JUKI LZ-2290A/IP-100/SC-915 Instruction Manual [it]

R
Macchina Zig-Zag Veloce, 1 Ago, Punto Annodato, Presa Diretta, Controllatada Computer
LZ-2290A / IP-100 / SC-915
MANUALE D’ISTRUZIONI
questa macchina. Conservare questo Manuale d’Instruzioni per pronto riferimento.
I-No.03
40012706
R
INTERNATIONAL SALES H.Q.
8-2-1, KOKURYO-CHO, CHOFU-SHI, TOKYO 182-8655, JAPAN
PHONE : (81)3-3430-4001 to 4005 FAX : (81)3-3430-4909 • 4914 • 4984 TELEX : J22967
Copyright C
2003-2004 JUKI CORPORATION.
Tutti i diritti sono riservati in tutto il mondo.
Per ulteriore informazione, si prega di non esitare a mettersi in contatto con nostri distributori o agenti vostra area quando necessario.
Le descrizioni contenute in questo manuale d’ istruzioni sono soggette a modifiche senza alcun preavviso.
04 · 04 Printed in Japan (E)

ISTRUZIONI IMPORTANTI PER SICUREZZA

È vietato mettere in funzione sistemi di cucitura fino a che si sia accertato che i sistemi di cucitura in cui queste macchine per cucire vengono inserite rispondono a quanto previsto dalle norme di sicurezza nel vostro paese. È altresi proibito intervenire tecnicamente su detti sistemi.
1. Osservare le misure fondamentali di sicurezza,comprese, ma non limitate a quelle seguenti, ogni volta che si usa la macchina.
2. Leggere tutte le istruzioni, compreso, ma non limitate a questo Manuale d’Istruzioni prima di usare la macchina. In aggiunta, custodire questo Manuale d’Istruzioni in modo che si possa leggerlo in qualsiasi momento quando necessario.
3. Usare la macchina dopo che è stato accertato che essa è conforme a regole/standards di sicurezza validi in vostro paese.
4. Tutti i dispositivi di sicurezza devono essere in posizione quando la macchina è pronta per lavoro o in operazione. L’operazione senza i dispositivi di sicurezza specificati non è permessa.
5. Questa macchina deve essere operata da operatori appropriatamente addestrati.
6. Per la protezione personale, si consiglia di mettersi occhiali di sicurezza.
7. Nei casi seguenti, spegnere l’interruttore di corrente o staccare la spina elettrica della macchina dalla presa di corrente.
7-1 Per infilare ago(hi), spoletta, spatole ecc., e per sostituire bobina. 7-2 Per sostituire parte(i) di ago, piedino, placca, spoletta, spatola, gancio di trasporto, riparo di ago, piegatrice, guida
di tela ecc. 7-3 Per lavoro di riparazione. 7-4 Quando si lascia il luogo di lavoro o quando il luogo di lavoro è senza sorveglianza. 7-5 Quando si usano motori a frizione senza azionare freno, si deve aspettare finché il motore si fermi completamente.
8. Se olio, grasso, ecc. usati con la macchina e dispositivi venissero in contatto con gli occhi o la pelle o venisse inghiottito qualcuno di tali liquidi per errore, lavare immediatamente aree messe in contatto o rivolgersi a un medico.
9. È proibito manomettere le parti e i dispositivi sotto tensione indipendentemente dal fatto che la macchina è alimentata o meno.
10. Lavori di riparazione, rimodellamento e regolazione devono essere fatti solo da tecnici appropriatamente addestrati o personale esperto. Solo parti di ricambio designate da JUKI possono essere usate per riparazioni.
11. Lavori generali di manutenzione ed ispezione devono essere fatti da personale appropriatamente addestrato.
12. Lavori di riparazione e manutenzione di componenti elettrici devono essere condotti da tecnici elettrici qualificati o sotto il controllo e la guida di personale esperto. Se viene trovato un guasto di qualche componente elettrico, fermare immediatamente la macchina.
13. Prima di fare lavori di riparazione e manutenzione sulla macchina dotata di parti pneumatiche come un cilindro d’aria, il compressore d’aria deve essere staccato dalla macchina e l’alimentazione d’aria compressa deve essere bloccata. Eventuale pressione d’aria residua dopo il scollegamento del compressore d’aria dalla macchina, deve essere espulsa. Eccezioni a questo sono solo regolazioni e controlli di prestazione eseguiti da tecnici appropriatamente addestrati o personale esperto.
14. Pulire periodicamente la macchina per tutto il periodo di uso.
15. È sempre necessario collegare la macchina a massa per la regolare operazione della macchina. La macchina deve essere operata in un ambiente che è libero da sorgente di rumore forte come saldatrice ad alta frequenza.
16. Una appropriata spina elettrica deve essere attaccata alla macchina da tecnici elettrici. Spina elettrica deve essere connessa ad una presa elettrica collegata a massa.
17. È permesso usare questa macchina solo per il fine inteso. Altri usi non sono permessi.
18. Rimodellare o modificare la macchina in conformità alle norme/standards di sicurezza prendendo tutte le misure di sicurezza efficaci. JUKI non assume nessuna responsabilità per danno causato da rimodellamento o modifica della macchina.
19. Cenni di avvertimento sono fatti con i due simboli dimostrati.
Pericolo di ferita a operatore o staff di servizio
Articoli che richiedono particolare attenzione
i

PER UN UTILIZZO SICURO

1. Al fine di evitare pericoli di scosse elettriche, non aprire il coperchio della morsettiera elettrica del motore, né toccare i componenti montati all’interno della morsettiera stessa a macchina accesa.
1. Al fine di evitare possibili ferimenti, non azionare mai la macchina sprovvista di salvadita o altri dispositivi di sicurezza.
2. Al fine di evitare possibili ferimenti causati da intrappolamento nella macchina, non avvicinare dita, testa e lembi di vestiario al volantino quando la macchina è in funzione. Inoltre, non mettere alcun oggetto vicino a questo componente.
3. Al fine di evitare possibili ferimenti, non mettere mai la mano sotto l’ago quando si accende l’interruttore dell’alimentazione o durante il funzionamento della stessa.
4. Al fine di evitare possibili ferimenti, non mettere mai le dita sotto il carter tirafilo a macchina in funzione.
5. Il crochet gira ad alta velocità con macchina in funzione. Al fine di evitare rischi di ferimento alle mani, aver cura di tenere le stesse lontano dall’area in prossimità del crochet durante il funzionamento della macchina. Inoltre, aver cura di spegnere la macchina in fase di sostituzione della bobina.
6. Al fine di evitare possibili ferimenti, fare attenzione a non mettere le dita nella macchina quando la testa della macchina viene inclinata/sollevata.
7. Al fine di evitare possibili incidenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina quando si inclina la testa della macchina, si sostituiscono le parti, si regola la macchina, ecc.
8. Il motore è completamente silenzioso quando la macchina è in stato di riposo. Perciò, al fine di evitare possibili incidenti causati dall’avvio improvviso della macchina, fare attenzione a non dimenticare di spegnere la macchina.
9. Al fine di evitare pericoli di scosse elettriche, non azionare mai la macchina con il cavo dell’alimentazione sprovvisto di terra.
10. Al fine di evitare pericoli di scosse elettriche o danni ai componenti elettrici, spegnere l’interruttore dell’alimentazione prima di collegare/staccare la spina dalla presa di corrente.
11. Al fine di prevenire gli incendi, estrarre periodicamente la spina elettrica dalla presa di corrente e pulire la radice dei spilli e lo spazio tra i spilli.
12. Non spegnere l’interruttore dell’alimentazione mentre la macchina è in funzione.
13. Tenere il lato superiore della testa della macchina con tutte e due le mani ed eseguire il lavoro con calma al fine di non permettere che dita o qualcosa di simile vengano intrappolate nella macchina quando si inclina la testa della macchina o la si riporta alla posizione d’origine.
14. Fare attenzione che non venga applicato alcun carico alla sezione pannello operativo.
ii

