Harman kardon HS 280, HS 210 User Manual [it]

Page 1
Manuale utente Italiano
HS 280 / HS 210
2 x 65W Sistema home-theater integrato
2.1- ca na li
Designed to Entertain.
Page 2
HS 280/HS 210 Manuale Utente per Sistema Home-Theater Integrato
Indice
Istruzioni importanti per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Verificare il la tensione di alimentazione prima dell’uso . . . . . . . . . . . . . . . .
Disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione Posizionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spostare l’unità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Grazie per aver scelto Harman Kardon® HS 280/HS 210! . . . . . . . . . . . . . . . .
HS 280/HS 210 Ricevitore DVD a due canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SAT TS60/SAT TS11 Diffusori Satellite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
HKTS200SUB Subwoofer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori forniti (per HS 280) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori forniti (per HS 210) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi Pannello Frontale del Ricevitore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni Display del Ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Connessioni Pannello Posteriore del Ricevitore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi e Connessioni del Subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzioni Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posizionare i Diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posizionare i Diffusori Satellite sinistro e destro . . . . . . . . . . . . . . . .
Posizionare il Subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Opzioni di Montaggio dei Diffusori Satellite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posizionamento su Ripiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio a muro altoparlanti HS 280 Satellite . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio a muro altoparlanti HS 210 Satellite . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare i Diffusori Satellite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare il Subwoofer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare l’Antenna FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare una TV o uno Schermo Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare il Cavo SCART . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare le Sorgenti Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare un Registratore Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare a una Rete Locale (LAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collegare l’Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Preparazione il Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione delle Batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso del Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Programmazione del Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caricamento dei Codici sul Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso del Telecomando dopo la programmazione . . . . . . . . . . . . . . . .
Impostare il Ricevitore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Usare il Menu sullo Schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Menu Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impostazioni Video. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impostazioni Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impostazioni di Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Preferenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Menu Attività. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Segnalibri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso del Lettore DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso del Sintonizzatore FM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ascolto di Sorgenti audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riproduzione File da Dispositivi USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riproduzione File da Dispositivi in Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Risoluzione dei Problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lista Codici Lingue DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 5 5 6 7 8
9 10 12 12 12 12 12 12 13 14 14 15 16 16 16 16 17 17 17 17 17 17 17 18 18 18 18 19 19 19 20 20 21 21 21 23 24 24 25 27 28 31
2
Page 3
Istruzioni Importanti Per La Sicurezza
1. Leggere queste istruzioni.
2. Mantenere queste istruzioni.
3. Osservare tutti gli avvisi.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non usare questo apparecchio nelle vicinanze di acqua.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non bloccare nessuna delle aperture di ventilazione. Installare seguendo le istruzioni del fabbricante.
8. Non installare vicino a sorgenti di calore come radiatori, diffusori di aria calda, stufe o altri apparati (inclusi amplificatori) che producono calore.
9. Non ostacolare i sistemi di sicurezza della spina polarizzata o con messa a terra. Una spina polarizzata dispone di due spinotti di dimensioni diverse. Una spina del tipo con messa a terra dispone di due spinotti e di un terzo spinotto centrale. Lo spinotto più grande, nel primo caso, e quello centrale, nel secondo, servono a fornire sicurezza. Se la spina in dotazione non entra nella presa, consultare un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
10. Evitare che il cavo di alimentazione venga calpestato o pizzicato, soprattutto all’altezza delle spine e delle prolunghe, e nel punto in cui fuoriescono dall’apparecchio.
11. Usare solo gli attacchi/accessori specificati dal fabbricante.
12. Usare solo con il carrello, stand, tripode, supporto o tavolo specificato dal fabbricante o venduto con l’apparato. Quando si usa un carrello, fare attenzione quando si sposta per evitare danni dovuti alla caduta dell‘apparecchio.
Il prodotto contiene tecnologie protette da copyright attraverso brevetti negli U.S.A. e altri diritti di proprietà intellettuale. L’uso di tali tecnologie protette da copyright deve essere autorizzato da Macrovision ed è inteso solamente come uso domestico o comunque di visione limitata, a meno che non sia autorizzato diversamente da Macrovision. Operazioni di reverse engineering o di disassemblaggio sono vietate
13. Scollegare l’apparecchio in caso di temporali o quando non si utilizza l’unità per un lungo periodo di tempo.
14. Fare riferimento al servizio di assistenza autorizzata per ottenere un servizio qualificato. Il servizio di assistenza è necessario quando l’apparecchio subisce qualsiasi tipo di danno, come danni al cavo di alimentazione o alla spina, danni dovuti a infiltrazioni di acqua o di altri oggetti all’interno dell’apparecchio, o se lo stesso è stato esposto a pioggia o umidità, non funziona normalmente, o ha subito una caduta.
15. Non esporre il presente apparecchio a gocciolamenti o spruzzi ed assicurarsi che nessun oggetto pieno di liquidi, come per esempio un bicchiere, venga situato su di esso.
16. Per scollegare completamente questo apparecchio dall’alimentazione AC principale, scollegare la spina dell’alimentazione dalla presa AC.
17. La spina principale dell’alimentazione deve essere sempre disponibile.
18. Non esporre le batterie a calore eccessivo come la luce del sole, fuoco o simili.
ATTENZIONE!
RISChI DI SCOSSE ELETTRIChE
NON APRIRE
LA SPIA L AmPEggIA NTE CON LA F RECCIA ALL’INTER NO DI UN TRIANg OLO hA LO SCOPO DI AVVISARE L’UTENTE DELLA PR ESENZA DI “TENSIONE PER ICOLOSA” NON ISOLATA ALL’INTERNO DELLA SCATOLA DEL PRODOTTO ChE PUò ESSERE D I SUFFICI ENTE gRA NDEZZA DA CO STITUIR E UN RISChIO DI SCOSSA E LETTRIC A PER LE PE RSONE.
ATTENZIONE: PER RIDUR RE IL RISC hIO DI INCEN DIO O ChOC ELETTRI CI, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOggIA O ALL’UmIDITà.
VEDERE LE DICITURE SULLA PARTE INFERIORE DEL PRODOTTO.
IL PUNTO ESCLAmATIVO ALL’INTERNO DI UN TRIANgOLO hA LO SCOPO DI AVVISARE L’UTENTE D ELLA PRE SENZA DI ImPORTANTI ISTRUZIONI D’USO E DI mANUTENZIONE (ASSIST ENZA) NEL LA DOCUmE NTAZIONE Ch E ACCOmPAgNA IL PRODOTTO.
Verificare il voltaggio della linea prima dell'utilizzo
Il ricevitore HS 280/HS 210 è stato progettato per un uso con un'alimentazione 100 – 240 volt ~ 50/60Hz DC. Il subwoofer HKTS200SUB per un uso con un'alimentazione 220 – 240 volt ~50/60Hz DC. Collegarlo ad una linea con un voltaggio diverso da quello previsto per l'unità può verificarsi pericoloso per la sicurezza e il rischio di incendio, danneggiando inoltre l'unità stessa. Per tutte le domande riguardo ai requisiti di voltaggio specifici al proprio modello o sul voltaggio della linea nella propria zona, contattare il proprio rivenditore prima di collegare l'unità alla presa a muro.
Rimouvere dalla confezione
Il cartone e il materiale per la spedizione, utilizzato per proteggere il nuovo ricevitore, è stato progettato appositamente per proteggerlo da urti e da vibrazioni, nel corso della spedizione. Si raccomanda di conservare il cartone e il materiale della confezione originale da riutilizzare in caso di spedizione causa trasferimento o se l'unità dovesse subire riparazioni.
Per ridurre le dimensioni del cartone della confezione da conservare, è possibile appiattirlo. Rimuovendo con attenzione il nastro adesivo dal fondo del cartone per poi piegarlo. Altrettanto si può fare con gli alloggiamenti per la confezione della scheda madre. Il materiale della confezione che non sia possibile piegare dovrebbe essere conservato in una busta di plastica. Se non si desidera conservare il materiale della confezione, si osservi che sia il cartone che il restante materiale della confezione per la protezione durante la spedizione sono reciclabili. Smaltire questi materiali presso gli appositi centri locali di riciclo, nel rispetto dell’ambiente.
Rimuovere la pellicola in plastica protettiva dalla lente del pannello frontale. Mantenere questa pellicola potrebbe ridurre le prestazioni del proprio telecomando.
Installazione e collocazione
Per garantire il funzionamento corretto e evitare ogni pericolo per la sicurezza,
collocare l'unità su una superficie piana e stabile. Se si colloca l'unità su un ripiano, assicurarsi che il ripiano o altro materiale per il montaggio siano in grado di supportare il peso del prodotto.
Lasciare lo spazio necessario ad una corretta ventilazione, al di sopra e al di sotto
dell'unità. Se il prodotto viene installato in un armadio o altra area ristretta, assicurarsi che esista una sufficente circolazione d'aria all'interno dell'armadio. In taluni casi, è necessario un ventilatore.
Non collocare l'unità direttamente su una superficie tappezzata.
Evitare un’installazione in posti estremamente caldi o freddi, o in zone in cui
l’unità sia esposta direttamente alla luce del sole o su dispositivi di riscaldamento. Evirate posti umidi o bagnati.
Non ostruire le aperture per la ventilazione sulle parti superiori e laterali dell'unità
o collocarvi direttamente sopra o in prossimità oggetti. A causa del peso del ricevitore
HS 280/HS 210 e del calore che l' amplificatore genera, esiste una remota possibilità che le imbottiture in gomma dei piedini sottostanti all'unità, possano lasciare tracce su certi legni o materiali rivestiti in legno. Fare attenzione a non riporre l'unità su legni morbidi o materiali che oggetti pesanti o caldi possano danneggiare. Alcune superfici rifinite possono essere particolarmente delicate e assorbire tracce, a causa di fattori diversi, al di là del possibile controllo di Harman Kardon, compresa la natura stessa della finizione, materiali per la pulizia usati, calore normale e vibrazioni causate dal funzionamento del prodotto, o ancora altri fattori. Prestare particolare attenzione alla scelta della collocazione del componente e effettuare una normale manutenzione, visto che la garanzia non copre questo tipo di danni al mobilio.
Pulizia
Quando l'unità si sporca, strofinarla con un panno morbido pulito e asciutto. Se necessario e solo dopo aver scollegato il cavo di alimentazione, ripurirla con un panno morbido imbevuto di acqua leggermente saponata e poi ancora con un nuovo panno, imbevuto di sola acqua pulita. Aciugare immediatamente con un panno asciutto. Non utilizzare MAI detergenti a base di benzene, detergenti spray, astringenti, alcool o altri detergenti volatili. Non utilizzare detergenti abrasivi che possano danneggiare le finiture delle parti metalliche. Evitare spray insetticida in prossimità dell'unità.
Spostare l'unità
Prima di spostare l'unità, scollegare tutti i cavi di collegamento ad altri componenti e staccare il cavo dell'alimentazione dalla presa.
ITALIANO
Page 4
Introduzione
1
2
Siete pregati di registrare il vostro prodotto sul nostro sito www.harmankardon.com.
Nota: Servirà il numero di serie del prodotto. Allo stesso tempo ; potrete scegliere di essere tenuti al corrente sui nostri nuovi prodotti e/o promozioni speciali.
www.harmankardon.com
Grazie per aver scelto Harman Kardon® HS 280/ HS 210!
Negli anni trascorsi da quando Harman Kardon ha inventato il ricevitore ad alta fedeltà, abbiamo preso a cuore questa filosofia. Portare la gioia dell’home entertainment al maggior numero di persone possibile, aumentando le prestazioni e la semplicità di controllo per migliorare l'utilizzo. Con l’introduzione delle serie HS di sistemi di home entertainment, Harman Kardon offre una soluzione completa di home entertainment con ricchezza di opzioni di ascolto e visione in un unico elegante dispositivo. Ogni sistema della serie HS include un sistema di altoparlanti a 5.1 o a 2.1 canali, un telecomando e tutti i cavi e gli accessori necessari per gustare film e musica a casa vostra, utilizzando la vostra televisione o il vostro monitor.
Per ottenere il massimo dal vostro nuovo sistema HS, vi invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale e di farvi riferimento anche quando avrete più confidenza con le caratteristiche e le opzioni del sistema.
Nel caso aveste domande sul prodotto, sull’installazione o sull’utilizzo, vi preghiamo di contattare il rivenditore o l’installatore, o di visitare il nostro sito all’indirizzo www. harmankardon.com.
NOTA: Il DVD integrato è progettato e costruito per essere compatibile con le informazioni di gestione regionale contenute nella maggior parte dei DVD. Questo lettore è progettato solo per
riprodurre dischi con "Codice di Regione 2" o che non contengono informazione sul Codice di Regione. Qualora il DVD contenga un altro Codice di Regione, esso non potrà essere riprodotto con HS 280/HS 210.
HS 280/HS 210 Ricevitore DVD a due canali
Sezione Audio
65 watt x 2 potenza continua a 6 ohm (entrambi i canali in funzione), 20Hz –
20kHz, <0.5% THD (distorsione armonica totale)
Modalità Audio
Dolby® Digital
Dolby Virtual Speaker
Stereo
Ingressi Audio Analogici
Sintonizzatore FM (interno)
Lettore DVD (interno)
Due connettori input sinistra/destra (L/R)
Input L/R via SCART
Uscite Audio Analogiche
Uscita cuffie
Uscita subwoofer
Un’uscita per collegamento L/R
Ingressi Audio Digitali
Due coassiali
Due ottici
Due porte USB 2.0
Uscite Audio Digitali
Una coassiale
Ingressi Video
Lettore DVD (interno)
Uscite Video
Una HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface™) versione 1.2
Una S-Video
Una videocomposito
Una S-Video e videocomposito via SCART
Uscite Altoparlanti
Anteriore sinistra e anteriore destra
Ingressi/Uscite Comandi
Uscita trigger subwoofer
Ingresso telecomando a infrarossi (IR)
Uscita telecomando a infrarossi (IR)
Semplicità di utilizzo
Menu sullo schermo
Display frontale di informazioni dot-matrix
Telecomando ad autoapprendimento (controlla anche la vostra TV e il
componente video)
Caratteristiche Lettore DVD
Codice di Regione 2
Riproduce dischi da cinque pollici (12cm) e da tre pollici (v7-v8)
Formati video supportati: DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R/RW, VCD, SVCD
Formati audio supportati: Dolby Digital, CD, CD-R/RW, MP3, WMA (v9)
Formato immagini fisse supportato: JPEG
Video upscaling a 720p e 1080p (solo uscita HDMI)
Uscita Progressive-scan video (solo per HDMI)
MP3 bit rate: 32kbps – 320kbps
WMA bit rate: 16kbps – 192kbps
Risoluzione JPEG supportata: Cinque megapixel, dimensione file 5MB
Rotazione immagini fisse in incrementi di 90 gradi
Velocità di scorrimento veloce: 2x, 4x, 8x, 16x, 32x
Velocità di scorrimento rallentato: 1x, 2x, 4x, 8x
Random Play
Ripetizione Play: Un gruppo/titolo, un brano/capitolo, una cartella, un disco
Riconoscimento disco fino a un massimo di 100 dischi
Playback control per Video CD (VCD)
Regolazione rapporto di formato
Diffusori Satellite SAT TS60 (per HS 280)
Un dome tweeter con schermatura magnetica da 1" (25mm) CMMD® Lite
Due midrange driver a diaframma piatto con schermatura magnetica da
3" (75mm) Potenza raccomandata 20 ~ 150 watt
Diffusori Satellite SAT TS11 (per HS 210)
Un altoparlante da 1/2" (12mm),tweeter video schermato
Doppi driver da 3" (75mm), video-schermato, midrange
Alimentazione consigliata 10 ~ 120 watt
Subwoofer HKTS200SUB
Woofer da 8" (200mm) a chiusura ermetica
Potenza amplificatore: 200 watt
Accensione e spegnimento automatici
4
Page 5
Accessori Forniti (per HS 280)
I seguenti elementi accessori sono forniti con il sistema HS 280. Se uno di questi oggetti dovesse mancare, vi invitiamo a contattare il rivenditore.
