HP Business Inkjet 2800 User Manual [it]

Page 1
Manuale dell’utente
Page 2
Page 3
Stampante HP Business Inkjet serie 2800
Manuale dell’utente
Page 4
Informazioni sul copyright
© 2005 Copyright H ewlett-Packard Development Company, L.P.
Edizione 1, 2/20 05 Non è cons en t it o effettua r e co pi e,
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono quelle definite esplicitamente nelle d ichi arazio ni di garanz ia al lega te a t ali prodotti e servizi. Nessuna afferm azione contenuta nel presente documento può essere consider ata una ulteriore garanzia. HP non sar à respons abile di eventuali omissioni o errori di tipo tecnico o editoriale contenuti nel presente documento.
Marchi commerciali
Microsoft MS-DOS
®
, Windows®, Windows NT® e
®
sono marchi registrati negli
Stati Uniti di Microsoft Corporation.
®
UNIX
è un marchio regis trato di
Open Group.
®
Novell
e NetWare® sono marchi registrati
di Novell Corpor ation.
®
Pentium
è un marchio registrato di Intel
Corporation.
®
Adobe
e Acrobat® sono marchi registrati
di Adobe S yst e m s Inc orporate.
Informazioni sulla sicurezza
Durant e l’utilizzo di questo prodot to, attenersi sempre alle precauzioni di sicurezza di base al fine di ridurre il rischio di lesi oni alle persone derivanti da incendi o scaric he elettriche.
1 Si consiglia di le ggere e apprendere
tutte le istruzioni contenute nei documenti forniti insieme alla stampante.
2 Per collegare il prodotto alla rete
elettrica, utilizzare esclusiva mente una presa collegata a massa. In caso di dubbio , contattare un elettricist a qualificato per verificare che la presa elettrica sia collegata a massa.
3 Attenersi a tutte le avvertenze e le
istruzioni indicate sul prodotto.
4 Prima di effettuare la pulizia, scollegare
il prodotto dalle prese a p a rete.
5 Non installare o utilizzare il prodotto
nelle vi cinanze di acqua o se non si è perfett amente asciutti.
6 Posiz io na r e il pro do t to su un a
superficie stabile.
7 Posizionare il prodotto in un luogo
riparato, dove non si possa inciampare sul cavo di alimentazione, che non deve esse re da nneggi ato .
8 Se il prodotto presenta
malfunzionamenti, vedere l a sezione
Manutenzione e risoluzione dei problemi.
9 Il prodotto non include parti riparabili
dall’utente. Per le riparazioni rivolgersi esclusivamente al person ale qualificato.
Page 5

Sommario

1 Informazioni preliminari
Ricerca di altre informazione sul prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Identificazione delle parti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2 Installazione degli accessori
Installazione del vassoio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Installazione dell’unità duplex automatico.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Installazione del server di stampa HP Jetdirect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Per installare il server di stampa HP Jetdirect. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Per verificare che il server di stampa sia stato installato correttamente . . . . . . . . . . . 13
Per reperire ulteriori informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Installazione dei moduli di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Per installare un modulo DIMM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Per ve r i f i c a r e che il m o d ulo DIMM sia in stall ato co r r e ttame n te. . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Abilitazione degli acc es so ri nel drive r della stam pant e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3 Utilizzo della stampante
Selezione dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Suggerimenti per la scelta e l’ut ilizz o dei s upport i di stam pa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Impostazione dei margini minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Caricamento dei supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Modifica delle impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Annullamento di un processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Stampa con l’alloggiamento alimentazione manu ale anteriore o posteriore . . . . . . . . . . . 26
Stampa fronte/retro (duplex) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Istruzioni per la stampa fronte/retro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Per eseguire la stampa duplex (Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Per eseguire la stampa duplex automatica (Mac OS X) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4 Configurazione e gestione della stampante
Gestione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Panoramica delle attività di gestione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Monitorare la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Configurare le opzioni di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Panoramica degli strumenti di gestione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Informazioni e stampa della pagina di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Aggiornamento del firmware della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Configurazione della stampante (Windows). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Connessione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Connessione di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Conf ig u razione de l la stamp ante ( Mac OS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Disinstallazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
ITWW 3
Page 6
5 Pannello di controllo
Descrizione dei messaggi del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Tipi di messaggi del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Messaggi del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Descrizione dei menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Menu Informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Menu Gestione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Menu Configura perif. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Menu Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Menu Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Modifica dei parametri di rete dal pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Menu EIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Disabilitazione dei protocolli di rete (opzionale). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Reimpostazione del server di stampa HP Jetdirect. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Stampa della mappa dei menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Modifica delle impostazioni della stampante dal pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . 62
6 Manutenzione e risoluzione dei problemi
Sostituzione delle cartucce di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Manutenzione delle testine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Calibrazione del colore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Calibrazione dell’avanzamento riga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Suggerimenti e risorse per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Reimpostazione della lingua del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Risoluzione dei problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
La stampante si spegne improvvisamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Tutte le spie della stampante lampeggiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
La stampante non risponde (nessuna stampa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
La stampante non accetta una testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Le stampe vengono eseguite molto lentamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Vengono stampate pagine vuote. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
La pos i z i o n e del te sto o de lla grafica è e r r a ta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
La qualità di stampa è scarsa e i risultati non sono quelli previsti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Stampa di caratteri senza significato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Sono presenti sbavature di inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
L’inchiostro non riempie completamente il testo o la grafica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Le pagine stampate sono sbiadite o scolorite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
I colori vengono stampati in bianco e nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Stampa di colori errati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Le pagine stampate mostrano una perdita di colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
I colori non si dispongono correttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Righe o punti risultano mancanti dal testo o dalla grafica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Impossibile inserire il vassoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Il supporto di stampa non è compatibile con la stampante o il vassoio. . . . . . . . . . . . 80
Il supporto di stampa non viene prelevato dal vassoio 1 o dal vassoio 2 . . . . . . . . . . 80
Il supporto di stampa non esce correttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
La stampa risulta inclinata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Risoluzione dei problemi di gestione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Impossibile aprire il server Web incorporato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Risoluzione dei problemi di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Problemi durante la stampa di una pagina di allineamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Problemi durante l’installazione del software. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Problemi di collegamento alla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Eliminazione degli inceppamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
4 ITWW
Page 7
A Materiali di consumo e accessori HP
Ordinazione in linea dei materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Inchiostro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Supporti di stampa HP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
B Assistenza e garan zia
Assistenza elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Assistenza telefonica HP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Prima di chiamare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Numeri dell’assistenza telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
C Specifiche della stampante
Specifiche della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 00
D Informazioni sulle norme vigenti
FCC statement. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
EMI statement (Korea). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 05
VCCI statement (Japan). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Numero modello normativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 06
Dichiarazione sul cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Classificazione spie LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Programma di sostenibilità ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Riduzione ed eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 08
Consumo energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Materiali pericolosi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Riciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 09
Schede tecniche di sicurezza dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Restituzione al termine del ciclo di vita utile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 09
Indice analitico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
ITWW 5
Page 8

Informazio ni pr eliminari

1
Grazie per aver acquistato questa stampante. Questa Guida fornisce informazioni dettag liate sull’util iz z o de lla s tam p ante e sulla r is olu z ione dei pro ble mi di stampa .

Ricerca di altre informazione sul prodotto

È possibile ottenere informazioni sul prodotto e ulteriori dettagli sulla risoluzione dei problemi, non inclusi nella presente Guida, dalle seguenti risorse:
Risorsa Descrizione Disponibilità
Poster di configurazione
Guida introduttiva Fornisce istruzioni per la configur azione della
File Readme e note di rilascio
Server Web incorporato (connessione di rete)
Casella degli strumenti (Microsoft Windows
Guida in linea dei driver di stampa (Windows)
®
®
)
Fornisce informazioni illustrate sulla configurazione.
stampante e informazioni relative alla garanzia e alla sicurez za.
Fornis c o no le inf o rm a z io n i pi ù rec e nt i e suggerimenti sulla risoluzione dei problemi.
Consente di v isual izzar e le infor mazi oni di stat o, di modificar e le impostazioni e di gestire la stampante da un qualsi asi computer della rete.
Vedere la sezione Server Web incorporato
(EWS).
Fornisce info rmazioni sullo stato delle testine di stampa.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Casella degli str um enti (Windows).
Fornisce info rmazioni sulle funzion i del driver di stampa.
Insieme alla stampante viene fornita la versi one stampata di questo documento. È inoltre disponibile una versione elettronica del poster come file PDF di Adobe di avviamento.
Fornita su supporto cartaceo insieme a l la stampante.
Inclusi nel CD di avviamento.
Disponibile con qualsiasi browser Web standard.
Disponibile se si è scelta l’ opzione di installazione che include la Casella deg li strume nti.
Disponibile nel driver di stampa.
®
Acrobat® sul CD
HP Instant Support
6 1 - Informazioni preliminari ITWW
Consente di identif icare, diagnosticar e e risolvere con rapidità i problemi di stampa.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
HP Instant Support.
Disponibile con qualsiasi browser Web standard o la Casella degli strumenti (Windows).
Page 9
Risorsa Descrizione Disponibilità
Guida per l’amministratore HP Jetdirect
Pannello di controllo
Fornisce info rmazioni per la configura zione e la risoluzione dei problemi del server di stampa HP Jetdirect installato nella stampante.
Fornisce info rmazioni di stato, messaggi di errore e avvert enze sul funzionamento della stampante.
Pagina di configurazione
Fornisce info rmazioni sull’hardware (come ad esempio la versio ne fi rmware e il numero del modello) e le impostazioni della stampante, nonché sugli accessori installati (come ad esempio la memoria e i vassoi). Se la stampante è connessa a una rete, è disponibile un’ulteriore pagina di configurazione della rete.
Test e stampe del sistema (come ad esempio la stampa della pagina di prova e il test del percorso della
Forniscono informazioni utili per la diagnosi dei problemi del meccanismo di stampa e del percorso della carta.
z Stampa della pagina di prova z Test del percorso della carta
carta) Siti Web HP Forniscono i nformaz ioni aggior nate sul s oftware
della stampante, sui prodotti e sull’assistenza.
Assistenza telefonica HP
Fornisce le informazioni per contattare HP. Durante il periodo di garanzia, gli interventi di assistenza sono spesso gratuiti.
Inclusi nel CD di avviamento.
Vedere la sezione Pannello di
controllo.
Vedere la sezione
Informazioni e stampa della pagina di configurazi one.
Vedere la sezione Amministrare
la stampante.
http://www.hp.com/support/ businessinkjet2800
http://www.hp.com
Vedere la sezione Numeri
dell’assistenza telefonica
.
ITWW Ricerca di altre informazione sul prodotto 7
Page 10

Identificazione delle parti della stampante

Vista frontale
13
98
10
11
12 13
14
1 Pannello di controllo
1 2 3
6
7
4
5
2 Coperchio delle testine di stampa 3 Coperchio cartucce di stampa 4 Fermo delle testine di stampa 5 Testine di stampa 6 Cartucce di stampa 7 Alloggiamento alimentazione manuale anteriore 8 Vassoio 1 9 Indicatore risma 10 Guide 11 Vassoio di raccolta 12 Vassoio 2 13 Blocco estensione vassoio 14 Coperchio vassoio 2
8 1 - Informazioni preliminari ITWW
Page 11
Pannello di controllo
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Pannello di controllo.
1 2
4 5
3
1 (pulsante Accensione) 2 (pulsante Guida) 3 (spia Attenzione) 4 (spia Pronta)
5 Display del pannello di controllo 6 (pulsante Indietro)
7 (pulsante freccia su) e (pulsante freccia giù) 8 (pulsante di selezione)
7
8 1096
9 (pulsante Annulla) 10 (pulsante Riavvia)
ITWW Identificazione delle parti della stampante 9
Page 12
Vista posteriore
8
1 Connettore parallelo (IEEE 1284) 2 Connettore USB 3 Ingresso di alimentazione 4 Guide
1
2
3567 4
5 Pannello di accesso posteriore 6 Alloggiamento alimentazione manuale posteriore 7 Unità duplex automatico (stampanti HP Business Inkjet 2800dt e
HP Business Inkjet 2800dtn )
8 Server di stampa HP Jetdirect (stampante HP Business Inkjet 2800dtn)
10 1 - Informazioni preliminari ITWW
Page 13

Install az i on e de gli accessor i

2
Installazione del vassoio 2
Il vassoio 2 viene fornito con le stampanti HP B usine ss In kjet 2800 dt e HP Business Inkjet 2800dtn. Può contenere fino a 250 fogli di carta comune.
Per installare il vassoio 2
1 Aprire la confezione del vassoio, rimuovere il nastro e il materiale di imballo e collocare il
vassoio nella posizione predisposta.
2 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 3 Posizionare la stampante sopra il vassoio.
AVVERTENZA! Non avvicinare mani e dita alla parte inferiore della stampante.
4 Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. 5 Abilitare il v as soio nel drive r de lla s tampante. Vedere la sez ione Abilitazione degl i
accessori nel driver della stampante.
ITWW Installazione del vassoio 2 11
Page 14

Installazione dell’unità duplex automatico.

Se l’unità duplex automatico è installata nella stampante, si può stampare automaticamente sulle due facciate di un foglio. L’unità duplex automatico viene fornita con le stampanti HP Business Inkjet 2800dt e HP Bus iness Inkjet 2800dtn. Per informazioni sull’u tiliz zo dell’unità, vedere la sezione Abilitazione degli accessori nel driver della stampante e Stampa
fronte/retro (duplex).
Per installare un’unità duplex automatico
1 Spingere i pulsanti su entrambi i lati del pannello di accesso posteriore e rimuovere il
pannello dalla stampante.
2 Fare scorrere l’unità duplex automatico nella stampante finché non scatta in posizione.
Nota Durante l’installazione dell’unità duplex automatico, non premere i pulsanti posti sui lati.
Tali pulsanti vanno utilizzati solo per la rimozione dell’unità dalla stampante.
3 Abilitare l’unità dup lex a utomatico ne l dr iv e r d ella s tampante. Vedere la sezione
Abilitazione degli accessori nel driver della stampante.
12 2 - Installazione degli accessori ITWW
Page 15
Installazione del server di stampa HP Jetdirect
La stampante può essere condivisa in rete collegandola direttamente alla rete tramite un server di stampa HP Jetdirect. Il server di stampa può essere utilizzato in entrambe le configurazioni di stampa, con server client e peer-to-peer. Consente di ottenere prestazioni migliori rispetto alla stampa con connessioni diverse da quella di rete e offre inoltre una maggiore flessibilità nella preparazione dell’ubicazione della stampante.
Nella stampante HP Business Inkjet 2800dtn, il server di stampa HP Jetdirect è già installato. Per un elenco dei server di stampa acquistabili per la stampante, vedere la sezione Accessori.

Per installare il server di stampa HP Jetdirect

ATTENZIONE La scheda del server di stampa HP Jetdirect contiene elementi elettronici che potrebbero
essere danneggiati dall’elettricità statica. Se possibile, indossare un cinturino con messa a terra o un dispositivo analogo. Maneggiare sempre la scheda del server di stampa con estrema cura. Evitare di toccare i componenti elettronici o i percorsi del circuito. Se non si prendono queste precauzioni, i componenti potrebbero subire dei danni.
1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione e tutti gli altri cavi. 2 Per allentare e rimuovere le viti di fermo del coperchio dell’alloggiamento EIO vuoto,
utilizzare un cacciavite Phillips. Rimuovere il coperchio.
3 Inserire la scheda del server di stampa HP Jetdirect nell’alloggiamento EIO.
4 Inserire e avvitare le viti fornite con la scheda del server di stampa. 5 Utilizzare un cavo di rete per collegare la scheda del server di stampa alla rete.

Per verificare che il server di stampa sia stato installato correttamente

1 Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. 2 Stampare una pagina di configurazione. Vedere la sezione Informa zioni e stampa della
pagina di configurazione.
Verranno stampate due pagine. La seconda pagina è quella relativa alla configurazione di
rete della scheda del server di stampa. Se questa pagina non viene stampata,
disinstallare e installare nuovamente la scheda del server di stampa per assicurarsi che
sia completamente inserita nell’alloggiamento.
ITWW Installazione del server di stampa HP Jetdirect 13
Page 16

Per reperi re ulterio ri informazioni

Se si riscontrano problemi o difficoltà con la stampa in rete, consultare la documentazione riportata di seguito.
Documento Descrizion e
Guida per l’ammini stratore HP Jetdirect
Documentazione del s istema operativo e del sistema operativo di rete
Questa guida, dis ponibile sul CD di avviamento, fornisce informazioni dettagliate sull’install azione e l’utilizzo del server di stampa HP Jetdirect.
Contiene inoltre informazioni sui seguenti argomenti:
z Soluzioni software HP per server di stampa HP Jetdirect z Configurazioni TCP/IP z Servizi LPD (Line Printer Daemon) sul server di stampa z Stampa FTP (file transfer protocol) z Risoluzione dei problemi e messaggi del la pagina di configurazione z Server Web incorporato, uno strumento Web per la configurazione e
la gestione delle periferiche di rete
Questa document azione è f ornit a con il compu ter o i l sistem a operat ivo di rete e fornisce informazion i di base su argomenti relativi alla stampa di rete.
Le informazioni sulla stampante e sulle funzioni di configurazione sono reperibili anche tramite HP Web Jetadmin. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Software HP Web Jetadmin oppure visitare il sito Web all’indirizz o ht t p://w ww.hp.com/support/businessinkjet2800.

Installazione dei moduli di memoria

Se si stampano spesso immagini complesse o documenti PostScript® (PS) oppure se si utilizza l’unità duplex automatico, potrebbe essere necessario incrementare la capacità di memoria della stampante.
Nota L’aggiunta di memoria consente di elaborare processi di stampa più complessi ma non
garantisce un’elaborazione più rapida.
La stampante include 96 MB di memoria incorporata e dispone di due alloggiamenti DIMM in cui è possi b ile in s t alla r e 64 MB, 128 MB o 2 56 MB di RAM. Per info r mazioni su ll’ordinazio ne, vedere la sezione Accessori. Le informazioni sulla quantità di memoria installata sono disponibili nella pagina di configurazione della stampante. Notare che la stampante riconosce al massimo 544MB di memoria. Per questa ragione, se sono state installate due unità di memoria da 256MB di RAM, la memoria totale utilizzabile per la stampante è solo di 544MB.
ATTENZIONE I moduli DIMM contengono elementi elettronici che potrebbero essere danneggiati
dall’elettricit à stat ica. Pe r e vitare la f or mazione di elettricità statica, mantener e s empre il contatto con una superficie metallica scoperta sulla stampante. Se possibile, indoss are un cinturino con messa a terra o un dispositivo analogo. Maneggiare sempre i moduli DIMM con cautela. Evitare di toccare i componenti elettronici o i percorsi del circuito. Se non si prendono queste precauzioni, le parti potrebbero subire dei danni.
14 2 - Installazione degli accessori ITWW
Page 17

Per installare un modulo DIMM

1 Stampare la pagina di configurazione per avere informazioni sulla quantità di
memoria disponibile nella stampante. Vedere la sezione Informazioni e stampa della
pagina di configurazione.
2 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione e tutti gli altri cavi. 3 Rimuovere il coperchio laterale, posto a sinistra della stampante.
4 In un alloggiamento DIMM vuoto, spingere i fermi verso l’esterno per sbloccarli. 5 Rimuovere il modulo DIMM dalla confezione antistatica. 6 Allineare il modulo DIMM in modo che le tacche sul bordo inferiore corrispondano ai segni
in rilievo del relativo all oggiamento.
7 Inserire e premere il mod u lo DIM M ne ll’alloggiamento finché non scatta in posiz ione
corretta.
8 Riposizionare il coperchio laterale. 9 Collegare il cavo di alimentazione e gli eventuali altri cavi e accendere la stampante. 10 A bilit are i moduli DIMM nel driv er della s tampant e. Vede re la sezion e Abil itaz ione degli
accessori nel driver della stampante.
ITWW Installazione dei moduli di memoria 15
Page 18

Per v erificare che il modulo DIMM sia installato correttamente

1 Accertarsi che il cavo di alimentazione e gli altri cavi siano collegati e che la stampante sia
accesa.
2 Verificare che sul display del pannello di controllo sia visualizzato PRONTA. Se viene
visualizzato un messaggio di errore, è possibile che un modulo DIMM non sia stato
installat o c o r re tta mente.
3 Stampare la pagina di configurazione della stampante. Nella sezione relativa alla
memoria, confrontare la quantità di memoria con quella indicata nella pagina di
configurazione stampata prima di installare il modulo DIMM. Se la quantità di memoria
non è aumentata, potrebbe essersi verificato uno dei seguenti problemi:
• È possibile che il modulo DIMM non sia stato installato correttamente. Rimuovere il modulo DIMM e ripetere la procedura di installazione.
• Il modulo DIMM potrebbe essere difettoso. Provare un nuovo modulo DIMM.

Abilitazione degli accessori nel driver della stampante

Nota Nei sistemi Mac OS, l’unità duplex automatico e il vassoio 2 vengono abilitati automaticamente
nel driver della stampante al momento dell’installazione del software della stampante. Tuttavia, i moduli DIMM devono essere abilitati manualmente.
Per abilitare gli accessori nei computer Windows
Dopo avere installato il so ftw are della stampante nei computer Windows, necessario abilitare il vassoio 2 e l’unità duplex automatico nel driver della stampante.
1 Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su
Stampanti e fax.
2 Fare clic c on il pu ls an t e d es tro de l m o us e sul l’ic o na della stampante e far e clic su
Proprietà, Im postazioni pr e def i ni t e documento oppure su Preferenz e stampa.
3 Fare clic sulla scheda Configura, Impostazioni peri fe ric a o su quella Opzioni
periferica. Il nome della scheda dipende dal driver della stampante e dal sistema
operativo.
4 Sulla scheda selezionata, fare clic su Confi gurazione aut o m a t ic a, quindi su Aggiorna
e infine su OK.
16 2 - Installazione degli accessori ITWW
Page 19

Utilizzo della stamp an te

3

Selezione dei supporti di stampa

La stampante è stata progettata per poter essere utilizzata con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare ingenti quantità, si consiglia di provare diversi tipi di supporti di stampa. Per ottenere la massima qualità di stampa, utilizzare supporti HP. Vedere la sezione Materiali di consumo e accessori HP.

