Invacare Reliant 350 User guide

Page 1
Invacare®StandAssist
RPS350–1E,RPS350–1FR
enPatientLift
UserManual......................................3
deAufstehlifter
Gebrauchsanweisung................................23
esGrúadebipedestación
Manualdelusuario.................................47
Käyttöohje.......................................67
frLève-personneverticalisateur
Manueld'utilisation................................87
itSollevatorepaziente
Manualed’uso....................................109
nlStandAssistPatiëntlift
Gebruiksaanwijzing.................................133
noPersonløfter
Bruksanvisning....................................155
ptElevadordetransferência
Manualdeutilização................................175
svPersonlyft
Bruksanvisning....................................197
ThismanualMUSTbegiventotheuseroftheproduct. BEFOREusingthisproduct,readthismanualandsaveforfuture reference.
Page 2
Sommario
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto. Leggereilpresentemanualeeconservarlopereventualiconsultazioni successive,PRIMAdiutilizzareilprodotto.
1Generale........................................110
1.1Introduzione..................................110
1.2Simboli......................................110
1.3Usoprevisto..................................110
1.3.1Controindicazioni............................111
1.4Articoliinclusi.................................111
1.5Durata......................................111
1.5.1Informazioniaggiuntive.......................111
1.6Informazionisullagaranzia........................111
1.7Conformità...................................111
1.7.1Normespecichediprodotto...................111
2Sicurezza........................................112
2.1Lineeguidagenerali............................112
2.2Informazionisulfunzionamento....................112
2.2.1Generalità.................................112
2.2.2Posizionamento.............................113
2.2.3Smaltimento...............................113
2.3Interferenzearadiofrequenza.....................113
2.4Etichettedelprodotto...........................113
3Messainservizio..................................114
3.1Montaggiosicuro..............................114
3.2Montaggiodell'alberosullabase...................114
3.3Preparazionedelsollevatoreperl'utilizzo.............114
3.4Installazionedellamanopoladispostamento..........114
3.5Montaggioallaparetedellastaffadissaggiodel
caricabatteria................................114
4Uso............................................116
4.1Introduzione..................................116
4.2Chiusura/aperturadellegambe....................116
4.2.1Chiusura/aperturamanualedellegambe...........116
4.3Bloccaggio/sbloccaggiodelleruoteposteriori..........116
4.4Sollevamento/abbassamentodelsollevatore...........116
4.4.1Sollevamento/abbassamentodiunsollevatore
elettrico..................................116
4.5Attivazionediunosbloccomeccanicodiemergenza.....117
4.5.1Rilasciodiemergenzaprimario..................117
4.5.2Rilasciodiemergenzasecondario................117
4.6Esecuzionediunarrestodiemergenza..............117
4.7Caricadellabatteria............................117
4.7.1Spiadellabatteria...........................117
4.7.2Usodiuncavodialimentazionepercaricarela
batteria..................................118
4.7.3Usodelcaricabatteriapercaricarelabatteria.......118
5Sollevamentodelpaziente...........................120
5.1Sollevamentosicuro............................120
5.2PosizionamentodelsollevatoreStandAssist...........121
5.3Sollevamentodelpaziente........................121
5.4Spostamentodelpaziente........................122
6Trasferimentodelpaziente...........................124
6.1Spostamentosicuro.............................124
6.2Spostamentosuunacomoda......................124
6.3Spostamentosuunacarrozzina....................125
6.4Trasferimentosuunletto........................125
7Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................127
7.1Tabelladellesoluzionideiproblemi.................127
8Manutenzione....................................128
8.1Listadicontrolloperlasicurezzaelamanutenzione....128
8.2Puliziadell'imbracaturaedelsollevatore.............128
8.3Riutilizzo.....................................129
8.4Rilevamentodiusuraedanni.....................129
8.5Lubricazionedelsollevatore......................129
8.6Regolazionedellabase..........................129
8.7Sostituzionedell'attuatoreelettrico.................130
8.8Regolazionedell'altezzadelcuscinettoperle
ginocchia...................................130
9DatiT ecnici......................................131
9.1SollevatorepazienteStandAssistRPS3501Ee
RPS3501FR..................................131
Page 3
Invacare®StandAssist
1Generale
1.1Introduzione
Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti sullagestionedelprodotto.Pergarantireunutilizzosicuro delprodotto,leggereattentamenteilmanualed'usoe seguireleistruzionidisicurezza.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentemanuale d'usopotrebberononriguardareilproprioprodotto,in quantoilpresentemanualesiapplicaatuttiimodelli disponibili(alladatadistampa).Senonspecicato diversamente,ognisezionediquestomanualesiriferiscea tuttiimodellidelprodotto.
Imodellielecongurazionidisponibilinelpropriopaese sonoriportatineilistiniprezzispeciciperpaese.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedel prodottosenzaulteriorepreavviso.
Primadileggereilpresentemanuale,vericarediesserein possessodell'ultimaversione,chepuòesserescaricatadal sitowebInvacaresottoformadiPDF.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione cartaceadelManualed'usosiadidifcilelettura,è possibilescaricarelaversionePDFdalsitoweb.IlPDFpuò essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega dicontattareilpropriorappresentanteInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
1.2Simboli
Nelpresentemanualetuttelesituazioninonsicureo pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimboli.Quidi seguitosonoriportatelespiegazionideisimboli.
ATTENZIONE!
–Situazionedipericolopotenzialeche,senon
evitata,potrebbecausaremorteolesionigravi.
AVVERTENZA!
–Situazionedipericolopotenzialeche,senon
evitata,potrebbecausaredannialprodottoo lesionilievioentrambi.
IMPORTANTE
–Situazionedipericoloche,senonevitata,
potrebbeesserecausadidannialprodotto.
Leggereilmanuale
Segnaleacusticodibatteriascarica.Fare riferimentoallasezione4.7Caricadella batteria,pagina117 .
Bloccaruota
Chiusura/aperturadellegambe
Sollevamento/abbassamentodeibraccidi sollevamento
Arrestodiemergenza
Caricoammissibileperunutilizzoinsicurezza
Doppioisolamento,apparecchiaturadiclasse II
ParteapplicataditipoB
Riciclareilprodotto.Fareriferimentoalla sezione2.2.3Smaltimento,pagina113 .
1.3Usoprevisto
ATTENZIONE! Rischiodicaduta
IlStandAssistInvacareNONèundispositivodi trasporto.Èdestinatoaspostareunpazienteda unasuperciedisedutaaun'altra(adesempioda unlettoaunacarrozzina). Leimbracatureegliaccessoripersollevatore Invacaresonoappositamenteprogettatiperl'uso incombinazioneconisollevatoriInvacare. Perevitarelesioniocadute:
–Ipazientichevengonospostatieposizionati
tramiteilsollevatoreStandAssistDEVONO esserecollaborativi,coordinatieavereil controllodellatestaedelcollo.Incaso contrario,possonovericarsilesioni.
–Ipazientichevengonospostatieposizionati
tramitel'imbracaturaStandAssistDEVONO essereingradodisostenerelamaggiorparte delpropriopeso.Incasocontrario,potrebbero vericarsilesioniodanni.Perulteriori informazioni,fareriferimentoalmanualed'uso dell'imbracatura.
Indicaconsigliutili,raccomandazionieinformazioni perunusoefcaceesenzainconvenienti.
Datadiproduzione.
Questoprodottoèconformealladirettiva 93/42/CEErelativaaidispositivimedici.
Ladatadilanciodiquestoprodottoè indicatanelladichiarazionediconformitàCE.
1101078985-K
StandAssistsonodispositividispostamentoalimentatia batteria,progettatiperessereutilizzatinellamaggiorparte dellesituazionidisollevamentocomuni,adesempio:
Tralettoecarrozzinaeviceversa
Daeversolatoilette
IlStandAssistèdestinatoesclusivamentealsollevamento dipazientinoallimitedipesomassimoindicatoneidati tecnici.
Ilprodottoèdestinatoesclusivamenteall'usoalchiuso.
Page 4
Generale
Scegliereleimbracatureegliaccessoriappropriatiperogni pazienteèimportantepergarantirelasicurezzad'utilizzo diunsollevatore.Fareriferimentoaimanualid'usoperle imbracatureegliaccessoriInvacareperulterioriinformazioni sutalidispositivi.
Invacareraccomandacheilpazientevengaspostatoconuna sediaperdocciaoaltrimezziperfareilbagno.
IlStandAssistpuòessereruotatosulpostopergli spostamentiinspazilimitati.
1.3.1Controindicazioni
IlsollevatoreStandAssistècontroindicatoperipazientiche:
nonsonocollaborativi
nonsonocoordinati
nonhannoilcontrollodellatestaedelcollo
AlcuneimbracatureprogettateperilsollevatoreStand Assistsonocontroindicateperipazientichenonriescono asostenerelamaggiorpartedelpropriopeso.Per ulterioriinformazioni,fareriferimentoalmanualed'uso dell'imbracatura.
