Invacare Medley Ergo User guide [it]

Invacare®Medley®Ergo
MedleyErgo,MedleyErgoLow
itLetto
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto. PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresente manualeeconservarloperpoterloconsultareinfuturo.
©2023InvacareCorporation Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta,salvoprevia autorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tuttiimarchisonodiproprietào licenzadiInvacareCorporationodisueafliate,salvoindicazionecontraria.
Sommario
1Generale........................................4
1.1Introduzione..................................4
1.1.1Simboliinquestodocumento...................4
1.2Usoprevisto..................................4
1.2.1Operatoreprevisto...........................5
1.3Durata......................................5
1.4Conformità...................................5
1.4.1Normespecichediprodotto...................5
1.5Informazionisullagaranzia........................5
1.6Limitidiresponsabilità...........................5
2Sicurezza........................................6
2.1Informazionigeneralisullasicurezza.................6
2.2Materassi....................................7
2.3Informazionisullasicurezzarelativealleinterferenze
elettromagnetiche.............................7
2.4Etichetteesimbolisulprodotto....................8
2.4.1Etichettamodello............................8
2.4.2Altreetichette..............................8
3Messainservizio..................................10
3.1Informazionigeneralisullasicurezza.................10
3.2Componentiprincipalidelletto....................10
3.2.1Altrielementi...............................10
3.3Assemblaggiodelletto..........................10
3.3.1Fissaggiodelleetichette.......................11
3.4InstallazionediRastox..........................11
3.5Centralina....................................11
3.6Cablaggio....................................12
3.7Installazionedellespondelaterali..................13
3.7.1Spondalateralescala2.......................13
3.7.2InstallazionedellaspondalateraleAriaeBella......13
3.8Installazionedell'estensionedellarete...............14
3.9Smontaggiodelletto............................15
4Azionamentodelletto..............................16
4.1Informazionigeneralisullasicurezza.................16
4.1.1Altezzebasse...............................16
4.1.2Fermiperilmaterasso........................16
4.2Pulsantiera...................................16
4.2.1Funzionedibloccaggio........................17
4.3Ruoteefreni.................................17
4.3.1Frenodelleruote............................17
4.4Funzionamentodellespondelaterali................17
4.4.1AzionamentodellaspondalateraleScala2.........17
4.4.2SpondalateraleAriaeBella....................18
4.5Astadisollevamento............................18
4.5.1Posizionedell'alzamalati.......................18
4.5.2Regolazioneinaltezzadellemaniglie.............18
4.6Regolazionedellasezionedellegambe...............18
4.7Posizionidiemergenza..........................18
4.7.1Rilasciodiemergenzadiunasezionerete..........18
4.7.2Trasportoeimmagazzinamento.................19
5Opzioni.........................................20
5.1Elencodelleopzionidisponibili....................20
5.2Staffeditrasporto..............................20
6Manutenzione....................................22
6.1Informazionigeneraliperlamanutenzione............22
6.2Controlliquotidiani.............................22
6.3Informazionigeneralisullamanutenzione.............22
6.3.1Listadicontrolloperlamanutenzione............22
6.4Ispezionedopoiltrasferimento-Preparazioneperun
nuovoutilizzatore.............................22
6.4.1Listadicontrollo-Dopoiltrasferimento...........23
6.5Puliziaedisinfezione............................23
6.5.1Informazionigeneralisullasicurezza..............23
6.5.2Intervallidipulizia...........................23
6.5.3Puliziaamano..............................23
6.5.4Istruzioniperladisinfezione....................23
6.6Lubricazione.................................24
7Dopol'utilizzo....................................25
7.1Smaltimento..................................25
7.2Ricondizionamento.............................25
8Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................26
8.1Risoluzionedeiproblemidell'impiantoelettrico........26
9DatiT ecnici......................................27
9.1Materiali.....................................27
9.2Dimensionidelletto............................27
9.3Pesi........................................27
9.4Dimensionidelmaterasso........................28
9.5Datielettrici..................................28
9.6Condizioniambientali...........................28
10Compatibilitàelettromagnetica(EMC).................29
10.1Informazionigeneralisullacompatibilità
elettromagnetica(EMC).........................29
10.2Emissionielettromagnetiche.....................29
10.3Immunitàelettromagnetica......................29
10.3.1Specichediprovaperl'immunitàalle
apparecchiaturedicomunicazionewirelessRF......30
Invacare®Medley®Ergo
UKR P

1Generale

1.1Introduzione

Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti sultrattamentodelprodotto.Pergarantirelasicurezzadi utilizzodelprodotto,leggereattentamenteilmanualed'uso eseguireleistruzionidisicurezza.
Utilizzarequestoprodottosoloseilpresentemanualeè statolettoecompreso.Richiedereunulterioreconsiglio dapartediunoperatoresanitariochehafamiliaritàcon lepropriecondizionimedicheechiariretutteledomande riguardantil'usocorrettoelaregolazionenecessariaconil personalemedico.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentedocumento potrebberononriguardareilproprioprodotto,inquantoil presentedocumentosiapplicaatuttiimodellidisponibili (alladatadistampa).Senonspecicatodiversamente,ogni sezionedelpresentedocumentosiriferisceatuttiimodelli delprodotto.
Imodellielecongurazionidisponibilinelpropriopaese sonoriportatineidocumentidivenditaspeciciperpaese.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedel prodottosenzaulteriorepreavviso.
Primadileggereilpresentedocumento,vericarediessere inpossessodell'ultimaversione,disponibileinformatoPDF sulsitowebInvacare.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione cartaceadeldocumentosiadidifcilelettura,èpossibile scaricaredalsitoweblaversioneinformatoPDF .IlPDFpuò essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega dicontattareilpropriodistributoreInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
Incasodiincidentegraverelativoalprodotto,ènecessario informareilproduttoreel'autoritàcompetentenelproprio paese.

1.1.1Simboliinquestodocumento

Inquestodocumentotuttequellesituazioninonsicureo pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimbolie avvertimenti.Quidiseguitosonoriportatelespiegazionidi tuttiipossibiliavvertimenti.
ATTENZIONE Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadimorteo lesionigravi.
AVVERTENZA Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori oleggere.
AVVISO Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadidannial prodotto.
Consiglieraccomandazioni Indicaconsigli,raccomandazionieinformazioni utiliperunusoefcaceesenzainconvenienti.
Altrisimboli
(Nonapplicabilepertuttiimanuali)
PersonaresponsabileperilRegnoUnito Indicaseunprodottononèfabbricatonel RegnoUnito.
LogoTriman Indicanormerelativealriciclaggioealla raccoltadifferenziata(soloperlaFrancia).

1.2Usoprevisto

Illettosanitarioèazionatoelettricamente,puòessere regolatoinaltezzaedèdotatodiunasuperciedisupporto aprolodausareinsiemeaunmaterasso.Ilettisanitari sonoprogettatipersostenereilpazienteesonousatiper ridurre,alleviareeguariredeterminatecondizionimediche. Illettosanitariosupportaefacilital'ambientedilavorodegli operatorisanitari.
Illettosanitarioèdestinatoall'usoneiseguentiambienti:
Ambienteapplicativo3;assistenzaalungoterminein ambitomedicoincuièrichiestalasupervisionemedica edèfornitoilmonitoraggio,senecessario,eincui possonoessereforniteapparecchiatureelettromedicali impiegatenelleproceduremedichealnediaiutarea mantenereomigliorarelecondizionidelpaziente.
Ambienteapplicativo4;assistenzaprestatain uncontestodomiciliare,doveleapparecchiature elettromedicalisonoutilizzateperalleviareo compensareunalesione,unadisabilitàounamalattia.
Utilizzatoriprevisti
Unapersonaconunacondizionemedicadacurarealetto.
Indicazioni
Illettoèprevistoperutentiadultidialtezzaugualeo superiorea146cm,conpesougualeosuperiorea40kge conunindicedimassacorporea(BMI)ugualeosuperiorea
17.
Illettoèdestinatoesclusivamenteall'usoalchiuso.
Ilpesoutilizzatoremassimoèparia145kgeilcarico massimoperunutilizzoinsicurezzaèparia180kg.
Controindicazioni
Illettononèdestinatoaltrasportodegliutilizzatori.Può esserespostatoall'internodiunastanzaconilpaziente sdraiato.Leruoteorientabilisonobloccabili.
Illettononèdestinatoall'usodapartedipersonecon disabilitàpsicosociali.
4
60128486-D
Generale
ATTENZIONE!
Qualsiasialtrotipodiutilizzool'usononcorretto potrebbecausaresituazionidipericolo. Invacare®declinaogniresponsabilitàperqualsiasi utilizzo,modicaomontaggiodelprodotto diversodaquantoindicatonelpresentemanuale d'uso.

1.2.1Operatoreprevisto

Ilpresenteprodottoèdestinatoall’utilizzodapartediun operatoresanitarioodallasingolapersonaadeguatamente formati.
Lapulsantierapuòessereutilizzataanchedallapersona sdraiatanelletto.

