Fujifilm MV1 User Manual [it]

Page 1
M
V--11
M
V
MMaannuuaallee uutteennttee
020807
Page 2
Page 3
PPrreeffaazziioonnee
Informazioni sul manuale
Il presente manuale è stato ideato per facilitare il più possibile l'utilizzo della fotocamera. L'esattezza del presente documento è stata verificata attentamente, tuttavia, non viene concessa alcuna garanzia sulla correttezza del contenuto. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modica senza alcun preavviso.
Copyright
© Copyright 2003
Il presente documento contiene informazioni proprietarie coperte da brevetto. Tutti i diritti riservati.
Marchi di fabbrica
Tutti i marchi di fabbrica e i marchi registrati appartengono ai rispettivi titolari.
Page 4
IInnffoorrmmaazziioonnii rreellaattiivvee aallllaa ssiiccuurreezzzzaa
z Non smontare la fotocamera. Il contatto con le parti interne del prodotto
può essere causa di gravi danni. In caso di malfunzionamento, la riparazione deve essere eseguita da un tecnico specializzato. In caso di danni dovuti a cadute, urti o altri incidenti, estrarre le batterie e affidare il prodotto ad un centro d'assistenza autorizzato.
z Non toccare i cristalli liquidi. In caso di rottura del display LCD, si
raccomanda di evitare il contatto della pelle, degli occhi e della bocca, con i vetri rotti e con i cristalli liquidi.
z Non usare la fotocamera in presenza di gas infiammabili. L'uso di
apparecchiature elettroniche in presenza di gas infiammabili può provocare esplosioni o incendi.
z Prendere precauzioni adeguate quando si maneggiano le batterie. Usare
esclusivamente batterie tipo AA. Se trattate in modo improprio, le batterie possono produrre perdite o esplodere. Se non si intende utilizzare la fotocamera per periodi prolungati, rimuovere le batterie e la scheda di memoria dalla fotocamera. Verificare che la fotocamera sia spenta prima di installare o rimuovere le batterie. Non installare le batterie invertite o capovolte. Non smontare le batterie. Non esporre le batterie a fiamme o a calore eccessivo. Non immergere o esporre all'acqua le batterie. In caso di cambiamenti nell'aspetto delle batterie, per esempio decolorazione, deformazione o perdite, interrompere l'uso immediatamente.
z Prestare attenzione durante l'utilizzo del flash. Non far lampeggiare il
flash vicino agli occhi. Potrebbero derivarne danni temporanei alla vista. Una particolare attenzione è richiesta quando si fotografano i bambini: in questo caso, il flash va tenuto ad una distanza minima di un 1metro dagli occhi del soggetto.
Page 5
IInnddiiccee
Prefazione.................................................................................................... i
Informazioni relative alla sicurezza..........................................................ii
Capitolo 1 – Per iniziare.................................................................... 1
Caratteristiche ...........................................................................................2
Contenuto della confezione...................................................................3
Vista anteriore............................................................................................5
Vista laterale ..............................................................................................6
Viste posteriore ed inferiore.....................................................................7
Informazioni sul selettore di modalità ...................................................8
Preparazione della fotocamera............................................................. 9
Installazione delle batterie ............................................................................9
Installazione delle schede di memoria ......................................................11
Selezione della lingua di interfaccia..........................................................12
Impostazione di data e ora ........................................................................13
Funzioni di scatto fotografie e ripresa video...................................... 14
Per utilizzare la fotocamera ........................................................................14
Selezione delle modalità della fotocamera .............................................16
Apertura dello schermo LCD .....................................................................16
Come tenere in mano la fotocamera ......................................................17
Istruzioni di inquadratura .............................................................................18
Funzioni di zoom ...........................................................................................18
Funzione di scatto fotografia......................................................................18
Registrazione di un filmato ..........................................................................19
Registrazione audio ................................................................................20
Spegnimento della fotocamera ..........................................................20
Capitolo 2 – Descrizione delle modalità e guida d’uso.............. 22
Uso della modalità Istantanea .............................................................22
Uso della modalità visualizzazione foto...............................................26
Revisione a schermo intero.........................................................................27
Revisione anteprime ....................................................................................28
Page 6
Eliminazione delle foto.................................................................................28
Uso dell’autoscatto.................................................................................30
Uso della modalità Registrazione filmati .............................................31
Uso della modalità Riproduzione filmati .............................................35
Revisione a schermo intero.........................................................................37
Revisione anteprime ...................................................................................37
Eliminazione dei filmati ................................................................................38
Uso della modalità Registrazione vocale ...........................................38
Uso della modalità Riproduzione vocale............................................40
Eliminazione dei file audio...........................................................................42
Capitolo 3 – Uso della modalità Configurazione......................... 43
Uso dei comandi Elimina/Formatta ...........................................................45
Qualità...........................................................................................................46
Data/Ora.......................................................................................................47
Supporti di memorizzazione ........................................................................47
Lingua ............................................................................................................48
DPOF..............................................................................................................49
Impostazioni TV .............................................................................................50
Capitolo 4 – Collegamento al computer .....................................51
Installazione del software ......................................................................52
Realizzazione dei collegamenti............................................................54
Copia di immagini su PC (Modalità MSD) ..........................................56
Uso della fotocamera come Webcam ..............................................57
Collegamento con un televisore .........................................................58
Appendice A – Uso del display LCD .............................................59
Descrizione delle icone ..........................................................................59
Appendice B – Risoluzione dei problemi......................................64
Tabella Risoluzione dei problemi ..........................................................64
Page 7
CCaappiittoolloo 11 –– PPeerr iinniizziiaarree
Congratulazioni per l'acquisto della fotocamera digitale. La Fotocamera presenta una varietà di funzioni digitali per la realizzazione di foto e filmati, il tutto in un apparecchio facile da usare e da trasportare. Con una risoluzione massima di 1600 x 1200 a 2 milioni di pixel per le immagini fisse e di 320 x 240 per i video, questo apparecchio garantisce la realizzazione di fotografie e filmati di qualità eccellente. La fotocamera presenta inoltre funzioni di registrazione vocale, con durata corrispondente alla capacità della scheda di memoria inserita.
La fotocamera dispone di un sensore CMOS con una risoluzione di 1,3 Megapixel. L'otturatore ad alta velocità e l'ampia lunges focale garantiscono un'estrema versatilità nelle riprese in primissimo piano o panoramiche. Lo schermo LCD a colori consente di effettuare le inquadrature con facilità e fornisce funzioni avanzate, grazie a un menu di semplice utilizzo, per la regolazione di caratteristiche come il bilanciamento del bianco, l'esposizione e la modalità flash.
Page 8
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
Il presente manuale descrive come usare tutte le caratteristiche della vostra nuova fotocamera.
CCaarraatttteerriissttiicchhee
Fotocamera/fotocamera/registratore vocale/web cam/lettore di schede memoria/hard disk portatile
Zoom digitale 2x
Risoluzione immagini:
Super Fine: 1600 x 1200, 2 milioni di pixel Fine: 1280 x 1024, 1.3 milioni di pixel Normale: 640 x 480, VGA
Risoluzione filmati:
320 x 240 160 x 120
Schermo LCD a colori
Interfaccia USB 1.1
Esposizione automatica, fuoco fisso
Modalità flash:
Automatica Riduzione effetto occhi rossi Off On forzato
Modalità di bilanciamento del bianco:
Automatica Luce diurna Ombra Luce incandescente
2
Page 9
Luce fluorescente
Modalità autoscatto 10 secondi
Anteprima a schermo intero o in miniatura
CCoonntteennuuttoo ddeellllaa ccoonnffeezziioonnee
La fotocamera MV-1 viene fornita con i seguenti componenti. Verificare che siano presenti tutti gli articoli.