MISURE DI SICUREZZA DA ADOTTARE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE

ATTENZIONE :
Controllare quanto segue per impedire eventuali malfunzionamenti o danni alla macchina per cucire.
• Rimuovere il tappo di scarico aria (colore rosso) attaccato al letto della macchina per cucire.
• Non mancare di riempire il serbatoio dell’olio con l’olio prima dell’uso.
• Rimuovere il fermo della barra ago.
• Pulire a fondo la macchina per cucire prima di usarla per la prima volta.
• Pulire completamente la polvere accumulatasi sulla macchina per cuciredurante il trasporto.
• Assicurarsi che la tensione e la fase siano corrette.
• Controllare che la spina dell’alimentazione sia inserita correttamente alla presa di corrente.
• Non usare mai la macchina per cucire nei casi in cui la tensione di rete sia diversa da quella specificata.
• Il corretto senso di rotazione della macchina per cucire è antiorario, visto dal lato del volantino. Fare attenzione che la macchina per cucire non pnt nel senso opposto.
• Non inclinare la testa della macchina verso questo lato in quanto la perdita dell’olio o la rottura delle parti si verificano.
• Un interruttore di sicurezza è installato in modo che la macchina per cucire non possa essere azionata con la testa della macchina inclinata. Quando si aziona la macchina per cucire, accendere l’interruttore dell’alimentazione dopo aver posizionato correttamente la testa sul tavolo.
• Prima di effettuare un’operazione di prova rimuovere la capsula della bobina ed il filo dell’ago dalla macchina.
• Per il primo mese dopo l’installazione azionare la macchina ad una velocità di cucitura ridotta di 3.000 pnt/min o meno.
• Azionare il volantino dopo che la macchina per cucire si é fermata completamente.
iii

INDICE

1. NOME DI CIASCUN COMPONENTE ...........................
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
2-1. Caratteristiche tecniche della testa della macchina ....
2-2
.
Caratteristiche tecniche della centralina elettrica .......
................................... 2
3. TABELLA MODELLI DI PUNTO ..................................
4. INSTALLAZIONE .........................................................
4-1. Installazione della testa della macchina per cucire ....... 4
.
Rimozione del fermo della barra ago ....................
4-2
4-3. Montaggio dell’alzapiedino a ginocchio ...............
.
Regolazione dell’altezza dell’alzapiedino a ginocchio .....
4-4
.
Installazione della centralina elettrica .....................
4-5
.
Collegamento del filo dell’interruttore dell’alimentazione ....
4-6
.
Installazione del pannello operativo (IP-100) ..........
4-7 4-8
.
Collegamento dei fili .................................................
(1)
Collegamento dei cavi ..................................................
(2)
Collegamento dei connettori ........................................
4-9. Installazione del tirante a snodo ..........................
4-10. Regolazione del pedale ......................................
.
Installazione del portafilo ...................................
4-11 4-12
.
Installazione della macchina per cucire tipo
prevenzione dell’aggrovigliamento del filo (CB) ......
.
Lubrificazione (LZ-2290A-SS • A-SU (-7)) ...............
4-13
4-14. Operazione di prova ................................................
(1)
Accendere la macchina
(2)
Modalità di azionamento del pedale di comando .......
. .........................................................
5. PREPARAZIONE DA EFFETTUARE PRIMA DELLA CUCITURA ....
5-1. Posizionamento ago .............................................
.
Rimozione della capsula della bobina .................
5-2
5-3. Avvolgimento del filo della bobina ......................
.
Posizionamento della capsula della bobina e bobina ......
5-4
.
Diagramma di infilatura ........................................
5-5
5-6. Regolazione della lunghezza del punto ..............
.
Regolazione della cucitura di infittimento ..........
5-7
6. COME USARE IL PANNELLO OPERATIVO ..........
6-1. Nomi e funzioni delle rispettive sezioni ..............
6-2. Operazioni da effettuare prima di impostare il modello ......
(1)
Limitazione della larghezza massima dello zig-zag ......
(2)
Impostazione del riferimento della linea di base del punto ......
6-3. Fondamentale dello schermo ..............................
.
Lista dei pittogrammi visualizzati di ciascuno schermo ...
6-4 6-5
.
Impostazione del modello di cucitura .................
(1)
Selezione del modello di zig-zag .................................
6-6. Impostazione della forma della cucitura .............
(1)
Punto zig-zag standard, zig-zag a 2 passi e zig-zag a 3 passi ......
(2)
Cucitura a pettine ........................................................
(3)
Cucitura a punto interno ..............................................
(4)
Cucitura del modello su misura ...................................
6-7. Affrancatura ..........................................................
(1)
Infittimento standard ...................................................
(2)
Infittimento tra 2 punti ..................................................
(3)
Infittimento su misura ..................................................
(4)
Tabella di confronto dell’affrancatura di ciascuna ......
6-8. Selezione del genere de cucitura ........................
(1)
Cucitura sovrapposta ..................................................
(2)
Cucitura programmata ................................................
6-9. Modello su misura ................................................
(1)
Impostazione del modello su misura ...........................
(2)
Creazione nuova del modello su misura .....................
(3)
Revisione del modello su misura .................................
(4)
Registrazione, copiatura e cancellazione del modello su misura ....
6-10. Infittimento su misura ........................................
(1)
Impostazione dell’infittimento su misura ......................
(2)
Revisione dell’infittimento su misura ...........................
6-11. Cucitura del modello ..........................................
(1)
Impostazione della cucitura del modello ......................
(2)
Registrazione della cucitura del modello .....................
(3)
Copiatura e cancellazione della cucitura del modello....
6-12. Cucitura continua ...............................................
(1)
Creazione nuova della cucitura continua .....................
(2)
Revisione della cucitura continua ................................
(3)
Copiatura e cancellazione della cucitura continua .......
1
2 2
3 4
5 5 5 6 6 6 7
7 8
11 11 12
12 13 14
14 14
15
15 15 15 16 17 17 17
18
18 20
20 22
23 24 35
35
37
37 38 40 41
42
43 44 46 47
48
48 48
50
50 51 52 52
54
54 55
56
56 57 58
59
60 60 62
6-13. Cucitura del ciclo ................................................
(1)
Creazione nuova della cucitura del ciclo .......................
(2)
Revisione della cucitura del ciclo
(3)
Copiatura e cancellazione della cucitura del ciclo .........
(4)
Insegnamento ..............................................................
(5)
Cucitura programmata eseguita usando la cucitura del ciclo ...
..........................................
6-14. Contatore ............................................................
(1)
Contatore del taglio del filo ..........................................
(2)
Bobbin thread counter ..................................................
6-15. Informazione ........................................................
(1)
Dato comune di cucitura ................................................
• Procedura di limitazione della limitazione della larghezza massima
dello zig-zag .............................................................................. 69
Valore di limitazione della larghezza massima dello zig-zag .. 69
Riferimento della linea di base del punto ....................... 69
Impostazione della funzione di specchio ....................... 69
Posizione della linea di base del punto dell’infittimento su misura .. 70
Funzione del contatore ................................................. 70
Bloccaggio a chiave ...................................................... 70
Selezione del display di limitazione della larghezza massima
dello zig-zag quando la macchina viene accesa ................. 70
(2)
Informazione della gestione della cucitura ....................
(3)
Modo di comunicazione ................................................
6-16. Impostazione delle funzioni ...............................
(1)
Come commutare al modo di impostazione delle funzioni .......
(2)
Lista delle funzioni da impostare
(3)
Descrizione dettagliata della selezione di funzioni ................ 85
.............................................
6-17. Interfaccia esterna ..............................................
(1)
Presa a pettine dello smart media ...............................
(2)
Port RS-232C .............................................................
(3)
Port di immissione generale (Connettore di collegamento
dell’interruttore di controllo della produzione) ....................... 91
7. CUCITURA
.............................................................................
7-1. Regolazione della tensione del filo ...........................
.
Regolazione della pressione del piedino premistoffa .......
7-2
7-3. Pulsante di inversione del trasporto ........................
.
Interruttore a mano ...............................................
7-4
8. REGOLAZIONE STANDARD .................................
8-1. Regolazione della quantità di olio nel crochet
(LZ-2290A-SS • A-SU (-7)) ............................................... 96
8-2. Regolazione della quantità di lubrificazione alla
sezione di piastra frontale
. R
egolazione dell’altezza della barra del pressore ...........
8-3
(LZ-2290A-SS • A-SU(-7)) ....
8-4. Regolazione del meccanismo di micro-sollevamento
del piedino premistoffa .................................................. 97
.
Altezza e inclinazione della griffa di trasporto .........
8-5
8-6. Modo di regolazione del crochet ..............................
.
Montaggio/rimozione del crochet ...........................
8-7
.
Regolazione dell’altezza della barra ago ...................
8-8 8-9. Regolazione della relazione fase ago-crochet e
della protezione ago .......................................................
.
Regolazione della posizione d’arresto dell’ago ....... 102
8-10
8-11. Regolazione del rasafilo ..................................................
.
Dispositivo di alimentazione del filo dell’ago ................
8-12
.
Regolazione dello scartafilo tipo prevenzione
8-13
dell’aggrovigliamento del filo (CB) ..................................
.
Procedura di sostituzione del tipo prevenzione
8-14
dell’aggrovigliamento del filo (CB) coltello del pressore ....
9. MANUTENZIONE .................................................
(1)
Sostituzione dei fusibili dell’alimentazione ..................
(2)
Regolazione del contrasto del display del pannello operativo ..
(3)
Spurgo (Soltanto il tipo prevenzione
dell’aggrovigliamento del filo (CB)) ............................
(4)
Pulizia del sacchetto per la polvere (Soltanto il tipo
prevenzione dell’aggrovigliamento del filo (CB)) ..........
(5)
Pulizia del ventilatore di raffreddamento ...................
(6)
Pulizia della sezione di crochet .................................
(7)
Pulizia del coperchio posteriore della centralina di controllo .. (8)
Pulizia dello schermo del pannello operativo .............
(9)
Procedura di sostituzione dello stoppino dll’olio dell’albero del crochet ..
10. IN UN MOMENTO COME QUESTO ! .................
11. DISPLAY DI ERRORE ........................................
11–1.
Lista codici errore
(Visualización de la caja pannello) ....
12. INCONVENIENTI E RIMEDI ................................
63
63 63 65 66 67
67
67 67
68
69
71 74
78
78 81
91
91 91
92
92 93 93 95
96
96 97
98
99 100 101
101
102 103
104
105
106
106 106
107
107 107 108 108 108 108
109 110
111
114
iv