1.3Durata

Ladurataprevistaperquestoprodottoèdicinqueanni,a condizionechesiautilizzatoquotidianamenteeinconformità alleistruzioniperlasicurezza,seguendogliintervallidi manutenzioneeleindicazioniperunusocorrettocome indicatonelpresentemanuale.Ladurataeffettivapuò variareasecondadellafrequenzaedell’intensitàd’uso.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie componenticonformialladirettivaREACH.
RispettiamolenormativeambientaliRAEEeRoHSinvigore.
1.4.1Normespecichediprodotto
Ilprodottoèstatocollaudatoedèrisultatoconforme allanormaEN60601-2-52(Disposizioniparticolariperla sicurezzabaseeprestazioniessenzialideilettimedicali)e atuttiglistandardcorrelati.
Perulterioriinformazionisullenormeesulledisposizioni locali,contattareilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.

1.5Informazionisullagaranzia

Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin conformitàdiquantoindicatosuiT erminielecondizioni generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.

1.6Limitidiresponsabilità

1.4Conformità

Laqualitàèfondamentaleperl'azienda,cheoperanel rispettoenell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàconla normativa2017/745concernenteidispositivimedicidella classeI.
IlprodottoèdotatodimarchioUKCA,inconformitàconla normativaMDR2002delRegnoUnitoParteIIclasseI(e successivemodiche).
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto alminimo.
Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni derivantida:
Nonconformitàconilmanualed'uso
Utilizzononcorretto
Consumoeusuranaturali
Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte dell'acquirenteoditerzi
Modichetecniche
Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi ricambiononadatti
60128486-D5
Invacare®Medley®Ergo

2Sicurezza

2.1Informazionigeneralisullasicurezza

Lapresentesezionedelmanualecontieneinformazioni generalisullasicurezzadelprodotto.Perinformazioni specichesullasicurezza,consultarel'appositasezionedel manualeeleprocedurecontenuteall'internoditalesezione.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
–Nonutilizzarequestoprodottoonessun
altrodispositivoopzionaledisponibilesenza primaaverlettoattentamenteecompreso noinfondolepresentiistruzionieogni altromaterialeinformativocomeimanuali d'usooifoglidiistruzioneforniticonquesto prodottooconidispositiviopzionali.Qualora alcuneavvertenze,precauzionioistruzioni fosserodidifcilecomprensione,contattareun professionistasanitario,ilfornitoreInvacare ountecnicoqualicatoprimadiiniziarea utilizzarequestoprodotto.
–Nonapportarealterazioniomodichenon
autorizzatealprodotto.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
L'usoimpropriodeicavi,collegamentinoncorretti el'utilizzodiapparecchiaturenonautorizzate possonocausarescosseelettricheemancato funzionamentodelprodotto.
–Nonpiegare,tagliareoaltrimentidanneggiarei
cavidelprodotto.
–Quandosiusailprodottocontrollareche
nessuncavovengaschiacciatoodanneggiato.
–Primadispostareilletto,scollegarelaspina
dallapresadialimentazioneelettrica.
–Assicurarsicheilcablaggiosiacorrettoechei
collegamentisianoappropriati.
–Nonutilizzareattrezzaturanonautorizzata.
ATTENZIONE! Rischiodiinciampo,aggrovigliamentoo soffocamento
Ilposizionamentononcorrettodeicavi puòdeterminareunrischiodiinciampo, aggrovigliamentoostrangolamento.
–Assicurarsichetuttiicavisianoposizionatie
ssaticorrettamente.
–Assicurarsichenoncisianoocchielliocavoin
eccessochefuoriesconodalprodotto.
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamento/soffocamento
Rischiodiintrappolamento/soffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannellootraleparti inmovimentoeglioggettichesitrovanointorno alletto.
–Illettonondeveessereutilizzatodapersone
sottoi12annidietàodapersonedalla corporaturamediamenteequivalenteaquella diunbambinodi12anniopiùpiccolo.
–Illetto,insiemeallespondelaterali,nondeve
essereutilizzatodapersonedialtezzainferiore a146cm,conpesoinferiorea40kgocon indicedimassacorporea(BMI)inferiorea17.
–Lacompressionedelmaterassopuòaumentare
illivellodirischioneltempo.Monitorare periodicamenteglispazitrailletto,ilmaterasso e/olaspondalaterale.Sostituireilmaterasso seglispazipossonocomportareilrischiodi intrappolamento.
ATTENZIONE! Rischiodiscivolamentoattraversoleaperture
Illettosoddisfatuttiirequisitirelativialledistanze massime.Tuttavia,lepersonedallacorporatura piccolacorronoilrischiodiscivolareattraverso leaperturetralespondelateralioattraverso l'aperturatralaspondalateraleelarete.
–Prestareparticolareattenzione,seillettoviene
utilizzatodapersonedallacorporaturapiccola.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Fontidiignizionepossonoprovocareustionio incendi.
–Illettodeveessereposizionatoadistanzadi
sicurezzadaeventualisorgentidiinnesco(stufa, camino,ecc.)
–Ilpazienteegliassistentinondevonofumare
durantel'usodelletto.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannidurantel'usodel prodotto:
–Prestarelamassimaattenzionequandosiusa
ilprodottoinpresenzadibambinioanimali domestici.
–Nonpermettereaibambinidigiocareconil
prodotto.
AVVERTENZA!
–Quandolapersonasaleoscendedalletto,
abbassaresempreillettoaun'altezza appropriata.Persaliresullettooscendereda esso,lasezioneschienaledellaretepuòessere utilizzatacomeaiuto.Accertarsicheilpaziente siastesoalcentrodellasezioneschienale.Sela sezioneschienalevienealzata,ilpesomassimo consentitoperlasezioneschienaleèparial45% delcaricomassimoperunutilizzoinsicurezza.
–Abbassaresempreillettonellaposizionepiù
bassaprimadilasciarelapersonaalettosenza assistenza.
–Assicurarsichenonvisianullasotto,soprao
vicinoallettochepossalimitarnelaregolazione dell'altezza,adesempiomobili,sollevatorio telaidinestre.
660128486-D
AVVERTENZA!
A
Accessorinonoriginaliononcorrettipossono alterareilfunzionamentoelasicurezzadel prodotto.
–Utilizzareesclusivamenteaccessorioriginalidel
prodottoinuso.
–Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,fare
riferimentoalcatalogooalsitoweblocaledi Invacarepergliaccessoridisponibiliocontattare ilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
AVVERTENZA! Pericolodilesioniodanni
Ilprodottopuòriscaldarsiseespostoallalucedel soleoadaltrefontidicalore.
–Nonesporreilprodottoallalucedirettadel
soleperperiodiprolungati.
–Tenereilprodottoalriparodafontidicalore.
Sicurezza
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
L’utilizzatorepuòcadereoltreilbordoeferirsi inmodograve,seladistanzaverticaleAtrala partesuperioredelmaterassoeilbordodella sponda/testatadellettoètroppopiccola.Vedere l'immagineriportatasopra.
–ManteneresempreunadistanzaminimaAdi
22cm.
–Rispettarel'altezzamassimadeimaterassi
insiemeallasponda,comeindicatonellatabella relativaaimaterassinelcapitolo9DatiTecnici,
pagina27
.

2.2Materassi

AVVERTENZA!
Rischiodiintrappolamentodelleditanelleparti inmovimentodelletto.
–Prestareattenzionealledita.
AVVISO!
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento (interruttoreprincipale).Incasosidebba scollegarel'alimentazionedelletto,staccarela spinadallapresadialimentazione.
–Posizionaresempreillettoinmodochelapresa
dialimentazionesiafacilmenteaccessibileper scollegareilletto.
AVVISO!
L'accumulodipelucchi,polvereoaltrotipodi sporciziapuòdanneggiareilprodotto.
–Tenerepulitoilprodotto.
ATTENZIONE! Questionirelativeallasicurezzaperla combinazionedispondeematerassi:
Alnediottenereilmaggiorlivellodisicurezza possibile,quandosullettosiutilizzanodelle sponde,èimportanterispettarelemisure massimeeminimeperimaterassi.
–Perlemisurecorrettedelmaterasso,fare
riferimentoallatabellarelativaaimaterassinel capitolo9DatiTecnici,pagina27.
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamentoe/odisoffocamento
–L’utilizzatorepotrebberimanereintrappolato
e/osoffocare,selospazioorizzontaletraillato delmaterassoelaparteinternadellasponda ètroppogrande.Rispettarelalarghezza(ela lunghezza)minimadeimaterassiinsiemeauna determinatasponda,comeindicatonellatabella relativaaimaterassinelcapitolo9DatiTecnici, pagina27.
–Attenzione:l'utilizzodimaterassimoltospessi
omorbidi(abassadensità)ounacombinazione dientrambiaumentatalerischio.

