
Invacare®Mirage
itCarrozzinaelettrica
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto.
Leggereilpresentemanualeeconservarlopereventualiconsultazioni
successive,PRIMAdiutilizzareilprodotto.

©2017InvacareCorporation
Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta,
salvopreviaautorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tutti
imarchisonodiproprietàolicenzadiInvacareCorporationodisueafliate,salvoindicazione
contraria.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedelprodottosenzaulteriorepreavviso.

Sommario
1Generale........................................6
1.1Introduzione..................................6
1.2Simboliinquestomanuale.......................6
1.3Usoprevisto..................................7
1.4Indicazioni....................................7
1.5Classicazionedeltipo..........................7
1.6Normative....................................7
1.7Usabilità.....................................7
1.8Garanzia.....................................8
1.9Durata......................................8
1.10Limitidiresponsabilità..........................8
2Sicurezza........................................9
2.1Notegeneralisullasicurezza......................9
2.2Informazionisullasicurezzarelativeall'impianto
elettrico....................................11
2.3Raccomandazionidisicurezza-compatibilità
elettromagnetica..............................13
2.4Informazionisullasicurezzarelativeallemodalitàdi
guidaedispintainfolle........................14
2.5Informazionisullasicurezzarelativeallacuraealla
manutenzione................................17
2.6Informazionisullasicurezzarelativeavariazionie
modicheapportatealveicoloelettrico.............18
2.7Etichettesulprodotto...........................19
3Componenti......................................22
3.1Componentiprincipalidellacarrozzina...............22
3.2Comando....................................22
4Messainservizio..................................23
4.1Informazionigeneralidicongurazione..............23
4.2Possibilitàdiregolazionedelcomando...............24
4.2.1Regolazionedelcomandoinbaseallalunghezzadel
bracciodell'utilizzatore.......................25
4.2.2Regolazionedell’altezzadelcomando.............25
4.2.3Regolazionedell'altezzadelcomando(soloper
supporticomandobasculanti)..................25
4.2.4Comespostarelateralmenteilcomando...........26
4.3Regolazionedeibraccioli.........................26
4.3.1Comeregolarel'altezzadeibraccioli..............26
4.3.2Regolazionedellalarghezzadeibraccioli...........26
4.4Regolazionedelloschienale.......................27
4.4.1Regolazionedell'angolazionedellemolle
pneumatiche..............................27
4.4.2Regolazionemanualedell'angolazione............27
4.4.3Regolazionedelrivestimentodelloschienalea
tensioneregolabile..........................28
4.5Ribaltamentodelloschienaleall'indietro.............28
4.6Regolazionedelpoggiatesta.......................29
4.6.1Regolarelaposizioneel'altezzadelpoggiatesta.....30
4.7Comeregolareerimuovereilvassoio...............30
4.7.1Regolazionelateraledelvassoio.................30
4.7.2Comeregolarelaprofonditàdelvassoio/rimuovere
ilvassoio.................................31
4.7.3Comeribaltaresudiunlatoilvassoio............31
4.8Portapedanaadangolosso80°...................31
4.8.1Comeruotareilportapedanaversol’esternoe/o
rimuoverlo................................31
4.8.2Comeregolarelalunghezza....................32
4.9Portapedanaelevabilemanualmente................32
4.9.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana...............................32
4.9.2Comeregolarel'inclinazione....................33
4.9.3Comeregolarelalunghezzadelpoggiapiedi........33
4.9.4Comeregolarelaprofonditàdellapiastra
poggiapolpaccio............................34
4.9.5Comeregolarel'altezzadellapiastra
poggiapolpaccio............................35

4.9.6Comeregolarelapiastradifondoadinclinazionee
profonditàvariabili..........................35
5Accessori........................................36
5.1Cinturedimantenimentodellapostura..............36
5.1.1Tipidicinturedimantenimentodellapostura.......36
5.1.2Regolazionecorrettadellacinturadimantenimento
dellapostura..............................36
5.2Utilizzodelportabastone.........................37
6Uso............................................38
6.1Guida.......................................38
6.2Primadiguidareperlaprimavolta.................38
6.3Ribaltamentodelsalicordoliall'indietropersedersio
alzarsidallacarrozzinaelettrica...................39
6.4Perparcheggiare/fermarsi........................39
6.4.1Attivazioneedisattivazionedelbloccaruota
manuale..................................39
6.5Salitaediscesadalveicoloelettrico.................39
6.5.1Smontaggiodelbracciolostandardperil
trasferimentolaterale.......................39
6.5.2Informazionisullasalitaesulladiscesadalla
carrozzina.................................40
6.6Comesuperaregliostacoli........................41
6.6.1Altezzamassimadegliostacoli..................41
6.6.2Informazionidisicurezzaperaffrontaregli
ostacoli..................................41
6.6.3Modocorrettoperaffrontaregliostacoli..........41
6.7Guidasupendenzeinsalitaediscesa...............42
6.8Usosustrada.................................43
6.9Modalitàdispintainfolledelveicoloelettrico.........43
6.9.1Disinserimentodeimotori.....................44
7Sistemadeicomandi...............................45
7.1Sistemadiprotezionedeicomandi.................45
7.1.1Interruttoriautomaticiprincipali.................45
7.2Batterie......................................45
7.2.1Informazionigeneralisullaricarica...............46
7.2.2Istruzionigeneralisullaricarica..................46
7.2.3Comecaricarelebatterie......................46
7.2.4Comescollegareilveicoloelettricodopola
ricarica...................................47
7.2.5Conservazioneemanutenzione.................47
7.2.6Istruzioniperl'usodellebatterie................48
7.2.7Trasportodellebatterie.......................49
7.2.8Istruzionigeneralirelativeallagestionedelle
batterie..................................49
7.2.9Comegestirecorrettamentelebatterie
danneggiate...............................49
7.2.10Rimozionedellebatterie......................50
8Trasporto........................................51
8.1Trasporto—Informazionigenerali..................51
8.2Trasferimentodelveicoloelettricosuunveicolodi
trasporto...................................52
8.3Utilizzodelveicoloelettricocomesedileall'internodi
unmezzoditrasporto..........................52
8.3.1Modalitàdiancoraggiodelveicoloelettricosuun
mezzoditrasporto..........................54
8.3.2Comegarantirelasicurezzadell'utilizzatoreseduto
sulveicoloelettrico.........................55
8.4Trasportodelveicoloelettricosenzaoccupante........57
8.5Smontaggiodellacarrozzinaperiltrasporto..........57
8.5.1Rimozionedelsalicordoli......................58
8.5.2Rimozionedelmontantetrasversaledeltelaiodello
schienale.................................58
8.5.3Chiusuradellacarrozzina......................59
8.6Rimontaggiodellacarrozzina......................60
9Manutenzione....................................61
9.1Introduzioneallamanutenzione....................61
9.2Puliziadelveicoloelettrico.......................61
9.3Controlli.....................................61
9.3.1Primadiogniutilizzodelveicoloelettrico..........62
9.3.2Settimanale................................62

9.3.3Mensile...................................63
9.4Gestionediruotedanneggiate.....................64
9.5Depositoperunbreveperiodo....................64
9.6Depositoperunlungoperiodo....................64
10Dopol'utilizzo...................................66
10.1Ricondizionamento............................66
10.2Smaltimento.................................66
11Datitecnici......................................67
11.1Specichetecniche............................67
12Assistenza......................................72
12.1Controllieseguiti..............................72

Invacare®Mirage
1Generale
1.1Introduzione
ViringraziamoperaversceltounprodottoInvacare.
Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti
sultrattamentodelprodotto.Alnedigarantirelasicurezza
diutilizzodelprodotto,leggereattentamenteilmanuale
d'usoeseguireleistruzionidisicurezza.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione
cartaceadelManualed'usosiadidifcilelettura,è
possibilescaricareilmanualeinformatopdfdalsitoweb
Invacare(vedereilretrodelpresentemanuale).Ilpdfpuò
essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna
dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Questoveicoloelettricoèstatocostruitopervaritipidi
utilizzatoriconesigenzediverse.
Ladecisionerelativaaqualemodellosiapiùadattoaciascun
utilizzatorepuòesserepresaesclusivamentedaspecialisti
mediciconadeguatacompetenza.
Alcuneoperazionidimanutenzioneediimpostazione
possonoessereeseguitedall'utilizzatoreodalsuo
accompagnatore.Tuttavia,determinateregolazioni
richiedonoun'adeguataformazionetecnicaepossonoessere
effettuateesclusivamentedalpropriofornitorespecializzato
Invacare.Fareriferimentoalcapitolorelativoaicontrolli:9
Manutenzione,pagina61.Eventualidanniederroriderivanti
dallamancataosservanzadelManualed'usoodaoperazioni
dimanutenzionenoneseguiteinmodocorrettononsono
copertidaalcunagaranzia.
61441769-N
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote
sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega
dicontattareilpropriorappresentantelocaleInvacare.
L'indirizzoeilsitowebsonoriportatisulretrodelpresente
manuale.
1.2Simboliinquestomanuale
Ilpresentemanualecontienesimbolicheindicanole
indicazionidipericolo.Talisimbolisonoaccompagnatidaun
avvertimentocheindicalagravitàdelrischio.
ATTENZIONE
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadimorteo
lesionigravi.
AVVERTENZA
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori
oleggere.
IMPORTANTE
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadidannial
prodotto.
Indicaconsigliutili,raccomandazionie
informazioniperunusoefcaceesenza
inconvenienti.

Generale
Questoprodottoèconformealladirettiva
93/42/CEErelativaaidispositivimedici.La
datadilanciodelprodottoèindicatanella
dichiarazionediconformitàCE.
Questosimboloidenticaunelencodivari
utensili,componentiedelementinecessariper
svolgeredeterminatilavori.
1.3Usoprevisto
Questoveicoloelettricoèstatoprogettatoperpersonela
cuicapacitàdideambulazioneècompromessa,machesono
ancoraingradodiguidareunveicoloelettricoperquanto
concernelecapacitàvisive,sicheementali.
1.4Indicazioni
Siconsiglial'usodiquestacarrozzinaelettricaperle
indicazioniseguenti:
•Incapacitàocapacitàmoltoridottadideambulazioneai
nidell'applicazionedelrequisitodibasediesserein
gradodimuoversiall'internodellapropriaabitazione.
•Lanecessitàdilasciarel'abitazionealnediprendere
unaboccatad'ariafrescaduranteunabrevepasseggiata
operraggiungerequeiluoghichegeneralmentesi
trovanoadistanzaravvicinataalpropriodomicilioe
dovesisvolgelapropriaattivitàlavorativaquotidiana.
Lafornituradicarrozzineelettronicheperinterniedesterni
èconsigliabilesel'usodicarrozzinemanualinonèpiù
possibileacausadelladisabilitàdell'utilizzatoreeincaso
talepersonariescatuttaviaadazionarecorrettamente
un'unitàdipropulsioneelettrica.
1441769-N
Controindicazioni
Nonsiconosconocontroindicazioni.
1.5Classicazionedeltipo
QuestoveicoloèstatoclassicatosecondolanormaEN
12184comeprodottodiausilioallamobilitàdiclasseB
(destinatoall'usosiaall'internodiedicisiaall'aperto).
Risultaquindiesserecompattoemaneggevoleperl'utilizzo
all'internodiedici,maanchepersuperaregliostacoli
presentiall'aperto.
1.6Normative
Ilveicoloèstatotestatoconsuccessoconformementeagli
standardtedeschieinternazionaliinmateriadisicurezza.
SoddisfairequisitidellenormeRoHS2011/65/UE,REACH
1907/2006/CEeDINEN12184,compreselenormeEN
1021-2eISO7176–14.Èstatoinoltretestatoconsuccesso
conformementeallanormaEN60529IPX4perquanto
riguardalaresistenzaaglispruzzid'acquaedèpertanto
adattoall'utilizzonellecondizionimeteorologichetipiche
dell'Europacentrale.Sedotatodisistemadiilluminazione
adeguato,ilveicolopuòessereutilizzatosullestrade
pubbliche.
1.7Usabilità
Utilizzareunveicoloelettricosoltantoquandoèinperfette
condizionidifunzionamento.Incasocontrario,sipotrebbe
metterearischiosestessieglialtri.
L'elencoseguentenonpretendediessereesaustivo.Il
suounicoscopoèdimostrarealcunedellesituazioniche
potrebberocomprometterel'usabilitàdelveicoloelettrico.
7

Invacare®Mirage
Incertesituazioni,èopportunosmettereimmediatamente
diusareilveicoloelettrico.Altresituazioniconsentonodi
utilizzareilveicoloelettricoperrecarsidalfornitore.
Smettereimmediatamentediusareilveicoloelettricosela
suausabilitàrisultalimitataacausadi:
•guastodeifreni
RivolgersiimmediatamenteaunfornitoreInvacare
autorizzatoqualoral'usabilitàdelveicoloelettricorisulti
limitataacausadi:
•sistemadiilluminazione(sepresente)guastoodifettoso
•riettorichesistaccano
•battistradausuratooinsufcientepressionedegli
pneumatici
•danniaibraccioli(adesempioimbottituradelbracciolo
strappata)
•danniaiportapedana(adesempiocinturiniperitalloni
mancantiostrappati)
•danniallacinturadimantenimentodellapostura
•dannialjoystick(iljoysticknonpuòesserespostato
inposizioneneutra)
•cavidanneggiati,piegati,pizzicatiochesisonoallentati
daldispositivodissaggio
•sbandamentodelveicoloelettricoinfrenata
•spostamentolateraledelveicoloelettricoduranteil
movimento
•rumoriinconsueti
Oppuresesihalasensazionechequalcosanonvadanel
veicoloelettrico.
1.8Garanzia
Lecondizionidigaranziasonoparteintegrantedelle
condizionispecichedicontrattovalideperilrispettivo
paese.
1.9Durata
Lanostradittaprevedeperquestoprodottounadurata
dicinqueanni,semprecheessovengaimpiegatoall'uso
previstoechevenganoosservatetuttelenormeper
manutenzioneeservizio.Questaduratapuòpernovenire
superataseilprodottovieneaccuratamentetrattato,curato,
usatoesottopostoamanutenzioneedinbaseall'ulteriore
sviluppodellascienzaedellatecnicanonrisultinolimiti
tecnici.Tuttaviaconunimpiegoestremoedunutilizzo
inappropriatoladuratapuòancheridursinotevolmente.La
determinazionedelladuratadapartedellanostradittanon
rappresentaalcunagaranziasupplementare.
1.10Limitidiresponsabilità
Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni
derivantida:
•Nonconformitàconilmanualed'uso
•Utilizzononcorretto
•Consumoeusuranaturali
•Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte
dell'acquirenteoditerzi
•Modichetecniche
•Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi
ricambiononadatti
81441769-N

