Hp M415 User Manual [it]

Page 1
Fotocamera digitale HP Photosmart M415 con HP Instant Share
Guida d’uso
Page 2
Page 3
Informazioni legali e di avviso
© Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica
senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle dichiarazioni di garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto dichiarato nel presente documento costituisce una garanzia aggiuntiva. HP non sarà ritenuta responsabile di eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali qui contenuti.
®
Windows
è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
Il logo SD è un marchio del rispettivo titolare.
Importanti informazioni sul riciclaggio per i clienti residenti nei paesi dell’Unione Europea: per tutelare l’ambiente, al termine del ciclo di vita utile
questo prodotto deve essere riciclato come disposto dalla legge. Il simbolo riportato sotto indica che il prodotto non può essere smaltito tra i rifiuti comuni. Restituire il prodotto al più vicino centro di raccolta autorizzato per il corretto recupero/smaltimento. Per ulteriori informazioni sulla restituzione e il riciclaggio dei prodotti HP, visitare il sito Web:
www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/recycle/index.html
Per riferimento futuro, inserire le seguenti informazioni:
Numero del modello (situato nella parte anteriore della fotocamera)
Numero di serie (numero di 10 cifre situato nella parte inferiore della fotocamera)
Data in cui è stata acquistata la fotocamera
Stampato in Cina
Page 4
Page 5

Sommario

1 Informazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1 Fissare la cinghietta da polso . . . . . . . . . 12
2 Installare le batterie . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3 Accendere la fotocamera . . . . . . . . . . . . 14
4 Selezionare la lingua . . . . . . . . . . . . . . . 14
5 Impostare l’area geografica . . . . . . . . . . 14
6 Impostare la data e l’ora . . . . . . . . . . . . 15
7 Installare e formattare una scheda
di memoria (opzionale) . . . . . . . . . . . . . 16
8 Installare il software . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Windows
Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Guida d’uso sul CD . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Parti della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Parte superiore della fotocamera. . . . . . . . . . 22
Retro e lato destro della fotocamera . . . . . . . 23
Lato anteriore, lato sinistro e parte inferiore
della fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Modalità di stato della fotocamera . . . . . . . . . . . 29
Menu della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Schermata di stato della fotocamera . . . . . . . . . . 32
Ripristino delle impostazioni precedenti. . . . . . . . 33
Visualizzazione della demo sulla fotocamera . . . 34
®
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2 Foto e videoclip . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Scatto delle foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Registrazione audio con immagini fisse . . . . . 36
Registrazione di videoclip . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Uso della Vista dal vivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
5Sommario
Page 6
Messa a fuoco della fotocamera . . . . . . . . . . . . . 40
Ottenere una messa a fuoco ottimale . . . . . . . 40
Uso della funzione di blocco della messa
a fuoco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Uso dello zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Uso dello zoom ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Uso dello zoom digitale . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Impostazione del flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Uso delle modalità di scatto . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Uso dell’autoscatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Uso del menu Cattura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Guida delle opzioni di menu. . . . . . . . . . . . . 54
Qualità dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Illuminazione adattativa . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Stampa di data e ora. . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Compensazione dell’esposizione. . . . . . . . . . 63
Bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . . . . . 64
Velocità ISO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
3 Visione di immagini e videoclip . . . . . . . . . . 69
Uso della Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Schermata di riepilogo delle immagini . . . . . . 72
Visualizzazione delle anteprime . . . . . . . . . . 73
Ingrandimento delle immagini . . . . . . . . . . . . 74
Uso del menu Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Elimina occhi rossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Registrazione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
6
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 7
4 Uso di HP Instant Share . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Uso del menu HP Instant Share. . . . . . . . . . . . . . 84
Configurazione delle destinazioni online nella
fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Invio delle immagini alle destinazioni . . . . . . . . . 88
5 Trasferimento e stampa di immagini. . . . . . . . 91
Trasferimento delle immagini su computer . . . . . . 91
Stampa delle immagini direttamente dalla
fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
6 Uso del menu Configura. . . . . . . . . . . . . . . . 97
Luminosità display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Suoni della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Vista dal vivo all’accensione . . . . . . . . . . . . . . 100
Data e ora. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Configurazione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Configurazione TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Spostamento delle immagini sulla scheda . . . . . 105
7 Soluzione dei problemi e assistenza . . . . . . 107
Ripristino della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . 108
Software HP Image Zone. . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Requisiti di sistema (solo Windows). . . . . . . 109
Software HP Image Zone Express
(solo Windows). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Sommario
7
Page 8
Uso della fotocamera senza il software
HP Image Zone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Trasferimento delle immagini ad un computer
senza utilizzare il software HP Image Zone. . 112
Collegamento della fotocamera come
Fotocamera digitale . . . . . . . . . . . . . . . 112
Uso di un lettore per schede di
memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Configurazione della fotocamera come
unità disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Messaggi di errore della fotocamera. . . . . . . . . 137
Messaggi di errore del computer . . . . . . . . . . . 153
Richiesta di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Sito Web HP Accessibility. . . . . . . . . . . . . . 155
Sito Web HP Photosmart . . . . . . . . . . . . . . 156
Procedura di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . 156
Assistenza telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Numeri dell’assistenza telefonica . . . . . . 159
A Gestione delle batterie. . . . . . . . . . . . . . . . 161
Informazioni importanti sulle batterie . . . . . . . . . 161
Prolungamento della durata della batteria . . 162 Precauzioni di sicurezza per l’uso delle
batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Prestazioni in base al tipo di batteria . . . . . . . . 165
Numero di scatti per tipo di batteria . . . . . . . . . 166
Indicatori di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . 167
Ricarica delle batterie NiMH . . . . . . . . . . . . . . 168
Precauzioni di sicurezza per la ricarica delle
batterie NiMH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Modalità standby (con timeout) per la conservazione
della carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
8
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 9
B Acquisto degli accessori per la
fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
C Manutenzione della fotocamera . . . . . . . . . 177
Manutenzione di base della fotocamera . . . . . . 177
Pulizia della fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Pulizia dell’obiettivo della fotocamera . . . . . 179
Pulizia del corpo della fotocamera e
del display LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
D Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Capacità della memoria . . . . . . . . . . . . . . 189
Sommario
9
Page 10
10
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 11
1 Informazioni preliminari
Congratulazioni per aver acquistato la fotocamera digitale HP
Photosmart M415 e benvenuti nel mondo della
fotografia digitale. In questo manuale sono illustrate le funzioni della
fotocamera utilizzabili per ottenere grandi risultati e al tempo stesso per apprezzare l’esperienza fotografica.
le funzioni ricordiamo:
Tra
• Tecnologia di illuminazione adattativa HP: consente di
evidenziare automaticamente i dettagli persi nelle ombre
(vedere
• Rimozione occhi rossi nella fotocamera: consente di
identificare e rimuovere l’effetto occhi rossi dai soggetti
delle foto scattate con il flash (vedere
• 7 modalità di scatto: consente di scegliere una modalità
di scatto preimpostata per un’esposizione ottimale per le
scene fotografiche comuni (vedere
•HP Instant Share: consente di selezionare nella
fotocamera le foto che verranno inviate automaticamente
a una serie di destinazioni, quali indirizzi e-mail, album
online o altro, al successivo collegamento della
fotocamera al computer. I destinatari delle foto possono
visualizzare le immagini ricevute senza doversi occupare
di file allegati di grandi dimensioni (vedere
• Stampa diretta: consente di direttamente dalla
fotocamera a qualsiasi stampante certificata PictBridge,
senza doversi collegare a un computer (vedere
pagina 93).
pagina 58).
pagina 78).
pagina 48).
pagina 83).

Informazioni preliminari

11
Page 12
• Guida incorporata nella fotocamera: le istruzioni sullo
schermo consentono di consultare la guida per verificare le funzioni della fotocamera quando non si dispone del manuale.
Per rendere ancora più speciale
propria esperienza fotografica,
la
possibile acquistare un alloggiamento
è per fotocamera HP L’alloggiamento consente di trasferire facilmente le immagini su un computer, di inviarle ad una stampante, di visualizzarle su un apparecchio TV e di ricaricare le batterie della fotocamera. Rappresenta anche un comodo alloggiamento per la fotocamera.
Photosmart M-series.

Configurazione

Per individuare un elemento della fotocamera (ad esempio, un pulsante o una spia) mentre si eseguono le operazioni indicate in questa sezione, vedere pagina 22.

1. Fissare la cinghietta da polso

Fissare la cinghietta da polso all’apposito attacco sul lato della fotocamera, come mostrato nella figura.
Parti della fotocamera a
12
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 13

2. Installare le batterie

1. Aprire lo sportello del vano
batteria/scheda di memoria sul lato
della fotocamera facendolo scorrere
verso la parte inferiore della
fotocamera.
2. Inserire le batterie come indicato
all’interno dello sportello.
3. Chiudere lo sportello del vano
batteria/scheda di memoria
spingendolo verso il basso e poi
facendolo scorrere verso il lato
superiore della fotocamera fino a
quando non si blocca in posizione.
Per il rendimento delle batterie alcaline, al litio e NiMH quando utilizzate con questa fotocamera, vedere in base al tipo di batteria a pagina 165. Per suggerimenti su come ottimizzare la durata delle batterie, vedere Appendice A, Gestione delle batterie, a partire da pagina 161.
SUGGERIMENTO: Per alimentare la fotocamera, è possibile
utilizzare anche un adattatore CA HP opzionale. Se si
utilizzano batterie ricaricabili al nickel (NiMH),
è possibile ricaricarle nella fotocamera utilizzando
l’adattatore CA HP opzionale o un alloggiamento per
HP Photosmart M-series, oppure ricaricare separatamente
le batterie nel caricabatterie rapido HP Photosmart.
Per ulteriori informazioni, vedere Appendice B, Acquisto
degli accessori per la fotocamera, a partire da
pagina 173.
Prestazioni
Informazioni preliminari
13
Page 14

3. Accendere la fotocamera

Accendere la fotocamera facendo scorrere il pulsante
verso destra e quindi rilasciandolo.
L’obiettivo si allunga e la spia di accensione a sinistra
pulsante si accende con luce verde fissa.
del Non appena la fotocamera si accende, sul display LCD viene visualizzato anche il logo
HP.

4. Selezionare la lingua

La prima volta che si accende la fotocamera viene richiesto di selezionare una lingua.
1. Scorrere fino alla lingua
desiderata usando i pulsanti
del controller .
2. Premere il pulsante per
selezionare la lingua evidenziata.
SUGGERIMENTO: Se successivamente si desiderasse
modificare questa impostazione, sarà possibile farlo utilizzando l’opzione Lingua nel menu Configura (vedere Lingua a pagina 104).

5. Impostare l’area geografica

Dopo aver scelto una lingua, viene richiesto di selezionare il continente in cui si vive. Le impostazioni Lingua e Regione determinano i valori predefiniti per il formato della data e per il formato del segnale video per la visualizzazione delle immagini della fotocamera sul televisore (vedere Configurazione TV a pagina 103).
14
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 15
1. Scorrere fino alla regione
desiderata usando i pulsanti
del controller .
2. Premere il pulsante per
selezionare la regione
evidenziata.

6. Impostare la data e l’ora

La fotocamera dispone di un orologio che registra la data e l’ora in cui vengono scattate le foto. Questa indicazione temporale resta memorizzata nelle proprietà dell’immagine che possono essere visualizzate quando si visiona l’immagine sul computer. È anche possibile scegliere che la data e l’ora vengano fissate sull’immagine (vedere
di data e ora a pagina 61).
1. La prima voce evidenziata
è il formato di data e ora.
modificare il formato, usare
Per
i pulsanti
di data e ora è corretto,
premere il
spostarsi su Data.
2. Regolare la selezione evidenziata utilizzando i
pulsanti
3. Premere i pulsanti per passare alle altre selezioni.
4. Ripetere i passi 2 e 3 per impostare correttamente data
ora.
e
. Se il formato
pulsante per
.
Stampa
Informazioni preliminari
15
Page 16
5. Una volta impostati i valori corretti per data e ora,
premere il pulsante schermata di conferma che richiede di verificare che la data e l’ora impostate siano corrette. Se le impostazioni sono corrette, premere il pulsante
Se le impostazioni sono errate, premere il pulsante per evidenziare No, quindi premere il pulsante . Appare nuovamente la schermata Data e ora. Ripetere i passaggi da 1 a 5 per impostare la data e l’ora corrette.
SUGGERIMENTO: Se successivamente si desiderasse
modificare l’impostazione di data e ora, sarà possibile farlo utilizzando l’opzione Data e ora nel menu Configura (vedere Data e ora a pagina 101).
. Viene visualizzata una
per selezionare Sì.