2.3Informazionisullasicurezzarelative alleinterferenzeelettromagnetiche

ATTENZIONE! Rischiodimalfunzionamentodovutoa interferenzeelettromagnetiche
Possonovericarsiinterferenzeelettromagnetiche traquestoprodottoealtreapparecchiature elettriche,chepossonodisturbarelefunzioni diregolazioneelettricadiquestoprodotto.Per prevenire,ridurreoeliminaretaliinterferenze elettromagnetiche:
–Utilizzareesclusivamentecavi,accessorie
pezzidiricambiooriginali,nonaumentare leemissionielettromagnetichenéridurre l'immunitàelettromagneticadiquestoprodotto.
–Nonutilizzareapparecchiaturedicomunicazione
inradiofrequenza(RF)portatiliaunadistanza inferiorea30cmdaqualsiasipartediquesto prodotto(compresiicavi).
–Nonutilizzarequestoprodottonellevicinanzedi
apparecchiaturechirurgicheadaltafrequenza infunzioneedellastanzaschermatadaRF diunsistemaperlarisonanzamagneticain cuil'intensitàdeidisturbielettromagneticisia elevata.
–Inpresenzadidisturbi,aumentareladistanza
traquestoprodottoelealtreapparecchiature oppuredisinserirequesteultime.
–Fareriferimentoalleinformazionidettagliatee
seguirelelineeguidariportatenelcapitolo10
Compatibilitàelettromagnetica(EMC),pagina 29
.
60128486-D
7
Invacare®Medley®Ergo
YYYY-MM
Invacare Portugal, Lda Rua Estrada Velha 949 4465-784 Leça do Balio, Portugal
XXXXXXXXXXXXX
SN
= xxx kg
XXXXXXXXXXXXX
XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X
XX
XX
XX
XX
XX
XX
XXX
XXX
= XXX
ATTENZIONE! Rischiodimalfunzionamentodovutoa interferenzeelettromagnetiche
Nonutilizzarequestolettonellevicinanzeosopra adaltreapparecchiatureelettriche,senoncome specicatodiseguito,inquantociòpuòcausarne ilmalfunzionamento.Seuntaleutilizzofosse necessario,controllareattentamentecheillettoe lealtreapparecchiaturefunzioninonormalmente. Questolettopuòessereutilizzatoconaccessori approvatidaInvacareeapparecchiature elettromedicalicollegatealcuore(modalità intracardiaca)oaivasisanguigni(modalità intravascolare),acondizionechevengano soddisfattelecondizioniseguenti:
–Leapparecchiatureelettromedicalinondevono
esseressateadaccessorimetallicidelletto comesponde,alzamalati,astaperebo, pannelli,ecc.
–Ilcavodialimentazioneelettricadelle
apparecchiatureelettromedicalideveessere tenutodebitaadistanzadagliaccessoriodalle altrepartimobilidelletto.
ParteapplicataditipoB
ConformealladirettivaRAEE
Conformitàeuropea
ConformitàperilRegnoUnito
Abbreviazioniperidatitecnici:
Iin=Correntediingresso
Uin=Tensioneassorbita
Int.=Intermittenza
AC=Correntealternata
Max=massimo
min=minuti
Perulterioriinformazionisuidatitecnici,fareriferimento a9DatiTecnici,pagina27.

2.4.2Altreetichette

2.4Etichetteesimbolisulprodotto

2.4.1Etichettamodello

L'etichettamodelloèapplicatasultelaiodellettoecontiene leinformazioniprincipalisulprodotto,compresiidatitecnici.
Numerodiserie
Codicediriferimento
Produttore
Datadiproduzione
Leggereilmanualed'usoprimadiusarequestoprodottoe seguiretutteleistruzionirelativeallasicurezzaeall'uso.
Denizionedelpesominimo,dell'altezza minimaedell'indicedimassacorporea minimodiunutilizzatoreadulto.
Consultare1.2Usoprevisto,pagina4
Perlemisurecorrettedelmaterasso, fareriferimentoalladocumentazioneper l'utilizzatore.
Consultare9DatiT ecnici,pagina27
.
.
Pesototaledelprodottosottoilcarico
Dispositivomedico
massimoperunutilizzoinsicurezza
Limiteditemperatura
Pesomax.utilizzatore
Limitediumidità
Caricomax.perunutilizzosicuro
Limitedipressioneatmosferica
ApparecchiaturadiCLASSEII
860128486-D
Condizioniditrasportoestoccaggio
< 6 cm
Sicurezza
Condizionidifunzionamento
Indicaleareeconmaggiorerischiodischiacciamento deipiedisuilatiinferiorideipannellivicinoalleruote orientabili.
Consultare4.1.1Altezzebasse,pagina16
(Presentesolosulleversionibassediquestoprodotto)
Indicalaposizionedellaconnessionedeisistemidi equalizzazionedelpotenziale.
(Nonpresentesututteleversionidiquestoprodotto)
Etichettasullespondelateralia3/4dilunghezza
Indicalospaziomassimofralaspondalateraleeil pannellotestiera.
Vedereleistruzionidimontaggioinquestomanualeole istruzioniforniteconlaspondalaterale.
60128486-D9
Invacare®Medley®Ergo
A
D
D
E
G
B
C
F
G
A
H

3Messainservizio

H
MotoreHi/Lo(regolazionedell'altezza) Pulsantiera(nonmostrata)

3.1Informazionigeneralisullasicurezza

ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Lepartidanneggiatepossonoinuiresulla sicurezzadelprodotto.
–Primadell'utilizzo,controllaretuttelepartiper
individuareeventualidannidovutialtrasporto.
–Incasodidanni,nonutilizzareilprodotto
econtattareilpropriofornitoreInvacareper ulterioriistruzioni.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodannialprodotto
Ilmontaggiodellettoel'installazionedegli accessoridevonoessereeseguitiesclusivamente dauntecnicoqualicatoodaunapersonache abbiaricevutounaformazioneadeguata.
–Seguireattentamenteleistruzioni.Incasodi
domanderelativealmontaggio,contattareil propriofornitoreInvacare.
–Icomponentielettricidellettonondevono
esseresmontatioutilizzatiincombinazionecon altreapparecchiatureelettriche.
–Dopoognimontaggio,controllarechetuttii
raccordisianobenserratiechetutteleparti funzioninocorrettamente.
Lespondelateralinonsonofornitenella congurazioneprincipale.Perulterioriinformazioni sullespondelateraliealtreopzioni,contattareil propriorappresentanteInvacare.

3.2.1Altrielementi

Lafornituracomprendeancheiseguentielementi:
Parte
Manualed'uso
Dispositividi scorrimentodella spondalaterale
Quantità
1
4
AVVISO!
–Perprevenirelaformazionedicondensa,illetto
vautilizzatoinunambientecontemperaturadi esercizioConsultarelasezione9DatiTecnici,
pagina27

3.2Componentiprincipalidelletto

Etichettadi intrappolamento

3.3Assemblaggiodelletto

1.Svitarelevitiadalettesuentrambiilati.
2.Spingeregliinsertinellametàsuperioredellaretenei tubilateralinellametàinferioredellarete.
4
Estremitàdelletto,2pezzi
A
Rete,sezioneschienale
B
C
Rete,sezionecosce/gambe Ruotaorientabile,4pezzi
D
Motore,rete,sezioneschienale
E
F
Motoreecentralina,sezionecosce/gambedellarete Fermiperilmaterasso,4pezzi
G
1060128486-D
Messainservizio
B
A
C
D
E
F
G
3.Stringereconduevitiadalette.
4.Accertarsicheiquattrofermipermaterassosiano posizionatirivoltiversol'alto.
5.Ruotareglianellidibloccaggioalpannelloinposizione APERTA.
6.Fissarelestaffedellareteinposizionesollevata(A)o abbassata(B)alpannelloepremerlesaldamentein posizione.(Ènormalechevisiaunpiccolospaziovuoto tralafessurasuperioreelastaffa)
7.RuotareglianellidibloccaggioinposizioneCHIUSA.
AVVERTENZA!
Glianellidibloccaggioassicuranochelaretenon sisolleviinavvertitamentedeipannelli.
–Accertarsichetuttiglianellidibloccaggiosiano
bloccatinellafessurasuperiorecomemostrato ingura.
–Assicurarsichetuttelestaffesianossatenella
stessaposizione(sollevataoabbassata).
3.4InstallazionediRastox
(opzionale)
1.PremerelaparteinferioredellastaffaRastoxsulla pediera.
2.Premereentrambeleestremitàsuperioridellastaffa Rastoxcontemporaneamente.
3.RuotarelastaffaRastoxtralelinguetteerilasciare.

3.3.1Fissaggiodelleetichette

(Soloversionebassa)
1.Posizionarelequattroetichettediattenzione schiacciamentodeipiedi(forniteseparatamente)suilati inferiorideipannelliinprossimitàdelleruoteorientabili.
4.Farscorrereilcappuccioinplasticaebloccarelaparte inferioredellastaffarastox.

3.5Centralina

AVVISO!
–Icavidevonoessereposizionatiinmodotaleda
noningombrareilpavimentoedanonbloccare leruoteorientabili.
Lacentralinaèssataalmotoredellasezionecosce.
LacentralinaAèprovvistadiun'etichettaconsimboliche indicanodovecollegareiconnettoridelmotore:
MotoredellasezionecosceB.
Motoredelpannello,pedieraC.
MotoredelloschienaleD.
60128486-D
11
Invacare®Medley®Ergo
PulsantieraE.
Motoredelpannello,testieraF.
LacentralinaèdotatadiunLEDGverdecheindica chelacentralinaècollegataallareteelettrica. Quandoècollegatoallareteelettrica,ilLEDGverde èacceso.