1.4Articoliinclusi
Nell'imballosonoinclusigliarticolielencatinelletabelle seguenti.Leimbracaturesonovenduteseparatamente.Il caricabatteriadaparetepuòesserevendutoseparatamente.
C D
E F
Cavodiricarica,UE Cavodiricarica,UK(solo
RPS350–1E) Telecomando Manualed'usodelsollevatore
(nonmostrato)
1 1
1 1
1.5Durata
Ladurataprevistaperquestoprodottoèdiottoanni,a condizionechesiautilizzatoquotidianamenteeinconformità alleistruzioniperlasicurezza,secondogliintervallidi manutenzioneel'usocorrettodelprodottocomeindicato nelpresentemanuale.Ladurataeffettivapuòvariarea secondadellafrequenzaedell'intensitàd'uso.
1.5.1Informazioniaggiuntive
Ladurataprevistaèbasatasuunamediastimatadi4cicli disollevamentogiornalieri.
1.6Informazionisullagaranzia
Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin conformitàdiquantoindicatosuiTerminielecondizioni generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.
1.7Conformità
Laqualitàèfondamentaleperchél'aziendaoperinelrispetto enell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàconla Direttiva93/42/CEEconcernenteidispositivimedicidella classe1.
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto alminimo.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie componenticonformialladirettivaREACH.
RispettiamolenormativeambientaliRAEEeRoHSinvigore.
1.7.1Normespecichediprodotto
IlprodottoèstatotestatoedèconformeallanormaISO 10535(Sollevatoriperiltrasferimentodipersonedisabili)e
Articolo
A B
Descrizione
Sollevatore Batteria
Quantità
1 1
allenormecorrelate.
Perulterioriinformazionisullenormeeledisposizionilocali, contattareilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
1078985-K
111
Page 5
Invacare®StandAssist
2Sicurezza
2.1Lineeguidagenerali
ATTENZIONE!
–NONusarequestoprodottooaltridispositivi
opzionalidisponibilisenzaprimaaverlettoe compresoattentamentelepresentiistruzioni eognialtromaterialeinformativocomei manualid'uso,imanualiperlamanutenzione oifoglidiistruzioneforniticonquesto prodottoocongliaccessori.Qualora alcuneavvertenze,precauzionioistruzioni fosserodidifcilecomprensione,contattareil professionistasanitario,ilrivenditoreoitecnici qualicatiprimadiiniziareautilizzarequesta apparecchiatura,inmododaevitarepossibili lesioniapersoneodanniamateriali.
AVVERTENZARIGUARDANTEGLIACCESSORI
IprodottiInvacaresonoappositamenteprogettati ecostruitiperessereutilizzatiincombinazione conaccessoriInvacare. Accessoriprogettatidaaltriproduttorinonsono staticollaudatidaInvacare,pertantosene sconsiglial’usoconiprodottiInvacare.Inalcuni casièpossibileutilizzareimbracaturedialtri produttori.
–Perulterioriinformazionisugliaccessori,
contattarel'ufcioInvacarelocale.
SEGNALAZIONE
–Leinformazionicontenutenelpresentemanuale
possonoesseremodicatesenzapreavviso.
Primadell'utilizzo,controllaretuttiicomponentiper individuareeventualidannidovutialtrasporto.Incasodi danni,NONutilizzarel'apparecchiatura.Contattareilproprio rivenditoreorappresentanteInvacareperulterioriistruzioni.
2.2Informazionisulfunzionamento
Lapresentesezionedelmanualecontieneinformazioni generalisullasicurezzadelprodotto.Perinformazioni specichesullasicurezza,consultarel'appositasezionedel manualeeleprocedurecontenuteall'internoditalesezione. Adesempio,perleinformazionisullasicurezzarelativeal montaggiodelsollevatore,consultarelasezione3Messa inservizio,pagina114 .
2.2.1Generalità
ATTENZIONE! Rischiodicaduta
NONtentarealcuntipodispostamentosenza l'approvazionedelmedico,dell'infermiereo dell'assistentesanitariocheseguonoilpaziente. Leggereattentamenteleistruzionicontenute nelpresentemanualed'uso,osservareunteam qualicatodiespertimentreesegueleprocedure disollevamento,quindieffettuarepiùvolte l'interaproceduradisollevamentoconl'adeguata supervisioneeconunapersonaabilechefunga dapaziente.
–Usareilbuonsensoinoccasionediogni
sollevamento.SIDEVEprestareparticolare attenzionenelcasodipersoneaffetteda disabilitàchenonconsentonolorodicollaborare duranteilsollevamento.
–Utilizzaresemprelamanigliadiguidasull'albero
perspingereotirareilsollevatore.
–Assicurarsidicontrollaregliattacchi
dell'imbracaturaognivoltachequestaviene rimossaesostituita,alnedigarantireche siassatacorrettamenteprimadispostareil pazientedaunoggettosso(letto,carrozzina ocomoda).
ATTENZIONE! Rischiodilesioniodanni
Alcunesupercipossonorendereinstabileil sollevatoreecausarelesioniodanni. Ilsollevatorepuòessereutilizzatoinprossimità diunadocciaovascadabagno,mal'eccessiva umiditàlodanneggiaepotrebbecausarelesioni.
–Evitarediusareilsollevatoresuunasupercie
inclinata.Invacareraccomandadiutilizzareil sollevatoreesclusivamentesuunasupercie piana.
–NONspingereleruotesusuperciirregolari
chepotrebberocausareilribaltamentodel sollevatore.
–NONutilizzareilsollevatorenelladoccia,nella
vascadabagnooinambienticonumidità eccessiva.
–Assicurarsicheilsollevatoresiaasciuttoepulito
daqualsiasitracciadiumiditàdopol'uso.
–NONriporreilsollevatoreinunlocaleumidoo
incondizionidiumidità.Fareriferimentoagli intervalliditemperatura,umiditàepressione diimmagazzinamentoindicatinella7.1Tabella
dellesoluzionideiproblemi,pagina127
–Ispezionareperiodicamentetuttiicomponenti
delsollevatoreperrilevarelapresenzadi eventualisegnidicorrosione.Sostituiretuttii componenticorrosiodanneggiati.
.
112
1078985-K
Page 6
Sicurezza
2.2.2Posizionamento
ATTENZIONE! Rischiodilesioni
–FareSEMPREattenzioneaibraccidi
sollevamento.Potrebberovericarsilesioniai pazientie/oagliassistenti.
–PrestareSEMPREattenzionealpoggiapiedi,
inparticolareallaposizionedelpazientesul poggiapiedi.Potrebberovericarsilesioniai pazientie/oagliassistenti.
A=Braccidisollevamento
B=Pedana
2.2.3Smaltimento
ATTENZIONE! Pericoloperl'ambiente
Questoprodottoèstatofornitodauncostruttore consapevoledell'impattoambientaleenelrispetto dellaDirettiva2012/19/UEsullosmaltimentodei materialielettriciedelettronici(WEEE). Ildispositivocontienebatteriealpiombo-acido. Ilprodottopuòconteneresostanzeche potrebberoesserepericoloseperl'ambientese smaltiteinluoghi(discariche)nonconformialla normativainvigore.
–NONsmaltirelebatteriecomenormaliriuti
domestici.DEVONOessereconferiteinun sitodismaltimentoidoneo.Perulteriori informazioni,contattarelapropriaaziendadi raccoltariutilocale.
–Viinvitiamoaprendervicuradell'ambientein
modoresponsabile,riciclandoquestoprodotto attraversoiservizidiriciclaggiodellavostra zona,alterminedelsuoutilizzo.
2.3Interferenzearadiofrequenza
ATTENZIONE!
–Lamaggiorpartedelleattrezzatureelettroniche
èinuenzatadall'interferenzearadiofrequenza (RFI).SideveusareCAUTELAperquanto riguardal'usodelleapparecchiaturedi comunicazioneportatilinellazonacircostante taliattrezzature.SeleRFIprovocano uncomportamentoirregolare,SPEGNERE IMMEDIATAMENTEl'interruttorerossodi alimentazione.NONACCENDEREl'interruttore dialimentazionementrelatrasmissioneèin corso.
2.4Etichettedelprodotto
1078985-K113
Page 7
Invacare®StandAssist
3Messainservizio
3.1Montaggiosicuro
ATTENZIONE! Rischiodilesioni
Unassemblaggiononcorrettopuòcausarelesioni odanni.
–IlmontaggioDEVEessereeseguito
esclusivamentedapersonalequalicato.