1. NOME DI CIASCUN COMPONENTE

!5
!4
4
3
2
!6
!3
!2
!1
!7
9
1
5
!0
!8
8
6
7
qDispositivo di estrazione del filo dell’ago !0Interruttore a mano (LZ-2290A(U)-7) !1Manopola di regolazione della lunghezza del punto
wInterruttore dello scartafilo (Tipo WB, CB) !2Manopola di infittimento eCoperchio tirafilo !3Pannello di comando rSalvadita !4Avvolgibobina tRegolatore di tensione del filo !5Regolatore di tensione No.1
(Tensione rotativa) (Pre-tensione)
yCentralina elettrica !6Portafilo uPedale !7Apertura per il rifornimento dell’olio iLeva alzapiedino a ginocchio !8Interruttore di inversione a specchio oInterruttore dell’alimentazione
1

2. CARATTERISTICHE TECNICHE

2-1. Caratteristiche tecniche della testa della macchina

Modello Applicazione Velocità massima di
cucitura Lunghezza massima
dello zig-zag Passo massimo del
trasporto Modello di punto Ago Olio usato Rasafilo
Sistema di trasporto
Rumorosità
Modello Applicazione Velocità massima di
cucitura Lunghezza massima
dello zig-zag Passo massimo del
trasporto Modello di punto Ago
Rasafilo
Sistema di trasporto
Rumorosità
Tipo lubrificazione a
(    )
quantità minuscola
Tipo testa secca
(    )
LZ-2290A-SS LZ-2290A-SS-7 LZ-2290A-SU LZ-2290A-SU-7
Dai materiali leggeri ai materiali di media pesantezza
5.000 pnt/min (*1)
10 mm (*2)
5 mm (regolazione fine senza gradini)
8 tipi 14 modelli (modello su misura : fino a 500 punti, 20 tipi possono essere memorizzati.)
SCHMETZ 438, ORGAN DPX5 : da #65 a #90
Olio JUKI New Defrix No.1
Senza Con Senza Con
Tr asporto standard Prevenzione dello slittamento del materiale
Rumore dell'ambiente lavorativo a velocità di cucitura n=4500 min Misura della rumorosità in conformià alla norma DIN 45635-48-A-1.
LZ-2290A-DS LZ-2290A-DS-7 LZ-2290A-DU LZ-2290A-DU-7
5 mm (regolazione fine senza gradini)
8 tipi 14 modelli (modello su misura : fino a 500 punti, 20 tipi possono essere memorizzati.)
Senza Con Senza Con
Tr asporto standard Prevenzione dello slittamento del materiale
Rumore dell'ambiente lavorativo a velocità di cucitura n=4000 min Misura della rumorosità in conformià alla norma DIN 45635-48-A-1.
-1
: LPA 81,5dB(A)
Dai materiali leggeri ai materiali di media pesantezza
4.000 pnt/min (*1)
10 mm (*2)
SCHMETZ 438, ORGAN DPX5 : da #65 a #90
-1
: LPA 81 dB(A)
2,5 mm (regolazione fine senza gradini)
2,5 mm (regolazione fine senza gradini)
4.500 pnt/min (*1)
* 1. La velocità massima di cucitura è limitata dalla quantità di larghezza dello zig-zag per punto.
Fino a 4 mm: 5.000 pnt/min (LZ-2290A-SU : 4.500 pnt/min, LZ-2290A-DS • A-DU (-7) : 4.000 pnt/min), fino a 5 mm : 4.000 pnt/min, fino a 6 mm : 3.500 pnt/min, fino a 8 mm : 3.000 pnt/min
• Impostare correttamente il numero di pnt a seconda dei prodotti da cucire e dei processi.
* 2. La larghezza max. dello zig-zag è limitata a 8 mm al momento della consegna standard.

2-2. Caratteristiche tecniche della centralina elettrica

■Per esportazione generale
Tensione di alimentazione Frequenza 50 Hz / 60 Hz Corrente nominale 4,6A / 4,3A / 4,0A 3,0A / 2,7A / 2,3A Ambiente operativo Temperatura da 0 a 40˚C Umidità : il 90% o meno
■Per CE
Tensione di alimentazione Frequenza 50 Hz / 60 Hz Corrente nominale 4,3A / 4,2A / 4,0A Ambiente operativo Temperatura da 0 a 40˚C Umidità : il 90% o meno
■Per JUS
Tensione di alimentazione Frequenza 50 Hz / 60 Hz Corrente nominale 8,0A / 7,5A / 7,0A 3,0A / 2,7A / 2,3A Ambiente operativo Temperatura da 0 a 40˚C Umidità : il 90% o meno
2
Monofase 200V / 220V / 240V Trifase 200V / 220V / 240V
Monofase 220V / 230V / 240V
Monofase 100V / 110V / 120V Trifase 200V / 220V / 240V

