Grazie per avere acquistato questo
prodotto. Nel presente manuale è
descritto come utilizzare la fotocamera digitale FUJIFILM FinePix J100,
J110w, J120 o J150w ed il sof t ware fornito in dotazione. Leggere e
comprendere il contenuto prima di
utilizzare la fotocamera.
Per informazioni su prodotti simili, visitare il nostro sito Internet
http://www.fujifilm.com/products/index.html
Ulteriori informazioni sulla fotogra a
Ulteriori informazioni sulla riproduzione
Filmati
Collegamenti
Menu
Note tecniche
Risoluzione dei problemi
Appendice
Sicurezza
AVVISO
Raccoman diamo di leggere q ueste informaz ioni prima di util izzare la fotoca mera
Note sulla sicurezza
• Assicurarsi di usare correttamente la fotocamera. Leggere attentamente queste note sulla sicurezza ed il vostro Ma nuale dell’Utente.
• Dopo aver letto queste note sulla sicurezza, riporle in un luogo sicuro.
Informazioni sulle icone
Le icone mostrate di seguito sono usate in questo documento per indicare la gravità delle lesioni o dei danni che potrebbero essere provocati dal mancato rispetto delle informazioni segnalate dall’icona e dal
conseguente uso scorretto del prodotto.
Questa icona indica che la mancata osser vanza delle informazioni riportate può c ausare lesioni gravi o letali.
AVVIS O
Questa icona indica che la mancata osser vanza delle informazioni riportate può causare lesioni personali o danni agli
ATTE NZIO -
oggetti.
NE
Le icone mostrate di seguito sono usate per indicare la natura delle
istruzioni da seguire.
Le icone di forma triangolare segnalano all’utente informazioni
che richiedono attenzione (“Importante”).
Le icone di forma circolare con una barra diagonale segnalano
all’utente azioni proibite (“Proibito”).
Le icone di forma circolare piene con un punto esclamativo segnalano all’utente un’azione da eseguire (“Necessario”).
AVVISO
Se si veri ca un pro blema, spegne re la fotocamer a, rimuovere le ba tterie
e scolleg are l’ada ttatore CA dalla presa di co rrente e dalla foto camera .
Continuare a usare la fotocamera in caso di fuoriuscita di fumo,
Scollegare
odori st rani o in caso di qualsias i altra anomalia può co mportare
la spina
dalla pres a di
il rischio di incendio o di scosse elettriche. Contattare il rivendi-
corrente.
tore FUJIFILM di zona .
Evitare c he all’inte rno della fotoca mera penetri no acqua o corpi es tranei.
Se nella fotocamera penetrano acqua o corpi estranei, spe gnere la fotocamera, rimuovere la batteria e scollegare l’adat tatore
CA dalla presa di corrente e dalla fotocamera. Continuare a utilizzare la fotocamera può comportare il rischio di incendio o di
scosse elet triche. Contattare il rivenditore FUJIFILM di zona.
Non usar e la fotocame ra nel bagno o n ella docci a. Ciò potrebbe causa-
Non usare ne l
re un incendio o scosse elettriche.
bagno o nel la
doccia.
Non te ntar e in ne ssun caso d i modi car e o di sm onta re la fo toca mera . (Non
aprire m ai la struttur a esterna). Non usa re la fotocamera s e è caduta o se
l’invo lucro es terno è dan neggia to. Ciò potreb be causare un incendi o
Non
smontare.
o scosse elet triche. Contattare il rivenditore FUJIFILM di zona.
Non modi c are, non risca ldare, non tor cere e non tirar e in modo inopp ortuno il cavo di collegamento e non collo care sopra di esso de gli ogge tti
pesanti. Queste az ioni potrebbero danne ggiare il cavo e causare
un incendio o provocare scosse elettriche. Se il cavo è danneggiato, contattare il rivenditore FUJIFILM di zona.
Non collocare la fotocamera su una super cie instabil e. Ciò potrebbe
causare la caduta o il rovesciamento della fotocamera e provocare lesioni personali.
Non tentare di scattare immagini quando si è in movimento. Non usare
la fotocamera mentre si cammina o si è alla guida di un veicolo.
Ciò potrebb e causare una caduta o un incidente stradale.
Non tocca re le parti met alliche del la fotocamer a durante i temp orali. Ciò
può causare scosse elet triche dovute alla co rrente indotta dalla
scarica dei fulmini.
ii
Sicurezza
AVVISO
ATTENZIONE
AVVISO
Non util izzare l a batter ia se non nel m odo speci ca to. Inserire la bat teria
come illustrato dall’indicatore.
Non riscaldare, non modi care e non ce rcare di smontare l a batteria.
Non far ca dere la batter ia e non sottopo rla ad impatti . Non conserva re la
batteria insie me ad ogge tti meta llici. Pe r caricare la batteria non utilizzare car icabatterie d iversi dal mode llo speci cato. Qualsiasi azione di
questo tipo può causare l’esplosione della batteria o la fuoriuscita di liquido con conseguente rischio di incendio o di lesioni
personali.
Utiliz zare esc lusivam ente la bat teria e l ’adattat ore CA ind icati per l ’uso con
la prese nte fotocam era. Non uti lizzare un a tensione d iversa da qu ella speci cata. L’impiego di altri tipi di alimentazione potrebb e causare
un incendio.
Se si veri can o perdite del la batteria e d il liquido e ntra in contat to con gli
occhi, co n la pelle o co n i vestiti, la vare l’area i nteress ata con acqua c orrente e consul tare imme diatame nte un medico o c hiamare i l pronto socc orso.
Non usare il carica batterie per caricare batterie d iverse da q uelle qui
speci cate. Il caricabatterie BC-45 A in dotazione è destinato al-
l’uso solo con batterie ricaricabili NP-45 di FUJIFILM. L’utilizzo
del caricabatterie per caricare batterie tradizionali o altri tipi di
batterie r icaricabili può comp ortare la perdita di li quido, il surriscaldamento o l’esplosione delle bat terie.