Suggerimenti per la scelta e l’utilizzo dei supporti di stampa

Per i migliori risultati, tenere presenti le seguenti indicazioni:
z Utilizzare sempre suppor t i conformi alle specifiche della stampante. Vedere la sezione
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.
z Selezionare il corretto tipo e formato dei supporti dal driver della stampante. Vedere la
sezione Modifica delle impost azioni di stampa.
z Caricare un solo tipo di suppor to dello stesso formato alla volta in un vassoio. z Nel vassoio 1 e nel vassoio 2, caricare i supporti con il lato di stampa rivolto verso il basso ,
allineandoli verso il bordo destro e quello posteriore del vassoio. V edere la sezione
Caricamento dei supporti di stampa.
Nota Caricare solo carta comune nel vassoio 2.
z Non sovraccaricare i v assoi. Vedere la sezi one Informazioni sulle specifiche dei supporti
di stampa compatibili.
z Per prevenire inceppamenti, stampe di qualità scadente e altri problemi di stampa,
non utilizzare i seguenti supporti:
• Moduli a più parti
• Supporti danneggiati, arricciati o piegati
• Supporti con tagli o perforazioni
• Supporti spessi, in rilievo o che non assorbono bene l’inchiostro
• Supporti troppo sottili o soggetti a strapparsi con facilità
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei supporti compatibili, vedere la sezione Stampa su
supporti speciali e di formato personalizzato.
ITWW Selezione dei supporti di stampa 17
Page 20
Biglietti e buste
z Non utilizzare buste con finitura molto lucida, autoadesivi, fermagli o finestre. Non
utilizzare biglietti e buste con bordi spessi, irregolari o piegati, oppure parzialmente arricciati, stracciati o comunque danneggiati.
z Utilizzare buste di struttura resistente e controllare che i lembi siano ben piegati. z Caricare le buste nella stampante in base a quanto visualizzato dall’icona sul vassoio.
Carta fotograf ica
z Per stampare le fotografie, utilizzare la modalità Migliore. La stampa in questa modalità
richiede un tempo superiore e potrebbe essere necessaria una maggiore quant ità di memoria sul computer e sulla stampante.
z Rimuovere ogni foglio non appena stampato e metterlo da parte per farlo asciugare.
L’accumulo di supporti umidi può provocare sbavature.
Lucidi
z Inserire i lucidi con il lato ruvido rivolto verso il basso e la striscia adesiva rivolta verso il
retro della stampante.
z Per stampare su lucidi, scegliere la modalità Migliore. In questa modalità il tempo di
asciugatura dell’in ch iostro è più lungo. Ciò garantisce che l’inchiostro sia perfettamente asciutto prima che la pagina successiva venga inviata al vassoio di raccolta. L’accumulo di supporti umidi può provocare sbavature.
Supporti di formato personalizzato
z Utilizzare solo supporti di formato personalizzato compat ibili con la stampante. z Se l’applicazione in uso è compatibile con supporti di formato personalizzato, impostare il
formato del supporto nell’applicazione prima di stampare il documento. In caso contrario, impostare il formato nel driver di stampa. Potrebbe essere necessario riformat tare i documenti esistenti per poterli stampare correttamente su supporti di formato personalizzato.
18 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 21

Informaz io ni sulle sp ec ific he dei su ppor t i di stamp a compatibili

In questa sezione sono fornite informazioni relative ai formati, tipi e pesi dei supporti compatibili con la s tampant e. Veng ono inoltr e forni te inform az ioni sulla capacità dei vassoi.
Nota Il vassoio 2 e l’unità duplex automatico vengono forniti con le stampanti
HP Business Inkjet 2800dt e HP Business Inkjet 2800dtn.
Formati carta supportati
* Questi formati sono compatibili con la funzione duplex manuale. Vedere la sezione Stampa
fronte/retro (duplex).
Formato supporti di st am pa Vassoio 1 Vassoio 2 Alloggiamento
alimentazione manuale anteriore
Formati carta standard
Lettera U.S.A. (216 x 279 mm)
Legal U.S.A. (216 x 356 mm)
A4 (210 x 297 mm)
Executive U.S.A. (184 x 267 mm)
Statement U.S.A. (140 x 216 mm)
A5 (148 x 210 mm)
A6 (105 x 148 mm)
JIS B4 (257 x 364 mm)
Alloggiamento alimentazione manuale posteriore
Unità duplex automatico
JIS B5 (182 x 257 mm)
Tabloid (279 x 432 mm)
A3 (297 x 420 mm)
Super B, A3 Nobi (330 x 483 mm)
ITWW Selezione dei supporti di stampa 19
Page 22
Formato supporti di st am pa Vassoio 1 Vassoio 2 Alloggiamento
alimentazione manuale anteriore
Buste
Busta U.S.A. n. 10 (105 x 241 mm)
Bust a M onar c h (98 x 191 mm)
Busta per bigliet ti d’auguri HP (111 x 152 mm)
Busta A2 (111 x 146 mm)
Busta DL (110 x 220 mm)
Busta C5 (162 x 229 mm)
Busta C6 (114 x 162 mm)
Busta Kaku n. 2 (240 x 332 mm)
Alloggiamento alimentazione manuale posteriore
Unità duplex automatico
Busta giapponese Chou n. 3 (120 x 235 mm)
Busta giapponese Chou n. 4 (90 x 205 mm)
Schede
Scheda (102 x 152 mm)
Scheda (127 x 203 mm)
Scheda 4 x 6 con linguetta (102 x 152 mm)
Hagaki (100 x 148 mm)
Ofuku Hagaki (148 x 200 mm)
Supporti di formato personal izzato
Larghezza da 90 a 330 mm, lunghezza da 146 a 483 mm (larghezza da 3,54 a 13 pollici, lunghezza da 5,75 a 19 pollici)
Larghezza da 182 a 330mm, lunghezza da 257 a 483 mm (larghezza da 7,2 a 13,0 pollici, lunghezza da 10,1 a 19,0 pollici)
Larghezza da 110 a 330 mm e lunghezza da 220 a 483 mm (larghezza da 4, 33 a 13 pollici e lunghezza da 8,65 a 19 pollici)
Larghezza da 96 a 330 mm e lunghezza da 146 a 483 mm (larghezza da 3, 77 a 13 pollici e lunghezza da 5,75 a 19 pollici)
20 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 23
Tipi e pesi di supporti di stampa supportati
Vassoio Tipo Peso Capacità
Vassoio 1 Carta 60 - 90 g/m
Buste 75 - 90 g/m
Schede Fino a 200 g/m
Lucidi o etichette Fino a 30 fogli
Supporti speciali Fino a 50 fogli
Vassoio 2 Solo carta comune 60 - 90 g/m
Alimentazione
Carta 60 - 90 g/m manuale anteriore
Buste 75 - 90 g/m
Lucidi Fino a 8 fogli
2
Fino a 150 fogli di carta com une (risma di 13 mm)
2
Fino a 22 fogli (risma di 13 mm)
2
Fino a 5 schede
(risma di 8 mm)
(risma di 13mm)
2
Fino a 250 fogli di carta com une (risma di 25 mm)
2
2
Fino a 10 fogli
Un foglio a lla volt a
Alimentazione manuale dal retro
Unità duplex automatico
Vassoio di raccolta
Supporti speciali Fino a 6 fogli
Carta 60 - 270 g/m
Buste 75 - 90 g/m
Schede Fino a 200 g/m
2
2
2
Un foglio a lla volt a
Un foglio a lla volt a
Un foglio a lla volt a
Lucidi Un foglio alla volta
Supporti speciali Un foglio alla volta
Carta 60 - 90 g/m
Supporti speciali fronte/
2
N.D.
N.D.
retro
Tutti i supporti compatibili Fino a 100 fogli di carta com une
(stampa di test o)
ITWW Selezione dei supporti di stampa 21
Page 24

Impostazione dei margini minimi

I margini del documento devono corrispondere o superare le seguenti impostazioni dei margini minimi nell’orientamento verticale.
Superiore
Inferiore
Sinistro
Destro
Supporti Margine
sinistro
Lettera U.S.A, A4, Executive U.S.A., Statement U.S.A., Hagaki, Ofuku Hagaki, JIS B4, JIS B5, Schede (5 x 8 pollici), A5, biglietti A6
Legal U.S.A., Tabloid, A3, Super B, A3 Nobi, supporti con formati personalizzati
3,3 mm 3,3 mm 11,7 mm 11,7 mm;
5,1 mm (5,08 mm)
Superiore
Inferiore
DestroSinistro
Margine destro Margine
superiore
5,1 mm (5,08 mm)
11,7 mm 11,7 mm;
Margine inferiore
3,0 mm
3,0 mm
Busta U.S.A. n. 10, Busta Monarch, Busta per biglietti di auguriHP, Busta A2, Busta DL, Busta C5, Busta C6, Busta giapponese Chou n. 3, Busta giapponese Chou n. 4
Busta Kaku n. 2 5,1 mm
Supporti fotograf ici (101,6 x 152,4 mm) c on tagliando gommato asportabile
3,2 mm 3,2 mm 11,7 mm 11,7 mm
5,1 mm
(5,08 mm) 3,0 mm 3,0 mm 3,0 mm 3,0 mm
(5,08 mm)
11,7 mm 11,7 mm
Nota Quando si utilizza l’unità duplex automatico, il margine superiore e quello inferiore devono
essere di almeno 12,7 mm.
22 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 25

Caricamento dei supporti di stampa

Per caricare il vassoio 1 o il vassoio 2
1 Se si sta caricando il vassoio 1, sollevare il vassoio di raccolta ed estrarre il vassoio 1
dalla stampante afferrandolo dalla parte inferiore. Se si sta caricando il vassoio 2, estrarlo e abbassarne il coperchio.
2 Se si caricano fogli di formato A3 o più grande, estendere il vassoio premendo il blocco di
prolunga, posto vicino alla parte anteriore del vassoio, e quindi tirare le due estremità del vassoio (in direzioni opposte) fino a estenderlo completamente.
Vassoio1
ITWW Caricamento dei supporti di stampa 23
Page 26
3 Premere il pulsante della guida di regolazione della larghezza del supporto e farla
scorrere verso sinistra. Premere il pulsante della guida di regolazione della lunghezza del supporto e farla scorrere verso di sé.
4 Inserire il supporto con il lato di stampa rivolto verso il basso, allineandolo al lato destro
del vassoio. Assicurarsi che i fogli siano allineati al bordo destro e a quello posteriore del vassoio, senza fuoriuscire.
5 Premere i pulsanti delle guide di regolazione dei supporti e farle scorrere fino ai bordi dei
supporti caricati.
Vassoio1
6 Se si è rimosso il vassoio 1, reinserirlo con delicatezza nella stampante e abbassare il
vassoio di raccolta, riportandolo nella posizione originale. Se si è rimosso il vassoio 2, reinserirlo con delicatezza dopo avere abbassato il coperchio.
ATTENZIONE Se si è esteso il vassoio, non premere il blocco di estensione quando si inserisce il vassoio,
per evitare che si pieghi mentre viene spinto in posizione. I supporti più lunghi presenti nel vassoio verranno piegati, causando problemi durante la stampa.
7 Se si è esteso il vassoio 1 o il vassoio 2, est endere il v assoio di raccolta afferrandolo dalla
parte inferiore ed estraendo l’estensione.
8 Durante la stampa, selezionare il corretto tipo e formato dei supporti dal driver della
stampante. Vedere la sezione Modifica delle impostazioni di stampa.
24 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 27

Modifica delle impostazioni di stampa

È possibile modificare le impostazioni di stampa, come il formato o il tipo di supporti, utilizzando un’applicazione o il driver di stampa. Le modifiche apportate con l’applicazione hanno la priorità su quelle apportate dal driver di stampa. Tuttavia, alla chiusura dell’applicazione, verranno ripristinate le impostazioni predefinite configurate nel driver di stampa.
Nota Per selezionare le impostazioni di stampa per tutti i processi, apportare le modifiche nel driver
di stampa. Per ulteriori informazioni sulle funzioni del driver di stampa in Windows, consultare la relativa
Guida in linea. Per ulteriori informazioni sulla stampa da un’applicazione specifica, vedere la documentazione relativa a tale applicazione.
Per modificare le impostazioni da un’applicazione per i processi correnti (Windows)
1 Aprire il documento da stampare. 2 Dal menu File, fare clic su Stampa, quindi su Imposta o su Proprietà.
Le opzioni specifiche possono var iare in base all’applicazione uti liz za ta .
3 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK , Stampa o su un comando simile.
Per modificare le impostazioni predefinite di tutti i processi futuri (Windows)
1 Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su
Stampanti e fax.
2 Fare clic c on il pu ls an t e d es tro de l m o us e sul l’ic o na della stampante e sc egliere
Proprietà, Im postazioni pr e def i ni t e documento o Preferenze stampa.
3 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK .
Per modificare le impostazioni (Mac OS)
1 Dal menu File fare clic su Imposta Pagina. 2 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK . 3 Fare clic su Stampa dal menu File. 4 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su Stampa.
ITWW Modifica delle impostazioni di stampa 25
Page 28

Annullamento di un processo di stampa

Per annullare un processo di stampa, eseguire una delle seguenti operazioni.
z Pannello di controllo
Premere (pulsante Annulla). Il processo in corso di elaborazione viene cancellato. Tale operazione non influisce sui processi non ancora elaborati.
z Windows
Fare doppio clic sull’ic ona della stampante visualizz at a nell’ angolo in basso a destra dello schermo del computer. Selezionare il processo di stampa e premere il tasto Canc della t astiera.
z Mac OS X (versione 10.1.5 e successive)
fare clic sull’icona Centro Stampa e fare doppio clic sull’icona della stampante. Selezionare il processo di stampa e fare clic su Elimina.

Stampa con l’alloggiamento alimentazione manuale anteriore o posteriore

Nota Se è stata installata l’unità duplex automatico, l’alloggiamento alimentazi one man uale
posteriore non è disponibile.
1 Per Windows:
a Aprire il driver della stampante. b Nella scheda Carta/Qualità , selezionare l’opzione di alimentazione manuale
dall’el en c o a dis cesa Alimentazione. c Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK. d Stampare il documento. In Mac OS: a Dal menu File fare clic su Imposta Pagina. b Selezionare il formato del supporto. c Fare clic su Stampa dal menu File. d Nel riquadro Copie & Pagine, selezionare l’opzione di alimentazione man uale. e Aprire il pannello Tipo/Qualità carta. f Fare clic sulla scheda Carta e selezionare il tipo di supporto. g Modificare le impostaz ioni desiderate e fare clic su OK o su Stampa.
2 Attendere che la spia Riavvia inizi a lampeggiare.
26 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 29
3 Se si sta utilizzando l’alloggiamento alimentazione manuale anteriore, attenersi alla
seguente procedura:
a Togliere tutte le stampe dal vassoio di raccolta. b Inserire i su pporti , con il lato di stampa allineato sul lato destro dell ’all oggiam ent o,
finché non raggiungono la profondità massima. Inserire le buste in base a quanto
visualizzato dall’icona sul vassoio. Vedere la sezione T ipi e pesi di supporti di
stampa supportati.
c Fare scorrere le guide di regolazione fino al bordo dei supporti caricati. d Premere (pulsante Riavvia) per stampare.
4 Se si sta utilizzando l’alloggiamento alimentazione manuale posteriore , attenersi alla
seguente procedura: a Se è installata l’unità duplex automatico, sostituirla con il pannello di accesso
posteriore. b Fare scorrere la guida della larghezza dei supporti fino a ottenere la larghezza adatta
al supporto.
c Inserire a sinistra dell’alloggiamento un foglio di un supporto con il lato di stampa rivolto
verso l’alto, finché non viene prelevato dalla stampante.
d Premere (pulsante Riavvia) per stampare. e Se si stanno stampando più pagine, premere (pulsante Riavvia) per stampare dopo
avere inserito ciascun foglio.
ITWW Stampa con l’alloggiamento alimentazione manuale anteriore o posteriore 27
Page 30

Stampa fronte/retro (duplex)

È possibile stampare su entrambi i lati di un foglio, sia automaticamente utilizzando l’unità duplex automatico sia in modo manuale girando il supporto e inserendolo nuovament e nella stampante.

Istruzioni per la stampa fronte/retro

z Utilizzare sempre suppor t i conformi alle specifiche della stampante. Vedere la sezione
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.
z Specificare le opzioni di stampa fronte/retro nell’applicazione o nel driver di stampa. z Non stampare su entrambi i lati di lucidi, buste, carta fotografica o supporti lucidi.
L’utilizzo di questi tipi di supporti potrebbe determinare inceppamenti.
z Per la stampa fronte/retro, è necessario utilizzare un orientament o spec ifico con diversi
tipi di suppor ti, come ad esem pio c arta intestata, carta prestampata, carta con filigrana. Quando si utilizza un computer Windows, la stampante inizia la stampa dal primo lato del supporto. Quando si utilizza un computer Mac OS, la stampante inizia la stampa dal secondo lato. Caricare il supporto con il lato anteriore rivolto verso il basso.
z Terminata la stampa su un lato, la stampante trattiene il supporto e attende che
l’inchiostro si asciughi. Una volta asciugato l’inchiostro, il suppor to viene nuovamente inserito nella stampante e viene stampato l’altro lato. Terminata la stampa, il supporto viene rilasciato nel vassoio di raccolta. Non afferrarlo prima del completamento della s tampa.
z È possibile effettuare la stampa fronte/retro di supporti di formato personalizzato
utilizzando le funzioni duplex manuali della stampante. Per l’elenco dei formati personalizzati compatibili, vedere la sezione Informazioni sulle specifiche dei supporti
di stampa compatibili.

Per eseguire la stampa duplex (Windows)

Nota Per la stampa duplex automatica, assicurarsi che l’unità duplex automatico sia correttamente
installata e abilitata. Vedere la sezione Abilitazione degli accessori nel driver della stampante. Se l’unità duplex automatico non è installata, la stampante effettuerà la stampa su un solo lato (simplex) del supporto.
1 Caricare il supporto desiderato. Vedere la sezione Istruzioni per la stampa fronte/retro e
Caricamento dei supporti di stampa.
2 Con documento aperto, fare clic su Stampa dal menu File, quindi su Proprietà,
Impostazioni predefinite documento o Preferenze stampa.
3 Fare clic sulla scheda Finitura. 4 Selezionare la casel la di contro l lo Stampa fronte retro.
28 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 31
5 Per la funzione duplex automatico, assicurarsi di avere selezionato l’opzione Usa unità
duplex auto m at ic o.
Per la funzione duplex manuale, assicurarsi di non avere selezionato questa opzione. Vedere la sezione Abilitazione degli accessori nel driver della stampante.
6 Per modificare automaticamente le dimensioni della pagina in modo da corrispondere al
layout visualizzato sullo schermo, assicurarsi di avere selezionato Mantieni layout. Deselezionando questa opzione, si potrebbero avere interruzioni di pagina non desiderate.
7 Selezionare o disatti va re la ca sell a di contro llo Pagine ri le gate in alto in base al tipo di
rilegatura preferito. Nella grafica del driver di stampa sono disponi bili alcu ni esempi.
8 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK . 9 Stampare il documento.
Nota Se si utilizza un computer con Windows NT 4.0, fare clic su Continua nella finestra di dialogo
visualizzata per la stampa del documento. In caso contrario, la stampa non avrà inizio.
10 Con la funzione duple x manual e, dopo avere stampat o il primo lato del documento,
attenersi alle istruzioni sullo schermo e ricaricare la carta nel vassoio (lato vuoto rivolto verso il basso) o nell’alloggiamento alimentazione manuale anteriore (lato vuoto rivolto verso il basso) per continuare la stampa.

Per eseguire la stampa duplex automatica (Mac OS X)

Nota Per la stampa duplex automatica, assicurarsi che l’unità duplex automatico sia correttamente
installata e abilitata. Vedere la sezione Abilitazione degli accessori nel driver della stampante.
1 Caricare il supporto desiderato. Vedere la sezione Istruzioni per la stampa fronte/retro e
Caricamento dei supporti di stampa.
2 Fare clic su Stampa dal menu File. 3 Aprire il riquadro Dup lex o Layout. 4 Selezionare l’opzione per la stampa fronte/retro. 5 Selezionare l’orientamento della rilegatura facendo clic sulla relativa icona. 6 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su Stampa.
ITWW Stampa fronte/retro (duplex) 29
Page 32

Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato

In questa sezione vengono fornite informazioni sulla stampa di supporti quali buste, carta fotografica, cartoline e lucidi, nonché di supporti di formato personalizzato.
Per stampare su supporti speciali (Windows)
1 Caricare il supporto desiderato. Vedere la sezione Caricamento dei supporti di stampa. 2 Con documento aperto, fare clic su Stampa del menu File, quindi su Impostazioni o
Proprietà.
3 Fare clic sulla scheda Carta/Qualità. 4 Selezionare il tipo di supporto dall’elenco a discesa Tipo. 5 Selezionare il formato del supporto dall’elenco a discesa Formato.
Oppure Fare clic su Personalizzato, immettere le dimensioni del supporto e fare clic su OK.
6 Selezionare il vassoio in cui è stato caricato il supporto dall’elenco a discesa
Alimentazione.
7 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK . 8 Stampare il documento.
Per stampare su supporti speciali (Mac OS)
1 Caricare il supporto desiderato. Vedere la sezione Caricamento dei supporti di stampa. 2 Dal menu File fare clic su Imposta Pagina. 3 Selezionare il formato del supporto. 4 Per impostare un formato personalizzato, attenersi alla seguente procedura:
a Fare clic su Dimensioni carta personalizzatedal menu a discesa Impostazioni. b Fare clic su Nuovo e digitare il nome del formato nella casella Nome dimensioni
carta. c Nelle caselle Larghezza e Altezza digitare le dimensioni e impostare i margini. d Fare clic su Fine o su OK.
5 Fare clic su Stampa dal menu File. 6 Aprire il riquadro Colore. 7 Fare clic sulla scheda Carta e selezionare il tipo di supporto. 8 Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su Stampa.
30 3 - Utilizzo della stampante ITWW
Page 33
Configurazione e gestione
4
della stampante

Gestione della stampante

Panoram ic a de lle att ività di gest ion e de lla stam pa n te

Nella seguente tabella sono elencati gli strumenti utilizzabili per la gestione della stampante. Vengono riportati gli strumenti più comuni utilizzati per funzioni di amministrazione.
Per ulteriori informazioni sugli strumenti di amministrazione indicati nella tabella, vedere la sezione Panoramica degli strumen ti di gestione della stampante.
Per... ...utilizzare questi strumenti.*
Monitorare la stampante
z Funzionamento e stato z Supporti e materiali di
consumo
z Processi e utilizzo della
stampante
Amministrare la stampante
z Sicurezza della stampante z Configurazione delle
opzioni di conteggio dei processi
z Impostazione della lingua z Impostazione della
modalità risparmio energetico
z Modifica delle
impostazioni di gestione dei vassoi e dei supporti di stampa
z Impostazione di avvisi e
notifiche
Pannello di co ntrollo
Server Web incorporat o (EWS)
Casella degli strumenti (Windows)
Software HP Web Jetadmin
myPrintMileage
z Aggiornamento del
firmware della stampante
z Reimpostazione del ser ver
di stampa HP Jetdirect
ITWW Gestione della stampante 31
Page 34
Per... ...utilizzare questi strumenti.*
Pannello di co ntrollo
Server Web incorporat o (EWS)
Casella degli strumenti (Windows)
Software HP Web Jetadmin
myPrintMileage
Configurare le opzioni di rete
z Configurazione del timeout
I/O
z Configurazione dei
parametri di rete
*Gli utenti Windows possono utilizzare il pannello di controllo, il server Web incorporato, la Casella degli strumenti, HP Web Jetadmin e myPrintMileage. Gli utenti Mac OS possono utilizzare il pannello di controllo e il server Web incorporato.

