JVC KD-G411 User Manual [it]

Page 1
CD RECEIVER
CD-RECEIVER RECEPTEUR CD SINTOAMPLIFICATORE CON RIPRODUTTORE DI CD
KD-G411
Zum Abbrechen der Displaydemonstration siehe Seite 7. Pour annuler la démonstration des affichages, référez-vous à la page 7. Per annullare la demo del display, vedere a pagina 7.
DEUTSCHITALIANO
FRANÇAIS
Für den Einbau und die Anschlüsse siehe das eigenständige Handbuch. Pour l’installation et les raccordements, se référer au manuel séparé. Per le istruzioni d’installazione e di collegamento, vedere il manuale a parte.
INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS

ISTRUZIONI

GET0257-001A
[E]
Page 2
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC.
La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne
sfruttare al meglio le prestazioni.

AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER

1. PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
2. AT TEN ZION E: Non aprire il coperchio superiore. Nessuna parte interna dell’unità richiede manutenzione da parte dell’utente; per la manutenzione rivolgersi al personale qualificato.
3. AT TEN ZION E: Quando l’unità è aperta e il dispositivo di sincronizzazione è guasto o non funzionante, si può verificare l’emissione di radiazioni laser visibili o non visibili. Evitare l’esposizione diretta ai raggi laser.
4. RIPRODUZIONE DELL’ETICHETTA: ETICHETTA DI AVVERTENZA, POSIZIONATA SULLA SUPERFICIE ESTERNA DELL’UNITÀ.
ITALIANO
Avviso:
Se è necessario utilizzare il ricevitore mentre si guida, assicurarsi di guardare la strada di fronte per evitare incidenti.
Come espellere un disco
Se il disco non viene riconosciuto dall’unità oppure non è possibile espellerlo, procedere nel modo seguente.
Come inizializzare l’apparecchio
• Se questo metodo non funziona, provare a inizializzare l’unità.
• In questo modo verrà inizializzato il microcomputer. Verranno cancellate anche le impostazioni predefinite.
• Se è stato caricato un disco, verrà espulso. Prestare attenzione a non lasciar cadere il disco.
A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene contrassegnato con un numero di matricola, riportato anche sulla cartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di furto, di comunicare il numero di matricola alle autorità competenti.
2
• Prestare attenzione a non lasciar cadere il disco quando viene espulso.
Page 3
Per I’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95”.

Indice

Come inizializzare l’apparecchio .......... 2
Come espellere un disco........................ 2
Come leggere il presente manuale......... 4
Come utilizzare il pulsante MODE ....... 4
Pannello di comando
KD-G411 ............................ 5
Identificazione dei componenti ............. 5
Operazioni preliminari........... 6
Operazioni di base............................... 6
Annullamento della demo del display ... 7
Impostazione dell’orologio.................... 7
Operazioni con la radio ......... 8
Ascolto della radio............................... 8
Memorizzazione di stazioni in
memoria ............................................. 9
Ascolto di una stazione predefinita ....... 9
Operazioni RDS FM ................ 10
Ricerca del programma RDS FM
preferito ......................................... 10
Memorizzare i programmi preferiti ....... 11
Uso della ricezione in standby............... 11
Tracking dello stesso programma
—Network-Tracking Reception ........ 12
Regolazioni del suono............ 18
Selezione delle modalità sonore
predefinite (C-EQ: equalizzatore
personalizzato)................................ 18
Regolazione del suono........................... 19
Impostazioni generali
— PSM................................. 20
Procedura di base................................... 20
Rilascio del pannello di
comando ............................. 22
Uso del telecomando
RM-RK60............................ 23
Elementi e caratteristiche principali ...... 23
Manutenzione........................ 24
Ulteriori informazioni
sull’unità ............................. 25
Guida e rimedi in caso di
problemi di funzionamento
... 27
Specifiche............................... 29
ITALIANO
Operazioni con i dischi........... 13
Riproduzione di un disco ..................... 13
Altre funzioni principali ........................ 15
Modifica delle informazioni sul
display................................................ 16
Selezione delle modalità di
riproduzione....................................... 17
*Per motivi di sicurezza....
• Evitare di alzare eccessivamente il volume in quanto così facendo si escludono i rumori esterni e si rende pericolosa la guida.
• Dovendo effettuare manovre complicate, usare l’avvertenza di fermare la vettura.
*Temperatura allinterno della vettura....
In caso di parcheggio prolungato della vettura in zone particolarmente calde o fredde, prima di accendere l’apparecchio attendere che la temperatura all’interno dell’auto si sia stabilizzata.
3
Page 4
Come leggere il presente manuale
Per semplificare la comprensione delle spiegazioni, vengono utilizzati i metodi seguenti:
• Alcuni suggerimenti e note correlati vengono illustrati in “Ulteriori informazioni sull’unità” (vedere a pagina 25).
• Il funzionamento dei pulsanti viene illustrato solo nelle figure nel modo seguente:
Premere leggermente.
Come utilizzare il pulsante MODE
Se viene premuto MODE, l’unità entra in modalità funzioni, quindi i pulsanti numerici e i pulsanti 5/ operano come pulsanti di funzione diversi.
Es.: Quando il pulsante numerico 2 funge da pulsante per la funzione MO (mono).
ITALIANO
Premere ripetutamente.
Premere uno dei due.
Tenere premuto fino ad ottenere la risposta desiderata.
Premere e tenere premuti i due pulsanti contemporaneamente.
Spia conteggio alla rovescia
Per utilizzare nuovamente questi pulsanti per le funzioni originali una volta premuto MODE, attendere 5 secondi senza premere
alcuno di questi pulsanti finché la modalità funzioni non viene annullata.
• Anche premendo nuovamente MODE viene annullata la modalità funzioni.
4
Page 5
Pannello di comando — KD-G411
Identificazione dei componenti
Finestra del display
ITALIANO
1 Tasto (attesa/accensione
attenuatore)
2 Tasto SEL (seleziona) 3 Tasto CD 4 Tasto FM/AM 5 Vano di caricamento 6 Finestra del display 7 Tasto 0 (espulsione) 8 Tasto TP PTY (programma sul traffico/tipo
di programma)
9 Sensore telecomando
• L’unità può essere comandata con un telecomando opzionale.
• NON esporre il sensore del telecomando a luce diretta intensa quale ad esempio la luce diretta del sole o un’illuminazione artificiale.
p Tasto 5 (su) / +10 q Selettore di comando w Tasti numerici e Tasto EQ (equalizzatore) r Tasto MO (mono) t Tasto SSM (Strong-station Sequential
Memory)
y Tasto RPT (ripeti) u Tasto RND (casuale) i Tasto MODE o Tasto DISP (display)
; Tasti a Tasto (rilascio pannello di comando) s Tasto (giù) / –10
4 /¢
Finestra del display
d Spie di ricezione radio—
MO (mono), ST (stereo)
f Spia WMA g Spie RDS—TP, PTY, AF, REG h Spia MP3 j Spia CD k Modalità di riproduzione / indicatore
opzione—RND (casuale), (cartella), RPT (ripeti)
l Spia LOUD (sonorità) / Spia EQ (equalizzatore) z Spie della modalità sonora (C-EQ:
equalizzatore personalizzato)—ROCK, CLASSIC, POPS, HIP HOP, JAZZ, USER
x Spie di informazioni del disco—TAG
c Display principale v Display sorgente / spia livello volume b Spia Tr (traccia)
funziona anche come spia del
conteggio alla rovescia.
(Tag ID3),
(cartella), (traccia/file)
(disco),
5
Page 6

Operazioni preliminari

Operazioni di base
~
ITALIANO
Ÿ
!
Non è possibile selezionare “CD” come sorgente di riproduzione se non è presente alcun disco nel vano di caricamento.
Viene visualizzato il livello del volume.
Per escludere il volume immediatamente (ATT):
Per ripristinare il suono,
premere di nuovo.
Per spegnere l’impianto
Fare attenzione alle impostazioni del volume:
I dischi emettono un rumore di fondo inferiore a confronto con altre sorgenti. Abbassare il volume prima di riprodurre un disco per evitare di danneggiare gli diffusori con l’aumento improvviso del livello di uscita.
Spia livello volume
Regolare l’audio in base alle
proprie preferenze (vedere le pagine 18 e 19).
6
Page 7
Annullamento della demo del
display
Se non viene effettuata alcuna operazione per circa 20 secondi, la demo del display viene avviata automaticamente.
Valore predefi nito DEMO ON] —vedere pagina
20.
1
2
3
Impostazione dell’orologio
1
2 Impostare ora, minuti e sistema
orario.
1 Selezionare “CLOCK H” (ora),
quindi regolare l’ora.
2
Selezionare “CLOCK M” (minuti),
quindi regolare i minuti.
3 Selezionare “24H/12H”, quindi
selezionare “24H” (ore) o “12H” (ore).
3 Terminare la procedura.
ITALIANO
4
Terminare la procedura.
Per attivare la demo del display
Al punto 3 precedente...
Per controllare l’ora mentre l’unità è spenta
7
Page 8

