Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Hewlett-Packard non fornisce garanzie di
alcun tipo in merito al presente materiale,
incluse, a titolo esemplificativo ma non
esaustivo, le garanzie implicite di
commerciabilità e di idoneità a uno scopo
particolare.
Hewlett-Packard non risponderà in alcun
caso di eventuali errori presenti in questo
documento, né di eventuali danni incidentali
o conseguenti inerenti alla fornitura, alle
prestazioni o all'uso del presente materiale.
È vietato eseguire fotocopie o traduzioni in
un'altra lingua del presente documento o di
parti di esso senza la previa autorizzazione
scritta di Hewlett-Packard Company.
Page 5
Sommario
1 Introduzione
2 Guida alla manutenzione ordinaria
Manutenzione quotidiana delle testine di stampa .............................................................................. 4
Pulitura della spugnetta e della lama tergicarrelli ....................................................... 4
In questo Manuale di manutenzione della stampante vengono descritte le procedure per la manutenzione
e i controlli ordinari che devono essere eseguite dagli utenti. Le procedure di manutenzione descritte in
questo Manuale sono anche riportate nel Manuale dell'utente della stampante. Se le procedure di
manutenzione quotidiana non vengono eseguite, le testine di stampa della stampante potrebbero
danneggiarsi e la garanzia viene annullata. Per ulteriori informazioni per l'utente sulla stampante HP
Designjet serie 10000s, fare riferimento al Manuale dell'utente e alle informazioni di garanzia fornite con
la stampante.
Prima di iniziare le procedure di manutenzione, leggere le misure di sicurezza e le note contenute nel
Manuale dell'utente.
AVVERTENZA Non spegnere la stampante senza seguire le procedure corrette. Anche con il
liquido di conservazione, non lasciare mai la stampante spenta per più di quattro settimane poiché
la stampante potrebbe subire danni permanenti, irreparabili. In tutti gli altri casi, seguire le
istruzioni di manutenzione appropriate.
ATTENZIONE La stampante è dotata di un orologio interno che consente di lavare
automaticamente le testine di stampa, facendo scorrere dell'inchiostro attraverso la testina, per
preservarne le condizioni ottimali. Questa operazione viene eseguita dopo le prime 20 ore in cui
non viene eseguita alcuna attività di stampa e ogni 3 giorni. Se la stampante resta spenta per un
lungo periodo, questo processo non viene eseguito. Se l'inchiostro non scorre attraverso le
testine di stampa di tanto in tanto, l'inchiostro all'interno degli ugelli si secca compromettendone
il ripristino e la testina di stampa non funzionerà. Se la stampante deve restare spenta per un
lungo periodo, il cliente deve utilizzare il kit di pulizia del sistema di inchiostro o il kit per la
conservazione del sistema di inchiostro HP 790, opzionali, per ripristinare o proteggere le testine
di stampa.
La manutenzione e la pulizia automatica vengono eseguite SOLO quando la stampante viene
accesa e azionata. Se la stampante viene spenta dal pannello frontale o con l'interruttore di
alimentazione posizionato sul retro della stampante, questa procedura di manutenzione NON
verrà eseguita.
e
n
zio
u
d
Intro
ITWW1
Page 8
Introduzione
2Capitolo 1 introduzioneITWW
Page 9
2Guida alla manutenzione ordinaria
La stampante richiede manutenzione e controlli ordinari. Nella seguente tabella vengono elencate tutte le
procedure per la manutenzione e i controlli ordinari. Per informazioni dettagliate, consultare la pagina
indicata.
Elenco di controllo della manutenzione
CategoriaControlli e manutenzione
1Manutenzione e controlli giornalieriPulitura della spugnetta e della lama tergicarrelli
2Manutenzione e controlli mensiliRipristino normale della testina di stampa a pagina 23
3Per lasciare la stampante spenta per un periodo prolungato
(più di due settimane e meno di quattro settimane)
4Quando la stampante viene utilizzata dopo un periodo
prolungato in cui è rimasta spenta (più di due settimane e
meno di quattro settimane)
5Quando si riutilizza la stampante dopo un periodo
prolungato di spegnimento (inferiore a due settimane)
6Per lasciare la stampante spenta o per ripristinarla da uno
stato di spegnimento di più di 4 settimane
a pagina 4
Pulizia dell'unità capsule a pagina 9
Stampa qualità immagine a pagina 24
Conservazione del sistema di inchiostro a pagina 12
Pulitura del sistema di inchiostro a pagina 14
Caricamento del sistema di inchiostro a pagina 15 dopo
la pulitura del sistema di inchiostro
Pulitura del sistema di inchiostro a pagina 14
Caricamento del sistema di inchiostro a pagina 15 dopo
la pulitura del sistema di inchiostro
Contattare l'assistenza tecnica HP.
