Il presente manuale di istruzioni fornisce informazioni sull’installazione, la manutenzione e l’ordinazione dei pezzi per gli attuatori
a pistone 585C Fisher. Per informazioni relative ad altre apparecchiature e ad accessori usati con l’attuatore, fare riferimento ai
relativi manuali di istruzioni.
Le informazioni relative all’attuatore 585CLS a corsa lunga sono contenute nel manuale di istruzioni del 585CLS Fisher
(D103793X012
www.Fisher.com
).
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione di un attuatore 585C è necessario ricevere un
addestramento completo e qualificato per quanto riguarda la manutenzione, il funzionamento e l’installazione di
valvole, attuatori e accessori. Per evitare infortuni o danni, è fondamentale leggere attentamente e comprendere il
contenuto del presente manuale e seguirne tutte le indicazioni, inclusi tutti i messaggi di avvertenza e di
attenzione relativi alla sicurezza. In caso di domande relative alle presenti istruzioni, prima di procedere rivolgersi
all’ufficio vendite Emerson
.
Page 2
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Descrizione
L’attuatore pneumatico a pistone 585C (Figura 1) permette un comando di strozzamento o on-off accurati per valvole con stelo
saliente. L’attuatore 585C è dotato di un cilindro a doppio effetto azionato a pressione pneumatica.
Gli attuatori dimensioni 25 e 50 sono disponibili nella configurazione priva di molla o con molla diagonale. A seconda della
configurazione, la molla diagonale retrae o estende lo stelo del pistone quando cala la pressione del cilindro. Gli attuatori
dimensione 60 - 130 sono disponibili esclusivamente nella configurazione priva di molla.
Gli attuatori 585C vengono forniti in genere con un posizionatore digitale per valvole DVC6200 o un posizionatore analogico
P/P o I/ P 3600. L’attuatore 585C è disponibile con volantino manuale di testa o laterale, a seconda delle dimensioni dell’attuatore.
Specifiche
Le specifiche per gli attuatori a pistone 585C sono riportate nella Tabella 1. Alcuni attuatori specifici sono spediti dalla fabbrica con
le specifiche stampate su una targhetta dati fissata alla staffa.
Servizi educativi
Per informazioni relative ai corsi disponibili sugli attuatori a pistone 585C e per diversi altri prodotti, si prega di rivolgersi a:
Varia in base alle dimensioni dell’attuatore, alla molla, alla
corsa e alla pressione di alimentazione. Se il tempo corsa
è critico, consultare l’ufficio vendite Emerson
.
Superficie del pistone
Consultare la Tabella 2
Spostamento volumetrico del cilindro
Consultare la Tabella 2
Bulloni ed elementi di fissaggio
Molle
(solo per dimensioni 25 e 50)
O-ring
Stelo dell’attuatoreAcciaio cromato
Connettore dello steloAcciaio inossidabile
Scala dell’indicatore della corsaAcciaio inossidabile
VerniciaturaPolvere poliestere
Boccole di tenuta dei cilindri
(solo per dimensioni 60 - 130)
Connettore dello stelo
(dimensioni 60 - 130)
Pesi approssimativi (senza posizionatore e volantino)
Dimensione 25
Con risalto della staffa da 2-1/8 pollici, 7 kg (16 lb)
Limiti operativi di temperatura
(1)
Per tutte le dimensioni
Configurazione standard
(O‐ring in nitrile): da -40 a 80 _C (da -40 a 175 _F)
Configurazione opzionale
(O-ring in fluorocarbonio): da -18 a 149 _C (da 0 a 300 _F)
Per dimensioni 60-130
Opzione bassa temperatura ambiente:
O-ring in flourosilicone: da -60 a 80 _C (da -76 a 175 _F)
Con risalto della staffa da 2-13/16 pollici, 8 kg (17 lb)
Dimensione 50
Con risalto della staffa da 2-13/16 pollici, 20 kg (45 lb)
Con risalto della staffa da 3-9/16 pollici, 22 kg (48 lb)
Dimensione 60: 31 kg (68 lb)
Dimensione 68: 54 kg (120 lb)
Dimensione 80: 102 kg (225 lb)
Dimensione 100: 113 kg (250 lb)
Dimensione 130: 188 kg (415 lb)
Opzioni
Diametro del risalto della staffa e dello stelo della valvola
Consultare la Tabella 3
Dimensioni 25 e 50
J Volantino montato di testa, fare riferimento alle
Figure 5, 7 e 8 e alla Tabella 9
Connessioni di pressione
Dimensioni 25 - 60
J Interna da 1/4 NPT (standard) o J interna da 3/8 NPT
(opzionale)
Dimensioni 68 - 130
J Interna da 1/2 NPT (standard)
J Valvola di bypass del cilindro J interruttori di fine corsa
J trasmettitore di posizione 4200 Fisher
Dimensioni 60 - 130
J Volantino laterale integrale (Figura 9)
Dimensioni 25 - 130
J Opzioni di montaggio FIELDVUEt
J sistema di valvola tripla Fisher 377 ad attuatore
J in alto o J in basso o J bloccato nell’ultima posizione
Montaggio dello strumento
Montaggio universale NAMUR
1. I limiti di pressione/temperatura indicati in questo manuale e le limitazioni o gli standard validi per le valvole non devono essere superati.
J interruttore di posizione stelo valvola elettrico
TopWorxt DXP M21GNEB
J interruttori di fine corsa Micro-Switch
Acciaio NCF (standard)
Acciaio inossidabile (standard e
per temperatura ambiente bassa)
Con rivestimento anticorrosivo
(NCF)
Acciaio in lega
Nitrile (standard), fluorocarbonio
e fluorosilicone
Ottone
Acciaio zincato (standard)
Acciaio inossidabile (standard e
per temperatura ambiente bassa)
3
Page 4
Attuatore 585C
Manuale di istruzioni
Marzo 2021
Tabella 2. Volumi di clearance dei cilindri dei pistoni 585C Fisher
PISTONE NELLA PARTE SUPERIORE DEL CILINDRO (MOLLE AL DI SOTTO DEL PISTONE PER DIMENSIONI 25 E 50)
Dimensione
dell’attuatore
Superficie del pistoneCorsa massima dell’attuatore
SPINTA NETTA PER 585C CON STELO DELL’ATTUATORE COMPLETAMENTE
2,83,44,14,85,56,26,97,68,610,3
3247
4404
4226
4092
3870
2980
2669
2447
2002
2313
1868
1601
1068
890
311
X
X
X
X
X
X
7918
7740
7384
6806
6094
5827
5471
4804
3825
2491
3247
2713
1690
133
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
5560
5382
5249
5026
4137
3825
3603
3158
3470
3025
2758
2224
2046
1468
1112
311
667
X
X
X
10.008
9831
9475
8896
8185
7918
7562
6895
5916
4582
5338
4804
3781
2224
178
489
X
X
X
X
X
X
X
X
X
3069
2936
2713
1824
1512
1290
845
1156
712
445
X
X
X
X
X
X
X
X
X
5827
5649
5249
4715
4003
3736
3381
2713
1735
400
1157
623
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
ESTESO A CORSA COMPLETA
Pressione di esercizio, bar
Forza, N
6717
7829
6539
7695
6405
7562
6183
7340
5293
6450
4982
6139
4760
5916
4315
5471
4626
5783
4181
5338
3914
5071
3381
4493
3203
4359
2624
3781
2269
3381
1468
2624
1824
2980
1068
2224
578
1735
X
712
12.099
14.190
11.921
14.012
11.565
13.656
10.987
13.122
10.275
12.366
10.008
12.099
9653
11.788
8985
11.121
8007
10.097
6672
8763
7428
9519
6939
9030
5872
7962
4315
6450
2269
4359
2580
4670
1712
3803
X
2068
X
X
X
X
X
2091
X
1045
X
X
X
X
X
X
8985
8852
8718
8496
7606
7295
7073
6628
6939
6494
6227
5649
5516
4938
4537
3781
4137
3381
2891
1868
16.280
16.102
15.747
15.213
14.457
14.190
13.878
13.211
12.188
10.854
11.610
11.121
10.097
8541
6450
6761
5894
4159
1579
X
4181
3136
1045
X
X
10.142
10.008
9875
9653
8763
8452
8229
7784
8096
7651
7384
6806
6672
6094
5694
4938
5293
4537
4048
3025
18.416
18.193
17.837
17.303
16.547
16.280
15.969
15.302
14.279
12.944
13.745
13.211
12.188
10.631
8541
8852
7984
6249
3670
222
6272
5226
3136
X
X
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
MOLLE
UTILIZZATE,
PER
COLORE
Molle non
9831
8807
6294
utilizzate
Oro
Verde
chiaro
Bianco
Oro e
bianco
Verde
chiaro e
bianco
Molle non
utilizzate
Rosa
Azzurro
Rosa e
azzurro
Verde
Rosa e verde
11.298
11.165
11.032
10.809
9919
9608
9386
8941
9252
8807
8541
7962
7829
7251
6850
6094
6450
5694
5204
4181
20.506
20.328
19.928
19.394
18.638
18.371
18.060
17.392
16.369
15.035
15.836
15.302
14.279
12.722
10.631
10.942
10.075
8340
5760
2313
8362
7317
5226
2091
X
13.033
12.900
12.766
12.544
11.654
11.343
11.121
10.676
10.943
10.542
10.275
9697
9564
8985
8585
7829
8185
7428
6939
5916
23.620
23.442
23.086
22.552
21.796
21.529
21.218
20.551
19.528
18.193
18.949
18.460
17.392
15.880
13.789
14.078
13.211
11.476
8896
5449
11498
10453
8362
5226
1045
15.925
15.791
15.658
15.435
14.546
14.234
14.012
13.567
13.834
13.434
13.167
12.588
12.455
11.877
11.476
10.720
11.076
10.320
28.869
28.691
28.335
27.801
27.045
26.778
26.467
25.800
24.777
23.442
24.198
23.709
22.641
21.129
19.038
19.328
18.460
16.725
14.145
10.698
16.748
15.702
13.612
10.476
6
Page 7
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Tabella 6. Capacità di spinta dell’attuatore 585CR Fisher, dimensioni 25 e 50, unità USA
(la molla estende lo stelo dell’attuatore)
SPINTA
DIMENSIONE
ATTUATORE
25
50
X - pressione di alimentazione indicata insufficiente per sovrastare l’effetto contrario della molla diagonale.