3. TABELLA MODELLI DI PUNTO

Nome di modello
Punto diritto
Punto zig-zag standard
Punto zig-zag a 2 passi
Punto zig-zag a 3 passi
Pettine (destro)
Pettine (sinistro)
Pettine standard
(A)
Pettine a mezzaluna
(b)
Pettine a larghezza uniforme
(C)
Pettine a larghezza uniforme
(d)
Pettine standard
Modello di
punto
Numero di punti
per modello
1
2
4
6
24
12
Larghezza massima dello zig-zag
10
10
10
10
Osservazioni
(A)
Pettine a mezzaluna
(b)
Pettine a larghezza uniforme
(C)
Pettine a larghezza uniforme
(d)
Punto cieco (destro)
Punto cieco (sinistro)
Modello su misura
24
10
12
a
2+a
a
500
10
10
3

4. INSTALLAZIONE

AVVERTIMENTO :
• L’installazione della macchina per cucire deve essere effettuata unicamente da tecnici specificamente addestrati.
• Al fine di evitare ferimenti, affidare il cablaggio elettrico ai nostri rivenditori o elettrocisti.
• Non mancare di effettuare il lavoro con due persone o più quando si trasporta la macchina per cucire e di usare un carrello quando la si sposta.
• Al fine di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, non collegare la spina prima che l’installazione della macchina per cucire sia completata.
• Non mancare di collegare a terra il cavo di massa per evitare ferimenti causati dalla dispersione elettrica.
• Non mancare di attaccare il coperchio di protezione di sicurezza, il salvadita, ecc.

4-1. Installazione della testa della macchina per cucire

Installazione del coperchio inferiore
1) Il coperchio inferiore deve restare sui quattro angoli
e
e
della scanalatura del letto della macchina.
e
23,5 mm
w
i
7
q
q
A
r
5
B
q
19,5 mm
e
2) Fissare i due tamponi di gomma q sul lato A (lato dell’operatore) per mezzo di chiodi w come indicato qui sopra. Fissare i due tamponi di supporto e sul lato B (lato provvisto di cerniere) tramite adesivo a base di gomma. Posizionare quindi il coperchio inferiore r sui tamponi fissati.
3) Rimuovere il tappo sfogo aria t attaccato al letto della macchina. (Aver cura di attaccare il tappo t quando si trasporta la testa della macchina nello stato in cui la testa della macchina è rimossa dal tavolo della macchina.)
Se la macchina per cucire viene
Atten zione
azionata senza rimuovere il tappo sfogo aria t, potrebbe verficarsi la perdita dell’olio dalla parte della scatola degli ingranaggi u.
4) Inserire la cerniera q nell’apertura nel letto della macchina, ed incastrare la testa della macchina alla cerniera di gomma i prima di posizionare la testa della macchina sui tamponi di supporto e sui quattro angoli.
r
q
5) Attaccare l’asta di supporto della macchina y al tavolo della macchina.
u
(Tuttavia, questo passo non è necessario per la macchina con il dispositivo AK u.)
y
4

4-2. Rimozione del fermo della barra ago

Rimuovere il fermo della barra ago q per il trasporto.
Atten zione
q

4-3. Montaggio dell’alzapiedino a ginocchio

Inserire l’alzapiedino a ginocchio nel foro di montaggio w e fissarlo con il bullone e.
* Regolare la posizione del cuscinetto dell’alzapiedino
a ginocchio q a un posto conveniente. Come la
dimensione di riferimento, la posizione è ad una
distanza di 220 mm dalla faccia inferiore del tavolo.
w
220
e
Conservare il fermo della barra ago che è stato rimosso, e installare questo fermo della barra ago quando si trasporta la macchina per cucire. È possibile che il fermo della barra ago venga tagliato quando esso viene estratto fortemente. Spostare leggermente la barra ago verso destra o sinistra ed estrarre lentamente il fermo della barra ago.
q

4-4. Regolazione dell’altezza dell’alzapiedino a ginocchio

1) L’altezza standard del piedino premistoffa sollevato
tramite l’alzapiedino a ginocchio è di 10 mm.
2) Si può regolare l’alzata del piedino premistoffa
usando la vite di regolazione dell’alzapiedino a ginocchio q.
Non azionare la macchina per cucire nello stato in cui il piedino
q
Atten zione
premistoffa e è sollevato di 10 mm o più poiché la barra ago w e il piedino premistoffa e , o lo scartafilo r e il piedino premistoffa e si toccano.
4
2
3
5

4-5. Installazione della centralina elettrica

t
q
tavolo al posto illustrato usando il bullone a testa rotonda q, la rondella piana w, la rondella elastica e
Installare la centralina elettrica sul lato inferiore del
y
u
e il dado r in dotazione con la macchina, e usando il bullone che ha dentellatura esagonale sulla testa t, la rondella piana y e la rondella elastica u in dotazione con la macchina.
w e
r
4-6. Collegamento del filo dell’interruttore dell’alimentazione
1) Allentare la vite q posta sul lato dell’interruttore
dell’alimentazione in dotazione con la macchina per
cucire come accessori e rimuovere il coperchio
dell’interruttore dell’alimentazione.
q
w
A
t
r
e
i
y
o
B
u
2) Collegamento del filo dell’alimentazione d’ingresso della
centralina elettrica
¡Quando il filo dell’alimentazione d’ingresso della
centralina elettrica è 3P
Mettere il filo 3P dal foro A dell’interruttore
dell’alimentazione e fissare saldamente il filo verde/giallo a t, il filo marrone a 3 e il filo azzuro a 4 con le viti.
3) Collegamento del filo dell’alimentazione in dotazione con
la macchina per cucire come accessori
¡In caso del filo dell’alimentazione monofase
Mettere il filo dell’alimentazione dal foro B dell’interruttore
dell’alimentazione, e fissare saldamente il filo verde/giallo a o e altri fili a 7 e 8 con le viti. 6 non è usato.
4) Installazione del coperchio dell’interruttore
dell’alimentazione Serrare saldamente la vite q posta sul lato
dell’interruttore dell’alimentazione.

4-7. Installazione del pannello operativo (IP-100)

1) Installare il pannello operativo q sulla testa della
q
w
e
e
e
6
macchina usando le viti e che sono state montate al supporto di montaggio del pannello w.
Atten zione
Non smontare il pannello operativo
per prevenire la sua rottura.

4-8. Collegamento dei fili

AVVERTIMENTO :
• Per evitare ferimenti causati dall'avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effettuare le seguenti operazioni spegnere l'interruttore dell'alimentazione ed assicurarsi che siano passati 5 minuti o più.
• Per evitare danni al dispositivo causati da malfunzionamenti e caratteristiche tecniche inadatte, assicurarsi di inserire i cavi ai posti specificati.
• Per evitare ferimenti causati da malfunzionamenti, assicurarsi di bloccare il connettore con fermo.
• Per quanto riguarda il dettaglio relativo al maneggio di rispettivi dispositivi, leggere attentamente i Manuali d'Istruzioni in dotazione con i dispositivi prima di maneggiare i dispositivi.

(1) Collegamento dei cavi

A
1) Fare passare i cavi che vengono dalla testa della macchina al lato inferiore del tavolo attraverso il foro A nel tavolo.
D
2) Allentare le viti D e sollevare la piastra premicavi C del foro di passaggio dei cavi B posto sul coperchio anteriore fino alla cima e fissare temporaneamente
B
C
la piastra.
3) Rimuovere le quattro viti E che fissano il coperchio posteriore della centralina elettrica. Quando si apre il coperchio posteriore, premendolo con le mani, aprirlo lentamente per 90˚ circa finché esso si fermi come illustrato.
Lentamente
E
Atten zione
Non mancare di tenere il coperchio posteriore con la mano al fine di non fare cascare il coperchio posteriore. Inoltre, non applicare forza al coperchio posteriore aperto.
b
a
e
f
c
d
g
Come rimuovere i fermacavi
q Leggermente premendo w Tirare giù il morsetto. e Il morsetto si solleva.
q
e
w
q
* Vedere P.11 per la modalità di bloccaggio del fermafili.
7
4) Sbloccare i fermafili a, b, c, d, e, e f.