–UtilizzaresolopezzidiInvacareperilmontaggio
diquestosollevatore.Icomponentidel sollevatoresonorealizzatisecondospeciche cheassicuranoilcorrettoallineamentoditutte lepartipergarantireunutilizzofunzionalee sicurodelprodotto.
–NONstringereeccessivamenteglielementi
dimontaggio.Questodanneggialastaffadi ssaggio.
Permontareilsollevatorenonsonorichiestiutensili.
Incasodiproblemiodomandeduranteilmontaggio, contattareunrappresentantelocaleInvacare.Fare riferimentoalleinformazionidicontattoriportatesul retrodelpresentemanuale.
1.Posizionarelabasesulpavimento. Assicurarsichetutteequattroleruotesianoa
contattoconilpavimento.
2.Bloccareentrambeleruoteposteriori.Fareriferimento
alDettaglioA.
3.Rimuovereilbulloneesagonale,lerondelleeildado
posizionatinell'aperturaaformadiUdellabase.Fare riferimentoalDettaglioB.
4.Sollevarel'alberoinposizioneverticale.
5.Abbassarel'alberosullastaffadissaggio.
6.Collegarel'alberoallabaseconilbulloneesagonale,le
rondelleeildado.Serrareafondo.
3.3Preparazionedelsollevatoreper
l'utilizzo
ControllareeserraretuttiglielementiPRIMAdell'uso.
3.4Installazionedellamanopoladi
spostamento
3.2Montaggiodell'alberosullabase
ATTENZIONE!
–UtilizzaresolopezzidiInvacareperilmontaggio
diquestosollevatore.Legambedellabase, l'albero,ilbraccio,ilgruppopompaelabarra girevolesonorealizzatisecondospecicheche assicuranoilcorrettoallineamentoditutte lepartipergarantireunutilizzofunzionalee sicurodelprodotto.
DETTAGLIOA
DETTAGLIOB
AManopoladi spostamento
1.Rimuoverelamanopoladispostamentodalcartonedi
imballaggio.
2.Avvitarelamanopoladispostamentosull'adattatore
maschiodellabase.
BAdattatoremaschionella base
3.5Montaggioallaparetedellastaffadi
ssaggiodelcaricabatteria
ABulloneesagonaleCDado
BRondellaDStaffadissaggio
Ilgruppodell'alberopuòessererimossodallabase perl'immagazzinamentooiltrasporto.Ilgruppo dell'alberoDEVEesseressatocorrettamentealla baseprimadell'uso.
114
Fareriferimentoallenormativelocaliinmateriadi proceduredimontaggiocorrette.
Questaproceduraèvalidasoloperimodelli RPS350–1E.
1.PosizionareilcaricabatteriaconlastaffadissaggioA
sullaparetenellaposizionedesiderata.
2.Conunamatita,segnarelaposizionedelforocentraleB.
3.Misurare16,5cm(6pollicie½)versoilbassodalsegno
dellamatitaepraticareunforodissaggio.
1078985-K
Page 8
Messainservizio
4.InserirelavitedissaggioinferioreCnoaottenere unadistanzadicirca3mm(1/8dipollice)tralatesta dellaviteelaparete.
5.Posizionareilcaricabatteriaconlastaffadissaggiosulla vitedissaggioinferiore.
6.Praticareidueforidissaggiorestanti.
7.InserireleduevitidimontaggiorestantiDattraversola staffadissaggioenellaparete.Serrareafondo.
8.Collegareilcaricabatteriaallapresaelettricaamuro.
IlLEDONdovrebbeaccendersi.
1078985-K115
Page 9
Invacare®StandAssist
4Uso
4.1Introduzione
Ilfunzionamentodelsollevatoreèunaprocedurafacilee sicura.
Primadiutilizzareilsollevatoreconunpaziente,fare riferimentoalleprocedureseguentiperinformazioni eistruzionidisicurezza:
2.2Informazionisulfunzionamento,pagina112
5.3Sollevamentodelpaziente,pagina121
4.2Chiusura/aperturadellegambe
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Ilsollevatorepotrebberibaltarsiemetterein pericoloilpazienteegliassistenti.
–Legambedelsollevatoredevonoesserenella
posizionedimassimaaperturapergarantirela massimastabilitàesicurezza.Nelcasoincuisia necessariochiuderelegambedelsollevatore perposizionarlosottounletto,chiudere legambedelsollevatoresoloperiltempo necessarioaposizionarlosoprailpazientee sollevareilpazientedallasuperciedelletto. Quandolegambedelsollevatorenonsitrovano piùsottoilletto,riportarleallaposizionedi massimaapertura.
4.2.1Chiusura/aperturamanualedellegambe
Lamanopoladispostamentovieneutilizzataperaprireo chiuderelegambedellabaseperassicurarelastabilità duranteilsollevamentodiunpaziente.
Fareriferimentoalleinformazionidisicurezza riportatenellasezione4.2Chiusura/apertura dellegambe,pagina116primadieseguirequesta procedura.
A=Manopoladispostamento
1.Perchiuderelegambe: ESTRARREeallontanarelamanopoladispostamentodal sollevatore,quindispostarlaversoSINISTRAnchénon siBLOCCAnellascanalaturadellastaffa.
Lasinistravienestabilitamettendosiinpiedi dietroilsollevatoreerivoltiversoleruote anteriori.
2.Peraprirelegambe: ESTRARREeallontanarelamanopoladispostamentodal sollevatore,quindispostarlaversoDESTRAnchénonsi BLOCCAnellascanalaturadellastaffa.
Ladestravienestabilitamettendosiinpiedi dietroilsollevatoreerivoltiversoleruote anteriori.
4.3Bloccaggio/sbloccaggiodelleruote
posteriori
1.Abbassareconilpiedequiperbloccare
2.Abbassareconilpiedequipersbloccare
4.4Sollevamento/abbassamentodel
sollevatore
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Ilsollevatorepuòribaltarsiemettereinpericolo ilpazienteegliassistenti.
–Invacarenonraccomandacheleruoteposteriori
sianobloccateperconsentirealsollevatore distabilizzarsiquandoilpazienteviene inizialmentesollevatodaunasedia,unlettoo qualsiasioggettosso.
4.4.1Sollevamento/abbassamentodiun
sollevatoreelettrico
Fareriferimentoalleinformazionidisicurezzariportate nellasezione4.4Sollevamento/abbassamentodel sollevatore,pagina116primadieseguirequesta procedura.
1.Persollevareilsollevatore­Tenerepremutoilpulsante SUApersollevareil braccioeilpaziente.
2.Perabbassareilsollevatore
-Tenerepremutoil pulsanteGIÙBper abbassareilbraccioeil paziente.
1161078985-K
Page 10
Uso
Rilasciareilpulsanteperinterrompereilsollevamento ol'abbassamentodelsollevatore.
4.5Attivazionediunosbloccomeccanico diemergenza
Esistonoduetipidisbloccomeccanicodiemergenza:uno principaleeunosecondario.
4.5.1Rilasciodiemergenzaprimario
1.Inserireunapennanelforocontrassegnatocome SollevamentodiemergenzaAoAbbassamentodi emergenzaBsullacentralinaC.
4.6Esecuzionediunarrestodiemergenza
1.PremereilpulsanteROSSOAsullacentralinaBper interrompereilsollevamentool'abbassamentodel braccioedelpaziente.
2.Perripristinare,ruotareilpulsantediemergenzain sensoorario.
4.5.2Rilasciodiemergenzasecondario
AImpugnaturadi emergenzaROSSA
Siraccomandadiutilizzareilrilasciodiemergenza primario.Ilrilasciodiemergenzasecondarioèsolo unback-upperilrilasciodiemergenzaprimario.
Neicasiincuiilrilascioprimarioènonfunzionanteonon raggiungibile,puòessereutilizzatounrilasciodiemergenza secondario.
1.Tirareversol'altol'impugnaturadiEMERGENZAAe spingereversoilbassoibraccidisollevamentoBallo stessotempo.
BBraccidisollevamento
4.7Caricadellabatteria
Invacareraccomandadicaricarequotidianamentela batteriaperprolungarneladurata.
Esistonoduemetodidiversipercaricarelabatteria. Unmetodoutilizzauncavodialimentazionecollegato allacentralina,l'altrorichiedeilmontaggiodella batteriasulcaricabatteria.Seguirelaprocedura appropriatapercaricarelabatteriadelsollevatore.
4.7.1Spiadellabatteria
Questaproceduraèvalidasoloperimodelli RPS350–1FR.
LaspiadellabatteriaAsitrovasullacentralinaB.ILED indicanolostatodellabatteria:
1078985-K
117
Page 11
Invacare®StandAssist
Spiadella
batteriasulla
centralinaA A
Statodi carica
A
della batteria
100% Completa­mente carica
75%di carica
50%di carica
25% Scarica
0%Scarica
Descrizione
LabatteriaèOK,nondeve esserericaricata(100%).