1. La pressione di design massima per gli attuatori dimensioni 25 e 50 è di 150 psig.
2. La spinta massima è di 3900 lb.
3. La spinta massima è di 6900 lb.
CAMPO
MOLLA,
lb/in.
0010401300156018202080234026002860 32503900Molle non utilizzate
200200124015001760202022802540280030603450XOro
(2)
(3)
400400144017001960222024802740300032603650XVerde chiaro
500500154018002060232025802840310033603750XBianco
70070017402000226025202780304033003560XXOro e bianco
90090019402200246027202980324035003760XXVerde chiaro e bianco
0018402300276032203680414046005060 57506900Molle non utilizzate
330330221026803150362040904560503055006205XRosa
600600248029503420389043604830530057706475XAzzurro
930930281032803750422046905160563061006805XRosa e azzurro
1550155034303900437048405310578062506720XXVerde
1880188037604230470051705640611065807050XXRosa e verde
DELLA
MOLLA CON
STELO
DELL’ATTUATORE
ESTESO, lb
SPINTA TOTALE PER 585CR CON STELO DELL’ATTUATORE COMPLETAMENTE ESTESO
Pressione di esercizio, psig
405060708090100110125150
Forza, lb
(1)
Attuatore 585C
Marzo 2021
MOLLE UTILIZZATE,
PER COLORE
Tabella 7. Capacità di spinta dell’attuatore 585CR Fisher, dimensioni 25 e 50, unità metriche
(la molla estende lo stelo dell’attuatore)
DIMENSIONE
ATTUATORE
25
50
X - pressione di alimentazione indicata insufficiente per sovrastare l’effetto contrario della molla diagonale.
1. La pressione di design massima per gli attuatori dimensioni 25 e 50 è di 10,3 bar.
2. La spinta massima è di 17.347 N.
3. La spinta massima è di 31.358 N.
CAMPO
MOLLA,
N/mm
004626578269398095925110.408 11.565 12.72114.456 17.347Molle non utilizzate
X - la pressione di alimentazione indicata supera la spinta massima consentita.
1. La pressione di design massima per gli attuatori dimensioni 25 e 100 è di 10,3 bar (150 psig). Gli attuatori dimensioni 68 e 130 sono limitati rispettivamente a 9,7 e 7,8 bar (140 e 113 psig).
2. I dati relativi agli attuatori dimensioni 25 e 50 si riferiscono ai modelli privi di molla diagonale.
3. La pressione di esercizio minima per gli attuatori dimensioni 60 - 130 è di 2,4 bar (35 psig).
4. Gli attuatori dimensione 68 con volantino sono limitati a una spinta di 40.000 N (9000 lb).
DEL
PISTONE
2
cm
SUPERFICIE
DEL
PISTONE
2
in.
2,83,44,14,85,56,26,97,68,610,3
405060708090100110125150
SPINTA TOTALE PER 585C
Pressione di esercizio, bar
Forza, N
Pressione di esercizio, psig
Forza, lb
(1)
(3)
(2)
(3)
(2)
SPINTA MASSIMA
CONSENTITA
N
(4)
SPINTA MASSIMA
CONSENTITA
lb
(4)
Principio di funzionamento
L’attuatore a pistone 585C (Figure 2 e 3) è dotato di un pistone che si muove all’interno del cilindro dell’attuatore. Un o-ring
(Figura 3) fornisce tenuta tra il pistone e il cilindro.
Da uno stato di equilibrio, l’attuatore reagisce a uno sbilanciamento di forze che viene a crearsi aumentando la pressione di
alimentazione su un’estremità del pistone e diminuendola sull’altra. Questo determina lo spostamento del pistone in alto o in
basso e risulta nel riposizionamento dell’otturatore della valvola.
Attuatore con volantino (Figure 2 e 5)
Il modello con volantino permette di aprire e chiudere la valvola manualmente (sia durante l’uso normale che in caso di
emergenza), per posizionare la valvola in qualsiasi punto della corsa o per agire da fermo corsa.
Gli attuatori dimensioni 25 e 50 sono dotati di un volantino integrale montato di testa. Fare riferimento alla Figura 5.
Gli attuatori dimensioni 60 - 130 sono dotati di un volantino laterale e di un fermo a sfera caricato a molla che impedisce che le
vibrazioni modifichino le impostazioni del volantino. I volantini impiegati nella maggior parte dei modelli hanno un diametro di
203 mm (8 in.) e sono dotati di ingranaggi conici oppure un diametro di 432 mm (17 in.) e sono dotati di ruote elicoidali.
Figura 2. Attuatore a pistone 585C Fisher con volantino
E0410
Figura 3. Attuatore a pistone 585C Fisher con ritorno
a molla
O-RING DEL
PISTONE
W7447-1
9
Page 10
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Attuatore con ritorno a molla (Figura 3)
Gli attuatori 585C dimensioni 25 e 50 sono disponibili con molle regolabili in due configurazioni. L’attuatore 585C con molla
diagonale sotto il pistone retrae completamente lo stelo dell’attuatore in caso di perdita di pressione del cilindro. L’attuatore 585C
con molla regolabile sopra il pistone estende completamente lo stelo dell’attuatore in caso di perdita di pressione del cilindro.
Non occorrono componenti aggiuntivi per convertire un attuatore da un modello all’altro.
Per informazioni più dettagliate sul posizionatore 3610 e sui controllori digitali per valvole DVC6200, fare riferimento alla sezione
Principio di funzionamento nel Manuale di istruzioni del 3610J (D200149X012
) e nei Manuali di istruzioni del DVC6200.
Installazione
AVVERTENZA
Per evitare danni o infortuni dovuti alla rottura del cilindro in seguito a impatto del pistone, installare in modo sicuro il
connettore dello stelo prima di alimentare la pressione al posizionatore. Spostare il pistone dell’attuatore con aria di
alimentazione controllata da un regolatore in modo da poter installare il connettore dello stelo. Non usare a tal scopo
il posizionatore.
Per evitare infortuni, indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di
installazione.
Per evitare infortuni o danni causati dallo scoppio di parti di tenuta a pressione, assicurarsi che la pressione del cilindro e
altri valori di pressione non superino i limiti elencati nelle Tabelle 1. Usare un dispositivo limitatore della pressione o
un dispositivo per lo scarico della pressione per evitare di superare i limiti della pressione del cilindro.
Contattare l’ingegnere di processo o l’ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Se l’installazione viene effettuata nell’ambito di un’applicazione esistente, fare riferimento all’AVVERTENZA all’inizio delle
sezioni di manutenzione nel presente manuale.
Di solito, quando l’attuatore e la valvola vengono spediti insieme, come componenti di un gruppo valvola di controllo, l’attuatore
è già montato sulla valvola. Per installare la valvola di controllo su un tubo, occorre seguire le istruzioni relative alla valvola. Se
l’attuatore viene spedito separatamente o se è necessario montare l’attuatore sulla valvola, eseguire le procedure di montaggio
descritte nel manuale di istruzioni dell’attuatore in uso. Per le informazioni relative al montaggio dei posizionatori per valvole, fare
riferimento al Manuale di istruzioni del 3610J (D200149X012) o ai Manuali di istruzioni del DVC6200.
Se un attuatore 585C viene installato senza posizionatore, le pressioni di carica del cilindro devono passare attraverso
un’elettrovalvola a 4 vie o una valvola di commutazione. Per le dimensioni 25 e 50, l’estremità inferiore del pistone è pressurizzata
tramite l’estremità inferiore della flangia di montaggio sulla staffa dell’attuatore (Rif. 6, Figure 4 e 6); per le dimensioni 60 - 130,
tramite la connessione all’estremità inferiore del cilindro (Rif. 1, Figure 9 - 13). L’estremità superiore del pistone è pressurizzata
tramite la connessione nel coperchio del cilindro (Rif. 1, Figure 4, 6 e 9 - 13).
Il mezzo di alimentazione deve essere aria pulita, secca e filtrata. Se la fonte di alimentazione è in grado di superare la pressione
massima di esercizio dell’attuatore o la pressione di alimentazione del posizionatore, occorre prendere le misure necessarie,
durante l’installazione, per proteggere dalla sovrappressione il posizionatore e tutte le apparecchiature collegate.