Monitorare la stampante

Nota Per informazioni s ull’apertura e l’utilizzo di strumenti di gestione specifici, vedere la sez ione
Panoramica degli strumenti di gestione della stampante.
Utilizzare questo strumento...
Pannello di controllo Infor mazioni sullo stato dei processi in elaborazione, sullo stato
...per otten e r e le seguen t i informazioni.
operativo della stampante e sullo stato del le cartucce e delle testine di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere la sez ione Pannello di controllo.
Server Web incorpora to (EWS)
Case lla d egli strum en t i (Windows)
Software HP Web Jetadmin Informazioni sui materiali di consumo e sullo stato della rete. Vedere
myPrintMileage Informazioni sull’utilizzo de i materiali di consumo della stampante.
z Informazioni sullo stato dell a stampante:
Fare clic sulla scheda Informazioni e quindi su un’opz ione disponibi le nel riquadro di sinistr a.
z Stato delle cartucce e delle testi ne di stampa:
Fare clic sulla scheda Informazioni e quindi su Forniture inchiostro nel riquadro di sinistra.
z Utilizzo cumulativo dell’inchiostro e de i supporti:
Fare clic sulla scheda Informazioni e quindi su Utilizzo nel riquadro di sinistra.
z Numero totale di pagine e quantità di inchiostro utilizzato da
ciascun utent e dell a stampante: Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Conteggio processi nel riquadro di sinistra e infine sul la scheda Utenti nel riquadro di destra.
z Informazioni sull’utilizzo:
Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Conteggio processi nel riquadro disinistra.
z Informazioni sulle cartuc ce di st am pa:
Le informazioni sul livello di inchiostro sono visualizzate nella scheda Stato stampante. Fare clic su Informazioni sulle cartucce di stampa per informazioni sulla sostituzione delle cartucce di st ampa e sulla data di scadenza.
la sezione Software HP Web Jetadmin.
Vedere la sezione myPrintMileage.
32 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 35
Amministrare la stampante
Questa sezione contiene inf ormazioni sull’amm ini straz ione e la modifica delle impost azioni della stampante.
Nota Per informazioni s ull’apertura e l’utilizzo di strumenti di gestione specifici, vedere la sez ione
Panoramica degli strumenti di gestione della stampante.
Utilizzare questo
...per eseguire le seguenti operazioni.
strumento...
Pannello di controllo z Impostare la lingua del pannello di controllo:
1 Premere (pulsante di selezion e) sul pannello di controllo . 2 Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare
CONFIGURA PERIF., quindi premere (pulsante di selezione).
3 Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare
IMPOSTAZIONE SISTEMA, quindi premere (pulsante di selezione).
4 Premere (pulsante freccia giù) fi no a evidenziare l’ opzione
della lingua, quindi premere (pulsante di selezione) e modificare le impostazioni desiderate.
z Modifica delle impostazioni di gestione dei vassoi e dei suppor ti
di stampa: Premere (pulsante di selezi one). Premere (pulsante freccia giù ) fino a evidenziare GESTIONE CARTA, quindi premere
(pulsante di selezione) e modificare le i mp ostazioni
desiderate.
z Esecuzione delle operazioni di manut enzione della stampante:
Premere (pulsante di selezi one). Premere (pulsante freccia su) fino a evidenziare MANUTENZIONE, quindi premere (pulsante di selezione) e modificare l e impostazioni desiderate.
z Reimpostazione del server di stampa HP Jetdirect
Premere (pulsante Accens ione) per spegnere la stampante. Accendere la st am pante tenendo premuto (puls ante Indietro) e (pulsante Riavvia).
Server Web incorpora to
z Modificare la password dell’a mministratore:
Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Sicurezza nel riquadro di sinistra.
z Modifica delle impostazioni del conteggio dei processi:
Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Conteggio processi nel riquadro di sinistra e infine sul la scheda Opzioni.
z Impostazione della lingua sul pannello di controllo e sul server
Web incorporato:
Fare clic sulla scheda Impostazioni e quindi su Lingua nel riquadro di sinistra.
z Modifica delle impostazioni di gestione dei vassoi e dei suppor ti
di stampa: Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Gestione carta nel riquadro disinistra.
z Esecuzione delle operazioni di manut enzione della stampante:
Fare clic sulla scheda Impostazioni e quindi su Diagnostica nel riquadro di sinistra.
z Impostazione di avvisi e notifiche del server Web incorporato:
Fare clic sulla scheda Impostazioni e quindi su Avvisi nel riquadro di sinistra.
ITWW Gestione della stampante 33
Page 36
Utilizzare questo
...per eseguire le seguenti operazioni.
strumento...
Software HP Web Jetadmin Consente di installare, configurare e monit orar e lo stato (inclusi i
livelli dei mat eri ali di consumo), nonché di effettuare operazioni di diagnostica e di ri soluzione dei problemi a livello remoto.
il s ito Web all’indirizzo
myPrintMileage Consente di tenere trac cia dell’utilizzo dei materiali di consumo del la
stampante, i n m odo da prevedere e pianificarne l’acquisto. Veder e la sezione myPrintMileage.
http://www.hp.com/go/webjetadmin.
Visitare

Configurare le op zioni di rete

Questa sezione contiene informazioni sulla configurazione delle impostaz ioni di rete della s tampante.
Per informazioni sull’apertura e l’utilizzo di strumenti di gestione specifici, vedere la sezione
Panoramica degli strumenti di gestione della stampante .
Per l’elenco delle impostazioni correnti, stampare una pagina di configurazione. Vedere la sezione Informazioni e stampa della pagina di configurazione. Se la stampante è collegata alla rete tramite un server di stampa HP Jetdirect, è possibile utilizzare vari protocolli di rete, come ad esempio TCP/IP.
Per impostazione predefinita di fabbrica, tutti i protocolli di rete supportati sono abilitati. Disattivando i protocolli inutilizzati si possono godere di vari vantaggi, quali la riduzione del il traffico di rete generato dalla stampante e la possibilità di impedire l’utilizzo della stampante da parte di utenti non autorizzati.
Utilizzare questo
...per eseguire le seguenti operazioni.
strumento...
Pannello di controllo Confi gurare il timeout I/O:Premere (pulsante di selezione).
Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare CONFIGURA PERIF., quindi premere (pulsante di selezione); premere
(pulsante freccia giù) fino a evidenzi are I/O e infine premer e (pulsante di selezione).
Server Web incorpora to
Software HP Web Jetadmin Configurare le impost az ioni d i ret e a li vello remoto. Vedere l a se zione
z Configurare i parametri di rete: Far e clic sulla scheda Servizi di
rete.
z Impostare un indirizzo IP statico: fare clic sulla scheda Serv izi di
rete, selezionare Manuale dall’elenco a discesa Metodo di configurazi one IP, immettere l’indirizzo IP statico nella casella Indirizzo IP, riempi re i campi Nome host, Maschera di sottoret e e Gateway predefinito, se necessario, e fare clic su Applica.
Nota: Non è consigliabile assegnare un indirizzo IP statico alla
stampante. Tuttavia, un indirizzo IP st atico potrebbe risol vere determinati problemi di impostazione e stampa, come ad esempio un conflitto con un firewall personalizzato.
Software HP Web Jetadmin.
34 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 37

Panoram i c a de gl i stru m en ti di ge st i on e de ll a st am pa nte

Server Web incorporato (EWS)
Se la stampante è collegata a una rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato per visualizzare le informazioni di stato, modificare le impostazioni e gestire la stampante tramite il computer.
Nota Per l’elenco dei requisiti di sistema del server Web incorporato, vedere la sezione Specifiche
della stampante.
Per la selezione di alcune impostazioni potrebbe essere necessario fornire la password del server Web incorporato.
È possibile aprire e utilizzare il server Web incorporato senza essere connessi a Internet. Tuttavia, alcune funzioni non saranno disponibili.
Per aprire il server Web incorporato
Per aprire il server Web incorporato, sono disponibili i seguenti metodi.
Nota Per aprire il server Web incorporato dalla Casella degli strumenti (Windows) o dalla
Casella degli strumenti HP Inkjet (Mac OS), la stampante deve essere collegata alla rete e deve disporre di un indirizzo IP.
z Browser Web
In un browser Web supportato, digitare l’indirizzo IP assegnato alla stampante. Ad es em pi o, se l’indirizzo IP è 123.123.123.123, digitare il seguente indirizzo nel browser Web:
http://123.123.123.123. L’indirizzo IP della stampante è visualizzato nella pagina di configurazione. Vedere la
sezione Informazioni e stampa della pagina di configurazione. Dopo avere aperto il server Web incorporato, è possibile inserirlo nei segnalibri in modo
da potervi accedere con rapidità in fu turo.
z Casella degli strumenti (Windows)
1 Aprire la Casella degli strumenti. Per istruzioni, vedere la sezione Casella degli
strumenti (Windows).
2 Fare clic sulla scheda Informazioni e quindi su Avvia EWS.
ITWW Gestione della stampante 35
Page 38
pagine server Web incorporato
Il server Web incorporato contiene pagine utilizzabili per visualizzare informazioni sul prodotto e modificare le impostazioni della stampante. Inoltre, le pagine contengono collegamenti ad altri servizi elettronici.
Pagine Contenuto
Informazioni In questa pagina sono visua li zzate le informazioni di stato relative all a stampante,
alle forniture di inchiost ro e all’utili zzo, nonché un regi stro degl i eventi del la stampant e (come ad esempio gli errori).
Impostazioni In quest a pagina vengono visualizzate le impostazioni configurate per la stampant e,
che possono essere modificate.
Serv iz i d i re te In quest a pagina viene visualizzato lo stato della rete e le impos tazioni di rete
configurat e per la stampante. Queste pagine vengono visualizzate sol o se la stampante è collegata alla rete. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Configurare le opzio ni di rete. Per ulteriori informazioni, consultare inol tre la Guida pe r
l’amministratore server di stampa HP Jetdirect disponibile sul CD di avviamento.
Altri collegamenti
Questa pagina consente il collegamento ad alt re risorse, inclusi i ser vizi elettronici, come ad esempio HP Instant Support, myPri ntMileage e le sezi oni per l ’ordinaz ion e in linea dei mate riali di consumo. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione HP Instant
Support e myPrintMileage.
È inoltre possibile aggiungere o personalizzare fino a un massimo di cinque collegamenti a siti Web di propria scelta. Talicollegamenti verranno visualizzati nel riquadro di sinistra delle pagine del server Web incorporato.
Software HP Web Jetadmin
Il software HP Web Jetadmin è una soluzione di gestione basata sul Web per l’installazione remota, la configurazione (a livello singolo o in modalità batch), il monitoraggio dello stato (inclusi i livelli dei materiali di consumo), la diagnosi remota e la risoluzione dei problemi di una vasta gamma di periferiche di rete HP e di altri produttori.
Al termine dell’installazione del software HP We b Jetadm in, sarà possibile accedere al software da qualsiasi punto della rete Intranet mediante un browser Web standard.
Per otten er e u lt e rio r i inf o r maz ioni o per sca r ic ar e il s o ft wa r e, vis it ar e il s ito W eb all’ind iriz z o
http://www.hp.com/go/webjetadmin.
Casella degli strumenti (Windows)
La Casella degli strumenti fornisce informazioni sullo stato e sulla manutenzione della stampante. Fornisce inoltre collegamenti alla presente Guida per informazioni sullo svolgimento delle attività di stampa di base e sulla risoluzione dei problemi.
Nota Se la Casella degli strumenti non è stata installata con gli altri componenti software della
stampante, è possibile utilizzare il programma di installazione del CD di avviamento.
Per monitorare una stampante su una porta condivisa (ad esempio, \\nomeporta\nomestampante) da un com puter client, è necess ario eseguire la Casella degli strumenti sul computer server e sul client.
Per aprire la Casella degli strumenti
1 Dal menu Start, selezionare Programmi. 2 Selezionare il nome della stampante e fare clic sull’icona della Casella degli strumenti.
36 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 39
Schede della Casella degli strumenti
La Casella degli strumenti con tiene sched e utilizzabili pe r v is u aliz z a r e le inf o r m a z ion i sul prodotto.
Schede Contenuto
Stato della stampante
Informazioni
z Stampante selezionata
Viene visualizzato l’elenco delle stampanti installate e supportate dalla Casella degli strumenti.
z Informazioni livello inchiostro
Vengono visuali zzati i livelli di i nchiostro stimati per ciascuna cartuccia.
z Ordinazione materiali di consumo
Consente di acceder e a u n sit o We b dove è possibile ordinare in linea i materiali di consumo per la stampante.
z Informazioni sulle cartucce
Vengono visuali zzati i numeri di ordine e le date di scadenza delle cartucce di stampa installate.
z Preferenze
Consente di selez ionare le impostazioni avanzate della Casella degli strumenti. Ad esempio, è possibile specificare i messaggi di errore della stampante che devono essere visualizzati e se si desidera che venga prodotto un segnale acustico in caso di errore.
È inoltre possibi le attivare myPrintMileage AutoSend, un servizio offerto da HP per controllare l’utilizzo dei di spositivi, in modo da ottenere una previsione sull’util izzo della st am pante e facil it are la pianificazione degli acquisti dei m ateriali di consumo. Per ulteriori informazio ni, consultare la sezion e myPrintMileage.
z Informazioni sulla stampante
Fornisce collegamenti al sito Web myPrintMileage, informazioni sull’hardware della stampant e e sullo stato delle testine di stampa. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione myPrintMileage.
z Informazioni della Guida
La Guida fornisc e collegamenti ad HP Instant Support, al Centro di assistenza clienti HP e alla presente Guida per assistenza durante lo svolgimento delle operazioni e la risoluzione dei problemi. Vengono inoltre fornite le i struzioni per la registra zione della stampante. Per ul teriori informazi oni, consultare la sezi one
HP Instant Support.
HP Instant Support
HP Instant Support è una suite di strumenti per la risoluzione dei problemi basata sul Web che consente di identificare, diagnosticare e risolvere rapidamente i problemi di stampa.
Fornisce le seguenti informazioni relative alla periferica:
z Facile accesso ai suggerimenti sulla risoluzione dei problemi
Fornisce suggerimenti personalizzati per il dispositivo.
z Risoluzione degli errori specifici del dispos itivo
Consente l’accesso immediato a informazioni utili per la risoluzione dei messaggi di errore specifici del dispositivo.
Per visualizzare la descrizione del problema e le raccomandazioni per risolverlo o prevenirlo, fare clic sul collegamento all’interno del messaggio. Per visualizzare l’elenco degli errori del dispositivo verificatisi in precedenza, fare clic su Avvisi nel riquadro di sinistra della pagina di HP Instant Support.
ITWW Gestione della stampante 37
Page 40
Notifica de gl i aggi orn am e n ti de l dri ver e del firm wa r e del dis p os i tivo
z
Informa l’utente di eventuali aggiornamenti del driver o del firmware visualizzando un messaggio nella homepage di HP Instant Support. Fare clic sul col legam ent o all’i nte rn o del messaggio per andare direttamente alla sezione del download del sito Web HP.
z Servizi di assistenza
Fornisce un elenco dei servizi di assistenza disponibili per il dispositivo.
z Gestione dell’utilizzo dell’inchiostro e dei supporti (MyPrintMileage)
Consente di gestire e prevedere l’utilizzo dei materiali di consumo della stampante.
z Auto-test di a gno s tico del dispositivo
Esegue un test diagnostico del dispositivo. Per iniziare la diagnosi delle periferiche, selezionare Stampante dal menu Self Help della pagina Instant Support. HP Instant Support controlla il computer e visualizza l’elenco dei dispositivi configurati. Una volta selezionato il dispositivo da analizzare, HP I nsta nt Support controlla ad esempio se è stata installata la versione più recente del driver di stampa, accede a rapporti sullo stato del dispositivo e fornisce informazioni dettagliate sulla diagnostica del dispositivo.
Se nel corso di questa procedura vengono rilevati errori, l’utente ha la possibilità di aggiornare i driver della stampante o il firmware Jetdriver, oppure di eseguire test diagnostici dettagliati sulla periferica.
z Database informativo
Utilizzare il database informativo HP per trovare rapidamente le risposte necessarie.
Protezione e riservatezza
Quando si utilizza HP Instant Support, vengono inviate a HP informazioni dettagliate sul dispositivo, come il numero di serie, le condizioni di errore e lo stato. HP rispetta la riservatezza dei dati personali e gestisce tali informazioni in conformità alle direttive incluse nella Dichiarazione di riservatezza in linea HP (http://www.hp.com/country/it/ita/privacy.htm).
Nota Per visualizzare tutti i dati inoltrati ad HP, selezionare HTML (Internet Explorer) oppure Origine
pagina (Netscape) dal menu Visualizza del browser Web.
Per accedere ad HP Instant Support
z Casella degli strumenti (Windows)
Fare clic sulla scheda Informazioni, quind i su HP Instant Support.
z Server We b incorporato
In un browser Web, digitare l’indirizzo IP assegnato alla periferica. Tale informazioni è disponibile nella pagina di configurazione. Vedere la sezione Informazioni e stam pa della
pagina di configurazione. Nella sezione Altri collegamenti della scheda Informazioni o
Impostazioni, fare clic su HP I n stant Support.
Nota Non creare alcun segnalibro per le pagine Web utilizzate per aprire HP Instant Support. Se si
crea un segnalibro del sito e si effettua la connessione mediante tale segnalibro, il contenuto delle pagine non risulterà aggiornato.
38 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 41
myPrintMileage
myPrintMileage è un servizio fornito da HP che consente di controllare le informazioni sull’utilizzo del dis posit iv o, in modo da ottener e una prev isione sull’utilizzo della stam pant e e facilitare la pianificazione degli acquisti dei materiali di consumo. Questa sezione è divisa in due parti:
z Il sito Web myPrintMileage z La funzione myPrint Mi leage AutoSend, una utility che aggiorna per iodic am ent e le
informazioni sull’ut ilizzo del disp os itivo nel sito Web myP r intMilea ge
Per utilizzare myPrintMileage, è necessario verificare quanto segue:
z Assicurarsi di disporre di una connessione a Internet z Assicurarsi di avere collegato il dispositivo
Nota HP consiglia di abilitare myPrintMileage per inviare i dati relativi a un intervallo di tre-sei mesi
per consentire l’accumulo di una quantità significativa di dati nel sito Web myPrintMileage. Per utilizzare le funzioni Conteggio di stampa, è necessario effettuare la registrazione al
servizio dal sito Web myPrintMileage.
Sul sito Web myPrintMileage, sarà possibile visualizzare i seguenti elementi:
z Analisi di stampa, come ad esempio la quantità di inchiostro utilizzato, l’utilizzo preval ente
di inchiostro nero o a colori e la stima del numero di pagine stampabili con la quantità residua di inchiostro.
z Conteggio di stampa, che consente di creare rappor t i in cui sono dettagliati i dati
dell’utilizzo, il costo per pagina o per processo di un deter m inato periodo di temp o. È possibile esportare questi dati come file Microsoft Excel e configurare gli avvisi e le notifiche e-mail per ricevere i rapporti sui conteggi di stampa.
Per accedere a myPrintMileage
z Server We b incorporato
Fare clic su myPrintMileag e nella sezione Al t ri col l e gam enti.
z Casella degli strumenti (Windows)
Nella scheda Informazioni, fare clic su myPrintMileage e seguire le is tr uz io ni visualizzate sullo schermo.
z Barra delle applicazioni di Win dows
Fare clic c on il pu ls an t e d es tro de l m o us e sul l’ic o na Casella degli strumenti della barra delle applicazioni di Windows, quindi su myPrintMileage e infine selezionare Visualizza
utilizz o stampa nte .
Nota Non creare alcun segnalibro per le pagine Web utilizzate per aprire myPrintMileage. Se si crea
un segnalibro del sito e si effettua la connessione mediante tale segnalibro, il contenuto delle pagine non risulterà aggiornato.
ITWW Gestione della stampante 39
Page 42

Informazioni e stampa della pagina di configurazione

Utilizzare la pagina di configurazione per visualizzare le impostazioni correnti della stampante, lo stato dell’inchiostro e delle testine di stampa, nonché per la risoluzione dei problemi della stampante. La pagina di configurazione include inoltre un registro degli eventi recenti. Se la stampante è collegata a una rete, viene stampata un’ulteriore pagina di configurazione di rete in cui sono indicate le impostazioni di rete della stampante.
In caso di necessità, prima di contattare HP, spesso risulta utile stampare la pagina di configurazione.
1
2
3
4
1 Informazioni sulla stampante: vengono visualizzate le informazioni generali sulla
stampante, come il numero di versione del firmware, il nome del modello e la quantità di memoria installata.
2 Stato delle cartucce di stampa: vengo no visu aliz z at i i livelli s ti mati di inchiostro
(rappresentati in forma grafica come indicatori).
3 Stato delle testine di stampa: viene visualizzato lo stato delle testine di stampe ed è
indicato se è necessaria una sostituzione.
4 Registro eventi: viene visualizzato un registro degli eventi recenti che si sono verificati.
Per ulteriori informazioni sui materiali di consumo HP, vedere Materiali di consumo per
HP I nkjet - Riferimento rapido alla garanzia.
40 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 43
Per stampare una pagina di configurazione
z Pannello di controllo
1 Assicurarsi che la stampant e sia accesa. 2 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo. 3 Assicurarsi che MENU INFORMAZIONI sia evidenziato, quindi premere (pulsante di
selezione). 4 Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare l’opzione di stampa della pagina
di configurazione, quindi premere (pulsante di selezione). 5 Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare l’opzione di stampa della pagina
di configurazione, quindi premere (pulsante di selezione) per effettuare la stampa.
z Casella degli strumenti (Windows)
Nella scheda Stato stampante, fare clic su Informazioni sulle cartucce e quindi su Stampa.