Durant e il trasporto d ella batter ia, installa rla nella fotoc amera o tenerla
nell’ap posita cu stodia rigida. Quando si conserva la batteria, coll ocarla
nell’ap posita cu stodia rigida. Quando si smaltisce la batteria, coprirne i
termin ali con del nas tro isolante. Il contatto con oggetti metallici o
altre bat terie potre bbe causare un incendio o l ’esplosion e della
batteria stessa.
Tenere le schede di memoria fuori dalla portata dei bambini. Le schede
di memoria sono molto piccole, quindi potrebbero essere accidentalmente ingerite dai bambini. Assicurarsi di conservare
le schede di memoria fuori dalla portata dei bambini. Se un
bambino ingerisce accidentalmente una scheda di memoria,
rivolgersi immediatamente ad un medico o chiamare il pronto
soccorso.
ATTENZ IONE
Non usare questa fotocamera in luoghi saturi di esalazioni di oli, vapore,
umidità o polvere. Ciò potrebbe causare un incendio o scosse
elettriche.
Non lasc iare la foto camera in l uoghi sogg etti a tem peratur e troppo el evate.
Non lasciare la fotocamera in luoghi quali l’abitacolo di un’auto chiusa o un luogo esposto alla luce diretta del sole. Ciò può
causare un incendio.
Tenere la fo tocamera fuori d alla portata de i bambini. Questo prodotto può provocare lesioni personali se lasciato nelle mani di un
bambino.
Non coll ocare ogget ti pesanti sul la fotocame ra. Ciò potrebbe causare
la caduta o il rovesciamento degli oggetti pesanti, con conseguente rischio di lesioni personali.
Non spostare la fotocamera quando l’adattatore CA è ancora collegato.
Non tirare il cavo di col legamento per scol legare l’adattato re CA. Ciò può
danneggiare il cavo di alimentazione e provocare un incendio
o scosse elet triche.
Non usare l’adattatore CA se l a spina è da nneggiata o se il collegam ento
della pr esa a parete è all entato. Ciò potrebbe causare un incendio
o scosse elet triche.
Non copri re e non avvolgere la fotoca mera o l’adattat ore CA in un panno
o in una cop erta. La fotocamera potrebbe surriscaldarsi, con con-
seguente deformazione della struttura esterna o rischio di incendio.
Quand o si pulisce la fo tocamera o qua ndo si prevede d i non utiliz zarla per
un perio do di tempo pr olungato, r imuovere la ba tteria e sco llegare l ’adattatore CA d alla presa di co rrente e dalla f otocamera. In caso contrario,
potrebbe sussistere il rischio d’incendio o di scosse elet triche.
Quando l’operazione di ricarica della batteria termina, scollegare il caricabatterie dalla presa di corrente. Lasciare il caricabatterie collegato
alla presa di corrente può causare un incendio.
Usare il ash troppo vicino ag li occhi d i una persona può provocare problemi te mporanei alla vi sta del soggetto. Prestare particolarmente
attenzio ne quando si fotografano dei bambini.
iii
Sicurezza
ATTENZIONE
ATTENZ IONE
Quando si rimuove u na scheda di memor ia dalla fotocame ra, la sche da
potreb be fuoriu scire trop po rapida mente dal lo slot. Us are un dito p er trattenere l a scheda e far la uscire le ntamente .
Richie dere regolar mente control lo e pulizia de lle parti inte rne della foto camera. Se si accumula della polvere all’interno della fotocame-
ra, ciò può causare un incendio o scosse elet triche. Contattare
il rivenditore FUJIFILM di zona per chiedere la pulizia interna
della fotocamera ogni due anni. Si noti che questo servizio non
è gratuito.
Batte ria e aliment azione
Di seguito viene descritto come utilizzare la batteria in modo appropriato e prolungarne la durata. L’utilizzo errato può ridurre la durata
della batteria o causare perdite, surriscaldamento, incendi o esplosioni.
La batteria non viene fornita carica. Caricare la batteria prima dell’uso.
Tenere la batteria nell’apposita custodia quando questa non è utilizzata.
Note sul la batteri a
Se la batter ia non viene utiliz zata, la sua carica dimin uisce gradualmente. Caricare la batteria uno o due giorni prima dell’uso.
La durata della batteria può essere estesa spegnendo la fotocamera
quando non è in uso.
La capacità della batteria si riduce a basse temperature; una batteria
scarica può non funzionare a basse temperature. Tenere una batteria
di ricambio completamente carica in un luogo caldo e sostituirla se
necessario o tenere la batteria in tasca o in un altro luogo caldo ed
inserirla al momento dello scatto. Non collocare la batteria a contatto
diretto con scaldamani o altri dispositivi di riscaldamento.
Ricarica della batteria
Caricare la batteria con il caricabatterie in dotazione (pag. 5). I tempi di
ricarica aumentano a temperature ambiente inferiori a +10 °C o superiori a +35 °C. Non tentar e di caricare la batteri a a temperature superior i
a 40 °C; a temperature inferiori a 0 °C, la batteria non si ricarica.
Non tentare di ricaricare una batteria completamente carica. Tuttavia
non è necess ario che la batteria ven ga scaricata complet amente prima
della ricarica.
La batteria può essere calda subito dopo la ricarica o l’uso. Ciò è normale.
iv
Sicurezza
Durata della batteria
A normali temperature, la batteria può essere ricaricata circa 300 volte. Una riduzione notevole della durata di carica della batteria indica
che la batteria ha raggiunto la fi ne del ciclo di servizio e deve essere
sostituita.
Conservazione
Le prestaz ioni potrebbero pegg iorare se la batteria no n è utilizzata per
lunghi periodi quando è completamente carica. Scaricare la batteria
prima di conser varla.
Se la fotocam era non è utilizz ata per lunghi perio di di tempo, rimuovere la batteria e conservarla in un luogo asciutto con una temperatura
ambiente compresa tra +15 °C e +25 °C. Non conservare la batteria in
luoghi esposti a temperature estreme.
Precauzioni: gestione della batteria
• Non trasportare né conservare con oggetti metallici come collane o
fermagli.
• Non esporre a fi amme o calore.
• Non smontare né modifi care.
• Utilizzare solo con i caricabat terie designati.
