Contiene informazioni sul montaggio della stampante e
sull'installazione del software di stampa.
Guida di riferimento (questo manuale)
Contiene informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante,
gli accessori, la manutenzione, la risoluzione degli errori e le
specifiche tecniche.
Guida per l'amministratore (su CD-ROM)
Fornisce agli amministratori di rete informazioni sul driver della
stampante e sulle impostazioni di rete.
i
ii
Stampante laser a colori
Tutti i diritti riservati. L'utente non potrà riprodurre, memorizzare in un sistema di
archiviazione o trasmettere in alcuna forma o con alcun mezzo, quale un sistema meccanico,
di fotocopiatura, registrazione o altro, alcuna parte della presente pubblicazione, senza
previo consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION. Non viene riconosciuta alcuna
responsabilità esplicita relativamente alle informazioni qui contenute, né alcuna
responsabilità per danni derivanti dall'uso di tali informazioni.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le società affiliate saranno responsabili nei confronti
dell'acquirente di questo prodotto o di terzi per danni, perdite, costi o spese sostenute
dall'acquirente o da terzi in seguito a incidente, uso non corretto o non idoneo del prodotto,
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate del prodotto oppure (ad eccezione degli
Stati Uniti) alla mancata osservanza delle istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione fornite
da SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non sarà ritenuta responsabile di alcun danno o problema
derivante dall'uso di qualsiasi opzione o materiale di consumo diverso da quelli indicati come
prodotti EPSON originali o autorizzati da SEIKO EPSON CORPORATION.
EPSON e EPSON ESC/P sono marchi registrati ed EPSON ESC/P 2 è un marchio di
SEIKO EPSON CORPORATION.
Speedo, Fontware, FaceLift, Swiss e Dutch sono marchi di Bitstream Inc.
CG Times e CG Omega sono marchi registrati di Miles, Inc.
Univers è un marchio registrato di Linotype AG e/o delle sue filiali.
Antique Olive è un marchio di Fonderie Olive.
Albertus è un marchio di Monotype Corporation plc.
Coronet è un marchio di Ludlow Industries (UK) Ltd.
Arial e Times New Roman sono marchi registrati di Monotype Corporation plc.
Dutch e Swiss sono marchi di Bitstream Inc.
Times, Helvetica e Palatino sono marchi registrati di Linotype AG e/o delle sue filiali.
ITC Avant Garde Gothic, ITC B ookman, ITC Zapf Chancery e ITC Zapf Dingbats sono marchi
registrati di International Typeface Corporation.
Century SchoolBook è un marchio registrato di Kingsley-ATF Type Corporation.
New Century Schoolbook è un marchio di Linotype AG e/o delle sue filiali.
HP e HP LaserJet sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company.
Adobe e PostScript sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
NEST Office Kit Copyright
Avviso generale: altri nomi di prodotti inclusi nella presente documentazione sono utilizzati
a solo scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non
riconosce alcun altro diritto relativamente a tali marchi.
Le informazioni contenute negli Avvisi devono essere seguite
attentamente per evitare danni fisici.
w
Le avvertenze contenute nei messaggi preceduti dall'icona
Attenzione devono essere osservate per evitare danni alle
c
attrezzature.
Le Note contengono importanti informazioni e utili consigli
sull'utilizzo della stampante.
Precauzioni di sicurezza
Per garantire la massima efficienza e sicurezza, seguire
attentamente le istruzioni riportate di seguito.
❏
La stampante con i materiali di consumo installati pesa circa
34,5 kg. Per sollevarla o trasportarla sono necessarie due
persone, come illustrato nella figura riportata sotto. Seguire
attentamente le istruzioni fornite nella Guida di installazione.
1
❏
Fare attenzione a non toccare il fusore, contrassegnato
dall'etichetta CAUTION HIGH TEMPERATURE, né le aree
circostanti. Se la stampante è in funzione da un certo periodo
di tempo, il fusore e queste aree possono raggiungere
temperature molto elevate.
12
❏
Non toccare internamente il fusore poiché alcune parti sono
taglienti e possono provocare lesioni.
❏
Non toccare i componenti interni della stampante, salvo
quando diversamente specificato nelle istruzioni riportate
in questa guida.
❏
Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio.
Sebbene sia costituita da materiali molto resistenti, la
stampante può comunque subire dei danni se maneggiata
impropriamente.
❏
Quando occorre maneggiare le cartucce di toner o le unità
fotoconduttore, collocarle sempre su una superficie piana
pulita.