3
Page 10
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
1. Guida rapida di riferimento
2. Fotocamera MV-1
3. Software su CD-ROM
4. Quattro batterie tipo AA
5. Cavo video
6. Custodia in materiale morbido
7. Cinghietta
8. Cavo USB
9. Adesivo modalità /funzioni
In caso di assenza o danneggiamento di uno o più componenti, rivolgersi immediatamente al proprio rivenditore.
4
Page 11
VViissttaa aanntteerriioorree
1. Microfono: il microfono consente di registrare l'audio vocale. La durata di registrazione ammessa è dipendente dalla capacità della scheda di memoria inserita.
2. Sensore fotografico: rileva la distanza tra l'apparecchio e il soggetto per la regolazione del flash.
3. Obiettivo: L'obiettivo c immagini digitali.
4.
Pulsante di scatto: Il pulsante serve a scattare le foto e a selezionare le opzion dei menu.
5.
Flash integrato: Il flash permette d foto in condizioni di luce insufficiente, e può avere funzioni di integrazione luminos quando, pur essendov luce a sufficiente, si vogliono eliminare eventuali effetti d'ombra.
6. LED dell'autoscatto: Quando il selettore di modalità è impostato sulla funzione di autoscatto, il LED lampeggia per 10 secondi prima dell'effettivo scatto.
7. LCD: Il display LCD serve ad effettuare le inquadrature, rivedere i filmati e le foto o accedere ai menu di configurazione.
onvoglia la luce sui circuiti di acquisizione
i
i scattare
a
i
5
Page 12
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
VViissttaa llaatteerraallee
1. Flash/Elimina modalità Configurazione /Webcam, elimina le immagini, i filmati o i file audio.
2. Display scorrere le varie opzioni di visualizzazione
3. Selettore modalità Ruotare il selettore per selezionare la modalità da utilizzare con la fotocamera.
4. Pulsante di accensione
fotocamera. Quando la fotocamera è accesa, il LED d’accensione è di colore verde.
5. Preimpostazione/Riproduzione/Pausa o Registrazione filmati consente di caricare i valori prefissati per le immagini (Normale, Bianco e nero, Seppia); per ulteriori informazioni, vedere il capitolo 2. In modalità di riproduzione video, premere questo tasto per guardare un filmato sullo schermo LCD. Premerlo durante la riproduzione per mettere in pausa un filmato. Nella modalità di riproduzione vocale, il pulsante serve ad ascoltare l'audio registrato. Premendolo in fase di riproduzione, l'audio vocale entra in pausa.
6. Bilanciamento del bianco/Avanzamento veloce Istantanea o Registrazione filmati consente di impostare il bilanciamento del bianco. Per ulteriori informazioni, si rimanda al capitolo 2. Nella modalità di riproduzione video il pulsante fa avanzare velocemente nel filmato.
Nella
Premere per
Premere per accendere e spegnere la
In modalità Istantanea
In modalità
6
Page 13
7. Valore d'esposizione –/Successivo Registrazione filmati consente di diminuire il valore d'esposizione. Per ulteriori informazioni, si rimanda al capitolo 2. Nella modalità di riproduzione il pulsante consente di passare al filmato successivo.
8. Valore d'esposizione +/Precedente Registrazione filmati consente di aumentare il valore d'esposizione. Per ulteriori informazioni, si rimanda al capitolo 2. Nella modalità di riproduzione il pulsante consente di passare al filmato precedente.
VViissttee ppoosstteerriioorree eedd iinnffeerriioorree
1. Tasto Grandangolo: usare questo tasto per allargare la ripresa sul soggetto. Durante la modalità di visualizzazione foto, usare questo tasto per allargare l'inquadratura. In m audio vocale, questo tasto serve per abbassare il volume.
2. sto tasto per
Tasto Zoom: usare que effettuare uno zoom sul soggetto. Durante la modalità di visualizzazio foto, usare questo tasto per effettuare uno zoom dell'imm In modalità di revisione filmati e audio vocale, questo tasto serve per al il volume.
3. scita video: aprire
Connettore USB/U
lo sportellino per accedere al connettore USB, che serve a co fotocamera al computer per trasferire filmati, audio vocale o fotografie e al connettore video, che serve a collega la fotocamera ad un televisore.
agine.
zare
llegare la
In modalità Istantanea o
In modalità Istantanea o
odalità di revisione filmati e
ne
re
7
Page 14
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
4. uzione audio di filmati registrati e
Altoparlante: utilizzato per la riprod di registrazioni vocali.
5. moria: aprire questo sportellino per inserire le
Batteria/Scheda di me
quattro batterie AA e inserire le schede di memoria SmartMedia.
6. r la
Attacco treppiede: l'attacco serve al fissaggio di un treppiede pe fotocamera.
IInnffoorrmmaazziioonnii ssuull sseelleettttoorree ddii mmooddaalliittàà
ttore di modalità consente di
Il sele selezionare le diverse funzioni della
Riproduzione filmati: consente di vedere i filmati registrati.
Registrazione filmati: consente di registrare filmati per una
durata massima di 3 minuti (con 16 MB di memoria).
Riproduzione vocale: consente di riprodurre l'audio vocale registrato.
Registrazione vocale: consente di registrare l'audio vocale per una durata massima di 30 minuti (con 16 di memoria).
Modalità configurazione/webcam: in questa modalità, è possibile configurare i parametri operativi della fotocamera e scattare foto o girare video in tem mentre la fotocamera è collegata ad un PC.
fotocamera:
MB
po reale
8
Page 15
istantanee Visualizzazione foto: permette di visualizzare le
contenute nella memoria della fotocamera.
Registrazione foto: permette di scattare foto.
Autoscatto: imposta un ritardo di dieci second
dello scatto per permettere al fotografo di prendere posto tra i soggetti.
MSD: attiva la moda di archiviazione), che consente di utilizzare la fotocamera per la memorizzazione temporanea di file, come se fosse un floppy.
lità Mass Storage Device (periferica
PPrreeppaarraazziioonnee ddeellllaa ffoottooccaammeerraa
Questa sezione illustra come pre affinché sia pronta a scattare foto, a effettuare riprese video o a registrare l'audio vocale.
IInnssttaallllaazziioonnee ddeellllee bbaatttteerriiee
Per installare o sostituire le procedura seguente :
1. Accertarsi che la fo
2. Aprire il vano batterie/scheda di memoria scorrere lo sportellino (B) in direzione della freccia (A).
batterie, attenersi alla
tocamera sia spenta.
i prima
parare la fotocamera
facendo
9
Page 16
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
3. Inserire le batterie nel vano, accertandosi che il polo positivo
e negativo siano orientati correttamente, rispettando l'indicazione della polarità riportata all'interno del vano.
Segni della polarità
4. Chiudere lo sportellino del vano batterie.
10
Page 17
IInnssttaallllaazziioonnee ddeellllee sscchheeddee ddii mmeemmoorriiaa
Per installare una scheda di memoria, attenersi alla procedura seguente:
1. Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
2. Aprire il vano batterie/scheda di memoria come descritto nel paragrafo precedente.
3. Inserire la scheda di memoria con l'angolo con la tacca verso il bordo esterno della fotocamera (circuiti dorati rivolti verso il retro della fotocamera).
