Garmin inReach Explorer+ User Manual [it]

Page 1
INREACH SE+ / INREACH EXPLORER+
Manuale Utente
Page 2
© 2017 Garmin Ltd. o sue affiliate
Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente o parzialmente il presente manuale senza il consenso scritto di Garmin. Garmin si riserva il diritto di modificare o migliorare i prodotti e di apportare modifiche al contenuto del presente manuale senza obbligo di preavviso nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web
www.garmin.com per gli attuali aggiornamenti e ulteriori informazioni sull'uso del prodotto.
Garmin®, il logo Garmin, Earthmate® e inReach® sono marchi di Garmin Ltd. o società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. MapShare™ è un marchio di Garmin Ltd. o delle società affiliate. Con tecnologia Garmin IERCC. L'uso di tali marchi non è consentito senza consenso esplicito da parte di Garmin.
Il marchio e i logo BLUETOOTH® sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e il loro uso da parte di Garmin è concesso su licenza. Facebook™ e il logo Facebook sono marchi di Facebook e delle società affiliate. Iridium® è un marchio registrato di Iridium Satellite LLC. TWITTER™ e il logo Twitter sono marchi di Twitter, Inc. o delle società affiliate. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Page 3

Sommario

Operazioni preliminari................................................... 1
Panoramica del dispositivo......................................................... 1
Accensione del dispositivo..........................................................1
Caricamento del dispositivo........................................................ 1
Tasti............................................................................................ 1
LED di stato................................................................................ 1
Icone di stato.............................................................................. 1
Attivazione del dispositivo...........................................................1
Rete satellitare Iridium................................................................ 2
Funzioni di connettività Bluetooth................................2
Associazione al dispositivo mobile............................................. 2
Testare il dispositivo...................................................... 2
Messaggi......................................................................... 2
Invio di un messaggio predefinito............................................... 2
Invio di un messaggio di testo.................................................... 2
Risposta a un messaggio........................................................... 2
Pubblicazione sui Social Media.................................................. 2
Controllo messaggi in arrivo....................................................... 2
Visualizzazione dei dettagli di un messaggio............................. 2
Navigazione verso la posizione di un messaggio....................... 2
Includere le coordinate di una posizione in un messaggio......... 3
Eliminazione dei messaggi......................................................... 3
Contatti............................................................................ 3
Aggiunta di un contatto............................................................... 3
Modifica di un contatto................................................................ 3
Eliminazione di un contatto......................................................... 3
SOS.................................................................................. 3
Inviare un SOS........................................................................... 3
Invio di un messaggio SOS personalizzato................................ 3
Annullare un SOS....................................................................... 3
Rilevamento.................................................................... 3
Avvio del rilevamento..................................................................4
Interruzione del rilevamento....................................................... 4
Navigazione.................................................................... 4
Acquisizione del segnale satellitare GPS................................... 4
Percorsi.......................................................................................4
Waypoint..................................................................................... 4
Mappa......................................................................................... 4
Informazioni di viaggio................................................................ 5
Bussola....................................................................................... 5
Posizione.................................................................................... 5
Meteo............................................................................... 5
Aggiunta di una posizione meteo............................................... 5
Richiesta di una previsione meteo.............................................. 5
Aggiornamento di una previsione meteo.................................... 5
Modifica di una posizione meteo................................................ 5
Eliminazione di una posizione meteo......................................... 5
Utilizzo e cronologia dei dati......................................... 6
Visualizzazione dell'utilizzo dati.................................................. 6
Visualizzazione della cronologia dati.......................................... 6
Personalizzazione del dispositivo................................ 6
Impostazioni dello schermo........................................................ 6
Impostazioni della mappa........................................................... 6
Impostazioni di rilevamento........................................................ 6
Impostazioni Bluetooth............................................................... 6
Impostazioni di bussola e altimetro.............................................7
Impostazioni dei messaggi......................................................... 7
Impostazioni dei toni................................................................... 7
Impostazioni dell'ora................................................................... 7
Impostazioni unità....................................................................... 7
Impostazioni dell'alimentazione esterna
Modifica della lingua del dispositivo........................................... 7
Aggiunta di informazioni sul proprietario.................................... 7
..................................... 7
Info sul dispositivo......................................................... 7
Assistenza e aggiornamenti........................................................7
Collegare il moschettone per cintura.......................................... 7
Fissaggio di un laccetto.............................................................. 8
Blocco e sblocco dei tasti........................................................... 8
Manutenzione del dispositivo..................................................... 8
Risoluzione dei problemi.............................................................8
Caratteristiche tecniche.............................................................. 8
Indice............................................................................... 9
Sommario i
Page 4
Page 5

Operazioni preliminari

AVVERTENZA
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto inclusa nella confezione.

Panoramica del dispositivo

Tasti

Selezionare per annullare o tornare alla pagina precedente. Selezionare per aprire il menu dei collegamenti rapidi. Selezionare per ridurre la visualizzazione della mappa. Selezionare per ingrandire la visualizzazione della mappa. Selezionare per aprire il menu relativo alla pagina visualizzata.
Selezionare due volte per aprire la pagina principale. Selezionare per scegliere un'opzione o visualizzare un messaggio. Selezionare per visualizzare le opzioni di menu e per spostare il
cursore della mappa.
Antenna Iridium® interna
Tasto SOS (sotto il cappuccio protettivo)

LED di stato

Tasti
Tasto di accensione
Attacco per staffa
Porta Micro-USB (sotto il cappuccio protettivo)

Accensione del dispositivo

Tenere premuto .