• Smaltire subito le batterie usate.
• Non far cadere né sottoporre a forti urti.
• Non esporre ad acqua.
• Mantenere i terminali puliti.
• La batteria ed il corpo della fotocamera possono surriscaldarsi dopo
un intenso utiliz zo. Ciò è normale.
Adattatori CA (disponibili separatamente)
Utilizzare solo gli adattatori CA di FUJIFILM progettati appositamente
per l’uso con questa fotocamera. Altri adattatori potrebbero danneggiare la fotocamera.
• L’a dattatore CA è solo per us o interno.
• Assicurarsi che la spina CC sia collegata saldamente alla fotocamera.
• Spegnere la fotocamera prima di scollegare l’adattatore. Scollegare
l’adattatore aff errando la spina e non il c avo.
• Non utilizzare con altri dispositivi.
• Non smontare.
• Non esporre a calore ed umidità elevati.
• Non sottoporre a for ti urti.
• L’adattatore CA potrebbe emettere un ronzio o surriscaldarsi durante
l’uso. Ciò è normale.
• Se l’adattatore CA causa interferenze radio, riorientare o ripo sizionare
l’antenna di ricezione.
Utiliz zo della foto camera
Per assicurarsi che le immagini vengano registrate correttamente, non
sottoporre la fotocamera a impatti o urti durante la registrazione delle
immagini.
Interferenza elettrica
La fotocamera può interferire con apparecchiature ospedaliere o
aeree. Consultare il personale prima di utilizzare la fotocamera in un
ospedale o in aereo.
Crist alli liqui di
Nel caso in cui il monitor sia danneggiato, prestare attenzione ad evitare il contatto con i cristalli liquidi. Eseguire le azioni urgenti indicate
se si verifi ca una delle seguenti situazioni:
• Se i cristall i liquid i entran o in contat to con la pe lle, pulire l’area con u n panno e lavare accuratamente con sapone e acqua corrente.
• Se i cristall i liquidi e ntrano in con tatto con gl i occhi, sciacquare l’occhio interessato con acqua corrente per almeno 15 minuti, quindi rivolgersi
ad un medico.
• Se i cristall i liquidi ven gono ingeri ti, sciacquare accuratamente la bocca
con acqua. Bere m olta acqua ed indurre il vomito, quindi rivolg ersi ad
un medico.
Eseguire scatti di prova
Prima di scattare fotografi e durante occasioni importanti (come matrimoni o prima di portare la fotocamera in vacanza), eseguire scatti di
prova e visualizzare il risultato nel monitor per assicurarsi che la fotocamera funzioni normalmente. FUJIFILM Corporation declina qualsiasi
responsabilità per danni o perdita di profi tti a seguito del malfunzionamento della fotocamera.
v
Per evitare incendi o scosse elettriche, non esporre l‘unità a pioggia o
Dichia razione di co nformità CE
AVV ISI
umidità.
Leggere attentamente le “Note sulla sicurezza” (pagine ii–v) prima di
utilizzare la fotoca mera.
Dichiarazione di conformità CE
La sottoscritta azienda
Nome:FUJIFILM Electronic Imaging Europe GmbH
Indirizzo:Benzstrasse 2
dichiara che il prodotto
Nome prodotto:FOTOCAMERA DIGITALE FUJIFILM FinePix J100/
Nome del p rodutto re: FUJIFILM Corporation
Indir izzo del pro duttore:
è conforme ai seguenti standard:
Sicurezza:EN60065: 2002 + A1
EMC:EN55022: 1998 + A1: 2000 + A2: 2003 classe B
secondo le d isposizioni della Diret tiva CEM (2004/108/CE) e della Direttiva sulla bassa tensione (2006/95/CE).
Kleve,
Germania1 agosto 2008
LuogoDataFirma, direttore generale
47533 Kleve, Germania
Fin ePix J110w/ FineP ix J120/FinePix J150w
7-3, AKASAKA 9-CHOME, MINATO-KU, TOKYO,
107-0052 GI APPON E
Smalti mento di att rezzature e lettriche e d elettron iche in abita zioni private
Smalti mento di attrezz ature el ettrich e ed ele ttronic he usate (Applica bile nel l’Uni one Europe a e in Norvegi a, Islanda e Li echtenst ein)
Note sul copy right
Informa zioni sul mar chio di fabbric a
Smaltimento di attrezzature elettriche ed elettro niche in abitazioni private
Smaltimento di attrezzature elettriche ed elettroniche usate (Applicabile nell’Uni one Europe a e in Norvegi a, Islanda e Li echtenst ein)
Il simbolo posto su prodotto, manuale o garanzia e/o
imballaggio indica il divieto di trattare il prodotto
come un rifi uto domestico.
Al contrario, dovrà essere portato presso un punto di
raccolta autorizzato al riciclaggio di attrezzature elettriche ed elettroniche.
Garantendo il corretto smaltimento del prodotto,
l’utente contribuisce alla prevenzione di eventuali conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana,
altrimenti provocate da una gestione dei rifi uti non
corretta.
Il simbolo posto sulle batterie o sugli accumulatori indica il divieto di smaltire tali batterie come un rifi uto
domestico.
Batterie o accumulatori facilmente rimovibili contenuti
nell’attrezzatura dovranno essere smaltiti separatamente, secondo le disposizioni locali.
Il riciclaggio di materiali favorisce la conservazione delle risorse naturali. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio del prodotto, contattare le sedi locali competenti, il servizio di smaltimento dei rifi uti o il
rivenditore del prodotto.
In paesi non appartenenti all’Unione Europea e diversi da Nor vegia, Islanda e
Liechtenstein:
Prima di eliminare il prodotto, comprese le batterie o gli accumulatori,
contattare le autorità locali per conoscere le modalità di smaltimento
corrette.
Note sul copyr ight
A meno che non siano destinate solo all’uso privato, le immagini registrate con la fotocamera digitale non possono essere utilizzate con
modalità t ali da violare le leggi sul copyright senz a il consenso del proprietari o. Si noti che sono applicab ili alcune limitazio ni per le fotografi e
di spettacoli, show ed esibizioni, anche quando sono destinate esclusivamente all’uso privato. Si noti inoltre che il trasferimento di schede
di memoria contenenti immagini o dati protetti in conformità con le
leggi sul copy right è consentito solo entro i limiti imposti dalle suddette leggi sul copyright.
