Non usare questo apparecchio nelle vicinanze di acqua.5.
Pulire solo con un panno asciutto.6.
Non bloccare nessuna delle aperture di ventilazione. Installare seguendo le istruzioni 7.
del fabbricante.
Non installare vicino a sorgenti di calore come radiatori, diffusori di aria calda, stufe 8.
o altri apparati (inclusi amplificatori) che producono calore.
Non ostacolare gli obiettivi di sicurezza della spina polarizzata o con messa a 9.
terra. Una spina polarizzata dispone di due spinotti di dimensioni diverse. Una
spina del tipo con messa a terra dispone di due spinotti e di un terzo spinotto
centrale. Lo spinotto più grande, nel primo caso, e quello centrale, nel secondo,
servono a fornire sicurezza. Se la spina in dotazione non entra nella presa,
consultare un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
Evitare che il cavo di alimentazione venga calpestato o pizzicato, soprattutto 10.
all’altezza delle spine e delle prolunghe, e nel punto in cui fuoriescono
dall’apparecchio.
Usare solo gli attacchi/accessori specificati dal fabbricante.11.
Usare solo con il carrello, stand, tripode, supporto o tavolo specificato 12.
dal fabbricante o venduto con l’apparato. Quando si usa un
carrello, fare attenzione quando si sposta per evitare danni dovuti
alla caduta dell‘apparecchio.
Istruzioni per la rimozione e lo smaltimento di batterie usate.
Caratteristiche dei tipi di batteria.
Istruzioni per la rimozione e lo smaltimento di batterie usate.
Caratteristiche dei tipi di batteria.
Questi simboli (vedi sotto), quando presenti su un prodotto, imballaggio o foglietto
informativo separato o manuale dell’utente, indicano che il prodotto in sé, così
come le batterie incluse o incorporate al prodotto, non devono essere smaltiti
insieme ai rifiuti generici. Devono essere consegnati agli appositi centri di raccolta
differenziata, riciclaggio e demolizione, ai sensi della legislazione nazionale o
locale, o delle Direttive Europee 2002/96/EC e 2006/66/EC.
La manipolazione corretta di prodotti e batterie da smaltire permette di
salvaguardare e tutelare l'ambiente, protegge la salute umana e riduce lo spreco
delle risorse naturali.
Le batterie incluse con l’apparecchiatura possono essere alcaline, allo zinco
carbonio/manganese o al litio (a pastiglia); tutte devono essere smaltite come
indicato anteriormente.
Per rimuovere le batterie dall’apparecchio o dal telecomando, seguire la procedura
in senso contrario a quanto descritto nel manuale per l’utente per l’inserimento
delle stesse.
Le batterie incorporate, da smaltire al termine della vita utile del prodotto, non
possono essere rimosse dall’utente. In questo caso, i centri di recupero e riciclaggio
possono eseguire lo smontaggio del prodotto e la rimozione delle batterie. Se,
per qualsiasi ragione, si rende necessario sostituire una batteria incorporata,
l’operazione deve essere effettuata da un centro servizi autorizzato.
Scollegare l’apparecchio in caso di temporali o quando si conserva l’unità per un 13.
lungo periodo di tempo.
Fare riferimento al servizio di assistenza al cliente per ottenere un servizio 14.
qualificato. Il servizio di assistenza è necessario quando l’apparecchio subisce
qualsiasi tipo di danno, come danni al cavo di alimentazione o alla spina, danni
dovuti a infiltrazioni di acqua o di altri oggetti all’interno dell’apparecchio, o se
lo stesso è stato esposto a pioggia o umidità, non funziona normalmente, o ha
subito una caduta.
Non esporre il presente apparecchio a gocciolamenti o spruzzi ed assicurarsi che 15.
nessun oggetto pieno di liquidi, come per esempio un bicchiere, venga situato
su di esso.
Per scollegare completamente questo apparecchio dall’alimentazione AC principale, 16.
scollegare la spina dell’alimentazione dalla presa AC.
La spina principale dell’alimentazione deve essere sempre disponibile.17.
Non esporre le batterie a calore eccessivo come la luce del sole, fuoco o simili. 18.
Il simbolo del fulmine in un triangolo equilatero serve ad avvisare l’utente
della presenza di “tensione pericolosa” non isolata presente “nel prodotto
che potrebbe essere di una grandezza sufficiente a costituire pericolo di
choc elettrico alle persone. Il punto esclamativo inserito in un triangolo
equilatero serve ad avvisare l’utente della presenza di importanti istruzioni di
funzionamento e manutenzione nel manuale allegato al prodotto.
La spia lampeggiante con la freccia all’interno di un triangolo
equilatero ha lo scopo di avvisare l’utente della presenza di “tensione
pericolosa” non isolata all’interno della scatola del prodotto che può
essere di sufficiente grandezza da costituire un rischio di scossa
elettrica per le persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero ha lo scopo
di avvisare l’utente della presenza di importanti istruzioni d’uso e di
manutenzione (assistenza) nella documentazione che accompagna
il prodotto.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di incendio o choc elettrici, non esporre il
prodotto alla pioggia o all’umidità.
Dichiarazione di Conformità
Noi, Harman Consumer Group International
2, route de Tours
72500 Chateau-du-Loir
Francia
Dichiariamo, sotto la nostra responsabilità, che i
prodotti descritti in questo manuale utente sono in
accordo con gli standard tecnici:
EN 55013:2001+A1:2003
EN 55020:2002+A1:2003
EN 61000-3-2:2000
EN 61000-3-3:1995+A1:2001
EN 60065:2002
Jurjen Amsterdam
Harman Consumer Group, Inc.