Sicurezza
2Sicurezza
2.1Notegeneralisullasicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiutilizzodelveicolo
elettricoinqualsiasialtramodalitàdiversada
quantodescrittonelpresentemanuale
–Utilizzareilveicoloelettricosempreesolo
inconformitàconleistruzionicontenutenel
presentemanualed'uso.
–Prestaretuttal'attenzionenecessariaalle
informazionidisicurezza.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiguidadelveicolo
elettricoquandolecapacitàdiguidadelveicolo
sonoridotteacausadell'assunzionedifarmacio
alcol
–Nonguidaremaiilveicoloelettricosotto
l'effettodifarmacioalcol.Senecessario,il
veicoloelettricodeveessereazionatodaun
assistentesicamenteementalmenteingrado
difarlo.
ATTENZIONE!
Rischiodidanniolesioniincasodimessain
motoaccidentaledelveicoloelettrico
–Disinserirel'alimentazioneprimadisalireo
scenderedalveicoloelettricooincasodi
utilizzodioggettivoluminosi.
–Quandovienedisinseritalapropulsione,ilfreno
alsuointernovienedisattivato.Perquesto
motivo,laspintadelveicoloelettricodaparte
diunassistenteèconsigliataesclusivamente
susupercipiane,maiinpendenza.Non
lasciaremaiilveicoloelettricoinpendenzacon
imotoridisinseriti.Reinseriresempreimotori
subitodopoaverspintoilveicoloelettrico(fare
riferimentoallasezioneModalitàdispintain
folledelveicoloelettrico).
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodispegnimento
delveicoloelettricodurantelaguida,ad
esempiotramitepressionedelpulsantedi
accensione/spegnimentooscollegamentodiun
cavo,acausadiunarrestobruscoeimprovviso
–Sesidevefrenareincasodiemergenza,
èsufcienterilasciareiljoystickelasciare
cheilveicoloelettricosifermi(perulteriori
informazioni,fareriferimentoalmanualed'uso
deldispositivodicomando).
1441769-N9

Invacare®Mirage
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasoditrasportodel
veicoloelettricoall'internodiunaltroveicolo
conl'utilizzatoresedutosudiesso
–Èsempremegliotrasportareilveicoloelettrico
inunaltroveicolosenzal'utilizzatoreseduto
sudiesso.
–Nelcasoincuisianecessariocaricaresuuna
rampailveicoloelettricoconl'utilizzatore
seduto,assicurarsichetalerampanonsuperila
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11Datitecnici,pagina67).
–Nelcasoincuisianecessariocaricareilveicolo
elettricoutilizzandounarampachesuperala
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11Datitecnici,pagina67),utilizzare
unargano.Unassistentepuòcontrollaree
aiutaredurantelaproceduradicarico.
–Inalternativa,èpossibileutilizzareuna
piattaformadisollevamento.Accertarsiche
ilpesototaledelveicoloelettricocompreso
l'utilizzatorenonsuperiilpesomassimo
ammissibileperlapiattaformadisollevamento
operl'arganochesistautilizzando.
ATTENZIONE!
Pericolodicadutadalveicoloelettrico
–Nonscivolareinavantisulsedile,nonsporgersi
inavantitraleginocchiaenonsporgersi
all'indietrosopralapartesuperioredello
schienale,adesempioperraggiungereun
oggetto.
–Seèinstallataunacinturadimantenimento
dellapostura,questadeveessereregolata
eallacciatacorrettamenteognivoltachesi
utilizzailveicoloelettrico.
–Perspostarsisuun'altrosedile,portareil
veicoloelettricoilpiùvicinopossibilealnuovo
sediledautilizzare.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodisuperamentodel
caricomassimoammissibile
–Nonsuperareilcaricomassimoammissibile
(fareriferimentoallasezione11Datitecnici,
pagina67).
–Ilveicoloelettricoèstatoprogettato
esclusivamenteperl'usodapartediunsolo
utilizzatoreilcuipesomassimononsuperiil
caricomassimoammissibiledelveicolo.Non
utilizzaremaiilveicoloelettricopertrasportare
piùdiunapersona.
101441769-N

Sicurezza
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodisollevamento
incorrettoocadutadicomponentipesanti
–Durantelamanutenzione,l'assistenzaoil
sollevamentodiqualsiasipartedelveicolo
elettrico,tenereinconsiderazioneilpesodei
singolicomponenti,inparticolaredellebatterie.
Assicurarsisemprediadottarelaposizione
AVVERTENZA!
Rischiodiincendioodirotturaincasodi
collegamentodidispositivielettrici
–Noncollegarealproprioveicoloelettricoalcun
dispositivoelettricochenonsiaespressamente
certicatodaInvacareatalescopo.Tuttele
installazionielettrichedevonoessereeffettuate
dalpropriofornitoreautorizzatoInvacare.
correttaperilsollevamentoechiedereaiutoin
casodinecessità.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoapartiinmovimento
–Assicurarsichelepartiinmovimentodel
veicoloelettrico,adesempioleruoteouno
deimodulideldispositivodisollevamento(se
presente),nonsianoingradodiprovocare
lesioni,inparticolareinpresenzadibambini.
2.2Informazionisullasicurezzarelative
all'impiantoelettrico
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Utilizzatoinmodoinappropriato,ilveicolo
elettricopotrebbeemetterefumo,scintilleo
bruciarsi.Incasodiincendiovièrischiodimorte,
lesionigraviodanni.
–NONutilizzareilveicoloelettricoperscopi
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoasupercicalde
–Nonesporreilveicoloelettricoallaluce
direttadelsoleperperiodiprolungati.Le
diversidaquelloprevisto.
–Seilveicoloelettricoiniziaademetterefumo,
scintilleoabruciarsi,smetterediutilizzarloe
cercareIMMEDIATAMENTEassistenza.
partimetallicheelesuperci(ades.sedilee
braccioli)possonodiventaremoltocalde.
ATTENZIONE!
Pericolodiincendio
Lelampadineacceseproduconocalore.Sele
lampadinevengonocopertecondeltessutocome
adesempiodeivestiti,quest'ultimopotrebbe
prenderefuoco.
–NONcoprireMAIl'impiantodiilluminazione
condeltessuto.
1441769-N
11

Invacare®Mirage
ATTENZIONE!
Esisteilrischiodimorte,lesionigraviodanni
quandositrasportanodeisistemiadossigeno
Tessutiealtrimaterialichenormalmentenon
brucianodiventanofacilmenteinammabilie
brucianocongrandeintensitàinariaarricchita
diossigeno.
–Controllarequotidianamenteitubidell'ossigeno,
dallabombolaall'erogatore,assicurandosiche
visianoperditeetendonol'apparecchiatura
lontanodascintilleelettricheedaqualsiasi
altrafontediincendio.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodannidovutiascosse
elettriche
Ipindelconnettoresuicaviconnessialmodulo
elettricopossonoessereancorasottotensione
quandoilsistemaèspento.
–Icaviconpinsottotensionedevonoessere
connessi,legatiocoperti(conmaterialinon
conduttivi)inmodochenonsianoespostial
contattoumanooamaterialichepossano
causarecortocircuiti.
–Quandosiscolleganoicaviconpinsotto
tensione,peresempio,incasodirimozione
delcavodelbusdalcomandoperquestionidi
sicurezza,assicurarsidilegareodicoprireipin
(conmaterialinonconduttivi).
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Lacorrosionedeicomponentielettricicausata
dall'esposizioneadacquaoaliquidipuòessere
causadimorte,lesionigraviodanni.
–Ridurrealminimol'esposizionedeicomponenti
elettriciadacquae/oaliquidi.
–Icomponentielettricidanneggiatidalla
corrosioneDEVONOesseresostituiti
immediatamente.
–Iveicolielettriciespostifrequentementead
acquae/oaliquidipossononecessitarediuna
sostituzionepiùfrequentedeicomponenti
elettrici.
12
1441769-N

Sicurezza
ATTENZIONE!
Rischiodimorteodilesionigravi
Lamancataosservanzadiquesteavvertenzepuò
causareuncortocircuitoconconseguentemorte,
lesionigravidell'utilizzatoreodanniall'impianto
elettrico.
–IlcavoPOSITIVO(+)ROSSOdellabatteriaDEVE
esserecollegatoalterminale/poloPOSITIVO(+)
dellabatteria.IlcavoNEGATIVO(-)NEROdella
batteriaDEVEesserecollegatoalterminale/polo
NEGATIVO(-)dellabatteria.
–EVIT AREcheutensilie/ocavidellabatteria
entrinoincontattocontemporaneamentecon
ENTRAMBIipolidellabatteria.Puòvericarsi
uncortocircuitoecausarelesionigraviodanni.
–Installarecappuccidiprotezionesuiterminali
positivoenegativodellabatteria.
–Sostituireimmediatamenteicaviselaloro
Pericolodidannialveicoloelettrico
Unmalfunzionamentodell'impiantoelettrico
puòcomportareuncomportamentoinusuale
dell'apparecchiaturacomeadesempio
illuminazionesempreaccesa,assenzadi
illuminazioneoppurerumoriprovenientidaifreni
magnetici.
–Incasodiguasto,spegnereilcomandoe
riaccenderlo.
–Seilguastopersiste,scollegareorimuoverela
sorgentedialimentazioneelettrica.Aseconda
delmodellodiveicoloelettrico,èpossibile
rimuovereigruppibatterieoppurescollegare
lebatteriedalmoduloelettrico.Incasodi
dubbiosuqualecavoscollegare,contattareil
propriofornitore.
–Inqualunquecaso,contattareilproprio
fornitore.
protezioneisolanteèdanneggiata.
–NONrimuovereilfusibileolaviteriadissaggio
dallavitedissaggiodelcavoPOSITIVO(+)
rossodellabatteria.
2.3Raccomandazionidisicurezza-compatibilità
elettromagnetica
Lacompatibilitàelettromagneticadiquestoveicoloelettrico
ATTENZIONE!
Rischiodimorteodilesionigravi
Lescosseelettrichepossonoprovocaremorteo
lesionigravi
–Perevitarelescosseelettriche,vericareche
nonvisianospineecavitagliatie/olilogori.
Sostituireimmediatamenteicavitagliatioi
lilogori.
èstatacerticataconformementeairequisitidellenorme
internazionalivigentiinmateria.Icampielettromagnetici
emessidatrasmettitoriradio-televisivi,apparecchiradio,
telefonisenzali(cordless)ecellularipossonotuttavia
inuenzareilfunzionamentodiveicolielettrici.Ildispositivo
elettronicomontatosuinostriveicolielettricipuòinoltre
provocaredeidebolidisturbielettromagnetici,che
rimangonocomunquealdisottodeilimitiprevistidalla
legge.Raccomandiamodiconsiderareattentamentegli
aspettidiseguito:
1441769-N13

Invacare®Mirage
ATTENZIONE!
Rischiodimalfunzionamentoimputabilea
radiazionielettromagnetiche
–Nonutilizzaretrasmittentiportatilioapparecchi
dicomunicazione(adesempioapparecchi
radiofoniciocellulari)o,comunque,non
utilizzaretaliapparecchiaturementreilveicolo
èinfunzione.
–Evitareditrovarsiinprossimitàdipotenti
trasmettitoriradio-televisivi.
–Seilveicolosimetteinvolontariamente
inmovimentorisp.ifrenisiallentano,
disinseriteloimmediatamente.
–L ’aggiuntadieventualiaccessorielettricio
altridispositivinonchélepossibilimodiche
apportatealveicolorischianodirendere
lostessosoggettoaradiazioni/disturbi
elettromagneticioppuredidanneggiarlo.
Considerateilfattochenonesisteunmodo
assolutamentesicurodideterminarel’impatto
ditalimodichesullacapacitàdiresisterealle
interferenze.
–Segnalarealcostruttorequalsiasimovimento
involontariodelveicoloeventualmente
vericatosi,oaddiritturalosbloccodeifreni
elettrici.
2.4Informazionisullasicurezzarelativealle
modalitàdiguidaedispintainfolle
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Unjoysticknoncorrettamentefunzionante
potrebbecausareunmovimentoinvolontario/
irregolareconconseguentemorte,lesionigravi
odanni
–Qualorasiverichiunmovimentoinvolontario
/irregolare,interrompereimmediatamente
l'utilizzodellacarrozzinaecontattareuntecnico
qualicato.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodel
veicoloelettrico
–Èpossibilepercorreresaliteediscesesolono
alraggiungimentodell'inclinazionemassimaper
lasicurezza(fareriferimentoa11Datitecnici,
pagina67).
–Riportaresempreloschienaledelsedileoil
dispositivod'inclinazionedelsedileinposizione
verticaleprimadiaffrontarependenzein
salita.Siconsigliadiposizionareleggermente
all'indietroloschienaledelsedileeildispositivo
d'inclinazionedelsedile(sepresente)primadi
affrontarependenzeindiscesa.
–Nellaguidaindiscesanonsuperaremaii
2/3dellavelocitàmassima.Evitarefrenateo
acceleratebruscheinpendenza.
14
1441769-N

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodel
veicoloelettrico(continua)
–Sepossibile,evitarediguidaresusuperci
–T enerepresentecheilveicoloelettricofrena
oaccelerasesimodicalamodalitàdiguida
mentresièinmovimento.
bagnate,scivolose,ghiacciateocontracce
d'olio(adesempioneve,ghiaia,ghiaccio,ecc.),
poichésirischiadiperdereilcontrollodel
veicolo,soprattuttosuunterrenoinpendenza.
Ivicompresialcunitipidisuperciinlegno
verniciateosottoposteatrattamentiparticolari.
Nelcasoincuisiaimpossibileevitarediguidare
suunasuperciesimile,procederesempre
moltolentamenteeconlamassimaprudenza.
–Nontentaremaidisuperareunostacoloin
salitaoindiscesa.
–Nontentaremaidisalireoscendereunarampa
discaleconilveicoloelettrico.
–Quandosidevonosuperaredegliostacoli,
rispettaresemprel'altezzamassimadegli
ostacoliconsentita(fareriferimentoa11Dati
tecnici,pagina67ealleinformazioniper
affrontaregliostacoliin6.6Comesuperaregli
ostacoli,pagina41).
–Quandoilveicoloelettricoèinmovimento,
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Unposizionamentoscorrettoquandocisisporge
ocisipiegapuòcausareilribaltamentoinavanti
dellacarrozzina,provocandolesionigraviodanni
–Perassicurarelastabilitàeilcorretto
funzionamentodelveicoloelettrico,è
necessariomantenerecostantementeun
correttoequilibrio.Lacarrozzinaelettricaè
stataprogettataperrimaneredirittaestabile
durantelenormaliattivitàquotidianeea
talescopoNONcisidevespostareoltreil
baricentro.
–NONsporgersiinavanti,fuoridalveicolo
elettrico,oltrelalunghezzadeibraccioli.
–NONcercarediraggiungereoggettiseperfarlo
occorresporgersiinavantisulsedileenon
raccoglierlidaterrapiegandosiinavantitrale
ginocchia.
evitaredispostareilbaricentroedieseguire
movimentideljoystickecambididirezione
improvvisi.
–Nonutilizzaremaiilveicoloelettricoper
trasportarepiùdiunapersona.
–Nonsuperareilcaricocomplessivomassimo
consentitooilcaricomassimoperasse(fare
riferimentoa11Datitecnici,pagina67
).
ATTENZIONE!
Rischiodirotturaincondizionimeteorologiche
sfavorevoli,ossiaincasodifreddoestremoin
unluogoisolato
–Qualoral'utilizzatoresiaestremamente
limitatoneimovimenti,incasodicondizioni
meteorologichesfavorevoli,siconsigliadinon
intraprendereunviaggiosenzaunassistente.
1441769-N15