Informa zioni sul mar chio di fabbric a
xD-Picture Card è un marchio di fabbrica di FUJIFILM Corporation.
Macintosh, Power Macintosh, Power Mac, iMac, PowerBook, iBook, e
Mac OS sono marchi di fabbrica di Apple Inc. negli Stati Uniti e in altri
Paesi. Microsoft, Windows, il logo Windows, Windows Vista e il logo
Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft
Corporati on negli Stati Uniti e/o in altri Pae si. “Windows” è un’abbrev iazione utilizzata in relazione al sistema operativo Microsoft Windows.
Adobe e Adobe Reader sono marchi di fabbrica o marchi registrati di
Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Il logo
SDHC è un marchio di fabbrica.
Nota: i loghi “Designed for Microsoft® Windows® XP” e “CERTIFIED FOR
Windows Vista™” sono relativi solo alla fotocamera e al driver hardware
della fotocamera.
vii
Domande e risposte sulla fotocamera
Confi gurazione della fotocamera
Domanda
Parole chiave
Vedere pagina
Ripresa di immagini
Domanda
Parole chiave
Vedere pagina
Trovare le voci in base alle attività.
Confi gurazione della fotocamera
Domanda
Come si imposta l’orologio della fotocamera?Data e ora13
È possibile impostare l’ora locale dell’orologio quando si è in viaggio?
Come è possibile disattivare lo spegnimento automatico del monitor?
Come è possibile disattivare il segnale acustico e i toni della fotocamera?
Come si chiamano i componenti della fotocamera?Componenti della fotocamera2
Qual è il signifi cato delle icone nel monitor?Monitor3
Come si utilizzano i menu?Menu56
Qual è il problema segnalato dall’icona lampeggiante o dal messaggio di errore nel monitor?
Quanta carica residua è presente nella batteria?Livello batteria14
Ripresa di immagini
Domanda
Quante immagini è possibile scattare?Capacità memoria94
Esiste un modo facile e veloce per scattare delle istantanee?Modalità A14
Come si eseguono bei ritratti?
Esiste un metodo facile per regolare le impostazioni per le diverse scene?
Come si scattano primi piani?Primi piani (modalità macro)24
Come è possibile evitare di attivare il fl ash?
Come è possibile evitare l’eff etto occhi rossi sui soggetti quando si
utilizza il fl ash?
Come si “riempiono” le ombre sui soggetti in controluce?
Rilevamento intelligente dei volti
viii
Parole chiave
Diff erenza di orario78
Spegnimento automatico77
Funzionamento e volume
dell’otturatore
Messaggi e display88
Parole chiave
Modalità scatto29
Modalità fl ash25
Vedere pagina
73
Vedere pagina
19
Come si eseguono ritratti di gruppo che includono il fotografo?Modalità autoscatto27
Visualizzazione delle immagini
Domanda
Parole chiave
Vedere pagina
Condivisione delle immagini
Domanda
Parole chiave
Vedere pagina
Come si inquadrano immagini con il soggetto su un lato?Blocco messa a fuoco22
Come si registrano fi lmati?Registrazione di fi lmati39
Visualizzazione delle immagini
Domanda
Come si visualizzano le immagini?
Come si eliminano le immagini indesiderate?Eliminazione delle immagini18
Come si eliminano più immagini contemporaneamente?Cancella37
È possibile ingrandire le immagini durante la riproduzione?Zoom durante la riproduzione35
Come si visualizzano più immagini contemporaneamente?Riproduzione di più foto35
Come si visualizzano tutte le immagini scattate lo stesso giorno?Ordina per data36
È possibile proteggere le immagini dall’eliminazione accidentale?Proteggi67
È possibile nascondere le icone sul monitor durante la visualizzazione delle immagini?
Come si visualizzano le immagini sul televisore?
Condivisione delle immagini
Domanda
È possibile stampare le immagini su una stampante domestica?Stampa delle immagini43
È possibile copiare le immagini sul computer?
Visualizzazione delle immagini
Parole chiave
Riproduzione di singoli
fotogrammi
Scelta di un formato
di visualizzazione
sul televisore
Parole chiave
Visualizzazione di immagini
su un computer
Vedere pagina
Vedere pagina
Domande e risposte sulla fotocamera
34
34
42
49
ix
Prima di iniziar
Primi pass
Fotografi a di base e riproduzion
Ulteriori informazioni sulla fotografi
Ulteriori informazioni sulla riproduzion
Filmat
Collegament
Sommario
Sicurezza ............................................................................................. ii
Note sulla sicurezza ....................................................................... ii
AVVISI ................................................................................................. vi
Domande e risposte sulla fotocamera ................................ viii
Informazioni sul presente manuale ...................................... xii
Il presente manuale è da utilizzarsi con le seguenti fotocamere FinePix: J100, J110w, J120 e J150w. Le
fotocamere J100 e J110w sono dotate di monitor da 2,7 pollici e non supportano la riproduzione di
micro miniature; le fotocamere J120 e J150w sono dotate di monitor da 3,0 pollici e supportano la riproduzione di miniature con 100 fotogrammi (pag. 35). Le fotocamere J100 e J120 sono dotate di obiettivi
con una lunghezza focale di 35–175 mm (equivalente al formato 35 mm), le fotocamere J110w e J150w
sono dotate di obiettivi con una lunghezza focale di 28–140 mm (equivalente al formato 35 mm; pag.
95). Tutte le altre operazioni sono identiche ad eccezione di dove indicato diversamente, le illustrazioni
nel presente manuale si riferiscono alla fotocamera J150w. Prima di utilizzare la fotocamera, leggere il
presente manuale e gli avvisi alle pagine ii–vii. Per ulteriori informazioni su argomenti specifi ci, consultare i riferimenti indicati di seguito.