LabatteriaèOK,nondeve esserericaricata(75%).
Labatteriadeveessere ricaricata(50%).
Labatteriadeve esserericaricata(25%). L'avvisatoreacustico emetteunsuonoquando vienepremutoun pulsante.
Labatteriadeveessere ricaricata.
Alcunedellefunzionalità delsollevatorenonsono disponibiliedèsolo possibileabbassareil braccio.
AVVERTENZA!
–L’arrestod’emergenzaNONDEVEessere
attivato;incasocontrariononsarebbepossibile caricarelabatteria.Durantelacarica,il sollevatorenondeveessereusato.NON spostareilsollevatoreprimadiaverscollegato ilcavodialimentazionedallapresaamuro. NONutilizzareilsollevatoresel’involucrodella batteriaèdanneggiato.Sostituireuninvolucro batteriadanneggiatoprimadicontinuarea usareilsollevatore.
1.Collegareilcavodialimentazioneallacentralina.
2.Collegareilcavodialimentazioneaunapresadi corrente.
Lacaricadellabatteriasaràcompletataincirca4 ore.Laricaricadeveessereeseguitainunlocale benventilato.
3.Unavoltacompletatalaricaricadellabatteria,scollegare ilcavodialimentazionedallapresadicorrente.
4.7.3Usodelcaricabatteriapercaricarela
batteria
Quandolabatteriaè scaricavieneemessoun segnaleacustico(suono dell'avvisatoreacustico). Seilsegnaleacustico vieneemessoduranteuno spostamento,completare taleoperazionee successivamentecaricare labatteria.
4.7.2Usodiuncavodialimentazioneper caricarelabatteria
QuestaproceduraèvalidasoloperRPS350–1FR.
A=Collegarequiilcavodialimentazione
QuestaproceduraèvalidasoloperRPS350–1E.
1.SollevaremediantelamanigliaAsulretrodellabatteria B.
2.SollevarelabatteriaedestrarladallacentralinaC.
AVVERTENZA!
Ilmontaggioerratodellabatteriapuòcausare lesioniodanni.
–Quandosiposizionalabatteriasulcaricabatteria,
assicurarsidisentireunoscattodiconfermadel correttomontaggio.
3.PosizionarelabatteriasulcaricabatteriaDcome mostrato.Assicurarsidisentireunoscatto.
IlLEDdicaricasiillumina.Quandolaricaricaè completa,ilLEDdicaricasispegne. Unabatteriaimpiegacircaquattrooreperessere completamentericaricata.
4.Sollevaremediantelamanigliasulretrodellabatteria.
5.Sollevarelabatteriaedestrarladalcaricabatteria.
1181078985-K
Page 12
Uso
AVVERTENZA!
Ilmontaggioerratodellabatteriapuòcausare lesioniodanni.
–Quandosiposizionalabatteriasullacentralina,
assicurarsidisentireunoscattodiconfermadel correttomontaggio.
6.Rimontarelabatteriasullacentralinacomemostrato. Assicurarsidisentireunoscatto.
Labatteriavienemontatasullacentralinaesul caricabatteriacomemostrato.
1078985-K119
Page 13
Invacare®StandAssist
5Sollevamentodelpaziente
5.1Sollevamentosicuro
ATTENZIONE!
–NONsuperareillimitemassimodipeso(SWL)
di159kg.
–NONtentarealcuntipodispostamentosenza
l'approvazionediunprofessionistasanitario.
–TenereSEMPRElemanieleditalontanoda
partiinmovimentoperevitarepossibililesioni.
–Durantelospostamentoconilpazientesospeso
all'imbracatura,NONspingerelabasedel sollevatoresusuperciirregolarichepotrebbero rendereinstabileilsollevatore.
–Utilizzaresemprelamanigliadiguidasulgruppo
dell'alberoperspingereotirareilsollevatore StandAssist.
ATTENZIONE! Funzionamentodelsollevatoreesollevamento delpaziente
–Assicurarsichel'apparecchiaturautilizzataconil
sollevatoreStandAssistsiaingradodisollevare ilcarico(ades.l'imbracatura).Accertarsiche,in casodimalfunzionamentodell'apparecchiatura, lapersonachevienesollevatanonsiaesposta apericolo.
–Primadiposizionarelegambedelsollevatore
StandAssistintornoalpaziente,accertarsichei piedidelpazientesianolontanodallapedana, altrimentipossonovericarsilesioni.
–Leregolazionidisicurezzaecomfortdevono
essereeseguiteprimadispostareilpaziente.Le bracciadelpazientedevonoesserealdifuori dellecinghiedell'imbracatura.
ATTENZIONE! Funzionamentodelsollevatoreesollevamento delpaziente
–Primadisollevareunpazientedaunoggetto
sso(carrozzina,comodaoletto),sollevare leggermenteilpazientedall'oggettossoe controllarechetuttigliattacchidell'imbracatura sianossati.Segliattacchinonsono posizionaticorrettamente,abbassareilpaziente ecorreggereilproblema,quindisollevareil pazienteecontrollaredinuovo.
–Durantelospostamentoconilpazientesospeso
all'imbracaturacollegataalsollevatore,NON spingereleruotesusuperciirregolariche potrebberocausareunosbilanciamentoeil ribaltamentodelsollevatore.UtilizzareSEMPRE lamanigliadiguidasull'alberoperspingereo tirareilsollevatore.
–Invacareraccomandadibloccareleruotegirevoli
posterioriSOLOduranteilposizionamentoola rimozionedell'imbracatura(StandAssistodi spostamento)intornoalpaziente.
–InvacareSCONSIGLIAdibloccareleruote
posterioridelsollevatorequandosisollevaun paziente.Ciòpotrebbecausareilribaltamento delsollevatoreemettereinpericoloilpaziente egliassistenti.InvacareRACCOMANDAche leruoteposteriorisianosbloccatedurantele proceduredisollevamentoperconsentireal sollevatoredistabilizzarsiquandoilpaziente vieneinizialmentesollevatodaunasedia,un lettooqualsiasioggettosso.
ATTENZIONE! Utilizzodell'imbracatura
–Perilcomfortelasicurezzadelpazienteche
deveesseresollevato,utilizzareesclusivamente l'imbracaturaconsigliatadaunprofessionista sanitario.
–Ipazienticheutilizzanol'imbracaturaStand
AssistDEVONOessereingradodisostenere lamaggiorpartedelpropriopeso,altrimenti possonovericarsilesioni.
–Leimbracaturescolorite,logorate,tagliate,
danneggiateorottenonsonosicuree potrebberocausarelesioniodanni.Gettarevia IMMEDIATAMENTEleimbracatureconqueste
caratteristiche. –NONmodicareleimbracature. –Assicurarsidicontrollaregliattacchi
dell'imbracaturaognivoltachequestaviene
rimossaesostituita,alnedigarantireche
siassatacorrettamenteprimadispostareil
pazientedaunoggettosso(letto,carrozzina
ocomoda). –Seilpazienteèincarrozzina,attivareifreni
dellacarrozzinaperevitarechequestasimuova
avantioindietro. –Prestareattenzionealnedievitarechela
personachevienesollevatasiaespostaa
pericoloegarantirechepossaesserespostata
senzalesioni.
1201078985-K
Page 14
ATTENZIONE! ImbracaturaStandAssist
–NONutilizzarel'imbracaturaStandAssist
insiemealsollevatorecomedispositivodi trasporto.Èdestinataaspostareunpazienteda unasuperciediriposoaun'altra(adesempio daunlettoaunacarrozzina).
–Primadisollevareilpaziente,assicurarsicheil
bordoinferioredell'imbracaturaStandAssistsia posizionatosullapartelombaredelpazientee chelebracciasianoaldifuoridell'imbracatura StandAssist.LacinturaDEVEesseresalda, maconfortevoleperilpaziente,altrimentiil pazientepuòscivolaredall'imbracaturadurante lospostamentocausandopotenzialilesioni.
–LacinturaDEVEesseresalda,maconfortevole
perilpaziente,altrimentiilpaziente puòscivolaredall'imbracaturadurantelo spostamento,causandopotenzialilesioni.
ImbracaturaStandAssistdispostamento
–Primadisollevareilpaziente,assicurarsicheil
bordoinferioredell'imbracaturadispostamento siaallabasedellacolonnavertebraledel pazienteechelebracciasianoaldifuori dell'imbracaturadispostamento.
–NONsollevareilpazientecompletamente
inpiedimentresiutilizzal'imbracaturadi spostamento,altrimentipossonovericarsi lesioni.
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalla brochuredell'imbracaturaperpazienti.
