Epson ACULASER C4100 Installation Manual [it]

Page 1
Stampante laser
Guida di installazione
1 Assemblaggio della stampante . . . . . . . . . . 3
2 Installazion e de i m at eri ali di consumo . . . . . 5
3 Operazioni preliminare all'us o della
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
4 Installazio n e de l so ft w a re de ll a
stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
5 Installazione delle unità opzionali . . . . . . . 31
per la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Page 2
Tutti i diritti riservati. L'utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di archiviazione o trasmettere in alcuna forma o con alcun mezzo, quale un sistema meccanico, di fotocopiatura, registrazione o altro, alcuna parte della presente pubblicazione, senza previo consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION. Non viene riconosciuta alcuna responsabilità esplicita relativamente alle informa zioni ivi contenute, né alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso di tali informazioni.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le società affiliate saranno responsabili nei confronti dell'acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenute dall'acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto, modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli Stati Uniti) alla mancata osservanza delle istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione fornite da SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION e le società affiliate non saranno ritenute responsabili di alcun danno o problema derivante dall'uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso da quelli indicati come prodotti originali o autorizzati EPSON da SEIKO EPSON CORPORATION.
EPSON e EPSON ESC/P sono marchi registrati ed EPSON AcuLaser ed EPSON ESC/P 2 sono marchi di SEIKO EPSON CORPORATION.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Adobe e PostScript sono marchi di Adobe Systems Incorporated e possono essere registrati in determinate giurisdizioni.
Apple e Macintosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
Avviso generale: altri nomi di prodotti inclusi nella presente documentazione sono utilizzati solo a scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non riconosce alcun altro diritto relativamente a tali marchi.
Copyright © 2003 di SEIKO EPSON CORPORATION, Nagano, Giappone.
Messaggi di avviso e note
Avvisi
Le informazioni contenute negli Avvisi devono essere
w
seguite attentamente per evitare danni fisici.
Attenzione
Le informazioni contenute nei messaggi preceduti
c
dall'icona Attenzione devono essere osservate per evitare danni alle attrezzature.
Note
Contengono informazioni importanti e consigli utili sull'utilizzo della stampante.
ii
Page 3

Assemblaggio della stampante

1
Rimozione dei materiali di prot ezione
1
2
Assemblaggio della stampante 3
Page 4
Posizionamento della stampante
Lasciare spazio sufficiente per facilitare l'uso della stampante e le operazioni di manutenzione. La figura riportata di seguito mostra la quantità di spazio consigliata.
Collocare la stampante in una posizione che consenta di
scollegare facilmente il cavo di alimentazione.
Tenere il computer e la stampante lontani da possibili fonti di
interferenza, ad esempio altoparlanti o le unità di base dei telefoni cordless.
Le dimensioni indicate nella figura sono espresse in centimetri
Attenzione
Evitare di esporre la stampante alla luce diretta del sole, a
c
4 Assemblaggio della stampante
fonti di calore elevato, all'umidità o alla polvere.
Non collocare la stampante su una superficie di dimensioni
inferiori a quelle del pannello inferiore, altrimenti potrebbero verificarsi problemi di stampa e di alimentazione dovuti al carico interno eccessivo della stampante. Posizionare la stampante su una superficie ampia e piatta, per garantire la stabilità dei cuscini di gomma.
Lasciare intorno alla stampante lo spazio necessario per una
ventilazione sufficiente.
Page 5
Installazione dei materiali di
2
Installazione delle cartucce di toner
Precauzioni d'uso
consumo
Quando occorre maneggiare le cartucce di toner, collocarle
sempre su una superficie piana pulita.
Se il toner viene a contatto con la pelle o con i vestiti, lavare
immediatamente con acqua e sapone.
Se la cartuccia di toner viene spostata da un ambiente freddo
a un ambiente caldo, attendere almeno un'ora prima di installarla per prevenire i danni causati dalla condensa.
1. Rimuovere il coperchio superiore.