AVVERTENZA
In caso di caduta accidentale dell’attuatore, di eventuali accessori fissati e/o della valvola si possono verificare infortuni o
danni all’apparecchiatura. Durante le procedure di montaggio, utilizzare sempre paranchi, catene, imbracature o gru di
dimensioni adeguate per la movimentazione dell’attuatore, di eventuali accessori fissati e/o della valvola. Eseguire le
procedure di sollevamento e movimentazione con cautela, per evitare slittamenti, dondolamenti, problemi di fissaggio
delle apparecchiature o movimenti improvvisi del carico.
10
Page 11
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Attuatore 585C
Marzo 2021
ATTENZIONE
Per evitare possibili danni ai componenti dell’attuatore e difficoltà nel funzionamento dei volantini degli attuatori, aprire la
valvola di bypass prima di usare il volantino.
In caso di necessità del ricorso al funzionamento manuale, è necessario l’uso di un attuatore dotato di volantino manuale. Per
spostare manualmente lo stelo del pistone con il volantino, aprire come prima cosa la valvola di bypass a spillo (Rif. 66 per
dimensioni 25 e 50, Figura 8; Rif. 92 per dimensioni 60 - 130, Figura 14), collocare l’indicatore del volantino in posizione neutra,
quindi inserire il fermo nel gruppo del manicotto (per dimensioni 60 - 130). Quindi, girare il volantino nella direzione selezionata
come indicato sul dispositivo stesso.
La valvola di controllo deve essere facilmente accessibile per la manutenzione. Lasciare spazio sufficiente al di sopra e al di sotto
della valvola di controllo per consentire la rimozione dell’attuatore e dell’otturatore della valvola.
Gruppo di bypass
Il bypass viene fornito come mostrato nelle Figure 5, 7, 8 e 14, nei casi in cui venga richiesto un attuatore dotato di volantino.
Il bypass consente di bilanciare le pressioni su entrambi i lati del pistone, in modo da permettere l’uso dell’attuatore manuale per
posizionare la valvola.
Il flusso attraverso il tubo di bypass viene controllato da una valvola a spillo ad angolo (Rif. 66, Figure 5, 7 e 8; Rif. 92, Figura 14) ad
azionamento manuale. Se si usa la pressione dell’aria per azionare la valvola, questa valvola deve essere chiusa.
Nota sulle applicazioni con valvole a tre vie
AVVERTENZA
Per evitare la perdita di controllo del fluido di processo e conseguenti infortuni o danni all’apparecchiatura causati dallo
scoppio di parti di tenuta a pressione, assicurarsi che la pressione del cilindro non superi 80 psig nelle applicazioni con
valvola a tre vie a ciclo sostenuto e tempo corsa rapido.
Nelle applicazioni con valvola a tre vie in cui l’attuatore raggiunge la piena corsa a una frequenza di un ciclo al minuto o superiore
con un tempo corsa rapido (meno di 0,5 secondi per corsa), esiste il rischio di cedimento dello stelo nell’otturatore se la pressione
del cilindro dell’attuatore supera 80 psig. Questo può causare la perdita di controllo del fluido di processo e ulteriori danni
all’attuatore. Per queste applicazioni può essere consigliabile l’uso di materiali per lo stelo di maggiore forza e resistenza all’usura.
Montaggio dell’attuatore
Montaggio degli attuatori dimensioni 25 e 50
La procedura seguente spiega come montare un attuatore 585C di dimensioni 25 e 50 su una valvola ad azione push down to close
in modo che il collegamento fra lo stelo del pistone e lo stelo dell’otturatore della valvola permetta la corsa completa e una tenuta
corretta. I numeri di riferimento usati nelle fasi seguenti sono mostrati nelle Figure 4 - 8.
11
Page 12
Attuatore 585C
Marzo 2021
1. Se non è già stato rimosso, rimuovere il connettore dello stelo (Rif. 12) allentando le viti (Rif. 14).
2. Avvitare i dadi del connettore dello stelo (Rif. 13 e 15) sullo stelo della valvola e stringerli fino in fondo.
3. Per l’azione push down to close, spingere lo stelo dell’otturatore della valvola fino a chiudere l’otturatore.
4. Collocare l’attuatore sul cappello della valvola e fissarlo al cappello con il controdado della staffa.
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
ATTENZIONE
Nella procedura che segue, non girare l’otturatore della valvola una volta che è nella sede, poiché ciò potrebbe danneggiare
la superficie di appoggio e dare luogo a perdite eccessive. Inoltre, durante la regolazione, usare gli attrezzi con cautela, per
evitare eventuali danni allo stelo dell’otturatore della valvola. In caso contrario, lo stelo danneggiato potrebbe incidere la
baderna e dare luogo a perdite.
Nota
Quando si usa un attuatore con volantino nella fase successiva per azionare l’otturatore della valvola, verificare che la valvola di
bypass (Rif. 66, Figure 5, 7 o 8) sia aperta. Se si ruota il volantino (Rif. 47, Figure 5, 7 o 8) in senso orario, lo stelo dell’attuatore
viene esteso (Rif. 10); se lo si ruota in senso antiorario, lo stelo viene retratto.
5. Eseguire una delle seguenti procedure (a o b, secondo necessità):
a. Per un attuatore 585C con retrazione a molla in seguito alla perdita di pressione del cilindro (Figure 4 e 5) su una valvola
ad azione push down to close, portare manualmente l’otturatore della valvola nella sede. Girare il volantino o applicare
pressione alla connessione di pressione nel cilindro (Rif. 1), finché il pistone (Rif. 3) e lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) non si
spostano per la corsa specificata. Far avanzare il dado del connettore dello stelo (Rif. 13) lungo lo stelo della valvola finché
non fa battuta contro lo stelo dell’attuatore. Assicurarsi che i lati piatti dello stelo dell’attuatore siano perpendicolari alla
piastra di fissaggio dell’indicatore della scala sulla staffa (Rif. 6). Regolare il dado del connettore dello stelo secondo
necessità, in modo che i lati piatti del dado e dello stelo dell’attuatore siano paralleli. Bloccare lo stelo dell’attuatore e il dado
del connettore dello stelo insieme al connettore dello stelo (Rif. 12) e alle due viti e ai due dadi esagonali (Rif. 14 e 23). Far
avanzare il dado esagonale (Rif. 15) lungo lo stelo della valvola e serrarlo contro il dado del connettore dello stelo (Rif. 13).
b. Per un attuatore 585C con estensione a molla in seguito alla perdita di pressione del cilindro (Figure 6 e 7) su una valvola ad
azione push down to close, portare manualmente l’otturatore della valvola nella sede. Far avanzare il dado del connettore
dello stelo (Rif. 13) lungo lo stelo della valvola finché non fa battuta contro lo stelo dell’attuatore (Rif. 10). Ruotare il
volantino o dare pressione alla connessione di pressione nella staffa (Rif. 6) per allontanare lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) dal
dado del connettore dello stelo di circa 1/4 di pollice. Girare il dado del connettore dello stelo di altri due giri in modo che si
sposti in alto sullo stelo della valvola. Spostare manualmente l’otturatore della valvola in modo che il dado del connettore
dello stelo faccia di nuovo battuta contro lo stelo dell’attuatore. Assicurarsi che i lati piatti dello stelo dell’attuatore siano
perpendicolari alla piastra di fissaggio dell’indicatore della scala sulla staffa (Rif. 6). Regolare il dado del connettore dello
stelo secondo necessità, in modo che i lati piatti del dado e dello stelo dell’attuatore siano paralleli. Bloccare lo stelo
dell’attuatore e il dado del connettore dello stelo insieme al connettore dello stelo (Rif. 12) e alle due viti e ai due dadi
esagonali (Rif. 14 e 23). Far avanzare il dado esagonale (Rif. 15) lungo lo stelo della valvola e serrarlo contro il dado del
connettore dello stelo (Rif. 13).
6. Azionare l’attuatore diverse volte per assicurarsi che funzioni correttamente.
Nota
Nella fase successiva, assicurarsi di utilizzare la scala dell’indicatore della corsa (Rif. 19) corretta per la corsa desiderata, in base
all’Elenco pezzi.
7. Se necessario, rimuovere le viti della scala dell’indicatore della corsa (Rif. 18) e riposizionare la scala dell’indicatore (Rif. 19) in
modo che la freccia sulla scala punti nella direzione in cui si sposta l’otturatore della valvola durante l’apertura. Chiudere la
valvola. Spostare la scala in alto o in basso in modo che l’indicatore del connettore dello stelo (Rif. 12) sia allineato con il
contrassegno della posizione di chiusura. Fissare la scala con le viti.
12
Page 13
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Attuatore 585C
Marzo 2021
Montaggio degli attuatori dimensioni 60 - 130
La procedura seguente spiega come montare un attuatore 585C di dimensioni 60 - 130 su una valvola ad azione push down to
close in modo che il collegamento fra lo stelo del pistone e lo stelo dell’otturatore della valvola permetta la corsa completa e una
tenuta corretta. I numeri di riferimento usati nelle fasi seguenti sono mostrati nelle Figure 9 - 13.
Se l’attuatore viene acquistato separatamente per essere montato su una valvola di controllo già in servizio, montarlo sulla valvola
e fissarlo in sede con il controdado della staffa per le dimensioni 60 e 68, oppure con otto bulloni per attuatori dimensioni 80, 100
e 130 dotati di un risalto della staffa di 127 mm (5 in.).