❏
Non tentare di alterare o estrarre le cartucce di toner.
Le cartucce di toner non possono essere ricaricate.
2
❏
Non toccare il toner ed evitare il contatto con gli occhi.
❏Non gettare nel fuoco cartucce di toner, unità fotoconduttore,
unità fusore e di trasferimento usate in quanto possono
esplodere e provocare lesioni. Lo smaltimento deve essere
effettuato in conformità alle norme vigenti.
❏
Se una cartuccia di toner o un'unità fotoconduttore viene
spostata da un ambiente freddo a uno riscaldato, attendere
almeno un'ora prima di utilizzarla al fine di evitare danni
dovuti a condensa.
❏
Durante la rimozione dell'unità fotoconduttore, evitare di
esporla alla luce per più di cinque minuti. L'unità contiene un
tamburo fotosensibile di colore verde e l'esposizione alla luce
può danneggiarlo, determinando così la comparsa di aree
scure o chiare sulla pagina stampata e riducendo la durata
del tamburo stesso. Se si prevede di non utilizzare l'unità
fotoconduttore per un lungo periodo di tempo, coprirla con
un panno opaco.
❏
Fare attenzione a non graffiare la superficie del tamburo.
Quando si rimuove l'unità fotoconduttore dalla stampante,
collocarla sempre su una superficie piana pulita. Evitare di
toccare il tamburo. Le eventuali sostanze oleose presenti sulla
cute potrebbero danneggiare la superficie del tamburo in
modo permanente, compromettendo così la qualità di
stampa.
❏
Per ottenere la migliore qualità di stampa, evitare di esporre
l'unità fotoconduttore alla luce diretta del sole, a polvere,
salsedine o gas corrosivi (es. ammoniaca). Non collocare
l'unità in luoghi soggetti a rapidi sbalzi di temperatura o
umidità.
❏
Tenere i materiali di consumo fuori dalla portata dei bambini.
❏
Rimuovere sempre la carta inceppata dalla stampante per
evitare un surriscaldamento.
3
❏
Evitare di collegare la stampante a prese di corrente a cui sono
collegati altri dispositivi.
❏
Utilizzare esclusivamente prese conformi ai requisiti di
alimentazione della stampante.
Importanti norme di sicurezza
❏
Collegare la stampante a una presa elettrica conforme ai
requisiti di alimentazione della periferica. Tali requisiti sono
specificati in un'etichetta applicata sulla stampante. Se non si
è certi delle specifiche di alimentazione locali, rivolgersi alla
società erogatrice o al proprio rivenditore.
❏
Se non è possibile inserire la spina CA in una presa elettrica,
rivolgersi a un elettricista.
❏
Per evitare di danneggiare la stampante, effettuare
unicamente le regolazioni per le quali vengono fornite le
istruzioni.
Conformità ENERGY STAR
In qualità di partner ENERGY STAR®,
EPSON ha stabilito che questo prodotto è
conforme alle disposizioni dell'International
NERGY STAR® Program per il risparmio
E
energetico. L'International
Office Equipment Program è un'associazione di produttori di
apparecchiature informatiche e di telecomunicazioni volta a
promuovere l'introduzione di PC, monitor, stampanti, fax,
copiatrici e scanner a basso consumo, nell'intento di ridurre
l'inquinamento atmosferico causato dalla produzione di energia
elettrica.
4
NERGY STAR®
E
Precauzioni per l'accensione/spegnimento
Non spegnere la stampante nelle seguenti condizioni:
❏
Per almeno 30 secondi dopo l'accensione. Attendere che sul
pannello LCD venga visualizzato il messaggio Pronta.
❏
Mentre la spia di attività lampeggia.
❏
Quando la spia Dati è accesa o lampeggia.
❏
Durante la stampa.
5
6
Capitolo 1
Identificazione dei componenti della
stampante
Componenti principali della stampante
1
1
1
1
1
1
1
1
1. pannello di controllo
2. coperchio superiore
3. vassoio di uscita
4. interruttore
5. fermo su coperchio B
6. fermo su coperchio A
7. cassetto inferiore standard
8. cassetto MF (vassoio multifunzione)
9. vassoio estensibile
Identificazione dei componenti della stampante
1
1
1
1
7
1. ingresso CA
2. dispositivo di arresto
3. coperchio dell'alloggiamento della scheda di interfaccia
4. connettore interfaccia Ethernet
5. connettore interfaccia parallela
6. connettore interfaccia USB
8Identificazione dei componenti della stampante
23
1
1
1
1
1
1. unità di trasferimento
2. unità fusore
3. unità fotoconduttore
4. cartuccia di toner
5. coperchio D
4
1
1
5
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante
9
Pannello di controllo
5
6
1
2
3
4
9
7810
1Pannello LCDSu questo display vengono visualizzati
i messaggi di stato della stampante e le
impostazioni del pannello di controllo.
