
Invacare®ScanbetaNG™
itLettopediatrico
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto.
Leggereilpresentemanualeeconservarlopereventualiconsultazioni
successive,PRIMAdiutilizzareilprodotto.

©2016Invacare®Corporation
Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodificaparzialeocompleta,salvoprevia
autorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tuttiimarchisonodiproprietào
licenzadiInvacareCorporationodisueaffiliate,salvoindicazionecontraria.
Questolettoèstatotestatoeapprovatosecondolenormescandinaveinmateriadilettiniregolabiliperbambini.
Illettoèstatosottopostoall'analisideirischisecondolanormaENISO14971.
Invacareèun'aziendacertificatainconformitàallenormeISO9001eISO13485.

Sommario
1Generale.......................................4
1.1Informazionisulpresentemanuale..................4
1.2Usoprevisto..................................4
1.3Durata......................................4
1.4Garanzia.....................................4
1.5Limitidiresponsabilità...........................4
2Sicurezza.......................................5
2.1Informazionigeneralisullasicurezza.................5
2.2Etichetteesimbolisulprodotto....................5
2.2.1Etichettadelprodotto.........................5
2.2.2Altreetichetteesimboli.......................6
3Messainservizio.................................7
3.1Ricezionedelletto..............................7
3.2Partiprincipalidelletto..........................7
3.3Montaggio/smontaggiodelletto....................7
3.3.1Montaggiodelletestate........................7
3.3.2Montaggiodellesponde........................8
3.3.3Montaggiodell'alzamalati.......................9
4Azionamentodelletto............................10
4.1Informazionigeneralisullasicurezza.................10
4.2Funzionamentodellespondelaterali.................10
4.2.1Funzionamentodellaspondaabbattibile............10
4.2.2Funzionamentodellaspondaapribile/pieghevole......10
4.2.3Funzionamentodelganciodisicurezzaperbambini....11
4.3PulsantieraHL81/HL82/HL84....................11
4.3.1Funzionedibloccaggio........................11
4.4Frenidelleruote...............................11
4.4.1Funzionamentodelleruotesenzaimpiantofrenante
centrale..................................12
4.4.2Funzionamentodell'impiantofrenantecentrale.......12
4.5Funzionamentodell'alzamalati......................12
4.6Posizionamentomanualedellasezionedellegambe......13
4.7Rilasciodiemergenzadelloschienaleodellasezionedelle
cosce/gambe.................................13
5Accessori.......................................14
5.1Elencoaccessori...............................14
5.2Materassi.....................................14
6Manutenzione...................................15
6.1Informazionigeneraliperlamanutenzione.............15
6.1.1Listadicontrollo-Manutenzione.................15
6.2Pulizia.......................................15
6.3Lubrificazione.................................15
6.4Ispezionedopoiltrasferimento-Preparazioneperun
nuovoutilizzatore.............................15
6.5Smontaggiodelmotore..........................16
6.6Smontaggiodellarete............................16
6.7Smontaggiodellacrocieradallabase.................17
7Dopol'utilizzo...................................18
7.1Smaltimentodeirifiuti...........................18
8Risoluzioneguasti................................19
8.1Risoluzionedeiproblemidell'impiantoelettrico.........19
9Datitecnici.....................................20
9.1Dimensionidelletto.............................20
9.2Pesi.........................................20
9.3Dimensionidelmaterasso.........................20
9.4Condizioniambientali............................20
9.5Datielettrici..................................20
9.6Compatibilitàelettromagnetica(EMC)................21

Invacare®ScanbetaNG™
1Generale
1.1Informazionisulpresentemanuale
Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportantisul
trattamentodelprodotto.Alfinedigarantirelasicurezzadiutilizzo
delprodotto,leggereattentamenteilmanualed'usoeseguirele
istruzioniperlasicurezza.
Tutteleindicazionirelativeallatoesinistro,sonodateconsiderando
ilpuntodivistadiunutentesdraiatoinposizionesupinasulletto.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentemanualed'uso
potrebberononriguardareilproprioprodotto,inquantoilpresente
manualesiapplicaatuttiimodelliesistenti(alladatadistampa).
Nelcasoincuisiverificasseinaspettatamenteunproblemacollegato
alprodottofornito,contattareilpropriofornitoreInvacare®.Un
elencodegliindirizzièriportatosulretrodellacopertinadelpresente
manuale.
Simboliinquestomanuale
Ilpresentemanualed'usocontienesimbolidiavvertimentoper
indicareeventualipericoli.Talisimbolisonoaccompagnatida
un'intestazionecheindicalagravitàdelpericolo.
ATTENZIONE
Indicaunasituazionedipericoloche,senonevitata,
potrebbeesserecausadimorteolesionigravi.
AVVERTENZA
Indicaunasituazionedipericoloche,senonevitata,
potrebbeesserecausadilesioniminorioleggere.
IMPORTANTE
Indicaunasituazionedipericoloche,senonevitata,
potrebbeesserecausadidannialprodotto.
Consiglieraccomandazioni
Indicaconsigli,raccomandazionieinformazioniutili
perunusoefficaceesenzainconvenienti.
Questoprodottoèconformealladirettiva93/42/CEE
relativaaidispositivimedici.Ladatadilanciodiquesto
prodottoèindicatanelladichiarazionediconformità
CE.
•Illettoèdestinatoall'usodapartedibambinidisabiliconmobilità
limitata,da3a12annidietàeda92a155cmdialtezza.
•Illettononèdestinatoaltrasportopazienti.Puòesserespostato
all'internodiunastanzaconunpazientesdraiato.Leruote
orientabilisonobloccabili.
•Illettononèdestinatoall'usodapartedipazientipsichiatrici.
•Ilpesomassimodell'utilizzatoreeilcaricomassimoperun
utilizzosicurosonoindicatisull'etichettadelprodottoenella
sezionerelativaaidatitecniciriportatainquestomanuale.
ATTENZIONE!
–Qualsiasialtrotipodiutilizzool’usononcorretto
potrebbecausaresituazionidipericolo.
1.3Durata
Ladurataprevistaperquestoprodottoèdiottoanni,acondizione
chesiautilizzatoquotidianamenteeinconformitàalleistruzioniperla
sicurezza,secondogliintervallidimanutenzioneel'usocorrettodel
prodottocomeindicatonelpresentemanuale.Ladurataeffettivapuò
variareasecondadellafrequenzaedell'intensitàd'uso.
1.4Garanzia
Lagaranziacopretuttiidifettidelmaterialeediproduzioneper
dueannidalladatadiconsegna,acondizionechesiadimostrabilela
presenzaditalidifettiprimadellaconsegna.Tuttiiguastioidifettidi
fabbricazionedevonoesseretempestivamentesegnalati.
Invacare®puòriparareilguastoosostituireilcomponente.La
garanziafornitadaInvacare®noncopreicostiaggiuntivi(iltrasporto,
l'imballaggio,lamanodopera,lespesevarie,ecc.sonoacaricodel
cliente).
Lagaranzianoncopre:
•Idannicausatiduranteiltrasportochenonvengonodirettamente
segnalatialcorrierealmomentodellaconsegna.
•Leriparazionieffettuatedacentriepersonalenonautorizzati.
•Lepartisoggetteanormaleusura.
•Idannivolontariocausatidaunusoimpropriodelletto.
1.5Limitidiresponsabilità
1.2Usoprevisto
Illettoèstatoprogettatoperl'assistenzadomiciliareeperl'assistenza
alungotermine:
•Ambienteapplicativo3;assistenzaalungotermineinambito
medicoincuièrichiestalasupervisionemedicaedèfornito
ilmonitoraggio,senecessario,eincuipossonoesserefornite
apparecchiatureelettromedicaliimpiegatenelleprocedure
medichealfinediaiutareamantenereomigliorarelecondizioni
delpaziente.
•Ambienteapplicativo4;assistenzaprestatainuncontesto
domiciliare,doveleapparecchiatureelettromedicalisono
utilizzateperalleviareocompensareunalesione,unadisabilità
ounamalattia.
Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanniderivantida:
•Nonconformitàconilmanualed'uso
•Utilizzoscorretto
•Consumoeusuranaturali
•Montaggioopreparazionescorrettidapartedell'acquirenteo
diterzi
•Modifichetecniche
•Modifichenonautorizzatee/outilizzodipezzidiricambionon
adatti
L'autorizzazionescrittadapartediInvacaredeveessereottenuta
primadell'installazionediulterioriadattamentisulprodottoInvacare.
Incasocontrario,nonèammessoalcuntipodireclamo.
4
1582473-B

