Per qualsiasi informazione o necessità vi invitiamo a contattare il vostro distributore Invacare® di fiducia: qui
troverete la competenza, i mezzi e tutte le indicazioni necessarie sul prodotto Invacare® di vostro interesse;
in altre parole vi verrà offerto un servizio soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Qualora invece desideriate
contattarci direttamente, vi forniamo gli indirizzi ed i numeri telefonici ai quali potrete raggiungerci in Europa:
1.9.1 Codici d'errore e codici diagnostici ...............................................................................24
5
Page 6
1 La consolle di comando REM 24 SD
1.1 Composizione della consolle di comando
Parte superiore
Elementi di comando
1) Immobilizzatore
2) Attivare/collegare modo di marcia
3) Clacson
4) Freccia a sinistra
5) Joystick
6) Attivare modo di regolazione
7) Tasto ON/OFF
8) Luci
9) Freccia a destra
10) Lampeggiatori d'emergenza
6
Page 7
Parte superiore
Indicatori
11) Indicatore livello di carica delle
batterie
12) Indicatore di stato/diagnostica (nel
simbolo della chiave)
13) Indicatore modo di marcia
14) Indicatore di freccia a sinistra
15) Indicatore dei lampeggiatori
d'emergenza
16) Indicatore luci
17) Indicatore di freccia a destra
7
Page 8
Lato inferiore
1) Presa per carica
2) Presa per programmazione
Lato posteriore
1) Presa per Buddy-Button 1 (corrisponde al tasto
"Attivare/collegare modo di marcia")
2) Presa per Buddy-Button 2 (corrisponde al tasto
"ON/OFF")
3) Presa per Buddy-Button 3 (corrisponde al tasto
"Attivare/collegare modo di regolazione")
4) Presa per cavo BUS
8
Page 9
1.2 LED ON/OFF (indicatore di stato)
NOTA
Il LED ON/OFF (nel simbolo della chiave) serve anche da indicatore per la diagnostica. Vedere
nel dettaglio il cap. "Codici d'errore e codici diagnostici" a pagina 24.
1.3 Indicatore livello di carica delle batterie
• Tutti i LED sono accesi: massima capacità d'azione!
• Sono accesi solo i LED rossi:
capacità d'azione ridotta!
Indicatore livello di
carica delle batterie
• Sono accesi 2 LED rossi:
capacità d'azione molto ridotta!
• Lampeggia solo un LED rosso:
batteria in riserva = ricaricare immediatamente le batterie!
NOTA
Protezione contro la scarica totale: dopo un certo tempo di marcia con batteria in riserva
l'elettronica disinserisce automaticamente il comando e la carrozzella si ferma.
9
Page 10
1.4 Attivare / disattivare l'immobilizzatore
Attivare l'immobilizzatore
• Accendere la consolle di comando.
• Passare con l'estremità della chiave magnetica (logo Invacare®) sul
campo del sensore (1) della consolle di comando (simbolo della
chiave). Il clacson suona brevemente una volta. La consolle di
comando si disinserisce automaticamente. L'immobilizzatore è
attivato.
Disattivare l'immobilizzatore
• Accendere la consolle di comando. L'indicatore di stato lampeggia
lentamente in rosso.
• Passare con l'estremità della chiave magnetica (logo Invacare®) sul
campo del sensore (1) della consolle di comando (simbolo della
chiave).
Immobilizzatore
Chiave magnetica
10
Page 11
1.5 Usare i Buddy-Button con la consolle di comando
Che cosa è un Buddy-Button?
Un Buddy-Button è un tasto addizionale con il quale può venire attivata una funzione della
consolle di comando. Le prese per i Buddy-Button si trovano sul lato posteriore della consolle di
comando.
1) Presa 1 (corrisponde al tasto "Attivare/collegare modo di
marcia")
2) Presa 2 (corrisponde al tasto "ON/OFF")
3) Presa 3 (corrisponde al tasto "Attivare/collegare modo di
regolazione")
11
Page 12
1.6 Guidare la carrozzella con la consolle di comando
• Attivare la consolle di comando (tasto ON/OFF). Gli indicatori sulla consolle di comando si
accendono. La carrozzella è pronta per la marcia.
• Selezionare il modo di marcia (tasto "Attivare/collegare modo di regolazione" vedi paragrafo
"Composizione della consolle di comando" a pagina 6).