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWW3
Page 10
Manutenzione quotidiana delle testine di stampa
AVVERTENZA Se le procedure di manutenzione quotidiana non vengono eseguite, le testine
di stampa della stampante potrebbero danneggiarsi e la garanzia viene annullata.
ATTENZIONE Se per un qualsiasi motivo si deve lasciare la stampante incustodita, verificare
che sia accesa, che le cartucce di inchiostro siano piene e che la bottiglia per l'inchiostro
residuo sia vuota, in modo che che la manutenzione automatica (eseguita dopo le prime 20 ore
in cui non viene eseguita alcuna attività di stampa e ogni 3 giorni) possa essere completata
durante l'assenza dell'utente. Se necessario, installare nuove cartucce di inchiostro. Le cartucce
di inchiostro sostituite potranno essere riutilizzate al rientro, se contengono ancora inchiostro.
Guida alla manutenzione
ordinaria
Utilizzare la manutenzione quotidiana delle testine di stampa per assicurare una qualità di stampa ottimale
e una lunga durata delle testine. L'inchiostro nella stampante HP Designjet 10000s si asciuga molto
rapidamente, pertanto le procedure di manutenzione assicurano che l'inchiostro non si secchi all'interno
dell'unità capsule, delle lame tergicarrelli, dei tubi di inchiostro e delle testine di stampa.
Pulitura della lama tergicarrelli
●
Pulitura della spugnetta del tergicarrelli
●
Pulitura della capsula
●
Nota Eseguire le operazioni sopra elencate tutti i giorni, prima della stampa.
Utilizzare sempre il liquido detergente specificato e i tamponi di pulizia HP.
Pulitura della spugnetta e della lama tergicarrelli
ATTENZIONE Assicurarsi che il liquido detergente per il tergicarrelli non goccioli sulle altre parti
della stampante. Se del liquido detergente cade sulla cinghia o vicino ai sensori, la stampante
potrebbe danneggiarsi gravemente.
Quando si usa il liquido detergente del tergicarrelli HP 790, utilizzare sempre i guanti protettivi
forniti con il kit di pulizia del tergicarrelli HP 790.
Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio PRINTER READY (STAMPANTE PRONTA),
premere il tasto ONLINE (IN LINEA) per attivare la modalità fuori linea per la stampante.
1.Premere il tasto ONLINE (IN LINEA).
2.Premere il tasto SHIFT (CAMBIA) per visualizzare il menu PH.MAIN (MANUT.T).
4Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 11
3.Premere il tasto per accedere al menu PH. MAIN (MANUT.T.) e scorrere fino all'opzione WIPER
CLEANING (PULIZIA TERGICARRELLI) utilizzando il tasto
4.Premere OK per selezionare WIPER CLEANING (PULIZIA TERGICARRELLI).
5.Premere il tasto OK per confermare la selezione.
La lama tergicarrelli si sposta nella posizione di pulitura.
Sul pannello frontale viene visualizzato il seguente messaggio:
.
6.Aprire il coperchio posteriore (1).
7.Aprire il coperchio del tergicarrelli (1).
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWManutenzione quotidiana delle testine di stampa5
Page 12
8.Immergere un tampone di pulizia HP (2) nuovo nel liquido detergente del tergicarrelli (1).
Guida alla manutenzione
ordinaria
ATTENZIONE Per pulire le lame tergicarrelli, accertarsi di utilizzare il liquido detergente
del tergicarrelli e non quello per le capsule. Questo liquido, infatti, non è adatto alla pulitura
appropriata delle lame tergicarrelli poiché è troppo delicato e potrebbe danneggiare le
testine di stampa.