10Identificazione dei componenti della stampante
2, 3,
Pulsanti
4, 5
Su/Invio/Giù/
Indietro
Utilizzare questi pulsanti per accedere
ai menu del pannello di controllo,
mediante i quali è possibile definire le
impostazioni della stampante e
verificare lo stato dei materiali di
consumo. Per le istruzioni sull'utilizzo
di ciascun pulsante, fare riferimento
alla sezione “Utilizzo dei menu del
pannello di controllo” a pagina 179.
1
1
1
6Pulsante Annulla
stampa
7Pulsante
Avvia/Interrompi
8Spia di attivitàÈ accesa quando la stampante è pronta
9Spia di errore È accesa o lampeggia quando si è
Premere una volta per annullare il
lavoro di stampa in esecuzione.
Tenere premuto per oltre due secondi
per annullare tutti i lavori dalla
memoria della stampante, inclusi quelli
attualmente in fase di ricezione, stampa
o salvataggio sull'unità disco rigido.
Consente di attivare o disattivare la
stampante.
Quando la spia di errore lampeggia,
premendo questo pulsante è possibile
annullare l'errore e riattivare la
stampante.
a ricevere e stampare dati.
Se la stampante non è pronta, la spia è
spenta.
verificato un errore.
Lampeggia lentamente quando la
stampante non è pronta.
1
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante
1
11
10Spia datiÈ accesa quando i dati di stampa sono
memorizzati nel buffer della stampante
(la sezione della memoria della
stampante riservata alla ricezione dei
dati), ma non sono ancora stati
stampati.
Lampeggia mentre la stampante è in
fase di elaborazione dei dati.
È spenta quando nel buffer di stampa
non è memorizzato alcun dato.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del pannello di controllo,
fare riferimento alla sezione “Utilizzo del pannello di controllo”
a pagina 177.
Unità opzionali e materiali di consumo
Unità opzionali
Per espandere le funzioni della stampante è possibile installare
una o più delle unità opzionali elencate di seguito.
❏
L'unità Carta di grande capacità (C12C813861),
comprendente due cassetti per la carta, consente di aumentare
la capacità di alimentazione fino a 1.000 fogli.
12Identificazione dei componenti della stampante
❏
L'unità disco rigido (C12C823921) permette di espandere la
capacità della stampante, consentendo così di eseguire
rapidamente lavori di stampa complessi e di grandi
dimensioni. Questa unità opzionale consente inoltre di
utilizzare la funzione per la memorizzazione dei lavori di
stampa e di salvare così i dati dei moduli di sovrapposizione
e quelli dei lavori di stampa. In questo modo è possibile
stampare rapidamente i dati di sovrapposizione e di
ristampare i lavori in un secondo momento, direttamente dal
pannello di controllo della stampante.
❏
I moduli di memoria opzionali consentono di espandere la
memoria della stampante, consentendo di stampare
documenti complessi e quelli contenenti un numero elevato
di immagini.
❏
Il modulo ROM Adobe® PostScript® 3™ (C12C832501)
consente di eseguire stampe PostScript di alta qualità. Non
può essere utilizzato per sistemi Macintosh connessi tramite
scheda di interfaccia IEEE 1394 Tipo B.
1
1
1
1
1
1
❏
Gli utenti Macintosh possono utilizzare la scheda di
interfaccia IEEE 1394 Tipo B (C12C82391), che può essere
collegata a una porta Macintosh
Identificazione dei componenti della stampante
®
FireWire®.
1
1
1
1
1
1
13
Materiali di consumo
La durata dei materiali di consumo elencati di seguito è
monitorata dalla stampante. Quando è necessario effettuare delle
sostituzioni vengono visualizzati dei messaggi di avviso.
Non utilizzare altri tipi di carta EPSON, ad esempio la carta
speciale per stampanti a getto d'inchiostro, per evitare
inceppamenti della carta e danni alla stampante.
❏
Non utilizzare i tipi di carta elencati sopra in altre stampanti,
salvo quando espressamente specificato nella presente
documentazione.
Informazioni sulla stampante
La stampante è dotata di un insieme completo di funzioni che
contribuiscono a semplificare e ottimizzare le operazioni di
stampa. Di seguito sono descritte le funzioni principali.
