READTHEINSTRUCTIONS INSIDE CAREFULLY.
KEEP THIS USER MANUAL FOR FUTURE REFERENCE.
For future reference, record the serial number of your colour monitor.
SERIAL No.
The serial number is located on the rear of the monitor.
This monitor is E
computer equipped with VESA DPMS.
The E
NERGY STAR
of any product or service.
NERGY STAR
As an E
product meets the E
NERGY STAR
®
emblem does not represent EPA endorsement
®
Partner, Hitachi, Ltd. has determined that this
NERGY STAR
®
compliant when used with a
®
guidelines for energy efficiency.
ITALIANO
Page 2
Monitor Colori
CML181SXW MANUALE DI ISTRUZIONI
Congratulazioni per aver scelto il monitor colori HITACHI.
Leggete attentamente le seguenti istruzioni e tenete il manuale sempre a
disposizione per eventuali consultazioni.
NOTA:
* Tutte le informazioni di questo manuale sono soggette ad essere modificate senza
preavviso. Il costruttore non si assume responsabilità per errori che possono essere
riportati sul manuale.
* Tutti I diritti riservati per tutta l’opera (o per parti di essa), in particolare per ciò
riguarda la traduzione, la copia, la riproduzione o procedimenti simili.
MARCHI DI FABBRICA RICONOSCIUTI.:
VGA è um marchio di fabbrica regisrato da International Business Machine Corporation.
VESA è il marchio di riconoscimento della organizzazione a non-profitto, Video
Electronics Standard Association.
E
NERGY STAR
®
è il marchio di fabbrica della Eviromental Protection Agency (EPA).
ARGOMENTI TRATTATI
USO SICURO DELLO SCHERMO .................................................................................. 4
• Assicurarsi di osservare tutti gli avvertimenti riportati sull’apparecchio e sul
manuale. Altrimenti potrebbero risultarne incendi o danni all’apparecchio.
Tabella frequenze Standard ................................................................. 28
Risoluzione dei problemi .................................................................... 29
ITALIANO
Page 4
Uso sicuro dello schermo
Precauzioni di sicurezza comuni
Si prega di leggere attentamente e di assicurarsi di aver compreso a fondo le
seguenti precauzioni di sicurezza:
• Le operazioni devono essere eseguite secondo le istruzioni e i procedimenti
descritti in questo manuale.
• Assicurarsi di osservare tutti gli avvertimenti riportati sull’apparecchio e sul
manuale. Altrimenti potrebbero risultarne incendi o danni all’apparecchio.
Simboli
Le notifiche di sicurezza appaiono come indicato sotto. Queste sono indicate con
“Avvertimento” o “Cautela” insieme ad un simbolo di cautela (simbolo grafico). Inoltre
dettagli sono indicati all’interno dei simboli grafici.
Avvertimento Questo simbolo è usato per indicare un pericolo che può
causare la morte o serie lesioni.
Cautela Questo simbolo è usato per indicare un pericolo che può
causare lesioni minori o danni significativi al prodotto.
[Esempio di avviso 1] Cautela per scosse elettriche
Il simbolo (Ì) indica che si deve usare cautela e all’interno di (Ì)si
trova un’immagine che indica ”cautela per le scosse elettriche”.
[Esempio di avviso 2] Smontaggio proibito
Il simbolo ([) indica un’azione che non deve essere compiuta e
l’immagine all’interno di ([) indica “smontaggio proibito”.
[Esempio di avviso 3] Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente
Il simbolo (z) indica un’azione che deve essere eseguita. All’interno
di (z) si trova un’immagine che indica “scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente” e altre azioni obbligatorie.
Maneggio e impiego
Non maneggiare o usare in modi diversi da quanto indicato nel manuale. Se si hanno
problemi con l’apparecchio, spegnerlo, scollegare il cavo di alimentazione e quindi
notificare il rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto o chiamare un tecnico.
ITALIANO
Fare la massima attenzione
Le cautele indicate sull’apparecchio e nel manuale sono state considerate con
attenzione. Tuttavia, possono sempre verificarsi incidenti
l’apparecchio, oltre ad osservare le seguenti istruzioni, fare la massima attenzione durante
il maneggio e l’impiego.
. Quando si usa
4
Page 5
Avvertimento
Calore, fumo, suoni o odori anormali.
