Garmin HRM-Pro User Manual [it]

Page 1
HRM-PRO
Manuale Utente
Page 2
© 2019 Garmin Ltd. o sue affiliate
Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente o parzialmente il presente manuale senza il consenso scritto di Garmin. Garmin si riserva il diritto di modificare o migliorare i prodotti e di apportare modifiche al contenuto del presente manuale senza obbligo di preavviso nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web
www.garmin.com per gli attuali aggiornamenti e ulteriori informazioni sull'uso del prodotto.
Garmin®, il logo Garmin e ANT+® sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. Garmin Connect™, HRM-Pro™ e TrueUp™ sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate. L'uso di tali marchi non è consentito senza consenso esplicito da parte di Garmin.
Questo prodotto è certificato ANT+®. Per un elenco di prodotti compatibili e applicazioni, visitare il sito Web www.thisisant.com/directory. Il marchio e i logo BLUETOOTH® sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e il loro uso da parte di Garmin è concesso su licenza. Analisi del battito cardiaco avanzate di Firstbeat. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
M/N: A03699
Page 3

Sommario

Istruzioni per la fascia cardio........................................ 1
Come indossare la fascia cardio.................................................1
Associazione e configurazione................................................... 1
Dinamiche di corsa..................................................................... 1
Frequenza cardiaca durante il nuoto.......................................... 2
Rilevamento delle attività............................................................ 2
Memorizzazione della frequenza cardiaca per le attività a
tempo.......................................................................................... 2
Collegamento all'attrezzatura fitness.......................................... 2
Risoluzione dei problemi.............................................................2
Manutenzione della fascia cardio............................................... 3
Specifiche della fascia cardio..................................................... 3
Garanzia limitata......................................................................... 3
Indice............................................................................... 4
Sommario i
Page 4
Page 5

Istruzioni per la fascia cardio

AVVERTENZA
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare la guida inclusa nella confezione del dispositivo.

Come indossare la fascia cardio

La fascia cardio deve essere indossata a contatto con la pelle, appena sotto lo sterno. Regolarla in modo tale che aderisca e rimanga in posizione durante l'attività.
Se necessario, applicare la prolunga alla fascia cardio.
1
Inumidire gli elettrodi sul retro della fascia cardio per
2
garantire la massima aderenza tra il torace e il trasmettitore.
Indossare la fascia cardio con il logo Garmin® rivolto verso
3
l'alto.
Il passante e il gancio devono essere collegati a destra del torace.
Avvolgere la fascia cardio al torace, quindi collegare il gancio
4
al passante. NOTA: accertarsi che le etichette non si pieghino.
Dopo aver indossato la fascia cardio, questa è attivata e invia i dati.

Associazione e configurazione

Associazione della fascia cardio al dispositivo ANT+
Prima di poter associare la fascia cardio al dispositivo, è necessario indossarla.
L'associazione è la connessione di sensori wireless ANT+, come la fascia cardio, a un dispositivo Garmin ANT+ compatibile.
NOTA: le istruzioni per l'associazione variano per ciascun dispositivo Garmin compatibile. Consultare il Manuale Utente.
• Per la maggior parte dei dispositivi Garmin compatibili, è necessario portare il dispositivo a una distanza massima di 3 m dalla fascia cardio e utilizzare il menu del dispositivo per associarlo manualmente.
• Per alcuni dispositivi Garmin compatibili, è necessario portare il dispositivo a una distanza massima di 1 cm dalla fascia cardio per eseguire l'associazione automatica.
SUGGERIMENTO: mantenersi a 10 m da altri sensori ANT+ durante l'associazione.
Dopo la prima associazione, il dispositivo Garmin compatibile rileva automaticamente la fascia cardio ogni volta che questa viene attivata.
Associazione della fascia cardio al dispositivo Bluetooth
È possibile associare la fascia cardio a smartphone, tablet, smartwatch o attrezzatura fitness mediante la tecnologia Bluetooth.
Indossare la fascia cardio.
1
®
®
Posizionare il dispositivo entro 3 m (10 piedi) dalla fascia
2
cardio. Aprire le impostazioni Bluetooth sul dispositivo.
3
La fascia cardio viene visualizzata nell'elenco dei dispositivi disponibili.
Selezionare la fascia cardio HRM-Pro.
4
SUGGERIMENTO: mantenersi a 10 m (33 piedi) da altri
sensori wireless durante l'associazione.
Dopo la prima associazione, il dispositivo rileva automaticamente la fascia cardio ogni volta che questa viene attivata.
Associazione della fascia cardio alla app Garmin Connect
Per utilizzare la funzione di rilevamento attività della fascia cardio, questa deve essere associata direttamente tramite l'app Garmin Connect, anziché dalle impostazioni Bluetooth sullo smartphone.
1 2
3
4
Indossare la fascia cardio. Dall'app store sullo smartphone, installare e aprire l'app
Garmin Connect. Posizionare lo smartphone entro 3 m (10 piedi) dalla fascia
cardio. SUGGERIMENTO: mantenersi a 10 m (33 piedi) da altri
dispositivi wireless durante l'associazione. Selezionare un'opzione per aggiungere il dispositivo
all'account Garmin Connect:
• Se questo è il primo dispositivo che viene associato all'app Garmin Connect, seguire le istruzioni visualizzate.
• Se un altro dispositivo è già associato all'app Garmin Connect, dal menu o , selezionare Dispositivi Garmin > Aggiungi dispositivo e seguire le istruzioni visualizzate.