3.6Cablaggio

AVVISO!
–Icavidevonoessereposizionatiinmodotaleda
noningombrareilpavimentoedanonbloccare leruoteorientabili.
Alnedievitarecheicavivenganodanneggiatidurante l'attivazionedeimotori,seguireleistruzioniriportatedi seguito.
1.ControllareleetichettesuicavidelmotoreHi/Lo(quelli arrotolati)ecollegareicavialmotoredelpannello corrispondente(testieraopediera).
2.Chiudereimorsettidibloccaggiodeimotorieaccertarsi cheicavisianosaldamenteinposizione.
3.Sollevaremanualmenteloschienaleecollegareilcavo dell'attuatoreallentatoalmotore.
4.Guidareilcavodialimentazioneattraversoilperno tubolaredelmotoreeilganciodeltelaiosullatodel lettocheèpiùvicinoallapresaelettrica.
5.Collegareilcavodialimentazioneallapresaelettrica.
6.Sollevareillettonellaposizionepiùaltapossibile.
7.GuidareicavidelmotoreHi/Loattraversoiperni tubolaridelmotore.
12
60128486-D
Messainservizio
8.Assicurarsicheipernitubolarisianobloccati correttamente.
9.Posizionarel'estremitàdellapartearrotolatadelcavodel motoreHi/Losulgancioincorrispondenzadelpannello.
10.Primadell'utilizzodelletto,controllarechetuttele partisimuovanoagevolmenteecheicavidelmotore nonsianodiingombrosulpavimentonéchevengano schiacciatiduranteilmovimentodellesezioniletto.

3.7Installazionedellespondelaterali

ATTENZIONE! Rischiodilesioniallepersone
Rischiodiintrappolamentoodischiacciamento duranteilmontaggioolosmontaggiodella spondalaterale.
–Prestareattenzionealledita. –Seguireattentamenteleistruzioni. –Dopoognimontaggio,controllarechetutti
iraccordisianobenserratiechelasponda lateralefunzionicorrettamente.
Spondelateralirimovibilia3/4dilunghezza
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamento
Rischiodiintrappolamentoosoffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannello.
–Quandosiutilizzanolespondelateralirimovibili,
accertarsisemprecheladistanzatrailpannello eilbordosuperioredellamanigliadellasponda siainferiorea6cmnellatestieraesuperiorea 32cmnellapedieradelletto.

3.7.1Spondalateralescala2

Montaggiodellaspondalaterale
1.
Posizionarelaspondalateralesullasezionereteconil sistemadirilascioAsullatestieradelletto.
Iraccordiaforcellasullaspondalateraledevono esseremontatiseguendoleistruzionirelative allaspondalaterale.
2.
StringerelevitiadaletteBperssarelasponda lateralesullasezionerete.Assicurarsichesiastabilee benssata.
Smontaggiodellaspondalaterale
1.AllentareleduevitiadaletteBerimuoverelasponda laterale.
3.7.2InstallazionedellaspondalateraleAriae
Bella
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamento/soffocamento
Selaspondalateralenonèmontatacorrettamente oseèdanneggiata,l'utilizzatorepuòrimanere intrappolatooscivolaredalletto.
–Assicurarsichetuttiipattiniscorrevolisiano
inseriticorrettamentenelleguidediscorrimento delpannello.
–Accertarsichelevitidibloccaggiosiano
installatecorrettamentenellaparteinferiore delleguidediscorrimento.
L'installazionedellaspondainlegnoBellaedellaspondain acciaioAriaèidentica.
60128486-D13
Invacare®Medley®Ergo
Montaggiodelsistemadiscorrimento
1.
InserireilfermoAdalretro,neldispositivodi scorrimentoBeassicurarsichesiblocchiinposizione emettendounoscattosonoro.
2.Farelostessopertuttiequattroifermidiciascun dispositivodiscorrimento.
Installazionedelsistemadiscorrimentoedella spondalaterale
1.Sollevareillettoa1/3dell'altezzamassima.
2.
5.
Spingerel'attacconellaguidanoafarloscattarein posizioneemettendounoscattosonoro(=propriamente innestatonellaposizioneinferiore).
6.Montarelabarradellaspondalateraleinferiorein entrambeleestremitàcomealpunto4.
7.Spingereafondolaspondalateraleinentrambele estremitànoafarscattarelabarrasuperiorenella posizionesuperiore.
8.
Allentarelavitenellaparteinferioredelleguidesu unodeipannelliespingereildispositivodiscorrimento ametànellaguidanoafarloscattareinposizione emettendounoscattosonoro.
3.
Spingerelaspondalateralesuperioresuiduefermi superiori.
4.
Serrarenuovamentelavitesottolabarradellasponda lateraleinferioreinciascunangolodeipannelli.
Primadiusareilletto,assicurarsichelasponda lateralesiapropriamentebloccataconlaviteeche labarrascorraregolarmente.
3.8Installazionedell'estensionedella
rete
(opzionale)
1.Estrarreilpannellopediera.
2.Inserireentrambiilatidell'estensionedellaretenel telaioessarlimediantedadiebulloni.
3.Reinstallareilpannellopedieraessarloallestaffecon levitiautolettanti.
AVVISO!
Suunlettoconestensione,ilpannello pedieravabloccatossandoloallestaffecon levitiautolettanti.
4.Attaccarel'estensionedellareteallarete.
Nell'altraestremitàdellabarradellaspondalaterale, spingereiduefermisuperiorinell'estremitàdellabarra.
14
60128486-D
Messainservizio

3.9Smontaggiodelletto

1.Rimuoverelespondelateraliel'alzamalati.
2.Portareillettonellaposizionepiùbassaesistemare tuttelesezionidellareteinposizioneorizzontale.
3.Scollegareillettodall'alimentazione.
4.Scollegareicavidaimotoridelpannelloerimuoverlidal ganciodeltelaioedall'instradamentodelpernotubolare.
5.Scollegareilcavodalmotoredelloschienale.
6.Separarelaretedaipannelli.
7.Separareillatotestieraeillatopedieradellarete.
60128486-D15
Invacare®Medley®Ergo

4Azionamentodelletto

4.1Informazionigeneralisullasicurezza

ATTENZIONE! Pericolodilesioniallepersoneedannial prodotto.
–Illettodeveessereposizionatoinmodotaleche
laregolazionedell'altezzanonsiaostacolata,ad esempio,dasollevatoriomobili.
–Fateattenzionechenessunapartedelcorpo
siaschiacciatatralepartisse(adesempio sponde,testate,ecc.)elepartiinmovimento.
–Lapulsantieranondeveessereutilizzatadai
bambini.
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Seillettovieneutilizzatodautilizzatoriagitatio confusioconspasmi:
–quandoillettoèdotatodipulsantiera
bloccabile,bloccarneilfunzionamento
–oppureassicurarsichelapulsantierasiafuori
dallaportatadell'utilizzatore.

4.2Pulsantiera

Lapulsantierapuòesseredotataditreoquattropulsantiper azionarelefunzionielettrichedelletto.Lapulsantierapuò essereinoltredotatadiunafunzionedibloccaggio.
Sezioneschienale
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).
Regolazionedell'altezza
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).
Sezionecosce
1.Sollevamento:premereillatosinistrodel pulsante(p).
2.Abbassamento:premereillatodestrodel pulsante(q).

4.1.1Altezzebasse

AVVERTENZA! Rischiodiintrappolamentoodischiacciamento
Asecondadellacongurazione,lospaziolibero tralepartiinmovimentoessedelletto puòdiventaremoltopiccoloquandoillettoè abbassato.
–Durantel'abbassamentodelletto,assicurarsi
cheipiedinonsianosottolepartiinmovimento onellelorovicinanze.
–Assicurarsicheicavisianoinstradati
correttamenteechenonsianoschiacciati quandosiabbassailletto.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Asecondadellacongurazione,l'altezzaminima difunzionamentodellettoèmoltobassa. L'utilizzodiunaposturaimpropria/noncorretta mentresilavoraabassealtezzedieserciziopuò causarelesioniall'assistente.
–Prestareattenzioneallaposturadelcorpo
quandosiprestaassistenzaall'utilizzatore.

4.1.2Fermiperilmaterasso

ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Seifermiperilmaterassononsonocorrettamente installati,Ilmaterassopuòscivolarelateralmente, facendocaderel'utilizzatoredalletto.
–Nonutilizzaremaiillettosenzafermiperil
materasso.
–Assicurarsisemprecheifermiperilmaterasso
sianoinstallaticorrettamenteerivoltiverso l'alto.
–Utilizzaresolofermiperilmaterassooriginali.
Funzionediinclinazione
AVVERTENZA! Pericolodilesionimortali
L'inclinazionedellatestieraversoilbasso puòrisultarefatalepergliutilizzatorisensibili all'aumentodellapressionesanguignanellaparte superioredelcorpo.
–Lafunzionediinclinazionedeveessere
utilizzataesclusivamentedapersonalemedico specializzato.
–Primadiinclinareillettoinmodochegliarti
inferioridell'utilizzatorerisultinoposizionati piùinaltodelcuore,èsemprenecessario eseguireun'attentavalutazionedalpuntodi vistamedico.
–LafunzionediinclinazioneNONèunafunzione
diTrendelenburgerenondeveessereutilizzata perlecuremediche.
1.Sollevamentodellatotesta:premereillato sinistrodelpulsante(p).
2.Sollevamentodellapediera:premereillato destrodelpulsante(q).
Seillettoèdotatosolodifunzioneanti-inclinazione,nonè possibileinclinareillettoconlapedierasollevata:
1.Sollevamentodellatotesta:premereillato sinistrodelpulsante(p).
2.Posizioneorizzontale:abbassare completamenteilletto(q). Inalternativa,ciòpuòessereottenuto premendoilpulsantediregolazione dell'altezzapersollevarecompletamente illetto.
1660128486-D
Azionamentodelletto
A
A
B

4.2.1Funzionedibloccaggio

Lafunzionedibloccaggioimpediscel'utilizzodialcunitasti funzione.Indipendentementedalnumerodipulsantipresenti sullapulsantiera,èpossibilebloccarlituttisingolarmente.
1.InserirelachiaveAnellaserraturaappenaaldisopra dellafunzionedesiderata.
2.Perbloccare,ruotarelachiaveinsensoorario.
3.Persbloccare,ruotarelachiaveinsensoantiorario.