Invacare®Mirage
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniqualorailpiedescivolivia
dalpoggiapiedierimangaintrappolatosotto
ilveicoloelettricomentrequest'ultimoèin
movimento
–Primadiguidareilveicoloelettrico,accertarsi
ognivoltacheipiedisianoposizionatiinmodo
stabileesicurosullepedaneecheentrambii
graviportapedanasianocorrettamentebloccati
inposizione.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodicollisioneconun
ostacolodurantelaguidaattraversopassaggi
stretti,ades.porte,ingressi
–Attraversareipassaggistretticonlamodalitàdi
guidapiùbassaeconladovutacautela.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Seilveicoloelettricoèdotatodiportapedana
sollevabili,vièilpericolodilesioniallepersonee
didannialveicoloelettricosequest'ultimoviene
guidatoconiportapedanasollevati.
–Perevitarelospostamentoindesideratodel
baricentrodelveicoloelettricosullaparte
anteriore(soprattuttoquandosiviaggiain
discesa)ealnedievitaredannialveicolo
elettrico,iportapedanasollevabilidevono
sempreessereabbassatidurantelaguidain
condizioninormali.
ATTENZIONE!
Pericolodiribaltamentoincasodirimozione,
danneggiamentoocambiamentodellaposizione
deidispositiviantiribaltamentoimpostatain
fabbrica
–Idispositiviantiribaltamentodevonoessere
rimossisolopersmontareilveicoloelettricose
essodeveesseretrasportatoinunveicolodi
trasportooppuresedeveessereriposto.
–Ilveicoloelettricodeveessereutilizzatosempre
conidispositiviantiribaltamentomontati.
ATTENZIONE!
Rischiodiribaltamento
Idispositiviantiribaltamento(stabilizzatori)
sonoefcacisolosuunterrenocompatto.Essi
affondanosuunterrenosofce(ades.erba,
neveofango)seilveicoloelettricopoggiasudi
essi.Intalcaso,perdonodiefcaciaeilveicolo
elettricopotrebberibaltarsi.
–Guidareconestremacautelasuiterrenisofci,
soprattuttoinsalitaeindiscesa.Inquesti
casi,prestaremaggioreattenzioneallastabilità
delveicoloelettricoinmododaevitarneil
ribaltamento.
161441769-N

Sicurezza
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodello
schienaleall'indietrodurantel'utilizzo
Seloschienaleribaltabilenonèinnestato
correttamente,puòribaltarsiall'indietroinmodo
imprevistosecaricatocondelpesoconpossibile
pericolodicadutadell'utilizzatoredallacarrozzina.
–Primadiutilizzatelacarrozzina,assicurarsiche
loschienalesiaribaltatoinavantiechele
cernieresianoinnestate.
2.5Informazionisullasicurezzarelativeallacura
eallamanutenzione
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Lariparazionee/olamanutenzionenon
adeguatediquestoveicoloelettricoeseguite
dautilizzatori/operatorisanitariotecnicinon
qualicatipossonoaverecomeconseguenza
morte,lesionigraviodanni.
–NONtentaredieseguirelavoridimanutenzione
nondescrittinelpresentemanualed'uso.T ali
interventidiriparazionee/omanutenzione
DEVONOessereeseguitidauntecnico
qualicato.Contattareunfornitoreoun
tecnicoInvacare.
AVVERTENZA!
Rischiodiincidentieperditadellagaranziain
casodimanutenzioneinadeguata
–Permotividisicurezzaeperevitareincidenti
derivantidall'usuranonvista,èimportante
chequestoveicoloelettricosiasottopostoa
uncontrollounavoltal'annoincondizionidi
funzionamentonormali(vedereilprogramma
deicontrollinelleistruzionidimanutenzione).
–Incondizionidiutilizzodifcili,comepercorsi
quotidianisupendenzeripide,oincasodi
cambiofrequentedegliutilizzatoridelveicolo
elettrico,èconsigliabileeseguirecontrolli
intermedideifreni,degliaccessoriedelleparti
mobili.
–Seilveicoloelettricodeveessereutilizzato
sustradepubbliche,ilconducentedelveicolo
èresponsabiledivericarecheessositrovi
incondizionidifunzionamentoafdabili.
Latrascuratezzaolanegligenzanellacura
enellamanutenzionedelveicoloelettrico
comportaunalimitazionedellaresponsabilità
delproduttore.
1441769-N
17

Invacare®Mirage
2.6Informazionisullasicurezzarelativea
variazioniemodicheapportatealveicolo
elettrico
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
L'utilizzodipezzidiricambio(durantela
manutenzione)inadeguationoncorrettipuò
causarelesioniodanni
–IpezzidiricambioDEVONOcorrispondereai
componentioriginaliInvacare.
–Forniresempreilnumerodiseriedella
carrozzinaperfacilitarel'ordinedipezzidi
ricambiocorretti.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
dovutoacomponentieaccessorinonomologati
Isistemidiseduta,glielementiaggiuntivie
gliaccessorinonapprovatidaInvacareper
l'utilizzoconquestoveicoloelettricopossono
comprometternelastabilitàantiribaltamento,
aumentandocosìilrischiodiribaltamento.
–Utilizzaresempreedesclusivamentesistemi
diseduta,elementiaggiuntivieaccessori
approvatidaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
IsistemidisedutanonapprovatidaInvacare
perl'impiegoconquestoveicoloelettrico,in
determinatecircostanze,nonsonoconformialle
normevigentiepotrebberoaumentareilrischio
diinammabilitàediirritazionicutanee.
181441769-N
–Utilizzareesclusivamentesistemidiseduta
approvatidaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
Icomponentielettriciedelettronicinonapprovati
daInvacareperl'impiegoconquestoveicolo
elettricopossonocomportarerischidiincendioe
dannielettromagnetici.
–Utilizzaresempreesolocomponentielettrici
edelettroniciapprovatidaInvacareperquesto
veicoloelettrico.
LebatterienonapprovatedaInvacareper
l'impiegoconquestoveicoloelettricopossono
causareustionidasostanzechimiche.
–Utilizzaresempreedesclusivamentebatterie
approvatedaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettricoin
casodiutilizzodischienalinonapprovati
UnoschienalenonapprovatodaInvacare
montatoaposterioriperl'usoconquesto
veicoloelettricopuòsovraccaricareiltubodello
schienale,aumentandocosìilpericolodilesionie
dannialveicoloelettrico.
–Contattareilpropriofornitorespecializzato
Invacarecheeffettueràleanalisideirischi,
icalcoli,icontrollidellastabilitàecc.per
garantireunutilizzosicurodelloschienale.

Sicurezza
MarchioCEdelveicoloelettrico
2.7Etichettesulprodotto
–Laproceduradiconformitàe/odiapposizione
delcontrassegnoCEèstataeffettuata
conformementealladirettiva93/42CEEedè
applicabilesoloalprodottocompleto.
–IlcontrassegnoCEèinvalidatosevenissero
sostituitioaggiunticomponentioaccessorinon
autorizzatidaInvacareperquestoprodotto.
–Intalcaso,l'aziendacheaggiungeosostituiscei
componentiogliaccessorièresponsabiledella
proceduradiconformitàe/odiapposizione
delcontrassegnoCEodellaregistrazionedel
veicoloelettricocomemodellospecialeedella
documentazionepertinente.
Informazioniimportantisugliutensiliperilavori
dimanutenzione
–Alcunilavoridimanutenzionedescrittinel
presentemanualeeseguibilisenzaproblemi
dall'utilizzatorenecessitanodiutensiliadeguati
persvolgereunlavorocorretto.Senonsi
disponedell'utensileappropriato,sisconsiglia
ditentaredieseguireillavoroinquestione.In
questocaso,siconsigliavivamentedirivolgersi
aunofcinaspecializzataautorizzata.
A
Identicazionedeipuntidiancoraggiosullaparte
B
anterioreeposteriore:
Seilveicoloelettricoè
dotatodiunvassoioe
deveesseretrasportato
all'internodiunaltro
mezzoditrasporto,è
necessariocheilvassoio
vengasmontatoeriposto
inmodosicuro.
Seilsimbolocomparesu
unadesivodicoloregiallo,
ilpuntodiancoraggioè
adattoperilssaggiodel
veicoloelettricoall'interno
diunmezzoditrasporto
peressereutilizzato
comesediledelmezzodi
trasporto.
1441769-N19

Invacare®Mirage
C
Avvertenzacheindicache
G
ilveicoloelettriconon
puòessereutilizzatocome
sedileall'internodiun
mezzoditrasporto
Questoveicoloelettrico
H
nonsoddisfairequisiti
dellanormativaISO
7176-19.
Etichettamodelloadesiva
Spiegazionedeisimbolisulleetichette
Etichettadellavelocità
massimasulcomando.
Lavelocitàmassimaè
limitataa3km/h.
Indicazionedeipotenziali
puntidipizzicamento
presentisulveicolo
elettrico
sullapartedestradel
telaio.
Datadiproduzione
Peridettagli,vederedi
seguito.
D
Identicazionedella
posizionedellalevadi
accoppiamentoperla
Questoprodottoèconformealladirettiva
93/42/CEErelativaaidispositivimedici.La
datadilanciodelprodottoèindicatanella
dichiarazionediconformitàCE.
guidaeilfunzionamento
aspinta(nell'immagineè
visibilesoloillatodestro).
E
Indicazionedellavitedel
mozzoruotaesenteda
manutenzione
F
Indicazionedellalarghezza
massimaacuipuòessere
regolatoilbracciolo
201441769-N

Sicurezza
Questoprodottoèstatofornitodaun
produttorecherispettalenormesullatutela
dell'ambiente.Ilprodottopuòcontenere
sostanzepotenzialmentepericoloseper
l'ambientesesmaltiteinluoghi(discariche)
nonconformiallanormativainvigore.
•Ilsimbolodelbidonedeiriutibarrato
conunaXèpresentesulprodottoper
promuoverneilriciclo,sepossibile.
•Sipregadirispettarel'ambientee
diriciclareilprodottoconferendolo
pressouncentrodiriciclaggiolocaleal
terminedelsuoutilizzo.
Questosimboloindicalaposizione
di"Guida"edi"Spinta"dellalevadi
accoppiamento:
•ENGAGE(INNESTO):
Inquestaposizione,ilmotoreè
innestatoeifrenidelmotoresono
operativi.Èpossibileguidareilveicolo
elettrico.
–Tenerepresenteche,perlaguida,
entrambiimotoridevonoessere
sempreinnestati.
•DISENGAGE(DISINNESTO):
Inquestaposizione,ilmotoreè
disinnestatoeifrenidelmotorenon
sonooperativi.Ilveicoloelettricopuò
esserespintodaunassistenteele
ruotegiranoliberamente.
–Tenerepresentecheilcomando
deveesserespento.
–Fareinoltreriferimentoalle
informazionifornitenellasezione6.9
Modalitàdispintainfolledelveicolo
elettrico,pagina43.
Leggereilmanualed'uso
1441769-N
21

Invacare®Mirage
3Componenti
3.1Componentiprincipalidellacarrozzina
1
Montantetrasversaledellamanigliadispinta
2
Vitedibloccaggioperlaregolazionedell'altezzadel
bracciolo
3
Vitedibloccaggioperlaregolazionedell'inclinazione
delloschienale
4
Bloccaruotamanuale(nellaguraèvisibilesoloil
latodestro)
5
Levadidisinserimento(nonvisibilenellagura,situata
suentrambiilatidiciascunmotore)
6
Comando
7
Levadisbloccodelportapedana
3.2Comando
Lavostracarrozzinaelettricapuòesseredotatadidiversi
comandi.Perinformazionisulfunzionamentoesulmodo
d’usodeisingolicomandisipregadiconsultareirispettivi
manualid’usoseparaticompresinellafornitura.
22
1441769-N

Messainservizio
4Messainservizio
4.1Informazionigeneralidicongurazione
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
L'utilizzocontinuodelveicoloelettriconon
regolatoconformementeallespecichecorrette
puòcomprometterneilfunzionamento,ilchepuò
provocaremorte,lesionigraviodanni.
–Lamessaapuntodelleprestazionideveessere
eseguitasolodaprofessionistiqualicatinel
campodell'assistenzasanitariaodapersone
perfettamentecompetentiinquestoambitoe
checonoscanolecapacitàdelguidatore.
–Dopolacongurazione/regolazionedel
veicoloelettrico,accertarsichequest'ultimo
siaeffettivamenteconformeallespeciche
inseritedurantelaproceduradicongurazione.
Seilfunzionamentodelveicoloelettrico
nonèconformeallespeciche,spegnere
IMMEDIATAMENTEilveicoloelettricoe
reinserirelespecichedicongurazione.Se
ilfunzionamentodelveicoloelettriconon
èancoraconformeallespecichecorrette,
contattareInvacare.
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Unaviteriadissaggioallentataolasuaassenza
potrebberocausareinstabilitàeprovocaremorte,
gravilesionipersonaliodannialprodotto.
–DopoTUTTEleoperazionidiregolazione,
riparazioneomanutenzioneeprimadell'utilizzo,
assicurarsichetuttalaviteriadissaggiosia
presenteeserrataafondo.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Lacongurazioneerratadiquestoveicoloelettrico
eseguitadautilizzatori/operatorisanitariotecnici
nonqualicatipuòprovocarelesioniodanni.
–NONtentarediconguraredasoliquesto
veicoloelettrico.Lacongurazioneinizialedi
questoveicoloelettricoDEVEessereeseguita
dauntecnicoqualicato.
–Laregolazionedapartedell'utilizzatoreè
consigliatasolodopoaverricevutoadeguate
istruzionidapartediunoperatoresanitario
qualicato.
–NONtentaredieseguireillavoro,senonsi
disponedegliutensilielencati.
1441769-N23

Invacare®Mirage
AVVERTENZA!
Rischiodidannialveicoloelettricoepericolo
diincidenti
Èpossibilechesiverichinodellecollisionitra
icomponentidelveicoloelettricoacausadelle
variecombinazionidiopzionidiregolazionee
delleimpostazionidiciascuncomponente
–Ilveicoloelettricoèdotatodiunsistema
disedutasingoloaregolazionemultipla,
comprendenteportapedana,braccioli,
poggiatestaoaltreopzioniregolabili.Queste
opzionidiregolazionesonodescritteneicapitoli
seguenti.Leopzionivengonoutilizzateper
adattareilsedilealleesigenzeeallecondizioni
sichedell'utilizzatore.Quandosiadattail
sistemadisedutaelefunzionidelsedile
all'utilizzatore,assicurarsicheicomponentidel
veicoloelettricononentrinoincontattotra
loro.
Lamessaapuntoinizialedovrebbesempreessere
eseguitadaunoperatoresanitarioqualicato.La
regolazionedapartedell'utilizzatoreèconsigliata
solodopoaverricevutoadeguateistruzionidaparte
diunoperatoresanitarioqualicato.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresente
manualed'usopotrebberononriguardareilproprio
prodotto,inquantoilpresentemanualesiapplicaa
tuttiimoduliesistenti(alladatadistampa).
Opzionidiregolazioneelettrica
Perulterioriinformazionisull'utilizzodelleopzioni
diregolazioneelettrica,fareriferimentoalManuale
d'usodelcomando.
4.2Possibilitàdiregolazionedelcomando
Leseguentiinformazionisonovalidepertuttiisistemidi
seduta.
AVVERTENZA!
Rischiocheilcomandovengaspintoall'indietro
duranteunacollisioneaccidentaleconun
ostacolo,adesempiolacornicediunaporta
ountavolo,echeiljoysticksiincastrinel
bracciolo,quandotuttelevitinonvengono
completamenteserratesuccessivamentealla
regolazionedellaposizionedelcomando.
Inquestocasoilveicoloelettricoprocedein
avantisenzacontrollo,causandopotenziali
lesioniall'utilizzatoredellostessoeallepersone
circostanti.
–Quandosiregolalaposizionedelcomando,
vericarechetuttelevitisianoserrate
saldamente.
–Qualorasiverichiquestasituazione,disattivare
immediatamenteicomponentielettronicidel
veicoloelettricodalcomando.
24
1441769-N