Telecomando di sistema
Cavo HDMI
Accessori Forniti (per HS 210)
I seguenti elementi accessori sono forniti con il sistema HS 210. Se uno di questi oggetti dovesse mancare, vi invitiamo a contattare il rivenditore.
Telecomando di sistema
Cavo HDMI
Cavo SCART
Due supporti da parete per i
diffusori
Cavo di alimentazione
Filo antenna FM
Due cavi per diffusori da cinque
metri (16,4 piedi)
Cavo SCART
Due altoparlanti TS-11 satellite
Cavo di alimentazione
Filo antenna FM
Due supporti per il montaggio sul
muro
ITALIANO
Connessioni LFE (low-frequency
effects) e cavo trigger per il collegamento del subwoofer
Due altoparlanti TS-60 satellite
Connessioni LFE (low-frequency
effects) e cavo trigger per il collegamento del subwoofer
Due cavi per diffusori da cinque
metri (16,4 piedi)
Page 6
Comandi pannello frontale del Ricevitore
Tasto Eject
Tasto
Standby
DA SOPRA
DI FRONTE
Cassetto Disco
Display
Cassetto Disco: Inserire un disco compatibile nel cassetto. Il lettore del vostro HS 280/HS 210 accetta dischi da cinque pollici (12cm) o da tre pollici (8cm).
Informazioni Display: Diversi messaggi appaiono in questo display in risposta ai comandi. Inoltre una serie di indicatori si accenderà per mostrare la sorgente audio, le impostazioni o altri aspetti dello status di HS 280/HS 210, come descritto nel presente manuale. Vedere Informazioni display del Ricevitore , pag. 7, per maggiori informazioni.
Controllo Volume: Ruotare il comando in senso orario per aumentare il volume, ruotare in senso antiorario per diminuire il volume. Il livello di volume apparirà nelle Informazioni del Display e sul Menu su schermo (se il menu è attivato, vedere Preferenze – Barra Volume, pag. 20).
Tasto Eject (sopra l’unità): Premere questo tasto per espellere un disco dal lettore DVD integrato di HS 280/HS 210. Prima di premere il tasto, assicurarsi che non vi siano oggetti che bloccano il cassetto disco. NOTA : Se il disco espulso non viene rimosso entro 20 secondi, verrà automaticamente ricaricato nel lettore DVD per protezione.
Tasto Standby (sopra l’unità): Questo tasto accende HS 280/HS 210 per la riproduzione o lo mette in standby. Per accendere velocemente l’unità utilizzare questo tasto sul telecomando.
Indicatore di Accensione: Questo LED circonda l’interruttore Standby. Quando HS 280/HS 210 è attaccato alla corrente il LED diventa rosso per indicare che HS 280/ HS 210 è in standby (pronto per essere acceso). Quando l’unità è accesa (premendo l’interruttore sul telecomando), il LED diventa bianco.
Jack per le Cuffie (di lato all’unità): Inserire il miniconnettore stereo 3,5mm di un set di cuffie in questo ingresso. NOTA: Quando viene inserita una cuffia nella apposita connessione jack, i diffusori verranno disattivati, la connessione audio in HDMI, la connessione coassiale e di linea restano attive.
Porta USB (di lato all’unità): Inserire delicatamente in questo ingresso una memoria o lettore USB, un lettore di schede, una macchina fotografica digitale o un cavo USB standard collegato a un dispositivo USB.
Indicatore di
Accensione
DI LATO
Controllo Volume Jack Cuffie
Porta USB
IMPORTANTE: NON collegare un computer o un altro host/controller USB a questa porta, potreste danneggiare il vostro HS 280/HS 210 e l'altro dispositivo.
Orientare il connettore del dispositivo in modo che sia possibile inserirlo nella porta USB di HS 280/HS 210. Potete inserire o disinserire il dispositivo in qualsiasi momento, non ci sono procedure di installazione o di disattivazione.
HS 280/HS 210 può riprodurre file audio MP3 e Windows Media® Audio WMA che sono salvati sul dispositivo. HS 280/HS 210 può anche mostrare file immagine in formato JPEG.
6
Page 7
VCD
Playback Control
Indicator
Playback
Mode
Indicators
Disc Type Indicators
Random Play
Indicator
Title
Indicators
Chapter/Track Number
Indicators
Time
Indicators
Source
Indicators
Dolby Digital
Indicator
Repeat Play
Indicators
Progressive Scan
Indicator
Video Output
Indicators
Angle
Indicator
Video Format
Indicators
Informazioni Display del Ricevitore
Indicatori Sorgente
Indicatore
Dolby Digital
Indicatori Numero Capitolo/ Brano
Indicatore
Playback Control per
Video CD (VCD)
Indicatori Tipo
di Disco
Indicatori Modalità
di Riproduzione
Indicatore
Play Random
Indicatori
Titoli
Indicatori Sorgente: Indicano che sorgente si sta riproducendo
Indicatori Tipo di Disco: Indicano che tipo di disco si sta riproducendo
Indicatore Play Random: Indica che il lettore è in modalità di riproduzione casuale.
Indicatore Dolby Digital: Indica che la traccia audio del disco riprodotto è in Dolby
Digital.
Indicatore Progressive Scan: Indica che il lettore emette un segnale video progressive scan.
Indicatori Ripetizione: Indicano che il disco è in una delle seguenti modalità di ripetizione: Rep. = ripeti tutto; Rep. 1 = ripeti brano A-B = ripeti A/B
Indicatori Uscita Video: Indicano che tipo di uscita video è attiva al momento
Indicatore Angolazione: Indica quando sul DVD in riproduzione le scene sono
disponibili da diverse angolazioni.
Indicatore Formato Video: Indica il formato video in riproduzione al momento.
Indicatore Playback Control per Video CD (VCD): Indica che la funzione playback-
control è attiva quando HS 280/HS 210 sta riproducendo un Video CD (VCD).
Indicatore
Progressive Scan
Indicatori
Ripetizione
Indicatori Tempo
Indicatori
Uscita Video
Indicatore
Angolazione
Indicatore Formato Video
Playback Mode Indicators: Indicano la modalità di riproduzione in corso:
B
Indica riproduzione normale.
H
Indica che il disco è in modalità ricerca veloce avanti.
1
II display indicherà la velocità selezionata. Indica che il disco è in pausa. Anche sul display sarà indicato che il disco è in pausa.
G
Indica che il disco è in modalità ricerca veloce indietro. Il display indicherà la velocità selezionata.
Indicatori Titolo: Mostrano il numero del titolo del DVD in riproduzione.
Indicatori Numero Capitolo/Brano: Mostrano il capitolo in corso nel caso della
riproduzione di un DVD, il numero di brano in caso di riproduzione di un CD.
Indicatori di Tempo: Mostrano il tempo trascorso durante la riproduzione di un DVD, il tempo trascorso durante la riproduzione di un CD.
NOTA: Il Titolo, Capitolo/Brano e l'indicatore del Tempo mostreranno anche il nome della stazione radio quando la sorgente selezionata è Radio. Quando un DVD o un CD sono in riproduzione, gli indicatori mostreranno diversi messaggi circa lo stato del disco.
ITALIANO
Page 8
MODEL: HS 2X0SO/230
Speaker Outputs
Coaxial
Digital Inputs
Optical
Digital Inputs
Subwoofer
Output
Coaxial
Digital Output
AC Power
Input
Sub Trigger Output
Line
Outputs
Line 2
Inputs
SCART
Connection
FM
Antenna
Connection
Line 1 Inputs
Ethernet
Port
USB Port
HDMI
Output
Composite
Video
Output
S-video
Output
Remote Control
Input/Output
Connessioni Pannello Posteriore del Ricevitore
Ingresso alimentazione
Uscite diffusori
Ingressi Digitali
Coassiali
Vedi sezione Collegamenti, pag. 14, per informazioni dettagliate su come collegare i componenti.
Ingresso alimentazione: Dopo aver effettuato e controllato tutte le altre connessioni, inserire il cavo elettrico fornito in questo ingresso e in una presa di corrente attiva.
Uscite diffusori: Usare i cavi per altoparlanti forniti con gli altoparlanti SAT TS60 per collegare i diffusori satellite agli appositi terminali.
Assicuratevi di collegare il connettore positivo della cassa (+, colorato in rosso) al connettore positivo su HS 280/HS 210 (+, colorato in rosso e in bianco) e collegare il connettore negativo della cassa (–, colorato in nero) al connettore negativo su HS 280/HS 210 (–, colorato in nero).Vedi Collegare i Diffusori Satellite, pag. 14, per maggiori informazioni sui collegamenti.
Ingressi Digitali Coassiali: Collegare qui l'uscita digitale ottica di un dispositivo per riproduzione esclusivamente audio. Il segnale può essere bitstream Dolby digitale o bitstream PCM audio digitale.
NOTA: Usare un solo tipo di connessione digitale per ogni dispositivo sorgente.
Ingressi Digitali Ottici: Collegare qui l'uscita digitale ottica di un dispositivo per riproduzione esclusivamente audio. Il segnale può essere bitstream Dolby digitale o bitstream PCM audio digitale.
NOTA: Usare un solo tipo di connessione digitale per ogni dispositivo sorgente.
Uscita Digitale Coassiale: Collegare questa uscita all'ingresso digitale coassiale di un dispositivo per registrazione digitale come un registratore di CD-R o di MiniDisc.
Uscita Trigger Subwoofer: Usare il connettore mini-cavo nero della combinazione LFE fornita e il cavo trigger per collegare questa presa con l'Ingresso Trigger Esterno del subwoofer HKTS200SUB. Vedi Collegare il Subwoofer, pag. 15, per maggiori informazioni sui collegamenti.
Quando HS 280/HS 210 è acceso, invierà un segnale trigger che accenderà l'amplificatore del subwoofer. Spegnendo HS 280/HS 210, il segnale trigger sarà rimosso e anche il subwoofer si spegnerà. (Questo accadrà anche quando l'interruttore Power On Mode del subwoofer – vedi pag. 9 – è in posizione Auto.)
Ingressi Digitali
Ottici
Ingresso/Uscita
Telecomando
SCART
Uscita
Videocomposito
Uscita S-Video
Collegamento
Antenna FM
Uscita Digitale
Coassiale
Uscita Trigger
Subwoofer
Uscita Subwoofer
Porta Ethernet
Uscite Line
Porta USB Uscita HDMI
Uscite Line 2 Collegamenti
Ingressi Line 1
Uscita Subwoofer: Usare il connettore LFE (viola) della combinazione LFE fornita e il cavo trigger per collegare questo jack al jack Line-Level In LFE del subwoofer HKTS200SUB. Vedi Collegare il Subwoofer, pag. 15, per maggiori informazioni sui collegamenti.
Porta Ethernet: Connettere questa porta con la vostra rete locale (LAN) usando un cavo di rete CAT 5 RJ45. Vedi Collegare a una Locale (LAN) pag. 17, per maggiori dettagli.
Uscite Line: registrazione come un registratore di CD-R o cassette.
Porta USB 2.0: Inserire delicatamente in questo ingresso una chiave USB, un lettore
di carte, una macchina fotografica digitale o un altro dispositivo USB, o un cavo USB standard A collegato a un dispositivo USB.
IMPORTANTE: NON collegare un computer o un altro host/controller USB a questa porta, potreste danneggiare il vostro HS 280/HS 210 e l'altro dispositivo. Orientare il connettore del dispositivo in modo che sia possibile inserirlo nella porta USB di HS 280/HS 210. Potete inserire o disinserire il dispositivo in qualsiasi momento, non ci sono procedure di installazione o di disattivazione.
L'HS 280/HS 210 può visualizzare file immagini in formato JPEG, può riprodurre file MP3, Windows Media® Audio (WMA), MPEG4 e file video AVI immagazzinati nel dispositivo.
Ingresso Line 1/ Ingressi Line 2: Usare questi ingressi per collegare una sorgente audio (come ad esempio un registratore a cassette). A questi ingressi può anche essere collegato un giradischi, solo se dispone di un preamplificatore phono.
Uscita HDMI (HDMI version 1.2): Se il video supporta la funzione HDMI, collegarlo all'uscita HDMI di HS 280/HS 210 per migliori prestazioni video. Poiché il cavo HDMI trasmette segnali audio e video al vostro schermo, vi raccomandiamo di disabilitare la funzione audio HDMI dello schermo, per poter gustare al massimo le straordinarie prestazioni audio del sistema HS 280/HS 210 (vedi pag. 19).
IMPORTANTE: HS 280/HS 210 è compatibile HDCP (High-Definition Copy Protection). Un video deve essere compatibile HDCP per poter essere collegato con l'uscita HDMI di HS 280/HS 210. Per un miglior risultato, sconsigliamo l'utilizzo di connessioni HDMI di più di dieci metri senza ripetitore. Se il vostro video è dotato di ingresso DVI, potete utilizzare un cavo o un adattatore HDMI-DVI opzionale per collegare il video al display. (Il collegamento DVI è esclusivamente video.)
8
Page 9
3/
Subwoofer
Level Control
Bass Boost
Switch
Phase Switch
Power On
Mode Switch
External Trigger Input Connector
Line-Level In
LFE Connector
Line-Level In
L/R Connectors
Power Switch
AC Power Cord
Ingresso/Uscita Telecomando: Se il sensore IR sul pannello frontale di HS 280/ HS 210 è bloccato, per esempio quando è posizionato dentro un armadio, collegare un ricevitore IR esterno (come Harman Kardon HE 1000 – non incluso) all'ingresso per il Telecomando. Potrete poi posizionare il ricevitore esterno in un luogo dove potrà ricevere i segnali del telecomando di HS 280/HS 210.