Installazione dei materiali di consumo 5

Page 6
2. Rimuovere il nastro di protezione da ciascuna cartuccia di toner.
3. Riposizionare il coperchio superiore.
6 Installazione dei materiali di consumo
Page 7
Installazione dell'unità fotoc onduttore
Precauzioni d'uso
L'unità fotoconduttore pesa 4,5 kg. Durante il trasporto
sostenerla con fermezza utilizzando la maniglia.
Durante l'installazione dell'unità fotoconduttore, evitare di
esporla alla luce artificiale per più di cinque minuti. L'unità contiene un tamburo fotosensibile. L'esposizione alla luce può danneggiare il tamburo, riducendone la vita utile e determinando la comparsa di aree chiare o scure sulle stampe. Se è necessario che l'unità non sia installata nella stampante per un periodo di tempo lungo, coprirla con un panno opaco.
Per ottenere una qualità di stampa ottimale, evitare di esporre
l'unità fotoconduttore alla luce diretta del sole, a polvere, salsedine o gas corrosivi, ad esempio ammoniaca. Non collocare l'unità in luoghi soggetti a repentini sbalzi di temperatura o umidità.
Tenere l'unità fotoconduttore fuori della portata dei bambini. Non inclinare l'unità fotoconduttore per evitare la fuoriuscita
di toner e la conseguente riduzione della qualità di stampa.
Per installare l'unità fotoconduttore, effettuare le operazioni descritte di seguito.
Installazione dei materiali di consumo 7
Page 8
1. Premere il fermo sul coperchio A e aprire il coperchio.
2. Rimuovere i nastri di protezione.
8 Installazione dei materiali di consumo
Page 9
3. Sollevare il coperchio D.
4. Prendere la nuova unità fotoconduttore.
Nota
Tenere sempre la cartuccia nella posizione illustrata nella figura.
Installazione dei materiali di consumo 9
Page 10
5. Rimuovere il materiale e il foglio di protezione.
Attenzione
Fare attenzione a non graffiare la superficie del tamburo.
c
6. Rimuovere i nastri di protezione.
10 Installazione dei materiali di consumo
Page 11
7. Inserire completamente l'unità fotoconduttore.
8. Chiudere i coperchi D e A.
Installazione dei materiali di consumo 11
Page 12
Operazioni preliminare all'uso
3
Collegamento della stamp ante
della stampante
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta.
2. Inserire il cavo di alimentazione, quindi collegare l'altra estremità del cavo a una presa elettrica.