Se si verifica qualsiasi anomalia, spegnere e scollegare il cavo di alimentazione.
Continuando l’uso in queste condizioni si corre il rischio di scosse elettriche o incendi.
L’area circostante il cavo deve essere libera da ostacoli per consentire di scollegare
facilmente il cavo.
Riparazioni, Modifiche, Smontaggio
Non tentate di riparare, modificare o smontare il prodotto. Questo può causare
incendi o scosse elettriche.
Aperture di ventilazione
- Le aperture di alimentazione servono a prevenire aumenti della temperatura
interna. Non collocare oggetti sopra o in modo che blocchino le aperture di
ventilazione. Inoltre non collocare in scaffali dove le aperture di ventilazione
restino bloccate. Questo causa aumenti della temperatura interna con il rischio di
incendi o problemi di funzionamento.
- Non collocare su scaffali che fissano lo schermo in posizione inclinata. Questo
cambia il flusso d’aria attraverso le aperture di ventilazione e causa aumenti della
temperatura interna, con il rischio di incendi o problemi di funzionamento.
Inserimento di oggetti nell’apparecchio
Non inserire graffette, punti, oggetti metallici o materiali combustibili nelle aperture
di ventilazione. L’uso dell’apparecchio in queste condizioni può causare incendi o
scosse elettriche.
ITALIANO
Rimozione del rivestimento
Non rimuovere il rivestimento. All’interno sono presenti numerose parti ad alta tensione
che sono molto pericolose.
Collocazione di oggetti sull’apparecchio
Non collocare vasi di fiori, vasi di piante, contenitori d’acqua, punti e graffette o altri oggetti
metallici sopra l’apparecchio. Se qualcosa dovesse penetrare all’interno, l’uso
dell’apparecchio in queste condizioni può causare incendi o scosse elettriche.
Maneggio del cavo di alimentazione
Usare il cavo di alimentazione in dotazione al prodotto e fare attenzione a quanto segue
durante l’uso. Se viene maneggiato in modo improprio, il cavo può essere danneggiato,
con il rischio di scosse elettriche o incendi.
- Non collocare mai oggetti sopra di esso.
- Non tirare
- Non applicare pressione
- Non piegare
5
Page 6
- Non arrotolare Non usare nei pressi di apparati di riscaldamento
Collegamento e scollegamento
- Quando si scollega o si collega il cavo di alimentazione alla presa di corrente,
assicurarsi di tenerlo per la spina. Tirando il cavo si possono causare rotture
parziali e il rischio di incendi.
- Se ci si deve assentare per vacanze o altro e lasciare l’apparecchio inutilizzato
per un lungo periodo, scollegare il cavo di alimentazione. Lasciandolo collegato si
corre il rischio di incendi.
- Quando si scollega o si collega il cavo di alimentazione, assicurarsi di avere le
mani asciutte. Il maneggio con le mani bagnate può risultare in scosse elettriche.
Contatto elettrico scadente della spina di alimentazione, ecc.
Fare quanto segue per prevenire un contatto scadente della spina di alimentazione, che
potrebbe dare luogo a incendi.
- Assicurarsi che la spina di alimentazione sia inserita a fondo.
- Controllare che non ci sia polvere accumulata sulla spina prima di inserirla.
- Non usare una presa di corrente allentata o traballante.
Impatti da cadute
Non far cadere, urtare o sottoporre a scosse fisiche. L’uso dopo tali incidenti può causare
scosse elettriche o incidenti.
Alimentazione utilizzabile
La tensione utilizzabile è 230-240 V CA. Non usare alcuna altra tensione. Questo può
causare scosse elettriche o incendi.
Maneggio del trasformatore CA
- Non bagnare o maneggiare con le mani bagnate. Questo può causare scosse
elettriche.
- Non usare con apparecchi diversi da questo schermo. Questo può causare
scosse elettriche, incendi o danni all’apparecchio.
- Non usare o collocare in luoghi dove si accumula calore. Questo può causare
incendi.
Uso di prese multiple
Non applicare prese multiple di espansione ad una singola presa di corrente. Questo può
causare incendi e sovraccarichi della linea che fanno scattare l’interruttore salvavita,
causando perdita di dati o danni al prodotto.
Uso in aree umide o polverose
Non usare o riporre in aree umide, polverose o con molta umidità come una stanza
da bagno. Questo può causare incendi o scosse elettriche.