Caricamento del dispositivo

AVVISO
Per evitare la corrosione, asciugare accuratamente la porta USB, il cappuccio protettivo e l'area circostante prima di caricare l'unità o collegarla a un computer.
NOTA: il dispositivo si ricarica solo nell'intervallo di temperature approvato (Caratteristiche tecniche, pagina 8).
Sollevare il cappuccio protettivo .
1
Inserire il connettore più piccolo del cavo di alimentazione
2
nella porta USB del dispositivo. Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una
3
fonte di alimentazione appropriata. Caricare completamente il dispositivo.
4
LED di stato
Attività del LED Stato
Verde lampeggiante Hai un messaggio non letto. Rosso lampeggiante Il dispositivo non ha una visuale libera del
Rosso e verde alternati Il dispositivo è in modalità SOS. Rosso e verde alternati in
rapida successione
cielo. Il livello di carica della batteria è inferiore al
10%.
Il dispositivo è sta annullando un SOS.

Icone di stato

Segnale GPS 3D acquisito Segnale GPS 2D acquisito Ricerca del segnale GPS Invio e ricezione dati Impossibile inviare e ricevere dati Messaggi non letti. Rilevamento attivato Stato tecnologia Bluetooth Batteria in carica Caricamento completato
®

Attivazione del dispositivo

Prima di utilizzare il dispositivo inReach® è necessario innanzitutto attivarlo.
Creare un account e selezionare un abbonamento sul sito
1
Web inreach.garmin.com. Accendere il dispositivo.
2
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
3
Quando richiesto, uscire all'aperto e scegliere una posizione
4
dove è disponibile una visuale libera del cielo. Attendere che il dispositivo comunichi con la rete satellitare
5
Iridium. NOTA: l'attivazione del dispositivo può richiedere fino a 20
minuti. Il dispositivo deve inviare e ricevere diversi messaggi e ciò richiede più tempo che inviare un singolo messaggio durante il normale utilizzo.
Operazioni preliminari 1
Page 6

Rete satellitare Iridium

Il dispositivo necessita di una visuale libera del cielo per trasmettere messaggi e punti traccia tramite la rete satellitare Iridium. Senza una visuale libera del cielo, il dispositivo tenta di inviare le informazioni finché non acquisisce i segnali satellitari.
SUGGERIMENTO: per una connessione ottimale ai satelliti, agganciare il dispositivo allo zaino o alla parte superiore del corpo.

Funzioni di connettività Bluetooth

Il dispositivo offre diverse funzioni di connettività Bluetooth con smartphone compatibili o con altri dispositivi mobili attraverso l'app Earthmate®. L'app Earthmate consente di utilizzare le stesse funzioni inReach su un touchscreen più grande e con risoluzione più elevata rispetto al dispositivo mobile.
Funzioni scaricabili: è possibile visualizzare le mappe
scaricate, le immagini aeree, le mappe USGS e le carte nautiche NOAA sul dispositivo mobile. È necessario scaricare le mappe e le carte prima di partire per il viaggio.
Messaggi: consente di leggere e scrivere messaggi e di
accedere alla rubrica del dispositivo mobile. I messaggi vengono visualizzati su entrambi i dispositivi.
NOTA: è possibile associare un solo dispositivo mobile alla volta al dispositivo inReach.

Associazione al dispositivo mobile

È necessario associare il dispositivo inReach al dispositivo mobile per utilizzare le funzioni Bluetooth.
Dall'app store sul dispositivo mobile, installare e aprire l'app
1
Earthmate. Posizionare il dispositivo inReach e il dispositivo mobile a
2
una distanza massima di 3 m (10 piedi) l'uno dall'altro. Sul dispositivo inReach, selezionare Impostazioni >
3
Bluetooth > Associa dispositivo > Associa dispositivo.
Attenersi alle istruzioni riportate nell'app Earthmate per
4
completare il processo di associazione e configurazione.
Una volta associati i dispositivi, questi si connettono automaticamente tra di loro quando sono accesi e in prossimità.

Testare il dispositivo

È necessario eseguire all'aperto un test del dispositivo prima di usarlo per un viaggio: ciò al fine di verificare che l'abbonamento al servizio satellitare sia attivo.
Selezionare Test > Test. Attendere l'invio di un messaggio di prova dal dispositivo.
Quando si riceve un messaggio di conferma, il dispositivo è pronto all'uso.

Messaggi

Il dispositivo inReach invia e riceve messaggi di testo utilizzando la rete satellitare Iridium. È possibile inviare messaggi a un numero di telefono, a un indirizzo e-mail o a un altro dispositivo inReach. Ogni messaggio inviato include i dettagli della posizione corrente.

Invio di un messaggio predefinito

I messaggi predefiniti sono messaggi creati dall'utente sul sito Web inreach.garmin.com. I messaggi predefiniti hanno un testo fisso e un destinatario predefinito.
Selezionare Preselez..
1
Scegliere un messaggio predefinito e selezionare Invia.
2

Invio di un messaggio di testo

Selezionare Messaggi > Nuovo messaggio.
1
Selezionare un'opzione:
2
• Selezionare A: per immettere nuovi destinatari.
• Selezionare per selezionare i destinatari dalla rubrica. Selezionare un'opzione:
3
• Selezionare Messaggio: per creare un nuovo messaggio.
• Selezionare per selezionare un messaggio di testo rapido.
Selezionare invia messaggio.
4

Risposta a un messaggio

Selezionare Messaggi.
1
Selezionare una conversazione.
2
Selezionare un'opzione:
3
• Selezionare Digita risp. per creare un nuovo messaggio, inserire un messaggio, quindi selezionare Fatto.
• Selezionare Risp. rapida per selezionare un messaggio di testo rapido.