Château du Loir, Francia 3/09
2
2 InForMazIonI SuLLa SIcurezza
4 IntroduzIone e FunzIonI
4 acceSSorI FornItI
5 coMandI deL PanneLLo anterIore
6 coMandI deL PanneLLo PoSterIore
7 FunzIonI dI controLLo deL teLecoMando
9 InStaLLazIone
10 FunzIonaMento
10 Uso del telecomando
10 Impostazione dell’orologio
10 Accensione del MS 100
10 Impostazione dell’allarme
10 Controllo del volume
10 Selezione della sorgente
10 Radio FM
11 Preimpostazioni della stazione del programma
11 CD
11 Controllo della riproduzione
12 Dischi di dati
12 Ingressi ausiliari
12 Dock per iPod
12 Riproduzione di foto e video
12 Scollegamento dell’iPod
13 Guida alla Risoluzione dei problemi
14 Specifiche tecniche
IndIce
ItalIano
3
STANDBY ON
MUTE
PR–PR+
VOLUME
TUNE–
TUNE+
EJECT
IntroduzIone e FunzIonI
Più di 50 anni fa, Harman Kardon, Inc., cominciò a vendere il primissimo ricevitore audio, un componente dalle alte prestazioni che combinava le funzioni di diversi prodotti che prima erano disponibili solo
separatamente. La nostra missione era e continua ad essere quella di
offrire un suono ad alta fedeltà in un modo facile da usare, e siamo
fiduciosi che i nostri clienti si avvantaggeranno della qualità e della
convenienza del sistema di musica MS 100 per molti anni.
Il sistema MS 100 è un sistema audio completo dalle alte prestazioni
con riproduttore di CD, sintonizzatore FM, dock per iPod, ingressi
ausiliari per altri prodotti audio e diffusori incorporati per una soluzione
audio completa.
Per ottenere il massimo piacere dal vostro nuovo sistema, vi spingiamo
a leggere questo manuale e a consultarlo per familiarizzare con le funzioni ed il funzionamento del sistema MS 100.
In caso di dubbi sul prodotto, sulla sua installazione o sul suo funzionamento, si prega di mettersi in contatto con il proprio rivenditore o
installatore o di visitare www.harmankardon.com.
Sistema audio MS 100 dalle alte prestazioni di Harman Kardon
Unità base per iPod i modelli iPod touch, iPod nano 3ª generazione, •
iPod classic, iPod nano 2ª generazione, iPod 5ª generazione, iPod
nano 1ª generazione, iPod 4ª generazione, iPod mini; la riproduzione di foto e video richiede un iPod compatibile fornito di opzioni
video
Riproduttore di CD con slot di caricamento per riproduzione di CD, •
CD-R, CD-RW, MP3 e WMA
Sintonizzatore FM con display per testo RDS e sei stazioni in prese-•
lezione.
Quattro ingressi audio ausiliari: mini jack stereo nel pannello fron-•
tale (3.5mm), mini jack stereo nel pannello posteriore (3.5mm) per
livello di linea o audio digitale ottico, due jack RCA nel pannello
posteriore (livello di linea)
Due diffusori incorporati bass-reflex a due vie da 125 mm•
Uscite per subwoofer•
Uscita stereo per cuffia (3.5mm)•
Uscite composita ed S-Video per modelli di iPod con i quali è possi-•
bile riprodurre foto e video, forniti di navigatore video
Orologio con allarme e memoria di backup•
(con filtro passa-basso)
iPod non incluso
®
Accessori forniti
Con il sistema MS 100 sono forniti i seguenti accessori 100.
Se uno qualsiasi di questi articoli dovesse mancare, vi preghiamo di
mettervi in contatto con il rivenditore.
Cavo antenna FM Spinotto stereo mini
(3.5mm) maschio a
maschio con cavo
(1m)
4
Cavo audio (1m)
ottico digitale Mini
(3.5mm)
Alimentatore esterno (24V, 5.0 amp)
con cavo di alimentazione staccabile
Telecomando con
due batterie AAA
Dock per iPod con
cinque adattatori
coMandI deL PanneLLo FrontaLe
Display: il timer ed i messaggi vengono visualizzati sulla parte supe-
riore dell’unità.
On/Standby: Premere per accendere il sistema MS 100 o per met-
tere l'apparecchio in standby. Premere e tenere premuto per 2 secondi
per togliere l’allarme. Per spegnere completamente l’unità, scollegare
il cavo di alimentazione.
Sorgente: Ogni pressione modifica la sorgente in questo ordine: FM,
CD, AUX LINE IN 1 (ingresso analogico da 3.5mm del pannello posteriore), AUX LINE IN 2 (pannello frontale), AUX LINE IN 3 (jack doppi RCA
del pannello posteriore), AUX DIGITAL IN, iPod.
Controlli del volume: Aumenta o diminuisce il volume.
Premere e tenere premuto per modificare il volume più velocemente.
Premere entrambi i pulsanti insieme per silenziare.
Play/Pausa/Memoria: Questo pulsante funziona in modo diverso,
a seconda della sorgente selezionata:
iPod o CD:• Con ogni pressione si passa tra le funzioni Play e
Pausa. Premere e tenere premuto per arrestare completamente
la riproduzione.
Radio FM: •Se la stazione sintonizzata attualmente non è
stata programmata in una preselezione, viene memorizzata come preselezionata. Se tutte le posizioni preselezionate sono occupate, la nuova stazione ne sovrascriverà una
esistente.
memorizzata, la preselezione sarà cancellata dopo 2 secondi.
