I simboli visualizzano le impostazioni
attuali e la condizione di funzionamento
del telefono
3 Tasti funzione (
¢ pag. 20, ¢ pag. 35)
4 Tasto messaggi (
¢ pag. 21)
Accede alla lista delle chiamate e alla lista
dei messaggi;
lampeggia: nuovo messaggio o nuova
chiamata
5 Tasto di fine chiamata, accensione/spe-
gnimento
Termina la chiamata; annulla la funzione;
torna al livello precedente di menu
(premere brevemente); torna in stand-by
(premere a lungo); accende spegne il
portatile (premere a lungo in stand-by)
6 Tasto cancelletto
Blocca/sblocca la tastiera (premere a lungo
in stand-by); alterna tra scrittura con lettere
maiuscole, minuscole e cifre;
inserire pausa di selezione (premere
a lungo)
7 Microfono
8 Tas to R
Consultazione (Flash) (premere a lungo)
9 Presa per auricolare (
¢ pag. 16)
10 Tasto asterisco
in stand-by: disattiva le suonerie (premere
a lungo); durante la comunicazione:
commuta tra selezione ad impulsi/a toni
(premere brevemente);
durante l’inserimento di testo: apre la
cartella dei caratteri speciali
11 Tas to 1
Interroga la segreteria telefonica interna
(solo 530A)/segreteria di rete (premere a lungo)
12 Tasto impegno linea/ viva voce
seleziona il numero visualizzato;
risponde ad una chiamata; commuta tra il
ricevitore e il viva voce;
apre la lista dei numeri selezionati (premere
brevemente); avvia la selezione (premere a
lungo);
13 Tasto di navigazione/menu (
¢ pag. 19)
Breve descrizione del Gigaset Dune (CL540/CL540A)
Portatile
de fr it3
Breve descrizione del Gigaset Dune (CL540/CL540A)
4
7
5
2
6
1
3
Base con segreteria telefonica (CL540A)
1 Display
acceso: la segreteria telefonica è attivata. Viene
visualizzato il numero di nuovi messaggi.
00 lampeggia: la segreteria telefonica sta
registrando un messaggio.
lampeggia lentamente: sono presenti nuovi
messaggi. Viene visualizzato il numero di nuovi
messaggi.
99 lampeggia velocemente: la segreteria è piena.
2 Tasto accensione/spegnimento/riproduzione/
stop
Attivare/disattivare la segreter ia telefonica (premere
a lungo);
Se presenti riprodurre i nuovi messaggi, altrimenti i
messaggi vecchi oppure interrompere la
riproduzione (premere brevemente).
Durante la riproduzione del messaggio:
3 Tasto avanti
Per passare al messaggio successivo.
4 Tas to in die tro
Premere brevemente:
Durante la riproduzione time-stamp tornare al
messaggio precedente; durante la riproduzione dei
messaggi (< 5 sec.) tornare all’inizio del messaggio,
durante la riproduzione dei messaggi (> 5 sec.)
tornare indietro di 5 secondi.
Premere a lungo:
per passare all’inizio del messaggio.
5 Regolazione del volume
Modificare il volume durante la riproduzione dei
messaggi:
Mentre viene segnalata una chiamata esterna:
modificare il volume della suoneria.
6 Tasto cancella
Cancellare il messaggio appena ascoltato.
7 Tasto di registrazione/Paging
Cercare i portatili („Paging“) (premere brevemente)
¢ pag. 45.
Registrare i portatili e i dispositivi DECT (premere a
¢ pag. 44.
lungo)
÷ = più basso; ø = più alto.
Nota
Se la segreteria telefonica è in uso da parte di un portatile oppure sta registrando un messaggio (la
visualizzazione 00 lampeggia), non può essere comandata contemporaneamente tramite la base.
4de fr it
Breve descrizione del Gigaset Dune (CL540/CL540A)
Base senza segreteria telefonica (CL540)
Tasto di registrazione/Paging
u Cercare i por tatili („Paging“) (pre mere brevemente)
u Registrare i portatili e i dispositivi DECT (premere a lungo)
Utilizzare solo le batte
„Dati tecnici“), in caso contrario possono verificarsi danni rilevanti alla salute e alle
persone. Le batterie visibilmente danneggiate devono venir sostituite.
L’apparecchio può interferire con le apparecchiature elettromedicali. Osservare
ndi le indicazioni presenti nell’ambiente in cui ci si trova, per esempio ambula-
qui
tori.
Se si utilizzano apparecchiature medicali (pe
fabbricante dell’apparecchio. Là si possono avere informazioni su fino a che punto
i corrispondenti apparecchi sono immuni da energie esterne ad alte frequenze (per
informazioni sul vostro prodotto Gigaset vedere „Dati tecnici“).
Non tenere il portatile con il retro dell’
squilla o è attivata la funzione vivavoce. Sono altrimenti possibili danni gravi e permanenti all’udito.
Il vostro Gigaset è compatibile con la maggior parte degli apparecchi acustici digitali presenti sul mercato. Non è però garantit
apparecchio acustico.
L’apparecchio può causare dei fruscii molto fast
ausilio all’udito analogici. In caso di problemi contattare il vostro tecnico audioprotesista.
I dispositivi non sono protetti dagli spruzzi d
umide come per es. bagni o docce.
Non utilizzare il telefono in ambienti dove sussistano rischi di esplosione, per es.
oghi di verniciatura.
lu
Nel caso in cui il Gigaset sia ceduto a terzi, allegare anche il manuale d’uso.
rie ricaricabili consigliate che soddisfano la specifica (vedi
r es. Pacemaker), informarsi presso il
apparecchio vicino all’orecchio quando
o il perfetto funzionamento con ogni
idiosi ai portatori di dispositivi di
’acqua. Non collocarli quindi in zone
Scollegare le stazioni base difettose e mandarle in riparazione, poiché potrebbero
erferire con altri servizi radio.
int
de fr it7
Note di sicurezza
Non utilizzare l’apparecchio se il display è crepato oppure rotto. Il vetro o la plastica
rotti possono causare lesioni alle mani e al viso. Portare l’apparecchio a far riparare
in un Centro Assistenza.
Per prevenire la perdita dell’udito, evitare l’ascolto con volume alto per lunghi
periodi.
Note
u Il dispositivo non può funzionare durante un’interruzione di corrente. Non è possibile
effettuare nessuna chiamata di emergenza.
u Con blocco-tasti attivato non è possibile selezionare neanche i numeri di emergenza.
8de fr it
Messa in funzione
Messa in funzione
Verificare il contenuto della confezione
u una base,
u un alimentatore per la base,
u un cavo telefonico,
u un portatile,
u un coperchio delle batterie (copertura posteriore del portatile),
u due batterie,
u un guarnizione di gomma per la presa auricolare,
u le istruzioni per l’uso .
Se avete acquistato una variante con più portatili,
ci sono due batterie, un coperchio delle batterie, una clip d a cintura e un supporto di ri carica con
alimentatore.
Collocare la base e il supporto di ricarica (se in dotazione)
La base e il supporto di ricarica devono essere collocati in ambienti chiusi e asciutti ad una
temperatura compresa tra +5 °C e +45 °C.
¤ Per una ricezione ottimale posizionare la base in posizione centrale rispetto all’area da
coprire. Collocare la base su una superficie piatta e antiscivolo oppure montarla a parete
(
¢ pag. 10).
Generalmente i piedini degli apparecchi non lasciano
Considerata però la molteplicità di vernici e lucidi utilizzati per i mobili, non si può comunque
escludere che con il contatto si abbiano tracce sulla superficie di appoggio.
Note
u Non esporre mai il telefono a fonti di calore o a raggi solari diretti; inoltre non posizionarlo
vicino ad altri dispositivi elettrici onde evitare interferenze reciproche.
u Proteggere il Gigaset da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.
u Prestare attenzione alla portata della base. Si estende fino a 300 m all’aperto, fino a 50 m
in ambienti chiusi. La portata si riduce se è disattivata Range massimo (
nella confezione per ogni portatile aggiuntivo
tracce sulla superficie di collocazione.
¢ pag. 38).
de fr it9
Messa in funzione
123
4
4
3
2
1
CL540A
4
3
2
1
CL540
ca. 2 mm
42 mm
Collegare la base alla rete telefonica e alla rete elettrica
¤ Inserire il cavo telefonico nella presa
di collegamento sul retro della
base fino al completo innesto e
spingerlo sotto il blocco per il cavo.
¤ Inserire il cavo di alimentazione
dell’alimentatore nella presa di
collegamento sul retro della
base e girare la spina a gomito sotto
il blocco per il cavo.
¤ Collegare l’alimentatore .
¤ Collegare la presa telefonica .
Note
u L’alimentatore deve essere sempre inserito poichè il telefono non funziona senza
collegamento alla corrente.
u Utilizzare soltanto l’alimentatore e il cavo telefonico in dotazione. I cavi telefonici
possono avere collegamenti diversi (Collegamenti corretti,
¢ pag. 73).
Montaggio a parete della base CL540 (opzionale)
Materiale per il montaggio a parete non incluso nella fornitura del prodotto.
10de fr it
Collegare il supporto di ricarica (se in dotazione)
¤ Collegare la presa piatta dell’alimentatore .
¤ Inserire l’alimentatore nella presa di corrente .
Se si deve rimuovere la spina del supporto di ricarica:
¤ Togliere l’alimentatore dalla presa elettrica.
¤ Premere il pulsante di rilascio e togliere la
spina .
1
234
2
1
3
4
Mettere in funzione il portatile
Il display è protetto da una pellicola. Tog liere la pellicola protettiva!
Collocare la guarnizione in gomma per cuffia auricolare
Collocare la guarnizione di gomma nell’incavo con
coperchio della batteria aperto.
Messa in funzione
de fr it11
Messa in funzione
¤ Inserire le batterie
secondo la polarità
indicata (per il verso
di inserimento +/vedi immagine).
¤ Allineare prima il coper-
chio delle batterie con le
guide laterali nelle apposite fessure sulla parte
interna del vano batterie.
¤ Quindi premere il
coperchio fino al
completo innesto.
Se si deve aprire il coperchio delle batterie:
¤ Afferrare la fessura late-
rale e sollevare il coperchio delle batterie verso
l’alto.
Inserire le batterie
Attenzione
Per la vostra sicurezza e per il buon funzionamento del vostro cordless utili zzate solo batterie
ricaricabili dello stesso modello raccomandato da Gigaset Communications GmbH
(
¢ pag. 71). Batterie non adatte potrebbero essere nocive o pericolose qualora il
rivestimento dovesse danneggiarsi o le batterie dovessero esplodere. Batterie non certificate
potrebbero, inoltre, causare disturbi di funzionamento o danni al terminale.
12de fr it
Messa in funzione
8,5 h
CL540A
CL540
8,5 h
Carica della batteria
Le batterie vengono consegnate parzialmente cariche. Caricarle completamente prima dell’uso.
(Le batterie sono completamente cariche quando sul display appare il simbolo del flash
.)
¤ Collocare il portatile nella base per 8,5 ore.
Note
u Il portatile va riposto solo nella relativa base o supporto di ricarica.
u Durante la carica è normale che la batteria si riscaldi. Ciò non comporta pericoli.
u Dopo un pò di tempo la capacità di ricarica della batteria si riduce a causa dell’usura
fisiologica della batteria stessa.
u I portatili contenuti nella confezione sono già registrati sulla base. Se però un portatile
non deve essere registrato (visualizzazione „Registrare il portatile“ oppure „Riporre il
portatile sulla base“), registrarlo manualmente (
¢ pag. 44).
de fr it13
Messa in funzione
¤ Premere il lato destro del tasto di
navigazione.
¤ Premere i tasti L e 5 lentamente in
sequenza.
Appare il display per l’impostazione della
lingua. La lingua impostata (per es. inglese) è
selezionata.
¤ Premere il lato inferiore del tasto di
navigazione s ...
... finché sul display appare la lingua
desiderata, per es. francese.
¤ Premere il tasto destro direttamente sotto il
display, per selezionare la lingua.
La selezione viene visualizzata con Ø.
Deutsch
±
English
Ø
Francais
±
Deutsch
±
English
Ø
Francais
±
Deutsch
±
English
Ø
Francais
±
Italiano
±
Espanol
±
x
BackSelect
Deutsch
±
English
Ø
Francais
±
Deutsch
±
English
±
Francais
Ø
L5
Esempio
Esempio
Esempio
Modificare la lingua del display
È possibile modificare la lingua del display tramite il menu
¤ Ï ¤OK¤ q Lingua¤OK ¤ q Scegliere la lingua ¤Scegli
v
oppure, se è impostata una lingua per voi incomprensibile, nel seguente modo:
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata a, per tornare in stand-by.
14de fr it
Messa in funzione
¤ Premere il tasto sotto la visualizzazione del
display Data Ora, per aprire il campo di
inserimento.
(Se avete già inserito data e ora, aprire il campo
di inserimento tramite il menu:
v
¤Ï¤OK¤Data e Ora¤OK)
Sul display viene visualizzato il sottomenu
Data e Ora.
¤ La posizione di inserimento attiva
lampeggia. Inserire giorno, mese e anno
a 8 cifre tramite la tastiera, per es.
4Q2Q4
per il 14.10.2014.
Se si desidera modificare la posizione di
inserimento, premere a sinistra
uo a
destra
v il tasto di navigazione.
¤ Premere il tasto di navigazione sotto, per
passare al campo di inserimento per l’ora.
¤ Inserire ore e minuti a 4 cifre tramite la tastiera,
per es. QM5 per le 07:15.
Eventualmente modificare la posizione di
inserimento con il tasto di navigazione.
¤ Premere il tasto sotto la visualizzazione del
display Salva, per salvare gli inserimenti.
Data e Ora
Data:
15.01.2013
Orario:
00:00
IndietroSalva
ChiamateData Ora
Data e Ora
Data:
14.10.2013
Orario:
07:15
IndietroSalva
Impostare data e ora
La data e l’ora sono da impostare, ad esempio, per visualizzare nella relativa lista quando sono
arrivate le chiamate come pure per l’uso della sveglia.
de fr it15
Messa in funzione
Sul display viene visualizzato Impostazione
salvata. Si sente un tono di conferma.
Data e Ora
‰
Impostazione
salvata
iÃ
V
07:15
INT 114 Ott
ChiamateCalendar.
Si ritorna automaticamente in stand-by.
Il vostro telefono è ora pronto per l’uso!
Collegare l’auricolare
È possibile collegare un auricolare con connettore jack da 2,5 mm.
C
all’indirizzo www.gigaset.com
onsigli sull’auricolare si trovano nella relativa pagina di prodotto
16de fr it
Messa in funzione
Cosa volete fare ora?
Dopo aver messo in funzione il vostro Gigaset, è possibile telefonare subito, adattarlo alle vostre
esigenze personali, oppure prendere dimestichezza con il suo utilizzo.
Impostare le suonerie
Assegnare una propria melodia alle chiamate interne, esterne, di promemoria (¢ pag. 31),
alla sveglia (
Proteggersi da chiamate indesiderate
Impostare il telefono in modo che non squilli con le chiamate anonime oppure utilizzare la
funzione non disturbare (
Configurare la segreteria telefonica
Registrare i propri annunci e impostare i parametri di registrazione (¢ pag. 39).