Dinamiche di corsa

È possibile utilizzare il dispositivo Garmin compatibile associato all'accessorio HRM-Pro o ad altri accessori per le dinamiche di corsa per fornire feedback in tempo reale sull'andamento della corsa.
L'accessorio per rilevare le dinamiche di corsa è dotato di un accelerometro che misura i movimenti del busto al fine di calcolare sei metriche di corsa.
NOTA: per utilizzare le funzioni delle dinamiche di corsa, l'accessorio HRM-Pro deve essere associato al dispositivo Garmin compatibile utilizzando la tecnologia ANT+. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale Utente.
Cadenza: la cadenza consiste nel numero di passi al minuto.
Visualizza il totale dei passi (destro e sinistro combinati).
Oscillazione verticale: l'oscillazione verticale consiste nel
rimbalzo della fase aerea nel movimento della corsa. Visualizza il movimento verticale del busto, misurato in centimetri.
Tempo di contatto con il suolo: il tempo di contatto con il
suolo consiste nel tempo di contatto di ogni passo con il suolo durante la corsa. È misurato in millisecondi.
NOTA: il tempo di contatto con il suolo e il bilanciamento non sono disponibili durante la camminata.
Tempo medio di contatto con il suolo: il tempo medio di
contatto con il suolo mostra la media di contatto del piede destro e sinistro con il suolo durante la corsa. Il valore è mostrato in percentuale. Ad esempio, 53,2 con una freccia rivolta verso sinistra o destra.
Lunghezza passo: la lunghezza dei passi è la distanza tra un
passo e l'altro. È misurata in metri.
Istruzioni per la fascia cardio 1
Page 6
Rapporto verticale: Il rapporto verticale è il rapporto tra
l'oscillazione verticale e la lunghezza dei passi. Il valore è mostrato in percentuale. Un valore basso indica un migliore stile di corsa.

Frequenza cardiaca durante il nuoto

La fascia cardio registra e memorizza i dati sulla frequenza cardiaca mentre si nuota. I dati sulla frequenza cardiaca non sono visibili sui dispositivi Garmin compatibili, quando la fascia cardio è sott'acqua.
È necessario avviare un'attività a tempo sul dispositivo Garmin associato per visualizzare successivamente i dati sulla frequenza cardiaca memorizzati. Durante gli intervalli di riposo fuori dall'acqua, la fascia cardio invia la frequenza cardiaca media e massima della ripetuta precedente e la frequenza cardiaca in tempo reale al dispositivo Garmin.
NOTA: per registrare i dati della frequenza cardiaca durante il nuoto, l'accessorio HRM-Pro deve essere associato al dispositivo Garmin compatibile utilizzando ANT+, anziché la tecnologia Bluetooth. Solo alcuni dispositivi Garmin supportano i dati sulla frequenza cardiaca durante il nuoto. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale Utente.
Il dispositivo Garmin carica automaticamente i dati sulla frequenza cardiaca memorizzati, quando si salva l'attività a tempo. Durante il caricamento dei dati, la fascia cardio deve trovarsi fuori dall'acqua, deve essere attiva e nell'area di copertura del dispositivo (3 m). I dati sulla frequenza cardiaca possono essere controllati nella cronologia del dispositivo e sull'account Garmin Connect.