4. Chiudere lo sportellino del vano batterie.
Angolo con fessura
11
Page 18
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
SSeelleezziioonnee ddeellllaa lliinngguuaa ddii iinntteerrffaacccciiaa
Le lingue disponibili nella fotocamera per il testo e i messaggi sono l’inglese, il tedesco, l’italiano, il portoghese e lo spagnolo.
Per la selezione della propria lingua, attenersi alla procedura seguente:
1. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Configurazione/Webcam
2. Accendere la fotocamera.
3. Premere di configurazione.
4. Premere per scorrere fino a Lingua, quindi premere per accedere al relativo menu.
5. Premere selezionare la lingua che si desidera utilizzare.
6. Premere lingua.
per aprire i menu
o per
per selezionare la
.
12
Page 19
IImmppoossttaazziioonnee ddii ddaattaa ee oorraa
Se la data e l'ora sono impostate in modo corretto, appariranno su tutte le immagini della fotocamera. L'impostazione di data e ora è utile per tenere sempre traccia del momento effettivo di scatto o ripresa, anche quando le immagini vengono trasferite su computer.
Per impostare la data e l'ora:
1. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità Configurazione/Webcam
2. Accendere la fotocamera.
3. Premere di configurazione.
4. Premere Data/Ora, quindi premere per accedere al menu relativo.
5. Premere la data e l'ora.
6. Premere per immettere la data e l'ora.
per aprire i menu
per scorrere fino a
o per regolare
.
13
Page 20
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
FFuunnzziioonnii ddii ssccaattttoo ffoottooggrraaffiiee ee rriipprreessaa vviiddeeoo
Le istruzioni di questo capitolo consentono di scattare foto e girare video con la massima facilità.
Nota: Per informazioni complete sull'uso delle funzioni di scatto e ripresa, tornare al capitolo 2.
14
Page 21
PPeerr uuttiilliizzzzaarree llaa ffoottooccaammeerraa
Premere il pulsante di accensione per accendere la fotocamera. Dopo una breve pausa il LED d'accensione cessa di lampeggiare, segnalando che la fotocamera è pronta all'uso.
Note:
Assicurarsi di aver inserito nella fotocamera quattro batterie
di tipo AA.
Volendo memorizzare le fotografie o i filmati in una scheda
di memoria, è necessario accertarsi che la scheda sia correttamente inserita nella fotocamera prima dell'accensione. Se invece le immagini o i filmati dovranno essere memorizzati direttamente nella memoria interna della fotocamera, occorre estrarre la scheda di memoria o selezionare Interna dal menu ( a pag. 47).
L'uso del display LCD comporta un maggiore consumo delle
batterie. Per prolungarne la durata è consigliato tenere il display LCD spento quando non viene utilizzato.
Supporti di memorizzazione
15
Page 22
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
A
SSeelleezziioonnee ddeellllee mmooddaalliittàà ddeellllaa ffoottooccaammeerraa
Ruotare il selettore di modalità sulla modalità che si desidera utilizzare: registrazione di filmati istantanea.
AAppeerrttuurraa ddeelllloo sscchheerrmmoo LLCCDD
Aprire lo schermo LCD come illustrato in figura.
Applicare l’adesivo Modalità/Funzioni sulla custodia.
o
Modo/Funzione
desivo
16
Page 23
CCoommee tteenneerree iinn mmaannoo llaa ffoottooccaammeerraa
17
Page 24
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
IIssttrruuzziioonnii ddii iinnqquuaaddrraattuurraa
Per evitare spostamenti della fotocamera (e i conseguenti effetti di sfocatura), si raccomanda di tenerla ben ferma con ambedue le mani. Usare il display LCD per visualizzare un'anteprima della foto che meglio si adatti alle condizioni dell'inquadratura.
Nota: Per evitare l'oscuramento accidentale della foto, tenere le dita e altri oggetti lontano dall'obiettivo, dal flash e dai sensori situati sulla parte anteriore della fotocamera.
FFuunnzziioonnii ddii zzoooomm
Con i tasti Zoom T o Grandangolo W è possibile effettuare uno zoom o allargare sul soggetto. Gli effetti della funzione zoom potranno essere visualizzati sul display LCD.
FFuunnzziioonnee ddii ssccaattttoo ffoottooggrraaffiiaa
Accertarsi che il selettore di modalità sia impostato sulla modalità foto. dell'inquadratura, premere lentamente il pulsante di
scatto per scattare una foto.
EEllaabboorraazziioonnee aauuttoommaattiiccaa ddeellll''iimmmmaaggiinnee
Premendo il pulsante di scatto a metà si attiva la funzione di elaborazione interna dell'immagine. La
. Quando si è soddisfatti
18
Page 25
fotocamera regolerà l'immagine in base all'illuminazione dello sfondo e, se è impostata la modalità flash automatico, rileverà se il flash sia necessario o meno. Per acquisire l’immagine, è sufficiente premere il pulsante fino in fondo.
Per rivedere la foto, impostare il selettore di modalità su
e usare i tasti per scorrere le foto.
RReeggiissttrraazziioonnee ddii uunn ffiillmmaattoo
Verificare che il selettore di modalità sia impostato su Registrazione filmati iniziare la ripresa del filmato. Per interrompere la ripresa, è sufficiente premere nuovamente il pulsante di scatto.
Per rivedere la foto, impostare il selettore di modalità su
e usare i tasti e per scorrere i filmati.
19
. Premere il pulsante di scatto per
Page 26
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
RReeggiissttrraazziioonnee aauuddiioo
È possibile registrare l'audio vocale per una durata massima di 30 minuti usando la memoria interna di 16 MB. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Verificare che il selettore di modalità sia impostato su
Registrazione vocale
2. Premere il pulsante di scatto per iniziare la registrazione dell’audio vocale.
3. Per interrompere la registrazione dell’audio vocale, è sufficiente premere nuovamente il pulsante di scatto.
Per riascoltare l’audio registrato, impostare il selettore di modalità su
e usare i tasti e per scorrere i filmati.
.
SSppeeggnniimmeennttoo ddeellllaa ffoottooccaammeerraa
Dopo l'uso, si raccomanda di spegnere la fotocamera con il pulsante di accensione
Nota: La fotocamera MV-1 è dotata di una funzione di spegnimento automatico dopo tre minuti di inattività, per limitare il consumo delle batterie.
microfono
.
20
Page 27
In questo capitolo si sono descritte le funzioni di base della fotocamera. Nel capitolo successivo tali funzioni saranno riportate nei dettagli.
21
Page 28
CCaappiittoolloo 22 –– DDeessccrriizziioonnee ddeellllee mmooddaalliittàà ee gguuiiddaa dd’’uussoo
La fotocamera MV-1 presenta sette diverse modalità operative. Il presente capitolo descrive ciascuna di queste modalità e le funzioni dei vari pulsanti per ciascuna modalità.
UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà IIssttaannttaanneeaa
Questa modalità va selezionata per scattare fotografie.
Le foto vengono memorizzate nella scheda di memoria interna da 16 MB o in una scheda di memoria installata.
memorizzazionesupporto di memorizzazione,si rimanda a
pag. 46. Di seguito è illustrato lo schermo della modalità
Per istruzioni sulla scelta del Supporti di
Istantanea.