Potete collegare il connettore uscita telecomando all'ingresso IR remoto di un dispositivo compatibile, in modo da poterlo controllare attraverso HS 280/HS 210 (e attraverso un ricevitore IR esterno, se collegato). Potete anche collegare insieme diversi dispositivi compatibili con connessione tipo daisy-chain.
Collegamento SCART: Collegarlo ad una TV compatibile usando il cavo SCART incluso. Il cavo SCART porta video composite (CVBS) o S-Video dall'HS 280/HS 210 ad una TV (come anche un segnale di controllo per l'impostazione automatica del rapporto di formato e altri parametri). Esso trasmette anche l'audio stereo dalla TV a HS 280/HS 210.
Uscita Videocomposito: Collegarla all'ingresso videocomposito della TV o di un videoproiettore.
Uscita S-Video: Collegarla all'ingresso S-Video della TV o di un videoproiettore.
Collegamento Antenna FM: Collegare l'antenna FM fornita al suo terminale.
Comandi e connessioni del Subwoofer
Controllo Livello
Subwoofer
Interruttore Bass
Boost
Invertitore di fase
Interruttore Power
On Mode
Ingresso Trigger
Esterno
Connettore Line-
Level LFE In
Connettori Line-
Level L/R In
Interruttore Principale
Controllo Livello Subwoofer: Utilizzare questo comando per regolare il volume del subwoofer HKTS200SUB. Girare in senso orario per aumentare il volume, in senso antiorario per diminuire il volume.
Interruttore Bass Boost: Posizionare questo interruttore su ON per aumentare le prestazioni a basse frequenze del subwoofer. Posizionarlo su OFF per una prestazione a basse frequenze normale.
Invertitore di fase: Questo interruttore determina se il movimento del subwoofer è in fase rispetto a quello dei diffusori satellite. Se il subwoofer si trovasse fuori fase rispetto ai diffusori satellite, le onde sonore provenienti dai diffusori satellite potrebbero annullare le onde sonore provenienti dal subwoofer, riducendo l'effetto dei bassi e l'impatto sonoro. Questo fenomeno dipende in parte dalle posizioni relative di tutti gli altoparlanti all'interno della stanza.
Sebbene l'interruttore di fase dovrebbe essere lasciato in posizione Normale nella maggior parte dei casi, non c'è una regolazione ideale. Quando il subwoofer è perfettamente in fase con i diffusori satellite il suono è più chiaro e ha un impatto massimo. Questo permetterà di avere suoni di percussioni come i tamburi, piano e strumenti a corda più vivi. Il modo migliore per regolare l'Invertitore di Fase è ascoltare una musica con cui avete una certa familiarità e regolare il comando in modo che la batteria e le altre percussioni abbiano un impatto massimo.
Cavo di
Alimentazione
Interruttore Power On Mode: Quando questo interruttore è posizionato su AUTO e l'Interruttore Principale è su ON, HKTS200SUB si accenderà automaticamente al ricevimento di un segnale audio. Entrerà in stand-by non ricevendo segnali audio per 20 minuti. Quando questo interruttore è posizionato su ON il subwoofer rimarrà sempre acceso, indipendentemente dal fatto che stia ricevendo segnali audio oppure no.
Una spia sulla parte superiore del subwoofer indica se il subwoofer è acceso o in stand-by:
Quando la spia è bianco, il subwoofer è acceso.
Quando la spia è spenta il subwoofer è in Standby.
Quando l'Interruttore Principale è su OFF, la spia è spenta, indipendentemente dalla posizione dell'Interruttore Power On Mode.
Ingresso Trigger Esterno: Usate il mini-plug della combinazione LFE fornita e il cavo trigger per connettere un Ingresso Trigger Esterno all'uscita trigger di un altro componente compatibile. Ogni volta che un segnale trigger tra 3 e 30 V (AC o DC) è captato, l'amplificatore del subwoofer si accenderà.L'amplificatore del subwoofer si spegnerà al cessare del segnale. (Ciò accade quando l'Interruttore Power On Mode è in posizione Auto).
Connettore Line-Level LFE In: Usate il connettore LFE (viola) dell'impianto per Effetti di Bassa Frequenza fornito e il cavo trigger per connettere il Line-Level LFE In all'uscita per subwoofer di un ricevitore o preamplificatore/processore. Questo ingresso bypassa il circuito interno di crossover del subwoofer, perciò dovrebbe essere usato solo con un'uscita subwoofer che abbia un filtro passa-basso. (Controllare la documentazione relativa al ricevitore del preamplificatore o del processore per verificare se l'uscita subwoofer ha un filtro passa-basso). Se il vostro ricevitore o preamplificatore/processore non ha un'uscita subwoofer con filtro passa-basso, devono invece essere usati i Connettori Line-Level L/R In.
Connettori Line-Level L/R In: Usate questi connettori se il vostro ricevitore o preamplificatore/processore non è dotato di decoder per digital surround o di un'uscita subwoofer con filtro passa-basso.
Se il vostro ricevitore o preamplificatore/processore ha un'uscita subwoofer a
parte, usare il connettore LFE (viola) della combinazione LFE fornita e il cavo trigger per collegare l'uscita subwoofer del ricevitore o del preamplificatore/ processore a uno dei Connettori Line-Level L/R In del subwoofer.
Se il vostro ricevitore o preamplificatore/processore non ha un'uscita subwoofer
a parte, usate due adattatori a Y (non inclusi). Connettere il capo singolo dell'adattatore all'uscita dell'unità preamplificatore per quel canale. Connettere uno dei capi doppi all'ingresso amp principale per quel canale e connettere l'altro capo doppio a uno dei Connettori Line-Level L/R In del subwoofer. Ripetere l'operazione con l'altro adattatore a Y, il canale preamplificatore, l'ingresso amp principale e il Connettore Line-Level L/R In del subwoofer.
Interruttore Principale: Posizionare l'interruttore su ON per accendere il subwoofer. Il subwoofer sarà acceso o in stand-by a seconda della posizione dell'Interruttore Power On Mode.
Cavo di Alimentazione: Dopo aver eseguito e verificato tutte le connessioni di subwoofer e diffusori descritti nel manuale, inserite la spina in una presa elettrica attiva senza interruttore (cioè una presa non connessa ad un interruttore della luce) per operare propriamente con il subwoofer. NON inserire la presa nelle prese accessorie che si trovano in alcuni componenti audio.
ITALIANO
Page 10
System Power
Button
Radio Button
Disc Button
Screen Power Button
USB Button Activity Button TV Button
Video Button
Learn Button
Disc Menu Button
Mute Button
Network Button
Settings Button
Bookmark Button
Eject Button
Channel + / –
Buttons
Repeat Button
Random Button
Volume + / – Buttons
Options Button
Cursor Controls
Enter Button
Audio Button
Exit Button
Display Button
Disc Transport Buttons
Numeric Buttons
Funzioni Telecomando
Tasto Accensione del Sistema Tasto Accensione Schermo
Tasto Radio Tasto USB
Tasto Disco
Tasto Learn
Tasto Rete
Tasto Setting
Tasto Segnalibro
Tasto Enter
Tasto Menu DIsco
Tasto Audio
Tasto Eject
Tasto Ripetizione
Tasto Random
Tasto Attività Tasto TV
Tasto Video
Tasto Opzioni
Comandi Cursore
Tasto Exit Tasto Display
Tasti Trasporto Disco
Tasto Accensione del Sistema: Porta HS 280/HS 210 in modalità Standby.
Tasto Accensione Schermo: Accende e spegne lo schermo.
Tasto Disco: Seleziona il DVD integrato in HS 280/HS 210 come sorgente attiva e
riproduce il disco che era stato inserito nel lettore. Premendo questo pulsante, si mette il telecomando in modalità controllo disco. Vedi Uso del Lettore DVD , pag. 21, per maggiori informazioni. NOTA: Premendo questo pulsante quando HS 280/HS 210 è in Standby, accenderà il sistema.
Tasto Radio: Seleziona la radio FM integrata in HS 280/HS 210 come sorgente attiva. Premendo questo pulsante, si mette il telecomando in modalità controllo radio. Vedi Uso del Sintonizzatore FM , pag. 23, per maggiori informazioni. NOTA: Premendo questo pulsante quando HS 280/HS 210 è in Standby, accenderà il sistema.
Tasto USB: Seleziona il dispositivo collegato alle porte USB sul pannello anteriore o posteriore come sorgente di suono attiva. Il menu sullo schermo di HS 280/HS 210 vi permette di navigare tra i file salvati nel dispositivo. Vedi Riproduzione File da Dispositivi USB, pag. 24, per maggiori informazioni. NOTA: Premendo questo pulsante quando HS 280/HS 210 è in Standby, accenderà il sistema.
Tasto Attività: Porta al Menu Attività a partire da qualsiasi altra schermata o menu. Vedi Tasto Attività, pag. 21, per ulteriori dettagli. NOTA: Premendo questo pulsante quando HS 280/HS 210 è in Standby, accenderà il sistema.
Tasto Learn: Porta il telecomando in modalità di autoapprendimento. Vedi Programmazione del Telecomando, pag. 17, per maggiori informazioni.
Tasto Rete: Seleziona la rete locale (LAN) che è collegata al connettore sul pannello posteriore di HS 280/HS 210. Vedi Riproduzione File da Dispositivi in Rete, pag. 25, per maggiori informazioni. NOTA: Premendo questo pulsante quando HS 280/HS 210 è in Standby, accenderà il sistema.
Tasti Canale +/-
Tasto Mute
Tasti Volume +/-
Tasti Numerici
Video Button: Mette il telecomando in modalità controllo video, permettendo di controllare un componente video sorgente con i codici che avrete programmato nel telecomando. Vedi Programmazione del Telecomando, pag. 17, per maggiori informazioni. Se avete impostato uno degli ingressi analogici audio di HS 280/ HS 210 come ingresso audio di un componente video, premendo il tasto video questo ingresso diventerà la sorgente di suono attiva. Vedi Collegare le Sorgenti Audio Line 1, Line 2 In, pag. 16, per ulteriori dettagli.
Tasto TV: Mette il telecomando in modalità controllo TV, permettendo di controllare la TV o lo schermo video con i codici che avrete programmato nel telecomando. Vedi Programmazione del Telecomando, pag. 17, per maggiori informazioni. Se avete impostato uno degli ingressi analogici audio di HS 280/HS 210 come ingresso audio TV, premendo il tasto TV questo ingresso diventerà la sorgente di suono attiva. Vedi Collegare le Sorgenti Audio Line 1, Line 2 In, pag. 16, per ulteriori dettagli.
Tasto Setting: Mostra il Menu Impostazioni di HS 280/HS 210. Vedi Menu Impostazioni, pag. 19, per ulteriori informazioni.
Tasto Segnalibro(Bookmark): Mostra la lista dei segnalibri salvati per l'accesso facilitato. Vedi Segnalibri, pag. 21, per maggiori dettagli.
Tasto Opzioni: Mostra tutte le opzioni possibili per una voce di menu selezionata sul menu dello schermo.
Comandi Cursore: Usare questi comandi – Su, Giù, Sinistra e Destra – per muoversi tra le voci del menu sullo schermo.
Tasto Enter: Premere il tasto Enter per selezionare la voce evidenziata nel menu sullo schermo.
Tasto Audio: Permette di scegliere tra le diverse modalità audio disponibili per la sorgente d'ascolto selezionata. Premendo il tasto Audio durante la riproduzione di un DVD, sullo schermo comparirà la modalità audio
10
Page 11
Usare i comandi cursore su/giù per scegliere tra le seguenti opzioni audio:
Stereo: Suono stereo standard.
Dolby VS (Dolby Virtual Speaker) Reference Musica: Dolby Virtual Speaker
simula un ambiente di ascolto musicale surround a 5.1 canali con l'utilizzo di due soli altoparlanti stereo.
Dolby VS Reference Film: Dolby Virtual Speaker simula un ambiente di ascolto di film surround a 5. 1 canali con l'utilizzo di due soli altoparlanti stereo.
Dolby VS Wide Musica: Garantisce lo stesso effetto della modalità DVD Reference Musica, ma fornisce un'immagine frontale più ampia per un suono surround più realistico quando i diffusori frontali sono posizionati relativamente vicini l'uno all'altro.
Dolby VS Wide Film: Garantisce lo stesso effetto della modalità DVD Reference Film, ma fornisce un'immagine frontale più ampia per un suono surround più realistico quando i diffusori frontali sono posizionati relativamente vicini l'uno all'altro.
Premere il tasto Exit del telecomando per uscire dal menu modalità audio sullo schermo.
Premendo il Tasto Audio durante l'ascolto di qualsiasi sorgente audio escluso il DVD, si passerà ciclicamente tra le modalità audio sopra elencate. Ogni pressione del tasto audio porterà alla modalità audio successiva. HS 280/HS 210 mostrerà la modalità audio sul Dispaly Informazioni del pannello frontale.
Tasto Menu Disco: Mostra il menu del disco che è stato inserito nel cassetto del lettore DVD integrato di HS 280/HS 210.
Tasto Exit: Permette di uscire dal menu corrente sullo schermo e mostra la schermata precedente.
Tasto Eject: Espelle il disco dal lettore DVD integrato di HS 280/HS 210.
NOTA: Se il disco espulso non viene rimosso entro 20 secondi, verrà automaticamente ricaricato nel lettore DVD per protezione.
Tasto Ripetizione: Durante la riproduzione di un DVD, questo tasto fa passare ciclicamente tra le seguenti modalità di ripetizione: Titolo, Capitolo, Off. Durante la riproduzione di un CD o durante l'ascolto di un media salvato in un dispositivo USB o nella rete locale LAN, questo tasto dà accesso alle seguenti modalità di ripetizione: Brano, Tutti, Off.
Tasto Display: Cambia ciclicamente la luminosità del Display Informazioni del pannello frontale di HS 280/HS 210 da piena luminosità, a mezza luminosità, a spento.
Tasti Trasporto Disco:
I
Premere una volta questo tasto per tornare all’inizio della traccia corrente. Premere due volte per tornare all'inizio della traccia precedente.
0
Premere questo tasto per interrompere la riproduzione nel punto corrente.
J
Premere questo tasto per passare all'inizio del brano successivo.
G
Premere questo tasto per tornare indietro nella traccia corrente del disco. Per i DVD, ogni pressione cambia la velocità di riproduzione all'indietro tra 1x, 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Premendo il tasto mentre il DVD è in pausa farà andare il DVD all'indietro in moviola. Ogni pressione cambia la velocità della moviola tra 1x, 2x, 4x e 8x.