Domande e risposte sulla fotocamera
.............
pag. viii
Si conosce la procedura da eseguire ma non il
nome? È possibile trovare la risposta nella sezione “Domande e risposte sulla fotocamera”.
Sommario
Nel “Sommario” è fornita una panoramica dell’intero manuale. Qui sono elencate le principali
operazioni della fotocamera.
È possibile verifi care il problema segnalato dall’icona lampeggiante o dal messaggio di errore
nel monitor.
Nel glossario sono spiegati i signifi cati di alcuni
termini tecnici.
Schede di memo ria
È possibile memorizzare le immagini nella memoria interna della fotocamera o su schede di memoria SD e
SDHC opzionali. Nel presente manuale, le schede di memoria SD sono indicate come “schede di memoria”. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 9.
xii
pag. 88
Introduzione
Simboli e convenzioni
Accessori in dotazione
Simboli e convenzioni
Nel presente manuale sono utilizzati i seguenti simboli:
3 Attenzione: è consigliabile leggere queste informazioni prima dell’uso per garantire il funzionamento
corretto.
1 Nota: punti da notare quando si utilizza la fotocamera.2 Suggerimento:
I menu e altro testo nel monitor della fotocamera sono mostrati in grassetto. Nelle illustrazioni del presente manuale, le immagini sul monitor potrebbero essere semplifi cate a scopo illustrativo.
Accessori in dotazione
I seguenti articoli devono essere inclusi con la fotocamera:
informazioni supplementari che potrebbero essere utili quando si utilizza la fotocamera.
Prima di iniziare
Batteria
ricaricabile NP-45
Cinghietta
o
Cavo A/ V
Caricabatterie BC-45A (con
cavo di alimentazione o
presa integrata)
Cavo USB
Applicazione della cinghietta• Manuale dell’Utente
Applicare la cinghietta
come illustrato.
CD del software
FinePix
(IMPORTANTE: leggere
il contratto di licenza
nell’ultima pagina
del presente manuale
prima di aprire)
(il presente manuale)
• Manuale di base
1
Componenti della fotocamera
Componenti della fotocamera
19
20
21
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle pagine indicate a destra di ciascuna voce.
9 1011 12
1
5
6
2
3
4
7
8
161718
15
Pulsante di selezione
Spostare il cursore verso l’alto
Pulsante K (luminosità mo-
13
nitor) (vedere di seguito)
Pulsante I (elimina) (pag. 18)
14
Spost are il curso re
a sinis tra
Pulsante G (macro)
(pag.
24)
Spost are il curso re verso il ba sso
Pulsante F (autoscatto) (pag. 27)
Introduzione
Pulsante MENU/OK
(pag. 13)
Spostare il cursore
a destr a
Pulsante T (fl ash)
(pag. 25)
1 Pulsante di scatto .............................16–17
2 Controllo zoom .........................................15
Premendo il pulsante K, la luminosità del monitor aumenta brevemente, facilitando la lettura del display anche
in condizioni di forte illuminazione. La normale luminosità del monitor viene ripristinata quando si scatta una
fotografi a.
2
Introduzione
Il monitor
■■ Ripresa
10:00
AM
2
3
-
1
12/ 31/2050
ISO
100
NN9
250
F
3.3
■■ Riproduzione
10:00
AM
12/ 31/2050
ISO
100
100-0001
N
2
3
-
1
250
F
3.3
Il monitor
Durante la ripresa e la riproduzione, sul monitor potrebbero essere visualizzati i seguenti indicatori:
di riproduzione ............................... 34
6 Immagine regalo ...........................34
7 Numero fotogramma ..................75
4 Indicatore rilevamento intelli-
AM
2
-
1
3
gente dei volti ..........................19, 65
Prima di iniziare
3
La ghiera delle modalità
La ghiera delle modalità
Per selezionare una modalità scatto, allineare l’icona delle modalità
con l’indicatore accanto alla ghiera delle modalità.
E (MODALITÀ): scegliere una scena
adatta al soggetto o alle condizioni
A (VIDEO): questa modalità consente
di registrare brevi fi lmati con audio
(pag. 39).
di ripresa e lasciare che la fotocamera
faccia il resto (pag. 30).
Introduzione
F (RITRATTO): scegliere questa modali-
tà per ritrat ti con toni delicati e naturali
della pelle (pag. 30).
A (AUTO): una semplice modalità
“inquadra e scatta”, consigliata per i
principianti che iniziano ad utilizzare
fotocamere digitali (pag. 14).
B (BABY): scegliere questa modalità
per toni naturali della pelle nei ritratti
di neonati e bambini. Il fl ash si disat tiva
automaticamente (pag. 29).
4
C (ANTI-MOSSO): le velocità otturato-
re più elevate riducono la sfocatura
causata dal movimento della fotocamera o del soggetto (pag. 29).
D (ZOOM DIGITALE): questa modalità au-
menta lo zoom fi no a 3 volte, facendo
in modo che oggetti piccoli o lontani
riempiano l’inquadratura (pag. 30).
V (OCCHI ROSSI): questa modalità ridu-
ce l’eff etto “occhi rossi” in ritratti eseguiti utilizzando il fl ash in situazioni di
bassa illuminazione (pag. 29).
Ricarica della batteria
Indicatore di
carica
Stato batteria
Azione
La batteria non viene fornita carica. Caricare la batteria prima dell’uso.
Inserire la batteria nel caricabatterie.
1
Inserire la batteria nel caricabatterie BC-45A
in dotazione come illustrato, assicurandosi
che la batteria sia inserita nell’orientamento
corretto. Sono disponibili due tipi di caricabatterie BC-45A, distribuiti a seconda del Paese o della regione di vendita: uno è dotato di
spina integrata che si collega direttamente
alla presa di alimentazione (A), mentre l’altro
si collega alla presa di alimentazione tramite
un cavo di alimentazione (B).
Batteria ricaricabile NP-45
Caricabatterie BC-45A
(tipo A)
Caricabatterie BC-45A
(tipo B)
Frecc ia
Terminali
Collegare il caricabatterie.
2
Collegare il caricabatterie in una presa di alimentazione. L’indicatore rosso di carica si illumina.