6
ITALIANO
Page 7
Spostamento in locali a diversa temperatura
Se si sposta l’apparecchio in un locale con una temperatura molto diversa, si può formare
condensa all’esterno ed all’interno. L’uso dell’apparecchio in queste condizioni può
causare incendi e scosse elettriche. Lasciare l’apparecchio nel nuovo luogo per qualche
ora prima di farne uso.
Condensatore elettrolitico in alluminio
Il condensatore elettrolitico impiegato nel trasformatore CA ha una vita utile limitata. Se
usato oltre la sua vita utile (circa 5 anni), sostituire il transformatore CA. Perdite o
asciugamento del fluido elettrolitico possono causare incendi o scosse elettriche. Questo
può anche causare problemi di funzionamento dell’apparecchio.
Danni allo schermo
- Liquido può fuoriuscire dallo schermo quando viene danneggiato. Non toccare il
liquido. Se si è toccato il liquido, lavarsi bene le mani con acqua. Se il liquido
dovesse penetrare nella bocca o negli occhi, fare gargarismi o risciacquare gli
occhi e quindi farsi vedere al più presto da un medico.
- Lo schermo è di vetro. Se lo schermo dovesse rompersi, non toccare i frammenti
di vetro. I frammenti sono pericolosi e possono causare ferite.
7
ITALIANO
Page 8
CAUTELA
Contatto con bordi di metallo e altri materiali
Quando si sposta il computer fare attenzione nel venire in contatto con i bordi di plastica e
metallo. Si potrebbe rimanere feriti.
Uso in luoghi instabili
Non collocare su superfici inclinate o strette che siano instabili. L’apparecchio potrebbe
cadere e causare lesioni.
Cavo dello schermo
- Disporre i cavi in modo che non siano d’impaccio. Se si inciampa in un cavo,
possono essere causate lesioni e danni all’apparecchio collegato.
- Non collegare oggetti pesanti sul cavo. Inoltre non collocare presso i cavi oggetti
che generano calore. Il rivestimento del cavo potrebbe rompersi e causare danni
agli apparecchi collegati.
Supporto
- Quando si regola l’angolazione, tenere i bordi superiori sinistro e destro con
entrambe le mani e muovere lentamente. Se si usa una mano sola, lo schermo
potrebbe cadere.
Affaticamento della vista
Quando si guarda continuamente lo schermo mentre si lavora, tenere l’area di lavoro
illuminata a 300-1000 lux. Inoltre riposare da 10 a 15 minuti per ogni ora di lavoro. Se si
guarda continuamente lo schermo per lunghi periodi, si causa affaticamento della vista.
Eliminazione di questo prodotto
Quando si getta via questo prodotto, consultare il rivenditore presso cui è stato acquistato
o fare riferimento alle normative in materia del governo locale per quanto riguarda
l’eliminazione.
Interferenze Elettroniche
Se viene usato nelle vicinanze di altri dispositivi elettronici, questi possono interferire a
vicenda con le loro prestazioni. In particolare nel caso di apparecchi come radio o televisori,
disturbi possono penetrare nella ricezione del suono. In questo caso, provare a fare quanto
segue:
- Collocare il più lontano possibile da radio e televisori.
- Cambiare l’orientamento dell’antenna della radio o televisione.
- Usare una presa di corrente diversa.
8
ITALIANO
Page 9
Conservazione della busta di plastica
Tenere la busta di plastica usare per avvolgere lo schermo fuori della portata dei bambini
piccoli. La busta può causare soffocameno.9
9
ITALIANO
Page 10
Capitolo 1 Installazione
Disimballare
Prima di disimballare il monitor LCD, preparate una postazione di lavoro adatta al vostro
monitor ed il computer. É necessaria una superficie stabile e pulita vicina ad una presa di
corrente a muro. Assicurarsi che attorno al monitor LCD vi sia spazio sufficiente per la
circolazione dell’aria. Anche se il monitor LCD sia a basso consumo, é necessario
garantire una certa ventilazione per evitarne il surriscaldamento.