Nuoto in piscina

cardiaca, anche se ci si allontana dal dispositivo. Ad esempio, è possibile registrare i dati della frequenza cardiaca durante le attività di fitness o sport di squadra, quando non è possibile indossare orologi.
La fascia cardio invia automaticamente i dati sulla frequenza cardiaca memorizzati al dispositivo Garmin, quando si salva l'attività. Durante il caricamento dei dati, la fascia cardio deve essere attiva e nell'area di copertura del dispositivo (3 m).

Accesso ai dati memorizzati sulla frequenza cardiaca

Se si salva un'attività a tempo prima di caricare i dati memorizzati sulla frequenza cardiaca, è possibile scaricare i dati dal dispositivo HRM-Pro.
NOTA: il dispositivo HRM-Pro memorizza fino a 18 ore di cronologia delle attività. Quando la memoria della fascia cardio è piena, i dati meno recenti vengono sovrascritti.
Indossare la fascia cardio.
1
Dal dispositivo Garmin, selezionare il menu Cronologia.
2
Selezionare l'attività a tempo salvata mentre si indossa il
3
dispositivo HRM-Pro. Selezionare Scarica frequenza cardiaca.
4

Collegamento all'attrezzatura fitness

È possibile connettere la fascia cardio all'attrezzatura fitness compatibile mediante la tecnologia ANT+ o Bluetooth per visualizzare la fascia cardio sulla console dell'attrezzatura.
• Cercare il logo ANT+LINK HERE sull'attrezzatura fitness compatibile.
AVVISO
Lavare a mano la fascia cardio dopo l'esposizione a cloro o altre sostanze chimiche utilizzate in piscina. L'esposizione prolungata a queste sostanze può danneggiare la fascia cardio.
L'accessorio HRM-Pro è concepito principalmente per il nuoto in acque libere, ma può essere utilizzato occasionalmente per il nuoto in piscina. La fascia cardio deve essere indossata sotto un costume o una muta da triathlon mentre si nuota in una piscina, altrimenti potrebbe scivolare dal torace quando ci si dà la spinta dalla parete della piscina.

Rilevamento delle attività

Ogni volta che si indossa il dispositivo HRM-Pro, questo monitora le metriche delle attività quotidiane. La funzione di monitoraggio dell'attività registra il numero dei passi, le calorie, i minuti di intensità e la frequenza cardiaca per tutto il giorno. Per utilizzare questa funzione, è necessario associare la fascia cardio e altri dispositivi Garmin all'account Garmin Connect (Associazione della fascia cardio alla app Garmin Connect™,
pagina 1).
Dopo l'associazione, la fascia cardio invia i dati dell'attività all'account Garmin Connect ogni volta che il monitor è attivo e si trova entro il raggio d'azione dello smartphone. Se si indossa solo il dispositivo HRM-Pro durante un'attività, la funzione TrueUp™ invia i dati di monitoraggio dell'attività alla sezione di riepilogo giornaliero in Garmin Connect e ai dispositivi Garmin compatibili.
SUGGERIMENTO: il rilevamento delle attività funziona sincronizzando i dati con altri dispositivi Garmin. Attivare TrueUp nell'app Garmin Connect per sincronizzare le attività, la cronologia e i dati tra tutti i dispositivi Garmin.

Memorizzazione della frequenza cardiaca per le attività a tempo

È possibile avviare un'attività a tempo sul dispositivo Garmin associato e la fascia cardio registra i dati della frequenza
• Cercare il logo Bluetooth sull'attrezzatura fitness compatibile.

Risoluzione dei problemi

Suggerimenti per i dati di frequenza cardiaca errati

Se i dati della frequenza cardiaca sono errati o non vengono visualizzati, è possibile seguire questi suggerimenti.
• Inumidire nuovamente gli elettrodi e i rivestimenti protettivi (se presenti).
• Stringere l'elastico sul torace.
• Riscaldarsi per 5 - 10 minuti.
• Seguire le istruzioni di manutenzione (Manutenzione della
fascia cardio, pagina 3).
• Indossare una maglietta di cotone o inumidire completamente entrambi i lati dell'elastico.
Tessuti sintetici a contatto con la fascia cardio possono creare elettricità statica che potrebbe interferire con i segnali della frequenza cardiaca.
• Allontanarsi dalle sorgenti che possono interferire con la fascia cardio.
Le sorgenti di interferenza possono includere campi elettromagnetici potenti, alcuni sensori wireless da 2,4 GHz, cavi elettrici ad alta tensione, motori elettrici, forni, forni a microonde, telefoni cordless da 2,4 GHz e punti di accesso LAN wireless.
2 Istruzioni per la fascia cardio
Page 7