Registrare i portatili Gigaset disponibili e trasferire la rubrica
Utilizzare inoltre i portatili disponibili per telefonare alla vostra nuova base. Trasferire le voci
della rubrica di questi portatili al vostro nuovo portatile (
Effettuare impostazioni ECO DECT
Ridurre la potenza radio (radiazioni) del telefono (¢ pag. 38).
¢ pag. 55) e a determinati chiamanti (¢ pag. 48).
¢ pag. 33).
¢ pag. 44,¢ pag. 49).
In caso di dubbi durante l’utilizzo del telefono, leggere i suggerimenti per la risoluzione dei
pr
de fr it17
¢ pag. 65) oppure rivolgersi al nostro Servizio Clienti (¢ pag. 64).
oblemi (
Rappresentazione delle operazioni descritte nel manuale
Rappresentazione delle operazioni descritte nel
manuale
In queste istruzioni per l’uso i tasti del vostro portatile Gigaset vengono rappresentati nel
seguente modo:
c / v / a Tasto impegno linea/ Tasto menu/ Tasto di fine chiamata
Q fino a OTasti delle cifre/dei caratteri
* / #Tasto asterisco / Tasto cancelletto
f / STasto messaggi/ Tasto R
Panoramica dei simboli del display (
Esempio: attivare/disattivare la risposta automatica
Rappresentazione nelle istruzioni per l’uso:
Ï
¤
v
Cioè si deve:
¤OK¤q Tele fon ia¤OK¤Solleva e Parla¤Modifica (³ = attiva)
¤ v: in stand-by premere il tasto di navigazione a destra, viene aperto il menu principale.
Ï
¤
: con il tasto di navigazione p scorrere al simbolo Ï.
¤ OK: premere il tasto funzione OK oppure il tasto di navigazione nel mezzo w, viene aperto
il sottomenu Impostazioni.
¤ q Tel efo nia : con il tasto di navigazione q scorrere alla voce Tel ef on ia .
¤ OK: premere il tasto funzione OK oppure il tasto di navigazione nel mezzo w, viene aperto
il sottomenu Te le fo n ia .
¤ Solleva e Parla: la funzione per attivare/disattivare la risposta automatica è stata selezionata.
¤ Modifica (³
mezzo w, la funzione viene alternativamente attivata o disattivata (³
= disattivata).
´
= attiva): premere il tasto funzione Modifica oppure il tasto di navigazione nel
¢ pag. 60).
= attivata,
18de fr it
Utilizzare il telefono
Utilizzare il telefono
Accendere/spegnere il portatile
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata a, per accendere o spegnere il portatile.
Bloccare/sbloccare la tastiera
Il blocco dei tasti impedisce l’uso indesiderato del telefono. Se il blocco-tasti è attivato
premendo un tasto si visualizza un messaggio di avviso.
¤ Premere a lungo il tasto #, per bloccare/sbloccare la tastiera.
Il blocco tasti si disattiva automaticamente quando si
conversazione, si riattiva.
Tasto di navigazione
Di seguito il lato del tasto di navigazione è indicato in nero (sopra, sotto, a
destra, a sinistra, nel mezzo), da premere nella specifica condizione di
mento, per es. v per „premere il tasto di navigazione a destra“.
funziona
Il tasto di navigazione serve per navigar
inserimento. In stand-by oppure durante una chiamata esterna ha le
seguenti funzioni:
In stand-by del portatile
s Aprire la rubrica telefonica.
v oppure w
Aprire il menu principale.
u Aprire la lista dei portatili.
tRichiamare il menu per impostare il volume di conversazione (
portatile.
e all’interno dei menu e dei campi di
riceve una chiamata e, al termine della
¢ pag. 25) del
Durante una conversazione esterna
s Consultare la rubrica telefonica.
u Avviare la consultazione interna.
tModificare il volume di conversazione per la modalità ricevitore o viva voce.
Funzioni cliccando nel mezzo del tasto di navigazione
A seconda delle condizioni di funzionamento il tasto ha diverse funzioni.
u In
stand-by viene aperto il menu principale.
u Nei sottomenu, nei campi di selezione e di inserimento il tasto assume la funzione dei tasti
funzione OK, Sì, Salva, Scegli oppure Modifica .
Nota
In questo manuale l’apertura del menu principale viene rappresentato premendo il tasto di
navigazione a destra e la conferma delle funzioni premendo i relativi tasti funzione. Tuttavia
è possibile utilizzare il tasto di navigazione anche premendo nel mezzo.
de fr it19
Utilizzare il telefono
IndietroSalva
Funzioni attuali dei tasti funzione
Tasti funzione
Impostazioni
ì
Ê
Ì
Ç
ÉÏ
IndietroOK
Esempio
Tasti funzione
I tasti funzione in stand-by sono preassegnati ad una funzione. È possibile modificare
l’assegnazione (
Le funzioni dei tasti funzione cambiano a seconda della situazione di utilizzo.
Esempio:
Alcuni tasti funzione importanti sono:
OpzioniAprir
OKConfermare la scelta.
IndietroTornare ad un livello precedente del menu o annullare l’operazione.
SalvaConfermare l’inserimento.
Panoramica dei simboli sui tasti funzione (
¢ pag. 35).
e un menu a seconda della situazione.
¢ pag. 61).
Guida ai menu
Le funzioni del telefono vengono visualizzate mediante il menu costituito da vari livelli. Albero
del menu
Menu principale (primo livello di menu)
¢ pag. 62.
¤ In modalità stand-by premere il tasto di navigazione a destra v, per aprire il menu
principale.
Le funzioni del menu principal
display con simboli. Il simbolo della
contrassegnato a colori e il relativo nome compare nella prima
riga del display.
Per accedere ad una funzione, cioè aprire il relativo sottomenu
(
successivo livello di menu):
e vengono visualizzate sul
funzione selezionata viene
¤ Con il tasto di navigazione p scorrere fino alla funzione
desiderata e premere il tasto funzione OK.
Tornare in stand-by: premere il tasto funzione In
premere brevemente il tasto di fine chiamata a.
dietro oppure
20de fr it
Utilizzare il telefono
Impostazioni
Data e Ora
Audio
Display
Lingua
Registrazione
x
IndietroOK
Esempio
iÃ
V
07:15
INT 114 Ott
Ã
™
021008
ChiamateCalendar.
Esempio
Sottomenu
Le funzioni del telefono vengono visualizzate sotto forma di
liste.
Accedere ad una funzione:
¤ Con il tasto di navigazione q scorrere fino alla funzione
desiderata e premere il tasto funzione OK.
Tornare al precedente livello di menu: premere il tasto
funzione Ind
chiamata a.
ietro oppure premere brevemente il tasto di fine
Tornare in stand- by
Da un qualsiasi menu:
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata a.
Oppure:
¤ Se non si preme nessun tasto: dopo circa 2 minuti il display passa automaticamente in
stand-by.
Liste messaggi
Se si ricevono dei messaggi questi vengono salvati in liste
messaggi. Non appena arriva una nuo
sente un tono di avviso. Inoltre il tasto messaggi lampeggia
e attivato,
(s
numero di nuovi messaggi vengono visualizzati sul display in
st
and-by.
Nuovi messaggi disponibili:
u
u ™ nella lista delle chiamate perse
u
¢ pag. 30). I simboli per il tipo di messaggio e il
Ã
sulla segreteria telefonica (solo CL540A)/segreteria di
¢ pag. 40, ¢ pag. 43)
rete (
nella lista degli appuntamenti persi (¢ pag. 54)
va voce in una lista, si
Si richiamano le liste dei messaggi premendo il tasto messaggi
f. È possibile accedere alle seguenti liste di messaggi:
u Se
gret. tel.: lista segreteria telefonica (solo CL540A)
u Mailbox: segreteria di rete se il vostro operatore supporta questa funzione e il numero di
telefono della segreteria di rete è salvato nel telefono
u Chiam. perse: lista delle chiamate perse (vedi „Lista delle chiamate“
u Eventi scaduti: lista degli appuntamenti persi
Il simbolo per la segreteria di rete viene sempre
salvato nel telefono. Le altre liste vengono visualizzate solo se contengono messaggi.
Aprire lista: q Scegliere la lista desiderata.
Eccezione: selezionando
¢ pag. 43). Sul display non viene aperta nessuna lista.
(
de fr it21
la segreteria di rete, viene selezionato il numero della segreteria di rete
visualizzato, se il suo numero di telefono è
¤ OK
¢ pag. 51)
Utilizzare il telefono
Nuovo contatto
Nome:
I
Cognome:
Tel ef on o:
Abc
x
ÛSalva
Inserire numeri e testo
Se vengono visualizzati più campi di numeri e/o testo (per es.
Nome e Cognome di una voce della rubrica), il
viene attivato automaticamente. I campi successivi vanno
attivati navigando con il tasto di navigazione q. Un campo
è atti
vato quando viene visualizzato il cursore lampeggiante.
Correzione di inserimenti errati
u Cancellare caratteri prima del cursore: premere
brevemente il tasto funzione Ñ.
u Cancellare parole prima del cursore: premere a lungo il
tasto funzione Ñ.
Inserire testo
u Lettere / caratteri: ad ogni tasto tra Q e O sono assegnati più lettere e caratteri. Dopo la
pressione del tasto i caratteri vengono visualizzati in una riga di selezione in basso a sinistra
sul display. Il carattere selezionato è evidenziato. Premere il tasto più volte in rapida
successione per passare alla lettera/carattere desiderato.
u Spostare il cursore: le lettere/caratteri vengono aggiunte al cursore. È possibile spostare il
cursore, premendo il tasto di navigazione r, in più campi premendo anche su q.
u Scrittura a caratteri minuscoli, maiuscoli e in cifre: premere il tasto cancelletto #, per
passare dai caratteri minuscoli a quelli maiuscoli e a cifre per la lettera successiva.
Modificando una voce della rubrica la prima lettera e ogni carattere seguente uno spazio
vengono scritti automaticamente maiuscoli.
u Caratteri speciali: premere il tasto asterisco *, per aprire la tabella con i caratteri speciali.
Navigare con il tasto di navigazione fino al carattere desiderato e premere il tasto funzione
Inserisci, per aggiungerlo.
u Lettere speciali: le dieresi oppure altri caratteri contrassegnati/diacritici si inseriscono
premendo più volte il tasto del carattere corrispondente, vedi tabella dei caratteri
primo campo
¢ pag. 73.
22de fr it
Tel e fo na re
Esempio
Tutte le chiamate
™ äJames Foster
Oggi, 18:30
™ 01712233445566
11.06.13, 18:30
š0168123477945
10.06.13, 17:13
Visualiz.Opzioni
Te le fon ar e
Telefonare sulla linea esterna
¤ Digitare il numero, premere brevemente il tasto impegno linea c.
Oppure:
¤ Premere il tasto impegno linea c a lungo, digitare il numero.
Con il tasto di fine chiamata a è possibile interrompere la selezione.
Selezionare con la lista dei numeri selezionati
Nella lista dei numeri selezionati si trovano gli ultimi 20 numeri selezionati sul portatile.
È possibile gestirle come le liste dei messaggi del telefono (
¤ Premere brevemente il tasto impegno linea c, per aprire la lista dei numeri selezionati.
¤ q Selezionare la voce ¤ Premere il tasto impegno linea c. Viene selezionato il numero.
Visualizzare il relativo numero con la visualizzazione d
Visualiz.
Gestire le voci della lista dei numeri selezionati:
¤ Aprire la lista dei numeri selezionati. ¤q Selezionare la voce.¤Opzioni
È possibile selezionare le seguenti funzioni:
alva Nr. in rubrica ¤ OK
u S
Salvare una voce in rubrica (
u Mostra il numero
Mostrare il numero sul display e modificarlo oppure completarlo, quindi selezionarlo con c
oppure salvarlo in rubrica come nuova voce con Ó.
u Cancella la voce
Cancellare la voce selezionata.
u Canc. tutta la lista
Cancellare tutte le voci.
¤ OK
¤ OK
¢ pag. 48).
¤ OK
¢ pag. 21).
i un nome: premere il tasto funzione
Selezionare dalla lista delle chiamate
v¤Ê¤OK ¤q Selezionare la lista. ¤ OK
¤ q Selezionare la voce. ¤ c
¤ Il numero viene selezionato.
Note
u È possibile richiamare la lista delle chiamate anche
tramite il tasto funzione Chiamate. Per fare ciò è
necessario assegnare un corrispondente tasto
funzione (
u È possibile visualizzare la lista delle Chiamate
perse anche tramite il tasto messaggi f.
de fr it23
¢ pag. 35).
Te le fo n ar e
Selezionare con la rubrica telefonica
s¤q Selezionare la voce.¤c
¤ Se sono stati inseriti più numeri: selezionare il numero con r e premere il tasto impegno
linea c oppure OK.
Chiamata rapida
È possibile impostare il telefono in modo che premendo un tasto qualsiasi venga selezionato un
determinato numero. In questo modo ad es. i bambini, che non sono ancora in grado di digitare
numeri, possono richiamare un determinato numero.
v
¤ É ¤ OK ¤ q Chiamata rapida ¤ OK
¤ Il numero viene selezionato.
¤ Attiva Segret.: r On / Off
¤ Chiama il: inserire o modificare un numero da chiamare.
¤ Salva
Con display in stand-by viene visualizzata la chiamata rapida attivata. Premendo un tasto
siasi viene selezionato il numero salvato. Premere il tasto di fine chiamata a per
qual
terrompere la selezione.
in
Terminare la modalità di chiamata rapida:
¤ Premere il tasto funzione Off. ¤ Premere a lungo il tasto #.
Oppure:
¤Premere a lungo il tasto #.
Rispondere ad una chiamata
Si hanno le seguenti possibilità:
¤ Premere c.
¤ Se Solleva e Parla è attivato (¢ pag. 30), togliere il portatile dal supporto di ricarica.
¤ CL540A: premere il tasto funzione Ô per trasferire la chiamata alla segreteria telefonica
¢ pag. 41).
(
Rispondere alla chiamata sulla clip viva voce Gigaset L410 (
impegno linea.
Per poter utilizzare il vostro L410, è necessario r
nelle istruzioni per l’uso di Gigaset L410.
egistrarlo sulla base. Procedere come descritto
¢ pag. 74): premere il tasto
Rispondere/rifiutare l’avviso di chiamata
Se durante una conversazione esterna si riceve una chiamata, si sente un tono di avviso. Se il
numero di telefono viene trasmesso, si vede il numero opp ure i l nom e de l chi aman te s ul di spl ay.
¤ Rifiutare l’avviso di chiamata: ¤ Opzioni ¤ q Rifiuta Avviso Ch. ¤ OK
¤ Rispondere all’avviso di chiamata: ¤ Premere il tasto funzione Rispondi. Si parla con il nuovo
chiamante. La chiamata precedente viene mantenuta in attesa.
Per tornare alla chiamata in attesa: per terminare la chiamata attuale e rispondere alla di
nuovo alla chiamata in attesa, premere a.
24de fr it
Tel e fo na re
Visualizzazione del numero di telefono
Con trasmissione del numero di telefono
Il numero di telefono del chiamante viene visualizzato sul display. Se il numero del chiamante è
salvato in rubrica, vengono visualizzati anche tipo di numero e nome.