Dopo aver disimballato il monitor LCD, assicurarsi che tutti gli articoli qui elencati siano
presenti nella confezione:
• Monitor LCD
• Cavo del segnale (1.5m) da monitor a PC
• Cavo del DVI-D (1.8m) da monitor a PC
• Cavo (1.5m) con Spinotto Audio Stereo
• Cavo di alimentazione (1.8m)
• Manuale dell'utente
• Adattatore CA
Contattate il vostro rivenditore o il più vicino centro assistenza se uno qualsiasi di questi
componenti è mancante oppure danneggiato.
Regolazione Angolo di Visione
Il Monitor LCD é stato progettato per permettere all'utente di regolare a piacimento
l’inclinazione dello schermo. L’inclinazione dello schermo può assumere valori compresi
nei seguenti intervalli: verso l’alto (0°~ +25°) e verso Sinistra/Destra ( tra -45° e +45°).
Figura 1-1
AVVISO
Non forzare l’inclinazione del monitor LCD oltre i limiti precedentemente illustrati per
evitare di danneggiare il monitor o il suo supporto.
10
ITALIANO
Page 11
Installazione dei Cavi
1. Rimuovere il pannello posteriore (1) dal monitor. (fig. 1-2)
2. Rimuovere il secondo pannello posteriore (fig. 1-2) dal supporto.
3. Sistemare il cavo del segnale, il cavo di alimentazione DC ed il cavo audio nelle
rispettive scanalature. (fig. 1-3)
1
Figura 1-2
ITALIANO
Figura 1-3
11
Page 12
Collegare al computer
1. Computer e monitor LCD spenti.
2. Collegate un’estremità del cavo di trasmissione del segnale alla porta VGA del monitor
LCD. (Fig. 1-4)
3. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta VGA del vostro PC.
4. Assicuratevi che entrambe le estremità siano ben fissate e sicure
.
Figura 1-4
ATTENZIONE
Questo dispositivo deve essere collegato ad un cavo video standard per attenersi ai
regolamenti FCC. Un cavo di interfaccia con anima in ferrite é incluso nella confezione del
monitor LCD.
Nel caso non venga utilizzato un cavo con anima in ferrite questa periferica non sarà
considerata conforme alle norme FCC.
ITALIANO
12
Page 13
Collegamento alla corrente continua (CA)
1. Collegate il cavo di alimentazione all'adattatore CA (fig. 1-5)
2. Collegare lo spinotto di uscita DC dell'adattatore CA alla presa DC del monitor.
3. Collegare il cavo di alimentazione ad una fonte di alimentazione CA.
Entrata DC
Adattatore CA
Cavo d’alimentazione
Figura 1-5
ATTENZIONE
ITALIANO
Per evitare che il monitor possa essere danneggiato da un improvviso sovraccarico di
corrente, é consigliata l’installazione e l’utilizzo di un apposito strumento di protezione tra
l'adattatore CA e la presa di corrente a muro per prevenire che gli effetti di improvvise
variazioni di corrente raggiungano il monitor LCD.
13
Page 14
Collegare L’andio
1. Collegare il cavo audio all’uscita "LINE OUT" presente sulla scheda audio del PC
oppure sul lettore CD ROM. (Fig. 1-6)
2. Collegare l'altro capo del cavo all’entrata "LINE IN" del monitor LCD.
Entrata Audio
Figura 1-6
Installare il Monitor LCD
1. Assicuratevi che l'adattatore CA sia collegato al monitor LCD.
ITALIANO
2. Accendere il Monitor LCD utilizzando l’interruttore presente sotto lo schermo.
Sistema di gestione dell’energia
Quando il monitor LCD é impostato in modalità di risparmio energetico, lo schermo del
monitor non sarà attivo ed il LED dell’alimentazione sarà di colore ambra. Questo monitor
LCD rispetta le direttive VESA DPMS (versione 1.0p) sulla Gestione dell'Energia. VESA
DPMS prevede quattro diverse modalità di risparmio di energia basate sul controllo del
segnale di sincronizzazione orizzontale o verticale.
14
Page 15
Capitolo 2
Immagine Visualizzata Controlli
Controlli Utente
Una descrizione per ciascun bottone ed indicaiore delle funzioni di controllo del monitor
LCD viene fornita di seguito:
Altoparlanti stereo
1
Controllo volume
2
degli altoparlanti
Interruttore
3
alimentazione DC
Indicatore DC
4
Tasti di Selezione
5
Funzione
Tasti di Modifica
6
della Selezione
Presa per cuffie
7
esterne
Figura 2-1
Output Audio stereo del PC
Alzare il volume — Ruotate la manopola in senso orario.