Aggiornament o de l firmware del la sta m pa nte

HP fornisce aggiornamenti del firmware per i prodotti, che offrono funzione aggiuntive o aggiornate. Se è disponibile l’aggiornamento di una versione firmware per la stampante, viene visualizzato un messaggio di notifica nella homepage di HP Instant Support. Dalla homepage si può aprire il sito per il download. Per informazioni sugli aggiornamenti disponibili, visitare anche il sit o We b a ll’i n dir iz z o http://www.hp.com/support/businessinkjet2800 .
Utilizzare i metodi descritti nelle seguenti sezioni per eseguire l’aggiornamento del firmware. Per dettagli, consultare il file Readme allegato all’aggiornamento del firmware.
Al termine della procedura, sarà possibile eliminare il file di aggiornamento del firmware.
ATTENZIONE Non annullare l’aggiornamento del firmware dopo l’avvio. Tale operazione potrebbe
danneggiare il firmware della stampante.
Per aggiornare il firmware dal prompt MS-DOS (solo per Windows)
Nota Per aggiornare il firmware con questa procedura, è necessario che la stampante sia collegata
direttamente al computer con un cavo parallelo.
1 Scaricare il file di aggiornamento del firmware dal sito Web HP e salvarlo sul disco rigido
del sistema.
2 Aprire la finestra dei comandi di MS-DOS. 3 Digitare copy /b percorso\ no m ef il e nomepor t a al prompt dei comandi.
percorso corrisponde alla posizione del file di aggiornamento del firmware
nomefile è il nome del file di aggiornamento del firmware scaricato dal sito Web
nomeporta è il nome della porta della stampante (ad esempio, LPT1)
4 Premere Invio. Il file di aggiornamento del firmware verrà copiato nella stampante,
sostituendo quello obsoleto.
ITWW Aggiornamento del firmware della stampante 41
Page 44

Configurazione della stampante (Windows)

È possibile collegare la stampante direttamente a un computer o condividerla con altri utenti in una rete.
Nota Per installare un driver di stampa in Windows 2000 o Windows XP è necessario disporre dei
privilegi di amministratore.

Connessione diretta

È possibile collegare direttamente la stampante al computer con un cavo USB o un cavo parallelo bidirezionale conforme a IEEE 1284.
Nota Con Windows NT 4.0 non è possibile effettuare il collegamento con un cavo USB.
Non collegare alla stampante un cavo USB e un cavo parallelo contemporaneamente. Se si installa il software della stampante e si collega la stampante a un computer Windows,
sarà possibile collegare altre stampanti allo stesso computer con i cavi USB senza necessità di reinstalla re il sof tware.
Installazione del software della stampante e condivisione della stampante
Durante l’installazione della stampante, HP consiglia di effettuare il collegamento dopo avere installato il software, poiché il programma di installazione è stato sviluppato appositamente per facilitare l’esecuzione di tale procedura.
Tuttavia, se è già stato collegato il cavo, vedere la sezione Per collegare la stampante prima di
installare il s oftware.
Per installare il software prima di collegare la stampante (procedura consigliata)
Si consig lia d i ins t a llare la Casella degli stru m e nt i, che fornis c e in f o rma z ioni sullo s tat o e la manutenzione della stampante, nonché strumen ti in linea per la risoluzione dei problemi. Se la Casella degli strumenti non viene installata, sullo schermo del computer non verranno visualizzati i messaggi di errore e non si avrà accesso al sito Web myPrintMileage. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Casella degli strumenti (Windows).
1 Chiudere tutte le applicazioni attive. 2 Inserire il CD di avviamento nella relativa unità. Il menu del CD verrà avviato
automaticamente. In caso contrario, fare clic su Start, quindi su Esegui. Individuare l’unità CD-ROM del
computer, fare clic su Autorun.exe, quindi su Apri. Nella finestra di dialogo Esegui, fare clic s u OK.
42 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 45
3 Fare clic su Installa driver di stampa nel menu del CD. 4 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’installazione. 5 Quando richiesto, collegare il cavo USB o il cavo parallelo al computer e alla stampante.
Verrà visualizzata la procedura guidata Trovato nuovo hardware e verrà creata l’icona della stampante nella cartella Stampanti.
Nota È anche possibile condividere la stampante con altri computer mediante una rete locale
condivisa. Vedere la sezione Per condividere la stampante in una rete locale condivisa.
Per collegare la stampante prima di installare il software
Se si è collegata la stampante al computer prima di avere installato il software della stampante, sullo schermo del computer viene visualizzata la procedura guidata
Trovat o nuovo hardware.
Nota Se si è accesa la stampante, non spegnerla né scollegare il cavo di alimentazione durante
l’esecuzione del programma di installazione. In caso contrario, il programma di installazione non verrà completato.
1 Nella finestra di dialogo T rov ato nuovo hardware, in cui è possibile selezionare il metodo
di individuazione del driver, selezionare l’opzione Avanzate e fare clic su Avanti.
Nota Evitare che l’installazione guidata Trovato nuovo hardware esegua una ricerca automatica
del driver.
2 Selezionare la casella di controllo per specificare la posizione del driver e assicurarsi che
le altre caselle di controllo siano deselezionate.
3 Inserire il CD di avviamento nella relativa unità.
Se viene visualizzato il menu del CD, chiuderlo.
4 Individuare la directory root del CD di avviamento (ad esempio, D) e fare clic su OK. 5 Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 6 Fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata Trovato nuovo hardware.
La procedura guidata avvia automaticamente il programma di installazione. Quest a operazione potrebbe richiedere qualche istante. In Windows 98 e Windows Me, a questo punto è necessario completare il programma di installazione per installare un driver di lingua diversa dall’inglese.
7 Completare l’ins tallazione.
Nota Sono disponibili opzioni per installare componenti diversi dal driver, come ad esempio la
Casella degli strumenti. Si consiglia di effettuare tale installazione. Per istruzioni sull’installazione di questi componenti, vedere la sezione Per installare il software prima di
collegare la stampante (procedura consigliata).
È anche possibile condividere la stampante con altri computer mediante una rete locale condivisa. Vedere la sezione Per condividere la stampante in una rete locale condivisa.
ITWW Configurazione della stampante (Windows) 43
Page 46
Per condividere la stampante in una rete locale condivisa
In una rete locale condivisa, la stampante è collegata direttamente al connettore USB o parallelo di un computer selezionato (noto come server) ed è condivisa da altri computer (client).
Nota Quando si condivide una stampante collegata direttamente, utilizzare come server il computer
con il sistema operativo più recente. Ad esempio, se si utilizza un computer Windows 2000 e un altro con una versione precedente, utilizzare come server quello Windows 2000.
Selezionare questa configurazione solo per piccoli gruppi oppure se l’utilizzo non è elevato. Le prestazioni del computer collegato alla stampante risultano rallentate quando più utenti utilizzano la stampante.
1 Dal desktop di Windows fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su
Stampanti o su Stampanti e fax.
2 Fare clic con il pulsante destro del m ous e sull’icona della stampante, quindi selezionare
Proprietà e fare clic sulla scheda Condivisione.
3 Fare clic sull’opzione di condivisione della stampante e attribuire un nome alla stampante
condivisa.
4 Se si condivide la stampante con computer client che utilizzano altre versioni di Windows,
è possibile fare clic su Driver aggiuntivi per installare i driver preferiti dai client. Per t ale operazione, è necessario avere inserito il CD di avviament o nella relativa unità.

Connessione di re te

Se la stampante include funzioni di rete, può essere condivisa in un ambiente di rete collegandola direttamente alla rete. Questo tipo di collegamento consente di gestire la stampante mediante il server Web incorporato da qualsiasi computer della rete.
Installazione del software della stampante e condivisione della stampante
Scegliere l’opzione di installazione relativa al tipo di rete utilizzata:
z Rete client/server: se nella rete è presente un computer attivo come server di stampa
dedicato, installare il software della stampante sul server (Per ins tallare il soft w ar e in
una rete) e quindi eseguire l’in stall a zione s ui c lient (P e r in s t a llar e il s o f twa r e d i s ta mp a sui computer client).
z Rete peer-to-peer: se si utilizza una rete peer-to-peer (senza server di stampa dedicato),
installare il software sui computer che utilizzeranno la stampante (Per installare il software
in una rete).
Inoltre, per collegare una stampante in entrambi i tipi di rete, è possibile utilizzare la procedura guidata Aggiungi stampante di Windows (Per installare il driver di stampa utilizzando
Aggiungi stampante).
44 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 47
Per installare il software in una rete
Attenersi alla seguente procedura per installare il software della stampante nei seguenti tipi di rete:
z Rete con computer attivo come server di stampa dedicato z Rete peer-to-peer (senza server di stampa dedicato)
1 Collegare la stampante alla rete. 2 Chiuder e tut ti i pr og ra m mi attivi. 3 Inserire il CD di avviamento nella relativa unità. Il menu del CD viene avviato
automaticamente. In caso contrario, fare clic su Start, quindi su Esegui. Individuare l’unità CD-ROM del
computer, fare clic su Autorun.exe, quindi su Apri. Nella finestra di dialogo Esegui, far e clic su OK.
4 Fare clic su Installa driver di stampa e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
per compl e tar e l’installa z ione.
Nota Se si sta installando il software su un server di stampa dedicato, quando richiesto selezionare
l’opzione di condivisione della stampante e quindi quella di installazione dei driver della stampante per i client Windows. Viene installato il driver per il server e vengono copiati i driver client in un determinato percorso del server per gli utenti (client).
Per condividere la stampante con computer client Windows, vedere la sezione Per installare
il software di stampa sui computer client.
Per installare il software di stampa sui computer client
Dopo aver installato i driver della stampante sul computer attivo come server di stampa, è possibile condividere le funzionalità di stampa. I singoli utenti di Windows che desiderano utilizzare la stampante di rete devono installare il software sui propri computer (client).
È possibile collegare un computer client alla stampante seguendo le procedure descritte di seguito.
z Fare doppio clic sull’icona Aggiungi s ta m pante nella cartella Stampanti e seguire le
istruzioni per l’installazione in rete. Vedere la sezione Per installare il driver di stampa
utilizzando Aggiungi stampante.
z Individuare la stampante nella rete e trascinarla nella propria cartella Stampanti. z Aggiungere la stampante e installare il software dal file INF sulla rete.
Sul CD di avviamento, i file INF sono memorizzati in cartelle con il seguente formato: <unità CD>:\Setup\Drivers\<driver>\<sistema operativo>\<lingua>.
Ad esempio, se l’unità CD è quella con lettera D il file INF PCL6 per Windows 2000 e Windows XP è contenuto in D:\Setup\Drivers\PCL6\Win2k_XP\English.
ITWW Configurazione della stampante (Windows) 45
Page 48
Per installare il driver di stampa utilizzando Aggiungi stampante
1 Dal desktop di Windows fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic
su Stampanti. In alternativa, fare clic su Start, Pannello di controllo e quindi su Stampanti e fax.
2 Fare doppio clic su Aggiungi stampante, quindi su Avanti. 3 Selezionare Stamp ante di rete oppure S er ver stampante di rete. 4 Fare clic su Avanti. 5 Scegliere una delle seguenti operazioni:
• Digitare il percorso di rete o il nome in coda della stampante condivisa e fare
clic su Avanti. Quando richiesto, fare clic su Di sco driver per selezionare il
modello della stampante.
• Fare clic su Avanti, quindi individuare la stampante ne ll’el enc o delle
Stampanti condivise.
6 Fare clic su Avanti, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per
completare l’installazione.

Configurazione della stampante (Mac OS)

È possibile utilizzare la stampante con un singolo computer Macintosh con un cavo USB oppure condividere la stampante fra vari utenti in rete.
Per installare il software per il collegamento di rete o quello diretto
1 Collegare la stampante al computer con il cavo USB oppure alla rete con il relativo cavo
di rete.
2 Inserire il CD di avviamento nella relativa unità. 3 Fare clic su Installa driver e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per il tipo di
connessione desiderata.
4 Completamento dell’installazione:
a Aprire il Centro stampa che si trova nella cartella Applicazioni\Utilità. b Fare clic su Aggiungi stampante. c Per un collegamento diretto, selezionare USB dal menu.
Oppure
Per un collegamento su una rete IP, dal menu a comparsa selezionare Stampa IP e
digitare l’indirizzo IP della stampante oppure selezionare Rendezvous. d Selezionare la stampant e dall’elenco e fare clic su Aggiungi. A fianco del nome della
stampante viene visualizzato un segno a indicare che la stampante è quella predefinita.
e Chiudere il Centro stampa.
5 Se necessario, condividere la stampante con altri utenti Macintosh.
Collegamento diretto
Condividere la stampante con altri utenti Macintosh. Per ulteriori informazioni,
consultare la sezione Per condividere la stampante in una rete locale condivisa.
Collegamento di rete
I singoli utenti Macintosh che desiderano utilizzare la stampante di rete devono
installare il software sui propri computer.
46 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 49
Per condividere la stampante in una rete locale condivisa
Quando si collega direttamente la stampante, è possibile condividerla con altri computer mediante la rete locale condivisa. Usare questa configurazione solo se si lavora in piccoli gruppi, oppure se l’utilizzo non è elevato. Le prestazioni del computer collegato alla stampante risultano rallentate quando più utenti utilizzano la stampante.
I requisiti fondamentali per la condivisione in un ambiente Macintosh sono i seguenti:
z I computer Macintosh devono comunicare sulla rete utilizzando il protocollo TCP/IP e
devono disporre di un indirizzo IP. (AppleTalk non è supportato).
z La stampante da condividere deve essere collegata a una porta USB incorporata nel
computer host Macintosh.
z Sul computer host e sui computer client che utilizzano la stampante condivisa devono
essere stati installati il software di condivisione della stampante e il driver di stampa o PPD per la stampante installata. Per installare il software di condivisione e i relativi file della Guida è possibile utilizzare il programma di installazione.
z Sui computer client Macintosh devono essere stati installati i corretti driver di stampa HP. z I computer client Macintosh devono essere PowerMac.
Per ulteriori informazioni sulla condivisione di stampanti USB, vedere le informazioni sull’assistenza dis poni bili sul sito Web Apple (http://www.apple.com) oppure consultare la Guida in linea.
Condivisione fra computer con lo stesso sistema operativo
Per condividere la stampante fra computer Macintosh con lo stesso sistema operativo, seguire la procedura indicata di seguito.
1 Attivare la condivisione della stampante sul computer collegato alla stampante
(computer host).
Mac OS X (versione 10.2.x e successive): Aprire Pre ferenz e di Sistema,
fare clic su Condivisione, quindi su Servizi e infine sulla casella di controllo
Condivisione Stampante.
2 Per stampare dagli altri computer Macintosh (computer client) in rete, selezionare
innanzitutto la stampante in Condivisione stampante USB (Mac OS 9, versione 9.1 e successive) o Condivisione (Mac OS X, versione 10.2.x e successive). Quindi, scegliere l’ambiente di condivisione della stampante e selezionare la stampante.
3 Per stampare dagli altri computer Macintosh (computer client) in rete, selezionare
innanzitutto la stampante in Condivisione. Quindi, scegliere l’ambiente di condivisione della stampante e selezionare la stampante.
Condivisione fra computer con sistemi operativi diversi
Per condividere al stampante con computer Mac OS 9 (versione 9.1 e successive) nel caso in cui il sistema operativo del computer host sia Mac O S X (versione 10.1.5 e successive), attenersi alla procedura indicata di seguito.
Nota Le stampanti collegate con un cavo USB possono essere condivise solo fra computer
Mac OS 9 (versione 9.1 e successive) e Mac OS X (versione 10.1.5 e successive) nell’am biente class ic o di Mac OS X .
1 Sul computer host Mac OS X (versione 10.1.5 e successive), aprire Preferenze di
Sistema, verificare che la condivisione della stampante sia disattivata, quindi uscire da Preferenze di Sistema.
2 Individuare la cartella di sistema M ac OS 9 (versione 9.1 e successive), aprire
Pa nnel lo di Con t ro ll o, quindi Condivisione Stampante USB. (Se l’ambiente Classico
non è già in esecuzione, si avvia in questo momento).
ITWW Configurazione della stampante (Mac OS) 47
Page 50
3 Fare clic sulla scheda Avvio/Stop, quindi su Avvio. 4 Quando viene visualizzato C ondivision e St am pante USB atti va, far e c lic su lla
scheda Stampanti.
5 Selezionare la casella di controllo a fianco del dispositivo da condividere. 6 Chiudere il pannello di controllo.

Disinstallazione del software della stampante

Per disinstallare il software per computer Windows
Se si utilizza Windows 2000 o Windows XP, per disinstallare il software della stampante è necessario disporre dei privilegi di amministratore.
1 Dal desktop di Windows, fare clic su Start, selezionare Programmi, quindi il nome della
stampante e infine fare clic sull’opzione di disinstallazione.
2 Per rimuovere il software, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
In alternativa, procedere come segue.
1 Se la stampante è collegata direttamente al computer con un cavo USB o parallelo,
scollegarla.
2 Chiudere tutte le applicazioni attive. 3 Aprire il Pannello di controllo dal menu Start. 4 Fare doppio clic su Aggiungi /Rimuovi program m i. 5 Selezionare il software di stampa da disinstallare. 6 Fare clic sul pulsante per l’aggiunta o la rimozione di software. 7 Per rimuovere il software, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Nota Se non è possibile eseguire il processo di disinstallazione, riavviare il computer e completare
la procedura indicata sopra. Se il software non è stato installato correttamente oppure se il programma di disinstallazione
non è disponibile, completare la seguente procedura per eseguire la utility Scrubber. La utility Scrubber non è disponibile per i computer Windows NT 4.0.
8 Scollegare la stampante dal computer. 9 Riavviare Windows dal computer. 10 Inserire il CD di avviamento nella relativa unità. Se viene visualizzato il menu del CD,
chiuderlo.
11 Individuare ed esegui re la utility Scrubber sul CD di avviamento.
• In Windows 98 e Windows Me, utilizzare il file scrub9x.exe disponibile nella cartella
Utils\Scrubber\Win9x_Me.
• In Windows 2000 e Windows XP, utilizzare il file scrub2k.exe disponibile nella cartella
Utils\Scrubber\Win2k_XP.
Per disinstallare il software per computer Macintosh
1 Se la stampante è collegata direttamente al computer con un cavo USB, scollegarla. 2 Eliminare la coda della stampante dal Centro stampa.
48 4 - Configurazione e gestione della stampante ITWW
Page 51

Pannello di cont rollo

5
Il pannello di controllo consente di visualizzare lo stato e i messaggi della stampante, di modificarne le impostazioni e di diagnosticarne i problemi. Sul pannello possono essere visualizzate altri voci di menu, in base alle opzioni installate nella stampante.

Descrizione dei messaggi del pannello di controllo

Questa sezione illu stra brev emente alcuni dei mess aggi che possono venire visualizza ti sul display del pannello di controllo. Per cancellare il messaggio, attenersi alle istruzioni visualizzate oppure spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, vedere la sezione Ricerca di altre informazione sul prodotto.

Tipi di messaggi del pannello di controllo

Quando la stampante è accesa, sul display del pannello di controllo possono venire visualizzati i seguenti tipi di messaggi.
z Messaggi di stato
Informano sullo stato corrente della stampante e non richiedono interazione da par t e dell’utente. Ad esempio, ELABO RAZION E LAVORO, ANNULLAMENTO LAVORO o PRONTA.
z Messaggi di avviso
Descrivono eventi che richiedono attenzione, ma che non impediscono la stampa. Ad esempio, INCHIOST RO NERO IN ES AURIME NTO.
z Messaggi di errore
Descrivono eventi che richiedono l’intervento dell’utente, come ad esempio il caricamento dei supporti o l’eliminazione di un inceppament o. Se viene visualizzato un codice di errore, spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, annotare il codice dell’errore e accedere a HP Instant Support per dettagli (vedere la sezione HP Instant Support). In caso di guasto della periferica, contattare HP (vedere la sezione Assistenza telefonica HP).
ITWW Descrizione dei messaggi del pannello di controllo 49
Page 52

Messaggi del pannello di controllo

Nella seguente tabella sono descritti alcuni dei messaggi più comuni del pannello di controllo. Per informazioni su:
z Sostituzione delle testine o delle cartucce di stampa: Vedere la sezione Sostituzione delle
cartucce di stampa e Manutenzione delle testine di stampa.
z Caricamento della carta: Vedere la sezione Caricamento dei supporti di stampa.
Messaggio Descrizione
TUTTI I COPERCHI La stampante non può stampare perché uno o più
coperchi sono aperti. Assicurarsi che tutti i coperchi siano chiusi.
PANNELLO POSTERIORE APERTO Il pannello di accesso posteriore non è chiuso
correttamente. Spingerlo con dec isi one finché non scatta in posizione.
[VASSOIO X O ACCESSORIO] NON
DISPONIBILE...
Il vassoio o l’unità duplex autom atico non è disponibil e. Per utilizzare il supporto di stampa di un altro
vassoio o per stampare su una sol a facciata premere
(pulsa nte Ri avvia). Per annullare il pr ocesso di
stampa, premere
BLOCCO CARRELLO... Il movimento del carrello è impedito. Aprire il
coperchio su per iore, r imuov ere l ’ostr uzione e p remere
(pulsante Annulla).
(pulsa nte Ri avvia) per continuare la stam pa.
CARICARE IL SUPPORTO [FORMATO] NEL VASSOIO [X]. PREMERE RIPRENDI PER CONTINUARE.
CARICARE SUPPORTO [TIPO] [FORMATO] NEL VASSOIO [X]. PREMERE RIPRENDI PER CONTINUARE.
INCEPPAMENTO CARTA... I supporti sono inceppati nella stampante.
ASCIUGATURA INCHIOSTRO PAGINA IN CORSO. PREMERE RIPRENDI PER CONTINUARE.
RIMUOVERE LE PAGINE STAMPATE DAL VASSOIO DI USCITA. PREMERE RIAVVIA PER CONTINUARE.
Il vassoio specificato è vuoto oppure contiene un supporto di tipo e/o formato diverso da quello selezionato per il processo di stampa.
Caricare il supporto corretto nel vassoio, quindi premere la stampa.
Vedere la sezione Eliminazione degli inceppamenti. La stampante è in atte sa che la pagina si asciughi
prima di continuare a stampare. È possibile rim uovere la pagina dal vasso io di rac colt a (man eggiar la con cur a per non spandere l’inchiostro) e prem ere Riavvia) per ini ziare a stampare la pagina successiva.
Il vassoio di raccolta è pieno. Rimuovere le pagin e stampate e premere
Riavvia) per continuare la stampa.
(pulsan te Ri avvia) per continuare
(pulsante
(pulsante
TESTINA [COLORE] INCOMPATIBILE
SOSTITUIRE CARTUCCIA INCHIOSTRO [COLORE]
La testina o la cartuccia di stampa è incompatibile o difettosa.
Sostituirla con una testina o una cartuccia di st am pa HP per continuare la stampa.
50 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 53
Messaggio Descrizione
TESTINA [COLORE] MANCANTE
CARTUCCIA INCHIOSTRO [COLORE] MANCANTE
INCHIOSTRO [COLORE] IN ESAURIMENTO Una cartuccia di stampa si sta esaurendo e dovrà
CARTUCCIA INCHIOSTRO [COLORE] ESAURITA
CARTUCCIA INCHIOSTRO [COLORE] SCADUTA
CARTUCCIA INCHIOSTRO [COLORE] QUASI SCADUTA
CARTUCCIA INCHIOSTRO [COLORE]
SCONOSCIUTA...
La testina o la cartuccia di stampa risulta mancante o non è installata correttamente.
Assicurarsi che la testina o la cartuccia di stampa sia stata posizionata nel corretto alloggiamento codifica to in colore, quindi premere con decisione per assicurare il contatto co mp le to.
essere sostituita al più presto. Premere
messaggio. La cartuccia di stampa è vuota o è scaduta.
Sostituirl a con una nuova cartuccia HP per continuare la stampa.
Alla scadenza, sostituire la cartuccia di stampa con una nuova cartuccia HP.
Premere messaggio.
È stata rilevata una cartuccia di stampa non HP. Sostituirl a con una cartuccia HP. Per continuare la st am pa con una cartuccia di stampa
non HP, tenere premuto premere rilasciare comunque incidere sulla qualità di stampa e sulle informazioni relative al livello di inchiostro.
Pur rispettando le scelte dei propri clien ti , HP non garantisce la qualità o l’affidabilità di cartucce di stampa non originali HP. Gli interventi di assi stenza o riparazio ne della stampante che si rendono necessari in conseguenza dell ’utilizzo di cartucce di stampa non originali HP non sono coperti dalla garanzia.
Se la presente cartuccia è stata acquistata come prodotto originale HP, visitare il sito Web all’indirizzo
http://www.hp.com/go/anticounterfeit.
(pulsa nte Ri avvia) per eliminare quest o
(pulsa nte Ri avvia) per eliminare quest o
(pulsan te Accensione),
(pulsante Riavvia) tr e volte e quindi
(pulsante Accensione). Ciò potrebbe
MEMORIA ESAURITA La memoria della stampante è insufficiente per la
quantità di dati inviata dal computer. Provare a comprimere il f il e pri m a di stampare oppure selezionare una qualità di stampa inferiore. In alternativa, è possibile aggiungere altri moduli DIMM per aumentare la memoria della stampante.
Premere messaggio.
SPEGNIMENTO La stampante si sta approntando per lo spegnimento.
Attendere.
ELABORAZIONE LAVORO... La stampante è in fase di elaborazione. Atten dere. PRONTA La stampante è pronta ad accettare i processi
di stampa.
ITWW Descrizione dei messaggi del pannello di controllo 51
(pulsa nte Ri avvia) per eliminare quest o
Page 54