7. Installare e formattare una scheda di memoria (opzionale)

La fotocamera è dotata di una memoria interna dove è possibile memorizzare immagini e videoclip. In alternativa,
anche possibile utilizzare una scheda di memoria
è (acquistabile separatamente). Per maggiori informazioni sulle schede di memoria supportate, vedere pagina 185.
Memoria a
16
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 17
1. Spegnere la fotocamera e
aprire lo sportello del vano batteria/scheda di memoria sul lato della fotocamera.
2. Inserire la scheda di memoria
nel piccolo alloggiamento sopra le batterie, facendo entrare per primo il lato tagliato, come mostrato in figura. Accertarsi che la scheda di memoria scatti in posizione.
3. Chiudere lo sportello del vano batteria/scheda di
memoria e spegnere la fotocamera.
Per non danneggiare le schede e le immagini, è opportuno formattare le schede di memoria per il primo utilizzo attenendosi alla seguente procedura:
1. Premere il pulsante e utilizzare il pulsante per passare al menu Riproduzione .
2. Premere il pulsante per evidenziare Elimina e quindi premere il pulsante per visualizzare il sottomenu
Elimina.
3. Utilizzare il pulsante per evidenziare Formatta scheda
e quindi premere il pulsante per visualizzare la schermata di conferma Formatta scheda.
Informazioni preliminari
17
Page 18
4. Premere il pulsante per evidenziare e quindi
premere il pulsante per formattare la scheda. Mentre la fotocamera formatta la scheda di memoria,
sul
display LCD viene visualizzato il messaggio
Formattazione scheda.... Al termine della formattazione
viene visualizzata la schermata di riepilogo delle immagini (vedere
Schermata di riepilogo delle immagini
a pagina 72).
Per rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera, spegnere la fotocamera. Quindi aprire lo sportello del
batteria/scheda di memoria e premere verso il basso
vano l’angolo superiore della scheda in modo che questa si
dall’alloggiamento.
sollevi NOTA: Quando si installa una scheda di memoria nella
fotocamera, tutte le nuove immagini e videoclip vengono memorizzate sulla scheda. Per utilizzare la memoria interna della fotocamera e visualizzare le immagini memorizzate su di essa, rimuovere la scheda di memoria. Inoltre, è possibile spostare le foto dalla memoria interna alla scheda di memoria (vedere Spostamento delle immagini sulla scheda a pagina 105).
18
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 19

8. Installare il software

Il software HP Image Zone permette di trasferire le immagini dalla fotocamera e di visualizzarle, modificarle, stamparle ed inviarle per e-mail. Consente inoltre di configurare il menu HP Instant Share della fotocamera.
NOTA: Se non si installa il software HP Image Zone,
è comunque possibile utilizzare la fotocamera, ma alcune funzioni potrebbe non essere disponibili. Per i dettagli, vedere Uso della fotocamera senza il software HP Image
Zone a pagina 111.
NOTA: Se durante l’installazione o l’uso di HP Image Zone
si verificano dei problemi, visitare il sito per l’assistenza clienti HP all’indirizzo www.hp.com/support per maggiori informazioni.
Windows
Per poter installare il software HP Image Zone il computer deve disporre di almeno 64 MB di RAM, Windows 2000, XP, 98, 98 SE o Me e Internet Explorer 5.5 Service Pack 2 o versione successiva. Si consiglia Internet Explorer 6. Se il computer soddisfa tali requisiti viene avviato il processo di installazione che installa automaticamente la versione completa del software HP HP
Image Zone Express. HP Image Zone Express non dispone di alcune funzioni contenute nella versione completa. Per i dettagli, vedere pagina 108.
®
Image Zone o la versione
Software HP Image Zone a
Informazioni preliminari
19
Page 20
1. Chiudere tutti i programmi e disattivare temporaneamente
eventuali software antivirus in esecuzione sul computer.
2. Inserire il CD del software HP Image Zone nella relativa
unità del computer e seguire le istruzioni visualizzate.
la finestra di installazione non appare, fare clic su
Se Start, Esegui, digitare D:\Setup.exe (dove D dell’unità CD) e fare clic su OK.
3. Al termine dell’installazione del software HP Image Zone
riattivare il software di protezione antivirus disattivato al passo 1.
è la lettera
Macintosh
Sui computer Macintosh viene sempre installata la versione completa del software HP Image Zone.
1. Chiudere tutti i programmi e disattivare temporaneamente
eventuali software antivirus in esecuzione sul computer.
2. Inserire il CD del software HP Image Zone nella relativa
unità del computer.
3. Fare doppio clic sull’icona del CD sulla scrivania.
4. Fare doppio clic sull’icona del programma di
installazione e seguire le istruzioni visualizzate per installare il software.
5. Al termine dell’installazione del software HP Image Zone
riattivare il software di protezione antivirus disattivato al passo 1.
20
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 21
Guida d’uso sul CD
Le copie di questo manuale in diverse lingue sono disponibili sul CD del software HP Guida d’uso:
1. Inserire il CD del software HP Image Zone nella relativa
unità del computer.
2. In Windows: fare clic sulla voce per visualizzare la Guida
d’uso nella pagina principale della schermata di
installazione del CD.
In Macintosh: consultare il file Readme nella cartella docs
del CD del software HP Image Zone per visualizzare la
Guida d’uso nella propria lingua. NOTA: Per seguire le istruzioni interattive (in inglese) che
guidano attraverso le funzioni più utilizzate della fotocamera e offrono suggerimenti di base per la fotografia digitale, installare ed eseguire il programma Interactive User’s Guide del software.
Image Zone. Per visualizzare la
Informazioni preliminari
21
Page 22

Parti della fotocamera

Per ulteriori informazioni sulle parti della fotocamera, vedere le pagine riportate tra parentesi dopo i nomi delle parti nelle tabelle seguenti.

Parte superiore della fotocamera

2
1
N. Nome Descrizione
1Pulsante
Otturatore
(pagine 35,
37)
2
Pulsante
Video
(pagina 37)
Consente di mettere a fuoco e di scattare
una foto.
Consente di registrare l’audio.
Avvia e interrompe la registrazione di un videoclip.
22
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 23

Retro e lato destro della fotocamera

15
16
14
13
12
11
10
17
1
2
3
4
9
8
7
N. Nome Descrizione
1 Spia di
accensione
2 Pulsante
(pagina 14)
•Luce fissa: la fotocamera è accesa.
• Lampeggiamento rapido: spegnimento
della fotocamera in corso perché le batterie si stanno esaurendo.
• Lampeggiamento lento: è in corso la
ricarica delle batterie della fotocamera con l’adattatore CA
• Luce spenta: la fotocamera è spenta. Accende e spegne la fotocamera.
HP opzionale.
Informazioni preliminari
5
6
23
Page 24
N. Nome Descrizione
3 Leva Zoom
(pagina 43)
4 Cinghietta da
polso (pagina 12)
5 Spia della
memoria
6 Sportello del vano
batteria/scheda di memoria (pagina 13)
7Pulsante
(pagine 53, 75)
Zoom indietro: quando si scatta
una foto, regola l’obiettivo in posizione grandangolo.
Anteprime: quando è attiva la
modalità Riproduzione, consente di visualizzare le foto e le prime inquadrature dei videoclip organizzate in una matrice con nove immagini in miniatura per schermata.
Zoom avanti: quando si scatta una
foto, regola l’obiettivo in posizione teleobiettivo.
Ingrandisci: quando è attiva la
modalità Riproduzione, consente di ingrandire una foto.
Consente di collegare una cinghietta da polso alla fotocamera.
• Lampeggiamento rapido: la
fotocamera sta scrivendo nella memoria interna o sulla scheda di memoria opzionale.
•Spenta: la fotocamera non sta
scrivendo nella memoria.
Permette l’accesso per inserire e rimuovere le batterie e la scheda di memoria opzionale.
Consente di visualizzare i menu Cattura e Riproduzione, di selezionare le opzioni e di confermare determinate azioni sul display LCD.
24
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 25
N. Nome Descrizione
Controller con
8
i pulsanti e
9Display LCD
(pagina 38)
10 Pulsante /
HP Instant
Share/Stampa (pagina 83)
11 Pulsante
Autoscatto (pagina 50)
12 Pulsante della
modalità di scatto (pagina 48)
13 Pulsante Flash
(pagina 45)
14 Mirino
(pagina 35)
Consente di scorrere menu e immagini sul display LCD.
Consente di inquadrare le immagini e i videoclip con la Vista dal vivo, di visionarli in modalità Riproduzione e di visualizzare tutti i menu.
Attiva e disattiva il menu HP Instant Share sul display LCD.
Consente di selezionare un’impostazione tra Normale, Autoscatto e Autoscatto - 2 scatti.
Consente di selezionare una modalità di scatto per le foto.
Consente di selezionare una modalità di flash.
Consente di inquadrare il soggetto delle foto o dei videoclip.
Informazioni preliminari
25
Page 26
N. Nome Descrizione
15 Spie del mirino
rosso fisso: la fotocamera sta
registrando un video.
• Spia AF verde fisso: se si preme a metà il pulsante Otturatore, questa spia diventa verde fisso quando la fotocamera è pronta per scattare la foto (esposizione e messa a fuoco automatiche sono bloccate e il flash
è pronto). Invece se si preme
completamente il pulsante Otturatore per scattare una foto, questa spia diventa verde fisso per indicare l’avvenuta esposizione e messa a fuoco automatiche.
• Spia AF verde lampeggiante: se si preme a metà o completamente il pulsante Otturatore, si è verificato un avviso di messa a fuoco, il flash si sta caricando oppure la fotocamera sta elaborando un’immagine.
•Entrambe le spie e AF lampeggianti: si è verificato un errore
che non consente alla fotocamera di scattare la foto.
26
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 27
N. Nome Descrizione
16
17 Pulsante
Pulsante Vista
dal vivo (pagina 38)
Riproduzione (pagina 69)
Attiva e disattiva la Vista dal vivo sul
display LCD.
Se il display LCD è spento ma la
fotocamera è accesa, consente di accendere il display LCD.
Se nel display LCD è aperto un menu,
consente di chiudere il menu.
Attiva e disattiva la Riproduzione sul
display LCD.
Consente di accedere alla demo sulla
fotocamera (vedere
pagina 34).
Informazioni preliminari
27
Page 28

Lato anteriore, lato sinistro e parte inferiore della fotocamera

1
2
3
7
6
4
5
N. Nome Descrizione
1Microfono
(pagina 36)
2 Spia autoscatto/
video (pagina 50)
3Flash
(pagina 45)
Registra i clip audio allegati alle foto e la componente audio dei videoclip.
Lampeggia durante il conto alla rovescia prima di scattare una foto o durante la registrazione video quando la fotocamera è impostata su Autoscatto o Autoscatto - 2 scatti. Inoltre, si accende con luce fissa durante una registrazione video.
Fornisce più luce per migliorare la qualità dello scatto.
28
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 29
N. Nome Descrizione
4 Connettore
dell’adattatore di corrente
5
6Connettore
7 Attacco treppiede Consente di fissare la fotocamera ad un
Connettore USB (pagine 91, 93)
alloggiamento (pagina 173)
Consente di collegare l’adattatore CA HP opzionale alla fotocamera per farla funzionare senza batterie oppure di ricaricare le batterie ricaricabili al nickel (NiMH) nella fotocamera.
Utilizzando un cavo USB permette il collegamento a un computer con porta USB o a qualsiasi stampante certificata PictBridge.
Permette il collegamento all’alloggiamento per fotocamera HP Photosmart M-series opzionale.
treppiede.

Modalità di stato della fotocamera

Nella fotocamera ci sono due modalità di stato principali per l’esecuzione di alcune operazioni. Ad entrambe queste modalità è abbinato un menu che permette di regolare la fotocamera o eseguire le operazioni previste. Vedere la sezione seguente, dettagli.
Menu della fotocamera, per maggiori
Informazioni preliminari
29
Page 30
•Cattura: consente di scattare foto e registrare videoclip. Per informazioni sull’uso della modalità Cattura, vedere
Capitolo 2, Foto e videoclip, a partire da pagina 35.
•Riproduzione: consente di rivedere le foto e i videoclip. Per informazioni sull’uso della modalità Riproduzione,
Capitolo 3, Visione di immagini e videoclip,
vedere a partire da pagina 69.