4.3Ruoteefreni

AVVERTENZA! Pericolodiintrappolamento/schiacciamento
Tuttiifrenisiazionanoconipiedi.
–Nonrilasciareilfrenoconledita.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Seifreninonsonobloccati,l'utilizzatorepuò caderesalendooscendendodalletto.
–Inseriresempreifreniprimachel'utilizzatore
salgaoscendadallettooquandosipresta assistenzaalpaziente.

4.4Funzionamentodellespondelaterali

ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamentoodisoffocamento
Rischiodiintrappolamentoosoffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannello.
–Vericaresemprecheilmontaggioeilserraggio
dellespondelateralisianocorretti.
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
Seèstatodecisochel'utilizzatorehabisognodi spondelaterali:
–Nonlasciaremail'utilizzatorealettosenza
sorveglianzaconlaspondalateraleabbassata.
–Sesilascial'utilizzatoresenzasorveglianza,
assicurarsichelaspondalateralesiabloccata correttamentenellaposizionepiùalta.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Senonèbloccatacorrettamente,lasponda lateralepuòcadere.
–Tirare/premerelabarrasuperioredellasponda
lateraleperassicurarsicheilsistemadi bloccaggiosiainnestatocorrettamente.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Rischiodiintrappolamentoodischiacciamento durantel'azionamentodellaspondalaterale.
–Prestareattenzionealleproprieditaealleparti
delcorpodelpaziente.
–Nonforzareofarcaderelaspondalaterale
manovrandola.

4.4.1AzionamentodellaspondalateraleScala2

Leruotepossonolasciaresegnisudifferenti pavimentiporosi-comelesupercitrattatenon correttamenteonontrattateaffatto.Perevitareche leruotelascinosegni,Invacare®consigliadiinserire unaprotezioneadeguatatraleruoteeilpavimento.

4.3.1Frenodelleruote

Inserimentodelfreno-PremeresullaparteesternaBdel
pedaledelfreno
Disinserimentodelfreno-PremeresullaparteinternaAdel pedaledelfreno
AVVISO!
–Quandosimanovralaspondalaterale,
posizionarelemanisolonellearee contrassegnateconl'etichettadell'impugnatura.
1.2.
1.Sollevamento:SollevareetirarelabarrasuperioreB dellaspondalateraleversol'estremitàsullaqualeè posizionatoilmeccanismodibloccaggio(pulsantedi rilascio)A.Assicurarsichesiabloccatainposizione.
2.Abbassamento:PremereilpulsantedirilascioAe spingerelabarrasuperioreBdellaspondalaterale allontanandoladalmeccanismodibloccaggio.
60128486-D
17
Invacare®Medley®Ergo
A
A

4.4.2SpondalateraleAriaeBella

Funzionamentodellaspondalaterale
Alzarelaspondalaterale
1.Utilizzareleduemanigliepostesullabarrasuperiore peralzarelaspondalateralenoafarlascattarenella posizionesuperioreemettendounoscattosonoro.
Abbassarelaspondalaterale
1.
PremereilfermodelsistemadiscorrimentoApostosu un'panelloeabbassarelaspondalateraleallaposizione piùbassa.
2.Ripeterelaprocedurasull'altrapanello.
1.T enereilcavoversol’esternofacendoscorrereil meccanismodibloccaggioinplasticaAversol'alto oversoilbassonoaportarelamanigliaall'altezza desiderata.
2.Bloccarelamanigliaripremendoilcavonelmeccanismo dibloccaggioAquinditirarelamanigliaversoilbasso.
AVVISO!
Dopoaverregolatol'altezzadellemaniglie:
–Controllarecheiduecavisoprailmeccanismo
dibloccaggiosianoparalleliechesitrovino all'internoditalemeccanismo.
–Assicurarsicheilcavosiabloccatocorrettamente
tirandofortelamaniglia.
4.6Regolazionedellasezionedelle
gambe
Azionarelasezionedellegambesollevandolamanopolaper ilmaterasso:

4.5Astadisollevamento

ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Illettopotrebberibaltarsiselamanigliaviene utilizzataquandol'astadisollevamentositrovain posizionelontanadalletto.
–L'astadisollevamentodevesempreessere
posizionataconlamanigliasull'areadelletto.
–Nonsuperareilcaricomassimodell'astadi
sollevamento,ovvero80kg.

4.5.1Posizionedell'alzamalati

L'alzamalatipuòessereposizionatoasinistraoadestradella testatadelletto.
1.Inserirel'alzamalatinell'appositotuboessarloconla viteadalette.
Nonènecessariossarelaviteadalettequalorasi desiderichel'alzamalatigirioltreillatodelletto.

4.5.2Regolazioneinaltezzadellemaniglie

L'altezzadellemanigliedeveesseresempreregolatasecondo leesigenzedell’utilizzatore.
1.2.
1.Su:Sollevarelamanopolaperilmaterassopresente sullasezionedellegambe.
2.Giù:Sollevarecompletamentelamanopolaperil materassopresentesullasezionedellegambee successivamenteabbassarelasezionedellegambe.

4.7Posizionidiemergenza

Incasodiemergenzamedica,potrebbeesserenecessario portaretutteoalcunesezionidireteinposizionepiana,ad esempioconsezioneposteriorepianaperlarianimazione cardiopolmonare(CPR).
Perportareunasezionedireteinposizioneappiattita,
utilizzarelafunzionecorrispondentesullapulsantiera
OPPURE
Incasodimancanzadialimentazioneodiurgente necessitàdiintervento,utilizzareilrilasciodiemergenza manualeeabbassarelasezionedirete.
Consultarelasezione4.7.1Rilasciodiemergenzadiuna
sezionerete,pagina18

4.7.1Rilasciodiemergenzadiunasezionerete

.
Incasodimancanzadicorrenteodinonfunzionamentodel motore,potrebbeesserenecessariounrilasciodiemergenza dellasezioneschienale,dellasezionecosceodellasezione gambe.NONèpossibileeseguireilrilasciodiemergenza dellaregolazionedell'altezza.
1860128486-D
Azionamentodelletto
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
–Ènecessariounminimodiduepersoneperil
rilasciodiemergenzadiunasezionerete.
–Quandosirilasciaunasezionerete,questa
potràabbassarsirapidamente.Nonmetterele manisottolaretedurantel'abbassamento.
AVVISO!
–Scollegarelaspinadallapresadialimentazione
primadelrilasciodiemergenzadellarete.
1.Entrambelepersonedevonomantenereinposizione lasezionematerasso.
2.Unapersonaindividuailmotoreinquestioneedestrae ilpernodisicurezza.
3.Entrambelepersoneabbassanolentamentelasezione materassonchéquestanonècompletamente abbassata.

4.7.2Trasportoeimmagazzinamento

Illettopuòesseretrasportatoorispostoassemblatoo smontato.
Peristruzionidettagliatesucomesmontareilletto, consultareSmontaggiodelletto.
Pertrasportareoriporreillettoassemblato:
1.Scollegareilcavodialimentazionedallapresadi alimentazione.
2.Arrotolareilcavodialimentazioneeaccertarsichesia tenutolontanodalpavimentoduranteiltrasportoolo stoccaggiopergarantirechenonvengadanneggiato.
60128486-D19
Invacare®Medley®Ergo

5Opzioni

5.1Elencodelleopzionidisponibili

Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,fare riferimentoalsitoweboalcatalogolocalediInvacare perdettaglisulleopzionidisponibiliocontattareil propriofornitoreInvacare.
Spondelaterali –ScalaBasic2
Spondainacciaioabbattibilea3/4dilunghezza(168 cmx40cm),montatasultubolaterale.Pulsantedi rilasciosullasezionetesta
–ScalaBasicPlus2
Spondainacciaioabbattibilea3/4dilunghezza(168 cmx40cm),montatasultubolaterale.Pulsantedi rilasciosullasezionetesta
–ScalaMedium2
Spondainacciaioabbattibilea3/4dilunghezza(165 cmx46cm),montatasultubolaterale.Pulsantedi rilasciosullasezionetesta
–ScalaDecubi2
Spondainacciaioabbattibilea3/4dilunghezza(168 cmx54cm),montatasultubolaterale.Pulsantedi rilasciosullasezionetesta
–Bella
Spondalateraleabbattibileinlegnoatuttalunghezza (205cmx40cm),montatasulleguidediscorrimento delpannello.Pulsantidirilasciosuentrambele estremità
–Bellaestesa
Spondalateraleabbattibileinlegnoatuttalunghezza (220cmx40cm),montatasulleguidediscorrimento delpannello.Pulsantidirilasciosuentrambele estremità
–Aria
Spondainacciaioabbattibileatuttalunghezza(206 cmx40cm),montatasulleguidediscorrimentodel pannello.Pulsantidirilasciosuentrambeleestremità
Estensionedellarete(pediera)-15cm
Alzamalati
Impugnaturedisupportosse-25cmx30cm,25cmx 80cm,40cmx30cm,40cmx50cmo40cmx80cm
Pulsantiere –conregolazionedell'altezza,delloschienaleedella
sezionecosce
–conregolazionedell'altezza,delloschienalee
dellasezionecosceefunzioniinclinazionee anti-inclinazione
–conregolazionedell'altezza,delloschienaleedella
sezionecosceefunzioneanti-inclinazione
SoftTilt-Sistemadiriposizionamentodelpaziente montatosullapiattaformadelmaterasso.
Kitditrasporto
AVVISO!
–Utilizzareesclusivamenteopzioniepezzidi
ricambiooriginali.Glielenchideipezzidi ricambioeimanualid'usoaggiuntivipossono essereordinatidaInvacare.