Descrizione dei menu del pannello di controllo

Menu Informazioni

Questo menu contiene le pagine di informazioni che forniscono i dettagli sulla stampante e la relativa configurazione. Per stampare una pagina di informazioni, scorrere fino alla pagina desiderata e premere (pulsante di selezione).
Messaggio Descrizione
STAMPA MAPPA MENU Consente di stampare una mappa della struttura dei menu
della stampante.
STAMPA PAGINA DI CONFIGURAZIONE
STAMPA PAGINA DIAGNOSTICA Consente di stampare una pagina di diagnostica con la
STAMPA DEMO Consente di stampare una pagina dimostrativa. STAMPA ELENCO FONT PCL Consent e di st am pare l’elenco dei font PCL disponi bili. STAMPA ELENCO FONT PS Consente di stam pare l’elenco dei font PS (emulazi one
MOSTRA INDIRIZZO IP Consente di visualizzare l’indirizzo IP predefinito della
Consente di stampare una pagina con la configurazione corrente della stampante (ad esempio, la versi one del firmware, il modello, gli accessori inst allati, il supporto I/O e altri dettagli). Se è installato un server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche una seconda pagina con le relative impostazioni.
configurazione corrente della stampante, informazioni tecniche e sulla testina di stampa.
PostScript) dis ponibili.
stampante.
52 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 55

Menu Gestione carta

Queste impostazioni consentono di controllare le opzioni predefinite dei supporti. Tuttavia, le impostazioni selezionate dall’applicazione software utilizzata per la stampa o dal driver della stampante hanno la priorità su quelle del pannello di controllo selezionate per il processo di stampa corrente.
Messaggio Valore o sottomenu Descrizione
FORMATO CARTA VASSOIO 1
NON IMPOSTATO
SUPER B (13 X 19 POLLICI)
A3 NOBI
A3
A4
A5
A6
B4 (JIS)
B5 (JIS)
EXECUTIVE
LEGAL
LETTERA
STATEMENT
11 X 17
BUSTA N. 10
BUSTA A2
BUSTA C5
BUSTA C6
BUSTA DL
BUSTA GIAPPONESE KAKU N. 2
BUSTA MONARCH
BUSTA GIAPPONESE CHOU N. 3
BUSTA GIAPPONESE CHOU N. 4
BUSTA HP PER BIGLIETTI D’AUGURI
SCHEDA 4 X 6 POLLICI CON LINGUETTA
4 X 6 POLLICI
5 X 6 POLLICI
OFUKU HAGAKI
SCHEDA HAGAKI
PERSONALIZZATO
Consente di sel ezion are il for mato del supporto caricato nel vassoio 1.
Valore predefinito = NON
IMPOSTATO
ITWW Descrizione dei menu del pannello di controllo 53
Page 56
Messaggio Valore o sottomenu Descrizione
TIPO CARTA VASSOIO 1
FORMATO CARTA VASSOIO 2
NON IMPOSTATO
CARTA COMUNE
CARTA ALTA QUALITÀ HP
CARTA PESANTE HP ALTA QUALITÀ
PELLICOLA PER LUCIDI HP ALTA QUALITÀ
PELLICOLA PER LUCIDI HP MASSIMA QUALITÀ
CARTA FOTOGRAFICA HP ORDINARIA, OPACA
CARTA FOTOGRAFICA HP ORDINARIA, SEMILUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP COLORFAST, LUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP MASSIMA QUALITÀ, LUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP MASSIMA QUALITÀ, OPACA
CARTA FOTOGRAFICA HP ALTA QUALITÀ, LUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP
CARTA HP PER BROCHURE E OPUSCOLI, LUCIDA
CARTA HP PER BROCHURE E OPUSCOLI, OPACA
NON IMPOSTATO
SUPER B (13 X 19 POLLICI)
A3 NOBI
A3
A4
B4 (JIS)
B5 (JIS)
EXECUTIVE
LEGAL
LETTERA
STATEMENT
11 X 17
PERSONALIZZATO
Consente di selezionare il tipo di supporto caric ato nel vassoio 1.
Valore predefinito = NON
IMPOSTATO
Consente di selezionare il formato del supporto caricato nel vassoio 2.
Valore predefinito = NON
IMPOSTATO
TIPO CARTA VASSOIO 2
VASSOIO PREDEFINITO
SENSORE TIPO SUPPORTO AUTOMATICO
NON IMPOSTATO
CARTA COMUNE
VASSOIO 1
VASSOIO 2
SPENTO
ACCESO
Questa opzione mostra il tipo di supporto per il vassoio 2.
Valore predefinito = NON
IMPOSTATO
Questa opzione consente di impostare il vassoio predefinito. Se nel driver della stampante non viene selezionato alcun vassoio, i supporti verranno prelevati da questo vassoio.
Valore predefinito = VASSOIO 2 Questa opzione consente di
abilitare il sensore del tipo di supporto.
Valore predefinito = SPENTO
54 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 57
Messaggio Valore o sottomenu Descrizione
VELOCITÀ STAMPA NORMALE RAPIDA
ESTENSIONE RAMPA DI RACCOLTA
ALTA
BASSA
ACCESO
SPENTO
Consente di aument ar e la ve locit à di stampa se è selezionata l’opzione Normale veloce della qua li tà di st ampa.
Valore predefinito = ALTA Questo elemento consente di
estendere la r am pa di uscita della stampante per sorr eggere l a cart a prima che questa venga ri lasciata nel vassoio di raccolta.
Impostazione predefinita = SPENTO

Menu Configura perif.

Le voci di questo menu influiscono sul funzionamento della stampante. Configurare la stampante in base alle necessità di stampa.
Messaggio Valore o sottomenu Descrizione
STAMPA ERRORI PS/ PCL6
STAMPA AUTOMATICA SPENTO
IMPOSTAZIONE SISTEMA LINGUAGGIO Consente di impostare la funzione
SPENTO
ACCESO
ACCESO
Consente di st am pare un elenco degli errori PS/PCL6.
Valore predefini to = SPE NTO Consente di sospendere l’attività
della stampante durante la stampa di processi di grandi dimensioni (ogni 100 pagine) in modo da potere vuotare il vassoio di raccolta.
Valore predefini to = SPE NTO
di attivazione/disattivazione del linguaggio predefinito, PCL5, PCL6 o emulazione PostScript.
Valore predefini to = AUT O
LINGUA Consente di impostare la lingua
predefini ta, selezionabile dall’elenco di quelle supportate.
Valore predefini to = ING LESE
I/O TIMEOUT I/O Imposta l’interv all o di tempo (da 5 a
300 secondi) durante il quale la stampante resta in attesa dei dati rimanenti per un processo di stampa. Se si supera tale intervallo di tempo, la stampante effettuerà la stampa del processo.
Valore predefini to = 15
EIO Consente di acceder e ai sottomenu
del server di stampa HP Jetdirect, se installato. Per ulteriori info rmazioni, vedere la sezione Modifica dei
parametri di rete dal pannello di controllo.
RIPRISTINA IMPOST. PREDEFINITE
NO
Consente di ripristinare i valori predefini ti della stampante.
ITWW Descrizione dei menu del pannello di controllo 55
Page 58
Ripristino della stampante
I valori predefiniti della stampante potrebbero dovere essere ripristinati nei seguenti casi:
z Quando si desidera ripristinare le impostazioni predefinite della stampante. z Quando la comunicazione fra la stampante e il computer è stata interrotta.
ATTENZIONE Quando si seleziona l’opzione di ripristino delle impostazioni predefinite di questo menu, le
impostazioni di configurazione potrebbero andare perdute.
Nota Questa opzione non può essere utilizzata per ripristinare le impostazioni predefinite del
server di stampa HP Jetdirect, se installato. Per ripristinare il server di stampa HP Jetdirect, vedere la sezione Reimpostazione del server di stampa HP Jetdirect.

Menu Stampa

Questo menu viene utilizzato durante la stampa da MS-DOS®, UNIX e Linux. Nei computer Windows o Mac OS, configurare queste impostazioni nel driver della stampante.
Messaggio Valore o sottomenu Descrizione
COPIE 1 - 100 Consente di imposta re il num ero
di copie da stampare. Valore predefinito = 1
FORMATO CARTA PREDEFINITO
TIPO CARTA PREDEFINITO
LETTERA
A4
CARTA COMUNE
CARTA ALTA QUALITÀ HP
CARTA PESANTE HP ALTA QUALITÀ
PELLICOLA PER LUCIDI HP ALTA QUALITÀ
PELLICOLA PER LUCIDI HP MASSIMA QUALITÀ
CARTA FOTOGRAFICA HP ORDINARIA, OPACA
CARTA FOTOGRAFICA HP ORDINARIA, SEMILUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP COLORFAST, LUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP MASSIMA QUALITÀ, LUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP MASSIMA QUALITÀ, OPACA
CARTA FOTOGRAFICA HP ALTA QUALITÀ, LUCIDA
CARTA FOTOGRAFICA HP
CARTA HP PER BROCHURE E OPUSCOLI, LUCIDA
CARTA HP PER BROCHURE E OPUSCOLI, OPACA
Consente di imposta re il formato predefinito dei supporti.
Valore predefinito = LETTERA Consente di imposta re il ti po
predefinito dei supporti. Valore predefinito = CARTA COMUNE
56 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 59
Messaggio Valore o sottomenu Descrizione
LIVELLO QUALITÀ PREDEFINITO
DUPLEX SPENTO
SOSTITUZIONE A4/LETTERA
RAPIDA
NORMALE RAPIDA
NORMALE
OTTIMA
ACCESO
NO
Consente di imposta re il li vello predefinito di qualità di stampa. Questa impostazione viene utilizzata se per il processo di stampa non è stata selezionata alcuna opzione di qua li tà di stampa.
Valore predefinito = NORMALE Questa opzione v iene v is ualiz zata
solo se è installat a un’unità duplex automatico. I m postare il valore su ACCESO per effettuare la stampa fronte/retro (duplex) oppure su SPENTO per stampare su un solo lato del foglio. Per ul ter iori informazioni, vedere la sezione
Stampa fronte/retro (duplex).
Valore predefinito = SPENTO Consente di stampare un
processo in format o A4 su cart a formato Lettera se non è stata caricata carta formato A4 oppure un processo in format o Lett era su carta formato A4 se non è stata caricata carta formato Lettera.
Valore predefinito = NO
PCL LUNGHEZZA MODULO
ORIENTAMENTO
NUMERO FONT
PASSO FONT
DIMENSIONE PUNTI FONT
SET SIMBOLI
FONT ISE
AGGIUNGI CR A LF
Consente di configurare le impostazioni PCL se si uti lizza il linguaggio PCL 5c o PCL 6 della stampante.
ITWW Descrizione dei menu del pannello di controllo 57
Page 60

Menu Manutenzione

Menu Qualità di stampa
Questo menu consente di regolare gli elementi della qualità di stampa, ad esempio la calibrazione, l’allineamento delle testine di s ta mpa e il livello di qualità.
.
Messaggio Valore o
sottomenu
ALLINEAMENTO TESTINE N.D. Consente di iniziare la procedura di
CALIBRAZIONE COLORE N.D. Consente di iniziare la procedura di
Descrizione
allineamento delle testine di stampa.
calibrazi one del colore.
CALIBRAZIONE AVANZAMENTO RIGA
PULIZIA TESTINE N.D. Consente di ini ziar e la p roc edura di pul izia delle
N.D. Consente di iniziare la procedura di
calibrazione di avanzamento riga.
testine di stampa.
Menu Diagnostica
Questo menu consente di visualizzare il registro degli eventi della stampante.
Messaggio Descrizione
MOSTRA REGISTRO EVENTI Consente di visualizzar e sul pannello di controllo gli ultimi 10
eventi, inizi ando daquello più recente.
Menu Test percorso carta
Questo menu consente di effettuare il test di vari componenti della stampante, in modo da identificare e risolvere i problemi.
Messaggio Descrizione
AVVIA TEST
ORIGINE
DUPLEX
COPIE
Le voci di questo menu consentono di effettuare il t est delle funzioni di gestione della carta della stampante. Se la stampa da uno dei vassoi o quella fronte/retro risulta dif ficoltosa, eseguire questo t est per verificare che il percorso della carta non presenti problem i.
58 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 61

Modifica dei parametri di rete dal pannello di controllo

Il sottomenu EIO (Enhanced Input/Output) viene visualizzato nel menu I/O solo se è installato un server di stampa HP Jetdirect . Se la stampante include un server di stampa HP Jetdirect, è possibile configurare i principali parametri di rete utilizzando il menu EIO. Per configurare questi e altri parametri a distanza, gli amministratori delle stampanti di rete possono utilizzare anche HP Web Jetadmin o il server Web incorporato.
Nota Le voci disponibili nel menu variano in base al particolare server di stampa installato.

Menu EIO

Questo menu consente di configurare i parametri di rete della stampante. Per controllare le impostazioni di rete correnti, stampare una pagina di configurazione. Vedere la sezione
Informazioni e stampa della pagina di configurazione.
Messaggio Valore o sottom e nu Descrizione
RETE CFG NO
TCP/IP
IPX/SPX
ATALK
DLC/LLC
CFG TCP/IP NO
ACCESO
SPENTO
Consente di scegl iere se utilizzare o menu le voci dei menu EIO Jetdirect. Quando si desidera utilizzare il menu EIO Jetdirect, impostare questa opzione su SÌ.
Consente di sele zionare l’abilitazione o la disabilitazione di un protocollo. Per disabilitare un protocollo, selezionare SPENTO.
Consente di sceglier e se utilizz are il menu TCP/IP e di impo star e i pa rametri del pro t o c ollo TC P /IP.
Nel menu TCP/IP, è poss ibile spe cifi care BOOTP=YES oppure DHCP=YES per configurare automatic am ente i parametri TCP/IP da un ser ver BootP o DHCP al momento dell’accensione della stampante.
Specificando BOOT P=NO e DHCP=N O, è possibile scegliere che al AUTO IP=YES venga assegnato automaticament e un indir izzo al colleg amento local e
169.254.x.x. Specificando BOOT P=NO, DHCP=N O e AUTO I P=NO, è
possibil e impostare manualmente dal pann ello di controllo i seguenti parametri TCP/IP:
z Indirizzo IP (IP) z Maschera di sottorete (SM) z Server Syslog (LG) z Gateway predefinito (GW) z Intervallo timeout inattività (l’impostazione
predefinita è 270 secondi; 0 disattiva il timeout)
Quando si impostano i numeri IP, premere (pulsante f reccia su) per aumentare il numer o di1. Premere numero di 1. Premere (pulsante di sel ezione) per effettuare la selezione.
(pulsante freccia giù) per diminuire il
ITWW Modifica dei parametri di rete dal pannello di controllo 59
Page 62
Messaggio Valore o sottom e nu Descrizione
CFG IPX/SPX NO
WEB HTTPS
HTTP/HTTPS
Consente di scegliere se utilizzare il menu IPX/ SPX e di impostare i parametri del protocollo IPX/SPX.
Nel menu IPX/SPX, è possibi le specificare il parametro del t ipo di frame utilizzato nel la r ete.
z Il valore predefini to è AUTO, che limita e imposta
automaticamente il tipo di frame sul primo rilevato.
z Per le reti Ethernet, le opzioni del tipo di frame
includono EN_8023, EN_II, EN_8022 e EN_SNAP.
z Per le reti Token Ring, le opzioni del tipo di
frame includono TR_8022 e TR_SNAP.
Nel sottomenu per le schede Token Ring, è inoltre possibil e specificare il parametro NetWare Source Routing che può essere AUTO (impos tazione predefinita), OFF, R SINGOLO o TUTTI RT.
Per la gestione dell a configura zione, specifi care se il server Web incorporato accetterà le comunicazioni solo tramite HTTPS (Secure HTTP) o tramite HTTP e HTTPS.
z HTTPS: Per le comunicazioni sicure e
crittografate, viene consentito solo l’accesso HTTPS. Il server di stampa viene visualizzato come sito sicu ro.
z HTTP/HTT PS: È consentito l’accesso tramite
HTTP o HTTPS.
PROTEZIONE MANT IENI
RIPRISTINA
COLLEGAMENTO CFG NO
Consente di specificare le impostazioni di sicurezza correnti del server di stampa verranno salvate o se verranno ri pri stinati i valori predef initi.
z MANTIENI (predefinita): Le impostazioni di
sicurezza corr enti vengono mantenute.
z RIPRISTI NA: Vengono ripristinate le
impostazioni di sicurezza predefinite.
Consente di s elezi onare se impos tare manu al mente la velocità del collegamento di rete del server di stampa HP Jetdi rect 10/100Bas e-TX e la moda lità di comunicazione.
Le impostazion i di HP Jetdi rect devono corrispond ere a quelle della rete. L’impostazione predefinita è NO. Tale opz ion e ha la prior ità sulle voc i del menu di configurazione del collegamento.
Se si specifica , è possi bil e selezionare una delle seguenti voci del menu di configurazione del collegamento:
z AUTO (predefinita): il server di stampa si
configura automaticamente in modo da corrisponder e all a velocità di collegamento e alla modalità di comunicazione della rete . In caso di errore, viene impostato 100TX HALF.
z 10T HALF: 10 Mbps, funzionamento half-duplex z 10T FULL: 10 Mbps, funzionamento full-duplex z 100TX HA LF: 100 Mbps, funzionamento
half-duplex
z 100TX FU LL: 100 Mbps, funzionamento
full-duplex
60 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 63
Parametri del tipo di frame Novell NetWare
Il server di stampa HP Jetdirect seleziona automaticamente un tipo di frame NetWare. Selezionare manualmente un tipo di frame solo se il server di stampa ne ha scelto uno non corretto. Per identificare il tipo di frame scelto dal server di stampa HP Jetdirect, stampare una pagina di configurazione dal pannello di controllo. Vedere la sezione Informazioni e stampa
della pagina di configurazione.
Sono supportati i seguenti tipi di frame:
z Ethernet_802.3 z Ethernet_II z Ethernet_802.2 z Ethernet_SNAP

Disabilitazio n e dei proto co lli di rete (o pz ional e)

Per impostazione predefinita, tutti i protocolli di rete supportati sono abilitati. Disabilitando i protocolli non utilizzat i si otter ranno i se guent i benef ici:
z Si riduce il traffico di rete generato dalla stampante. z Si impedisce l’utilizzo della stampante da par te di ute nti non autor izz ati. z Nella pagina di configurazione vengono fornite solo le informazioni pertinenti. z Il pannello di controllo visualizza messaggi di errore e di avviso specifici per il protocollo.
Per disabilitare i protocolli di rete
Nota Non disa b ilit a re il pr o t oc o llo IPX/SPX se la sta mpante viene utilizza ta c o n W in dows 98,
Windows NT, Windows Me, Windows 2 000 o Windows X P.
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo per accedere ai menu. 2 Premere (pulsante freccia giù) per evidenziare CON FIGURA PE RIF.,
quindi premere (pulsante di selezione).
3 Premere (pulsante freccia giù) per evidenziare I/O, quindi premere
(pulsante di selezione).
4 Premere (pulsante freccia giù) per evidenziare SOT TOMENU EI O, quindi
premere (pulsante di selezione).
5 Premere (pulsante freccia giù) per evidenziare il protocollo di rete da disabilitare,
quindi premere (pulsante di selezione).
6 Premere (pulsante freccia giù) per evidenziare SPENTO, quindi premere (pulsante di
selezione).
7 Premere (pulsante Annulla) per tornare allo stato PRONTA.
ITWW Modifica dei parametri di rete dal pannello di controllo 61
Page 64
Reimpostazione del server di stampa HP Jetdirect
La reimpostazione del server di stampa HP Jetdirect consente il ripristino dei valori predefiniti del server di stampa Jetdirect.
Nota Se si esegue il ripristino dei valori predefiniti del server di stampa HP Jetdirect, tutte le
impostazioni EIO memorizzate in precedenza andranno perse.
Per ripristinare il server di stampa HP Jetdirect
1 Premere (pulsante Accensione) per spegnere la stampante . 2 Accendere la stampante tenendo premuto (pulsante Indietro) e (pulsante Riavvia).