Menu della fotocamera

La fotocamera dispone di cinque menu che vengono visualizzati sul display LCD sul retro della fotocamera quando vi si accede.
Per accedere ai menu premere il pulsante e quindi utilizzare i pulsanti per spostarsi al menu desiderato. Per selezionare un’opzione di menu utilizzare i pulsanti
per evidenziare l’opzione e quindi premere il pulsante
per visualizzare il sottomenu delle opzioni e modificare
le impostazioni. SUGGERIMENTO: Nei menu Cattura e Configura è possibile
modificare le impostazioni evidenziando l’opzione di menu e utilizzando i pulsanti per modificare l’impostazione.
Per uscire da un menu è possibile procedere in uno dei seguenti modi:
• Premere il pulsante Vista dal vivo o Riproduzione .
Utilizzare i pulsanti per scorrere sulle schede del
menu nella parte superiore dello schermo. È possibile selezionare un altro menu utilizzando i pulsanti oppure premere il pulsante per uscire dai menu e tornare a Vista dal vivo o Riproduzione.
,
30
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 31
Utilizzare i pulsanti per scorrere fino all’opzione di menu ESCI e premere il pulsante .
Il menu Cattura consente di specificare le impostazioni per scattare una foto, quali la qualità d’immagine, la luce e l’esposizione speciali, la velocità ISO, le impostazioni di colore e la stampa della data e dell’ora sulle immagini. Per informazioni sull’uso di questo menu, vedere Uso del menu Cattura a pagina 53.
Il menu Riproduzione consente di rimuovere l’effetto occhi rossi dalle foto scattate con il flash, consente di ruotare le immagini, di aggiungere l’audio e di eliminare le immagini dalla memoria interna o dalla scheda di memoria opzionale. Per informazioni sull’uso di questo menu, vedere Uso del menu Riproduzione a pagina 75.
Il menu HP Instant Share consente di selezionare le immagini da inviare alle stampanti, agli indirizzi e-mail e ad altri servizi online. Per informazioni sull’uso di questo menu, vedere Uso del menu
HP Instant Share a pagina 84. NOTA: Per utilizzare il menu HP Instant Share per
inviare immagini a destinazioni diverse dalle stampanti, ad esempio indirizzi e-mail o altri servizi online, è necessario prima configurarlo. Vedere Configurazione delle destinazioni online nella fotocamera a pagina 86.
Informazioni preliminari
31
Page 32
Il menu Configura consente di modificare le impostazioni di configurazione come, tra l’altro,
luminosità del display, la data e
la l’ora, la lingua e la configurazione della TV. Consente inoltre di spostare le immagini dalla memoria interna a una scheda di memoria opzionale.
informazioni sull’uso di questo menu, vedere Capitolo 6,
Per Uso del menu Configura, a partire da pagina 97.
Il menu ? fornisce informazioni utili e suggerimenti su argomenti quali la durata della batteria,
pulsanti della fotocamera,
i la
registrazione di audio, revisione delle immagini scattate
la
altri utili argomenti. Utilizzare
e questo menu se non si dispone della Guida d’uso.

Schermata di stato della fotocamera

Sul display LCD appare per alcuni secondi una schermata di stato quando si premono i pulsanti
Flash , modalità di scatto o Autoscatto quando si è in Riproduzione o quando viene
visualizzato un menu.
32
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 33
La parte superiore dello schermo mostra il nome dell’impostazione attuale selezionata. Sotto vengono visualizzate le icone relative alle impostazioni correnti del flash, della modalità di scatto e dell’autoscatto; l’icona relativa al pulsante appena utilizzato appare evidenziata.
parte inferiore dello schermo mostra se è installata una
La scheda di memoria (indicata dall’icona batterie in esaurimento (vedere Indicatori di alimentazione a pagina 167), il numero di foto rimanenti e l’impostazione di
Qualità img. (indicata nell’esempio da 5MP). NOTA: La schermata di stato non viene visualizzata ogni
volta che è attivo Vista dal vivo salvo quando viene visualizzato anche il menu Cattura. Al contrario, l’icona per la nuova impostazione di flash, modalità di scatto o autoscatto viene visualizzata nella schermata di Vista dal vivo.
), l’indicatore di

Ripristino delle impostazioni precedenti

Se vengono modificate le impostazioni del flash, della modalità di scatto e dell’autoscatto nonché alcune impostazioni del menu Cattura, una volta spenta la fotocamera le impostazioni modificate vengono ripristinate sui valori predefiniti. Tuttavia, è possibile ripristinare le impostazioni dall’ultima volta in cui la fotocamera era accesa tenendo premuto il pulsante la fotocamera. Le icone delle impostazioni ripristinate vengono visualizzate nella schermata Vista dal vivo.
mentre si accende
Informazioni preliminari
33
Page 34

Visualizzazione della demo sulla fotocamera

Questa fotocamera dispone di una presentazione delle sue
funzioni principali. La presentazione può essere
visualizzata in qualsiasi momento tenendo premuto il pulsante Riproduzione LCD diventa nero per qualche secondo prima che si avvii la presentazione. Per uscire dalla presentazione in qualsiasi momento, premere il pulsante
per circa 3 secondi. Il display
.
34
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 35
2 Foto e videoclip

Scatto delle foto

Le foto possono essere scattate in qualsiasi momento, indipendentemente da ciò che appare sul display.
esempio, quando si preme il pulsante Otturatore,
Ad gli
eventuali menu attivi vengono chiusi e la fotocamera
scatta una foto. Per scattare la foto, fare quanto segue:
1. Inquadrare il soggetto nel mirino.
2. Tenendo la fotocamera ferma,
premere a metà il pulsante Otturatore sulla parte superiore della fotocamera. La fotocamera misura e blocca la messa a fuoco e l’esposizione. Nel display LCD, il quadro di messa a fuoco diventa verde fisso quando si blocca la messa a fuoco (per ulteriori dettagli vedere
Ottenere una messa a fuoco ottimale a pagina 40).
3. Premere il pulsante Otturatore completamente per
scattare la foto. La fotocamera emette un segnale sonoro dopo aver scattato la foto.
SUGGERIMENTO: Tenere la fotocamera con entrambe le
mani per ridurre il movimento della fotocamera quando si preme il pulsante Otturatore.

Foto e videoclip

35
Page 36
Dopo lo scatto, l’immagine viene visualizzata per qualche secondo sul display LCD. In questo modo si può valutare
immediatamente il risultato dello scatto. Durante la Revisione è possibile cancellare l’immagine premendo il
pulsante Inoltre, è possibile usare la modalità Riproduzione per
rivedere le immagini appena scattate (vedere Riproduzione a pagina 69).
e selezionando Corrente nel sottomenu Elimina.
Uso della

Registrazione audio con immagini fisse

Vi sono due modi per allegare un clip audio ad una foto:
Registrare l’audio mentre si sta scattando la foto (questa
tecnica è illustrata in questa sezione). Non sarà possibile utilizzare questo metodo con l’impostazione Autoscatto.
Aggiungere un clip audio in un secondo momento o
sostituire il clip audio registrato quando è stata scattata
foto. Per le istruzioni su questa tecnica, vedere
la Registrazione audio a pagina 80.
Per registrare l’audio mentre si scatta una foto:
1. Dopo aver premuto il pulsante Otturatore per scattare
una foto, continuare a tenerlo premuto per registrare il clip audio. Durante la registrazione, sul display LCD vengono visualizzati l’icona di un microfono contatore audio.
2. Per interrompere la registrazione audio, rilasciare il pulsante Otturatore; altrimenti la registrazione continuerà fino a quando la memoria disponibile non si esaurisce.
fotocamera ignora i clip audio di durata inferiore a
La
secondi.
2
e un
36
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 37
Per eliminare o registrare un nuovo clip audio, utilizzare l’opzione Registra audio nel menu Riproduzione (vedere Registrazione audio a pagina 80).
Per ascoltare i clip audio allegati alle foto, trasferirli sul computer e utilizzare il software HP dispone di un alloggiamento per HP opzionale, è possibile inoltre riascoltare i clip audio collegando la fotocamera ad un apparecchio TV tramite l’alloggiamento per fotocamera. Per effettuare questa operazione, vedere la Guida d’uso dell’alloggiamento
le istruzioni.
per
Image Zone. Se si
Photosmart M-series

Registrazione di videoclip

NOTA: Durante la registrazione dei videoclip, lo zoom non
è disponibile.
1. Inquadrare il soggetto del video nel mirino.
2. Per avviare la registrazione,
premere e rilasciare il pulsante Video fotocamera. Se è attiva la modalità Vista dal vivo, sul display LCD appare l’icona Video
e un messaggio che spiega come terminare la registrazione La spia del mirino fotocamera e quella dell’autoscatto/video sulla parte anteriore della fotocamera si accendono con luce rossa fissa.
3. Per interrompere la registrazione del video, premere e rilasciare nuovamente il pulsante Video registrazione continuerà fino a quando la memoria disponibile non si esaurisce.
sul lato superiore della
, la dicitura REC, un contatore
sul retro della
; altrimenti la
Foto e videoclip
37
Page 38
Al termine della registrazione, sul display LCD appare per parecchi secondi solo l’ultima inquadratura del videoclip.
questo modo si può valutare immediatamente il risultato
In dello scatto. Durante la Revisione è possibile cancellare il videoclip premendo il pulsante nel sottomenu Elimina.
SUGGERIMENTO: Un videoclip include l’audio. Per ascoltare
la componente audio dei videoclip, trasferirli sul computer e usare il software HP Image Zone. Se si dispone di un alloggiamento per HP Photosmart M-series opzionale, è inoltre possibile riascoltare la componente audio dei videoclip collegando la fotocamera ad un apparecchio TV tramite l’alloggiamento per fotocamera. Per effettuare questa operazione, vedere la Guida d’uso dell’alloggiamento per le istruzioni.
e selezionando Corrente

Uso della Vista dal vivo

Il display LCD consente di inquadrare le foto e i videoclip usando la Vista dal vivo. Per attivare la Vista dal vivo dai menu o sul display LCD quando questo è disattivato, premere il pulsante Vista dal vivo modalità Vista dal vivo, premere nuovamente il pulsante
Vista dal vivo SUGGERIMENTO: Se si utilizza la Vista dal vivo, la batteria
si esaurisce più rapidamente. Per conservare la carica della batteria, è preferibile utilizzare il mirino.
.
. Per disattivare la
38
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 39
La tabella che segue descrive le informazioni che compaiono nella schermata Vista dal vivo quando la fotocamera è impostata sui valori predefiniti ed è installata una scheda
memoria opzionale. Se si modificano altre impostazioni
di della fotocamera, anche le relative icone verranno visualizzate nella schermata Vista dal vivo.
1
2 3 4
5
N. Icona Descrizione
1
2
3 12 Numero di foto rimanenti (il numero effettivo
4 5MP Impostazione di Qualità img. (il valore predefinito
5
Indicatore di alimentazione, come ad esempio questo indicatore di batterie in esaurimento (vedere Indicatori di alimentazione a pagina 167)
Indica che nella fotocamera è installata una scheda di memoria
dipende dall’impostazione corrente della qualità dell’immagine e dallo spazio disponibile in memoria)
è 5MP)
Quadro di messa a fuoco (vedere la sezione seguente, Messa a fuoco della fotocamera)
Foto e videoclip
39
Page 40

Messa a fuoco della fotocamera

Le due parentesi quadre nella Vista dal vivo indicano l’area di messa a fuoco della foto o del videoclip. Quando si preme a metà il pulsante Otturatore per scattare la foto,
fotocamera prende automaticamente le misure e blocca
la
messa a fuoco e l’esposizione sulla base dell’area
la inquadrata. Il quadro di messa a fuoco nella schermata Vista dal vivo diventa verde quando la fotocamera ha individuato e ha bloccato la messa a fuoco e l’esposizione. Questo viene denominato messa a fuoco automatica.