(2) Collegamento dei connettori

• Ciascun connettore ha il senso di inserimento. Controllare il senso ed inserirlo sicuramente. (Nel caso del tipo con il blocco, inserire fino al blocco.)
Atten zione
• Se il connettore viene inserito con forza, inconveniente o incidente sarà causato.
• Mai estrarre i connettori inseriti al momento della consegna.
• La macchina per cucire non riesce a funzionare se i connettori non sono inseriti correttamente. Non solo il problema come l’avvertimento sull’errore o qualcosa di simile ma la rottura della macchina per cucire o della centralina elettrica si verficherà.
B
q
5) Inserire il filo di massa giallo/verde q che viene
dalla testa della macchina all’interno della centralina
elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto
Collegare i fili nell’ordine seguente.
b
sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso il
fermafili “b” come illustrato e fissarlo con la vite alla posizione w nella figura.
w
6) Inserire il filo nero 9P del connettore quadrato
bianco e che viene dalla testa della macchina
all’interno della centralina elettrica attraverso il foro
B
di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore, e inserirlo nel connettore CN38 r del pannello
e
r
elettronico attaccato al coperchio anteriore.
t
u
7) Inserire il filo nero 4P del connettore bianco t che
viene dalla testa della macchina all’interno della
centralina elettrica attraverso il foro di passaggio
dei fili B posto sul coperchio anteriore, e inserirlo
y
nel connettore CN21 y del pannello elettronico
attaccato al coperchio anteriore.
8) Inserire il filo 26P del connettore bianco u che viene
dal pannello di comando all’interno della centralina
elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto
sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso i
fermafili “b”, “c” e “d”, inserirlo nel connettore CN34
b
d
c
i
i, e bloccarlo.
8
9) Inserire il filo 4P del connettore nero o che viene
dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B, e inserirlo nel connettore CN31 !0.
o
b
c
!0
10) Inserire il filo 7P del connettore rotondo grigio !1
che viene dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore,
!1
a
!2
farlo passare attraverso il fermafili “a”, e inserirlo nel connettore CN30 !2.
11) Inserire il filo 12P del connettore bianco !3 che
viene dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso i fermafili “b”, “c”, “d” e “g”, e inserirlo nel connettore CN53 !4. Chiudere i fermafili “b”, “c” e “d”.
!3
g
!4
12) Inserire i tre fili 6P del connettore bianco !5 che
viene dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio
!5
dei fili B posto sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso i fermafili “a” ed “e”, e inserirli nel connettore CN54 !6.
e
!6
!7
!8
f
e
a
13) Inserire il filo 10P del connettore bianco !7 e il filo 2P del connettore blu !8 che vengono dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore, farli passare attraverso i fermafili “a”, “e” e “f”, e inserire il bianco 10P nel
@0
!9
connettore CN51 !9 e il blu 2P nel CN46 @0.
Atten zione
Il connettore 2P blu è attaccato solo per la macchina con il rasafilo.
Chiudere i fermafili “a”, “e” e “f”.
9
@2
@1
f
e
a
Quando l’alzapiedino automatico (AK121) è usato :
14) Inserire il filo 2P del connettore bianco @1 che viene
dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso i fermafili “a”,”e” e “f”, e inserirlo nel connettore CN40 @2.
Modificare l’impostazione dell’impostazione della funzione No. 23 da “0” a “1” dopo aver completato tutta la procedura di messa a punto. Per ulteriori dettagli, vedere p.78 e p.81.
@6
@3
e
a
Quando il dispositivo di prevenzione dell'aggrovigliamento del filo è usato (Tipo CB) :
15) Inserire il filo 6P del connettore piccolo bianco @3
che viene dalla testa della macchina all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso i fermafili “a” ed “e”, e inserirlo nel connettore CN52 @4.
@4
Quando il pedale per il lavoro in piedi (PK70 o 71) è usato :
b
16) Inserire il filo 12P del connettore nero @5 che viene
dal pedale per il lavoro in piedi all’interno della
c
centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili B posto sul coperchio anteriore, farlo passare attraverso i fermafili “b” e “c”, e inserirlo nel connettore CN32 @6.
@5
10
@7
@7
@8
#0
@9
17) Collegare il connettore bianco 2P del filo @7
in dotazione con la macchina per cucire come accessori al quale il connettore rosso 2P e il connettore bianco 2P sono attaccati al connettore bianco 2P @8 del coperchio inferiore della testa della macchina. Fissare il fermo omega @9 in dotazione con la macchina per cucire come accessori con i fili vicini e il filo @9 come mostrato nella figura.
18) Inserire il lato del connettore rosso 2P del filo @7
in dotazione con la macchina per cucire come accessori al quale il connettore rosso 2P e il connettore bianco 2P sono attaccati all’interno della centralina elettrica attraverso il foro di passaggio dei fili posto sul coperchio anteriore, e inserirlo nel connettore rosso CN25 #0.
Come bloccare i fermacavi
rPremere leggermente l’angolo del morsetto.
(Il fermacavi viene bloccato con uno scatto.)
w
C
B
r
r
e
Morsetto
q
A

4-9. Installazione del tirante a snodo

Quando l’inserimento del connettore è completato,
bloccare i fermacavi.
q Fare attenzione in modo che il cavo non venga
intrappolato tra il coperchio posteriore e il corpo
principale della centralina elettrica, chiudere il
coperchio posteriore premendo la sezione A sul lato
inferiore del coperchio posteriore, e stringere le quattro viti q.
w Abbassare la piastra premicavi C del foro di
passaggio dei cavi B del coperchio anteriore, premere il cavo e stringere le viti w.
e
w
q
B
A

4-10. Regolazione del pedale

w
q
e
r
1) Fissare tirante a snodo q a foro di installazione B di leva di comando w con dado e.
2) Se tirante a snodo q viene installato a foro di installazione A, la corsa del pedale viene allungata,
e il funzionamento del pedale a media velocità sarà
più facile.
Installazione del tirante a snodo
1) Spostare il pedale e verso destra o verso sinistra
come indicato dalle frecce in modo che sia la leva di comando del motore q che il tirante w siano in
posizione diritta.
Regolazione dell’angolo del pedale
1) L’inclinazione del pedale può essere facilmente
regolata modificando la lunghezza del tirante.
2) Allentare la vite di regolazione r, e regolare la lunghezza del tirante w.
11

4-11. Installazione del portafilo

1) Montare l’insieme del portafilo, e inserirlo nel foro
nel tavolo della macchina.
2) Stringere il controdado q per fissare il portafilo.
w
q

4-12. Installazione della macchina per cucire tipo prevenzione dell’aggrovigliamento del filo (CB)