Fare in modo che il connettore dello stelo blocchi insieme lo stelo dell’attuatore e lo stelo dell’otturatore della valvola per ottenere
la corsa della valvola corretta. Questa procedura è illustrata nelle sezioni relative al montaggio del connettore dello stelo, in questo
manuale di istruzioni.
Montaggio del connettore dello stelo (dimensioni 60 - 130)
ATTENZIONE
Per evitare eventuali danni alle superfici di appoggio, non girare l’otturatore della valvola una volta in sede. Evitare inoltre
possibili danni allo stelo dell’otturatore della valvola usando gli attrezzi con cautela durante la regolazione della corsa.
AVVERTENZA
D Per evitare danni o infortuni dovuti alla rottura del cilindro in seguito a impatto del pistone, installare in modo sicuro il
connettore dello stelo prima di alimentare la pressione al posizionatore. Un innesto incompleto dello stelo della valvola
e/o dello stelo dell’attuatore nel connettore dello stelo può causare il danneggiamento delle filettature o problemi di
funzionamento. Assicurarsi che la lunghezza di ciascuno degli steli bloccati nel connettore dello stelo sia pari o
superiore al diametro dello stelo stesso. Non allentare le viti se al connettore dello stelo è applicata la forza della molla o
la pressione di carico.
D Installare il connettore dello stelo in modo sicuro prima di montare e pressurizzare un posizionatore sull’attuatore;
spostare il pistone dell’attuatore per portare nella corretta posizione lo stelo dell’attuatore tramite aria di
alimentazione controllata da un regolatore, non tramite il posizionatore.
D Per evitare danni o infortuni, nel corso della procedura seguente tenere le mani e gli attrezzi lontani dal percorso dello
stelo dell’attuatore durante l’applicazione di pressione sull’attuatore per far muovere lo stelo dell’attuatore.
Attuatori 585C, dimensioni 60 - 130 con valvole ad azione diretta (push down to close)
1. Con la valvola assemblata e l’attuatore installato, assicurarsi che l’otturatore della valvola sia in posizione chiusa e che
l’attuatore sia al massimo della corsa. Avvitare completamente i due controdadi dello stelo (Rif. 15) sullo stelo e collocare il
disco dell’indicatore della corsa (Rif. 32) (se presente) sui controdadi.
2. Tenendo le mani a debita distanza dalle parti in movimento, spostare lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) in basso dal punto più alto
per la corsa della valvola specificata tramite aria di alimentazione controllata da un regolatore.
3. Usando una metà del connettore dello stelo (Rif. 12), allineare lo stelo dell’attuatore e lo stelo della valvola alle filettature di
entrambi gli steli accoppiate dal fondo alla sommità con il connettore dello stelo. Installare la seconda metà del connettore dello
stelo e serrare le viti. Agendo sui controdadi sullo stelo (Rif. 15), sollevare il disco dell’indicatore della corsa (Rif. 32) fino al
connettore dello stelo (Rif. 12).
4. Azionare l’attuatore diverse volte per verificare la possibilità di ottenere la corsa totale desiderata e che l’otturatore della valvola
si trovi in sede prima che l’attuatore faccia battuta contro il fermo corsa inferiore. È possibile eseguire piccole regolazioni della
corsa allentando leggermente il connettore dello stelo (Rif. 12), serrando i controdadi (Rif. 15) l’uno con l’altro e avvitando o
svitando lo stelo della valvola nel connettore dello stelo (Rif. 12) agendo con una chiave sui controdadi (Rif. 15). Se lo stelo della
valvola non può essere ruotato, come nel caso di un cappello con tenuta a soffietto, ristabilire il collegamento dello stelo per
ottenere la corsa desiderata.
13
Page 14
Attuatore 585C
Marzo 2021
5. Una volta raggiunta la corsa totale adeguata, serrare a fondo il connettore dello stelo (Rif. 12), serrare i controdadi dello stelo
(Rif. 15) contro il connettore e regolare la scala dell’indicatore (Rif. 19) sulla staffa per mostrare la posizione corretta
dell’otturatore della valvola.
6. Utilizzare un manometro per misurare la pressione all’attuatore. Eseguire un’ultima regolazione dell’attuatore o del
posizionatore per fissare il punto di partenza della corsa della valvola e ottenere la corsa completa per una data gamma
di strumenti.
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Attuatori 585C, dimensioni 60 - 130 con valvole ad azione inversa (push down to open)
1. Tenendo le mani a debita distanza dalle parti in movimento, applicare pressione all’attuatore tramite aria di alimentazione
controllata da un regolatore finché lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) non raggiunge il punto più alto, quindi invertire la pressione
per abbassare lo stelo (Rif. 10) di circa 3 mm (1/8 in.).
2. Sollevare lo stelo della valvola per portare l’otturatore della valvola in sede.
3. Usando una metà del connettore dello stelo (Rif. 12), allineare lo stelo dell’attuatore e lo stelo della valvola alle filettature di
entrambi gli steli accoppiate dal fondo alla sommità con il connettore dello stelo. Installare la seconda metà del connettore dello
stelo e serrare le viti.
4. Se è presente un disco dell’indicatore della corsa (Rif. 32), sollevarlo fino al connettore dello stelo (Rif. 12) e fissarlo in posizione
con i controdadi dello stelo (Rif. 15). Il disco dell’indicatore (Rif. 32) deve mostrare la valvola aperta quando il pistone (Rif. 3) si
trova nel punto più basso della corsa. In caso contrario, allentare le due viti (Rif. 18) e spostare la scala dell’indicatore (Rif. 19) in
modo che indichi la posizione APERTA.
5. Azionare l’attuatore diverse volte per verificare la possibilità di ottenere la corsa totale desiderata e che l’otturatore della valvola
si trovi in sede prima che l’attuatore faccia battuta contro il fermo corsa superiore. È possibile eseguire piccole regolazioni della
corsa allentando leggermente il connettore dello stelo (Rif. 12), serrando i controdadi (Rif. 15) l’uno con l’altro e avvitando o
svitando lo stelo della valvola nel connettore dello stelo (Rif. 12) agendo con una chiave sui controdadi. Se lo stelo della valvola
non può essere ruotato, come nel caso di un cappello con tenuta a soffietto, ristabilire il collegamento dello stelo per ottenere la
corsa desiderata.
6. Una volta raggiunta la corsa totale adeguata, serrare a fondo il connettore dello stelo (Rif. 12), serrare i controdadi dello stelo
(Rif. 15) contro il connettore e regolare la scala dell’indicatore (Rif. 19) sulla staffa per mostrare la posizione corretta
dell’otturatore della valvola.
7. Utilizzare un manometro per misurare la pressione all’attuatore. Eseguire un’ultima regolazione dell’attuatore o del
posizionatore per fissare il punto di partenza della corsa della valvola e ottenere la corsa completa per una data gamma
di strumenti.
Volantini 585C
Funzionamento del volantino (dimensioni 25 e 50)
I numeri di riferimento usati nelle fasi seguenti per gli attuatori 585C sono mostrati nelle Figure 5, 7 e 8.
Il gruppo del volantino sull’attuatore 585C può essere utilizzato come fermo corsa regolabile per limitare la corsa completa verso
l’alto o verso il basso dello stelo dell’attuatore (Rif. 10), o come attuatore manuale per ottenere la corsa completa della valvola.
Se l’indicatore di posizione neutra (Rif. 42) si trova in posizione neutra, la corsa non è limitata. Quando il volantino (Rif. 47) viene
girato in senso orario, il dado di azionamento (Rif. 46) viene avvitato verso il basso e spinge in basso lo stelo dell’attuatore (Rif. 10).
Quando il volantino viene girato in senso antiorario, il dado di azionamento viene avvitato verso l’alto contro la rondella dello stelo
del volantino (Rif. 45) e spinge in alto lo stelo dell’attuatore.
Nota
Quando si usa un attuatore con volantino per azionare l’otturatore della valvola o posizionare il fermo corsa, verificare che la
valvola di bypass (Rif. 66) sia aperta.
Funzionamento del volantino (dimensioni 60 - 130)
Il gruppo del volantino per l’attuatore 585C dimensioni 60 - 130 (Figure 9 e 10) presenta tre funzioni principali:
14
Page 15
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
a. Aprire e chiudere la valvola manualmente e posizionare la valvola in qualsiasi punto della corsa, indipendentemente dalla
pressione del cilindro. La spina conica è inserita durante il funzionamento di regolazione manuale.
b. Agire come fermo corsa regolabile per limitare l’apertura e la chiusura completa della valvola, ma non le due cose
simultaneamente. La spina conica non è inserita durante l’uso del gruppo come fermo corsa.
c. Aprire e chiudere la valvola manualmente in caso di emergenza, senza necessità di inserire la spina conica.
Per le dimensioni 60 e 68 sono utilizzati ingranaggi conici, mentre per le dimensioni 80 - 130 sono utilizzate ruote elicoidali.
I volantini sono dotati inoltre di un fermo a sfera caricato a molla che impedisce che le vibrazioni ne modifichino le impostazioni.
La Tabella 10 di seguito contiene importanti informazioni sui volantini descritti.
Tabella 10. Informazioni sui volantini
Dimensione dell’attuatore60-6880-130
Diametro del volantino, pollici
Giri necessari per 1 pollice di corsa1610
817
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manutenzione (dimensioni 25 e 50)
I componenti dell’attuatore sono soggetti a normale usura e devono essere ispezionati e, se ne necessario, sostituiti. La frequenza
dei controlli e delle sostituzioni dipende dalle condizioni di servizio. Questa sezione illustra due diverse procedure: la prima riguarda
la sostituzione dell’o-ring della custodia del volantino o dei cuscinetti reggispinta e la seconda riguarda la sostituzione delle tenute,
la modifica dell’azione e la sostituzione delle molle diagonali.