Senza trasmissione del numero di telefono
Al posto di nome e numero viene visualizzato:
u Esterna: non viene trasmesso nessun numero.
u Sconosciuto: il chiamante ha soppresso la trasmissione del numero di telefono (
u Sconosciuto: il chiamante non ha richiesto la trasmissione del numero di telefono.
¢ pag. 26).
Note sulla visualizzazione dei numeri di telefono CLIP
In impostazione iniziale il telefono è impostato in modo che venga visualizzato il numero di
telefono del chiamante,
¢ pag. 66 oppure ¤ www.gigaset.com/service
Viva voce
Se si utilizza la funzione viva voce informare l’interlocutore.
Durante una conversazione, l’instaurazione della
telefono (solo CL540A) attivare o disattivare il viva voce:
connessione e l’ascolto della segreteria di
¤ Premere c.
Durante una conversazione se si vuole collocare il portatile nel supporto di ricarica:
¤ Tenere premuto il tasto viva voce c mentre lo si ripone e per altri 2 secondi.
Modificare il volume di conversazione
u Impostazione tramite il menu:
Ï
v
¤
¤OK¤q Audio¤OK¤Regola il volume¤OK
¤ Ricevitore: r impostare il volume per ricevitore e auricolare su 5 livelli.
¤ Viva voce: r impostare il volume su 5 livelli.
¤ Salva
u Impostazione durante una chiamata per la modalità attualmente utilizzata (viva voce,
ricevitore, auricolare):
¤ Premere il tasto di navigazione t ¤ r.
¤ L’impostazione viene salvata automaticamente dopo 2 secondi oppure premere il tasto
funzione Salva. Il display torna alla visualizzazione precedente.
Attivare/disattivare il microfono (Mute)
Se si disattiva il microfono durante una conversazione, non si è più udibili al proprio
interlocutore.
¤ Per attivare/disattivare il microfono premere v.
de fr it25
Te le fo n ar e
Utilizzare funzioni specifiche del provider (Servizi di rete)
I servizi di rete dipendono dal proprio operatore di rete a cui devono essere richiesti (eventuali
costi aggiuntivi). Vengono distinti due gruppi di servizi di rete:
vizi di rete che vengono attivati al di fuori di una conversazione per la chiamata
u I ser
successiva oppure tutte le chiamate successive (per es. „Telefonare in modo anonimo (senza
trasmissione del numero di telefono)“). Questi servizi di rete possono essere attivati/
disattivati comodamente tramite il menu Ç.
u I servizi di rete che vengono attivati durante una conversazione esterna, per es.
„Consultazione“, „Conversazione alternata con due interlocutori“, „Instaurare una
conferenza“. Questi servizi di rete vengono messi a disposizione durante una conversazione
esterna nella barra delle opzioni (per es. Attesa, Confer.).
Una descrizione delle caratteristiche la si trova in gener
del vostro operatore di rete.
e sulle pagine Internet oppure nelle filiali
Note
u Per attivare/disattivare le seguenti caratteristiche in genere viene inviato un codice nella
rete telefonica.
¤ Dopo il tono di conferma dalla rete telefonica premere a.
u Tutte le funzioni attivabili sotto il punto del menu Ç, sono servizi messi a disposizione
dal proprio operatore di rete. In caso di problemi rivolgersi al proprio operatore di rete.
u Non è possibili riprogrammare i servizi di rete.
Impostare i servizi di rete
Escludere la trasmissione del numero di telefono (CLIR - Calling Line Identification
Restriction)
Se non si desidera che il proprio numero di telefono venga visualizzato presso l’interlocutore, è
possibile nascondere la visualizzazione (CLIR). La trasmissione del numero di telefono viene
soppressa finché si disattiva di nuovo la funzione.
Attivare/disattivare la soppressione del numero di telefono:
v
¤Ç¤OK ¤q Tutte anonime ¤Modifica (³ = attivato)
Sopprimere la trasmissione del numero di te
¤ Ç ¤OK ¤ q Prossima anomima ¤OK ¤Inserire il numero ¤Seleziona
v
lefono solo per la chiamata successiva:
Avviso di chiamata durante una chiamata esterna
Se la funzione è attivata, durante una chiamata esterna viene segnalato con un tono di avviso e
un avviso sul display che sta chiamando un altro utente esterno.
Attivare/disattivare l’avviso di chiamata:
v
¤
¤OK ¤ q Avviso di chiamata ¤OK ¤Abilita: r On / Off ¤Invia
Ç
Non disturbare
Non viene segnalata nessuna delle chiamate in arrivo. Il chiamante riceve un avviso che l’utente
chiamato (voi) non vuole essere disturbato.
¤
v
26de fr it
¤ OK ¤q Non disturbare ¤ OK ¤ Abilita: r On / Off ¤ Invia
Ç
Servizi di rete durante una chiamata esterna
Avviso di chiamata
W
«1234567
RispondiOpzioni
Consultazione
Chiamata a:
12
I
In attesa:
025167435
FineOpzioni
Avviso di chiamata con una conversazione esterna
Se la funzione è attivata (¢ pag. 26), durante una chiamata
esterna vi
ulteriore utente esterno sta chiamando. Se il numero viene
trasmesso, si vede il numero o il nome del chiamante sul
display.
Si hanno le seguenti possibilità:
ene segnalato con un tono di avviso che un
¤ Opzioni ¤q Rifiuta Avviso Ch.¤OK
L’utente in attesa sente il tono di occupato.
Oppure:
¤ Rispondi
Dopo aver risposto alla chiamata in attesa, è possibile
passare da un interlocutore ad un altro („Conversazione alternata“
parlare con entrambi contemporaneamente („Conferenza“
¢ pag. 28).
Prenotazione
È stato selezionato un numero esterno e si sente il tono di occupato:
¤ Opzioni ¤q Prenotazione¤OK ¤a
Non appena l’utente riaggancia, il telefono squilla.
¤ Premere c, per instaurare la connessione all’utente.
Disattivare la prenotazione prima del tempo:
v
¤
¤OK ¤ q Canc. Prenotazione ¤OK
Ç
Consultazione
Durante una chiamata esterna chiamare un secondo utente
esterno. La prima conversazione viene mantenuta.
¤ Attesa ¤ Inserire il numero del secondo utente.
La chiamata precedente viene mantenuta. Viene selezionato
il secondo ut
ente.
¤ L’utente selezionato non risponde: premere il tasto
funzione Fine.
Oppure:
¤ L’utente selezionato risponde: si parla con l’utente.
Terminare la consultazione:
¤Opzioni ¤q Ter min a ch iama ta¤OK
Si è di nuovo collegati con il primo interlocutore.
oppure:
Premere a. Si riceve una richiamata dal primo interlocutore.
Tel e fo na re
¢ pag. 28) oppure
de fr it27
Te le fo n ar e
Alterna la linea
W
â 1234567
025167435
08:15
Confer.Opzioni
Conversazione alternata
Passare da una conversazione ad un’altra. L’altra conversazione in corso viene mantenuta.
Prerequisito: è in c
chiamato un secondo utente (consultazione) oppure si ha
o ad un avviso di chiamata.
rispost
Sul display vengono visualizzati i numeri o i nomi di entrambi
gli int
erlocutori. L’interlocutore con cui si sta parlando è
contrassegnato con il simbolo â e a colori.
orso una chiamata esterna ed è stato
¤ Con il tasto di navigazione q passare da un utente ad un
altro. L’altra conversazione in corso viene mantenuta.
¤ Terminare momentaneamente la chiamata:
¤ Opzioni ¤ q Ter min a ch iama ta¤ OK
Si è di nuovo collegati con l’utente in attesa.
Oppure:
Premere a. Si riceve una richiamata dall’utente in attesa.
Conferenza
Parlare contemporaneamente con due interlocutori.
Prerequisito: è in c
(consultazione) oppure si ha risposto ad un avviso di chiamata.
orso una chiamata esterna ed è stato chiamato un secondo utente
¤ Premere Confer.. così che entrambi gli interlocutori possono sentirsi e parlarsi.
¤ Terminare la chiamata con entrambi gli interlocutori: premere a.
Oppure:
¤ Per tornare alla conversazione alternata: premere il tasto funzione Fine Conf.
Si è di nuovo collegati con l’utente con cui è stata avviata la conferenza.
Ogni interlocutore può terminare la
chiamata oppure agganciando il ricevitore.
sua partecipazione alla conferenza premendo il tasto di fine
28de fr it
Impostare il telefono
Prefissi
Prefisso internaz.:
00 - 49
Prefisso locale:
0 - [8 ]
ÛSalva
Esempio
Screensaver
Attiva Segret.
<On>
Scegli il preferito:
Orologio analogico
IndietroSalva
Esempio
Impostare il telefono
Portatile e base sono preimpostati. È possibile modificare le impostazioni in modo personale.
Le impostazioni possono essere effettuate o durante u
menu Impostazioni.
Modificare la lingua del display
v ¤Ï¤ OK ¤ q Lingua ¤ OK ¤q Selezionare la lingua ¤ Scegli (Ø = selezionata)
Impostare il proprio prefisso internazionale e locale
Per la trasmissione di numeri di telefono (per es. in vCard) è
necessario che nel telefono sia salvato il proprio prefisso
azionale e locale). Alcuni di questi numeri sono già
(n
preimpostati. Fare attenzione alla divisione tra il prefisso e il
resto dei numeri.
v
¤ Ϥ OK ¤ q Tel e fo ni a ¤ OK
¤ q Prefissi ¤ OK ¤ p Scorrere nel campo di
inserimento, eventualmente cancellare le cifre con Ñ
¤Inserire le cifre ¤ Salva
Impostare il display del portatile
na chiamata oppure in stand-by tramite il
Impostare lo screensaver
Per la visualizzazione in stand-by è possibile definire uno
screensaver. Sono disponibili or
digitale/immagini.
Per visualizzare di nuovo il display in stand-by, premere
br
evemente su a.
¤ Ï ¤ OK ¤ q Display¤ OK
v
ologio analogico/orologio
¤ Screensaver (μ = attivato) ¤ Modifica
¤ Attiva Segret.:r On / Off
¤ Scegli il preferito:
r Orologio digitale / Orologio analogico / [Immagini]
Oppure:
¤ Visualiz. (Visualizzare lo screensaver)
¤ q Selezionare lo screensaver ¤ OK
¤ Salva
Impostare lo schema colori
È possibile visualizzare il display con uno sfondo scuro oppure chiaro.
Ï
¤
v
¤q Schema Colori 1 / Schema Colori 2 ¤Scegli (
de fr it29
¤OK¤q Display¤OK¤q Schemi di colore ¤OK
= selezionato)
Ø
Impostare il telefono
Sistema
975 SET:
[0]
IndietroOK
Impostare la retroilluminazione del display
La retroilluminazione del display si attiva sempre non appena il portatile viene estratto dalla
base/supporto di ricarica oppure se si preme un tasto. I tasti delle cifre premuti vengono
trasferiti sul display per la preparazione della selezione.
Si può comunque scegliere se attivare o disa
specificamente quando il cordless è in modalità stand-by:
Ï
v
¤
¤ OK ¤q Display¤ OK ¤q Retroilluminazione¤ OK
In carica: r On / Of
Non in carica: r On / Of
f
f
ttivare la retroilluminazione del display
¤ Salva
Nota
Con retroilluminazione del display attivata l’autonomia del portatile può ridursi
considerevolmente.
Attivare/disattivare il lampeggio del tasto messaggi
Stabilire se l’arrivo di nuovi messaggi deve essere visualizzato attraverso il lampeggio del LED
messaggi sul portatile.
¤ In stand-by: v ¤*#Q5#
Sul display appare la cifra 9.
¤ Premere i seguenti tasti per selezionare il tipo di messaggio:
M4per i messaggi sulla segreteria di rete
M5per le chiamate perse
MMper i messaggi sulla segreteria
Si vede la cifra 9 seguita dal vostro inserimento (per es. 975),
nel campo di inserimento lampeggia l’impostazione attuale
(per es. 0).
telefonica (solo CL540A)
¤ Premere il tasto Q oppure , per impostare il
comportamento con nuovi messaggi:
Qil tasto messaggi lampeggia
Il tasto messaggi non lampeggia
(si spegne dopo aver premuto il tasto)
¤ Confermare con OK oppure tornare al display in stand-by senza fare modifiche con Indietro.
Attivare/disattivare la risposta automatica
Con la risposta automatica il portatile risponde automaticamente ad una chiamata in arrivo, non
appena lo si solleva dal supporto di ricarica.
Ï
¤
v
Indipendentemente dall’impostazione Solle
appena si colloca il portatile nel supporto di ricarica. Eccezione: si tiene premuto c mentre lo si
ripone e per
30de fr it
¤ OK ¤q Tele fon ia¤ OK ¤ Solleva e Parla ¤ Modifica (³ = attiva)
va e Parla la connessione viene terminata non
altri 2 secondi.
Impostare il telefono
Volu me
Chiamate interne
ed appuntamenti:
< ‡>
Chiamate esterne:
ˆ
IndietroSalva
Esempio
Impostare il profilo ricevitore
È possibile impostare diversi profili per l’auricolare, per adattare il telefono in modo ottimale alla
propria situazione ambientale. Verificare quale è più comoda per voi.
v
¤ Ï ¤ OK ¤ q Audio ¤ OK ¤ q Profili ricevitore ¤ OK ¤ q
¤ Scegli (
Profili ricevitore: Alto
= selezionato)
Ø
e Basso. È preimpostato Basso.
Scegliere il profilo
Impostare le suonerie del portatile
Impostare il volume della suoneria
Ï
v
¤
¤ OK ¤q Audio¤ OK ¤q Suonerie
(Portatile)
¤ OK ¤ Volu me ¤ OK
¤ Chiamate interne ed appuntamenti:
r Imposta
(volume crescente) per le chiamate interne e gli anniversari.
re il volume su 5 livelli oppure Crescendo
¤ Chiamate esterne:
r Imposta
(volume crescente) per le chiamate esterne.
re il volume su 5 livelli oppure Crescendo
¤ Salva
Impostare la melodia della suoneria
Ï
¤
v
¤OK¤q Audio¤OK¤q Suonerie (Portatile)¤OK ¤q Melodie ¤ OK
¤ Chiamate interne: r Impostare la suoneria/melodia per le chiamate e gli anniversari.
¤ Chiamate esterne: r Impostare la suoneria/melodia per le chiamate esterne.
¤ Salva
Attivare/disattivare la suoneria
Attivare/disattivare la suoneria permanentemente: premere a lungo il tasto asterisco *.
Nella riga di stato sul display con la suoneria disattivata appare ó.
Disattivare la suoneria (se att iva) per la chiama
il portatile).
ta in corso: Silenzia oppure premere a(solo per
Attivare/disattivare il tono di attenzione (Beep)
Al posto della suoneria è possibile attivare un tono di attenzione (Beep).
Premere a
Nella riga di stato sul display con tono di attenzione attivato appare ñ.
Disattivare di nuovo il tono di attenzione premendo a lu
de fr it31
lungo il tasto asterisco * ed entro 3 secondi ¤ Beep.
ngo il tasto asterisco *.
Impostare il telefono
Impostare le suonerie della base (solo CL540A)
Ï
v
¤
¤OK¤q Audio¤OK¤q Suonerie (Base)¤OK
¤ Volu me:
r Imposta
la suoneria (livello 0).
re il volume su 5 livelli oppure Crescendo (volume crescente) oppure disattivare
¤ Melodia: r Impostare la suoneria/melodia.
