Epson Videoproiettore EB-FH06 3500 ANSI lumen 1080p (1920x1080), EB-X51 videoproiettore 3800 ANSI lumen XGA (1024x768)., EB-E10 videoproiettore 3600 ANSI lumen XGA (1024x768) User guide

Manuale dell'utente
Sommario
2
Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale 7
Uso del manuale per la ricerca di informazioni .............................. 8
Ricerca per parola chiave .............................................................................................................. 8
Saltare direttamente dai segnalibri........................................................................................... 8
Stampa delle sole pagine necessarie ....................................................................................... 8
Ottenere l'ultima versione dei documenti ....................................... 9
Elenco delle funzioni 10
Caratteristiche del proiettore ......................................................... 15
Configurazione rapida e semplice .......................................................................................... 15
Semplice proiezione wireless.................................................................................................... 15
Parti e funzioni del proiettore ........................................................ 17
Parti del proiettore - Parte anteriore...................................................................................... 17
Parti del proiettore - Parte posteriore ................................................................................... 18
Parti del proiettore - Base........................................................................................................... 19
Parti del proiettore - Pannello di controllo.......................................................................... 20
Parti del proiettore - Telecomando ........................................................................................ 21
Collegamento a sorgenti video................................................................................................ 29
Collegamento a una sorgente video HDMI ................................................................... 30
Collegamento a una sorgente video composita ......................................................... 30
Collegamento a dispositivi USB esterni................................................................................ 31
Proiezione da dispositivo USB ............................................................................................ 31
Collegamento a un dispositivo USB................................................................................. 31
Scollegamento di un dispositivo USB.............................................................................. 32
Collegamento di una Telecamera documenti.................................................................... 32
Collegamento a dispositivi esterni ......................................................................................... 32
Collegamento a un monitor VGA...................................................................................... 32
Collegamento ad altoparlanti esterni .............................................................................. 33
Collegamento di un microfono .......................................................................................... 34
Installazione delle batterie nel telecomando................................ 35
Funzionamento del telecomando................................................... 36
Apertura del coprilente ................................................................... 37
Utilizzo delle funzioni base del proiettore 38
Accensione del proiettore............................................................... 39
Schermata iniziale ......................................................................................................................... 40
Spegnimento del proiettore ........................................................... 42
Impostazione di data e ora ............................................................. 43
Configurazione del proiettore 23
Posizionamento del proiettore....................................................... 24
Configurazione del proiettore e opzioni di installazione............................................... 25
Distanza di proiezione................................................................................................................. 26
Collegamenti del proiettore ........................................................... 27
Collegamento a un computer .................................................................................................. 27
Collegamento a un computer per video e audio VGA.............................................. 27
Collegamento a un computer per video e audio USB .............................................. 28
Collegamento a un computer per video e audio HDMI ........................................... 29
Selezionare la Lingua dei menu del proiettore............................. 45
Modi di proiezione........................................................................... 46
Cambio del modo di proiezione usando il telecomando .............................................. 46
Cambio del modo di proiezione usando i menu .............................................................. 46
Visualizzazione di un motivo di prova........................................... 48
Regolazione dell'altezza dell'immagine ........................................ 49
Forma dell'immagine....................................................................... 50
V-Keystone auto............................................................................................................................. 50
Sommario
3
Correzione della forma dell'immagine con cursore di distorsione trapezoidale
orizzontale........................................................................................................................................ 50
Correzione della forma dell'immagine con i tasti Keystone ......................................... 51
Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner ............................................. 52
Ridimensionamento dell'immagine con l'anello di regolazione
dello zoom ........................................................................................ 54
Messa a fuoco dell'immagine usando l'anello di regolazione
della messa a fuoco.......................................................................... 55
Selezione di una sorgente immagine............................................. 56
Rapporto d'aspetto dell'immagine................................................. 58
Cambio del rapporto d'aspetto dell'immagine.................................................................. 58
Rapporti d'aspetto dell'immagine disponibili .................................................................... 58
Aspetto dell'immagine proiettata con ciascun formato ................................................ 59
Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)............. 61
Cambio del modo colore............................................................................................................ 61
Modi colore disponibili ............................................................................................................... 61
Impostazione diaframma automatico ................................................................................... 61
Controllo del volume con i tasti Volume ....................................... 63
Arresto temporaneo dell'azione video .......................................... 74
Ingrandimento/Riduzione delle immagini (E-Zoom).................... 75
Zoom nelle immagini................................................................................................................... 75
Riduzione delle immagini .......................................................................................................... 75
Salvataggio di un Logo utente ....................................................... 77
Salvataggio di un pattern utente ................................................... 79
Correzione delle differenze di colore quando viene effettuata
la proiezione da più proiettori ....................................................... 80
Impostazione dell'ID del proiettore........................................................................................ 80
Selezione del proiettore che si desidera utilizzare ........................................................... 80
Qualità di visualizzazione corrispondente su più proiettori ......................................... 81
Funzioni di sicurezza del proiettore .............................................. 83
Tipi di sicurezza della password .............................................................................................. 83
Impostazione di una password .......................................................................................... 83
Scelta dei tipi di sicurezza della password..................................................................... 84
Immettere una password per usare il proiettore ........................................................ 85
Blocco dei tasti del proiettore .................................................................................................. 85
Sblocco dei tasti del proiettore.......................................................................................... 86
Installazione di un codice di sicurezza .................................................................................. 86
Regolazione delle funzioni del proiettore 64
Proiezione di due immagini simultaneamente............................. 65
Combinazioni di sorgente di ingresso non supportate per la proiezione Split
Screen ................................................................................................................................................ 67
Limitazioni della proiezione Split Screen ............................................................................. 67
Proiezione di una presentazione PC Free...................................... 68
Tipi di file PC Free supportati ................................................................................................... 68
Precauzioni relative alla proiezione PC Free ....................................................................... 68
Avvio di una presentazione PC Free ...................................................................................... 69
Avvio di un film PC Free ............................................................................................................. 70
Opzioni di visualizzazione di PC Free .................................................................................... 71
Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio................ 73
Utilizzo del proiettore in rete 88
Proiezione di rete cablata ............................................................... 89
Collegamento a una rete cablata............................................................................................ 89
Selezione delle impostazioni di rete cablata ...................................................................... 89
Proiezione di rete wireless.............................................................. 92
Installazione del modulo LAN wireless ................................................................................. 92
Selezione manuale delle impostazioni di rete wireless.................................................. 93
Selezione delle Impostazioni di rete wireless in Windows............................................ 95
Selezione delle Impostazioni di rete wireless in Mac ...................................................... 96
Configurazione della sicurezza di rete wireless ................................................................. 96
Client e certificati CA supportati........................................................................................ 98
Sommario
4
Uso di un codice QR per la connessione di un dispositivo mobile............................ 98
Uso di una chiavetta USB per connettere un computer Windows ............................ 99
Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen
Mirroring)........................................................................................ 101
Selezione delle impostazioni di Screen Mirroring .......................................................... 101
Collegamento usando Screen Mirroring con la funzione Miracast ......................... 103
Collegamento usando Screen Mirroring in Windows 10....................................... 103
Collegamento usando Screen Mirroring in Windows 8.1...................................... 104
Secure HTTP.................................................................................... 106
Importazione di un Certificato server Web tramite i menu........................................ 106
Certificati server Web supportati .................................................................................... 107
Monitoraggio e controllo del proiettore 108
Epson Projector Management ...................................................... 109
Controllo di un proiettore in rete usando un browser internet 110
Opzioni di controllo del web.................................................................................................. 111
Registrazione di certificati digitali da un browser web ............. 114
Configurazione degli avvisi e-mail di rete del proiettore ......... 115
Messaggi di avviso e-mail del proiettore in rete ............................................................ 115
Configurazione del monitoraggio usando SNMP ....................... 117
Utilizzo dei comandi ESC/VP21 ................................................... 118
Elenco comandi ESC/VP21 ...................................................................................................... 118
Layout cavo ................................................................................................................................... 118
Supporto per PJLink ...................................................................... 120
Supporto Crestron Connected...................................................... 121
Impostazione del supporto Crestron Connected........................................................... 121
Controllo di un proiettore in rete usando Crestron Connected ............................... 121
Finestra di funzionamento Crestron Connected....................................................... 123
Finestra strumenti Crestron Connected ....................................................................... 124
Regolazione del menu Impostazioni 129
Utilizzo dei menu del proiettore .................................................. 130
Utilizzo della tastiera su schermo ................................................ 131
Testo disponibile utilizzando la tastiera a schermo....................................................... 131
Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine.... 132
Impostazioni segnale in ingresso - Menu Segnale ..................... 134
Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni... 135
Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu
Avanzate ......................................................................................... 137
Impostazioni di rete del proiettore - Menu Rete ........................ 140
Menu Rete - Impostazioni di Screen Mirroring................................................................ 141
Menu Rete - Menu Basilari....................................................................................................... 142
Menu Rete - Menu LAN wireless ........................................................................................... 143
Menu Rete - Menu LAN cablata............................................................................................. 146
Menu Rete - Menu Notifica ..................................................................................................... 147
Menu Rete - Menu Altro........................................................................................................... 148
Menu Rete - Menu Reset.......................................................................................................... 149
Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu ECO...... 150
Visualizzazione delle informazioni sul proiettore - Menu
Informazioni ................................................................................... 152
Menu Informazioni - Menu informazioni proiettore ..................................................... 152
Elenco codici Event ID ......................................................................................................... 153
Opzioni di reset del proiettore - Menu Reset.............................. 155
Copia delle impostazioni del menu tra proiettori
(Configurazione di gruppo) .......................................................... 156
Trasferimento delle impostazioni da un'unità flash USB............................................. 156
Trasferimento delle impostazioni da un computer ....................................................... 157
Notifica errore configurazione di gruppo.................................................................... 158
Impostazione dei programmi eventi del proiettore................... 126
Sommario
5
Manutenzione del proiettore 159
Manutenzione del proiettore........................................................ 160
Pulizia dell'obiettivo...................................................................... 161
Pulizia dell'alloggiamento del proiettore.................................... 162
Manutenzione del filtro dell'aria e delle prese d'aria ................ 163
Pulizia del filtro dell'aria e delle prese d'aria .................................................................... 163
Sostituzione del filtro dell'aria ............................................................................................... 163
Manutenzione della lampada del proiettore .............................. 166
Sostituzione della lampada..................................................................................................... 166
Azzeramento del timer della lampada ............................................................................... 169
Risoluzione dei problemi 170
Problemi di proiezione .................................................................. 171
Stato dell'indicatore sul proiettore .............................................. 172
Utilizzo delle visualizzazioni guida del proiettore ..................... 175
Risoluzione di problemi con le immagini o con l'audio............. 176
Soluzioni quando non appare nessuna immagine ........................................................ 176
Soluzioni quando le immagini non sono corrette usando la funzione USB
Display............................................................................................................................................. 176
Soluzioni quando viene visualizzato il messaggio "Nessun segnale"..................... 177
Visualizzazione da un notebook...................................................................................... 177
Visualizzazione da un notebook Mac............................................................................ 177
Soluzioni quando viene visualizzato il messaggio "Non supportato" .................... 178
Soluzioni quando appare solo un'immagine parziale .................................................. 178
Soluzioni quando l'immagine non è rettangolare ......................................................... 178
Soluzioni quando l'immagine contiene rumore o interferenze elettrostatiche . 179
Soluzioni quando l'immagine è sfocata o disturbata ................................................... 179
Soluzioni quando la luminosità o i colori dell'immagine non sono corretti........ 180
Soluzioni ai problemi audio .................................................................................................... 180
Soluzioni quando i nomi dei file immagine non sono visualizzati
correttamente in PC Free ......................................................................................................... 181
Risolvere i problemi operativi del proiettore o del
telecomando................................................................................... 182
Soluzioni per l'alimentazione del proiettore o per problemi di spegnimento ... 182
Soluzioni ai problemi con il telecomando ........................................................................ 182
Soluzioni ai problemi di password....................................................................................... 183
Soluzione quando compare il messaggio "La batteria dell'orologio è in
esaurimento" ................................................................................................................................ 183
Soluzione dei problemi di rete ..................................................... 184
Soluzioni quando non è possibile eseguire l'autenticazione wireless ................... 184
Soluzioni quando non è possibile accedere al proiettore attraverso Internet.... 184
Soluzioni quando non si ricevono e-mail di avviso di rete......................................... 184
Soluzioni quando l'immagine contiene interferenze elettrostatiche durante la
proiezione di rete........................................................................................................................ 185
Soluzioni quando non è possibile effettuare il collegamento usando Screen
Mirroring......................................................................................................................................... 185
Soluzioni quando l'immagine o l'audio contengono interferenze
elettrostatiche durante la connessione Screen Mirroring ........................................... 186
Appendice 187
Accessori opzionali e parti di ricambio........................................ 188
Schermi ........................................................................................................................................... 188
Cavi................................................................................................................................................... 188
Supporti.......................................................................................................................................... 188
Per il collegamento wireless ................................................................................................... 188
Dispositivi esterni........................................................................................................................ 189
Parti di ricambio .......................................................................................................................... 189
Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione .................. 190
Risoluzioni di visualizzazione supportate dal monitor.............. 196
Specifiche del proiettore............................................................... 198
Specifiche connettore ............................................................................................................... 201
Sommario
Dimensioni esterne........................................................................ 203
Requisiti di sistema per USB Display ........................................... 207
Elenco dei simboli e istruzioni per la sicurezza .......................... 208
Glossario ......................................................................................... 210
Avvisi............................................................................................... 212
Indication of the manufacturer and the importer in accordance with
requirements of EU directive.................................................................................................. 212
Limitazioni di impiego .............................................................................................................. 212
Riferimenti ai sistemi operativi .............................................................................................. 212
Marchi di fabbrica....................................................................................................................... 213
Nota sul copyright...................................................................................................................... 213
Attribuzione del copyright...................................................................................................... 213
6

Indicazioni Utilizzate in Questo Manuale

Simboli di sicurezza
Il proiettore e i relativi manuali usano simboli grafici ed etichette a indicare contenuti che spiegano come usare il proiettore in sicurezza. Leggere e seguire attentamente le istruzioni contrassegnate con tali simboli ed etichette per evitare infortuni o danni materiali.
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare infortuni o il decesso dell'utente.
Avvertenza
Questo simbolo indica informazioni per un uso corretto del prodotto, che, se ignorate, potrebbero provocare lesioni personali o danni fisici.
Attenzione
Indicazioni di informazione generale
Questa etichetta indica procedure che, se eseguite con poca cautela, potrebbero causare danni o infortuni.
Attenzione
Questa etichetta indica informazioni aggiuntive che potrebbero essere utili da conoscere.
[Nome tasto] Indica il nome dei tasti del telecomando o del proiettore.
Esempio: tasto [Esc]
Menu/Nome impostazione Indica il menu del proiettore e i nomi delle impostazioni.
Esempio: Selezionare il menu Immagine s Immagine > Avanzate
Questa etichetta indica i link alle pagine correlate.
s
Questa etichetta indica il livello di menu corrente del proiettore.
gg Link correlati
• "Uso del manuale per la ricerca di informazioni" p.8
• "Ottenere l'ultima versione dei documenti" p.9

Uso del manuale per la ricerca di informazioni

8
Il manuale PDF consente di cercare informazioni tramite parola chiave o di saltare direttamente a sezioni specifiche tramite segnalibri. È inoltre possibile stampare solo le pagine necessarie. Questa sezione spiega come utilizzare un manuale PDF aperto con Adobe Reader X sul computer.
gg Link correlati
• "Ricerca per parola chiave" p.8
• "Saltare direttamente dai segnalibri" p.8
• "Stampa delle sole pagine necessarie" p.8

Ricerca per parola chiave

Fare clic su Modifica > Ricerca avanzata. Inserire la parola chiave (testo) dell’informazione da trovare nella finestra di ricerca, quindi fare clic su Cerca. I risultati sono visualizzati in un elenco. Fare clic su uno dei risultati visualizzati per saltare a quella pagina.
• Mac OS: tenere premuto il tasto di comando, quindi premere .

Stampa delle sole pagine necessarie

È inoltre possibile estrarre e stampare solo le pagine necessarie. Fare clic su
Stampa nel menu File, quindi specificare le pagine da stampare in Pagine in Pagine da stampare.
• Per specificare una serie di pagine, inserire un trattino tra la pagina di inizio e la pagina di fine.
Esempio: 20-25
• Per specificare pagine non incluse nella serie, dividere le pagine con una virgola.
Esempio: 5, 10, 15

Saltare direttamente dai segnalibri

Fare clic su un titolo per saltare a quella pagina. Fare clic su + o > per visualizzare i titoli del livello inferiore in quella sezione. Per tornare alla pagina precedente, eseguire la seguente operazione sulla tastiera.
• Windows: tenere premuto Alt, quindi premere .