AVVERTENZA Evitare il contatto dell'inchiostro con la cute, gli occhi e gli indumenti.
Lavare immediatamente la cute con acqua e sapone.
Rimuovere gli indumenti macchiati di inchiostro.
In caso di contatto con gli occhi, utilizzare un lavaggio oculare adatto e consultare un
medico, se necessario.
Se non è disponibile un punto per il lavaggio oculare adatto, sciacquare gli occhi con acqua
fredda e consultare un medico, se necessario.
6Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 13
9.Utilizzare i tamponi di pulizia HP (2) per pulire le parti anteriori e posteriori delle lame tergicarrelli (1).
ATTENZIONE Assicurarsi che il liquido detergente per il tergicarrelli non goccioli sulle altre
parti della stampante. Se del liquido detergente cade sulla cinghia o vicino ai sensori, la
stampante potrebbe danneggiarsi gravemente.
ordinaria
Nota Verificare che non siano presenti incrostazioni di inchiostro sulle lame tergicarrelli.
Inoltre, accertarsi che le lame tergicarrelli non vengano danneggiate. Pulire le spazzole
anteriore e posteriore con il tampone di pulizia HP inumidito con il liquido detergente del
tergicarrelli HP.
ITWWManutenzione quotidiana delle testine di stampa7
Guida alla manutenzione
Page 14
10. Applicare un intero contagocce di liquido detergente del tergicarrelli (1) sulla spugnetta utilizzando il
Guida alla manutenzione
ordinaria
contagocce stesso (2).
ATTENZIONE Assicurarsi che il liquido detergente per il tergicarrelli non goccioli sulle altre
parti della stampante. Se del liquido detergente cade sulla cinghia o vicino ai sensori, la
stampante potrebbe danneggiarsi gravemente.
8Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 15
11. Accertarsi di inumidire entrambe le estremità della spugnetta (1) sotto la cinghia (2) su ciascun lato.
Pulizia dell'unità capsule
Con questa procedura verranno rimosse le impurità e le incrostazioni di inchiostro dall'unità capsule.
ATTENZIONE Accertarsi che il liquido detergente della capsula non goccioli sulle altre parti
della stampante. Se del liquido detergente cade sulla cinghia o vicino ai sensori, la stampante
potrebbe danneggiarsi gravemente.
Quando si usa il liquido detergente della capsula HP 790, utilizzare sempre i guanti protettivi
forniti con il kit di pulizia della capsula HP 790.
1.Premere il tasto Online (In linea).
2.Premere il tasto SHIFT (CAMBIA) per visualizzare il menu PH.MAIN (MANUT.T).
3.Premere il tasto per selezionare il menu PH MAIN (MANUT.T.).
4.Scorrere fino all'opzione CAP CLEANING (PULIZIA CAPSULA) utilizzando il tasto
premere OK per effettuare la selezione.
5.Premere nuovamente il tasto OK per confermare la selezione.
Il carrello si sposterà automaticamente verso il lato di pulitura della stampante, in modo da consentire
un facile accesso all'unità capsule. Sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio CARRIAGEMOVING — PLEASE WAIT (CARRELLO IN MOVIM.- ATTENDERE).
, quindi
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWManutenzione quotidiana delle testine di stampa9
Page 16
6.Aprire il coperchio posteriore (1).
Guida alla manutenzione
ordinaria
7.Aprire il coperchio di protezione (1).
ATTENZIONE Quando il carrello è esterno rispetto all'unità capsule, eseguire la
procedura di pulitura il più rapidamente possibile (massimo cinque minuti) per evitare di
danneggiare le testine di stampa in modo permanente. La stampante emette un segnale
acustico quando il carrello si trova all'esterno dell'unità capsule.
10Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 17
8.Immergere un tampone di pulizia HP (2) nuovo nel liquido detergente della capsula HP 790 (1).
ATTENZIONE Per pulire l'unità capsule, utilizzare il liquido detergente della capsula HP
790 e non quello per il tergicarrelli, altrimenti le testine di stampa potrebbero danneggiarsi.