¤ Salva
Attivare/disattivare i toni di avviso
Il portatile indica acusticamente diverse attività e situazioni. I seguenti toni di avviso possono
essere attivati o disattivati in modo indipendente.
Ï
¤
v
¤OK¤q Audio¤OK¤q To ni d i av viso ¤OK
¤Tono dei tasti:r On / Off
Tono alla pressione dei tasti.
¤Toni di conferma: r On / Off
Tono di conferma/errore dopo inserimenti, tono di
avviso all’arrivo di un nuovo messaggio.
¤Batteria scarica:r On / Off
Tono di avviso con autonomia sotto i 10 minuti (ogni 60 secondi). Con Sorveglia Bimbo
vato non si ha nessun avviso.
atti
¤ Salva
Attivare/disattivare la melodia di attesa
È possibile attivare/disattivare la melodia di attesa per le chiamate esterne quando si effettua
una consultazione interna e l’inoltro.
Ï
¤
v
¤OK¤q Audio¤OK¤q Musica su attesa¤Modifica (³ = attiva)
32de fr it
Impostare il telefono
Controllo orario
Chiamate esterne:
On
Non squillare dalle:
22:00
alle:
07:00
IndietroSalva
Esempio
Protezione da chiamate indesiderate
Controllo orario per le chiamate esterne
È possibile inserire un intervallo orario in cui il telefono non
deve squillare.
Ï
v
¤
¤ OK ¤q Audio¤ OK ¤q Suonerie
(Portatile)
¤ OK ¤ q Controllo orario ¤ OK
¤ Chiamate esterne:r On / Off
Quando attivato:
¤ Non squillare dalle: inserire l’inizio dell’intervallo .
¤ alle: inserire la fine dell’intervallo.
¤ Salva
nota
Con le chiamate a cui è stata associata una melodia VIP in rubrica, il telefono squilla anche in
questo intervallo orario.
Protezione dalle chiamate anonime (modalità silenziosa)
È possibile impostare che il telefono non squilli con le chiamate anonime (¢ pag. 25, il
chiamante ha soppresso attivamente la trasmissione
segnalata solo sul display. L’impostazione vale solo per il portatile su cui si effettua
l’impostazione.
Ï
v
¤
¤ q
¤ OK ¤q Audio¤ OK ¤q Suonerie (Portatile)¤ OK
NoSuChAnonima ¤ Modifica (³ = Funzione attivata)
del nume ro di t elefo no). La chi amat a vie ne
Protezione dalle chiamate anonime (modalità silenziosa o blocco
chiamate)
v ¤ Ï ¤ OK ¤ Tele fon ia ¤ OK ¤Chiamate Anonime ¤Modifica ¤Mod.di protezione:
¤Ness.protez.: le ch iamate anonime vengono se gnalate come le chiamate con numero di tele -
fono trasmesso.
oppure:
¤ Silenzioso: il telefono non squilla, la chiamata in arrivo viene visualizzata solo sul display
oppure:
¤ Blocco chiam: il telefono non squilla e la chiamata in arrivo non viene visualizzata sul display.
Il chiamante sente il tono di occupato.
¤ Salva
Nota
L’impostazione vale per tutti i portatili registrati.
de fr it33
Impostare il telefono
Black-list
Co n bl ack -li st a tti vat a le chi ama te d a nu mer i co ntenute nella black-list non vengono visualizzate
o solo segnalate sul display.
Modificare la black-list
v ¤Ï¤ OK ¤ q Tel efo nia ¤ OK ¤ Black List ¤Modifica ¤ Numeri bloccati ¤ OK
¤ Nuovo ¤ Inserire un numero. ¤ Salva
oppure:
¤ Cancella ¤ cancellare una voce. Salva
Attivare/disattivare la black-list
v¤Ï¤ OK ¤q Tel e fo ni a ¤OK ¤ Black List ¤Modifica ¤ Mod.di protezione:
¤Ness.protez.: le chiamate dai numeri della black-list vengono segnalate come le altre chia-
mate.
oppure:
¤ Silenzioso: il telefono non squilla, la chiamata in arrivo viene solo visualizzata sul display.
oppure:
¤ Blocco chiam: il telefono non squilla e la chiamata in arrivo non viene visualizzata sul display.
Il chiamante sente il tono di occupato.
¤ Salva
Nota
L’impostazione vale per tutti i portatili registrati e la base.
Copiare un numero dalla lista delle chiamate nella Black List
¤ Aprire la lista delle chiamate.. ¤ q cegliere la voce (chiamata persa o ricevuta). ¤ Opzioni
¤ q Copia in black list¤ OK
Accesso rapido a numeri e funzioni
I tasti delle cifre 2 a O possono essere associati ognuno ad un numero dalla rubrica.
Il tasto funzione s
l’assegnazione (
La selezione del numero oppure l’avvio della funzione avviene premendo un tasto.
inistro e destro è assegnato ad una funzione. È possibile modificare
¢ pag. 35).
Assegnare un tasto delle cifre
Prerequisito: il tasto delle cifre non è ancora assegnato ad un numero.
¤ Premere a lungo il tasto delle cifre.
Oppure:
Premere brevemente il tasto delle cifre.
¤ Premere il tasto funzione Ch.rapida.
¤ Viene aperta la rubrica. ¤ q Selezionare la voce. ¤ OK
La voce è salvata sul relativo tasto delle cifre.
Nota
Cancellare o modificare la voce in rubrica in un secondo momento non influisce
sull’assegnazione del tasto delle cifre.
34de fr it
Impostare il telefono
Selezionare un numero/modificare un’assegnazione
Prerequisito: il tasto delle cifre è assegnato ad un numero.
Con portatile in stand-by
¤ Premere a lungo il tasto delle cifre: il numero viene subito selezionato.
Oppure:
¤ Premere brevemente il tasto delle cifre: premere il tasto funzione sinistro con numero/nome
(eventualmente abbreviato), per selezionare il numero.
Oppure:
Premere il tasto funzione Modifica, per cambiare l’assegnazione del tasto delle cifre oppure
Premere il tasto funzione Cancella, per cancellare l’assegnazione.
Assegnare i tasti funzione
¤ In stand-by premere a lungo il tasto funzione sinistro o destro. ¤ Viene aperta la lista delle
assegnazioni possibili ai tasti.
Selezionare tra queste funzioni:
Interfono
Sveglia
CalendarioRi
Chiamata rapida
Ripeti il numeroV
Altre funzioni È
Liste chiamateV
Nascondi numero Sop
Trasf. di chiamataA
Impostare e attivare il Sorveglia Bimbo (¢ pag. 56).
Impostare e attivare la sveglia (¢ pag. 55).
Impostare la chiamata rapida (¢ pag. 24).
successiva (
¤q Selezionare la voce ¤OK
chiamare il calendario (¢ pag. 53).
isualizzare la lista di ripetizione della selezione (¢ pag. 23).
possibile selezionare ulteriori funzioni:
isualizzare la lista delle chiamate (¢ pag. 51).
primere la trasmissione del numero di telefono per la chiamata
¢ pag. 26).
ttivare il trasferimento di chiamata (¢ pag. 52).
de fr it35
Utilizzare il Repeater
Utilizzare il Repeater
Con il Repeater Gigaset è possibile ampliare la portata del vostro portatile Gigaset.
Il funzionamento e l’impostazione del repeater dipende dalla
La versione di repeater è riconoscibile dal numer
Gigaset Repeater (prima della versione 2.0)S30853-S601-...
Gigaset Repeater 2.0S30853-S602-...
Ulteriori informazioni si trovano nelle istruzioni per l’uso
www.gigaset.com/gigasetrepeater.
o di serie sull’etichetta del dispositivo:
Repeater Gigaset (prima della versione 2.0)
Prerequisiti:
u La funzi
u La funzione ECO DECT Zero radiazioni è disattivata.
u La crittografia è disattivata:
Modifiche delle funzioni ECO DECT
Registrare il repeater:
¤ Collegare l’alimentatore del repeater alla presa di corrente. ¤ Premere a lungo (min. 3 sec.)
il tasto di registrazione/Paging della base del telefono (CL540A
repeater viene registrato automaticamente.
È possibile registrare fino a 6 Gigaset repeater.
Repeater Gigaset 2.0
Registrare il repeater 2.0 Gigaset:
¤ Collegare l’alimentatore del repeater alla preasa di corrente. ¤ Premere a lungo (min. 3 sec.)
il tasto di registrazione/Paging della base del telefono (CL540A
repeater viene registrato automaticamente.
È possibile registrare al massimo 2 repeater Gigaset 2.0.
La funzione ECO DECT Ra
impostazioni non possono essere modificate finché il repeater è registrato.
Cancellare il Repeater 2.0 Gigaset:
Ï
v
¤
¤ OK ¤q Sistema¤ OK ¤q Repeater ¤ OK ¤q Selezionare il repeater.
nge massimo viene attivata e Zero radiazioni disattivata. Le
¤ Cancella
vesione di repeater utilizzata.
del repeater e in Internet all’indirizzo
¢ pag. 4, CL540 ¢ pag. 5). ¤ Il
¢ pag. 4, CL540 ¢ pag. 5). ¤ Il
36de fr it
Modificare il PIN di sistema
Modificare il PIN di sistema
v ¤ Ï ¤ OK ¤ q Sistema¤ OK ¤ q PIN di sistema¤ OK
¤ Se il PIN attuale è diverso da 0000: inserire il PIN attuale ¤ OK
¤ Inserire il nuovo PIN di sistema (4 cifre; 0 - 9) ¤ Salva
Ripristinare il PIN di sistema
Se avete dimenticato il PIN di sistema, è possibile ripristinarlo su 0000. In questo modo tutte le
impostazioni della base vengono ripristinate e tutti i portatili cancellati!
¤ Togliere il cavo di corrente dalla base.
¤ Tenere premuto il tasto di registrazione/Paging sulla base (CL540A ¢ pag. 4, CL540
¢ pag. 5) e contemporaneamente ricollegare cavo di corrente alla base.
¤ Tenere premuto il tasto di registrazione/Paging almeno 5 secondi.
Ripristinare le impostazioni iniziali del telefono
È possibile resettare le modifiche personali alle impostazioni della base e del portatile
separatamente.
Le seguenti impostazioni no
u Data e ora,
u Registrazioni dei portatili sulla base così come la selezione attuale della base,
u PIN di sistema,
u Voci nel calendario e in rubrica,
u Lista di ripetizione della selezione.
Durante il ripristino delle impostazioni iniziali del portatile (Re
audio e del display vengono cancellate.
Durante il ripristino delle impostazioni iniziali della base (Res
dell’ECO DECT, della segreteria telefonica, di sistema e i nomi interni dei portatili vengono
ripristinate e le liste della chiamate/liste della segreteria telefonica cancellate.
n vengono modificate:
set portatile) le impostazioni
et della base) le impostazioni
Ripristinare le impostazioni iniziali del portatile/della base
v ¤ Ï ¤ OK ¤ q Sistema¤ OK ¤ q Reset portatile / Reset della base
¤ Durante il Reset della base: inserire il PIN di sistema ¤OK ¤ Rispondere alla domanda
di sicurezza con Sì
de fr it37
ECO DECT
ECO DECT
ECO DECT sta per basso consumo energetico e potenza di trasmissione ridotta.
Ridurre il segnale radio (radiazioni)
In funzionamento normale (impostazione iniziale):
In impostazione iniziale l’apparecchio è impostato sulla portata massima. In questo modo è
garantito un segnale radio ottimale. In stand-by il portatile non emette onde radio (assenza di
onde radio). Solo la base garantisce il contatto con il portatile tramite piccoli segnali radio.
Durante la conversazione il segnale radio si adatta automaticamente alla distanza tra la base e il
portatile. Minore è la distanza dalla base, minore è il segnale radio.
È possibile ridurre ulteriorm
1) Ridurre la portata e abbattere il segnale fino all’80 %
In molti appartamenti, spazi commerciali, uffici, etc. la portata massima non è necessaria. Se si
disattiva l’impostazione Range massimo, il segnale radio durante la conversazione si riduce fino
all’80 % con portata dimezzata.
Il simbolo del display per la portata ridotta
Questa impostazione non è utilizzabile in caso di utilizzo di un repeater (
2)Disattivare il modulo radio DECT in stand-by (Modo Eco+)
Con l’impostazione Zero radiazioni è possibile disattivare completamente il segnale radio della
base in stand-by.
Ï
v
¤
¤OK ¤q ECO DECT¤OK ¤q Zero radiazioni¤Modifica (³ = attivo)
Con modulo radio disattivato sul display in stand-by al
viene visualizzato il simbolo ¼.
Questa impostazione non è utilizzabile in caso di utilizzo di un repeater (
Note
u Per poter utilizzare i vantaggi dell’impostazione Zero radiazioni, è necessario che tutti i
portatili registrati supportino questa funzionalità.
u Se l’impostazione Zero radiazioni è attivata e sulla base viene registrato un portatile che
non supporta questa funzionalità, Zero radiazioni viene disattivato automaticamente.
Non appena questo portatile viene cancellato, Zero radiazioni viene riattivato
automaticamente.
u La connessione radio viene instaurata automaticamente solo con una chiamata in arrivo
o in uscita. L’instaurazione della connessione viene ritardata di ca. 2 secondi.
u Affinché un portatile, all’arrivo di una chiamata, possa comunque instaurare la
connessione radio alla base velocemente, deve „ascoltare“ frequentemente la base, cioè
verificare l’ambiente. Ciò aumenta il consumo di corrente e riduce il tempo di autonomia
in stand-by e in conversazione del portatile.
u Se Zero radiazioni è attivato, non si ha nessuna visualizzazione della portata/nessun
allarme della portata sul portatile. Verificare la raggiungibilità della base occupando la
linea: premere a lungo il tasto impegno linea
ente il segnale radio:
¢ pag. 60.
¢ pag. 36).
posto del simbolo del livello di ricezione
¢ pag. 36).
c. Si sente il tono di libero.
38de fr it
Segreteria telefonica (CL540A)
Segret. telefonica
Attiva Segret.:
On
Modalità:
<Alternata>
Registra dalle:
08:00
x
IndietroSalva
Segreteria telefonica (CL540A)
Si utilizza la segreteria telefonica tramite i tasti sulla base (¢ pag. 4) oppure tramite il portatile.
Attivare/disattivare la segreteria telefonica
v ¤ Ì ¤ OK ¤ q Attiva Segret. (μ= attivata)
¤ Modifica
¤ Attiva Segret.:r On / Off
Se attivata:
¤ Modalità:
r Registrazione / Ri
istrazione: il chiamante può lasciare un messaggio;
- Reg
- Risponditore: il chiamante sente solo un annuncio e
non può lasciare messaggi;
- Alternata:
Se attivata, Registra dalle:s / Registra fino alle:
inserire un intervallo in cui si devono registrare i messaggi .
¤ Salva
Configurare la segreteria telefonica
Registrare i propri annunci/avvisi
v ¤ Ì ¤ OK ¤ q Annunci ¤ OK ¤ Registra l’annuncio / q Registra Msg Risp. ¤ OK
¤Per iniziare la registrazione premere OK. ¤OK ¤ Dopo il segnale di inizio registrare un
annuncio (min. 3 sec., max. 180 sec.).