12 Operazioni preliminare all'uso della stampante

Page 13
Caricamento della carta
1. Aprire il cassetto MF ed estrarre il cassetto ad espansione.
cassetto ad espansione
2. Inserire carta di formato A4 o Letter nel cassetto con il lato di stampa rivolto verso il basso, come illustrato nella figura seguente.
Nota
Per informazioni sul caricamento degli altri formati di carta, consultare la sezione “Gestione della carta” nella Guida di riferimento.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 13
Page 14
Stampa del foglio di stato
Per verificare lo stato corrente della stampante, stampare un foglio di stato, all'interno del quale vengono riportate informazioni su stampante, materiali di consumo, impostazioni correnti ed eventuali unità opzionali installate.
1. Accendere la stampante. Attendere fino a quando non viene visualizzato Ready (Pronta) sul pannello LCD.
2. Premere tre volte il pulsante Invio.
Pulsante Invio
Nota
Se è impossibile stampare un foglio di stato, installare il software della stampante e leggere le informazioni sulla risoluzione dei problemi nella Guida di riferimento.
14 Operazioni preliminare all'uso della stampante
Page 15
Controllo della registrazione del colore
Dopo avere assemblato la stampante, è necessario controllare la registrazione del colore per verificare la presenza di eventuali disallineamenti.
Per controllare la registrazione del colore, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Accendere la stampante.
2. Caricare la carta nel cassetto MF.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 15
Page 16
3. Assicurarsi che sul pannello LCD venga visualizzato Ready (Pronta) o Sleep (Attesa), quindi premere due volte il
pulsante Invio sul pannello di controllo.
Pulsante Invio
4. Premere il pulsante freccia Giù più volte per visualizzare Color Regist Sheet (Foglio regist.colore).
16 Operazioni preliminare all'uso della stampante
Pulsante freccia Giù
Page 17
5. Premere il pulsante Invio. Viene stampato un foglio di registrazione del colore.
6. Controllare i motivi indicati dalle frecce (l).
Nota
Se il segmento di colore della linea è allineato ai segmenti neri su entrambi i lati in modo da formare una singola linea dritta, non occorre regolare la registrazione del colore in questione. Se i segmenti della linea non sono allineati, regolare la registrazione effettuando le operazioni descritte di seguito.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 17
Page 18
Regolazione dell'allineamento della registrazione del colore
1. Assicurarsi che sul pannello LCD venga visualizzato Ready (Pronta) o Sleep (Attesa), quindi premere il pulsante
Invio per accedere ai menu del pannello di controllo.
Pulsante Invio
2. Premere più volte il pulsante freccia Giù fino a quando sul pannello LCD non viene visualizzato Setup Menu (Menu Setup), quindi premere il pulsante Invio.
18 Operazioni preliminare all'uso della stampante
1 2
Page 19
3. Premere più volte il pulsante freccia Su fino a quando sul pannello LCD non viene visualizzata la voce XXXX Regist (Regist XXXX) per il colore (ciano, magenta o giallo) che occorre regolare, quindi premere il pulsante Invio.
1 2
4. Nel foglio di registrazione del colore cercare i segmenti di linea più allineati, quindi utilizzare il pulsante freccia Su o Giù per visualizzare il numero che corrisponde a questo motivo. Premere il pulsante Invio per completare la regolazione.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 19
Page 20
5. Premere il pulsante Su o Giù per visualizzare il numero che corrisponde al motivo. Premere il pulsante Invio per completare la regolazione.
1 2
Nota
Se necessario, stampare il foglio di registrazione del colore per avere una conferma.
Collegamento della stamp ante
interfaccia USB/interfaccia parallela
Utilizzare un cavo USB 1.1 schermato oppure un cavo di interfaccia parallela a doppini intrecciati, compatibile con lo standard IEEE-1284.
20 Operazioni preliminare all'uso della stampante
Page 21
1. Accertarsi che la stampante e il computer siano spenti.
2. Collegare il cavo USB o il cavo di interfaccia parallela alla stampante, come illustrato nella figura seguente.
USB
parallelo
3. Collegare l'altra estremità del cavo al connettore di interfaccia parallela o USB del computer.
Nota
Se si desidera collegare la stampante al computer tramite una scheda di interfaccia opzionale installata, è necessario disporre di un tipo di cavo diverso. Per informazioni, consultare il manuale della scheda di interfaccia opzionale.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 21
Page 22
Cavo di rete
Questa stampante supporta una connessione di interfaccia Ethernet. Per utilizzare la stampante in una rete, seguire le istruzioni riportate di seguito per connetterla e configurarla.
1. Accertarsi che la stampante e il computer siano spenti.