Stampa della mappa dei menu del pan ne llo di controllo

È possibile stampare una mappa delle impostazioni dei menu a cui è possibile accedere tramite il pannello di controllo.
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo. 2 Premere (pulsante freccia giù) per evidenziare INF ORMAZIO NI, quindi
premere (pulsante di selezione).
3 Premere (pulsante di selezione) per selezionare STA MPA MAPP A MENU.

Modifica delle impostazioni della stampa nte dal pannello di controllo

Il pannello di controllo costituisce uno dei tre metodi di impostazione delle opzioni della stampante. Tali opzioni possono essere modificate anche tramite il driver della stampante e l’applicazione software di stampa. Le impostazioni del driver della stampante e dell’applicazione hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo per il processo corrente. Le impostazioni dell’applicazione hanno la precedenza sulle impostazioni predefinite del driver della stampante.
Le voci di menu del pannello di controllo sono numerate da 1 a 9. Se un menu include più di nove voci, a quelle ulteriori viene associata una lettera da A a Z. Nelle procedure di questa Guida non sono stati inclusi né i numeri né le lettere.
Per ulteriori informazioni sui menu e le relative voci del pannello di controllo, premere (pulsante Guida).
62 5 - Pannello di controllo ITWW
Page 65
Per accedere ai menu e alle impostazioni
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo per accedere ai menu. 2 Spostarsi sul me nu o sul sot tom enu contenente l’impostazione da modificare.
• Premere (pulsante freccia giù) o (pulsante freccia su) per evidenziare il menu
desiderato. Per scorrere automaticamente le opzioni, tenere premuto uno di questi due
pulsanti. Premere (pulsante di selezione) per accedere al menu desiderato.
Ripetere questa procedura per accedere ai sottomenu.
• Premere (pulsante freccia giù) o (pulsante freccia su) per evidenziare
l’impostazione desiderata, quindi premere (pulsante di selezione) per salvarla. A
fianco dell’impost azione v iene visuali z zato un asteri sco (*) a indic are ch e tale
impostazione è quella predefinita.
3 Premere (pulsante Annulla) per uscire dai menu e tornare allo stato PRONTA della
stampante. Se non viene premuto alcun pulsante per 30 secondi, la stampante torna automaticamente allo stato PRONTA.
ITWW Modifica delle impostazioni della stampante dal pannello di controllo 63
Page 66
Manute nzione e risoluzione
6
dei problemi

Sostituzione delle cartucce di stampa

È possibile controllare il livello di inchiostro dal pannello di controllo o dal server Web incorporato. Per informazioni sull’utilizzo di questi strumenti, vedere la sezione Panoramica
degli strumenti di gestione della stampante.
Installare la cartuccia di stampa subito dopo averla estratta dalla confezione. Non tenere le cartucce di stampa fuori dalla stampante per periodi di tempo prolungati.
ATTENZIONE Pur rispettando le scelte dei propri clienti, HP non garantisce la qualità o l’affidabilità di cartucce
di stampa non originali HP. Gli interventi di assistenza o riparazione della stampante che si rendono necessari in conseguenza dell’utilizzo di cartucce di stampa non originali HP o ricaricate non sono coperti dalla garanzia.
Nota Per informazioni sulle cartucce di stampa adeguate per la stampante, vedere la sezione
Materiali di consumo.
Per sostituire una cartuccia di stampa
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa. 2 Sollevare e aprire il coperchio delle cartucce di stampa.
64 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 67
3 Rimuovere la cartuccia di stampa da sostituire afferrandola tra pollice e indice e tirandola
con decisione verso di sé.
4 Estrarre la nuova cartuccia di stampa dalla confezione. 5 Inserire la cartuccia nuova nel relativo alloggiamento codificato in colore. Premere con
decisione sulla testina di stampa per assicurare il corretto contatto.
6 Chi udere i l cope rchi o delle cartucc e di stampa.

Manutenzione delle testine di stampa

Se i caratteri di stampa risultano incompleti oppure se nella pagina stampata mancano dei punti o delle righe, gli ugelli dell’inchiostro potrebbero essere ostruiti e potrebbe essere necessario pulire le testine di stampa. Per informazioni sulle testine di stampa adeguate per la stampante, vedere la sezione Materiali di consumo.
Se la qualità delle stampe non risulta soddisfacente, eseguire le operazioni indicate di seguito:
z Controllare lo stato delle testine di stampa. z Iniziare il processo di pulizia automatica delle testine di stampa. z Pulire manualmente i contatti delle testine di stampa. z Se problema persiste nonostante la pulizia, sostituire le testine di stampa.
ATTENZIONE HP non è responsabile dei danni alla stampante derivanti dalla modifica delle testine di stampa.
Per controllare lo stato delle testine di stampa
Nota Se lo stato di una delle testine non è corretto, pulire o sostituire la testina di stampa.
z Dalla pagina di configurazione
Vedere la sezione relativa allo stato delle testine di stampa della pagina di configurazione. Vedere la sezione Informazioni e stampa della pagina di configurazione.
z Dal server Web incorporato
1 Aprire il server Web incorporato. Vedere la sezione Per aprire il server
Web incorporato.
2 Fare clic sulla scheda Informazioni. 3 Fare clic su Forniture inchiostro nel riquadro di sinistra.
ITWW Manutenzione delle testine di stampa 65
Page 68
Per allineare le testine di stampa
Ogni volta che si sostituisce una testina di stampa, la stampante allinea automaticamente le testine per garantire la migliore qualità di stampa possibile. Tuttavia, se l’aspetto delle pagine stampate indica che l’allineamento delle testine di stampa non è corretto, è possibile eseguire manualmente questa procedura.
z Dal pannello di controllo
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo. 2 Premere (pulsante freccia su) per evidenziare MANUTENZIONE, quindi premere
(pulsante di selezione).
3 Assicurarsi ch e QUALITÀ DI STAMPA sia evidenziato, quindi premere (pulsante
di selezione). 4 Assicurarsi che ALLINEAMENTO TESTINE sia evidenziato, quindi premere (pulsante
di selezione).
z Dal server Web incorporato
1 Aprire il server Web incorporato. Vedere la sezione Per aprire il server
Web incorporato.
2 Fare clic sulla scheda Impostazioni. 3 Fare clic su Diagnostica nel riquadro di sinistra. 4 Nella sezione Testine di stampa, selezionare l’opzione di allineamento da ll’elenco
a discesa.
Per pulire automaticamente le testine di stampa
Nota Pulire le testine di stampa solo se necessario, in quanto la pulizia consuma inchiostro e ne
accorcia la durata. Sono disponibili tre livelli di pulizia. Dopo un livello di pulizia, eseguire quello successivo solo se il risultato non è soddisf a ce nte .
z Dal pannello di controllo
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo. 2 Premere (pulsante freccia su) per evidenziare MANUTENZIONE, quindi
premere (pulsante di selezione). 3 Assicurarsi che QUALITÀ DI STAMPA sia evidenziato, quindi premere (pulsante
di selezione). 4 Premere (pulsante freccia su) fino a evidenziare l’opzione di pulizia delle testine
di stampa, quindi premere (pulsante di selezione).
z Dal server Web incorporato
1 Aprire il server Web incorporato. Vedere la sezione Per aprire il server
Web incorporato.
2 Fare clic sulla scheda Impostazioni. 3 Per pulire le testine di stampa, fare clic su Diagnostica nel riquadro di sinistra.
Selezionare quindi il livello adeguato di pulizia dall’elenco a discesa della sezione
Testi ne di st ampa .
66 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 69
Per sostituire le testine di stampa
Nota Sostituire le testine di stampa solo dopo avere tentato di pulirle. Vedere la sezione
Per pulire automaticamente le testine di stampa e Per pulire manualmente i contatt i delle testine di stampa.
1 Assicurarsi che la stampante sia collegata alla presa di corrente e accesa. 2 Sollevare il coperchio delle cartucce di stampa e quindi quello delle testine di stampa. 3 Sollevare il fermo delle testine di stampa per aprirlo.
4 Sollevare la levetta di una testina di stampa e utilizzarla per estrarre la testina
dall’alloggiamento.
5 Estrarre la nuova testina di stampa dalla confezione e rimuovere il nastro protettivo.
6 Inserire la testina di stampa nel relativo alloggiamento codificato in colore. Premere con
decisione sulla testina di stampa per assicurare un buon contatto.
ITWW Manutenzione delle testine di stampa 67
Page 70
7 Chiudere il fermo della testina di stampa. Premere verso il basso per assicurarsi che sia
bloccato in posizione.
8 Chiudere i coperchi. 9 Attendere l’inizializzazione delle testine e la stampa di due pagine di allineamento
Per pulire manualmente i contatti delle testine di stampa
Per informazioni sulle testine di stampa compatibili con la stampante, vedere la sezione
Materiali di consumo.
ATTENZIONE Pulire i contatti delle testine di stampa solo dopo avere tentato di eseguire la procedura
automatica di pulizia delle testine. Vedere la sezione Per pulire automaticamente le
testine di stampa I contatti delle testine di stampa includono componenti elettronici
facilmente danneggiabili.
1 Assicurarsi che la stampante sia collegata alla presa di corrente e accesa. 2 Sollevare il coperchio delle cartucce di stampa e quello delle testine di stampa.-1
3 Attendere un paio di secondi e scollegare il cavo di alimentazione della stampante. 4 Sollevare il fermo delle testine di stampa per aprirlo.-2
68 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 71
5 Sollevare la levetta di una testina di stampa e utilizzarla per estrarre la testina
dall’alloggiamento.-3
6 Con un batuffolo di cotone o un panno morbido, liscio e asciutto, rimuovere con
attenzione ogni traccia di inchiostro dai cuscinetti dei contatti della testina di stampa.
ATTENZIONE Pulire solo i tamponi di contatto. Non pulire gli ugelli, posti sul lato inferiore della testina
di stampa, per non danneggiare la testina.
7 Inserire la testina di stampa nel relativo alloggiamento codificato in colore. Premere con
decisione sulla testina di stampa per assicurare un buon contatto.
ATTENZIONE Non utilizzare acqua del rubinetto o alcool, per non rischiare di danneggiare le testine
di stampa.
8 Al termine, appoggiare la testina di stampa su un foglio o una salvietta di carta. 9 Con un batuffolo di cotone inumidito, pulire i punti di contatto degli alloggiamenti
delle t estine di stampa all’interno della stampa nte. Prima di reinserire le testine di stampa, attendere almeno cinque minuti e assicurarsi che i contatti elettrici siano perfettamente asciutti.
10 Collegare il cavo di alimentazione e accend ere la stampant e. Sul pannello di controllo
dovrebbe essere ancora indicato che una testina di stampa risulta mancante.
11 S e si sta sostituendo una testina di stampa, estrarre quella nuova dalla confez ione e
rimuovere il nastro protettivo.
12 Inserire la testina di stampa nel relativo alloggiamento codificato in colore. Premere con
decisione sulla testina di stampa per assicurare un buon contatto.
ITWW Manutenzione delle testine di stampa 69
Page 72
13 Chiudere il fermo della testina di stampa. Assicurarsi che sia bloccato in posizione. 14 Se necessario, ripetere questa procedura per le restanti testine di stampa. 15 Attendere l’inizializzazione delle testine e la stampa di una pagina di allineamento.
Se non viene stampata una pagina di allineamento, sostituire la testina di stampa che si è terminato di pulire.

Calibrazione del colore

Ogni volta che si sostituisce una testina di stampa, la stampante calibra automaticamente i colori per garantire la migliore qualità di stampa possibile. Se i colori non risultano soddisfacenti, è possibile eseguire manualmente questa procedura .
z Dal pannello di controllo
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo. 2 Premere (pulsante freccia su) per evidenziare MANUTENZIONE, quindi premere
(pulsante di selezione).
3 Assicurarsi che QUALITÀ DI STAMPA sia evidenziato, quindi premere (pulsante
di selezione). 4 Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare CALIBRAZIONE COLORE,
quindi premere (pulsante di selezione).
Viene stampata una pagina di calibrazione del colore. 5 Seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello di controllo per completare
la procedura.

Calibrazione dell’avanzamento riga

Se sul testo o sulle immagini stampate vengono visualizzate bande orizzontali regolari, calibrare l’avanzamento riga.
Per calibrare l’avanzamento riga
1 Premere (pulsante di selezione) sul pannello di controllo. 2 Premere (pulsante freccia su) fino a evidenziare MANUTENZIONE, quindi
premere (pulsante di selezione).
3 Assicurarsi che QUALITÀ DI STAMPA sia evidenziato, quindi premere (pulsante di
selezione).
4 Premere (pulsante freccia giù) fino a evidenziare CALIBR AZIONE AVANZ AMENTO RIGA ,
quindi premere (pulsante di selezione). Vengono stampate due pagine di calibrazione dell’avanzamento riga.
5 Seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello di controllo per completare
la procedura. a Nella pagina di calibrazione, individuare la casella con il numero minore di bande
orizzontali e annotarne il numero. b Premere (pulsante freccia su) o (pulsante freccia giù) per selezionare il numero
della casella, quindi premere (pulsante di selezione).
70 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 73

Suggeri menti e risorse per la r is oluzione dei pr oblemi

Utilizzare i suggerimenti e le risorse indicati di seguito per la risoluzione dei problemi di stampa.
z In caso di inceppamento della carta, vedere la sezione Eliminazione degli inceppamenti. z In caso di problemi di alimentazione della carta, come ad esem pio problemi di
allineamento e prelevamento, vedere la sezione Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta.
Alcuni problemi possono venire risolti reimpostando la stampante.
Per reimpostare la stampante
1 Premere (pulsante Accensione) per spegnere la stampante . 2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante. 3 Attendere circa 20 secondi e ricollegare il cavo di alimentazione.
4 Premere (pulsante Accensio ne) per accendere la stampa nte.

Suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi

Verificare quanto indicato di seguito:
z Assicurarsi che la spia Accensione sia accesa e non lampeggi. Quando la stampante
viene accesa per la prima volta, impiega circa 45 secondi per riscaldarsi.
z Assicurarsi che lo stato della stampante sia Pronta. z Assicurarsi che sullo schermo del compute r non siano visualizzati messaggi di errore. z Assicurarsi che il cavo di alimentazione e gli altri cavi funzionino e siano collegati
correttamente alla stampante. Assicurarsi che la stampante sia collegata correttamente a una presa CA funzionante e che sia accesa. Per informazioni sui requisiti di tensione, vedere la sezione Specifiche della stampante.
z Assicurarsi di avere caricato correttamente i supporti nel vassoio e che non vi siano
inceppamenti nella stampante.
z Assicurarsi di avere installato correttamente le testine e le cartucce di stampa nei
relativi alloggiamenti codificati in colore. Premere con decisione su ciascuna di esse per assicurare un buon contatto. Assicurarsi di avere rimosso il nastro da ciascuna testina di stampa.
z Assicurarsi di avere chiuso il fermo delle testine di stampa e tutti i coperchi. z Assicurarsi che il pannello di accesso posteriore o l’unità duplex automatico sia bloccato
in posizione.
z Assicurarsi di avere rimosso tutti i nastri e i materiali di imballo dalla stampante. z Assicurarsi che sia possibile stampare una pagina di configurazione. Vedere la sezione
Informazioni e stampa della pagina di configurazione.
ITWW Suggerimenti e risorse per la risoluzione dei problemi 71
Page 74
Assicurarsi che la stampante sia stata impostata come quella corrente o predefinita. In
z
Windows, impostare la stampante come predefinita nella car tell a Stam pant i. In Mac OS, impostare la stampante come predefinita nella finestra di selezione o nel Centro Stampa. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del computer.
z Se si utilizza un computer Windows, assicurarsi di non avere selezionato
Sospendi stampa.
z Assicurarsi di non avere in esecuzione troppi programmi durante lo svolgimento di
un’operazione. Prima di effettuare un nuovo tentativo, chiudere tutti i programmi non utilizzati oppure riavviare il computer.

Reimpostazione della lingua del pannello di controllo

1 Premere (pulsante Accensione) per spegnere la stampante . 2 Tenere premuto (pulsante Accensione), quindi premere una volta
(pulsante di selezione).
3 Rilasciare (pulsante Accensione).
La stampante viene inizializzata e viene richiesto di selezionare la lingua.
4 Scorrere le opzioni utilizzando (pulsante freccia su) o (pulsante freccia giù),
quindi premere (pulsante di selezione) per selezionare la lingua desiderata.

Risoluzione dei problemi di stampa

La stampante si spegne improvvisamente

Controllare i cavi e i collegamenti elettrici
Assicurarsi che la stampante sia collegata correttamente a una presa CA funzionante. Per informazioni sui requisiti di tensione, vedere la sezione Specifiche della stampante.

Tutte le spie della stampante lampeggiano

Si è verificato un errore irreversibile
Reimpostare la stampante. Vedere la sezione Per reimpostare la stampante. Se il problema persiste, contattare HP. Vedere la sezione Assistenza e garanzia.
72 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 75

La stam pante non risponde (nessuna stampa)

Controllare l’impostazione della stampante
Vedere la sezione Suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi.
Controllare l’inizializzazione delle testine di stampa
Quando si installano o si sostituiscono le testine di stampa, vengono automaticamente stampate due pagine per il relativo allineamento. Questo processo richiede circa otto minuti. È possibile stampare documenti solo al termine della stampa delle pagine di allineamento automatico.
Verificare l’installazione del software della stampante
Se la stampante viene spenta durante la stampa, sullo schermo del computer viene visualizzato un messaggio di avviso. Se ciò non accade, il software potrebbe non essere stato installato correttamente. Per risolvere il problema, disinstallare completamente il software della stampante e quindi procedere a una nuova installazione. Vedere la sezione
Disinstallazione del software della stampante.
Controllare i collegamenti dei cavi
z Verificare che entrambe le estremità del cavo (USB o parallelo) siano correttamente
collegate.
z Se la stampante è collegata a una rete, controllare quanto indicato di seguito:
• Controllare la spia Collegamento sulla parte posteriore della stampante.
• Assicurarsi di non avere utilizzato un cavo telefonico per collegare la stampante.
• Assicurarsi che l’hub di rete, il commutatore o il router siano accesi e funzionanti.
Controllare l’impostazione della stampante relativamente all’ambiente di rete
Assicurarsi di utilizzare il corretto driver di stampa e la relativa porta. Per ulteriori informazioni sulle connessioni di rete, vedere la sezione Co nfigurazione del la stampante
(Windows), Configurazione della stampante (Mac OS) oppure la documentazione forn ita
dai provider della rete.
Controllare i programmi software firewall personalizzati installati sul computer
Il firewall personalizzato è un programma di sicurezza che protegge il computer dalle intrusioni. Tuttavia, il firewall potrebbe bloccare le comunicazioni fra il computer e la stampante. In caso di problemi di comunicazione con la stampant e, disabilitare temporaneamente il firewall. Se il problema persiste, il firewall non è la causa del problema di comunicazione. Riabilitare il firewall.
Se disabilitando il firewall si ripristina la comunicazione con la stampante, assegnare alla stampante un indirizzo IP statico e riabilitare il firewall. Vedere la sezione Configurare le
opzioni di rete.
ITWW Risoluzione dei problemi di stampa 73
Page 76

La stampante non accetta una testina di stampa

Controllare la testina di stampa
Rimuovere la testina di stampa e assicurarsi di avere rimosso completamente il nastro protettivo.
Pulire la testina di stampa
Completare la procedura di pulizia delle testine di stampa. Vedere la sezione Per pulire
automaticamente le testine di stampa.
Spegnere la stampante dopo avere rimosso la testina di stampa
Dopo avere rimosso la testina di stampa, spegnere la stampante e quindi riaccenderla senza avere installato la testina. Dopo che la stampante è stata riavviata, reinserire la testina di stampa.

Le stampe vengono eseguite molto lentamente

Controllare la configurazione di sistema
Assicurarsi che il computer soddisfi i requisiti minimi di sistema per la stampante. Vedere la sezione Specifiche della stampante.
Controllare l’impostazione della porta
La porta del sistema non deve essere impostata su ECP. Consultare la documentazione fornita con il computer per informazioni sulla modifica
dell’impostazione della porta oppure rivolgersi al produttore del computer.
Controllare le impostazioni del software della stampante
Le stampe vengono eseguite più lentamente se come qualità di stampa è stata selezionata l’opzione Migliore o Massi mo dp i. Per aumentare la velocità di stampa, selezionare altre impostazioni nel driver di stampa. Vedere la sezione Modifica delle
impostazioni di stampa.

Vengono stampate pagine vuote

Controllare le impostazioni dei supporti
z Assicurarsi che le impostazioni di pagina del driver della stampante corrispondano
alla larghezza e alla lunghezza del supporto caricato nel vassoio. Vedere la sezione
Modifica delle impostazioni di stampa.
Controllare la porta parallela del computer
Se si utilizza un cavo parallelo, assicurarsi che la stampante sia collegata direttamente alla porta parallela. Non condividere questa porta con altre periferiche, come ad esempio una unità Zip o altre stampanti.
74 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 77

La posizione del testo o della grafica è errata

Verificare che il supporto di stampa sia stato caricato correttamente
Assicurarsi che le guide di regolazione di larghezza e lunghezza del supporto siano a contatto dei bordi della risma e verificare di non avere sovraccaricato il vassoio. Vedere la sezione Caricamento dei supporti di stampa.
Controllare il formato dei supporti
z Il contenuto di una pagina potrebbe risultare tagliato se le dimensioni del documento sono
superiori a quelle del suppor to utilizzato.
z Assicurarsi che il formato del supporto selezionato nel driver della stampante corrisponda
a quello del supporto caricato nel vas soio.
z Se si utilizza un computer Windows, selezionare Emula margini LaserJet nel driver della
stampante per stampare documenti formattati per stampanti Laser Jet.
Controllare le impostazioni dei margini
Se il testo o la grafica sono tagliati ai bordi della pagina, accertarsi che le impostazioni dei margini per il documento non superino l’area stampabile. Vedere la sezione Impostazione
dei margini minimi.
Controllare l’impostazione dell’orientamento della pagina
Assicurarsi che il formato del supporto e l’orientamento della pagina selezionati nell’applicazione corrispondano alle impostazioni del driver di stampa.
Selezionare l’impostazione Man tieni layout (Win dows)
Se si utilizza un’unità duplex automatico per la stampa fronte/retro automatica, assicurarsi di avere selezionato Mantieni layout nel driver della stampante. Deseleziona ndo ques t a opzione, si potrebbero avere interruzioni di pagina non desiderate. Vedere la sezione
Stampa fronte/retro (duplex).
Controllare la posizione della stampante e la lunghezza del cavo USB
Se non si ottengono risultati con nessuna delle soluzioni indicate, probabilmente il problema è causato dall’incapacità dell’applicazione di interpretare in modo corretto le impostazioni di stampa. Vedere le note di rilascio per informazioni sui conflitti software noti. In alternativa, consultare la documentazione dell’applicazione o contattare il produttore del software per assistenza specifica.
ITWW Risoluzione dei problemi di stampa 75
Page 78

La qualità di stampa è scarsa e i risultati non sono quelli previsti

Controllare le testine e le cartucce di stampa
Sostituire le testine di stampa ostruite o usurate oppure le cartucce di stampa in esaurimento (vedere la sezione Manutenzione delle testine di stampa) e riprovare a stampare.
Controllare la qualità della carta
La carta potrebbe essere troppo umida o troppo ruvida. Assicurarsi che i supporti utilizzati siano conformi alle specifiche HP (vedere la sezione Selez ione dei suppo rti di stampa) e riprovare a stampare.
Controllare il tipo di supporti caricato nella stampante
z Assicurarsi che il vassoio sia compatibile con il tipo di supporti caricato. Vedere la sezione
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.
z Assicurarsi di avere selezionato nel driver di stampa il vassoio contenente i supporti da
utilizzare. Vedere la sezione Modifica delle impostazioni di stampa.
Controllare la posizione della stampante e la lunghezza del cavo USB
Vedere la sezione Controllare la posizione della stampante e la lunghezza del cavo USB.