Terminare la registrazione: t
chiamata a oppure Ind
Dopo la registrazione l’annuncio viene riprodotto per controllo.
Ripetere la registrazione:
sponditore / Alternata
¤Fine (Terminare e salvare la registrazione.)
erminare la registrazione premendo brevemente il tasto di fine
ietro.
durante la registrazione premere su Nuovo.
Note
u La registrazione termina se si effettuano pause superiori a 3 sec.
u Qualora la registrazione venga annullata, la segreteria telefonica continuerà ad utilizzare
l’annuncio standard.
u Se la memoria della segreteria è piena, la segreteria passa alla modalità Risponditore.
Dopo aver cancellato i messaggi vecchi torna alla modalità Registrazione.
de fr it39
Segreteria telefonica (CL540A)
Ascoltare gli annunci / avvisi
Ì
v ¤
Se non sono disponibili annunci personali, viene riprodotto il relativo annuncio standard.
Registrare nuovi annunci: durante la riproduzione premere Nuovo.
Cancellare gli annunci / avvisi
v ¤ Ì ¤ OK ¤ q Annunci ¤ OK ¤ q Cancella l’annuncio / q Cancella Msg Risp.
¤ OK ¤ q Annunci ¤ OK ¤ q Ascolta l’annuncio / q Ascolta Msg Risp. ¤ OK
¤ OK ¤ Sì (Confermare la richiesta)
Ulteriori possibilità di impostazione
u Impostare i parametri di registrazione:
Ì
¤
v
- Lunghezza: r 1 min. / 2 min. / 3 min. / Durata illimitata.
- s Attiva la seg. dopo: r Immediatamente / 10 sec. / 18 sec. / 30 sec. / Scelta
¤ OK ¤q Messaggi in segret.¤ OK
automatica (10 sec., se ci sono nuovi messaggi, altrimenti 18 sec.).
¤ Salva
u Attivare/disattivare l’ascolto amplificato sul portatile / base:
Ì
¤
v
Disattivare l’ascolto amplificato sul portatile per la riproduzione attuale: premere Silenzia.
¤ OK ¤q Asc. Msg in reg./ Base ¤ Modifica (³ = attivo)
Ascoltare i messaggi
Si ascoltano i messaggi tramite i tasti sulla base (¢ pag. 4) oppure tramite il portatile:
¤ Premere a lungo il tasto.
Prerequisito: il tasto 1 è assegnato alla segreteria telefonica.
Ì
v
¤
¤ Scegli (
Oppure:
¤OK¤q Configura il tasto 1¤OK¤q Segr. Telefonica
= selezionato)
Ø
¤ Riproduzione dei messaggi tramite la lista dei messaggi:
Tasto messaggi f
Oppure:
¤ q Segret. tel.: ¤ OK
¤ Riproduzione dei messaggi tramite il menu:
Ì
v
¤
Se è configurata la segreteria di rete (
¤OK¤Ascolta messaggi¤OK
La segreteria telefonica comincia subito con la ripr
prima i nuovi messaggi.
¢ pag. 43): ¤ q Segreteria telef. ¤ OK
oduzione dei messaggi. Vengono riprodotti
40de fr it
Segreteria telefonica (CL540A)
Durante la riproduzione sono disponibili le seguenti opzioni:
nterrompere la riproduzione:
u I
Premere 2, premere nuovamente per continuare.
Oppure:
Premere Opzioni. La riproduzione viene interrotta, per continuare:
¤ q Riprendi l’ascolto
¤ OK
u Passare al messaggio successivo: premere s oppure 3.
u Durante la riproduzione dei messaggi (> 5 secondi) tornare indietro di 5 secondi: premere
4.
u Passare al messaggio precedente:
Durante la riproduzione time-stamp premere t oppure .
u Passare all’inizio del messaggio attuale:
Durante la riproduzione dei messaggi premere t oppure .
u Cancellare il messaggio attuale: Cancella
u Cancellare tutti i messaggi vecchi:
Opzioni
¤ q Canc. i vecchi msg. ¤ OK ¤ Sì (Confermare la richiesta.)
u Richiamare il chiamante: Opzioni
u Copiare il numero in rubrica: Opzioni
u Contrassegnare un messaggio vecchio come „nuovo“: Opzioni
¤ q Seleziona ¤ OK
¤ q Salva Nr. in rubrica ¤ OK
¤ q Indica come nuovo
¤ OK
Ulteriori funzioni della segreteria telefonica
u Rispondere alla chiamata durante la registrazione di un messaggio sulla segreteria:
Premere il tasto impegno linea c oppure Rispondi.
Nota
Se l’ascolto amplificato tramite il portatile è attivato e la conversazione è già in ascolto sul
portatile, basta solo attivare e disattivare il viva voce premendo il tasto impegno linea c.
u Trasferire la chiamata alla segreteria telefonica:
La segreteria telefonica è attivata e sul portatile viene segnalata una chiamata esterna: Ô,
la segreteria telefonica si avvia subito in modalità Registrazione.
u Registrare una chiamata esterna: Opzioni
Terminare la registrazione: Fine
u Informare l’interlocutore che la chiamata sta venendo registrata.
¤q Registra ¤ OK
Modificare la lingua per la guida vocale e l’annuncio standard
v ¤ Ì ¤ OK ¤ q Lingua ¤ OK ¤ q Selezionare la lingua (tedesco/francese/italiano)
¤Scegli (
de fr it41
= selezionata)
Ø
Segreteria telefonica (CL540A)
Gestione da remoto (comando a distanza)
È possibile interrogare o attivare la segreteria telefonica da qualsiasi altro telefono (per es. hotel,
telefono cellulare).
Prerequisiti: il PIN di sist
telefono dispone della selezione a toni (DTMF). In alternativa è possibile utilizzare un
trasmettitore di codici (disponibile in commercio).
ema impostato deve essere diverso da 0000 (¢ pag. 37) e l’altro
Accendere la segreteria
Prerequisito: la segreteria telefonica è spenta.
¤ Chiamare la propria linea telefonica e lasciare squillare finchè si sente: „Inserire il PIN di
sistema“.
¤ Inserire il PIN di sistema entro 10 sec.
Chiamare la segreteria e ascoltare i messaggi
Prerequisito: la segreteria telefonica è accesa.
¤ Chiamare la propria linea telefonica e premere il tasto 9
annuncio.
È possibile utilizzare la segreteria telefonica tramite la tastiera.
L’utilizzo avviene tramite i seguenti tasti:
A
B Interrompere la riproduzione. Per continuare premere di nuovo.
3 Passare al messaggio successivo.
D Tornare indietro di 5 secondi nel messaggio attuale.
0 Cancellare il messaggio attuale.
: Contrassegnare un messaggio già ascoltato come „nuovo“.
¤ Inserire il PIN di sistema del telefono.
Durante la riproduzione time-stamp:
Passare al messaggio precedente.
Durante la riproduzione dei messaggi:
Passare all’inizio del messaggio attuale.
Dopo una pausa di ca. 60 secondi la linea viene interrotta.
, mentre si sente il proprio testo di
Terminare la gestione da remoto
¤ Premere il tasto di fine chiamata oppure riagganciare il ricevitore.
Nota
La segreteria telefonica interrompe la connessione nei seguenti casi:
u il PIN di sistema inserito è sbagliato.
u non ci sono messaggi sulla segreteria.
u dopo l’annuncio della memoria rimanente
42de fr it
Segreteria di rete
Segreteria di rete
È possibile utilizzare la segreteria di rete solo se è stata richiesta al proprio operatore di rete e se
è stato salvato il numero della segreteria di rete nel telefono.
v
¤
¤OK¤ q Segr.telef. di rete¤OK¤Segr.Telef.di Rete: inserire il numero di
Ì
telefono della segreteria di rete
Ascoltare i messaggi della segreteria di rete
¤ Premere a lungo il tasto .
Prerequisito: assegnare il tasto 1 alla segreteria di rete (Gigaset CL540A).
Ì
¤
v
¤Scegli (
Oppure:
¤OK¤q Configura il tasto 1¤OK¤q Segr. di Rete
= selezionata)
Ø
¤ Riproduzione dei messaggi tramite la lista dei messaggi:
Tasto messaggi f
Oppure:
¤ Riproduzione dei messaggi tramite il menu:
Ì
¤
v
La vostra segreteria di rete viene chiamata dir
¤OK¤Ascolta messaggi¤OK¤ (Gigaset CL540A): Segr.telef. di rete ¤OK
¤ OK
¤ q Segret. di Rete:¤ OK
ettamente. È possibile ascoltare i messaggi.
de fr it43
Più portatili
Più portatili
Registrare i portatili
Sulla base è possibile registrare fino a sei portatili. La registrazione del portatile va effettuata sia
sulla base sia sul portatile. Entrambe vanno effettuate entro 60 sec.
¤ Sulla base: premere il tasto di registrazione/Paging (CL540A ¢ pag. 4, CL540 ¢ pag. 5) a
lungo (min. 3 sec.).
¤ Sul portatile Dune (per altri portatili vedi „Note“):
- Se il portatile non è registrato su nessuna base: premere il tasto funzione Registra.
- Se il portatile è già registrato su una base:
¤Ï¤OK¤ q Registrazione¤OK¤Registra il portatile ¤OK
v
¤ Se il portatile è già registrato su quattro basi: q Scegliere la base. ¤OK
Viene instaurata la connessione alla base, ciò può richiedere qualche istante.
¤ Eventualmente inserire il PIN di sistema (impostazione iniziale: 0000). ¤OK
La registrazione avvenuta viene visualizzata sul
Note
u Se sulla base sono già registrati sei portatili (tutti i numeri interni sono occupati), il
portatile con il numero interno 6 viene sostituito da quello nuovo. Se ciò non avviene,
per es. perchè questo portatile sta eseguendo una conversazione, si ha l’avviso Non ci sono numeri interni liberi. In questo caso cancellare un altro portatile non più utile e
ripetere il processo di registrazione.
u Con altri portatili Gigaset e portatili di altri dipositivi GAP compatibili avviare la
registrazione del portatile conformemente alle relative istruzioni per l’uso.
display.
Utilizzare il portatile su più basi
Il vostro portatile Gigaset può essere registrato su un massimo di quattro basi.
La base attiva è la base su cui il por
salvate nella lista delle basi disponibili.
È possibile modificar
In alternativa è possibile impostare il portatile in modo
migliore (Base migliore), non appena perde la connessione alla base attuale.
v
¤Ï¤OK¤ q Registrazione¤OK¤Scegli la base¤OK ¤ q
oppure Base migliore.
Modificare il nome di una base
Ï
v ¤
¤ Scegli (
44de fr it
¤OK¤ q Registrazione¤OK¤Scegli la base¤OK¤ q
Ø
e l’assegnazione alla base manualmente in qualsiasi momento.
¤Scegli (
= selezionata) ¤ Nome ¤ Modificare il nome. ¤ Salva
tatile è stato registrato l’ultima volta. Le altre basi restano
che selezioni la base con la ricezione
Scegliere la base
= selezionata)
Ø
Scegliere la base.
Più portatili
Cancellare i portatili
Ï
v ¤
¤ OK ¤ q Registrazione ¤ OK ¤ q Cancella il portatile ¤ OK
¤ Viene selezionato il portatile utilizzato. ¤ q Eventualmente selezionare un altro portatile.
¤ OK ¤ Se il PIN di sistema <> 0000: inserire il PIN di sistema. ¤ OK ¤ Confermare la richiesta
con Sì.
Se il portatile è ancora registrato su altre basi, passa alla base con la ricezione migliore (Base
migliore
¢ pag. 44).
Cercare il portatile („Paging“)
¤ Premere brevemente il tasto di registrazione/Paging sulla base (CL540A ¢ pag. 4, CL540
¢ pag. 5).
Tutti i portatili squillano contemporaneamente („Pag
(eccezione: i portatili sui cui è attivato il Sorveglia Bimbo).
Terminare la ricerca
ing“), anche se le suonerie sono disattivate
¤ Sulla base: premere di nuovo brevemente il tasto di registrazione/Paging, oppure
¤ Sul portatile: premere c oppure a oppure Silenzia, oppure
¤ Nessuna azione: dopo ca. 3 minuti la chiamata di Paging termina automaticamente.
Modificare il nome del portatile
Durante la registrazione di più portatili vengono assegnati automaticamente i nomi „INT 1“, „ INT
2“ etc. Ogni portatile riceve automaticamente il numero libero più basso (1-6).
Per modificarlo:
u
¤ Viene aperta la lista dei portatili. Il proprio portatile è contrassegnato con <.
¤ q Eventualmente selezionare un altro portatile. ¤ Opzioni
¤ q Modifica il nome ¤ OK ¤ Inserire il nome. ¤ OK
Oppure:
¤ q Assegna numero ¤ OK ¤ q Selezionare il numero.¤ OK
¤ Salva
de fr it45
Più portatili
Telefonare sulla linea interna
Le chiamate interne con altri portatili registrati sulla stessa base sono gratuite.
remere brevemente) ¤ Viene aperta la lista dei portatili. Il proprio portatile è
u (P
contrassegnato con
(chiamata collettiva) dalla lista.
Premendo a lungou viene avviata direttamente una chiamata collettiva a tutt
registrati.
<. ¤q Eventualmente selezionare il portatile oppure Chiama tutti
¤c
i i portatili
Consultazione sulla linea interna / inoltro interno
È in corso una conversazione esterna e si desidera trasferire la chiamata ad un utente interno
oppure effettuare una consultazione con lui.
u
¤ Viene aperta la lista dei portatili. ¤ Se sulla base sono registrati più di due portatili,
selezionare un portatile oppure Chiama tutti.
Effettuare una consultazione: si
¤Opzioni¤q Termina chiamata ¤OK
esterna:
Trasferire una chiamata esterna: si hanno
sta parlando con l’utente interno e si ritorna alla chiamata
¤c oppure OK
due possibilità per trasferire la chiamata:
¤ Si attende finché l’utente chiamato non risponde, e quindi si riaggancia:
premere il tasto di fine chiamata a.
Oppure:
¤ Si riaggancia prima che l’utente risponda: premere il tasto di fine chiamata a.
Se l’utente chiamato non risponde o è o
Conversazione alternata / instaurare una conferenza
È in corso una conversazione, un’ulteriore chiamata è in attesa. Sul display vengono visualizzati
entrambi gli interlocutori.
ccupato, terminare la consultazione con Fine.
¤ Conversazione alternata: è possibile passare da un interlocutore all’altro con q.
¤ Instaurare una conferenza a 3: premere Confer..
Terminare la conferenza: premere Fine Conf. Si è di nuovo collegati con l’utente esterno.
È possibile ripassare da un interlocutore all’altro con q.
Ogni interlocutore può terminare la
chiamata a.
sua partecipazione alla conferenza premendo il tasto di fine
Accettare/respingere l’avviso di chiamata
Se durante una conversazione interna si riceve una chiamata esterna, si sente un tono di avviso.
Se viene trasmesso il numero di telefono, sul display viene visualizzato il numero oppure il nome
del chiamante.
¤ Rifiutare la chiamata: ¤ Premere il tasto funzione Rifiuta.