2. Connettere un'estremità del cavo di rete alla porta RJ-45 e l'altra estremità alla rete.
22 Operazioni preliminare all'uso della stampante
Page 23
Impostazone di un indirizzo IP dal pannello di controllo
Nota
Consultare la Guida di rete per informazioni su altri metodi di configurazione. Per consultare la Guida di rete, fare riferimento alla sezione “Installazione della Guida di rete” a pagina 40.
Dopo aver collegato la stampante alla rete, è necessario impostare l'indirizzo IP per il server di stampa.
Per impostare l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway predefinito dal pannello di controllo, effettuare le operazioni descritte di seguito.
1. Accendere la stampante.
2. Quando la spia di attività è accesa, per accedere ai menu del pannello di controllo è sufficiente premere uno dei tasti del pannello riportati sotto.
Pulsante freccia Su pulsante Invio Pulsante freccia Giù
3. Verificare che sul pannello LCD venga visualizzata la voce Information Menu (Menu Informazioni).
4. Premere il pulsante freccia Su o Giù fino a quando non viene visualizzato Menu Rete. Quindi, premere il pulsante Invio.
5. Verificare che venga visualizzato Network I/F = On (I/F Rete = On).
Se viene visualizzato I/F rete=Off, premere il pulsante Invio, quindi il pulsante freccia Su o Giù per modificare l'impostazione in I/F rete=On. Quindi, premere il pulsante Invio.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 23
Page 24
6. Premere il pulsante freccia Su o Giù fino a quando non viene visualizzato Config. rete=No. Premere il pulsante Invio, quindi il pulsante freccia Su o Giù per modificare l'impostazione in Config. rete=Sì. Premere il pulsante Invio.
7. Premere il pulsante freccia Su o Giù fino a quando non viene visualizzato Get IPAddress = Auto. Premere il pulsante Invio, quindi il pulsante freccia Su o Giù per modificare l'impostazione in Get IPAddress = Panel. Quindi, premere il pulsante Invio. Per ottenere un indirizzo IP, è possibile utilizzare uno dei metodi riportati di seguito.
Selezionare Panel quando si imposta l'indirizzo IP, la
subnet mask e il gateway predefinito utilizzando il pannello di controllo della stampante.
Selezionare Auto quando l'indirizzo IP viene assegnato
dal server DHCP. L'indirizzo IP viene ottenuto automaticamente dal server DHCP ogni volta che la stampante viene accesa o reimpostata.
Selezionare PING quando si imposta l'indirizzo IP
utilizzando il comando arp/ping. L'indirizzo IP impostato mediante il comando arp/ping viene utilizzato dal server di stampa. Le impostazioni diventano effettive quando la stampante viene reimpostata oppure spenta e riaccesa.
Nota
Per utilizzare l'impostazione Auto, è necessario che un server
DHCP sia installato e configurato correttamente sul computer. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida in linea del sistema operativo utilizzato.
Selezionare PING solo quando si imposta l'indirizzo IP
utilizzando il comando arp/ping.
8. Premere il pulsante freccia Su o Giù fino a quando non viene visualizzato IP = 0.0.0.0. Premere il pulsante Invio.
24 Operazioni preliminare all'uso della stampante
Page 25
9. Premere il pulsante freccia Su o Giù fino a quando non viene visualizzato il valore desiderato. Premere il pulsante Invio per impostare il valore.
Nota
Per impostare l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway predefinito, ripetere le operazioni descritte ai punti 7 e 8.
10. Spegnere e riaccendere la stampante. Attendere il completamento del processo di inizializzazione.
Stampare un foglio di stato premendo il pulsante Invio tre volte per confermare il nuovo indirizzo IP.
Operazioni preliminare all'uso della stampante 25
Page 26
Installazione del software della
4
stampante
L'installazione del software della stampante comprende i seguenti componenti:
Driver della stampante
Il driver della stampante fornisce il controllo completo sulle impostazioni della stampante con Microsoft Me, 98, 95, 2000 e Windows NT Server Edition), nonché con Mac OS Mac OS consente di configurare diverse impostazioni, ad esempio quelle relative alla qualità di stampa e al formato della carta.
EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3 consente di visualizzare le informazioni sullo stato della stampante, ad esempio la quantità di toner rimanente, e di controllare la presenza di eventuali errori della stampante con Windows Me, 98, 95, XP, 2000 ed NT
Guida di riferimento/Guida degli inceppamenti della carta
®
X, QuickTime 3.0 o versione successiva. Tale driver
®
4.0 (ad eccezione di Terminal
®
dalla versione 8.6 a 9.x,
®
Windows® XP,
4.0.
Per installare le utilità di rete in qualità di amministratore, selezionare Install Network Utility (Installa utility di rete).
In Windows
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta.
2. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell'apposita unità.