B/1
Premere questo tasto per riprodurre un disco caricato nel lettore DVD di HS 280/HS 210. Mentre il disco è in riproduzione, premere il tasto per metterlo in pausa. Premendo il tasto durante la riproduzione di un DVD si avrà un fermo immagine sull'immagine corrente.
H
Premere questo tasto per andare avanti nella traccia corrente del disco. Per i DVD, ogni pressione cambia la velocità di riproduzione veloce tra 1x, 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Premendo il tasto mentre il DVD è in pausa farà andare il DVD avanti in moviola. Ogni pressione cambia la velocità della moviola tra 1x, 2x, 4x e 8x.
Tasti Canale +/–: Quando la radio è la sorgente selezionata sul telecomando, i tasti canale +/– sintonizzano la radio FM di HS 280/HS 210 sulla stazione FM precedente o successiva. Quando la TV è la sorgente selezionatasul telecomando, i tasti canale +/– sintonizzano la TV sul canale successivo o precedente.
Tasto Mute: Premere questo tasto per mettere HS 280/HS 210 in modalità silenziosa. Premere di nuovo il tasto per riattivare il suono. NOTA: Il tasto Mute non disattiva le uscite audio HDMI e le uscite Line.
Tasti Volume +/–: Premere questi tasti per aumentare o diminuire il volume degli altoparlanti di HS 280/HS 210. NOTA: I tasti Volume +/– non cambiano il volume delle uscite audio HDMI e delle uscite Line.
Tasti Numerici: Usare questi tasti per inserire i nomi dei vari oggetti (segnalibri, ingressi, stazioni FM, ecc..)
ITALIANO
Page 12
Posizionare i Diffusori
Posizionare i Diffusori Satellite Sinistro e Destro
Diffusore
Frontale
Sinistro
Diffusore
Frontale
Destro
Posizionare i diffusori sinistro e destro a pari distanza l'uno dall'altro e dalla posizione di ascolto (il posto dove sarete al momento dell'ascolto). Posizionatele approssimativamen­te alla stessa altezza dal suolo delle orecchie dell'ascoltatore. Possono anche essere diretti verso l'ascoltatore.
Posizionare il subwoofer
Diffusore
Frontale Sinistro
Potete sperimentare la posizione del subwoofer mettendolo temporaneamente nella posizione di ascolto e riproducendo musica con molti toni bassi. Muovetevi nella stanza mentre la musica è riprodotta e ascoltate fino a quando trovate il punto in cui i bassi si sentono meglio. Posizionate il subwoofer in quel punto.
Diffusore
Frontale
Destro
Subwoofer
Dal momento che le nostre orecchie non hanno la percezione direzionale del suono alle basse frequenze in cui opera il subwoofer, questo avrà un ottimo effetto da qualsiasi posizione nella stanza. Tuttavia la miglior riproduzione dei bassi si avverte probabilmente quando il subwoofer è posizionato in un angolo lungo la stessa parete dove sono i diffusori frontali sinistro e destro.
Montaggio a muro diffusori HS 280 Satellite
IMPORTANTE: Leggere la sezione Collegare i Diffusori Satellite, pag. 14, prima di montare gli altoparlanti sinistro e destro sul muro utilizzando i supporti forniti. È necessario inserire i cavi degli altoparlanti attraverso i supporti per il muro e collegarli alle casse durante il montaggio.
NOTA: Se non state usando i cavi forniti per i diffusori, questi devono avere lo stesso spessore di quelli forniti con i diffusori. Cavi più spessi non permetterebbero l'applicazione dei supporti per il fissaggio al muro.
Decidere la posizione del diffusore (cfr.
1. in questa pagina)
Rimuovere la base dell'altoparlante, come spiegato in
2. sopra.
Smontare il gancio da parete facendo scorrere i due componenti, 3. come illustrato.
Dividere i
componenti
Posizionare i Diffusori Satellite Sinistro e Destro,
Posizionamento su Ripiani, c fr.
Opzioni di montaggio dei Diffusori Satellite
Posizionamento su Ripiani
I diffusori satellite possono essere appoggiati su ripiani utilizzando le basi incorporate. Potete rimuovere queste basi se necessario.
Per rimuovere la base del diffusore, estrarla dall'altoparlante come mostrato in figura. Applicare una leggera pressione su entrambi i lati della base ed essa dovrebbe scivolare agevolmente.
Alzare la base
dall'altoparlante
Applicare uguale pression e
su entrambi i lati della base
Fissare la parte a muro del supporto alla parete, usando materiale appropriato alla 4. parete stessa. Raccomandiamo di fissare prima il supporto utilizzando il foro centrale e solo in seguito passare al foro superiore, come illustrato. Si prega di notare che i diffusori satellite pesano 1,5 kg (3,3 lb). Assicuratevi di usare materiali che sopportino tale peso.
Foro superiore
Foro Centrale
Foro inferiore
NOTA: Se volete far passare il cavo del diffusore nella parete, è possibile farlo uscire direttamente dietro al supporto e inserirlo nel foro inferiore della parte del supporto attaccata alla parete, come mostrato nella figura sottostante. In questo modo il cavo sarà completamente nascosto una volta ultimata l'installazione.
Inserire il
cavo qui
Fare uscire il
cavo da qui
12
Page 13
Se non fate passare il cavo nella parete, inseritelo nella parte del supporto attaccata 5.
+
alla parete, come illustrato nella figura sottostante.
Passare il cavo attraverso la parte del supporto che andrà agganciata al diffusore come
6. mostrato nella figura sottostante.
Se non avete ancora rimosso la base, fatelo estraendola dal diffusore, come illustrato
7.
Fare entrare il cavo qui
Fare uscire il
cavo da qui
nella figura sottostante. Applicando una leggera pressione su entrambi i lati della base, l'estrazione risulterà più agevole.
Applicare uguale pression e su entrambi i lati della base
Alzare la base
dall'altoparlante
IMPORTANTE: Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (–) non si tocchino o non tocchino l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il vostro ricevitore.
Inserire la parte del supporto del diffusore nel diffusore stesso, come illustrato nella 9. figura sottostante. Posizionare le scanalature del supporto sui binari del diffusore. Applicare uguale pressione su entrambi i lati del supporto in modo da farlo scorrere sul diffusore.
Premere il supporto fino a quando non sarà fissato al diffusore.
Tirare i cavi allentati all'interno del supporto, mentre questo scorre lungo il
diffusore.
Posizionare le scanalature del
supporto sui binari del diffusore
Applicare uguale pressione su
entrambi i lati del supporto
Incastrare il diffusore sulla parte del supporto attaccata al muro, come mostrato 10. in figura. Tirare i cavi allentati all'interno del supporto fissato al muro.
Incastrare il diffusore
sulla parte del
supporto attaccata
al muro
ITALIANO
ATTENZIONE: Prima di effettuare i collegamenti tra i diffusori, assicuratevi che il ricevitore sia spento e che il cavo di alimentazione sia staccato dal ricevitore stesso e dalla presa.
Collegare i cavi alle uscite dei diffusori, come mostrato nella 8. figura sottostante:
Premere sopra il terminale per aprire il connettore.a)
Inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il connettore.b)
Rilasciare il terminale per fissare il cavo.c)
Inserire il conduttore con la fascetta colorata nel terminale rosso (+) del diffusore. Inserire l'altro conduttore nel terminale nero (–) del diffusore.
A. Premere il cappuccio per
aprire il foro
B. Inserire il cavo
scoperto nel foro aperto
C. Rilasciare il capp uccio
per fissare il cavo
Posizionare la placchetta di fissaggio metallica nell'incastro sul lato inferiore del 11. supporto, con la faccia verso di esso, e fissarla al supporto usando due delle viti fornite. Questo eviterà che il diffusore si stacchi dal supporto e terrà il diffusore in posizione anche ruotando il supporto.
Placchetta di fissaggio
Viti fornite
Montaggio a muro diffusori HS 210 Satellite
Svitare il bullone che tiene la mensola della parte inferiore dell'altoparlante. Mettere la mensola e il bullone in un posto sicuro per poterli recuperare in futuro per un'altra installazione.
Rimuovere mensola
15 mm
(M6-1.25P)
Montare la piastra per l'attacco del supporto a muro, sulla parete.
Se possibile, collocare gli altoparlanti in modo che le viti di montaggio (non incluse, utilizzare passoda #8) possano essere installate direttamente su un supporto a muro in legno. Se non fosse possibile, utilizzare i ganci da muro accessori, che si valuta supportino fino a dieci chili circa.
Piastra a muro
Page 14
Il cliente è responsabile per la selezione e l'utilizzo adeguati dei dispositivi
+
di montaggio, disponibili presso i rivenditori di questi accessori, per un montaggio a muro degli altoparlanti corretto e sicuro.
Per le istruzioni di connessione degli altoparlanti da pagina 6 fino a 9, fare passare il cavo dell'altoparlante opportuno attraverso l'apertura nella parte inferiore della piastra di attacco e quindi sul retro del supporto, come mostrato nel diagramma.
Vista dall'alto
Cavi agli altoparlanti
Coperchio morsettiera
Il suppporto presenta due aperture sulla parte superiore: un foro a vite tondo e un'apertura ad arco di fronte. Passare il cavo attraverso l'apertura
Cavo a
ad arco e non il foro a vite.
partire dalla piastra
Assicurare il supporto alla piastra murale
murale
inserendo la tacca in alto alla piastra di attacco nella scanalatura in alto al supporto e agganciarlo alla piastra d'attacco.
Passare il cavo attraverso l'apertura tonda del coperchio della morsettiera. Inserire i cavi degli altoparlanti nei morsetti sulla parte inferiore dell'altoparlante, ricordandosi di mantenere la corretta polarità (si veda "Connessione altoparlanti").
Riporre il coperchio della morsettiera sull'apertura sulla parte inferiore dell'altoparlante in modo che risulti inserita nella morsettiera e coprendola le aperture rotonde lascino vedere l'inserto filettato. Il supporto è inserito attraverso l'apertura tonda nel coperchio della morsettiera.
Inserire il bullone del supporto fornito assicurato in basso al supporto e al coperchio della morsettiera. Avvitarlo all'inserto filettato nella parte inferiore dell'altoparlante. Assicurare il bullone ma non stringerlo troppo forte da evitare
Supporto a
muro
di far ruotare il supporto.
L'altoparlante montato a muro può essere ruotato
da parte a parte, il supporto non progettato per scattare in alto e in basso, tentare di farlo potrebbe danneggiare il supporto o il muro. La garanzia non copre il danno.
È molto importante collegare ogni diffusore in maniera identica: (+) sul diffusore a (+) sul ricevitore o amplificatore e (–) sul diffusore a (–) sul ricevitore o amplificatore. Il collegamento erroneo di uno o più diffusori può avere
come conseguenza un suono debole, bassi inconsistenti o un risultato stereo poco soddisfacente.
Per collegare il cavo per diffusori ai terminali sui diffusori satellite:
Premere sopra il terminale per aprire il connettore.1. Inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il connettore. Inserire il 2.
conduttore con la fascetta colorata nel terminale rosso (+) del diffusore e inserire l'altro conduttore nel terminale nero (–).
Rilasciare il terminale per fissare il cavo.3.
A. Premere il cappuccio
per aprire il foro
B. Inserire il cavo
scoperto nel foro aperto
C. Rilasciare il capp uccio
per fissare il cavo
IMPORTANTE: Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (–) non si tocchino o non tocchino l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il vostro ricevitore.
Per collegare il cavo per diffusori ai terminali sul ricevitore:
Svitare il cappuccio del connettore per esporre il foro del connettore. 1. ATTENZIONE: Non svitare completamente il cappuccio.
Inserire il capo del cavo privato dell'isolamento dentro il foro del connettore. 2. Inserire il conduttore con la fascetta rossa nel terminale rosso (+) del ricevitore. Inserire il conduttore con la fascetta bianca nel terminale bianco (+) del ricevitore. Inserire i conduttori senza indicazioni nei terminali neri (–) del ricevitore.
Stringere il cappuccio del connettore per assicurare il cavo. 3.
Parete
23 mm
(M6-1.25P)
Collegamenti
ATTENZIONE: Prima di collegare qualsiasi dispositivo a HS 280/HS 210, assicuratevi che il ricevitore HS 280/HS 210 sia spento e che il cavo di alimentazione sia staccato dal ricevitore stesso e dalla presa.
Collegare i Diffusori Satellite
Gli altoparlanti e i ricevitori/amplificatori hanno terminali di connessione (+) e(–) corrispondenti.
I diffusori sinistro e destro del sistema
terminale (+) e il nero per il terminale (–).
Il ricevitore
HS 280/HS 210 usa il bianco per identificare il terminale (+) per il
canale sinistro e il rosso per identificare il terminale (+) per il canale destro.
Il
nero è utilizzato per il terminale (–) di entrambi i canali.
I cavi dei diffusori inclusi nel sistema hanno fascette colorate su entrambi i capi del conduttore (+) e i colori corrispondono a i colori del terminale (+) del ricevitore. Il cavo del subwoofer ha connettori viola che corrispondono al colore dell'uscita subwoofer del ricevitore e al colore del jack LFE del subwoofer HKTS200SUB. Questo sistema vi aiuterà a collegare ogni altoparlante al terminale corretto del ricevitore o dell'amplificatore. Oltre alle bande colorate su entrambi i capi, tutti i terminali dei cavi (+) dei cavi dei diffusori hanno delle nervature colorate nell'isolamento che aiutano ad identificarli.
SAT TS60 usano il rosso per indicare il
A. Svitare il
cappuccio
B. Inserire il cavo
senza isolamento
C. Stringere il
cappuccio
IMPORTANTE: Assicuratevi che i cavi scoperti (+) e (–) non si tocchino o non tocchino l'altro terminale. Questo potrebbe causare un corto circuito che danneggerebbe il vostro ricevitore.
Collegare i diffusori sinistro e destro con le basi inserite
Rimuovere le basi dei diffusori (vedi 1. Posizionamento su Ripiani, pag. 12). Far passare il cavo del diffusore attraverso il foro nella base.2. Collegare il cavo del diffusore come 3. precedentemente indicato. Reinserire la base del diffusore, come illustrato.4.
Far scorrere la base lungo
i binari del diffusore
14
Page 15
PL0004-01001
+ +
AC INPUT 100-240v~
FRONT R
SPEAKER OUTPUTS
SERIAL NO.
COAXIAL 1 IN
OPTICAL 1INOPTICAL 2
IN
SUB TRIGGER
SUBWOOFER
COAXIAL OUTLINE OUT
LINE 1 IN LINE 2 IN
TV
SCART
ANTENNA
FM
S-VIDEOCOMPOSITE
IN OUT
REMOTE
CONTROL
HDMI OUT
ETHERNET
RRR
LLL
COAXIAL 2 IN
++
––
FRONT L
50 / 60Hz 300W
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT LOUKAN 1 LASER LAITE KLASS 1 LASER APPARAT
Caution: Laser radiation when open. Do not start into beam.