Fare riferimento alle Figure 5 e 7.
Gli attuatori con volantino sono dotati di un ingrassatore (Rif. 50) sul coperchio del cuscinetto (Rif. 38) per consentire la
lubrificazione del cuscinetto con grasso al litio (Rif. 24).
AVVERTENZA
Lo scarico improvviso della pressione di processo può causare infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione:
D Non rimuovere l’attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all’attuatore.
Assicurarsi che l’attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Utilizzare valvole di bypass o interrompere completamente il processo, in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i
lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell’attuatore elettrico e scaricare completamente la compressione della molla diagonale
svitando con cautela i bulloni del coperchio del cilindro in sequenza incrociata.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull’apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dal tubo.
Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria della baderna vengono rimossi, o quando il tappo filettato del
premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l’ingegnere di processo o l’ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
15
Page 16
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Sostituzione dell’o-ring della custodia del volantino o dei cuscinetti
reggispinta (dimensioni 25 e 50)
La procedura seguente illustra i passaggi necessari per il controllo o la sostituzione degli o-ring della custodia del volantino o
dei cuscinetti reggispinta del volantino o di qualunque altro componente che si trova sopra al cilindro (Rif. 1). Il controllo o la
sostituzione dell’o-ring del cilindro, dello stelo del volantino o del controdado dello stelo del volantino (Rif. 57, 56 o 52) sono
illustrati nella procedura intitolata Sostituzione delle tenute, modifica dell’azione e sostituzione delle molle diagonali. I numeri di
riferimento elencati in questa procedura si riferiscono alla Figura 5 per l’attuatore 585C con molla che retrae lo stelo dell’attuatore,
e alla Figura 7 per l’attuatore 585C con molla che estende lo stelo dell’attuatore.
Nota
La procedura seguente può essere eseguita senza rimuovere il cilindro o la staffa (Rif. 1 o 6) dal cappello della valvola.
Smontaggio
Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da entrambi i lati del corpo valvola e scaricare il fluido
di processo da entrambi i lati della valvola. Chiudere tutte le linee di pressione e l’alimentazione verso l’attuatore e scaricare
completamente la pressione. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull’apparecchiatura le misure di sicurezza
descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
AVVERTENZA
Fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all’inizio della sezione Manutenzione nel presente manuale di istruzioni.
1. Chiudere la valvola di bypass (Rif. 66). Rimuovere il tubo di pressione del cilindro e il tubo di bypass dai raccordi a T del bypass
(Rif. 68) sul cilindro (Rif. 1).
2. Girare il volantino (Rif. 47) nella direzione corretta in modo che l’indicatore di posizione neutra (Rif. 42) si trovi dietro la
posizione NEUTRA della piastra dell’indicatore di posizione neutra (Rif. 37).
3. Svitare e rimuovere il coperchio dell’indicatore di posizione neutra (Rif. 35).
4. Rimuovere l’anello di tenuta del volantino, il volantino e la chiavetta di bloccaggio (Rif. 48, 47 e 65).
5. Allentare le viti di fermo del coperchio del cuscinetto (Rif. 51), quindi svitare e rimuovere con cautela il coperchio del cuscinetto
(Rif. 38).
6. Rimuovere l’o-ring della custodia del volantino (Rif. 58) e il set superiore di cuscinetti reggispinta (Rif. 39).
7. Dal momento che sia la custodia del volantino (Rif. 36) che il dado di azionamento (Rif. 46) hanno filettatura sinistrorsa, svitare
la custodia del volantino girandola in senso orario per rimuoverla dal dado di azionamento. Rimuovere con cautela la sfera e la
molla di fermo (Rif. 64 e 63), quindi rimuovere il set inferiore di cuscinetti reggispinta (Rif. 39).
8. Svitare la vite dello stelo del volantino (Rif. 60) tenendo fermo lo stelo (Rif. 56) con una chiave da 7/8 di pollice. Rimuovere la
rondella dello stelo del volantino (Rif. 45) e il dado di azionamento (Rif. 46) con l’indicatore di posizione neutra (Rif. 42)
collegato.
9. Se necessario, svitare l’indicatore di posizione neutra (Rif. 42) in senso antiorario, per separarlo dal dado di azionamento
(Rif. 46).
Riassemblaggio
1. Se l’indicatore di posizione neutra (Rif. 42) è stato rimosso, rivestirne le filettature con sigillante per filettature (a tenuta media)
(Rif. 70) e avvitarlo nel dado di azionamento (Rif. 46). Posizionare il raccordo a gomito dell’indicatore di posizione neutra in
modo che non interferisca con il coperchio dell’indicatore (Rif. 35) una volta montato.
2. Se necessario, sostituire la chiavetta antirotazione (Rif. 40) spingendola fuori dal cilindro (Rif. 1), quindi installare la chiavetta di
ricambio (Rif. 40) nel foro relativo nel cilindro.
16
Page 17
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
3. Lubrificare la superficie interna del dado di azionamento (Rif. 46) con grasso al litio (Rif. 24). Installare il dado di azionamento,
con l’indicatore di posizione neutra collegato, e la rondella dello stelo del volantino (Rif. 45) sullo stelo del volantino (Rif. 56) e
fissarlo con la vite dello stelo del volantino (Rif. 60). Serrare la vite ad una coppia di 169 N·m (125 lbf-ft).
4. Collocare il set inferiore di cuscinetti reggispinta (Rif. 39) sopra il cilindro (Rif. 1). Inserire la sfera e la molla del fermo (Rif. 63 e
64) nel cilindro.
5. Installare l’o-ring della custodia del volantino (Rif. 58) sulla custodia (Rif. 36). Dal momento che sia la custodia del volantino che
il dado di azionamento (Rif. 46) hanno filettatura sinistrorsa, avvitare la custodia del volantino sul dado di azionamento
girandola in senso antiorario sul dado, finché non è a contatto con il set inferiore di cuscinetti reggispinta (Rif. 39).
6. Installare il set superiore di cuscinetti reggispinta (Rif. 39) sulla custodia del volantino (Rif. 36).
7. Installare con cautela il coperchio del cuscinetto (Rif. 38) sulla custodia del volantino (Rif. 36) e avvitare il coperchio del
cuscinetto sul cilindro (Rif. 1), serrandolo a mano. Fissare il coperchio serrando le viti di fermo (Rif. 51) ad una coppia di 18 N·m
(13 lbf-ft).
8. Installare la chiavetta di bloccaggio, il volantino e l’anello di tenuta del volantino (Rif. 65, 47 e 48).
9. Avvitare il coperchio dell’indicatore di posizione neutra (Rif. 35), serrandolo solo a mano, sulla custodia del volantino (Rif. 36).
10. Installare il tubo di bypass con la valvola di bypass (Rif. 66) collegata nei raccordi a T del bypass (Rif. 68) del cilindro (Rif. 1).
Attuatore 585C
Marzo 2021
Sostituzione delle tenute, modifica dell’azione e sostituzione delle molle
diagonali (dimensioni 25 e 50)
I numeri di riferimento elencati in questa procedura si riferiscono alle Figure 4 e 5 per l’attuatore 585C con molla che retrae lo stelo
dell’attuatore e alle Figure 6 e 7 per l’attuatore 585C con molla che estende lo stelo dell’attuatore.
Smontaggio
Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da entrambi i lati del corpo valvola e scaricare il fluido
di processo da entrambi i lati della valvola. Chiudere tutte le linee di pressione e l’alimentazione verso l’attuatore, scaricare
completamente la pressione e scaricare completamente la compressione della molla diagonale svitando con cautela i bulloni del
coperchio del cilindro in sequenza incrociata. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull’apparecchiatura le
misure di sicurezza descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
AVVERTENZA
Fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all’inizio della sezione Manutenzione nel presente manuale di istruzioni.
Per gli attuatori 585C con volantino a sola spinta (Figura 8), assicurarsi che lo stelo della staffa sia completamente estroflesso dal
cilindro per scaricare completamente la compressione della molla.
1. Rimuovere il tubo di pressione del cilindro. Per i modelli dotati di volantino, eseguire le fasi 1 - 2 della procedura Sostituzione
dell’o-ring della custodia del volantino o dei cuscinetti reggispinta.
Nota
Nella fase seguente, allentare leggermente tutte le viti fra cilindro e staffa in sequenza incrociata per tenere il cilindro ad angolo
retto rispetto alla staffa mentre si scarica la precompressione della molla.
2. Mentre si lascia scaricare lentamente e con cautela la precompressione della molla diagonale, rimuovere le viti fra cilindro e
staffa e il coperchio del cilindro (Rif. 2 e 1).
17
Page 18
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
ATTENZIONE
Quando si esegue la fase seguente, appoggiare il cilindro su una superficie protettiva per evitare danni alla superficie del
cilindro.
3. Rimuovere il cilindro (Rif. 1). Appoggiare il cilindro su una superficie protettiva per evitare danni alla superficie del cilindro. Per i
modelli dotati di volantino, verificare lo stato dell’o-ring del cilindro (Rif. 57) e sostituirlo, se necessario, applicando grasso al
litio (Rif. 24) all’o-ring nuovo.