Tipo ATipo B
L’indicatore di carica
L’indicatore di carica indica lo stato di carica della batteria come descritto di seguito:
Indicatore di
carica
Spento
Illuminato
in rosso
Lampeggia
in rosso
Stato batteria
Batteria non
inserita.
Batteria comple-
tamente carica.
Batteria
in carica.
Batteria guasta.
la batteria.
Rimuovere
la batteria.
Scollegare il
caricabatterie
e rimuovere la
batteria.
Azione
Inserire
—
Primi passi
5
Ricarica della batteria
Caricare la batteria.
3
La ricarica è completa quando l’indicatore di
carica si spegne. La carica completa di una
batteria completamente scarica richiede circa 100 minuti.
3 Attenzione: cura della bat teria
• Non applicare adesivi o altri oggetti sulla batteria. La
mancata osservanza di questa precauzione potrebbe
rendere impossibile la rimozione della batteria dalla
fotocamera.
• Non cortocircuitare i terminali della batteria. La batteria potrebbe surriscaldarsi.
• Leggere le avvertenze a pagina iv.
• Utilizzare solo batterie NP-45. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe provocare il malfunzionamento del prodotto.
• Non rimuovere le etichette dalla batteria. Non tentare
di rompere o staccare il rivestimento esterno.
• Se la batteria non è utilizzata, la sua carica diminuisce
gradualmente. Caricare la batteria uno o due giorni
prima dell’uso.
3 Attenzione: utilizzo del caricabatterie
• Scollegare il caricabatterie quando questo non è in
uso.
• Pulire i terminali della batteria con un panno pulito e
asciutto. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe compromettere la carica della batteria.
• I tempi di ricarica aumentano a basse temperature.
6
Inserimento della batteria
Dopo aver caricato la batteria, inserirla nella fotocamera come descritto di seguito.
Aprire lo sportello del vano batteria.
1
1 Nota
Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di
aprire lo sportello del vano batteria.
3 Attenzione
• Quando la fotocamera è accesa, non aprire lo
sportello del vano batteria. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare
danni ai fi le immagini o alla scheda di memoria.
• Non applicare forza eccessiva quando si apre o
chiude lo sportello del vano batteria.
Inserire la batteria.
2
Allineare la striscia arancione sulla batteria con
il tasto blocco batteria
arancione e far scorrere la
batteria nella fotocamera,
premendo il tasto di blocco batteria nella direzione
mostrata di seguito. Verifi care che la batteria sia correttamente bloccata.
Striscia
arancione
Tasto blocco batteria
3 Attenzione
Inserire la batteria nella giusta direzione. NON
applicare forza né tentare di inserire la batteria
capovolta o al contrario. La fotocamera non fun-
ziona se la batteria è inserita al contrario o capovolta.
Primi passi
7
Inserimento della batteria
Chiudere lo sportello del vano batteria.
3
Rimozione della batteria
Dopo aver spento la fotocamera, aprire lo sportello
del vano batteria, premere il tasto blocco batteria sulla parte superiore, quindi far scorrere verso l’esterno la
batteria, come indicato di seguito.
Tasto blocco batteria
3 Attenzione
Spegnere la fotocamera prima di rimuovere la batteria.
2 Suggerimento: utilizzo di un adattatore CA
La fotocamera può essere alimentata con un adattatore CA AC-5VX opzionale dotato di accoppiatore CC
CP-45 (disponibile separatamente). Per ulteriori dettagli, consultare i manuali dei prodotti AC-5VX e CP-45.
8
Inserimento di una scheda di memoria
■■ Schede di memoria compatibili
Interruttore di
protezione da
scrittura
È possibile memorizzare immagini nella memoria interna della fotocamera o utilizzare schede di memoria SD (vendute separatamente) per memorizzare ulteriori immagini.
Quando non sono inserite schede di memoria, q è visualizzato sul monitor e viene utilizzata la memoria
interna per registrazione e riproduzione. Si noti che, poiché il malfunzionamento della fotocamera potrebbe danneggiare la memoria interna, è necessario tras ferire le immagini a intervalli regolari e salvarle
sul disco rigido del computer o su un supporto rimovibile, come CD o DVD. Le immagini nella memoria
interna possono inoltre essere copiate in una scheda di memoria (vedere pagina 68). Per evitare che la
memoria interna si riempia, eliminare le immagini quando non sono più necessarie.
Quando è inserita una scheda di memoria come descritto di seguito, la scheda sarà utilizzata per registrazione e riproduzione.
Schede di memoria compatibili
Le schede di memoria SanDisk SD e SDHC sono state collaudate ed approvate per l’uso con la fotocamera. Un elenco completo di schede di memoria approvate è disponibile all’indirizzo http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/index.html. Il funzionamento non è garantito con altre schede.
Non è possibile utilizzare la fotocamera con schede multimediali o con schede xD-Picture.
3 Attenzione
Le schede di memoria possono essere bloccate, rendendo impossibile la formattazione della scheda o la registrazione o l’eliminazione delle immagini. Prima di inserire una scheda di
memoria, far scorrere l’interruttore di protezione da scrittura nella posizione di sblocco.
Interruttore di
protezione da
scrittura
Primi passi
9
Inserimento di una scheda di memoria
■■ Inserimento di una scheda di me moria
Inserimento di una scheda di memoria
Aprire lo sportello del vano batteria.
1
Inserire una scheda di memoria.
2
Mantenere la scheda di memoria nella direzione illustrata di seguito ed inserirla fi no in
fondo.
Contatti color oro
Assicurarsi che la scheda sia orientata correttamente; non inserire
da un angolo e non
applicare forza.
Chiudere lo sportello del vano batteria.
3
Rimozione di schede di memoria
Premere la scheda verso l’interno, quindi rilasciarla
lentamente. Ora è possibile rimuovere la scheda manualmente.
3 Attenzione
• La scheda di memoria può fuoriuscire con uno scatto se si rimuove il dito subito dopo averla premuta.
• Le schede di memoria possono essere calde subito
dopo la rimozione dalla fotocamera. Ciò è normale
e non indica un malfunzionamento.