1
1
Motore di stampa tandem ad alta velocità
L'avanzato motore tandem a 400 MHz per l'elaborazione delle
immagini e la stampa a passo singolo garantisce una velocità di
stampa di 16 ppm (pagine al minuto) a 600 dpi e di 8 ppm a
1200 dpi, sia per la stampa monocromatica che a colori.
Stampa fronte/retro
La stampante è dotata di un'unità fronte/retro integrata che
consente di stampare rapidamente su entrambi i lati della pagina.
È possibile stampare documenti a doppia facciata di qualità
professionale. Questa funzione può essere utilizzata per qualsiasi
tipo di lavoro di stampa per ottenere un notevole risparmio in
termini di costi e di risorse.
In qualità di partner
l'utilizzo della stampa fronte/retro. Per ulteriori informazioni sul
programma
Conformità
E
NERGY STAR®, fare riferimento alla sezione
E
NERGY STAR®.
E
NERGY STAR®, EPSON raccomanda
1
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante
1
1
15
Funzione per la memorizzazione dei lavori di
stampa
Questa funzione consente di memorizzare un lavoro di stampa
nel disco rigido della stampante e di ristamparlo in qualsiasi
momento direttamente dal pannello di controllo della stampante,
senza dover utilizzare il computer. Consente inoltre di stampare
una copia di verifica del contenuto prima di stampare più copie.
Se il contenuto del lavoro di stampa è di natura confidenziale, è
possibile impostare una password per limitarne l'accesso. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Utilizzo
della funzione di memorizzazione dei lavori di stampa” a pagina
84 per Windows oppure alla sezione “Utilizzo della funzione di
memorizzazione dei lavori di stampa” a pagina 159 per
Macintosh.
Nota
Per poter utilizzare la funzione di memorizzazione dei lavori di stampa
è necessario installare sulla stampante un'unità disco rigido opzionale.
Funzione per la memorizzazione dei moduli di
sovrapposizione sul disco rigido
Grazie alla possibilità di salvare i dati sull'unità disco rigido
opzionale anziché sul computer, consente di stampare in maniera
rapida i dati dei moduli di sovrapposizione. Questa funzione è
disponibile solo per Windows. Per ulteriori dettagli, fare
riferimento alla sezione “Utilizzo di un modulo di
sovrapposizione memorizzato nel disco rigido” a pagina 73.
Nota
Per poter utilizzare la funzione di memorizzazione dei moduli di
sovrapposizione sul disco rigido è necessario installare sulla stampante
un'unità disco rigido opzionale.
16Identificazione dei componenti della stampante
Impostazioni colore predefinite nel driver della
stampante
Il driver della stampante include numerose opzioni predefinite
per la stampa a colori, grazie alle quali è possibile ottimizzare la
qualità di stampa per diversi tipi di documenti a colori.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
“Definizione delle impostazioni relative alla qualità di stampa” a
pagina 50 per Windows oppure alla sezione “Definizione delle
impostazioni relative alla qualità di stampa” a pagina 140 per
Macintosh.
Tecnologia RITech
La tecnologia RITech (Resolution Improvement Technology) è
una tecnologia di stampa EPSON che consente di migliorare la
risoluzione delle linee, del testo e delle immagini stampate.
1
1
1
1
1
1
1
1
Identificazione dei componenti della stampante
1
1
1
1
17
18Identificazione dei componenti della stampante
Capitolo 2
Gestione della carta
Carta disponibile
In questa sezione vengono descritti i tipi di carta che è possibile
utilizzare con la stampante. Evitare di utilizzare tipi di carta non
indicati.
Nota
Poiché la stampante è estremamente sensibile all'umidità, si consiglia di
conservare la carta in un luogo asciutto.
Carta speciale EPSON
Per questa stampante sono disponibili speciali tipi di carta
EPSON.
Carta per stampanti laser a colori EPSON
È possibile caricare questo tipo di carta dal cassetto MF, dal
cassetto inferiore standard o da qualsiasi cassetto dell'unità
opzionale Carta di grande capacità.
S041215 (A4)
S041218 (Letter)
Lucidi per stampanti laser a colori EPSON
È possibile caricare questo tipo di carta solo dal cassetto MF.
S041175 (A4)
S041174 (Letter)
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
19
Attenzione
❏
c
Carta patinata per stampanti a colori EPSON
Questo tipo di carta ha uno spessore maggiore rispetto alla carta
per stampanti laser a colori EPSON e consente di ottenere colori
di stampa più brillanti.