Suggerimenti per i dati mancanti sulle dinamiche di corsa

Se i dati sulle dinamiche di corsa non vengono visualizzati, seguire questi suggerimenti.
• Accertarsi di disporre di un accessorio per le dinamiche di corsa, ad esempio un accessorio HRM-Pro.
• Accertarsi che il dispositivo Garmin supporti le dinamiche di corsa.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.garmin.com/runningdynamics.
• Associare nuovamente l'accessorio per le dinamiche di corsa al dispositivo Garmin, attenendosi alle istruzioni.
• Assicurarsi di aver eseguito l'associazione utilizzando ANT+, anziché Bluetooth.
• Se i dati sulle dinamiche di corsa visualizzano solo il valore zero, accertarsi che l'accessorio sia indossato in modo corretto.
NOTA: il tempo di contatto con il suolo e il bilanciamento vengono visualizzati solo durante la corsa. Non viene calcolato durante la camminata.

Sostituzione della batteria della fascia cardio

Rimuovere la guarnizione in gomma dal modulo della
1
fascia cardio. Rimuovere le quattro viti sulla parte anteriore del modulo con
2
un cacciavite Phillips piccolo (00). Rimuovere il coperchio e la batteria.
3
• Non introdurre la fascia cardio in lavatrice o asciugatrice.
• Appendere o distendere la fascia cardio per asciugarla.

Specifiche della fascia cardio

Tipo di batteria CR2032 sostituibile dall'utente, 3 V Durata della batteria Fino a 1 anno a 1 ora al giorno Impermeabilità 5 ATM Intervallo temperatura di esercizio Da -10 a 50 °C (da 14 a 122 °F) Frequenza wireless 2,4 GHz @ 8 dBm nominal
1

Garanzia limitata

Il presente accessorio è coperto dalla garanzia limitata standard di Garmin. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.garmin.com/support/warranty.html.
Attendere 30 secondi.
4
Inserire la nuova batteria sotto le due linguette di plastica
5
con il lato positivo rivolto verso l'alto. NOTA: non danneggiare o perdere la guarnizione ad anello. L'O-ring deve restare all'esterno dell'anello in plastica
sollevato. Riposizionare il coperchio anteriore e le quattro viti.
6
Controllare l'orientamento del coperchio anteriore. La vite sollevata deve rientrare nel corrispondente foro sul coperchio anteriore.
NOTA: non stringere eccessivamente. Riposizionare la guarnizione in gomma.
7
Dopo aver sostituito la batteria della fascia cardio, è necessario associarla di nuovo con il dispositivo.

Manutenzione della fascia cardio

AVVISO
Un accumulo di sudore e sale sull'elastico può pregiudicare l'accuratezza dei dati forniti dalla fascia cardio.
• Sciacquare la fascia cardio dopo ogni utilizzo.
• Lavare a mano la fascia cardio ogni sette utilizzi o dopo una nuotata in piscina con una piccola quantità di detergente delicato, come un detersivo per piatti.
NOTA: una quantità eccessiva di detergente potrebbe danneggiare la fascia cardio.
1
Il dispositivo resiste a una pressione equivalente a un profondità di 50 m. Per
ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.garmin.com/waterrating.
Istruzioni per la fascia cardio 3
Page 8

Indice

A
applicazioni, smartphone 1 associazione
fascia cardio 1 Sensori ANT+ 1, 2 smartphone 1 tecnologia Bluetooth 2
attività, salvataggio 2
B
batteria, sostituzione 3
C
cadenza 1 caratteristiche tecniche 3
D
dati, memorizzazione 2 dinamiche di corsa 1, 3
F
frequenza cardiaca
associazione dei sensori 1 fascia cardio 1–3
G
Garmin Connect 1
L
lunghezza dei passi 1
N
nuoto 2
O
oscillazione verticale 1
P
pulizia del dispositivo 3
R
rapporto verticale 1 rilevamento delle attività 2 risoluzione dei problemi 2, 3
S
salvataggio delle attività 2 Sensori ANT+, associazione 2 smartphone, associazione 1 sostituzione della batteria 3
T
tecnologia Bluetooth 1
4 Indice
Page 9
Page 10
support.garmin.com
GUID-8918512F-8099-433F-86CC-3E8249295E07 v2Settembre 2020
Loading...