Abbassare il volume — Ruotate la manopola in senso antiorario.
Permette di accendere o spegnere il monitor.
LED Verde — Acceso (ON).
LED Spento — Spento (OFF).
LED Giallo — Lo schermo é in "Modalità Risparmio Energetico".
Premete il tasto destro o sinistro per la selezione nel menu OSD
(On Screen Display / Rappresentato su schermo).
Premete il tasto destro o sinistro per variare il valore
dell’impostazione selezionata nell’OSD: Sinistro per diminuirlo,
Destro per aumentarlo.
Gli altoparlanti del monitor verranno disattivati durante l’utilizzo di
cuffie o di altoparlanti esterni.
ITALIANO
15
Page 16
Modificare la Visualizzazione su Schermo
Questo schermo LCD offre una funzione " Intellectual-AUTO " che conserva le 16 ultime
impostazioni personalizzate dagli utenti. Qualora vengano effettuate delle nuove modifiche,
questa funzione verificherà se queste sono state precedentemente utilizzate. In caso
affermativo il monitor userà queste impostazioni, in caso contrario verrà avviata
l’autoregolazione in modo da ottenere la migliore visualizzazione possibile. Questo
processo richiede di solido dai 3 ai 5 secondi per essere completato. Durante tutto il tempo
verrà visualizzato su schermo il messaggio “Regolazione Automatica”.
Il monitor presenta quattro tasti di controllo delle funzioni contenute nel menu OSD, creati
per rendere l’utilizzo di questo monitor il più semplice possibile.
Menu delle Funzioni di OSD
Per accedere al menu OSD principale basta premere un dei tasti di controllo di selezione
funzione. Apparirà immediatamente la seguente finestra di dialogo:
Continuate a premere il tasto di
Selezione Funzione per passare da
una voce all’altra del menu’.
ATTENZIONE
Tutti i menu rappresentati di seguito si riferiscono alla Ver. 1.00. Revisioni
successive del Firmware potrebbero aver cambiato l’aspetto dei menu.
16
ITALIANO
Page 17
Descrizione delle Funzioni
Regolazione Automatica
Questa funzione permette di modificare
la dimensione dello schermo, il clock e
la fase per ottenere le migliori
impostazioni di visualizzazione. Questo
processo necessità dai 3 ai 5 secondi
per essere completato.
ATTENZIONE
se é stato inserito un modello che non presenta i bordi dello schermo e’ possibile che,
dopo l’autoregolazione, la visualizzazione potrebbe essere nel posizione errata oppure
avere dimensioni non corrette.
Uscita
Salva il nuovo valore dell’impostazione
e chiude il menu OSD.
ITALIANO
17
Page 18
Luminosità
É possibile regolare la luminosità
impostandola su uno dei 100 valori
disponibili (da 0 a 99).
Contrasto ¾
É possibile regolare l’intensità del
contrasto scegliendo uno dei 100 valori
disponibili (da 0 a 99).
¾: Segnale digitale nessuna funzione.
Posizione Orizzontale
Questa funzione permette di spostare
orizzontalmente la posizione dell’area
di visualizzazione.
¾
18
ITALIANO
Page 19
Posizione Verticale ¾
Questa funzione permette di spostare
verticalmente la posizione dell’area di
visualizzazione.
Nitidezza
Questa funzione permette di impostare
la nitidezza dell’immagine. Sono
disponibili cinque diverse impostazioni.
Effetti morbidi sono appropriati per la
visualizzazione delle immagini, mentre
potrebbe essere necessaria una
maggiore nitidezza durante
l’elaborazione dei testi.
¾: Segnale digitale nessuna funzione.
Trasparenza
Questa funzione regola la trasparenza
del menu OSD. La trasparenza può
assumere valori compresi tra 0% e
100%. Sono disponibili 64 diverse
gradazioni.
19
ITALIANO
Page 20
Fase ¾
Sono disponibili un totale di 32 valori
(da 0 a 31) per modificare la messa a
fuoco o la chiarezza della
visualizzazione.
Orologio ¾
Ricerca la frequenza che offre all'utente
una maggiore stabilità e chiarezza. Vi
sono presenti 97 valori (da -48 a +48)
utilizzabili nella modalità attualmente
attiva. La scala di valori può variare
secondo la risoluzione.