Per stampare su carta patinata per stampanti laser a colori EPSON
dal cassetto MF, selezionare Patinata come tipo di carta nel driver
della stampante. Questa impostazione consente di ottenere la
migliore qualità di stampa su carta patinata.
Se si desidera caricare la carta patinata dal cassetto inferiore
standard o da un cassetto dell'unità opzionale Carta di grande
capacità, selezionare Comune come tipo di carta nel driver della
stampante.
Se si seleziona Patinata, la qualità delle stampe risulta in genere
superiore rispetto a quella ottenuta selezionando l'opzione
Comune.
Non utilizzare altri tipi di carta EPSON, ad esempio la carta
speciale per stampanti a getto d'inchiostro, per evitare
inceppamenti della carta e danni alla stampante.
❏
Non utilizzare i tipi di carta elencati sopra in altre stampanti,
salvo quando espressamente specificato nella presente
documentazione.
S041383 (A4)
Nota
❏
La voce Patinata viene visualizzata nell'elenco Carta se nella
finestra di dialogo Impostazioni estese è stata selezionata la casella
di controllo Aggiunge carta Patinata alle impostazioni Tipo carta. In Windows, per aprire questa finestra dal driver della
stampante, scegliere Impostazioni estese dal menu Impostazioni
opzionali. In Macintosh, fare clic sull'icona Impostazioni estese nella finestra di dialogo Impostazioni di base.
❏
Quando si seleziona Patinata come tipo di carta, non è possibile
effettuare stampe fronte/retro.
20Gestione della carta
Carta generica
Oltre alla carta speciale EPSON descritta nella sezione
precedente, è possibile utilizzare i tipi di carta elencati nella
seguente tabella.
Tipo di cartaDescrizione
Carta comuneÈ possibile utilizzare carta riciclata*
Peso: da 60 a 105 g/m²
BusteNon è possibile utilizzare buste in cui è presente colla
o nastro adesivo
Non è possibile utilizzare buste con finestra in
plastica (salvo quelle speciali per stampanti laser)
EtichetteIl foglio di supporto deve essere completamente
ricoperto, ovvero senza spazi tra le singole
etichette**
Carta spessaPeso: da 106 a 159 g/m²
Carta extra spessaPeso: da 160 a 216 g/m²
Carta colorataNon patinata
* Utilizzare carta riciclata unicamente in condizioni di temperatura e umidità normali.
L'utilizzo di carta di qualità scadente può compromettere la qualità di stampa,
provocare inceppamenti e altri problemi.
** Se vengono lasciati degli spazi vuoti, le etichette possono distaccarsi all'interno
della stampante e provocare dei danni.
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Nota
❏
Poiché la qualità di un particolare marchio o tipo di carta potrebbe
essere modificata dal produttore in qualsiasi momento, EPSON non
garantisce la qualità di alcun tipo di carta. Si consiglia di provare
sempre la carta prima di acquistarne grandi quantità o di stampare
lavori complessi.
❏
È possibile utilizzare carta intestata, purché la carta e l'inchiostro
siano compatibili con le stampanti laser.
Gestione della carta
2
2
2
21
Tipi di carta non utilizzabili
I tipi di carta elencati di seguito non devono essere utilizzati con
questa stampante poiché possono causare danni o inceppamenti
e fornire una qualità di stampa scadente.
❏
Carta speciale per altre stampanti laser in bianco e nero o a
colori, copiatrici in bianco e nero o a colori o stampanti a getto
d'inchiostro.
❏
Carta precedentemente utilizzata per la stampa con altre
stampanti laser in bianco e nero o a colori, copiatrici in bianco
e nero o a colori, stampanti a getto d'inchiostro o stampanti a
trasferimento termico.
❏
Carta carbone, carta copiativa senza carbone, carta termica,
carta autoadesiva, carta chimica o carta che utilizza inchiostro
sensibile ad alte temperature (circa 200° C).
❏
Lucidi per copiatrici a colori o altre stampanti laser a colori.
❏
Etichette che si staccano facilmente o che non ricoprono
totalmente il foglio di supporto.
❏
Carta patinata o carta speciale colorata in superficie, ad
eccezione della carta patinata per stampanti laser a colori
EPSON.
❏
Carta con fori di rilegatura o carta perforata.
❏
Carta con colla, punti metallici, graffette o nastro adesivo.
❏
Carta che attira elettricità statica.
❏
Carta umida o bagnata.
❏
Carta di spessore non uniforme.