10
Inserimento di una scheda di memoria
3 Attenzione
• Formattare le schede di memoria prima dell’uso e assicurarsi di riformattare tutte le schede di memoria dopo
averle utilizzate in un computer o altro dispositivo. Per ulteriori informazioni sulla formattazione di schede di
memoria, vedere pagina 77.
• Le schede di memoria sono di piccole dimensioni e potrebbero essere ingerite; tenerle lontane dalla portata dei
bambini. Se un bambino ingerisce una scheda di memoria, rivolgersi immediatamente ad un medico.
• Non utilizzare adattatori per miniSD o microSD che espongono la parte posteriore della scheda. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare danni o malfunzionamenti.
Gli adattatori di dimensioni superiori o inferiori alle dimensioni standard delle schede SD potrebbero non essere espulsi normalmente; se non è possibile espellere la scheda, portare la
fotocamera presso un centro assistenza autorizzato. Non rimuovere la scheda con la forza.
• Non spegnere la fotocamera o rimuovere la scheda di memoria durante la formattazione della scheda o la registrazione o l’eliminazione di dati dalla scheda. In caso contrario, la scheda potrebbe danneggiarsi.
• Non applicare etichette alle schede di memoria. Etichette staccate potrebbero provocare malfunzionamenti
della fotocamera.
• La registrazione di fi lmati potrebbe interrompersi con alcuni tipi di schede di memoria.
• I dati nella memoria interna potrebbero essere cancellati o danneggiati quando la fotocamera viene riparata. Si
noti che l’addetto alla riparazione sarà in grado di visualizzare le immagini nella memoria interna.
• Quando si formatta una scheda di memoria o la memoria interna della fotocamera, viene creata una cartella nella quale sono memorizzate le immagini. Non rinominare o eliminare questa cartella né utilizzare un computer
o un altro dispositivo per modifi care, eliminare o rinominare i fi le di immagine. Utilizzare sempre la fotocamera
per eliminare le immagini dalle schede di memoria e dalla memoria interna; prima di modifi care o rinominare i
fi le, copiarli su un computer e modifi care e rinominare le copie, non gli originali.
Primi passi
11
Accensione e spegnimento della fotocamera
Modalità scatto
Modalità di riproduzione
Modalità scatto
Premere il pulsante J per accendere la fotocamera. L’obiettivo si estende e il copriobiettivo
si apre.
Premere nuovamente J per spegnere la
fotocamera.
2 Suggerimento: passaggio alla mod alità di riproduzione
Premere il pulsante H per avviare la riproduzione. Per
tornare alla modalità scatto, premere il pulsante di scatto a metà corsa.
3 Attenzione
Sulle immagini possono infl uire impronte digitali o altri
segni sull’obiettivo. Mantenere l’obiettivo pulito.
Suggerimento: spegnimento automatico
2
Se non viene eseguita alcuna operazione per 10 secondi nella modalità scatto, la luminosità del monitor diminuisce per risparmiare energia. Agendo su uno qualsiasi dei comandi della fotocamera è possibile ripristinare la luminosità originale del monitor. La fotocamera si spegnerà automaticamente se non vengono eseguite operazioni
per il periodo di tempo selezionato nel menu SPEGN. AUTOM (vedere pagina 77). Per accendere la fotocamera,
premere il pulsante J o premere il pulsante H per circa un secondo.
Modalità di riproduzione
Per accendere la fotocamera ed avviare la riproduzione, premere il pulsante H per circa un secondo.
Premere nuovamente il pulsante H per spegnere
la fotocamera.
2 Suggerimento: passaggio alla mod alità scatto
Per uscire dalla modalità scatto, premere il pulsante di
scatto a metà corsa. Premere il pulsante H per tornare
alla riproduzione.
12
Confi gurazione di base
Al primo avvio della fotocamera viene visualizzata una fi nestra di dialogo di selezione della lingua.
Confi gurare la fotocamera come descritto di seguito (per informazioni sul ripristino dell’orologio o la
modifi ca della lingua, vedere pagina 72).
Scegliere una lingua.
1
START MENU
SETNO
1.1 Premere il selettore verso l’alto,
verso il basso, a destra o a sinistra per evidenziare una lingua.
Impostare data e ora.
2
DATA / ORA NON IMPOSTATO
MM/DD/YY
1/ 112 : 00
SETNO
2.1 Premere il selettore a destra o a
sinistra per evidenziare l’anno, il
mese, il giorno, l’ora o i minuti e
2010
2009
2008
2007
2006
AM
premerlo verso l’alto o verso il
1.2 Premere MENU/OK.
basso per apportare modifi che. Per modifi care l’ordine di visualizzazione di anno,
mese e giorno, evidenziare il formato della data e premere il selettore verso l’alto o
verso il basso.
2.2 Premere MENU/OK.
Suggerimento: orologio della fotocamera
2
Se la batteria viene rimossa per un periodo prolungato, l’orologio della fotocamera si azzera e all’accensione della
fotocamera verrà visualizzata la fi nestra di dialogo di selezione della lingua. Se la batteria rimane nella fotocamera
per circa due ore, è possibile rimuovere la batteria per circa 24 ore senza che l’orologio o l’impostazione lingua
vengano ripristinati.
Primi passi
13
Ripresa di immagini in modalità A (Auto)
Indicatore
Descrizione
La presente sezione descrive come scattare immagini in modalità A (auto).
Accendere la fotocamera.
1
Premere il pulsante J per accendere
la fotocamera.
Fotografi a di base e riproduzione
Selezionare la modalità A.
2
Ruotare la ghiera delle modalità su A.
14
Controllare il livello della batteria.
3
Controllare il livello della batteria nel monitor.
qw e
Indicatore
(bianco)
q
(bianco)
w
(ros so)Batteria quasi scarica. Caricarla ap-
e
(lampeggia in
r
rosso)
Batteria parzialmente scarica.
Batteria scarica per oltre la metà.
pena possibile.
Batteria scarica. Spegnere la fotocamera e caricare la batteria.
r
Descrizione
Ripresa di immagini in modalità A (Auto)
Inquadrare l’immagine.