26 Installazione del software della stampante

Page 27
Nota
Se viene visualizzata la finestra relativa alla lingua, selezionare
il proprio Paese.
Se la schermata principale del programma di installazione
EPSON non viene visualizzata automaticamente, fare doppio clic sull'icona My Computer (Risorse del computer), fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del CD-ROM, quindi scegliere OPEN (APRI) nel menu visualizzato. Successivamente, fare doppio clic su Epsetup.exe.
3. Fare clic su Continue (Continua). Quando viene visualizzata
la schermata relativa al contratto di licenza del software, leggere i termini e le condizioni, quindi scegliere Agree (Accetta).
4. Nella finestra di dialogo visualizzata fare doppio clic su Install Software (I nstallazione software).
5. Fare clic su Install (Installa). Seguire le istruzioni visualizzate.
Installazione del software della stampante 27
Page 28
Informazioni su un driver aggiuntivo
Se la stampante è condivisa tra più computer (client) di una rete e il sistema operativo utilizzato dal server di stampa è Windows 2000 o Windows NT 4.0, sul server è possibile installare il driver della stampante per il sistema operativo del client come driver aggiuntivo. Questo consente ai client di scaricare, se necessario, il driver della stampante appropriato direttamente dal server della stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo “Configurazione della stampante in rete” nella Guida di riferimento.
Informazioni sulla condivisione della stampante
È possibile utilizzare una stampante connessa ai computer locali di una rete. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo “Configurazione della stampante in rete” nella Guida di riferimento.
Per i sistemi Mac OS da 8.6 a 9.X
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta.
2. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell'apposita unità.
Nota
Se viene visualizzata la finestra relativa alla lingua, selezionare il proprio Paese.
3. Fare doppio clic sull'icona EPSON.
4. Fare clic su Continue (Continua). Quando viene visualizzata la schermata relativa al contratto di licenza del software, leggere i termini e le condizioni, quindi scegliere Agree (Accetta).
28 Installazione del software della stampante
Page 29
5. Nella finestra di dialogo visualizzata fare doppio clic su Install Software (I nstallazione software).
6. Fare clic su Install (Installa). Seguire le istruzioni visualizzate.
Selezione della stampante in Chooser (Scelta Risorse)
Una volta installato il driver della stampante, è necessario aprire Chooser (Scelta Risorse) per selezionare la stampante. È necessario effettuare questa operazione la prima volta che si utilizza una stampante e quando si desidera impostare un'altra stampante. La stampa verrà sempre eseguita sull'ultima stampante selezionata.
Informazioni sulla condivisione della stampante
È possibile utilizzare una stampante connessa ai computer locali di una rete. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo “Configurazione della stampante in rete” nella Guida di riferimento.
In Mac OS X
1. Assicurarsi che la stampante sia spenta.
2. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell'apposita unità.
Nota
Se viene visualizzata la finestra relativa alla lingua, selezionare il proprio Paese.
3. Aprire la cartella Mac OS X, quindi fare doppio clic sull'icona EPSON.
4. Fare clic su Continue (Continua). Quando viene visualizzata la schermata relativa al contratto di licenza del software, leggere i termini e le condizioni, quindi scegliere Agree (Accetta).
Installazione del software della stampante 29
Page 30
5. Nella finestra di dialogo visualizzata fare doppio clic su Install Software (Installaz io ne software).
6. Fare clic su Inst all (Installa). Seguire le istruzioni visualizzate.
Nota
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Authorization
(Autorizzazione), immettere la password in Password or phra se (Password o frase ), quindi fare clic su OK.
7. Dopo avere installato il software e riavviato il computer, premere il pulsante di accensione per accendere la stampante.
8. Aprire la cartella Applications (A pplicazioni) sul disco rigido, quindi aprire la cartella Utilities (Utility) e fare doppio clic sull'icona Print Center (Centro Sta mp a) . Fare clic su Add Printer (Aggiungi stampante) nella finestra di dialogo Printer List (Elenco stampanti).
9. Selezionare EPSON USB dal menu popup. Selezionare EPSON AcuLaser C4100 nell'elenco dei prodotti, quindi selezionare All (Tutti) dal menu popup Page Setup (Formato di stampa). Fare clic su Add (Aggiungi).
10. Chiudere il Print Center (Centro Stampa).
30 Installazione del software della stampante
Page 31