❏
Carta eccessivamente spessa o sottile.
22Gestione della carta
❏
Carta eccessivamente liscia o ruvida.
❏Carta che presenta caratteristiche differenti sui due lati del
foglio.
❏
Carta piegata, arricciata, ondulata o lacerata.
❏
Carta di forma irregolare o che non presenta angoli retti.
Alimentatori carta
In questa sezione vengono descritte le combinazioni di
alimentatori e tipi di carta che è possibile utilizzare. Vengono
inoltre fornite le istruzioni per la selezione di un alimentatore
carta e l'impostazione della modalità di alimentazione manuale.
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
2
2
2
23
Cassetto MF
Tipo di cartaFormato cartaCapacità
Carta comuneA4, A5, B5, Letter (LT),
BusteMonarch (MON), C10, DL, C5,
EtichetteA4, Letter (LT)Fino a 10 mm di
Carta spessa
Peso: da 106 a
159 g/m²
Carta extra spessa
Peso: da 160 a
216 g/m²
Carta per
stampanti laser a
colori EPSON
Carta patinata per
stampanti laser a
colori EPSON
Half-Letter (HLT),
Executive (EXE),
Government Legal (GLG),
Legal (LGL),
Government Letter (GLT),
F4
Formato personalizzato:
88,9
139,7 mm (minimo)
×
215,9
355,6 mm (massimo)
×
C6, IB5
88.9
139,7 mm (minimo)
×
215,9
457,2 mm (massimo)
×
88.9
139,7 mm (minimo)
×
215,9
457,2 mm (massimo)
×
A4, Letter (LT)Fino a 100 fogli
A4Fino a 100 fogli
Fino a 100 fogli
(Spessore della risma:
inferiore a 10 mm)
Fino a 10 mm di
spessore risma
spessore risma
Fino a 10 mm di
spessore risma
Fino a 10 mm di
spessore risma
(Spessore totale:
inferiore a 10 mm)
Lucidi per
stampanti laser a
colori EPSON
A4, Letter (LT)Fino a 75 fogli
24Gestione della carta
Cassetto inferiore standard
Tipo di cartaFormato cartaCapacità
Carta comuneA4, A5, B5,
Carta per stampanti
laser a colori EPSON
Carta patinata per
stampanti laser a
colori EPSON
Executive (EXE),
Letter (LT),
Legal (LGL),
Government Legal
(GLG)
A4, Letter (LT)Fino a 500 fogli
A4Fino a 500 fogli
Fino a 500 fogli
(Spessore totale: inferiore
a 58 mm)
Unità Carta di grande capacità
Questa unità è costituita da due cassetti di alimentazione della
carta, in ciascuno dei quali è possibile caricare i seguenti formati
di carta:
Tipo di cartaFormato cartaCapacità
2
2
2
2
2
2
2
2
Carta comuneA4, A5, B5,
Carta per stampanti
laser a colori EPSON
Carta patinata per
stampanti laser a
colori EPSON
Letter (LT),
Executive (EXE),
Legal (LGL),
Government Legal
(GLG)
A4, Letter (LT)Fino a 500 fogli per
A4Fino a 500 fogli
Fino a 500 fogli per
cassetto
(Spessore totale:
inferiore a 58 mm)
cassetto
Gestione della carta
2
2
2
2
25
Selezione di un alimentatore carta
È possibile specificare manualmente un alimentatore carta
oppure impostarne la selezione automatica da parte della
stampante.
Selezione manuale
Per selezionare manualmente un alimentatore carta è possibile
utilizzare il driver della stampante oppure il pannello di controllo.
❏
Dal driver della stampante
In Wi nd ow s, ac ce de re al dri ve r de ll a s ta mpante, fa re cl ic su ll a
scheda Impostazioni di base, selezionare l'alimentatore carta
che si desidera utilizzare dall'elenco Orig. carta, quindi fare
clic su OK.
In Macintosh, accedere al driver della stampante, aprire la
finestra di dialogo Impostazioni di base, selezionare
l'alimentatore carta che si desidera utilizzare dall'elenco Orig.
carta, quindi fare clic su OK.
❏
Dal pannello di controllo della stampante
Accedere al menu Setup del pannello di controllo, quindi
selezionare Orig. carta e specificare l'alimentatore carta che
si desidera utilizzare.
Selezione automatica
Se si desidera che la stampante selezioni automaticamente
l'alimentatore carta contenente il formato appropriato, scegliere
Selezione automatica nel driver della stampante oppure
Automatico nel pannello di controllo della stampante.