Ottenere l'ultima versione dei documenti

È possibile ottenere la versione più recente di manuali e specifiche sul sito web Epson.
Accedere a epson.sn e inserire il nome del proiettore.
9

Elenco delle funzioni

EB‑‑992F/EB‑‑982W/EB‑‑W49/EB‑‑FH52/EB‑‑W52/EB‑‑W51/EB‑‑FH06/EB‑‑W06
I seguenti elenchi di tabelle elencano le funzioni supportate da ciascun modello di proiettore. Le funzioni supportate sono indicate dal segno "✓".
EB-992F EB-982W EB-W49 EB-FH52 EB-W52 EB-W51 EB-FH06 EB-W06
Risoluzione Full HD WXGA WXGA Full HD WXGA WXGA Full HD WXGA
1920×1080 1280×800 1280×800 1920×1080 1280×800 1280×800 1920×1080 1280×800
LAN cablata - - - - -
LAN wireless (integrata) - - - - -
LAN wireless (opzionale) - - -
Screen Mirroring - - - - - -
Porte HDMI1/HDMI2 - - -
Porta HDMI - - - - -
Porte Computer1/Computer2 - - - - -
Porta Computer - - -
Porta Video
Porta USB-A
Porta USB-B
Porte L-Audio-R
Porte Audio 1/Audio 2 - - - - -
Porta Mic - - - - - -
Porta Monitor Out - - - - -
Porta Audio Out - - - - -
Porta RS-232C - - - - -
Coprilenti
Correzione keystone orizzontale
Anello di regolazione dello zoom
Telecamera documenti (opzionale) ✓
EB-992F EB-982W EB-W49 EB-FH52 EB-W52 EB-W51 EB-FH06 EB-W06
Bip (Acceso/Spento)
Impostazioni Data & Ora - - - - - -
Imp. programmazione - - - - - -
V-Keystone auto.
PC Free
Consumo energia (3 livelli) - - - - -
Consumo energia (2 livelli) - - -
Configurazione in batch (unità flash USB)
Configurazione in batch (cavo USB)
Logo protetto
Protezione di Rete
Protezione progr. - - - - - -
Protezione Screen Mirroring - - - - - -
Epson iProjection
Epson Projector Management
Epson Web Control
Notifica Mail
SNMP
Secure HTTP (HTTPS) - - - - - -
Comandi ESC/VP21
PJLink - - - - -
Crestron Connected - - - - -
EB‑‑972/EB‑‑118/EB‑‑X49/EB‑‑E20/EB‑‑X51/EB‑‑E10/EB‑‑X06/EB‑‑E01/EB‑‑X500/EB‑‑E500
I seguenti elenchi di tabelle elencano le funzioni supportate da ciascun modello di proiettore. Le funzioni supportate sono indicate dal segno "✓".
EB-972 EB-118 EB-X49 EB-E20 EB-X51 EB-E10 EB-X06 EB-E01 EB-X500 EB-E500
Risoluzione XGA XGA XGA XGA XGA XGA XGA XGA XGA XGA
1024×768 1024×768 1024×768 1024×768 1024×768 1024×768 1024×768 1024×768 1024×768 1024×768
LAN cablata - - - - - - -
LAN wireless (integrata) - - - - - - - - - -
LAN wireless (opzionale) - - - -
Screen Mirroring - - - - - - - - - -
Porte HDMI1/HDMI2 - - - - - - - -
Porta HDMI - -
Porte Computer1/Computer2
Porta Computer - - - -
Porta Video - - -
Porta USB-A - - - -
Porta USB-B
Porte L-Audio-R - - -
Porte Audio 1/Audio 2 - - - - - -
Porta Mic - - - - - - - -
Porta Monitor Out - - - - - -
Porta Audio Out - - - - - -
Porta RS-232C - - - - - -
Coprilenti - - -
Correzione keystone orizzontale
Anello di regolazione dello zoom
Telecamera documenti (opzionale)
Bip (Acceso/Spento) - - - -
Impostazioni Data & Ora - - - - - - - - - -
- - - - - -
- - -
- - - -
- - - -
EB-972 EB-118 EB-X49 EB-E20 EB-X51 EB-E10 EB-X06 EB-E01 EB-X500 EB-E500
Imp. programmazione - - - - - - - - - -
V-Keystone auto. - - - -
PC Free - - - -
Consumo energia (3 livelli) - - - - - - - -
Consumo energia (2 livelli) - -
Configurazione in batch (unità flash USB)
Configurazione in batch (cavo USB)
Logo protetto
Protezione di Rete - - - -
Protezione progr. - - - - - - - - - -
Protezione Screen Mirroring - - - - - - - - - -
Epson iProjection - - - -
Epson Projector Management
Epson Web Control - - - -
Notifica Mail - - - -
SNMP - - - -
Secure HTTP (HTTPS) - - - - - - - - - -
Comandi ESC/VP21 - - - -
PJLink - - - - - - -
Crestron Connected - - - - - - -
- - - -
- - - -

Presentazione del proiettore

Fare riferimento alle sezioni di seguito per saperne di più sulle caratteristiche del proiettore e sui nomi delle parti.
gg Link correlati
• "Caratteristiche del proiettore" p.15
• "Parti e funzioni del proiettore" p.17

Caratteristiche del proiettore

15
Il proiettore è dotato delle seguenti caratteristiche speciali. Fare riferimento a queste sezioni per maggiori dettagli.
gg Link correlati
• "Configurazione rapida e semplice" p.15
• "Semplice proiezione wireless" p.15

Configurazione rapida e semplice

• Funzione Direct Power On per accendere il proiettore non appena viene collegato alla rete elettrica.
• Funzione Accensione autom. per accendere il proiettore quando rileva il segnale di immagini dalla porta specificata come sorgente Accensione
autom.
• La funzione Schermata iniziale consente di selezionare facilmente una sorgente di immagini e funzioni utili.
• La correzione della distorsione trapezoidale verticale automatica visualizza sempre una schermata rettangolare (V-Keystone auto.).
• Il cursore keystone orizzontale consente di correggere rapidamente la distorsione orizzontale sull'immagine proiettata.

Semplice proiezione wireless

• Screen Mirroring per collegare il proiettore e il dispositivo mobile in modalità wireless usando la tecnologia Miracast.
• Epson iProjection (Windows/Mac) per proiettare fino a quattro immagini contemporaneamente suddividendo la schermata proiettata. Le immagini possono essere proiettate dai computer in rete oppure da smartphone o tablet.
Per i dettagli, vedere la Guida operativa di Epson iProjection (Windows/Mac).
gg Link correlati
• "V-Keystone auto." p.50
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10
• "Accensione del proiettore" p.39
• "Correzione della forma dell'immagine con cursore di distorsione trapezoidale orizzontale" p.50
Caratteristiche del proiettore
• È possibile scaricare il software e i manuali necessari dal seguente
a
• Epson iProjection (iOS/Android) per collegare il proiettore e il dispositivo mobile in modalità wireless usando l'app disponibile su App Store o Google Play.
a
• Epson iProjection (Chromebook) per collegare il proiettore e il dispositivo Chromebook in modalità wireless usando l'app disponibile su Chrome Web Store.
a
sito Web.
http://www.epson.com/
Le tariffe previste per la comunicazione con App Store o Google Play sono a carico del cliente.
Le tariffe previste per la comunicazione con Chrome Web Store sono a carico del cliente.
16
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
• "Utilizzo del proiettore in rete" p.88

Parti e funzioni del proiettore

17
Le seguenti sezioni descrivono le parti del proiettore e le relativi funzioni. Tutte le funzioni del presente manuale vengono descritte utilizzando le
illustrazioni di EB-992F se non diversamente indicato.
gg Link correlati
• "Parti del proiettore - Parte anteriore" p.17
• "Parti del proiettore - Parte posteriore" p.18
• "Parti del proiettore - Base" p.19
• "Parti del proiettore - Pannello di controllo" p.20
• "Parti del proiettore - Telecomando" p.21
• "Elenco delle funzioni" p.10

Parti del proiettore - Parte anteriore

Nome Funzione
Uscita ventilazione
A
dell'aria
Uscita di ventilazione dell'aria utilizzata per raffreddare l'interno del proiettore.
Nome Funzione
Avvertenza
Non guardare nelle prese d'aria. Se la lampada esplode, potrebbe fuoriuscire gas e piccoli frammenti di vetro potrebbero spargersi, causando lesioni. Contattare un medico se qualche frammento di vetro viene inalato, penetra negli occhi o viene ingerito.
Attenzione
Durante la proiezione, non avvicinare il viso o le mani all'uscita di ventilazione dell'aria. Allo stesso modo, non avvicinarvi oggetti che possano deformarsi o danneggiarsi. L'aria calda che fuoriesce dall'uscita di ventilazione dell'aria può causare ustioni, deformazioni ai materiali o incidenti.
Leva A/V Mute Fare scivolare il pomello per aprire e chiudere il
B
Leva di rilascio del
C
piedino
Coprilenti Chiudere la guida quando il proiettore non è in uso per
D
Piedino anteriore
E
regolabile
Obiettivo Sorgente di proiezione delle immagini.
F
Ricevitore remoto Riceve i segnali dal telecomando.
G
Correzione keystone
H
orizzontale
Presa dell'aria (filtro
I
dell'aria)
coprilenti.
Premere la leva di rilascio per allungare e accorciare il piedino anteriore regolabile.
proteggere l'obiettivo. Chiudendo la guida durante la proiezione, l’immagine viene nascosta e l’audio silenziato.
Quando si installa il proiettore su una superficie, per esempio una scrivania, allungare il piedino per regolare la posizione dell’immagine.
Corregge la distorsione orizzontale sull'immagine proiettata.
Cattura l'aria per raffreddare l'interno del proiettore.
Parti e funzioni del proiettore
18
Nome Funzione
Coperchio del filtro
J
dell'aria
Slot di sicurezza Lo slot di sicurezza è compatibile con il sistema di
K
Pannello di controllo Permette di comandare il proiettore.
L
Anello di regolazione
M
dello zoom
Anello di regolazione
N
della messa a fuoco
Coperchio della
O
lampada
Aprire per accedere al filtro dell’aria.
sicurezza Microsaver prodotto da Kensington.
Regola le dimensioni dell'immagine.
Regola la messa a fuoco dell'immagine. La forma potrebbe variare a seconda del modello di
proiettore.
Aprire per accedere alla lampada del proiettore.
gg Link correlati
• "Stato dell'indicatore sul proiettore" p.172
• "Elenco delle funzioni" p.10
• "Ridimensionamento dell'immagine con l'anello di regolazione dello zoom"
p.54
• "Messa a fuoco dell'immagine usando l'anello di regolazione della messa a fuoco" p.55
• "Correzione della forma dell'immagine con cursore di distorsione trapezoidale orizzontale" p.50

Parti del proiettore - Parte posteriore

EB‑‑E01/EB‑‑E500
Nome Funzione
Ingresso
A
alimentazione
Porta RS-232C Collega un cavo RS-232C per controllare il proiettore
B
Porta Video Riceve i segnali video composito provenienti dalle
C
Consente di collegare il cavo elettrico al proiettore.
da un computer. (In genere non si ha necessità di usare questa porta.)
sorgenti video.
Parti e funzioni del proiettore
19
Nome Funzione
Porta Mic Trasmette l'audio del microfono.
D
Porte L-Audio-R Riceve l'audio dalle apparecchiature collegate alla porta
E
Porta Monitor Out Emette segnali RGB analogici dalla porta Computer1 a
F
Porta Audio 1 Trasmette l'audio dalle apparecchiature collegate alla
G
Porta Audio Out Trasmette l'audio dalla sorgente di ingresso attuale o
H
Porta Audio 2 Trasmette l'audio dalle apparecchiature collegate alla
I
Porta Computer2 Invia segnali di immagine da un computer.
J
Altoparlante Emette l'audio.
K
Porte HDMI1,
L
HDMI2 Porta HDMI
Porta Computer
M
Porta Computer1
Porta LAN Consente di collegare un cavo LAN per connettersi a
N
Porta USB-B Consente di collegare un cavo USB al computer per
O
Porta USB-A Consente di collegare una periferica di memorizzazione
P
Vite di fissaggio del
Q
modulo LAN wireless
Ricevitore remoto Riceve i segnali dal telecomando.
R
Video.
un monitor esterno. Non è possibile trasmettere ingressi di segnali da altre porte.
porta Computer1.
dalla porta Mic a un altoparlante esterno.
porta Computer2.
Riceve i segnali video da apparecchiature video e computer compatibili HDMI.
Il proiettore è compatibile con HDCP.
Invia segnali di immagine da un computer.
una rete.
proiettare immagini del computer.
USB o una fotocamera digitale e di proiettare filmati o immagini tramite PC Free.
Collega la telecamera documenti opzionale. Collega il modulo LAN wireless.
Fissa il coperchio del modulo LAN wireless.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10

Parti del proiettore - Base

Nome Funzione
Punti di fissaggio per
A
montaggio a soffitto (tre punti)
Fissare il montaggio a soffitto opzionale a questi punti per installare il proiettore al soffitto.
Parti e funzioni del proiettore
20
Nome Funzione
Punto di fissaggio del
B
cavo di sicurezza
Piedino posteriore Quando si installa il proiettore su una superficie, per
C
Piedino anteriore
D
regolabile
Fare passare un blocco cavo disponibile in commercio attraverso questo punto e fissarlo in posizione.
È inoltre possibile fissare il cavo di sicurezza opzionale per evitare che il proiettore cada dal soffitto o dalla parete.
esempio una scrivania, ruotare il piedino in modo da allungarlo e accorciarlo per regolare l’inclinazione orizzontale.
Quando si installa il proiettore su una superficie, per esempio una scrivania, allungare il piedino per regolare la posizione dell’immagine.
gg Link correlati
• "Installazione di un codice di sicurezza" p.86

Parti del proiettore - Pannello di controllo

EB‑‑E20/EB‑‑E10/EB‑‑E01/EB‑‑E500
Nome Funzione
Tasto [Source Search] Passa alla sorgente di ingresso successiva.
A
Tasto [Enter] [ ] Immette la selezione corrente e passa al livello
B
Tasti della correzione
C
del keystone e tasti freccia
Tasto [Esc] Interrompe la funzione corrente.
D
successivo visualizzando il menu o la guida del proiettore.
Ottimizza Tracking, Sync., e Posizione nel menu Segnale del proiettore, mentre viene proiettato un segnale RGB analogico dalla porta Computer.
Visualizza la schermata Keystone, che consente di correggere la distorsione trapezoidale.
Seleziona gli elementi del menu mentre visualizza il menu o la guida del proiettore.
Torna al livello precedente del menu mentre visualizza il menu del proiettore.
Parti e funzioni del proiettore
21
Nome Funzione
Tasti volume e tasti
E
freccia
Consente di correggere la distorsione trapezoidale in direzione orizzontale quando è visualizzata la schermata Keystone.
Seleziona gli elementi del menu mentre visualizza il menu o la guida del proiettore.
Tasto [Menu] Visualizza e chiude il menu del proiettore.
F
Tasto [Home] Visualizza e chiude la Schermata iniziale.
G
Tasto di
H
alimentazione [ ]
Indicatore Indica lo stato del proiettore.
I
Accende e spegne il proiettore.
: Abbassa il volume.
: Aumenta il volume.
gg Link correlati
• "Impostazioni segnale in ingresso - Menu Segnale" p.134
• "Schermata iniziale" p.40
• "Stato dell'indicatore sul proiettore" p.172
• "Correzione della forma dell'immagine con i tasti Keystone" p.51

Parti del proiettore - Telecomando

Parti e funzioni del proiettore
22
Nome Funzione
Tasto di
A
alimentazione [ ]
Tasto [HDMI] Commuta la sorgente di immagini tra le porte HDMI.
B
Tasto [Computer] Cambia la sorgente immagine alle porte Computer.
C
Tasti numerici Immettono i numeri nel menu del proiettore tenendo
D
Tasto [Auto] Ottimizza Tracking, Sync., e Posizione nel menu
E
Tasto [Num] Tenere premuto questo tasto per immettere i numeri
F
Tasto [Menu] Visualizza e chiude il menu del proiettore.
G
Tasti freccia Seleziona gli elementi del menu mentre è visualizzato il
H
Tasto [Enter] [ ] Immette la selezione corrente e passa al livello
I
Tasto [User] Applica le impostazioni assegnate nell'impostazione
J
Tasto [Color Mode] Modifica il modo colore.
K
Tasto [Aspect] Modifica il modo proporzioni.
L
Tasti [E-Zoom] +/- Ridimensiona l’immagine proiettata.
M
Tasto [A/V Mute] Attiva o disattiva il video e l'audio temporaneamente.
N
Tasto [Split] Proietta due immagini da due diverse sorgenti
O
Tasto [Home] Visualizza e chiude la Schermata iniziale.
P
Tasto [Freeze] Mette in pausa o riprende le immagini.
Q
Tasti [Volume] su/giù Regolano il volume dell'altoparlante.
R
Tasto [Default] Riporta l’impostazione selezionata al valore predefinito.
S
Accende e spegne il proiettore.
premuto il tasto [Num].
Segnale del proiettore, mentre viene proiettato un segnale RGB analogico dalle porte Computer.
usando i tasti numerici.
menu del proiettore.
successivo visualizzando il menu del proiettore.
Tasto Utente nel menu Impostazioni del proiettore.
immagine simultaneamente suddividendo la schermata proiettata.
Nome Funzione
Tasto [Esc] Interrompe la funzione corrente.
T
Torna al livello precedente del menu mentre visualizza il menu del proiettore.
Tasto [ID] Tenere premuto questo tasto e premere i tasti numerici
U
Tasto [LAN] Commuta la sorgente di immagini tra i dispositivi
V
Tasto [USB] Commuta la sorgente di immagini tra le porte USB
W
Tasto [Source Search] Passa alla sorgente di ingresso successiva.
X
Area di emissione
Y
della luce del telecomando
per selezionare l'ID del proiettore da comandare con il telecomando.
collegati alla rete.
Display e USB-A.
Trasmette i segnali del telecomando.
gg Link correlati
• "Rapporto d'aspetto dell'immagine" p.58
• "Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)" p.61
• "Impostazioni segnale in ingresso - Menu Segnale" p.134
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Schermata iniziale" p.40
• "Proiezione di due immagini simultaneamente" p.65
• "Collegamento a un computer per video e audio USB" p.28
• "Proiezione di una presentazione PC Free" p.68
• "Utilizzo del proiettore in rete" p.88