Ottenere una messa a fuoco ottimale

Quando la fotocamera è impostata su una modalità di scatto diversa da Macro scatto a pagina 48), la fotocamera cercherà di mettere a fuoco automaticamente utilizzando il campo normale di messa a fuoco compreso tra 50 cm e infinito. Tuttavia, se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco in queste modalità di scatto si verifica una delle seguenti situazioni:
La spia del mirino AF lampeggerà con la luce verde e
il
quadro della messa a fuoco diventerà rosso nella
schermata Vista dal vivo. Se si preme il pulsante Otturatore fino in fondo, la fotocamera scatterà comunque la foto, ma potrebbe non essere a fuoco.
Per metterla a fuoco, rilasciare il pulsante Otturatore, inquadrare nuovamente il soggetto della foto, quindi premere di nuovo a metà il pulsante Otturatore.
(vedere Uso delle modalità di
40
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 41
Se la spia del mirino AF continua a lampeggiare e il quadro di messa a fuoco continua a diventare rosso dopo vari tentativi, potrebbe non esservi sufficiente luce
contrasto nella zona di messa a fuoco. Provare a
o utilizzare la funzione di blocco della messa a fuoco inquadrando un oggetto con maggiore contrasto o più luminoso che si trova ad una distanza simile. A questo punto, senza rilasciare il pulsante Otturatore, provare ad inquadrare nuovamente il soggetto di cui si desidera scattare una foto (vedere
Uso della funzione di blocco
della messa a fuoco a pagina 42). Si può anche
semplicemente accendere qualche altra luce, se possibile.
La spia del mirino AF lampeggerà con la luce verde,
quadro della messa a fuoco diventerà rosso e l’icona
il
Macro
lampeggerà nella schermata Vista dal vivo.
In questo caso la fotocamera rileva che il soggetto da mettere a fuoco è più vicino del campo normale. La fotocamera scatterà comunque la foto, ma potrebbe non essere a fuoco. Per metterla a fuoco, allontanarsi
soggetto che si sta cercando di fotografare oppure
dal impostare la fotocamera sulla modalità di scatto
(vedere Uso delle modalità di scatto a
Macro
pagina 48).
Se la fotocamera è impostata sulla modalità di scatto
e la fotocamera non riesce a mettere a fuoco,
Macro
la schermata Vista dal vivo visualizza un’icona Macro lampeggiante, un messaggio di errore il quadro della messa a fuoco diventa rosso. Lampeggeranno anche entrambe le spie del mirino. In questi casi, la fotocamera non scatterà
foto.
la
Foto e videoclip
41
Page 42
Se il soggetto della foto non si trova nel campo della modalità Macro avvicinarsi al soggetto oppure impostare la fotocamera su una modalità di scatto diversa da Macro delle modalità di scatto a pagina 48).
Se nella zona di messa a fuoco la luce o il contrasto non sono sufficienti, provare a usare la funzione di blocco della
messa a fuoco (vedere la sezione successiva, Uso della funzione di blocco della messa a fuoco), oppure, ove è
possibile, accendere qualche altra luce.
(da 10 a 80 cm), allontanarsi o
(vedere Uso

Uso della funzione di blocco della messa a fuoco

La funzione di blocco della messa a fuoco consente di mettere a fuoco un soggetto non centrale nell’immagine o di catturare più rapidamente soggetti in movimento grazie alla messa a fuoco anticipata dell’area in cui si svolge l’azione. È inoltre possibile utilizzare questa funzione di blocco della messa a fuoco per facilitare la messa a fuoco in condizioni di illuminazione insufficiente o di mancanza di contrasto.
1. Inquadrare il soggetto nel
quadro di messa a fuoco.
2. Premere a metà il pulsante Otturatore per bloccare
l’esposizione e il fuoco.
3. Tenere premuto a metà il pulsante Otturatore mentre si inquadra di nuovo il soggetto o si regola la fotocamera.
4. Premere fino in fondo il pulsante Otturatore per scattare la foto.
42
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 43

Uso dello zoom

Tanto più si ingrandisce il soggetto della foto con la funzione di zoom, tanto più evidenti saranno i piccoli movimenti della fotocamera (questo problema è detto “movimento della fotocamera”). Pertanto, soprattutto nel caso si utilizzi lo zoom come teleobiettivo (3x), è necessario tenere la fotocamera ferma affinché la foto non risulti sfocata. Se nella schermata Vista dal vivo appare un’icona che rappresenta una mano tremante appoggiandola maggiormente al proprio corpo o contro un
oggetto stabile, oppure posizionare la fotocamera su un treppiede o una superficie stabile per evitare che la foto venga sfocata.

Uso dello zoom ottico

Lo zoom ottico funziona come lo zoom su una macchina fotografica tradizionale in cui le lenti fisiche si spostano all’interno della macchina fotografica per fare in modo che il soggetto della foto appaia più vicino.
Premere i pulsanti Zoom indietro e Zoom avanti sulla leva Zoom per passare dal grandangolo (1x) al teleobiettivo (3x).
NOTA: Durante la registrazione dei
videoclip, lo zoom ottico non è disponibile.
, tenere la fotocamera più ferma,
Foto e videoclip
43
Page 44

Uso dello zoom digitale

A differenza dello zoom ottico, quello digitale non usa lenti
mobili. In questo caso, la fotocamera taglia l’immagine in modo che visivamente il soggetto della foto risulti da 1,05x a 6x più grande.
1. Premere il pulsante Zoom avanti sulla leva dello Zoom
per impostare lo zoom digitale sul valore massimo, quindi rilasciare il pulsante.
2. Premere nuovamente il pulsante
Zoom avanti e continuare a
tenerlo premuto fino a quando l’immagine sulla schermata attiva non raggiunge le dimensioni desiderate.
cornice gialla circonderà
Una l’area dell’immagine che verrà catturata e si ingrandirà nella cornice gialla.
Il valore della risoluzione nell’angolo in alto a destra sulla schermata si riduce a mano a mano che si usa lo zoom digitale. Ad esempio, 4.3MP sostituisce 5MP, ad indicare che l’immagine sta per essere ridotta alle dimensioni di 4,3 Megapixel.
3. Quando l’immagine ha raggiunto le dimensioni corrette,
premere a metà il pulsante Otturatore per bloccare l’esposizione e il fuoco, quindi premerlo fino in fondo per scattare la foto.
Per disattivare lo zoom digitale e ritornare allo zoom ottico, premere il pulsante Zoom indietro finché la funzione di zoom digitale non si disattiva. Rilasciare il pulsante Zoom indietro di nuovo.
sulla leva dello Zoom
, quindi premerlo
44
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 45
NOTA: Durante la registrazione dei videoclip, lo zoom
digitale non è disponibile.
NOTA: Lo zoom digitale riduce la risoluzione dell’immagine;
ciò significa che una foto scattata con zoom digitale risulterà con un livello più elevato di granularità rispetto alla stessa immagine scattata con zoom ottico. Se si desidera spedire la foto per e-mail o pubblicarla su un sito Web, questa minore risoluzione probabilmente non rappresenterà un problema, ma quando si desidera una qualità più elevata (ad esempio, nel caso della stampa), è preferibile non utilizzare lo zoom digitale. Si raccomanda, inoltre, di avvalersi di un treppiede quando si utilizza lo zoom digitale per tenere ferma la fotocamera.

Impostazione del flash

Il pulsante Flash consente di scorrere le diverse impostazioni del flash disponibili nella fotocamera.
impostare il flash, premere il pulsante Flash finché
Per sul display LCD non compare l’impostazione desiderata.
tabella che segue descrive le varie impostazioni del
La
della fotocamera:
flash
Impostazione Descrizione
Auto Flash
Occhi rossi
La fotocamera misura il livello della luce e, se necessario, attiva il flash.
La fotocamera misura la luce e, se necessario, attiva il flash con la riduzione occhi rossi (vedere Occhi rossi a pagina 47 per una descrizione della funzione di riduzione occhi rossi).
Foto e videoclip
45
Page 46
Impostazione Descrizione
Flash On
Flash Off
Notte
La fotocamera utilizza sempre il flash. Se il soggetto è in controluce, questa impostazione consente di aumentare la luce davanti ad esso. Questa impostazione è definita “flash di riempimento”.
La fotocamera non utilizza automaticamente il flash in nessuna condizione di luce. Utilizzare questa impostazione per fotografare soggetti poco illuminati al di fuori della portata del flash. I tempi di esposizione potrebbero aumentare quando si utilizza questa impostazione, quindi è opportuno utilizzare un treppiede per evitare immagini sfocate a causa del movimento della fotocamera.
La fotocamera utilizza il flash con la riduzione effetto occhi rossi, se necessario, per illuminare gli oggetti in primo piano (vedere Occhi rossi a pagina 47 per una descrizione della funzione di riduzione occhi rossi). La fotocamera continua poi con l’esposizione come se il flash non fosse stato utilizzato per cogliere la luce sullo sfondo. Quando si utilizza questa impostazione è possibile aumentare il tempo di esposizione; pertanto, è opportuno posizionare la fotocamera su un treppiede o una superficie stabile per evitare il movimento della fotocamera.
46
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 47
Se l’impostazione del flash è diversa dal valore predefinito Auto Flash, l’icona relativa alla nuova impostazione (vedere la tabella precedente) comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva fino a quando non viene modificata o la fotocamera non viene spenta. L’impostazione del flash ritorna su Auto Flash ogni volta che la fotocamera viene spenta.
NOTA: Il flash non è disponibile in modalità di scatto Scatto
veloce né durante la registrazione di videoclip.
SUGGERIMENTO: Per ripristinare l’impostazione del flash ai
valori dell’ultima volta in cui si è spenta la fotocamera, tenere premuto il pulsante mentre si riaccende la fotocamera.
Occhi rossi
Il fenomeno degli occhi rossi è causato dal riflesso del flash negli occhi dei soggetti che, per questo motivo, possono apparire rossi nelle foto delle persone o verdi o bianchi nelle foto degli animali. Quando si utilizza un’impostazione del flash che prevede la riduzione occhi rossi, il flash della fotocamera scatta rapidamente più volte in modo da ridurre al minimo l’effetto occhi rossi nella foto prima che la fotocamera utilizzi il flash principale. Quando si utilizza l’impostazione con la riduzione effetto occhi rossi, ci vuole più tempo per scattare la foto perché l’otturatore risulta più lento a causa dei flash aggiuntivi. Pertanto, accertarsi che il soggetto non si muova fino a quando non vengono scattati gli altri flash.
SUGGERIMENTO: Inoltre, è possibile eliminare l’effetto occhi
rossi anche da foto già scattate (vedere Elimina occhi rossi a pagina 78).
Foto e videoclip
47
Page 48

Uso delle modalità di scatto

Le modalità di scatto sono impostazioni predefinite della fotocamera ottimizzate per riprendere al meglio certi tipi di scene. In ciascuna modalità di scatto, la fotocamera seleziona le migliori impostazioni, come ad esempio la velocità ISO, il numero F (apertura) e la velocità dell’otturatore, per una particolare scena o situazione.
Per cambiare modalità di scatto, premere il pulsante della modalità di scatto posto sul lato posteriore della fotocamera fino a che la modalità di scatto desiderata non compare sul display LCD. La tabella che segue descrive ciascuna impostazione della modalità di scatto della fotocamera:
Impostazione Descrizione
Modalità Auto La modalità Auto è molto utile quando si devono
fare delle buone foto in fretta e non si ha il tempo di selezionare una modalità particolare sulla fotocamera. La modalità Auto è adatta per la maggior parte delle situazioni più comuni. La fotocamera seleziona automaticamente il numero F (apertura) e la velocità dell’otturatore migliori per la scena.
Macro
La modalità Macro consente di fotografare soggetti distanti meno di 80 cm. In questa modalità la messa a fuoco automatica può essere utilizzata con soggetti che si trovino ad una distanza compresa tra 10 e 80 cm e la fotocamera non scatterà la foto se non riesce a eseguire la messa a fuoco (vedere Messa a fuoco della fotocamera a pagina 40).
Si consiglia di non riutilizzare lo zoom nella modalità di scatto Macro
.
48
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 49
Impostazione Descrizione
Scatto veloce
Azione
Ritratto
Panorama
Spiaggia e
neve
Utilizzare la modalità Scatto veloce in condizioni di luce ottimali quando il soggetto si trova ad una distanza medio-lontana. La fotocamera utilizza la messa a fuoco fissa invece della messa a fuoco automatica per consentire di scattare le foto molto rapidamente.
Utilizzare la modalità Azione per immortalare eventi sportivi, auto in velocità o altre scene in cui si desidera fissare il movimento. La fotocamera utilizza elevate velocità dell’otturatore ed ISO per fissare il movimento.
Utilizzare la modalità Ritratto per fotografie che abbiano una o più persone come soggetto principale. La fotocamera combina numeri F più bassi per sfumare lo sfondo con valori di nitidezza minori per un effetto più naturale.
Utilizzare la modalità Panorama per fotografare scene di particolare profondità prospettica, quali montagne o il profilo di una città, quando si desidera mettere a fuoco il primo piano e lo sfondo. La fotocamera combina un numero F più alto per una maggiore profondità di campo con valori di nitidezza più alti per una maggiore vivacità delle foto.
La modalità Spiaggia e neve consente di fotografare scene luminose in esterni attenuando l’effetto di eccessiva luminosità.
Foto e videoclip
49
Page 50
Se l’impostazione della modalità di scatto è diversa dal valore predefinito della modalità Auto, l’icona relativa alla nuova impostazione comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva fino a quando non viene modificata o la fotocamera non viene spenta. L’impostazione della modalità di scatto ritorna sulla modalità
Auto ogni volta che la fotocamera viene spenta. NOTA: La modalità di scatto non è utilizzabile durante la
registrazione di videoclip.
SUGGERIMENTO: Per ripristinare l’impostazione della
modalità di scatto ai valori dell’ultima volta in cui si è spenta la fotocamera, tenere premuto il pulsante mentre si riaccende la fotocamera.