Operazioni con la radio

Ascolto della radio
~
ITALIANO
Si illumina durante la ricezione di una trasmissione FM stereo con segnale sufficientemente forte.
Viene visualizzata la banda selezionata.
2 Selezionare le frequenze della stazione
desiderata.
Se la ricezione di una trasmissione FM stereo è disturbata
1
Ÿ Iniziare la ricerca di una stazione.
Quando viene ricevuta una stazione, la ricerca viene terminata. Per terminare la ricerca, premere nuovamente lo stesso pulsante.
Per sintonizzarsi su una stazione manualmente
Al punto Ÿ precedente...
1
8
2
Si accende quando è stata attivata la modalità mono.
La ricezione viene migliorata, ma verrà perso leffetto stereo.
Per ripristinare l’effetto stereo, ripetere la stessa procedura in modo che la spia MO venga disattivata.
Page 9
Memorizzazione di stazioni in
memoria
È possibile impostare 6 stazioni predefinite per ciascuna banda.
Preimpostazione automatica delle
stazioni FM—SSM (Strong-station Sequential Memory)
Selezionare la banda FM (FM1 – FM3)
1
nella quale si desidera memorizzare le stazioni.
2
3
2
3
Il numero preimpostato lampeggia brevemente.
ITALIANO
Ascolto di una stazione
predefinita
1
2 Selezionare la stazione predefinita
(1 – 6) desiderata.
SSM lampeggia e scompare una volta terminata la fase di preimpostazione automatica.
Viene effettuata la ricerca e la memorizzazione automatica delle stazioni FM locali che emettono i segnali di maggiore intensità, per la banda FM.
Impostazione predefinita manuale
Es.: Memorizzazione di una stazione FM sui
92,5 MHz nel numero predefinito 4 della banda FM1.
1
oppure
Per controllare l’ora durante l’ascolto di una stazione FM (non RDS) o AM
Per le stazioni RDS FM, vedere a pagina 12.
9
Page 10

Operazioni RDS FM

Ricerca del programma RDS FM preferito
È possibile sintonizzarsi su una stazione che trasmette il programma preferito effettuando la
ricerca di un codice PTY.
ITALIANO
~
! Avviare la ricerca del programma
preferito.
Viene visualizzato lultimo codice PTY.
Ÿ Selezionare uno dei tipi di
programma preferiti.
oppure
Per selezionare uno dei 29 codici
PTY.
Es.: È stato selezionato “ROCK M”
10
Se una stazione trasmette un programma con lo stesso codice PTY selezionato, lunità viene sintonizzata su tale stazione.
Codici PTY
NEWS O AFFAIRS O INFO O SPORT O EDUCATE O DRAMA O CULTURE O SCIENCE O VARIED O POP M (musica)
O ROCK M (musica) O EASY M (musica) O LIGHT M (musica) O CLASSICS O
OTHER M (musica) O WEATHER O FINANCE O CHILDREN O SOCIAL O RELIGION O PHONE IN O TRAVEL O LEISURE O JAZZ O COUNTRY O NATION M (musica) O OLDIES O FOLK M (musica) O DOCUMENT O OFF O (torna allinizio)
Page 11
Funzioni possibili con RDS
Il sistema RDS (Radio Data System) consente alle stazioni FM di trasmettere un segnale supplementare oltre ai normali segnali del programma. Con la ricezione dei dati RDS, questa unità offre le funzioni seguenti:
Ricerca dei tipi di programma (PTY) (vedere a pagina 10)
• Ricezione in TA Standby (vedere di
seguito) o del programma preferito (PTY) (vedere alle pagine 12 e 21)
Tracking automatico dello stesso programma (Network-Tracking Reception) (vedere a pagina 12)
• Ricerca programma (vedere a pagina 21)
Memorizzare i programmi preferiti
È possibile memorizzare sei tipi di programma preferiti.
Tipi di programma predefi niti nei tasti numerici (1 – 6):
3 Ripetere i punti 1 e 2 per
memorizzare altri codici PTY in altri numeri predefiniti.
4 Terminare la procedura.
Uso della ricezione in standby
Ricezione TA Standby
La ricezione in TA Standby consente la commutazione temporanea dell’unità sui notiziari di informazione sul traffico (TA) da qualsiasi sorgente diversa da stazioni AM. Il volume passa al livello di volume TA predefinito (vedere a pagina 21).
Per attivare la ricezione in TA Standby:
La spia TP si accende o lampeggia.
ITALIANO
1 Eseguire i punti ~ e Ÿ a pagina 10
per selezionare un codice PTY.
2 Selezionare il numero predefinito
(1 – 6) in cui effettuare la memorizzazione.
Es.: È stato selezionato “ROCK M”
• Se la spia TP si accende, Standby è attiva.
• Se la spia TP lampeggia, TA Standby non è ancora attiva. (Questo si verifica quando si ascolta una stazione FM senza i segnali RDS richiesti per la ricezione in TA Standby).
Per attivare la ricezione in TA Standby, è
necessario sintonizzare l’unità su un’altra stazione che fornisca questi segnali. La spia TP terminerà di lampeggiare e rimarrà accesa.
la ricezione in TA
la ricezione in
Per disattivare la ricezione in TA Standby
La spia TP si spegne.
11
Page 12
Ricezione in PTY Standby
La ricezione in PTY Standby consente la commutazione temporanea dell’unità sui programmi PTY preferiti da qualsiasi sorgente diversa da stazioni AM.
Per attivare e selezionare il codice PTY preferito per la ricezione in PTY standby,
vedere pagina 21. La spia PTY si accende o lampeggia.
• Se la spia PTY si accende, PTY Standby è attiva.
• Se la spia PTY lampeggia, ricezione in PTY Standby non è ancora attiva.
Per attivare la ricezione in PTY Standby, è
ITALIANO
necessario sintonizzare l’unità su un’altra stazione che fornisca questi segnali. La spia PTY terminerà di lampeggiare e rimarrà accesa.
Per disattivare la ricezione in PTY Standby, selezionare “OFF” per il codice PTY. La spia PTY si spegne.
la ricezione in
significa che la
Tracking dello stesso
programma—Network-Tracking
Reception
Quando si viaggia in un’area in cui la ricezione FM non è sufficiente, questa unità si sintonizza automaticamente su un’altra stazione RDS FM della stessa rete che trasmetta lo stesso programma con segnali di intensità maggiore (vedere l’illustrazione seguente). Al momento della consegna, è attivata la funzione Network-Tracking Reception.
Per modificare l’impostazione della funzione Network-Tracking Reception, vedere a pagina
21.
Programmare una trasmissione su diverse aree di frequenza (01 – 05)
12
Per controllare l’ora durante l’ascolto di una stazione RDS FM
Page 13