¾: Segnale digitale nessuna funzione.
Temperatura del Colore
¾
Premere il tasto (+/-) per selezionare
una temperatura del colore differente.
Fare riferimento al seguente
diagramma per le funzioni e loro
descrizione.
20
ITALIANO
Page 21
Utente ¾
Premere I pulsanti Fn per selezionare
R, G, B e il modo Esci.
Premere il pulsante (+/-) per regolare, il
volume R, G, B e uscire da questo
modello utente.
Zoom
Questa funzione permette all'utente di
regolare lo zoom (ingrandimento) delle
informazioni video. L'ingrandimento può
variare tra 1 e 20.
¾: Segnale digitale nessuna funzione.
Panoramica
Se é attiva la funzione Zoom, permette
di scorrere l’immagine in senso
verticale orizzontale.
21
ITALIANO
Page 22
Posizione orizzontale del menu OSD
Questa funzione permette di muovere
la finestra del menu OSD lungo il suo
asse orizzontale.
Posizione Verticale del menu OSD
Questa funzione permette di muovere la
finestra del menu OSD lungo il suo asse
verticale.
¾: Segnale digitale nessuna funzione.
Grafica / Testo
Dato che le frequenze orizzontali e
verticali delle risoluzioni, 640 x 400 70Hz
e 720 x 400 70Hz, sono le stesse,
utilizzate questa funzione per
selezionare la risoluzione 640 x 400
(modalità grafica) o 720 x 400 (modalità
testo).
¾
22
ITALIANO
Page 23
Richiama
La funzione richiama ripristina tutti i
parametri ai valori predefiniti.
Lingua
É possibile una delle cinque lingue
disponibili: Inglese, Tedesco, Francese,
Spagnolo e Italiano. Premette il tasto di
modifica sinistro o destro per passare
ad un’altra lingua.
Icona Funzione Descrizione
ITALIANO
6500
7500
9300
Utente
Temperatura del Colore CIE di
6500K
Temperatura del Colore CIE di
7500K
Temperatura del Colore CIE di
9300K
I tre colori (Rosso, Verde, Blu)
possono essere alterati dal
menu OSD
Imposta la temperatura del colore
CIE a 6500K.
Imposta la temperatura del colore
CIE a 7500K
Imposta la temperatura del colore
CIE a 9300K
Permette all’utente di personalizzare
il valore della temperatura CIE.
23
Page 24
CAPITOLO 3 Informazioni Tecniche
Specifiche
Pannello LCD
Dimensione
Tipo di Schermo
Risoluzione
Dot del Display
Area del Display (mm)
Colori del Display
Luminosità
Rapporto Contrasto
Tempo di risposta
Voltaggio della Lamp.
Angolo di Visione
Video
Segnale d’Ingresso
Impedenza d’Ingresso
Impedenza
Polarità
Estensione
Multi-modalitá; supportata
18.0" (46.0 cm)
TFT LCD a colore a matrice attiva
1280 x 1024
1280 x (RGB) x 1024
359.04 x 287.232 (H x V)
16.7M
235 cd/m
350 : 1 (tipico)
(15 + 15) ms (tipico)
690 Vrms (tipico)
Verticale : -85
Orizzontale : -85
RGB 0.7Vp-p Analogico
75 ohm +/-2%
Positiva
0 - 0.7 +/- 0.05 Vp
Frequenza Orizzontale : 24 ~ 80 kHz
Frequenza Verticale : 56 ~ 85 Hz
2
(tipico)
°
~ +85°
°
~ +85°
Digital TMDS
TMDS
31~80kHz
60~85kHz
ITALIANO
24
Page 25
Controlli
Power
OSD
Luminosità Digitale
Contrasto Digitale
Posizione Orizzontale Digitale
Posizione Verticale Digitale
Fase Digitale
Clock Digitale
Interruttore Accesso / Spento con indicatore LED.
Impostazione modalità
di Visualizzazione
Gestione dell’energia
Modalità Consumo * Input AC Colore LED
ON Max 54W 240 VAC Verde
Standby** Max 5W 240 VAC Giallo
Sospeso** Max 5W 240 VAC Giallo
Spento** Max 5W 240 VAC Giallo
DC Power Max 5W 240 VAC Spento
Disconnesso Max 5W 240 VAC
* Conforme ai requisiti VESA DPMS per l’AC Input end degli adattatori AC.