Stampa di caratteri senza si gn if ica to

Dopo un’interruzione di un processo in stampa, la stampante potrebbe non riconoscere la parte restante dello stesso processo.
Annullare il processo di stampa e attendere che la stampante ritorni allo stato Pronta. Se la stampante non torna allo stato Pronta, annullare tutti i processi di stampa e attendere di nuovo. Quando la stampante è pronta, inviare nuovamente il processo. Se il computer richiede di riprovare, fare clic su Annulla.
Controllare i collegamenti dei cavi
Se la stampante e il computer sono collegati con un cavo USB o parallelo, il problema può essere costituito da un collegamento allentato.
Assicurarsi che entrambe le estremità del cavo siano correttamente collegate. Se i l pro blema pers iste, spegnere la stampante, scollegare il cavo dalla stampante, accendere la stampante senza collegare il cavo e annullare gli eventuali processi presenti nello spooler di stampa. Quando la spia Accensione è accesa e non lampeggia, ricollegare il cavo.
Controllare il file del documento
Il file del documento potrebbe essere danneggiato. Se dalla stessa applicazione si riescono a stampare altri documenti, provare a stampare una eventuale copia di backup del documento che presenta problemi.
76 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 79

Sono presenti sbavature di inchiostro

Controllare le impostazioni di stampa
z Quando si stamp ano documenti che utilizzano molto inchios t ro, attendere che si
asciughino completamente prima di prende rli in mano, in particolare se si tratta di lucidi. Nel driver di stampa, selezionare la qualità di stampa Migliore, attendere che l’inchiostro sia completamente asciugato e ridurne la saturazione selezionando l’opzione di regolazione del volume disponibile nella sezione delle funzioni avanzate (Windows) o in quella delle funzioni dell’in ch ios tro (Mac OS) del software della stampante. Riducend o la saturazione di inchiostro, tuttavia, si potrebbero ottenere stampe "sbiadite".
z Se stampati con la qualità di stampa Migliore, i documenti che contengono colori pieni e
mescolati possono presentare sbavature o arricciarsi durante la stampa. Provare a usare l’altra modalità di stampa per ridurre la quantità di inchiostro oppure utilizzare la carta alta qualità HP, studiata appositamente per la stampa di documenti con colori vividi. Vedere la sezione Modifica delle impost azioni di stampa.
Controllare il tipo di supporto di stampa
Alcuni tipi di supporti non assorbono bene l’inchiostro, richiedendo tempi di asciugatura più lunghi e causando a volte sbavature. Vedere la sezione Selez ione dei
supporti di stampa.
Controllare le impostazioni dei margini
Se si utilizza un computer Windows, assicurarsi di non avere selezionato l’opzione di minimizzazione dei margini.
Pulire l’interno dell’unità duplex automatico
Quando si effettuano stampe di grandi quantità di documenti, eventuali depositi di inchiostro nella parte interna dell’unità duplex automatico potrebbero causare sbavature su entrambi i lati della carta. Per rimuovere eventuali sbavature, utilizzare un panno non sfilacciato per pulire l’interno dell’unità duplex automatico.
ITWW La qualità di stampa è scarsa e i risultati non sono quelli previsti 77
Page 80
Attivare la rampa di raccolta della stampante
Quando si stampa in modalità Normale veloce (impostazione predefinita) o Veloce, la stampante non utilizza la r amp a di raccolt a per sorreggere ciascuna pagina stampata prima di rilasciarla nel vassoio di raccolta. Se la stampante inizia a stampare la pagina successiva mentre la pagina stampata si sta ancora asciugando nel vassoio di raccolta, la pagina appena stampata potrebbe toccare la pagina nel vassoio di raccolta, causando sbavature di inchiostro. L’entità delle sbavature dipende dalla quantità di inchiostro utilizzato per ciascuna pagina.
Per evitare che le pagine stampate si tocchino, stampare in modalità No rmale o Migliore. In alternativa, attivare ESTENSIONE RAMPA DI RACCOLTA sul pannello di controllo della stampante. Vedere il Menu Gestion e carta.

L’inchiostro non riempie completamente il testo o la grafica

Controllare le cartucce di stampa
Le cartucce di stampa potrebbero essere esaurite. Sostituire le cartucce vuote. In alternat iva, rimuovere e riposizionare le cartucce, assicurandosi che scattino in posizione. Vedere la sezione Sostituzione delle cartucce di stampa.
Controllare il tipo di supporto di stampa
Alcuni tipi di supporti di stampa non sono compatibili con la stampante. Vedere la sezione
Selezione dei supporti di stampa.

Le pagine stampate sono sbiadite o scolorite

Controllare la modalità di stampa
Le modalità Normal e ve l oc e e Veloce del driver della stampante consentono di stampare più velocemente. Tali modalità sono la scelta ottimale per la stampa di bozze. Per ottenere risultati migliori, selezionare Normale o Migliore. Vedere la sezione Modifica
delle impostazioni di stampa.
Controllare l’impostazione del tipo di carta
Quando si stampa su lucidi o altri tipi di supporti speciali, selezionare nel driver di stampa il tipo di supporto corrispondente. Vedere la sezione Stampa su supporti speciali e di
formato personalizzato.
Controllare le cartucce di stampa
Se le righe del testo o dell’immagine risultano interrotte o non vengono stampate correttamente, una o più cartucce di stampa potrebbero essere esaurite o difettose. Sostituire le cartucce di stampa non idonee con cartucce nuove.

I colo r i vengono stampati in bianco e nero

Controllare le impostazioni di stampa
Assicurarsi di non avere selezionato Stampa in scala di grigi nel driver di stampa.
78 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 81

Stampa di co lor i er rati

Controllare le impostazioni di stampa
Assicurarsi di non avere selezionato Stampa in scala di grigi nel driver di stampa.
Controllare le testine di stampa
Se la qualità di stampa risulta notevolmente degradata, potrebbe essere necessario pulire le testine di stampa. Vedere la sezione Manutenzione delle testine di stampa.

Le pagine stampate mostrano una perdita di colore

Controllare le impostazioni di stampa
Alcuni tipi di supporti di stampa (come ad esempioLucidi e Carte fotografiche) e alcune impostazioni di qualità di stampa (come ad esempio Migliore) consumano più inchiostro. Selezionare altre impostazioni nel driver di stampa e assicurarsi di avere specificato il tipo di supporto corretto. Vedere la sezione Modifica delle impostazioni di stampa.
Controllare le cartucce di stampa
Assicurarsi che le cartucce di stampa non siano state manomesse. I processi di ricarica e l’utilizzo di inchiostri non compatibili possono compromettere il complicato sistema di stampa, riducendo la qualità di stampa e danneggiando la stampante. HP non garantisce e non supporta cartucce di stampa ricaricate. Pe r inf or ma zioni s ull’ordinazione , vedere la sezione Materiali di consumo e accessori HP.

I colori non si dispongono correttamente

Controllare le testine di stampa
Le testine di stampa vengono automaticam ent e allineate ogni volta che se ne sostituisce una. Eseguendo manualm ent e la proce dura di allineamento, si potrebbe comunque notare un miglioramento della qualità di stampa. Vedere la sezione Manute nzione delle
testine di stampa.
Controllare la posizione della grafica
Per controllare se vi sono vuoti nel posizionamento della grafica sulla pagina, è possibile utilizzare la funzione di zoom o di anteprima del software.

Righe o punti risultano manc anti dal testo o dalla grafica

Controllare le testine di stampa
Potrebbe essere necessario pulire le testine di stampa o i relativi cuscinetti di contatto. Vedere la sezione Manutenzione delle testine di stampa.
ITWW La qualità di stampa è scarsa e i risultati non sono quelli previsti 79
Page 82

Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta

In questa sezione sono descritte le soluzioni per i problemi più diffusi di alimentazione della c art a.
Per informazioni sull’eliminazione degli inceppamenti, vedere la sezione Eliminazione
degli inceppamenti.

Impossibile inserire il vassoio

z Dopo avere rimosso il vassoio, spegnere e riaccendere la stampante.
Inserire nuovamente il vassoio.
z Verificare che il vassoio sia allineato con l’apertura nella stampante. z Controllare che non vi siano fogli inceppati.
Il supporto di stampa non è compatibile con la stampante o il vassoio
Utilizzare solo supporti compatibili con la stampante e il vassoio utilizzati. Vedere la sezione Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.
Il supporto di stampa non viene prelevato dal vassoio 1 o dal vassoio 2
z Assicurarsi che le guide siano regolate sui segni del vassoio corrispondenti al formato
caricato. Verificare inoltre che le guide siano a contatto della risma, senza comprimerla.
z Assicurarsi che i supporti inseriti nel vassoio non siano piegati. Stendere la carta
piegandola nella direzione opposta a quella della piega.
z Assicurarsi che il vassoio sia stato inserito correttamente.

Il supporto di stampa non esc e correttamente

z Assicurarsi che l’estensione del vassoio di raccolta sia stata estratta completamente.
In caso contrario, le pagine stampate potrebbero cadere dalla stampante.
z Rimuovere tutti i supporti di stampa in eccesso dal vassoio di raccolta. Il vassoio può
contenere un numero massimo di fogli.
z Se l’unità duplex automatico non è stata installata correttamente, i supporti potrebbero
fuoriuscire dalla parte posteriore della stampante. Reinstallare l’unità duplex automatico o chiudere il coperchio.
80 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 83

La stampa risulta inclinata

z Assicurarsi che le guide di regolazione della lunghezza e della larghezza dei vassoi siano
a contatto dei supporti, senza comprimerli o piegarli.
z Non caricare supporti di tipo o formato diverso nello stesso vassoio. z Assicurarsi che i supporti inseriti nel vassoio non siano piegati. Stendere la carta
piegandola nella direzione opposta a quella della piega.
Vengono prelevate più pagine alla volta
z Assicurarsi che le guide siano regolate sui segni del vassoio corrispondenti al formato
caricato. Verificare inoltre che le guide siano a contatto della risma, senza comprimerla.
z Assicurarsi di non avere sovraccaricato il vassoio. z Quando si carica la carta, non sfogliare la risma, in quanto questa operazione può
provocare la formazione di elettricità statica e aumentare i problemi legati al prelev amento di più fogli.
z Reinserire il vassoio nella stampante con delicatezza. Un inserimento forzato con una
risma di carta potrebbe comportare lo spostamento dei fogli all’interno della stampante, causando inceppamenti o il prelevamento di più fogli contemporaneamente.

Risoluzione dei problemi di gestione della stampante

Impossibile aprire il server Web incorporato

Controllare l’impostazione di rete
z Assicurarsi di non avere utilizzato un cavo telefonico per collegare la stampante alla rete. z Assicurarsi di avere collegato correttamente il cavo di rete alla stampante. z Assicurarsi che l’hub di rete, il commutatore o il router siano accesi e funzionanti.
Controllare il computer
Assicurarsi che il computer utilizzato sia collegato alla rete.
Controllare il browser Web
Assicurarsi che il browser Web soddisfi i requisiti minimi di sistema. Vedere la sezione Specifiche della stampante.
Controllare l’indirizzo IP della stampante
z Stampare una pagina di configurazione e quindi individuare l’indir izzo IP della stampante
nella seconda pagina. Vedere la sezione Informazioni e stampa della pagina di
configurazione.
z Dal prompt MS-DOS, eseguire il ping della stampante utilizzando l’indirizzo IP. Ad
esempio, se l’indirizzo IP è 123.123.123.123, digitare quanto segue al prompt MS-DOS: C:\Ping 123.123.123.123 Se viene visualizzata una risposta, l’indirizzo IP è corretto.
ITWW Risoluzione dei problemi di gestione della stampante 81
Page 84

Risoluzione dei problemi di installazione

Se si sono riscontrati problemi con l’installazione della stampante, controllare quanto riportato di seguito.

Problem i du ra nt e l a sta mp a di un a pagina di allineam en to

Quando si installano o si sostituiscono le testine di stampa, vengono automaticamente stampate due pagine per il relativo allineamento. Questo processo richiede circa otto minuti. Dopo la stampa, è possibile gettare le pagine di allineamento. Se le pagine non vengono stampate, vedere la sezione Suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi oppure allineare manualmente le testine di stampa (vedere la sezione Per allineare le
testine di stampa).

Problemi durante l’installazione del software

Verificare i requisiti del computer
Assicurarsi che il computer soddisfi i requisiti di sistema. Vedere la sezione Requisiti
minimi di sistema.
Verificare le operazioni preliminari dell’installazione
z Prima di installare il software su un computer Windows, verificare che tutti gli altri
programmi siano chiusi.
z Se il computer non riconosce il percorso dell’unità del CD, v erificare di avere specificato la
lettera giusta relativa a tale unità.
z Se il computer non riconosce il CD di avviamento nella relativa unità, controllare che il CD
non sia danneggiato. Il driver della stampante può essere scaricato dall’ind iri zzo http://
www.hp.com/support/businessinkjet2800.
Reinstallare il software della stampante
Se si utilizza Windows e la stampante non viene rilevata dal computer, eseguire la utility Scrubber (disponibile nella cartella Utils\Scrubber del CD di avviamento) per disinstallare completamente il driver della stampante. Riavviare il computer e reinstallare il driver della stampante. Vedere la sezione Disinstallazione del software della stampante.
82 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 85

Problemi di colleg am e nt o alla ret e

Nota Dopo avere corretto il problema, eseguire nuovamente il programma di installazione.
Risoluzione dei problemi generali di rete
Se non è possibile installare il software della stampante sul computer, verificare quanto indicato di seguito:
z Assicurarsi che il collegamento del cavo al computer e alla stampante sia saldo. z Assicurarsi che la rete sia operativa e che l’hub di rete sia acceso. z Assicurarsi di avere chiuso o disab ilit ato tut te le applic azioni, inclusi i programmi antivirus
e i firewall.
z Assicurarsi di avere installato la stampante nella stessa sottorete dei computer che la
utilizzeranno.
z Se la stampante non viene rilevata dal programma di installazione, stampare la pagina di
configurazione e immettere manualmente l’indirizzo IP nel programma. Vedere la sezione
Informazioni e stampa della pagina di configurazione.
z Dal prompt MS-DOS, eseguire il ping della stampante utilizzando l’indirizzo IP. Ad
esempio, se l’indirizzo IP è 123.123.123.123, digitare quanto segue al prompt MS-DOS: C:\Ping 123.123.123.123 Se viene visualizzata una risposta, l’indirizzo IP è corretto.
z Se si utilizza un computer Windows, assicurarsi che le porte di rete create nel driver della
stampante corrispondano all’indirizzo IP della stampante: 1 Stampare una pagina di configurazione. Vedere la sezione Informazioni e stampa della
pagina di configurazione.
2 Dal desktop di Windows fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su
Stampanti o su Stampanti e fax. 3 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante, quindi
selezionare Proprietà e fare clic sulla scheda Porte. 4 Selezionare la porta TCP/IP della stampante e fare clic su Configura porta. 5 Controllare l’indirizzo IP della finestra di dialogo e verificare c he corri sponda a quello
indicato nella pagina di configurazione. Se gli indirizzi IP sono diversi, modificare quello
della finestra di dialogo in modo che corrisponda a quello della pagina di
configurazione. 6 Fare clic su OK due volte per salvare le impostazioni e chiudere le finestre di dialogo.
Problemi di collegamento a una rete con fili
z Se la spia Collegamento del connettore di rete non si accende, assicurarsi che le
condizioni riportate nella sezione Suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi siano state soddisfatte.
z Benché non sia consigliabile assegnare alla stampante un indirizzo IP statico,
con t ale procedura si potrebbero risolvere alcuni problemi di installazione, come ad esempio un conflitto con un firewall personalizzato. Per ulteriori informaz ion i, vedere la sezione Configurare le opzioni di rete.
ITWW Risoluzione dei problemi di installazione 83
Page 86

Elimina zione degli inc e ppa m e nti

Per evitare gli inceppamenti
z Accer ta rsi che il vassoio 2 sia installato correttamente e che la stampante e i vassoi si
trovino su una superficie piana.
z Accer ta rsi che il percorso della car ta sia completamen te libero. z Non sovraccaricare i v assoi. Vedere la sezione Informazioni sulle specifiche dei supporti di
stampa compatibili.
z Caricare correttamente la cart a. Vedere la sezione Caricamento dei supporti di stampa. z Non utilizzare suppor ti di stampa piegati o arricciati. z Utilizzare sempre suppor t i conformi alle specifiche. Vedere la sezione Selezione dei
supporti di stampa.
z Quando si invia in stampa un processo, verificare che il vassoio di raccolta non sia
eccessivamente pieno.
z Assicurarsi che i supporti siano allineati sul lato destro del vassoio. z Assicurarsi che le guide di regolazione della lunghezza e della larghezza siano a contatto
dei supporti, senza compr im erl i o piegar li.
z Se il vassoio è esteso, non premere il blocco di prolunga durante il suo inserimento. In
caso contrario, il vassoio si chiuderà, causando un inceppamento carta.
Per eliminare un inceppamento
1 Rimuovere tutti i supporti di stampa dal vassoio di raccolta. 2 Controllare il pannello di accesso posteriore o l’unità duplex automatico.
a Premere il pulsante su uno dei due lati del pannello di accesso posteriore o dell’unità
duplex automatico e rimuovere l’unità.
b Individuare il supporto inceppato dentro la stampante, afferrarlo con entrambe le mani
e tirarlo verso di sé. c Se l’inceppamento non è in questo punto, spingere i pulsanti sulla parte anteriore
dell’unità duplex automatico e rimuovere il coperchio. Se l’inceppamento è all’interno,
eliminarlo con cautela. Chiudere il coperchio.
84 6 - Manutenzione e risoluzione dei problemi ITWW
Page 87
d Inserire nuovament e nella stampa nte il pannello di accesso posteriore o l’unità
duplex automatico.
3 Se non si riesce a individuare l’inceppamento, sollevare il vassoio di raccolta e controllare
il vassoio 1. Se il supporto è inceppato nel vassoio, procedere come indicato di seguito:
a Estrarre il vassoio 1. b Tirare la carta verso di sé.
c Assicurarsi che i supporti siano correttamente allineati nel vassoio, reinserire il vassoio
e abbassare il vassoio di raccolta.
4 Se l’inceppamento non è stato individuato ed è stato installato il vassoio 2, estrarre questo
vassoio ed eliminare l’inceppamento, se possibile. In caso contrario, attenersi alla seguente procedura:
a Assicurarsi che la stampante sia spenta e scollegare il cavo di alimentazione. b Sollevare la stampante dal vassoio 2. c Rimuovere il supporto di stampa inceppato dalla parte inferiore della stampante o dal
vassoio 2.
d Riposizionare la stampante sopra il vassoio 2.
5 Aprire il coperchio superiore. Se nella stampante sono rimasti fogli inceppati, assicurarsi
che il carrello si sia spostato a destra della stampante, liberare i residui di carta o i fogli e tirare il supporto verso di sé attraverso la parte superiore della stampante.
AVVERTENZA! Non toccare le parti interne della stampante se questa è accesa e il carrello è bloccato. Quando
si apre il coperchio superiore, il coperchio deve ritornare in posizione sulla parte destra della stampante. Se non si sposta sulla destra, spegnere la stampante prima di eliminare l’inceppamento.
6 Dopo avere eliminato l’inceppamento, chiudere tutti i coperchi, accendere la stampante
(se è stata spenta), quindi premere (pulsante Riavvia) per continuare la stampa.
La stampa verrà ripresa dalla pagina successiva. Sarà necessario inviare nuovamente in stampa le pagine che sono rimaste inceppate.
ITWW Eliminazione degli inceppamenti 85
Page 88
Materiali di consumo e
A
accessori HP
In questa sezione vengono fornite informazioni sui materiali di consumo e gli accessori HP per la stampante. Tali informazioni sono soggette a modifiche. Per gli ultimi aggiornamenti, visitare il sito Web HP (http://www.hpshopping.com). Tramite il sito Web è anche possibile effettuare acquisti.