Installazione delle unità opzionali

5
Per le specifiche e le precauzioni d'uso, consultare la Guida di riferimento.
Per installare l'unità cassetto carta opzionale e le altre unità opzionali, vedere le istruzioni fornite con le confezioni.
Avviso
La rimozione di altre viti o coperchi causa l'esposizione di
w
aree ad alto voltaggio.
Prestare attenzione durante gli interventi all'interno della
stampante. Alcune parti sono taglienti e possono provocare lesioni.
Attenzione
Prima di installare l'unità disco rigido, le schede di interfaccia o
c
il modulo di memoria, scaricare tutta l'elettricità statica eventualmente accumulata toccando una superficie metallica dotata di messa a terra. In caso contrario, i componenti sensibili all'elettricità statica potrebbero subire dei danni.
Per verificare la corretta installazione dell'unità disco rigido, del modulo di memoria e della scheda di interfaccia, stampare un foglio di stato. Vedere “3 Operazioni preliminare all'uso della stampante”.
Installazione delle unità opzionali 31
Page 32
Operazioni preliminari all'installazione dell'unità disco rigido o dei moduli di memoria
1. Verificare che la stampante sia spenta e che il cavo di alimentazione e il cavo di interfaccia siano scollegati.
2. Rimuovere le viti e il coperchio.
32 Installazione delle unità opzionali
Page 33
3. Identificare gli alloggiamenti per l'installazione dell'unità disco rigido, dei moduli di memoria e del modulo ROM.
Alloggiamento di memoria S0
Alloggiamento di memoria S1
Alloggiamento ROM A
Unità disco rigido
1. Collegare il cavo dell'unità disco rigido alla scheda di circuito.
Socket unità disco rigido
Installazione delle unità opzionali 33
Page 34
2. Allineare i tre fori delle viti sull'unità disco rigido ai fori delle viti sulla scheda di circuito.
3. Fissare l'unità con le viti fornite.
Nota
Fare attenzione a non danneggiare il cavo mentre si fissano le viti.
Attenzione
Fare attenzione a non danneggiare il cavo mentre si fissano
c
le viti.
Non rimuovere alcun modulo dalla scheda di circuito,
altrimenti la stampante non funzionerà correttamente.
34 Installazione delle unità opzionali
Page 35
Modulo di memoria
È possibile ampliare la memoria della stampante fino a 1024 MB (64 MB standard della stampante più 32, 64, 128, 256 o 512 MB aggiuntivi). Per un ampliamento della memoria della stampante superiore ai 576 MB, è necessario rimuovere il modulo DIMM originale di 64 MB e quindi installare due moduli DIMM opzionali.
1. Tenere il modulo di memoria al di sopra dell'alloggiamento della memoria e inserirlo.
2. Spingere il modulo DIMM nell'alloggiamento fino a quando il modulo di memoria non viene bloccato dai fermagli.
Attenzione
Non forzare l'inserimento del modulo DIMM
c
nell'alloggiamento.
Non rimuovere alcun modulo dalla scheda di circuito,
altrimenti la stampante non funzionerà correttamente.
Installazione delle unità opzionali 35
Page 36
Sostituzione del vassoio della scheda di circuito
1. Fare scorrere il vassoio della scheda di circuito nella stampante.
2. Fissare il vassoio con le due viti.
36 Installazione delle unità opzionali
Page 37
Scheda di interfaccia
1. Verificare che la stampante sia spenta e che il cavo di alimentazione e il cavo di interfaccia siano scollegati.
2. Rimuovere le viti e il coperchio dell'alloggiamento della scheda di interfaccia.
Installazione delle unità opzionali 37
Page 38
3. Inserire completamente la scheda di interfaccia.
4. Fissare la scheda di interfaccia con le apposite viti.
38 Installazione delle unità opzionali
Page 39

Ulteriore documentazione disponibile per la stampante

Guida di riferimento (PDF)
Questa guida fornisce informazioni dettagliate su stampa da computer, manutenzione della stampante, risoluzione dei problemi e sicurezza.
Guida degli inceppamenti della carta (PDF)
Questa guida fornisce le soluzioni ai problemi di inceppamento della carta. EPSON consiglia di stampare questa guida e di conservarla accanto alla stampante.
Guida di rete (PDF)
Questa guida fornisce agli amministratori di rete informazioni sulle impostazioni del driver della stampante e sulle impostazioni di rete.
È necessario installare sul proprio computer Acrobat Reader 4.0 o versione successiva per aprire e leggere la Guida degli inceppamenti della carta, la Guida di riferimento e la Guida di rete.
Visualizzazione della Guida di riferimento
Quando si installa il software della stampante, sul desktop viene creata un'icona della Guida di riferimento. Per visualizzare questa guida, fare doppio clic sull'icona Guida di riferime nt o AL C 41 0 0 sul desktop. In Windows è possibile accedere alla Guida di riferimento anche attraverso il menu Start/Avvio. Fare clic su Start/Avvio, scegliere All programs (Tutti i programmi) in Windows XP o Programs (Programmi) in Windows Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0, scegliere EPSON, quindi selezionare ALC4100 Reference Guide (Gui da di riferimento ALC4100).
Ulteriore documentazione disponibile per la stampante 39
Page 40
Visualizzazione e stampa della Guida degli inceppamenti della carta
1. Quando si installa il software della stampante, sul desktop viene creata un'icona della Guida degli inceppamenti della carta. Per visualizzare questa guida, fare doppio clic sull'icona Guida degli inc eppamenti della carta sul desktop. La guida viene aperta in Acrobat Reader.
2. Selezionare Print (Stampa) dal menu File, quindi fare clic su OK in Windows o su Print (Stampa) in Macintosh.
3. La Guida degli inceppamenti della carta viene stampata.
Installazione della Guida di rete
1. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell'apposita unità.
Nota
Se viene visualizzata la finestra relativa alla lingua, selezionare il proprio Paese.
2. Se si utilizza Mac OS da 8.6 a 9.X, fare doppio clic sull'icona EPSON. Se si utilizza Mac OS X, aprire la cartella Mac OS X, quindi fare doppio clic sull'icona EPSON.
3. Fare clic su Continue (Continua). Quando viene visualizzata la schermata relativa al contratto di licenza del software, leggere i termini e le condizioni, quindi scegliere Agree (Accetta).
4. Nella finestra di dialogo visualizzata fare doppio clic su Install Software (Installa utility di r e te).
5. Selezionare Install N etwork Guide (Installa Guida di rete). Seguire le istruzioni visualizzate.
Sul desktop viene creata un'icona della Guida di rete. Per visualizzare questa guida, fare doppio clic sull'icona Guida d i rete ALC4100.
40 Ulteriore documentazione disponibile per la stampante
Page 41