9.Pulire le estremità superiori esterne e le superfici superiori di tutte le sei capsule (2). Utilizzare un lato
del tampone (1) per ciascun colore, quindi un nuovo tampone per il colore successivo.
ordinaria
Guida alla manutenzione
10. Chiudere il coperchio di protezione e il coperchio posteriore. Il carrello delle testine di stampa ritornerà
automaticamente sulla posizione dell'unità capsule (posizione di base).
ITWWManutenzione quotidiana delle testine di stampa11
Page 18
Preparazione per uno spegnimento prolungato (due o
quattro settimane)
AVVERTENZA Non spegnere la stampante senza seguire le procedure corrette. Anche con il
liquido di conservazione, non lasciare mai la stampante spenta per più di quattro settimane poiché
la stampante potrebbe subire danni permanenti, irreparabili. In tutti gli altri casi, seguire le
istruzioni di manutenzione appropriate.
ATTENZIONE La stampante è dotata di un orologio interno che consente di lavare
automaticamente le testine di stampa, facendo scorrere dell'inchiostro attraverso la testina, per
Guida alla manutenzione
ordinaria
preservarne le condizioni ottimali. Questa operazione viene eseguita dopo le prime 20 ore in cui
non viene eseguita alcuna attività di stampa e ogni 3 giorni. Se la stampante resta spenta per un
lungo periodo, questo processo non viene eseguito. Se l'inchiostro non scorre attraverso le
testine di stampa di tanto in tanto, l'inchiostro all'interno degli ugelli si secca compromettendone
il ripristino e la testina di stampa non funzionerà. Se la stampante deve restare spenta per un
lungo periodo, il cliente deve utilizzare il kit di pulizia del sistema di inchiostro o il kit per la
conservazione del sistema di inchiostro HP 790, opzionali, per ripristinare o proteggere le testine
di stampa.
La manutenzione e la pulizia automatica vengono eseguite SOLO quando la stampante viene
accesa e azionata. Se la stampante viene spenta dal pannello frontale o con l'interruttore di
alimentazione posizionato sul retro della stampante, questa procedura di manutenzione NON
verrà eseguita.
Preparare una bottiglia per l'inchiostro residuo vuota e il kit di pulizia del sistema di inchiostro HP 790
(numero parte CB297A). Il kit include:
Sei cartucce per lo spurgo del sistema di inchiostro
●
Sei cartucce di liquido per la conservazione del sistema di inchiostro
●
Conservazione del sistema di inchiostro
Questa procedura consente di svuotare il sistema di inchiostro e di riempirlo con il liquido di conservazione
per proteggerlo, se la stampante non viene utilizzata per un certo periodo di tempo (da due a quattro
settimane).
ATTENZIONE Non aprire o chiudere i coperchi posteriori oppure non modificare la posizione
delle leve mentre viene eseguito il processo di conservazione del sistema di inchiostro oppure
sarà necessario ripetere la procedura dall'inizio, con un inutile spreco di liquido di conservazione.
Se la procedura di conservazione del sistema di inchiostro viene ripetuta, sarà necessario
utilizzare cartucce di liquido di conservazione nuove (ad esempio un nuovo kit per la
conservazione del sistema di inchiostro HP 790).
1.Premere il tasto ONLINE.
2.Premere il tasto SHIFT (CAMBIA) per visualizzare il menu PH.MAIN (MANUT.T).
12Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 19
3.Premere il tasto per selezionare le opzioni del menu PH.MAIN (MANUT.T.), quindi premere OK.
4.Premere il tasto
OK.
5.Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di avviso relativo alla bottiglia per
l'inchiostro residuo, verificare che sia presente e sia vuota.
6.Premere il tasto OK dopo avere controllato la bottiglia per l'inchiostro residuo.
7.Seguire le istruzioni fornite nei messaggi visualizzati sul pannello frontale della stampante per
effettuare i passaggi della procedura.
Quando appare l'indicazione PURGING CAR (CARTUCCIA SPURGO) sul pannello frontale, significa
che è necessario installare o rimuovere una cartuccia per lo spurgo del sistema di inchiostro HP 790
fornita insieme al kit per la conservazione del sistema di inchiostro HP 790.