4
Posizionare il soggetto principale nell’area di
messa a fuoco e utilizzare il controllo zoom
per inquadrare l’immagine nel monitor.
Selezionare M ridurre
l’ingrandimento
Indicatore zoom
Selezionare L per
ingrandire
AUTOAUTO
Come tenere la fotocamera
Tenere la fotocamera ferma
con entrambe le mani e
mantenere i gomiti vicino
al corpo. Mani tremule o
instabili possono sfocare le
immagini.
Per evitare che le immagini non siano messe a fuoco o siano troppo scure
(sottoesposte), tenere le
dita ed altri oggetti lontani
dall’obiettivo e dal fl ash.
Ingrandire fi no a 5 × utilizzando lo zoom ottico o
utilizzare lo zoom digitale
(vedere di seguito) per ingrandire ulteriormente.
2 Suggerimento: blocco messa a fuoco
Utilizzare il blocco messa a fuoco (pag. 22) per mettere a fuoco i soggetti che non rientrano nella cornice messa a fuoco.
2 Suggerimento: zoom digitale
È possibile attivare lo zoom digitale ruotando la ghiera delle modalità su D (pag. 30) o utilizzando l’opzione
dZOOM DIGIT. nel menu di confi gurazione (pag. 76).
Fotografi a di base e riproduzione
15
Ripresa di immagini in modalità A (Auto)
250
F
3.3
Reticolo di inquadratura
Per visualizzare un reticolo di inquadratura o visualizzare o nascondere altri indicatori nel monitor, premere il pulsante DISP/BACK.
AUTO
Indicatori
visualizzati
AUTO
Indicatori
nascosti
Reticolo di
inq uadratu ra
visualizzato
Per utilizzare il reticolo di inquadratura, inquadrare
il soggetto principale nell’intersezione di due linee
o allineare una delle linee orizzontali all’orizzonte.
Utilizzare il blocco della messa a fuoco (pag. 22) per
mettere a fuoco i soggetti che non saranno al centro
dell’inquadratura nella fotografi a fi nale.
16
Mettere a fuoco.
5
Premere il pulsante di scatto a metà corsa
per mettere a fuoco il soggetto principale
nella cornice messa a fuoco.
AUTO
250
F
3.3
Cornice messa a
fuoco
Premere
a metà
corsa
Viene selezionata
una piccola cornice
di messa a fuoco
e il soggetto viene
messo a fuoco
Se la fotocamera è in grado di mettere a fuoco,
verranno emessi due segnali acustici e la spia
dell’indicatore si illuminerà in verde.
Se la fotocam era non è in grado di mette re a fuoco,
la cornice messa a fuoco diventerà rossa, un
indicatore f apparirà sul monitor e la spia
dell’indicatore lampeggerà in verde. Modifi care la composizione o utilizzare il blocco
della messa a fuoco (pag. 22).
1 Nota
L’obiettivo potrebbe emettere un rumore durante la
messa a fuoco. Ciò è normale.
Ripresa di immagini in modalità A (Auto)
Spia di s tato
Stato foto camera
Scattare.
6
Premere delicatamente fi no in fondo il pulsante di scatto per scattare
l’immagine.
2 Suggerimento: il pulsante d i scatto
Il pulsante di scatto ha due
posizioni. Premendo il pulsante di scatto a metà corsa (q)
vengono impostate messa
a fuoco ed esposizione; per
scattare, premere il pulsante
di scatto fi no in fondo (w).
1 Nota
Se il soggetto è scarsamente illuminato, potrebbe attivarsi il fl ash quando l’immagine viene scattata. Per
scattare immagini senza fl ash, scegliere un’altra modalità fl ash (pag. 25).
Doppio
Doppio
segnale
segnale
acustico
acustico
qw
qw
CLIC
CLIC
La spia di stato
Spia di stato
La spia di stato indica lo stato della fotocamera come
segue:
Spia di s tato
Si illumina
in verde
Lampeggia
in verde
Lampeggia
in verde
e arancione
Si illumina
in arancione
Lampeggia
in arancione
Lampeggia
in rosso
Messa a fuoco bloccata.
La fotocamera non riesce a mettere a fuoco o l’immagine potrebbe essere sfocata. È
possibile scattare l’immagine.
Registrazione di immagini in corso. È possibile scattare altre immagini.
Registrazione di immagini in corso. Non è
possibile scattare altre immagini.
Caricamento fl ash in corso; il fl ash non si attiverà quando verrà scattata l’immagine.
Errore obiettivo o memoria (memoria interna o scheda di memoria piena o non
formattata, errore di formato o altro errore
della memoria).
Stato foto camera
2 Suggerimento: avvisi
Nel monitor saranno visualizzati avvisi dettagliati. Per
ulteriori informazioni, vedere le pagine 88–91.
Fotografi a di base e riproduzione
17
Visualizzazione delle immagini
ISO
100
100-0001
12/ 31 /2050
10: 00
AM
N
250
F
3.3
Le immagini possono essere visualizzate sul monitor. Quando si scattano fotografi e importanti, eseguire uno scatto di prova e controllare i risultati.
18
Premere il pulsante H.
1
Sul monitor sarà visualizzata l’immagine più
recente.
100-0001
N
ISO
100
12/ 31 /2050
10: 00
250
Visualizzare altre immagini.
2
Premere il selettore a destra per
AM
F
3.3
visualizzare le immagini nell’ordine di registrazione, verso sinistra
per visualizzarle in ordine inverso.
Per uscire dalla modalità scatto, premere il
pulsante di scatto.
Eliminazione delle immagini
Per eliminare l’immagine visualizzata correntemente sul monitor, premere il selettore verso l’alto (I). Verrà visualizzata la
seguente fi nestra di dialogo.
CANCELLA OK?
OKANNULLA
SET
Per eliminare l’immagine, premere il selettore a sinistra per evidenziare OK e premere MENU/OK. Per uscire senza eliminare
l’immagine, evidenziare ANNULLA e premere MENU/OK.
2 Suggerimento: menu di riproduzione
È altresì possibile eliminare le immagini dal menu di
riproduzione (pag. 37).
Loading...
+ 86 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.