Se la stazione sintonizzata attualmente è già stata
Skip/Scan Forward/Reverse: Questi pulsanti funzionano in
modo diverso, a seconda della sorgente selezionata:
iPod o CD: • Premere e rilasciare per passare al brano suc-
cessivo. Premere il pulsante reverse due volte per passare al
brano anteriore. Premere e tenere premuto per effettuare una
scansione in avanti o indietro in un brano.
Radio FM:• Premere e rilasciare per sintonizzare alla stazio-
ne superiore o inferiore con un incremento di una frequenza.
Premere e tenere premuto per passare rapidamente tra le stazioni. Quando si rilascia il pulsante in modalità di sintonia automatica, il sintonizzatore continua la scansione fino a quando non
trova una stazione con una qualità del segnale abbastanza forte,
quindi si arresta. In modalità di sintonia Manuale, il sintonizzatore si arresta immediatamente alla frequenza attuale.
Jack della cuffia: Emette ad un segnale stereo per ascolto privato
possibile con la maggior parte delle cuffie equipaggiate con spinotto da
3.5mm.
Jack AUX-IN(Ingresso analogico 2): Collegare il cavo incluso
da 3.5mm maschio a maschio ad un’uscita di livello di linea di un
riproduttore portatile o altro dispositivo (anche da uscita cuffie).
Slot per CD: Caricare qui dischi compatibili.
Eject: Quando è caricato un CD, premere questo pulsante per espel-
lerlo.
Dock per iPod: Inserire delicatamente il dock nell’apertura situata
sul lato sinistro del sistema MS 100, inserire l’adattatore corretto (o
usare quello fornito da Apple, Inc., con l’iPod) ed installare un iPod
compatibile (consultare pagina 4).
ItalIano
Dock per iPod (installare qui)
Display:
Accensione/Standby
Sorgente
Volume in alto
Volume in basso
Riproduzione / Pausa
Skip/Scan Forward
Skip/Scan Reverse
Jack per cuffie
AUX Line-In 2
Slot del CDEject
5
DC IN
24V 5A
120W
ANALOG/
DIGITAL
IN
AUX IN
SUBWOOFER
OUT
VIDEO OUT
S-VIDEO
ANTENNA
FM75 Ω
coMandI deL PanneLLo PoSterIore
Ingresso dell’alimentazione CC: Dopo aver effettuato tutte le
altre connessioni, collegare l’alimentazione. Collegare il cavo di alimentazione specifico adeguato incluso nell’alimentazione in una presa
di corrente.
Collegare qui il cavo con spinotto stereo mini o il cavo audio digitale
(entrambi i cavi sono inclusi), e collegare l’altra estremità ad un dispositivo sorgente, come un riproduttore portatile per CD.
Collegare il cavo con spinotto stereo mini solo all’uscita audio analogica del livello di linea del riproduttore o al jack della cuffia, e collegare il
cavo ottico solo all’uscita audio ottica-digitale. Selezionare la sorgente
audio Analogica 1 o Digitale.
Ingresso audio ausiliare Analogico: Collegare qui l’estremità
di un cavo interconnesso del tipo RCA audio analogico a due connettori
(non incluso), e collegare l’altra estremità alle uscite audio analogiche
di un dispositivo sorgente, come un riproduttore di audiocassette.
Uscita del Subwoofer: Collegate questa uscita a un sub-
woofer amplificato ( non incluso) per migliorare la riproduzione
delle basse frequenze.
Uscite del tipo Composito e S-Video: Collegare una di que-
sta uscite ad un TV o ad un dispositivo per la visualizzazione di video o
foto memorizzate o ad un iPod compatibile fornito di navigatore video.
Come è stato già detto solo i modelli iPod nano 3ª generazione, iPod
classic ed iPod 5ª generazione sono forniti di navigatore video. Non
sono disponibili altre uscite video.
Terminale dell’Antenna FM: Collegare qui il cavo dell’antenna
Standby: Passa il sistema MS 100 alla modalità Standby, in questa
condizione l’alimentazione è disponibile solo per le funzioni di orologio
e allarme. Per spegnere completamente l’unità, scollegare il cavo di
alimentazione.
Accensione: Accende il sistema DMC 100.
Track-Skip/Scan/Tuning Up/Down: Questi pulsanti funziona-
no in modo diverso, a seconda della sorgente selezionata:
iPod o CD: •Premere e rilasciare per passare al brano succes-
sivo. Premere il pulsante reverse due volte per passare al brano
anteriore. Premere e tenere premuto per effettuare una scansione in avanti o indietro in un brano.
Radio FM: •Consultare Sintonizzazione in questa pagina.
Play/Pausa/Memoria: Questo pulsante funziona in modo diverso,
a seconda della sorgente selezionata:
iPod o CD: •Con ogni pressione si passa tra le funzioni Play e
Pausa. Premere e tenere premuto per arrestare completamente
la riproduzione.
Radio FM: •Se la stazione sintonizzata attualmente non è
stata programmata in una preselezione, viene memorizzata come preselezionata. Se tutte le posizioni preselezionate sono occupate, la nuova stazione ne sovrascriverà una
esistente.
memorizzata, la preselezione sarà cancellata dopo 2 secondi.
Selezionare sorgente: Ogni pressione modifica la sorgente in
questo ordine: FM, CD, AUX LINE IN 1 (ingresso analogico da 3.5mm
del pannello posteriore), AUX LINE IN 2 (pannello frontale), AUX LINE IN
3 (jack doppi RCA del pannello posteriore), AUX DIGITAL IN, iPod.
Modalità sintonia: Usata con radio FM, ogni volta che viene
premuto il pulsante si passa tra le modalità di sintonia automatica e
manuale.