Quando appare l'indicazione SL CARTRIDGE (CARTUCCIA CONSERVAZIONE) sul pannello
frontale, significa che è necessario installare o rimuovere una cartuccia di liquido per la conservazione
del sistema di inchiostro HP 790 fornita insieme al kit per la conservazione del sistema di inchiostro
HP 790.
8.Dopo il completamento della procedura di conservazione del sistema di inchiostro, sul pannello
frontale viene nuovamente visualizzato il menu STORE INK SYS (MEMORIZ. SIST.INCH.).
9.Ora è possibile spegnere la stampante.
Quando si utilizza nuovamente la stampante è necessario eseguire prima le procedure descritte nella
sezione
Pulitura del sistema di inchiostro a pagina 14 e Caricamento del sistema di inchiostro
a pagina 15.
o per selezionare l'opzione STORE INK SYS (MEMORIZ. SIST.INCH.) e premere
ATTENZIONE Questo processo produce oltre 3 litri di liquido di scarto, quindi la bottiglia
per l'inchiostro residuo deve essere vuota.
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWPreparazione per uno spegnimento prolungato (due o quattro settimane)13
Page 20
Quando si riutilizza la stampante dopo un periodo
prolungato di spegnimento (inferiore a due settimane)
ATTENZIONE Se per un qualsiasi motivo si deve lasciare la stampante incustodita, verificare
che sia accesa, che le cartucce di inchiostro siano piene e che la bottiglia per l'inchiostro
residuo sia vuota, in modo che che la manutenzione automatica (eseguita dopo le prime 20 ore
in cui non viene eseguita alcuna attività di stampa e ogni 3 giorni) possa essere completata
durante l'assenza dell'utente. Se necessario, installare nuove cartucce di inchiostro. Le cartucce
di inchiostro sostituite potranno essere riutilizzate al rientro, se contengono ancora inchiostro. Se
si deve lasciare la stampante incustodita per un periodo più lungo (fino a 4 settimane), è
Guida alla manutenzione
Per pulire il sistema di inchiostro è necessario il kit di pulizia del sistema di inchiostro HP 790 (numero parte
ordinaria
CB296A). Il kit include:
●
●
Pulitura del sistema di inchiostro
Questa opzione consente di eliminare l'inchiostro secco dal sistema di inchiostro con il liquido detergente
alla riaccensione della stampante dopo che è rimasta spenta per un periodo inferiore a due settimane.
1.Premere il tasto Online (In linea).
2.Premere il tasto SHIFT (CAMBIA) per visualizzare il menu PH.MAIN (MANUT.T).
necessario eseguire la procedura descritta nella sezione
prolungato (due o quattro settimane) a pagina 12.
Sei cartucce per lo spurgo del sistema di inchiostro
Sei cartucce di liquido detergente
ATTENZIONE Non aprire o chiudere i coperchi posteriori oppure non modificare la posizione
delle leve mentre viene eseguito il processo di pulitura oppure sarà necessario ripetere la
procedura dall'inizio, con un inutile spreco di liquido detergente. Se la procedura di pulitura viene
ripetuta, sarà necessario utilizzare cartucce di liquido detergente nuove (ad esempio un nuovo
kit di pulizia del sistema di inchiostro HP 790.
Preparazione per uno spegnimento
3.Premere il tasto per selezionare le opzioni del menu PH.MAIN (MANUT.T.), quindi premere OK.
4.Premere il tasto
premere OK.
5.Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di avviso relativo alla bottiglia per
l'inchiostro residuo, verificare che sia presente e sia vuota.
6.Premere il tasto OK dopo avere controllato la bottiglia per l'inchiostro residuo.
7.Seguire le istruzioni fornite nei messaggi visualizzati sul pannello frontale della stampante per
effettuare i passaggi della procedura.
14Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
o per selezionare l'opzione CLEAN INK SYS (PULISCI SIST.INCH.) e
Page 21
Quando appare l'indicazione PURGING CAR (CARTUCCIA SPURGO) sul pannello frontale, significa
che è necessario installare o rimuovere una cartuccia per lo spurgo del sistema di inchiostro HP 790
fornita insieme al kit di pulizia del sistema di inchiostro HP 790..