5.2Staffeditrasporto

Usarelestaffeditrasportoperimmagazzinareetrasportare illetto:
1.
2.
2060128486-D
3.4.
Opzioni
5.
6.
60128486-D
21
Invacare®Medley®Ergo

6Manutenzione

6.1Informazionigeneraliperla manutenzione

AVVERTENZA! Pericolodilesioniodanni
–Noneseguireinterventidimanutenzione
durantel'utilizzodelprodotto.
Seguireleproceduredimanutenzionedescrittenelpresente manualepermantenereilprodottoinfunzione.

6.2Controlliquotidiani

ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Lepartiusurateodanneggiatepossonoinuire sullasicurezzadelprodotto.
–Ilprodottodeveesserecontrollatoognivolta
chevieneutilizzato.
–Sesiriscontranodannioincasodidubbi
sullasicurezzadiqualsiasipartedelprodotto, nonutilizzarlo.Contattareimmediatamente ilpropriofornitoreInvacareeassicurarsiche ilprodottononvengautilizzatonchénon venganoeseguiteleriparazioni.
Listadicontrolloquotidiana
qIspezionareillettoavista.Vericarechenonsiano
presentidanniesterniosegnidiusurasunessunadelle parti.
qControllaretuttiglielementidimontaggio,ipuntidi
ssaggio,icomponentisottopostiasforzoetuttiipunti diarticolazionepervericarel'eventualepresenzadi segnidiusura,rottura,slacciamento,deformazioneo deterioramento.
qControllarechelapulsantieraetuttigliattuatori
funzioninosenzaproblemi.

6.3Informazionigeneralisulla manutenzione

AVVISO!
–Laretedeveesseresupportatadurantei
controllidimanutenzionealnedievitarne l'abbassamentoaccidentale.
–Icontrollielamanutenzionedellettodevono
essereeseguitiesclusivamentedapersonale cheabbiaricevutolenecessarieistruzionio formazione.
–Dopoilricondizionamentodelletto,oincaso
dimodicadellefunzionidelletto,ènecessario effettuarelamanutenzioneinbaseallalistadi controllo.
Uncontrattodimanutenzionepuòesserestipulatonei paesiincuiInvacarehaunpropriorivenditore.Inalcuni paesi,Invacareoffrecorsidiformazioneperl'assistenzaela manutenzionedelletto.Glielenchideipezzidiricambioei manualid'usoaggiuntivisonodisponibilipressoInvacare.
Primadell'uso
Assicurarsichetuttiicomponentimanualiedelettrici funzioninocorrettamenteesianosicuri.
Ognitremesi
Assicurarsichetuttiicomponentimanualiedelettrici funzioninocorrettamenteeserrarebulloni,viti,dadi, ecc.
Ognianno
Siconsigliadieseguireuntestdisicurezzache comprendaleprestazionidegliattuatorielecondizioni meccaniche.
Ognidueanni
Siconsigliavivamentedieffettuarelamanutenzionein baseallalistadicontrolloseguentedopodueannidi normaleutilizzoesuccessivamenteognidueanni.
Lamanutenzionedegliattuatori,dellapulsantiera edellecentralinevieneeffettuatamediante sostituzionedelcomponentedifettoso.

6.3.1Listadicontrolloperlamanutenzione

Puntidacontrollare
qIspezionevisivadituttelepartidelletto(nessuna
deformazione)
qCorrettoserraggioeintegritàdianellielastici,coppiglie
eanellodissaggioinplastica.
qSerraggiodelleviti. qIntegritàdellesaldature(nessunsegnodiusura) qRuoteorientabili(scorrimentoregolare) qSerraggiodeissaggidelleruoteorientabili. qCorrettobloccaggiodeifrenidelleruoteorientabili. qCorrettofunzionamentodituttiimotori(avelocità
regolareeconbassarumorosità).
qCorrettocollegamentoeassenzadidanniaicavi. qAssenzadidanniallespineelettriche. qCorrettobloccaggioeregolarescorrimentodelsistema
dibloccaggioemovimentodellespondelaterali.
qCorrettomontaggioefunzionamentodegliaccessori. qRiparazionedeirivestimentidanneggiati. qControllodellapresenzadiperditedigrasso.
AVVERTENZA! Pericolodilesioniallepersoneodannial prodotto
Leperditedigrassopossonocausarecadute accidentalioincendi.
–Nelcasoincuivenganorilevateperditedi
grassooaltriresidui,rivolgersialproprio fornitoreperl'assistenza.
6.4Ispezionedopoiltrasferimento­Preparazioneperunnuovoutilizzatore
AVVISO!
Quandoillettovienetrasferito,primadidarlo aunnuovoutilizzatore,deveessereispezionato accuratamente.
–L'ispezionedeveessereeseguitadaun
professionistaqualicato.
–Perlamanutenzioneregolare,vedereil
programmadimanutenzione.
22
60128486-D
Manutenzione

6.4.1Listadicontrollo-Dopoiltrasferimento

Puntidacontrollare
qControllarechegliinsertichecolleganoleduemetà
dellaretesianocompletamenteinseritiebloccati.
qControllarechelaretesiamontatacorrettamentesui
pannelliechel'anellodibloccaggiosiainnestato.
qControllareilbloccaggiodeimotori(pernitubolari
montaticorrettamente).
qControllareilcablaggioelettronicodeimotori(cavinon
schiacciati).
qControllarecheimotorisianointatti(senzacrepeche
permettanofuoriuscitediliquidi).
qControllarechelacammadibloccaggiosiamontata
correttamentesuicontattidellacentralina.
qControllarelesezionidellareteutilizzandolapulsantiera
perattivaretuttelefunzionidellepartiinmovimento.
qControllareilfunzionamentodeifreni. qControllarelefunzionidibloccaggiodellesponde
laterali.
qControllarechetutteledoghedellettosianointatte
enonallentate.

6.5Puliziaedisinfezione

6.5.1Informazionigeneralisullasicurezza

AVVERTENZA! Rischiodicontaminazione
–Adottareopportuneprecauzioniperlapropria
protezioneeutilizzareun'attrezzaturaprotettiva adeguata.
AVVERTENZA! Rischiodifolgorazioneedannialprodotto
–Spegnereildispositivoescollegarlo
dall'alimentazione,seècollegato.
–Durantelapuliziadicomponentielettronici,
considerarelaloroclassediprotezionecontro l'ingressodiacqua.
–Assicurarsichelaspinaelapresadicorrentea
murononsianoesposteaglischizzid'acqua.
–Nontoccarelapresadicorrenteconlemani
bagnate.
AVVISO!
Liquidiinappropriatiometodierratipotrebbero danneggiareilprodotto.
–Tuttiiprodottidetergentiedisinfettantiutilizzati
devonoessereefcaci,compatibilitraloroe devonoproteggereimaterialisucuivengono utilizzatidurantelapulizia.
–Nonutilizzaremailiquidicorrosivi(sostanze
alcaline,acidiecc.)odetergentiabrasivi.Si consigliadiutilizzareunnormaleprodotto detergenteperlacasa,comeundetersivo liquidoperipiatti,amenochenonsianostate forniteindicazionidiversenelleistruzionidi pulizia.
–Nonutilizzaremaisolventi(diluenteper
cellulosa,acetoneecc.)chemodicanola strutturadellaplasticaochesciolgonole etichetteapplicate.
–Primadiutilizzareilprodotto,assicurarsi
semprechesiacompletamenteasciutto.
Perlapuliziaeladisinfezioneinambienticlinicio diassistenzaalungotermine,seguireleprocedure internedellastruttura.

6.5.2Intervallidipulizia

AVVISO!
Lapuliziaeladisinfezioneregolariconsentono diassicurareilregolareebuonfunzionamento, aumentareladurataeprevenirela contaminazione. Pulireedisinfettareregolarmenteilprodotto:
–regolarmentedurantel'uso, –primaedopoqualsiasiproceduradi
manutenzione, –incasodicontattoconliquidibiologici, –primadell'usoperunnuovoutilizzatore.