Modalità riproduzione: Usata solo per la riproduzione dell’iPod o
di CD, ogni volta che viene premuto il pulsante si passa dalla modalità
ripetizione o casuale (shuffle). Consultare la pagina 12 per informazioni
sulle modalità disponibili con ogni sorgente. Quando il sistema MS 100
viene spento o quando la sorgente viene cambiata, la modalità di riproduzione torna a Normale.
Sleep: Ogni volta che viene premuto aumenta il tempo al quale
avverrà lo spegnimento, da 10 a 90 minuti, in incrementi di 10 minuti.
Se premuto dopo i 90 minuti, la funzione Sleep viene disattivata.
Se la stazione sintonizzata attualmente è già stata
Modalità di regolazione dell’orologio: Con il sistema MS 100
in modalità Standby, premere questo pulsante per regolare l’orologio.
Usare i pulsanti di Navigazione per regolare l’ora, i minuti e l’impostazione 12/24. Per utilizzare l'opzione AM e PM, aumentare o diminuire
l’ora.
Premere i pulsanti per spostare il cursore alla posizione precedente
o successiva. Premere nuovamente questo pulsante ogni volta che
termina.
Modalità di regolazione dell’allarme: Con il sistema MS 100
in modalità Standby, premere questo pulsante per regolare l’allarme.
Usare i pulsanti di Navigazione per regolare l’ora, i minuti e selezionare
la sorgente desiderata per la sveglia. Per utilizzare l'opzione AM e PM,
aumentare o diminuire l’ora. Premere i pulsanti per spostare il cursore
alla posizione precedente o successiva. Premere nuovamente questo
pulsante ogni volta che termina.
Ricerca della preselezione: Usata con la radio FM per selezionare la
stazione preselezionata precedente o successiva, se ce n’è qualcuna
programmata.
Eject: Quando è caricato un CD, premere questo pulsante per espel-
lerlo.
Sintonia: Usata per la radio FM. Premere e rilasciare per sintoniz-
zare alla stazione precedente o successiva con un incremento di una
frequenza. Premere e tenere premuto per passare rapidamente tra le
stazioni. Quando si rilascia il pulsante, se è attiva la modalità di sintonia automatica, il sintonizzatore continua la scansione fino a quando
non trova una stazione con una qualità del segnale abbastanza forte,
quindi si arresta. In modalità di sintonia Manuale, il sintonizzatore si
arresta immediatamente alla frequenza attuale.
Pulsanti di navigazione: Usati con l’iPod per navigare nei suoi
menu, o in modalità Standby per regolare l’orologio o l’allarme. I pulsanti vengono usati per realizzare lo scrolling. Premere il pulsante per
selezionare la voce attuale, quindi il pulsante per visualizzare il menu o
per tornare alla schermata del menu anteriore.
Silenziamento: Premere per silenziare temporaneamente i diffuso-
ri. Premere nuovamente per ripristinare l’audio. Il silenziamento viene
cancellato se il sistema MS 100 viene spento.
Controlli del volume: Aumenta o diminuisce il volume.
Premere e tenere premuto il pulsante per modificare il volume più
velocemente.
ItalIano
7
STANDBYON
MUTE
SOURCE
TUNEPLAYBACK
SLEEPCLOCK ADJ ALARM ADJ
PR–PR+
VOLUME
TUNE–
TUNE+
EJECT
FunzIonI deL teLecoMando
Riproduzione/Pausa/Memoria
Modalità Sintonia
Selezionare la sorgente
Modalità di regolazione dell’orologio
Sleep
Ricerca della
Preimpostazione
AccensioneStandby
Brano-Skip/Scan/
Sintonia Su/Giù
Modalità riproduzione
Modalità di regolazione dell’allarme
Eject
Sintonizzatore
Controlli del volume
/ / Navigazione
Silenziamento
8
InStaLLazIone
Estrarre con cura il sistema MS 100, l’antenna FM, i cavi audio 1.
analogico e digitale, l’alimentazione ed il cavo amovibile, il dock per
l’iPod ed inserti, il telecomando e le batterie dalla confezione.
Installare le batterie nel telecomando, seguendo i simboli “+”e “–” 2.
come mostrato nel vano delle batterie per mantenere la polarità
corretta.
Attenzione: Rischio di esplosione se la batteria non viene sostituita
correttamente. Sostituire solo con lo stesso tipo o con un tipo equivalente.
Collegare l’antenna FM al suo terminale.3.
Collegare il dock per l’iPod nel connettore sul lato sinistro del siste-4.
ma MS 100.
Il sistema MS 100 dispone di quattro ingressi audio di altri dis-5.
positivi, come riproduttori portatili. Questo passo è opzionale e
può essere saltato se non si dispone di dispositivi esterni. Se il
riproduttore dispone di:
Uscita audio analogica da 3.5mm o jack per cuffia:•
Inserire il cavo audio analogico incluso nell’uscita o nel jack •
della cuffia nell'entrata mini-jack del pannello frontale o posteriore del sistema MS 100. Entrambe le entrate possono essere
usate contemporaneamente per dispositivi diversi. In questo
caso deve essere acquistato un secondo cavo.
Coppia di uscite audio analogiche del tipo RCA: Collegare una •
estremità di un cavo interconnesso a due conduttori (non incluso), nel riproduttore, e l’altra estremità nei jack dell’entrata
ausiliare del pannello posteriore del sistema MS 100. Usare il
connettore dello stesso colore per ogni canale (normalmente
rosso per il destro e bianco o nero per il sinistro).
Uscita audio S/P-DIF ottica-digitale: Collegare una estremità del •
cavo audio digitale incluso nel riproduttore, e l’altra estremità
nell’ingresso analogico/digitale del pannello posteriore del sistema MS 100. Ricordare di selezionare l’entrata digitale come
sorgente.