Norme di sicurezza

Precauzioni di sicurezza per la stampante laser
Questa stampante utilizza la tecnologia laser. Per un funzionamento sicuro ed efficiente, seguire attentamente le istruzioni riportate di seguito.
Fare attenzione a non
toccare il fusore, contrassegnato dall'etichetta CAUTION
HIGH TEMPERATURE (ATTENZIONE ­SUPERFICIE A TEMPERATURA ELEVATA), né le aree
circostanti. Se la stampante è in funzione da un certo periodo di tempo, queste aree possono raggiungere temperature molto elevate.
CAUTION HIGH TEMPERATURE
Non introdurre la mano nell'unità fusore
Non tentare di alterare o estrarre la cartuccia del toner. Tale
cartuccia non può essere ricaricata.
Non toccare il toner ed evitare il contatto con gli occhi. Non gettare nel fuoco cartucce di toner, unità fotoconduttore,
unità fusore e unità di trasferimento usate in quanto possono esplodere e provocare lesioni. Lo smaltimento deve essere effettuato in conformità con le norme vigenti.
Se viene versato del toner, eliminarlo utilizzando una scopa
e una paletta per la spazzatura oppure un panno umido con sapone e acqua. Poiché le particelle possono provocare un incendio o un'esplosione se entrano in contatto con una scintilla, non utilizzare un aspirapolvere.
Norme di sicurezza 41
Page 42
Importanti norme di sicurezz a
Prima di utilizzare la stampante, leggere attentamente tutte le seguenti istruzioni:
Posizionamento della stampante
Non collocare la stampante su una superficie instabile. Posizionare la stampante in modo che il cavo non venga
calpestato.
La stampante è dotata di fessure e aperture per la ventilazione
nell'unità di supporto e nella parte posteriore e superiore. Non bloccare o coprire tali fessure. Non posizionare la stampante su superfici morbide (letti, divani, tappeti e così via) e assicurarsi sempre di lasciare lo spazio necessario per una ventilazione appropriata.
Scelta della fonte di alimentazione
Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
Utilizzare il tipo di alimentazione indicato sull'etichetta. Se
non si è certi del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società erogatrice di zona.
In caso di difficoltà nell'inserimento della spina nella presa di
corrente, rivolgersi a un elettricista qualificato.
Se si utilizza una prolunga, accertarsi che l'amperaggio
complessivo dei prodotti collegati non superi l'intensità consentita.
42 Norme di sicurezza
Page 43
Scollegare la stampante dalla presa di corrente e rivolgersi al
servizio di assistenza tecnica qualificato nei seguenti casi:
A. La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato o
deteriorato. B. È stato versato del liquido all'interno della stampante. C. La stampante è stata esposta a pioggia o umidità. D. La stampante non funziona correttamente nonostante
siano state seguite tutte le istruzioni fornite. Effettuare
unicamente le regolazioni dei controlli per cui vengono
fornite le istruzioni: una regolazione inappropriata degli
altri controlli potrebbe causare danni alla stampante e il
ripristino del normale funzionamento richiede spesso
lunghi interventi da parte di un tecnico qualificato. E. La stampante è caduta oppure l'unità di supporto è
danneggiata. F. Le prestazioni della stampante risultano notevolmente
ridotte, indicando la necessità di un intervento di
manutenzione.
Uso della stampante
La stampante con i materiali di consumo pesa circa 36 kg. La
stampante non deve essere sollevata o trasportata da una sola persona. Sono necessarie due persone.
* Non sollevare la stampante nelle aree indicate.
Norme di sicurezza 43
Page 44
Seguire tutti messaggi di avviso e le istruzioni riportate sulla
stampante.
Scollegare la stampante dalla presa di corrente prima di ogni
operazione di pulizia.
Per pulire la stampante, utilizzare un panno appena
inumidito ed evitare l'uso di detergenti liquidi o spray.
Non toccare i componenti interni della stampante, salvo
quando diversamente specificato nelle istruzioni riportate nella documentazione fornita con la stampante.
Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio.