Operazioni con i dischi

Riproduzione di un disco
La riproduzione delle tracce si ripeterà fino all’interruzione della riproduzione.
Informazioni sui dischi MP3 e WMA
Le “tracce” (i termini “traccia” e “file” vengono utilizzati alternativamente) MP3 e WMA (Windows Media registrate nelle “cartelle”.
Quando viene inserito un disco MP3 o
WMA:
*
Numero totale di cartelle
Quando ha inizio la riproduzione, le
informazioni del disco compaiono automaticamente (vedere pagina 16).
®
Audio) vengono
Numero totale di file
Quando viene inserito un CD audio o un CD Text:
Tempo di riproduzione totale del disco inserito
Numero di tracce totale del disco inserito
CD Text: Titolo del disco/esecutore del disco = Il titolo della traccia compare automaticamente.
Tempo di riproduzione trascorso
Numero di traccia in riproduzione
Per interrompere l’ascolto ed espellere il disco
ITALIANO
* A seconda del primo file individuato, si
accende la spia MP3 o WMA.
13
Page 14
Per fare avanzare o retrocedere rapidamente la traccia
Riproduzione accelerata avanti.
Inversione.
Per passare alle tracce precedenti o successive
Per individuare direttamente una traccia (per CD) o cartella (per dischi MP3 o WMA) particolare
Per selezionare un numero compreso tra 01 e 06:
Per selezionare un numero compreso tra 07 e 12:
ITALIANO
Allinizio della traccia corrente, quindi alle tracce precedenti.
Alle tracce successive.
Per passare alle cartelle precedenti o successive (solo per dischi MP3 o WMA)
Per passare alle cartelle successive.
Per passare alle cartelle precedenti.
Per selezionare una traccia particolare in una cartella (per dischi MP3 o WMA) una volta selezionata una cartella:
14
Page 15
Altre funzioni principali
Saltare rapidamente una traccia
durante la riproduzione
Per i dischi MP3 o WMA, è possibile saltare una traccia allinterno della stessa cartella.
Es.: Per selezionare la traccia 32 durante la
riproduzione della traccia 6
1
2
Quando il pulsante +10 o –10 viene premuto per la prima volta, viene selezionata la traccia successiva o precedente con numero di traccia nella decina superiore o inferiore più vicina alla traccia corrente (es.: la decima, ventesima, trentesima ecc.). Quindi, ad ogni pressione del pulsante, è possibile saltare 10 tracce.
Dopo l’ultima traccia, viene selezionata la prima traccia e viceversa.
Blocco dell’espulsione disco
È possibile bloccare un disco nel vano di caricamento.
Per annullare il blocco, ripetere la stessa procedura.
ITALIANO
3
15
Page 16
Modifica delle informazioni sul display
Durante la riproduzione di un CD audio o un CD Text
*1 Se il disco corrente è un CD audio, viene visualizzato “NO NAME”.
ITALIANO
Durante la riproduzione di un disco MP3 o WMA
Quando “TAG DISP” è impostato su TAG ON (vedere a pagina 21)
2
Se un file MP3/WMA non dispone di tag ID3, vengono visualizzati i nomi della cartella
*
e del file. In questo caso la spia TAG non viene accesa.
16
Quando “TAG DISP” è impostato su TAG OFF
Page 17
Selezione delle modalità di riproduzione
È possibile utilizzare solo una delle seguenti modalità di riproduzione alla volta.
1
2 Selezionare la modalità di riproduzione desiderata.
Riproduzione ripetuta
Es.: È stato selezionato TRK RPT durante
la riproduzione di un disco MP3
Riproduzione casuale
Es.: È stato selezionato DISC RND durante
la riproduzione di un disco MP3
* Solo durante la riproduzione di un disco MP3 o WMA.
Modalità Riproduzione ripetuta
TRK RPT: Traccia in riproduzione.
Si accende la spia RPT. FLDR RPT*: Tutte le tracce della cartella
Off: Annulla la riproduzione
Modalità Riproduzione casuale
FLDR RND*: Tutte le tracce della cartella
DISC RND:
Off: Annulla la riproduzione casuale.
corrente.
ITALIANO
e la spia RPT si accendono.
ripetuta.
corrente, quindi le tracce della cartella successiva e così via.
Si accendono le spie RND e .
Tutte le tracce sul disco corrente.
Si accendono le spie RND e .
17
Page 18

Regolazioni del suono

Selezione delle modalità sonore predefinite (C-EQ: equalizzatore personalizzato)
È possibile selezionare una modalità del suono predefinita adatta al genere musicale in
ITALIANO
esecuzione.
~
Ÿ
Es.: È stato selezionato “ROCK”
Indicazioni disponibili per ciascuna modalità sonora:
Indicazione Per:
USER (Suono
neutro)
ROCK Musica rock
o disco
CLASSIC Musica
classica
POPS Musica
leggera
HIP HOP Musica funk
o rap
JAZZ Musica jazz +02 +03 OFF
1
*
BAS: Bassi
2
*
TRE: Alti
3
*
LOUD: Sonorità
1
TRE
*
2
LOUD
*
BAS
00 00 OFF
+03 +01 ON
+01 –02 OFF
+04 +01 OFF
+02 00 ON
Valori predefiniti
3
*
18
Page 19
Regolazione procedura di base
È possibile regolare le caratteristiche sonore secondo le proprie preferenze.
1
Es.: È stato selezionato “TRE”
2
Le indicazioni disponibili cambiano mentre viene regolato il livello.
Indicazione Funzione Gamma
BAS*1 (bassi)
1
TRE* (alti)
2
FAD* (affievolimento)
BAL (compensazione)
1
LOUD* (sonorità)
3
VOL* (volume)
Per regolare le frequenze basse.
Per regolare le frequenze alte.
Per regolare la compensazione dei diffusori anteriori e posteriori.
Per regolare la compensazione dei diffusori di destra e di sinistra.
Per aumentare le frequenze basse e alte in modo da ottenere un suono ben bilanciato a un livello di volume basso.
Regolare il volume.
Da –06 (min.) a +06 (max.)
Da –06 (min.) a +06 (max.)
Da R06 (solo posteriori) a F06 (solo anteriori)
Da L06 (solo sinistra) a R06 (solo destra)
LOUD ON
LOUD OFF
Da 00 (min.) a 30 o 50 (max.)*
ITALIANO
J
4
*1 Quando si regolano le frequenze basse, le
frequenze alte o la sonorità, la regolazione effettuata viene memorizzata per la modalità sonora selezionata (C-EQ), inclusa la modalità “USER”.
2
*
Se vi sono due diffusori, impostare il livello
dell’affievolimento su “00”.
3
*
In genere il selettore di comando funge
da comando per il volume. In tal modo, per regolare il livello del volume non è necessario selezionare “VOL”.
4
*
Dipende dal comando di uscita
dell’amplificatore (per ulteriori informazioni vedere pagina 21).
19
Page 20

Impostazioni generali — PSM

Procedura di base
È possibile modificare le opzioni della modalità di impostazione preferita (PSM, Preferred Setting Mode) illustrate nella tabella seguente.
1
3 Regolare l’opzione PSM selezionata.
4 Ripetere i punti 2 e 3 per regolare gli
altri componenti PSM, se necessario.
5 Terminare la procedura.
2
Selezionare un’opzione PSM.
ITALIANO
Es.: È stato selezionato “DIMMER”.
Indicazioni Impostazioni selezionabili [pagina di riferimento]
DEMO
Demo del display
CLOCK H
Regolazione ora
CLOCK M
Regolazione minuti
24H/12H
Visualizzazione dell’ora a
24 o 12 ore
CLK ADJ
Regolazione orologio
20
DEMO ON: [Valore predefinito]; La demo del display
viene attivata automaticamente se non vengono effettuate operazioni per circa 20 secondi, [7].
DEMO OFF: Annulla.
0 – 23 (1 – 12), [7]
[Valore predefinito: 0 (0:00)]
00 – 59, [7]
[Valore predefinito: 00 (0:00)]
12H O 24H, [7]
[Valore predefinito: 24H]
AUTO : [Valore predefinito]; L’orologio incorporato viene
regolato automaticamente utilizzando i dati CT (Clock Time) in arrivo con il segnale RDS.
OFF: Annulla.
Page 21
Indicazioni Impostazioni selezionabili [pagina di riferimento]
AF- REG
Frequenza alternativa/
ricezione regionale
PTY STBY
PTY Standby
TA V O L
Volume dei notiziari di
informazione sul traffico
P-SEARCH
Ricerca programma
DIMMER
Oscuratore graduale
TEL
Esclusione dell’audio
Se la ricezione del segnale della stazione corrente è scarsa… AF: [Valore predefinito]; L’unità viene commutata su
un’altra stazione (è possibile che il programma sia diverso da quello ricevuto correntemente), [12].
• Si accende la spia AF.
AF REG: L’unità viene commutata su un’altra stazione che
trasmette lo stesso programma.
• Si accendono le spie AF e REG. OFF: Annulla.
[Valore predefinito: OFF]; Attiva la ricezione PTY Standby con uno dei 29 codici PTY, [12].
[Valore predefinito: VOL 20]; VOL 00 – VOL 30 o 50*, [11] * Dipende dal comando di uscita dell’amplificatore.
ON: Grazie ai dati AF, l’unità si sintonizza su un’altra
frequenza che trasmette lo stesso programma della stazione RDS predefinita nel caso in cui il segnale di quest’ultima risulti insufficiente.
OFF: [Valore predefinito]; Annulla.
ON: Attiva l’oscuratore graduale. OFF: [Valore predefinito]; Annulla.
MUTING 1/MUTING 2: Selezionare una delle due opzioni
per escludere l’audio durante l’utilizzo del telefono cellulare.
OFF: [Valore predefinito]; Annulla.
ITALIANO
SCROLL
Scorrimento
TAG D I S P
Visualizzazione tag
AMP GAIN
Comando di uscita
dell’amplificatore
ONCE: [Valore predefinito]; Scorre una volta attraverso le
informazioni del disco.
AUTO : Ripete lo scorrimento (a intervalli di 5 secondi). OFF: Annulla.
• Se viene premuto DISP per più di un secondo è possibile ottenere lo scorrimento del display indipendentemente dall’impostazione.
TAG O N : [Valore predefinito]; Mostra il tag ID3 durante la
riproduzione di tracce MP3/WMA, [16].
TAG O FF: Annulla.
È possibile modificare il livello massimodel volume di questa unità. LOW PWR: VOL 00 – VOL 30 (Selezionare questa opzione se
la potenza massima dell’ diffusore è inferiore a 50 W, al fi ne di evitarne il danneggiamento).
HIGH PWR: [Valore predefinito]; VOL 00 – VOL 50
21
Page 22