Pubblicazione sui Social Media

Selezionare Messaggi > Nuovo messaggio.
1
Selezionare un'opzione:
2
• Per pubblicare sull'account Facebook™, selezionare .
• Per pubblicare sull'account Twitter™, selezionare .
• Per pubblicare sulla pagina Web MapShare™, selezionare
.
Selezionare un'opzione:
3
• Selezionare Messaggio: per creare un nuovo messaggio.
• Selezionare per selezionare un messaggio di testo rapido.
Selezionare invia messaggio.
4

Controllo messaggi in arrivo

Il dispositivo scarica nuovi messaggi a intervalli regolari. I satelliti rilevano i nuovi messaggi e il dispositivo li riceve al successivo collegamento. L'intervallo predefinito è 10 minuti.
NOTA: per ricevere i messaggi, il dispositivo deve essere in comunicazione con un satellite al momento della trasmissione.
È possibile forzare la ricezione dei messaggi manualmente anche attraverso l'invio di un messaggio o un punto traccia. Quando si esegue il controllo dei messaggi in arrivo, il dispositivo si connette ai satelliti e riceve i messaggi in attesa di essere inviati al dispositivo.
SUGGERIMENTO: è possibile configurare l'intervallo di connessione per ridurre al minimo il consumo della batteria (Impostazioni dei messaggi, pagina 7).
Selezionare Controlla > Cerca ora.

Visualizzazione dei dettagli di un messaggio

Selezionare Messaggi.
1
Selezionare una conversazione.
2
Selezionare un messaggio che include .
3
Selezionare > Visualizza sulla mappa per visualizzare la
4
posizione sulla mappa da cui è stato inviato il messaggio.

Navigazione verso la posizione di un messaggio

È possibile raggiungere la posizione da cui è stato inviato un messaggio da un altro dispositivo inReach.
Selezionare Messaggi.
1
2 Funzioni di connettività Bluetooth
Page 7
Selezionare una conversazione.
2
Selezionare un messaggio che include .
3
Selezionare Naviga.
4

Includere le coordinate di una posizione in un messaggio

Se si sta inviando un messaggio a un destinatario che non ha accesso a Internet è possibile includere nel messaggio le coordinate della propria posizione.
Selezionare Messaggi > Nuovo messaggio.
1
Immettere uno o più destinatari.
2
Se necessario, immettere un messaggio.
3
Selezionare per includere le coordinate della propria
4
posizione. Selezionare invia messaggio.
5

Eliminazione dei messaggi

Selezionare Messaggi.
1
Selezionare una conversazione.
2
Selezionare > Elimina Thread.
3

Contatti

È possibile aggiungere contatti a inreach.garmin.com e sincronizzarli sul dispositivo. È possibile anche aggiungere contatti sul dispositivo, ma tali contatti non vengono sincronizzati con inreach.garmin.com e non viene eseguito il backup.

Aggiunta di un contatto

NOTA: quando si aggiunge un contatto sul dispositivo, il
contatto non viene sincronizzato con inreach.garmin.com e non viene eseguito il backup. Se si ripristinano le impostazioni predefinite, le informazioni relative al contatto vengono eliminate.
Selezionare Contatti > Nuovo contatto.
1
Selezionare un elemento da modificare.
2
Inserire le nuove informazioni.
3

Modifica di un contatto

Selezionare Contatti.
1
Selezionare un contatto.
2
Selezionare un elemento da modificare.
3
Inserire le nuove informazioni.
4

Eliminazione di un contatto

Selezionare Contatti.
1
Selezionare un contatto.
2
Selezionare Elimina.
3
SOS
In caso di emergenza, è possibile utilizzare il dispositivo inReach per contattare il Garmin® International Emergency Response Coordination Center (IERCC) e chiedere aiuto. Premendo il pulsante SOS viene inviato un messaggio al Garmin IERCC, che comunica ai soccorritori appropriati la situazione dell'utente. Durante un'emergenza, è possibile comunicare con il Garmin IERCC mentre si attende l'arrivo dei soccorsi. La funzione SOS deve essere utilizzata esclusivamente in caso di reale emergenza.

Inviare un SOS

NOTA: in modalità SOS, la barra di stato è rossa e il dispositivo
non può essere spento.
Sollevare il cappuccio protettivo dal tasto SOS .
1
Tenere premuto il tasto SOS.
2
Attendere il conto alla rovescia dell'SOS.
3
Il dispositivo invia un messaggio predefinito al servizio di soccorso con i dettagli sulla posizione dell'utente.
Rispondere al messaggio di conferma dell'operatore del
4
servizio di soccorso. La risposta consente agli operatori di sapere che l'utente è in
grado di interagire con loro durante il soccorso.
Per i primi 10 minuti viene inviata ogni minuto una posizione aggiornata al servizio di soccorso. Per ridurre il consumo della batteria, dopo i primi 10 minuti viene inviata una posizione aggiornata ogni 10 minuti se si è in movimento e ogni 30 minuti se si è stazionari.

Invio di un messaggio SOS personalizzato

È possibile inviare un SOS con un messaggio personalizzato utilizzando la pagina SOS.
Selezionare SOS > Soccorso > Scrivi SOS.
1
Selezionare Messaggio: per creare un messaggio SOS
2
personalizzato. Selezionare invia messaggio.
3
Rispondere al messaggio di conferma dell'operatore del
4
servizio di soccorso. La risposta consente agli operatori di sapere che l'utente è in
grado di interagire con loro durante il soccorso.
Per i primi 10 minuti viene inviata ogni minuto una posizione aggiornata al servizio di soccorso. Per ridurre il consumo della batteria, dopo i primi 10 minuti viene inviata una posizione aggiornata ogni 10 minuti se si è in movimento e ogni 30 minuti se si è stazionari.