Sicurezza
Xxxxxxxxxxx
= xxx kg
XXX XX XXX XXXX XX
XXX XXXXX X XXX
XX X XXX XXXXX XXXX
XXXX XX XX XXXX
= xxx kg
YYYY-MM
Invacare Rea AB
Växjövägen 303
34375 Diö - Sweden
XXXXXX XXXXX_XX
XXXXXXXXXXXXX
EN 60601-2-52
HMI: 79007
2Sicurezza
2.1Informazionigeneralisullasicurezza
ATTENZIONE!
Rischiodiintrappolamento/soffocamento/
strangolamento
Rischiodiintrappolamentotralaretedelmaterasso,la
sponda,latestatae/olepartimobilidelletto(ades.la
crociera).
–Illettonondeveessereutilizzatodabambinidietà
inferiorea3annidietàodicorporaturainferiorealla
mediaperunbambinodi3anni(oltre92cmdialtezza).
ATTENZIONE!
Rischiodiscivolamentodelpazienteattraverso
leaperture
Illettosoddisfatuttiirequisitirelativialledistanze
massime.Tuttavia,ipazienticonuncorpodipiccole
dimensionicorronoilrischiodiscivolareattraversole
aperturetralespondelateralioattraversol'aperturatra
laspondalateraleelaretedelmaterasso.
–Prestareparticolareattenzioneseillettoviene
utilizzatoperlacuradipazienticonuncorpodipiccole
dimensioni.
ATTENZIONE!
Rischiodovutoainterferenzeelettromagnetiche
Possonoverificarsiinterferenzeelettromagnetichetrail
lettoealtridispositivielettrici.
–Perridurreoeliminaretaleinterferenza
elettromagnetica,aumentareladistanzatraillettoei
dispositiviodisinserirequestiultimi.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
Rischiodiintrappolamentodelleditanellepartiin
movimentodelletto.
–Prestareattenzionealledita.
AVVERTENZA!
–Quandol'utilizzatoresaleoscendedalletto,abbassare
sempreillettoaun'altezzaappropriata.Loschienale
puòessereutilizzatocomesupporto.Assicurarsiche
lasezionedellecosceedellegambesiainorizzontale
alfinedievitaredisovraccaricarelarete.
–Abbassaresempreillettonellaposizioneminimaprima
dilasciareilpazientealettosenzaassistenza.
–Assicurarsichenonvisianullasotto,sopraovicinoal
lettochepossalimitarnelaregolazionedell’altezza,ad
esempiomobili,sollevatoriofinestre.
Sicurezzaperibambini
ATTENZIONE!
Rischiodiintrappolamento
Rischiodiintrappolamentotralaretedelmaterasso,la
crocieraeiltelaiodellabaseduranteilsollevamentoo
l'abbassamentodelletto.
–Sorvegliaresempreibambiniquandogiocanovicinoal
letto.
–Nonconsentireaibambinidiinfilarsisottoilletto.
–Duranteilsollevamentool'abbassamentodelletto,
assicurarsisemprecheibambininonsianovicinialle
partiinmovimentodelletto.
–Lapulsantieranondeveessereutilizzatadaibambini.
Quandononvieneutilizzata,tenerelapulsantierafuori
dallaportatadeibambini.
Questolettosanitariopuòessereutilizzatoinsieme
adapparecchiatureelettromedicalicollegatealcuore
(modalitàintracardiaca)oaivasisanguigni(modalità
intravascolare),acondizionechevenganosoddisfattele
seguenticondizioni:
–Illettodeveessereprovvistodiunsistemaper
unaconnessionediequalizzazionedelpotenziale,
contrassegnatoconunsimbolomostratosulretrodi
questomanuale.
–Leapparecchiatureelettromedicalinondevonoessere
fissateadaccessorimetallicidellettocomesponde,
alzamalati,astaperflebo,testatedelletto,ecc.
–Ilcavodialimentazioneelettricadelleapparecchiature
elettromedicalideveesseretenutoadistanzada
accessoriopartimobilidelletto.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniallepersoneodannialprodotto
–Nonfarpassareleruoteorientabilisoprailcavodi
alimentazioneprincipale.
–Nonportareilcavodialimentazioneprincipalein
contattoconlepartiinmovimento.
–Primadispostareilletto,scollegarelaspinadallapresa
dialimentazioneelettrica.
–Quandosiusailletto,controllarechenessuncavo
(dialimentazioneodialtreapparecchiature)venga
schiacciatoodanneggiato.
–Manteneretuttiicomponentidellettoegliaccessoria
unadistanzaminimadi30cmdasuperficiriscaldatee
alriparodallalucedirettadelsole.
2.2Etichetteesimbolisulprodotto
2.2.1Etichettadelprodotto
L'etichettadelprodottoècollocatasultelaiodellettoecontienele
informazioniprincipalisulprodotto,compresiidatitecnici.
Simboli
Numerodiserie
1582473-B5
Codicediriferimento

Invacare®ScanbetaNG™
Indirizzodelproduttore
Datadifabbricazione
Pesomassimodell'utilizzatore
Caricomassimoperunutilizzosicuro
ApparecchiaturadiCLASSEII
ParteapplicataditipoB
ConformealledirettiveWEEE
Questoprodottoèconformealladirettiva93/42/CEE
relativaaidispositivimedici.
Abbreviazioniperidatitecnici:
•Iin=Correntediingresso
•Uin=Tensioneassorbita
•Int.=Intermittenza
Permaggioriinformazionisuidatitecnici,fareriferimentoa9Dati
tecnici,pagina20.
•AC=Correntealternata
•Max=massimo
•min=minuti
2.2.2Altreetichetteesimboli
Consultareilmanualed'uso
61582473-B