Configurazione del proiettore

Per configurare il proiettore, seguire le istruzioni contenute nelle sezioni successive.
gg Link correlati
• "Posizionamento del proiettore" p.24
• "Collegamenti del proiettore" p.27
• "Installazione delle batterie nel telecomando" p.35
• "Funzionamento del telecomando" p.36
• "Apertura del coprilente" p.37

Posizionamento del proiettore

24
Il proiettore, per funzionare, può essere posizionato praticamente su qualsiasi superficie piana.
Esso può anche essere installato a soffitto se si desidera usarlo in una posizione fissa. Se si desidera montare il proiettore sul soffitto, è necessario disporre di un Montaggio a soffitto opzionale.
Quando si sceglie una posizione per il proiettore, fare attenzione ai seguenti punti:
• Posizionare il proiettore su una superficie piana e solida, oppure installarlo usando un montaggio compatibile.
• Lasciare abbondante spazio attorno e sotto il proiettore per consentire la ventilazione, e non collocare sopra di esso alcun oggetto che possa bloccarla.
• Posizionare il proiettore in modo che sia rivolto di fronte allo schermo perpendicolarmente e non ad angolo.
Se il proiettore non può essere installato perpendicolarmente allo
a
schermo, correggere eventuali distorsioni del keystone usandone i controlli. Per ottenere immagini di ottima qualità, si consiglia di regolare la posizione di installazione del proiettore per ottenere le dimensioni e la forma dell’immagine corrette.
Avvertenza
• Quando si monta il proiettore al soffitto, è necessario installare un apposito montaggio. Se il proiettore non viene installato correttamente, potrebbe cadere e causare danni o infortuni.
• Non usare nastri adesivi sui punti di fissaggio del montaggio a soffitto per evitare che le viti si allentino, né applicare lubrificanti, grassi o sostanze similari sul proiettore; è possibile che il telaio si crepi e che si stacchi dal montaggio a soffitto. Ciò potrebbe causare gravi lesioni alle persone che si trovano sotto di esso e potrebbe danneggiare il proiettore.
• La mancata installazione del supporto a soffitto e del proiettore potrebbe causare la caduta del proiettore. Una volta installato il supporto Epson specifico che sostiene il proiettore, assicurarsi di fissare il supporto a tutti i punti di fissaggio del montaggio a soffitto del proiettore. Inoltre, fissare il proiettore e i supporti con un cavo sufficientemente robusto in grado di sostenerne il peso.
• Non installare il proiettore in un luogo soggetto a livelli elevati di polvere o umidità o in un luogo soggetto a fumo o vapore. In caso contrario, si potrebbero provocare incendi o scosse elettriche. Anche l’involucro del proiettore potrebbe deteriorarsi e danneggiarsi, causando la caduta del proiettore dal supporto.
Esempi di ambienti che potrebbero causare la caduta del proiettore a causa del deterioramento dell’involucro
• Luoghi soggetti a fumo eccessivo o particelle di olio nell'aria, come fabbriche o
cucine
• Luoghi contenenti solventi o prodotti chimici volatili, come fabbriche o
laboratori
• Luoghi in cui il proiettore potrebbe essere sottoposto a detergenti o prodotti
chimici, come fabbriche o cucine
• Luoghi in cui vengono spesso utilizzati oli aromatici, come le sale relax
• Accanto a dispositivi che producono fumo eccessivo, particelle di olio nell'aria
o schiuma durante gli eventi
Posizionamento del proiettore
25
Avvertenza
• Non coprire l'uscita di ventilazione o le prese d'aria del proiettore. Se le aperture vengono coperte, la temperatura interna potrebbe aumentare e provocare un incendio.
• Non utilizzare o riporre il proiettore in luoghi soggetti a polvere o sporcizia. In caso contrario, la qualità dell’immagine proiettata potrebbe ridursi o il filtro dell'aria potrebbe ostruirsi, provocando guasti o incendi.
• Non installare il proiettore su una superficie instabile o in un luogo inadatto a sorreggerne il peso. In caso contrario, il proiettore può cadere o ribaltarsi causando danni e lesioni.
• Quando lo si installa in una posizione elevata, prendere provvedimenti per evitare che cada, utilizzando cavi per garantire la sicurezza in casi di emergenza, ad esempio nell'evento di un sisma, ed evitare incidenti. Se non viene installato correttamente, il proiettore potrebbe cadere causando danni e lesioni.
• Non installare in luoghi in cui potrebbero verificarsi danni dovuti alla salsedine o in luoghi soggetti a gas corrosivi, come gas solforico proveniente da sorgenti termali. In caso contrario, la corrosione potrebbe causare la caduta del proiettore. Potrebbe anche causare il malfunzionamento del proiettore.
Attenzione
• Non utilizzare il proiettore appoggiandolo su un lato Ciò potrebbe causare guasti al proiettore.
• Se si sta usando il proiettore ad altitudini superiori ai 1.500 m, impostare Modo alta quota su On nel menu del proiettore, per garantire che la temperatura interna dello stesso sia regolata correttamente.
s Avanzate > Funzionamento > Modo alta quota
• Evitare di installare il proiettore in ambienti soggetti a umidità elevata e polvere oppure in ambienti con presenza di fumi da fuoco o sigaretta.
gg Link correlati
• "Configurazione del proiettore e opzioni di installazione" p.25
• "Distanza di proiezione" p.26
• "Forma dell'immagine" p.50
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137

Configurazione del proiettore e opzioni di installazione

Il proiettore può essere configurato o installato nei seguenti modi: Front./Retro
Soffitto anteriore/Soffitto posteriore
Accertarsi di selezionare l'opzione Proiezione corretta nel menu Avanzate del proiettore a seconda del metodo di installazione in uso.
gg Link correlati
• "Modi di proiezione" p.46
Posizionamento del proiettore

Distanza di proiezione

La distanza a cui si posiziona il proiettore dallo schermo determina la dimensione approssimativa dell'immagine. La dimensione dell'immagine aumenta più il proiettore si allontana dallo schermo, ma può variare in base al fattore di zoom, al rapporto aspetto e ad altre impostazioni.
Consultare l'Appendice per i dettagli per determinare approssimativamente a quale distanza collocare il proiettore dallo schermo in base alla dimensione dell'immagine proiettata.
Quando si corregge la correzione del keystone, l'immagine diminuisce
a
leggermente.
26
gg Link correlati
• "Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione" p.190

Collegamenti del proiettore

27
Fare riferimento a queste sezioni per collegare il proiettore a una serie di sorgenti di proiezione.
Attenzione
Controllare la forma e l'orientamento dei connettori o di eventuali cavi che si prevede di collegare. Non forzare i connettori nelle porte se non entrano. Il dispositivo o il proiettore potrebbero risultarne danneggiati o potrebbero non funzionare correttamente.
Fare riferimento alla Guida di avvio rapido per un elenco dei cavi
a
gg Link correlati
• "Collegamento a un computer" p.27
• "Collegamento a sorgenti video" p.29
• "Collegamento a dispositivi USB esterni" p.31
• "Collegamento di una Telecamera documenti" p.32
• "Collegamento a dispositivi esterni" p.32
forniti con il proiettore. Acquistare cavi opzionali o disponibili in commercio quando necessario.

Collegamento a un computer

• Per collegare un computer che non è dotato di porta video VGA,
a
Collegare il cavo VGA del computer alla porta del monitor del proprio
a
computer.
Collegare l'altra estremità a una porta Computer del proiettore.
b
occorre un adattatore che consenta il collegamento alla porta video VGA del proiettore.
• È inoltre possibile impostare la porta utilizzata per l'ingresso audio nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio
• Accertarsi che il cavo audio sia caratterizzato dall'assenza di resistenza.
Seguire le istruzioni di queste sezioni per collegare un computer al proiettore.
gg Link correlati
• "Collegamento a un computer per video e audio VGA" p.27
• "Collegamento a un computer per video e audio USB" p.28
• "Collegamento a un computer per video e audio HDMI" p.29
Collegamento a un computer per video e audio VGA
Il proiettore può essere collegato al computer usando un cavo VGA per computer.
L'audio può essere riprodotto attraverso il sistema di altoparlanti del proiettore collegando un cavo audio con mini-jack stereo da 3,5 mm disponibile in commercio.
Serrare le viti sul connettore VGA.
c
Collegare il cavo audio al jack cuffie o all'uscita audio del notebook,
d
oppure alla porta altoparlanti o all'uscita audio del computer desktop.
Collegamenti del proiettore
28
Collegare l'altra estremità alla porta Audio corrispondente alla porta
e
Computer che si sta usando.
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10
Collegamento a un computer per video e audio USB
Se si dispone di un computer che soddisfi i requisiti di sistema, è possibile inviare una trasmissione video e audio al proiettore attraverso la porta USB del computer. Questa funzione è chiamata USB Display. Collegare il proiettore al computer usando un cavo USB.
• Se si utilizza un hub USB, il collegamento potrebbe non funzionare
a
correttamente. Collegare il cavo USB direttamente al proiettore.
Collegare il cavo alla porta USB-B del proiettore.
a
Collegare l'altra estremità a una qualsiasi porta USB disponibile sul
b
computer.
Accendere il proiettore e il computer.
c
Effettuare una delle seguenti operazioni per installare il software Epson
d
USB Display:
È necessario installare il software la prima volta che si collega il
a
• Windows: selezionare Eseguire EMP_UDSE.EXE nella finestra di dialogo visualizzata per installare il software Epson USB Display.
• Mac: sullo schermo viene visualizzata la cartella Epson USB Display. Selezionare USB Display Installer e seguire le istruzioni visualizzate per installare il software Epson USB Display. Se la cartella USB Display Setup non viene visualizzata automaticamente, fare doppio clic su EPSON_PJ_UD > USB Display Installer.
proiettore al computer.
Seguire tutte le istruzioni a schermo.
e
Non scollegare il cavo USB o spegnere il proiettore finché il proiettore mostra immagini.
Collegamenti del proiettore
29
Il proiettore visualizza l'immagine del desktop del computer ed emette l'audio se la presentazione contiene audio.
• Se il proiettore non proietta immagini, eseguire una delle seguenti
a
gg Link correlati
• "Requisiti di sistema per USB Display" p.207
• "Elenco delle funzioni" p.10
Collegamento a un computer per video e audio HDMI
Se il computer ha una porta HDMI, è possibile collegarla al proiettore usando un cavo HDMI e inviare l'audio del computer con l'immagine proiettata.
operazioni:
• Windows: Fare clic su Tutti i programmi > EPSON Projector > Epson USB Display > Epson USB Display Ver.x.xx.
• Mac: Fare doppio clic sull'icona USB Display nella cartella Applicazioni.
• Una volta terminata la proiezione, effettuare una delle seguenti operazioni:
• Windows: Scollegare il cavo USB. Non è necessario usare la
Rimozione sicura dell'hardware.
• Mac: Selezionare Disconnetti dal menu dell'icona USB Display
nella barra dei menu o Dock, quindi scollegare il cavo USB.
Collegare l'altra estremità alla porta HDMI del proiettore.
b
In caso di problemi nell'ascoltare l'audio attraverso il collegamento
a
HDMI, collegare un'estremità del cavo audio mini jack stereo da 3,5 mm disponibile in commercio alla porta Audio del proiettore e l'altra estremità alla porta di uscita audio del computer. Selezionare la porta di ingresso audio a cui si è collegati nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio HDMI
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio HDMI1
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio HDMI2
Per collegare un Mac che non è dotato di porta HDMI, occorre un
a
a
adattatore che consenta il collegamento alla porta HDMI del proiettore. Contattare Apple per gli adattatori compatibili. I computer Mac più vecchi (2009 e precedenti) potrebbero non supportare l'audio attraverso la porta HDMI.
Collegare il cavo HDMI alla porta HDMI del computer.
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10

Collegamento a sorgenti video

Seguire le istruzioni di queste sezioni per collegare i dispositivi video al proiettore.
Collegamenti del proiettore
30
• Se la porta del dispositivo che si collega ha una forma insolita,
a
gg Link correlati
• "Collegamento a una sorgente video HDMI" p.30
• "Collegamento a una sorgente video composita" p.30
Collegamento a una sorgente video HDMI
Se la sorgente video ha una porta HDMI, è possibile collegarla al proiettore usando un cavo HDMI e inviare l'audio della sorgente immagine con l'immagine proiettata.
Attenzione
Non accendere la sorgente video prima di collegarla al proiettore. Ciò potrebbe provocare danni al proiettore.
utilizzare il cavo in dotazione con il dispositivo o un cavo opzionale per collegarlo al proiettore.
• Il cavo varia a seconda del segnale di uscita dall'apparecchiatura video collegata.
• Alcuni tipi di apparecchiatura video sono in grado di emettere diversi tipi di segnale. Leggere il manuale dell'utente fornito con l'apparecchiatura video per verificare quali tipi di segnali possono essere emessi.
In caso di problemi nell'ascoltare l'audio attraverso il collegamento
a
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10
Collegamento a una sorgente video composita
Se la sorgente video ha una porta video composita, è possibile collegarla al proiettore usando un cavo video di tipo RCA o A/V.
L'audio può essere riprodotto attraverso il sistema di altoparlanti del proiettore collegando un cavo audio RCA disponibile in commercio.
HDMI, collegare un'estremità del cavo audio mini jack stereo da 3,5 mm disponibile in commercio alla porta Audio del proiettore e l'altra estremità alla porta di uscita audio della sorgente video. Selezionare la porta di ingresso audio a cui si è collegati nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio HDMI
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio HDMI1
s Avanzate > Impostazioni A/V > Impostazioni audio > Uscita audio HDMI2
Collegare il cavo HDMI alla porta HDMI della sorgente video.
a
Collegare l'altra estremità alla porta HDMI del proiettore.
b
Accertarsi che il cavo audio sia caratterizzato dall'assenza di resistenza.
a
Collegare il cavo con il connettore giallo alla porta di uscita video gialla
a
della sorgente video.
Collegamenti del proiettore
31
Collegare l'altra estremità alla porta Video del proiettore.
b
Collegare il cavo audio alle porte di uscita audio della sorgente video.
c
Collegare l'altra estremità alle porte L-Audio-R del proiettore.
d
gg Link correlati
• "Proiezione da dispositivo USB" p.31
• "Collegamento a un dispositivo USB" p.31
• "Scollegamento di un dispositivo USB" p.32
Proiezione da dispositivo USB
Possono essere proiettate immagini e altri contenuti senza usare un computer o un dispositivo video, collegando uno di questi dispositivi al proiettore:
• Unità flash USB
• Fotocamera digitale o smartphone
• Disco rigido USB
• Le fotocamere digitali o smartphone devono essere dispositivi
a
predisposti per collegamento USB e non dispositivi compatibili TWAIN. Inoltre devono essere conformi alla classe di archiviazione di massa USB.
• I dischi rigidi USB devono soddisfare i seguenti requisiti:
• Conformità alla classe di archiviazione di massa USB (non sono supportati tutti i dispositivi di classe di archiviazione di massa USB)
• Formattato in FAT16/32
• Autoalimentati dal proprio alimentatore CA (i dischi rigidi alimentati tramite bus non sono consigliati)
• Evitare di usare dischi rigidi con più partizioni
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10

Collegamento a dispositivi USB esterni

Seguire le istruzioni di queste sezioni per collegare dispositivi USB esterni al proiettore.
È possibile proiettare presentazioni da file immagine su un dispositivo USB collegato.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
• "Proiezione di una presentazione PC Free" p.68
Collegamento a un dispositivo USB
È possibile collegare alla porta USB-A del proiettore il proprio dispositivo USB e usarlo per proiettare immagini e altri contenuti.
Collegamenti del proiettore
32
Se il dispositivo USB ha in dotazione un alimentatore, inserire il
a
dispositivo in una presa elettrica.
Collegare il cavo USB o l'unità flash USB alla porta USB-A del
b
proiettore come mostrato.
Attenzione
• Usare il cavo USB in dotazione oppure specificato per l'uso con il dispositivo.
• Non collegare un hub USB o un cavo USB più lungo di 3 metri, o il dispositivo non potrà funzionare correttamente.