Annullare un SOS

Se l'emergenza è cessata, è possibile annullare un SOS notificando immediatamente gli operatori del servizio di soccorso.
Sollevare il cappuccio protettivo e tenere premuto il tasto
1
SOS. Selezionare Annulla.
2
Il dispositivo trasmette la richiesta di annullamento. Una volta ricevuto un messaggio di conferma dell'annullamento, il dispositivo torna a funzionare normalmente.

Rilevamento

La funzione di rilevamento registra il percorso dell'utente. Quando si avvia il rilevamento, il dispositivo registra la posizione dell'utente e aggiorna il tracciato sulla mappa secondo gli intervalli di registrazione specificati. Il dispositivo registra i punti
Contatti 3
Page 8
traccia e li trasmette attraverso la rete satellitare secondo un determinato intervallo di invio. È possibile visualizzare il numero di punti traccia inviati, lo spazio di archiviazione residuo e il tempo di registrazione rimanente al riempimento della memoria.
SUGGERIMENTO: è possibile configurare l'intervallo di registrazione e l'intervallo di invio dei dati per ridurre al minimo il consumo della batteria (Impostazioni di rilevamento,
pagina 6).
NOTA: quando la memoria di registrazione è piena, il dispositivo sovrascrive i punti traccia più vecchi, ma conserva comunque un tracciato con meno dettagli.

Avvio del rilevamento

Selezionare Rilevamento > Avvia.
1
Se necessario, selezionare Condividi per inviare un
2
messaggio che notifica l'inizio del viaggio.
La linea della traccia e i punti traccia vengono visualizzati sulla pagina Web MapShare affinché amici e familiari possano seguire il viaggio.

Interruzione del rilevamento

Selezionare Rilevamento > Stop.

Navigazione

Acquisizione del segnale satellitare GPS

Prima di poter utilizzare le funzioni di navigazione GPS, è necessario acquisire i segnali satellitari.
Quando il dispositivo di navigazione viene acceso, il ricevitore GPS si collega con la rete satellitare ed esegue il calcolo della propria posizione. Il tempo necessario per acquisire il segnale dai satelliti e calcolare la posizione varia sulla base di diversi fattori: La visuale libera del cielo, la distanza dall'ultima posizione nota e il tempo trascorso dall'ultimo utilizzo. La prima volta che si accende il dispositivo di navigazione, l'acquisizione dei segnali satellitari potrebbe richiedere alcuni minuti.
Accendere il dispositivo.
1
Attendere che il rilevamento dei satelliti sia completato.
2
L'acquisizione dei segnali satellitari potrebbe richiedere fino a 60 secondi.
Se necessario, recarsi in un'area all'aperto, lontano da edifici
3
o alberi alti.

Percorsi

Un percorso è una sequenza di posizioni che conduce alla destinazione finale. È possibile creare e salvare un percorso sul sito Web inreach.garmin.com.

Navigazione di un percorso salvato

L'avvio della navigazione aggiorna la pagina Web MapShare e amici e familiari possono visualizzare il percorso che si sta navigando.
Selezionare Percorsi.
1
Selezionare un percorso.
2
Selezionare Naviga.
3

Visualizzazione di un percorso sulla mappa

Selezionare Percorsi.
1
Selezionare un percorso.
2
Selezionare > Visualizza sulla mappa.
3

Navigazione di un percorso a ritroso

È possibile scambiare i punti di partenza e di arrivo per navigare il percorso al contrario.
Selezionare Percorsi.
1
Selezionare un percorso.
2
Selezionare > Inverti rotta.
3

Eliminazione di un percorso

Selezionare Percorsi.
1
Selezionare un percorso.
2
Selezionare > Elimina.
3

Waypoint

I waypoint sono posizioni registrate dall'utente e memorizzate nel dispositivo. I waypoint possono contrassegnare la propria posizione, la propria destinazione o i posti dove si è stati. Quando si crea o si modifica un waypoint, la pagina Web MapShare viene aggiornata.

Creazione di un waypoint

È possibile salvare la posizione corrente come waypoint.
Selezionare Waypoint > Nuovo waypoint.
1
Se necessario, modificare le informazioni sul waypoint.
2

Navigazione verso un waypoint

Selezionare Waypoint.
1
Selezionare un waypoint.
2
Selezionare Naviga.
3

Modifica di un waypoint

Selezionare Waypoint.
1
Selezionare un waypoint.
2
Selezionare un elemento da modificare, ad esempio il nome.
3
Inserire le nuove informazioni.
4

Visualizzazione di un waypoint sulla mappa

Selezionare Waypoint.
1
Selezionare un waypoint.
2
Selezionare > Visualizza sulla mappa.
3

Eliminazione di un waypoint

Selezionare Waypoint.
1
Selezionare un waypoint.
2
Selezionare > Elimina.
3

Mappa

La pagina della mappa mostra semplicemente la posizione dell'utente, i messaggi inviati e ricevuti, i waypoint e una linea colorata che collega i punti traccia. La mappa inReach Explorer + mostra vie, punti di interesse e informazioni topografiche.
È possibile personalizzare le informazioni visualizzate sulla mappa (Impostazioni della mappa, pagina 6).