¤ Rispondere alla chiamata: ¤ Premere il tasto funzione Rispondi. Si parla con il nuovo
chiamante. La conversazione in corso viene mantenuta.
Terminare la conversazione in corso e tornare alla conversazione in attesa:
¤ Opzioni ¤q Ter mina chia mata ¤ OK.
46de fr it
Più portatili
Inclusione di un utente interno in una chiamata esterna
È in corso una conversazione esterna. Un altro interlocutore interno può partecipare alla
conversazione in corso (conferenza).
Prerequisito: le funzione In
clus. Interna è attivata.
Attivare/disattivare l’inclusione interna
v ¤ Ï ¤ OK ¤ q Tele fon ia ¤ OK ¤ q Inclus. Interna ¤ Modifica (³ = attiva)
Inclusione interna
La linea è occupata da una chiamata esterna. Sul display appare un avviso. È possibile
partecipare alla conversazione in corso.
¤ Premere c a lungo. Tutti gli utenti sentono un beep. Gli utenti in attesa non vengono
visualizzati.
Terminare l’inclusione interna
¤ Premere a. Tutti gli utenti sentono un tono di avviso.
de fr it47
Rubrica telefonica
Esempio
Nuovo contatto
Nome:
Robert
Cognome:
I
Tel e fo no :
Abc
x
ÛSalva
Rubrica telefonica
In una voce della rubrica telefonica si memorizzano nome e cognome, fino a tre numeri,
compleanno/anniversario con promemoria e melodia del chiamante.
È possibile creare una rubrica telefonica personalizzata (con al massimo 200 voci) per ognuno
dei v
ostri portatili. È anche possibile inviare le liste/voci ad altri portatili (
Lunghezza delle voci
3 numeri: al max. 32 cifre
Nome e cognome:al max. 16 caratteri
Gestire le voci della rubrica telefonica
Aprire la rubrica telefonica
In stand-by premere il tasto s oppure a seconda della situazione premere il tasto funzione ö.
Creare una nuova voce
¤ Aprire la rubrica telefonica. ¤ q <Nuovo contatto>
¤ OK
¤ Passare da un campo di inserimento ad un altro con q e
inserire la componente corrispondente della voce (nome,
numeri, compleanno/anniversario, suoneria).
Navigare eventualmente verso il basso per visualizzare
ulteriori componenti.
¤ Premere il tasto funzione Salva.
Per cre are una voc e è n ece ss ari o in ser ire alm eno un n ume ro d i
t
elefono. Se è stata assegnata una melodia ad un chiamante,
alla voce in rubrica viene aggiunto il simbolo Æ.
¢ pag. 49).
Visualizzare/modificare una voce
¤ Aprire la rubrica telefonica. ¤ q Selezionare la voce desiderata.
¤ Visualiz. ¤ Si visualizzano tutte le componenti della voce. ¤ Modifica
Oppure:
¤ Opzioni ¤q Modifica la voce ¤ OK
Cancellare una voce
¤ Aprire la rubrica telefonica. ¤ q Selezionare la voce desiderata. ¤ Opzioni ¤ q
¤ OK
la voce
Vengono cancellate t
¤Aprire la rubrica telefonica. ¤ Opzioni ¤q Cancella elenco ¤ OK
48de fr it
utte le voci della rubrica:
Cancella
Rubrica telefonica
Sequenza voci in rubrica
È possibile stabilire se le voci devono essere elencate per nome o per cognome.
¤ Aprire la rubrica telefonica. ¤ Opzioni ¤ Premere Ordina per cognome oppure Ordina per
nome.
Se non è stato inserito nessun nome il numero standard viene copiato nel campo del cognome.
Quest
e voci vengono messe all’inizio della lista, indipendentemente dal tipo di elencazione.
La sequenza è la seguente:
Spazi vuoti | Cifre (0–9) | Lettere (in ordine alfabetico) | Caratteri restanti
Visualizzare il numero della voci libere in rubrica
¤Aprire la rubrica telefonica. ¤ Opzioni ¤q Memoria disponibile ¤ OK
Selezionare una voce della rubrica, cercare una voce in rubrica
¤ Aprire la rubrica telefonica.
¤ Scorrere al nome cercato con q. Premendo a lungo q si scorre continuamente verso l’alto
o il basso nella rubrica telefonica.
Oppure:
¤ Digitare i caratteri iniziali (max. 8 lettere) con la tastiera. La visualizzazione passa al primo
nome che inizia con questa lettera. Eventualmente scorrere fino alla voce desiderata con q.
Trasferire una voce/la rubrica telefonica ad un altro portatile
Prerequisiti:
u Il portatile del mittente e del destinatario sono registrati sulla stessa base.
u L’altro portatile e l’altra base sono in grado di inviare e ricevere voci della rubrica telefonica.
È possibile trasferire l’intera rubrica, una
Note
u Una chiamata esterna interrompe il trasferimento.
u Le foto dei chiamanti e i suoni non vengono trasferiti. Del compleanno/anniversario
viene trasferita solo la data.
u In caso di trasferimento di una voce tra due portatili con vCard:
Se presso il destinatario per il nome non esiste nessuna voce, viene creata una nuova
voce.
Se esiste già una voce con quel nome, alla voce vengono aggiunti i nuovi numeri. Se la
voce include più numeri di quanto è consentito al destinatario, viene creata un’ulteriore
voce con lo stesso nome.
u Se il destinatario non è un portatile con vCard: per ogni numero viene creata e inviata una
voce propria.
u Il vostro portatile riceve voci da un portatile che non supporta le vCard: le voci con
numeri già salvati vengono eliminate, al loro posto viene creata una nuova voce.
singola voce oppure più voci.
de fr it49
Rubrica telefonica
Trasferire singole voci
¤ Aprire la rubrica telefonica. ¤ q Selezionare la voce desiderata. ¤ Opzioni
¤ q Trasferi sci la voce ¤ OK¤ q ad Interno ¤ OK ¤ q Selezionare il portatile
destinatario.
A trasferimento ultimato:
¤ OK
¤ Premere Sì se deve essere inviata un’altra voce. Altrimenti premere No.
Trasferire l’intera rubrica
¤ Aprire la rubrica telefonica. ¤ q Selezionare la voce desiderata. ¤ Opzioni
¤ q Trasfer. Tu tto¤ OK¤ q ad Interno¤ OK ¤ q Selezionare il portatile destinatario.
¤ OK
Copiare in rubrica un numero visualizzato
È possibile copiare in rubrica i numeri visualizzati in una lista, per es. la lista delle chiamate, la list a
di ripetizione della selezione, così come i numeri appena selezionati oppure inseriti per la
selezione.
¤ Il numero viene visualizzato oppure è contrassegnato.
¤ Premere il tasto funzione Ó oppure Opzioni ¤ q Salva Nr. in rubrica. ¤ OK
¤ <Nuovo contatto> ¤ OK ¤ r Selezionare il tipo di numero. ¤ OK
-
¤ Completare la voce. ¤OK
Oppure:
¤q Selezionare la voce. ¤OK ¤r Selezionare il tipo di numero. ¤OK
-
¤ Viene inserito il numero oppure si sovrascrive il numero esistente
- (confermare la richiesta con Sì/No).
¤ Salva
Copiare un numero dalla rubrica
In alcune situazioni di utilizzo è possibile copiare un numero dalla rubrica telefonica, per es.
durante la selezione (anche dopo l’inserimento di un prefisso).
¤ A seconda della situazione di utilizzo aprire la rubrica telefonica con ö oppure s.
¤ q Selezionare la voce della rubrica. ¤ OK
¤ Se è stato inserito più di un numero: r Selezionare un numero. ¤ OK
50de fr it
Lista delle chiamate
Esempio
Tutte le chiamate
™ äJames Foster
Oggi, 18:35
™ 01712233445566
11.06.13, 18:30
š0168123477945
10.06.13, 17:13
Visualiz.Opzioni
Lista delle chiamate
Il telefono memorizza le chiamate in liste diverse. Aprire le liste:
ista delle chiamate perse: tasto messaggi f ¤qChiam. perse:¤OK
u L
u Selezione liste:v
Nella lista delle chiamate vengono visuali
Voce della lista
Nelle voci della liste vengono visualizzate le seguenti
informazioni:
u T
ipo di lista (nell’intestazione)
u Simbolo per il tipo di voce:
(Chiamate perse), › (Chiamate ricevute),
™
š
(Chiamate fatte), Ã (chiamata sulla segreteria
telefonica, solo CL540A)
u Numero del chiamante. Se il numero è salvato in rubrica,
vengono visualizzati invece nome e tipo di numero
(ä Tel efono, k Telefono Ufficio, l Cellulare).
Con le chiamate perse inoltre tra parentesi quadre viene
indicato il numero delle chiamate da questo numero.
u Data e ora della chiamata (se impostato)
¤ q Selezionare una voce. ¤ Opzioni
¤ Visualiz.: vengono visualizzate tutte le informazioni disponibili, per es. con la visualizzazione
di un nome il relativo numero.
¤ Opzioni: è possibile cancellare la voce oppure copiare il numero in rubrica (¢ pag. 50).
Richiamare un chiamante dalla lista delle chiamate:
¤ q Selezionare una voce. ¤ Premere il tasto impegno linea c.
¤ ʤ OK ¤ q Scegliere la lista. ¤ OK
zzate le ultime 20 voci.
de fr it51
Accessibilità
Accessibilità
Trasferimento di chiamata
È possibile trasferire le chiamate ad un altro numero. Se non è ancora attivo nessun
trasferimento di chiamata oppure se si desidera modificare l’impostazione attuale:
v
¤ Ç ¤ OK ¤ q Trasf. di chiam ata ¤ OK
¤ Abilita:r On / Off
Al richiamo del menu viene sempre visualizzato S
¤ Numero di telefono: digitare il numero a cui trasferire la chiamata.
¤ Tras feri men to:
mmediato: le chiamate vengono subito trasferite. Sul telefono non vengono più
- r I
segnalate chiamate.
- r Senza Risposta: le chiamate vengono trasferite, se dopo più squilli non risponde
nessuno.
- r Se Occupato: le chiamate vengono trasferite, se la vostra linea è occupata. La
chiaamta viene trasferita senza avviso di chiamata.
¤Invia¤ Viene chiamato il provider e viene inviato il relativo codice. Se il trasferimento di
chiamata viene modificato, si sente un tono di conferma o messaggio vocale tramite la linea
telefonica.
¤ a
Attenzione
Con il trasferimento di chiamata possono esserci dei costi aggiuntivi. Informarsi presso il
proprio provider.
È possibile memorizzare fino a 30 appuntamenti.
Nel calendario il giorno attuale
giorni con appuntamenti le cifre sono rappresentate a
colori. Selezionando un giorno questo viene cerchiato a
colori.
Memorizzare un appuntamento nel
calendario
Prerequisito: data e ora sono impostate (¢ pag. 15).
¤ É ¤ OK ¤ Calendario ¤ OK
v
¤p Selezionare il giorno desiderato. ¤ OK
u Vengono visualizzati gli appuntamenti salvati.
Con <Nuovo contatto>
appuntamento.
u Se non sono ancora stati inseriti degli appuntamenti, si apre subito la finestra per
l’inserimento dei dati del nuovo appuntamento.
Attiva:rOn / Of
Sono possibili i seguenti dati:
u Da
ta: il giorno selezionato è preimpostato. Per modificarlo inserire una nuova data.
u Orario: orario (ora e minuti) dell’appuntamento.
u Promemoria: nome dell’appuntamento (per es. cena, meeting).
u Tipo di allarme: r selezionare la melodia del segnale di promemoria oppure disattivare la
segnalazione acustica.
f
¤ Salva
è incorniciato in bianco, nei
¤ OK si apre la finestra per l’inserimento di un ulteriore
Segnalazione di scadenza di appuntamenti/ricorrenze
Le ricorrenze vengono tratte dalla rubrica e visualizzate come appuntamento. Un
appuntamento/ricorrenza viene visualizzato in stand-by e segnalato per 60 sec. a lungo con la
oneria scelta.
su
È possibile spegnere la segnalazione di scadenza dell’appuntamento :
¤ Premere Off, per spegnere l’avviso di scadenza dell’appuntamento.
Mentre si sta telefonando,
sul portatile.
de fr it53
l’avviso di scadenza viene segnalato una volta con un tono di avviso
Calendario
Visualizzare le ricorrenze e gli appuntamenti scaduti
Nella lista Eventi scaduti vengono memorizzati i seguenti appuntamenti e ricorrenze:
n si risponde all’appuntamento/ricorrenza.
u No
u L’ appuntamento/ricorrenza è stato segnalato durante una chiamata.
u Il portatile era spento nel momento in cui l’appuntamento/ricorrenza è scaduto.
Vengono memorizzate le ultime 10 voci. Sul displa
di nuove voci. La voce più recente si trova all’inizio della lista.
Aprire la lista:
Oppure tramite il menu: v
¤ q eventualmente scorrere nella lista
Vengono visualizzate informazioni sull’appuntamento/ricorrenza. È possibile:
¤ Cancellare l’appuntamento/ricorrenza: Cancella
¤ Tasto messaggi f ¤ q Eventi scaduti ¤ OK
¤
¤OK¤ q Eventi scaduti¤OK
É
y viene visualizzato il simbolo e il numero
Visualizzare/modificare/cancellare gli appuntamenti
memorizzati
v ¤É¤ OK ¤ q Calendario ¤ OK ¤p Selezionare il giorno desiderato.¤ OK
¤ Viene visualizzata la lista degli appuntamenti. ¤q Selezionare l’appuntamento
desiderato.
¤ Visual iz.: visualizzare la impostazioni dell’appuntamento, eventualmente modificare con
Modifica.
Oppure:
¤ Opzioni: modificare le impostazioni oppure cancellare gli appuntamenti.
- Modifica la voce
- Cancella la voce
- Attiva/Disattiva
- Canc. appuntamenti
Vengono cancellati tutti gli appuntamenti del giorno selezionato.
¤ OK
¤ OK
¤ OK
¤ OK ¤ Confermare la richiesta con Sì.
54de fr it
Sveglia
Sveglia
Attiva Segret.:
<On>
Orario:
12:00
Periodicità:
Lunedì - Venerdì
x
IndietroSalva
Esempio
Sveglia
Prerequisito: data e ora sono impostate (¢ pag. 15).
È possibile attivare/disattivare
seguente modo:
v
¤ ì ¤ OK ¤ Attiva: r On/Off
¤ Modificare le impostazioni:
- Orario: impostare ora e minuti dell’orario della sveglia
(impostazione dell’ora
- Periodicità: r Giornaliera/Lunedì - Venerdì
- Volume :r Impostare il volume su 5 livelli oppure
Crescendo (volume crescente).
- Melodia: r Selezionare la melodia per la chiamata della
sveglia.
¤ Premere il tasto funzione Salva.
Se la sveglia è attivata sul display in stand-b
sveglia.
La chiamata della sveglia viene segnalata sul display con la melodia selezionata per al max.
60 secondi. Durante una chiamata la chiamata della sveglia viene segnalata solo con un beep.
Disattivare la sveglia/ripetere dopo una pausa (Funzione Snooze)
Prerequisito: si sente la chiamata della sveglia.
¤ Disattivare fino alla prossima chiamata: premere Off.