Se avete acquistato un subwoofer amplificato opzionaledotato 6.
di ingressi livello-linea, collegate detti ingressi all’Uscita
Subwoofer ( i cavi non sono compresi). L’Uscita Subwoofer è
filtrata e lascia passare solo i segnali a bassa frequenza. Non
collegare quest’uscita a diffusori a banda intera.
Se si desiderano visualizzare foto o video memorizzati in un 7.
iPod compatibile fornito di navigatore video, connettere l’uscita
Composita o S-Video (ma non entrambe) ad un monitor.
ItalIano
Inserire l’adattatore adeguato al proprio iPod, facendo riferimento alla
tabella sottostante.
AdattatoreModello di iPod
NANOiPod nano, 1ª e 2ª generazione
5G (VIDEO 60GB)iPod, 5ª generazione (60GB, 80GB) e iPod classic (160GB)
5G (VIDEO 30GB)iPod, 5ª generazione (30GB) e iPod classic (80GB)
13iPod nano, di 3ª generazione
12, 14iPod touch – installare il bumper grande
Per rimuovere un adattatore, inserire un
cacciavite piatto nello slot sul retro
dell’adattatore stesso e fare leva.
Collegare tutti i cavi di alimentazione nelle uscite AC non com-8.
mutate.
9
30º30º
STANDBYON
MUTE
SOURCE
TUNE PLA YBACK
SLEEP CLOCK ADJALARM ADJ
PR–PR+
TUNE–
TUNE+
EJECT
FunzIonaMento
L’uso del sistema DMC 100 è semplice ed intuitivo.
Uso del telecomando
Puntare il telecomando verso la parte frontale del sistema MS 100. Il
sensore IR del telecomando è situato al centro del pannello frontale,
tra la griglia in tessuto, a circa 25mm sullo slot del CD. Non bloccare il
sensore. Il raggio d’azione del telecomando è di circa 6m, con un’inclinazione di 30 gradi dal centro. Se le batterie devono essere sostituite,
seguire il Passo 2 della sezione Installazione. Smaltire le batterie usate
con cautela, in conformità con le normative ambientali. Non gettare mai
le batterie in un fuoco, e rimuoverle dal telecomando se non vengono
usate per un lungo periodo di tempo.
Impostazione dell’orologio
Prima di accendere l’unità, impostare l’orologio: Premere il Tasto di Modalità
Regolazione Orologio sul telecomando, e utilizzare i tasti / Per selezionare la corretta impostazione di ora e minuti quando le relative indicazioni
inizieranno a lampeggiare. Per passare tra le opzioni AM e PM, aumentare
o diminuire l’ora. Usare i pulsanti per spostare il cursore alla posizione precedente o successiva, quindi premere nuovamente il pulsante della modalità di regolazione dell’orologio al termine dell’operazione. Vedi Figura 1.
lazione dell’allarme una volta terminato. L’indicatore del Timer apparirà
nel display del messaggio una volta impostato l’allarme. Vedi Figura 2.
Allo stesso tempo, il sistema MS 100 si accenderà automaticamente e
comincerà a riprodurre la sorgente selezionata. Se è stato selezionato il
CD o l’iPod e non è caricato nessun disco, né è collegato nessun iPod, il
sistema MS 100 passerà alla sorgente della radio FM.
La riproduzione partirà dal livello 8 del volume ed aumenterà fino al livello di volume 20 nell’arco di 3 minuti. La riproduzione continuerà a questo
livello per 45 minuti, quindi il sistema si spegnerà automaticamente.
Premere qualsiasi pulsante per impostare l’unità in modalità sleep.
Resterà spenta per 9 minuti, quindi l’allarme riprenderà.
Premere e tenere premuto il pulsante Standby quando l’allarme è attivo
per spegnerlo e tornare alla riproduzione normale.
Controllo del volume
Usare i controlli del volume del pannello frontale o del telecomando per
aumentare o diminuire il volume. L’impostazione predefinita per l’accensione è 8, e l’impostazione massima è 30. Prestare attenzione ai livelli
del volume per evitare di danneggiare il proprio udito o l’apparecchiatura. Il livello del volume viene visualizzato nel display del messaggio dopo
aver usato i controlli del volume.
Per silenziare temporaneamente la riproduzione, premere il pulsante
Mute sul telecomando o premere contemporaneamente i pulsanti in su e
in giù del volume sul pannello frontale. La parola “Mute” lampeggerà nel
display del messaggio. Premere il pulsante Mute o il controllo del volume
per tornare al volume normale. La riproduzione della sorgente continuerà
durante il silenziamento.
Selezione della sorgente
La prima volta che il sistema MS 100 viene acceso, si attiverà in modo
predefinito la radio FM. Ogni volta che si premono i pulsanti per la selezione della sorgente si passerà tra le sorgenti nel seguente ordine: FM,
CD, AUX LINE IN 1 (ingresso analogico da 3.5mm del pannello posteriore), AUX LINE IN 2 (pannello frontale), AUX LINE IN 3 (jack doppi RCA del
pannello posteriore), AUX DIGITAL IN, iPod.
Accensione del MS 100
Per accendere il sistema MS 100, premere il pulsante di accensione sul
telecomando, oppure premere il pulsante On/Standby sull’unità principale. La radio FM comincerà a funzionare.
Impostazione dell’allarme
Per accendere il dispositivo automaticamente all’ora programmata,
impostare l’allarme. Prima di tutto, premere il pulsante Standby Button
per spegnere l’unità; l’allarme potrebbe non essere impostato se l’unità
è accesa.