6.5.3Puliziaamano

Tuttiicomponenti(esclusiitessutirimovibili)
Agentedetergente:siconsigliadiutilizzareun detergentedelicatoconpHneutrooquasineutro(5-9).
Èpossibileutilizzareprodottidiconsumo disponibiliincommerciocomedetersivoliquido perpiattiamanoodetergentimultiuso.Leggere leistruzionisull'etichettadeldetergentee utilizzarleallaconcentrazioneindicata.
T emperaturadell'acquamax:40°C
1.Pulireaccuratamentelesuperciconunpannomorbido leggermenteinumiditoconsoluzionedetergentenoa quandotuttoilterrenovisibilenonvienerimosso.
2.Rimuoveretuttiiresiduididetergenteconunpanno umidopulito.
3.Asciugareconunpannomorbidopulito.
Tessutirimovibili(compresiilrivestimentoeimaterassi)
Vederel'etichettapresentesuciascunprodotto.

6.5.4Istruzioniperladisinfezione

Inambientedomiciliare
Disinfettante:Siconsigliadiutilizzareundisinfettante persuperciabasealcolica(conil70-90%dialcol).
Leggereleistruzionisull'etichettadel disinfettante.Fornisceinformazionisullospettro diattività(batteri,funghie/ovirus),sulla compatibilitàdeimaterialiesulcorrettotempo diesposizione.
1.Assicurarsichelesupercivenganopuliteprimadella disinfezione.
2.Inumidireunpannomorbidoepulire-disinfettaretuttele superciaccessibiliemantenerleinumiditeperiltempo diesposizioneindicatosull'etichettadeldisinfettante.
3.Lasciareasciugareilprodottoall'aria.
Inambienteospedaliero
Seguireleproceduredidisinfezioneinterneeutilizzaresolo idisinfettantieimetodiivispecicati.
60128486-D23
Invacare®Medley®Ergo
6.6Lubricazione
Siconsigliadilubricareillettoinbasealleseguenti istruzionidopolamanutenzioneelapuliziaoquandoè necessarioridurrel'attrito.
Partedelletto
Puntidirotazionenellarete
Puntidiattaccodelmotore sullaretematerasso
Cuscinettidelmotoreetiranti ditensionamento
Metododilubricazione
Olio(perusomedico)
Olio(perusomedico)
Olio(perusomedico)
Ilsistemadiscorrimentodellespondeinlegnonon deveesserelubricatoconolio;incasocontrario,le barreinlegnosisposterannolentamente.
Perl'ordinazionedell'oliocorretto,contattareil propriofornitoreInvacare.
24
60128486-D
Dopol'utilizzo

7Dopol'utilizzo

7.1Smaltimento

Rispettarel'ambienteericiclareilprodottoattraversoun centrodiriciclaggiolocalealterminedelsuoutilizzo.
Smontareilprodottoeirelativicomponenti,inmodo cheidifferentimaterialipossanoesserestaccatiericiclati singolarmente.
Losmaltimentoeilriciclaggiodeiprodottiusatiedegli imballaggidevonoessereeseguitinelrispettodelleleggi edellenormativeinmateriadigestionedeiriutivigenti inciascunpaese.Perulterioriinformazioni,contattarela propriaaziendadiraccoltariutilocale.

7.2Ricondizionamento

Questoprodottoèadattoperilriutilizzo.Peril ricondizionamentodelprodottoperunnuovoutilizzatore, intraprendereleazioniseguenti:
Ispezione
Puliziaedisinfezione
Perulterioriinformazioni,consultare6Manutenzione,pagina
22.
Assicurarsicheilmanualed'usovengasempreconsegnato insiemealprodotto.
Sesiriscontranodanniomalfunzionamenti,nonriutilizzareil prodotto.
60128486-D25
Invacare®Medley®Ergo

8Guidaallasoluzionedeiproblemi

8.1Risoluzionedeiproblemidell'impiantoelettrico

Sintomo
L'indicatoredialimentazionenonsi accende
L'indicatorediretesiaccende,mail motorenonvainfunzione.Ilrelènella centralinaemetteunticchettio.
L'indicatorediretesiaccende,mail motorenonvainfunzione.Lacentralina nonemettealcunsuonoperilrelè.
Lacentralinaèinfunzionetranneche perunadirezionesuuncanale.
Ilmotoregira,mal'astadelpistonenon simuove.
Ilmotorenonriesceasollevareilpieno carico.
Sisenteunrumoreprovenientedal motore,mal'astadelpistonenonsi muove.
L'astadelpistonesimuoveverso l'interno,manonversol'esterno.
*Icontrollielamanutenzionedellettodevonoessereeseguitisolodapersonalecheabbiaricevutolenecessarieistruzionio formazione.
CausapossibileRimedio
L'alimentazionenonècollegata
Ilfusibilenellacentralinaèsaltato*Sostituirelacentralina
Lacentralinaèdifettosa*Sostituirelacentralina
Laspinadelmotorenonè completamenteinseritanellacentralina.
Ilmotoreèdifettoso.*Sostituireilmotore
Ilcavodelmotoreèdanneggiato.*Sostituireilcavo
Lacentralinaèdifettosa*Sostituirelacentralina
Lacentralinaèdifettosa*Sostituirelacentralina
Lapulsantieraèdifettosa*Sostituirelapulsantiera
Lacentralinaèdifettosa*Sostituirelacentralina
Lapulsantieraèdifettosa*Sostituirelapulsantiera
Ilmotoreèdanneggiato*Sostituireilmotore
Collegarel'alimentazione
Inserirelaspinadelmotore correttamentenellacentralina
Rischiodilesioniallepersoneedannialprodotto.
–Illettodeveesserescollegatodall'alimentazioneprincipaleprimadell'aperturaodellariparazionedicomponentielettrici.
ATTENZIONE! Rischiodilesioniallepersoneedannialprodotto.
–Illettodeveesserescollegatodall'alimentazioneprincipaleprimadell'aperturaodellariparazionedicomponenti
elettrici.
2660128486-D

9DatiTecnici

A
B
C
6730
224
2380
11°
11°
70°
18°
24°
10.5°

9.1Materiali

DatiTecnici
Piattaformadel materasso
Pannellitestierae pediera
Spondelaterali
Alzamalati
Acciaio(verniciatoapolvere)
Acciaio(verniciatoapolvere)eMDF
Acciaio(verniciatoapolvere)olegno Acciaio(verniciatoapolvere),PPe
POM
Alloggiamento degliattuatori, pulsantiera, centralina,ruote
Materialeconformealcontrassegno (PA,PP,PE,ABS)
orientabiliealtre partiinplastica
Dadiebulloni
Acciaio(zincato)

9.2Dimensionidelletto

Tuttelemisuresonoindicateincm.Tuttigliangolisono indicatiingradi.Tuttigliangolielemisuresonoindicati senzatolleranze.
MedleyErgo
Altezza
Basso A33–73cm40–80cm B
160–201cm166–207cm
C15–55cm22–62cm
MedleyErgoLow
Altezza
Basso A21–61cm28–68cm B
146–187cm153–194cm
C2–42cm9–49cm

9.3Pesi

MedleyErgoMedleyErgo
Pesomassimodel paziente (acondizionecheil pesodelmaterasso edegliaccessorinon superii35kg)
Caricomassimo perunutilizzosicuro (paziente+accessori) Pesototale*
Partesuperioredella retecondogheinlegno (lapartepiùpesante) Partesuperioredella retecondoghein acciaio Parteinferioredella retecondoghein legno Parteinferioredella retecondoghein acciaio Pannello(1pezzo)
14,7kg13,7kg Alzamalati4,2kg Staffeditrasporto2,0kg
145kg
180kg
64,0kg 17,0kg
16,0kg
16,0kg
15,0kg
Alto
Alto
Low
*Lettocompletocomprensivodirete(sezionesuperioree inferiore),dogheinacciaio,cavodialimentazione,fermiper materassoepulsantiera
60128486-D
27
Invacare®Medley®Ergo

9.4Dimensionidelmaterasso

Ledimensioniconsentitedelmaterassovarianoaseconda dellaspondalateraleinuso
Dimensionedelmaterasso
Sponda laterale Bella/Aria
1)
alto Bella/Aria
2)
basso ScalaBasic2
ScalaBasic
Altezza[cm]Larghezza
[cm]
6–1285,5-90195–208
12–1885,5-90195–208
10–1685,5-90195–208
10–1685,5-90195–208 Plus ScalaMedium
ScalaDecubi2
1)
Retemontatainposizionesollevata.
2)
-Retemontatainposizioneabbassata.
10–2085,5-90195–208
23–2985,5-90195–208

9.5Datielettrici

Tensionedi alimentazione
Corrente diingresso massima
Intermittenza
(funzionamento periodicodel motore)
Classedi isolamento
Parte applicatadi tipoB
Uin=230Volt,CA,50/60Hz(CA= Correntealternata)
Iinmax.=1.5A
Int=10%,max.2min/18min
ApparecchiaturadiCLASSEII
Parteapplicataconformeairequisiti specicatiperlaprotezionecontrole scosseelettricheanormaIEC60601-1.
Lunghezza
[cm]
Livellosonoro
Gradodi protezione
45a50dB(A)
L'impiantoelettricoèIPX4-protetto daigettid'acquacontroicomponenti provenientidaqualsiasidirezione.
Imotoridellaregolazione dell'altezzasonoIPX4.
Imotoridellapiattaformadel materasso,lacentralinala pulsantierasonoIPX6.
IPX6-Questicomponentielettrici sonoprotettidaigettid'acqua fortiprovenientidaqualsiasi direzione.
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento (interruttoreprincipale).Incasosidebbascollegare l'alimentazionedelletto,staccarelaspinadallapresa dialimentazione.