Quando appare l'indicazione CL CARTRIDGE (CARTUCCIA CONSERVAZIONE) sul pannello
frontale, significa che è necessario installare o rimuovere una cartuccia di liquido per la pulizia del
sistema di inchiostro HP 790 fornita insieme al kit di pulizia del sistema di inchiostro HP 790.
8.Il processo di estrazione dell'inchiostro inizia ed è necessario verificare di nuovo che la bottiglia per
l'inchiostro residuo sia presente e non sia piena. Premere il tasto OK dopo avere controllato la bottiglia
per l'inchiostro residuo.
Dopo il completamento del processo di pulitura del sistema di inchiostro, sul pannello frontale viene
visualizzato di nuovo il menu PH.MAIN (MANUT.T.).
Quando si utilizza nuovamente la stampante è necessario eseguire prima la procedura descritta nella
sezione
Caricamento del sistema di inchiostro a pagina 15.
Caricamento del sistema di inchiostro
Se la stampante non viene utilizzata per un lungo periodo e si deve pulire il sistema di inchiostro, sarà
necessario caricare il sistema di inchiostro. Sono necessarie cartucce contenenti almeno 350 cc di
inchiostro.
Se le cartucce contengono meno di 350 cc di inchiostro oppure se è installata una cartuccia per lo spurgo
del sistema di inchiostro, viene visualizzato un messaggio di avviso sul pannello frontale. Per continuare,
installare una cartuccia valida contenente almeno 350 cc di inchiostro nell'alloggiamento indicato.
Per caricare il sistema di inchiostro:
1.Premere il tasto ONLINE (IN LINEA).
2.Premere il tasto SHIFT (CAMBIA) per visualizzare il menu PH.MAIN (MANUT.T).
ordinaria
Guida alla manutenzione
3.Premere il tasto per selezionare il menu PH MAIN (MANUT.T.).
4.Selezionare l'opzione CHARGE INK SYS (CARICARE SIST.INCH.) e premere OK.
5.Quando sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio di avviso relativo alla bottiglia per
l'inchiostro residuo, verificare che sia presente e che non sia piena. Controllare la bottiglia per
l'inchiostro residuo, quindi premere il tasto OK.
6.Il processo di carica inizia. Verificare che la bottiglia per l'inchiostro residuo sia presente e che non
sia piena. Controllare la bottiglia per l'inchiostro residuo, quindi premere il tasto OK.
Dopo il completamento del processo, sul pannello frontale viene visualizzata di nuovo l'opzione per
la carica dell'inchiostro.
ITWWCaricamento del sistema di inchiostro15
Page 22
Pulitura della parte esterna della stampante
ATTENZIONE Pulire la stampante con un panno morbido. È possibile utilizzare un detergente
neutro. Non fare entrare liquidi nella stampante: potrebbero provocare incendi o scosse elettriche
e causare un malfunzionamento. Non pulire la stampante con benzene o diluente: la superficie
colorata potrebbe danneggiarsi.
Pulire l'esterno e tutti gli altri componenti della stampante maneggiati nel corso del normale funzionamento
(ad esempio, gli sportelli delle cartucce di inchiostro) con una spugna inumidita o un panno morbido e un
detergente delicato come il sapone liquido non abrasivo.
Guida alla manutenzione
Pulire il coperchio posteriore e l'alimentatore del supporto
ordinaria
Nota Non rimuovere la polvere dal supporto disperdendola tramite ventilazione, in quanto
potrebbe avere conseguenze sulla qualità di stampa.
ATTENZIONE Pulire la stampante con un panno morbido. È possibile utilizzare un detergente
neutro. Non fare entrare liquidi nella stampante: potrebbero provocare incendi o scosse elettriche
e causare un malfunzionamento. Non pulire la stampante con benzene o diluente: la superficie
colorata potrebbe danneggiarsi.
1.Scaricare tutti i supporti dalla stampante.
2.Aprire il coperchio posteriore.
3.Pulire il coperchio posteriore utilizzando un panno umido.
4.Con un panno umido, asciugare i depositi di inchiostro sull'alimentatore del supporto.
5.Rimuovere la polvere con un aspirapolvere.