Oppure:
¤ Snooze:
Premere Snooze oppure un tasto qualsiasi. La chiamata della sveglia viene disattivata e
ripetuta dopo 5 minuti.
Oppure:
Non premere niente. La chiamata della sveglia viene disattivata dopo 60 secondi e ripetuta
dopo 5 minuti. Dopo la quarta ripetizione la chiamata della sveglia viene disattivata per
24 ore.
e impostare la sveglia nel
¢ pag. 15).
y viene visualizzato il simbolo ¼e l’orario della
de fr it55
Sorveglia Bimbo/Monitor Ambiente
Sorveglia Bimbo/Monitor Ambiente
Con il Sorveglia Bimbo attivato, se nella stanza in cui è posizionato il portatile viene raggiunto il
livello di rumore impostato viene chiamato il numero salvato (interno o esterno). La chiamata
Sorveglia Bimbo ad un numero esterno si interrompe dopo circa 90 sec.
In modalità Sorveglia Bimbo le chiamate in arrivo vengono solo segnalate sul display (sesuoneria). L’illuminazione del display viene ridotta del 50%. I toni di avviso sono disattivati.
Tut ti i tasti sono bloccati ad eccezione i tasti funzione
Con la funzione Co
funzione si attiva o disattiva l’altoparlante del portatile.
Se si risponde ad una chiamata in arrivo, la mo
durata della telefonata, la funzione resta attivata. La modalità Sorveglia Bimbo non può essere
disattivata spegnendo e riaccendendo il portatile.
m. bidirezionale è possibile rispondere sul Sorveglia Bimbo. Tramite questa
e la parte centrale del tasto di navigazione.
dalità Sorveglia Bimbo viene interrotta per la
Attenzione
Fare attenzione ai seguenti punti:
u Nel caso di uso di monitoraggio ambiente per la sorveglianza di un bambino la distanza
tra il portatile e il bambino deve essere compresa tra 1 e 2 metri. Il microfono deve essere
rivolto verso il bambino.
u La funzione attiva riduce l’autonomia del portatile. Eventualmente collocare quindi il
portatile nel supporto di ricarica.
u Il Sorveglia Bimbo viene attivato solo 20 secondi dopo l’attivazione.
Dopo l’attivazione verificare la funzionalità:
u Verificare la sensibilità.
u Verificare l’instaurazione della connessione, se la chiamata Sorveglia Bimbo va ad un
numero esterno.
u Assicurarsi che sul numero di destinazione la segreteria telefonica sia disattivata.
nza
56de fr it
Sorveglia Bimbo/Monitor Ambiente
iÃ
V
07:15
INT 114 Ott
Á
Sorveglia Ambiente
0891234567
OffOpzioni
Sorveglia Bimbo attivato
Attivare/disattivare e impostare il
Sorveglia Bimbo
v ¤É¤ OK ¤ q Monit. Ambiente ¤ OK
¤ Attiva: r On/Off
¤ Impostare il Sorveglia Bimbo:
- Invia la chiamata a: r Interna (sono registrati almeno
2 portatili)/ Esterna
Se è selezionato Interna:
¤ Port atile: premere il tasto funzione Modifica.
¤ q
Selezionare il portatile. ¤ OK
Se è selezionato Esterna:
¤Numero: inserire direttamente il numero oppure
selezionarlo dalla rubrica (premere il tasto funzione
ö).
- Com. bidirezionale: r On/Off
- Livello sensibilità: r Alto/Basso
¤ Salva
Con Sorveglia Bimbo attivato sul display in stand-by
Il Sorveglia Bimbo si spegne con il tasto funzione Off.
Interrompere il Sorveglia Bimbo
Durante una chiamata Sorveglia Bimbo: premere a.
Disattivare il Sorveglia Bimbo dall’esterno
Prerequisito: la chiamata Sorveglia Bimbo va ad un numero di destinazione esterno. Il telefono
del destinatario supporta la selezione a toni.
viene visualizzato il numero di destinazione.
¤ Rispondere alla chiamata Sorveglia Bimbo e premere i tasti 9 ;.
La chiamata viene terminata. Il Sorveglia Bimbo è disattivato e il portatile si trova in stand-by.
de fr it57
Funzionamento del telefono su router/PABX
Funzionamento del telefono su router/PABX
Funzionamento su un router
In caso di funzionamento su collegamento analogico di un router l’eventuale eco presente può
essere attenuato attivando la Modalità XES 1
l’eco esistente, è possibile attivare la M
Se non ci sono problemi con l’eco, è necessario che si
iniziale).
v
¤ *#Q5#MQ
¤ Q ¤ OK (per la modalità normale)
¤ ¤ OK (per la modalità XES 1)
¤ 2 ¤ OK (per la modalità XES 2)
Funzionamento su un PABX
Per sapere quali sono le impostazioni necessarie sul vostro centralino consultare il manuale di
istruzioni del centralino.
Tipo di selezione e tempo di Flash
Modificare il tipo di selezione
v ¤Ï¤OK ¤ q Tel efo nia¤OK ¤ q Tipo di selezione¤OK ¤ q Selezionare la
selezione a toni (DTMF (a toni))/ selezione ad impulsi (Decadica (DP))
(Ø = selezionata)
Impostare il tempo di Flash
v ¤Ï¤OK ¤ q Tel efo nia¤OK ¤ q Te mpo di Flash ¤OK ¤ q Selezionare il
tempo di Flash
¤Scegli (
= selezionato)
Ø
*
. Se la Modalità XES 1 non risolve sufficientemente
odalità XES 2.
a attiva la modalità normale (impostazione
¤ Scegli
Memorizzare un prefisso/codice di accesso
Se sul vostro centralino è necessario inserire un prefisso/codice, per. es. „0“, prima di ogni
numero esterno:
v
¤Ï¤ OK ¤q Tel efo nia¤ OK ¤q Linea esterna¤ OK ¤ Codice di accesso alla
linea esterna: inserire il codice di accesso (al max. a 3 cifre)
¤ Per:
r Off: di
Oppure:
r Liste chiamate: I
lista delle chiamate perse, lista delle chiamate ricevute, lista della segreteria telefonica
(Gigaset CL540A).
Oppure:
r Tutte le chiamate: il codice di
sattivare il codice di accesso.
l prefisso va anteposto solo con la selezione da una delle seguenti liste:
accesso deve essere anteposto ad ogni numero.
¤ Salva
*XES sta per „eXtended Echo Suppression“.
58de fr it
Funzionamento del telefono su router/PABX
Impostare le pause
Tas to men u v ¤ *#Q5# ¤Inserire quindi uno dei seguenti codici specifici
della funzione:
u Pausa dopo l’impegno linea:
L
¤ ¤OK (per 1 sec.)
L
¤ 2 ¤ OK (per 3 sec.)
¤ 3 ¤ OK (per 7 sec.)
L
u Pausa relativa al tasto R:
¤ ¤OK (per 800 ms)
2
¤ 2 ¤ OK (per 1600 ms)
2
¤ 3 ¤ OK (per 3200 ms)
2
u Pausa di selezione (pausa dopo il prefisso):
¤ ¤OK (per 1 sec.)
¤ 2 ¤ OK (per 2 sec.)
¤ 3 ¤ OK (per 3 sec.)
¤ 4 ¤ OK (per 6 sec.)
Aggiungere una pausa di selezione:
Premere a lungo il tasto R S. Sul display appare una R.
Commutare temporaneamente sulla selezione DTMF (a toni)
Dopo la selezione del numero estrno oppure dopo l’instaurazione della connessione:
¤ Premere brevemente il tasto asterisco *.
Oppure:
¤ Opzioni ¤q Selezione DTMF¤OK
de fr it59
Simboli del display
Ð
bianco, se Range
massimo on;
verde, se Range
massimo off
}
i
Ñ
Ò¼¼
Ã
ó
ñ
˝
Simboli del display
Simboli della barra di stato
I seguenti simboli vengono visualizzati nella barra di stato a seconda delle impostazioni e della
condizione d’uso del telefono:
SimboloSignificato
Livello di ricezione (Zero radiazioni
off)
76% - 100%
51% - 75%
26% - 5o%
1% - 25%
rosso: nessuna connessione alla base
Zero radiazioni attivato:
bianco, se Range massimo on;
verde, se Range massimo off
Segreteria telefonica attivata
(solo CL540A)
lampeggia: la segreteria sta
registrando un messaggio oppure è in
uso da parte di un altro utente interno
Suoneria disattivata
Suoneria „Beep“ attivata
Blocco-tasti
Simboli del menu
Sveglia
ì
Liste chiamate
Ê
Ì
Segret. telefonica
SimboloSignificato
Livello di carica delle batterie:
{
{
y
y
y
xy0 % - 10 %
xy11% -33 %
x{34 % - 66 %
x{67 % - 100 %
Ç
É
Ï
bianco: carica superiore al 66 %
bianco: carica compresa tra 34 e 66%
bianco: carica compresa tra 11 e 33%
rosso: carica inferiore all’11 %
lampeggia in rosso: batteria quasi
scarica (ancora ca. 5 minuti di
autonomia)
Batteria in carica
(stato attuale della carica):
Servizi Telecom
Altre funzioni
Impostazioni
60de fr it
Simboli del display
z
W
X
ØÙÚ
ØãÚ
ØðÚ
ØáÚ
ØìÚ
ØÌÚ
Ð
·
Û
‰
Õ
Simboli dei tasti funzione
I seguenti simboli mostrano la funzione attuale dei tasti funzione a seconda della situazione di
utilizzo:
SimboloAzione
Ò
Ñ
ö
Ripetizione della selezione
Cancellare il testo
Aprire la rubrica telefonica
SimboloAzione
Ó
Ô
Simboli del display durante la segnalazione di
Connessione
(chiamata in uscita)
Chiamata esternaChiamata internaChiamata promemoria
Chiamata
promemoria
appuntamento
Connessione
instaurata
SvegliaLa segreteria sta
Ulteriori simboli del display
Informazione
Azione eseguita
(verde)
Domanda
(di sicurezza)
Azione fallita
(rosso)
Copiare il numero in rubrica
Trasferire la chiamata alla segreteria
telefonica (solo CL540A)
Connessione
impossibile oppure
interrotta
anniversario
registrando
(solo CL540A)
Attendere ...
de fr it61
Albero del menu
Albero del menu
Aprire menu principale: in stand-by del telefono premere v.
Nota
Non tutte le funzioni descritte in queste istruzioni per l’uso sono disponibili in tutti i paesi e
con tutti gli operatori di rete.
Sveglia
ì
Liste chiamate
Ê
Tutte le chiamate¢ pag. 51
Chiamate fatte
Chiamate ricevute
Chiamate perse
Segret. telefonica
Ì
Ascolta messaggiSegr.telef. di rete **¢ pag. 43
Attiva Segret. *
Annunci *Registra l’annuncio *
Messaggi in segret. *
Asc. Msg in reg. *
Segr.telef. di rete
Configura il tasto 1 *Segr. di Rete
Lingua *
*solo base con segreteria telefonica
** solo base con segreteria telefonica e numero della segreteria di rete inserito
Passo dopo passo verso la soluzione con il Servizio Clienti Gigaset
www.gigaset.com/service
Visitate le pagine del nostro Servizio Clienti:
www.gigaset.com/service
Qui troverete tra l’altro:
uDo
mande & Risposte
uDownload gratuito di software e manuali
uTest di compatibilità
Contattate i nostri assistenti:
Non siete riusciti a trovare una soluzione sotto „Domande & Risposte“?
Siamo a vostra disposizione ...
... per e-mail: www.gigaset.com/contact
... per telefono:
Servizio Clienti al numero: 0848 212 000
(0,09 Fr. al minuto da telefono fisso della rete svizzera. Per le chiamate effettuate attraverso
la rete di operatori mobili consultate le tariffe del vostro operatore.)
Si prega di tenere la prova d’acquisto a portata di mano.
Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistato da rivenditori autorizzati sul
rritorio nazionale, potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica svizzera.
te
Il paese per il quale l’apparato è stato progettato per l’utilizzo è chiaramente indicato sulla scatola accanto al marchio CE. Se l’apparato viene comunque usato in modo non conforme alle indicazioni riportate nelle istruzioni e sul prodotto ste
per usufruire dei diritti di assistenza in garanzia (riparazione o sostituzione).
Per poter usufruire della garanzia, il consumatore dev
altro documento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acquisto (data da cui decorre il
periodo di garanzia) e della tipologia del bene acquistato.
sso potrebbero non sussistere le condizioni
e presentare lo scontrino, la ricevuta o ogni
64de fr it
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
Domande e risposte
In caso di dubbi tecnici sull’uso del terminale vi suggeriamo di accedere al sito
www.gigaset.com/faq.
Inoltre nella seguente tabella sono elencati i problemi più ricorrenti e le possibili soluzioni.
Il display non visualizza nulla.
1. Il portatile non è acceso.
¥ Premere a lungo a .
2. Le batterie sono scariche.
¥ Caricare o sostituire le batterie (¢ pag. 12).
3. È inserito il blocco dei tasti/del display.
¥ Premere a lungo il tasto cancelletto #.
Sul display lampeggia
1. Il portatile è fuori dalla portata della base.
„Nessuna Base“.
¥ Ridurre la distanza portatile/base.
2. La base non è accesa.
¥ Controllare l’alimentatore della base.
3. La portata della base si è ridotta, perchè Ran
ge massimo è disattivata.
¥ Attivare Range massimo (¢ pag. 38) oppure ridurre la distanza portatile/base.
Sul display lampeggia „Registrare il portatile“ op
Il portatile non è ancora registrato oppure è stato cancellato con la registrazione di un altro portatile (più di
6 r
egistrazioni DECT).
pure „Riporre il portatile sulla base“.
¥ Registrare di nuovo il portatile (¢ pag. 44).
Il portatile non squilla.
1. La suoneria è disattivata.
¥ Attivare la suoneria (¢ pag. 31).
2. Trasferimento di chiamata attivato.
¥ Disattivare il trasferimento di chiamata (¢ pag. 52).
3. Il telefono non squilla se il chiamante nasconde il numero di telefono.
¥ Attivare la suoneria per le chiamate anonime (¢ pag. 33).
4. Il telefono non squilla in un determinato intervallo di tempo o con determinati numeri.
¥ Verificare il controllo orario per le chiamate esterne (¢ pag. 33) .
Non si sente la suoneria/tono di se
Non è stato utilizzato il cavo telefonico in dotazione oppure è stato sostituito con un nuovo cavo con i
ollegamenti non corretti.
c
¥ Utilizzare sempre il cavo telefonico in dotazione oppure al momento dell’acquisto di un nuovo cavo
assicurarsi che i contatti del connettore siano identici a quelli del cavo in dotazione (
Il collegamento si interrompe sem
Il repeater (precedente alla versione 2.0) è stato attivato oppure disattivato (
lezione dalla rete fissa.
¢ pag. 73).
pre dopo ca. 30 secondi.
¢ pag. 36).
¥ Spegnere e riaccendere il portatile (¢ pag. 19).
Tono di errore con il PIN di sistema.
Il PIN di sistema da voi inserito non è corretto.
¥ Ripristinare il PIN di sistema su 0000 (¢ pag. 37).
PIN di sistema dimenticato.
¥ Ripristinare il PIN di sistema su 0000 (¢ pag. 37).
de fr it65
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
L’interlocutore non vi sente.