3Messainservizio
3.1Ricezionedelletto
Allaricezionedelletto,controllarel'imballaggio.Seillettopresenta
segnididannialmomentodellaconsegna,leggerelasezioneGaranzia:
ATTENZIONE!
Rischiodilesioniallepersone
Rischiodiintrappolamentooschiacciamentoduranteil
montaggioolosmontaggiodelletto.
–Ilmontaggiodellettoeilmontaggiodegliaccessori
deveessereeseguitodapersonaleautorizzatoo
addestrato.
–Seguireattentamenteleistruzioni.
IMPORTANTE!
–Perevitarelaformazionedicondensa,illettonondeve
essereutilizzatofinoaquandononharaggiuntouna
temperaturacompresatra10e40°C.
IMPORTANTE!
–Dopoognimontaggio,controllarechetuttiiraccordi
sianobenserratiechetuttelepartifunzionino
correttamente.
Messainservizio
ATTENZIONE!
–Icomponentielettricistandardnondevonoessere
utilizzatiincombinazioneconapparecchiature
elettrichenonprogettateperilletto.
3.2Partiprincipalidelletto
•Illettopuòessereequipaggiatoconspondedifferentisui
latidestroesinistro.
•Illettodevesempreaverelatestataelapediera
entrambemontate.
Partidelletto:
Rete
A
Attacchitestata
B
Spondafissa
C
Pannellitestata
D
Visonoinoltrepannellilateralicon:
E
F
G
Spondaribassabile
Pannellilateraliapribili
Pannellilateralipieghevoli
•Finitureinlegno
•Plexiglas
3.3Montaggio/smontaggiodelletto
AVVERTENZA!
Rischiodipizzicamento
–Fareattenzioneanonschiacciarsileditaduranteil
montaggioolosmontaggiodelletto.
IMPORTANTE!
Dopoilmontaggio
Serraretuttelevitiecontrollarechetuttelepartisiano
correttamenteallineatetraloroecheillettosiastabile.
–Gliattacchitestatadevonoessereregolatiperuna
correttadisposizioneduranteilmontaggiodelle
spondeselezionate.
1582473-B7
3.3.1Montaggiodelletestate
Lachiaveabrugoladautilizzareperilmontaggiodegliattacchi
testataèfissataall'internodeltelaiodellabase(testata).

Invacare®ScanbetaNG™
Attacchitestata
1.Inseriregliattacchitestataneitubidiinserimentosullaretedel
materasso.
2.InserirelevitiAeBinciascunangolo.Spingerepoggiare
l'attaccotestataversoillettoeserrarelaviteA.
SerrarelaviteBsolodopoavermontatoeregolato
correttamentelesponde.TenerelevitiCperilmontaggiodelle
sponde.
Piastredellatestata
3.3.2Montaggiodellesponde
Dopoilmontaggiodellesponde:accertarsichegliattacchi
dellatestatasianodrittieserrarecorrettamentelevitidella
testata..
Spondafissaepannelloapribile/pieghevole
1.Inserireiperniguidadellaretedelmaterassonelleboccolein
ottonedellaspondalaterale.
2.Portarelaspondalateraleinposizionespingendoladelicatamente
versoilbasso.
3.Fissarelaspondalateraleconlevitiallapartesuperioredegli
attacchitestata.
Verificadelfunzionamento:
Dopoilmontaggiodellespondelateraliapribili/pieghevoli:controllare
chelespondelateralisianodritteechesiapranoechiudanosenza
incastrarsi.
1.Lespondelateralisiapronoechiudonosenzaincastrarsi:
a.SerrarelaviteCfinchénontoccalaparteinferioredeltubo
lateralesuciascunangolo.
b.SerrarelaviteBsuciascunangolo.
2.Lespondelateralinonsiapronoechiudonosenzaincastrarsi:
a.Perallinearel'attaccotestata,serrareleggermentelaviteC.
b.Controllarenuovamentechelespondelateralisiapranoe
chiudanosenzaincastrarsi.Senecessario,ripetereilprimo
passaggio.
c.SerrarelaviteBsuciascunangolo.
1.Inserirelevitiinternenellapartesuperiorediciascunattacco
testata.
2.
MontareiraccordiaUnegliangolidellapiastradellatestatae
accertarsichesianomontatiincorrispondenzadeifori.
3.Posizionareiforidelpannellodellatestatasuiperniguidadella
retedelmaterasso.Portareilpannelloinposizionespingendola
delicatamenteversoilbasso.
4.Fissareilpannellodellatestataconlevitiallapartesuperiore
degliattacchitestata.
Spondaribassabile
1.Fissarelabarrainlegnoconlevitialtelaiodellaretedel
materasso.
2.Posizionarelefinitured'angolosuiperniguidanegliangolie
fissarleserrandolevitinellapartesuperioredegliattacchitestata.
Assicurarsichelescanalaturesullefinituresianorivolteverso
l'interno.
81582473-B

Messainservizio
3.
Premereipernidibloccaggiosuilati,contemporaneamenteo
unlatoallavolta.
4.
Inserireleguidediscorrimentonellescanalaturedellefiniture
d'angolo.Rilasciareipernidibloccaggioquandositrovanosopra
larete.Sesiprocedeunlatoallavolta,accertarsicheentrambii
latisianoinposizioneprimadipassareall'operazionesuccessiva.
5.Estrarrelecoppiglienereeportarelaspondaprimaoltrela
posizionedibloccaggioinferiore,quindioltrequellasuperiore.
6.Sbloccarelecoppigliequandolaspondasitrovanellaposizione
dimassimaaltezza.
3.3.3Montaggiodell'alzamalati
IMPORTANTE!
Dopoilmontaggiodellaspondaribassabile
–Verificarechelaspondalateralesiblocchi
correttamenteinentrambeleposizioni.
–Controllarecheipernidibloccaggiosiano
completamenteestratti,incasocontrariolasponda
potrebbecadere.
Smontaggiodellespondelateralidelletto
Seguireleistruzioniperilmontaggioinordineinverso.
Primadismontarelaspondalaterale
•Sollevareillettopercreareunospaziotralaretedel
materassoeilpavimentosufficientedaconsentireil
passaggiodellaspondalateralesottolaretestessa.
1.Smontarelapiastradellatestata.Vedereleistruzioniperil
montaggiodellapiastradellatestata,sezione3.3.1Montaggio
delletestate,pagina7
eseguirleinordineinverso.
2.Fissarelastaffadell'alzamalatialtelaiodellareteeserrareleviti.
3.Rimontarelapiastradellatestata.
4.Inserireilpiantonedell'alzamalatinellastaffaeserrarelevitiper
fissarel'alzamalati.
1582473-B9