Ordinazione in linea dei materiali di consumo

Per l’ordinazione dei materiali di consumo, oltre al sito Web HP, sono disponibili il server Web incorporato e la Casella degli strumenti (Windows).
Requisiti di sistema per l’ordinazione dei materiali di consumo
Per utilizzare la Casella degli strumenti, è necessario disporre dei seguenti requisiti:
z Accesso a Internet z Stampante collegata alla rete oppure al compute r median te un cavo USB o parallelo z Casella degli strumenti installata sul computer (supportata solo per Windows)
Per utilizzare il server Web incorporato, è necessario disporre dei seguenti requisiti:
z Stampante collegata alla rete z Browser Web installato sul computer (Netscape Navigator 4.8, Microsoft Internet
Explorer 5.0 o versioni successive)
Per ordinare i materiali di consumo
1 Dalla Casella degli strumenti (Windows): fare clic sulla scheda Ordinazione materiali di
consumo dalla scheda Sta to stampant e. Viene avviato il browser Web predefinito e
viene visualizzato un sito Web. Dal server Web incorporato: nella scheda Informazioni, fare clic su Ordinazione
materiali di consumo.
2 Seguire le istruzioni fornite nel sito per selezionare e ordinare i materiali di consumo.
86 A - Materiali di consumo e accessori HP ITWW
Page 89

Accessori

Accessori e cavi
Vassoio di alimentazione da 250 fogli C8261A Unità duplex automatico HP C8258A Cavo parallelo HP IEEE-1284 A-B (2 metri) C2950A Cavo parallelo HP IEEE-1284 A-B (3 metri) C2951A HP USB A-B (2 metri) C6518A
Moduli di mem oria
Modulo DIMM SDRAM da 64 MB HP Q1887A Modulo DIMM SDRAM da 128 MB HP C9121A
Interfacce di rete
Connettore server di stampa HP Jetdirect 620N/Internet (modulo EIO; Fast Ethernet)
Connettore server di stampa HP Jetdirect 625N/Internet (modulo EIO; GB) J7960A Server di stampa esterno HP Jetdirect 170X via USB (Fast Ethernet) J3258B Server di stampa esterno HP Jetdirect 175X via USB (Fast Ethernet) J6035B Server di stampa esterno HP Jetdirect 310X via USB (Fast Ethernet) J6038A Server di stampa esterno HP Jetdirect 500X via USB (Fast Ethernet) J3264A
Server di stampa EIO 802.11b senza fili HP Jetdirect 680N J6058A Server di stampa 801.11g Fas t Ether net HP Jetdirect EW2400 ester no con e
senza fili Adattatore stampante senza fili Bluetooth HP BT3100 (inter faccia USB 1.0 o
parallela) Print Server Appliance 4250 HP J7941A
J7934A
J3265A
J7951A
J6072A
ITWW Accessori 87
Page 90

Materiali di consumo

Inchiostro

Cartucce di stampa
HP 10 Nero C4844A HP 11 Ciano C4836A HP 11 Magenta C4837A HP 11 Giallo C4838A
Testine di stampa
HP 11 Nero C4810A HP 11 Ciano C4811A HP 11 Magenta C4812A HP 11 Giallo C4813A

Supporti di st am pa HP

Carta comune
Carta HP bianca lucida per stampanti a getto d’inchiostro
500 fogli Lettera (216 x 279 mm) HPB1124 500 fogli A4 (210 x 297 mm) C1825A 200 fogli A3 (297 x 420 mm) C1858A 250 fogli Tabloid (11 x 17 poll.) B1724 250 fogli Lettera (216 x 279 mm) B250
Cart a da uffici o HP
2500 fogli Lettera (216 x 279 mm) 25005 Pacco da 10 risme Lettera (216 x 279 mm) C8511 Pacco da 10 risme Legal (216 x 356 mm) C8514
Tabloid (11 x 17 poll.) C1117
88 A - Materiali di consumo e accessori HP ITWW
Page 91
Carta riciclata da ufficio HP
500 fogli Lettera (216 x 279 mm) E1120 500 fogli Lettera (216 x 279 mm) E1420
Carta multiuso HP
Pacco da 5 risme Lettera (216 x 279 mm) M115R 250 fogli Lettera (216 x 279 mm) 25011 500 fogli Lettera (216 x 279 mm) M1120 500 fogli Lettera (216 x 279 mm) MR311 500 fogli Legal (216 x 356 mm) M1420
Carta fotograf ica
Carta fot ografica HP massima quali tà
20 fogli, lucida Lettera (216 x 279 mm) C6831A 50 fogli, lucida Lettera (216 x 279 mm) Q1785A 20 fogli, lucida 102 x 152 mm Q1977A 20 fogli, opaca Lettera (216 x 279 mm) C6950A 20 fogli, opaca A4 (210 x 297 mm) C6951A 20 fogli, lucida A4 (210 x 297 mm) C6832A 25 fogli, lucida A3 (297 x 420 mm) (Asia/Paci fico) Q5497A 20 fogli, lucida A3 (297 x 420 mm) (Europa) Q5496A 25 fogli, lucida Tabloid (11 x 17 poll.) Q5495A
Carta fotografica HP al ta qualità
100 fogli, opaca Lettera (216 x 279 mm) C6563A 100 fogli, lucid a Lettera (216 x 279 mm) C5477A 50 fogli, lucida Lettera (216 x 279 mm) C6979A 15 fogli, lucida A4 (210 x 297 mm) Q2519A 20 fogli, lucida A3 (297 x 420 mm) C6059A 20 fogli, lucida Tabloid (11 x 17 poll.) C6058A
Carta fotografica HP
20 fogli, lucida sulle due facciate Lettera (216 x 279 mm) C1846A 20 fogli, lucida sulle due facciate A4 (210 x 297 mm) C1847A 20 fogli, lucida su una facciata A4 (210 x 297 mm) C6765A
Carta fotografica HP ordinaria
100 fogli, due facci ate, opaca Lettera (216 x 279 mm) C7007A 25 fogli, due faccia te, opaca Lettera (216 x 279 mm) C6983A 25 fogli, due faccia te, semilucida A4 (Asia/Pacifico) (210 x 297 mm) C7006A 25 fogli, una faccia ta, semilucida A4 (210 x 297 mm) Q5451A 25 fogli, una faccia ta, semilucida Lettera (216 x 279 mm) Q5498A 100 fogli, una facci ata, semilucida 10 x 16,3 mm (Eu ropa) Q5441A
ITWW Materiali di consumo 89
Page 92
Carta per comunicazioni commerciali
Carta per brochure e opuscoli HP
50 fogli, due faccia te, lucida Lettera (216 x 279 mm) C6817A 50 fogli, opaca Lettera (216 x 279 mm) C6955A 100 fogli, piegata in tre, due facciate, lucida Lettera (216 x 279 mm) C7020A 100 fogli, piegata in tre, opaca Lett era (216 x 279 mm) Q5443A 100 fogli, piegata in tre, opaca A4 (210 x 297 mm) Q6590A 50 fogli, piegata in tre, due facciate, lucida A4 (210 x 297 mm) Q2525A 50 fogli, due faccia te, lucida A4 (210 x 297 mm) C6818A 100 fogli, opaca A4 (210 x 297 mm) Q6592A 100 fogli, opaca Lettera (216 x 279 mm) Q5445A 150 fogli, due facci ate, lucida Lettera (216 x 279 mm) Q1987A 50 fogli, opaca A3 (297 x 420 mm) Q6591A 50 fogli, due faccia te, lucida A3 (297 x 420 mm) C6821A 50 fogli, due facciate, lucida Tabloid (11 x 17 poll.) C6820A
Carta alta qualità HP per presentazioni
150 fogli Lettera (216 x 279 mm) Q5449A 150 fogli A4 (210 x 297 mm) Q6593A 100 fogli A3 (297 x 420 mm) Q6594A 100 fogli Tabloid (11 x 17 poll.) Q6595A
Pellicola per lucidi per stampanti a getto d’inchiostro HP alta qualità
20 fogli Lettera (216 x 279 mm) C3828A 50 fogli Lettera (216 x 279 mm) C3834A 20 fogli A4 (210 x 297 mm) C3832A 50 fogli A4 (210 x 297 mm) C3835A
Pellicola per lucidi per stampanti a getto d’inchiostro HP massi m a qualità
20 fogli A4 (210 x 297 mm) C7031A 20 fogli Lettera (216 x 279 mm) C7030A 50 fogli A4 (210 x 297 mm) C7029A 50 fogli Lettera (216 x 279 mm) C7028A
Carta per stampanti a getto d’inchiostro HP massima qualità’
200 fogli Lettera (216 x 279 mm) 51634Y 200 fogli, patinata, opaca A4 (210 x 297 mm) 51634Z 100 fogli, patinata, pesante A4 (210 x 297 mm) C1853A 100 fogli A3 (297 x 420 mm) C1856A 100 fogli Tabloid (11 x 17 poll.) C1855A
90 A - Materiali di consumo e accessori HP ITWW
Page 93

Assistenza e garanzia

B
Se la stampante non funziona correttamente e i suggerimenti forniti nella sezione
Manutenzione e risoluzione dei problemi non risolvono il problema, provare a contattare uno
dei seguenti servizi di assistenza.

Assistenza elettronica

Per questo tipo di assistenza HP, sono disponibili i seguent i s ervi zi:
z Web
Per informazioni aggiornate sul software, sul prodotto, sul sistema operativo e sull’assistenza, visitare il sito Web HP al seguente indirizzo:
http://www.hp.com/support/businessinkjet2800
z Casella degli strumenti (Windows)
La Casella degli strumenti fornisce soluzioni dettagliate e di semplice implementazione per i problemi di stampa più comuni. Vedere la sezione Casella degli strumenti
(Windows).

Assistenza telefonica HP

Durante il periodo di garanzia è possibile rivolgersi al Centro di assistenza clienti HP.

Prima di chiamare

Per consentire agli operatori del centro di assistenza di offrire un servizio ottimale, effettuare le seguenti operazioni prima di chiamare.
1 Stampare la pagina di configurazione della stampante. Per le istruzioni sulla stampa di
questa pagina, vedere la sezione Informazioni e stampa della pagina di configurazione. Se non è possibile effettuare la stampa, avere a portata di mano le seguenti informazioni.
a numero di modello e numero di serie (riportati sul retro della stampante) b modello della stamp ante
2 Controllare il sistema operativo in uso, ad esempio Windows 98 SE. 3 Se la stampante è collegata in rete, controllare il sistema operativo della rete, ad esempio
Windows NT Server 4.0.
4 Prendere nota del tipo di collegamento della stampante al sistema, ad esempio parallelo,
USB o rete.
ITWW Assistenza elettronica 91
Page 94
5 Trascrivere il nome del driver di stampa e il numero di versione del software della
stampante, ad esempio HP Business Inkjet serie 2800, versione 62.43.12.0. Per individuare il numero della versione del driver di stampa, aprire la finestra di dialogo delle proprietà o delle impostazioni della stampante e fare clic sulla scheda Informazioni su.
6 Se si hanno problemi a stampare da una particolare applicazione, trascrivere il nome e il
numero di versione dell’applicazione.

Numeri dell’assistenza telefonica

In molti paesi, HP fornisce gratuitamente l’assistenza telefonica durante il periodo di garanzia. Tuttavia, alcuni dei numeri dei centri di assistenza indicati di seguito potrebbero essere a pagamento.
Per l’elenco aggiornato dei numeri dei centri di assistenza telefonica, visitare il sito Web all’indirizzo http://www.hp.com/support.
Paese Numero di te lefono
Africa Occidentale (paesi/regioni di lingua francese) +351 213 17 63 80 Africa Occidentale (paesi/regioni di l ingua inglese) * Albania * Algeria 213 17 63 80 Anguila 1-800-8722881 Arabia Saudita 800 897 1444 Argentina 0-810-555-5520 Aruba 800-8000 Australia (03) 8877 8000 Austria 08 1000 1000 Bahamas 1-800-711-2884 Bahrain +971 4 366 2020 Barbados 001-800-8722881 Belgio 078 600 600 Belize 811 Bermuda 1-800-711-2884 Bolivia 0-800-1110 Bosnia Erzegovin a * Brasile São Paulo: 0800-157751
Grande São Paulo: (11) 4689-2012
Bulgaria *
92 B - Assistenza e garanzia ITWW
Page 95
Paese Numero di te lefono
Canada (905) 206-4663
(877) 621-4722 Cile 800-3600999 Cina 021-38814518 Cipro 800 9 2649 Città del Vaticano 02 3859 1212 Colombia 01-8000-114726 Costa Rica 0-800-011-0524 Croazia * Danimarca 70 11 77 00 Ecuador Andinatel 999119
Pacifictel 1-800-225528 Egitto 202 532 5222 El Salvador 800-1-785 Emirati Arabi Uniti (UAE) 800 4520
04 366 2020 Filippine (2) 867 3551 Finlandia 0203 53232 Francia 0826 10 4949 Germania 01805 258 143
HP bietet während der Gewährl eistungsfrist vielerorts gebührenfreien telef onischen Support an. Die nachfolgend aufgelisteten Rufnummern sind jedoch unter Umstä nden nicht gebührenfrei.
Zur weiteren Klärung oder um zusätzliche Information zu erhalten, können Sie Kontakt mit der Online-Kundenbetreuung von HP (http://www.hp.com/cpso-support/guide/psd/
cscemea.html) aufnehmen.
Giamaica 0-800-711-2884 Giappone 0570-000-511(Navi Dial, solo nazionali
in Giappone)
81-3-3335-9800 Gibilterra 0870 842 2339 Giordania +971 4 366 2020 Grecia 801 11 22 55 47 Guatemala 1-800-999-5105 Guyana 165 Haiti 183 Honduras 800-0-123 Hong Kong 85 (2) 2802 4098
ITWW Assistenza telefonica HP 93
Page 96
Paese Numero di te lefono
India +91-80-8526900 or 1 600 447- 737
Supporto in lingua hi ndi e inglese Indonesia +62 (21) 350 3408 Irlanda 1890 946 500 Islanda 507 10 00 Isole Cayman 1-800-711-2884 Isole Vergini Britanniche 001-800-8722881 Israele 9 830 4848 Italia 02 3859 1212 Kazakhistan * Kuwait +971 4 366 2020 Libano +971 4 366 2020 Liechtenstein 0848 802 020 Lussemburgo 27 303 303 Macedonia * Malaysia +1800 805 405 Malta * Marocco 22 40 47 47 Messico Mexico City: 52-5 8-9922
Al di fuori di Mexico City: 01-800-472 6684 Moldova * Monaco +33 (0) 173018475 Nicaragua 174 Nigeria * Norvegia 800 62 800 Nuova Zelanda +64 (9) 356 6640 Oman +971 4 366 2020 Paesi Bassi 0900 117 0000 Panama 001-800-711-2884 Perù 0-800-10111 Polonia (22) 5666 000 Portogallo 213 164 164 Puerto Rico 1 877 232 0589 Qatar +971 4 366 2020
94 B - Assistenza e garanzia ITWW
Page 97
Paese Numero di te lefono
Regno Unito 0870 842 2339 Repubblica Ceca 2 61 307 310 Repubblica di Corea 1588 3003 Repubblica Dominicana 1-800-711-2884 Repubblica Sudafricana (RSA) 086 000 1030 Romania (21) 315 4442 Russia Mosca: 095 797 3520
S. Pietroburgo: 812 346 7997 San Marino 02 3859 1212 Serbia e Montenegro * Singapore 6272 5300 Siria +971 4 366 2020 Slovacchia 2 5752 5752 Slovenia * Spagna 902 010 333 Stati Uniti 1-800 HP INVENT Suriname 156 Svezia 077 130 3000 Svizzera 0848 80 20 20 Taiwan 886-2-8722-8000
886-800-010-055 Thailandia (2) 353 9000 Trinidad e Tobago 1-800-711-2884 Tunisia 71 89 12 22 Turchia 212 444 71 71 Ucraina Kiev: 44 4903520 Ungheria 1 382 1111 Vietnam (8) 823 4530 Yemen +971 4 366 2020
* Per informazioni sull’assistenza, contattare il fornitore dei servizi HP.
ITWW Assistenza telefonica HP 95
Page 98

Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard

Prodotto HP Durata della garanzia
Software 1 anno Accessorii 1 anno Cartucce di inchiostro 6 mesi* Testine di stampa 1 anno* Hardware della stampante (vede re i dettagli di seg uito) 1 anno *Per informaz io ni più dettagl ia te su ll a ga r an zi a, vi si tare il sito Web all’i nd ir iz z o
http://www.hp.com/support/inkjet_warranty.
Misura della garanzia limitata
1 La Hewlett-Packard garantisc e all’utent e fin ale che i prodotti HP specificati in questa
sede sono esenti da difetti di materiale e di manodopera per il periodo indicato in precedenza, a partire dalla data di acquisto del prodotto da parte del cliente.
2 Per i prodotti software, la garanzia limitata di HP viene applicata solo nel caso in cui non
sia possibile eseguire le istruzioni di programmazione. HP non garantisce tuttavia che il funzionamento dei propri prodotti sarà ininterrotto e privo di errori.
3 La garanzia limitata di HP copre so lo i difett i derivanti dall’utilizzo rego lar e del prodot to e
non prevede altri problemi, inclusi quelli risultanti da:
a Manutenzione o modifiche improprie. b Software, supporti, parti o materiali di consumo non provenienti o non supportati
dalla HP.
c Funzionamento non previsto dalle specifiche del prodotto. d Modifica o abuso non autorizza ti.
4 Per le stampanti HP, l’uso di una cartuccia di inchiostro non HP o di una cartuccia
ricaricata non compromette la garanzia per il cliente o qualsiasi altro contratto di assistenza HP con il cliente stesso. Tuttavia, qualora guasti o difetti alla stampante venissero attribuiti all’uso di una cartuccia non HP o ricaricata, la HP addebiterà i costi standard di tempo di manutenzione e materiale per eliminare il suddetto guasto o difetto.
5 Se, durante il periodo di garanzia, HP riceve avviso di un difetto di uno dei prodotti coperto
dalla garanzia, HP riparerà o sostituirà il prodotto a sua discrezione.
6 Se HP non è in grado di riparare o sostituire, come di pertinenza, un prodotto difettoso in
garanzia, HP provvederà entro un periodo di tempo ragionevole dal ricevimento dell’avviso del difetto a rimborsare il prezzo di acquisto del prodotto.
7 HP non è tenuta in alcun modo a riparare il prodotto, a sostituirlo o a fornire un rimborso
finché il cliente non restituisce il prodotto difettoso.
8 Qualsiasi prodotto sostitutivo potrà essere nuovo o come nuovo, fermo restando che
le funzionalità saranno almeno equivalenti a quelle del prodotto sostituito.
9 I prodotti HP possono contenere parti, componenti o materiali rigenerati equivalenti
per prestazioni a parti nuove.
10 La Dichiarazio ne della garanzia limitata di HP è valida in qualsiasi Paese/regione in
cui il prodotto HP specifico viene distribuito da HP. I contratti per servizi di garanzia addizionali, quali l’assistenza in loco, sono disponibili presso qualsiasi centro di assistenza HP autorizzato nei Paesi /regioni in cui il prodotto viene distribuito dalla HP o da un rivenditore autorizzato.
96 B - Assistenza e garanzia ITWW
Page 99
Limitazioni di gar anzia
NELLA MISURA PREVISTA DALLE LEGGI LOCALI, NÉ LA HP E NÉ I FORNITORI DI TERZE PARTI OFFRONO GARANZIA ALCUNA O CONDIZIONI DI ALCUN TIPO, SIANO ESSE ESPRESSE O IMPLICITE O CONDIZIONI DI COMMERCIABILITÀ, LIVELLO DI QUALITÀ SODDI SFACENTE ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICO LA R E.
Limitazioni di responsabilità
1 Nella misura prevista dalle leggi locali, i rimedi previsti da questa Dichiarazione di
garanzia costituiscono gli unici a disposizione del cliente.
2 NELLA MISURA PREVISTA DALLE LEGGI LOCALI, FATTA ECCEZIO NE PER LE
OBBLIGAZIONI DEFINITE IN MODO SPECIFICO IN QUESTA DICHIARAZIONE DI GARANZIA, IN NESSUN CASO LA HP O I SUOI RIVENDITORI DI TERZE PARTI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI PER DANNI DIR ET TI, INDIRETTI, SPECIALI, FORTUITI O DERIVATI, SIA IN BASE A CONTRATTO, ILLECITO O ALTRA TEORIA LEGALE CHE SU AVVISO DELL’EVENTUALITÀ DI TALI DANNI.
Leggi locali
1 Questa Dichiarazione di garanzia offre al cliente diritti legali specifici. Il cliente potrebbe
godere di altri diritti che variano da stato a stato negli Stati Uniti, da provincia a provincia in Canada e da Paese/regione a Paese/regione nel resto del mondo.
2 Nella misura in cui questa Dichiarazione di garanzia risultasse in contrasto con le leggi
locali, verrà considerata modificata in modo da renderla conforme a tali leggi. In base alle suddette leggi vigenti, alcune dichiarazioni e limitazioni di questa Dichiarazione di garanzia potrebbero non valere per il cliente. Ad esempio, alcuni stati negli Stati Uniti, così come alcuni governi fuori dagli Stati Uniti (incluse le province del Canada) potrebbero:
a impedire che le esclusioni e le limitazioni di questa Dichiarazione di garanzia limitino i
diritti dei consumatori previsti dalla legge (ad esempio, nel Regno Unito);
b limitare altrimenti il diritto del produttore di applicare tali esclusioni e limitazioni; oppure c riconoscere al cliente ulteriori diritti derivanti dalla garanzia, specificare la durata delle
garanzie implicite che il produttore dovrà accettare o consentire limitazioni sulla durata delle garanzie implicite.
3 PER LE TRANSAZIONI CON I CLIENTI EFFETTUATE IN AUSTRALIA E IN NUOVA
ZELANDA, I TERMINI DELLA PRESENTE DICHIARA ZIONE DI GARANZIA, FATTA ECCEZIONE PER QUANTO LEGALMENTE CONSENTITO, NON ESCLUDONO, LIMITANO O MODIFICANO MA INTEGRANO I DIRITTI STATUTARI OBBLIGATORI APPLICABILI ALLA VENDITA DEI PRODOTTI HP A TALI CLIENTI.
ITWW Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard 97
Page 100
Materiali di consumo per HP Inkjet - Riferimento rapido alla garanzia
Nota Le informazioni di seguito rappresentano un riepilogo di facile consultazione di quanto riportato
nel testo integrale della dichiarazione di garanzia HP. Per leggere l’intera dichiarazione di garanzia, visitare il sito Web www.hp.com/support/inkjet_warranty e selezionare il materiale di consumo desiderato.
Il prodotto è coperto da garanzia?
Se si ritiene che il sistema di fornitura dell’inchi os tro o la test ina di s tampa non funz ioni correttamente, è possibile restituirlo e richiedere il rimborso o la sostituzione, purché TUTTI i seguenti requisiti siano soddisfatti:
z Fornitura di inchiostro: Non deve essere vuota. z Testina di stampa: Non deve avere superato il limite di utilizzo previsto dalla garanzia:
– Testina di stampa nero: 530 ml – Testina di stampa colori: 200 ml
Nota Per determinare il volume di inchiostro utilizzato dalla testina correntemente installata,
vedere l’utilizzo cumulativo di inchiostro (ml) nella sezione relativa allo stato della testina di stampa della pagina di configurazione.
z Fornitura di inchiostro: Non deve essere stata riempita, rigenerata o manipolata in
alcun modo.
z Testina di stampa o fornitura di inchiostro: La data di "fine garanzia" non deve essere stata
superata. Per trovare la posizione in cui è riportata tale data, vedere la figura di seguito.
Posizioni della data di fine garanzia Formato della data: AAAAMMGG
Figura 1: Testine di stampa nuove
Figura 2: Testine di stampa meno recenti
Figura 3: Forniture per l’inchiostro
Data limite di installazione
Installare il prodotto prima della data limite di installazione, stampata sulla confezione del materiale di consumo. In questo modo si avrà la certezza che il materiale di consumo potrà essere utilizzato per un periodo minimo prima della fine della garanzia, come riportato di seguito:
• Testina di stampa: un anno (soggetto al limite dell’utilizzo cumulativo di inchiostro)
• Fornitura di inchiostro: sei mesi
98 B - Assistenza e garanzia ITWW
Loading...