5.2PosizionamentodelsollevatoreStand Assist
Primadiprocedere,fareriferimentoallasezione sullasicurezzainquestomanuale,controllarele informazionicontenutenellasezione5.1Sollevamento
sicuro,pagina120
indicate.
Primadiposizionarelegambedelsollevatoresottoun letto,assicurarsichelazonasialiberadaostruzioni.
ATTENZIONE! Rischiodilesioni
Ilsollevatorepuòribaltarsiemettereinpericolo ilpazienteegliassistenti.
–Legambedelsollevatoredevonoesserenella
posizionedimassimaaperturaperottimizzare lastabilitàelasicurezza.Seènecessario chiuderelegambedelsollevatoreperspingere ilsollevatoresottoilletto,chiuderelegambe solonchéilsollevatorenonvieneposizionato sulpazienteenchéilpazientenonsiallontana dalletto.Quandolegambedelsollevatorenon sonopiùsottoilletto,riportarelegambealla posizionedimassimaapertura.
erispettaretutteleavvertenze
Sollevamentodelpaziente
APulsanteSU
1.AssicurarsichelegambedelsollevatoreStandAssistsi trovinonellaposizionedimassimaapertura.Altrimenti usarelamanopoladispostamentoperaprirelegambe.
2.PosizionareilsollevatoreStandAssisttramiteilmanico dell'albero.
3.Premereilpulsantefrecciagiùsullapulsantieraper abbassareibraccidisollevamentoefavorirel'attacco dell'imbracatura.
BPulsanteGIÙ
5.3Sollevamentodelpaziente
ATTENZIONE!
–NONsuperareillimitemassimodipeso(SWL)
di159kg.
–Ipazienticheutilizzanol'imbracaturaStand
AssistDEVONOessereingradodisostenere lamaggiorpartedelpropriopeso,altrimenti possonovericarsilesioni.
–NONbloccareleruoteposterioridelsollevatore
StandAssistquandosisollevaunpaziente.Il bloccodelleruoteposterioripotrebbecausare ilribaltamentodelsollevatoreStandAssiste mettereinpericoloilpazienteegliassistenti. Losbloccodelleruoteposterioridurante leproceduredisollevamentoconsenteal sollevatoredistabilizzarsiquandoilpaziente vieneinizialmentesollevatodaunacarrozzina, unlettooqualsiasioggettosso.
–NONspostareilpazientesel'imbracaturanonè
collegataadeguatamenteaipuntidiattaccodel sollevatoreStandAssist.
–Assicurarsichel'imbracaturasiacollegata
correttamentePRIMAdisollevareilpaziente.Se gliattacchinonsonoposizionatiadeguatamente, correggereilproblema.Quandol'imbracatura vienesollevatadiqualchecm/pollicedalla superciessaeprimadispostareilpaziente, assicurarsidinuovochel'imbracaturaetuttigli attacchisianoposizionaticorrettamente.Sesi riscontraunproblema,abbassarenuovamente ilpazientesullasuperciessaecorreggereil problema,altrimentipossonovericarsilesioni odanni.
–Leregolazionidisicurezzaecomfortdevono
essereeseguiteprimadispostareilpaziente.
1078985-K
121
Page 15
Invacare®StandAssist
ATTENZIONE!
–Perilcomfortelasicurezzadelpazienteche
deveesseresollevato,utilizzareesclusivamente l'imbracaturaconsigliatadalmedico, dall'infermiereodall'assistentesanitario cheseguonoilpaziente.Leimbracature perpazientiInvacaresonoappositamente progettateperl'usoconisollevatoriInvacare. Inalcunicasièpossibileutilizzareimbracature dialtriproduttoriconisollevatoriInvacare. Perulterioriinformazioni,contattarel'ufcio Invacarelocale.
DettaglioA-SollevatoreStandAssist
DettaglioB-Attacco
dell'imbracatura
AImpugnatureEGamba
DettaglioC-Freni
pazienteechelebracciasianoaldifuori dell'imbracatura.
3.Assicurarsiche: a.Leginocchiadelpazientesianoposizionate
saldamentesulrelativosupporto.
b.Ipiedidelpazientesianoadeguatamenteposizionati
sullapedana.
c.Imbracature:
Ilbordoinferioredell'imbracaturaStandAssistè posizionatosullapartelombaredelpaziente.
Ilbordoinferioredell'imbracaturaStandAssist dispostamentoèposizionatosullabasedella colonnavertebraledelpaziente.
Lebracciadelpazientesonoaldifuori dell'imbracatura.
Glianellidell'imbracaturasonocompletamente suigancideibraccidisollevamento(DettaglioB).
d.Leruoteposteriorisonosbloccate. e.Legambesitrovanonellaposizionedimassima
apertura.
ATTENZIONE!
–Sesispostaunpazientedaunacarrozzina,
ifrenidiquest'ultimaDEVONOesserein posizionebloccataprimadiabbassareil pazientenellacarrozzina.Incasocontrario, possonovericarsilesioni.
4.Incasodispostamentodaunacarrozzina,inserireifreni sullacarrozzina(DettaglioC).
5.PremereilpulsantefrecciaSUsullapulsantieraper sollevareilpazientesopralasupercie(letto,carrozzina ocomoda).Ilpesodelpazientevienesostenuto completamentedalsollevatoreStandAssist.
Ilbaricentropiùbassoforniscestabilità,facendo sentireilpazientepiùsicuroerendendoilsollevatore piùfaciledaspostare.
BCuscinettoperle
FGancio
ginocchia
CPedanaGAnellodell'imbracatura
DRuotaposterioreHFreno
Perulterioriinformazioni,fareriferimentoalmanuale d'usodell'imbracaturaperpazienti.
IlpazienteDEVEessereinnanzituttoinposizione seduta.Utilizzarelasezionedellatestieradelletto perposizionareilpazienteverticalmente,quindi spostarelegambesullatodelletto.
1.Chiederealpazienteditenereleimpugnaturesu entrambiilatidelsollevatoreStandAssist(DettaglioA).
2.Chiederealpazientediappoggiarsisull'imbracaturadi sostegnoospostamento.
ATTENZIONE!
–ImbracatureStandAssist-Primadi
sollevareilpaziente,assicurarsicheilbordo inferioredell'imbracaturasiaposizionato sullapartelombaredelpazienteechele bracciasianoaldifuoridell'imbracatura.
–ImbracatureStandAssistdispostamento
-Primadisollevareilpaziente,assicurarsi cheilbordoinferioredell'imbracatura siaallabasedellacolonnavertebraledel
5.4Spostamentodelpaziente
ATTENZIONE!
–LegambedelsollevatoreStandAssistDEVONO
esserenellaposizionedimassimaapertura perottimizzarelastabilitàelasicurezza.Seil pazientesitrovainun'imbracaturaeoccorre spostarsiattraversounpassaggiostretto, chiuderelegambedelsollevatoreStandAssist soloperlospazionecessarioperspostarsi attraversoilpassaggio.Quandoilsollevatore StandAssisthasuperatoilpassaggio,riportare legambenellaposizionedimassimaapertura.
–Durantelospostamentodiunpazientesospeso
all'imbracaturadelsollevatore,NONspingere leruotesusuperciirregolarichepotrebbero causareunosbilanciamentodelsollevatore. Ciòpotrebbeportareaunribaltamento delsollevatore.Utilizzaresempreilmanico dell'alberoperspingereotirareilsollevatore.
1.AssicurarsichelegambedelsollevatoreStandAssistsi trovinonellaposizionedimassimaapertura.Altrimenti premereilpulsanteOPENLEGS(APERTURAGAMBE) sullapulsantieraperspostarelegambenellaposizione dimassimaapertura.
2.AllontanareilsollevatoreStandAssistdallasupercie dacuivienespostato.
122
1078985-K
Page 16
3.Spostarelentamenteilpazienteversolasupercie desiderata.
Sollevamentodelpaziente
1078985-K123
Page 17
Invacare®StandAssist
6Trasferimentodelpaziente
6.1Spostamentosicuro
ATTENZIONE!
–NONsuperareillimitemassimodipeso(SWL)
di159kg.
–NONtentaredispostareilpazientesenza
l'approvazionediunprofessionistasanitario. Leggereattentamenteleistruzionicontenute nelpresentemanualed'uso,osservareunteam qualicatodiespertieseguireleproceduredi sollevamento,quindieffettuarepiùvoltel'intera proceduradisollevamentoconl'adeguata supervisioneeconunapersonaabileche fungadapaziente.Puòesserefornitoun corsodiformazione.Perulterioriinformazioni, contattarel'ufcioInvacarelocale.