Page 29
Exposure value: Esposizione
White Balance: Bilanciamento del bianco
Zoom Status: Stato zoom
Battery Status: Stato batterie
Nella modalità Istantanea, sono disponibili i seguenti pulsanti di comando:
Pulsante di scatto: premere questo tasto per scattare una foto.
Pulsante display : accende il display LCD. Nella modalità Istantanea, il pulsante richiama lo schermo della modalità Istantanea.
Flash
: il pulsante serve a stabilire come utilizzare il
flash. Premendo il tasto del flash si alternano le impostazioni:
Auto (
):regola automaticamente il flash in base alle
condizioni di luminosità dell'ambiente.
On
: il flash si aziona indipendentemente dalle
condizioni di luminosità dell'ambiente.
Off
Riduzione effetto occhi rossi
: il flash è disattivato.
: imposta la
fotocamera in modo da emettere un lampeggiamento preliminare, prima di scattare la
23
Page 30
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
foto, al fine di ridurre l'effetto occhi rossi sul soggetto.
EV+
: questo pulsante aumenta il valore
d'esposizione. La fotocamera regola automaticamente l'esposizione in base alle condizioni di luminosità dell'ambiente. E’ comunque possibile aumentare l’esposizione con questo pulsante, se si desidera ottenere un'immagine più luminosa.
EV–
: questo pulsante riduce il valore d'esposizione. La
fotocamera regola automaticamente l'esposizione in base alle condizioni di luminosità dell'ambiente. è comunque possibile ridurre l’esposizione con questo pulsante, se si desidera ottenere un'immagine più scura.
Bilanciamento del bianco
: Questo pulsante consente di regolare le impostazioni del bilanciamento del bianco. Condizioni di luminosità diverse possono provocare una variazione di sfumature dei colori sulle immagini.
Il comando di bilanciamento del bianco consente di regolare i colori per renderli più naturali. L'impostazione permane fino allo spegnimento della fotocamera.
Premendo il tasto WB si alternano le impostazioni:
Auto
regola automaticamente il bilanciamento
del bianco.
Luce diurna
regola il bilanciamento del bianco
per condizioni di piena luce diurna.
Ombra
regola il bilanciamento del bianco per
24
Page 31
condizioni di nuvolosità, crepuscolo o ombra.
Lampada a incandescenza
regola il bilanciamento del bianco per soggetti illuminati da luce a incandescenza.
Lampada a fluorescenza
regola il bilanciamento del bianco per soggetti illuminati da luce fluorescente.
Modalità predefiniti
: questo pulsante richiama impostazioni predefinite per lo scatto di particolari tipi di foto. Premendo il pulsante si alternano le opzioni:
Normale: fotografie con le impostazioni standard.
Seppia: Per ottenere un tono di stampa più caldo
scegliere la tonalità seppia. Le ombre rimangono nere, mentre le tonalità intermedie dell'immagine tendono al marrone e all’arancione. Ciò produce un aspetto caldo, vecchio stile, per fotografie di tipo artistico.
Monocromatico: Gli unici colori contenuti nelle
immagini sono il nero, il bianco e le diverse tonalità del grigio. Un altro modo per personalizzare le proprie foto.
Grandangolo W: Il pulsante serve ad allargare l’inquadratura rappresentando nella foto una zona più ampia.
Zoom T: Il pulsante serve ad effettuare uno zoom per rappresentare meglio un particolare oggetto.
25
Page 32
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà vviissuuaalliizzzzaazziioonnee ffoottoo
La modalità di visualizzazione fotografie serve a rivedere le fotografie memorizzate nella memoria interna da 16 MB o nella scheda di memoria.
Per visualizzare le foto, ruotare il selettore di modalità su Visualizzazione foto/filmati schermo della modalità Visualizzazione foto.
Nota: Se il display LCD è spento, premere per accenderlo. È possibile alternare le modalità di visualizzazione premendo
ripetutamente .
. Di seguito è illustrato lo
26
Page 33
Nella modalità di visualizzazione fotografie, sono disponibili i seguenti pulsanti di comando:
Precedente
Successivo : passa alla foto successiva.
Visualizza/Pausa
selezionata.
Pulsante display
modalità Visualizzazione foto, il display LCD visualizza la schermata Visualizzazione foto.
Elimina : premere per eliminare la foto selezionata. Grandangolo W: il pulsante serve ad allargare
l’inquadratura, rappresentando nella foto una zona più ampia. Applicando più volte la funzione grandangolo , si passa alla modalità Anteprima, con quattro immagini sullo schermo invece che una.
Zoom T: Il pulsante serve a effettuare uno zoom per rappresentare meglio un particolare oggetto.
: passa alla foto precedente.
: premere per visualizzare la foto
: accende il display LCD. Nella
RReevviissiioonnee aa sscchheerrmmoo iinntteerroo
La modalità di visualizzazione predefinita è a schermo intero. In questa modalità, premere le foto.
Usare i tasti grandangolo e zoom per vedere più dettagli di una foto specifica. Premere Zoom T per aumentare il
27
e per scorrere
Page 34
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
fattore d'ingrandimento, e Grandangolo W per diminuire il fattore d'ingrandimento.
RReevviissiioonnee aanntteepprriimmee
Premendo il pulsante Grandangolo W, quando il fattore d'ingrandimento è su x1 (predefinito), si accede alla modalità Revisione a
Nella modal anteprime, il display LCD visualizza quattro foto per volta.
Premere scorrere le foto. Que un modo molto più rapido per trovare una foto specifica.
Per ritornar di revisione a schermo intero, selezionare la foto desiderata, quindi prem pulsante di scatto o il pulsante Grandangolo W. La f selezionata viene ingrandita sull'intero schermo LCD.
e per
e alla modalità
EElliimmiinnaazziioonnee ddeellllee ffoottoo
È possibile eliminare le foto sia dalla visualizzazione a schermo intero sia dalla visualizzazione delle anteprime. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
nteprime.
ità Revisione
sto è
ere il
oto
28
Page 35
1. Scorrere fino alla foto che si desidera eliminare.
2. Premere
. La foto viene eliminata.
29
Page 36
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
UUssoo ddeellll’’aauuttoossccaattttoo
La modalità Autoscatto serve ad impostare un ritardo di 10 secondi prima dello scatto di una foto. Questa modalità è ideale per situazioni in cui si desidera rientrare nell'inquadratura. Selezionando la modalità Autoscatto, apparirà sul display la relativa icona.
Attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Posizionare la fotocamera su un treppiede o una
superficie stabile e procedere con l'inquadratura.
2. Ruotare il selettore di modalità sulla modalità
Autoscatto .
3. Selezionare le opzioni desiderate per il flash, il valore
d'esposizione, il bilanciamento del bianco e le modalità prefissate, come descritto nella sezione Uso della modalità Istantanea.
4. Premere il pulsante di scatto. La fotocamera scatterà
automaticamente una foto dopo un ritardo di 10 secondi.
30
Page 37
UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà RReeggiissttrraazziioonnee ffiillmmaattii
Questa modalità va selezionata per la registrazione di filmati. È possibile registrare filmati di 2 ~ 3 minuti con una risoluzione di 320x240 sulla memoria interna da 16 MB della fotocamera o su una scheda di memoria. Di seguito è illustrato lo schermo della modalità Registrazione filmati.