• Velocità da 1 (lenta) a 5 (rapida) viene visualizzata nell'indicatore "modo di marcia".
Avvertenza per carrozzine con G-Trac™
Nel caso in cui la vostra carrozzina sia dotata dell’optional G-Trac™, durante la guida NON
potrete alternare i livelli di marcia.
L’optional G-Trac™
Nel caso in cui la vostra carrozzina sia dotata dell’optional G-Trac
una guida senza fatica e in sicurezza:
• G-Trac
™
aiuta a mantenere la direzione di marcia e una velocità di marcia costante riducendo
così l’affaticamento.
• Migliora la tenuta di strada aumentando il comfort di guida per l’utilizzatore.
• Per le carrozzine a trazione anteriore, G-Trac
™
stabilizza la traiettoria della carrozzina e trova
la velocità di marcia ottimale per affrontare le curve. In questo modo si evitano la perdita di
controllo, lo slittamento e il ribaltamento della carrozzina e si aumenta di conseguenza la
sicurezza.
Si può cambiare la programmazione del sistema di comando?
L'elettronica è programmata in fabbrica con valori standard. Il vostro rivenditore specializzato
Invacare® può effettuare una programmazione individuale adattata alle vostre esigenze.
™
, questo optional vi consente
12
Page 13
ATTENZIONE: ogni modifica del programma di marcia può pregiudicare il comportamento
di marcia e la stabilità della carrozzella!
• Modifiche al programma di marcia vanno eseguite esclusivamente da rivenditori specializzati
Invacare® addestrati!
• Invacare® consegna tutte le carrozzelle con già memorizzato un programma di marcia
standard. Una garanzia per il comportamento di marcia sicuro della carrozzella – in
particolare la stabilità di basculamento – può venire assunta da Invacare® solo per questo
programma di marcia standard!
Dopo l'inserimento la carrozzella non è pronta per l'esercizio?
Controllate l'immobilizzatore (vedi cap. "Attivare / disattivare l'immobilizzatore" a pagina 10)
e l'indicatore di stato (vedi cap. "LED ON/OFF (indicatore di stato)" a pagina 9).
13
Page 14
1.6.1 Così reagisce una carrozzella con sterzo indiretto ai movimenti del joystick
La sterzata avviene tramite un comando separato delle ruote motrici e viene impiegato nelle
carrozzelle con trazione anteriore, posteriore e centrale.
Direzione di movimento
AVVERTENZA:
Per frenare rapidamente lasciare andare semplicemente il joystick. Questo torna allora
automaticamente nella posizione centrale. La carrozzella frena.
Più avanti viene mosso il joystick in una
determinata direzione, tanto più
dinamicamente reagisce la carrozzella.
14
Page 15
1.6.2 Così reagisce una carrozzella con un servomotore sullo sterzo ai movimenti
del joystick
La sterzata avviene tramite un servomotore.
Direzione di movimento
NOTA:
Per frenare rapidamente lasciare andare semplicemente il joystick. Questo torna allora
automaticamente nella posizione centrale. La carrozzella frena.
Più avanti viene mosso il joystick in una
determinata direzione, tanto più
dinamicamente reagisce la carrozzella.
15
Page 16
1.7 Attivare le opzioni di regolazione elettrica
Le opzioni di regolazione elettriche, come poggiagamba elettrici o uno schienale elettrico, vengono
azionate con il joystick.
Non tutte le carrozzine dispongono di tutte le opzioni. È possibile selezionare solo le opzioni che
sono effettivamente disponibili sulla carrozzina.
1.7.1 Attivare il modo di regolazione
• Premete il tasto "Attivare modo di regolazione" (A). La consolle
di comando passa nel modo di regolazione usato per ultimo.
L'indicatore del modo di marcia (B) passa sul simbolo
corrispondente (uno di quelli raffigurati qui sotto). Di regola
vengono indicati tutti i simboli, anche se determinate opzioni di
regolazione non sono presenti! E' possibile personalizzare e
modificare le regolazioni degli attuatori, per questa operazione
potete rivolgetevi al vostro rivenditore autorizzato e
specializzato.