3) Per il cablaggio ad una presa di alimentazione
aerea, far passare il cavo di alimentazione attraverso l’asta porta rocchetto w.
(superficie inferiore del tavolo della macchina)
106107
75
291
q
w
34
(mm)
233
e
r
1) Punzonare i puntini sulle posizioni delle viti di
fissaggio della valvola solenoide (asm.) e del
regolatore (asm.) sulla superficie inferiore del tavolo
della macchina. Inoltre, succhiellamento è effettuato
sul tavolo originale JUKI.
2) Fissare la valvola solenoide (asm.) q con la vite
per legno w in dotazione con la macchina per cucire
come accessori.
3) Fissare il regolatore (asm. totale) e con la vite per
legno r in dotazione con la macchina per cucire
come accessori.
4) Collegare i tubi ø6 e ø8 attaccati al regolatore (asm.
totale) e alle rispettive valvole solenoide.
12
o
o
5) Inserire il sacchetto per la polvere t nell’estremità
del tubo r per il sacchetto per la polvere e fissarlo con la fascetta y in dotazione con la macchina per
cucire come accessori.
y
t
t
ø8
ø4
!1
u
!0
!2
i
!1
!0
6) Regolare il filo della valvola solenoide (asm.) u alla valvola solenoide e al segno di riferimento del filo !0!1, e collegarlo. Collegare il connettore 6P al connettore CM52 posto all’interno della centralina elettrica. (Consultare “Quando il dispositivo di prevenzione dell'aggrovigliamento del filo è usato, p. 10”.)
7) Collegare i tubi dell’aria ø4 e ø8 che vengono dalla testa della macchina alla sezione di valvola solenoide rispettivamente.
8) Fissare la valvola solenoide e il tubo dell’aria sul tavolo con il chiodo a U i in dotazione con la macchina per cucire come accessori.
1. Fissare il chiodo a U a tal punto che il
Atten zione
tubo dell’aria non venga schiacciato.
2. Determinare la posizione del chiodo a U in modo che il filo elettrico e il tubo dell’aria non pendano dal tavolo.
9) Collegare il tubo dell’aria !2 e impostare la pressione
d’aria a 0,6 MPa.
4-13. Lubrificazione (LZ-2290A-SS • A-SU (-7) )
AVVERTIMENTO :
1. Al fine di evitare incidenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, non collegare la spina elettrica prima che la lubrificazione sia stata completata.
2. Al fine di evitare un’infiammazione o un esantema, lavare immediatamente le parti relativi se l’olio aderisce agli occhi o alle altre parti del corpo.
3. Se l’olio viene ingoiato erroneamente, diarrea o vomito può essere provocato. Mettere l’olio in un luogo dove i bambini non possono raggiungere.
Riempire il serbatoio dell’olio con l’olio per la lubrificazione del crochet prima di azionare la macchina per cucire.
1) Rimuovere il tappo foro olio q e riempire il serbatoio
dell’olio con Olio JUKI New Defrix No.1 tramite l’oliatore in dotazione con la macchina.
2) Versare olio finché l’estremità dell’asta di indicazione della
quantità di olio e sia allineata alla linea di riferimento incisa superiore dell’indicatore visivo della quantità di olio w. Se l’olio è versato eccessivamente, l’olio sarà perso dal sfogo aria nel serbatoio dell’olio o la corretta lubrificazione non sarà effettuata. Perciò, fare attenzione.
3) Durante il funzionamento della macchina per cucire, versare di nuovo l’olio se l’estremità superiore dell’asta di indicazione della quantità di olio e si abbassa alla linea di riferimento incisa inferiore dell’indicatore visivo della quantità di olio w.
• Quando la macchina viene attivata per
Atten zione
• Per l'olio per la lubrificazione del
w
q
e
w
Linea di riferimento incisa
Linea di riferimento incisa superiore
la prima volta dopo l’installazione o dopo un lungo periodo di inattività, fare girare la macchina tra 3.000 e 3.500 pnt/ min a scopo di rodaggio.
crochet, acquistare Olio JUKI New Defrix No. 1 (No. di parte : MDFRX1600C0).
13

4-14. Operazione di prova

(1) Accendere la macchina.

AVVERTIMENTO :
• Controllare di nuovo la tensione di alimentazione prima di collegare i cavi.
• Controllare che l’interruttore dell’alimentazione sia spento e collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
• Non mancare di collegare il cavo di massa.
• Nel caso che il cicalino continui a suonare immediatamente dopo l’accensione della macchina, è probabile che ci sia il collegamento dei cavi scorretto o la tensione di alimentazione errata. Spegnere la macchina.
1) Quando la barra ago è nella sua posizione sollevata, la rilevazione dell’origine dello zig-zag viene effettuata.
2) Quando la barra ago è nella posizione tranne la posizione sollevata : Il display mostrato nella figura sottostante apparisce. Girare il volantino per portare la barra ago alla posizione sollevata dell’ago e il display cambia al prossimo schermo. Quindi l’ago si sposta a sinistra e destra, e la rilevazione dell’origine dello zig-zag viene effettuata.
h
(2) Modalità di azionamento del pedale di comando
Il pedale viene azionato in quattro posizioni.
A
B
C
D
E
1) Premendo leggermente la parte frontale del pedale,
si ottiene un funzionamento a bassa velocità B.
2) Premendo ulteriormente la parte frontale del pedale, si ottiene un funzionamento ad alta velocità A. (Notare che la macchina per cucire entrerà nel modo di cucitura ad alta velocità al termine della cucitura ad inversione se viene impostata la funzione di cucitura ad inversione tramite l'interruttore corrispondente)
3) Riportando il pedale di comando nella sua posizione neutra, la macchina si arresterà C. (L'ago si arresta nella posizione tutta in alto o tutta in basso)
4) Premendo forte la parte posteriore del pedale di comando, verrà azionato il tagliafilo E. (Soltanto per il tipo PFL) Premendo leggermente la parte posteriore del pedale di comando, si alzerà il piedino premistoffa D. Premendo ulteriormente la parte posteriore, verrà azionato il tagliafilo.
14
5.

PREPARAZIONE DA EFFETTUARE PRIMA DELLA CUCITURA

5-1. Posizionamento ago

AVVERTIMENTO :
Al fine di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Girare manualmente il volantino per sollevare l’ago alla sua posizione più alta.
2) Allentare la vite di fissaggio w e tenere l'ago q con la scanalatura lunga B rivolta esattamente verso l'operatore.
3) Inserire l'ago nel senso della freccia, facendolo penetrare il più possibile nell'apertura della barra ago.
4) Serrare a fondo la vite w.
5) Assicurarsi che la scanalatura lunga B dell'ago sia rivolta verso l'operatore.
q
w
B
A

5-2. Rimozione della capsula della bobina

ENGLISH
AVVERTIMENTO :
Al fine di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Girare manualmente il volantino per sollevare l’ago alla
q
2) Sollevare il chiavistello della capsula della bobina q e

5-3. Avvolgimento del filo della bobina

AVVERTIMENTO :
Al fine di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Inserire la bobina il più possibile sul perno t
2) Fare passare il filo della bobina estratto dal rocchetto
3) Premere la levetta di chiusura y dell'avvolgibobina nella
4) Rimuovere la bobina e tagliare il filo della bobina con il
5) Per regolare la quantità di avvolgimento del filo della
7
5
6
1
B
A
C
2
8
3
sua posizione più alta.
rimuovere la capsula della bobina.
dell'avvolgibobina.
posto sul lato destro del portafilo seguendo l’ordine da q come mostrato nella figura a sinistra. Avvolgere quindi l’estremità del filo della bobina sulla bobina diverse volte.
direzione A ed avviare la macchina per cucire. Quando la bobina gira nel senso C, il filo della bobina si avvolge. Il perno t dell'avvolgibobina si arresta automaticamente al termine dell'avvolgimento.
tagliafilo i.
bobina, di regolazione dell’avvolgibobina y nel senso A o B. Stringere quindi la vite di fissaggio u. Nel senso A: La quantità è diminuita. Nel senso B: La quantità è aumentata.
allentare la vite di fissaggio u e spostare la piastra
15
(Infilatura)
w
6) Nel caso in cui il filo non venga avvolto in maniera regolare sulla bobina, allentare il dado r e fare girare la manopola di regolazione tensione del filo della bobina per regolare l'altezza del disco tensione del filo w.
A
w
• Come standard, il centro della bobina risulta alla
medesima altezza rispetto al centro del disco tensione del filo.
r
B
w
• Spostare la posizione del disco tensione del filo w nel
senso A, come indicato nella figura di sinistra, quando la quantità di filo della bobina avvolto sulla parte inferiore della bobina è eccessiva e nel senso B, come indicato nella figura di sinistra, quando la quantità di filo della bobina avvolto sulla parte superiore della bobina è eccessiva.
Al termine delle regolazioni, stringere il dado r.
q
7) Girare la manopola tensione del filo e per regolare la tensione dell'avvolgibobina.
e
w
Note 1. Quando si avvolge il filo della bobina,
cominciare l’avvolgimento nello stato in cui il filo tra la bobina e il disco di tensione del filo w è teso.
2. Quando si avvolge il filo della bobina nello stato in cui la cucitura non è effettuata, rimuovere il filo dell’ago dal percorso del filo del tirafilo e rimuovere la bobina dal crochet.