4. Verificare le condizioni dell’o-ring del pistone (Rif. 8) e, se necessario, sostituirlo. Se non rimane altro intervento da eseguire
oltre alla sostituzione dell’o-ring, passare alla fase 3 di questa procedura.
Nota
Gli attuatori 585C possono essere utilizzati con o senza molle diagonali. Le seguenti procedure contengono riferimenti alle molle
diagonali. Se le molle diagonali non sono in uso, ignorare tali riferimenti durante le procedure di manutenzione.
5. Eseguire una delle seguenti procedure di smontaggio (a, b, c, d o e, secondo necessità):
a. Per gli attuatori 585C senza volantino(se dotati di molla diagonale, questa estende lo stelo del pistone.) (Figura 6), rimuovere la
vite del pistone (Rif. 4), il pistone (Rif. 3), tutte le molle diagonali (Rif. 16 e/o Rif. 17) e il distanziale del fermo corsa (Rif. 5).
b. Per gli attuatori 585C con volantino (se dotati di molla diagonale, questa estende lo stelo del pistone.) (Figura 7), rimuovere lo
stelo del volantino (Rif. 56) con il prigioniero del pistone (Rif. 69) collegato, il pistone (Rif. 3), tutte le molle diagonali (Rif. 16
e/o Rif. 17) e il distanziale del fermo corsa (Rif. 5).
c. Per gli attuatori 585C senza volantino (se dotati di molla diagonale, questa retrae lo stelo del pistone.) (Figura 4), rimuovere
tutte le molle diagonali (Rif. 16 e/o Rif. 17), la vite del pistone (Rif. 4), il distanziale del fermo corsa (Rif. 5) e il pistone (Rif. 3).
d. Per gli attuatori 585C con volantino (se dotati di molla diagonale, questa retrae lo stelo del pistone.) (Figura 5), rimuovere tutte
le molle diagonali (Rif. 16 e/o Rif. 17), lo stelo del volantino (Rif. 56), con il prigioniero del pistone (Rif. 69) collegato, il
distanziale del fermo corsa (Rif. 5) e il pistone (Rif. 3).
e. Per gli attuatori 585C con volantino a sola spinta (Figura 8), rimuovere la coppiglia e il dado a corona (Rif. 73 e 72) e sollevare
il volantino. Rimuovere il controdado (Rif. 52). Rimuovere le viti (Rif. 60), quindi sollevare la custodia del volantino (Rif. 36).
Far uscire lo stelo del volantino (Rif. 56) dalla custodia. Verificare le condizioni degli o-ring (Rif. 57 e 58). Se necessario,
sostituirli.
6. Qualora fosse necessario eseguire il controllo o la sostituzione dell’o-ring dello stelo dell’attuatore o del cuscinetto (Rif. 9 o 11),
eseguire le fasi 1 - 7. Altrimenti, passare alla fase 2, attenendosi attentamente a quanto prescritto dalla nota che la precede.
7. Allentare le due viti del connettore dello stelo (Rif. 14) e rimuovere quest’ultimo. Se l’attuatore è montato su una valvola,
separare lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) dallo stelo dell’otturatore della valvola, quindi rimuovere l’attuatore dalla valvola.
8. Per eseguire il controllo del cuscinetto dello stelo dell’attuatore (Rif. 11), dell’o-ring dello stelo dell’attuatore (Rif. 9) o dell’anello
di appoggio (Rif. 25, solo dimensione 50), rimuovere lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) dalla staffa (Rif. 6). Se necessario, sostituire
tali componenti. Applicare grasso al litio (Rif. 24) all’o-ring o al cuscinetto di ricambio e installarlo nella staffa.
Montaggio
1. Installare lo stelo dell’attuatore nella staffa.
Nota
Assicurarsi che la corsa corrisponda a quella indicata sulla scala dell’indicatore (Rif. 19), secondo l’elenco pezzi.
18
Page 19
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
2. Per ottenere la configurazione desiderata (attuatore 585C ad azione diretta o inversa), eseguire una delle seguenti procedure di
montaggio (a, b o c, secondo necessità):
a. Per gli attuatori 585C con molla diagonale che retrae lo stelo del pistone (Figure 4 e 5), centrare la molla diagonale interna,
se in uso (Rif. 17, secondo la Tabella 6 o 7), attorno al risalto centrale nella staffa (Rif. 6). Se usata secondo la Tabella 6 o 7,
centrare la molla diagonale esterna (Rif. 16) attorno alla molla diagonale interna. La molla diagonale esterna deve essere
all’interno del risalto esterno nella staffa. Installare il distanziale del fermo corsa e il pistone (Rif. 5 e 3) sullo stelo
dell’attuatore. Applicare grasso al litio (Rif. 24) alle filettature della vite o del prigioniero del pistone (Rif. 4 o 69). Inserire la
vite o il prigioniero del pistone, con lo stelo del volantino (Rif. 56) collegato, nel pistone e nel distanziale del fermo corsa,
quindi nello stelo dell’attuatore. Bloccare lo stelo dell’attuatore con una chiave sui lati piatti per evitare che si muova. Serrare
la vite o il prigioniero del pistone con lo stelo del volantino collegato, a una coppia di 102 N·m (75 lbf-ft) per gli attuatori
dimensione 25 o di 136 N·m (100 lbf-ft) per gli attuatori dimensione 50.
b. Per gli attuatori 585C con volantino a sola spinta (Figura 8), lubrificare gli o-ring e le filettature dello stelo della staffa con
grasso al litio. Installare l’o-ring (Rif. 57) e lo stelo della staffa (Rif. 56), avvitando la vite nella custodia più a fondo possibile.
Installare l’o-ring (Rif. 58) sulla custodia e inserirla nel cilindro (Rif. 1). Inserire le viti (Rif. 60) e serrarle a una coppia di 41 N·m
(30 lbf-ft) per gli attuatori di dimensione 25 o di 81 N·m (60 lbf-ft) per gli attuatori di dimensione 50. Installare il controdado
(Rif. 52), il volantino (Rif. 47), il dado a corona e la coppiglia (Rif. 72 e 73).
c. Per gli attuatori 585C con molla diagonale che estende lo stelo del pistone (Figure 6 e 7), collocare il pistone (Rif. 3) sullo
stelo dell’attuatore e il distanziale del fermo corsa (Rif. 5) sul pistone. Applicare grasso al litio (Rif. 24) alle filettature della vite
o del prigioniero del pistone (Rif. 4 o 69). Inserire la vite o il prigioniero del pistone, con lo stelo del volantino (Rif. 56)
collegato, nel pistone e nel distanziale del fermo corsa, quindi nello stelo dell’attuatore. Bloccare lo stelo dell’attuatore con
una chiave sui lati piatti per evitare che si muova. Serrare la vite o il prigioniero del pistone con lo stelo del volantino
collegato, a una coppia di 102 N·m (75 lbf-ft) per gli attuatori dimensione 25 o di 136 N·m (100 lbf-ft) per gli attuatori
dimensione 50. Centrare la molla diagonale interna, se in uso (Rif. 17, secondo la Tabella 4 o 5), attorno al distanziale del
fermo corsa. Se usata secondo la Tabella 4 o 5, centrare la molla diagonale esterna (Rif. 16) attorno alla molla diagonale
interna. La molla diagonale esterna deve essere all’interno del risalto esterno sul pistone.
Attuatore 585C
Marzo 2021
3. Installare l’o-ring del pistone (Rif. 8), se precedentemente rimosso dal pistone, e l’o-ring della staffa (Rif. 7, Figura 4 o 6), se
precedentemente rimosso dalla staffa (Rif. 6). Applicare grasso al litio (Rif. 24) alla parete del cilindro (Rif. 1) e installare con
cautela il cilindro sull’o-ring del pistone. Assicurasi che la connessione di pressione del cilindro sia allineata quella della staffa.
Posizionare correttamente il cilindro in sede sull’o-ring della staffa.
4. Allineare i fori del cilindro ai fori della staffa assicurandosi che, nei modelli dotati di volantino, la scanalatura antirotazione nello
stelo del volantino (Rif. 56) sia allineata al foro del cilindro riservato alla chiavetta antirotazione (Rif. 40).
Nota
Durante il posizionamento del cilindro sulla staffa e il serraggio dei bulloni che fissano i due componenti, tenere il cilindro ad
angolo retto e allineato alla parte superiore della staffa.
5. Lubrificare i bulloni che fissano il cilindro alla staffa (Rif. 2) con grasso al litio (Rif. 24). Serrare leggermente ciascun bullone tra
cilindro e staffa in sequenza alternata e incrociata, in modo da mantenere il cilindro ad angolo retto rispetto alla staffa. Quando
la superficie del cilindro è perfettamente a contatto con la staffa, serrare tutti i bulloni tra cilindro e staffa ad una coppia di
70 N·m (55 lbf-ft) per attuatori dimensione 25 o di 95 N·m (70 lbf-ft) per attuatori dimensione 50.
6. Per i modelli dotati di volantino, eseguire le fasi 2 - 10 della procedura Sostituzione dell’o-ring della custodia del volantino o dei
cuscinetti reggispinta.
7. Se occorre montare l’attuatore sulla valvola, eseguire la procedura di montaggio appropriata. In caso contrario, porre il dado
del connettore dello stelo (Rif. 13), il connettore dello stelo (Rif. 12), le due viti (Rif. 14), i due dadi esagonali (Rif. 23) e il dado
esagonale (Rif. 15) in una busta per i pezzi e fissare la busta alla staffa dell’attuatore.