Messainservizio
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
Quandocisiappoggiasulcomando,adesempio
duranteitrasferimentidaeversolacarrozzina,
ilsupportodelcomandopotrebberompersie
l'utilizzatorepotrebbecaderedallacarrozzina.
–Nonappoggiarsimaisulcomandousandolo
comesupporto,adesempiodurantei
trasferimenti.
4.2.1Regolazionedelcomandoinbaseallalunghezzadel
bracciodell'utilizzatore
1.AllentareilbulloneadaletteA.
2.Spostareinavantioindietroilcomandoalladistanza
desiderata.
3.Serrarenuovamenteilbullone.
4.2.2Regolazionedell’ altezzadelcomando
1.Allentarelaviteadalette(1).
2.Regolareilcomandoall'altezzadesiderata.
3.Serrarenuovamentelavite.
4.2.3Regolazionedell'altezzadelcomando(soloper
supporticomandobasculanti)
•chiaveabrugolada6mm
1.AllentarelaviteabrugolaA.
2.Regolareilcomandoall'altezzadesiderata.
3.Stringerenuovamentelaviteabrugola.
1441769-N25

Invacare®Mirage
4.2.4Comespostarelateralmenteilcomando
Selavostracarrozzinaèdotatadiunbracciosnodatoper
ilcomando,ilcomandopuòesserespostatadaunlatoper
avvicinarelacarrozzinaperesempioauntavolo.
4.3Regolazionedeibraccioli
4.3.1Comeregolarel'altezzadeibraccioli
1.AllentarelaviteadaletteA.
2.Regolareilbraccioloall’ altezzadesiderata.
3.Stringeredinuovolaviteadalette.
4.3.2Regolazionedellalarghezzadeibraccioli
Ladistanzatraibracciolipuòessereregolatadi40mmsu
entrambiilati(80mmintotale).
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviseunodeibracciolicade
dalsuosupportoseregolatiaunalarghezzache
superailvaloreconsentito
–Laregolazionedellalarghezzaèprovvistadi
piccoliadesiviconcontrassegnielaparola
"STOP".Ibracciolinondevonomaiessere
estrattioltreilpuntoincuilaparola"STOP"è
completamenteleggibile.
–Serraresemprelevitidissaggiocorrettamente
unavoltaterminateleregolazioni.
•Chiaveabrugolada5mm
261441769-N

1.Allentarelavite(1).
2.Regolareilbracciolonellaposizionedesiderata.
3.Serrarenuovamentelavite.
4.Ripeterequestaproceduraperilsecondobracciolo.
4.4Regolazionedelloschienale
AVVERTENZA!
Laregolazionedelbasculamentodellaseduta
odellareclinazionedelloschienalealterala
geometriadelveicoloelettricoinuenzandone
lastabilitàdinamica!
–Perulterioridettaglisullastabilitàdinamica,su
comeaffrontarependenzeeostacoliesulla
correttaregolazionedell'inclinazionedelsedile
odelloschienale,fareriferimentoa6.6Come
superaregliostacoli,pagina41e6.7Guidasu
pendenzeinsalitaediscesa,pagina42
4.4.1Regolazionedell'angolazionedellemolle
pneumatiche
Leleveperlaregolazionedelloschienalesitrovanosulle
manigliedispinta.
L'inclinazionepuòessereregolataall'innitoinunintervallo
compresotra+3°e+38°.
Messainservizio
1.Tirareentrambeleleve(1)versol'alto.
2.Regolareloschienaleportandoloinavantioindietro.
3.Rilasciareleleve.Loschienalesiinnesta.
4.4.2Regolazionemanualedell'angolazione
Leleveperlaregolazionedelloschienalesitrovanosulle
manigliedispinta.
.
L'inclinazionepuòessereregolatainquattroposizioni:3°,
13°,23°e33°.
1.Tirareentrambeleleve(1)versol'alto.
2.Regolareloschienaleportandoloinavantioindietro.
3.Rilasciareleleve.Portareloschienalelievementeavanti
oindietronoafarlobloccareinposizione.
1441769-N
27

Invacare®Mirage
4.4.3Regolazionedelrivestimentodelloschienalea
tensioneregolabile
1.
Rimuovereilcuscinodelloschienale(ssatoconfascette
invelcro)tirandoloversol'altoperaccedereallecinghie
diregolazione.
2.
Regolareiltensionamentodiognicinghiainbasealle
propriepreferenze.
3.Riposizionareilcuscinodelloschienale.
4.5Ribaltamentodelloschienaleall'indietro
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodimorte,sela
carrozzinaconschienaleribaltabileviene
utilizzatacomesediledelveicoloditrasporto
Unacarrozzinaconschienaleribaltabilenon
soddisfairequisitidellanormaISO7176-19.L’uso
diunacarrozzinachenonsoddistalirequisiti
comesediledelveicolopuòprovocarelesioni
moltogravieaddiritturalamorteincasodi
incidentestradale.
–Nonusaremaiunacarrozzinaconschienale
ribaltabilecomesediledelveicoloditrasporto
opertrasportarel'utilizzatoreall'internodiun
veicoloditrasporto.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodello
schienaleall'indietrodurantel'utilizzo
Seloschienaleribaltabilenonèinnestato
correttamente,puòribaltarsiall'indietroinmodo
imprevistosecaricatocondelpesoconpossibile
pericolodicadutadell'utilizzatoredallacarrozzina.
–Primadiutilizzatelacarrozzina,assicurarsiche
loschienalesiaribaltatoinavantiechele
cernieresianoinnestate.
281441769-N

Messainservizio
AVVERTENZA!
Rischiodischiacciamentodelledita
Duranteilribaltamentoinavantidelloschienale,
èpossibileschiacciarsileditanellecerniere.
–Diconseguenza,tenereleditalontanedalle
cerniereperevitaredifarsimale.
Conloschienaleribaltabile,èpossibileribaltareall'indietro
lametàsuperioredelloschienale.
Ribaltamentodelloschienaleall'indietro
1.Tirareentrambeleleve(1)versol'alto.
2.Ribaltareall'indietrolametàsuperioredelloschienale.
4.6Regolazionedelpoggiatesta
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiutilizzodel
veicoloelettricosenzapoggiatestacomesedile
all'internodiunveicolo
Questopotrebbecausareun'iperestensionedel
colloincasodiincidente.
–Siraccomandadiutilizzareunpoggiatesta
duranteiltrasporto.IlpoggiatestaInvacare
perquestoveicoloelettrico(disponibilecome
opzione)rappresentalasoluzioneperfettada
utilizzareduranteiltrasporto.
–Ilpoggiatestadeveessereregolatoall'altezza
dell'orecchiodell'utilizzatore.
Ribaltamentodelloschienaleinavanti
1.Ribaltareinavantilametàsuperioredelloschienale.Le
cernieresiinnestanoemettendounsuono.
1441769-N29

Invacare®Mirage
4.6.1Regolarelaposizioneel'altezzadelpoggiatesta
1.Allentarelelevediserraggio(1).
2.Regolareilpoggiatestaall'altezzadesiderata.
3.Stringerenuovamentelelevediserraggio.
4.Allentarelalevadiserraggio(2).
5.Regolarel'angolazionedelpoggiatestanellaposizione
desiderata.
6.Stringerenuovamentelalevadiserraggio.
4.7Comeregolareerimuovereilvassoio
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniodidannimaterialiincaso
ditrasportodiunveicoloelettricodotatodi
vassoiosuunmezzoditrasporto
–Rimuoveresempreilvassoio,seindotazione,
primadeltrasportodelveicoloelettrico.
4.7.1Regolazionelateraledelvassoio
1.Allentarelaviteadalette(1).
2.Regolarelaposizionedelvassoioasinistraoadestra.
3.Stringerenuovamentelaviteadalette.
301441769-N

Messainservizio
4.7.2Comeregolarelaprofonditàdelvassoio/rimuovere
ilvassoio
1.AllentarelaviteadaletteA.
2.Regolareilvassoioallaprofonditàdesiderata(o
rimuoverlodeltutto).
3.Stringerenuovamentelavite.
4.7.3Comeribaltaresudiunlatoilvassoio
Persalireescendere,iltavolinopuòesserespostatoinalto
edaunlato
AVVERTENZA!
Rischiodilesioni!Selatavolavieneribaltata
versol'alto,essanonscattainquestaposizione
–Nonribaltarelatavolaversol'altoelasciarla
appoggiatainquestaposizione.
–Nontentaremaidiviaggiareconlatavola
alzata.
–Abbassarenuovamentelatavolasemprein
manieracontrollata.
4.8Portapedanaadangolosso80°
4.8.1Comeruotareilportapedanaversol’esternoe/o
rimuoverlo
Lapiccolalevadisbloccaggiositrovanellapartesuperiore
delportapedana(1).Seilportapedanaèsbloccato,
essopuòruotareall'internooall'esterno,nonchétolto
completamente.
1441769-N31

Invacare®Mirage
1.Premerelalevadisbloccaggioversol'internool'esterno.
Ilportapedanaèsbloccato.
2.Ruotareilportapedanaall'internooall'esterno.
3.Pertogliereilportapedanatiraresemplicementeverso
1.Allentarelavite(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato,manonsvitarecompletamente.
2.Regolareilpoggiapiediall'altezzadesiderata.
3.Serraredinuovolavite.
l'alto.
4.8.2Comeregolarelalunghezza
4.9Portapedanaelevabilemanualmente
4.9.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
•Chiavepervitiadesagonoincassatoda5mm
portapedana
Ilpulsantedisbloccaggiositrovanellapartesuperiore
delportapedana.Quandoilportapedanaèsbloccato,
puòruotareall’internooall’ esternooppurepuòessere
completamenterimosso.
321441769-N

1.Premereilpulsantedisbloccaggio(1)etogliereil
portapedanadall’ alto.
4.9.2Comeregolarel'inclinazione
Messainservizio
1.Abbassarelalevadisbloccaggio(1)premendoverso
ilbasso.Regolareilportapedanaconl’inclinazione
desiderata.
2.Rilasciarelalevadisbloccaggio.Ilportapedanasiblocca
erestainposizione.
AVVERTENZA!
4.9.3Comeregolarelalunghezzadelpoggiapiedi
Rischiodischiacciamento
–Nonintervenireconlemaninelcampodi
rotazionedelportapedana.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
•Chiavepervitiadesagonoincassatoda5mm
terreno.
1441769-N33

Invacare®Mirage
1.Allentarelavite(1)conlachiaveabrugola.
2.Regolarelalunghezzadesiderata.
3.Stringerenuovamentelavite.
4.9.4Comeregolarelaprofonditàdellapiastra
poggiapolpaccio
Ilpoggiapolpaccihaquattroposizioniregolabiliinprofondità.
•Chiavepervitiadesagonoincassatoda4mm
1.Aprireilpoggiapolpacci.
2.Allentarelavite(1)conlachiaveabrugolaerimuoverla.
3.Regolareallaprofonditàdesiderataildadopresente
dall’altraparte
4.Adattareilpoggiapolpacciallaregolazioneinprofondità
deldado,inserirenuovamenteestringerelavite.
341441769-N

4.9.5Comeregolarel'altezzadellapiastrapoggiapolpaccio
1.Allentarelavitemanuale(1).
2.Regolarelaposizionedesiderata.
3.Stringerenuovamentelavite.
4.9.6Comeregolarelapiastradifondoadinclinazionee
profonditàvariabili
Messainservizio
1.Allentarelavitedissaggiodellapiastradifondo(1)
conlachiaveabrugola.
2.Regolarelapiastradifondosull'inclinazioneosulla
profonditàdesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
•chiaveabrugolada5mm
1441769-N35

Invacare®Mirage
5Accessori
Cinturaconbbiametallica,regolabilesuunlato
5.1Cinturedimantenimentodellapostura
Unacinturadimantenimentodellaposturaèun'opzione
chepuòesseressataalveicoloelettricoinfabbrica
oppurepuòesseremontataaposterioridalvostrofornitore
specializzato.Seilveicoloelettricoèdotatodiunacintura
dimantenimentodellapostura,ilfornitorespecializzatoè
tenutoadescrivereilmontaggioel'utilizzo.
Lacinturadimantenimentodellaposturaèutilizzataper
aiutarel'utilizzatoredelveicoloelettricoamantenereuna
posizionedisedutaottimale.L'usocorrettodellacintura
aiutal'utilizzatorearimaneresedutoinsicurezza,inmodo
confortevoleeadesserebenposizionatonelveicolo
elettrico,specialmenteperquegliutilizzatorichenonhanno
unbuonsensodelbilanciamentodurantelaseduta.
Noiconsigliamol'utilizzodellacinturadi
mantenimentodellaposturaogniqualvoltasiutilizzi
ilveicoloelettrico.
5.1.1Tipidicinturedimantenimentodellapostura
Ilveicoloelettricopuòesseredotatoinfabbricadeitipi
seguentidicinturedimantenimentodellapostura.Se
ilveicoloelettricoèdotatodiunacinturadiversada
quelleelencatediseguito,assicurarsidiaverricevutola
documentazionedelproduttorerelativaalmontaggioe
all'utilizzocorretti.
361441769-N
Lacinturapuòessereregolatasolosuunlato,diconseguenza
labbiapotrebbenonessereposizionataalcentro.
Cinturaconbbiametallica,regolabiledaentrambiilati
Lacinturapuòessereregolatasuentrambiilati.Ciòsignica
chelabbiapuòessereposizionatacentralmente.
5.1.2Regolazionecorrettadellacinturadimantenimento
dellapostura
Lacinturadeveesserestrettaasufcienzaper
assicurarsidiesseresedutiinmodoconfortevolee
cheilcorpositrovinellacorrettaposizionediseduta.
1.Assicurarsidiessereseduticorrettamente,ilche
signicachesideveesseresedutipropriosulfondodel
sedileechelapelvisitroviinposizioneerettaeilpiù
simmetricapossibile,nonnellaparteanteriore,suun
latoosuunangolodelsedile.
2.Posizionarelacinturadimantenimentodellapostura
inmododasentirefacilmenteleossadelbacinosulla
cintura.