–NONspostareilpazientesel'imbracatura
nonècollegataadeguatamenteaipuntidi attaccodelsollevatoreStandAssist.Controllare chel'imbracaturasiacollegatacorrettamente aipuntidiattaccoprimadisollevareun paziente.Segliattacchinonsonoposizionati adeguatamente,correggereilproblema. Quandol'imbracaturavienesollevatadiqualche cm/pollicedallasuperciessaeprimadi spostareilpaziente,assicurarsidinuovoche tuttigliattacchidell'imbracaturasianossati saldamente.Segliattacchinonsonoposizionati adeguatamente,abbassaredinuovoilpaziente sullasuperciessaecorreggereilproblema, altrimentipossonovericarsilesioniodanni.
ATTENZIONE!
–Leregolazionidisicurezzaecomfortdevono
essereeseguiteprimadispostareilpaziente. Lebracciadelpazientedevonoesserealdi fuoridellecinghie.
–Perilcomfortelasicurezzadelpazienteche
deveesseresollevato,utilizzareesclusivamente l'imbracaturaconsigliatadaunprofessionista sanitario.
–NONbloccareleruoteposterioridelsollevatore
StandAssistquandosisollevaunpaziente.Il bloccodelleruoteposterioripotrebbecausare ilribaltamentodelsollevatoreStandAssiste mettereinpericoloilpazienteegliassistenti.
–LegambedelsollevatoreStandAssistDEVONO
esserenellaposizionedimassimaapertura perottimizzarelastabilitàelasicurezza.Seil pazientesitrovainun'imbracaturaeoccorre spostarsiattraversounpassaggiostretto, chiuderelegambedelsollevatoreStandAssist soloperlospazionecessarioperspostarsi attraversoilpassaggio.Quandoilsollevatore StandAssisthasuperatoilpassaggio,riportare legambenellaposizionedimassimaapertura. Seènecessariochiuderelegambeperspingere ilsollevatoreStandAssistsottoilletto,chiudere legambesolonchéilsollevatoreStandAssist nonvieneposizionatosulpazienteenchéil pazientenonsiallontanadalletto.Quandole gambedelsollevatoreStandAssistnonsonopiù sottoilletto,riportarelegambeallaposizione dimassimaapertura.
–Assicurarsidicontrollaregliattacchi
dell'imbracaturaognivoltachequestaviene rimossaesostituita,alnedigarantireche siassatacorrettamenteprimadispostareil pazientedaunasupercie.
Losvolgimentoconunassistentesibasasullavalutazionedel professionistasanitarioperognisingolocaso.
6.2Spostamentosuunacomoda
DettaglioADettaglioB
124
1078985-K
Page 18
Trasferimentodelpaziente
DettaglioC
ATTENZIONE!
–Invacareraccomandadibloccareleruotegirevoli
posteriorisoloduranteilposizionamentoola rimozionedell'imbracaturaintornoalpaziente.
1.Sollevareilpazientedallatodelletto.
2.PremereilpulsanteSUsullapulsantierapersollevare ilpazienteaun'altezzasufcientealiberareibraccioli dellacarrozzinacomoda.Ilpesovienesostenutodal sollevatoreStandAssist.
3.Guidareilpazientesullacarrozzinacomoda.Ciò potrebberichiederedueassistenti.
4.Premereilpulsantefrecciagiùperabbassareilpaziente sullacarrozzinacomoda.
5.BloccareleruotegirevoliposteriorisulsollevatoreStand Assist.
6.Asecondadellostiledell'imbracatura,effettuareuna delleseguentioperazioni:
ImbracaturaStandAssist-sganciarel'imbracatura StandAssistdaipuntidiattaccodelsollevatore StandAssist.
ImbracaturaStandAssistdispostamento­a.sganciarel'imbracaturaStandAssistdi
spostamentodaipuntidiattaccoinferioridel sollevatoreStandAssist.
b.Sollevarelegambedelpazienteerimuoverei
supportiperlecoscepostisottoilpaziente.
c.Selosidesidera,sganciarel'imbracaturaStand
Assistdispostamentodaipuntidiattacco superioridelsollevatoreStandAssist.
Ilpazientepuòrimanerenellapartesuperiore dell'imbracaturaStandAssistdispostamento mentresiutilizzalacomoda.
7.Chiederealpazientedisollevareipiedidallapedanao assisterlointaleoperazione.
8.Rimuoverel'imbracaturaintornoalpaziente.
9.Sbloccareleruoteposteriorieallontanareilsollevatore StandAssistdallacomoda.
10.Altermine,vericarenuovamenteilssaggiocorretto dell'imbracatura.
6.3Spostamentosuunacarrozzina
DettaglioB
DettaglioC
H=Frenodellacarrozzina
1.Assicurarsichelegambedelsollevatoreconilpaziente nell'imbracaturasitrovinonellaposizionediapertura.
2.Spostarelacarrozzinainposizione.
3.Inserireifrenidellacarrozzinaperevitarelospostamento dellacarrozzina(DettaglioA).
ATTENZIONE!
–NONposizionareilpazientenellacarrozzina
seifreninonsonoinseriti.Ifrenidella carrozzinaDEVONOessereinposizione bloccataprimadiabbassareilpaziente nellacarrozzinaperiltrasporto.Incaso contrario,possonovericarsilesioni.
4.Posizionareilpazientesullacarrozzina(Dettaglio"B").
5.Premereilpulsantefrecciagiùeabbassareilpaziente nellacarrozzina.
ATTENZIONE!
–BloccareleruotegirevoliposterioriSOLO
duranteilposizionamentoolarimozione dell'imbracatura(StandAssistoStandAssist dispostamento)intornoalpaziente.In casocontrario,possonovericarsilesioni.
6.Bloccareleruotegirevoliposteriori.
7.Sganciarel'imbracaturadatuttiipuntidiattaccodel sollevatore(DettaglioC).
8.Chiederealpazientedisollevareipiedidallapedana. Assisterlo,senecessario.
9.Rimuoverel'imbracaturaintornoalpaziente.
10.Sbloccareleruoteposteriorieallontanareilsollevatore StandAssistdallacarrozzina.
DettaglioA
6.4Trasferimentosuunletto
Ilbaricentropiùbassoforniscestabilità,facendo sentireilpazientepiùsicuroerendendoilsollevatore piùfaciledaspostare.
1078985-K125
Page 19
Invacare®StandAssist
1.Posizionareilpazienteilpiùpossibilesulletto. Seilpazientevienespostatodaunasupercie
piùbassarispettoalletto,premereilpulsante frecciasupersollevareilpazientealdisopra dellasuperciedelletto.Ilpazientedeve esseresollevatoaun'altezzatalecheilpesosia supportatocompletamentedalsollevatore.
2.Premereilpulsantefrecciagiùeabbassareilpaziente
sulletto.
ATTENZIONE!
–Invacareraccomandadibloccarele
ruotegirevoliposterioriSOLOdurante ilposizionamentoolarimozione dell'imbracaturaintornoalpaziente.
3.Bloccareleruotegirevoliposteriori.
4.Sganciarel'imbracaturaStandAssistoStandAssistdi trasferimentodatuttiipuntidiattaccodelsollevatore StandAssist.
5.Chiederealpazientedisollevareipiedidallapedana.
Assisterlo,senecessario.
6.Rimuoverel'imbracaturaStandAssistoStandAssistdi trasferimentointornoalpaziente.
7.Sbloccareleruoteposteriorieallontanareilsollevatore StandAssistdalletto.
1261078985-K
Page 20
Guidaallasoluzionedeiproblemi
7Guidaallasoluzionedeiproblemi
7.1Tabelladellesoluzionideiproblemi
SINTOMIGUASTISOLUZIONE
Suonorumorosooseccodeiperni.Lubricazionenecessaria.Fareriferimentoallasezione8.5
Lubricazionedelsollevatore,pagina129 .
L'attuatoreelettricononriescea sollevarequandovienepremutoil pulsante.
Rumoreinconsuetodall'attuatoredel bracciodisollevamento.
Ibraccidisollevamentononsi abbassanoquandositrovanonella posizionesuperiore.
Legambenonsiapronoechiudono correttamente.
Connettoredellapulsantierao dell'attuatoreallentato.
Batteriascarica.
Ilpulsanterossodiarrestodiemergenza èPREMUTO.
Batterianoncollegatacorrettamente allacentralina.
Iterminalidicollegamentosono danneggiati.
L'attuatoreelettriconecessitadi manutenzioneoppureilcaricoètroppo elevato.
L'attuatoreèusuratoodanneggiatooil mandrinoèpiegato.
Ibraccidisollevamentorichiedonoun pesominimocomecaricoperabbassarsi dallaposizionesuperiore.
Potrebbeesserenecessariauna regolazionedellabase.
Collegareilconnettoredellapulsantiera odell'attuatore.Assicurarsichei connettorisianoinseriticorrettamentee sianocompletamentecollegati.
Caricarelebatterie.Fareriferimento allasezione4.7Caricadellabatteria, pagina117 .