19
Page 20
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Manutenzione (dimensioni 60 - 130)
AVVERTENZA
Per evitare danni o infortuni dovuti alla rottura del cilindro in seguito a impatto del pistone, installare in modo sicuro il
connettore dello stelo prima di alimentare la pressione al posizionatore. Spostare il pistone dell’attuatore con aria di
alimentazione controllata da un regolatore in modo da poter installare il connettore dello stelo. Non usare a tal scopo
il posizionatore.
AVVERTENZA
Lo scarico improvviso della pressione o del fluido di processo può causare infortuni. Prima di smontare l’unità:
D Non rimuovere l’attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione all’attuatore. Assicurarsi che l’attuatore non sia in grado di
aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Utilizzare valvole di bypass o interrompere completamente il processo, in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i
lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell’attuatore elettrico.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull’apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dal tubo.
Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria della baderna vengono rimossi, o quando il tappo filettato del
premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l’ingegnere di processo o l’ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
I numeri di riferimento rimandano alle Figure 9 - 13.
Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da entrambi i lati del corpo valvola e scaricare il fluido
di processo da entrambi i lati della valvola. Chiudere tutte le linee di pressione e l’alimentazione verso l’attuatore e scaricare
completamente la pressione. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull’apparecchiatura le misure di sicurezza
descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
1. Se il posizionatore non viene utilizzato, passare alla fase 5. Se il posizionatore viene utilizzato, chiudere tutte le linee di pressione
collegate al posizionatore e rimuovere tutti i tubi (cilindro, strumento e alimentazione) dal posizionatore.
ATTENZIONE
Non utilizzare chiavi o altri attrezzi direttamente sullo stelo della valvola, poiché eventuali danni alla superficie dello stelo
possono causare a loro volta danni alla baderna della valvola.
2. Rimuovere il connettore dello stelo (Rif. 12) e la guaina dello stelo del pistone (Rif. 29) che proteggono la parte inferiore dello
stelo dell’attuatore.
3. Rimuovere le brugole che fissano il cilindro (Rif. 1) alla staffa (Rif. 6).
ATTENZIONE
Nella fase seguente, esercitare la massima cautela per evitare di causare danni alla parete del cilindro durante la rimozione
del cilindro dalla staffa.
20
Page 21
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
4. Inserire un cacciavite nelle scanalature del bordo inferiore del corpo del cilindro e sollevare il cilindro dalla staffa. Rimuovere il
cilindro con cautela, per non causare danni alla parete del cilindro.
5. Il pistone (Rif. 3) e lo stelo dell’attuatore (Rif. 10) escono assieme al cilindro. Il pistone può essere quindi rimosso estraendolo
dall’estremità aperta del cilindro.
6. Svitare la boccola di tenuta (Rif. 110 o 26) dall’estremità superiore della staffa (Rif. 6).
7. Una volta smontata l’unità, controllare che i componenti non presentino gravi segni di usura. Sostituire tutti gli o-ring usurati.
Lubrificare con grasso al litio per servizio standard e Krytox
indicato negli schemi di montaggio. Applicare sigillante (Rif. 70) come indicato negli schemi di montaggio.
8. Quando si rimonta l’attuatore dopo la rimozione del dado del pistone (Rif. 4) dallo stelo dell’attuatore (Rif. 10), pulire a fondo
le fiettature del dado e applicarvi sigillante per filettature. Serrare il dado del pistone ad una coppia di 237 N·m (175 lbf-ft), per
attuatori dimensione 60, ad una coppia di 1290 N·m (950 lbf-ft) per attuatori dimensioni 68, 80 e 100 e ad una coppia di
2070 N·m (1530 lbf-ft) per attuatori dimensione 130.
®
GPL 202 per servizio a bassa temperatura ambiente (Rif. 24) come
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manutenzione del volantino laterale (dimensioni 60 - 130)
Fare riferimento alle Figure 9 e 10.
1. Gli ingranaggi del volantino devono essere lubrificati periodicamente. Gli attuatori dimensioni 80, 100 e 130 sono dotati di un
ingrassatore (Rif. 140). Per le dimensioni 60 e 68, rimuovere il volantino (Rif. 118) e il pignone conico (Rif. 116) e riempire la
scatola ingranaggi di grasso al litio. Allentare la vite di fermo (Rif. 139) prima di rimuovere il pignone e l’estensione.
2. Qualora occorra modificare l’azione della valvola di controllo da push down to close a push down to open o viceversa, modificare
l’impostazione del volantino, in modo che la freccia indichi la corretta direzione per aprire la valvola.
a. Per le dimensioni 60 e 68, rimuovere il volantino, invertirlo e rimetterlo in sede. Per le dimensioni 60 e 68 (Figura 9),
rimuovere il fermo a sfera caricato a molla (Rif. 123) e installarlo sul lato opposto.
b. Per le dimensioni 80 - 100, rimuovere il gruppo del volantino e installarlo sul lato opposto della scatola ingranaggi, svitando
i fermi anteriore e posteriore della vite senza fine (Rif. 135 e 136, non in figura) e girare il volantino per disinnestare il pignone
conico (Rif. 116).
Smontaggio dei modelli dotati di volantino (dimensioni 60 e 68)
AVVERTENZA
Fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all’inizio della sezione Manutenzione (dimensioni 60 - 130) nel presente
manuale di istruzioni.
Per smontare gli attuatori a pistone 585C di dimensioni 60 e 68 (con volantino) per la manutenzione, attenersi alle seguenti
procedure (Figure 9 e 10):
1. Assicurarsi di aver scaricato completamente la pressione dal cilindro e dal corpo valvola.
2. Rimuovere tutte le linee collegate al posizionatore.
3. Rimuovere le viti (Rif. 2) dalla parte inferiore della flangia del cilindro (Rif. 100), per la dimensione 60, o dalla flangia
dell’adattatore (Rif. 76), per la dimensione 68. Rimuovere il cilindro (Rif. 1).
4. Rimuovere il dado del pistone (Rif. 4), quindi far uscire il pistone con piccoli colpi di mazzuolo (Rif. 3) dal connettore del pistone
(Rif. 107).
5. Rimuovere l’estensione del volantino (Rif. 117) allentando la vite di fermo (Rif. 139) e svitando l’estensione.
6. Rimuovere le viti (Rif. 2) che fissano la flangia del cilindro (Rif. 100) alla staffa (Rif. 6).
7. Sollevare la flangia del cilindro (Rif. 100) dalla staffa (Rif. 6).
8. Controllare gli ingranaggi e i cuscinetti del volantino secondo necessità.
21
Page 22
Attuatore 585C
Marzo 2021
9. Per rimuovere lo stelo dell’attuatore (non in figura), allentare il collegamento dello stelo (Rif. 12) ed estrarre lo stelo
dell’attuatore dalla parte superiore del gruppo del manicotto (Rif. 104).
10. Rimuovere il manicotto svitandolo dal gruppo (Rif. 104).
11. Svitare la boccola di tenuta (Rif. 110) per controllare gli o-ring (Rif. 9 e 27).
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Smontaggio dei modelli dotati di volantino (dimensioni 80 - 130)
AVVERTENZA
Fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all’inizio della sezione Manutenzione (dimensioni 60 - 130) nel presente
manuale di istruzioni.
Per smontare gli attuatori a pistone 585C di dimensioni 80 - 130 (con volantino) per la manutenzione, attenersi alle seguenti
procedure (Figura 10):
1. Assicurarsi di aver scaricato completamente la pressione dal cilindro e dal corpo valvola.
2. Rimuovere tutte le linee collegate al posizionatore.
3. Rimuovere le viti (Rif. 2) dalla parte inferiore dell’adattatore del cilindro (Rif. 101) e rimuovere il cilindro (Rif. 1).
4. Rimuovere il dado del pistone (Rif. 4), quindi far uscire il pistone con piccoli colpi di mazzuolo (Rif. 3) dal connettore del pistone
(Rif. 107).
5. Rimuovere le viti (Rif. 127) e l’adattatore del cilindro (Rif. 101).
6. Rimuovere le viti (Rif. 128) e il distanziale (Rif. 102), facendo attenzione a non perdere la chiavetta (Rif. 144).
7. Rimuovere la spina di bloccaggio (Rif. 131), scollegare il connettore dello stelo (Rif. 12) ed estrarre lo stelo dell’attuatore.
8. Rimuovere l’indicatore (Rif. 129) ed estrarre il manicotto dal gruppo (Rif. 104), facendolo girare.
9. Rimuovere le viti (Rif. 128) che fissano la scatola ingranaggi (Rif. 103) alla staffa (Rif. 6).
10. Sollevare la scatola ingranaggi (Rif. 103) per esporre il gruppo del volantino.
Riassemblaggio (dimensioni 60 - 130)
Quando si rimonta l’attuatore a pistone 585C con volantino laterale, regolare la vite di fermo (Rif. 125) per eliminare il gioco dai
cuscinetti degli ingranaggi. Quando si ottiene la configurazione corretta, bloccare con il Rif. 126.