Premere il pulsante della modalità di regolazione dell’allarme ed usare i
pulsanti , ed usare i pulsanti
stazione di ora e minuti) e la sorgente dell’allarme (radio FM, riproduttore
di CD, iPod collegata con il dock) quando lampeggiano. Per passare tra
le opzioni AM e PM, aumentare o diminuire l’ora. Usare i pulsanti /
per spostare il cursore all’impostazione precedente o successiva.
Per inserire l’allarme, usare i pulsanti / per modificare il messaggio
dell’allarme a, e premere nuovamente il pulsante della modalità di rego-
10
/ per impostare l’ora dell’allarme (impo-
Successivamente, il sistema MS 100 selezionerà l’ultima sorgente usata
prima di spegnersi.
Radio FM
Premere il pulsante della Sintonia per selezionare la sintonia automatica
o manuale. Verrà visualizzato l’indicatore AUTO quando è attiva la sintonia automatica.
In modalità sintonia automatica, premendo i comandi su e giù della sintonia si avvierà una scansione della sintonia nella direzione selezionata
fino a quando non viene trovata una stazione con una qualità del segnale
abbastanza forte, quindi si arresta. Il sintonizzatore si arresterà anche se
si premono i controlli del Sintonizzatore.
In modalità sintonia manuale, ogni volta che vengono premuti i comandi
su e giù della sintonia, questa passerà alla frequenza successiva della
direzione selezionata.
Se viene rilevato un segnale stereo, l’indicatore STEREO si illuminerà.
Le stazioni che emettono in monoaurale, o le stazioni con audio stereo
scarso, saranno riprodotte in mono (un canale).
11 0:::
:
2
CLOCK
AM11 02
CLOCK
AM11 02
CLOCK
AM
11 02
CLOCK
AM
MOND AY
Start
Right
Left
Left
Left
Left
Right
Right
Right
110:::
:
2
CLOCK
AM1102
CLOCK
AM1102
CLOCK
AM
1102
CLOCK
AM
MONDAY
Start
Right
Left
Left
Left
Left
Right
Right
Right
1
ALARMALARMALARM
ALARM
1 :::
:
0
TIMERFMTIMERFMTIMERFM
TIMERFM
2AM11 02AM11 02AM
11 02AM
Start
Right
Left
Left
Left
Left
Right
Right
Right
Figura 1: Impostazione dell’orologio
Destra
FunzIonaMento
Destra
Sinistra
Figura 2: Impostazione dell’allarme
Destra
Sinistra
Se la stazione sta inviando informazioni RDS, queste verranno mostrate. La seconda linea del Display Messaggi potrà mostrare la sigla della
stazione, un nome, il Tipo di Programma (PTY), o altre informazioni
secondo l’emissione della stazione. La terza linea mostra il Radio Text
quando disponibile. Se non c’è alcuna informazione RDS disponibile,
verrà mostrata solo la frequenza di sintonia.
Preimpostazioni della stazione del programma
Per programmare una preselezione per l’accesso rapido alle stazioni
preferite, sintonizzare la frequenza della stazione e premere il pulsante
Play/Pausa/Memoria per 2 secondi. Verrà visualizzata la preselezione
P01. Se non è stata programmata nessuna stazione nella preselezione,
viene memorizzata la stazione sintonizzata attualmente.
Se era stata programmata anteriormente una stazione diversa, questa
sarà sovrascritta con la nuova stazione. Per selezionare una nuova
preselezione, usare i pulsanti preselezione su/giù; sono disponibili
sei preselezioni. Se sono state programmate tutte le stazioni, si deve
sovrascrivere o cancellare un programma con la preimpostazione della
nuova stazione.
Se la stazione attuale è stata programmata nella posizione della preselezione, quest’ultima verrà cancellata.
NOTA: Per cancellare una programmazione o una preselezione,
premere qualsiasi altro tasto.
Per selezionare una stazione preselezionata, usare i pulsanti PR +/–.
Destra
Sinistra
Destra
Sinistra
CD
Prima di tutto, premere il pulsante Eject per assicurarsi che non sia
presente nessun disco nell’unità. Quindi inserire delicatamente un
disco CD, CD-R, CD-RW, MP3 e WMA, con l’etichetta verso l’alto,
nello slot del caricatore. Il meccanismo rileverà il disco e lo spingerà
fino a quando non si trova al suo posto. Non forzare il disco. Se il
disco non viene caricato, spegnere il sistema MS 100, scollegare e
portarlo ad un centro servizi Harman Kardon per l’ispezione.
Se si sta riproducendo un’altra sorgente, il sistema MS100 non passerà automaticamente a CD. Premere il selettore della sorgente ripetutamente fino a quando non viene selezionato “CD”.
Il messaggio "Reading” verrà visualizzato per alcuni momenti mentre
il sistema MS 100 identifica il tipo di disco. L’indicatore corretto verrà
visualizzato nel display del messaggio.
NOTA: Se viene visualizzato il messaggio “Error”, il disco non è
compatibile con il sistema MS 100, oppure i dati in esso contenuti
sono danneggiati. Premere nuovamente il pulsante Eject per rimuoverlo.
In funzionamento normale, la riproduzione del disco comincerà automaticamente. Viene visualizzata l’icona del Play, insieme al numero
relativo ai brani totali ed a quello in riproduzione ed il tempo restante.
Una volta terminata la riproduzione il disco, viene visualizzata l’icona
Stop, con il numero totale dei brani ed il tempo totale del disco.
Controllo della riproduzione
Per mettere momentaneamente in pausa la riproduzione e per riprenderla in un secondo momento dallo stesso punto, premere il pulsante
Play/Pausa. Premere nuovamente per riprendere la riproduzione.