Uso dell’autoscatto

1. Fissare la fotocamera al treppiede o appoggiarla su una
superficie stabile.
2. Premere il pulsante Autoscatto fino a che l’opzione
Autoscatto o Autoscatto - 2 scatti non appare sul
display LCD. L’icona dell’impostazione Autoscatto comparirà nella schermata Vista dal vivo.
3. Inquadrare il soggetto nel mirino o nella Vista dal vivo
(vedere
4. I passaggi successivi dipendono da ciò che si desidera
fare: scattare foto oppure registrare videoclip.
Per le foto: a. Preme a metà il pulsante Otturatore. La fotocamera
Uso della Vista dal vivo a pagina 38).
misura e blocca la messa a fuoco e l’esposizione. Queste impostazioni restano attive fino a quando non viene scattata la foto.
50
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 51
b. Premere il pulsante Otturatore fino in fondo. Se Vista
dal vivo è attiva, sul display LCD compare un conto
alla rovescia a partire da 10 secondi. La spia dell’autoscatto/video posta sul lato anteriore della fotocamera lampeggia poi per 10 secondi prima dello scatto. Se si imposta la fotocamera su Autoscatto
- 2 scatti, dopo aver scattato la prima foto la spia dell’autoscatto/video lampeggia per alcuni secondi fino a quando non si scatta la seconda foto.
SUGGERIMENTO: Se invece si preme completamente,
piuttosto che in due tempi, il pulsante Otturatore, la fotocamera blocca il fuoco e l’esposizione prima della fine del conto alla rovescia dei 10 secondi. Ciò è utile quando uno o più soggetti entrano nell’inquadratura durante quei 10 secondi.
SUGGERIMENTO: Non è possibile registrare l’audio
con una foto quando si utilizzano le impostazioni di autoscatto, ma sarà possibile aggiungervi un clip audio successivamente (vedere Registrazione audio a pagina 80).
Per i videoclip:
Per avviare la registrazione, premere il pulsante Video
, quindi rilasciarlo. Se Vista dal vivo è attiva, sul
display LCD compare un conto alla rovescia a partire da 10 secondi. La spia dell’autoscatto/video posta sul lato anteriore della fotocamera lampeggia poi per 10 secondi prima dell’inizio della registrazione video.
Per interrompere la registrazione del videoclip, premere nuovamente il pulsante Video
, altrimenti la registrazione continuerà fino a quando la memoria disponibile non sarà esaurita.
Foto e videoclip
51
Page 52
NOTA: Sia con l’impostazione Autoscatto che Autoscatto -
2 scatti, alla fine dei 10 secondi viene registrato un
solo video.
L’impostazione autoscatto ritorna su quella predefinita Normale dopo aver scattato la foto o aver registrato il videoclip.
SUGGERIMENTO: Se si scattano delle foto quando
l’illuminazione è scarsa, è possibile utilizzare l’autoscatto per scattare foto di buona qualità. Posizionare la fotocamera su un oggetto stabile, come un treppiede e inquadrare il soggetto. Quindi, premere con cautela il pulsante Otturatore fino in fondo e rimuovere la mano dalla fotocamera. La fotocamera scatta la foto 10 secondi più tardi rispetto al momento in cui si preme il pulsante Otturatore. In questo modo si evita di muovere la fotocamera mentre viene scattata la foto.
SUGGERIMENTO: Per ripristinare l’impostazione di
autoscatto ai valori dell’ultima volta in cui si è spenta la fotocamera, tenere premuto il pulsante mentre si riaccende la fotocamera.
52
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 53

Uso del menu Cattura

Il menu Cattura consente di modificare le impostazioni della fotocamera che influiscono sulle caratteristiche delle immagini e dei videoclip.
1. Per visualizzare il menu Cattura, premere il pulsante Vista
dal vivo , quindi premere il pulsante .
Se la Vista dal vivo è già attiva, è sufficiente premere
pulsante .
il
2. Utilizzare i pulsanti per scorrere le opzioni del menu Cattura.
3. Premere il pulsante per selezionare l’opzione evidenziata e visualizzarne il sottomenu o utilizzare i pulsanti evidenziata senza entrare nel suo sottomenu.
4. All’interno di un sottomenu, utilizzare i pulsanti , quindi il pulsante per modificare le impostazioni delle opzioni del menu Cattura.
5. Per uscire dal menu Cattura, premere il pulsante Vista dal vivo . Per gli altri metodi disponibili per uscire dal
menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 30.
per cambiare l’impostazione dell’opzione
Foto e videoclip
53
Page 54
SUGGERIMENTO: Se vengono modificate le impostazioni
predefinite del menu Cattura, una volta spenta la fotocamera le impostazioni modificate vengono ripristinate sui valori predefiniti. Per ripristinare le opzioni nel menu Cattura sulle impostazioni attive quando la fotocamera è stata spenta, tenere premuto il pulsante
mentre si riaccende la fotocamera.

Guida delle opzioni di menu

? è l’ultima opzione in ogni sottomenu all’interno del menu Cattura. L’opzione ? fornisce informazioni sull’opzione corrente del menu Cattura e sulle relative impostazioni. Ad esempio, se si preme il pulsante evidenziato nel sottomenu Bilanciam. bianco, viene visualizzata la guida per il bilanciamento del bianco,
mostrato qui a fianco.
come Per scorrere gli schermi della guida, utilizzare i pulsanti
. Per uscire dalla guida e tornare ad un determinato
sottomenu di Cattura, premere il pulsante .
quando ? è
54
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 55

Qualità dell’immagine

Questa impostazione consente di definire la risoluzione e la compressione JPEG per le foto scattate con la fotocamera.
sottomenu Qualità img. ha cinque impostazioni.
Il
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare Qualità img.
2. Nel sottomenu Qualità img.
utilizzare i pulsanti per evidenziare un’impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Cattura.
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni del sottomenu Qualità img.:
Impostazione Descrizione
5MP Ottima Le foto avranno la risoluzione massima e una
compressione più bassa. L’impostazione produce immagini della migliore qualità, con ottima resa dei colori, ma con il massimo utilizzo della memoria. È l’impostazione ideale per le immagini che si dovranno stampare in formato superiore a 297x420 mm.
5MP Le foto avranno la risoluzione massima e una
compressione media. L’impostazione produce immagini di ottima qualità, ma con un utilizzo di memoria inferiore rispetto all’impostazione 5MP Ottima illustrata sopra. Questa è l’impostazione predefinita ideale per le immagini che si dovranno stampare in formato fino a 297x420 mm.
Foto e videoclip
55
Page 56
Impostazione Descrizione
3MP Le foto avranno la risoluzione massima
di circa 3 MP e una compressione media. Questa impostazione è efficiente dal punto di vista della memoria ed è consigliata se si prevede di stampare in formato fino a 210x297 mm.
1MP Le foto avranno la risoluzione massima di
circa 1 MP e una compressione media. È un’impostazione efficiente dal punto di vista della memoria e che produce immagini di bassa qualità. È ideale per scattare foto da spedire via e-mail o da pubblicare su Internet.
VGA Le foto avranno la risoluzione 640 x 480
(la più bassa) e una compressione media. È l’impostazione più efficiente dal punto di vista della memoria, ma produce immagini di bassa qualità. È ideale per scattare foto da spedire via e-mail o da pubblicare su Internet.
L’impostazione Qualità img. non influisce solo sulla qualità delle immagini, ma, di conseguenza, anche sul numero delle immagini che possono essere memorizzate nella memoria interna della fotocamera o in una scheda di memoria opzionale. Ad esempio, l’impostazione 5MP Ottima produce immagini di ottima qualità, che però occupano molto più spazio di memoria della successiva impostazione 5MP.
stesso modo, le impostazioni 1MP o VGA consentono di
Allo memorizzare molte più immagini delle impostazioni 5MP, ma producono ovviamente immagini di qualità molto più bassa.
56
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 57
Il numero di Foto rimanenti visualizzato in basso sulla schermata del sottomenu Qualità img. si aggiorna ogni volta che si evidenzia un’impostazione. Vedere
Capacità della
memoria a pagina 189 per ulteriori informazioni su come le
impostazioni di Qualità img. modificano il numero di foto che è possibile salvare nella memoria interna della fotocamera.
Le impostazioni di Qualità img. (vedere la tabella precedente) compariranno nella schermata Vista dal vivo.
nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera
La viene spenta) fino a quando non viene modificata.
NOTA: Questa impostazione non vale per la registrazione
di videoclip.
NOTA: Quando si usa lo zoom digitale, la risoluzione si
riduce all’aumentare dell’ingrandimento (vedere Uso dello zoom digitale a pagina 44).
Foto e videoclip
57
Page 58

Illuminazione adattativa

Questa impostazione bilancia il rapporto tra le aree chiare e
scure in una foto, mantenendo i contrasti delicati ma riducendo quelli forti. Le aree scure della foto vengono rese più chiare, mentre quelle chiare vengono lasciate invariate. Di seguito è riportato un esempio del modo in cui Illuminazione adattativa può migliorare un’immagine:
Senza Illuminazione adattativa:
L’Illuminazione adattativa è utile in situazioni quali:
Scene in esterni con un misto di sole e ombra
Giornate nuvolose con molto bagliore dal cielo
Scene in interni per cui si usa il flash (per alleggerire
rendere più uniforme l’effetto del flash)
o
Scene retroilluminate in cui il soggetto è troppo lontano
per essere raggiunto da un flash normale
L’Illuminazione adattativa può essere utilizzata con o senza flash, ma non è consigliata quale sostitutivo del flash. Contrariamente al flash, l’Illuminazione adattativa non influisce sulle impostazioni di esposizione, pertanto le aree rese più chiare possono mostrare effetti di fondo o apparire granulose, mentre le foto di interni o notturne possono risultare sfocate se scattate senza flash o treppiede.
58
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Con Illuminazione
adattativa:
Page 59
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare Illumin. adattativa.
2.
Nel sottomenu Illumin. adattativa, utilizzare i pulsanti
per
evidenziare un’impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Cattura.
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni:
Impostazione Descrizione
Off La fotocamera elabora l’immagine come al solito.
On
Questa è l’impostazione predefinita.
La fotocamera rende leggermente più chiare le aree scure dell’immagine senza modificare le aree illuminate.
Se la nuova impostazione è attiva, l’icona corrispondente viene visualizzata nella schermata Vista dal vivo.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
NOTA: Questa impostazione non vale per la registrazione
di videoclip.
NOTA: Quando l’impostazione Illuminazione adattativa
viene attivata, la fotocamera impiega un tempo maggiore per memorizzare l’immagine poiché questa richiede un’ulteriore elaborazione prima del salvataggio.
Foto e videoclip
59
Page 60

Colore

Questa impostazione consente di controllare il colore in cui verranno catturate le foto. Ad esempio, se si imposta il Colore su Seppia, le immagini verranno catturate con una prevalenza del marrone per dare loro un aspetto anticato.
NOTA: Dopo aver scattato la foto con l’impostazione Bianco
e nero o Seppia, non è possibile regolare l’immagine su A colori.
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare Colore
2. Nel sottomenu Colore, utilizzare
i pulsanti per evidenziare un’impostazione. La nuova impostazione viene immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l’effetto del nuovo valore sull’immagine.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Cattura.
La nuova impostazione resta attiva fino a quando non viene modificata o la fotocamera non viene spenta. L’impostazione Colore ritorna su A colori ogni volta che la fotocamera viene spenta.
60
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 61