31
Page 38
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
Nella modalità di registrazione filmati, sono disponibili i seguenti pulsanti di comando:
Pulsante di scatto: premere questo tasto per iniziare la registrazione di un filmato. Premerlo ancora per interrompere la registrazione.
Pulsante display
: accende il display LCD. Quando è attiva la modalità di registrazione filmati, il display LCD visualizza la relativa schermata.
EV+
: questo pulsante aumenta il valore
d'esposizione. La fotocamera regola automaticamente l'esposizione in base alle condizioni di luminosità dell'ambiente. è comunque possibile aumentare l’esposizione con questo pulsante, se si desidera ottenere un'immagine più luminosa.
EV–
: questo pulsante riduce il valore d'esposizione. La
fotocamera regola automaticamente l'esposizione in base alle condizioni di luminosità dell'ambiente. è comunque possibile ridurre l’esposizione con questo pulsante, se si desidera ottenere un'immagine più scura.
Bilanciamento del bianco
: Questo pulsante consente di regolare le impostazioni del bilanciamento del bianco. Condizioni di luminosità diverse possono provocare una variazione di sfumature dei colori sulle immagini. Il comando di bilanciamento del bianco consente di regolare i colori per renderli più naturali.
32
Page 39
L'impostazione permane fino allo spegnimento della fotocamera.
Premendo il tasto WB (White Balance, Bilanciamento del bianco) si alternano le seguenti impostazioni.
Auto
regola automaticamente il bilanciamento
del bianco.
Luce diurna
regola il bilanciamento del bianco
per condizioni di piena luce diurna.
Ombra
regola il bilanciamento del bianco per
condizioni di nuvolosità, crepuscolo o ombra.
Lampada a incandescenza
regola il bilanciamento del bianco per soggetti illuminati da luce a incandescenza.
Lampada a fluorescenza
regola il bilanciamento del bianco per soggetti illuminati da luce fluorescente.
Modalità predefiniti
: questo pulsante richiama impostazioni predefinite per lo scatto di particolari tipi di foto. Premendo il tasto della modalità Predefiniti si alternano le opzioni:
Normale
fotografie con le impostazioni standard.
Seppia per ottenere un tono di stampa più caldo
scegliere la tonalità seppia. Le ombre rimangono nere, mentre le tonalità intermedie dell'immagine tendono al marrone e all’arancione. Ciò produce un
33
Page 40
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
aspetto caldo, vecchio stile, per fotografie di tipo artistico.
Monocromatico
Gli unici colori contenuti nelle
immagini sono il nero, il bianco e le diverse tonalità del grigio. Un altro modo per personalizzare le proprie foto.
Grandangolo W: il pulsante serve ad allargare l’inquadratura, rappresentando nella foto una zona più ampia.
Zoom T: Il pulsante serve a effettuare uno zoom per rappresentare meglio un particolare soggetto.
34
Page 41
UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà RRiipprroodduuzziioonnee ffiillmmaattii
La modalità di riproduzione filmati serve visualizzare i filmati memorizzati nella memoria interna da 16 MB o nelle schede di memoria.
Per visualizzare i filmati, ruotare il selettore di modalità su Riproduzione filmati . schermata:
Nota: Se il display LCD è spento, premere per accenderlo. È possibile alternare le modalità di visualizzazione premendo
ripetutamente .
. Apparirà la seguente
35
Page 42
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
In modalità di riproduzione filmati, sono disponibili i seguenti tasti di comando:
Precedente
: passa al filmato precedente.
Successivo : passa al filmato successivo.
Visualizza/Pausa
: serve a visualizzare il filmato
selezionato. Premendolo ancora una volta il filmato entra in pausa.
Avanzamento veloce
: Il pulsante serve a spostarsi
rapidamente in avanti in un filmato.
Pulsante display
: accende il display LCD. Quando è
attiva la modalità di riproduzione filmati, il display LCD visualizza la relativa schermata.
Elimina
: premere per eliminare il filmato selezionato.
Volume Su T: premere per alzare il volume della
riproduzione audio. Volume Giù W: premere per abbassare il volume della
riproduzione audio.
Nota: Quando si regola il volume, viene visualizzato un indicatore sul display LCD.
Level 4
Level 3
Level 2
Level 1
36
Page 43
RReevviissiioonnee aa sscchheerrmmoo iinntteerroo
La modalità di riproduzione predefinita è la visualizzazione dei filmati a schermo intero. In questa modalità, premere
Per ritornare alla modalità di revisione a schermo intero, selezionare il filmato desiderato, quindi premere il pulsante di scatto o il pulsante Grandangolo W. La foto selezionata viene ingrandita sull'intero schermo LCD.
RReevviissiioonnee aanntteepprriimmee
Premendo il pulsante Grandangolo W, quando il fattore d'ingrandimento è su x1 (predefinito), si accede alla modalità Revisione anteprime. Nella modalità Revisione anteprime, il display LCD visualizza quattro filmati per volta:
Premere filmati. si tratta di un modo molto più rapido per trovare un filmato specifico.
Per ritornare alla modalità di revisione a schermo intero, selezionare il filmato desiderato, quindi premere il
e per scorrere i
e per scorrere i file dei filmati.
37
Page 44
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
pulsante di scatto o il pulsante Grandangolo W. Il filmato selezionato viene ingrandito sull'intero schermo LCD.
EElliimmiinnaazziioonnee ddeeii ffiillmmaattii
È possibile eliminare i filmati sia dalla visualizzazione a schermo intero sia dalla visualizzazione anteprime. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Scorrere fino al filmato che si desidera eliminare.
2. Premere
. Il filmato viene eliminato:
UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà RReeggiissttrraazziioonnee vvooccaallee
La modalità di registrazione vocale consente di registrare l'audio, per un massimo di 30 minuti, nella memoria interna da 16 MB della fotocamera o su una scheda di memoria. Per registrare l'audio, ruotare il
selettore di modalità su Registrazione audio la seguente schermata:
. Apparirà
38
Page 45
Nella modalità di registrazione vocale, sono disponibili i seguenti pulsanti di comando:
Pulsante di scatto: premere questo tasto per iniziare a registrare l'audio vocale. Premerlo ancora per interrompere la registrazione.
Pulsante display
registrazione vocale, il display LCD visualizza la relativa schermata.
: Quando è attiva la modalità di
39
Page 46
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà RRiipprroodduuzziioonnee vvooccaallee
La modalità di riproduzione vocale va attivata per ascoltare l'audio vocale memorizzato nella memoria interna da 16 MB o nella scheda di memoria.
Per ascoltare l'audio, ruotare il selettore di modalità su Riproduzione vocale schermo della modalità Riproduzione vocale.
Nota: Se il display LCD è spento, premere per
accenderlo. È possibile alternare le modalità di visualizzazione premendo ripetutamente .
Precedente : passa al file audio precedente.
Successivo
. Apparirà lo
: passa sul file audio successivo.
40
Page 47
Visualizza/Pausa : premere per ascoltare il file audio selezionato. Premerlo ancora per mettere in pausa il file audio.
Avanzamento veloce
: premere per spostarsi
rapidamente in avanti in un file audio.
Pulsante display
: accende il display LCD. Quando è attiva la modalità di riproduzione file audio, il display LCD visualizza la relativa schermata.
Elimina
: premere per eliminare il file audio
selezionato. Volume Su T: premere per alzare il volume della
riproduzione audio. Volume Giù W: premere per abbassare il volume della
riproduzione audio.
Nota: Quando si regola il volume, viene visualizzato un indicatore sul display LCD.