Collegamento di una Telecamera documenti

La telecamera documenti può essere collegata al proiettore per proiettare le immagini visualizzate dalla fotocamera.
Il metodo di connessione varia in base al modello di telecamera documenti Epson. Per i dettagli, vedere il manuale della telecamera documenti.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10

Collegamento a dispositivi esterni

Seguire le istruzioni in queste sezioni per collegare i dispositivi esterni al proiettore.
gg Link correlati
• "Collegamento a un monitor VGA" p.32
• "Collegamento ad altoparlanti esterni" p.33
• "Collegamento di un microfono" p.34
Collegamento a un monitor VGA
Se necessario, collegare l'altra estremità al dispositivo.
c
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
Scollegamento di un dispositivo USB
Una volta terminata una presentazione effettuata con un dispositivo USB, scollegare il dispositivo dal proiettore.
Se necessario, spegnere e scollegare il dispositivo.
a
Scollegare il dispositivo USB dal proiettore.
b
Se si collega il proiettore a un computer tramite una porta Computer, è anche possibile collegare un monitor esterno al proiettore. Ciò consente di vedere la presentazione sul monitor esterno anche quando l'immagine proiettata non è visibile.
• Se si desidera trasmettere immagini a un monitor esterno quando il
a
proiettore è spento, selezionare Sempre come impostazione Uscita A/V nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Impostazioni A/V > Uscita A/V
• I monitor che utilizzano una frequenza di aggiornamento minore di 60 Hz potrebbero non riuscire a visualizzare le immagini correttamente.
Collegamenti del proiettore
33
Accertarsi che il computer sia collegato alla porta Computer del
a
proiettore.
• Se sono presenti due porte computer, accertarsi di utilizzare la
a
Collegare il cavo del monitor esterno alla porta Monitor Out.
b
porta Computer1.
• Solo i segnali analogici RGB provenienti dalla porta Computer1 possono essere trasmessi su un monitor esterno. Non è possibile trasmettere ingressi di segnali da altre porte.
• Se si desidera trasmettere audio da altoparlanti esterni quando il
a
Accertarsi che il computer o la sorgente video siano collegati al
a
proiettore con i cavi audio e video come necessario.
Individuare il cavo appropriato per collegare gli altoparlanti esterni,
b
come ad esempio un cavo stereo da mini-jack a pin-jack o un altro tipo di cavo o adattatore.
Collegare un'estremità del cavo agli altoparlanti esterni se necessario.
c
Collegare l'estremità del cavo stereo mini-jack alla porta Audio Out del
d
proiettore.
proiettore è spento, selezionare Sempre come impostazione Uscita A/V nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Impostazioni A/V > Uscita A/V
• È inoltre possibile collegare il proiettore a un amplificatore con altoparlanti.
• Il sistema di altoparlanti integrati del proiettore è disabilitato quando si collegano altoparlanti esterni.
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10
Collegamento ad altoparlanti esterni
Per migliorare l'audio dalle presentazioni, è possibile collegare il proiettore ad altoparlanti esterni autoalimentati. È possibile controllare il volume tramite il telecomando del proiettore.
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10
Collegamenti del proiettore
Collegamento di un microfono
È possibile collegare un microfono alla porta Mic per fornire supporto audio durante le presentazioni.
• L'alimentazione plug-in non è supportata.
a
a
• Se si desidera trasmettere audio da un microfono quando il proiettore è spento, selezionare Sempre come impostazione Uscita A/V nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Impostazioni A/V > Uscita A/V
• Regolare Volume ingresso mic se si riscontrano problemi durante l'ascolto dell'audio dal microfono o se il volume è eccessivamente alto e provoca un crepitio.
s Impostazioni > Volume ingresso mic
Collegare il cavo microfono alla porta Mic del proiettore.
34
Accendere il microfono se necessario.
b
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135
• "Elenco delle funzioni" p.10

Installazione delle batterie nel telecomando

35
Il telecomando usa due batterie AA in dotazione con il proiettore.
Attenzione
Leggere le seguenti Istruzioni sulla sicurezza prima di maneggiare le batterie.
Rimuovere il coperchio della batteria come mostrato.
a
Rimuovere le vecchie batterie, se necessario.
b
Smaltire le batterie esauste in conformità ai regolamenti locali.
a
Inserire le batterie con le estremità + e – rivolte come mostrato.
c
Avvertenza
Verificare la posizione dei simboli (+) e (-) all’interno del vano batterie per accertarsi che siano inserite correttamente. Se le batterie non vengono utilizzate correttamente, possono esplodere o perdere liquido, causando incendi, infortuni o danni al prodotto.
Chiudere il coperchio della batteria e premere verso il basso finché non
d
si sentirà uno scatto.

Funzionamento del telecomando

36
Il telecomando consente di controllare il proiettore da praticamente qualsiasi punto della stanza.
Accertarsi di puntare il telecomando verso i ricevitori del proiettore entro la distanza e le angolazioni qui elencate.
EB‑‑E20/EB‑‑E10/EB‑‑E01/EB‑‑E500
Evitare di usare il telecomando in condizioni con luci fluorescenti
a
brillanti o sotto la luce solare diretta, oppure il proiettore non risponderà ai comandi. Se si prevede di non usare il telecomando per un periodo di tempo prolungato, togliere le batterie.

Apertura del coprilente

Per aprire il coprilente del proiettore, far scorrere la leva A/V Mute
a
finché non scatta.
Per coprire temporaneamente la lente o disattivare l'immagine
b
proiettata e l'audio, chiudere il coprilente.
37
L'alimentazione del proiettore si disattiva automaticamente 30 minuti
a
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
dopo aver attivato A/V Mute. È possibile disabilitare questa funzionalità.
s ECO > Timer Coprilente

Utilizzo delle funzioni base del proiettore

Seguire le istruzioni contenute in queste sezioni per usare le funzioni di base del proiettore.
gg Link correlati
• "Accensione del proiettore" p.39
• "Spegnimento del proiettore" p.42
• "Impostazione di data e ora" p.43
• "Selezionare la Lingua dei menu del proiettore" p.45
• "Modi di proiezione" p.46
• "Visualizzazione di un motivo di prova" p.48
• "Regolazione dell'altezza dell'immagine" p.49
• "Forma dell'immagine" p.50
• "Ridimensionamento dell'immagine con l'anello di regolazione dello zoom" p.54
• "Messa a fuoco dell'immagine usando l'anello di regolazione della messa a fuoco" p.55
• "Selezione di una sorgente immagine" p.56
• "Rapporto d'aspetto dell'immagine" p.58
• "Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)" p.61
• "Controllo del volume con i tasti Volume" p.63

Accensione del proiettore

39
Accendere il computer o gli apparecchi video che si desidera usare una volta acceso il proiettore.
Collegare il cavo elettrico all'alimentazione del proiettore e inserirlo in
a
una presa elettrica.
L'indicatore del proiettore si illumina di blu. Indica che il proiettore riceve alimentazione, ma non è ancora acceso (è in modalità stand by).
Premere l'interruttore di alimentazione sul pannello di controllo o sul
b
telecomando per accendere il proiettore. Il proiettore emette un segnale acustico e l'indicatore di stato lampeggia
di luce blu mentre il proiettore si riscalda. Una volta riscaldato il proiettore, l'indicatore di stato smette di lampeggiare e diventa blu.
Aprire il coprilente del proiettore.
c
Se non si vede nessuna immagine proiettata, provare quanto segue.
• Verificare che il coprilente sia completamente aperto.
• Accendere il computer o il dispositivo video collegato.
• Cambiare l'uscita video del computer se si sta usando un computer notebook.
• Inserire un DVD o altro supporto video e premere play (se necessario).
• Premere il tasto [Source Search] sul pannello di controllo o sul telecomando per rilevare la sorgente.
• Premere il tasto corrispondente alla sorgente video desiderata sul telecomando.
• Se viene visualizzata la Schermata iniziale, selezionare la sorgente da proiettare.
Accensione del proiettore
Avvertenza
• Non guardare mai nella lente del proiettore quando la lampada è accesa. Questo potrebbe danneggiare gli occhi ed è pericoloso, in particolare, per i bambini.
• Quando si accende il proiettore a distanza mediante il telecomando, assicurarsi che nessuno guardi nell'obiettivo.
• Durante la proiezione, non ostruire la luce proveniente dal proiettore con un libro o altri oggetti. Se si ostruisce la luce proveniente dal proiettore, l'area su cui si riflette la luce diventa calda, causando la fusione, ustioni o incendi. Inoltre, l'obiettivo potrebbe surriscaldarsi a causa della luce riflessa, causando anomalie del proiettore. Per arrestare la proiezione, utilizzare la funzione A/V Mute o spegnere il proiettore.
• Una lampada al mercurio ad alta pressione interna viene utilizzata come sorgente luminosa del proiettore. Se la lampada viene sottoposta a vibrazioni o urti oppure viene utilizzata per un periodo di tempo prolungato, potrebbe rompersi o non accendersi. Se la lampada esplode, potrebbe fuoriuscire gas e piccoli frammenti di vetro potrebbero spargersi, causando lesioni. Attenersi alle istruzioni di seguito.
• Non smontare o danneggiare la lampada e non sottoporla a eventuali impatti.
• Non avvicinare il viso al proiettore durante l'uso.
• Prestare estrema cautela cura quando si installa il proiettore a soffitto, in
quanto potrebbero cadere piccoli pezzi di vetro quando si rimuove il coperchio della lampada Per pulire il proiettore o sostituire la lampada da soli, evitare che i pezzi di vetro penetrino negli occhi o vengano ingeriti.
Se la lampada si rompe, ventilare immediatamente l'area e contattare un medico se qualche frammento di vetro viene inalato, penetra negli occhi o viene ingerito.
40
gg Link correlati
• "Schermata iniziale" p.40
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10

Schermata iniziale

La funzione Schermata iniziale consente di selezionare facilmente una sorgente di immagine e accedere alle funzioni utili. È possibile visualizzare la Schermata iniziale premendo il tasto [Home] sul pannello di controllo o sul telecomando. La Schermata iniziale viene visualizzata anche quando si accende il proiettore e non viene inserito alcun segnale.
Premere i tasti freccia sul pannello di controllo o sul telecomando per selezionare una voce di menu, quindi premere [Enter].
a
• Quando viene impostato Direct Power On su On nel menu Avanzate del proiettore, il proiettore si accende non appena viene
collegato. Notare che si accende automaticamente anche quando si riavvia dopo un'interruzione dell'alimentazione elettrica.
s Avanzate > Funzionamento > Direct Power On
• Se si seleziona una porta specifica come impostazione Accensione autom. nel menu Avanzate del proiettore, il proiettore si accende non appena rileva un segnale o il collegamento di un cavo da quella porta.
s Avanzate > Funzionamento > Accensione autom.
Seleziona la sorgente da proiettare.
A
Visualizza la Guida alla connes. È possibile selezionare i metodi di connessione
B
wireless in base ai dispositivi utilizzati, ad esempio smartphone o computer.
Accensione del proiettore
Visualizza la schermata Guida.
C
Visualizza il menu del proiettore.
D
Esegue le opzioni del menu assegnate all'impostazione Schermata iniziale nel
E
menu Avanzate del proiettore.
Proietta due immagini da due diverse sorgenti immagine simultaneamente
F
suddividendo la schermata proiettata.
Corregge la forma di un'immagine che è un rettangolo irregolare.
G
La Schermata iniziale scompare dopo 10 minuti di inattività.
a
gg Link correlati
• "Forma dell'immagine" p.50
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Elenco delle funzioni" p.10
• "Utilizzo dei menu del proiettore" p.130
• "Utilizzo delle visualizzazioni guida del proiettore" p.175
• "Proiezione di due immagini simultaneamente" p.65
41

Spegnimento del proiettore

42
Spegnere il proiettore dopo l'uso.
• Spegnere il prodotto quando non è in uso per prolungarne la vita
a
Premere l'interruttore sul pannello di controllo o sul telecomando.
a
Il proiettore visualizza una schermata di conferma dello spegnimento.
Premere di nuovo l'interruttore. (Per lasciarlo acceso, premere un tasto
b
qualsiasi.) L'immagine proiettata scompare, il proiettore emette un segnale
acustico e l'indicatore di stato si spegne.
utile. La vita utile della lampada varia in base al modo selezionato, alle condizioni ambientali e all'uso. La luminosità diminuisce con il tempo.
• Poiché il proiettore supporta la funzione di spegnimento diretto, è possibile spegnerlo direttamente dall'interruttore.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
Grazie alla tecnologia Instant Off di Epson, non vi è periodo di
a
Per trasportare o riporre il proiettore, accertarsi che l'indicatore
c
dell'alimentazione sia blu (ma non lampeggiante) e che l'indicatore di stato sia spento, quindi scollegare il cavo elettrico.
Chiudere il coprilente del proiettore.
d
raffreddamento, quindi il proiettore può essere reimballato per il trasporto immediatamente.

Impostazione di data e ora

43
È possibile impostare la data e l'ora del proiettore.
Accendere il proiettore.
a
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
b
Selezionare il menu Avanzate e premere [Enter].
c
Selezionare il menu Funzionamento e premere [Enter].
d
Selezionare il menu Data & Ora e premere [Enter].
e
In questa schermata potrete vedere:
Selezionare Data, premere [Enter] e utilizzare la tastiera visualizzata per
g
inserire la data del giorno.
Selezionare Ora, premere [Enter] e utilizzare la tastiera visualizzata per
h
inserire l'orario corrente.
Selezionare Differenza oraria (UTC), premere [Enter] e impostare il
i
fuso orario rispetto al Tempo coordinato universale.
Una volta terminato, selezionare Applica e premere [Enter].
j
Per attivare l'ora legale, selezionare l'impostazione Ora legale e premere
k
[Enter]. Successivamente selezionare le impostazioni.
Selezionare il menu Data & Ora e premere [Enter].
f
In questa schermata potrete vedere:
Una volta terminato, selezionare Applica e premere [Enter].
l
Impostazione di data e ora
Per aggiornare automaticamente l'ora tramite un server orario Internet,
m
selezionare Ora Internet e premere [Enter]. Successivamente selezionare le impostazioni.
Una volta terminato, selezionare Applica e premere [Enter].
n
Premere [Menu] o [Esc] per uscire dai menu.
o
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
44

Selezionare la Lingua dei menu del proiettore

Se si desidera visualizzare i menu e i messaggi del proiettore in un'altra lingua, è possibile modificare l'impostazione Lingua.
Accendere il proiettore.
a
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
b
Selezionare il menu Avanzate e premere [Enter].
c
45
Selezionare il menu Lingua e premere [Enter].
d
Selezionare la lingua che si desidera usare e premere [Enter].
e
Premere [Menu] o [Esc] per uscire dai menu.
f

Modi di proiezione

46
In base a come è stato posizionato il proiettore, potrebbe essere necessario modificare il modo di proiezione in modo che l'immagine sia proiettata correttamente.
Front. consente di proiettare da un tavolo di fronte allo schermo.
Front./Soffitto inverte l'immagine sottosopra per proiettare in modo rovesciato da un soffitto o un supporto da parete.
Retro inverte l'immagine orizzontalmente per proiettare da dietro uno schermo trasparente.
Retro/Soffitto inverte l'immagine sottosopra e orizzontalmente per proiettare dal soffitto o un supporto da parete e dietro uno schermo trasparente.
gg Link correlati
• "Cambio del modo di proiezione usando il telecomando" p.46
• "Cambio del modo di proiezione usando i menu" p.46
• "Configurazione del proiettore e opzioni di installazione" p.25

Cambio del modo di proiezione usando il telecomando

Il modo di proiezione può essere cambiato in modo da invertire l'immagine sottosopra.
L'immagine scompare brevemente e riappare invertita sottosopra.
Per riportare la proiezione nel modo originale, tenere premuto il tasto
c
[A/V Mute] nuovamente per 5 secondi.

Cambio del modo di proiezione usando i menu

Il modo di proiezione può essere cambiato in modo tale da invertire l'immagine sottosopra e/o da sinistra a destra usando i menu del proiettore.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
b
Selezionare il menu Avanzate e premere [Enter].
c
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Tenere premuto il tasto [A/V Mute] sul telecomando per 5 secondi.
b
Selezionare Proiezione e premere [Enter].
d
Modi di proiezione
Selezionare un modo di proiezione e premere [Enter].
e
Premere [Menu] o [Esc] per uscire dai menu.
f
47

Visualizzazione di un motivo di prova

È possibile visualizzare un motivo di prova per regolare l’immagine proiettata senza collegare un computer o un dispositivo video.
Per impostare le voci di menu non impostabile durante la
a
a b c
visualizzazione del test pattern o per perfezionare la regolazione dell'immagine proiettata, proiettare un'immagine proveniente dal dispositivo connesso.
Accendere il proiettore.
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
Selezionare il menu Impostazioni e premere [Enter].
48
Selezionare Motivo > Test pattern e premere [Enter].
d
Viene visualizzato il motivo di prova.
Regolare l'immagine se necessario.
e
Premere [Esc] per eliminare il motivo di prova.
f

Regolazione dell'altezza dell'immagine

49
Se si sta proiettando da un tavolo o altra superficie piana e l'immagine è troppo alta o bassa, è possibile regolare l'altezza usando i piedini del proiettore.
Maggiore è l'angolo di inclinazione, più difficile risulta la regolazione della messa a fuoco. Posizionare il proiettore in modo che necessiti solo di variazioni minime dell'inclinazione.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Per regolare il piedino anteriore, tirare verso l'alto la leva di rilascio del
b
piedino e sollevare la parte anteriore del proiettore.
Il piedino si allunga dal proiettore.
Se l'immagine è inclinata, ruotare i piedini posteriori per regolarne
d
l'altezza.
Allungare il piedino posteriore
A
Accorciare il piedino posteriore
B
Se l'immagine proiettata è rettangolare irregolare, è necessario aggiustare la forma della stessa.
gg Link correlati
• "Forma dell'immagine" p.50
La posizione può essere regolata per un massimo di circa 12 gradi.
Rilasciare la leva per bloccare il piedino.
c

Forma dell'immagine

50
Posizionando il proiettore direttamente davanti al centro dello schermo e mantenendolo in piano è possibile proiettare un'immagine regolare e rettangolare. Se si posiziona il proiettore non perpendicolarmente rispetto allo schermo, oppure inclinato verso l'alto o il basso, potrebbe essere necessario correggere la forma dell'immagine.
Dopo la correzione, l'immagine è leggermente più piccola. Per ottenere immagini di ottima qualità, si consiglia di regolare la posizione di
installazione del proiettore per ottenere le dimensioni e la forma dell’immagine corrette.
gg Link correlati
• "V-Keystone auto." p.50
• "Correzione della forma dell'immagine con cursore di distorsione trapezoidale orizzontale" p.50
• "Correzione della forma dell'immagine con i tasti Keystone" p.51
• "Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner" p.52

V-Keystone auto.