Stampa di data e ora

Questa impostazione inserisce la data oppure la data e
l’ora della foto nell’angolo in basso a sinistra
dell’immagine. Dopo aver selezionato le impostazioni per Stampa di data e ora, la data o la data e l’ora vengono impresse su tutte le foto scattate successivamente, ma non
quelle scattate in precedenza.
su Dopo aver scattato una foto usando l’impostazione
data o Data e ora, la data o la data ed ora impresse
Solo
sull’immagine non potranno essere rimosse successivamente. SUGGERIMENTO: Verificare che l’impostazione di data e
ora sia corretta prima di usare questa funzione (vedere
Data e ora a pagina 101).
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare Stampa di data
ora.
e
2. Nel sottomenu Stampa di data
ora, utilizzare i pulsanti
e
per evidenziare
un’impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Cattura.
Foto e videoclip
61
Page 62
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni:
Impostazione Descrizione
Off La fotocamera non inserisce alcuna data o data ed
ora sull’immagine.
Solo data
Data e ora
La fotocamera inserisce permanentemente la data nell’angolo in basso a sinistra dell’immagine.
La fotocamera inserisce permanentemente la data ed ora nell’angolo in basso a sinistra dell’immagine.
Se l’impostazione è diversa dal valore predefinito Off, l’icona relativa alla nuova impostazione (vedere la tabella precedente) comparirà sulla schermata Vista dal vivo.
nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera
La viene spenta) fino a quando non viene modificata.
NOTA: Questa impostazione non vale per la registrazione
di videoclip.
62
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 63

Compensazione dell’esposizione

Quando la luminosità non è ottimale, utilizzare Compensazione VE (Valore Esposizione) per sostituire il valore automaticamente impostato dalla fotocamera.
La funzione Compensazione VE risulta particolarmente
quando nella scena vi sono molti oggetti luminosi
utile (ad
esempio, un oggetto bianco su uno sfondo chiaro) oppure molti oggetti scuri (ad esempio, un oggetto nero su uno sfondo scuro). Le scene contenenti molti oggetti chiari
molti oggetti scuri potrebbero risultare grigie se non si
o utilizza l’opzione Compensazione VE. Se la scena contiene molti oggetti chiari, aumentare il valore di Compensazione VE impostandolo su un numero positivo per ottenere un risultato più luminoso. Se la scena contiene molti oggetti scuri, diminuire il valore di Compensazione VE per scurire l’intera scena.
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare
Compensazione VE
2. Nel sottomenu Compensazione
VE, utilizzare i pulsanti per
modificare l’impostazione VE da -2,0 a +2,0 (ogni incremento è pari a 0,5). La nuova impostazione viene immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l’effetto del nuovo valore sull’immagine.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione
e tornare al menu Cattura.
Foto e videoclip
63
Page 64
Se l’impostazione è diversa dal valore predefinito 0,0, il
nuovo valore numerico comparirà sulla schermata Vista
dal vivo accanto all’icona attiva fino a quando non viene modificata o la fotocamera non viene spenta. L’impostazione Compensazione VE ritorna su 0,0 ogni volta che la fotocamera viene spenta.
. La nuova impostazione resta

Bilanciamento del bianco

I colori possono variare a seconda delle diverse condizioni di luminosità; ad esempio, la luce del sole tende al blu, mentre la luce del tungsteno in un luogo chiuso tende più
giallo. Nelle immagini in cui domina un unico colore
al potrebbe essere necessario regolare il bilanciamento del bianco affinché la fotocamera possa riprodurre i colori nella maniera più accurata possibile e affinché il bianco appaia davvero così nella foto finale. La regolazione del bilanciamento del bianco può essere utilizzata anche per produrre degli effetti creativi. Ad esempio, usando l’impostazione Sole è possibile rendere più caldi i colori
una foto.
di
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare Bilanciam. bianco
2. Nel sottomenu Bilanciam. bianco, utilizzare i pulsanti
per evidenziare
l’impostazione desiderata.
nuova impostazione viene
La immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l’effetto del nuovo valore sull’immagine.
64
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 65
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Cattura.
La tabella che segue illustra in dettaglio le varie impostazioni:
Impostazione Descrizione
Auto La fotocamera identifica e corregge
Sole
Ombra
Tungsteno
Fluorescente
automaticamente i valori in base alla luce della scena. Questa è l’impostazione predefinita.
La fotocamera bilancia il colore presupponendo che la scena sia in esterni al sole o con scarsa nuvolosità.
La fotocamera bilancia il colore presupponendo che la scena sia in esterni all’ombra, al tramonto o con una forte nuvolosità.
La fotocamera bilancia il colore presupponendo che l’illuminazione sia data da lampade a incandescenza o alogene.
La fotocamera presuppone che l’illuminazione sia data da lampade fluorescenti.
Se l’impostazione è diversa dal valore predefinito Auto, l’icona relativa alla nuova impostazione (vedere la tabella precedente) comparirà sulla schermata Vista dal vivo.
nuova impostazione resta attiva fino a quando non viene
La modificata o la fotocamera non viene spenta. L’impostazione del bilanciamento del bianco ritorna su Auto ogni volta che la fotocamera viene spenta.
Foto e videoclip
65
Page 66

Velocità ISO

Questa impostazione regola la fotosensibilità della fotocamera. Quando la velocità ISO è impostata sul valore predefinito Auto, la fotocamera seleziona la velocità ISO più adatta per la scena.
Basse velocità ISO permettono di catturare immagini di altissima qualità con la minima quantità di difetti o grana. Se la luminosità è scarsa e si desidera scattare una foto senza flash e con velocità ISO su 100, può essere opportuno utilizzare un treppiede. Valori di velocità ISO più alti corrispondono invece a velocità dell’otturatore maggiori
sono quindi più adatti quando si devono scattare foto in
e aree buie senza flash o quando il soggetto si muove velocemente. Le foto scattate con velocità ISO superiori presentano una maggiore granularità e difetti.
1. Nel menu Cattura (pagina 53), selezionare Velocità ISO
2. Nel sottomenu Velocità ISO, usare i pulsanti evidenziare un’impostazione.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Cattura.
per
66
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 67
Se l’impostazione è diversa dall’impostazione predefinita Auto, l’icona dell’impostazione (come mostrata nel sottomenu Velocità ISO) comparirà sulla schermata Vista dal vivo. La nuova impostazione resta attiva fino a quando non viene modificata o la fotocamera non viene spenta. L’impostazione di Velocità ISO ritorna su Auto ogni volta che la fotocamera viene spenta.
NOTA: Questa modalità non è utilizzabile durante la
registrazione dei videoclip oppure quando la modalità di scatto è impostata su Azione, Ritratto, Panorama o Scatto veloce.
Foto e videoclip
67
Page 68
68
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 69
3 Visione di immagini e
videoclip
Grazie alla funzione Riproduzione è possibile rivedere le foto e i videoclip memorizzati nella fotocamera. Quando si visionano le foto in questa modalità, è possibile utilizzare la leva Zoom per visualizzare delle miniature delle immagini
per ingrandirle in modo da poterle vedere meglio Vedere
o
Visualizzazione delle anteprime a pagina 73 e Ingrandimento delle immagini a pagina 74 . Inoltre la
modalità Riproduzione consente di cancellare foto e videoclip, registrare l’audio da allegare alle foto, rimuovere l’effetto occhi rossi e ruotare le immagini (vedere menu Riproduzione a pagina 75).

Uso della Riproduzione

1. Vi sono due modi per attivare la modalità Riproduzione.
• Con la fotocamera accesa, premere il pulsante
Riproduzione .
• Con la fotocamera spenta, tenere premuto il pulsante
Riproduzione mentre si fa scorrere il pulsante
per accendere la fotocamera. In questo
modo si attiva la modalità Riproduzione senza che si estenda l’obiettivo della fotocamera.
Sul display LCD compariranno le immagini o i videoclip catturati o visualizzati più di recente.
Uso del

Visione di immagini e videoclip

69
Page 70
2. Utilizzare i pulsanti per scorrere le immagini e i videoclip. Premere e tenere premuto uno dei due pulsanti
per scorrere le immagini più velocemente.
Appare solo il primo fotogramma di ogni videoclip, indicato dall’icona video
. I videoclip vengono eseguiti automaticamente quando il primo fotogramma del videoclip resta visualizzato per 2 secondi.
3. Per spegnere il display LCD dopo aver rivisto
immagini
Riproduzione
o videoclip, premere di nuovo il pulsante
.
NOTA: Per ascoltare i clip audio allegati alle foto, trasferirli
sul computer e utilizzare il software HP Image Zone. Se si dispone di un alloggiamento HP Photosmart M-series opzionale, è possibile riascoltare l’audio collegando la fotocamera ad un apparecchio TV tramite l’alloggiamento per fotocamera. Per effettuare questa operazione, vedere la Guida d’uso dell’alloggiamento per le istruzioni.
In modalità Riproduzione, il display LCD fornisce informazioni su ogni immagine o videoclip. La tabella che segue descrive queste informazioni.
2
1
3
70
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
4 5
67
Page 71
N. Icona Descrizione
1 Viene visualizzata quando la batteria raggiunge
lo stato prossimo all’esaurimento (vedere Indicatori di alimentazione a pagina 167).
2
3
4
5
6 18 di 43 Mostra il numero dell’immagine o del videoclip
7 0:29
oppure
Viene visualizzata solo quando nella fotocamera è installata una scheda di memoria opzionale.
Viene visualizzata per i primi secondi quando si attiva la modalità Riproduzione per indicare che si possono scorrere le immagini o videoclip usando
i pulsanti .
Indica che l’immagine è stata selezionare per
3
essere inviata a 3 destinazioni usando HP Instant Share (vedere Uso di HP Instant Share a
pagina 83).
Indica che l’immagine è stata selezionata per
2
essere stampata in 2 copie utilizzando HP Instant Share (vedere Uso di HP Instant Share a pagina 83).
corrente in rapporto al numero complessivo di immagini/videoclip in memoria.
Indica la durata del clip audio o video.
Indica che all’immagine è allegato un clip
audio.
Indica che si tratta di un videoclip.
Visione di immagini e videoclip
71
Page 72

Schermata di riepilogo delle immagini

Quando si preme il pulsante mentre è visualizzata l’ultima immagine, viene visualizzata la schermata di riepilogo delle immagini che indica il numero di foto scattate e il numero di foto rimanenti. Gli indicatori del numero di foto selezionate per HP Share a sinistra della schermata, mentre le icone relative alla scheda di memoria opzionale, se installata, (indicata dall’icona l’indicatore di batterie in esaurimento; vedere Indicatori di alimentazione a pagina 167) appaiono nell’angolo in alto a destra della schermata.
e per la stampa appaiono nell’angolo in alto
) e l’indicatore di alimentazione (ad esempio
Instant
72
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 73

Visualizzazione delle anteprime

Anteprima consente di visualizzare le foto e i primi fotogrammi dei videoclip registrati organizzati in una matrice con nove immagini e videoclip in miniatura per schermata.
1. Quando è attiva la modalità Riproduzione (pagina 69),
premere Mostra anteprime
(stessa funzione di Zoom
indietro ) sulla leva Zoom. Sul display LCD verrà visualizzata un’anteprima contenente fino ad un massimo di nove foto e fotogrammi di videoclip. La foto o inquadratura corrente è riconoscibile dal bordo giallo.
2. Utilizzare i pulsanti per spostarsi orizzontalmente e passare all’anteprima precedente o successiva.
3. Premere i pulsanti per spostarsi verticalmente e passare all’anteprima direttamente sopra o sotto quella corrente.
4. Premere il pulsante per uscire dalla vista Anteprima e tornare a Riproduzione. L’immagine o videoclip corrente (riconoscibile dal bordo giallo con cui era visualizzata nella vista Anteprima) appare nuovamente
schermo pieno sul display LCD.
a
Nella parte inferiore di ciascuna anteprima possono esservi diverse icone: l’icona HP l’immagine è stata selezionata per una o più destinazioni
Instant Share, l’icona di una stampante indica che è
HP
stata selezionata per la stampa, l’icona video indica che si tratta di un videoclip e l’icona audio indica che a questa immagine è allegato un clip audio.
Instant Share indica che
Visione di immagini e videoclip
73
Page 74