RuotareilpulsanteROSSOdiarresto diemergenzaINSENSOORARIOnché nonscattasollevandosi.
Ricollegarelabatteriaallacentralina. Fareriferimentoallasezione4.7Carica dellabatteria,pagina117 .
Sostituireilgruppobatterie.Fare riferimentoallasezione4.7Caricadella batteria,pagina117 .
Fareriferimentoallasezione8.7
Sostituzionedell'attuatoreelettrico, pagina130 .Contattareilrivenditoreoil
rappresentateInvacare. Fareriferimentoallasezione8.7
Sostituzionedell'attuatoreelettrico, pagina130 .Contattareilrivenditoreoil
rappresentateInvacare. Tirareibraccidisollevamento
leggermenteversoilbasso.
Fareriferimentoallasezione8.6 Regolazionedellabase,pagina129 .
Seiprobleminonvengonorisolticonquantosuggerito,contattareilrivenditoreoInvacare.
1078985-K
127
Page 21
Invacare®StandAssist
8Manutenzione
8.1Listadicontrolloperlasicurezzae lamanutenzione
ATTENZIONE!
–LamanutenzioneDEVEessereeseguita
ESCLUSIVAMENTEdapersonalequalicato.
–Unapersonacompetentedevegarantireche
laforzaelastabilitàdelprodottorimangano adeguatepertutteleattivitàseleparti vengonosostituite.
–NONsovraccaricareglielementidimontaggio,
poichélestaffedissaggiopotrebberoessere danneggiate.
Seguireleproceduredimanutenzionedescrittenel presentemanualepermantenereilsollevatorein serviziocontinuo.
IlsollevatoreInvacareèprogettatoperfornireilmassimo disicurezza,efcienzaeserviziosoddisfacenteconcurae manutenzioneminime.
TuttelepartidelsollevatoreInvacaresonorealizzateconi migliorigradidiacciaio,tuttaviauncontattometallo-metallo causausuradopounusonotevole.
Nonènecessariaalcunaregolazioneomanutenzione delleruote,masoltantolapulizia,lalubricazioneeil controllodelserraggiodeibullonidell'asseediquellidi orientamento.Rimuoveretuttalasporcizia,ecc.dalleruote edaicuscinettigirevoli.Incasodipartiusurate,sostituirle IMMEDIATAMENTE.
Incasodidubbisullasicurezzadiqualsiasipartedel sollevatore,contattareIMMEDIATAMENTEilrivenditore.
Lenormativesulleoperazioniesulleattrezzaturedi sollevamentodel1998delComitatoesecutivoperlasalutee lasicurezzadelRegnoUnitorichiedonocheogniattrezzatura utilizzataneiluoghidilavoropersollevareuncaricosia sottopostaauncontrollodisicurezzaunavoltaognisei mesi.Talecontrollodeveessereeseguitodauntecnico adeguatamenteformato.Peristruzioni,fareriferimentoal sitoWebHSE(www.hse.gov .uk).
Lamanutenzioneregolaredelsollevatoreedegliaccessori ènecessariapergarantireilcorrettofunzionamento.È responsabilitàdellapersonaaddettaalsollevatoregarantire chelamanutenzionevengaeffettuata.
Dopoiprimi12mesidiutilizzo,controllaretuttiipunti disnodoessaggiopervericarechenonsianousurati. Seilmetalloèusurato,lepartiDEVONOesseresostituite. Successivamente,eseguirequestaispezioneogniseimesi.
IMBRACATUREEDELEMENTI
qControllaretuttigliattacchidelleimbracatureogni
voltachevengonoutilizzatipergarantireuncorretto ssaggioelasicurezzadeipazienti.
qVericarecheilmaterialedelleimbracaturenonsia
usurato.
qVericarechelecinghienonsianousurate. qControllarelecuciture.
ILGRUPPOATTUATOREELETTRICO
qControllarel'assenzadiperdite. qControllareglielementisull'albero,sulbraccioesulla
base.
qVericarechenonsianopresentisegnidiusurao
dideterioramento.Incasodidanni,restituirealla fabbrica.
qEseguireunciclopergarantireilcorretto
funzionamentoregolareesilenziosodell'attuatore elettrico.
BRACCIDISOLLEVAMENTOEPARTIDICOLLEGAMENTO
qControllaretuttiglielementieipuntidissaggio. qVericarechenonsianopresentipiegatureo
curvature.
qVericarechelegiuntureimbullonatedeibraccidi
sollevamentononsianousurate.
qControllareperassicurarsicheibraccidisollevamento
sianocentratitralegambedellabase.
qVericarecheipuntidisnodononsianousurati. qVericarecheigancidell'imbracaturanonsiano
usuratiochenonpresentinocurvature.
L'ALBERO
qL'alberodeveesseresaldamentemontatosuibracci
disollevamento.
qVericarechenonsianopresentipiegatureo
curvature.
qVericarecheipuntidisnodononsianousurati.
PULIZIA
qOgnivoltanecessario.
8.2Puliziadell'imbracaturaedel
sollevatore
ATTENZIONE!
–DopoOGNIlavaggio(nelrispettodelle
istruzionidilavaggioriportatesull'imbracatura), controllarechel'imbracaturanonpresentisegni diusura,logoramentoecucitureallentate. GettareviaIMMEDIA TAMENTEleimbracature perpazienticonquestecaratteristiche.
Datadicontrollo:Iniziali:
LABASEDELLERUOTE
qVericarechenonmanchinoglielementi. qLabasesiapre/chiudeconfacilità. qVericarelatenutadelleruoteedeipernigirevoli. qVericarecheleruotesiorientinoescorrano
agevolmente.
qControllareepulireleruotedallasporcizia. qVericarecheipuntidisnodononsianousurati.
1281078985-K
Puliziadell'imbracatura
L'imbracaturadeveesserelavataregolarmenteconacquaa temperaturanonsuperiorea95°Ceunasoluzionebiologica. Fareriferimentoalleistruzionidilavaggiopresentinel manualed'usodell'imbracatura.
Puliziaedisinfezionedelsollevatore
Perevitarelatrasmissionediinfezioni,ilsollevatoredeve esserepulitoedisinfettatodopoogniuso.
Page 22
Manutenzione
Perlapuliziadelsollevatoreènecessariounpannomorbido inumiditoconacquaeunapiccolaquantitàdidetergente neutro.Ilsollevatorepuòesserepulitoconundetergente nonabrasivo.
Nonutilizzaremaiacidi,alcaliniosolventiperpulireil sollevatore.Asciugareconcuradopolapulizia.
Imotori,l'unitàdicontrolloeglielementidimontaggio possonoesseredanneggiatiseilsollevatorevienepulitoin mododiversodaquantoindicatoinprecedenza.
Ilsollevatoredeveesserepulitoconunpannoumidoe benstrizzato,connormalidisinfettantiperusodomestico. Utilizzareesclusivamentedisinfettantiapprovatidalla strutturasanitaria.
8.3Riutilizzo
Questoprodottoèadattoperessereriutilizzato.Ilnumero massimodivoltepercuipuòessereriutilizzatodipendedalla condizionedelprodotto.
Perevitarelatrasmissionediinfezioni,ilsollevatoreele imbracaturedevonoesserepulitidopoogniuso.Prima delriutilizzo,fareriferimentoallasezione8.2Pulizia dell'imbracaturaedelsollevatore,pagina128 .
all'anno.Applicareconmaggiorefrequenzaseleruotesono esposteaestremecondizionidiumidità.
8.6Regolazionedellabase
8.4Rilevamentodiusuraedanni
Èimportantevericarecheintuttelepartichesubiscono unosforzo,comeleimbracature,ilbracciodisollevamentoe qualsiasipernoperleimbracature,nonsianopresentisegni dirottura,slacciamento,deformazioneodeterioramento. SostituireIMMEDIATAMENTElepartidifettoseeassicurarsi cheilsollevatorenonvengautilizzatonchénonvengono eseguiteleriparazioni.
8.5Lubricazionedelsollevatore
IlsollevatoreInvacareèprogettatoperrichiedereuna manutenzioneminima.Tuttavia,uncontrollosemestralee lalubricazionedovrebberogarantiresicurezzaeafdabilità neltempo.
Tenereilsollevatoreeleimbracaturepulitieinperfette condizionidifunzionamento.Qualsiasidifettodeveessere rilevatoesegnalatoilprimapossibilealpropriorivenditore.
LeruoteDEVONOorientarsiescorrereagevolmente.È possibileapplicareungrassoleggero(lubricanteauto impermeabile)suicuscinettiasferadelleruoteunavolta
LaregolazionedellabaseAnondovrebberichiedereulteriori attenzioni,apartelaregolazionedellatiranteria.
Sirischiadidanneggiareilsollevatore.