Navigazione con la mappa

NOTA: il dispositivo fornisce la navigazione in linea retta, senza
tenere conto dei dati cartografici.
Avviare la navigazione verso una destinazione.
1
Selezionare Mappa.
2
rappresenta la posizione sulla mappa. Il percorso è
contrassegnato da una linea colorata. Eseguire una o più operazioni:
3
• Per visualizzare aree diverse, selezionare .
• Per ingrandire o ridurre la mappa, selezionare e .

Invio di un punto di riferimento

È possibile inviare un messaggio che include un punto di riferimento con i dettagli di un'altra posizione. Questa funzione è essere utile per incontrarsi con qualcuno in tale posizione.
Selezionare Mappa.
1
®
4 Navigazione
Page 9
Selezionare una posizione sulla mappa.
2
Selezionare Invia punto di riferimento > Continua.
3
Inserire i destinatari e il messaggio.
4

Informazioni di viaggio

Le informazioni di viaggio mostrano la durata del viaggio, il tempo in movimento, la velocità massima raggiunta, la velocità media mantenuta, la distanza totale e quella parziale.

Reimpostazione delle informazioni di viaggio

Per informazioni accurate, reimpostare il computer di viaggio prima di partire.
Selezionare Info per. > Reimposta.
1
Selezionare un'opzione:
2
• Per azzerare il computer di viaggio, limitatamente a tempi, distanza e velocità, selezionare Azzera dati.
• Per azzerare tutti i dati del computer di viaggio, incluso il contachilometri, selezionare Azzera tutto.

Bussola

Le funzioni e l'aspetto della bussola variano a seconda che si lavori in modalità rilevamento o in modalità navigazione.

Interruzione della navigazione

Selezionare Bussola > > Interrompi navigazione.

Posizione

È possibile visualizzare la posizione GPS corrente, la velocità, il percorso, la quota e la precisione. È inoltre possibile inviare un messaggio con i dettagli della posizione dalla relativa pagina.

Visualizzazione e condivisione della posizione corrente

Selezionare Posizione per visualizzare i dettagli della
1
posizione GPS. Se necessario, selezionare Condividi posizione per inviare
2
un messaggio con i dettagli della posizione.

Meteo

Il dispositivo inReach può inviare un messaggio per richiedere le informazioni base, premium o quelle specifiche per la nautica. È possibile ricevere le previsioni meteo per la posizione corrente, per un waypoint memorizzato o per qualsiasi coppia di coordinate GPS. Le previsioni meteo implicano addebiti per l'utilizzo dei dati. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
inreach.garmin.com.

Aggiunta di una posizione meteo

Selezionare Meteo > Nuova posizione.
1
Selezionare un'opzione:
2
• Selezionare Usa mia posizione.
• Selezionare Ins. coordinate manuali.
• Selezionare Seleziona waypoint.
Elemento Nome Descrizione
Puntatore della direzione
Indicatore di rilevamento
Quota o desti­nazione
Percorso, rileva­mento o direzione
Distanza In modalità rilevamento, indica la distanza
Velocità Indica la velocità istantanea.
Indica la direzione che si sta seguendo.
Indica la direzione in cui si trova la desti­nazione selezionata.
Indica l'altitudine corrente. In navigazione, indica il nome della desti-
nazione. Indica la direzione che si sta seguendo.
In navigazione, indica il rilevamento al punto di destinazione.
Sui dispositivi inReach Explorer+, indica l'orientamento bussola (disponibile anche quando non si è in movimento).
percorsa dall'avvio. In modalità navigazione, indica la distanza
dalla destinazione.

Navigazione con la bussola

Avviare la navigazione verso una destinazione.
1
NOTA: quando si inizia la navigazione, gli amici e familiari
possono seguire i progressi e visualizzare la destinazione sulla pagina Web MapShare.
Selezionare Bussola.
2
Girare su se stessi finché la freccia della direzione non si
3
allinea alla freccia del rilevamento e continuare a muoversi in quella direzione fino a raggiungere la destinazione.

Richiesta di una previsione meteo

Selezionare Meteo.
1
Selezionare una posizione.
2
Se necessario, selezionare Meteo > Tipo previsione, quindi
3
selezionare una previsione meteo Base o Premium. Se necessario, selezionare Nautica > Nautica > Attivato per
4
ricevere una posizione meteo per la nautica. NOTA: per risultati ottimali, la richiesta di una previsione
meteo per la nautica dovrebbe essere effettuata per una posizione in mare.
Selezionare Ottieni prev..
5

Aggiornamento di una previsione meteo

Selezionare una posizione con una previsione meteo non
1
recente. Se necessario, modificare il tipo di previsione meteo.
2
Selezionare Aggiorna.
3

Modifica di una posizione meteo

Selezionare Meteo.
1
Selezionare una posizione meteo.
2
Selezionare .
3
Selezionare un elemento da modificare, ad esempio il nome.
4
Inserire le nuove informazioni.
5

Eliminazione di una posizione meteo

Selezionare Meteo.
1
Selezionare una posizione meteo.
2
Selezionare > Elimina.
3
Meteo 5
Page 10

Utilizzo e cronologia dei dati

Selezionare o .
2

Visualizzazione dell'utilizzo dati

È possibile visualizzare i dettagli del piano e il numero di messaggi, dei messaggi predefiniti e dei punti traccia inviati durante il ciclo di fatturazione corrente. Il contatore di utilizzo dati viene azzerato automaticamente all'inizio di ogni ciclo di fatturazione.
Selezionare Uso dati.

Azzeramento del contatore di utilizzo dati

Per i clienti professional è possibile azzerare il contatore di utilizzo dati per monitorare l'uso dei dati.
Selezionare Uso dati > Ripristina contatore.