Ingrandimento delle immagini

Questa funzione ha effetto solo sulla visualizzazione della foto e non altera in modo permanente l’immagine nella fotocamera.
1. Quando è attiva la modalità Riproduzione (
premere Ingrandisci (stessa funzione di Zoom indietro sulla leva Zoom). L’immagine visualizzata viene ingrandita automaticamente di 2x.
questo punto, la parte centrale dell’immagine viene
A visualizzata con quattro frecce che indicano che è possibile spostarsi all’interno della foto ingrandita.
2. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi all’interno dell’immagine.
3. Utilizzare Zoom avanti e Zoom indietro per aumentare o diminuire l’ingrandimento.
4. Premere il pulsante per uscire dalla vista Ingrandisci e tornare a Riproduzione. L’immagine corrente appare nuovamente a schermo pieno sul display LCD.
NOTA: Questa funzione è disponibile solamente per le foto;
non è possibile ingrandire i videoclip.
pagina 69),
74
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 75

Uso del menu Riproduzione

Il menu Riproduzione consente di visualizzare ed eliminare foto o videoclip, recuperare le immagini cancellate e formattare la memoria interna della fotocamera o una scheda di memoria opzionale. Inoltre, è possibile rimuovere l’effetto occhi rossi dai soggetti delle foto scattate con il flash, manipolare le foto facendole ruotare e allegare clip audio alle foto.
1. Per visualizzare il menu Riproduzione, premere il pulsante mentre si è in modalità Riproduzione. Se non è attiva
la modalità Riproduzione, premere il pulsante
Riproduzione
2. Utilizzare i pulsanti per evidenziare l’opzione del
menu Riproduzione che si desidera utilizzare sulla sinistra del display LCD. Le opzioni del menu Riproduzione sono spiegate più avanti.
3. Spostarsi all’immagine o al videoclip desiderato
premendo i pulsanti
4. Selezionare l’opzione evidenziata del menu
Riproduzione premendo il pulsante
l’attività selezionata, seguire le istruzioni visualizzate.
5. Per uscire dal menu Riproduzione e tornare alla modalità
Riproduzione premere il pulsante Vista dal vivo
Per gli altri metodi disponibili per uscire dal menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 30.
, quindi il pulsante .
.
. Per completare
.
Visione di immagini e videoclip
75
Page 76
La tabella che segue riepiloga le opzioni del menu Riproduzione.
1 2
3
4
5
N. Icona Descrizione
1
2
3
4
5
Elimina: visualizza un sottomenu che consente di
cancellare l’immagine o videoclip corrente, cancellare tutte le immagini e i videoclip, formattare la memoria interna o una scheda di memoria opzionale e recuperare le ultime immagini cancellate (vedere Eliminazione a pagina 77).
Elimina occhi rossi: corregge l’effetto del rosso
che appare negli occhi dei soggetti umani nelle foto scattate con il flash (vedere Elimina occhi rossi a pagina 78).
Ruota: ruota l’immagine corrente di 90 gradi nella
direzione selezionata (vedere Ruota a pagina 79).
Registra audio: registra un clip audio da allegare
a questa immagine (vedere Registrazione audio a pagina 80).
ESCI: esce dal menu Riproduzione.
76
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 77

Eliminazione

Quando si seleziona Elimina nel menu Riproduzione (pagina 75), viene visualizzato il sottomenu Eliminare? Utilizzare i pulsanti
per evidenziare un’opzione e premere il pulsante per selezionarla.
Nel sottomenu Eliminare sono disponibili le seguenti opzioni:
• Annulla: ritorna al menu Riproduzione senza cancellare
l’immagine o il videoclip visualizzati.
• Corrente: elimina la foto o il videoclip visualizzati.
• Immagini (in memoria/sulla scheda): elimina tutte le
immagini e i videoclip presenti nella memoria interna o su una scheda di memoria opzionale installata nella fotocamera.
• Formatta (memoria/scheda): elimina tutte le foto,
videoclip o i file contenuti nella scheda o nella memoria
i interna della fotocamera e formatta la scheda o la memoria.
Per non danneggiare le schede e le immagini, usare Formatta scheda per formattare le schede di memoria opzionali per il primo utilizzo. Inoltre, usare Formatta scheda quando si desidera eliminare tutte le immagini e i videoclip memorizzati in una scheda.
Visione di immagini e videoclip
77
Page 78
• Recupera ultima: consente di recuperare l’ultima o le
ultime foto eliminate, a seconda che sia stata selezionata l’opzione Corrente o Immagini (in memoria/sulla scheda) nel sottomenu Eliminare. Questa opzione viene visualizzata solo dopo aver eseguito un’operazione con
Elimina.
NOTA: Con l’opzione Recupera ultima è possibile annullare
solo l’ultima operazione di eliminazione eseguita. Quando si esegue un’altra azione, ad esempio lo spegnimento della fotocamera o lo scatto di un’altra foto, l’operazione di eliminazione diventa permanente e la fotocamera non può più recuperare l’immagine o le immagini cancellate per ultime.

Elimina occhi rossi

Nel menu Riproduzione (pagina 75), quando si seleziona Elimina occhi rossi, la fotocamera inizia immediatamente l’elaborazione della foto corrente per eliminare l’effetto occhi rossi dai soggetti nell’immagine. Il processo di rimozione dell’effetto occhi rossi può richiedere alcuni secondi. Al termine dell’elaborazione, l’immagine corretta si presenta con delle caselle verdi attorno alle aree corrette, insieme al sottomenu Elimina occhi rossi che elenca tre opzioni:
• Salva modifiche: salva le modifiche relative agli occhi
rossi (sovrascrivendo l’immagine originale) e ritorna al menu Riproduzione.
78
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 79
• Visualizza modifiche: visualizza una vista ingrandita
dell’immagine con le caselle verdi attorno alle parti corrette per gli occhi rossi. In questa vista è possibile ingrandire e spostarsi all’interno dell’immagine.
tornare al sottomenu Elimina occhi rossi, premere il
Per pulsante
• Annulla: ritorna al menu Riproduzione senza salvare le
modifiche relative agli occhi rossi.
NOTA: Questa opzione di menu è disponibile solo per le
foto scattata con il flash. Elimina occhi rossi non è disponibile per i videoclip.
.

Ruota

Nel menu Riproduzione (pagina 75), quando si seleziona Ruota, la fotocamera visualizza un sottomenu che consente di ruotare l’immagine in incrementi di 90 gradi.
1. Nel menu Riproduzione, selezionare Ruota.
2. Utilizzare i pulsanti per ruotare l’immagine in senso
orario o antiorario. L’immagine ruota nel display LCD.
3. Dopo aver ruotato l’immagine nella direzione desiderata,
premere il pulsante salvare la nuova immagine.
NOTA: Questa opzione non è disponibile per i videoclip.
per uscire dal sottomenu Ruota e
Visione di immagini e videoclip
79
Page 80

Registrazione audio

Per registrare un clip audio da allegare ad un’immagine alla quale non sia già allegato un clip audio:
1. Nel menu Riproduzione (pagina 75), selezionare Registra audio. La registrazione viene avviata
immediatamente dopo la selezione di questa opzione. Durante la registrazione, vengono visualizzati l’icona di un microfono
2. Per interrompere la registrazione, premere il pulsante altrimenti la registrazione continuerà fino a quando lo spazio disponibile nella fotocamera non si esaurisce. Quando la registrazione si interrompe, sul display LCD appare nuovamente il menu Riproduzione.
Se all’immagine corrente è già associato un clip audio, quando si seleziona Registra audio viene visualizzato il sottomenu Registra audio. Questo sottomenu contiene le seguenti opzioni:
•Conserva clip corrente: conserva il clip audio corrente e torna al menu Riproduzione.
• Registra nuovo clip: avvia la registrazione di un nuovo clip audio che andrà a sostituire il precedente.
•Elimina clip: cancella il clip audio corrente e torna al menu Riproduzione.
e un contatore audio.
80
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 81
SUGGERIMENTO: Per ascoltare i clip audio allegati alle foto,
trasferirli sul computer e utilizzare il software HP Image Zone. Se si dispone di un alloggiamento per HP Photosmart M-series opzionale, è possibile riascoltare i clip audio collegando la fotocamera ad un apparecchio TV tramite l’alloggiamento per fotocamera. Per effettuare questa operazione, vedere la Guida d’uso dell’alloggiamento per le istruzioni.
NOTA: Questa opzione non è disponibile per i videoclip.
Visione di immagini e videoclip
81
Page 82
82
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 83
4 Uso di HP Instant Share
Questa fotocamera ha un’interessante funzione chiamata HP
Instant Share. Tale funzione consente di selezionare facilmente delle immagini della fotocamera e inviarle automaticamente a varie destinazioni. È possibile impostare le destinazioni usando il menu HP possibile personalizzare il menu HP Instant Share includendovi indirizzi e-mail (inclusi quelli di gruppi di distribuzione), album online e altri servizi online a scelta. Una volta scattate le foto con la fotocamera, è molto facile usare HP
1. Impostare le destinazioni sulla fotocamera (vedere
2. Selezionare sulla fotocamera le immagini da inviare alle
NOTA: Per usare le funzioni di HP Instant Share occorre
NOTA: I servizi disponibili online variano in base all’area
Instant Share:
pagina 86).
destinazioni online (vedere pagina 88).
disporre sul computer della versione completa del software HP Image Zone. Se il sistema operativo del computer è Windows, vedere Requisiti di sistema (solo Windows) a pagina 109 per determinare se è stata installata la versione completa. Sui computer Macintosh viene sempre installata la versione completa del software HP Image Zone.
geografica. Visitare www.hp.com/go/instantshare per maggiori informazioni ed esempi sul funzionamento di
HP Instant Share.
Instant Share. È inoltre

Uso di HP Instant Share

83
Page 84

Uso del menu HP Instant Share

Il menu HP Instant Share predefinito consente di selezionare le immagini da stampare automaticamente al successivo collegamento della fotocamera al computer o alla stampante. Al menu HP destinazioni quali indirizzi e-mail (inclusi quelli di liste di distribuzione), album online o altri servizi online tramite l’opzione di menu Config. HP Instant Share... (vedere Configurazione delle destinazioni online nella fotocamera a pagina 86).
1. Per visualizzare il menu HP Instant Share, premere il pulsante HP della fotocamera. Sul display LCD appare l’immagine scattata o visualizzata più di recente con sovrapposto il menu HP Instant Share.
2. Utilizzare i pulsanti per scorrere le opzioni del menu HP Instant Share .
3. Premere il pulsante per selezionare l’opzione evidenziata.
4. Per uscire dal menu HP Instant Share, premere il pulsante Vista dal vivo
uscire dal menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 30.
Instant Share/Stampa / sul retro
Instant Share si possono aggiungere
. Per gli altri metodi disponibili per
,
84
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 85
Nella seguente tabella sono riportate tutte le opzioni del menu HP
Instant Share predefinito.
1 2
3
4
N. Icona Descrizione
1 Stampa 1 copia dell’immagine visualizzata quando è
2 Stampa 2 copie dell’immagine visualizzata.
collegata a un computer o a una stampante. (Vedere Invio delle immagini alle destinazioni a pagina 88).
3 Config. HP Instant Share... consente di aggiungere
indirizzi e-mail e altre destinazioni HP Instant Share al menu HP Instant Share (vedere Configurazione delle destinazioni online nella fotocamera a pagina 86).
4 ESCI consente di uscire dal menu HP Instant Share.
SUGGERIMENTO: Se si selezionano delle immagini da
stampare mediante HP Instant Share e poi le si portano a stampare presso un servizio di stampa specializzato, è utile informare tale servizio che esiste un file DPOF standard che specifica quali e quante immagini si desidera stampare.
Uso di HP Instant Share
85
Page 86