Rilascio del pannello di comando

Quando viene collegato o rilasciato il pannello di comando, è necessario fare attenzione a non danneggiare i connettori sul retro del pannello e sul supporto.
Rilascio del pannello di comando
Prima di rilasciare il pannello di comando, assicurarsi di spegnere lalimentazione.
ITALIANO
Collegamento del pannello di
comando
22
Page 23
Uso del telecomando — RM-RK60
L’unità può essere comandata con un telecomando opzionale come illustrato di seguito. Con questa unità è consigliato l’utilizzo del telecomando RM-RK60.
• Puntare il telecomando direttamente verso il sensore posto sull’unità. Assicurarsi che non esistano ostacoli sul cammino del raggio infrarosso.
Installazione della batteria al litio
(CR2025)
Avviso:
• Riporre la batteria in un luogo non raggiungibile da bambini per evitare rischi di incidente.
• Per impedire il surriscaldamento, lo scoppio o l’incendio della batteria:
– Non ricaricare, creare corto circuiti,
smontare o riscaldare la batteria e non smaltirla nel fuoco.
– Non conservare la batteria assieme a
materiali metallici.
– Non forare la batteria tramite oggetti
appuntiti o strumenti simili.
– Avvolgere la batteria in nastro isolante
quando viene smaltita o conservata a parte.
Attenzione:
Elementi e caratteristiche
principali
1 Tasto (attenuatore in standby/
attivo)
Accende e spegne l’unità e regola il suono.
2 Tasto SRC (sorgente)
• Seleziona la sorgente. 3 Tasti R (indietro) / F (avanti)
• Se viene premuto brevemente, viene effettuata la ricerca delle stazioni.
• Se viene tenuto premuto, la traccia avanza o retrocede.
• Cambia traccia sul disco.
4 Tasto SOUND
• Seleziona la modalità sonora (C-EQ: equalizzatore personalizzato).
5 Tasti U (su) / D (giù)
• U (su): Modifica le stazioni FM/AM.
• D (giù): Modifica le stazioni predefinite.
• Cambia cartella nei dischi MP3/WMA.
6 Tasti VOLUME +/–
• Regolano il livello del volume.
ITALIANO
L’unità è predisposta per l’utilizzo con il telecomando da volante.
• Per i collegamenti, consultare il Manuale
d’installazione/Collegamento (libretto separato).
23
Page 24

Manutenzione

Pulizia dei connettori
Il rilascio frequente del pannello di comando comporta un deterioramento dei connettori. Per ridurre al minimo questa possibilità, pulire periodicamente i connettori con uno strofinaccio o un panno di cotone inumidito con alcol, facendo attenzione a non danneggiare i
connettori.
Connettori
ITALIANO
Formazione di umidità
L’umidità può condensarsi sulla lente all’interno del lettore CD nei seguenti casi:
• A seguito dell’accensione del riscaldamento nella macchina.
• Se all’interno della macchina diventa molto umido.
Se ciò dovesse accadere, il lettore CD potrebbe non funzionare correttamente. In questo caso, espellere il disco e lasciare l’unità accesa per
alcune ore finché l’umidità evapora.
Per mantenere il disco pulito
È possibile che i dischi sporchi non vengano eseguiti correttamente. Se un disco si sporca, pulirlo con un movimento diretto dal centro verso il bordo utilizzando un panno morbido.
• Non utilizzare solventi (ad esempio, prodotti convenzionali per la pulizia dei dischi, spray, diluenti, benzina ecc.) per pulire i dischi.
Per riprodurre dischi nuovi
È possibile che attorno ai bordi interni ed esterni dei dischi nuovi siano presenti macchie ruvide. Se si utilizzano dischi di questo tipo, l’unità potrebbe rifiutarli. Per pulire questo tipo di macchie ruvide, strofinare i bordi con una matita, una penna a sfera o altro oggetto simile.
Come maneggiare i dischi
Quando viene estratto un disco dalla confezione,
premere il supporto centrale della custodia e alzare il disco afferrandolo per i bordi.
• Afferrare sempre il disco per i bordi. Non toccare la superficie di registrazione.
Quando viene riposto un disco nella confezione, inserirlo delicatamente nel supporto
centrale (con la superficie stampata rivolta verso l’alto).
• Assicurarsi di riporre i dischi nelle confezioni dopo l’uso.
Non utilizzare i dischi seguenti:
Disco
deformato
24
Supporto centrale
Adesivo
Residui appiccicosi
Disco
Etichetta adesiva
Page 25
Ulteriori informazioni sull’unità
Operazioni di base
Spegnimento dell’alimentazione
• Se viene spenta l’alimentazione durante l’ascolto, alla successiva accensione la riproduzione del disco inizierà dal punto in
cui è terminata la riproduzione.
Operazioni con il sintonizzatore
Memorizzazione di stazioni in memoria
• Durante la ricerca SSM...
– Tutte le stazioni memorizzate in precedenza
vengono cancellate e viene effettuata la memorizzazione di nuove stazioni.
– Le stazioni ricevute vengono preimpostate
dal numero 1 (frequenza minore) al numero 6 (frequenza maggiore).
– Al termine della reimpostazione SSM, viene
effettuata la sintonizzazione automatica sulla stazione memorizzata nel pulsante numero 1.
• Quando viene memorizzata una stazione manualmente, la stazione preimpostata in precedenza viene cancellata quando la nuova stazione viene memorizzata nello stesso numero di pulsante.
Operazioni RDS FM
• La funzione Network-Tracking Reception richiede due tipi di segnali RDS per funzionare correttamente, ovvero i segnali PI (Programme Identification) e AF (Alternative Frequency). Se questi dati non vengono ricevuti correttamente, la funzione Network-Tracking Reception non potrà essere utilizzata.
• Quando inizia la ricezione di un programma sul traffi co (TA), il volume TA passa automaticamente al livello predefi nito.
Operazioni con i dischi
Generali
• Questa unità è stata progettata per riprodurre CD/CD Text e CD-R (registrabili)/CD-RW (riscrivibili) in formato CD audio (CD-DA), MP3 e WMA.
• Quando è stato caricato un disco, selezionando “CD” come sorgente di riproduzione viene avviata la riproduzione del disco.
Inserimento di un disco
• Se il disco viene inserito capovolto, verrà automaticamente espulso.
• Non inserire dischi da 8 cm (CD singoli) e dischi con forme inusuali (cuori, fiori, ecc.) nel vano di caricamento.
Riproduzione di un disco
• Durante le operazioni di avanzamento o riavvolgimento rapido su un disco MP3 o WMA, il suono sarà trasmesso in modo intermittente.
Riproduzione di CD-R o CD-RW
• Utilizzare esclusivamente CD-R o CD-RW “finalizzati”.
• L’unità può riprodurre solo file uguali a quelli rilevati per primi se un disco include sia file CD audio (CD-DA) che MP3/WMA.
• L’unità può riprodurre dischi a più sessioni, ma eventuali sessioni non chiuse verranno ignorate durante la riproduzione.
• La riproduzione di CD-R o CD-RW può essere impedita dalle caratteristiche del CD e dai seguenti motivi:
– Il CD è sporco o graffiato. – Si è condensata umidità sulla lente
all’interno dell’unità. – La lente all’interno dell’unità è sporca. – CD-R/CD-RW in cui i file sono stati scritti
con il metodo “Packet Write”. – Condizioni non corrette di registrazione
(dati mancanti, ecc.) o del supporto
(macchie, graffi, pieghe, ecc.).
• I CD-RW richiedono tempi di lettura più
lunghi in quanto la riflettanza è inferiore rispetto ai normali CD.
• Non utilizzare i seguenti CD-R o CD-RW: – CD con adesivi, etichette o sigilli di
protezione incollati sulla superficie. – CD sui quali è possibile stampare l’etichetta
direttamente sulla superficie tramite una
stampante a getto d’inchiostro. L’utilizzo di tali CD in condizioni di alte
temperature o alta concentrazione di umidità può causare danni ai CD.
ITALIANO
25
Page 26
Riproduzione di un disco MP3/WMA
• L’unità consente la riproduzione di file MP3/ WMA con estensione <.mp3> o <.wma> (la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).
• L’unità consente di visualizzare nomi di album e artisti (esecutori), oltre a tag ID3 (Versione 1,0, 1,1, 2,2, 2,3 o 2,4) per fi le MP3 e WMA.
• L’unità può gestire solo caratteri a un byte. Non è quindi possibile visualizzare correttamente altri tipi di carattere.
• L’unità è in grado di riprodurre file MP3/ WMA che soddisfino le condizioni seguenti:
– Velocità in bit: 8 kbps — 320 kbps – Frequenza di campionamento:
ITALIANO
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per MPEG-1) 24 kHz, 22,05 kHz, 16 kHz (per MPEG-2) – Formato disco: ISO 9660 Level 1/ Level 2,
Romeo, Joliet, nomi lunghi di Windows
• Il numero massimo di caratteri per i nomi di file/cartella varia in base ai formati di disco utilizzati (include 4 caratteri di estensione ovvero <.mp3> o <.wma>).
– ISO 9660 Level 1: fino a 12 caratteri – ISO 9660 Level 2: fino a 31 caratteri – Romeo*: fino a 128 (72) caratteri – Joliet*: fino a 64 (36) caratteri – Nomi lunghi di Windows*: fino a 128 (72)
caratteri
* Il numero tra parentesi rappresenta il
numero massimo di caratteri per nomi di file/cartella nel caso in cui il numero totale di file e cartelle sia 313 o più.
• L’unità può riconoscere un totale di 512 file o 200 cartelle e fino a 8 gerarchie.
• L’unità è in grado di riprodurre file registrati nel formato VBR (Variable Bit Rate o Velocità in bit variabile)
Nei file registrati nel formato VBR è presente
una discrepanza nella visualizzazione del tempo trascorso e non mostrano quindi il tempo trascorso effettivo. Questa differenza diventa evidente specialmente con l’esecuzione della funzione di ricerca.
• L’unità non è in grado di riprodurre i file seguenti:
– File MP3 codificati nei formati MP3i e MP3
PRO. – File MP3 codificati in formati non adatti. – File MP3 codificati nel formato Layer 1/2. – File WMA codificati nei formati senza
perdita di informazioni, professionali e
vocali. – File WMA non basati sul formato Windows
– File WMA formattati con protezione da
– File contenenti dati in formati quali WAVE,
• La funzione di ricerca funziona ma la velocità di ricerca non è costante.
®
Media
Audio.
copia tramite DRM.
ATRAC3 ecc.
Modificare la sorgente
• Se la sorgente viene modificata, la riproduzione si interrompe (senza espulsione del disco).
Quando viene nuovamente selezionata
la sorgente “CD”, la riproduzione del disco ricomincia dal punto in cui era stata precedentemente interrotta.
Espulsione di un disco
• Se il disco espulso non viene rimosso entro 15 secondi, verrà nuovamente inserito nel vano di caricamento automaticamente per proteggerlo dalla polvere (la riproduzione non verrà avviata).
Impostazioni generaliPSM
• Se viene modificata l’impostazione “AMP GAIN” da “HIGH PWR” a “LOW PWR” quando il livello del volume è impostato su un valore maggiore rispetto a “VOL 30”, l’unità cambia automaticamente il livello del volume impostandolo su “VOL 30”.
26
Page 27

Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento

I problemi di funzionamento non sono sempre seri. Controllare i punti seguenti prima di contattare un centro di supporto tecnico.
Problema Causa Soluzione
• Non viene emesso alcun suono dai diffusori.
Generali
• L’unità non funziona. Il microcomputer
• L’impostazione automatica SSM non funziona.
• Interferenze statiche
FM/AM
durante l’ascolto di programmi radiofonici.
• Il CD viene espulso automaticamente.
• Impossibile riprodurre CD-R/CD-RW.
• Non è possibile saltare le
tracce sui CD-R/CD-RW.
• Il disco non può essere riprodotto né espulso.
Il livello del volume è impostato al livello minimo.
I collegamenti non sono corretti.
incorporato ha funzionato in modo non corretto a causa di interferenze o altro.
I segnali sono troppo deboli. Memorizzare le stazioni
L’antenna non è collegata saldamente.
Il disco è inserito capovolto. Inserire il disco
Il CD-R/CD-RW non è finalizzato.
Il disco è bloccato. Sbloccare il disco (vedere
Regolarlo al livello ottimale.
Controllare i cavi e i collegamenti.
Inizializzare l’unità (vedere pagina 2).
manualmente.
Collegare l’antenna correttamente.
correttamente.
• Inserire un CD-R/CD-RW finalizzato.
• Finalizzare il CD-R/CD­RW con il componente utilizzato per la registrazione.
pagina 15).
ITALIANO
• A volte il suono è interrotto.
Riproduzione dei dischi
• Sul display viene visualizzata l’indicazione “NO DISC”.
Il lettore CD non funziona correttamente.
La strada è sconnessa. Interrompere la riproduzione
Il disco è graffiato. Sostituire il disco.
I collegamenti non sono corretti.
Non vi sono dischi nel vano di caricamento.
Il disco non è inserito correttamente.
Espellere il disco (vedere pagina 2).
durante la guida su strade sconnesse.
Controllare i cavi e i collegamenti.
Inserire un disco nel vano di caricamento.
Inserire il disco correttamente.
27
Page 28
Problema Causa Soluzione
• Impossibile riprodurre il disco.
ITALIANO
• Viene generato rumore. La traccia riprodotta non
• È necessario un tempo di lettura più lungo (l’indicazione “CHECK” continua a lampeggiare sul display.
Riproduzione MP3/WMA
• Le tracce non vengono riprodotte nel modo previsto.
Sul disco non sono presenti tracce MP3/WMA.
I nomi delle tracce MP3/ WMA non comprendono l’estensione <.mp3> o <.wma>.
Le tracce MP3/WMA non sono registrate nel formato compatibile con ISO 9660 livello 1, livello 2, Romeo o Joliet.
è una traccia MP3/WMA (sebbene abbia l’estensione <.mp3> o <.wma>).
Il tempo di lettura varia a seconda della complessità della configurazione delle cartelle e dei file.
L’ordine di riproduzione viene determinato al momento della registrazione dei file.
Sostituire il disco.
Aggiungere l’estensione <.mp3> o <.wma> ai nomi dei file.
Sostituire il disco. Registrare le tracce MP3/WMA utilizzando un’applicazione compatibile.
Passare a un’altra traccia o sostituire il disco (non aggiungere l’estensione <.mp3> o <.wma> a tracce diverse da MP3 o WMA).
Limitare l’uso di gerarchie e cartelle.
28
• Il tempo di riproduzione trascorso non ècorretto.
• Sul display viene visualizzata l’indicazione “NO FILES”.
• Non vengono visualizzati i caratteri corretti (ad esempio, il nome dell’album).
Ciò può succedere a volte durante la riproduzione ed è causato dal modo in cui le tracce sono registrate sul disco.
Il disco in riproduzione non contiene tracce MP3/MWA.
L’unità può visualizzare solo lettere (maiuscole: A – Z), numeri e un numero limitato di simboli.
Inserire un disco che contenga tracce MP3/WMA.
Page 29