Invacare®ScanbetaNG™
4Azionamentodelletto
4.1Informazionigeneralisullasicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniallepersoneedannialprodotto.
–Illettodeveessereposizionatoinmodotalechela
regolazionedell'altezzanonsiaostacolata,adesempio,
dasollevatoriomobili.
–Fateattenzionechenessunapartedelcorporischidi
essereschiacciatatraIcompnentifissi(adesempio
sponde,testate,ecc.)elepartiinmovimento.
–Lapulsantieranondeveessereutilizzatadaibambini.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Seillettovieneutilizzatodautilizzatoriagitatioconfusi
oconspasmi:
–quandoillettoèdotatodipulsantierabloccabile,
bloccarneilfunzionamento
–oppureassicurarsichelapulsantierasiafuoridalla
portatadell'utilizzatore.
4.2Funzionamentodellespondelaterali
ATTENZIONE!
Rischiodiintrappolamentoodisoffocamento
Rischiodiintrappolamentoosoffocamentotralaretedel
materasso,laspondalateraleelatestatadelletto.
–Assicurarsisemprechelespondelateralisiano
posizionatecorrettamente.
4.2.1Funzionamentodellaspondaabbattibile
AVVERTENZA!
Rischiodilesionipersonali
L'eventualecadutadellaspondaribassabilepotrebbe
provocarelesionilievi,ades.aipiedi.
–Manteneresempreunapresasaldaduranteil
sollevamento/abbassamento.
–Controllarechelecoppiglieneresianocompletamente
estratteevisiabloccaggiodopoogniregolazione
dell'altezzadellasponda.
Su/giù
1.EstrarrelecoppiglienereAsuentrambiilati.
2.Tirare/premerelaspondaBversol'altooversoilbassocon
entrambelemanieliberarelecoppiglieA.
3.Quandolaspondasitrovanellaposizionesuperioreoinferiore,
lecoppigliesibloccanoautomaticamentenellefinitureinlegno.
Perl'abbassamentodellaspondadallaposizionesuperiore,
cominciaresollevandolaleggermenteprimachelecoppiglie
venganoestratte.
4.2.2Funzionamentodellaspondaapribile/pieghevole
ATTENZIONE!
Rischiodiribaltamento
Illettopuòribaltarsiseleportedellaspondasonoaperte.
–Noncollocarepesisulleporte.
–Nonsuperaremail'angolomassimodi90°durante
l'aperturadelleporte.
AVVERTENZA!
Rischiodipizzicamento
–Fareattenzioneanonschiacciarsileditadurante
l'aperturaelachiusuradelleporte.
101582473-B

Azionamentodelletto
4.2.3Funzionamentodelganciodisicurezzaper
bambini
ATTENZIONE!
Pericolodicadutadalletto
–Dopoaverchiusolaporta,controllaresempreche
ilganciodisicurezzaperbambinisiacorrettamente
innestato.
•Lespondeapribiliepieghevolisonodotatedimeccanismidi
bloccaggiodisicurezzaperbambini.
•Inbaseall'altezzadellasponda,ilettihannounnumerodiverso
dipernidibloccaggio.
Ganciodisicurezzadibloccaggioperbambini
1.Sollevamento:premereillatosinistrodelpulsante
(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel
pulsante(q).
Sezionedelloschienale
(HL82/HL84)
1.Sollevamento:premereillatosinistrodelpulsante
(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel
pulsante(q).
Sezionedellecosce
(HL84)
1.Sollevamento:premereillatosinistrodelpulsante
(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel
pulsante(q).
Regolazionedell'altezza
(HL81/HL82/HL84)
1.Sollevamento:premereillatosinistrodelpulsante
(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel
pulsante(q).
1.Tirarelecoppiglienereversol'alto,sulladogainferioredella
sponda(unasuciascunaporta).
2.Chiudereleporteeaccertarsichelecoppigliescattinoin
posizioneneiforidelladoga.
3.Premerelaspondasulmeccanismodibloccaggiodisicurezza
versounlatofinoaquandodibloccaconun"clic".
Sbloccareilganciodisicurezzaperbambini
1.Tirarelacoppiglianeraversoilbasso,sottoladogasuperiore
dellasponda.
2.Spingerelaspondasulmeccanismodibloccaggiodisicurezza
versounlato.
3.Tirarelecoppiglienereversol'altosulladogainferioredella
sponda(unasuciascunaporta).
4.Aprireleporte.
4.3PulsantieraHL81/HL82/HL84
Lapulsantierapuòesseredotatadiuno,dueoquattropulsanti.
Posizioneseduta
(HL84)
4.3.1Funzionedibloccaggio
Lafunzionedibloccaggioimpediscel'utilizzodialcunitastifunzione.
Indipendentementedalnumerodipulsantipresentisullapulsantiera,è
possibilebloccarlituttisingolarmente.
1.InserirelachiaveAnellaserraturacorrispondentesottola
funzionedesiderata.
2.Perbloccare,ruotarelachiaveinsensoorario.
3.Persbloccare,ruotarelachiaveinsensoantiorario.
4.4Frenidelleruote
AVVERTENZA!
Pericolodiintrappolamento
–Nonrilasciareilfrenoconledita
AVVERTENZA!
Pericolodicaduta
Seifreninonsonoazionati,l'utilizzatorepuòcadere
quandosaleoscendedalletto.
–Innestaresempreifreniquandol'utilizzatoredeve
salireoscenderedallettooquandosiprestaassistenza
alpaziente.
1582473-B
11

Invacare®ScanbetaNG™
Inparticolaricondizioni,possonocompariredeisegnilasciati
dalleruotesudiversitipidirivestimentiporosiperpavimenti,
compresiipavimentinontrattatiotrattatiinmanieranon
corretta.Incasodidubbio,siconsigliadiinserireuna
protezioneadeguatatraleruoteeilpavimento.
4.4.1Funzionamentodelleruotesenzaimpianto
frenantecentrale
Bloccaggiodelfreno
PremereilpedaleesternoA.
Rilasciodelfreno
PremereilpulsantedirilasciointernoB.
Modificarel'altezzadellamanigliadell'alzamalati
Abbassarelamaniglia
1.
Estrarreilcavolateralmenteperliberarlodalmeccanismodi
bloccaggio.
2.Tenereilcavolontanolateralmenteefarscorrereilcordinodi
bloccoinplasticaversol'alto.
Sollevamentodellamaniglia
1.
4.4.2Funzionamentodell'impiantofrenantecentrale
Inserireilfreno
Mettereilpiedesulpedale
epremerlofinoalpuntopiù
basso.
Rilasciareilfreno.
Collocareilpiedesottoilpedale
delfrenoesollevarlofinoal
puntopiùalto.
4.5Funzionamentodell'alzamalati
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Illettopotrebberibaltarsiselamanigliavieneutilizzata
quandol'alzamalatisitrovainposizionelontanadalletto.
–L'alzamalatidevesempreessereposizionatoconla
manigliasopral´areadelletto.
–Nonsuperareilcaricomassimodell'alzamalati,ovvero
70kg.
Farscorrereilcordinodibloccoversoilbasso.
Bloccarelamaniglia
1.
Bloccareilcordinodibloccotirandolamanigliaversoilbasso.
IMPORTANTE!
Dopolaregolazionedellamanigliadell'alzamalati
–Tirarelamanigliaperassicurarsicheilcordinodi
bloccosiastatoinserito.
–Iduecavisoprailcordinodibloccodevonoessere
paralleli,peruncorrettobloccaggio.
12
1582473-B