16
Inclinazione
sedile
Schienale Poggiagamba
sinistro
Poggiagamba
destro
Ambedue i
poggiagamba
Lifter
Page 17
NOTA:
Nella consolle di comando REM 24 SD il joystick non va premuto in avanti – come nelle versioni
precedenti – per giungere nel modo di regolazione. Basta azionare una volta il tasto modo di
regolazione.
Se la consolle di comando è programmata correttamente, premendo ripetutamente il tasto modo
di regolazione si giunge in altri modi, come il modo di luce o il modo di ECU (Environment
Control Unit). La REM 24 SD con la programmazione standard sostiene solo la funzione di
regolazione. In caso di dubbi rivolgeteVi al Vostro rivenditore di fiducia Invacare.
1.7.2 Selezionare ed attivare l'opzione di regolazione
• Muovere il joystick verso sinistra o destra = selezionare
opzione di regolazione (A) nel sottomenu.
• Muovere il joystick in avanti o indietro = azionare opzione
di regolazione (B).
17
Page 18
1.7.3 Tornare nel modo di marcia
• Premere brevemente il tasto "Attivare/collegare modo di
marcia" (A). La consolle di comando commuta di nuovo
sull'ultimo modo di marcia usato. L'indicatore "modo di marcia"
visualizza il livello di velocità (B).
18
Page 19
1.7.4 Come ricaricare le batterie
• Vi invitiamo a prestare la massima attenzione alle indicazioni fornite nel manuale d’uso del
caricabatterie – se fornito – e alle istruzioni riportate nella parte anteriore e posteriore del
caricabatterie stesso!
ATTENZIONE:
Rischio di scoppio e distruzione delle batterie in caso di utilizzo di un caricabatterie non
idoneo!
• Utilizzate esclusivamente i caricabatterie forniti a corredo del vostro veicolo, ossia quelli
raccomandati da Invacare®!
Rischio di choc elettrico e di distruzione del caricabatterie se quest’ultimo risulta
bagnato!
• Proteggete il caricabatterie dall'umidità!
Rischio di lesioni causate da cortocircuito e pericolo di choc elettrico se il caricabatterie è
stato danneggiato!
• Evitate di utilizzare il caricabatterie se questo è caduto per terra o si è danneggiato!
Rischio di scosse elettriche e danni alle batterie!
• NON ricaricare MAI le batterie collegando i cavi direttamente ai terminali delle batterie.
Rischio di incendio e di choc elettrico in caso di utilizzo di prolunghe danneggiate!
• Evitate l’uso di prolunghe, a meno che ciò non si renda assolutamente necessario! Qualora
doveste ricorrere ad una prolunga accertatevi preventivamente che sia integra ed in ottimo
stato!
Rischio di lesioni se si utilizza la carrozzina durante la ricarica!
• NON ricaricare le batterie e azionare la carrozzina nello stesso momento.
• NON rimanere seduti sulla carrozzina mentre si effettua la ricarica delle batterie.
19
Page 20
Caricare la batteria
• Disinserire la sedia a rotelle elettrica sul quadro di
comando.
• Allacciare il caricabatterie al quadro di comando. La
presa di carica si trova sul lato inferiore del quadro di
comando (1).
• Allacciare il caricabatterie alla rete elettrica ed
eventualmente inserire.
• Dopo l'operazione di carica staccare prima il
caricabatterie dalla rete, poi staccare il collegamento ad
innesto con il quadro di comando.
20
Page 21
1.8 Uso dei comandi a mento con la console di guida
Èpossibile usare la console di guida insieme a dei comandi a mento. I comandi a mento sono
costituiti da:
• un joystick proporzionale per il controllo della direzione di marcia, della velocità e delle
opzioni di regolazione (1)
• un joystick con quattro posizioni di commutazione per accendere e spegnere, suonare il
Si veda la figura sotto.
clacson e selezionare la modalità di guida o di regolazione (2)
21
Page 22
Joystick con pallina in poliuretano espanso (elemento (1)
nella figura sopra a pagina 21)
1) Girare a sinistra
2) Azionare la retromarcia o l’opzione di regolazione
3) Girare a destra
4) Azionare la marcia avanti o l’opzione di regolazione
Joystick per commutare (elemento (2) nella figura a
pagina 21)
1) Attivare la modalità di marcia/selezionare il profilo di guida
2) ON/OFF
3) Attivare la modalità di regolazione/selezionare l’opzione di
regolazione
4) Clacson
22
Page 23
1.9 Diagnostica d'errore
Qualora l'elettronica dovesse evidenziare un difetto di funzionamento, v'invitiamo a consultare la
seguente tabella diagnostica, che potrà aiutarvi ad identificare la causa dell'errore prodottosi.