Specifiche

SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
Potenza in uscita massima: Anteriore: 50 W per canale Posteriore: 50 W per canale Potenza in uscita continua (RMS): Anteriore: 19 W per canale in 4 , da 40 Hz a 20 000 Hz con una distorsione armonica totale inferiore allo 0,8%. Posteriore: 19 W per canale in 4 , da 40 Hz a 20 000 Hz con una distorsione armonica totale inferiore allo 0,8%. Impedenza di carico: 4 (tolleranza da 4 a 8 Ω) Intervallo di controllo del tono: Bassi: ±10 dB a 100 Hz Alti: ±10 dB a 10 kHz Risposta in frequenza: da 40 Hz a 20 000 Hz Rapporto segnale/interferenza: 70 dB Livello/impedenza linea in uscita: 2,5 V/20 k carico (a fondo scala) Impedenza in uscita: 1 k
SEZIONE SINTONIZZATORE
Intervallo di frequenza: FM: Da 87,5 MHz a 108,0 MHz AM: (MW) Da 522 kHz a 1 620 kHz (LW) Da 144 kHz a 279 kHz
[Sintonizzatore FM]
Sensibilità utilizzabile: 11,3 dBf (1,0 µV/75 ) 50 dB Sensibilità di silenziosità: 16,3 dBf (1,8 µV/75 ) Selettività canale alternativo (400 kHz): 65 dB Risposta in frequenza: da 40 Hz a 15 000 Hz Separazione stereo: 30 dB Indice di cattura: 1,5 dB
SEZIONE LETTORE CD
Tipo: Lettore Compact Disc Sistema di rilevamento del segnale: Pickup ottico senza contatto (laser semiconduttore) Numero di canali: 2 canali (stereo) Risposta in frequenza: da 5 Hz a 20 000 Hz Gamma dinamica: 96 dB Rapporto segnale/interferenza: 98 dB Affievolimento periodico del suono e oscillazione del suono: Inferiore al limite misurabile Formato di decodifica MP3: MPEG1/2 Audio Layer 3 Velocità max (Bit): 320 KB/sec. Formato di decodifica WMA (Windows Media Audio): Velocità max (Bit): 192 KB/sec.
GENERALI
Alimentazione: Tensione operativa: CC 14,4 V (tolleranza da 11 V a 16 V) Messa a terra: Massa negativa Temperatura operativa consentita: Da 0°C a +40°C Dimensioni (L × A × P): Dimensioni installazione (approssimative): 182 mm × 52 mm × 150 mm Dimensioni pannello (approssimative): 188 mm × 58 mm × 11 mm Peso (approssimative): 1,3 kg (esclusi accessori)
®
ITALIANO
[Sintonizzatore MW]
Sensibilità: 20 µV Selettività: 35 dB
[Sintonizzatore LW]
Sensibilità: 50 µV
• Microsoft e Windows Media sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Design e specifiche soggetti a variazioni senza preavviso.
29
Page 30
Haben Sie PROBLEME mit dem Betrieb?
Bitte setzen Sie Ihr Gerät zurück
Siehe Seite Zurücksetzen des Geräts
Vous avez des PROBLÈMES de fonctionnement?
Réinitialisez votre appareil
Référez-vous à la page intitulée Comment réinitialiser votre appareil
PROBLEMI di funzionamento?
Inizializzare l’apparecchio
Fare riferimento alla pagina di Come inizialiazzare l’apparecchio
GE, FR, IT
© 2004 Victor Company of Japan, Limited
1004DTSMDTJEIN
Page 31
GET0257-008A
[E]
KD-G411
Einbau/Anschlußanleitung Manuel d’installation/raccordement Manuale d’installazione/collegamento
1004DTSMDTJEIN GE, FR, IT
DEUTSCH
Dieses Gerät ist für einen Betrieb in elektrischen Anlagen mit 12 V Gleichstrom und (–) Erdung ausgelegt. Verfügt Ihr
Fahrzeug nicht über diese Anlage, ist ein Spannungsinverter erforderlich, der bei JVC Autoradiohändler erworben werden kann.
Teileliste für den Einbau und Anschluß
Die folgenden Teile werden zusammen mit diesem Gerät geliefert. Nach ihrer Überprüfung, die Teile richtig einsetzen.
A / B Etui/Schalttafel
Etui de transport/Panneau de commande
Contenitore/Panello di comando
FRANÇAIS
Cet appareil est conçu pour fonctionner sur des sources de courant continu de 12 V à masse NEGATIVE. Si votre véhicule n’offre pas ce type d’alimentation, il vous faut un convertisseur de tension, que vous pouvez acheter chez un revendeur d’autoradios JVC.
Liste des pièces pour l’installation et raccordement
Les pièces suivantes sont fournies avec cet appareil. Après vérification, veuillez les placer correctement.
C
Halterung
Manchon
Protezione
ITALIANO
L’apparecchio è studiato per funzionare su impianti elettrici da 12 V c.c., con massa NEGATIVA. Se l’impianto della vettura è di tipo diverso, è necessario un invertitore di tensione, reperibile presso i venditori car audio JVC.
Componenti da usare per l’installazione ed il collegamento
Assieme all’apparecchio vengono forniti i componenti sottoindicati. Prima di procedere, verificare che tutto sia in ordine.
D
Frontrahmen
Plaque d’assemblage
Piastra di finitura
E
Stromkable
Cordon d’alimentation
Cavo di alimentazione
H
Befestigungsschraube (M5 x 20 mm)
Boulon de montage (M5 x 20 mm)
Bullone di montaggi (M5 x 20 mm)
EINBAU (IM ARMATURENBRETT)
Die folgende Abbildung zeigt einen typischen Einbau. Bei irgendwelchen Fragen oder wenn Sie Informationen hinsichtlich des Einbausatzes brauchen, wenden Sie sich an ihren JVC Autoradiohändler oder ein Unternehmen das diese Einbausätze vertreibt.
• Sind Sie sich über den richtigen Einbau des Geräts nicht sicher, lassen Sie es von einem qualifizierten Techniker einbauen.
F
Unterlegscheibe (ø5)
Rondelle (ø5)
Lavatrice (ø5)
I
Gummipuffer
Amortisseur en caoutchouc
Gommino
INSTALLATION (MONTAGE DANS LE TABLEAU DE BORD)
L’illustration suivante est un exemple d’installation typique. Si vous avez des questions ou avez besoin d’information sur des kits d’installation, consulter votre revendeur d’autoradios JVC ou une compagnie d’approvisionnement.
Si l’on n’est pas sûr de pouvoir installer correctement cet appareil,
le faire installer par un technicien qualifié.
G
Sicherungsmutter (M5)
Ecrou d’arrêt (M5)
Dado di fermo (M5)
J
Griffe
Poignées
Maniglie
INSTALLAZIONE (MONTAGGIO SUL CRUSCOTTO)
La figura che segue rappresenta un’installazione tipica. Per eventuali chiarimenti in merito ai kit d’installazione, rivolgersi al locale rivenditore car audio JVC o a negozi analoghi.
Se necessario, fare effettuare l’installazione da un tecnico qualificato.
1
*
Beim Aufstellen des Geräts darauf achten, daß die Sicherung auf der Rückseite nicht beschädigt wird.
1
*
Lorsque vous mettez l’appareil à la
verticale, faire attention de ne pas endommager le fusible situé sur l’arrière.
1
*
Nel posizionare l’apparecchio, fare attenzione a non danneggiare il fusibile sul posteriore.
Nehmen Sie die erforderlichen elektrischen Anschlüsse vor.
Réalisez les connexions électriques.
Eseguire i necessari collegamenti elettrici.
Die geeigneten Zapfen biegen, um die Manschette sicher festzuhalten.
Tordez les languettes appropriées pour maintenir le manchon en place.
Piegare le linguette necessarie per mantenere la custodia nella posizione corretta.
1
Page 32
Ausbau des Geräts
Vor dem Ausbau des Geräts den hinteren Teil freigeben.
Retrait de l’appareil
Avant de retirer l’appareil, libérer la section arrière.
Die beiden Handgriffe einsetzen und dann ziehen wie in der Abbildung gezeigt, so daß das Gerät entfernt werden kann.
Insérez les deux poignées, puis tirez de la façon illustrée de façon à retirer l’appareil.
Inserire le due maniglie e quindi estrarle come indicato in figura, in modo da rimuovere l’unità.
Rimozione dell’apparecchio
Prima di rimuovere l’apparecchio, sganciare la parte posteriore.
Beim Verwenden der Anker-Option / Lors de l’utilisation du hauban en option / Utilizzo del supporto supplementare
Feuerwand
Cloison
Parete antincendio
Armaturenbrett
Tableau de bord
Cruscotto
Stellen Sie das Gerät mit einem Winkel von weniger als 30˚ auf.
Installez l’appareil avec un angle de moins de 30˚.
Installare l’unità a un’inclinazione inferiore a 30˚.
Anker (Option)
Hauban (en option)
Supporto (opzionale)
Schraube (Option)
Vis (en option)
Vite (opzionale)
Beim Einbau des Geräts ohne Halterung / Lors de l’installation de l’appareil scans utiliser de manchon / Installazione dell’apparecchio senza protezione
Zum Beispiel in einem Toyota zuerst das Autoradio ausbauen und dann das Gerät an seinem Platz einbauen.
Par exemple dans une Toyota, retirer d’abord l’autoradio et installer l’appareil à la place.
Ad esempio, in una Toyota, si deve innanzi tutto togliere la radio ed installare poi l’apparecchio in suo luogo.
Senkkopfschrauben (M5 x 8 mm)
Vis à tête plate (M5 x 8 mm)*
Viti a testa piana (M5 x 8 mm) *
Taschen
Poche
Tascabile
Hinweis : Beim Anbringen des Gerät an der Konsole sicherstellen, daß 8 mm lange Schrauben verwendet
werden. Werden längere Schrauben verwendet, können sie das Gerät beschädigen.
Remarque : Lors de l’installation de l’appareil sur le support de montage, s’assurer d’utiliser des vis d’une longueur de
8 mm. Si des vis plus longues sont utilisées, elles peuvent endommager l’appareil.
Nota : Durante l’installazione dell’apparecchio sulla staffa di montaggio, utilizzare esclusivamente le viti
da 8 mm. Si ricorda che l’uso di viti più lunghe potrebbe danneggiare l’apparecchio.
*
Konsole*
Support*
Staffa *
* Nicht Teil dieses Geräts. * Non fourni avec cet appareil. * Non fornite con l’apparecchio.
Senkkopfschrauben (M5 x 8 mm)*
Vis à tête plate (M5 x 8 mm)*
Viti a testa piana (M5 x 8 mm) *
Konsole*
Support*
Staffa *
ELEKTRISCHE ANSCHLÜSSE
Zur Vermeidung von Kurzschlüssen empfehlen wir, daß Sie den negativen Batterieanschluß abtrennen und alle elektrischen Anschlüsse herstellen, bevor das Gerät eingebaut wird.
Sicherstellen, daß das Gerä t nach dem Einbau a
Chassis des Fahrzeugs geerdet wird.
Hinweise:
• Die Sicherung mit einer der entsprechenden Nennleistung ersetzen. Brennt die Sicherung häufig durch, wenden Sie sich an ihren JVC Autoradiohändler.
• Es wird empfohlen, Lautsprecher mit einer Maximalleistung von mehr als 50 W anzuschließen (sowohl hinten als auch vorne, mit einer Impedanz von 4 bis 8 ). Wenn die Maximalleistung weniger als 50 W beträgt, stellen Sie „AMP GAIN“ anders ein, um Schäden an den Lautsprechern zu vermeiden (siehe Seite 21 der BEDIENUNGSANLEITUNG).
• Zur Vermeidung eines Kurzschlusses die Anschlußklemmen der NICHT VERWENDETEN Leitungen mit Isolierklebeband umwickeln.
• Das Abstrahlblech wird nach dem Gebrauch sehr heiß. Beim Ausbau des Geräts darauf achten, das Abstrahlblech nicht zu berühren.
RACCORDEMENTS ELECTRIQUES
Pour éviter tout court-circuit, nous vous recommandons de débrancher la borne négative de la batterie et d’effectuer tous les raccordements électriques avant d’installer l’appareil.
Assurez- vous de raccorder de nouveau la mise à la
masse de cet appareil au châssis de la voiture après l’installation.
Remarques:
Remplacer le fusible par un de la valeur précisée. Si le fusible saute souvent, consulter votre revendeur d’autoradios JVC.
Il est recommandé de connecter des enceintes avec une puissance de plus de 50 W (les enceintes arrière et les enceintes avant, avec une impédance comprise entre 4 et 8 ). Si la puissance maximum est inférieure à 50 W, changez “AMP GAIN” pour éviter d’endommager vos enceintes (voir page 21 du MANUEL D’INSTRUCTIONS).
Pour éviter les court-circuits, couvrir les bornes des fils qui ne sont PAS UTILISÉS avec de la bande isolante.
Le dissipateur de chaleur devient très chaud après usage. Faire attention de ne pas le toucher en retirant cet appareil.
Abstrahlblech
Dissipateur de chaleur
Dissipatore di calore