Funzione Mute attivata.
¥ Riattivare il microfono (¢ pag. 25).
Il numero del chiamante non viene
1. La trasmissione del numero non è stata
visualizzato.
attivata da parte del chiamante.
¥ Il chiamante deve far attivare la visualizzazione del numero (CLI) presso l’operatore di rete..
2. La visualizzazione del numero (CLIP) non è supportata dall’
operatore di rete oppure non è stata abilitata.
¥ Far attivare la visualizzazione del numero (CLIP) all’operatore di rete.
3. Il proprio telefono è collegato tramite un centralino telefonico/un router con centralino telefonico
ato (Gateway) che non trasferisce tutte le informazioni.
integr
¥ Resettare il dispositivo: scollegare brevemente la spina. Reinserirla e attendere finché il dispositivo si
riavvia .
¥ Verificare le impostazioni nel centralino telefonico ed eventualmente attivare la visualizzazione del
numero di telefono. Quindi cercare nelle istruzioni per l’uso del dispositivo cercare concetti come
CLIP, trasmissione del numero di telefono, visualizzazione del numero di telefono, ... oppure chiedere
al fabbricante del dispositivo .
Si sente un tono di errore durante l’inserimento.
L’azione non è andata a buon fine o l’inserimento è errato.
¥ Ripetere la procedura.
Se le indicazioni sul display non sono sufficienti leggere le istruzioni d’uso.
Non si riesce ad interrogare la segreteria di rete.
Selezione impostata su DP (selezione ad impulsi).
¥ Impostare il portatile sulla selezione a toni.
solo CL540A:
Nella lista delle chiamate al messaggio non è assegna
La data/l’ora non sono impostate.
ta l’ora.
¥ Impostare data/ora (¢ pag. 15).
La segreteria telefonica interrogata da remoto non ricon
con il messaggio „PIN non valido““.
1. Il PIN di sistema inserito è sbagliato.
osce il PIN, questa situazione viene annunciata
¥ Ripetere l’inserimento del PIN di sistema.
2. Il PIN di sistema è ancora impostato su 0000.
¥ Impostare un PIN di sistema diverso da 0000 (¢ pag. 37).
La segreteria telefonica non registra e, quando chiama
quello della segreteria.
La memoria è piena.
ta, invia l’annuncio del risponditore invece che
¥ Cancellare i messaggi vecchi.
¥ Ascoltare i nuovi messaggi e cancellarli.
66de fr it
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
Concessione
Questo prodotto è stato progettato per l'uso in Svizzera sulla linea telefonica analogica.
Le particolarità specifiche
Con la presente Gigaset Communications GmbH di
di base e le altre disposizioni pertinenti della direttiva 1999/5/EC.
Copia della dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs
del Paese sono state tenute in considerazione.
chiara che il prodotto soddisfa tutti i requisiti
de fr it67
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
Certificato di garanzia per la Svizzera
Al consumatore (cliente) è concessa una garanzia di durata del prodotto, salvo i propri diritti in
caso di vizi del prodotto nei confronti del rivenditore, per le condizioni indicate di seguito.
u Gli apparecchi nuovi e i relativi componenti che, per errori di fabbricazione e/o nei materiali
presentino un difetto entro 24 mesi dall’acquisto, vengono, a scelta di Gigaset Communications, riparati o sostituiti gratuitamente con un apparecchio di livello tecnico equivalente. Per
le parti soggette a usura (per es. batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e foderine di protezione – se inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di sei
mesi dalla data di acquisto.
u La garanzia perde ogni validità nel caso in cui il guasto degli apparecchi sia provocato da un
utilizzo improprio e/o dall’inosservanza dei libretti di istruzione.
u Questa garanzia non si estende alle prestazioni aggiunte dal rivenditore o dal cliente stesso
(per esempio installazione, configurazione, download di software). Sono altresì esclusi dalla
garanzia i manuali e il software eventualmente fornito su supporto a parte.
u Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscal-
mente valido comprovante la data di acquisto. I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
u Gli apparecchi sostituiti e i relativi componenti, restituiti a Gigaset Communications
nell’ambito dello scambio, diventano di proprietà di Gigaset Communications.
u La presente garanzia è valida per tutti gli apparecchi acquistati in Svizzera. Garante per i pro-
u La presente garanzia esclude qualsiasi altro tipo di richiesta o indennizzo. Gigaset Communi-
cations non risponderà in nessun caso di eventuali interruzioni di funzionamento dell’apparecchio, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal
cliente o perdita di altre informazioni. La sicurezza degli stessi spetta al cliente. L’esonero da
responsabilità non è applicabile, nella misura in cui si è obbligatoriamente responsabili, per
esempio ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti, in casi di intenzionalità, di incuranza grave, a causa di ferimento, uccisione o danni alla salute
u La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
u Nel caso non esista alcuna operatività della garanzia, Gigaset Communications si riserva il
diritto di addebitare al cliente la sostituzione o la riparazione. In questo caso, Gigaset Communications provvederà ad avvertire anticipatamente il cliente.
u Gigaset Communications si riserva il diritto di far eseguire i lavori di manutenzione da un
subappaltatore. Per l'indirizzo, vedere www.gigaset.com/ch/service
non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
u Per l'adempimento della garanzia, contattare la nostra Hotline al numero 0848 212 000.
il presente regolamento
68de fr it
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
Esclusione dalla responsabilità
Il display del portatile ha una risoluzione di 128x160 pixel (punti dell’immagine). Ogni pixel è
costituito da tre sotto-pixel (rosso, verde, blu).
È possibile che un Pixel venga com
cromatica. Ciò è normale e non c’è alcun motivo di richiesta di garanzia.
Dalla seguente tabella è possibile sapere il numero di err
senza che sia necessaria una richiesta di garanzia.
Descrizionenumero max. errori di pixel consentiti
Sotto-pixel accesi a colori1
Sotto-pixel spenti1
Numero totale di sotto-pixel colorati e spenti1
Nota
I segni d’usura sul display e sulla struttura sono esclusi dalla garanzia.
andato in modo sbagliato oppure può esserci un’alterazione
ori di pixel che si possono verificare
de fr it69
Tutela ambientale
Tutela ambientale
Il nostro modello ambientale di riferimento
Gigaset Communications GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un
mondo migliore. Le nostre idee, le nostre tecnologie e il nostro agire sono poste al servizio della
società e dell’ambiente. La nostra politica ambientale coinvolge tutti i processi industriali del
prodotto a partire dal design e dalla progettazione, alla produzione, all’imballaggio, al trasporto,
all’utilizzo fino al suo smaltimento il più possibile eco-compatibile alla fine della sua vita dopo
averne assicurato un uso lungo e soddisfacente.
All’indirizzo
Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro cordless
Smaltimento
Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti domestici. Prestate attenzione alle norme pubbliche per
l’eliminazione dei rifiuti, che potete ottenere presso il vostro Comune oppure presso il rivenditore dove avete acquistato il prodotto.
Nota concernente il riciclaggio
www.gigaset.com potrete trovare ulteriori informazioni al riguardo.
Gigaset Communications GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali ISO 14001 e ISO 9001.
ISO 14001 (Ambiente): cer
Management Service GmbH.
ISO 9001 (Qualità): cer
ment Service GmbH.
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere eliminato a traverso la
spazzatura normale alla fine della propria funzione. Si deve invece portare o
n punto di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi
ad u
elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la restituzione, la
ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE).
I materiali sono riutilizzabili secondo la pr
lizzazione, o tutt' altro impiego di quest
importante alla protezione dell' ambiente.
tificata da settembre 2007 da parte di TÜV SÜD
tificata dal 17.02.1994 da parte di TÜV Süd Manage-
opria denominazione. Con la riuti-
i materiali, contribuite in maniera
70de fr it
Appendice
!
Appendice
Cura
Pulire l’apparecchio con un panno umido oppure antistatico. Non usare solventi o panni in
microfibra. Non utilizzare in nessun caso un panno asciutto poiché si potrebbero generare cariche elettrostatiche.
In rari casi il contatto dell’apparecchio con sostanz
della superficie. La varietà di prodotti chimici disponibili sul mercato e la loro continua evoluzione non consente di verificare quale sia l'effetto
causare.
È possibile eliminare con cautela i danni alle super
foni cellulari.
Contatto con liquidi
L’apparato non va portato assolutamente a contatto con liquidi.
Qualora ciò accadesse scollegare tutte le spine eventualmente collegate (corrente e/o linea tele-
fonica) quindi:
egnerlo.
1 Sp
ogliere le batterie e lasciare il coperchio delle batterie aperte.
2 T
3 Lascia
4 A
5 C
6 P
I liquidi, tuttavia, lasciano residui di ossidazioni i
può avvenire anche se l’apparato viene tenuto (anche immagazzinato) ad una temperatura
troppo bassa, infatti, quando viene riportato a temperatura normale, al suo interno può formarsi
della condensa che può danneggiarlo. Tali problemi, conseguenti da ossidazioni per contatto
con liquidi o umidità, non sono coperti da garanzia.
r defluire il liquido dall’apparato.
sciugare tutte le parti.
onservare l’apparato per almeno 72 ore con il vano batterie (se presenti) aperto e la tastiera
(se presente) rivolta verso il basso in un luogo caldo e asciutto (assolutamente non in forno).
rovare ad accendere l’apparato solo quando è ben asciutto, in molti casi sarà possibile ri-
metterlo in funzione.
e chimiche può determinare un’alterazione
che l'uso di ogni singola sostanza potrebbe
fici lucide con i lucidanti per display dei tele-
nterne causa di possibili problemi funzionali. Ciò
Dati tecnici
Batterie
Tecnologia:2 x AAA NiMH
Tensione:1,2 V
Capacità:750 mAh
de fr it71
Appendice
Autonomia/tempi di ricarica del portatile
L’autonomia del vostro Gigaset dipende dalla capacità delle batterie, dalla loro età e dal
comportamento dell’utilizzatore. (Tutti i tempi sono indicazioni massime.)
Autonomia in stand-by (ore) *320 *
Autonomia in conversazione (ore)14
Autonomia con conversazioni di 1,5 ore al giorno (ore) *130 *
Tempo di ricarica nella base (ore) 8,5
Tempo di ricarica nel supporto di ricarica (ore) 7,5
*Zero radiazioni disattivato, senza illuminazione del display in stand-by
** Zero radiazioni attivato, senza illuminazione del display in stand-by
170 **
100 **
Consumo di corrente della base
CL540CL540A
In modalità stand-by
- Portatile nel supporto di ricarica
- Portatile fuori dal supporto di ricarica
In conversazioneca. 0,65 Wca. 0,75 W
ca. 1,0 W
ca. 0,5 W
ca. 1,0 W
ca. 0,65 W
Dati tecnici generali
DECT
Standard DECTsupportato
Standard GAPsupportato
Numero di canali60 canali duplex
Freque nza1880-1900 MHz
Metodo duplexa divisione di tempo, 10 ms lunghezza trama
Frequenza di ripetizione dell’impulso100 Hz
Lunghezza dell’impulso370 μs
Passo di canalizzazione1728 kHz
Bitrate1152 kbit/s
ModulazioneGFSK
Codifica voce32 kbit/s
Potenza di trasmissione10 mW potenza media per canale,
Port atafino a 300 m all’aperto, fino a 50 m in ambienti chiusi
Alimentazione base230 V ~/50 Hz
Condizioni ambientali di funzionamentoda +5 °C +45 °C; da 20 % a 75 % di umidità relativa
Tipo di selezioneDTMF (selezione a toni)/DP (selezione ad impulsi)
250 mW trasmissione impulso
72de fr it
Cavo di linea:
3
2
1
4
5
6
1libero
2libero
3a
4b
5libero
6libero
1) Spazio
2) Termine di riga
1x 2x 3x 4x 5x 6x 7x 8x 9x 10x
1
2 abc2дбавгз
3 def 3ëéèê
4 gh i4ïíìî
5jkl5
L mno6цсутфх
M pqr s7ß
N t uv8üúùû
O wx y z 9 ÿ ýæøå
Q.,?!0
1)
2)
collegamenti corretti
Tabelle set di caratteri
Set standard
Premere più volte il tasto
corrispondente.
Appendice
de fr it73
Accessori
Accessori
Trasformate il vostro Gigaset in un vero e proprio centralino telefonico senza fili:
Portatile Gigaset Dune
u Comodo viva voce nella qualità migliore
u Display TFT a colori da 1,8´´
u Rubrica telefonica per 200 voci
u Autonomia in conversazione/stand-by
fino a 20 h/250 h, batterie standard
u Screensaver (orologio analogico e digitale)
u ECO-DECT
u Sveglia
u Calendario con organizer
u Modalità notturna con timing per la
disattivazione della suoneria
u Servizio „Non disturbare“
u Sorveglia Bimbo (Monitor Ambiente),
chiamata diretta
www.gigaset.com/CL540h
Clip viva voce L410 per telefoni
cordless
u Assoluta libertà di movimento mentre si telefona
u Pratica clip di fissaggio
u Viva voce in perfetta qualità del suono
u Facile trasferimento di chiamata dal portatile
u Peso ca. 30 g
u ECO-DECT
u Regolazione del volume su 5 livelli
u Visualizzazione stato tramite LED
u Autonomia di conversazione/stand-by fino a 5 h/120 h
u Portata all’interno di edifici fino a 50 m, in spazi aperti
fino a 300 m
www.gigaset.com/gigasetl410
74de fr it
Auricolare ZX530 Bluetooth
u Qualità vocale perfetta
u Comfort ottimale
u Autonomia di conversazione/stand-by fino a 5 h/120 h
u Peso ca. 7g
www.gigaset.com/zx530
Auricolare ZX830 Bluetooth
u Qualità vocale perfetta
u Comfort ottimale
u Autonomia di conversazione/stand-by fino a 8,5h/180 h
u Peso ca. 8,5g
www.gigaset.com/zx830
Compatibilità
Ulteriori informazioni sulle funzioni dei portatili in
collegamento con le singole stazioni base Gigaset si trovano
alla pagina:
www.gigaset.com/compatibility
Accessori
È possibile acquistare tutti gli accessori e le batterie nei negozi specializzati.
Utilizzare solo accessori originali e certificati. Vi garantirete il mantenimento dei
requisiti qualitativi del prodotto, un uso affidabile dello st
rispondenza a tutte le importantissime norme europee sulla sicurezza della salute
(emissioni elettromagnetiche, sicurezza elettrica, assenza di sostanze tossiche o
comunque pericolose nella costruzione del prodotto, etc.).
in modo anonimo
rispondere ad una chiamata
sulla linea esterna
sulla linea interna
Tel e fo no
impostare
ripristinare impostazioni iniziali
Tempo di Flash
Tipo di selezione
Toni di attenzione v. Toni di avviso
Toni di avviso
Ton i di c hiam ata
Toni di segnalazione v. Toni di avviso
Tono di attenzione (Beep)
Trasferimento di chiamata
Tutela ambientale
appuntamenti/ricorrenze scadute
memoria disponibile in rubrica
numero (CLI/CLIP)
numero di tel.
numero di tel. (consigli)
numero di tel. (sopprimere)
nuovi messaggi
ricorrenze/appuntamenti scaduti
Visualizzazione display
numero (CLI/CLIP)
Viva voce
Voce della lista
Volu me