Azionamentodelletto
4.6Posizionamentomanualedellasezione
dellegambe
Su-dallaposizioneorizzontale
1.Sollevarelasezionedellegambefinoall'altezzadesiderata.
2.Abbassarlafinoachenonrimaneinposizionefissa.
Giù-dallaposizionesuperiore
4.7Rilasciodiemergenzadelloschienaleo
dellasezionedellecosce/gambe
Incasodimancanzadicorrenteodinonfunzionamentodelmotore,
potrebbeesserenecessariounrilasciodiemergenzadelloschienaleo
dellasezionedellecosce/gambe.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
–Almenoduepersonesononecessarieperilrilasciodi
unasezionedelmaterasso.
–Ilrilasciodiemergenzadellaregolazionedell'altezza
NONèpossibile.
–Scollegarelaspinadallapresadialimentazioneprima
delrilasciodiemergenzadellaretedelmaterasso.
1.Entrambidevonomantenereinposizionelasezionedel
materasso.
2.
Unapersonaestraelacoppiglia(dalmotoreinquestione).
3.Entrambelepersoneabbassanolentamentelasezionedel
materassofinchéquestanonècompletamenteabbassata.
1.Sollevarelasezionedellegambeallaposizionepiùaltaesganciarla
conunpiccoloscatto.
2.Abbassarecompletamentelasezionedellegambe.
1582473-B13

Invacare®ScanbetaNG™
5Accessori
5.1Elencoaccessori
•Alzamalati
•Imbottitura
•Impugnaturadisupporto
•Pannellilateraliconfinitureinlegno
•Pannellilateraliconplexiglas
•Adesivi
IMPORTANTE!
–Utilizzaresoloaccessoriepezzidiricambiooriginali.
Glielenchidellepartidiricambioemanualid'uso
extrapossonoessereordinatidairivenditori
autorizzatiInvacare(vederegliindirizzinell'ultima
paginadelpresentemanualed'uso)oall'indirizzo
www.invacare.com.
Gliutensilinecessariperilmontaggio/smontaggiodegliaccessoridel
lettosono:
•unachiaveabrugola(perilmontaggio/smontaggiodituttii
raccordi)
•unachiaveregolabile
Lachiaveabrugolaèconservataneltelaiodellabaseall'estremità
dellatestata.
5.2Materassi
ATTENZIONE!
Rischiodiintrappolamentoe/odisoffocamento
–L’utilizzatorepotrebberimanereintrappolatoe/o
soffocare,selospazioorizzontaletraillatodel
materassoelaparteinternadellaspondaètroppo
grande.Rispettarelalarghezza(elalunghezza)minima
deimaterassiinsiemeaunadeterminatasponda,come
indicatonellatabellarelativaaimaterassinelcapitolo
9Datitecnici,pagina20
–Attenzione:l'utilizzodimaterassimoltospessio
morbidi(abassadensità)ounacombinazionedi
entrambiaumentatalerischio.
ATTENZIONE!
Pericolodicaduta
L’utilizzatorepuòcadereoltreilbordoeferirsiinmodo
grave,seladistanzaverticaleAtralapartesuperiore
delmaterassoeilbordodellasponda/testatadellettoè
troppopiccola.Vederel'immagineriportatasopra.
–ManteneresempreunadistanzaminimaAdi22cm.
–Rispettarel'altezzamassimadeimaterassiinsiemealla
sponda,comeindicatonellatabellarelativaaimaterassi
nelcapitolo9Datitecnici,pagina20
.
.
ATTENZIONE!
Questionirelativeallasicurezzaperla
combinazionedispondeematerassi:
Alfinediottenereilmaggiorlivellodisicurezzapossibile,
quandosullettosiutilizzanodellesponde,èimportante
rispettarelemisuremassimeeminimeperimaterassi.
–Perlemisurecorrettedelmaterasso,fareriferimento
allatabellarelativaaimaterassinelcapitolo9Dati
tecnici,pagina20
.
14
1582473-B

Manutenzione
6Manutenzione
6.1Informazionigeneraliperla
manutenzione
IMPORTANTE!
–Laretedelmaterassodeveesseresupportatadurantei
controllidimanutenzione,perevitarnel'abbassamento
accidentale.
–Icontrollielamanutenzionedellettodevonoessere
eseguitiesclusivamentedapersonalecheabbiaricevuto
lenecessarieistruzionioformazione.
–Dopoilricondizionamentodelletto,oincasodi
modificadellefunzionidelletto,ènecessarioeffettuare
lamanutenzioneinbaseallalistadicontrollo.
Uncontrattodimanutenzionepuòesserestipulatoneipaesiincui
Invacare®haunpropriorivenditore.Inalcunipaesi,Invacare®offre
corsidiformazioneperl'assistenzaelamanutenzionedelletto.
Glielenchideipezzidiricambioeimanualid'usoaggiuntivisono
disponibilipressoInvacare®.
Primadell'uso
•Assicurarsichetuttiicomponentimanualiedelettricifunzionino
correttamenteesianosicuri.
•Controllare,alzandoeabbassandoilletto,chelacrocierascorra
senzaprobleminelleguidediscorrimento.
Ognitremesi
•Assicurarsichetuttiicomponentimanualiedelettricifunzionino
correttamente;serrarebulloni,viti,dadi,ecc.
Ognianno
•Siconsigliadieseguireuntestdisicurezzachecomprendale
prestazionideimotorielecondizionimeccaniche.
Ognidueanni
•Siconsigliavivamentedieffettuarelamanutenzioneinbasealla
listadicontrolloseguentedopodueannidinormaleutilizzoe
successivamenteognidueanni.
Lamanutenzionedeimotori,dellapulsantierae
dellecentralinevieneeffettuatamediantesostituzionedel
componentedifettoso.
6.1.1Listadicontrollo-Manutenzione
Puntidacontrollare
qCorrettoserraggioeintegritàdianellielastici,coppiglieeanello
difissaggioinplastica.
qSerraggiodelleviti.
qIntegritàdellesaldature.
qControllodeibinaridiguida,nessunsegnodipiegamento.
qCorrettobloccaggioeregolarescorrimentodelsistemadi
bloccaggioemovimentodellespondelaterali.
qSerraggiodeifissaggidelleruoteorientabili.
qCorrettobloccaggiodeifrenidelleruoteorientabili.
qCorrettofunzionamentodelmotorediregolazionedell'altezza.
qCorrettofunzionamentodelmotoredelloschienale.
qCorrettofunzionamentodelmotoredellasezionedellecosce.
qCorrettofunzionamentodelmotoredellasezionedellegambe.
qCorrettocollegamentoeassenzadidanniaicavi.
qAssenzadidanniallespineelettriche.
qAssenzadicrepeedannialleguaineisolantideicavieagli
alloggiamentidegliattuatori.
qRiparazionedeirivestimentidanneggiati.
qCorrettomontaggioefunzionamentodegliaccessori.
6.2Pulizia
Importante
–Illettononèadattoapuliziainimpiantidilavaggio
automaticioall'usodiattrezzatureperlapuliziaa
gettod'acqua.
–Primadellapulizia,assicurarsidiaverscollegatolaspina
dialimentazionedallapresadicorrente.
–Duranteillavaggio,assicurarsichetuttiitappidelletto
sianoinposizione.
Importantiinformazioniperlapuliziadelle
pulsantiereIPX4
–L'acquapuòesserepressurizzata,manonutilizzare
maisistemidipuliziaadaltapressioneoavapore
direttamentesuicomponentielettrici.
•Illettodeveesserelavatoutilizzandounaspugna,unpannoo
unaspazzolainumiditi.
•Utilizzareinormaliprodottidetergentiperlacasa.Non
utilizzaremaiacidi,sostanzealcalineosolventiqualiacetone
odiluentepercellulosa.
•Loschienaleelesezionidellegambe/coscepossonoessere
sollevatidallarete,inmododafacilitarelapuliziael'accessoalla
centralinadicomando.
•Lapulsantiera,imotorielacentralinadicomandodevonoessere
lavaticonunaspazzolaedell'acqua.
•Asciugareillettodopolapulizia.
6.3Lubrificazione
Siraccomandadilubrificareillettorispettandoleindicazionidella
seguentetabella:
Partedelletto
Cuscinettiperbraccidi
sollevamentoecrociera
SospensionedelmotoreOlio(pulitodalpuntodi
Dispositivieguidediscorrimento
Assierullidellacrociera(l'assedeve
esseresmontato)
Perordinarel'olioeilgrassocorretti,contattareilproprio
rivenditoreInvacare.
Metododilubrificazione
Olio(pulitodalpuntodi
vistamedico)
vistamedico)
Grasso
Grasso
6.4Ispezionedopoiltrasferimento-Preparazioneperunnuovoutilizzatore
IMPORTANTE!
Quandoillettoèstatospostato,primadidarloaunnuovoutilizzatore,deveessereispezionatoaccuratamente.
–L’ispezionedeveessereeseguitadaunprofessionistaqualificato.
–Perlamanutenzioneregolarevederelasezione:Manutenzione
1582473-B15