COLLEGAMENTI ELETTRICI

Per evitare cortocircuiti, si consiglia di scollegare il terminale negativo della batteria e di realizzare tutti i collegamenti elettrici prima d’installare l’apparecchio.
Dopo l’installazione accertarsi di collegare l’unità a
terra sul telaio dell’automobile.
Note:
Sostituire il fusibile con uno della potenza specificata. Se il fusibile si brucia spesso, rivolgersi al locale rivenditore car audio JVC.
Si consiglia di collegare i diffusori di potenza massima superiore a 50 W (sia posteriore che anteriore, con impedenza da 4 a 8 ). Se la potenza massima dei diffusori è inferiore a 50 W, selezionare “AMP GAIN” per evitare che i diffusori subiscano danni (cfr. pagina 21 delle ISTRUZIONI).
Per evitare cortocircuiti, ricoprire i terminali dei fili INUTILIZZATI con nastro isolante.
Dopo l’uso, il dissipatore di calore si surriscalda. Evitare di toccarlo quando si estrae l’apparecchio.
FEHLERSUCHE
Die Sicherung brennt durch. * Sind die roten und schwarzen Leitungen richtig
angeschlossen?
Stromversorgung kann nicht eingeschaltet werden. * Ist die gelbe Leitung angeschlossen?
Kein Ton aus den Lautsprechern. * Ist die Lautsprecherausgangsleitung kurzgeschlossen?
Ton verzerrt. * Ist die Lautsprecherausgangsleitung geerdet? * Sind die (–) Anschlußklemmen der linken und rechten
Lautsprecher zusammen geerdet?
Störgeräusche im Klang. * Ist die hintere Erdungsklemme mit kürzeren und dickeren
Kabeln an das Fahrzeugchassis angeschlossen?
Gerä t wird heiß. * Ist die Lautsprecherausgangsleitung geerdet? * Sind die (–) Anschlußklemmen der linken und rechten
Lautsprecher zusammen geerdet?
Dieser Receiver funktioniert überhaupt nicht. * Haben Sie einen Reset am Receiver vorgenommen?
EN CAS DE DIFFICULTES
Le fusible saute. * Les fils rouge et noir sont-ils racordés correctement?
L’appareil ne peut pas être mise sous tension. * Le fil jaune est-elle raccordée?
Pas de son des enceintes. * Le fil de sortie d’enceinte est-il court-circuité?
Le son est déformé. * Le fil de sortie d’enceinte est-il à la masse? * Les bornes “–” des enceintes gauche et droit sont-elles mises
ensemble à la masse?
Interférence avec les sons. * La prise arrière de mise à la terre est-elle connectée au châssis de la
voiture avec un cordon court et épais?
L’appareil devient chaud. * Le fil de sortie d’enceinte est-il à la masse? * Les bornes “–” des enceintes gauche et droit sont-elles mises
ensemble à la masse?
Cet appareil ne fonctionne pas du tout. * Avez-vous réinitialisé votre appareil?
2