5-4. Posizionamento della capsula della bobina e bobina

AVVERTIMENTO :
Al fine di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Girare manualmente il volantino per sollevare l’ago alla sua posizione più alta.
2) Prendere con la mano destra la bobina con l’estremità del filo della bobina estratta per 5 cm circa e posizionarla nella capsula della bobina come mostrato.
3) Infilare il filo nella capsula della bobina nell’ordine dei numeri ed estrarlo attraverso il passggio per il filo come mostrato. La bobina ruota nella capsula della bobina nel senso mostrato dalla freccia quando il filo della bobina viene tirato.
4) Sollevare il chiavistello della capsula della bobina q e tenerlo fra le due dita come mostrato nella figura a sinistra.
5) Inserire la capsula della bobina nell'albero del crochet di cucitura finché il fondo venga raggiunto mettendo la mano dal coperchio inferiore del cro­chet interno. (Suoni dello scatto)
6) Rilasciare il chiavistello della capsula della bobina per farlo restare fermamente nella posizione di chiusura.
Come usare il foro del filo della capsula della bobina
1) Usare principalmente il foro A per i punti zig-zag tranne il punto zig-zag standard e il punto zig-zag a pettine.
2) Usare principalmente il foro B per il punto zig-zag standard e il punto zig-zag a pettine.
q
e
w
A
q
B
A
Atten zione
16
È possibile che ci siano dei casi in cui diversi punti all'inizio della cucitura sono difficili da annodare quando il rasafilo è usato con filo a filamento sottile come (#50, #60 o #80) usando il foro B. Allora, usare l'altro foro o effettuare la cucitura partendo dalla destra.

5-5. Diagramma di infilatura

AVVERTIMENTO :
Al fine di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
ENGLISH
1
4
Con il tirafilo ausiliario
1) Girare il volantino manualmente per portare l’ago alla posizione più sollevata.
2) Far passare il filo seguendo l'ordine numerico, come indicato nella figura.
3) Inserire il filo nell'ago e tirarlo per 10 cm circa dall'ago dopo averlo inserito.
Senza il tirafilo ausiliario

5-6. Regolazione della lunghezza del punto

1) Girare la manopola q della lunghezza del punto nel senso
A
1
2
indicato dalla freccia fino a che il numero corrispondente alla lunghezza di punto desiderata viene a trovarsi in corrispondenza del punto di marcatura A inciso sul braccio della macchina.
2) I numeri indicati sulla manopola di regolazione della lunghezza del punto sono in "mm".
3) Per effettuare l’affrancatura, abbassare la leva di trasporto w. La macchina per cucire effettua l’affrancatura finché la leva di trasporto è tenuta premuta. La leva di trasporto ritornerà alla sua posizione originale e la macchina per cucire funzionerà nel normale senso di cucitura quando la leva di trasporto viene rilasciata.
3
5
2
LZ-2290A-7 Con il
rasafilo
Girare il filo una volta.
LZ-2290A Senza il
rasafilo

5-7. Regolazione della cucitura di infittimento

La lunghezza del punto può essere ridotta a inizio cucitura o fine cucitura. Questa caratteristica è usata per il punto di legatura.
B
1
3
La quantità di trasporto massima è regolata a ±2 secondo il calibro consegnato (griffa di trasporto :
22581508). La regolazione può essere effettuata fino al campo da “+”5 massimo a “-“4 sostituendo di
Riferimento
4) Si tenga presente che le graduazioni sulla manopola sono solo riferimento. Regolare il punto di infittimento osservando realmente la
calibro (griffa di trasporto : 22540009).
costura finita.
1) Girare la manopola di regolazione della cucitura di infittimento e nel senso della freccia, e regolare il numero desiderato al puntino inciso B sul braccio della macchina.
2) Il numero della graduazione è mostrato nell’unità di mm.
3) Girare la manopola di regolazione del punto di infittimento e in senso “+” per ridurre la lunghezza dell’affrancatura.
Esempio : Quando la manopola di regolazione della lunghezza del
punto q è usata con la graduazione di “+”2, il valore di regolazione massimo della manopola di regolazione del punto di infittimento e diventa “-“2. (È possibile regolare entro il campo da “-“2 a “+”2.)
17

6. COME USARE IL PANNELLO OPERATIVO

6-1. Nomi e funzioni delle rispettive sezioni

!7
!6
qe r
w
!8
q Interruttore di ricucitura w Interruttore di compensazione con l’ago su/giù e Interruttore di commutazione dello schermo r Interruttore di “con/senza” l’affrancatura all’inizio
della cucitura
t Interruttore di “con/senza” l’affrancatura alla
fine della cucitura
y Interruttore di ripristino
t
u Interruttore di insegnamento i Interruttore di informazione o Interruttore del sensore del bordo !0 Interruttore di cucitura a colpo unico !1 Interruttore di “con/senza” il rasafilo automatico !2 Interruttore di proibizione del taglio del filo
!4
!1 i
!0
o
!5
y!3
!2
!3 Interruttore di impostazione del valore del contatore !4 Resistore variabile di limitazione della velocità massima !5 Luce di indicazione dell’alimentazione !6 Coperchio dello smart media !7 Presa a pettine dello smart media
(Apertura di inserimento dello smart media)
!8 Smart media
A richiesta : No. di ordinazione HX005750000
u
q Interruttore di ricucitura
w Interruttore di
compensazione con l’ago su/giù
e Interruttore di
commutazione dello schermo
r Interruttore di “con/
senza” l’affrancatura all’inizio della cucitura
t Interruttore di “con/
senza” l’affrancatura alla fine della cucitura
Questo interruttore è usato per continuare la cucitura dal passo a metà strada dopo aver sostituito il filo della bobina quando il filo della bobina si è esaurito durante il passo di cucitura programmata.
Questo è l’interruttore per eseguire la cucitura di compensazione con l’ago su/giù.(La cucitura di compensazione con l’ago su/giù e la cucitura di compensazione con un punto possono essere commutate con l’impostazione della funzione No. 22.)
Questo è l’interruttore per commutare lo schermo.
Questo è l’interruttore per accendere/spegnere l’affrancatura automatica all’inizio della cucitura.
* Questo interruttore non può essere usato con la macchina per cucire
che non è dotata del dispositivo di affrancatura automatica.
Per ulteriori dettagli, vedere p. 42.
Questo è l’interruttore per accendere/spegnere l’affrancatura automatica alla fine della cucitura.
* Questo interruttore non può essere usato con la macchina per cucire
che non è dotata del dispositivo di affrancatura automatica.
Per ulteriori dettagli, vedere p. 42.
y Interruttore di ripristino
18
Questo è l’interruttore per riportare il valore del contatore del filo della bobina o del contatore della cucitura al valore di impostazione.
Per ulteriori dettagli, vedere p. 67.
u Interruttore di
insegnamento
ENGLISH
Questo è l’interruttore per impostare l’impostazione del numero di punti
con il valore di numero di punti che è stato realmente cucito.
i Interruttore di
informazione
o Interruttore del sensore
del bordo
!0 Interruttore di cucitura a
colpo unico
!1 Interruttore di “con/
senza” il rasafilo automatico
!2 Interruttore di proibizione
del taglio del filo
!3 Interruttore di
impostazione del valore del contatore
Questo è l’interruttore per effettuare varie impostazioni della funzione.
Questo interruttore non può essere usato con LZ-2290A.
Quando questo interruttore è impostato a “valido”, al momento della cucitura programmata, la macchina per cucire funziona automaticamente fino al numero di punti specificato.
Quando questo interruttore è impostato a “valido”, al momento della cucitura programmata, la macchina per cucire effettua automaticamente il taglio del filo quando il numero di punti specificato è stato completato.
Questo interruttore proibisce tutti i tagli del filo.
* Questo interruttore non può essere usato con la macchina per cucire
che non è dotata del dispositivo automatico di taglio del filo.
Questo è l’interruttore per impostare il valore del contatore del filo della bobina o del contatore del No. di pezzi.
!4 Resistore variabile di
limitazione della velocità massima
!5 Luce di indicazione
dell’alimentazione
!6 Coperchio dello smart
media
!7 Presa a pettine dello
smart media (Apertura di inserimento dello smart media)
Quando si sposta il resistore verso sinistra, la velocità massima viene limitata.
Questa luce si illumina quando l’interruttore dell’alimentazione viene acceso.
Questo è il coperchio per l’apertura di inserimento dello smart media.
Per aprire il coperchio, mettere il dito sulla tacca posta sul lato del coperchio come mostrato nella figura e spingere il coperchio nel senso della parte posteriore obliqua sinistra.
* Le rispettive funzioni del pannello operativo non lavorano con il coperchio
aperto. Non chiudere il coperchio a meno che lo smart media non sia inserito completamente.
Per ulteriori dettagli, vedere p. 75.
Per posizionare lo smart media, inserire lo smart media nella presa a pettine dello smart media e spingerlo finché esso sia quasi nascosto.
Per rimuovere lo smart media, spingerlo di nuovo ulteriormente ed esso si sporge alla posizione in cui esso può essere tenuto tra le dita. Ora, estrarlo.
* Fare molta attenzione al senso di inserimento dello smart media.
Per ulteriori dettagli, vedere p. 75.
19