Accessori
3.Regolarelalunghezzadellacinturatramiteunodegli
ausiliperlaregolazionesopradescritti.Lacinturadeve
essereregolatainmodotalechesipossainserireuna
manoapiattotralacinturaeilcorpo.
4.Labbiadeveessereposizionatailpiùcentralmente
possibile.Nelfareciò,estrarreiregolatorisuentrambi
ilatiilpiùpossibile.
5.Eseguirecontrollisettimanalidellacinturaperassicurarsi
chesiasempreinbuonecondizionidifunzionamento,
chenonpresentidanniosegnidiusuraechesiassata
correttamentealveicoloelettrico.Selacinturaèssata
solotramiteunbullone,assicurarsichequestonon
siaallentatoomancante.Èpossibiletrovaremaggiori
informazioniriguardolamanutenzionedellacintura
nelmanualeperlamanutenzione,disponibilepresso
Invacare.
5.2Utilizzodelportabastone
Nelcasoincuilavostracarrozzinasiadotatadiun
portabastone,essopuòessereutilizzatoperiltrasporto
insicurezzadiunbastonedapasseggioodistampelle
ascellariodaavambraccio.Ilportabastoneècostituitoda
uncontenitoreinplasticanellaparteinferioreedauna
chiusuradissaggioinvelcronellapartesuperiore.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
Trasportareunbastonedapasseggioodelle
stampellesenzametterliinsicurezza(peresempio
appoggiandoliingrembo)puòrappresentareun
pericoloperl’utenteoperaltrepersone.
–Periltrasportodiunbastonedapasseggio
odistampellesidovrebbeusaresempreun
portabastone.
1.Aprirelachiusurasuperioredissaggioinvelcro.
2.Metterel’ estremitàinferioredelbastonedapasseggioo
dellestampellenelcontenitorenellaparteinferiore.
3.Ilbastonedapasseggioolestampellesipossono
assicurareallapartesuperioremedianteilssaggiocon
velcro.
1441769-N37

Invacare®Mirage
6Uso
6.1Guida
AVVERTENZA!
Rischiodicomportamentodiguidainatteso
dovutoaruotedirezionalibloccate
Seilveicoloelettricovienemontatoconi
bloccaruotaequestisonobloccati,leruote
direzionalinonpossonomuoversiliberamente;
pertantoilveicoloelettricopotrebbenon
risponderecomeprevistoaicomandidellosterzo.
–Assicurarsicheibloccaruotasianosbloccati
primadiguidare.
Laportatamassimariportataneidatitecniciindica
solocheilsistemaèstatoprogettatoperquesta
massatotale.Tuttavia,questononsignicacheuna
personacontalepesocorporeopossasedersisul
veicoloelettricosenzalimitazioni.Occorreprestare
attenzionealleproporzionidelcorpo,comeades.
altezza,distribuzionedelpeso,cinturaaddominale,
cinturinopercaviglie,fasciapoggiapolpaccie
profonditàdellaseduta.Questifattorihannouna
forteinuenzasullecaratteristichediguidaquali
stabilitàdiinclinazioneetrazione.Inparticolare,
devonoessererispettatiicarichisugliassiconsentiti
(vedere11Datitecnici,pagina67
necessarioeffettuaredegliadattamentialsistema
diseduta.
6.2Primadiguidareperlaprimavolta
Primadiintraprendereilprimoviaggio,èopportuno
acquisirefamiliaritàconilfunzionamentodelveicolo
elettricoecontuttiglielementidicomando.Dedicaredel
tempoallaprovadituttelefunzioniemodalitàdiguida.
Seinstallata,lacinturadimantenimentodella
posturadeveessereregolatacorrettamentee
utilizzataognivoltachesiadoperailveicoloelettrico.
Sedutacomoda=Guidasicura
Primadiognipartenza,assicurarsiche:
•Tuttiicomandiperilfunzionamentodelveicolo
elettricosianoaportatadimano.
•Labatteriasiasufcientementecaricaperladistanza
chesiintendepercorrere.
•Lacinturadimantenimentodellapostura(seinstallata)
siaincondizioniperfette.
•Lospecchiettoretrovisore(seinstallato)siaregolatoin
mododapotersempreguardaredietrosenzadoversi
sporgereinavantiodovercambiareposizionediseduta.
).Potrebbeessere
381441769-N

6.3Ribaltamentodelsalicordoliall'indietroper
sedersioalzarsidallacarrozzinaelettrica
1.Tirarelamaniglia(1)completamenteinavanti.Il
salicordolisiribaltaall'indietroesibloccainquesta
posizione.
2.Perriportareilsalicordoliinavanti,premerelamaniglia
(1)all'indietro.
6.4Perparcheggiare/fermarsi
Separcheggiateilvostroveicolo,risp.incasodisosta
prolungatadelveicolo:
1.Disinseritel'alimentazionedicorrente(tastoON/OFF).
2.Attivateinoltrel'immobilizzatore,seesistente.
6.4.1Attivazioneedisattivazionedelbloccaruotamanuale
Uso
1.Tirarelaleva(1)versol'altoeall'indietronoasentirla
bloccarsiinposizione.Ilbloccaruotamanualeèattivato.
2.Persganciareilbloccaruota,premerelaleva(1)
completamenteinavantienuovamenteversoilbasso.
6.5Salitaediscesadalveicoloelettrico.
–Perpotersalireoscenderelateralmentedal
veicoloelettrico,occorrerimuovereoruotare
versol'altoilbracciolo.
6.5.1Smontaggiodelbracciolostandardperil
trasferimentolaterale
Ibloccaruotamanualisitrovanoasinistraeadestrasopra
leruote.
1441769-N39

Invacare®Mirage
1.EstrarrelaspinaAdelcavodelcomandoperscollegarlo.
2.AllentareildadoadaletteB.
3.Estrarreilbracciolodalsupporto.
6.5.2Informazionisullasalitaesulladiscesadalla
carrozzina
ATTENZIONE!
Rischiodilesionigraviodanni
Deimetodiditrasferimentononadeguati
potrebberocausarelesionigraviodanni
–Primadieseguireazioniditrasferimento,
consultareunoperatoresanitarioper
determinareletecnicheditrasferimento
adeguateperl'utilizzatoreeiltipodicarrozzina.
–Seguireleistruzioniquidiseguito.
Senonsihaunaforzamuscolaresufciente,è
necessariochiedereaiutoadaltrepersone.Se
possibile,utilizzareunoscivolo.
Salitasulveicoloelettrico:
1.Posizionareilveicoloelettricoilpiùvicinopossibilea
dovesièseduti.Questaoperazionepotrebbedover
esseresvoltadaunassistente.
2.Permigliorarelastabilitàduranteiltrasferimento,
allineareleruotesecondarieinmodoparalleloalle
ruotemotrici.
3.Spegneresempreilveicoloelettrico.
4.Perimpedireilmovimentodelleruote,inseriresempre
entrambiiblocchiolefrizionidelmotoreedeimozzi
delleruotelibere(sepresenti).
5.Asecondadeltipodibracciolopresentesulveicolo
elettrico,estrarreoruotareversol'altoilbracciolo.
6.Farsiscivolarequindinoaraggiungereilveicolo
elettrico.
Discesadalveicoloelettrico:
1.Posizionareilveicoloelettricoilpiùvicinopossibilea
dovesièseduti.
2.Permigliorarelastabilitàduranteiltrasferimento,
allineareleruotesecondarieinmodoparalleloalle
ruotemotrici.
3.Spegneresempreilveicoloelettrico.
4.Perimpedireilmovimentodelleruote,inseriresempre
entrambiiblocchiolefrizionidelmotoreedeimozzi
delleruotelibere(sepresenti).
5.Asecondadeltipodibracciolopresentesulveicolo
elettrico,estrarreoruotareversol'altoilbracciolo.
6.Scivolarequindisulnuovosedile.
401441769-N

Uso
6.6Comesuperaregliostacoli
6.6.1Altezzamassimadegliostacoli
Trovateinformazionirelativeall’altezzamassimadegli
ostacolialcapitolo11Datitecnici,pagina67.
6.6.2Informazionidisicurezzaperaffrontaregliostacoli
AVVERTENZA!
Rischiodiribaltamento
–Nonaffrontaremaigliostacoliditaglio,maa
90gradicomemostratodiseguito.
–Affrontareconcautelagliostacoliseguitida
unapendenza.Senonsiècertidellaripidità
dellapendenza,allontanarsidall'ostacoloe,se
possibile,cercareunaltropuntodipassaggio.
–Nonaffrontaremaigliostacolisuterreni
irregolarie/osdrucciolevoli.
–Nonguidaremaiilveicoloelettricosela
pressionedeglipneumaticiètroppobassa.
–Primadisaliresuunostacolo,portarelo
schienaleinposizioneverticale.
AVVERTENZA!
Pericolodicadutadalveicoloelettricoodi
danneggiamentodellostesso,adesempio
rotturadelleruoteorientabili
–Nonaffrontaremaiostacolidialtezza
superioreall'altezzamassimaammissibileper
ilsuperamentodiunostacolo.
–Nonlasciaremaicheilpoggiapiedi/portapedana
tocchiilsuoloscendendodaunostacolo.
–Senonsiècertidipotersuperareunostacolo,
allontanarsidaessoe,sepossibile,trovareun
altropuntodipassaggio.
6.6.3Modocorrettoperaffrontaregliostacoli
Leistruzioniseguentisucomeaffrontaregliostacoli
sonodestinateancheagliassistentiseilveicolo
elettricoèdotatodicomandoperl'assistente.
GiustoSbagliato
1441769-N
41

Invacare®Mirage
Salita
1.Avvicinarsilentamenteall'ostacolooalbordodel
marciapiede,daldavantieadangoloretto.
2.Asecondadeltipoditrazionedelleruote,fermarsiin
unadelleposizioniseguenti:
a.Incasodiveicolielettriciazionaticentralmente:5-
10cmprimadell'ostacolo.
b.Pertuttiglialtritipiditrazione:circa30-50cm
davantiall'ostacolo.
3.Controllarelaposizionedelleruoteanteriori.Queste
devonotrovarsinelladirezionedimarciaeadangolo
rettorispettoall'ostacolo.
4.Avvicinarsilentamenteemantenereunavelocità
costantenoaquandoancheleruoteposteriori
abbianosuperatol'ostacolo.
Salitasuostacoliconunsalicordoli
1.Avvicinarsilentamenteall'ostacolooalbordodel
marciapiede,daldavantieadangoloretto.
2.Fermarsinellaposizioneseguente:30-50cmdavanti
all'ostacolo.
3.Controllarelaposizionedelleruoteanteriori.Queste
devonotrovarsinelladirezionedimarciaeadangolo
rettorispettoall'ostacolo.
4.Avvicinarsiapienavelocitànoafarentrareilsalicordoli
incontattoconl'ostacolo.L'impattofasollevareledue
ruoteanteriorisull'ostacolo.
5.Mantenereunavelocitàcostantenoaquandoanche
leruoteposterioriabbianosuperatol'ostacolo.
Discesa
Sipuòscenderedaunostacoloconlastessatecnicaadottata
persalirlo;l'unicadifferenzaconsistenelfattochenonè
necessariofermarsiprimadiscendere.
1.Scenderedall'ostacoloavelocitàmedia.
Sesiscendedaunostacolotroppolentamente,i
dispositiviantiribaltamentopotrebberobloccarsi
esollevareleruotemotricidalsuolo.Inquesto
caso,nonsarebbepiùpossibileguidareilveicolo
elettrico.
6.7Guidasupendenzeinsalitaediscesa
Perleinformazionirelativeall'inclinazionemassimadi
sicurezza,vedere11Datitecnici,pagina67.
42
1441769-N

Uso
AVVERTENZA!
Rischiodiribaltamento
–Durantelaguidaindiscesa,nonsuperaremai
i2/3dellavelocitàmassima.Evitarecambidi
direzioneimprovvisiofrenatebruschequando
siguidainpendenza.
–Primadiaffrontareunasalita,riportaresempre
inposizioneverticaleloschienaledelsedile
oildispositivodiinclinazionedelsedile
(seilveicoloèdotatodiinclinazionedel
sedileregolabile).Siconsigliadiposizionare
leggermenteall'indietroloschienaledelsedile
oildispositivodiinclinazionedelsedileprima
diaffrontareunadiscesa.
–Primadiaffrontareunasalitaounadiscesa,
abbassaresempreildispositivodisollevamento
(sepresente)nellaposizionepiùbassa.
–Nontentaremaidiaffrontaresaliteodiscese
susupercisdrucciolevoliochepresentinoun
rischiodislittamento(comepavimentazione
stradalebagnata,ghiaccio,ecc.).
–Nontentarediscenderedalveicoloelettrico
quandoèinpendenza.
–Guidaresempreinlinearettaseguendola
direzionedellastradaodelpercorso,piuttosto
chetentarediprocedereazigzag.
–Nontentaremaidieffettuareun'inversionesu
unasupercieinclinataosuunapendenza.
AVVERTENZA!
Ladistanzadifrenataindiscesaènotevolmente
superiorerispettoaunterrenopiano
–Nonaffrontaremaiunadiscesachesuperala
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11Datitecnici,pagina67).
6.8Usosustrada
Sesidesiderautilizzareilveicoloelettricosustradaelalegge
nazionaleprevedel’usodiilluminazione,sidovràdotate
ilproprioveicoloelettricodiunsistemadiilluminazione
adeguato.
Pereventualidomanderivolgersialpropriorivenditore
Invacare.
6.9Modalitàdispintainfolledelveicolo
elettrico
Imotoridelveicoloelettricosonodotatidifrenimagnetici
cheimpedisconoallacarrozzinadispostarsiaccidentalmente
quandoilcomandoèspento.Quandosispingeilveicolo
elettricomanualmentementresièinfolle,ifrenimagnetici
devonoesseredisinnestati.
Spingereilveicoloelettricomanualmentepuò
necessitaredipiùforzasicadelprevisto(piùdi100
N).Laforzanecessariarisultacomunqueconformeai
requisitidellanormaISO7176-14.
1441769-N43

Invacare®Mirage
L'usoprevistodellamodalitàinfolleèperlamanovra
delveicoloelettricosubrevidistanze.Leleveobarre
dipressionesupportanoquestafunzionematenere
contochevipotràessereuncertoindebolimento
frailpiededell'assistenteelaparteposterioredel
veicoloelettrico.
6.9.1Disinserimentodeimotori
AVVERTENZA!
Rischiodispostamentoindesideratodelveicolo
elettrico
–Quandoimotorisonodisinseriti(peril
funzionamentoaspintainfolle),ifreni
elettromagneticideimotorisonodisattivati.
Quandoilveicoloelettricoèparcheggiato,le
leveperl'inserimentoeperildisinserimento
deimotoridevonoessereassolutamente
bloccatesaldamenteinposizione"GUIDA"
(frenielettromagneticideimotoriattivati).
Imotoripossonoesseredisinseritiesclusivamenteda
unassistenteenondall'utilizzatore.
Ciògarantiscecheimotorisianodisinseritisolose
unassistenteèpresenteedisponibileamantenere
fermoilveicoloelettricoalnediimpedirechesi
spostiinavvertitamente.
Leleveperdisinserireimotorisitrovanonellaparte
posterioredeimotori.
44
Disinserimentodelmotore
1.Spegnereilcomando.
2.Ruotarelalevadiinnesto(1)daunlato(posizioneB).
Ilmotoreèdisinserito.
Reinserimentodelmotore
1.Ruotarelalevadiinnesto(1)all'indietro(posizioneA).
Ilmotoreèreinserito.
1441769-N

Sistemadeicomandi
7Sistemadeicomandi
7.1Sistemadiprotezionedeicomandi
Ilsistemadeicomandidellacarrozzinaèdotatodiuna
protezionedasovraccarico.
Sel'unitàditrazioneècontemporaneamentesottopostaa
unfortesovraccaricoperunperiododitempoprolungato
(adesempio,quandosiguidasuunapendenzaripida)e
specialmentequandolatemperaturaambientaleèelevata,il
sistemadeicomandipotrebbesurriscaldarsi.Inquestocaso,
leprestazionidellacarrozzinasonogradualmenteridotteno
all'arresto.L’indicatoredistatomostrauncodicedierrore
corrispondente(consultareilmanualed'usodelcomando).
Spegnendol'alimentazioneelettricaepoiriavviandola,il
codicedierroresicancellaeilsistemadeicomandiviene
nuovamenteattivato.Tuttavia,possonoesserenecessarino
acinqueminutiafnchéilsistemadeicomandisiraffreddi
asufcienzael'unitàditrazionesiadinuovoingradodi
sviluppareappienolesueprestazioni.
Sel’unitàditrazioneèbloccataacausadiunostacolo
insormontabile,adesempiounmarciapiedetroppoalto,eil
conducentetentadiazionarel'unitàditrazioneperpiùdi
20secondicontroquestoostacolo,ilsistemadeicomandi
sidisattivaautomaticamenteperimpediredidanneggiare
imotori.L’indicatoredistatomostrauncodicedierrore
corrispondente(consultareilmanualed'usodelcomando).
Spegnendoeriavviando,ilcodicedierroresicancellaeil
sistemadeicomandivienenuovamenteattivato.
Unfusibilediretedifettosopuòesseresostituito
solodopoavercontrollatol'interosistemadei
comandi.Lasostituzionedeveessereeseguitadaun
rivenditorespecializzatoInvacare.Perinformazioni
sultipodifusibile,vedere11Datitecnici,pagina67.
7.1.1Interruttoriautomaticiprincipali
Gliinterruttoriautomatici(1)sitrovanosullatosinistro
dellescatolebatteria,comemostratosopra.Seilsistema
deicomandiassorbetroppacorrenteperundeterminato
periododitempo,unooentrambigliinterruttoripossono
surriscaldarsiescattare.
1.Perriattivareilsistemadeicomandi,attenderealcuni
minutiperfarraffreddaregliinterruttoriautomatici,
quindipremerlinuovamenteinposizione.
7.2Batterie
L'alimentazioneelettricadelveicoloèassicuratatramitedue
batterieda12V;talibatterienonrichiedonomanutenzione
specica,mavannoricaricateregolarmente.
Diseguito,trovereteinformazionisucomecaricare,gestire,
trasportare,immagazzinare,gestireeutilizzarelebatterie.
1441769-N45