2
Apparatus Claims of U.S.Patent Nos. 4,631.603, 4.577.216; 4,819,098; 4,907,093: 5, 315,448 and 6,516,132 licensed for limited viewing uses only.
WARNING: SHOCK HAZARD. - DO NOT OPEN AVIS: RISQUE DE CHOCK ELECTRIQUE - NE PAS OUVRIR
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENTION
RISQUE D’ ELECTROCUTION
NE PAS OUVRIR
Right SatelliteLeft Satellite
Subwoofer
Receiver
LFE/ Trigger
Cable
(Purple Ends)
LFE/ Trigger
Cable
(Black Ends)
Front Right
Satellite Cable
(Red Bands)
Front Left Satellite Cable (White Bands)
Collegare i diffusori satellite montati sui upporti da parete
Seguire le istruzioni della sezione Montaggio a muro dei Diffusori Satellite, pag. 12.
Collegare il Subwoofer
Utilizzare i connettori LFE (viola) dell'impianto per Effetti di Bassa Frequenza fornito e il cavo trigger per collegare il connettore Line Level LFE In del subwoofer HKTS200SUB all'uscita subwoofer del ricevitore HS 280/HS 210. Usare il connettore trigger (nero) della combinazione LFE fornita e il cavo trigger per collegare l'Ingresso Trigger Esterno del subwoofer all'Uscita Trigger Subwoofer del ricevitore HS 280/HS 210.
IMPORTANTE: Non attaccare il cavo di alimentazione del subwoofer alla presa per il momento.
Frontale Destro
Cavo diffusore
(Fascette Rosse)
Diffusore Destro
Frontale Sinistro
Cavo diffusore
(Fascette Bianche)
Diffusore Sinistro
ITALIANO
LFE/ Trigger
Cavo
(Capi Viola)
LFE/ Trigger
Cavo
(Capi Neri)
Ricevitore
Subwoofer
Page 16
Collegare l'antenna FM
Collegare l'antenna fornita al Collegamento Antenna FM, come illustrato in figura. Distendere completamente il cavo dell'antenna e muoverlo in diverse posizioni, fino ad ottenere la migliore ricezione delle stazioni radio preferite.
Collegare il cavo SCART
Se la vostra TV/schermo o set-top box è dotata di collegamento SCART, potete collegarla alla presa SCART di HS 280/HS 210 utilizzando il cavo SCART fornito. Il cavo SCART trasferisce videocomposito (CVBS), S-Video e un segnale di controllo che imposta automaticamente il rapporto di formato e altri parametri da HS 280/HS 210 alla TV o al set-top box. Il cavo trasferisce anche l'audio stereo dalla TV o set-top box a HS 280/HS 210.
Antenna FM
(fornita)
Per migliorare ulteriormente la qualità della ricezione, è possibile usare un'antenna autoalimentata, un'antenna FM esterna da tetto o un collegamento FM da un sistema via cavo. Per istruzioni di installazione e collegamento, riferirsi alla documentazione inclusa con l'antenna.
NOTA: Se l'antenna o il collegamento FM utilizzano cavi a due conduttori da 300 ohm (300Ω), usare un adattatore da 300Ω a 75Ω ohm per connettere il Collegamento Antenna FM di HS 280/HS 210.
Collegare una TV o uno Schermo Video
HS 280/HS 210 può essere collegato ad una TV/schermo video, utilizzando connessioni HDMI, S-Video o videocomposito. Se la vostra TV/schermo video è dotata di una connessione HDMI, vi consigliamo di usarla, poiché essa permetterà una migliore qualità video rispetto agli altri tipi di connessione.
HDMI: Usare il cavo HDMI fornito per collegare l'uscita video HDMI di HS 280/HS 210 con l'ingresso HDMI della TV/schermo. HS 280/HS 210 usa la versione 1.2 di HDMI.
NOTA: Il collegamento HDMI trasferirà video e audio alla TV/schermo. Vi consigliamo di disattivare il sistema audio della vostra TV/schermo, in modo da gustare appieno l'eccellente riproduzione audio del sistema HS 280/HS 210.
S-Video and Composite Video: Se la vostra TV/schermo non sono dotati di collegamento HDMI, collegatela a HS 280/HS 210 con la connessione S-Video o videocomposito.
NOTA: I cavi S-Video e videocomposito non sono inclusi.
Schermo
Cavo SCART
(fornito)
Ricevitore
Collegare le Sorgenti Audio
Ricevitore
Schermo
Ricevitore
Cavo Videocomposito
(non incluso)
Cavo HDMI
(fornito)
– O –
Cavo S-Video (non incluso)
– O –
Per
registrare
Registratore CD-R
Per riprodurre
Per
riprodurre
Per
registrare
Registratore nastri
Registratore MiniDisc
Line 1/Line 2 In: Se avete un dispositivo sorgente analogico solo audio, come un riproduttore di cassette o un registratore MiniDIsc, collegate le uscite sinistra e destra analogiche agli ingressi Line 1 In o Line 2 In, come illustrato in figura.
NOTA: Per ascoltare uno show televisivo attraverso il sistema HS 280/HS 210, è necessario collegare l'uscita audio del televisore al ricevitore HS 280/HS 210. Se state usando un collegamento HDMI, S-Video o videocomposito tra HS 280/HS 210 e il vostro televisore/schermo video, sarà necessario collegare l'uscita audio stereo del televisore agli ingressi Line 1 In o Line 2 In di HS 280/HS 210. Se state utilizzando il cavo SCART in dotazione per collegare HS 280/HS 210 alla TV, non sono necessari ulteriori cavi – il cavo SCART trasmette un segnale audio stereo dalla TV al ricevitore HS 280/HS 210.
16
Per riprodurre
Page 17
Coaxial 1/Coaxial 2 In and Optical 1/Optical 2 In: Se avete un dispositivo
Power Cord
(female end)
++
+
sorgente digitale solo audio (come un CD changer o un video game), potete collegarlo a uno di questi ingressi, come illustrato in figura nella sezione Collegare le Sorgenti Audio, pag. 16. Usando le connessioni digitali Ottico 1 e Ottico 2, spingere delicatamente il connettore del cavo attraverso l'apertura presente sul pannello fino a quando è fissato nel connettore.
NOTA: Usare un solo tipo di connessione digitale per ogni dispositivo sorgente.
Inserire il connettore femmina del cavo di alimentazione removibile al connettore
per l'alimentazione del ricevitore.
Cavo di alimentazione (connettore femmina)
Collegare un Registratore Audio
Line Out: Se avete un registratore analogico, come un registratore di cassette,
collegate gli ingressi di registrazione alle uscite Line Out) di HS 280/HS 210. NOTA: Le uscite analogiche del registratore andrebbero collegate agli ingressi Line 1 In o Line 2 In di HS 280/HS 210.
Coassiale Out: Se avete un registratore digitale come un CD-R o un MiniDisc, collegatene l'ingresso coassiale all'Uscita Coassiale di HS 280/HS 210.
Collegare a una Rete Locale (LAN)
Utilizzare un cavo da rete a CAT 5 RJ45 (non fornito) per collegarlo alla porta Ethernet HS 280/HS 210 direttamente al router di rete, allo switch o ad una presa Ethernet, a muro di rete.
NOTA: Perché HS 280/HS 210 si interfacci a un computer della rete, tale computer deve funzionare con un software compatibile UPnP (Universal Plug and Play)come Windows Media Player, MediaLink o EyeConnect™.
Computer Fisso
Computer
Portatile
Cavo CAT 5 RJ45 (non incluso)
Modem di
Rete
Ricevitore
Rete Locale (LAN)
IMPORTANTE: La connessione Ethernet dell'HS 280/HS 210 non supporta una reteproxy.
Collegare l'alimentazione
Il ricevitore HS 280/HS 210 è venduto con un cavo di alimentazione removibile. Questo tipo di cavo rende più facile l'installazione e il collegamento di tutti gli altri cavi del sistema al pannello posteriore del ricevitore. Il subwoofer HKTS200SUB è dotato di un cavo di alimentazione non removibile. Collegare il cavo di alimentazione del subwoofer ad una presa di corrente attiva e senza interruttore.
NOTE:
La potenza di alimentazione richiesta per il ricevitore di
240V AC ~ 50/60Hz, 300W. La potenza di alimentazione richiesta per il subwoofer HKTS200SUB è 220–240V AC ~ 50/60Hz, 200W.
Il collegamento ad una sorgente di alimentazione diversa da quelle indicate
potrebbe danneggiare il ricevitore o il subwoofer o causare un funzionamento anomalo.
Prima di attaccare i cavi di alimentazione alla presa elettrica, verificare che tutti i
collegamenti dei diffusori, le connessioni video e dei componenti audio siano stati eseguiti correttamente.
HS 280/HS 210 è 100–
L'indicatore di accensione del ricevitore diventerà rosso, indicando che il ricevitore
è in Standby. Il LED del subwoofer non si illuminerà fino a quando non riceverà un segnale che
lo accenda. Vedi Comandi e Connessioni del Subwoofer, pag. 9, per dettagli.
Preparazione del Telecomando
Installazione delle Batterie
Il telecomando di HS 280/HS 210 utilizza tre batterie AAA (incluse). Inserire le batterie come mostrato in figura, assicurandosi di rispettare la giusta polarità.
A. Rimuovere
il Coperchio
B. Inserire 3 Batterie AAA
Uso del Telecomando
Usando il telecomando, ricordatevi di rivolgerlo verso il pannello frontale di HS 280/ HS 210. Assicuratevi che nessun oggetto, come per esempio i mobili, ostruisca la comunicazione tra telecomando e ricevitore. Luci brillanti, luci fluorescenti e video al plasma potrebbero causare interferenze nel funzionamento del telecomando.
Il telecomando ha un raggio d’azione di circa 6,1m (20 piedi), a seconda delle
condizioni di luce. Potete usare il telecomando da un’angolazione massima di 30° ai lati di
HS 210. Se il telecomando sembra funzionare a intermittenza, o premendo un tasto sul
telecomando non si accende nessuna delle sorgenti, assicuratevi che le batterie siano inserite correttamente, o sostituitele con delle batterie nuove
Programmazione del Telecomando
Potete anche programmare il telecomando, facendo in modo che esso controlli altri due dispositivi – solitamente la TV e una sorgente video come il ricevitore satellitare o via cavo – oltre a controllare il ricevitore HS 280/HS 210.
Per controllare la TV e il dispositivo video, potete caricare i codici dei telecomandi di TV e dispositivo video sui tasti del telecomando di HS 280/HS 210 che nella seguente figura sono colorati:
C. Riposizionare
il Coperchio
HS 280/
ITALIANO
Page 18
= Learning-Capable
Learn Button
TV Button
Video Button
Cursor Buttons
Enter Button
= Programmabile
programmazione dal Passaggio 4. Se il telecomando di HS 280/HS 210 non riceve codici IR entro cinque secondi, il LED del tasto Learn lampeggerà rapidamente tre volte in rosso e il telecomando resterà in modalità di autoapprendimento. Riprendere la programmazione dal Passaggio 4.
Ripetere i 6. passaggi 3 e 4 per tutti i comandi che volete caricare sul telecomando di HS 280/HS 210. Potete passare dalla programmazione di comandi TV o video dispositivo premendo il tasto TV o Video prima di riprendere il passaggio 4. NOTA: Se il LED del tasto Learn si spegne in qualsiasi momento, dovrete ripetere i passaggi da 2 a 6.
Uso del Telecomando dopo la Programmazione
Premendo il tasto TV sul telecomando, questo sarà in modalità controllo TV. Comanderà la TV attraverso i codici che avrete programmato. Premendo il tasto Video sul telecomando, questo sarà in modalità controllo Video. Comanderà il dispositivo video attraverso i codici che avrete programmato.
Per riportare il telecomando in modalità di controllo del ricevitore HS 280/HS 210 dalla modalità controllo TV o Video, premere uno qualsiasi dei seguenti tasti: Disc, Radio, USB, Rete (Network), Attività (Activity) o Segnalibro (Bookmark).
Caricamento dei Codici sul Telecomando
Posizionare la parte frontale del telecomando di 1. HS 280/HS 210 con la stessa di un telecomando da cui volete caricare i codici. Metterli a circa 2,5cm di distanza, con i trasmettitori IR uno di fronte all'altro.
Premere e tenere premuto il tasto TV o Video sul telecomando di 2. HS 280/HS 210.
Tasto Learn
Tenendo premuto il tasto TV o Video, premere e tenere premuto il tasto Learn 3. fino a quando il suo LED inizia a lampeggiare arancione. (Il tasto TV o Video non lampeggerà, ma resterà illuminato.) Il lampeggiare indica che il telecomando è in modalità di autoapprendimento.
Premere in seguito il tasto del telecomando di 4. HS 280/HS 210 su cui volete caricare il comando. Il LED del tasto Learn rimarrà quindi illuminato fisso. La modalità di autoapprendimento rimarrà attiva per 20 secondi dopo aver premuto il tasto
NOTA: Se premete accidentalmente un tasto che non è programmabile, il LED del tasto Learn continuerà a lampeggiare arancione e il telecomando rimarrà in modalità di autoapprendimento.
Premere sull'altro telecomando il tasto del comando che volete caricare sul 5. telecomando di HS 280/HS 210. Una volta che il telecomando di HS 280/HS 210 ha caricato e salvato il codice IR dell'altro telecomando, il LED del tasto Learn diventerà verde e il telecomando di HS 280/HS 210 rimarrà in modalità di autoapprendimento, pronto a caricare un altro codice.
NOTA: Se il telecomando di HS 280/HS 210 non riesce a leggere il codice IR dell'altro telecomando, il LED del tasto Learn lampeggerà rapidamente tre volte in rosso e il telecomando resterà in modalità di autoapprendimento. Riprendere la
Tasto TV Tasto Video
Impostare il Ricevitore
NOTA: I Menu sullo Schermo illustrati nel presente manuale sono a scopo illustrativo e potrebbero differire leggermente dalle schermate reali.
Usare il Menu sullo Schermo
Quando accenderete il ricevitore HS 280/HS 210 per la prima volta, il Menu su Schermo mostrerà il menu Attività. Questo menu è la schermata iniziale di HS 280/ HS 210. Tutte le funzioni su schermo di HS 280/HS 210 sono collegate al menu Attività.
Per operare sul vostro sistema HS 280/HS 210, userete il telecomando per spostarvi attraverso i menu sullo schermo e selezionare da questi.