Configurazione delle destinazioni online nella fotocamera

È possibile configurare fino ad un massimo di 32 destinazioni HP e-mail o liste di distribuzione) nel menu HP
NOTA: Per completare la procedura è necessario disporre di
una connessione a Internet.
NOTA: Se nella fotocamera è installata una scheda di
memoria, accertarsi che la scheda non sia bloccata e che vi sia dello spazio disponibile.
1. Accertarsi che sul computer sia installata la versione completa del software HP e 108).
2. Accendere la fotocamera e premere il pulsante HP Instant Share/Stampa
3. Utilizzare il pulsante per evidenziare Config. HP Instant Share... e premere il pulsante .
Sul display LCD comparirà la richiesta di collegare la fotocamera ad un computer.
4. Senza spegnere la fotocamera, collegarla al computer con il cavo USB in dotazione. Collegare l’estremità più grande del cavo al computer e quella più piccola al connettore USB che si trova sul lato della fotocamera.
Instant Share (ad esempio, singoli indirizzi
Instant Share.
Image Zone (vedere pagine 19
/ .
86
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 87
Un altro metodo per collegare la fotocamera al computer consiste semplicemente nell’inserire la fotocamera nell’alloggiamento opzionale per HP e premere il pulsante Salva/Stampa
Photosmart M-series
sull’alloggiamento.
5. Il seguente passaggio varia leggermente in base al tipo
di computer, ovvero Windows o Macintosh.
Windows: il collegamento della fotocamera al computer attiva il programma Config. HP
Instant
Share.... Se dovessero apparire ulteriori finestre di
dialogo, chiuderle facendo clic su Annulla.
programma Config. HP Instant Share fare clic su
Nel Avvia e seguire semplicemente le indicazioni sullo schermo per configurare le destinazioni sul computer
salvarle sulla fotocamera.
e
Macintosh: il collegamento della fotocamera al computer attiva l’assistente di installazione di
Instant Share. Fare clic su Continua e seguire
HP
semplicemente le indicazioni sullo schermo per configurare le destinazioni sul computer e salvarle sulla fotocamera.
Uso di HP Instant Share
87
Page 88

Invio delle immagini alle destinazioni

È possibile inviare una o più foto a un qualsiasi numero di destinazioni HP videoclip.
1. Accendere la fotocamera e premere il pulsante HP Instant Share/Stampa HP Instant Share .
2. Utilizzare il pulsante per evidenziare la prima
destinazione alla quale si desidera inviare una o più immagini.
3. Utilizzare i pulsanti per scegliere una foto che si desidera inviare alla destinazione selezionata.
4. Premere il pulsante e nel menu HP Instant Share appare un segno di spunta destinazione. Per deselezionare una destinazione, premere nuovamente il pulsante
5. Selezionare eventuali altre destinazioni per l’immagine corrente utilizzando i pulsanti per evidenziare una destinazione e premendo il pulsante per selezionarla.
6. Scegliere altre immagini utilizzando i pulsanti e selezionare le destinazioni per tali immagini allo stesso
7. Una volta selezionate le destinazioni, uscire dal menu
Instant Share premendo il pulsante Vista dal vivo
HP
. Per gli altri metodi disponibili per uscire dal menu,
vedere Menu della fotocamera a pagina 30.
Instant Share. Non è possibile inviare
/ per visualizzare il menu
su tale
.
modo.
88
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 89
8. Collegare la fotocamera al computer come descritto nella
sezione
Trasferimento delle immagini su computer a
pagina 91. Le immagini verranno inviate automaticamente alle loro rispettive destinazioni
HP
Instant Share.
• Le immagini selezionate per essere inviate a destinazioni e-mail non vengono spedite come allegati. Vengono invece caricate su un sito Web
HP sicuro e dal quale viene spedito un messaggio ad ogni indirizzo e-mail. Il messaggio contiene un’anteprima delle foto e un link a una pagina Web, dove il destinatario del messaggio può, ad esempio, rispondere, stampare le immagini, salvarle sul computer, inoltrarle e altro ancora. In questo modo, persone che utilizzano programmi e-mail diversi sono in grado di vedere le stesse immagini senza i problemi legati allo scambio di allegati.
• Le immagini selezionate per essere inviate alle
destinazioni Stampa verranno automaticamente stampate a partire dal computer.
NOTA: Se si collega la fotocamera direttamente a una
stampante, come descritto in Stampa delle immagini direttamente dalla fotocamera a pagina 93, tutte le immagini selezionate per la stampa verranno automaticamente stampate.
Uso di HP Instant Share
89
Page 90
90
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 91
5 Trasferimento e stampa di
immagini

Trasferimento delle immagini su computer

SUGGERIMENTO: Inoltre, è possibile eseguire questa
operazione utilizzando un lettore per schede di memoria (vedere Uso di un lettore per schede di memoria a pagina 113) oppure l’alloggiamento opzionale per fotocamera HP Photosmart M-series (vedere la Guida d’uso dell’alloggiamento).
1. Verificare che:
• Sul computer in uso sia installato il software HP Image
Zone o HP Image Zone Express (vedere Installare il software a pagina 19). Per trasferire le immagini ad un computer su cui non è installato il software HP Image Zone, vedere Uso della fotocamera senza il software HP Image Zone a pagina 111.
• Se le immagini nella fotocamera sono state selezionate per essere inviate in stampa o a destinazioni HP il computer sia collegato alla stampante e/o
Internet.
ad
Instant Share, accertarsi che

Trasferimento e stampa di immagini

91
Page 92
2. La fotocamera è dotata di
uno speciale cavo USB per il suo collegamento al computer. Collegare l’estremità più grande del cavo USB al computer.
3. Aprire lo sportello di
gomma sul lato della fotocamera e collegare l’estremità più piccola del cavo USB al connettore USB della fotocamera.
4. Accendere la fotocamera.
In Windows: il software HP Image Transfer offre la funzione di download. Nella schermata Trasferimento
immagini da fotocamera/scheda fare clic su Avvia trasferimento. Le immagini vengono trasferite sul
computer e se alcune di esse erano state precedentemente selezionate per l’invio a destinazioni
Instant Share (pagina 88) queste azioni vengono
HP avviate. Quando sul computer appare la schermata di riepilogo Azioni immagini, è possibile disconnettere la fotocamera dal computer.
In Macintosh: Image Capture o iPhoto offrono la funzione di download. Se sono state contrassegnate delle foto per destinazioni HP Instant Share (vedere pagine 84 e 86), appare la schermata Actions are ready to process (Azioni pronte per l’elaborazione). Fare clic su OK per inviare le immagini alle loro destinazioni. Image Capture o iPhoto trasferiranno
foto e i videoclip al computer. Al termine del
le download è possibile scollegare la fotocamera dal computer.
92
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 93

Stampa delle immagini direttamente dalla fotocamera

La fotocamera può essere collegata direttamente a qualsiasi stampante certificata PictBridge per stampare delle immagini. Per sapere se una stampante è certificata PictBridge, verificare che riporti il logo PictBridge.
1. Verificare che la stampante sia accesa. Le spie della
stampante non devono lampeggiare e non vi devono essere messaggi di errore. Se necessario, caricare la carta nella stampante.
2. Collegare la fotocamera
alla stampante.
a. Accertarsi che l’opzione Configurazione USB sia impostata su Fotocamera digitale (vedere
USB a pagina 102). b. Utilizzare il cavo
USB in dotazione con la fotocamera per collegare l’estremità più grande del cavo al connettore corrispondente sulla stampante certificata PictBridge.
SUGGERIMENTO: In genere, il connettore PictBridge si trova
sulla parte anteriore della stampante.
3. Aprire lo sportello di gomma sul lato della fotocamera
collegare l’estremità più piccola del cavo USB al
e connettore USB della fotocamera.
Configurazione
Trasferimento e stampa di immagini
93
Page 94
4. Dopo che la fotocamera è stata
collegata alla stampante, sulla fotocamera viene visualizzato il menu Imposta stampante. Se le immagini da stampare sono già state selezionate tramite il menu
Instant Share della
HP
fotocamera, viene visualizzato il numero di immagini selezionate. In caso contrario, appare Immagini: TUTTE.
Un’anteprima di stampa nell’angolo inferiore destro della schermata Imposta stampante mostra il layout di pagina che verrà utilizzato per stampare le immagini. Questa anteprima di stampa viene aggiornata a mano a mano che si modificano le impostazioni di Form. stampa e
Form. di carta.
Se per Form. stampa o Form. di carta. vengono utilizzate le impostazioni predefinite, non viene visualizzata l’anteprima di stampa. Il layout di pagina utilizzato per stampare le immagini verrà determinato automaticamente dalla stampante.
5. Per modificare le impostazioni nel menu Imposta stampante utilizzare i pulsanti
sulla fotocamera
per selezionare un’opzione di menu e quindi i pulsanti
per modificare l’impostazione.
6. Una volta selezionate le impostazioni corrette, premere il
pulsante sulla fotocamera per dare inizio alla
stampa.
Dopo aver collegato la fotocamera alla stampante, si
possono stampare le immagini selezionate (vedere
pagina 88).
94
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 95
NOTA: Non è possibile stampare i videoclip direttamente
dalla fotocamera. Se la stampante dispone di un alloggiamento per la scheda di memoria ed è in grado di stampare videoclip, è possibile inserire la scheda di memoria direttamente nell’apposito alloggiamento nella stampante e stampare il videoclip. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale della stampante.
NOTA: In caso di problemi di stampa con una stampante
non HP, rivolgersi al produttore della stampante. HP non fornisce assistenza clienti per stampanti non HP.
SUGGERIMENTO: Oltre al metodo descritto in questa
sezione, è possibile stampare le immagini direttamente dalla fotocamera nei seguenti modi:
• Se si dispone di una scheda di memoria opzionale contenente immagini che si desidera stampare e la stampante dispone di un alloggiamento per la scheda di memoria, rimuovere la scheda di memoria opzionale dalla fotocamera e inserirla nell’apposito alloggiamento nella stampante. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale della stampante.
• Se si dispone di un alloggiamento per HP Photosmart M-series, è possibile collegare la fotocamera alla stampante mediante tale alloggiamento. Vedere la guida d’uso dell’alloggiamento per le istruzioni.
Trasferimento e stampa di immagini
95
Page 96
96
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 97
6 Uso del menu Configura
Il menu Configura permette di regolare diverse impostazioni della fotocamera, come i suoni, la data e l’ora e la configurazione della connessione USB o con il televisore.
1. Per visualizzare il menu Configura, visualizzare un
qualsiasi altro menu (vedere pagina 30), quindi utilizzare i pulsanti per spostarsi alla scheda relativa al menu Configura .
2. Utilizzare i pulsanti per scorrere le opzioni del menu Configura.
3. Premere il pulsante per selezionare l’opzione evidenziata e visualizzarne il sottomenu o utilizzare i
pulsanti per cambiare l’impostazione dell’opzione
evidenziata senza entrare nel suo sottomenu.
4. All’interno di un sottomenu, utilizzare i pulsanti , quindi il pulsante per modificare le impostazioni delle opzioni del menu Configura.
5. Per uscire dal menu Configura, premere il pulsante Vista dal vivo . Per gli altri metodi disponibili per uscire dal menu, vedere Menu della fotocamera a pagina 30.
Menu della fotocamera a

Uso del menu Configura

97
Page 98

Luminosità display

Questa impostazione consente di regolare la luminosità del display LCD. È possibile aumentare la luminosità nel caso di ambienti poco luminosi o diminuirla per ottimizzare la durata delle batterie.
L’impostazione predefinita di Lumin. display è Media.
1. Nel menu Configura (pagina 97), selezionare Lumin. display.
2. Nel sottomenu Lumin. display,
evidenziare il livello di luminosità desiderata per il display LCD. La nuova impostazione viene immediatamente applicata alla schermata Vista dal vivo visualizzata dietro al menu e ciò consente di valutare immediatamente l’effetto del nuovo valore sul display.
3. Premere il pulsante per salvare l’impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
98
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Page 99

Suoni della fotocamera

Questi suoni sono quelli che la fotocamera emette quando viene accesa, si preme un pulsante o si scatta una foto e non vanno confusi con l’audio registrato con le immagini o i videoclip.
L’impostazione predefinita di Suoni fotocamera è On.
1. Nel menu Configura (pagina 97), selezionare Suoni fotocamera.
2. Nel sottomenu Suoni fotocamera, evidenziare
o On.
Off
3. Premere il pulsante per
salvare l’impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
Uso del menu Configura
99
Page 100

Vista dal vivo all’accensione

Questa opzione consente di impostare la fotocamera affinché, ogni volta che viene accesa, visualizzi automaticamente la Vista dal vivo oppure spenga automaticamente il display LCD.
L’impostazione predefinita Vista dal vivo all’accensione è
Vista dal vivo On. SUGGERIMENTO: Impostando Vista dal vivo all’accensione
su Off si ottimizza la durata della batteria.
1. Nel menu Configura (pagina 97), selezionare Vista dal vivo.
2. Nel sottomenu Vista dal vivo all’accensione, evidenziare
dal vivo On oppure
Vista
dal vivo Off.
Vista
3. Premere il pulsante per
salvare l’impostazione e tornare al menu Configura.
La nuova impostazione resta attiva (anche se la fotocamera viene spenta) fino a quando non viene modificata.
100
HP Photosmart M415 - Guida d’uso
Loading...