Sinistra
Destra
Sinistra
Destra
Destra
Sinistra
Sinistra
ItalIano
11
FunzIonaMento
Viene visualizzata l’icona Pausa. Premere e tenere premuto il pulsante
Play/Pausa per 2 secondi per arrestare completamente la riproduzione.
Per effettuare la ricerca alla velocità •4x nel brano attuale, pre-
mere e tenere premuto il pulsante Skip/Scan Forward o Skip/
Scan Reverse. Quando vengono raggiunti l’inizio o la fine del
brano, comincerà la riproduzione normale.
Per saltare al brano successivo, premere una volta il pulsante •
Skip/Scan Forward. Se il brano attuale è l’ultimo del disco, il
sistema MS 100 salterà al primo brano.
Per tornare all’inizio del brano attuale, premere una volta il pul-•
sante Skip/Scan Reverse. Premere due volte per passare indietro
al brano anteriore.
Per ripetere la riproduzione o un brano a caso (shuffle), premere •
il pulsante della modalità riproduzione. Ogni pressione modifica
la modalità di riproduzione come segue: Ripetere brano 1, ripetere tutti i brani, modalità casuale (shuffle), modalità casuale con
ripetere tutto e riproduzione normale.
Dischi di dati
I dischi JPEG non sono compatibili con il sistema MS 100 ed il display
indicherà che non dispongono di file o cartelle.
Quando viene caricato un disco MP3 o WMA, l'indicatore del tipo di
disco si illuminerà, e verrà visualizzato il numero di cartelle e brani
presenti nella cartella attuale, sino a un limite di 999 tracce. La riproduzione comincerà automaticamente. Se il disco dispone sia di brani in
formato MP3 che WMA, si illumineranno entrambi gli indicatori.
Per i dischi MP3, nel display verrà visualizzato alternativamente il
nome del brano e dell’artista. Per i dischi WMA, nel display verrà
visualizzato alternativamente il nome dell’album ed il numero del
brano.
Per entrambi i tipi di disco, le funzioni Skip e Scan e Repeat e Random
avvengono come per i CD audio.
Ingressi ausiliari
Il sistema MS 100 è equipaggiato con tre ingressi audio analogici ed
un ingresso audio digitale. Se è stato collegato un dispositivo compatibile, come un riproduttore audio o un riproduttore di cassette, selezionare l’ingresso ausiliare corrispondente come sorgente ed usare i
comandi propri del dispositivo.
AUX LINE IN 1 (Analogico):• jack da 3.5mm del pannello
posteriore, condiviso con l’ingresso digitale
AUX LINE IN 2 (Analogico): •jack da 3.5mm del pannello
frontale
AUX LINE IN 3 •(Analogico): due jack RCA nel pannello poste-
riore
DIGITAL LINE IN: •jack da 3.5mm del pannello posteriore
Dock per iPod
Il dock del sistema MS 100 è compatibile con la maggior parte dei
modelli di iPod, dalla 4G in poi (consultare pagina 4). Foto e video
possono essere visualizzati con i modelli di iPod forniti di navigatore
video, attualmente solo iPod nano 3ª generazione, iPod classic ed iPod
5ª generazione.
Installare il dock amovibile per l’iPod e l’adattatore adeguato come
descritto nella sezione Installazione, quindi collegare l’iPod. Usare il
selettore della sorgente per selezionare la sorgente iPod.
La riproduzione comincerà automaticamente con il primo brano memorizzato nell’iPod.
I comandi per il trasporto funzionano come per i CD:
Per mettere in pausa o riprendere la riproduzione, premere il •
pulsante Play/Pausa.
Per andare avanti o indietro in un brano, premere e tenere pre-•
muto il pulsante Skip/Scan Forward o Reverse.
Per saltare in avanti o indietro nei brani, dare un colpetto al pul-•
sante Skip/Scan Forward o Reverse.
Sono disponibili le funzioni ripetere riproduzione e riproduzione casuale. Ogni volta che si preme il pulsante Modalità di riproduzione, si
passa ciclicamente tra le modalità come segue: Ripetere brano 1, ripetere tutti i brani (della lista di riproduzione attuale), modalità casuale
degli album (shuffle), modalità casuale degli album con ripetere tutto,
modalità casuale dei brani con ripetere tutto e riproduzione normale.
Per navigare nei menu dell’iPod:
Premere il pulsante •
lo del menu precedente.
Premere il pulsante •
Premere i pulsanti •
Durante la riproduzione, verranno visualizzati il brano attuale ed il
numero totale di brani presenti nella lista di riproduzione attuale con il
tempo trascorso ed il tempo totale. Se disponibile, verranno visualizzati
anche il nome dell’artista e quello del brano.
per visualizzare il menu o tornare al livel-
per selezionare la voce attuale.
/ per scorrere in su o in giù.
Riproduzione di foto e video
Se l’iPod dispone di navigatore video, navigare nel suo sistema di
menu per selezionare un video da visualizzare su un TV collegato ad
una delle uscite video del sistema MS 100. Assicurarsi che l’uscita TV
impostata sull’iPod sia accesa. Premere il pulsante
riproduzione del video.
Per visualizzare foto, navigare alla libreria o all’immagine desiderata e
premere tre volte il pulsante ›. Dopo pochi secondi, nel TV verrà visualizzata una carrellata delle immagini presenti nella libreria selezionata.
, e comincerà la
Scollegamento dell’iPod
Scollegare l’iPod in qualsiasi momento, anche se la riproduzione non
è ferma.