NOTA
Prima d’iniziare le operazioni di diagnostica accertatevi che l'elettronica di marcia sia inserita.
Se il LED di stato è FERMO:
Verificate se l'elettronica è INSERITA.
Verificate se tutti i cavi sono collegati correttamente.
Accertatevi che le batterie non siano scariche.
Se l'indicatore di stato LAMPEGGIA:
Contate quante volte lampeggia e passate al paragrafo seguente.
Se i LED rossi nell'indicatore di livello di carica delle batterie e l'indicatore di stato
LAMPEGGIANO, l'indicatore modo di marcia mostra una barra orizzontale:
Batteria scarica. Caricate la batteria.
23
Page 24
1.9.1 Codici d'errore e codici diagnostici
L'elettronica di marcia è in grado di eliminare automaticamente alcuni errori. In questo caso il
lampeggiamento dell'indicatore di stato si spegne. A questo scopo disinserite ed inserite diverse
volte la consolle di comando. Attendete ogni volta ca. 5 secondi prima di reinserire la consolle di
comando. Se con questo l'errore non viene eliminato, localizzate l'errore in base alla frequenza di
lampeggi riportata nella tabella qui sotto.
FREQUENZA
DI LAMPEGGI
1
2
DIFETTO PROVVEDIMENTO
Modulo difettoso. -
Lifter sollevato o
troppo abbassato
(sedile non
nell'altezza di
marcia)
• Se il lifter è sollevato,
abbassarlo a passi fino a
che l'indicatore di stato
smette di lampeggiare. Se
abbassato troppo,
sollevare il lifter a passi,
fino a che l'indicatore di
stato smette di
lampeggiare. Per quanto
possibile, viaggiare solo
se il sedile è nell'altezza di
marcia!
Difetto accessori. -
ALTRO AIUTO
IMMEDIATO
• Contattare il
rivenditore
specializzato.
-
• Contattare il
rivenditore
specializzato.
24
Page 25
FREQUENZA
DI LAMPEGGI
3
4
5
6
DIFETTO PROVVEDIMENTO
IMMEDIATO
Difetto al motore
M1. Attacco
• Verificare le connessioni
ad innesto.
allentato/difettoso.
Difetto al motore
M2. Attacco
• Verificare le connessioni
ad innesto.
allentato/difettoso
o motore difettoso.
Difetto/difetto
freno al motore
• Verificare le connessioni
ad innesto.
M1. Attacco
allentato/difettoso
o motore difettoso.
Motore M1
disinserito (per i
motori GB)
Entrambi i motori
disinseriti (per i
motori standard)
Difetto/difetto
freno al motore
• Inserite motori. Disinserire
ed inserire la consolle di
comando.
• Inserite motori. Disinserire
ed inserire la consolle di
comando.
• Verificare le connessioni
ad innesto.
M2. Attacco
allentato/difettoso
o motore difettoso.
Motore M2
disinserito (per i
motori GB)
• Inserite motori. Disinserire
ed inserire la consolle di
comando.
ALTRO AIUTO
• Contattare il
rivenditore
specializzato
• Contattare il
rivenditore
specializzato
• Contattare il
rivenditore
specializzato
-
-
• Contattare il
rivenditore
specializzato
-
25
Page 26
FREQUENZA
DI LAMPEGGI
7
8
9 o 10
11
12
DIFETTO PROVVEDIMENTO
IMMEDIATO
Batteria
• Precaricare la batteria • Contattare il
completamente
scarica.
Tensione della
batteria troppo
alta.
La trasmissione
dati fra i moduli è
scorretta.
I motori sono
sovraccaricati.
• Disattivare ed attivare di
nuovo la consolle di
comando
Problemi di
compatibilità fra i
moduli.
ALTRO AIUTO
rivenditore
specializzato
• Contattare il
rivenditore
specializzato
• Contattare il
rivenditore
specializzato
-
• Contattare il
rivenditore
specializzato
26
Page 27
Numero d'ordinazione di queste istruzioni: 1436385.DOC
STATO: 2011-12-13
Italiano
27
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.