Level 4
Level 3
Level 2
Level 1
41
Page 48
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
EElliimmiinnaazziioonnee ddeeii ffiillee aauuddiioo
1. Scorrere fino al file audio che si desidera eliminare.
2. Premere In questo capitolo si sono descritte le modalità di
connessione della fotocamera. Il capitolo successivo descrive la modalità di configurazione / Webcam.
. Il file audio viene eliminato:
42
Page 49
CCaappiittoolloo 33 –– UUssoo ddeellllaa mmooddaalliittàà CCoonnffiigguurraazziioonnee
La modalità Configurazione viene attivata per configurare la fotocamera. Per accedere al menu di configurazione, ruotare il selettore di modalità fino al menu Configurazione.
Sul display LCD viene visualizzato il menu Configurazione, come illustrato di seguito:
Nella modalità Configurazione è possibile usare i seguenti pulsanti di comando:
Pulsante display
Precedente
Successivo
Visualizza/Pausa
impostazioni.
: premere per visualizzare i menu.
: passa alla voce di menu precedente.
: passa alla voce di menu successiva.
: premere per confermare le
Page 50
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
Nota: Per spostarsi avanti e indietro tra le voci di menu, è inoltre possibile utilizzare i pulsanti Zoom e Grandangolo.
Tutte le voci del menu Configurazione sono descritte nel resto del capitolo.
44
Page 51
, a p
ag.
UUssoo ddeeii ccoommaannddii EElliimmiinnaa//FFoorrmmaattttaa
Per eliminare le immagini dalla memoria interna della fotocamera o dalla scheda di memoria, selezionare Elimina/Formatta dal menu Configurazione. Il menu Elimina/Formatta contiene le due opzioni secondarie riportate di seguito:
Delete all (elimina tutto): Con questa opzione si eliminano rapidamente tutte le foto contenute nella memoria interna o nella scheda di memoria. Per ulteriori informazioni, si rimanda a Supporti di memorizzazione 47 .
Format (Formatta): Questa opzione elimina completamente tutti i dati dal supporto di memorizzazione, riformattandolo; l'operazione è simile alla formattazione di un disco floppy su un computer. Si raccomanda di formattare di tanto in tanto il supporto di memorizzazione per verificare di avere accesso a tutta la memoria disponibile.
45
Page 52
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
Selezionare Elimina tutto o Formatta, quindi premere il pulsante di scatto. Sarà richiesto di confermare l'eliminazione o la formattazione. Selezionare Sì, quindi premere il tasto dell'otturatore per confermare. Premere No per annullare e ritornare al menu Configurazione.
Nota: Poiché è possibile che il livello di frammentazione della memoria interna aumenti nel tempo, è necessario effettuare una formattazione periodica per garantire di avere accesso a tutta la memoria disponibile.
QQuuaalliittàà
Regolare la qualità dell'immagine (risoluzione) selezionando Qualità dal menu Configurazione.
Sono disponibili due opzioni: Fotografia e Filmato.
Per l'opzione fotografia,Sono disponibili tre risoluzioni diverse per le foto:
1600 x 1200 Super (38~40 foto*) 1280 x 1024 Fine (60~64 foto*) 640 x 480 Normale (240~256 foto*)
* 16 MB di memoria
46
Page 53
Per l'opzione filmato, sono disponibili due risoluzioni: 320x240 Fine 160x120 Normale
DDaattaa//OOrraa
SSuuppppoorrttii ddii mmeemmoorriizzzzaazziioonnee
Se la data e l'ora sono impostate in modo corretto, appariranno su tutte le immagini della fotocamera. L'impostazione di data e ora è utile per tenere sempre traccia del momento effettivo di scatto o ripresa, anche quando le immagini vengono trasferite su computer.
Per impostare la data e l'ora, selezionare DATA/ORA dal menu Configurazione:
Premere minuto, il giorno, il mese e l'anno. Premere modifiche.
e per regolare l'ora, il
per confermare le
Selezionare il menu Supporti di memorizzazione per scegliere se si desidera memorizzare le foto digitali nella memoria integrata (interna) o nella scheda di memoria rimovibile
47
Page 54
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
(esterna). Selezionare Supporti di memorizzazione dal menu
Configurazione. Premere
memorizzazione. Premere modifiche.
LLiinngguuaa
Le lingue disponibili nella fotocamera sono: Inglese/tedesco/spagnolo/italiano/p ortoghese
Selezionare Lingua dal menu Configurazione.
Premere lingua. Premere la selezione.
e per selezionare il supporto di
per confermare le
e per selezionare la
per confermare
48
Page 55
DDPPOOFF
La modalità DPOF (Digital Printer Order Format, Formato ordine stampante digitale) può servire a stampare direttamente le foto con una stampante che supporti la funzione.
Selezionare DPOF dal menu Configurazione.
Premere l'immagine che si desidera stampare o selezionare All images (Tutte le immagini), per stampare tutte le foto con la propria stampante. S Reset Setting (Reimposta impostazioni per deselezionare le immagini e disabilitare la funzione DPOF. Preme
per confermare la selezione.
Una volta selezionate le immagini da stampare, sarà richiesto di specificare in numero di copie desiderate. Premere numero di copie e poi
49
e selezionare
elezionare
)
re
e per selezionare il
per impostare il valore.
Page 56
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
IImmppoossttaazziioonnii TTVV
Se si collega la fotocamera a un apparecchio televisivo tramite cavi A/V, è possibile scegliere l'opzione del formato di trasmissione compatibile con il proprio tipo di TV. In questo modo, sarò possibile registrare immagini video trasmesse al televisore via VCR. La fotocamera non supporta in questo caso le funzioni audio.
Selezionare Impostazioni TV dal menu Configurazione.
Premere o PAL, in base al tipo di apparecchiatura e alla regione geografica. Premere confermare la selezione.
In questo capitolo si sono descritte le modalità di connessione della fotocamera. Il capitolo successivo tratterà le modalità di connessione con un computer.
e per selezionare NTSC
per
50
Page 57
CCaappiittoolloo 44 –– CCoolllleeggaammeennttoo aall ccoommppuutteerr
Nella fotocamera le fotografie non vengono memorizzate su pellicola, ma come dati digitali. Ciò consente di conservarle a lungo, senza il fastidio dello sviluppo e della stampa dei negativi fotografici. Dopo aver trasferito le foto sul computer, le foto possono essere visualizzate, stampate, inviate a parenti o amici via e-mail, o salvate su qualsiasi supporto rimovibile (ad esempio, disco floppy o CD-ROM) per un’eventuale ulteriore elaborazione. È inoltre possibile eliminare qualsiasi foto memorizzata nella scheda di memoria o nella memoria interna della fotocamera, per liberare spazio per altre foto da aggiungere ad un album fotografico digitale eventualmente creato nel computer.
Questo capitolo descrive come effettuare i collegamenti della fotocamera a un computer, per il trasferimento delle fotografie o per l’uso in funzione di Web cam.
Nota: Non collegare la fotocamera al computer prima di aver installato il software poiché ciò potrebbe provocare problemi nell'installazione. Assicurarsi d'installare il software dal CD­ROM prima di collegare la fotocamera al proprio computer.
Page 58
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
IInnssttaallllaazziioonnee ddeell ssooffttwwaarree
Per installare i driver e il software della fotocamera nel sistema, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
Nota: Si raccomanda di tenere sempre a portata di mano il CD di Windows: potrebbe essere richiesto durante la procedura di installazione. Non collegare la fotocamera al PC se non si è prima installato il software.