Se il proiettore viene spostato o inclinato, V-Keystone auto. corregge automaticamente qualsiasi distorsione trapezoidale verticale.
• "Elenco delle funzioni" p.10

Correzione della forma dell'immagine con cursore di distorsione trapezoidale orizzontale

È possibile utilizzare il cursore di distorsione trapezoidale orizzontale per correggere la forma di un'immagine che è un rettangolo orizzontale irregolare, ad esempio quando il proiettore è posizionato sul lato dell'area del proiettore. (Disponibile solo per modelli con dispositivo di scorrimento keystone orizzontale.)
È possibile eseguire correzioni efficaci quando l'angolo di proiezione è circa 30° a sinistra o destra.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Regolare il cursore finché l'immagine non è un rettangolo regolare.
b
V-Keystone auto. può correggere la distorsione dell'immagine proiettata in queste condizioni:
• L'angolo di proiezione è di circa 30° su o giù
• L'impostazione Proiezione è impostata su Front. nel menu Avanzate del proiettore
• Se non si desidera utilizzare la funzione V-Keystone auto., impostare
a
gg Link correlati
• "Modi di proiezione" p.46
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135
V-Keystone auto. su Off nel menu del proiettore. s Impostazioni > Keystone > H/V-Keystone > V-Keystone auto.
Dopo la correzione, l'immagine è leggermente più piccola.
• Quando si usa il cursore di distorsione trapezoidale
a
orizzontale, impostare Keystone orizzontale su On nel menu Impostazioni del proiettore.
s Impostazioni > Keystone > H/V-Keystone > Keystone orizzontale
• È inoltre possibile correggere la forma dell'immagine in orizzontale nel menu Impostazioni del proiettore.
s Impostazioni > Keystone > H/V-Keystone
Forma dell'immagine
51
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135
• "Elenco delle funzioni" p.10

Correzione della forma dell'immagine con i tasti Keystone

I tasti di correzione del keystone del proiettore possono essere usati per correggere la forma di un'immagine rettangolare non uniforme.
I tasti keystone possono essere usati per correggere immagini fino a 30º a destra, sinistra, alto o basso.
Premere un pulsante di correzione del keystone per regolare la forma
c
dell'immagine.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere uno dei tasti di regolazione del keystone sul pannello di
b
controllo per visualizzare la schermata di regolazione del Keystone.
• Se il proiettore è installato in una posizione difficile da raggiungere, è
a
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135
inoltre possibile correggere la forma dell'immagine tramite telecomando.
s Impostazioni > Keystone > H/V-Keystone
Forma dell'immagine
52

Correzione della forma dell'immagine con Quick Corner

Per correggere la forma e la dimensione di un'immagine rettangolare non uniforme è possibile usare l'impostazione Quick Corner del proiettore.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
b
Selezionare il menu Impostazioni e premere [Enter].
c
Selezionare Keystone e premere [Enter].
d
Selezionare il menu Quick Corner e premere [Enter]. Quindi premere
e
nuovamente [Enter] se necessario.
Sarà visualizzata la schermata di selezione dell'area.
Usare le frecce per selezionare l'angolo dell'immagine che si desidera
f
regolare. Quindi premere [Enter].
Premere i tasti freccia per regolare la forma dell'immagine come
g
necessario. Per tornare alla schermata di selezione dell'area, premere [Enter].
Forma dell'immagine
53
a
• Se appare tale schermata, non è possibile regolare ulteriormente la forma nella direzione indicata dal triangolo grigio.
• Per reimpostare le correzioni Quick Corner, tenere premuto [Esc] per circa 2 secondi mentre viene visualizzata la schermata di regolazione Quick Corner, quindi selezionare Reset Quick Corner. Selezionare Passa a H/V-Keystone per commutare la correzione della forma dell'immagine su H/V-Keystone.
L'impostazione Keystone è ora impostata su Quick Corner nel menu Impostazioni del proiettore. La volta successiva in cui si premono i tasti di regolazione del keystone sul pannello di controllo, verrà visualizzata la schermata di selezione dell'area.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135
Ripetere le procedure 6 e 7 in base alle necessità per regolare i restanti
h
angoli.
Una volta terminato, premere [Esc].
i

Ridimensionamento dell'immagine con l'anello di regolazione dello zoom

È possibile ridimensionare l'immagine utilizzando l'anello di regolazione dello zoom del proiettore. (Disponibile solo per modelli con anello di regolazione dello zoom.)
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Ruotare l'anello di regolazione dello zoom per ingrandire o
b
rimpicciolire l'immagine.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
54

Messa a fuoco dell'immagine usando l'anello di regolazione della messa a fuoco

È possibile correggere la messa a fuoco utilizzando l'anello di messa a fuoco.
Accendere il proiettore e visualizzare un'immagine.
a
Ruotare l’anello di regolazione della messa a fuoco per regolare la messa
b
a fuoco.
55

Selezione di una sorgente immagine

56
Quando al proiettore sono collegate più sorgenti immagini, come un computer e un lettore DVD, è possibile passare dall'una all'altra.
Le sorgenti disponibili variano in base al modello del proiettore.
Accertarsi che la sorgente immagine collegata che si desidera utilizzare
a
sia accesa.
Per le sorgenti immagine video, inserire un DVD o altro supporto video
b
e premere play.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
c
• Premere il tasto [Source Search] sul pannello di controllo o sul telecomando finché non si vedrà l'immagine della sorgente desiderata.
Questa schermata viene visualizzata quando non viene rilevato
a
• Premere il tasto corrispondente alla sorgente desiderata sul telecomando. Se vi è più di una porta per quella sorgente, premere nuovamente il tasto per passare da una sorgente all'altra ciclicamente.
• Premere il tasto [Home] sul pannello di controllo o sul telecomando.
nessun segnale immagine. Controllare le connessioni dei cavi tra il proiettore e la sorgente immagine.
Selezione di una sorgente immagine
Selezionare quindi la sorgente che si desidera utilizzare dalla schermata visualizzata.
57
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10

Rapporto d'aspetto dell'immagine

58
Il proiettore può visualizzare immagini in differenti rapporti tra ampiezza e altezza, chiamati rapporti d'aspetto. Generalmente il segnale in ingresso dalla sorgente video determina il rapporto d'aspetto dell'immagine. Tuttavia, per alcune immagini è possibile modificare il rapporto d’aspetto per adattarle allo schermo.
Se si desidera usare sempre un determinato rapporto d'aspetto per una certa sorgente di ingresso video, è possibile selezionare il menu Segnale del proiettore.
gg Link correlati
• "Cambio del rapporto d'aspetto dell'immagine" p.58
• "Rapporti d'aspetto dell'immagine disponibili" p.58
• "Aspetto dell'immagine proiettata con ciascun formato" p.59
• "Impostazioni segnale in ingresso - Menu Segnale" p.134

Cambio del rapporto d'aspetto dell'immagine

Il rapporto d'aspetto dell'immagine visualizzata può essere cambiato.
Accendere il proiettore e passare alla sorgente di immagine che si
a
desidera utilizzare.
Premere il tasto [Aspect] sul telecomando.
b
La forma e le dimensioni dell’immagine visualizzata cambiano e il nome del rapporto di aspetto viene visualizzato brevemente a schermo.
Per passare ciclicamente tra i diversi rapporti d'aspetto disponibili per il
c
segnale in ingresso, premere più volte il tasto [Aspect].
Per visualizzare le immagini senza barre nere, impostare la Risoluzione
a
gg Link correlati
• "Impostazioni segnale in ingresso - Menu Segnale" p.134
su Panoramico o Normale nel menu Segnale del proiettore in base alla risoluzione del computer.

Rapporti d'aspetto dell'immagine disponibili

Possono essere impostati i seguenti rapporti d'aspetto dell'immagine, in base al segnale in ingresso dalla sorgente immagine.
• L'impostazione del rapporto di aspetto disponibile varia in base al
a
Per proiettori con una risoluzione Full HD (1920 × 1080) o WXGA (1280 × 800)
Formato Descrizione
Automatico Imposta automaticamente il rapporto d'aspetto in base
Normale Visualizza le immagini usando l'intera area di
16:9 * Converte il rapporto d'aspetto dell'immagine in 16:9.
Schermo intero Visualizza le immagini usando tutta l'area di
Zoom Visualizza le immagini usando l'intera ampiezza
segnale in ingresso.
• Tenere presente che l’uso della funzione Rapporto aspetto del proiettore per ridurre, ingrandire o dividere l'immagine proiettata per scopi commerciali o per visione pubblica potrebbe violare i diritti degli autori dell'immagine in base alle normative sul copyright.
al segnale in ingresso e all'impostazione Risoluzione.
proiezione mantenendo il rapporto d'aspetto dell'immagine.
proiezione, ma non mantiene il rapporto d'aspetto.
dell'area di proiezione mantenendo il rapporto d'aspetto dell'immagine.
Rapporto d'aspetto dell'immagine
59
Formato Descrizione
Nativo Visualizza le immagini così come sono (mantenendo il
rapporto d'aspetto e la risoluzione).
* Disponibile solo per proiettori con risoluzione WXGA (1280 × 800).
Per i proiettori con risoluzione XGA (1024 × 768)
Formato Descrizione
Automatico Imposta automaticamente il rapporto d'aspetto in base
al segnale in ingresso e all'impostazione Risoluzione.
Normale Visualizza le immagini usando l'intera area di
proiezione mantenendo il rapporto d'aspetto dell'immagine.
4:3 Converte il rapporto d'aspetto dell'immagine in 4:3.
16:9 Converte il rapporto d'aspetto dell'immagine in 16:9.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
Per proiettori con una risoluzione Full HD (1920 × 1080) o WXGA (1280 × 800)
Formato Rapporto d'aspetto per segnali in ingresso
16:10 16:9 4:3
Normale Automatico
16:9 *
Schermo intero
Zoom
Nativo

Aspetto dell'immagine proiettata con ciascun formato

Le bande nere e le immagini ritagliate possono essere proiettate in determinati rapporti d'aspetto, in base al rapporto d'aspetto e alla risoluzione del segnale in ingresso. Vedere la seguente tabella per confermare la posizione delle bande nere e delle immagini tagliate.
L'immagine per Nativo varia in base al segnale in ingresso.
a
* Disponibile solo per proiettori con risoluzione WXGA (1280 × 800).
Per i proiettori con risoluzione XGA (1024 × 768)
Formato Rapporto d'aspetto per segnali in ingresso
16:10 16:9 4:3
Normale Automatico
4:3
Rapporto d'aspetto dell'immagine
Formato Rapporto d'aspetto per segnali in ingresso
16:10 16:9 4:3
16:9
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
60

Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)

61
Il proiettore offre differenti Modi colore per fornire luminosità, contrasto e colore ottimali per diversi ambienti di visualizzazione e tipi di immagine. È possibile selezionare il modo che corrisponda all'immagine e all'ambiente o provare i modi disponibili.
gg Link correlati
• "Cambio del modo colore" p.61
• "Modi colore disponibili" p.61
• "Impostazione diaframma automatico" p.61

Cambio del modo colore

Il Modo colore del proiettore può essere cambiato usando il telecomando per ottimizzare l'immagine per il proprio ambiente di visualizzazione.
Accendere il proiettore e passare alla sorgente di immagine che si
a
desidera utilizzare.
Premere il tasto [Color Mode] sul telecomando per cambiare il Modo
b
colore.
È anche possibile impostare Modo colore nel menu Immagine del
a
gg Link correlati
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.132
proiettore.

Modi colore disponibili

Il proiettore potrà essere impostato in modo che usi questi Modi colore in base alla sorgente di ingresso utilizzata:
Modo colore Descrizione
Dinamico È la modalità con maggiore luminosità. Ottimo se la
priorità è la luminosità.
Presentazione Ottimo per proiettare immagini vivaci.
Cinema Ottimo per visualizzare contenuti come i film.
sRGB Ottimo per riprodurre fedelmente il colore
dell'immagine sorgente.
Lavagna scura Ottimo per proiettare immagini direttamente su una
lavagna verde.
Il nome del Modo colore appare brevemente sullo schermo, quindi l'aspetto dell'immagine cambia.
Per passare ciclicamente tra i diversi modi colore disponibili per il
c
segnale in ingresso, premere più volte il pulsante [Color Mode].

Impostazione diaframma automatico

È possibile attivare Diaframma autom. per ottimizzare automaticamente l'immagine sulla base della luminosità dei contenuti.
Questa impostazione è disponibile per le modalità di colore Dinamico o Cinema.
Accendere il proiettore e passare alla sorgente di immagine che si
a
desidera utilizzare.
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
b
Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)
Selezionare il menu Immagine e premere [Enter].
c
Selezionare Diaframma autom. e premere [Enter].
d
62
Scegliere una delle seguenti opzioni e premere [Enter]:
e
Normale per una regolazione standard della luminosità.
Alta velocità per regolare la luminosità non appena cambia la scena.
Premere [Menu] o [Esc] per uscire dai menu.
f

Controllo del volume con i tasti Volume

I tasti del volume regolano il sistema di altoparlanti interno del proiettore. È inoltre possibile controllare il volume degli altoparlanti esterni collegati al
proiettore. Il volume deve essere regolato separatamente per ciascuna sorgente in
ingresso collegata.
Accendere il proiettore e avviare una presentazione.
a
Per abbassare o alzare il volume, premere i tasti [Volume] sul
b
telecomando o sul pannello di controllo, come mostrato.
63
Viene visualizzato un misuratore del volume.
Per impostare il volume a un livello specifico per una sorgente in
c
ingresso, selezionare Volume nel menu Impostazioni del proiettore.
Attenzione
Non avviare una presentazione con un'alta impostazione del volume. Rumori forti improvvisi possono provocare la perdita dell'udito.
Abbassare sempre il volume prima di spegnere il proiettore. In questo modo sarà possibile aumentare gradualmente il volume dopo l'accensione.
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135

Regolazione delle funzioni del proiettore

Seguire le istruzioni contenute in queste sezioni per usare le funzioni di regolazione del proiettore.
gg Link correlati
• "Proiezione di due immagini simultaneamente" p.65
• "Proiezione di una presentazione PC Free" p.68
• "Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio" p.73
• "Arresto temporaneo dell'azione video" p.74
• "Ingrandimento/Riduzione delle immagini (E-Zoom)" p.75
• "Salvataggio di un Logo utente" p.77
• "Salvataggio di un pattern utente" p.79
• "Correzione delle differenze di colore quando viene effettuata la proiezione da più proiettori" p.80
• "Funzioni di sicurezza del proiettore" p.83

Proiezione di due immagini simultaneamente

65
La funzione split screen può essere usata per proiettare simultaneamente due immagini da due sorgenti immagine diverse. La funzione split screen può essere controllata usando il telecomando o i menu del proiettore.
Premere il tasto [Split] sul telecomando.
a
La sorgente in ingresso correntemente selezionata si sposta sulla parte sinistra dello schermo.
È possibile effettuare le stesse operazioni da Split Screen nel
a
Premere il tasto [Menu].
b
In questa schermata potrete vedere:
menu Impostazioni del proiettore.
a
• Mentre viene usata la funzione split screen, le altre funzioni del proiettore potrebbero non essere disponibili e alcune impostazioni potrebbero essere applicate automaticamente a entrambe le immagini.
Proiezione di due immagini simultaneamente
66
Per selezionare una sorgente in ingresso per l'altra immagine,
c
selezionare l'impostazione Sorgente, premere [Enter], selezionare la sorgente in ingresso, selezionare Esegui, e premere [Enter].
• Possono essere selezionate solo sorgenti in ingresso che
a
possano essere combinate.
• Mentre si utilizza la funzione split screen, la schermata Sorgente appare quando si cambia la sorgente in ingresso dal telecomando.
Per ingrandire una immagine e ridurre l'altra, selezionare Dimensioni
e
schermo, premere [Enter], selezionare una dimensione, premere [Enter]. Per uscire dal menu, premere [Menu].
In base ai segnali video in ingresso, le immagini potrebbero non
a
Per selezionare l'audio, scegliere Sorgente audio, premere [Enter],
f
selezionare un'opzione audio e premere [Enter]. Per uscire dal menu, premere [Menu].
a
Per allineare le immagini proiettate, selezionare Allinea, premere
g
[Enter], selezionare l’impostazione e premere di nuovo [Enter]. Per uscire dal menu, premere [Menu].
apparire della stessa dimensione anche si è selezionato Uguale.
Selezionare Automatico per ascoltare l'audio dallo schermo più grande o dallo schermo di sinistra.
Per scambiare le immagini, selezionare Commuta schermate e premere
d
[Enter]. Le immagini proiettate sulla parte sinistra e destra dello schermo
vengono scambiate.
Per uscire dalla funzione split screen, premere [Split] o [Esc].
h
gg Link correlati
• "Combinazioni di sorgente di ingresso non supportate per la proiezione Split Screen" p.67
• "Limitazioni della proiezione Split Screen" p.67
• "Elenco delle funzioni" p.10
Proiezione di due immagini simultaneamente
67