Visualizzazione della cronologia dati

È possibile visualizzare la cronologia dei messaggi e dei punti traccia inviati dal dispositivo.
Selezionare Cronologia.
1
Selezionare un giorno.
2
Selezionare un record.
3
Selezionare > Visualizza sulla mappa per visualizzare la
4
cronologia sulla mappa.

Navigazione verso una voce della cronologia

Selezionare Cronol..
1
Selezionare un giorno.
2
Selezionare un record.
3
Selezionare Naviga.
4

Contrassegnare una voce della cronologia come waypoint

Selezionare Cronologia.
1
Selezionare un giorno.
2
Selezionare un record.
3
Selezionare > Registra waypoint.
4

Eliminazione della cronologia dati

Selezionare Cronol..
1
Selezionare un giorno.
2
Selezionare Elimina.
3

Personalizzazione del dispositivo

Impostazioni dello schermo

Selezionare Impostazioni > Schermo. Blocco schermo automatico: consente di bloccare
automaticamente i tasti quando la retroilluminazione si spegne per impedire la pressione involontaria dei tasti (Blocco e sblocco dei tasti, pagina 8).
Schema colori: consente di impostare il dispositivo in modo che
visualizzi i colori in modalità notturna o diurna.
Luminosità: consente di impostare l'intensità della
retroilluminazione. Selezionando l'opzione Automatica, il dispositivo regola automaticamente la retroilluminazione in base alla luce ambientale.
Timeout: consente di impostare l'intervallo di tempo prima che
la retroilluminazione venga disattivata.
Sempre on con alim. Est.: consente di impostare la modalità di
alimentazione quando è collegato alla fonte di alimentazione esterna.

Regolazione dell'intensità della retroilluminazione

Selezionare .
1

Impostazioni della mappa

Selezionare Impostazioni > Mappa. Orientamento: consente di regolare la visualizzazione della
mappa sulla pagina. L'opzione Nord in alto mostra il nord nella parte superiore della pagina. L'opzione Direzione in alto consente di visualizzare la direzione del viaggio corrente nella parte superiore della schermata.
Scala: consente di impostare la scala della mappa. Filtro: consente di impostare la quantità di informazioni
visualizzate sulla mappa.
Mostra messaggi: consente di impostare i messaggi da
visualizzare sulla mappa.
Mostra punti traccia: consente di impostare i punti traccia da
visualizzare sulla mappa.
Mostra linea traccia: consente di impostare la linea della
traccia da visualizzare sulla mappa.
Colore linea traccia: consente di modificare il colore della linea
della traccia sulla mappa.

Impostazioni di rilevamento

Selezionare Impostazioni > Rilevamento. Frequenza invio: consente di impostare la frequenza con cui il
dispositivo registra un punto della traccia e lo trasmette sulla rete satellitare quando si è in movimento. I clienti professional con un piano di abbonamento basato sui byte possono specificare l'intervallo di invio quando non sono in movimento.
Frequenza registri: consente di impostare la frequenza con cui
il dispositivo registra la propria posizione e aggiorna la linea della traccia sulla mappa.
Rilevamento esteso: consente di mettere in sospensione il
dispositivo tra il rilevamento dei singoli punti traccia, al fine di massimizzare la durata della batteria. La modalità di sospensione disattiva la tecnologia wireless Bluetooth, a realizzazione delle linee di traccia e il controllo dei messaggi in arrivo.
Richiesta per MapShare: consente di impostare il dispositivo
affinché, durante, il rilevamento, chieda di inviare messaggi contenenti il collegamento MapShare.
Traccia automatica: consente di impostare l'avvio automatico
del rilevamento quando si accende il dispositivo.
Rilevamento multiplo: consente di impostare il dispositivo
affinché, durante il rilevamento, possa creare e inviare una linea di traccia dettagliata, al fine di fornire una posizione dell'utente più accurata. È possibile selezionare la quantità di dati da utilizzare e il dispositivo creerà il maggior numero di punti traccia possibile. Questa impostazione è disponibile solo per i clienti professionali con un piano di abbonamento basato su byte.

Impostazioni Bluetooth

Selezionare Impostazioni > Bluetooth. Attivato: consente di attivare la tecnologia wireless Bluetooth. Associa dispositivo: consente di connettere il dispositivo a un
dispositivo mobile Bluetooth compatibile. Questa impostazione consente di utilizzare le funzioni di connettività Bluetooth con l'app Earthmate.
Connesso: consente di visualizzare lo stato corrente della
connessione Bluetooth e consente di rimuovere un dispositivo associato.
6 Utilizzo e cronologia dei dati
Page 11

Impostazioni di bussola e altimetro

Il dispositivo inReach Explorer+ è stato calibrato in fabbrica e l'altimetro utilizza, per impostazione predefinita, la calibrazione automatica.

Calibrazione della bussola

Formato orario: consente di impostare il dispositivo per
visualizzare l'ora in formato 12 ore o 24 ore.
Zona: consente di impostare il fuso orario del dispositivo. Ora legale: consente di impostare il dispositivo per utilizzare
l'ora legale.
AVVISO
Calibrare la bussola elettronica all'esterno. Per migliorare la precisione della direzione, non sostare nelle vicinanze di oggetti che potrebbero influenzarne i campi magnetici, ad esempio veicoli, edifici o cavi elettrici posizionati ad altezza uomo.
Se la bussola presenta un funzionamento irregolare, ad esempio in seguito a spostamenti su lunghe distanze o sbalzi di temperatura, è possibile calibrare la bussola manualmente.
Selezionare Impostazioni > Bussola & Altimetro >
1
Calibrazione bussola.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
2