Per rimuovere un adattatore del dock, per esempio adattatori per
modelli di iPod diversi, inserire un cacciavite piatto nello slot sul retro
dell’adattatore stesso e fare leva. Fare riferimento all’immagine presente nella sezione relativa all’installazione.
12
rISoLuzIone deI ProbLeMI
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SINTOMO
L’unità non funziona quando è premuto il pulsante di
accensione.
Il display si accende, ma non viene emesso nessun
suono.
Il suono viene emesso solo da un lato o è distorto.
Il sistema MS 100 non risponde ai comandi del telecomando.
SOLUZIONE
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente in una presa di corren-•
te non commutata. Se viene visualizzato il messaggio “PROTECT”, spegnere il sistema
MS 100 e scollegarlo. Far ispezionare l'apparecchio presso un centro di assistenza
autorizzato. Premere il pulsante Mute per assicurarsi che il sistema non sia silenziato.
Alzare il volume.•
Verificare che sia selezionata la sorgente attuale. Se la sorgente è un dispositivo •
esterno, assicurarsi che sia collegata, accesa e in fase di riproduzione, e che sia adeguatamente connessa ad uno degli ingressi ausiliari.
Se sono in uso le cuffie, scollegarle.•
Potrebbe esserci un problema ai diffusori incorporati. Portare il sistema MS 100 ad un •
centro servizi autorizzato di Harman Kardon per l’ispezione.
È possibile che le batterie del telecomando debbano essere sostituite.•
Il sensore IR potrebbe essere bloccato. Il sensore si trova al centro della griglia fronta-•
le, a circa 25mm sullo slot del CD.
ItalIano
Il sintonizzatore emette ronzii intermittenti.
Non ci sono immagini video.
Regolare la posizione dell’antenna per migliorare la ricezione.•
Verificare che l’antenna sia collegata saldamente al terminale del pannello posteriore.•
Verificare che il TV sia collegato saldamente all’uscita S-Video Video Composito ma •
non a entrambe.
Il video non è disponibile se è stato selezionato il dock per l’iPod come sorgente, quin-•
di solo quando è collegato un modello di iPod compatibile, fornito di navigatore video.
L’impostazione TV Out sull’iPod deve essere accesa.•
Nell'iPod devono essere contenute foto o video.•
Selezionare l’ingresso video corretto sul TV.•
Per visualizzare foto, premere tre volte il pulsante•
13
SPecIFIche tecnIche deL SISteMa MS 100
SISTEMA:
Uscita di alimentazione: 30 watt per canale, 20Hz - 20kHz, THD <
0.07%, in 6 ohm, entrambi i canali guidati
Ampiezza di banda: 57Hz – 27kHz, – 6dB
Risposta della frequenza del sistema: 65Hz – 20kHz, ±3dB
proporzione di rumore del segnale, A-pesato: 75dB
>
Separazione del canale:
Sovrapposizione tra sorgenti:
Sensibilità dell‘ingresso di livello di linea ad 1kHz: 1.0V RMS, ±1dB
–
60dB
<
–
60dB
DIFFUSORI:
Trasduttori a bassa frequenza: Due driver da 125mm felted-paper,
con porte
Trasduttori ad alta frequenza: Due cupole laminate in titanio da 19mm
Impedenza nominale: 6 ohms
Sensibilità (2.83V/1m): 87dB
Risposta di frequenza: 80Hz – 20kHz (±3dB)
SEZIONE DEL SINTONIZZATORE FM:
Gamma di frequenza: 87,5 – 108,0MHz
Sensibilità utile: IHF 1.3µV/13.2dBf
Proporzione di rumore del segnale: mono/stereo 70/65dB
Distorsione: mono/stereo 0.15/0.3%
SEZIONE DEL CD:
Compatibilità del disco: CD, CD-R, CD-RW, MP3, WMA
THD+N (20Hz – 20kHz): <0,01%
Risposta di frequenza: 0dBr ±0,5
>
Separazione del canale:
Proporzione di rumore del segnale:
“A” WTG >100dBr•
filtro da 22kHz > 100dBr•
–
65dB
USCITE VIDEO:
Video composito: (Y) 1.0V (pk-pk), 75Ω, sync negativa
S-video:
(Y) 1.0V (pk-pk), 0 Ω, sync negativa
(C) 0.286V (pk-pk), 75 Ω
GENERALE:
Requisiti di alimentazione: Alimentazione DC 24V, 5A; funziona per AC
230V/50Hz
Consumo energetico: <1W standby, 80W massimo (con entrambi i canali)
Livello di uscita del sintonizzatore: 1kHz, ±50kHz, Dev 500mV
Numero di preselezioni: sei
Funzione RDS: PTY (tipo di programma), PS (servizio del programma),
Text (testo della radio)
Le prestazioni, le specifiche tecniche e l'apparenza potrebbero essere
modificate senza preavviso.
Harman Kardon è un marchio di Harman International Industries,
Incorporated, registrato negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Designed
to Entertain è un marchio di Harman International Industries,
Incorporated,
iPod è un marchio registrato di Apple Inc., registrato negli USA ed in
altri paesi.
iPod non incluso. “Made for iPod” significa che un accessorio elettronico è stato disegnato in modo specifico per la connessione all’iPod ed è
stato certificato dall’operatore di sviluppo per adattarsi alle prestazioni
standard di Apple. Apple declina ogni responsabilità per il funzionamento di questo dispositivo o l’osservanza degli standard di sicurezza
e normativi.
Si prega di registrare il prodotto alla pagina www.harmankardon.com.
È necessario disporre del numero di serie del prodotto. Allo stesso
tempo, è possibile scegliere di essere avvisati su nuovi prodotti e/o
promozioni speciali.