RICERCA GUASTI

Il fusibile brucia.
* I fili rossi e neri sono stati collegati correttamente?
Non si riesce ad accendere l’apparecchio.
* Il filo giallo è stato collegato?
Non esce alcun suono dalle casse.
* Il filo di uscita delle casse è stato protetto contro i
cortocircuiti?
Suono distorto.
* Il filo di uscita delle casse è collegato a terra? * I terminali “–” delle casse di sinistra e destra sono stati
collegati a terra in comune?
Vi sono interferenze nell’audio.
* Il terminale a terra posteriore è collegato al telaio
dell’automobile per mezzo di cavi più corti e più grossi?
L’apparecchio si surriscalda.
* Il filo di uscita delle casse è collegato a terra? * I terminali “–” delle casse di sinistra e destra sono stati
collegati a terra in comune?
L’unità non funziona.
* È stata inizializzata l’unità?
Page 33
A
Typische Anschlüsse / Raccordements typiques / Collegamenti tipici
ITALIANO DEUTSCH FRANÇAIS
Vor dem Anschließen: Die Verdrahtung im Fahrzeug sorgfältig überprüfen. Falsche Anschlüsse können ernsthafte Schäden am Gerät hervorrufen. Die Leiter des Stromkabels und die Leiter des Anschlusses im Fahrzeug können sich farblich unterscheiden.
1 Die farbigen Adern des Stromkabels in der Reihenfolge
anschließen, wie in der Abbildung unten gezeigt.
2 Das Antennenkabel anschließen. 3 Die Kabelbäume am Gerät anschließen.
Hinweis: Verfügt Ihr Fahrzeug nicht über eine Zubehöranschlußklemme, die Sicherung von der 1. Sicherungsposition (Erstposition) in die 2. Sicherungsposition versetzen, die rote Leitung (A7) an der (+) Batterieanschlußklemme anschließen.
• Die gelbe Leitung (A4) wird in diesem Fall nicht verwendet.
An Lenkradfernbedienung (siehe Schaltplan
Pour la télécommande de volant (voir le diagramme )
Al telecomando sul volante (cfr. schema )
Hintere Erdungscan­schlußklemme
Borne arrière de masse
Terminale di terra posteriore
Antennenan­schlußklemme
Borne de l’antenne
Terminale per antenna
Avant de commencer la connexion: Vérifiez attentivement le câblage du véhicule. Une connexion incorrecte peut endommager sérieusement l’appareil. Le fil du cordon d’alimentation et ceux des connecteurs du châssis de la voiture peuvent être différents en couleur.
1 Connectez les fils colorés du cordon d’alimentation dans l’ordre
spécifié sur l’illustration ci-dessous.
2 Connectez le cordon d’antenne. 3 Finalement, connectez le faisceau de fils à l’appareil.
Remarque: Si votre véhicule ne possède pas de borne accessoire, déplacez le fusible de la position de fusible 1 (position originale) à la position de fusible 2 et connectez le fil rouge (A7) à la borne positive (+) de la batterie.
Le fil jaune (A4) n’est pas utilisé dans ce cas.
)
15 A Sicherung
Fusible 15 A
Fusibile 15 A
*1 Wird nicht mit Gerät mitgeliefert
1
*
Non fourni avec cet appareil
1
*
Non fornito con l’apparecchio
Prima del collegamento: Verificare attentamente il cablaggio della vettura. Si ricorda che un collegamento improprio può danneggiare seriamente l’apparecchio. I conduttori del cavo di alimentazione e quelli del connettore sulla carrozzeria potrebbero essere di colore diverso.
1 Collegare I conduttori colorati del cavo di alimentazione
nell’ordine indicato nella figura di seguito.
2 Collegare il cavo dell’antenna. 3 Infine, collegare i cablaggi all’apparecchio.
Nota: Se la vettura non dispone di terminale per accessori, spostare il fusibile dalla posizione 1 (posizione iniziale) alla posizione 2, collegare il filo rosso (A7) sul terminale della batteria con segno positivo (+).
In questo caso, non si usa il filo giallo (A4).
2. Sicherungsposition / Position de fusible 2 / Posizione 2
del fusibile
1. Sicherungsposition / Position de fusible 1 / Posizione 1 del fusibile
Zündschalter
Interrupteur d’allumage
Interruttore di accensione
Schutz kappen Signalausgang (siehe Schaltplan )
Sortie de ligne (voir le diagramme )
Uscita linea (cfr. schema
)
*2 Vor der Überprüfung der Funktionsfähigkeit
des Geräts vor dem Einbau, muß diese Leitung angeschlossen werden, da sonst die Stromversorgung nicht eingeschaltet werden kann.
2
*
Pour vérifier le fonctionnement de cet appareil avant installation, ce fil doit être raccordé, sinon l’appareil ne peut pas être mis sous tension.
2
*
Per poter verificare il funzionamento dell’apparecchio prima dell’installazione, è necessario avere già collegato questo filo (altrimenti è impossibile accendere l’apparecchio).
Schwarz
Noir
Nero
2
Gelb*
2
Jaune*
2
Giallo *
Rot
Rouge
Rosso
Blau mit weißem Streifen
Bleu avec bande blanche
Blu a strisce bianche
Braun
Marron
Marrone
Zur metallenen Karosserie oder zum Fahrwerk des Autos
Vers corps métallique ou châssis de la voiture
Sulla carrozzeria metallica o sul telaio dell’auto
Zur einer stromführenden Anschlußklemme im Sicherungsblock zum Anschließen an die Autobatterie (Umgehen des Zündschalters) (konstant 12 V)
À une borne sous tension du porte-fusible connectée à la batterie de la voiture (en dérivant l’interrupteur d’allumage) (12 V constant)
Su un terminale sotto tensione nel blocco fusibili che si collega alla batteria dell’auto (bypassando l’interruttore di accensione) (12 V costanti)
Sicherungsblock
Porte-fusible
Blocco fusibili
Zur einer Zubehöranschlußklemme im Sicherungsblock
Vers borne accessoire du porte-fusible
Su un terminale per accessori nel blocco fusibili
Zum Zusatzkabel des anderen Geräts oder der Motorantenne, sofern vorhanden (max. 200 mA)
Au fil de télécommande de l’autre appareil ou à l’antenne automatique s’il y en a une (200 mA max.)
Allo spinotto remoto di altra attrezzatura o all’eventuale antenna elettrica (max 200 mA)
Zur Mobiltelefon
À un système de téléphone cellulaire
Al cellulare
Weiß mit schwarzem Streifen
Blanc avec bande noire
Bianco a strisce nere
Weiß
Blanc
Bianco
Linker Lautsprecher (vorne)
Enceinte gauche (avant)
Cassa sinistra (anteriore)
Grau mit schwarzem Streifen
Gris avec bande noire
Grigio a strisce nere
Grau
Gris
Grigio
Rechter Lautsprecher (vorne)
Enceinte droit (avant)
Cassa destra (anteriore)
Grün mit schwarzem Streifen
Vert avec bande noire
Verde a strisce nere
3
Grün
Vert
Verde
Linker Lautsprecher (hinten)
Enceinte gauche (arrière)
Cassa sinistra (posteriore)
Lila mit schwarzem Streifen
Violet avec bande noire
Porpora a strisce nere
Lila
Violet
Porpora
Rechter Lautsprecher (hinten)
Enceinte droit (arrière)
Cassa destra (posteriore)
Page 34
B
Anschließen des externen Verstärkers / Connexion dun amplificateur extérieur / Collegamento dellamplifi catore esterno
Sie können einen Verstärker anschließen, um Ihre Autostereoanlage zu erweitern.
• Schließen Sie das Fernbedienungskabel (blau mit weißem Streifen) an das Fernbedienungskabel des anderen Geräts an, so daß es über dieses Gerät gesteuert werden kann.
Die Lautsprecher von diesem Gerät abtrennen und am
Verst ä rker anschließen. Die Lautsprecherleitungen dieses Geräts unbenutzt lassen.
Hintere Lautsprecher
Enceintes arrière
Casse posteriori
Einzelleitung (nicht mit diesem Gerät mitgeliefert)
Cordon de signal (non fourni avec cet appareil)
Cavo dei segnali (non fornito con lapparecchio)
Vous pouvez connecter un amplificateur pour améliorer votre système autoradio.
Connectez le fil de commande à distance (bleu avec bande blanche)
au fil de commande à distance de l’autre appareil de façon qu’il puisse être commandé via cet appareil.
Déconnectez les enceintes de cet appareil et connectez-
les à l’amplificateur. Laissez les fils d’enceintes de cet appareil inutilisés.
Fernbedienungsleitung
Fil d’alimentation à distance
Filo remoto
JVC Verstärker
JVC Amplificateur
Amplificatore JVC
Fernbedienungsleitung (Blau mit weißem Streifen)
Fil d’alimentation à distance (Bleu avec bande blanche)
Filo remoto (Blu a strisce bianche)
È possibile potenziare limpianto stereo dellauto collegando un amplificatore.
Collegare il connettore a distanza (blu a strisce bianche) al conduttore a distanza dellaltro apparecchio in modo da poterlo gestire da questa unità.
Scollegare le casse dall’apparecchio e collegarle all’amplificatore. Non utilizzare i contatti delle casse dellapparecchio.
Y-Anschluß (nicht mit diesem Gerät mitgeliefert)
Connecteur Y (non fourni avec cet appareil)
Connettore ad Y (non fornito con lapparecchio)
Zum Zusatzkabel des anderen Geräts oder der Motorantenne, sofern vorhanden
Au fil de télécommande de l’autre appareil ou à l’antenne automatique s’il y en a une
Allo spinotto remoto di altra attrezzatura o alleventuale antenna elettrica
Vordere Lautsprecher
Enceintes avant
Casse frontali
3
*
Verbinden Sie den Erdungsleiter mit der Karosserie
oder dem Rahmen des Fahrzeugs. Die Kontaktstelle darf nicht lackiert sein (sollte die Kontaktstelle lackiert sein, entfernen Sie den Lack der Kontaktstelle, bevor Sie den Leiter befestigen). Wenn der Erdungsleiter nicht
3
*
Attachez solidement le fil de mise à la masse au châssis métallique
de la voiture—à un endroit qui n’est pas recouvert de peinture (s’il est recouvert de peinture, enlevez d’abord la peinture avant d’attacher le fil). L’appareil peut être endommagé si cela n’est pas fait correctement.
*3 Fissare saldamente il filo di terra alla carrozzeria o al
telaio dellautoin un punto non verniciato (dovendo fissare il filo ad un punto verniciato, occorre provvedere alla preventiva sverniciatura, altrimenti lunità potrebbe danneggiarsi).
ordnungsgemäß angeschlossen wird, kann dieses Gerät beschädigt werden.
Anschluß an die Lenkradfernbedienung / Connexion de la télécommande de volant / Collegamento al telecomando sul volante
C
Wenn Ihr Fahrzeug mit einer Lenkradferndienung ausgestattet ist, können Sie damit diesen Receiver steuern. Hierfür ist ein für Ihr Fahrzeug passender Radio-Lenkrad­Fernbedienungsadaption von JVC (nicht im Lieferumfang enthalten) erforderlich. Für weitere Einzelheiten wenden Sie sich an Ihren JVC Autoradiohändler.
Si votre voiture est munie d’une télécommande de volant, vous pouvez commander cet autoradio en utilisant la télécommande. Pour le faire, un adaptateur pour télécommande au volant JVC (non fourni)
Eingang für Lenkradfernbedienung
Entrée de la télécommande de volant
Ingresso telecomando volante
Radio-Lenkrad-Fernbedienungsadaption (nicht im Lieferumfang enthalten)
Adaptateur pour télécommande au volant (non fourni)
Adattatore OE per telecomando (non in dotazione)
correspondant à votre voiture est nécessaire. Consultez votre revendeur d’autoradio JVC pour les détails.
Se lautomobile è dotata di telecomando da volante, è possibile controllare le funzionalitë del presente ricevitore per mezzo del telecomando. È necessario utilizzare un adattatore OE per telecomando di JVC (non in dotazione) corrispondente allautomobile in questione. Per ulteriori informazioni consultare il rivenditore JVC car audio di fiducia.
Lenkradfernbedienung (im Fahrzeug installiert)
Télécommande de volant (installée dans la voiture)
Telecomando volante (in dotazione con lautomobile)
VORSICHTSMASSREGELN beim Anschließen der Stromversorgung und Lautsprecher:
Die Lautsprecherleitungen des Netzkabels NICHT
an der Autobatterie anschließen, da sonst das Gerät schwer beschädigt wird.
• VOR dem Anschließen der Lautsprecherleitungen des Spannunsgversorgungskabels an die Lautsprecher, die Lautsprecherverdrahtung in Ihrem Auto überprüfen.
PRECAUTIONS sur l’alimentation et la connexion des enceintes:
NE CONNECTEZ PAS les fils d’enceintes du cordon
dalimentation à la batterie; sinon, lappareil serait sérieusement endommagé.
AVANT de connecter les fils d’enceintes du cordon d’alimentation
aux enceintes, vérifiez le câblage des enceintes de votre voiture.
PRECAUZIONI! Collegamento del cavo di alimentazione e delle casse:
NON collegare i fili del cavo di alimentazione per le
casse alla batteria dellauto perché lapparecchio ne verrebbe seriamente danneggiato.
PRIMA di collegare i fili del cavo si alimentazione per le casse alle casse stesse, verificare il relativo cablaggio sulla vettura.
4
Loading...