Punto 1: installazione dei driver TWAIN / del programma di utilità
1. Inserire nell'unità CD-ROM il CD contenente il
software d'installazione. Il programma d'installazione dovrebbe avviarsi
automaticamente. Se ciò non accade, fare clic sull'icona Risorse del computer sul proprio desktop, quindi fare doppio clic sull'icona dell'unità CD-ROM e, infine, fare doppio clic sull'icona "setup.exe" contenuta nella directory principale del CD-ROM d'installazione.
2. Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Tutto
il software necessario sarà installato automaticamente. Saranno installati i driver TWAIN e il programma di utilità che consentono alla fotocamera di scambiare dati con il computer attraverso il cavo USB.
52
Page 59
Punto 2: Installazione dei driver MSD /della fotocamera per PC
Per installare i driver necessari per la modalità MSD (Mass Storage Device – Periferiche di archiviazione di massa) e la modalità Web cam, attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Impostare la modalità operativa desiderata,
ruotando il selettore su Configurazione/Webcam
o MSD .
2. Collegare il connettore piccolo del cavo USB alla
fotocamera (A).
3. Collegare il
connettore grande del cavo USB a una
A
B
presa USB libera del computer(B). Le prese USB del computer sono contrassegnate dall’icona USB
.
La fotocamera verrà rilevata automaticamente dall'installazione guidata hardware di Windows. Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. È necessario eseguire l’operazione una volta per ciascuna modalità (Webcam e MSD). Per ulteriori
53
Page 60
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
informazioni sulle modalità Webcam e MSD, vedere le sezioni seguenti.
Nota: Riavviare il computer prima di usare la fotocamera e il software per la prima volta. Ricordarsi che è necessario collegare la fotocamera al PC, tramite il cavo USB, prima di poter trasferire le foto.
RReeaalliizzzzaazziioonnee ddeeii ccoolllleeggaammeennttii
Quando la fotocamera è collegata al computer sono attivabili due modalità:
Modalità MSD (Mass Storage Device o periferica di
archiviazione di massa): permette di usare la
fotocamera come una periferica di archiviazione standard, e di copiare, eliminare e spostare file dalla e nella fotocamera come se fosse una normale unità disco. Quando il selettore di modalità è impostato su MSD messaggi, a seconda che la fotocamera sia o meno collegata al PC:
Modalità webcam: La modalità Webcam consente
di usare la fotocamera come una normale
54
, il display LCD può riportare uno dei seguenti
Non collegata:"Collegare ad un computer per
la funzione di periferica di archiviazione”
Collegata ad un PC: “La fotocamera può
funzionare come periferica di archiviazione di massa”
Page 61
Webcam, per esempio per funzioni di videoconferenza, sicurezza, ecc.
Per utilizzare la fotocamera in funzione di MSD o Webcam, occorre collegarla al PC con il cavo USB fornito.
55
Page 62
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
CCooppiiaa ddii iimmmmaaggiinnii ssuu PPCC ((MMooddaalliittàà MMSSDD))
Quando è collegata ad un PC in modalità MSD, la fotocamera è totalmente assimilabile a un'unità disco del sistema. Ciò rende la copia di immagini sul disco rigido semplice come la copia di file da un'unità floppy sul proprio disco rigido.
Accertarsi che la fotocamera sia accesa ed impostarla in modalità MSD Configurazione/Webcam Configurazione/Webcam è utilizzata per le funzioni di Webcam e non è adatta alla funzione di copia immagini; cfr. la sezione Webcam più avanti).
Dopo aver collegato la fotocamera al computer, aprire Esplora risorse facendo doppio clic sull'icona Risorse del computer sul desktop. Appariranno tutte le risorse del computer. Se la fotocamera è collegata, sarà rappresentata un'ulteriore unità disco corrispondente alla memoria della fotocamera.
Fare doppio clic sull'unità fotocamera per visualizzare tutte le foto contenute nella fotocamera. Selezionare le foto e trascinarle sul disco rigido del proprio computer.
(NON in modalità
. (la modalità
56
Page 63
UUssoo ddeellllaa ffoottooccaammeerraa ccoommee WWeebbccaamm
Per usare la fotocamera come Webcam, è necessario impostare la fotocamera sulla modalità Configurazione/Webcam fotocamera al computer con il cavo USB.
Una volta collegata al computer, la fotocamera può essere utilizzata, con un qualsiasi software di cattura video disponibile in commercio, per creare i propri video. Successivamente, i file video possono essere modificati e trasmessi via Internet o salvati su CD-ROM. La fotocamera può anche essere usata con software come Microsoft NetMeeting™ per conferenze video in tempo reale.
Note:
Per l’uso della fotocamera in funzione di Webcam, è
necessario impostare la fotocamera in modalità Configurazione/Webcam
Per usare la fotocamera in modalità MSD, è necessario
impostarla in modalità MSD .
e collegare la
.
57
Page 64
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
CCoolllleeggaammeennttoo ccoonn uunn tteelleevviissoorree
Se si collega la fotocamera a un apparecchio televisivo tramite cavi A/V, è possibile scegliere l'opzione del formato di trasmissione compatibile con il proprio tipo di TV. In questo modo, sarò possibile registrare immagini video trasmesse al televisore via VCR. La fotocamera non supporta in questo caso le funzioni audio. per informazioni sulla configurazione della fotocamera per la registrazione di video TV, si rimanda a pag. 50
Per collegare la fotocamera ad un televisore, attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Collegare il jack
del cavo video alla presa TV della fotocamera (A).
2. Collegare l’altro
capo del cavo alla presa Video in sul televisore (B).
In questo capitolo si sono descritte le modalità di connessione della fotocamera.
A
B
58
Page 65
AAppppeennddiiccee AA –– UUssoo ddeell ddiissppllaayy LLCCDD
Quando la fotocamera è impostata su una qualsiasi modalità, diversa dalla modalità Configurazione/ Webcam, le impostazioni correnti della fotocamera, come lo zoom, le icone sul display LCD indicano i parametri della fotocamera come la qualità, il flash e il bilanciamento del bianco. Il presente capitolo descrive queste icone ed il relativo significato.
DDeessccrriizziioonnee ddeellllee iiccoonnee
Icona Nome Descrizione
Flash
automatico
Flash disattivato
Riduzione
effetto occhi
rossi
Flash attivato
La fotocamera rileva se il flash è necessario misurando la luminosità ambientale.
Il flash è disattivato, indipendentemente dalle condizioni di luminosità ambientale.
La funzione di riduzione dell’effetto occhi rossi serve ad attenuare l’effetto di colorazione innaturale degli occhi, dovuto alla riflessione del flash nelle foto più scure. Per ovviare a questo fenomeno, la funzione aziona il flash della fotocamera appena prima dello scatto della foto.
Il flash è sempre attivato, indipendentemente dalle condizioni di luminosità.
Page 66
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
Indica che la camera è in modalità
Istantanea
modalità
Istantanea. È possibile registrare fino a 40 foto alla risoluzione super fine (1600 x 1200 a 2 milioni di pixel).
Icona Nome Descrizione
Indica che la fotocamera è in modalità
Modalità
visualizzazione
Modalità
Registrazione
Modalità
Riproduzione
Modalità
Registrazione
foto
filmati
filmati
vocale
Riproduzione filmati. La modalità serve a visualizzare le foto memorizzate nella memoria interna della fotocamera o nella scheda di memoria.