Invacare®Mirage
7.2.1Informazionigeneralisullaricarica
Primadiutilizzarleperlaprimavoltaènecessariauna
ricaricacompletadellebatterienuove;alcunediqueste
raggiungonolaloropotenzamassimadopoesserestate
ricaricatepercirca10-20volte(periododirodaggio).Questo
periododirodaggioènecessarioperattivarecompletamente
labatteriaperottenerelemassimeprestazionielongevità.
Pertanto,l'autonomiaeiltempodifunzionamentodella
vostracarrozzinapotrebbeinizialmenteaumentareconl'uso.
Lebatteriealpiombo-acidoageloAGMnonhanno'effetto
memoriacomelebatterieNiCd.
7.2.2Istruzionigeneralisullaricarica
Seguiteleseguentiistruzionipergarantirel'usoinsicurezza
elalongevitàdellebatterie:
•Caricareper18oreprimadelprimoutilizzo.
•Viconsigliamodicaricarelebatterieilgiornoseguente
ogniscaricaancheseparziale,nonchéogninotteper
tuttalanotte.Asecondadellacaricaresiduapossono
occorreremassimo12oreperunaricaricacompleta.
•Quandol'indicatorediautonomiadellabatteriamostra
ilLEDrossoacceso,caricarelebatterieperalmeno16
ore,ignorandol'indicazionedicaricacompletata!
•Cercaredifornireunacaricadi24oreunavoltaalla
settimanapergarantirecheentrambelebatteriesiano
completamentecariche.
•Nonsottoporrelebatterieaunciclodiutilizzoche
leportiadunbassolivellodicaricasenzaricaricarle
completamenteeregolarmente.
•Noncaricarelebatterieatemperatureelevate.Non
sonoraccomandateperlaricaricaaltetemperatureoltre
i30°Ccosìcomenonlosonolebassetemperature
aldisottodei10°C.
•Utilizzateesclusivamentedeicaricatoridicategoria
2,chenonnecessitanodiesseremonitoratiinfase
diricarica.TuttiicaricabatteriefornitidaInvacare
soddisfanoquestorequisito.
•Nonèpossibilesovraccaricarelebatteriequandosiusa
ilcaricabatterieindotazioneconilvostroveicolo,oun
caricatorechesiastatoapprovatodaInvacare.
•Viinvitiamoatenereilvostrocaricabatteriealriparo
dallefontidicalore,qualiadesempioiradiatorio
l’esposizionedirettaairaggisolari.Sedovesterilevare
unsurriscaldamentodelcaricabatterieèperchéla
correntedicaricaèdiminuitaeilprocessodiricarica
risultarallentato.
7.2.3Comecaricarelebatterie
Perlaposizionedellapresadicaricaeperulteriori
avvertenzeperlaricaricadellebatteriesipregadiconsultare
ilmanualed’usodelvostrocomandoedelcaricabatterie.
ATTENZIONE!
Rischiodiscoppioedistruzionedellebatteriein
casodiutilizzodiuncaricabatterienonidoneo
–Utilizzateesclusivamenteicaricabatterieforniti
acorredodelvostroveicolo,ossiaquelli
raccomandatidaInvacare.
461441769-N

Sistemadeicomandi
ATTENZIONE!
Rischiodichocelettricoedidistruzionedel
caricabatteriesequest’ultimorisultabagnato
–Proteggeteilcaricabatteriedall'umidità.
–Semprecaricareal’ambientesecco.
ATTENZIONE!
Rischiodilesionisesiutilizzalacarrozzina
durantelaricarica
–NONricaricarelebatterieeazionarela
carrozzinanellostessomomento.
–NONrimaneresedutisullacarrozzinamentresi
ATTENZIONE!
effettualaricaricadellebatterie.
Rischiodilesionicausatedacortocircuitoe
pericolodichocelettricoseilcaricabatterieè
statodanneggiato
–Evitatediutilizzareilcaricabatteriesequestoè
cadutoperterraosièdanneggiato.
ATTENZIONE!
Rischiodiincendioedichocelettricoincasodi
utilizzodiprolunghedanneggiate
–Evitatel’usodiprolunghe,amenocheciònon
sirendaassolutamentenecessario.Qualora
dovestericorrereadunaprolungaaccertatevi
preventivamentechesiaintegraedinottimo
stato.
1.Spegnerelacarrozzina.
2.Collegareilcaricabatterieallapresadiricarica.
3.Collegareilcaricabatterieallareteelettrica.
7.2.4Comescollegareilveicoloelettricodopolaricarica
1.Quandolaricaricaècompleta,scollegareilcaricabatteria
dall'alimentazioneelettrica,quindistaccarelaspinadal
comando.
7.2.5Conservazioneemanutenzione
Seguiteleseguentiistruzionipergarantirel'usoinsicurezza
elalongevitàdellebatterie:
•Conservaresemprelebatteriecompletamentecariche.
•Nonlasciarelebatterieadunlivellodicaricabassoper
ATTENZIONE!
Rischiodiincendioedichocelettricoincasodi
utilizzodiprolunghedanneggiate
–Evitatel’usodiprolunghe,amenocheciònon
sirendaassolutamentenecessario.Qualora
dovestericorrereadunaprolungaaccertatevi
preventivamentechesiaintegraedinottimo
stato.
unperiododitempoprolungato.Ricaricarelabatteria
scaricaappenapossibile.
•Nelcasoincuilacarrozzinanonvengautilizzataperun
lungoperiododitempo(cioèpiùdiduesettimane),le
batteriedevonoesserericaricatealmenounavoltaal
mesepermantenereunacaricacompletaedessere
semprecaricateprimadell'uso.
•Evitarediconservarleincondizionidicaldoofreddo
intensi.Siconsigliadiconservarelebatterieaduna
temperaturadi15°C.
1441769-N
47

Invacare®Mirage
•BatteriealgeleAGMnonrichiedonomanutenzione.
Eventualiproblemidiprestazionidevonoessere
affrontatidauntecnicospecializzatoadeguatamente
formato.
7.2.6Istruzioniperl'usodellebatterie
AVVERTENZA!
Rischiodidanneggiamentodellebatterie.
–Evitarediscaricarelebatterietroppoafondoe
nonscaricarlemaicompletamente.
•Prestareattenzioneall'indicatoredellostatodicarica
dellabatteria!Ricaricarelebatteriequandol'indicatore
dellostatodicaricadellabatteriaindicachelabatteria
èscarica.
Lavelocitàdiscaricamentodellabatteriadipende
danumerosifattori,ades.temperaturaambiente,
condizionidellasuperciestradale,pressionedei
pneumatici,pesodelconducente,stilediguidae
utilizzodell'illuminazione,sepresente.
•Cercaresemprediricaricarelebatterieprimachesi
accendanoiLEDrossi.
Gliultimi3LED(duerossieunoarancione)indicano
unacapacitàresiduapariacircail15%.
•LaguidaconiLEDrossilampeggiantiimplicaunosforzo
estremoperlabatteriaedovrebbeessereevitatoin
circostanzenormali.
•QuandolampeggiaunsoloLEDrosso,lafunzione
BatterySafeèabilitata.Daquestomomentoinpoi,
lavelocitàel'accelerazionesiriduconodrasticamente.
Talefunzioneconsentedispostarelentamenteilveicolo
elettricoperusciredaunasituazionedipericoloprima
chel'elettronicasidisattividenitivamente.Ciòimplica
unascaricaprofondaedovrebbeessereevitato.
•Tenerepresenteche,pertemperatureinferioria20°C,
lacapacitànominaledellabatteriainiziaadecadere.Ad
esempio,a-10°Clacapacitàèridottaacircail50%
dellacapacitànominaledellabatteria.
•Perevitaredidanneggiarelebatterie,nonpermettere
maichesiscarichinocompletamente.Nonguidare
conbatteriemoltoscarichesenonèassolutamente
necessario,inquantociòmetteaduraprovalebatterie
stesseeneabbrevialadurataprevista.
•Primasiricaricanolebatterie,piùalungodurano.
•Laprofonditàdellascaricainuenzailciclodivita.Più
unabatteriadevelavorareintensamente,piùbreveèla
suadurataprevista.
Esempi:
–Unascaricaprofondasollecitanellastessamisuradi
6ciclinormali(indicatoreverde/arancionespento).
–Laduratadellabatteriaèdicirca300ciclidiscarica
all'80%(primi7LEDspenti),ocirca3000ciclidi
scaricaal10%(unLEDspento).
IlnumerodeiLEDpuòvariareasecondadel
tipodicomando.
481441769-N

Sistemadeicomandi
•Unavoltaalmese,incondizionidinormale
funzionamento,labatteriadeveesserescaricatanoa
quandotuttiiLEDverdiearancionisonospenti.Ciò
dovrebbeesserefattoentroungiorno.Successivamente
occorreunaricaricadi16orecomericondizionamento.
7.2.7Trasportodellebatterie
Lebatterieforniteindotazioneconilvostroveicoloelettrico
nonsonounmaterialepericoloso.Questaclassicazione
fariferimentoavariregolamentiinternazionalirelativiai
materialipericolosi,comeperesempioDOT,ICAO,IATAe
IMDG.Èquindiconsentitotrasportaretalibatteriesenza
•Afdarel'installazionedellebatterieauntecnico
specializzatoadeguatamenteformatooaunapersona
conlecompetenzeadeguate.Eglihalaformazione
necessariaeglistrumentipereseguireillavoro
correttamenteeinsicurezza.
7.2.9Comegestirecorrettamentelebatteriedanneggiate
AVVERTENZA!
Corrosioneebruciaturedovuteaperditadiacidi
nelcasoincuilebatteresianodanneggiate
–Rimuovereimmediatamentegliindumentiche
sonostaticontaminatidall'acido.
limitazionidisorta,tantosustradacomeintrenooin
aereo.Alcunesocietàditrasporto,però,hannoemanato
delledirettiveproprie,inbaseallequalipotrebbero
effettivamentenasceredellerestrizionio,addirittura,dei
divietiditrasporto.Ataleriguardoviinvitiamoquindia
prenderedirettamentecontattocontalisocietà.
7.2.8Istruzionigeneralirelativeallagestionedelle
batterie
•Nonaccoppiareomischiaremaibatterieditecnologie
oproduttoridiversi,néutilizzarebatteriechenon
presentanocodicidatasimili.
•NonmiscelaremaigelconbatterieAGM.
•Lebatterieraggiungonoladatadiscadenzaquando
l'intervallodimovimentoèridottosignicativamente
rispettoalconsueto.Permaggioridettagli,contattareil
propriofornitoreoiltecnicodiassistenzaqualicato.
•Indossaresempreocchialiprotettividisicurezzae
•Posizionarelebatteriedanneggiateinuncontenitore
•Trasportarelebatteriedanneggiatesempreed
Dopoilcontattoconlacute:
–Lavareimmediatamentelazonainteressatacon
abbondanteacqua.
Dopoilcontattocongliocchi:
–Sciacquareimmediatamentegliocchisotto
acquacorrenteperdiversiminuti;consultare
unmedico.
indumentiappropriatiquandosimanipolanobatterie
danneggiate.
resistenteall'acidoimmediatamentedopolaloro
rimozione.
esclusivamenteinunrecipienteresistenteall'acido
appropriato.
•Lavareconabbondanteacquatuttiglioggettientratiin
contattoconl'acido.
1441769-N49

Invacare®Mirage
Smaltimentocorrettodellebatteriedanneggiateoesaurite
Lebatteriedanneggiateoesauritepossonoessererestituite
alfornitoreodirettamenteadInvacare.
7.2.10Rimozionedellebatterie
AVVERTENZA!
Rischiodiincendioediustioniincasodi
contattoapontetraipoli
–Quandosisostituisconolebatterie,ipoli
NONDEVONOentrareincontattoconleparti
metallichedellacarrozzina,poichéquesto
provocherebbeuncontattoaponte.
–Accertarsidisostituireicappuccideipolidella
batteriadopoaversostituitolebatterie.
AVVERTENZA!
Rischiodiincendioediustioniacausadel
danneggiamentodeicavidellabatteria
–Icavidellabatteriaeglialtricavisono
posizionatiinunacanalinasopralebatterie.La
canalinaproteggeicavidalloschiacciamento
edaaltridanni.Nondevepertantoessere
rimossa.
Aprirelabbiadellacinghiadissaggiodellabatteria.
2.
Rimuovereiconnettoridelcavodellabatteriada
entrambiilati(laguramostrasoloilaltodestro).
3.
1.
Estrarrelascatoladellabatteriaposterioretirandola
all'indietro.
501441769-N

8Trasporto
8.1Trasporto—Informazionigenerali
ATTENZIONE!
Pericolodimorteodilesionigravi
perl'utilizzatoredelveicoloelettricoe,
potenzialmente,diqualsiasialtrapersonanelle
vicinanzedelveicolosequestovienessato
medianteunsistemadiancoraggioa4punti
fornitodaterzieseilpesoavuotodelveicolo
elettricosuperailpesomassimopercuiil
sistemadiancoraggioècerticato.
–Assicurarsicheilpesodelveicoloelettriconon
superiilpesopercuiilsistemadiancoraggio
ècerticato.Consultareladocumentazione
fornitadalproduttoredelsistemadiancoraggio.
–Senonsièsicuridelpesodelproprioveicolo
elettrico,ènecessariofarlopesareconbilance
tarate.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniodidannimaterialiincaso
ditrasportodiunveicoloelettricodotatodi
vassoiosuunmezzoditrasporto
–Rimuoveresempreilvassoio,seindotazione,
primadeltrasportodelveicoloelettrico.
Trasporto
1441769-N51