Sebbene sia costituita da materiali molto resistenti, la stampante può subire dei danni se maneggiata impropriamente.
Tenere i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare la stampante in un ambiente umido. Rimuovere sempre la carta inceppata dalla stampante per
evitare un surriscaldamento.
Non introdurre oggetti di alcun genere nelle fessure dell'unità
di supporto, in quanto potrebbero entrare in contatto con punti di voltaggio o terminazioni elettriche e provocare incendi o scosse elettriche.
Non versare liquidi sulla stampante. Non tentare di effettuare interventi di manutenzione sulla
stampante, salvo quando espressamente indicato nella documentazione fornita con la stampante. Non aprire né rimuovere i coperchi contrassegnati dall'etichetta Do Not Remove (Non rim uovere) per evitare il contatto con punti di voltaggio e altre parti potenzialmente pericolose. Tutti gli interventi di manutenzione su tali componenti devono essere effettuati da personale qualificato.
44 Norme di sicurezza
Page 45
Effettuare unicamente le regolazioni dei controlli per cui
vengono fornite le istruzioni. per evitare di danneggiare la stampante e di richiedere l'intervento di personale qualificato.
Se la stampante viene utilizzata in Germania, adottare le
seguenti precauzioni.
Per evitare cortocircuiti e sovratensione, l'impianto elettrico deve essere protetto da un interruttore di circuito da 10 o 16 Ampere.
Informazioni sulla sicurezza
Cavo di alimentazione
Attenzione
Accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia conforme agli
c
standard di sicurezza locali.
Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con il prodotto. L'uso di un altro cavo può provocare incendi o scosse elettriche.
Il cavo di alimentazione del prodotto deve essere utilizzato solo con questo prodotto. L'uso con attrezzature diverse può provocare incendi o scosse elettriche.
Etichette di sicurezza dei dispositivi laser
Avviso
L'esecuzione di procedure e regolazioni non previste nelle
w
istruzioni fornite nella documentazione della stampante può provocare l'esposizione a radiazioni pericolose.
La stampante è un prodotto laser di
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1 PRODUIT LASER DE CLASSE 1 PRODUCTO LASER CLASE 1
classe 1, in base a quanto definito nelle specifiche IEC60825. In alcuni Paesi è necessario applicare sulla stampante l'etichetta riportata a fianco.
Norme di sicurezza 45
Page 46
Radiazioni la ser interne
Potenza massima delle radiazioni
Lunghezza d'onda da 775 a 799 nm
Si tratta di un apparecchio a diodo laser di classe IIIb a radiazione invisibile. La testina della stampante è un componente NON RIPARABILE e non deve pertanto essere aperta in nessun caso. All'interno della stampante è applicata un'ulteriore etichetta di avviso.
10 mW (per 1 raggio)
Protezione da ozono
Emissioni di ozono
Durante il processo di stampa con stampanti laser viene generato del gas ozono. L'emissione di ozono si verifica solo durante il processo di stampa.
Limite di esposizione all'ozono
Il limite di esposizione all'ozono raccomandato corrisponde a 0,1 parti per milione (ppm), valore dato dalla concentrazione media rilevata in un periodo di 8 ore.
La stampante laser EPSON genera una quantità di ozono inferiore a 0,1 ppm in otto ore di stampa ininterrotta.
Riduzione del rischio
Per ridurre il rischio di esposizione all'ozono, evitare che si verifichino le seguenti condizioni:
Utilizzo di più stampanti laser in un ambiente ristretto Utilizzo della stampante in luoghi con tassi di umidità
eccessivamente bassi
46 Norme di sicurezza
Page 47
Utilizzo della stampante in ambienti scarsamente ventilati Utilizzo ininterrotto della stampante per un lungo periodo di
tempo in concomitanza di una delle condizioni elencate sopra
Ubicazione della stampante
La stampante deve essere collocata in modo che i gas emessi e il calore generato:
non vadano direttamente a contatto con il viso; vengano convogliati direttamente all'esterno dell'edificio
(ove praticabile).
Norme di sicurezza 47
Loading...