** Lo stato di standby, sospeso e spento non include il consumo dei componenti audio.
Utilizza EEPROM per salvare
le impostazioni in memoria
Giallo:
Stanby,Sospeso, Spento
Spento:
DC Power OFF
ITALIANO
25
Page 26
Sync Input
Analog
Digital
Segnale Segnale di sincronizzazione TTL
verticale e compatibile separato
Polarità Positiva e negativa
Plug & Play
Connessione Esterne
Entrata Alimentazione (DC
input)
Cavo Video
Cavo Audio
Ambiente
Operativo
Temperatura Da 5°C a 40°C / da 41°F a 104°F
Umidità Relativa Da 20 a 80% (senza condensa)
Immagazzinamento o
Trasporto
Temperatura Da -20°C a 60°C/ da -4°F a 140°F
Umidità Relativa Da 5% a 85% (senza condensa)
Alimentazione (Adattatore AC)
Supporta funzioni VESA DDC1 e DDC2B
Attraverso l’adattatore AC/DC max. +12 Vdc / 5A
1.5m con connettore 15-pin D-sub
1.8m con connettore 24-pin DVI-D
1.5m con connettore Stereo
TMDS
ITALIANO
Voltaggio in entrata
Entrata Attuale
Dimensione e Peso
Dimensioni
Peso Netto
Peso Lordo
Fase Singola, 100 ~ 240VAC, 50 / 60 Hz
1.5 A massimo
424(W) x 436(H) x 178(D) mm
6.2 kg
8.4 kg
Page 27
Assegnazione Pin
6
1
5
11
15
10
for Digital DVI-D connector
Broche Description BrocheDescription
1 RX2- 14 +5V
2 RX2+ 15 GND
3
Segnale Segnale
PINDescrizione PIN Descrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
Rosso
Verde
Blu
No Pin
GND Digitale
Rtn rosso
Rtn Verde
Rtn Blu
9
10
11
12
13
14
15
+5V
GND Digitale
NC
SDA
Hsync
Vsync
SCL
Signale Signale
Scudo per il Canale 2
TMDS
16 HPD
ITALIANO
4 NC 17 RX05 NC 18 RX0+
6 SCL 19
Scudo per il Canale 0
TMDS
7 SDA 20 NC
8 NC 21 NC
9 RX1- 22
Scudo per orologio del
Canale TMDS
10 RX1+ 23 RXC+
Scudo per il Canale 1r
11
TMDS
24 RXC-
12 NC C5 GND
13 NC C6 GND
Page 28
Tabella frequenze Standard
Se la frequenza scelta non è presente nella seguente tabella, questo monitor LCD
ricercherà automaticamente quella più adatta.
Risoluzione
Freq. O.
(kHz)
640 x 350 31.469 70.087 25.175 +/640 x 400 24.83 56.42 21.05 -/-
640 x 400 31.469 70.087 25.175 -/+, -/-
640 x 480 31.469 59.940 25.175 -/640 x 480 35.000 66.670 30.240 -/640 x 480 37.861 72.809 31.500 -/640 x 480 37.500 75.000 31.500 -/720 x 400 31.469 70.087 28.322 -/+
832 x 624 49.725 74.550 57.283 -/800 x 600 35.156 56.250 36.000 +/+
800 x 600 37.879 60.317 40.000 +/+
800 x 600 48.077 72.188 50.000 +/+
800 x 600 46.875 75.000 49.500 +/+
1024 x 768 48.363 60.004 65.000 -/1024 x 768 53.964 66.132 71.664 +/+
1024 x 768 56.476 70.069 75.000 -/1024 x 768 60.023 75.029 78.705 +/+
1024 x 768 60.04 75.02 80.00 -/-
1280 x 102464.0 60 108 +/+
1280 x 102480.0 75 135 +/+
Freq. V.
(Hz)
Freq. Pixel
(MHz)
Polarità
Sync. O/V
Modalità
VGA-350
NEC PC 9801
VGA-400-GRAPH.