Calibrazione dell'altimetro barometrico

È possibile calibrare manualmente l'altimetro barometrico se si conosce la quota o la pressione barometrica corretta.
Selezionare Impostazioni > Bussola & Altimetro >
1
Calibraz. auto altimetro > Disattivato. Selezionare Calibrazione altimetro > Metodo.
2
Selezionare un'opzione:
3
• Selezionare Quota conosciuta > Calibra e inserire la quota.
• Selezionare Pres. conosciuta > Calibra e inserire la pressione.
• Selezionare Quota GPS > Calibra.
Selezionare Calibra.
4

Impostazioni dei messaggi

Selezionare Impostazioni > Messaggi. Frequenza ascolto: consente di impostare la frequenza di
ascolto dei nuovi messaggi.
Suona finché letto: consente di impostare suoneria del
dispositivo finché il messaggio non viene letto. Questa funzione è utile se ci si trova in un ambiente rumoroso.
Controllo posta adattivo: quando questa impostazione è
attivata, il dispositivo aumenta automaticamente la frequenza di ascolto nei dieci minuti successivi all'invio di un messaggio. Se il destinatario risponde rapidamente è pertanto possibile ricevere il suo messaggio in un tempo relativamente breve. Questa impostazione è disponibile solo per i clienti professional.

Impostazioni dei toni

Selezionare Impostazioni > Toni. Disattivo tutto l’audio: consente di disattivare tutti i toni del
dispositivo.
Volume: consente di impostare il livello del volume. Messaggio ricevuto: consente di impostare il tono emesso
quando si riceve un messaggio.
Messaggio inviato: consente di impostare il tono emesso
quando si invia un messaggio.
Allarme critico: consente di impostare il tono emesso in
presenza di un allarme critico.
Spegni: consente di impostare il tono emesso quando il
dispositivo viene spento.

Impostazioni unità

NOTA: cambiare il formato di posizione o il sistema di
coordinate (datum mappa) soltanto se si sta utilizzando una mappa cartacea che utilizza un formato o un sistema diverso.
Selezionare Impostazioni > Unità. Coordinate: consente di impostare il formato utilizzato per le
coordinate della posizione geografica.
Datum: consente di impostare il sistema di coordinate utilizzato
dalla mappa.
Misure: consente di impostare l'unità di misura per la distanza. Temperatura: consente di impostare la temperatura in
Fahrenheit (°F) o Celsius (°C).
Pressione: consente di impostare le unità di pressione. Rilevamento: consente di impostare il riferimento nord della
bussola su nord reale o nord magnetico.

Impostazioni dell'alimentazione esterna

Selezionare Impostazioni > Alimentazione esterna. Automatico attivato: accende automaticamente il dispositivo
quando viene collegato a una fonte di alimentazione esterna.
Automatico disattivato: spegne automaticamente il dispositivo
quando viene scollegato a una fonte di alimentazione esterna.

Modifica della lingua del dispositivo

Selezionare Impostazioni > Lingua.
1
Selezionare una lingua.
2

Aggiunta di informazioni sul proprietario

È possibile aggiungere le informazioni sul proprietario, in modo che vengano visualizzate quando si accende il dispositivo.
Selezionare Impostazioni > Info titolare.
1
Selezionare , inserire le proprie informazioni e selezionare
2
Fatto. Selezionare Visualizza info ad avvio.
3

Info sul dispositivo

Assistenza e aggiornamenti

Visitare il sito Web inreach.garmin.com per accedere a questi servizi per i dispositivi inReach.
• Registrazione del prodotto
• Aggiornamenti firmware
• Download di mappe e aggiornamenti
• Caricamento dei dati e sincronizzazione del dispositivo con il proprio account

Collegare il moschettone per cintura

Posizionare il moschettone per cintura negli alloggiamenti
1
sull'elemento di montaggio del dispositivo.

Impostazioni dell'ora

Selezionare Impostazioni > Orario.
Info sul dispositivo 7
Page 12
Far scorrere il moschettone per cintura verso l'alto fino a farlo
2
scattare in posizione.

Rimuovere il moschettone per cintura

Sollevare il moschettone per cintura dalla parte inferiore e farlo scorrere per estrarlo dall'elemento di montaggio.

Fissaggio di un laccetto

Inserire il passante del laccetto nell'alloggiamento nel
1
dispositivo.
Inserire l'altra estremità del laccetto nel passante e tirare.
2
Se necessario, fissare il laccetto agli abiti o allo zaino per
3
mettere il dispositivo in sicurezza durante un'attività.

Blocco e sblocco dei tasti

È possibile bloccare i tasti per impedire che vengano premuti inavvertitamente.
Selezionare > Blocca schermo.
1
Selezionare > Sblocca per sbloccare i tasti.
2

Manutenzione del dispositivo

AVVISO
Evitare l'uso di detergenti chimici, solventi e insettifughi che possono danneggiare i componenti e le rifiniture in plastica.
Non conservare il dispositivo in ambienti in cui potrebbe essere esposto a temperature estreme per un periodo prolungato, al fine di evitare danni permanenti.
Il dispositivo è impermeabile in conformità allo Standard IEC 60529 IPX7. Può essere immerso accidentalmente in 1 metro d'acqua per 30 minuti, mentre le immersioni prolungate possono danneggiarlo. Dopo l'immersione, assicurarsi di asciugare perfettamente il dispositivo prima di utilizzarlo o caricarlo.
Sciacquare accuratamente il dispositivo con acqua dolce dopo averlo utilizzato in ambienti con acqua clorata o salata.