26Gestione della carta
La stampante effettuerà la ricerca dell'alimentatore carta
contenente il formato di carta specificato nel seguente ordine:
Le impostazioni relative al formato o all'alimentatore carta
specificate dall'applicazione possono annullare quelle definite
mediante il driver della stampante.
❏
Quando il formato di carta selezionato è una busta, la carta può
essere caricata solo dal cassetto MF, indipendentemente
dall'impostazione relativa all'origine della carta.
❏
È possibile modificare la priorità del cassetto MF mediante
l'impostazione Modo MF nel menu Setup del pannello di controllo.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Menu
Setup” a pagina 198.
Configurazione con l'unità opzionale Carta di grande capacità:
Le impostazioni relative al formato o all'alimentatore carta
specificate dall'applicazione possono annullare quelle definite
mediante il driver della stampante.
❏
Quando il formato di carta selezionato è una busta, la carta può
essere caricata solo dal cassetto MF, indipendentemente
dall'impostazione relativa all'origine della carta.
Gestione della carta
2
2
2
27
❏
È possibile modificare la priorità del cassetto MF mediante
l'impostazione Modo MF nel menu Setup del pannello di controllo.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione “Menu
Setup” a pagina 198.
Alimentazione manuale della carta
L'alimentazione manuale è simile all'alimentazione automatica.
Per stampare le pagine successive alla prima è tuttavia necessario
premere il pulsante N Avvia/Interrompi. Può essere utile per
verificare la qualità di stampa dopo aver stampato la prima
pagina.
Per impostare l'alimentazione manuale della carta, effettuare le
operazioni descritte di seguito.
1.Accedere al driver della stampante effettuando una delle
seguenti procedure:
❏
Per accedere al driver della stampante dall'applicazione
utilizzata, selezionare Stampa oppure Imposta pagina dal
me nu Fi le . F ar e c li c su Imposta, Opzioni, Proprietà oppure
su una combinazione di questi pulsanti.
❏
Per accedere al driver della stampante da Windows XP,
Me, 98, 95, 2000 o NT 4.0, fare clic sul pulsante Start,
scegliere Impostazioni, quindi Stampanti. Fare clic con il
pulsante destro del mouse sull'icona EPSON AL-C4000
Advanced e scegliere Proprietà (in Windows Me, 98 o 95),
Preferenze stampa (in Windows XP o 2000) o
Impostazioni predefinite documento (in Windows NT 4.0).
❏
Per accedere al driver della stampante da Macintosh,
scegliere Stampa dal menu File dell'applicazione oppure
selezionare Scelta risorse dal menu mela e fare clic
sull'icona AL-C4000.
28Gestione della carta
2.In Windows, selezionare la scheda Impostazioni di base,
quindi selezionare la casella di controllo Alimentazione
manuale. In Macintosh, selezionare la casella di controllo
Alimentazione manuale nella finestra di dialogo Impostazioni
di base.
3.Scegliere il formato carta corretto dall'elenco Formato carta.
2
2
4.Se la carta del formato selezionato è già caricata, passare al
punto successivo. In caso contrario, rimuovere la carta
eventualmente presente nel cassetto. Caricare un foglio o una
risma di carta del formato selezionato inserendo la superficie
di stampa rivolta verso l'alto. Regolare le guide della carta in
modo da adattarle al formato della carta.
Nota
Nel cassetto MF caricare la carta inserendo la superficie di stampa
rivolta verso il basso, nei cassetti inferiori standard e opzionale
rivolta verso l'alto.
5.Stampare un documento dall'applicazione in uso. Sul
pannello LCD viene visualizzata la voce Alim. manuale e il
formato di pagina selezionato.
6.Premere il pulsante N Avvia/Interrompi per eseguire la
stampa di un foglio.
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
2
29
Vassoio di uscita
Il vassoio di uscita è posizionato nella parte superiore della
stampante. Poiché le pagine fuoriescono con il lato stampato
rivolto verso il basso, questo vassoio è detto anche “vassoio faccia
in giù”. È in grado di contenere al massimo 250 fogli. Sollevare il
dispositivo di arresto per impedire ai fogli stampati di scivolare
dalla stampante.
Caricamento della carta
In questa sezione viene fornita una descrizione delle procedure
da seguire per il caricamento della carta nel cassetto MF, nel
cassetto inferiore standard e nell'unità opzionale Carta di grande
capacità. In caso di utilizzo di carta speciale, ad esempio la carta
patinata o i lucidi per stampanti laser a colori EPSON, fare
riferimento alla sezione “Stampa su carta speciale” a pagina 38.