Invacare®ScanbetaNG™
Puntidacontrollare
Controllarecheifermichebloccanolaretesullacrocierasianocorrettamente
inseriti(pulsanterossosullarete).
Controllareilbloccaggiotralacrocieraelabasedelletto(pernotubolare
montatocorrettamente).
Controllareilbloccaggiodeimotori(pernitubolarimontaticorrettamente).
Controllareilcablaggioelettronicodeimotori(cavinonschiacciati).
Verificarecheimotorisianointatti(senzacrepechepermettanofuoriuscite
diliquidi).
Controllarelesezionidellareteutilizzandolapulsantieraperattivaretuttele
funzionidellepartiinmovimento.
Controllareilfunzionamentodeifreni.
Controllarechegliattacchitestatasianocorrettamentemontati(stabili)eche
letestate/pedieredellettosianofissatesaldamente.
Controllarelefunzionidibloccaggiodellesponde.
6.5Smontaggiodelmotore
IMPORTANTE!
–Seillettopoggiasulleproprieruoteorientabili,per
smontareilmotoreperlaregolazionedell'altezza
occorronoalmenotrepersone.Duepersoneservono
perteneresollevatalareteeunapersmontareil
motore.
–Inalternativa,illettopuòesserepoggiatosuunlato.
Ilmotorepuòquindiesseresmontatodaunasola
persona.
IMPORTANTE!
Primadismontareilmotore.
–Scollegareillettodallapresadialimentazione.
–Scollegaretuttiicavidelmotoredallacentralina
elettronica.
•Primadipoterliberareicontatti,occorrerimuoverela
cammadibloccaggiosopraiconnettori,sullascatola
dellacentralinaelettronica.
•Alcunimodellipresentanodeibullonisulmotore,che
devonoessereallentati.
1.Premereglielementidibloccaggioascatto(unosuciascuna
estremitàdellacammadibloccaggio)conuncacciavitee
rimuoverelacamma.
2.Estrarrelaspinadelmotoredallacentralinaelettronica.
Smontareilmotore
1.Collocareilmotorenellaposizionediinserimentoepremerela
coppigliaattraversotuttiifori.
2.Sollevareiltubotensoreeripiegarlosullacoppigliaperbloccarlo.
Vederelafiguranellasezione"Smontareilmotore".
Dopoilmontaggiodelmotore
1.Reinserireiconnettoridelmotorenellacentralina
elettronica.Ciascunapresaècontrassegnatadauna
funzione.Accertarsicheciascunafunzionesiacollegata
almotorecorretto.Incasodiincertezzasullafunzione
delmotore,l'articoloNoforniscemaggioriinformazioni.
2.Montarelacammadibloccaggioeaccertarsichesia
fissataaglielementidibloccaggioascatto.
3.Controllarechetuttiimotorielapulsantierafunzionino
correttamente.
6.6Smontaggiodellarete
IMPORTANTE!
Primadelmontaggio/smontaggio
–Assicurarsicheifrenisianoazionati.
–Perlosmontaggio/montaggiodellareteoccorrono
almenoduepersone.Occorresostenereentrambele
estremitàdellarete.
1.Sollevareiltubotensoreeripiegarloindirezioneopposta
rispettoallacoppiglia.
2.Estrarrelacoppiglia.
3.Ripeterel'operazioneall'altraestremitàdelmotore.
4.Rimuovereilmotore.
IMPORTANTE!
–Mantenereunapresasaldaefareattenzioneanonfar
cadereilmotore.
Montareilmotore
161582473-B
Smontaggiodellarete
1.Scollegareicavitralacentralinaelettronicaeimotorialla
crociera.
2.LiberareiganciestraendoipulsantirossiAeruotandolidi45°in
sensoorario.
3.All'estremitàdeipiedi:sollevarelarete,liberandoladallefibbie.

Manutenzione
4.All'estremitàdellatestata:estrarreiblocchiscorrevolidella
crocieradalleguidediscorrimentodellarete.
5.Sollevarelareteestraendoladallacrociera.
Montaggiodellarete
1.Sollevarelaretesullacrociera.
2.Sollevareleggermenteilmaterassoall'estremitàdeipiediefar
scorreredelicatamenteiblocchiscorrevolidellacrocieranelle
guidediscorrimentodellarete(estremitàdellatestata).
3.Abbassaredelicatamentel'estremitàdeipiedi,montandolefibbie
sullaretealleestremitàdellatraversadellacrocieraepremere
finoapercepireun"clic".
4.Inserireicavidalmotoreallacentralinaelettronica.
IMPORTANTE!
Dopoilmontaggio
–Controllarecheipulsantirossinellefibbiesianoin
posizionedibloccaggio.Incasocontrario,ilpulsante
rossodeveessereruotatodi45°insensoantiorario
finchésiblocca.
6.7Smontaggiodellacrocieradallabase
ATTENZIONE!
Sel'elementodiattaccodelpernotubolare
èdeformato,potrebbenonbloccarsi
correttamente.
–Nontiraremail'elementodiattaccodelperno
tubolare.
ATTENZIONE!
Seilpernotubolarenonèmontato
correttamente,potrebbeaprirsi.
–Montaresempreilpernotubolareconilpernorivolto
versol'altoperaccertarsichenonsisganci,ades.
durantelapuliziasottoilletto.
1.Sollevarel'occhielloestraendolodall'estremitàdelpernotubolare
esbloccareilmorsetto.
2.Estrarreilperno,attraversoidueforidellacrociera.
Montarelacrociera
1.Seguireleistruzioniprecedenti(1-2)inordineinverso.
IMPORTANTE!
Dopoilmontaggiodellacrociera,primadiusareil
meccanismodisollevamentodelletto:
–Accertarsichetutteequattroleboccoleinplastica
sianointatteeposizionatecorrettamente,trala
crocieraeiltelaio.
–Assicurarsicheilpernotubolaresiacompletamente
premutoattraversoentrambiiforiecheilmorsetto
siacorrettamentefissatosulperno.
1582473-B17