Invacare®Mirage
8.2Trasferimentodelveicoloelettricosuun
veicoloditrasporto
ATTENZIONE!
Ilveicoloelettricoèarischiodiribaltarsise
vienecaricatosuunveicoloditrasportomentre
l'utilizzatoreèancorasedutosulveicoloelettrico
–Sepossibile,effettuareiltrasferimentodel
veicoloelettricosenzautilizzatore.
–Nelcasoincuisianecessarioutilizzare
unarampapercaricareilveicoloelettrico
conutilizzatoresuunveicoloditrasporto,
assicurarsichetalerampanonsuperila
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11Datitecnici,pagina67).
–Nelcasoincuisianecessariocaricareilveicolo
elettricosuunveicoloditrasportoutilizzando
unarampachesuperalapendenzamassima
consentita(fareriferimentoallasezione11Dati
tecnici,pagina67
assistentepuòcontrollareeaiutaredurantela
proceduraditrasferimento.
–Inalternativa,èpossibileutilizzareuna
piattaformadisollevamento.
–Accertarsicheilpesototaledelveicoloelettrico
compresol'utilizzatorenonsuperiilpesototale
massimoammissibileperlarampaoperla
piattaformadisollevamento.
–Ilveicoloelettricodeveesseresempre
caricatosuunveicoloditrasportoconlo
schienaleinposizioneverticale,ildispositivo
disollevamentodelsedileabbassatoeil
dispositivodiinclinazionedelsedileinposizione
521441769-N
),utilizzareunargano.Un
1.Guidareospingereilveicoloelettricosulveicolodi
trasportoservendosidiunarampaappropriata.
8.3Utilizzodelveicoloelettricocomesedile
all'internodiunmezzoditrasporto
verticale(fareriferimentoallasezione6.7Guida
supendenzeinsalitaediscesa,pagina42).
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
Nelcasoincuisianecessariocaricareilveicolo
elettricosuunveicoloditrasportoutilizzandoun
sollevatoreeildispositivodicomandoèacceso,
quest'ultimopotrebbeentrareaccidentalmentein
funzioneecausarelacadutadalsollevatore.
–Primadicaricareilveicoloelettricoutilizzando
unsollevatore,spegnereilveicoloescollegare
ilcavobusdaldispositivodicomandooppure
lebatteriedalsistema.
Lasezioneseguentenonsiapplicaaimodellioagli
allestimentichenonpossonoessereutilizzaticome
sedileall'internodiunmezzoditrasporto.Questi
sonoidenticatidallaseguenteetichettapresente
sulveicoloelettrico:

Trasporto
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Idispositividiritenutadisicurezzadevonoessere
utilizzatisoloquandoilpesodell'utilizzatoredella
carrozzinaèdi22kgosuperiore.
–Nonutilizzarelacarrozzinacomesedile
all'internodiunveicoloseilpeso
dell'utilizzatoreèinferiorea22kg.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioninelcasoincuiilveicolo
elettricononsiassatocorrettamentein
sicurezzadurantel'utilizzocomesedile
all'internodiunmezzoditrasporto.
–Sepossibile,l'utilizzatoredevesemprescendere
dalveicoloelettricoeutilizzareunodeisedili
delmezzoditrasportoelerelativecinturedi
sicurezza.
–Ilveicoloelettricodeveesseresempreancorato
inmododaessererivoltonelladirezionedi
marciaprevistaperilmezzoditrasporto.
–Ilveicoloelettricodeveesseresempressato
inmodosicuroinbasealleistruzionifornitedal
produttoreecontenutenelmanualed'usodel
veicoloelettricoedelsistemadiancoraggio.
–Rimuovereessaresempreglieventuali
accessoridelveicoloelettrico,adesempio
comandiamentoovassoi.
–Seilveicoloelettricoèdotatodischienalead
angolazioneregolabile,questodeveessere
sempreportatoinposizioneverticale.
–Abbassarecompletamenteiportapedana
sollevati,sepresenti.
–Abbassarecompletamenteildispositivodi
sollevamentodelsedile,sepresente.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasoditrasportodiun
veicoloelettriconondotatodibatteriesigillate
all'internodiunmezzoditrasporto.
–Utilizzareesclusivamentebatteriesigillate.
1441769-N53

Invacare®Mirage
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniodannialveicoloelettricooal
mezzoditrasportonelcasoincuiiportapedana
sianosollevatidurantel'utilizzodelveicolo
elettricocomesedileall'internodiunmezzodi
trasporto.
–Abbassaresemprecompletamentei
portapedanaregolabiliinaltezza,sepresenti.
Perutilizzareilveicoloelettricocomesedile
all'internodiunmezzoditrasportoamotore,è
necessariochesianopresentiappositipuntidi
ancoraggiochepermettanol'ancoraggiosulmezzo
ditrasporto.Inalcunipaesi(adesempio,ilRegno
Unito)questiaccessoripossonoessereinclusinella
forniturastandarddiconsegnadelveicoloelettrico,
masonoanchedisponibilicomeopzionepresso
Invacareinaltripaesi.
superioredelcorpo.Perridurrealminimoilrischiodilesioni
allatestaeallapartesuperioredelcorpo,ènecessario
utilizzareentrambiitipidicinturadisicurezza.
Invacareeffettuaitestconunsistemadi
ancoraggioa4puntiprodottodaUnwinSafety
Systems.
–ContattareUnwinperulterioriinformazioni
sucomeotteneretalesistemanelproprio
paeseeperilpropriotipodiveicolo.Perle
informazionirelativealpesoavuoto,vedere11
Datitecnici,pagina67.
Primadipoterriutilizzareunveicoloelettricocoinvoltoin
unincidente,èindispensabilechequestosiacontrollato
daunrivenditoreautorizzato.Èvietatoapportare
modicheaipuntidiancoraggiodelveicoloelettricosenza
l'autorizzazionedelproduttore.
8.3.1Modalitàdiancoraggiodelveicoloelettricosuun
Ilpresenteveicoloelettricoèconformeairequisitidella
mezzoditrasporto
normativaISO7176-19epuòessereutilizzatocomesedile
all'internodiunmezzoditrasportoincombinazioneconun
sistemadiancoraggiocollaudatoeomologatoinconformità
allanormativaISO10542.Ilmezzoditrasportodeveessere
adattatoprofessionalmenteperconsentirel'ancoraggiodel
veicoloelettrico.Perulterioriinformazioni,contattareil
produttoredelmezzoditrasporto.
Ilveicoloelettricoèdotatodiquattropunti
diancoraggio.Perilssaggioèpossibile
utilizzaremoschettoniopassanti.Sela
carrozzinapuòessereutilizzatacomesedile
all'internodiunmezzoditrasporto,questi
puntidiancoraggiosonocontrassegnaticon
ilsimbolorafguratoadestra.
Ilveicoloelettricoèstatosottopostoacrashtest,duranteil
qualeèstatoancoratonelladirezionedimarciadelmezzo
ditrasporto.Altriallestimentinonsonostatitestati.Il
manichinodelcrashtestèstatoassicuratoconcinture
disicurezzaincorrispondenzadelbacinoedellaparte
541441769-N

ParteanterioreParteposteriore
1.Fissarelaparteanteriore(1)elaparteposteriore(2)
delveicoloelettricomediantelecinghiedelsistemadi
ancoraggio.Ilsalicordolinondeveessererimosso.
2.Fissareilveicoloelettricotendendolecinghiesecondo
quantoindicatonelmanualed'usofornitodalproduttore
delsistemadiancoraggio.
Trasporto
8.3.2Comegarantirelasicurezzadell'utilizzatoreseduto
sulveicoloelettrico
AVVERTENZA!
Pericolodilesioninelcasoincuil'utilizzatore
nonsiassatocorrettamenteall'internodel
veicoloelettrico.
–Ancheseilveicoloelettricoèdotatodiuna
cinturadimantenimentodellapostura,questa
nonsostituiscelaregolarecinturadisicurezza
conformeallanormativaISO10542nelveicolo
ditrasporto.Utilizzaresemprelacinturadi
sicurezzainstallatanelveicoloditrasporto.
–Lecinturedisicurezzadevonoesserein
contattoconilcorpodell'utilizzatore.Non
devonoesseretenutelontanodalcorpo
dell'utilizzatoredapartidelveicoloelettrico
qualibracciolioruote.
–Lecinturedisicurezzadevonoesserepiùtese
possibile,senzacrearefastidio.
–Lecinturedisicurezzenondevonoessere
applicatementresonoattorcigliate.
–Vericarecheilterzopuntodiancoraggiodella
cinturadelsedilenonsiassatodirettamente
alpianaledelveicolo,bensìaunodeimontanti
delveicolo.
1441769-N55

Invacare®Mirage
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidurantel'usodelveicolo
elettricocomesediledelveicoloseilpoggiatesta
nonèregolatobeneononinstallato.
Questopotrebbecausareun'iperestensionedel
colloincasodiincidente.
–ÈnecessarioinstallareunpoggiatestaIl
poggiatestafornitocomeoptionalperquesto
veicoloelettricodaInvacarerappresentala
soluzioneperfettadautilizzareduranteil
trasporto.
–Ilpoggiatestadeveessereregolatoall’ altezza
dell’orecchiodell’utilizzatore.
Lacinturapelvicadeveessereposizionatanell'areatrala
pelvielecoscedell'utilizzatore,nontroppolentaesenza
ostacoli.L'angoloidealedellacinturapelvicarispetto
all'orizzontaleècompresofra45°e75°.L'angolomassimo
permessoèfra30°e75°.Taleangolonondovràmaiessere
inferiorea30°!
Lecinturedisicurezzanondevonoesseretenutelontano
dalcorpodell'utilizzatoredapartidelveicoloelettricoquali
bracciolioruote.
561441769-N

Lacinturadisicurezzainstallatanelveicoloditrasportodovrà
essereapplicatacomemostratonell'illustrazioneprecedente.
1)Lineacentraledelcorpo
2)Centrodellosterno
8.4Trasportodelveicoloelettricosenza
occupante
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
–Senonsiriesceassareilveicoloelettricoin
modosicuroall'internodelveicoloditrasporto,
Invacareconsigliadinontrasportarlo.
Trasporto
limitareovietaredeterminateprocedureditrasporto.
Vericareisingolicasiconl'aziendaditrasportointeressata.
•Primaditrasportareilveicoloelettrico,assicurarsichei
motorisianoattivatiecheilcomandosiaspento.
Inoltre,Invacareraccomandavivamentediscollegareo
rimuoverelebatterie.VedereRimozionedellebatterie.
•Invacareraccomandacaldamentedissareilveicolo
elettricoinmodosicuroalpavimentodelveicolodi
trasporto.
8.5Smontaggiodellacarrozzinaperiltrasporto
Persmontareepiegarelacarrozzinaperiltrasporto,
procederecomesegue:
1.Rimuovereiportapedana.Fareriferimentoaicapitoli
relativialportapedana.
2.Rimuovereilsalicordoli(disponibilecomeopzionee
nondiserie).Fareriferimentoa8.5.1Rimozionedel
salicordoli,pagina58.
3.Rimuoverelebatterie.Fareriferimentoa7.2.10
Rimozionedellebatterie,pagina50.
4.Rimuovereilmontantetrasversaledeltelaiodello
schienale.Fareriferimentoa8.5.2Rimozionedel
montantetrasversaledeltelaiodelloschienale,pagina
58.
5.Piegarelacarrozzinaecaricarlanelveicolo.Fare
riferimentoa8.5.3Chiusuradellacarrozzina,pagina59.
Ilveicoloelettricopuòesseretrasportatosenzalimitazioni
sustrada,intrenooinaereo.Tuttavia,lesingoleaziende
ditrasportoapplicanospecichelineeguidachepotrebbero
1441769-N57

Invacare®Mirage
8.5.1Rimozionedelsalicordoli
Ilsalicordolièssatotramiteassiasganciorapido.
Gliassiasganciorapidosonossatimediantedellesferedi
ssaggio(1)cheimpedisconoagliassiasganciorapidodi
fuoriusciredaglielementidimontaggio.Lesferedissaggio
vengonorilasciatepremendolamanopoladisblocco(2).Ciò
signicacheilsalicordolipuòessererimossoereinstallato
rapidamente.
1.Premerelemanigliedisbloccoedestrarregliassia
sganciorapido(1)daglielementidimontaggio.
2.Rimuovereilsalicordolidaglielementidimontaggio.
8.5.2Rimozionedelmontantetrasversaledeltelaiodello
schienale
1.
581441769-N

Trasporto
AllentarelemanopoleAsuentrambiilatidelmontante
trasversale.
2.
Sganciareilmontantetrasversaleincorrispondenzadella
manopolaadestra.
8.5.3Chiusuradellacarrozzina
1.
Rimuovereilcuscinoimbottitodelsedile(1).
2.Seibracciolisonoimpostatiaunalarghezzainferioreal
telaiodelsedile,occorrerimuoverli.Incasocontrario,
ibracciolisbattonocontroiltelaiodelsedilequando
lacarrozzinavienechiusa.Fareriferimentoa6.5.1
Smontaggiodelbracciolostandardperiltrasferimento
laterale,pagina39.
3.
Sottoilsedilesonopresentidueblocchi(1)
situatiadestraeasinistrachevannosbloccati
alnedipiegarelacarrozzina.
Premerelalevadiblocco(1)versol'internoeversoil
basso.
1441769-N59

Invacare®Mirage
4.
Aprireilbloccoversol'interno.
5.Ripetereipassaggidueetresull'altrolato.
6.
Inclinareleggermentelacarrozzinadaunlato,quindi
chiuderla.
8.6Rimontaggiodellacarrozzina
Lacarrozzinavienerimontataeseguendolaproceduradi
smontaggionell'ordineinverso.Procederecomesegue:
1.Aprirelacarrozzina.Fareriferimentoa8.5.3Chiusura
dellacarrozzina,pagina59.
2.Installareilmontantetrasversaledeltelaiodello
schienale.Fareriferimentoa8.5.2Rimozionedel
montantetrasversaledeltelaiodelloschienale,pagina
58.
3.Installarelebatterie.Fareriferimentoa7.2.10
Rimozionedellebatterie,pagina50.
4.Installareilsalicordoli,sepresente...Fareriferimentoa
8.5.1Rimozionedelsalicordoli,pagina58.
5.Installareiportapedana.Fareriferimentoaicapitoli
relativialportapedana.
601441769-N

Manutenzione
9Manutenzione
9.1Introduzioneallamanutenzione
Coniltermine"manutenzione"siintendequalsiasilavoro
eseguitoperassicurarecheildispositivomedicositroviin
buonostatodifunzionamentoeprontoperl'usoprevisto.
Lamanutenzionecomprendediverseareecomelapuliziae
lacuraquotidiana,icontrolliispettivi,ilavoridiriparazione
ediricondizionamento.
Effettuareuncontrolloannualedelveicoloda
partediunfornitoreautorizzatoInvacarealne
dimantenerelasicurezzadiguidael'idoneitàalla
strada.
9.2Puliziadelveicoloelettrico
Attenersiaiseguentipuntiperlapuliziadellacarrozzina
elettrica:
•Utilizzareunicamenteunpannoumidoeundetergente
delicato.
•Nonutilizzareabrasiviperlapulizia.
•Nonesporreicomponentielettroniciadirettocontatto
conl’acqua.
•Nonutilizzareidropulitriciapressione.
9.3Controlli
Latabellaseguenteelencaicontrollichedevonoessere
eseguitidapartedell'utilizzatoreeirelativiintervalli.Seil
veicoloelettricononsuperaunodeicontrollidiispezione,
fareriferimentoalcapitoloindicatoocontattareilproprio
fornitoreInvacareautorizzato.Unelencopiùcompletodei
controllieleistruzionipergliinterventidimanutenzione
sonoriportatinelmanualeperlamanutenzionedelveicolo,
disponibilepressoInvacare.Tuttavia,ilmanualeèdestinato
all'usodaparteditecniciaddettiallamanutenzione
specializzatieautorizzatiedescriveattivitàchenonpossono
essereeseguitedall'utilizzatore.
Disinfezione
Èconsentitaunadisinfezioneaspruzzooconunpannocon
disinfettantitestatiericonosciuti.Unelencodeidisinfettanti
attualmenteconsentitièdisponibilepressol’istitutoRobert
Kochsulsitohttp://www.rki.de.
1441769-N61