Indica che la fotocamera è in modalità Registrazione filmati (che consente di registrare i video). È possibile registrare fino a 3 minuti di video in 16 MB di memoria.
Indica che la fotocamera è in modalità Riproduzione filmati. La modalità serve a visualizzare i filmati memorizzati nella memoria interna della fotocamera o nella scheda di memoria.
Indica che la fotocamera è in modalità Registrazione vocale. È possibile registrare fino a 30 minuti di audio in 16 MB di memoria.
60
Page 67
g
Indica che la fotocamera è in modalità Riproduzione vocale. Questa modalità serve a visualizzare le foto o i filmati o ascoltare le re
istrazioni vocali memorizzate
nella memoria interna della fotocamera o
Riproduzione
Modalità
vocale
nella scheda di memoria. Indica che la fotocamera è in modalità
Modalità
autoscatto
Autoscatto. Premendo il pulsante di scatto, viene attivato un conto alla rovescia di 10 secondi prima dello scatto della foto.
Icona Nome Descrizione
Indica che la fotocamera è in modalità Periferica di archiviazione di massa. Nella
Modalità MSD
Qualità
normale
Qualità fine
Qualità super
modalità MSD, appare in Esplora risorse una cartella aggiuntiva, che consente di usare la fotocamera come periferica di archiviazione temporanea, con le stesse funzioni di un disco floppy.
Indica che la risoluzione della fotocamera è impostata su Normale (640 x 480 , VGA).
Indica che la risoluzione della fotocamera è impostata su Fine (1280 x 1024 , 1.3 milioni di pixel).
Indica che la risoluzione della fotocamera è impostata su Super (1600 x 1200 , 2 milioni di pixel).
61
Page 68
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
Indica il fattore di zoom correntemente in
Zoom
uso. Le opzioni del fattore di zoom sono: x1.0, x1.2, x1.4, x16, x1.8, x2.0.
Indicatore
batterie
Bilanciamento
del bianco
Bilanciamento
del bianco
Indica il livello d'energia rimanente nelle batterie.
Indica l'impostazione del bilanciamento del bianco in uso. L'impostazione predefinita è Automatico.
La fotocamera determina automaticamente l'impostazione del bilanciamento del bianco.
automatico
Questa impostazione serve a ridurre l'effetto
Luce diurna
di “sbiancamento” delle foto scattate in condizioni di sovraesposizione.
Icona Nome Descrizione
Questa impostazione serve a scattare foto all'ombra o in qualsiasi condizione di sottoesposizione.
Usare quest'impostazione per scattare foto in presenza di luce artificiale con lampade ad incandescenza.
Usare quest'impostazione per scattare foto in presenza di luce fluorescente.
Tungsteno
fluorescente
Ombra
Luce
62
Page 69
Volume
Indica il volume di riproduzione dell'audio.
Level 4
Level 3
Level 2
Level 1
63
Page 70
AAppppeennddiiccee BB –– RRiissoolluuzziioonnee ddeeii pprroobblleemmii
TTaabbeellllaa RRiissoolluuzziioonnee ddeeii pprroobblleemmii
Problema Causa possibile Soluzione
La fotocamera non è alimentata.
È impossibile scattare foto.
Il flash non funziona. Il flash è acceso? Accertarsi che il flash sia impostato su
La fotocamera è spenta .
Le batterie sono scariche.
Le batterie non sono state inserite in modo corretto.
Accertarsi che il LED Fotocamera pronta sia acceso e non lampeggiante.
La fotocamera è collegata ad un computer?
Premere il tasto di accensione per accendere la fotocamera.
Sostituire le batterie.Ved i delle batterie
Verificare l’orientamento delle batterie. Vedi a pag.
9.
Se l'indicatore lampeggia, attendere che diventi fisso prima di scattare una foto. La fotocamera è probabilmente in attesa che si carichi il flash.
I pulsanti della fotocamera non sono attivi quando è collegata al PC. Scollegare la fotocamera per scattare le foto.
Automatico o su Sempre attivato Vedere la sezione relativa all'impostazione del flash. Si rimanda a Impostazione del flash
Installazione
a pag. 9
Installazione delle batterie
Page 71
Le batterie sono
quasi scariche.
Quando le batterie stanno per scaricarsi, il flash può non essere in grado di ricaricarsi . Spegnere la fotocamera ed attendere qualche secondo prima di riaccenderla.. Se il problema persiste, è necessario sostituire le batterie.. Vedi delle batterie
a pag. 9.
Problema Causa possibile Soluzione
Le foto sono sfocate. La fotocamera o
Il PC non riconosce la fotocamera.
il soggetto erano in movimento al momento dello scatto.
La fotocamera è stata collegata alla porta USB del PC prima dell'installazione del software.
Tenere la fotocamera ben ferma o posizionarla su un treppiede per scattare le foto.
Collegare la fotocamera al PC con un cavo USB.Selezionare [Risorse del computer] > [Pannello di controllo] > [Sistema] > [Gestione periferiche]. Da [Altre periferiche] in [Gestione periferiche], eliminare [Periferica USB composita] o [periferica sconosciuta]. Scollegare la fotocamera dal computer, installare il software, quindi ricollegare la fotocamera.
Installazione
65
Page 72
Fotocamera digitale MV-1. Manuale utente
In Windows ME e Windows 2000, quando il cavo USB viene staccato dal PC, viene visualizzato il messaggio d'errore "Rimozione non sicura di una periferica".
Quando si rimuovono le periferiche USB è consigliabile che gli utenti si attengano alla procedura "Rimozione sicura della periferica USB".
Procedura:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di scollegamento o rimozione hardware in basso a destra dello schermo.
2. Fare clic sulla casella di testo "Scollegamento o rimozione hardware" per richiamare la relativa finestra .
3. Dalla finestra "Scollegamento o rimozione hardware", selezionare la periferica da scollegare, quindi fare clic sul pulsante Rimuovi per portare in primo piano la finestra di conferma "Disattivazione periferica hardware".
4. Dalla finestra di conferma "Disattivazione periferica hardware", selezionare la periferica da disattivare, quindi fare clic su OK per portare in primo piano la finestra di conferma "È possibile rimuovere l'hardware".
5. A questo punto, è possibile scollegare la fotocamera dal PC.
66
Page 73
Problema Causa possibile Soluzione
Le immagini perdono i dati di formattazione durante la cattura dell'immagine in modalità "Webcam".
Se l'impostazione relativa al DMA del proprio disco rigido è disattivata
(solo Windows 98 e Windows ME), le immagini possono perdere i dati di formattazione durante la cattura dell'immagine.
Verificare che l'impostazione relativa al DMA del proprio disco rigido sia attivata, come riportato di seguito:
1. Dal menu Start di Windows,
selezionare Impostazioni, quindi Pannello di controllo.
2. Dal Pannello di controllo, fare
doppio clic su Sistema, quindi fare clic sulla scheda Gestione periferiche.
3. Selezionare il proprio disco rigido
dall'elenco, quindi fare clic su Proprietà.
4. Fare clic sulla scheda
Impostazioni.
5. Assicurarsi che la casella con la
dicitura DMA sia selezionata. Se così non fosse, selezionare la casella per assicurarsi che l'unità disco rigido salvaguardi gli attributi delle immagini durante la cattura.
67
Loading...