–Legambedevonoessereinposizione
completamentechiusaprimadiregolarela tiranteria.
1.Chiuderecompletamentelegambedelsollevatore.Fare riferimentoallasezione4.2.1Chiusura/aperturamanuale dellegambe,pagina116 .
2.ControllarelaperpendicolaritàdellegambeBquandosi trovanoinposizionechiusa.
3.PosizionareunasquadraCtral'internodellegambeela baseperdeterminarel'allineamentoa90°D.
4.RegolarelatiranteriaEnoaottenerel'allineamento a90°.
Sirischiadidanneggiareilsollevatore.
–NONregolarelatiranteriainmodochele
gambepresentinounallineamentoinferiorea 90°.
1078985-K129
Page 23
Invacare®StandAssist
8.7Sostituzionedell'attuatoreelettrico
ADadoinferioreGDadosuperiore
BRondellaHBullone
CBulloneacollettoIStaffa
DAttuatoreelettricoJBoccola
EStaffadissaggio
dell'albero
FBracciodisollevamento
ATTENZIONE!
–NONstringereeccessivamenteglielementi
dimontaggio.Questodanneggialestaffedi ssaggio.
1.Rimuovereildadoinferiore,lerondelle,ilbullonea collettoelaboccolachebloccanol'attuatoreelettrico allastaffadissaggiodell'albero.
2.Appoggiareilbracciodisollevamentosullaspallae rimuovereildadosuperiore,ilbullone,lastaffa,la boccola(sepresente)elerondelledallastaffadi ssaggiodelbracciodisollevamento.
KStaffadissaggiodel bracciodisollevamento
3.Rimuoverel'attuatoreelettrico.
4.EseguireiPASSAGGI1–3permontareilnuovoattuatore elettrico.
8.8Regolazionedell'altezzadelcuscinetto
perleginocchia
ACuscinettoperle ginocchia
ATTENZIONE!
–NONregolareMAIilcuscinettoperleginocchia
mentreilpazientesitrovainpiedi.
–NONcercareMAIdiregolareilcuscinettoperle
ginocchiamentreilsollevatoreèinmovimento.
–AssicurarsiSEMPREcheipernidiregolazione
sianossatiaicorrispettiviforidiregolazione dell'altezzaprimadell'uso.
1.Scegliereunʹimpostazionedellʹaltezzaconfortevoleperil pazienteefornireilsupportonecessario.
Ilcuscinettoperleginocchiadeveessere posizionatoinmodocheleginocchiavenganoa contattoconilcuscinettostesso.
2.Usandoentrambelemani,tirarecontemporaneamentei duepernidiregolazioneversolʹesterno.
3.Posizionareilcuscinettoperleginocchiaallʹaltezza desiderataerilasciareipernidiregolazionenei corrispondentiforidiallineamento.
4.Vericareperassicurarsicheentrambiipernisiano ssati.
BPernidiregolazione
1301078985-K
Page 24
DatiTecnici
9DatiTecnici
9.1SollevatorepazienteStandAssist RPS3501EeRPS3501FR
Altezzadiaggancio dell'imbracatura-MAX
Altezzadiaggancio dell'imbracatura-MIN Larghezzabase(aperta)
Larghezzabase(chiusa) Altezzabase(distanzada
terra) Lunghezzabase
Altezzacomplessiva Lunghezzacomplessiva Larghezzacomplessiva
Dimensionedelleruote (ANTERIORI/POSTERIORI)
Opzionidell'imbracatura
Materialedell'imbracaturaPoliestere Limitemassimodipeso(SWL) (paziente+imbracatura)
Pesototale(pesofuori imballaggio)
Batteria(tensioneinuscita) Ingressocaricabatteria
(tensionedialimentazione) Uscitacaricabatteria/tempo dicarica Avvisatoreaudio/acusticodi batteriascarica
Dispositividisicurezzadel motore
StandAssistoStandAssist
24Vc.c.mbmax.240
100-240Vc.a.~50/60Hz
168cm
102cm
94cm 66cm
11,5cm
90cm
125cm
99cm
65,5cm
8cm/13cm
dispostamento
159kg
49kg
VA(RCHBL)
29,5Vc.c.2,9Ah
massimo6ore
Anti-intrappolamento
*Sollevamentiapprossimativi percarica(capacitàoperativa)
Correntediingressomassima Temperaturadiesercizio
Umiditàdell'aria
Pressioneacustica Pressioneatmosfericada700a1060hPa
Temperaturadi immagazzinamento
Umiditàdell'ariadi immagazzinamento
Pressioneatmosfericadi immagazzinamento
Gradodiprotezione,unitàdi controllo
Gradodiprotezione, pulsantiera
Gradodiprotezione,motore
Classediisolamento
Intermittente Capacitàdellabatteria
Abbassamentodiemergenza manuale
Abbassamento/sollevamento diemergenzaelettrico
Durataprevista
Velocitàdisollevamento
*Variabiliasecondadelcaricoedellacorsa.
*100-200ciclipercarica
Max.400mA
da5a40°C
dal20%al90%a30,non
condensante
<50dB
superiorea0°C
inferioreal60%
da700hPaa1060hPa
IPX4
IPX4
IPX4
ApparecchiaturadiclasseII,
parteapplicataditipoB
10%,max,2minuti/18minuti
2,9Ah
Sì/Sì
8anni
Ilsollevatoreadottala
"velocitàdisollevamentoe
abbassamento"indicatanello
standardENISO10535(<0,15 m/sconilcaricomassimoe
<0,25m/ssenzacarico)
1078985-K131
Page 25
Notes
Page 26
InvacareSalesCompanies
Ireland:
InvacareIrelandLtd, Unit5SeatownBusinessCampus SeatownRoad,Swords,County Dublin Tel:(353)18107084 Fax:(353)18107085 ireland@invacare.com www.invacare.ie
Österreich:
InvacareAustriaGmbH HerzogOdilostrasse101 A-5310Mondsee Tel:(43)623255350 Fax:(43)623255354 info-austria@invacare.com www.invacare.at
Italia:
InvacareMeccSans.r.l., ViadeiPini62, I-36016Thiene(VI) Tel:(39)0445380059 Fax:(39)0445380034 italia@invacare.com www.invacare.it
UnitedKingdom:
InvacareLimited PencoedT echnologyPark,Pencoed BridgendCF355AQ Tel:(44)(0)1656776222 Fax:(44)(0)1656776220 uk@invacare.com www.invacare.co.uk
Schweiz/Suisse/Svizzera:
InvacareAG Benkenstrasse260 CH-4108Witterswil Tel:(41)(0)614877080 Fax:(41)(0)614877081 switzerland@invacare.com www.invacare.ch
Nederland:
InvacareBV Galvanistraat14-3 NL-6716AEEde Tel:(31)(0)318695757 Fax:(31)(0)318695758 nederland@invacare.com www.invacare.nl
Danmark:
InvacareA/S Sdr.Ringvej37 DK-2605Brøndby Tel:(45)(0)36900000 Fax:(45)(0)36900001 denmark@invacare.com www.invacare.dk
España:
InvacareSA c/Arenys/n,PolígonIndustrialde Celrà E-17460Celrà(Girona) Tel:(34)(0)972493200 Fax:(34)(0)972493220 contactsp@invacare.com www.invacare.es
Belgium&Luxemburg:
Invacarenv Autobaan22 B-8210Loppem Tel:(32)(0)50831010 Fax:(32)(0)50831011 belgium@invacare.com www.invacare.be
Deutschland:
InvacareGmbH, Alemannenstraße10 D-88316Isny Tel:(49)(0)75627000 Fax:(49)(0)756270066 kontakt@invacare.com www.invacare.de
France:
InvacarePoirierSAS RoutedeStRoch F-37230Fondettes Tel:(33)(0)247626466 Fax:(33)(0)247421224 contactfr@invacare.com www.invacare.fr
Norge:
InvacareAS Grensesvingen9,Postboks6230, Etterstad N-0603Oslo Tel:(47)(0)22579500 Fax:(47)(0)22579501 norway@invacare.com www.invacare.no
Portugal:
InvacareLda RuaEstradaVelha,949 P-4465-784LeçadoBalio Tel:(351)(0)225105946/47 Fax:(351)(0)225105739 portugal@invacare.com www.invacare.pt
Suomi:
CampMobility Patamäenkatu5,33900Tampere Puhelin09-35076310 info@campmobility. www.campmobility.
Sverige:
InvacareAB Fagerstagatan9 S-16353Spånga Tel:(46)(0)87617090 Fax:(46)(0)87618108 sweden@invacare.com www.invacare.se
InvacarePortugal,Lda RuaEstradaVelha949 4465-784LeçadoBalio Portugal
1078985-K2018-06-12
*1078985K*
MakingLife’sExperiencesPossible®
Loading...