Invacare®Mirage
9.3.1Primadiogniutilizzodelveicoloelettrico
Seilcontrollononviene
ElementoControllo
Avvisatoreacustico
Vericareilcorrettofunzionamento.Rivolgersialfornitore.
ImpiantodiilluminazioneVericareilcorrettofunzionamentoditutteleluci,adesempio
superato
Rivolgersialfornitore.
gliindicatorididirezione,ifarieleluciposteriori.
Batterie
Accertarsichelebatteriesianocariche.Perunadescrizione
dell'indicatoredellostatodicaricadellabatteria,consultareil
manualed'usofornitoindotazioneconilcomando.
Caricarelebatterie(vedere
7.2.3Comecaricarelebatterie,
pagina46
9.3.2Settimanale
ElementoControlloSeilcontrollononvienesuperato
Braccioli/partilaterali
Vericarecheibracciolisianossati
saldamenteneilorosupportiechenon
ondeggino.
Serrarelaviteolalevadiserraggiochetiene
ilbracciolo(vederecapitolo4.2Possibilitàdi
regolazionedelcomando,pagina24).
Rivolgersialfornitore.
Pneumatici
Controllarecheglipneumaticinonsiano
Rivolgersialfornitore.
danneggiati.
Controllarechelapressionedegli
pneumaticisiacorretta.
Gonareglipneumaticiallapressionecorretta
(vederecapitolo9.4Gestionediruotedanneggiate,
pagina64e11Datitecnici,pagina67).
).
621441769-N

ElementoControlloSeilcontrollononvienesuperato
Pneumatici(antiforatura)
Controllarecheglipneumaticinonsiano
Rivolgersialfornitore.
danneggiati.
DispositiviantiribaltamentoVericarecheidispositivi
Rivolgersialfornitore.
antiribaltamentosianossatisaldamente
echenontraballino.
Vericarecheifermielasticideidispositivi
antiribaltamentosianobenfunzionantie
ssarlicorrettamente.
9.3.3Mensile
Seilcontrollononviene
ElementoControllo
Tuttelepartiimbottite
Schienaleadangolazione
regolabilemanualmente
Vericarechenonvisianodanninésegnidiusura.
Ilmeccanismoadentiperlaregolazionedell'angolazioneè
privodidannieinbuonecondizioni?
Levariefunzionidiregolazionepossonoessereutilizzate
superato
Rivolgersialfornitore.
Rivolgersialfornitore.
Rivolgersialfornitore.
senzaproblemi?
PortapedanarimovibiliControllarecheiportapedanapossanoesseressatiinmodo
Rivolgersialfornitore.
sicuroecheilmeccanismodirilasciofunzionicorrettamente.
Vericarechetutteleopzionidiregolazionefunzionino
Rivolgersialfornitore.
correttamente.
RuoteorientabiliVericarecheleruoteorientabiliruotinoegirinoliberamente.Rivolgersialfornitore.
Manutenzione
1441769-N63

Invacare®Mirage
ElementoControllo
Ruotemotrici
Componentielettronicie
connettori
Controllarecheleruotemotriciruotinosenzaoscillazioni.Per
vericarequantosopra,farsiaiutaredaunapersonachestia
dietroilveicoloelettricoecheosservileruotemotricimentre
ilveicoloelettricoavanzaallontanandosi.
Controllarechetuttiicavisianoinbuonostatoechei
connettorisianossatisaldamente.
Seilcontrollononviene
superato
Rivolgersialfornitore.
Rivolgersialfornitore.
9.4Gestionediruotedanneggiate
Inpresenzadiunaruotadanneggiata,rivolgersialfornitore.
Permotividisicurezzanonriparareinmodoautonomola
ruotaotramitepersonalenonautorizzato.
9.5Depositoperunbreveperiodo
Ilveicoloelettricoèdotatodiunaseriedimeccanismidi
sicurezzaintegraticheloproteggonoincasovengarilevato
unguastograve.Ilmoduloelettricoimpediscelaguidadel
veicoloelettrico.
Quandoilveicoloelettricositrovaintalecondizionee
quandoèinattesadiriparazione:
1.Disattivarel'alimentazione.
2.Scollegarelebatterie.
Asecondadelmodellodiveicoloelettrico,èpossibile
rimuovereigruppibatterieoppurescollegarelebatterie
dalmoduloelettrico.Fareriferimentoalcapitolo
relativoalloscollegamentodellebatterie.
3.Rivolgersialfornitore.
641441769-N
9.6Depositoperunlungoperiodo
Nelcasoincuiilveicoloelettricononvengautilizzatoper
unlungoperiododitempo,ènecessarioprepararloperil
depositoalnedigarantireunaduratamaggioredelveicolo
elettricostessoedellebatterie.
Depositodelveicoloelettricoedellebatterie
•Siconsigliadidepositareilveicoloelettricoauna
temperaturadi15°C,evitandocaldoefreddoestremi
alnedigarantireunadurataprolungatadelprodotto
edellebatterie.
•Icomponentivengonotestatieapprovatiperintervalli
ditemperaturesuperiori,comeindicatodiseguito:
–L'intervalloditemperatureconsentiteperdepositare
ilveicoloelettricoècompresotra-40°Ce+65°C.
–L'intervalloditemperatureconsentiteperdepositare
lebatterieècompresotra-25°Ce+65°C.

•Lebatteriesiscaricanodasoleanchesenonutilizzate.
Lacosamiglioredafareèscollegarel'alimentazione
dellabatteriadalmoduloelettricosedidepositail
veicoloelettricoperpiùdiduesettimane.Aseconda
delmodellodiveicoloelettrico,èpossibilerimuovere
igruppibatterieoppurescollegarelebatteriedal
moduloelettrico.Fareriferimentoalcapitolorelativo
alloscollegamentodellebatterie.Incasodidubbiosu
qualecavoscollegare,contattareilpropriofornitore.
•Primadidepositareilveicoloelettrico,lebatterie
devonosempreesserelasciatecompletamentecariche.
•Seilveicoloelettricodeveesseredepositatoperpiù
diquattrosettimane,perevitaredanni,controllare
lebatterieunavoltaalmeseericaricarlesecondo
necessità(primachel'indicatoresegnalichelabatteria
èmetàcarica).
•Depositareilveicoloelettricoinunambienteasciutto,
benventilatoealriparodaagentiesterni.
•Sovragonareleggermenteglipneumatici.
•Collocareilveicoloelettricosuunasuperciechenon
scoloriscaacontattoconlagommadeglipneumatici.
Preparazionedelveicoloelettricoperl'utilizzo
•Ricollegarel'alimentazionedellebatteriealmodulo
elettrico.
•Lebatteriedevonoesserericaricateprimadell'uso.
•Sottoporreacontrolloilveicoloelettricopressoun
fornitoreautorizzatoInvacare.
Manutenzione
1441769-N65

Invacare®Mirage
10Dopol'utilizzo
10.1Ricondizionamento
Ilprodottoèadattoperessereriutilizzato.Peril
ricondizionamentodelprodottoperunnuovoutilizzatore,
intraprendereleazioniseguenti:
•Puliziaedisinfezione.Fareriferimentoallasezione9
Manutenzione,pagina61.
•Ispezionesecondoilpianodimanutenzione.Consultare
leistruzionidimanutenzione,disponibilipresso
Invacare.
•Adattamentoall'utilizzatore.Fareriferimentoalla
sezione4Messainservizio,pagina23.
10.2Smaltimento
•L'imballaggiodegliapparecchivieneportatoal
riciclaggiodeimaterialiriciclabili.
•Lepartimetallichevengonoportatealriciclaggiodei
metallivecchi.
•Lepartidiplasticavengonoportatealriciclaggiodei
materialiplastici.
•componentielettriciecircuitistampativengonosmaltiti
comerottameelettronico.
•Lebatterieesauriteodanneggiatedevonoessere
smaltitepressoilVs.rivenditoreopressoipuntidi
raccoltaspecicipeririutispeciali.
•Losmaltimentodeveavveniresecondolerispettive
normedileggenazionali.
•Informateviperfavorepressol'amministrazione
comunalesulleimpresedismaltimentolocali.
661441769-N

11Datitecnici
11.1Specichetecniche
Leinformazionitecnichefornitediseguitosiapplicanoaunacongurazionestandardorappresentanoivalorimassimiottenibili.
Questipossonocambiareincasodiaggiuntadiaccessori.Lemodicheprecisediquestivalorisonoindicateindettaglio
nellesezioniriguardantiirispettiviaccessori.
Sinoticheinalcunicasiivalorimisuratipossonovariarenoa±10mm.
Condizionidifunzionamentoediconservazioneconsentite
IntervallodelletemperaturediesercizioconformeallanormativaISO7176-9:
Temperaturaraccomandataperildeposito:
IntervallodelletemperatureperildepositoconformeallanormativaISO
7176-9:
Impiantoelettrico
Motori
Batterie
•2da110W
•2da12V/30Ah,sigillate/gel
•2da12V/40Ah,sigillate/gel
Fusibileprincipale•2da40A
1
Gradodiprotezione
IPX4
•-25°C…+50°C
•15°C
•-25°C…+65°Cconbatterie
•-40°C…+65°Csenzabatterie
Datitecnici
Dispositivodiricarica
Correntediuscita
Tensionediuscita
1441769-N67
•8A±8%
•24Vnominali(12celle)

Invacare®Mirage
Pneumaticidelleruotemotrici
Tipodipneumatico
Pressionedeglipneumatici
•pneumaticoda330mm(12½"x2¼")oantiforatura
Lapressionemassimaconsigliatadeglipneumaticiespressainbarokpaè
riportatasullatoesternodellopneumaticoodelcerchione.Seèindicatopiùdi
unvalore,siapplicaquelloinferiorenelleunitàcorrispondenti.
(Tolleranza=-0,3bar ,1bar=100kpa)
Pneumaticidelleruoteorientabili
Tipodipneumatico•pneumaticoda200x50mmantiforatura
Pressionedeglipneumatici
Lapressionemassimaconsigliatadeglipneumaticiespressainbarokpaè
riportatasullatoesternodellopneumaticoodelcerchione.Seèindicatopiùdi
unvalore,siapplicaquelloinferiorenelleunitàcorrispondenti.
(Tolleranza=-0,3bar ,1bar=100kpa)
Caratteristichediguida
Velocità
•3km/h
•6km/h
Distanzaminimadifrenata
•400mm(a3km/h)
•1.000mm(a6km/h)
Pendenzamassimaconsentita
2
•9°(15,8%)conformementeallespecichedelproduttoreconuncaricoutile
di120kg,inclinazionesediledi4°,inclinazioneschienaledi20°
Altezzamassimaammissibileperil
superamentodiunostacolo
Diametrodisterzata
Larghezzadisterzata
•60mm(senzasalicordoli)
•100mm(consalicordoli)
•1.800mm
•1.880mm
681441769-N

Caratteristichediguida
Raggiodirotazione
AutonomiadiguidasecondolanormaISO
3
7176-4
DimensionisecondolanormaISO7176-15
Altezzatotale
Larghezzadell'unitàdipropulsione
Lunghezzatotale(compresiportapedana
standard)
Lunghezzastivaggio
Larghezzastivaggio
Altezzastivaggio
Distanzadalsuolo
Altezzadelsedile
4
Larghezzadelsedile(intervallodi
regolazionedeibraccioliindicatotra
parentesi)
Profonditàdelsedile
Altezzadelloschienale
4
Spessoredelcuscinoimbottitodelsedile
•1.000mm
•20km(batterieda30Ah)
•25km(batterieda40Ah)
•930mm
•530/570/610/680mm
•1.095mm
•830mm
•435mm
•930mm
•90mm
•510mm
•350mm(350-430mm
•400mm(400-480mm
•450mm(450-530mm
•500mm(500-580mm
•400/450/500mm
•450/530mm
•50mm
Datitecnici
5
)
5
)
5
)
5
)
1441769-N69

Invacare®Mirage
DimensionisecondolanormaISO7176-15
Inclinazionedelloschienale
•93°...125°(mollapneumatica)
•103°(ssa)
•93°,103°,113°,123°(manuale)
Altezzadelbracciolo(bracciolostandard)
Profonditàdelbracciolo
Posizioneorizzontaledell'asse
6
7
Lunghezzadelportapedana
Inclinazionedelsedile
8
Peso
•250...310mm
•375mm
•65mm
•350...460mm
•2°
Pesoavuoto(larghezzadelsedile400mm)•64kg(batterieda30Ah)
•72kg(batterieda40Ah)
Pesodeicomponenti
Batterieda30Ah•11kgcircaperbatteria
Batterieda40Ah•15kgcircaperbatteria
Caricoutile
Caricoutilemassimo•120kg
701441769-N

Carichisugliassi
Caricomassimosull'asse
•96kg
anteriore
Caricomassimosull'asse
•123kg
posteriore
1
ClassicazioneIPX4signicachel'impiantoelettricoèprotettodaglispruzzid'acqua.
2
StabilitàstaticainconformitàconlanormativaISO7176-1=9°(15,8%)
StabilitàdinamicainconformitàconlanormativaISO7176-2=6°(10,5%)
3
Nota:l'autonomiadiguidadiunveicoloelettricodipendeingranpartedafattoriesterniqualileimpostazionidi
velocitàdellacarrozzina,lostatodicaricadellebatterie,latemperaturadell'ambientecircostante,latopograalocale,le
caratteristichedellasuperciestradale,lapressionedeglipneumatici,ilpesodell'utilizzatore,lostilediguidael'utilizzo
dellebatterieperl'illuminazione,iservosistemi,ecc.
IvalorispecicatisonoivaloriteoricimassimiraggiungibilimisuratisecondolanormaISO7176-4.
4
Misuratosenzacuscinoimbottitodelsedile
5
Larghezzaregolabileperlaregolazionedelpannellolaterale
6
Distanzatrailpianodiriferimentodelloschienaleelapartepiùinavantidelmontaggiodelbracciolo
7
Distanzaorizzontaledell'assedellaruotadall'intersezionedelsedilecaricoedeipianidiriferimentodelloschienale
8
Ilpesoavuotoeffettivodipendedairaccordidicuiilveicoloelettricoèdotato.OgniveicoloelettricoInvacareviene
pesatoalterminedeilavori.Perilpesoavuotomisurato(compreselebatterie),fareriferimentoallatarghetta.
Datitecnici
1441769-N
71

Invacare®Mirage
12Assistenza
12.1Controllieseguiti
Nellaschedadicontrollodelleistruzionidiriparazioneemanutenzione,untimbroeunarmaconfermanochetuttii
lavorielencatisonostatieseguiticorrettamente.L'elencodeilavoridicontrollodaeseguireècontenutonelmanualeper
lamanutenzione,disponibilepressoInvacare.
ControlloallaconsegnaControlloaunanno
Timbrodelfornitoreautorizzato/data/rmaTimbrodelfornitoreautorizzato/data/rma
ControlloadueanniControlloatreanni
72
1441769-N

Timbrodelfornitoreautorizzato/data/rmaTimbrodelfornitoreautorizzato/data/rma
ControlloaquattroanniControlloacinqueanni
Timbrodelfornitoreautorizzato/data/rmaTimbrodelfornitoreautorizzato/data/rma
Assistenza
1441769-N73

Note

Note

Invacarevendite
Italia:
InvacareMeccSans.r .l.,
ViadeiPini62,
I-36016Thiene(VI)
Tel:(39)0445380059
Fax:(39)0445380034
italia@invacare.com
www.invacare.it
Schweiz/Suisse/Svizzera:
InvacareAG
Benkenstrasse260
CH-4108Witterswil
Tel:(41)(0)614877080
Fax:(41)(0)614877081
switzerland@invacare.com
www.invacare.ch
Fabbricante:
InvacareDeutschlandGmbH
Kleiststraße49
D-32457PortaWestfalica
Germany
1441769-N2017-03-22
*1441769N*
MakingLife’sExperiencesPossible®