Combinazioni di sorgente di ingresso non supportate per la proiezione Split Screen

Queste combinazioni di sorgente in ingresso non possono essere proiettate su uno split screen.
• Computer1 e Computer2
• Computer1, Computer2 e Video
• HDMI1/HDMI2 e Screen Mirroring
• HDMI1 e HDMI2
• USB Display, USB/LAN
• USB e LAN
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10

Limitazioni della proiezione Split Screen

Limitazioni operative
Non è possibile eseguire le seguenti operazioni durante la proiezione split screen.
proiettata, come Modo colore e Temp. colore sono applicate sia all'immagine di destra che di sinistra.
• Anche se vengono effettuate regolazioni per Riduzione rumore e
Deinterlacciamento nel menu Immagine del proiettore, Riduzione rumore viene impostato su 0 e Deinterlacciamento su Off per l'immagine a
destra.
s Immagine > Miglior. immagine > Riduzione rumore s Immagine > Miglior. immagine > Deinterlacciamento
• Anche se si imposta Colore sfondo su Logo nel menu Avanzate del proiettore, la schermata blu viene visualizzata quando non c'è nessun segnale immagine in ingresso.
gg Link correlati
• "Rapporto d'aspetto dell'immagine" p.58
• "Regolazione della qualità dell’immagine (Modo colore)" p.61
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Impostazioni della qualità dell'immagine - Menu Immagine" p.132
• "Ingrandimento/Riduzione delle immagini (E-Zoom)" p.75
• "Impostazione diaframma automatico" p.61
• Impostazione del menu proiettore
• E-Zoom
• Commutazione del modo formato (il modo formato viene impostato su Normale)
• Operazioni mediante il tasto [User] sul telecomando
• Diaframma autom.
Limitazioni immagine
• Se si effettuano regolazioni quali Luminosità, Contrasto, Intensità colore, Tinta e Nitidezza nel menu Immagine del proiettore, è possibile applicarle
solo all'immagine a sinistra. Le regolazioni predefinite sono applicate all'immagine a destra. Le regolazioni che coinvolgono l'intera immagine

Proiezione di una presentazione PC Free

68
La funzione PC Free del proiettore può essere usata ogni volta che si collega un dispositivo USB che contiene i file di presentazione compatibili. Consente di visualizzare in modo rapido e veloce una presentazione e di controllarla usando il telecomando del proiettore.
gg Link correlati
• "Tipi di file PC Free supportati" p.68
• "Precauzioni relative alla proiezione PC Free" p.68
• "Avvio di una presentazione PC Free" p.69
• "Avvio di un film PC Free" p.70
• "Opzioni di visualizzazione di PC Free" p.71
• "Elenco delle funzioni" p.10

Tipi di file PC Free supportati

Contenuti dei file
Immagine .jpg Accertarsi che il file non sia:
Filmato .avi
Tipo di file (estensione )
.bmp Accertarsi che il file non sia:
.gif Accertarsi che il file non sia:
.png Accertarsi che il file non sia:
(Motion JPEG)
Dettagli
• Formato CMYK
• Formati progressivi
• Altamente compresso
• Con risoluzione superiore a 8192 × 8192
• Con risoluzione superiore a 1280 × 800
• Con risoluzione superiore a 1280 × 800
• Animato
• Interlacciato
• Con risoluzione superiore a 1280 × 800 *
• Interlacciato
Supporta solo AVI 1.0. Accertarsi che il file non sia:
• Salvato con un codec audio diverso da PCM o ADPCM
• Con risoluzione superiore a 1280 × 720
• Più grande di 2 GB
Questi tipi di file possono essere proiettati usando la funzione PC Free del proiettore.
• Per ottenere risultati migliori, mettere i file su un supporto
a
formattato in FAT 16/32.
• In caso di problemi nel proiettare da supporti formattati per file system non Windows, provare a formattare il supporto per Windows.
* Quando si utilizza un proiettore con una risoluzione Full HD, è possibile proiettare un file con risoluzione massima di 1920 × 1080.

Precauzioni relative alla proiezione PC Free

Fare attenzione alle seguenti precauzioni quando si usano le funzioni PC Free.
• Non è possibile utilizzare una chiavetta USB per le funzioni PC Free.
Proiezione di una presentazione PC Free
69
• Non scollegare il dispositivo di archiviazione USB mentre si sta effettuando l'accesso ad esso, altrimenti PC Free potrebbe non funzionare correttamente.
• Si potrebbe non essere in grado di usare le funzioni di sicurezza su alcuni dispositivi di archiviazione USB con funzioni PC Free.
• Quando si collega un dispositivo USB che include un trasformatore CA, collegare il trasformatore a una presa elettrica quando si usa tale dispositivo con il proiettore.
• Alcuni lettori di schede USB disponibili in commercio potrebbero non essere compatibili.
• Il proiettore è in grado di riconoscere fino a 5 schede inserite contemporaneamente nel lettore di schede collegato.
• Non è possibile correggere la distorsione del keystone durante la proiezione con PC Free, quindi correggere la forma dell'immagine prima di iniziare la presentazione.
• Mentre si effettua la proiezione con PC Free è possibile usare le seguenti funzioni.
• Blocco
• A/V Mute
• E-Zoom
gg Link correlati
• "Arresto temporaneo dell'azione video" p.74
• "Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio" p.73
• "Ingrandimento/Riduzione delle immagini (E-Zoom)" p.75
Premere il tasto [USB] sul telecomando.
a
Viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file PC Free.
• Se viene visualizzata la schermata Seleziona unità premere i
a
Effettuare una delle seguenti operazioni per individuare i file:
b
• Se è necessario visualizzare i file all'interno di una sottocartella nel proprio dispositivo, premere i tasti freccia per evidenziare la cartella e premere [Enter].
tasti freccia per selezionare l'unità e premere [Enter].
• Per visualizzare le immagini sull'altra unità USB, evidenziare Seleziona unità in alto sulla schermata dell'elenco dei file e premere [Enter].

Avvio di una presentazione PC Free

Una volta collegato un dispositivo USB al proiettore, è possibile passare alla sorgente in ingresso USB e avviare la presentazione.
• È possibile modificare le opzioni di funzionamento PC Free o
a
aggiungere effetti speciali evidenziando Opzione nello schermo in basso ed elaborando [Enter].
• Per tornare indietro di un livello cartelle sul dispositivo, evidenziare Torna all'inizio e premere [Enter].
Effettuare una delle seguenti operazioni:
c
• Per visualizzare un'immagine singola, premere i tasti freccia per evidenziare l'immagine e premere [Enter]. (Premere [Esc] per tornare alla schermata con l'elenco dei file.)
Proiezione di una presentazione PC Free
70
• Per visualizzare una presentazione di tutte le immagini presenti in una cartella, premere i tasti freccia per evidenziare l'opzione Slideshow sullo schermo in basso e premere [Enter].
• È possibile modificare l'intervallo di tempo per il cambio
a
Durante la proiezione, usare i seguenti comandi per controllare lo
d
schermo:
• Per ruotare un'immagine visualizzata, premere il tasto freccia su o giù.
immagine evidenziando Opzione nello schermo in basso e premendo [Enter].
• Se ci sono nomi file più lunghi dell'area di visualizzazione o includono simboli non supportati, possono essere accorciati o cambiati solo nella schermata.
Per arrestare la visualizzazione, seguire le istruzioni a schermo o
e
premere il tasto [Esc]. Si torna alla schermata con l'elenco file.
Disattivare il dispositivo USB, se necessario, quindi scollegare il
f
dispositivo dal proiettore.
gg Link correlati
• "Opzioni di visualizzazione di PC Free" p.71
• "Collegamento a un dispositivo USB" p.31

Avvio di un film PC Free

Una volta collegato un dispositivo USB al proiettore, è possibile passare alla sorgente in ingresso USB e avviare il film.
• È possibile modificare le opzioni di funzionamento PC Free
a
Premere il tasto [USB] sul telecomando.
a
Viene visualizzata la schermata con l'elenco dei file PC Free.
evidenziando Opzione nello schermo in basso e premendo [Enter].
• Per passare all'immagine precedente o successiva, premere il tasto freccia a destra o sinistra.
Proiezione di una presentazione PC Free
71
• Se viene visualizzata la schermata Seleziona unità premere i
a
Effettuare una delle seguenti operazioni per individuare i file:
b
• Se è necessario visualizzare i file all'interno di una sottocartella nel proprio dispositivo, premere i tasti freccia per evidenziare la cartella e premere [Enter].
• Per tornare indietro di un livello cartelle sul dispositivo, evidenziare Torna all'inizio e premere [Enter].
Per riprodurre un film, premere i tasti freccia per selezionare il file e
c
premere [Enter].
a
Per arrestare la riproduzione del film, premere [Esc] evidenziare Esci,
d
quindi premere [Enter]. Si torna alla schermata con l'elenco file.
Disattivare il dispositivo USB, se necessario, quindi scollegare il
e
dispositivo dal proiettore.
gg Link correlati
• "Opzioni di visualizzazione di PC Free" p.71
• "Collegamento a un dispositivo USB" p.31
tasti freccia per selezionare l'unità e premere [Enter].
• Per visualizzare file video sull'altra unità USB, evidenziare Seleziona unità, evidenziare Seleziona unità in alto sulla schermata dell'elenco dei file e premere [Enter].
• Se ci sono nomi file più lunghi dell'area di visualizzazione o includono simboli non supportati, possono essere accorciati o cambiati solo nella schermata.
• Se si desidera riprodurre tutti i film di una cartella in sequenza, selezionare l'opzione Slideshow in basso sullo schermo.

Opzioni di visualizzazione di PC Free

Quando si utilizza PC Free, è possibile selezionare queste opzioni di visualizzazione. Per accedere a questa schermata, selezionare Opzione in basso sulla schermata con l'elenco dei file PC Free e premere [Enter].
Impostazione Opzioni Descrizione
Ordine visualizzazione
Ordinamento Crescente Ordina i file dal primo all'ultimo
Riesegui On Visualizza una presentazione in modo
Ordina per nome Ordina i file visualizzati per nome
Ordina per data Ordina i file visualizzati per data
Decrescente Ordina i file all'ultimo al primo
continuativo
Off Visualizza una presentazione una sola
volta
Proiezione di una presentazione PC Free
Impostazione Opzioni Descrizione
Tempo cambio schermo
Effetto No Nessun effetto
No Non visualizza automaticamente il
file successivo
Da 1 Secondo a 60 Secondi
Comparsa Transizioni tra le immagini usando
Dissolvenza Transizioni tra le immagini usando
Casuale Transizioni tra le immagini usando
Visualizza i file per il periodo selezionato e passa al file successivo automaticamente; le immagini ad alta risoluzione potrebbero impiegare un tempo leggermente più lungo
un effetto a comparsa
un effetto di dissolvenza
una varietà casuale di effetti
72

Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio

73
Il proiettore può temporaneamente disattivare l'immagine proiettata e l'audio se si desidera catturare l'attenzione del pubblico durante una presentazione. Qualsiasi azione audio o video prosegue tuttavia, quindi non è possibile riprendere la proiezione dal punto in cui si è interrotta.
Se si desidera visualizzare un'immagine come un logo aziendale o
a
a
un'immagine quando viene premuto il tasto [A/V Mute], è possibile selezionare l'immagine visualizzata nell'impostazione A/V Mute nel menu Avanzate del proiettore.
s Avanzate > Schermo > A/V Mute
Premere il tasto [A/V Mute] sul telecomando per arrestare temporaneamente qualsiasi proiezione e silenziare l'audio.
• È anche possibile arrestare la proiezione usando la leva A/V Mute sul
a
gg Link correlati
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu Avanzate" p.137
• "Impostazioni di configurazione del proiettore - Menu ECO" p.150
proiettore.
• L'alimentazione del proiettore si disattiva automaticamente 30 minuti dopo aver attivato A/V Mute. È possibile disabilitare questa funzionalità.
s ECO > Timer A/V Mute
• La lampada rimane accesa durante A/V Mute. Pertanto, le ore della lampada continuano ad accumularsi.
Per riattivare l'immagine e l'audio, premere nuovamente [A/V Mute].
b

Arresto temporaneo dell'azione video

L'azione di un video o la presentazione di un computer può essere temporaneamente arrestata mantenendo l'immagine corrente sullo schermo. Qualsiasi azione audio o video prosegue tuttavia, quindi non è possibile riprendere la proiezione dal punto in cui si è interrotta.
Premere il tasto [Freeze] sul telecomando per arrestare l'azione video.
a
Per riavviare l'azione video in corso, premere nuovamente [Freeze].
b
74

Ingrandimento/Riduzione delle immagini (E-Zoom)

75
È possibile ingrandire o ridurre l’immagine proiettata tramite il tasto [E­Zoom] sul telecomando.
gg Link correlati
• "Zoom nelle immagini" p.75
• "Riduzione delle immagini" p.75

Zoom nelle immagini

Premere il tasto [E-Zoom] + sul telecomando.
a
• Per rimpicciolire l'immagine, premere il tasto [E-Zoom] –.
• Per tornare alla dimensione originale dell'immagine, premere [Default].
Quando si proiettano immagini da una telecamera documenti Epson, è
a
possibile ingrandire l’immagine da una a otto volte le sue dimensioni con 57 incrementi tramite il pulsante [E-Zoom] + sulla telecamera documenti.

Riduzione delle immagini

Premere il tasto [E-Zoom] - sul telecomando.
a
L’immagine proiettata viene ingrandita a partire dal centro. È possibile ingrandire l'immagine da una a quattro volte con 25 valori di incremento.
Usare i seguenti tasti sul telecomando per regolare l'immagine
b
ingrandita:
• Premere il tasto [E-Zoom] + più volte per effettuare lo zoom nell’immagine.
• Per effettuare una panoramica sull'immagine ingrandita, usare i tasti freccia.
L’immagine proiettata verrà ridotta. È possibile ridurre l'immagine tra il 100% e il 50% con valori di incremento.
Usare i seguenti tasti sul telecomando per regolare l'immagine ridotta:
b
• Premere il tasto [E-Zoom] - più volte per effettuare la riduzione dell’immagine.
• Per spostare l’immagine ridotta nell'area di proiezione, usare i tasti freccia.
• Per ingrandire l'immagine, premere il tasto [E-Zoom] +.
• Per tornare alla dimensione originale dell'immagine, premere [Default].
Ingrandimento/Riduzione delle immagini (E-Zoom)
Quando si proietta un’immagine da una telecamera documenti Epson,
a
è possibile anche ridurre l’immagine tramite il pulsante [E-Zoom] ­sulla telecamera documenti.
76

Salvataggio di un Logo utente

77
È possibile salvare un'immagine sul proiettore e visualizzarla ogni volta che il proiettore si accende. È inoltre possibile visualizzare l'immagine quando il proiettore non riceve un segnale in ingresso. Questa immagine è chiamata schermata logo utente.
Come logo utente è possibile selezionare una foto, un'immagine o un logo aziendale, utile per identificare il proprietario del proiettore per scoraggiare i furti. Inoltre è possibile impedire di cambiare il logo utente impostando una password di protezione.
• Se l’impostazione Logo protetto nel menu di impostazione Protetto
a
Visualizzare l'immagine che si desidera proiettare come logo utente.
a
Premere il tasto [Menu], selezionare il menu Avanzate, e premere
b
[Enter].
da password è impostato su On, impostarlo su Off prima di salvare il logo utente.
• Quando vengono copiate le impostazioni del menu da un proiettore a un altro usando la funzione di configurazione gruppo, viene copiato anche il logo utente. Non registrare le informazioni che non si desidera condividere tra più proiettori come un logo utente.
• Non è possibile salvare contenuti protetti da HDCP.
Selezionare Logo utente > Avvia impostazione e premere [Enter].
c
Sarà visualizzato un messaggio in cui viene richiesto di usare l'immagine visualizzata come logo utente.
Regolazioni come Keystone, E-Zoom, o Formato sono
a
Selezionare e premere [Enter].
d
Verificare l’immagine visualizzata, quindi selezionare per salvarla
e
come logo utente. Il logo utente viene sovrascritto e sarà visualizzato un messaggio di
completamento.
Premere [Esc] per uscire dalla schermata del messaggio.
f
Selezionare il menu Avanzate e premere [Enter].
g
Selezionare il menu Schermo e premere [Enter].
h
Selezionare quando si desidera visualizzare la schermata Logo utente:
i
• Per visualizzarla quando non vi è segnale in ingresso, selezionare Colore sfondo e impostarlo su Logo.
temporaneamente non disponibili quando viene selezionato Logo utente.
s Avanzate > Schermo > Colore sfondo
• Per visualizzarla quando si accende il computer, selezionare Schermo iniziale e impostarlo su On.
s Avanzate > Schermo > Schermo iniziale
• Per visualizzarla quando viene premuto il tasto [A/V Mute], selezionare A/V Mute e impostarlo su Logo.
s Avanzate > Schermo > A/V Mute
Salvataggio di un Logo utente
Per evitare che chiunque possa cambiare le impostazioni del Logo utente senza prima immettere una password, impostare Logo protetto su On nel menu di impostazione Protetto da password e impostare la password.
gg Link correlati
• "Spegnimento temporaneo dell'immagine e dell'audio" p.73
• "Scelta dei tipi di sicurezza della password" p.84
78

Salvataggio di un pattern utente

79
Sono disponibili quattro tipi di motivi preregistrati sul proiettore, come ad esempio i motivi a righe o con griglie. È possibile proiettare questi pattern per aiuto nelle presentazioni usando le impostazioni Mostra pattern.
È inoltre possibile salvare l'immagine in corso di proiezione come Pattern utente.
Una volta salvato un Pattern utente, il pattern non può essere
a
a b
ripristinato alle impostazioni predefinite di fabbrica.
Proiettare l'immagine da salvare come Pattern utente, quindi premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o il telecomando.
Selezionare il menu Impostazioni e premere [Enter].
• Regolazioni come Keystone, E-Zoom, o Formato sono
a
Selezionare e premere [Enter].
d
Sarà visualizzato un messaggio in cui viene richiesto di salvare l'immagine come Pattern utente.
Selezionare e premere [Enter].
e
Verrà visualizzato un messaggio che indica il completamento.
temporaneamente non disponibili quando viene selezionato Pattern utente.
• Non è possibile salvare immagini digitali protette da tecnologia HDCP come Pattern utente.
Selezionare Motivo > Pattern utente e premere [Enter].
c
Sarà visualizzato un messaggio in cui viene richiesto di usare l'immagine visualizzata come Pattern utente.