Invacare®ScanbetaNG™
7Dopol'utilizzo
7.1Smaltimentodeirifiuti
Losmaltimento/riciclodeirifiutideveessereeseguitonel
rispettodelleleggiedellenormativeinmateriadigestione
deirifiutivigentiinciascunpaese.
Invacare®lavoracostantementepergarantirechel'impatto
ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridottoalminimo.
Rispettiamolenormativeambientaliinvigore(ades.ledirettive
WEEEeRoHS).
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialiecomponenti
conformialladirettivaREACH.
•Tuttelepartiinlegnodevonoesseresmontateedestinate
all'incenerimento.
•Tuttelepartielettrichedevonoesseresmontateesmaltitecome
componentielettrici.
•Tuttelepartiinplasticadevonoesseredestinateall'incenerimento
oriciclate.
•Lepartiinacciaioeleruotedevonoesseresmaltitecome
rottamimetallici.
IMPORTANTE!
Batteriatampone
–LebatterieesaustedevonoessererestituiteaInvacare®
oppurericiclatecomebatterieperautoveicoli.
181582473-B

8Risoluzioneguasti
8.1Risoluzionedeiproblemidell'impiantoelettrico
Risoluzioneguasti
SintomoCausapossibile
L'alimentazionenonècollegata
L'indicatoredialimentazionenonsiaccende
L'indicatorediretesiaccende,mailmotore
nonvainfunzione.Ilrelènellacentralina
emetteunticchettio.
L'indicatorediretesiaccende,mailmotore
nonvainfunzione.Lacentralinanonemette
alcunsuonoperilrelè.
Lacentralinaèinfunzionetrannecheperuna
direzionesuuncanale.
Ilmotoregira,mal'astadelpistonenonsi
muove.
Ilmotorenonriesceasollevareilpienocarico.
Sisenteunrumoreprovenientedalmotore,
mal'astadelpistonenonsimuove.
L'astadelpistonesimuoveversol'interno,ma
nonversol'esterno.
*Icontrollielamanutenzionedellettodevonoessereeseguitisolodapersonalecheabbiaricevutolenecessarieistruzionioformazione.
Ilfusibilenellacentralinaèsaltato
Lacentralinaèdifettosa
Laspinadelmotorenonècompletamente
inseritanellacentralina.
Ilmotoreèdifettoso.
Ilcavodelmotoreèdanneggiato.
Lacentralinaèdifettosa
Lacentralinaèdifettosa
Lapulsantieraèdifettosa
Lacentralinaèdifettosa
Lapulsantieraèdifettosa
Ilmotoreèdanneggiato
Rimedio
Collegarel'alimentazione
*Sostituirelacentralina
*Sostituirelacentralina
Inserirelaspinadelmotorecorrettamente
nellacentralina
*Sostituireilmotore
*Sostituireilcavo
*Sostituirelacentralina
*Sostituirelacentralina
*Sostituirelapulsantiera
*Sostituirelacentralina
*Sostituirelapulsantiera
*Sostituireilmotore
Rischiodilesioniallepersoneedannialprodotto.
–Illettodeveesserescollegatodall'alimentazioneprincipaleprimadell'aperturaodellariparazionedicomponentielettrici.
ATTENZIONE!
Rischiodilesioniallepersoneedannialprodotto.
–Illettodeveesserescollegatodall'alimentazioneprincipaleprimadell'aperturaodellariparazionedicomponentielettrici.
1582473-B19

Invacare®ScanbetaNG™
9Datitecnici
9.1Dimensionidelletto
•Tuttelemisuresonoindicateincentimetri.
•Tuttigliangolisonoindicatiingradi.
•Tuttigliangolielemisuresonoindicatisenzatolleranze.
Invacare®siriservaildirittodimodificaresenzapreavvisolemisure
egliangoliindicati.
9.3Dimensionidelmaterasso
Dimensioni
letto(cm)
140x6054x137x860x140x857x137x8
160x7064x157x870x160x867x157x8
180x8074x177x880x180x877x177x8
Spondefisse,
apribilio
pieghevoli
Sponda
abbattibilesu
entrambiilati
delletto
9.4Condizioniambientali
Immagazzinamento
etrasporto
Temperatura
Umiditàrelativa
Pressione
atmosferica
Attenzione:seunlettovieneconservatoinmagazzinoa
bassetemperature,deveessereregolatoallecondizionidi
funzionamentoprimadipoterloutilizzare.
Da-10°Ca+50°CDa+5°Ca+40°C
Da20%a75%
Da800hPaa1060hPa
Sponda
abbattibilesu
unlatodel
lettoesponda
fissa,apribile
opieghevole
sull'altro.
Funzionamento
60cm70cm80cm
a
b
c
d7
e
f46,0552,0555,1
g
h
i
j
k
l
148168188
136,4156,4176,4
62,1567,1575,15
21,222,227,15
151515
627282
687888
73°73°73°
36°31°27°
9.2Pesi
Dimensioni
letto
Rete
Basecon
crociera
Testatain
legno
Pesototale
letto
60x14070x16080x180
21kg31kg38kg
36kg
11kg13,5kg14,5kg
68kg91,5kg99,5kg
ScanbetaNG™
1519
30–90
47kg47kg
9.5Datielettrici
Tensionedi
alimentazione
Corrente
diingresso
massima
Intermittenza
(funzionamento
periodico
delmotore)
Classedi
isolamento
Parte
applicatadi
tipoB
Livello
sonoro
Gradodi
protezione
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento(interruttore
principale).Scollegareillettostaccandolaspinadallapresa
dialimentazione.
Uin=230V,c.a.,50/60Hz(c.a.=corrente
alternata)
Iinmax.1,5A
10%2min/18min
ApparecchiaturadiCLASSEII
Parteapplicataconformeairequisitispecificatiper
laprotezionecontrolescosseelettricheanorma
IEC60601-1.
55dB(A)
Lacentralinaeimotorisonoprotettianorma
IPx6;l'alimentazioneesternaelapulsantierasono
protetteanormaIPx4.
LaclassificazioneIPpiùbassadefiniscela
classificazionecomplessivadelletto.
IPx4-Ilsistemaèprotettodaglischizzid'acqua
provenientidaqualsiasidirezione.
IPx6-Ilsistemaèprotettodaglischizzid'acqua
provenientidaqualsiasidirezione(nonadalta
pressione).
201582473-B