NEC PC9821
VGA 480
APPLE MAC – 480
VESA – 480 – 72Hz
VESA – 480 – 75Hz
VESA-400-TEXT
APPLE-MAC-800
SVGA
VESA-600-60 Hz
VESA-600-72 Hz
VESA-600-75 Hz
XGA
COMPAQ-XGA
VESA-600-70 Hz
VESA-768-75 Hz
APPLE MAC-768
SXGA
SXGA
ITALIANO
NOTA:
1. Se la risoluzione è inferiore a 1280x1024, l'immagine viene espansa
uniformemente a 1280x1024 grazie al motore di riduzione PW164A. Dopo
l'espansione dalle modalità 640x350, 640x400, 640x480, 720x400, 832x624,
800x600, 1024x768, il testo potrebbe apparire non molto nitido e
l’immagini potrebbero sembrare non proporzionate.
2. Il modo 640x400 56Hz, 1024x768 66Hz, 1280x1024 75Hz non può essere
supportato con l’ingresso digitale ( TMDS ).
Page 29
Risoluzione dei problemi
Questo monitor LCD é stato pre-impostato con frequenze VGA standard. A causa delle
differenze nell’impostazione delle frequenze tra le varie schede VGA presenti sul
mercato, l’immagine potrebbe inizialmente apparire poco chiara o instabile qualora
venisse selezionata una nuova modalità di visualizzazione oppure una nuova scheda
VGA.
ATTENZIONE
Questo monitor LCD supporta Modalità VGA multiple.
Fate riferimento al Capitolo 3 per la lista delle modalità supportate da questo
monitor LCD.
PROBLEMA L’immagine non é chiara ed instabile
1. Entrate nella modalità “Fine della sessione di lavoro”.
2. Controllate se nello schermo appaiono delle strisce nere verticali. Nel caso esse
siano presenti utilizzate la funzione ”clock” presente nel menu OSD e,
incrementando o diminuendo il suo valore, esse dovrebbe scomparire.
3. Passate alla funzione “Fase” del menu OSD e modificate la visualizzazione sino ad
ottenere una visualizzazione ottimale.
4. Premete “NO” nella finestra “ Fine della sessione di lavoro” e tornate alla sessione
normale di lavoro.
PROBLEMA Non appare alcun’immagine sul monitor LCD
Se non è presente nessun’immagine sullo schermo del monitor LCD, seguite i seguenti
passaggi :
1. Assicuratevi che l’indicatore Acceso/Spento del monitor LCD sia Accesso, che tutte le
connessioni siano a posto e che il sistema stia utilizzando la risoluzione corretta. Fate
riferimento al Capitolo 3 per maggiori informazioni sulle risoluzioni.
2. Spegnete il monitor LCD e riaccendetelo nuovamente. Premete il tasto sinistro di
Selezione Funzione una volta, premete il tasto destro o sinistro di Modifica varie volte. Se
ancora non viene visualizzata alcun’immagine provate a premere l’altro pulsante di
Modifica alcune volte.
3. Se il passaggio 2 non ha dato i risultati sperati, collegate il vostro PC ad un altro CRT
esterno. Se il PC funziona normalmente con il monitor CRT ma non funziona con il
monitor LCD, la frequenza della scheda VGA potrebbe non essere supportato dal monitor
LCD. Provate a passare ad una delle modalità comprese nella tabella precedente oppure
a sostituire la scheda VGA e ripetere i passaggi 1 e 2.
PROBLEMA Non è presente alcun’immagine sul Monitor LCD
Se avete selezionato una frequenza non compresa nell’intervallo supportato dal monitor LCD
(Orizzontale : 24 ~ 80 kHz e Verticale:56 ~ 85 Hz), verrà visualizzato il seguente messaggio
OSD “Segnale in entrata non supportato”. Scegliete una modalità che sia supportata dal
Monitor LCD.
Se non è presente alcun segnale d’entrata oppure è presente un segnale generato di
risparmio energia DPMS, questo monitor visualizzerà il messaggio ”Nessun segnale in
entrata” prima di spegnarsi automaticamente.
Se il cavo del segnale non è connesso correttamente (o non lo è affatto) al monitor, il monitor
visualizzerà prima il messaggio “Controllare il Cavo Video ” prima di passare
automaticamente alla modalità Spento.
ITALIANO
Page 30
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan
International Sales Division
THE HITACHI ATAGO BUILDING,
No. 15 –12 Nishi Shinbashi, 2 – Chome,
Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan.
Tel: 03 35022111
HITACHI EUROPE LTD,
Whitebrook Park
Lower Cookham Road
Maidenhead
Berkshire
SL6 8YA