Tasto Enter
Tasti Cursore
18
Page 19
Usare i tasti cursore su/giù per muoversi tra le liste del menu.
Quando una voce è evidenziata, la sua icona si illuminerà e il nome diventerà più
grande. Per selezionare una voce evidenziata, premere il tasto Enter. La schermata
cambierà in base alla vostra selezione. Per mostrare le opzioni della schermata corrente (se disponibili), premere il tasto
cursore destro. Per tornare alla schermata precedente, premere il tasto cursore sinistro.
Menu Impostazioni
Prima di utilizzare HS 280/HS 210, dovrete impostare le varie funzioni video, audio e altre. Scorrere il menu Attività fino a quando Impostazioni è evidenziato, quindi selezionarlo. Il Menu Impostazioni apparirà sullo schermo. Utilizzerete le varie voci del Menu Impostazioni per configurare il vostro HS 280/HS 210 in modo da farlo funzionare come desiderate con la vostra TV e gli altri componenti.
Impostazioni Audio
Bass, Treble: Aumenta o diminuisce il livello di bass (basse frequenze) o treble (alte
frequenze). Potete scegliere tra –10dB a +10dB in incrementi di 1dB.
Impostazioni Video
Rapporto di Formato: Seleziona il rapporto di formato della vostra TV o schermo
video (16:9 o 4:3).
TV standard: Selezionare lo standard di visualizzazione della propria TV o video (automatico o PAL). Nel caso si abbia una TV NTSC o multi-standard, selezionare l'impostazione Automatica. NOTA: Se non impostate correttamente questo parametro, il segnale verso la vostra TV sarà temporaneamente assente, ma potrete impostare il parametro corretto utilizzando il Display Informazioni sul pannello frontale di HS 280/ HS 210.
Uscita: Selezionare il tipo di connessione video (HDMI o analogica) in uso tra HS 280/ HS 210 e la TV. NOTA: HS 280/HS 210 non è in grado di fornire simultaneamente entrambe le uscite video HDMI e analogico.
Risoluzione (solo per HDMI): Selezionare la risoluzione maggiore supportata dalla vostra TV (480p (NTSC), 576p (PAL), 720p, 1080i o 1080p). NOTA: Questa opzione è disponibile solo selezionando l'uscita HDMI.
SCART (solo per analogico): Selezionare il tipo di uscita video che sarà trasmesso alla vostra TV attraverso il cavo SCART (S-Video o videocomposito – CVBS). NOTA: Questa opzione è disponibile solo selezionando l'uscita Analogico.
Subwoofer: Aumenta o diminuisce il volume del subwoofer. Potete scegliere tra –10dB a +10dB in incrementi di 1dB.
Dynamic range: Questa impostazione porta le parti a volume più elevato di un film e quelle a volume più basso approssimativamente allo stesso livello sonoro. Questo permette di alzare il volume in modo che le parti a volume più basso siano ben udibili, senza che le parti a volume alto disturbino troppo. NOTA: Questa opzione funziona solo con programmi Dolby Digital appositamente codificati. Sono disponibili tre impostazioni:
Min: Non altera la riproduzione originale. Dovrebbe essere usata nel caso in cui il
livello del volume nella stanza può essere alto quanto desiderate. Medio: Applica una leggera compressione, in modo che i passaggi a volume più
alto siano ad un volume leggermente più basso. Max: Applica una maggiore compressione, in modo che i passaggi a volume più
alto siano ad un volume notevolmente più basso.
Delay: Questa impostazione indica il ritardo dell'uscita audio rispetto all'uscita video, il che permette di eliminare l'effetto "non sincronizzato" che può verificarsi quando il componente video o lo schermo video processano un segnale video. L'impostazione di default è di 90ms (90 millisecondi) e dovrebbe essere adeguata per la maggior parte dei programmi. Tuttavia, se volete migliorare la sincronizzazione per un particolare programma, potete cambiare l'impostazione nell'arco tra 0ms (nessun ritardo) e 150ms, in incrementi di 10ms.
HDMI Audio alla TV: Questo parametro attiva e disattiva la trasmissione audio HDMI alla vostra TV. Vi raccomandiamo di disattivare tale funzione, in modo da profittare al massimo delle eccezionali risorse del ricevitore e dei diffusori di HS 280/HS 210.
Ingresso Audio TV: Impostate questo parametro nell'ingresso a cui avete collegato l'uscita audio della vostra TV. Premendo il tasto TV del telecomando, sceglierete la TV come sorgente audio attiva e potrete usare il telecomando per controllare la vostra TV. Vedi Collegare le Sorgenti Audio, Line 1/Line2 In, pag. 16.
NOTA: Se avete collegato la TV a HS 280/HS 210 attraverso il cavo SCART, impostate questa funzione su SCART. Ogni volta che la TV sarà accesa, invierà un segnale a HS 280/HS 210, che automaticamente si collegherà all’ingresso SCART.
ITALIANO
Page 20
Ingresso Audio Video: Impostate questa funzione in modo che corrisponda all’ingresso a cui avete collegato l'uscita audio del componente video per cui avete programmato il telecomando. (NOTA: Se avete collegato il dispositivo video utilizzando il cavo SCART, impostate questa funzione su SCART.) Premendo il tasto Video del telecomando, sceglierete lo schermo video come sorgente audio attiva e potrete usare il telecomando per controllare il dispositivo video. Vedi Collegare le Sorgenti Audio, Line 1/Line2 In, pag. 16.
Impostazioni di Rete
Indirizzo IP: Questo è l’indirizzo unico di HS 280/HS 210 in rete. La rete
assegna automaticamente un indirizzo IP a HS 280/HS 210, quindi a meno che l'amministratore di rete o l'Internet Service Provider vi indichino di usare un indirizzo IP fisso, dovrete lasciare questa funzione su Automatico.
Nel caso in cui doveste usare un indirizzo IP fisso, selezionate Indirizzo IP, quindi selezionate Set e utilizzate i tasti numerici per inserire l'indirizzo IP e i numeri della maschera di sotto rete (subnet mask) che avete ricevuto sulla schermata che compare. Premete Enter quando avete finito.
Gateway: L'indirizzo del gateway collega la vostra rete locale a Internet. L'amministratore di rete e/o ISP (Internet Service Provider) assegnano automaticamente questo indirizzo, quindi a meno che l'amministratore di rete o ISP vi indichino di usare un indirizzo gateway fisso, dovrete lasciare questa funzione su Automatico.
Nel caso in cui doveste usare un indirizzo gateway fisso, selezionate Gateway, quindi selezionate Set e utilizzate i tasti numerici per inserire i numeri dell'indirizzo gateway che avete ricevuto sulla schermata che compare. Premete Enter quando avete finito.
DNS: E' il domain name server della rete. L'amministratore di rete e/o ISP assegnano automaticamente il DNS , quindi a meno che l'amministratore di rete o ISP vi indichino di usare un DNS fisso, dovrete lasciare questa funzione su Automatico.
Nel caso in cui doveste usare un DNS fisso, selezionate DNS, quindi selezionate Set e utilizzate i tasti numerici per inserire i numeri del DNS che avete ricevuto sulla schermata che compare. Premete Enter quando avete finito.
MAC: E' l’indirizzo unico di identificazione che il produttore ha assegnato a HS 280/ HS 210. Esso non può essere modificato dall'utente.
Wired: Se il vostro ISP o amministratore di rete vi assegnano un indirizzo IP, gateway o DNS fissi per HS 280/HS 210, dovrete impostare questa funzione su Attivo dopo aver inserito i numeri nelle schermate appropriate. La voce Wired (Disattivato) cambierà in Wired (Connesso).
Preferenze
Lingua Display: Imposta la lingua per il display sullo schermo (on-screen display
– OSD). La lingua di default è l'inglese, ma potete cambiarla in francese, tedesco, italiano, russo o spagnolo.
Audio Language and Subtitle Language: Imposta la lingua audio e dei sottotitoli di default per i DVD riprodotti con il lettore DVD integrato di HS 280/HS 210. La lingua impostata di default è l'inglese, ma potete cambiarla in francese, tedesco, italiano, russo o spagnolo. Per passare ad un'altra lingua non elencata in questo menu, selezionare Altro e usare la tastiera numerica per inserire il codice a 3 caratteri dalla lista dei codici a pag. 28.
NOTA: Se la lingua selezionata non è disponibile nel DVD in riproduzione, premere il tasto Menu Disco sul telecomando e cambiare la lingua usando il menu del disco.
Barra Volume: HS 280/HS 210 può mostrare la barra del volume ogni volta che cambiate il livello del volume. Selezionare Mostra per far apparire la barra volume (cfr illustrazione sottostante).
Timeout Display: Quando la luminosità del display è impostata su Off (vedi sotto), è possibile impostare il periodo di tempo durante cui il Display Informazioni di HS 280/ HS 210 rimarrà acceso dopo ogni comando. (Alcune persone trovano che il display può distrarre durante la visione di un film). È possibile far restare acceso il Display Informazioni per 0, 5, 10 o 15 secondi.
Luminosità Display: Potete impostare la luminosità del Display Informazioni di HS 280/ HS 210.
Supporto PBC: Attiva il PBC (Play Back Control) per i dischi VCD.
20
Page 21
Salvaschermo: Attiva il salvaschermo di HS 280/HS 210 per prevenire che le immagini restino impresse nello schermo. Se collegate HS 280/HS 210 ad uno schermo al plasma o ad una TV a tubo catodico (CRT) o a un video proiettore, vi consigliamo di attivare il salvaschermo.
Icona Mostra Angolazione: Determina se l'Icona Angolazione apparirà sullo schermo quando il DVD in riproduzione ha diverse angolazioni d'immagine disponibili.
Informazioni: Contiene informazioni circa le versioni dei programmi installati sul vostro HS 280/HS 210.
Menu Attività
Il Menu Attività è la schermata iniziale di HS 280/HS 210, in cui sono elencate tutte le principali funzioni: Segnalibri, Riproduzioni Dischi, Radio, Ingressi Audio, USB, Rete e Impostazioni.
NOTA: Se selezionate un oggetto con segnalibro da una sorgente che non è al momento collegata a HS 280/HS 210, il menu sullo schermo mostrerà un'icona "non valido" vicino all'angolo in alto a destra.
Uso del Lettore DVD
Precauzioni nel manipolare i dischi
Per tenere il disco pulito, maneggiarlo tenendolo per i bordi. Non toccare la
superficie.
Non attaccare carta o scotch sul disco. Nel caso in cui della colla (o una sostanza
simile) sia presente sul disco, rimuovere completamente la sostanza prima di utilizzare il disco.
Non esporre il disco alla luce diretta del sole o a fonti di calore.
Non lasciarlo al sole in una macchina parcheggiata, poiché potrebbe esserci un
notevole aumento di temperatura nella macchina. Dopo aver riprodotto il disco, riporlo nella sua custodia.
Non scrivere sulla parte scrivibile con una penna a sfera o con altri oggetti per
scrivere appuntiti. Fare attenzione a non fare cadere o piegare il disco.
ITALIANO
A partire da qualsiasi menu attivo sullo schermo, premendo il tasto Attività si torna al Menu Attività.
Segnalibri (Bookmark)
La funzione Segnalibri di HS 280/HS 210 vi permette di salvare la locazione di media usati di frequente, in modo da potervi accedere con una minima combinazione di tasti. Questa funzione può essere particolarmente utile se siete connessi a una rete in cui i media sono localizzati su diversi dispositivi. Tra gli oggetti che possono essere salvati nei segnalibri sono inclusi:
File MP3, JPEG, AVI, o MP4 su un dispositivo in rete o un dispositivo USB connesso
Stazioni radio FM impostate
Connessioni di ingressi audio
Per inserire un segnalibro su un oggetto, premere con il tasto cursore destro su di esso e selezionare Aggiungi a Segnalibri.
Per selezionare un Segnalibro
Premere il tasto bookmark
– o –
Premere il tasto Attività e selezionare Segnalibri.
Una lista dei vostri segnalibri apparirà sullo schermo. Scorrere la lista fino all'oggetto che vi interessa e premere il tasto Enter.
Precauzioni per pulire i dischi
Prima di riprodurlo, pulire il disco con un panno. Pulire il disco procedendo dal
centro verso l'esterno. Non usare solventi come benzene, diluente, detergenti disponibili in commercio o
spray antistatici usati per i dischi in vinile.
Codice di Regione
HS 280/HS 210 riprodurrà solo dischi codificati con il Codice di Regione 2 o dischi non dotati di codice di regione (Regione 0). Non saranno riprodotti i dischi con altri codici di regione.
Diritti d'Autore
Il materiale audio-visivo può consistere in oggetti protetti da copyright, che non possono essere registrati senza il permesso del proprietario dei diritti. Si prega di far riferimento alla normativa sulla protezione del copyright.
Protezione dalla Copiatura
HS 280/HS 210 è compatibile HDCP (High-Definition CopyProtection). Anche uno schermo video deve essere compatibile HCDP per essere collegato attraverso HDMI.
Il lettore DVD di HS 280/HS 210 supporta la protezione Macrovision® contro le copie. Su DVD che contengono un codice per la protezione dalle copie, se i contenuti sono copiati utilizzando un videoregistratore, il codice di protezione copia non permette alla videocassetta copiata una riproduzione normale.
Page 22
Formati disco supportati
Play Disc
Play Disc
= Disc Player Operation
HS 280/HS 210 può riprodurre i seguenti formati di dischi in dimensioni 5" (12cm) e 3" (8cm): DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, CD, CD-R, CD-RW, VCD, S-VCD, MP3, e WMA (v7-v8). Può anche riprodurre dischi con file immagine in formato JPEG.
NOTA: Alcuni dischi potrebbero avere caratteristiche non compatibili con il lettore di HS 280/HS 210. Allo stesso modo, sebbene i DVD abbiano una vasta gamma di opzioni, non tutti i dischi contengono tutte le funzioni che il sistema DVD può offrire. Per esempio il lettore DVD è compatibile con dischi ad angolazione di immagine multipla, ma alcuni dischi non hanno una codifica particolare per una riproduzione multiangolare. Per assicurarsi che una specifica caratteristica o opzione audio siano disponibili su un disco, controllare le opzioni riportate sulla custodia del disco stesso.
La capacità di riproduzione per dischi CD-R, CD-RW, WMA, JPEG, MP3, VCD/SVCD, DVD-R, DVD+R, DVD-RW e DVD+RW può variare in base alle variazioni nella qualità dei dischi e al registratore utilizzato per creare il disco.
Caricare un disco
Tenere il disco in posizione orizzontale mentre lo si carica. Inserirlo delicatamente nel Cassetto Disco. Il meccanismo di caricamento dei dischi prenderà il disco e lo inserirà nell'unità.
Non caricare più di un disco nel cassetto disco.
Non caricare il disco al contrario.