Correzione delle differenze di colore quando viene effettuata la proiezione da più proiettori

80
Se vengono allineati più proiettori per la proiezione delle immagini, è possibile correggere la luminosità e la tonalità del colore dell'immagine di ogni proiettore, in modo che le immagini corrispondano il più possibile.
È possibile impostare un ID proiettore univoco per ciascun proiettore per utilizzarlo individualmente usando un telecomando, quindi correggere la luminosità e il colore di ciascun proiettore.
• In alcuni casi, non sarà possibile ottenere una corrispondenza esatta
a
gg Link correlati
• "Impostazione dell'ID del proiettore" p.80
• "Selezione del proiettore che si desidera utilizzare" p.80
• "Qualità di visualizzazione corrispondente su più proiettori" p.81
della luminosità e della tonalità del colore anche in seguito alla correzione.
• Se le differenze di luminosità e tonalità di colore diventano più evidenti nel corso del tempo, ripetere le regolazioni.

Impostazione dell'ID del proiettore

Per controllare più proiettori da un telecomando, assegnare a ciascun proiettore un ID univoco.
Usare i tasti freccia per selezionare il numero di identificazione che si
c
desidera usare per il proiettore. Quindi premere [Enter].
Premere [Menu] o [Esc] per uscire dai menu.
d
Ripetere queste operazioni per tutti gli altri proiettori che si desidera
e
usare da un solo telecomando.

Selezione del proiettore che si desidera utilizzare

Premere il tasto [Menu], selezionare il menu Avanzate, e premere
a
[Enter].
Selezionare ID del proiettore e premere [Enter].
b
Una volta impostato l'ID del proiettore, selezionare l'ID del proiettore che si desidera usare tramite il telecomando.
Puntare il telecomando verso il proiettore target e premere il tasto [ID].
a
Correzione delle differenze di colore quando viene effettuata la proiezione da più proiettori
81
L'ID proiettore corrente viene visualizzato sulla schermata proiettata. Scompare dopo circa 3 secondi.
Tenendo premuto il tasto [ID], premere il tasto numerico
b
corrispondente all'ID del proiettore che si desidera utilizzare.
• Quando viene selezionato [0/All] con il telecomando, è
a
possibile usare tutti i proiettori a prescindere dall'impostazione ID del proiettore.
• Se l'ID del proiettore è impostato su Off, è possibile usare il proiettore attraverso il telecomando, a prescindere dall'ID selezionato con il telecomando.
• L’impostazione dell’ID del proiettore è salvata nel telecomando. Anche se le batterie del telecomando vengono rimosse per sostituirle, l’impostazione dell’ID salvata viene mantenuta. Tuttavia, se si lasciano le batterie fuori dal telecomando per lunghi periodi di tempo, l’ID torna all’impostazione predefinita (0/All).
• Quando si utilizzano più telecomandi simultaneamente, potrebbe non essere possibile utilizzare i proiettori come desiderato a causa delle interferenze a infrarossi.

Qualità di visualizzazione corrispondente su più proiettori

La qualità di visualizzazione di più proiettori che proiettano uno accanto all'altro può essere abbinata.
Il proiettore da comandare viene selezionato.
Accendere tutti i proiettori su cui si desidera abbinare la qualità di
a
visualizzazione.
Impostare i numeri ID su ciascun proiettore.
b
Accertarsi che tutti i proiettori stiano usando la stessa impostazione
c
Modo colore.
Selezionare l'ID del telecomando in modo che corrisponda al primo
d
proiettore.
Correzione delle differenze di colore quando viene effettuata la proiezione da più proiettori
Premere il tasto [Menu], selezionare il menu Immagine e premere
e
[Enter].
Se necessario, selezionare le impostazioni.
f
82
Selezionare l'ID del telecomando in modo che corrisponda al successivo
g
proiettore, quindi ripetere le regolazioni del menu Immagine, se necessario, in modo che corrispondano alle visualizzazioni del proiettore.

Funzioni di sicurezza del proiettore

83
Il proiettore può essere fissato per scoraggiare i furti o prevenire utilizzi non intenzionali impostando le seguenti funzioni di sicurezza:
• La sicurezza password serve ad evitare che le persone che non conoscono la password possano usare il proiettore e che vi siano modifiche alla schermata di avvio e ad altre impostazioni.
Si tratta di una funzione antifurto che non consentirà di utilizzare il proiettore nel caso venisse rubato e di limitare le persone che possono usarlo.
• Sicurezza con blocco dei tasti, per bloccare l'uso del proiettore attraverso i tasti del pannello di controllo.
Questa funzione si rivela utile in occasione di eventi o presentazioni durante i quali si desidera disattivare tutti i tasti nel corso della proiezione, oppure nelle scuole, quando si desidera limitare il funzionamento dei tasti.
• Cavi di sicurezza per fissare fisicamente il proiettore al suo posto.
gg Link correlati
• "Tipi di sicurezza della password" p.83
• "Blocco dei tasti del proiettore" p.85
• "Installazione di un codice di sicurezza" p.86

Tipi di sicurezza della password

• La password Protezione di Rete previene che chiunque possa modificare le impostazioni di Rete del proiettore.
• La password Protezione progr. evita che chiunque possa cambiare le impostazioni di pianificazione di un proiettore.
• La password Protez. Screen Mirroring evita che chiunque possa cambiare le impostazioni di Screen Mirroring del proiettore.
gg Link correlati
• "Impostazione di una password" p.83
• "Scelta dei tipi di sicurezza della password" p.84
• "Immettere una password per usare il proiettore" p.85
• "Elenco delle funzioni" p.10
Impostazione di una password
Per usare la sicurezza della password, è necessario impostare una password.
La password predefinita è "0000". Modificare la password
a
a
impostandone una personalizzata.
Tenere premuto il tasto [Freeze] sul telecomando per circa 5 secondi.
È possibile impostare i seguenti tipi di sicurezza tramite password usando una password condivisa:
• La password Accensione protetta evita che chiunque possa usare il proiettore senza prima inserire una password. Quando si collega il cavo elettrico e si accende il proiettore per la prima volta, è necessario inserire la password corretta. Si applica anche a Direct Power On e Accensione
autom.
• La password Logo protetto evita che chiunque possa modificare la schermata predefinita visualizzata quando il proiettore viene acceso, se non c'è nessun segnale in ingresso o se si utilizza la funzione A/V Mute. La schermata predefinita scoraggia il furto grazie all'identificazione del proprietario del proiettore.
Sarà possibile visualizzare il menu impostazioni Protetto da password.
Se Protetto da password è già stato attivato, è necessario inserire
a
la password corretta per visualizzare il menu Protetto da password.
Funzioni di sicurezza del proiettore
84
Selezionare il menu Password e premere [Enter].
b
Verrà visualizzato "Vuoi cambiare la password?".
Selezionare e premere [Enter].
c
Selezionando No, verrà visualizzato di nuovo il menu Protetto da
a
Tenere premuto il tasto [Num] sul telecomando e usare i tasti numerici
d
per impostare una password a quattro cifre.
password.
Sarà visualizzato il messaggio "Password accettata". Se la password immessa non è valida, viene visualizzato un messaggio che richiede di immettere di nuovo la password.
Premere [Esc] per tornare al menu.
f
Prendere nota della password e conservarla in un luogo sicuro.
g
Scelta dei tipi di sicurezza della password
Una volta impostata una password, sarà visualizzato questo menu, per poter scegliere i tipi di sicurezza della password che si desidera usare.
La password verrà visualizzata come **** quando viene immessa. Verrà richiesta la conferma una volta immessa la quarta cifra.
Immettere nuovamente la password.
e
Se questo menu non verrà visualizzato, tenere premuto il tasto [Freeze] sul telecomando per 5 secondi, finché non apparirà il menu.
• Per prevenire l'utilizzo non autorizzato del proiettore, selezionare On come impostazione Accensione protetta.
• Per evitare modifiche alla schermata Logo utente o alle impostazioni di visualizzazione correlate, selezionare On come impostazione Logo protetto.
• Per evitare modifiche alle impostazioni di rete, selezionare On come impostazione Protezione di Rete.
• Per evitare modifiche alle impostazioni di pianificazione del proiettore, selezionare On come impostazione Protezione progr.
• Per evitare modifiche alle impostazioni di Screen Mirroring del proiettore, selezionare On come impostazione Protez. Screen Mirroring.
Funzioni di sicurezza del proiettore
85
Come ulteriore deterrente al furto, è possibile attaccare al proiettore l'adesivo della protezione da password.
Accertarsi di tenere il telecomando in un luogo sicuro; se lo si perde,
a
Immettere una password per usare il proiettore
Quando viene visualizzata la schermata della password, inserire la password corretta.
a
non sarà più possibile immettere nuovamente la password.
Tenere premuto il tasto [Num] sul telecomando mentre si immette la password usando i tasti numerici.
Se la password non è corretta, sarà visualizzato un messaggio e sarà
b
richiesto di riprovare. Per procedere, inserire la password corretta.
Attenzione
• Se si immette una password errata per tre volte consecutive, viene visualizzato il messaggio "Il proiettore sarà bloccato." per circa 5 minuti, quindi il proiettore passa alla modalità di standby. In questo caso, scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica, reinserirla e riaccendere il proiettore. Il proiettore visualizza di nuovo la schermata di immissione della password in modo da potere inserire quella corretta.
• Se la password è stata dimenticata, prendere nota del "Codice di richiesta: xxxxx" che appare sulla schermata e contattare Epson per richiedere assistenza.
• Se si continua a ripetere l'operazione di cui sopra inserendo 30 volte di seguito una password sbagliata, sarà visualizzato il messaggio "Il proiettore sarà bloccato. Contattare Epson come descritto nella documentazione." e il proiettore non accetterà più l'immissione di ulteriori password. Contattare Epson per richiedere assistenza.

Blocco dei tasti del proiettore

I tasti sul pannello di controllo possono essere bloccati per evitare che chiunque usi il proiettore. È tuttavia possibile azionare il proiettore utilizzando il telecomando.
La schermata della password si chiude.
Premere il tasto [Menu] sul pannello di controllo o sul telecomando.
a
Funzioni di sicurezza del proiettore
86
Selezionare il menu Impostazioni e premere [Enter].
b
Selezionare Impostazione blocco > Blocco funzionamento e premere
c
[Enter].
Scegliere uno di questi tipi di blocco e premere [Enter]:
d
• Per bloccare tutti i tasti del proiettore, selezionare Blocco totale.
• Per bloccare tutti i tasti tranne l'interruttore, selezionare Blocco funz.
• Tenere premuto il tasto [Enter] sul pannello di controllo del proiettore per 7 secondi. Verrà visualizzato un messaggio e il blocco sarà annullato.
• Selezionare Off come impostazione in Blocco funzionamento nel menu Impostazioni del proiettore.
s Impostazioni > Impostazione blocco > Blocco funzionamento
gg Link correlati
• "Impostazioni della funzione proiettore - Menu Impostazioni" p.135

Installazione di un codice di sicurezza

È possibile installare il cavo di sicurezza sul proiettore per scoraggiare il furto.
• Usare lo slot di sicurezza sul proiettore per fissare un sistema Kensington Microsaver Security.
Per maggiori dettagli sul sistema Microsaver Security, visitare il sito
a
• Usare il punto di fissaggio del cavo di sicurezza sul proiettore per fissare un cavo e assicurarlo a un mobile o un arredo pesante.
web di Kensington.
https://www.kensington.com/
Sarà visualizzata una richiesta di conferma.
Selezionare e premere [Enter].
e
L'impostazione Blocco funzionamento viene abilitata.
gg Link correlati
• "Sblocco dei tasti del proiettore" p.86
Sblocco dei tasti del proiettore
Se i tasti del proiettore sono stati bloccati, effettuare una delle seguenti operazioni per sbloccarli.
Funzioni di sicurezza del proiettore
Usare un blocco del cavo antifurto disponibile in commercio. Per le
a
istruzioni sul bloccaggio, fare riferimento alla documentazione fornita in dotazione con il blocco del cavo.
87

Utilizzo del proiettore in rete

Per configurare il proiettore per l'utilizzo in rete, seguire le istruzioni contenute nella presente sezione.
gg Link correlati
• "Proiezione di rete cablata" p.89
• "Proiezione di rete wireless" p.92
• "Proiezione di rete wireless da un dispositivo mobile (Screen Mirroring)" p.101
• "Secure HTTP" p.106

Proiezione di rete cablata

89
È possibile inviare le immagini al proiettore attraverso una rete cablata. Per effettuare tale operazione, collegare il proiettore alla rete e impostare il proiettore e il computer per la proiezione di rete.
Una volta collegato e impostato il proiettore come descritto, scaricare e installare Epson iProjection (Windows/Mac) dal seguente sito web.
epson.sn/
Il software Epson iProjection configura fino a quattro computer per la proiezione di rete. Consente inoltre di effettuare meeting interattivi proiettando le schermate del computer degli utenti in rete. Per istruzioni, vedere la Guida operativa di Epson iProjection (Windows/Mac).
gg Link correlati
• "Collegamento a una rete cablata" p.89
• "Selezione delle impostazioni di rete cablata" p.89
• "Elenco delle funzioni" p.10

Collegamento a una rete cablata

Per collegare il proiettore a una rete locale cablata (LAN), utilizzare un cavo 100Base-TX o 10Base-T. Per garantire una trasmissione dati corretta, utilizzare un cavo schermato di categoria 5 o superiore.
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10

Selezione delle impostazioni di rete cablata

Prima di proiettare da computer presenti nella rete, è necessario selezionare le impostazioni di rete sul proiettore.
Accertarsi di aver già collegato il proiettore alla rete cablata tramite la
a
a
porta LAN.
Premere il tasto [Menu], selezionare il menu Rete, e premere [Enter].
Collegare un'estremità del cavo di rete a un hub, switch o router di rete.
a
Collegare l'altra estremità del cavo alla porta LAN del proiettore.
b
Selezionare il menu Configurazione di rete e premere [Enter].
b
Proiezione di rete cablata
90
Selezionare il menu Basilari e premere [Enter].
c
Selezionare le opzioni basilari come necessario.
d
Nome del proiettore consente di immettere un nome di un massimo di 16 caratteri alfanumerici per identificare il proiettore in rete.
Password PJLink consente di immettere una password di un massimo di 32 caratteri alfanumerici per usare il protocollo PJLink per il controllo del proiettore.
Keyword proiettore consente di attivare una password di sicurezza per evitare l'accesso al proiettore da parte di chiunque nella sala che non ne disponga. È necessario inserire una parola chiave visualizzata e casuale da un computer usando il software Epson iProjection per accedere al proiettore e condividere la schermata corrente.
Mostra parola chiave consente di selezionare se visualizzare una parola chiave del proiettore sull’immagine proiettata quando si accede al proiettore utilizzando Epson iProjection.
Visualiiza info LAN consente di impostare il formato di visualizzazione delle informazioni di rete del proiettore.
Utilizzare la tastiera su schermo per inserire numeri e caratteri.
a
Selezionare il menu LAN cablata e premere [Enter].
e
Premere le frecce sul telecomando per selezionare i caratteri e premere [Enter] per confermarli.
Password Remote consente di inserire una password di un massimo di 8 caratteri alfanumerici per accedere al proiettore tramite Controllo di base. (Il nome utente è EPSONREMOTE; la password predefinita è guest.)
Password contr. Web consente di inserire una password di un massimo di 8 caratteri alfanumerici per accedere al proiettore sul web. (Il nome utente è EPSONWEB; la password predefinita è admin.)
Password moderatore consente di inserire una password di 4 cifre per l'accesso al proiettore come moderatore tramite Epson iProjection. (Nessuna password impostata per impostazione predefinita.)
Assegnare le impostazioni IP della rete se necessario.
f
• Se la rete assegna gli indirizzi automaticamente, selezionare Impostazioni IP per impostare DHCP su On.
Proiezione di rete cablata
• Se è necessario impostare gli indirizzi manualmente, selezionare
Impostazioni IP per impostare DHCP su Off, quindi inserire Indirizzo IP, Mas.Sottorete, e Ind. Gateway del proiettore come
necessario.
• Se si desidera collegare il proiettore alla rete tramite IPv6, selezionare
Impostazioni IPv6 per impostare IPv6 su On, e quindi impostare Autoconfigurazione e Usa indirizzo temporaneo se necessario.
Per evidenziare i numeri desiderati dalla tastiera visualizzata,
a
Per evitare la visualizzazione dell'indirizzo IP nella schermata di stand
g
by LAN e nella schermata principale, impostare Visualizzazione indirizzo IP su Off.
Una volta terminato di selezionare le impostazioni, selezionare
h
Completato e seguire le istruzioni a schermo per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
premere i tasti freccia sul telecomando. Per selezionare un numero evidenziato, premere [Enter].
91
Premere il tasto [LAN] sul telecomando.
i
Le impostazioni di rete cablata sono complete quando viene visualizzato l'indirizzo IP corretto sulla schermata di stand by LAN.