Datitecnici
9.6Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
Guidaedichiarazionedelproduttore–emissionielettromagnetiche
Illettoortopedicopuòessereusatonell'ambienteelettromagneticospecificatoquidiseguito.Ilclienteol'utilizzatoredellettodeveassicurarsiche
vengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiemissioni
EmissioniRF
CISPR11(inparte)
EmissioniRF
CISPR11(inparte)
Emissioniarmoniche
IEC61000-3-2
Conformità
GruppoI
ClasseB
ClasseA
Ambienteelettromagnetico-guida
Illettoortopedicoutilizzal'energiaRFesclusivamenteperilpropriofunzionamentointerno.
Pertanto,lesueemissioniRFsonomoltobasseenontalidacausareinterferenzenei
dispositivielettronicivicini.
Illettoortopedicoèidoneoall'usoinqualsiasistruttura,compresequelledomiciliariequelle
collegatedirettamenteallaretedialimentazioneelettricapubblicaabassatensionecheserve
gliedificiadusocivile.
Oscillazionidi
tensione/emissionidi
sfarfallamento(flicker)
Conforme
IEC61000-3-3
Guidaedichiarazionedelproduttore–immunitàelettromagnetica
Illettoortopedicopuòessereusatonell'ambienteelettromagneticospecificatoquidiseguito.Ilclienteol'utilizzatoredellettodeveassicurarsiche
vengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiimmunità
Scariche
elettrostatiche(ESD)
IEC61000-4-2
Transitorio
elettrostatico/treni
diimpulsi(burst)
IEC61000-4-4
Sbalziditensione
IEC61000-4-5
Vuotiditensione,
breviinterruzioni
evariazionidi
tensionesullelinee
dialimentazione
elettricainingresso
IEC61000-4-11
Campimagneticialla
frequenzadirete
(50/60Hz)
IEC61000-4-8
LivelloditestIEC60601Livellodiconformità
±6kVcontatto
±8kVaria
±2kVperlineedi
alimentazioneelettrica
±1kVperlineedi
ingresso/uscita
±1kVmododifferenziale
±2kVmodocomune
<5%UT(>95%dipinUT)
per0,5cicli
40%UT(60%dipinUT)per
5cicli
70%UT(30%dipinUT)per
25cicli
<5%UT(>95%dipinUT)
per5sec
3A/m3A/m
±6kVcontatto
±8kVaria
±2kVperlineedi
alimentazioneelettrica
±1kVperlineedi
ingresso/uscita
±1kVmododifferenziale
±2kVmodocomune
<5%UT(>95%dipinUT)
per0,5cicli
40%UT(60%dipinUT)per
5cicli
70%UT(30%dipinUT)per
25cicli
<5%UT(>95%dipinUT)
per5sec
Ambienteelettromagnetico-guida
Ipavimentidevonoessereinlegno,cementoopiastrelle
diceramica.Seipavimentisonoricopertidamateriale
sintetico,l'umiditàrelativadeveesseredialmenoil30%.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequella
diuntipicoambientecommercialeodospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequella
diuntipicoambientecommercialeodospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequella
diuntipicoambientecommercialeodospedaliero.
Sel'utilizzatoredellettoortopedicoavessebisogno
diunfunzionamentocontinuoduranteleinterruzioni
dicorrenteelettrica,siconsigliadialimentareilletto
ortopedicotramiteungruppodicontinuitàouna
batteria.
U
èlatensionedialimentazionec.a.prima
T
dell'esecuzionedellivellodiprova.
Icampimagneticidellafrequenzadiretedevonoessere
alivellicaratteristicidiuntipicoambientecommerciale
odospedaliero.
1582473-B
21

Invacare®ScanbetaNG™
RFcondotta
IEC61000-4-6
IdispositividicomunicazioneRFportatiliemobili,inclusi
icavi,nondevonoessereusatiaunadistanzadaqualsiasi
partedellettoortopedicochesiaminoredelladistanza
consigliata,calcolatainbaseall'equazioneapplicabilealla
frequenzadeltrasmettitore.
Distanzaconsigliata:
3V3V
RFirradiata
IEC61000-4-3
3V/m3V/m
80MHz-800MHz
800MHz-2,5GHz
dovePèlapotenzanominalemassimadiuscitadel
trasmettitoreinwatt(W)secondoilproduttoredel
trasmettitorestessoedèladistanzaconsigliatainmetri
b
(m).
L’intensitàdicampoprovenientedaitrasmettitoriRF
fissi,stabilitadaun’indagineelettromagneticainsito,
deveessereinferioreallivellodiconformitàinogni
gammadifrequenza.
b
Possonoverificarsiinterferenzenellevicinanzedei
dispositivicontrassegnatidalseguentesimbolo:
a
Inlineateoricanonèpossibileprevedereconprecisionel’intensitàdicampodeitrasmettitorifissi,qualistazionibaseperradio,telefoni
(cellulari/cordless)eradiocomunicazionisulcampo(landmobileradio),radioamatori,trasmissioniradioAMedFMetrasmissioniTV.Pervalutare
l'ambienteelettromagneticodovutoaitrasmettitoriRFfissivapresainconsiderazionelanecessitàdiun'indagineelettromagneticainsito.Se
l'intensitàdicampomisuratanellazonaincuivieneusatoillettoortopedicosuperailsuddettolivellodiconformitàRFapplicabile,controllareche
illettoortopedicofunzioninormalmente.Incasodifunzionamentoanomalo,sarannonecessariemisureaggiuntive,comeunnuovoorientamento
ounarisistemazionedellettoortopedico.
b
Oltrelagammadifrequenzachevada150kHza80MHz,l'intensitàdicampodeveessereinferiorea[V1]V/m.
A80MHze800MHzvieneapplicatalagammadifrequenzapiùalta.
DistanzeconsigliatetradispositividicomunicazioneRFportatiliemobilieillettoortopedico
IllettoortopedicodeveessereutilizzatoinunambienteelettromagneticoincuiidisturbiRFirradiatisianocontrollati.Ilclienteol'utilizzatoredel
lettoortopedicopuòevitareleinterferenzeelettromagnetichemantenendounadistanzaminimatradispositividicomunicazioneRFportatilie
mobili(trasmettitori)eillettoortopedicocomeconsigliatoquidiseguito,secondolapotenzadioutputmassimadeidispositividicomunicazione
a
Distanzaasecondadellafrequenzadeltrasmettitore[m]
Potenzadiuscitanominale
da150kHza80MHz80MHz-800MHz800MHz-2,5GHz
massimadeltrasmettitore
[W]
0.010.120.120.23
0.10.370.370.74
11.171.172.33
103.693.697.38
10011.6711.6723.33
Peritrasmettitoriconpotenzadiuscitanominalemassimanonelencataquisopra,ladistanzaconsigliatadinmetri(m)puòesserecalcolata
usandol'equazioneapplicabileallafrequenzadeltrasmettitore,dovePèlamassimapotenzanominalediuscitadeltrasmettitoreinwatt(W)
secondoilfabbricantedeltrasmettitore.
A80MHze800MHzsiapplicaladistanzaperlagammadifrequenzapiùalta.
Questeindicazionipossonononesserevalideintuttelesituazioni.Lapropagazioneelettromagneticaèpregiudicatadall'assorbimentoe
dallariflessionedistrutture,oggettiepersone.
22
1582473-B

Note

Invacarevendite
Italia:
InvacareMeccSans.r.l.,
ViadeiPini62,
I-36016Thiene(VI)
Tel:(39)0445380059
Fax:(39)0445380034
italia@invacare.com
www.invacare.it
1582473-B2016-04-29
*1582473B*
Fabbricante:
InvacareReaAB
Växjövägen303
SE-34371Diö
Sweden
MakingLife’sExperiencesPossible™