Il sistema di sicurezza della vostra vettura
43
(Continuazione)
• Quando lo schienale viene
riportato in posizione eretta,
assicurarsi che sia saldamente
bloccato spingendolo avanti e
indietro.
• Per evitare il rischio di ustioni,
non togliere il tappeto dal
pavimento del vano bagagli.
L'impianto di scarico posto sotto
a questa zona del pavimento
genera temperature molto elevate.
ATTENZIONE - Schienale
posteriore
•
Lo schienale del sedile posteriore
deve essere saldamente bloccato.
Diversamente, in caso di incidente
o di brusca frenata gli occupanti
potrebbero venire scaraventati in
avanti con pericolo di morte o di
gravi lesioni.
• Il bagaglio e qualunque oggetto
trasportato va appoggiato in
piano nel vano bagagli. In caso di
oggetti di grosse dimensioni,
pesanti o impilati, questi devono
essere saldamente fissati. Il
carico non deve assolutamente
mai sporgere oltre l'altezza degli
schienali. La mancata
osservanza di queste avvertenze
potrebbe risultare letale in caso
di brusca frenata, incidente o
ribaltamento della vettura.
• Durante la marcia non ci devono
essere passeggeri nel vano
bagagli né passeggeri seduti o
coricati sugli schienali abbassati.
Tutti i passeggeri devono
rimanere correttamente seduti e
vincolati ai sedili mediante le
cinture di sicurezza.
(Continuazione)
ATTENZIONE
Dopo aver regolato la posizione del
sedile, controllare sempre che
questo sia saldamente bloccato in
posizione provando a spingerlo
avanti e indietro senza azionare la
leva di sblocco. Un movimento
improvviso ed inaspettato del
sedile potrebbe far perdere il
controllo del veicolo e provocare
un incidente.
(Continuazione)
• Non mettere nulla che possa
interferire con la normale
posizione dello schienale.
Oggetti posti contro lo schienale,
o comunque messi in modo da
interferire con il corretto
bloccaggio dello schienale,
possono essere causa di ferite
gravi, o addirittura letali, in caso
di brusca frenata o d'incidente.
• Guidare sempre con lo schienale
in posizione eretta e con la parte
addominale della cintura di
sicurezza aderente e in basso
sulle anche. Questa è la
posizione di massima sicurezza
in caso d'incidente.
• Onde evitare inutili rischi di
lesioni, anche gravi, causate
dall'air bag, guidare sempre
stando seduti il più lontano
possibile dal volante, mantenendo
comunque una posizione che
permette un agevole controllo
della vettura. Si raccomanda che
tra il torace del conducente ed il
volante ci siano almeno 250 mm.