Proiezione di rete wireless

92
È possibile inviare le immagini al proiettore attraverso una rete wireless.
• Per effettuare tale operazione è necessario installare il modulo Epson
802.11b/g/n wireless LAN, quindi configurare il proiettore e il computer per la proiezione wireless.
• Alcuni modelli dispongono di moduli LAN wireless integrati. Non è necessario installare il modulo LAN wireless Epson 802.11b/g/n.
È possibile connettere il proiettore alla rete wireless configurando manualmente la connessione tramite i menu Rete del proiettore.
Una volta installato il modulo LAN wireless e impostato il proiettore, scaricare e installare il software di rete necessario. Usare il seguente software e la documentazione per configurare e controllare la proiezione wireless.
• Il software di proiezione Epson iProjection (Windows/Mac) consente di effettuare meeting interattivi proiettando le schermate del computer degli utenti in rete. Per istruzioni, vedere la Guida operativa di Epson iProjection (Windows/Mac).
• L'app Epson iProjection (iOS/Android) consente di proiettare da dispositivi iOS o Android.
È possibile scaricare Epson iProjection da App Store o Google Play. Le tariffe previste per la comunicazione con App Store o Google Play sono a carico del cliente.
• L'app Epson iProjection (Chromebook) consente di proiettare da dispositivi Chromebook.
È possibile scaricare Epson iProjection da Chrome Web Store. Le tariffe previste per la comunicazione con Chrome Web Store sono a carico del cliente.

Installazione del modulo LAN wireless

Per utilizzare il proiettore su una rete wireless, installare il modulo LAN wireless Epson 802.11b/g/n. Non installare alcun altro tipo di modulo LAN wireless.
Attenzione
Non togliere mai il modulo quando il suo indicatore è blu o lampeggiante o mentre si sta effettuando una proiezione wireless. Questo potrebbe danneggiare il modulo o perdere i dati.
Rimuovere le viti che fissano il coperchio del modulo LAN wireless con
a
un cacciavite a croce.
gg Link correlati
• "Installazione del modulo LAN wireless" p.92
• "Selezione manuale delle impostazioni di rete wireless" p.93
• "Selezione delle Impostazioni di rete wireless in Windows" p.95
• "Selezione delle Impostazioni di rete wireless in Mac" p.96
• "Configurazione della sicurezza di rete wireless" p.96
• "Uso di un codice QR per la connessione di un dispositivo mobile" p.98
• "Uso di una chiavetta USB per connettere un computer Windows" p.99
• "Elenco delle funzioni" p.10
Proiezione di rete wireless
93
Collegare il modulo LAN wireless alla porta USB-A.
b
Montare il coperchio del modulo LAN wireless, quindi fissarlo in
c
posizione con la vite.

Selezione manuale delle impostazioni di rete wireless

Prima di proiettare dalla rete wireless, è necessario selezionare le impostazioni di rete sul proiettore.
Premere il tasto [Menu], selezionare il menu Rete, e premere [Enter].
a
Selezionare On come impostazione per Alim. LAN wireless.
b
gg Link correlati
• "Elenco delle funzioni" p.10
Selezionare il menu Configurazione di rete e premere [Enter].
c
Proiezione di rete wireless
94
Selezionare il menu Basilari e premere [Enter].
d
Selezionare le opzioni basilari come necessario.
e
Nome del proiettore consente di immettere un nome di un massimo di 16 caratteri alfanumerici per identificare il proiettore in rete.
Password PJLink consente di immettere una password di un massimo di 32 caratteri alfanumerici per usare il protocollo PJLink per il controllo del proiettore.
Keyword proiettore consente di attivare una password di sicurezza per evitare l'accesso al proiettore da parte di chiunque nella sala che non ne disponga. È necessario inserire una parola chiave visualizzata e casuale da un computer usando il software Epson iProjection per accedere al proiettore e condividere la schermata corrente.
Mostra parola chiave consente di selezionare se visualizzare una parola chiave del proiettore sull’immagine proiettata quando si accede al proiettore utilizzando Epson iProjection.
Visualiiza info LAN consente di impostare il formato di visualizzazione delle informazioni di rete del proiettore.
Utilizzare la tastiera su schermo per inserire numeri e caratteri.
a
Selezionare il menu LAN wireless e premere [Enter].
f
Premere le frecce sul telecomando per selezionare i caratteri e premere [Enter] per confermarli.
Password Remote consente di inserire una password di un massimo di 8 caratteri alfanumerici per accedere al proiettore tramite Controllo di base. (Il nome utente è EPSONREMOTE; la password predefinita è guest.)
Password contr. Web consente di inserire una password di un massimo di 8 caratteri alfanumerici per accedere al proiettore sul web. (Il nome utente è EPSONWEB; la password predefinita è admin.)
Password moderatore consente di inserire una password di 4 cifre per l'accesso al proiettore come moderatore tramite Epson iProjection. (Nessuna password impostata per impostazione predefinita.)
Selezionare l'impostazione Modalità di connessione.
g
Rapido consente di collegare più smartphone, tablet o computer direttamente tramite wireless.
Proiezione di rete wireless
95
Avanzato: consente di collegare smartphone, tablet o computer tramite un punto d'accesso di rete wireless.
Se si è selezionata la modalità di Avanzato, selezionare Cerca punto
h
accesso per selezionare il punto di accesso a cui connettersi.
Per assegnare l'SSID manualmente, selezionare SSID per
a
Per la modalità di Avanzate, se necessario, assegnare le impostazioni IP
i
della rete.
• Se la rete assegna gli indirizzi automaticamente, selezionare Impostazioni IP per impostare DHCP su On.
• Se è necessario impostare gli indirizzi manualmente, selezionare
Impostazioni IP per impostare DHCP su Off, quindi inserire Indirizzo IP, Mas.Sottorete, e Ind. Gateway del proiettore come
necessario.
• Se si desidera collegare il proiettore alla rete tramite IPv6, selezionare
Impostazioni IPv6 per impostare IPv6 su On, e quindi impostare Autoconfigurazione e Usa indirizzo temporaneo se necessario.
immettere l'SSID.
Le impostazioni di rete wireless sono complete quando viene visualizzato l'indirizzo IP corretto sulla schermata di standby LAN.
Una volta terminato di effettuare queste impostazioni wireless per il proiettore, è necessario selezionare la rete wireless nel proprio computer. Quindi avviare il software di rete per inviare immagini al proiettore tramite rete wireless.
Per evitare la visualizzazione dell'indirizzo IP o del SSID nella
j
schermata di stand by LAN e nella schermata iniziale, impostare Visualizz. SSID o Visualizzazione indirizzo IP su Off.
Una volta terminato di selezionare le impostazioni, selezionare
k
Completato e seguire le istruzioni a schermo per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
Premere il tasto [LAN] sul telecomando.
l

Selezione delle Impostazioni di rete wireless in Windows

Prima di effettuare il collegamento al computer, selezionare la rete wireless corretta sul computer.
Per accedere al software di utilità wireless, fare clic sull'icona di rete
a
sulla barra degli strumenti di Windows.
Quando si effettua la connessione in modalità Avanzato, selezionare il
b
nome della rete (SSID) a cui il proiettore si sta collegando.
Fare clic su Connetti.
c
Proiezione di rete wireless
96

Selezione delle Impostazioni di rete wireless in Mac

Prima di effettuare il collegamento al computer, selezionare la rete wireless corretta in Mac.
Fare clic sull'icona Wi-Fi sulla barra dei menu sullo schermo in alto.
a
Quando si effettua la connessione in modalità Avanzato, accertarsi che
b
Wi-Fi sia attivo e selezionare il nome della rete (SSID) a cui il proiettore si sta collegando.

Configurazione della sicurezza di rete wireless

È possibile inviare la sicurezza del proiettore da usare su una rete wireless. Configurare una delle seguenti opzioni di sicurezza in modo che corrisponda alle impostazioni usate sulla rete:
• Sicurezza WPA2-PSK
• Sicurezza WPA3-PSK*
• Sicurezza WPA2/WPA3-PSK *
• Sicurezza WPA3-EAP*
• Sicurezza WPA2/WPA3-EAP *
Selezionare il menu Configurazione di rete e premere [Enter].
c
Selezionare il menu LAN wireless e premere [Enter].
d
Selezionare il menu Sicurezza e premere [Enter].
e
* Disponibile solo per la modalità di connessione Avanzato.
Contattare l'amministratore di rete per ottenere una guida o per
a
a
b
inserire le informazioni corrette.
Se si desidera configurare la protezione WPA3-EAP o WPA2/WPA3­EAP, accertarsi che il file del certificato digitale sia compatibile con la registrazione del proiettore e si trovi direttamente sul dispositivo di archiviazione USB.
Premere il tasto [Menu], selezionare il menu Rete, e premere [Enter].
Selezionare le impostazioni di sicurezza corrispondenti alle
f
impostazioni di rete.
Proiezione di rete wireless
97
A seconda della protezione selezionata, effettuare quanto segue.
g
WPA3-PSK o WPA2/WPA3-PSK: selezionare Frase password, premere [Enter], quindi inserire una frase password composta da 8 a 63 caratteri. Per inserire più di 32 caratteri, usare il browser web. Quindi andare al passaggio 16.
WPA3-EAP o WPA2/WPA3-EAP: selezionare Impostaz. EAP e premere [Enter].
Selezionare il protocollo di autenticazione come impostazione Tipo
h
EAP.
Attenersi alle istruzioni su schermo per collegare un dispositivo di
k
archiviazione USB alla porta USB-A del proiettore.
Premere [Enter] per visualizzare l'elenco dei certificati.
l
Selezionare il certificato da importare tramite l'elenco visualizzato.
m
Verrà visualizzato un messaggio per inserire la password del certificato.
Inserire la password e premere [Enter].
n
Il certificato viene importato e appare un messaggio di completamento.
Selezionare le proprie impostazioni EAP se necessario.
o
Nome utente consente di inserire un nome utente fino a 64 caratteri alfanumerici. Per inserire più di 32 caratteri, usare il browser web. Quando si importa un certificato client, il nome del certificato viene impostato automaticamente.
Password consente di inserire una password utilizzando fino a 64 caratteri alfanumerici per l'autenticazione quando si usa il tipo PEAP o EAP-FAST. Per inserire più di 32 caratteri, usare il browser web.
Verif cert server consente di scegliere se verificare il certificato del server quando si imposta un certificato CA.
Per importare il certificato, selezionare il tipo di certificato e premere
i
[Enter].
Certificato client per tipo PEAP-TLS o EAP-TLS
Certificato CA per tutti i tipi EAP
È inoltre possibile registrare i certificati digitali dal browser web.
a
Selezionare Registra e premere [Enter].
j
Tuttavia, accertarsi di registrare solo una volta o il certificato può non installarsi correttamente.
Proiezione di rete wireless
98
Nome server Radius consente di inserire il nome del server per la verifica.
Una volta terminato di effettuare le impostazioni, selezionare
p
Completato e seguire le istruzioni a schermo per salvare le impostazioni e uscire dai menu.
gg Link correlati
• "Client e certificati CA supportati" p.98
• "Menu Rete - Menu LAN wireless" p.143
Client e certificati CA supportati
Specifiche Descrizione
Hash MD5/SHA-1/SHA-256/SHA-384/SHA-512
Lunghezza chiave 512/1024/2048/4096 bit
Password * È possibile inserire fino a 64 caratteri
alfanumerici; richiesto
Certificato CA (PEAP/PEAP-TLS/EAP-TLS/EAP-FAST)
Specifiche Descrizione
Formato X509v3
Estensione DER/CER/PEM
Crittografia RSA
Hash MD5/SHA-1/SHA-256/SHA-384/SHA-512
Lunghezza chiave 512/1024/2048/4096 bit
Codifica BASE64/Binary
* È possibile impostare una password utilizzando fino a 64 caratteri alfanumerici. Tuttavia, occorre utilizzare il browser web per inserire più di 32 caratteri.

Uso di un codice QR per la connessione di un dispositivo mobile

È possibile registrare questi tipi di certificati digitali.
Certificato client (PEAP-TLS/EAP-TLS)
Specifiche Descrizione
Formato PKCS#12
Estensione PFX, P12
Crittografia RSA
Dopo aver selezionato le impostazioni di rete wireless del proiettore, è possibile visualizzare un codice QR sullo schermo e utilizzarlo per la connessione di un dispositivo mobile tramite l'app Epson iProjection (iOS/Android).
Proiezione di rete wireless
99
• Assicurarsi di installare la versione più recente di Epson iProjection
a
Premere il tasto [LAN] sul telecomando.
a
Il codice QR viene visualizzato sulla superficie proiettata.
Avviare Epson iProjection sul dispositivo mobile.
b
Leggere il codice QR proiettato con Epson iProjection per connetterlo
c
al proiettore.
Quando viene stabilita la connessione, selezionare il menu Contents da
sul dispositivo.
• È possibile scaricare gratuitamente Epson iProjection da App Store o Google Play. Le tariffe previste per la comunicazione con App Store o Google Play sono a carico del cliente.
• Quando si utilizza Epson iProjection o la modalità di collegamento Rapido, si consiglia di configurare le impostazioni di sicurezza.
• Se non viene visualizzato il codice QR, impostare Visualiiza
a
a
, quindi selezionare il file da proiettare.
info LAN su Testo e codice QR nel menu Rete del proiettore.
s Rete > Configurazione di rete > Basilari > Visualiiza info LAN
• Per nascondere il codice QR, premere [Esc].
• Quando il codice QR è nascosto, premere [Enter] per visualizzare il codice.
Per leggere correttamente il codice QR, assicurarsi di rivolgere lo schermo ad angolo retto e abbastanza vicino in modo che il codice proiettato entri nella guida del lettore di codici QR del dispositivo mobile. Se ci si trova troppo lontani dallo schermo, il codice potrebbe non essere letto.

Uso di una chiavetta USB per connettere un computer Windows

È possibile configurare l'unità flash USB come una chiavetta USB per connettere rapidamente il proiettore a un computer Windows che supporta LAN wireless. Dopo la creazione della chiavetta USB, è possibile proiettare immagini rapidamente dal proiettore di rete.
Configurare la chiavetta USB tramite il software Epson iProjection
a
(Windows/Mac).
Per istruzioni, vedere la Guida operativa di Epson iProjection
a
Assicurarsi che il modulo LAN wireless sia installato o integrato nel
b
proiettore.
Accendere il proiettore.
c
Premere il tasto [LAN] sul telecomando.
d
Viene visualizzata la schermata di stand by LAN. Verificare che vengano visualizzati SSID e indirizzo IP.
Eseguire una delle operazioni che seguono per collegare la chiavetta
e
USB.
• Collegare la chiave USB alla porta USB-A del proiettore. (Modelli con un modulo LAN wireless incorporato.)
• Rimuovere il modulo LAN wireless dal proiettore e inserire la chiavetta USB nella stessa porta utilizzata per il modulo LAN wireless. (Modelli con un modulo LAN wireless opzionale installato.)
Viene visualizzato un messaggio in cui si informa che l'aggiornamento delle informazioni di rete è completo.
(Windows/Mac).
Togliere la chiave USB.
f
Proiezione di rete wireless
Se il proiettore richiede il modulo LAN wireless, reinserire il modulo LAN wireless nel proiettore. (Modelli con un modulo LAN wireless opzionale installato.)
Collegare la chiave USB a una porta USB del computer.
g
Per l'installazione dell'applicazione necessaria, seguire le istruzioni a
h
schermo.
• Se viene visualizzato il messaggio Windows Firewall, fare clic
a
Dopo qualche minuto, il proiettore visualizza l'immagine del computer.
Una volta terminato di proiettare in modalità wireless, selezionare
i
l'opzione Rimozione sicura dell'hardware sulla barra delle applicazioni di Windows e rimuovere la chiave USB dal computer.
su per disattivare il firewall.
• Per installare il software è necessario il ruolo di amministratore.
• Se non è installato automaticamente, fare doppio clic su MPPLaunch.exe nella chiavetta USB.
100
a
Potrebbe essere necessario riavviare il computer per riattivare la connessione LAN wireless.
Loading...