6-2. Operazioni da effettuare prima di impostare il modello

AVVERTIMENTO :
Lasciare un gioco di 0,5 mm o più tra l’ago ed i calibri quando si sostituiscono i calibri come il piedino premistoffa, la placca ago, ecc. Se il gioco è più piccolo del valore specificato, c’è il rischio di causare la rottura dell’ago o qualcosa di simile.

(1) Limitazione della larghezza massima dello zig-zag

q
w
Il valore di limitazione della larghezza max. dello zig-zag e il riferimento della linea di base del punto vengono visualizzati quando la macchina viene accesa. q:Valore di limitazione della larghezza max. dello zig-zag (Lo schermo cambia in caso di
specificare le posizioni sinistra/destra.) w:Riferimento della linea di base del punto La visualizzazione del valore di limitazione della larghezza max. dello zig-zag e del riferimento della linea di base del punto possono essere ON (abilitato)/OFF (escluso).
0,50,5
Impor tante
Commutazione della procedura di limitazione del valore di limitazione dellalarghezza massima dello zig-zag
• La larghezza massima dello zig-zag può essere limitata secondo il calibro.
• Ci sono due tipi di limitazioni della larghezza massima dello zig-zag. (1) Larghezza dello zig-zag simmetrica nel centro (2) Specificazione delle posizioni sinistra/destra
1) Premere l’interruttore q.
q
2) Premere l’interruttore w.
20
e
e
(1) Larghezza dello zig-zag
simmetrica nel centro
w
3) La figura sul lato sinistro è il modo di larghezza dello zig­zag simmetrica nel centro. Ogni volta che l’interruttore e viene premuto, la specificazione delle posizioni sinistra/destra e la larghezza dello zig-zag simmetrica nel centro possono essere commutate alternamente.
(2) Specificazione delle
posizioni sinistra/destra
Come impostare il valore di limitazione della larghezza massima dello zig-zag
Determinare se la limitazione della larghezza dello zig-zag simmetrica nel centro o la limitazione delle posizioni sinistra/destra seguendo i passi da 1) a 3) della pagina precedente secondo il calibro usato.
Limitazione della
larghezza dello zig-zag
simmetrica nel centro
0.0 0.0
Valore di limitazione della larghezza massima dello zig-zag
8.0
+4.0 – 4.0 –3.3 +4.7
Area di limitazione della larghezza dello zig-zag
(A) In caso della larghezza dello zig-zag simmetrica nel centro
r
Limitazione della
L = -3,3
Impostazione
posizione sinistra/
destra
Valore di limitazione della larghezza massima dello zig-zag
8.0
1) Premere +/– dell’interruttore r e impostare il valore di limitazione.
ENGLISH
R = +4,7
Impostazione
r
(B) In caso della specificazione delle posizioni sinistra/destra
t
t
y
y
q
q
In caso dell’esempio, impostare il valore a 8,0.
2) Premere l’interruttore q e lo schermo ritorna a quello precedente.
Modifica della limitazione della posizione del lato sinistro
1) Premere +/– dell’interruttore t per impostare il valore di limitazione del lato sinistro.
In caso dell’esempio, impostare il valore a -3,3.
Modifica della limitazione della posizione del lato destro
2) Premere +/– dell’interruttore y per impostare il valore di limitazione del lato destro.
In caso dell’esempio, impostare il valore a +4,7.
3) Premere l’interruttore q e lo schermo ritorna a quello precedente.
21

(2) Impostazione del riferimento della linea di base del punto

• La posizione di riferimento della linea di base del punto può essere impostata a sinistra, al centro e a destra.
Riferimento della linea di
base del punto sinistro
0.0 0.0 0.0
Come impostare
Riferimento della linea di
base del punto centrale
Riferimento della linea di base del punto destro
1) Premere l’interruttore q.
w
e
e
q
q
2) Premere l’interruttore w.
3) La figura sul lato sinistro mostra il riferimento della linea di base del punto centrale.
Ogni volta che l’interruttore e viene premuto, il riferimento della linea di base del punto sinistra, quello della linea di base del punto destra e quello della linea di base del punto centrale vengono commutati e impostati alternamente.
Riferimento della
linea di base del
22
punto sinistro
Riferimento della
linea di base del
punto centrale
Riferimento della
linea di base del
punto destro
4) Premere l’interruttore q e lo schermo ritorna a quello precedente.

6-3. Fondamentale dello schermo

Lo schermo dopo aver acceso la macchina diventa lo schermo al momento dell’ultimo spegnimento della macchina.
Ogni volta che l’interruttore viene premuto, lo schermo cambia come segue :
Esempio) Cucitura libera dello zig-zag standard con l'affrancatura (Il contenuto del display cambia a seconda
dei valori di impostazione.)
Schermo di lista delle forme di cucitura
La selezione di ciascuna forma viene effettuata.
Premeres.
Premeret.
Secondo schermo di lista delle forme della cucitura
Premere .
ENGLISH
* La cucitura libera significa
la cucitura generale.
Schermo di impostazione della forma di cucitura
L’impostazione della larghezza dello zig-zag, posizione della linea di base del punto, ecc. viene effettuata.
Premere .
Schermo di impostazione dell’affrancatura
L’impostazione del genere di infittimento, numero di punti, ecc. viene effettuata.
Impor tante
Premere .
Quando viene premuto per circa tre secondi in uno schermo tranne lo schermo di lista delle forme della cucitura, lo schermo passa direttamente allo schermo di lista delle forme della cucitura.
23

6-4. Lista dei pittogrammi visualizzati di ciascuno schermo

Primo schermo di lista delle forme della cucitura
Punto diritto
Pettine
Punto zig-zag standard
Punto interno
Punto zig-zag a 2 passi
Secondo schermo di lista delle forme della cucitura
Cucitura continua
Punto zig-zag a 3 passi
ModelloSu misura
Cucitura del ciclo
Schermo rapido di selezione del pettine
Standard sinistro
Mezzaluna sinistra
12 punti uguali sinistro24 punti uguali sinistro
24 punti uguali destroStandard destro Mezzaluna destra
12 punti uguali destro
24
Loading...
+ 92 hidden pages