Pulizia del dispositivo

AVVISO
Anche piccole quantità di sudore o umidità possono provocare la corrosione dei contatti elettrici quando il dispositivo è connesso a un caricabatterie. La corrosione può impedire la ricarica e il trasferimento dei dati.
Pulire il dispositivo con un panno imbevuto di una soluzione
1
detergente non aggressiva. Asciugarlo.
2
Dopo la pulizia, lasciare asciugare completamente il dispositivo.

Risoluzione dei problemi

Ottimizzazione della durata della batteria

• Attivare l'impostazione Rilevamento esteso (Impostazioni di
rilevamento, pagina 6).
• Attivare l'impostazione di retroilluminazione Automatica o ridurre il timeout della retroilluminazione (Impostazioni dello
schermo, pagina 6).
• Ridurre l'impostazione Frequenza ascolto dei messaggi (Impostazioni dei messaggi, pagina 7).
• Ridurre il valore delle impostazioni Frequenza registri del rilevamento e Frequenza invio (Impostazioni di rilevamento,
pagina 6).
• Disattivare la tecnologia wireless Bluetooth (Impostazioni
Bluetooth, pagina 6).

Reimpostazione del dispositivo

Se il dispositivo smette di rispondere, potrebbe essere necessario reimpostarlo. Questa operazione non comporta la cancellazione dei dati o delle impostazioni.
Tenere premuto e fino a quando il dispositivo non si
1
spegne. Tenere premuto per accendere il dispositivo.
2

Ripristino di tutte le impostazioni predefinite

È possibile ripristinare tutte le impostazioni del dispositivo ai valori di fabbrica.
Selezionare Impostazioni > Opzioni di ripristino >
Reimposta imp. predefinite.

Visualizzazione delle informazioni sul dispositivo

È possibile visualizzare il numero IMEI, la versione del firmware, le informazioni sulle normative, il contratto di licenza e altre informazioni relative al dispositivo.
Selezionare Impostazioni > Info sul dispositivo.

Caratteristiche tecniche

Tipo di batteria Batteria agli ioni di litio integrata, ricari-
Capacità della batteria 3,100 mAh Classificazione di impermea-
bilità Intervallo temperatura di
esercizio Intervallo temperatura di
ricarica Frequenza/protocollo wireless 1,6 GHz @ 31,7 dBm nominal

Informazioni sulla batteria

L'effettiva durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, per esempio dagli intervalli di rilevamento della posizione e dei messaggi.
Durata della batteria Modo
Fino a 75 ore Intervallo di invio impostato su 10 minuti e inter-
Fino a 100 ore Modalità predefinita con rilevamento ogni 10
Fino a 30 giorni Modalità di rilevamento estesa con invio del rile-
Fino a 3 anni Spento
1
*Il dispositivo resiste all'esposizione accidentale all'acqua fino a 1 m per 30 min.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.garmin.com/waterrating.
vallo di registrazione una volta al secondo
minuti e registrazione ogni minuto
vamento ogni 30 minuti
cabile
IEC 60529 IPX7
Da -20° a 60 °C (da -4° a 140 °F)
Da 0° a 45 °C (da 32° a 113 °F)
2,4 GHz @ 5 dBm nominal
1
8 Info sul dispositivo
Page 13

Indice

A
aggiornamento del software 7 altimetro 7
calibrazione 7 applicazioni 2 associazione, smartphone 2
B
barometro 7 batteria 8
carica 1
durata 8
livello 1
ottimizzazione 8 blocco, tasti 8 bussola 5, 7
navigazione 5
C
calibrazione
altimetro 7
bussola 7 caratteristiche tecniche 8 cinturino da polso 8 configurazione iniziale 1 contatto 3
aggiunta 3
eliminazione 3
modifica 3 cronologia 6
eliminazione 6
visualizzazione 6
D
dati 6 dispositivo, reimpostazione 8
G
GPS 1, 4
navigazione 5
precisione 5
I
icone 1 impostazioni 6, 7 impostazioni dello schermo 6 impostazioni ora 7 informazioni di viaggio
reimpostazione 5
visualizzazione 5
L
licenza 8 lingua 7
M
mappe
aggiornamento 7
impostazioni 6
navigazione 4 messaggi 1–3, 5–7
eliminazione 3
navigazione 2, 6 meteo 5 moschettone per cintura 7, 8
N
navigazione
bussola 5
interruzione 5
O
ora, fusi e formati 7
P
percorsi 4
eliminazione 4
navigazione 4
visualizzazione sulla mappa 4
personalizzazione del dispositivo 6, 7 pianificazione percorsi. Vedere percorsi posizioni
modifica 4
salvataggio 4 pulizia del dispositivo 8 punti di riferimento, invio 4 punti traccia, navigazione 6
R
registrazione del dispositivo 7 registrazione del prodotto 7 reimpostazione del dispositivo 8 retroilluminazione 6 rilevamento 3, 4, 6 risoluzione dei problemi 8
S
schermo 6 segnale satellitare, acquisizione 4 segnali satellitare 2 smartphone
applicazioni 2
associazione 2 software, aggiornamento 7 SOS 1, 3
annullamento 3
invio 3
T
tasti 1
blocco 8 tasto di accensione 1 tecnologia Bluetooth 1, 2, 6 testare il dispositivo 2 toni 7
U
unità di misura 7 USB, connettore 1 utilizzo dati 6
W
waypoint 4, 6
eliminazione 4
modifica 4
navigazione 4
salvataggio 4
visualizzazione sulla mappa 4
Indice 9
Page 14
support.garmin.com
GUID-431E9779-C666-406A-A90E-90712D3F29ED v5Febbraio 2021
Loading...