È possibile caricare un disco anche guardando o ascoltando un'altra sorgente (come ad esempio la radio), senza interruzione. Il disco non sarà riprodotto automaticamente.
Quando nessun disco è caricato in HS 280/HS 210, la voce Riproduci Disco sul menu Attività è contrassegnata da un'icona di divieto.
Operazioni Lettore DVD
Tasto Disco: Seleziona il DVD integrato in HS 280/HS 210 come sorgente attiva e riproduce il disco inserito nel lettore. NOTA: Premendo questo pulsante quando HS 280/HS 210 è in Standby, il sistema si accenderà.
Tasto Opzioni: Vi permette di impostare le seguenti opzioni durante la riproduzione di un DVD:
Quando un disco è caricato in HS 280/HS 210, la voce Riproduci Disco sul menu Attività non è contrassegnata da un'icona di divieto.
Riprodurre i dischi
Una volta caricato il disco, esso può essere riprodotto:
Premendo il tasto Disco sul telecomando
– o –
Premendo il tasto Attività sul telecomando e selezionando Riproduci Disco.
Usare questi tasti sul telecomando per controllare le funzioni di riproduzione:
Audio: Vi permette di scegliere tra le diverse tracce audio disponibili sul disco.
Sottotitoli: Vi permette di attivare i sottotitoli e di selezionarne la lingua.
Status: Cambia lo status del display (vedi figura sottoriportata) nei seguenti modi: Off, On (rimane acceso cinque secondi), e Sticky –fisso– (rimane acceso fino a quando non lo spegnerete).
Random: Attiva e disattiva la Riproduzione Random.
Ripeti: Cambia la modalità di ripetizione tra le seguenti possibilità: Off, Tutto, Titolo,
Capitolo.
A-B: Attiva e disattiva la funzione di ripetizione da A a B e vi permette di
impostare i punti A e B sul disco. Time Mode: Vi permette di avanzare in qualsiasi punto del disco. Utilizzare la
tastiera per inserire l'ora, o utilizzare le frecce cursori destra e sinistra (vedi Comandi Cursore, pag. 10) per selezionare ore, minuti e secondi e usare i tasti cursore su e giù per impostare il tempo. Quando avete finito, premete il tasto Enter e HS 280/HS 210 andrà direttamente a quel punto del disco.
22
Page 23
Angolazione: Vi permette di scegliere tra le diverse angolazioni d'immagine
presenti sul disco.
NOTA: Le opzioni dipendono dai dischi. Alcune opzioni potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi.
Comandi Cursore: Usare questi comandi per muoversi tra le voci del menu sullo schermo.
Tasto Enter: Premere il tasto Enter per selezionare la voce evidenziata nel menu sullo schermo.
Tasto Menu Disco: Mostra il menu del DVD (o la lista dei brani del CD) che è stato inserito in HS 280/HS 210.
Tasto Eject: Espelle il disco. NOTA: Se il disco espulso non viene rimosso entro 20 secondi, verrà automaticamente ricaricato nel lettore DVD per protezione.
Tasto Ripetizione: Durante la riproduzione di un DVD, questo tasto permette di passare ciclicamente tra le seguenti modalità di ripetizione: Titolo, Capitolo, Off. Durante la riproduzione di un CD o durante l'ascolto di un media salvato in un dispositivo USB o nella rete locale LAN, questo tasto dà accesso alle seguenti modalità di ripetizione: Brano, Tutti, Off.
Tasto Random: Durante la riproduzione di un disco, questo tasto riprodurrà tutti i brani del disco in ordine casuale.
I
0 Premere per interrompere la riproduzione nel punto corrente.
J Premere per passare all'inizio del brano successivo.
G Premere per tornare indietro nella traccia corrente del disco. Per i DVD, ogni
Premere una volta questo tasto per tornare all’inizio della traccia corrente. Premere due volte per tornare all'inizio della traccia precedente. L'icona I apparirà temporaneamente nell'angolo in alto a destra dello schermo.
pressione cambia la velocità di riproduzione all'indietro tra 1x, 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Premendo il tasto mentre il DVD è in pausa farà andare il DVD all'indietro in moviola. Ogni pressione cambia la velocità della moviola tra 1x, 2x, 4x e 8x.
Selezionare Ricerca Automatica. HS 280/HS 210 ricercherà tutte le stazioni FM disponibili nella vostra zona e produrrà una lista delle loro frequenze.
Questa lista diventerà l'elenco delle stazioni programmate. Usate i tasti su e giù per scorrere la lista delle stazioni. Scorrendo, la radio si sintonizzerà su ogni stazione evidenziata.
Dopo circa 20 secondi (o premendo il tasto Enter), la radio rimarrà sintonizzata sulla stazione e il display mostrerà il selettore radio.
ITALIANO
B
1 Premere per riprodurre il disco caricato. Mentre il disco è in riproduzione,
/
premere il tasto per metterlo in pausa. Premendo il tasto durante la riproduzione di un DVD si avrà un fermo immagine sull'immagine corrente.
H Premere per avanzare nella traccia corrente del disco. Per i DVD, ogni
pressione cambia la velocità di riproduzione veloce tra 1x, 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Premendo il tasto mentre il DVD è in pausa farà andare il DVD avanti in moviola. Ogni pressione cambia la velocità della moviola tra 1x, 2x, 4x e 8x.
Tasti numerici: Usare questi tasti per selezionare uno specifico numero di brano durante la riproduzione del disco.
Uso del Sintonizzatore FM
Per ascoltare la radio FM:
Premere il tasto Radio sul telecomando
– o –
Premere il tasto Attività sul telecomando e selezionare Radio.
Prima di poter ascoltare la radio, HS 280/HS 210 deve trovare le stazioni radio disponibili nella vostra zona. Premere il tasto cursore destro (vedi Comandi Cursore, pag. 10) per accedere alle opzioni radio.
Per cambiare la stazione mentre il selettore radio è in funzione, premere il tasto Canale +/– o i tasti cursore su e giù. La radio si sintonizzerà sulla stazione radio precedente o successiva sulla lista.
Per aprire la lista di canali radio predefiniti (stazioni radio predefinite - vedi sopra) mentre il selettore radio è sullo schermo, premere il tasto cursore sinistro.
Page 24
Opzioni Stazione Radio
Per vedere le opzioni per una stazione radio evidenziata mentre HS 280/HS 210 mostra la lista dei canali radio, premere il tasto cursore destro.
Evidenziate l'opzione che vi interessa, poi premete il tasto Enter.
Cerca Su: Cerca la prossima stazione radio sintonizzabile sopra quella evidenziata.
Cerca Giù: Cerca la prossima stazione radio sintonizzabile sotto quella evidenziata.
Step Up: Cambia la frequenza della radio evidenziata incrementandola di 0,1 MHz
ogni volta che premete il tasto Enter.
Step Down: Cambia la frequenza della radio evidenziata diminuendola di 0,1 MHz ogni volta che premete il tasto Enter.
Capture Name: Ricerca il nome della stazione radio e lo assegna al canale sulla lista delle stazioni radio (se il canale radio trasmette l'informazione).
Nuovo: Crea una copia delle impostazioni correnti (con il nome "Nuovo").
Rinomina: Permette di utilizzare i tasti numerici per assegnare un nuovo nome
personalizzato alla stazione radio evidenziata.
Cancella: Cancella la stazione radio evidenziata dalla lista.
NOTA: Per cancellare tutte le stazioni radio dalla lista:
Premere il tasto Attività.1.
Evidenziare Radio e premere il tasto cursore destro.2.
Selezionare Cancella tutto e premere il tasto Enter.3.
Aggiungi a Segnalibri: Aggiunge la stazione evidenziata alla vostra lista di segnalibri (vedi Segnalibri, pag. 21 per maggiori informazioni).
Ascolto di Sorgenti Audio
Se avete utilizzato il Menu Impostazioni per assegnare le connessioni degli ingressi ai tasti del telecomando TV e Video, HS 280/HS 210 automaticamente attiverà questi ingressi ogni volta che premerete sul telecomando i tasti TV o Video. Vedi Menu Impostazioni: Impostazioni Audio: Ingresso Audio TV e Ingresso Audio Video, pag. 19 e 20 per maggiori informazioni.
Potete anche selezionare manualmente un dispositivo audio collegato a uno qualsiasi degli ingressi Line o digitali di HS 280/HS 210:
Press the Activity button1.
Select Audio Inputs. The input-connection list will appear.2.
Evidenziare l'ingresso a cui in dispositivo è collegato e premere il tasto Enter.3.
NOTA: Se avete collegato la TV al ricevitore utilizzando il cavo SCART, HS 280/HS 210 attiverà automaticamente l'ingresso SCART ogni volta che la TV sarà accesa. Vedi Impostazioni Audio/Ingresso Audio TV, pag. 19.
Se una sorgente audio è selezionata al momento in cui il ricevitore viene posto in Standby, questa sarà automaticamente la sorgente audio selezionata la prossima volta che il ricevitore sarà acceso.
Per rendere più semplice l'identificazione dei dispositivi collegati ai diversi ingressi, tutti gli ingressi possono essere rinominati. Sulla lista degli ingressi sullo schermo, (vedi sopra), evidenziare l'ingresso da rinominare e premere il tasto cursore destro (vedi Comandi Cursore, pag. 10). Il Menu opzioni comparirà sullo schermo.
Selezionare Rinomina e utilizzare i tasti numerici del telecomando per inserire un nome diverso per uno qualsiasi degli ingressi.
Riproduzione file da dispositivi USB
HS 280/HS 210 può visualizzare file immagine in formato JPEG, riprodurre file audio MP3 (fino a 320 kbps bitrate) e riprodurre file video AVI, MP4 (fino a 4Mbp s bitrate) salvati su un dispositivo USB. Per accedere ai file su un dispositivo collegato ad una delle porte USB di HS 280/HS 210:
Premendo il tasto USB sul telecomando
– o –
Premendo il tasto Attività sul telecomando e selezionando USB. Se più di un
dispositivo USB è collegato, entrambi i nomi dei dispositivi compariranno.
24
Page 25
Selezionare il dispositivo desiderato, poi navigare tra le cartelle sul dispositivo fino al media da visualizzare o ascoltare
Per riprodurre un oggetto, evidenziarlo e selezionarlo dalla lista.
Vedere Immagini
Selezionando un file JPEG, l'immagine sarà visualizzata sulla TV (Un indicatore di Pausa (1) comparirà nell'angolo in alto a destra dello schermo).
Se il file MP3 selezionato è dotato di un tag ID3 con la copertina dell'album, HS 280/ HS 210 visualizzerà tale immagine sullo schermo.
NOTA: Se nella cartella è contenuta una combinazione di file MP3 e JPEG, selezionando un file MP3 non dotato di tag ID3 con la copertina dell'album, i file JPEG saranno visualizzati come presentazione nell'area dello schermo riservata alla visualizzazione della copertina dell'album.
Per passare al file JPEG precedente o successivo, premere i tasti J o I. Per uscire e tornare alla lista dei file, premere il tasto
Premendo il tasto B mentre HS 280/HS 210 sta visualizzando un'immagine, si avvierà una presentazione che mostrerà tutti i file JPEG presenti nella cartella corrente, in ordine alfabetico secondo il nome del file. In modalità presentazione i tasti I, J e 0 funzionano come quando si sta visualizzando un singolo file JPEG.
NOTA: E' possibile cambiare il tempo in cui ogni immagine è visualizzata sullo schermo durante una presentazione premendo il tasto cursore destro durante la presentazione stessa.
0.
Riprodurre Musica
Selezionando un file MP3, esso sarà riprodotto. Se altri file MP3 compaiono sullo schermo, HS 280/HS 210 li riprodurrà tutti, nell'ordine in cui sono elencati sullo schermo.
ITALIANO
Riprodurre Video
Selezionando un file video, esso sarà riprodotto. Se altri file video compaiono sullo schermo, HS 280/HS 210 li riprodurrà tutti, nell'ordine in cui sono elencati sullo schermo.
Riproduzione file da Dispositivi in Rete
HS 280/HS 210 può visualizzare file immagine in formato JPEG, riprodurre file audio MP3 (fino a 320 kbps bitrate) e riprodurre file video AVI, MP4 (fino a 4Mbp s bitrate) salvati su dispositivi compatibili che si trovano nella rete connessa alla presa Ethernet di HS 280/HS 210. Perché l'HS 280/HS 210 si interfacci a una periferica di rete sulla LAN, la periferica deve funzionare con un software compatibile UPnP-come Windows Media Player, MediaLink o EyeConnect. L'HS 280/HS 210 non supporta la connessione Ethernet via proxy.
Condividere File
Prima di poter accedere ai file localizzati su altri dispositivi via rete, ogni dispositivo deve dare a HS 280/HS 210 il permesso di condividere i file. Su un computer operante in Windows, si utilizzerà Windows Media Player:
Aprire Windows Media Player sul computer.1.
Aprire il menu Catalogo multimediale e selezionare Condivisione File 2. Multimediali. Comparirà la finestra di Condivisione File Multimediali.
Page 26
Cliccare su "Condividi File Multimediali del computer in uso", poi cliccare sull'icona di
3. HS 280/HS 210 e selezionare Permetti, poi selezionare OK.
I media del dispositivo dovrebbero essere accessibili a HS 280/HS 210.
NOTA: Per abilitare la condivisione di file con altri tipi di computer, sistemi operativi o media player UPnP, fare riferimento alle istruzioni del computer, del sistema operativo o del programma.
Per accedere a file su dispositivi in rete:
Premere il tasto Rete sul telecomando – o – Premere il tasto Attività sul telecomando e selezionare Rete. I nomi di tutti i dispositivi in rete che hanno dato il permesso di condividere file compariranno sullo schermo. Selezionare il dispositivo su cui è presente il media desiderato.
Selezionare il tipo di media che si vuole visualizzare o ascoltare.
Vedere Immagini
Selezionando Immagini, comparirà una lista dei vari modi per accedere ai file immagine nel dispositivo in rete.
Selezionando un file JPEG, l'immagine sarà visualizzata sulla TV (Un indicatore di Pausa comparirà nell'angolo in alto a destra dello schermo).
Per passare al file JPEG precedente o successivo, premere i tasti J o I. Per uscire e tornare alla lista dei file, premere il tasto
Premere il tasto Bmentre HS 280/HS 210 sta visualizzando un'immagine, avvierà una presentazione che mostrerà tutti i file JPEG presenti nella cartella corrente nell'ordine in cui compaiono sullo schermo. In modalità presentazione i tasti J, I e 0 funzionano come quando si sta visualizzando un singolo file JPEG.
NOTA: E' possibile cambiare il tempo in cui ogni immagine è visualizzata sullo schermo durante una presentazione premendo il tasto cursore destro durante la presentazione stessa. Le opzioni disponibili variano tra 1 e 10 secondi.