1. Coperchio posteriore
2. Alimentatore del supporto
16Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 23
Pulizia della piastra
Pianificare la pulizia della piastra della stampante su base periodica, ogni pochi mesi o quando necessario.
Se sulla piastra sono presenti sostanze adesive o macchie di inchiostro, pulirla seguendo le procedure
riportate di seguito.
Nota Se la stampa viene eseguita su un supporto di larghezza maggiore dopo avere utilizzato
un supporto di larghezza minore per un certo periodo di tempo, il lato destro della piastra potrebbe
essere sporco e lasciare segni sulla parte posteriore del supporto se non viene pulito.
Per pulire la piastra:
1.Scaricare tutti i supporti dalla stampante.
2.Aprire il coperchio posteriore.
3.Con un panno morbido, asciugare i residui di inchiostro.
1. Panno morbido
2. Inchiostro
3. Piastra
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWPulizia della piastra17
Page 24
4.Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con il liquido detergente per rimuovere i residui
Guida alla manutenzione
ordinaria
5.In caso siano presenti residui di inchiostro nei fori di aspirazione (2) della piastra, pulirli utilizzando
di inchiostro dalla piastra.
ATTENZIONE Non utilizzare detergenti commerciali o abrasivi. Non inumidire
direttamente la piastra.
comuni mini tamponi di ovatta (1) da 3 mm leggermente inumiditi con il liquido detergente.
Pulitura del carrello
Pianificare la pulitura della protezione e della spazzola del carrello della stampante su base periodica, ogni
pochi mesi o quando necessario. Se la polvere macchiata di inchiostro aderisce a una di queste parti,
potrebbe essere trasferita sul processo di stampa causando problemi di qualità dell'immagine.
Per pulire la piastra:
1.Scaricare tutti i supporti dalla stampante.
2.Aprire il coperchio posteriore.
18Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 25
3.Con un panno morbido, rimuovere i residui di inchiostro dalla protezione del carrello (2) e dalla
spazzola (1).
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWPulitura del carrello19
Page 26
Sostituzione della bottiglia per l'inchiostro residuo
AVVERTENZA La bottiglia per l'inchiostro residuo HP è stata progettata specificamente per
contenere l'inchiostro di scarto della stampante e, grazie ad un sistema di stima della quantità di
inchiostro residuo della stampante, per avvisare l'utente quando la bottiglia è piena. Consente di
maneggiare e smaltire in modo sicuro l'inchiostro di scarto una volta chiusa con il relativo tappo.
Utilizzare solo bottiglie per l'inchiostro residuo HP. La bottiglia deve essere installata secondo le
istruzioni per evitare la fuoriuscita dell'inchiostro residuo.
Prima di accendere la stampante, deve essere sempre installata una bottiglia per l'inchiostro
residuo. I cicli di manutenzione manuali o automatici producono inchiostro residuo che deve
Guida alla manutenzione
ordinaria
essere raccolto nella bottiglia per l'inchiostro residuo HP.
ATTENZIONE Non rimuovere il tappo dal laccio di sicurezza della bottiglia per l'inchiostro
residuo HP. Il tappo è necessario per chiudere saldamente la bottiglia per lo smaltimento.
AVVERTENZA Utilizzare sempre entrambe le mani per rimuovere e trasportare la bottiglia per
l'inchiostro residuo HP.
Conservarla in posizione eretta. Non poggiarla su tavoli o scaffali da dove potrebbe cadere.
L'inchiostro residuo è combustibile. Conservare la bottiglia per l'inchiostro residuo HP piena
lontano da fiamme vive, scintille o altre fonti di ignizione.
Non conservare l'inchiostro di scarto in contenitori di vetro.
Non versare l'inchiostro di scarto in un contenitore in cui sono presenti altri prodotti chimici.
ATTENZIONE Il livello di inchiostro nella bottiglia deve essere controllato periodicamente per
prevenire fuoriuscite. Se il livello di inchiostro supera la linea di segnalazione, la bottiglia deve
essere sostituita con una vuota.
Nota Quando viene rimossa, mettere sul pavimento un foglio di carta su cui poggiare la bottiglia
per l'inchiostro residuo HP piena. In questo modo sarà più semplice pulire eventuali fuoriuscite
di inchiostro. Se macchiata di inchiostro, trattare la carta come materiale combustibile e smaltirla
in modo appropriato.