9.6Condizioniambientali

Conservazionee
trasporto
Temperatura Umiditàrelativa Pressione
atmosferica
Attenderecheilprodottoraggiungalatemperatura diesercizioprimadiutilizzarlo:
Itempidiriscaldamentodallatemperatura minimadistoccaggiopotrebberosuperare24 ore.
Itempidiraffreddamentodallatemperatura massimadistoccaggiopotrebberosuperare24 ore.
Da-10°Ca+50°CDa+5°Ca+40°C
dal20%all'80%,noncondensante
da700hPaa1060hPa
Funzionamento
2860128486-D
Compatibilitàelettromagnetica(EMC)

10Compatibilitàelettromagnetica(EMC)

10.1Informazionigeneralisullacompatibilitàelettromagnetica(EMC)

Leapparecchiatureelettromedicalidevonoessereinstallateeutilizzateconformementealleinformazionisullacompatibilità elettromagneticacontenutenelpresentemanuale.
Questoprodottoèstatocollaudatoedèrisultatoconformeailimitidicompatibilitàelettromagneticaspecicatidallanorma IEC/EN60601-1-2perleapparecchiaturediclasseB.
LeapparecchiaturedicomunicazioneRFportatiliemobilipossonoinuenzareilfunzionamentodiquestoprodotto.
Altridispositivipossonosubireinterferenzeanchedaibassilivellidiemissionielettromagneticheconsentitidallanormadi cuisopra.Perdeterminaresel'interferenzaècausatadalleemissionidiquestoprodotto,azionarloearrestarlo.Secessa l'interferenzaconilfunzionamentodeglialtridispositivi,èquestoprodottoacausaretaleinterferenza.Inquestiraricasi, l'interferenzapuòessereridottaocorrettanelmodoseguente:
Riposizionareospostareidispositiviaumentandoladistanzatraessi.

10.2Emissionielettromagnetiche

Lineeguidaedichiarazionedelproduttore
Questoprodottoèintesoperunutilizzoinunambienteelettromagneticodiseguitospecicato.Ilclienteol'utilizzatoredi questoprodottodeveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiemissioni
EmissioniRF CISPR11
EmissioniRF CISPR11
Emissioni armoniche IEC61000-3-2
Oscillazioni ditensione/ emissionidi sfarfallamento (icker) IEC61000-3-3
Conformità
GruppoI
ClasseB
ClasseA
Conforme
Ambienteelettromagnetico-guida
QuestoprodottoutilizzaenergiaRFsoloperilsuofunzionamentointerno. Pertanto,lesueemissioniRFsonomoltobasseenontalidacausareinterferenze nelleapparecchiatureelettronichevicine.
Questoprodottoèidoneoall'usoinqualsiasistruttura,compresequelledomiciliari equellecollegatedirettamenteallaretedialimentazioneelettricapubblicaa bassatensionecheservegliediciadusocivile.

10.3Immunitàelettromagnetica

Lineeguidaedichiarazionedelproduttore
Questoprodottoèintesoperunutilizzoinunambienteelettromagneticodiseguitospecicato.Ilclienteol'utilizzatoredi questoprodottodeveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiimmunità
Scariche elettrostatiche (ESD)
IEC61000-4-2
Transitorio elettrostatico/ trenidiimpulsi (burst)
IEC61000-4-4
Test/Livellodi conformità
±8kVcontatto
±2kV,±4kV,±8kV,± 15kVaria
±2kVperlineedi alimentazioneelettrica; 100kHzdifrequenzadi ripetizione
±1kVperlineedi ingresso/uscita;100 kHzdifrequenzadi ripetizione
Ambienteelettromagnetico-guida
Ipavimentidevonoessereinlegno,cementoopiastrellediceramica.Se ipavimentisonoricopertidamaterialesintetico,l'umiditàrelativadeve esseredialmenoil30%.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.
60128486-D29
Invacare®Medley®Ergo
Testdiimmunità
Sbalziditensione
IEC61000-4-5
Vuotiditensione, breviinterruzioni evariazionidi tensionesullelinee dialimentazione elettricainingresso
IEC61000-4-11
Campimagnetici allafrequenzadi rete(50/60Hz)
IEC61000-4-8
RFcondotta
IEC61000-4-6
Test/Livellodi conformità
±1kVdalineaalinea
±2kVdalineaaterra
<0%UTper0,5ciclicon incrementidi45°
0%UTper1ciclo
70%UTper25/30cicli
<5%UTper250/300 cicli
30A/m
3V da150kHza80Mhz
6V inbandeISMeper radioamatori
Ambienteelettromagnetico-guida
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.Sel'utilizzatorediquestoprodotto avessebisognodiunfunzionamentocontinuoduranteleinterruzionidi correnteelettrica,siconsigliadialimentareilprodottotramiteungruppo dicontinuitàounabatteria.
U
èlatensionedialimentazionec.a.primadell'esecuzionedellivellodi
T
prova.
Icampimagneticidellafrequenzadiretedevonoesserealivellicaratteristici diuntipicoambientecommercialeodospedaliero.
L'intensitàdicampodeitrasmettitorissi,comestazionibaseperradio, telefoni(cellulari/cordless)eradiocomunicazionisulcampo(landmobile radio),radioamatori,trasmissioniradioAMedFMetrasmissioniTVnon puòesserequanticatainmodoteoricoapriorieconprecisione.Per valutarel'ambienteelettromagneticodovutoaitrasmettitoriRFssiva presainconsiderazionelanecessitàdiun'indagineelettromagneticain sito.Sel'intensitàdicampomisuratanellazonaincuivieneusatotale prodottosuperailsuddettolivellodiconformitàRFapplicabile,controllare cheilprodottofunzioninormalmente.Incasodifunzionamentoanomalo, sarannonecessariemisureaggiuntive,comeunnuovoorientamentoouna risistemazionediquestoprodotto.
Possonovericarsiinterferenzenellevicinanzedelleapparecchiature contrassegnatedalseguentesimbolo:
RFirradiata
IEC61000-4-3
10V/m da80Mhza2,7GHz
Perlespecicheditest da385MHza5785 MHzperl'immunità
NonutilizzareapparecchiaturedicomunicazioneRFportatiliemobiliauna distanzainferiorea30cmdaqualsiasipartediquestoprodotto,compresii
cavi. alleapparecchiature dicomunicazioneRF wireless,fareriferimento allatabella9dellanorma IEC60601-1-2:2014.
Questeindicazionipossonononesserevalideintuttelesituazioni.Lapropagazioneelettromagneticaèpregiudicata dall'assorbimentoedallariessionedistrutture,oggettiepersone.
10.3.1Specichediprovaperl'immunitàalleapparecchiaturedicomunicazionewirelessRF
IEC60601-1-2:2014-T abella9
Frequenzadi
a)
Banda
(MHz)
prova(MHz)
385380-390TETRA400
450430-470
Servizio
GMRS460,
a)
Modulazione
Modulazione
dell'impulso
18Hz FM
Deviazione
FRS460
di±5kHz
Senodi1kHz
b)
Potenza
Distanza(m)
massima(W)
b)
c)
1,80,327
20,328
Livellodeltest
diimmunità
(V/m)
3060128486-D
Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
Frequenzadi
prova(MHz)
710 745 788
810 870 930
1720 1845 1970
24502400-2570
5240 5500 5785
a)
Banda
(MHz)
Servizio
a)
Modulazione
b)
Potenza
massima(W)
Distanza(m)
Livellodeltest
diimmunità
(V/m)
Modulazione
dell'impulso
b)
0,20,39
217Hz
704-787
BandaLTE13,
17
GSM800/900,
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
18Hz
800-960
TETRA800,
iDEN820,
CDMA850,LTE
Banda5
GSM1800;
1700-1990
CDMA1900;
GSM1900;
DECT;L TE
Bande1,3,
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
217Hz
4,25;UMTS
Bluetooth,
WLAN,802.11
b/g/n,RFID
2450,LTE
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
217Hz
Banda7
Modulazione
dell'impulso
b)
0,20,39
217Hz
5100-5800
WLAN802.11
a/n
Senecessarioperraggiungereillivellodellaprovadiimmunità,ladistanzatral'antennatrasmittenteel'apparecchiatura oilsistemaelettromedicalepuòessereridottaa1m.Ladistanzadiprovadi1mèammessadallanormaIEC61000-4-3.
a)
Peralcuniservizi,sonoinclusesololefrequenzedellatrattainsalita.
b)
Ilvettoredeveesseremodulatoutilizzandounsegnaleaondaquadracondelciclodilavoroal50%.
c)
InalternativaallamodulazioneFM,èpossibileutilizzareunamodulazionedell'impulsoal50%a18Hzperchéquesta,purnon
essendounamodulazioneeffettiva,rappresenterebbeilcasopeggiore.
60128486-D31
Italia:
UKR P
InvacareMeccSans.r.l., ViaMarcoCorner ,19 I-36016Thiene(VI) Tel:(39)0445380059 servizioclienti@invacare.com www.invacare.it
InvacarePortugal,Lda RuaEstradaVelha949 4465-784LeçadoBalio Portugal
InvacareUKOperationsLimited Unit4,PencoedTechnology Park,Pencoed BridgendCF355AQ UK
60128486-D2023-10-30
MakingLife’sExperiencesPossible®
*60128486D*
Loading...