Quando si rimonta l’attuatore dopo la rimozione del dado del pistone (Rif. 4) dal connettore del pistone (Rif. 107), pulire a fondo
le filettature del dado del pistone e applicarvi sigillante per filettature. Serrare il dado del pistone ad una coppia di 237 N·m
(175 lbf-ft), per attuatori dimensione 60, ad una coppia di 1290 N·m (950 lbf-ft) per attuatori dimensioni 68, 80 e 100 e ad una
coppia di 2070 N·m (1530 lbf-ft) per attuatori dimensione 130.
Ordinazione dei pezzi
Fare riferimento al numero di serie ubicato sulla targhetta dati dell’attuatore (Rif. 21) quando si contatta l’ufficio vendite Emerson.
AVVERTENZA
Usare esclusivamente pezzi di ricambio Fisher originali. Non utilizzare per nessun motivo componenti che non siano forniti
dalla Emerson Process Management sulle valvole Fisher, in quanto annullano la garanzia, possono compromettere le
prestazioni della valvola e causare infortuni e danni alle cose.
22
Page 23
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Kit dei pezzi
Tabella 11. Configurazione standard
Actuator SizeParts Kit DescriptionParts Kit Number
25
50R585CX00502
60 (2-inch maximum travel)
60 (4-inch maximum travel)
60 (2-, 4-, and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
(8-inch maximum travel)
68 (2-, 4-, and 8-inch maximum travel w/ handwheel)O-ring (contains keys 7, 8, 9, 27, and 112)R585CX00102
68 (2-, 4-, and 8-inch maximum travel)
80 (8-inch maximum travel)
80 (2-, 4-, and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
80 (4-inch maximum travel)
100 (4-inch maximum travel)
100 (8-inch maximum travel)
4- and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
130 (4-inch travel)
130 (8-inch travel)
(4- and 8-inch travel with handwheel)
O-ring (contains keys 7, 8, and 9)
Backup ring (key 25) for size 50 actuators only
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)
Piston rod boot (key 29) and Snap ring (keys 30 and 31)
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)
Piston rod boot (key 29) and Snap ring (keys 30 and 31)
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)R585CX00032
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)R585CX00042
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)
Piston rod boot (key 29) and Snap ring (keys 30 and 31)
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)
Piston rod boot (key 29) and Snap ring (keys 30 and 31)
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)R585CX00072
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)
Piston rod boot (key 29) and Snap ring (keys 30 and 31)
O-ring (contains keys 7, 8, 9, and 27)R585CX00092
R585CX00252
R585CX00012
R585CX00022
R585CX00052
R585CX00062
R585CX00082
Attuatore 585C
Marzo 2021
Tabella 12. Configurazione per bassa temperatura ambiente
Actuator SizeParts Kit DescriptionParts Kit Number
60 (2, 4 and 8-inch maximum travel)
60 (2,4 and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
68 (2, 4 and 8-inch maximum travel)
68 (2, 4 and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
80 (2, 4 and 8-inch maximum travel)
80 (2, 4 and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
100 (4 and 8-inch maximum travel)O-ring (contains key 7, 8, 9 and 27)R585CF00032
130 (4 and 8-inch maximum travel)
130 (4 and 8-inch maximum travel w/ handwheel)
Figura 4. Attuatori 585C Fisher di dimensioni 25 e 50 (la molla retrae lo stelo dell’attuatore)
Attuatore 585C
Marzo 2021
A
LUBRIFICARE
NOTA:
RIF. 22 E 71 NON IN FIGURA
44B6335-C
VISTA A
DIMENSIONE 50
25
Page 26
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
Figura 5. Gruppo del volantino per attuatori 585C Fisher di dimensioni 25 e 50 (la molla retrae lo stelo dell’attuatore)
D102087X0IT
26
LUBRIFICARE
GRUPPO DEL VOLANTINO
44B6330-B
Page 27
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Figura 6. Attuatori 585CR Fisher di dimensioni 25 e 50 (la molla estende lo stelo dell’attuatore)
Attuatore 585C
Marzo 2021
LUBRIFICARE
NOTA:
RIF. 22 E 71 NON IN FIGURA
44B6319-D
A
VISTA A
DIMENSIONE 50
27
Page 28
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
Figura 7. Gruppo del volantino per attuatori 585CR Fisher, dimensioni 25 e 50 (la molla estende lo stelo dell’attuatore)
D102087X0IT
APPLICARE LUBRIFICANTE/SIGILLANTE
44B6337-C
28
GRUPPO DEL VOLANTINO
Page 29
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Figura 8. Gruppo del volantino per attuatori 585C Fisher di dimensioni 25 e 50 ad azione diretta, solo spinta
(la molla retrae lo stelo dell’attuatore)
Attuatore 585C
Marzo 2021
LUBRIFICARE
34B8587-B
GRUPPO DEL VOLANTINO
29
Page 30
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Dimensioni 60 - 130
(Figure 9 - 14)
Rif.Descrizione
1Cylinder Assembly
2Cap Screw
3Piston
4Piston Nut
6Yoke
7* O‐Ring
8* O‐Ring
9* O‐Ring
10Actuator Stem
12Stem Connector Assembly
15Hex Nut
18Screw (2 req’d)
19Travel Indicator Scale
20Drive Screw
21Nameplate
22Warning Nameplate (not shown)
24Lithium grease for standard service and for handwheel locations
in all services (not furnished with actuator)
24Krytox GPL 202 for cylinder and o-ring locations for low ambient
temperature service (not furnished with actuator)
26* Lower Seal Bushing
27* O‐Ring
28* Wiper Scraper
29* Piston Rod Boot
30* Snap Ring
31* Snap Ring
32Travel Indicator Disk
33Twin Speed Nut (not shown)
34Machine Screw
70Thread sealant (not furnished with actuator)
76Adaptor Flange
76Cylinder Flange
77Cap Screws
90Pipe Nipple (not shown)
91Pipe Tee
92Needle Valve
100Cylinder Flange
101Cylinder Adaptor
102Spacer
103Gear Case
104Sleeve Assembly
105Sleeve
Figura 9. Attuatore 585C Fisher con staffa integrale di dimensione 68 con corsa da 2 e 4 pollici
Attuatore 585C
Marzo 2021
APPLICARE LUBRIFICANTE/SIGILLANTE
COMPONENTI NON IN FIGURA: 33, 145, 146
PER IL GRUPPO DI BYPASS, FARE RIFERIMENTO ALLA FIGURA 14
58B1370-A
31
Page 32
Attuatore 585C
Marzo 2021
Figura 10. Attuatore 585C Fisher con staffa integrale di dimensioni 80 e 100 con corsa da 4 pollici
SEZIONE A-A
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
A
APPLICARE LUBRIFICANTE/SIGILLANTE
COMPONENTI NON IN FIGURA: 141, 145, 146
PER IL GRUPPO DI BYPASS, FARE RIFERIMENTO ALLA FIGURA 14
58B1373-A
32
A
Page 33
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Figura 11. Attuatore 585C Fisher con staffa integrale di dimensione 130 con corsa da 4 pollici
SEZIONE A—A
Attuatore 585C
Marzo 2021
A
APPLICARE LUBRIFICANTE/SIGILLANTE
COMPONENTI NON IN FIGURA: 141, 145, 146
PER IL GRUPPO DI BYPASS, VEDERE LA FIGURA 14
58B1375-1
58B1378-2
A
33
Page 34
Attuatore 585C
Marzo 2021
Figura 12. Attuatore 585C Fisher di dimensione 60 con corsa da 2 e 4 pollici
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
APPLICARE LUBRIFICANTE/SIGILLANTE
COMPONENTI NON IN FIGURA: 33
58B1365-A
34
Page 35
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Attuatore 585C
Figura 13. Attuatore 585C Fisher di dimensione 60 con corsa da 8 pollici e di dimensione 68 con corsa da 2 pollici,
4 pollici e 8 pollici
Marzo 2021
APPLICARE LUBRIFICANTE/SIGILLANTE
COMPONENTI NON IN FIGURA: 33
58B1366-A
Figura 14. Gruppo di bypass per 585C Fisher
di dimensioni 60 - 130
38B1397/A
35
Page 36
Attuatore 585C
Marzo 2021
Manuale di istruzioni
D102087X0IT
Emerson, Emerson Automation Solutions e tutte le loro affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l’uso o la manutenzione dei propri
prodotti. La responsabilità per la selezione, l’uso e la manutenzione corretti dei prodotti è esclusivamente dell’acquirente e dell’utente finale.
Fisher, FIELDVUE e TopWorx sono marchi appartenenti a una delle società della divisione Emerson Automation Solutions del gruppo Emerson Electric Co.
Emerson Automation Solutions, Emerson e il logo Emerson sono marchi commerciali e marchi di servizio della Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi
appartengono ai rispettivi proprietari.
I contenuti di questa pubblicazione sono presentati solo a scopo informativo e, anche se è stato fatto il possibile per garantirne l’accuratezza, tali contenuti non
devono essere interpretati come garanzie, espresse o implicite, in relazione ai prodotti e ai servizi qui descritti, al loro uso o alla loro applicabilità. Tutte le vendite
sono soggette ai nostri termini e condizioni, che sono disponibili su richiesta. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o migliorie al design o alle specifiche
di tali prodotti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Emerson Automation Solutions
Marshalltown, Iowa 50158 USA
Sorocaba, 18087 Brazil
Cernay, 68700 France
Dubai, United Arab Emirates
Singapore 128461 Singapore
www.Fisher.com
36
E 2005, 2021 Fisher Controls International LLC. Tutti i diritti riservati.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.