0 .
Riprodurre Musica
Selezionando Musica, comparirà una lista dei vari modi per accedere ai file MP3 presenti nel dispositivo in rete.
Selezionare un modo di accedere alle immagini, quindi andare alle immagini che si vogliono visualizzare.
Selezionare un modo di accedere alla musica, quindi andare alla musica che si vuole ascoltare.
Selezionando un file MP3, esso sarà riprodotto.
26
Page 27
Nel caso in cui nella cartella che avete selezionato siano presenti altri file MP3, HS 280/HS 210 li riprodurrà tutti, nell'ordine in cui sono elencati sullo schermo.
Per passare al file MP3 precedente o successivo, premere i tasti
Per mettere in pausa la riproduzione, premere il tasto B riproduzione premere ancora il tasto.
Per uscire e tornare alla lista dei file, premere il tasto
0.
J o I.
1. Per riprendere la
/
Riprodurre Video
Selezionando un file video, esso sarà riprodotto, Se altri file video compaiono sullo schermo, HS 280/HS 210 li riprodurrà tutti, nell'ordine in cui sono elencati sullo schermo.
Risoluzione dei Problemi
Se il vostro sistema HS 280/HS 210 non funziona come dovrebbe, controllate se il problema è illustrato in questa sezione prima di chiamare il rivenditore o contattare Harman Kardon.
Il ricevitore non si accende (L'Indicatore di Accensione non è acceso):
Controllare che il Cavo di Alimentazione sia propriamente inserito nel
connettore per l'alimentazione del ricevitore.
Controllare che il Cavo di Alimentazione sia inserito in una presa attiva e non controllata da un interruttore.
Proviene suono dai diffusori di HS 280/HS 210, ma non c'è immagine sul televisore:
Controllare la connessione tra ricevitore e TV.
Controllare che la TV sia accesa e impostata sull'ingresso audio corretto.
Assicurarsi che tutte le selezioni effettuate in Impostazioni: Video Menu siano
corrette per la vostra TV.
Se state utilizzando la connessione HDMI, assicuratevi che la vostra TV o lo schermo video siano compatibili HDMI. Se la TV non è compatibile HDMI, scollegare il cavo HDMI e utilizzare la connessione S-Video o Videocomposito del ricevitore.
Se non proviene alcun suono dal subwoofer:
Verificare che il Cavo di alimentazione sia collegato a una presa di corrente
attiva.
Verificare che l'Interruttore Principale del subwoofer sia posizionato su ON. Assicurarsi che il Controllo Volume del Subwoofer non sia sul minimo
(completamente ruotato in senso antiorario).
Controllare i collegamenti audio tra ricevitore e subwoofer. Controllare le Impostazioni del ricevitore: Audio: Subwoofer e assicurarsi che il
volume del subwoofer non sia stato regolato su –10dB.
C'è un ronzio costante nel suono:
Controllare che tutti i cavi siano inseriti completamente nei relativi connettori.
Controllare che tutti i cavi si trovino ad una distanza di almeno 3m (9,8 piedi)
da luci fluorescenti.
Controllare che tutti i connettori siano puliti. Se necessario, pulirli con un panno leggermente inumidito con l'alcool.
Posizionare l'interruttore del subwoofer su Off. Se il ronzio scompare, c'è un anello di massa tra il ricevitore e il subwoofer.
Inserire il cavo di alimentazione del subwoofer nella stessa presa a cui è collegato il ricevitore dovrebbe eliminare l’anello di massa.
Il disco non viene riprodotto:
Controllare che il disco sia inserito correttamente (lato con etichetta sopra).
Controllare che il disco sia del tipo corretto: DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R/RW,
VCD, SVCD, CD, CD-R/RW, MP3, WMA (v7 e v8). Gli altri tipi di disco non sono riprodotti.
Controllare che la superficie del disco sia pulita e non graffiata.
Un rumore o un'altra interferenza si producono durante la riproduzione di un DVD con HS 280:
Controllare che la superficie del disco sia pulita e non graffiata.
Se l'uscita video del ricevitore è collegata alla vostra TV attraverso il vostro
videoregistratore, il programma di protezione dalle copie presente su alcuni DVD potrebbe compromettere la qualità dell'immagine. Collegare il ricevitore direttamente all'ingresso video della TV.
Suono e immagine non sono sincronizzati:
Controllare Impostazioni Audio: Menu Delay e cambiare l'impostazione Delay
per rimettere in sincronia suono e immagini.
HS 280/HS 210 non riesce a sintonizzare stazioni radio:
Controllare che l'antenna FM sia collegata correttamente.
Regolare la posizione dell'antenna. Se necessario utilizzare un'antenna FM
autoalimentata o un antenna FM da esterno.
Il ricevitore non risponde ai comandi del telecomando:
Sostituire tutte e tre le batterie del telecomando con batterie nuove,
assicurandosi di inserirle correttamente.
Tenere il telecomando più vicino al ricevitore. Controllare che il sensore telecomando del ricevitore possa vedere il
telecomando. Se necessario, usare un ricevitore IR esterno HE 1000 Harman Kardon.
Il telecomando non controlla i dispositivi programmati (TV o Video):
Controllare di aver premuto i tasti TV o Video sul telecomando prima di cercare
di controllare il dispositivo.
Riprogrammare i comandi del dispositivo nel telecomando.
Il simbolo Ø compare sullo schermo premendo un tasto sul telecomando:
La funzione selezionata non è permessa nel momento in cui il tasto è premuto.
Il ricevitore non risponde ai comandi o opera in maniera non corretta:
Staccare il cavo di alimentazione dalla presa, aspettare 30 secondi e
riattaccarlo.
Potete trovare maggiori informazioni sulla risoluzione dei problemi nel link FAQ sulla pagina di Supporto del sito www.harmankardon.com.
ITALIANO
Page 28
Lista Codici Lingue DVD
La disponibilità di una specifica lingua per l'audio o i sottotitoli di un DVD dipende dalle scelte fatte dal produttore del disco. Si dovrebbe sempre consultare la copertina del disco per avere informazioni sulle lingue presenti. È possibile che sia necessario digitare un codice dalla presente lista per accedere ad una lingua in particolare.
Lingue Codici
Abkhazian ABK Afar AAR Afrikaans AFR Albanian ALB Amharic AMH Arabic ARA Armenian ARM Assamese ASM Aymara AYM Azerbaijani AZE Bashkir BAK Basque BAQ Bengali BEN Bihari languages BIH Bislama BIS Bosnian BOS Breton BRE Bulgarian BUL Burmese BUR Catalan C AT Central Khmer KHM Chinese CHI Corsican COS Croatian SCR Czech CZE Danish DAN Dutch DUT Dzongkha DZO English ENG Esperanto ESP Estonian EST Faroese FAO Fijian FIJ Finnish FIN French FRE Gaelic GAE Galician GLG Georgian GEO German GER Greek, Modern (post 1453) GRE Guarani GRN Gujarati GUJ Hausa HAU Hebrew HEB Hindi HIN Hungarian HUN Icelandic ICE Indonesian IND Interlingua INA Inuktitut IKU Inupiaq IPK Irish IRI Italian ITA Japanese JPN Javanese JAV Kalaallisut KAL Kannada KAN Kashmiri KAS Kazakh KAZ Kinyarwanda KIN Korean KOR Kurdish KUR Kyrgyz KIR Lao LAO Latin L AT Latvian LAV Lingala LIN
Lingue Codici
Lithuanian LIT Macedonian MAC Malagasy MLG Malay M AY Maltese MLT Maori MAO Marathi MAR Moldavian MOL Mongolian MON Nauru NAU Nepali NEP Norwegian NOR Occitan (post 1500) OCI Oriya ORI Oromo ORM Panjabi PA N Persian PER Polish POL Portuguese POR Pushto PUS Quechua QUE Romanian RON Romansh ROH Rundi RUN Russian RUS Samoan SMO Sango SAG Sanskrit SAN Serbian SCC Shona SNA Sindhi SND Sinhala SIN Slovak S LO Slovenian SLV Somali SOM Sotho, Southern SOT Spanish S PA Sundanese SUN Swahili SWA Swati SSW Swedish SWE Tagalog TGL Tajik TGK Tamil TAM Tatar TAT Telugu TEL Thai THA Tibetan TIB Tigrinya TIR Tonga (Nyasa) TOG Tsonga TS O Tswana TSN Turkish TUR Turkmen TUK Twi TWI Ukrainian UKR Urdu URD Uzbek UZB Vietnamese VIE Volapük VOL Welsh WEL Western Frisian FRY Wolof WOL Xhosa XHO Yiddish YID Yoruba YO R Zulu ZUL
28
Page 29
Specifiche
Ricevitore HS 280/HS 210
Sezione Audio
Potenza media continua, modalità stereo (FTC): 65 watt per canale, 120Hz – 20 Hz,@ <0.3% THD, entrambi i canali in funzione a 6 ohm
Sensibilità/Impedenza d'ingresso (ingressi Line): 240mV/47k ohm Risposta in frequenza @ 1W (±3dB): 120Hz – 20kHz Distorsione di intermodulazione transitoria (TIM): <0.2%
Sezione Sintonizzatore FM
Gamma frequenze: 87.5 – 108.0MHz Sensibilità utile IHF: 3.0V/14.7 dBf Rapporto segnale-rumore (mono/stereo): 65dB/60dB Distorsione mono/stereo: 0.3%/0.5% Separazione stereo: 40dB @ 1kHz Selettività ±400kHz: 65dB Reiezione d'immagine: 40dB Reiezione IF: 70dB
Sezione Lettore DVD
Formato dischi supportati: 5" (12cm) o 3" (8cm) DVD Video, DVD-Audio, standard­conforming DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, VCD, CD, CD-R, CD-RW, dischi MP3 (fino a 320kbps bitrate), o WMA (v7-v8).
Codice di Regione: 2 DVD: Single-side/single-layer, single-side/dual-layer,dual-side/dual-layer Formati audio: Dolby Digital, PCM lineare, MP3 (fino a 320kbps bitrate),
Windows Media 7 o 8 Formato immagini fisse: JPEG Sistema segnale video: NTSC or PAL Uscita videocomposito: IV p-p/75 ohm, sincronizzazione negativa Uscita S-Video: Y/luminanza: IV p-p/75 ohm, sincronizzazione negativa; C/crominanza: 0.3V p-p Risposta in frequenza: DVD (PCM lineare): 20Hz – 22kHz, ±1.0dB, CD: 20Hz – 22kHz ±1.0dB Rapporto segnale-rumore: 90dB (pesato A) Dynamic range: DVD/CD: 92dB (16-bit) THD/1kHz: DVD/CD: 0.01% Wow & flutter: Sotto i limiti misurabili
Sezione Video
Formato televisione: Automatico o PAL (da selezionare) Livello/Impedenza di uscita: 1.0Vp-p/75 ohm Risposta video in frequenza: (videocomposito e S-Video) 10Hz – 8MHz (–3dB) Versione HDMI™: 1.2
Speaker System
Risposta in Frequenza: 45Hz – 20kHz (-6dB)
Satelliti SAT TS60 (per HS 280)
Potenza consigliata: 10 ~ 80 watt Impedenza: 8 ohm nominale Sensibilità: 83dB a 2.83V/1 metro Tweeter: Un dome tweeter da 19mm (3/4"), con schermatura magnetica Midrange: Un driver da 75mm (3"), con schermatura magnetica, driver flat-panel
Dimensioni:
Altezza 299mm (11-25/32 pollici) Larghezza 110mm (4-11/32 pollici) Profondità 88mm (3-15/32 pollici) Peso 1.5 kg (3,3 lb) La misura in altezza include le basi removibili.
Satelliti SAT-T S11 (per HS 210)
Alimentazione consigliata:10 ~ 120 watt Impedenza: 8 ohms nominali Sensibilità: 86dB @ 2.83V/1 metro Tweeter: da 12mm (1/2") , video-schermato Midrange: Driver duali da 75mm (3"), video-schermati
Dimensioni:
Altezza 243mm (9-9/16 pollici) Larghezza 100mm (3-15/16 pollici) Profondità 92mm (3-5/8 pollici) Peso 1.0 kg (2.2 lb)
Subwoofer HKTS200SUB
Alimentazione: AC 220–240V, 50/60 Hz, 200W Potenza di Amplificazione: 200 watt RMS Woofer: cono da 8", a chiusura ermetica Ingresso Trigger Esterno: 3 ~ 30 volt AC/DC
Dimensioni:
Altezza 353mm (13-29/32 pollici) Larghezza 267mm (10-1/2 pollici) Profondità 267mm (10-1/2 pollici) Peso 9.0 kg (19,8 lb La misura in altezza include la base del prodotto. Caratteristiche, specifiche e aspetto possono cambiare senza preavviso.
ITALIANO
Generali
Potenza richiesta: AC 100–240V ~ 50/60Hz Consumo: 300W massimo, 1W Standby Dimensioni Unità Imballaggio Altezza 98mm (3-7/8 pollici) 197mm (7-3/4 pollici) Larghezza 350mm (13-25/32 pollici) 484mm (19-1/16 pollici) Profondità 280mm (11 pollici) 355mm (14 pollici) Peso 3.5kg (7.7 lb) 6.1kg (13.4 lb) La misura della profondità include i terminali di connessione. La misura dell'altezza
include base e telaio.
Page 30
Harman Consumer Group, Inc. 8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA
516.255.4545 (valido solo per gli USA)
www.harmankardon.com
Fabbricato in R.P.C.
©2010 Harman International Industries, Incorporated. Tutti i diritti sono riservati.
Funzionalità, specifiche e aspetto sono soggetti a modifica senza preavviso.
Harman Kardon e CMMD sono marchi d Harman International Industries, Incorporated, registrato negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Designed to Entertain è un marchio di Harman International Industries, Incorporated.
Dolby e il simbolo doppia-D sono marchi registrati di Dolby Laboratories. EyeConnect è un marchio di Elgato Systems. HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di HDMI Licensing LLC. Macintosh è un marchio di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Questo prodotto è dotato di una tecnologia di protezione dei diritti d’autore tutelata da brevetti U.S.A. e da altri diritti di proprietà intellettuale. L’utilizzo di tale tecnologia di protezione dei diritti d’autore deve essere autorizzato da Rovi Corporation ed è inteso unicamente per la visione domestica e per altre attività di visione limitate, salvo diversa autorizzazione di Rovi Corporation. Sono proibiti lo smontaggio o le operazioni di ingegneria inversa. Windows e Windows Media sono marchi di Microsoft Corporation registrato negli Stati Uniti e/o in altri paesi. WMA (Windows Media Audio) è un formato file sviluppato da Microsoft Corporation.
Part# 01.00.YS.SM1.E2589
30
Loading...