HP consiglia di tenere sempre a disposizione una bottiglia per l'inchiostro residuo HP vuota di
riserva. Alcune procedure di manutenzione richiedono l'installazione di una bottiglia per
l'inchiostro residuo HP vuota per evitare fuoriuscite di inchiostro.
La bottiglia per l'inchiostro residuo HP contiene solventi organici e deve essere smaltita in
conformità alle norme federali, statali e locali. Chiudere sempre saldamente la bottiglia per
l'inchiostro residuo HP piena o parzialmente piena, dopo averla rimossa dalla stampante per
evitare che l'inchiostro si versi.
Accertarsi che tutti gli addetti siano in grado di utilizzare l'attrezzatura di emergenza, ad esempio
i punti per il lavaggio oculare e gli estintori, e ne conoscano l'ubicazione.
Nota Non sostituire la bottiglia per l'inchiostro residuo durante la stampa.
20Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 27
La bottiglia per l'inchiostro residuo deve essere controllata tutti i giorni per verificare che non sia piena.
Se piena, deve essere svuotata nel modo seguente:
1.Allentare la vite (2) e sollevare la leva (1) per sbloccare la bottiglia per l'inchiostro residuo.
2.Estrarre delicatamente la bottiglia per l'inchiostro residuo (1), facendo attenzione a non versare
l'inchiostro sulla stampante o sul pavimento.
3.Chiudere saldamente la bottiglia per l'inchiostro residuo con il relativo tappo e provvedere allo
smaltimento in conformità alle norme federali, statali e locali.
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWSostituzione della bottiglia per l'inchiostro residuo21
Page 28
4.Sollevare la leva (1) e installare la bottiglia per l'inchiostro residuo vuota (2).
Guida alla manutenzione
ordinaria
5.Abbassare la leva (2) e inserire il tubo dell'inchiostro (1) nella bottiglia, quindi serrare la vite (3).
Accertarsi che la bottiglia per l'inchiostro residuo sia posizionata saldamente.
6.Sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio per l'azzeramento del contatore dell'inchiostro
residuo.
7.Selezionare YES (SÌ) e premere il tasto OK per azzerare il contatore dell'inchiostro residuo.
22Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 29
Ripristino normale della testina di stampa
1.Premere il tasto Online (In linea).
2.Premere il tasto SHIFT (CAMBIA) per visualizzare il menu PH RECOVERY (RIPRISTINO TESTINA).
3.Premere il tasto per selezionare il menu PH RECOVERY (RIPRISTINO TESTINA).
4.Premere il tasto o per selezionare NORMAL ALL (NORMALE PER TUTTI).
Nota Se la procedura NORMAL ALL (NORMALE PER TUTTI) non è sufficiente per pulire
gli ugelli, provare ad utilizzare l'opzione STRONG (MASSIMO) per il gruppo di testine di
stampa interessate. Eseguire prima la stampa qualità immagine per determinare il gruppo
di testine di stampa interessate.
5.Premere il tasto OK.
6.Accertarsi che la bottiglia per l'inchiostro residuo non sia piena, quindi premere nuovamente il tasto
OK.
Nota La procedura di ripristino testina può richiedere diversi minuti.
7.Dopo il completamento della pulitura, premere il tasto Online (In linea).
ordinaria
Guida alla manutenzione
ITWWRipristino normale della testina di stampa23
Page 30
Stampa qualità immagine
Utilizzare la stampa qualità immagine per verificare che tutti gli ugelli della testina di stampa funzionino
correttamente. Eseguire questa stampa di prova tutti i giorni prima di utilizzare la stampante.
Nota Utilizzare la stampa qualità immagine per verificare che tutti gli ugelli della testina di
stampa funzionino correttamente dopo la pulizia delle capsule. In caso di difetti nella stampa di
qualità immagine, è possibile eseguire un ripristino testina normale per pulire le testine di stampa.
Guida alla manutenzione
ordinaria
24Capitolo 2 Guida alla manutenzione ordinariaITWW
Page 31
Page 32
Printed on at least 50% total recycled fiber
with at least 10% post-consumer paper