30Gestione della carta
Cassetto MF
Grazie alla possibilità di contenere vari formati e tipi di carta,
il cassetto MF è l'alimentatore maggiormente utilizzato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione
“Cassetto MF” a pagina 24.
Per caricare la carta nel cassetto MF, effettuare le operazioni
descritte di seguito.
1.Aprire il cassetto MF ed estrarre il vassoio estensibile per
regolare le guide in base al formato della carta che si desidera
caricare.
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
2
2
2
31
2.Caricare una risma di carta con la superficie di stampa rivolta
verso il basso, quindi far scorrere le guide contro la risma in
modo da farle aderire ai bordi della carta.
3.Dal pannello di controllo o dal driver della stampante,
selezionare il formato e l'origine della carta corrispondenti al
tipo caricato.
Nota
Per stampare sul retro di un foglio precedentemente stampato, utilizzare
il cassetto MF. L'unità fronte/retro non può essere utilizzata per questo
scopo.
Cassetti inferiori standard e opzionale
La procedura per il caricamento della carta è identica nel caso del
cassetto inferiore standard e dell'unità opzionale Carta di grande
capacità.
Oltre alla carta comune, nei cassetti inferiori è possibile caricare
carta speciale quale la carta per stampanti laser a colori EPSON.
32Gestione della carta
Nota
❏
Utilizzare le apposite etichette accluse per identificare il formato
della carta utilizzata nei cassetti.
❏
In Windows, dopo averne effettuato l'istallazione, è necessario
selezionare l'unità opzionale Carta di grande capacità dal menu
Impostazioni opzionali del driver della stampante.
2
2
Per caricare la carta nel cassetto inferiore standard o nell'unità
opzionale Carta di grande capacità, effettuare le operazioni
descritte di seguito. Le figure illustrano il cassetto inferiore
standard.
1.Aprire completamente il cassetto della carta, quindi sollevare
la parte anteriore del cassetto ed estrarlo.
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
2
33
2.Far scorrere le guide per consentire l'inserimento della carta.
Inclinare in avanti la guida posteriore per farla scorrere.
3.Per impedire che i fogli rimangano attaccati uno all'altro,
flettere avanti e indietro una risma di carta e allineare i bordi
battendola su una superficie piana.
Nota
Se le stampe risultano ondulate oppure non vengono impilate
correttamente quando si utilizza carta comune, provare a
capovolgere la risma e caricarla nuovamente.
34Gestione della carta
4.Inserire la risma all'interno del cassetto, allineandola ai lati
posteriore e destro del cassetto. Accertarsi che tutti i fogli
siano al di sotto del fermo metallico e che siano stati inseriti
con la superficie di stampa rivolta verso l'alto.
Nota
❏
Se nel cassetto viene caricato un numero eccessivo di fogli,
è possibile che la carta rimanga inceppata.
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
2
2
2
2
35
❏
Quando si carica carta di formato A5, applicare l'adattatore
fornito con il cassetto, come illustrato di seguito.
36Gestione della carta
5.Far scorrere le guide della carta in modo che si adattino al
formato della carta caricata.
6.Inserire il cassetto delicatamente e richiuderlo.
2
2
2
2
2
2
2
7.Dal pannello di controllo della stampante selezionare
l'impostazione Tipo INF1 corrispondente al tipo di carta
caricato. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla
sezione “Menu Carta” a pagina 193.
Gestione della carta
2
2
2
2
2
37
Nota
Se è stata installata l'unità opzionale Carta di grande capacità ed è
stata caricata della carta, selezionare le impostazioni comprese tra
Tipo INF1 e Tipo INF3 corrispondenti ai tipi di carta caricati.
Stampa su carta speciale
È possibile stampare su carta speciale quale carta, lucidi e carta
patinata per stampanti laser a colori EPSON, carta spessa, buste
ed etichette.
Nota
Poiché la qualità di una marca o un tipo particolare di carta può essere
modificata dal produttore in qualsiasi momento, EPSON non può
garantire la qualità di alcun tipo di carta. Si consiglia di provare sempre
la carta prima di acquistarne grandi quantità o di stampare lavori
complessi.
Carta per stampanti laser a colori EPSON
È possibile caricare carta per stampanti laser a colori EPSON nei
seguenti alimentatori carta:
Cassetto MF (fino a 100 fogli)
Cassetto inferiore standard (fino a 500 fogli)
Unità opzionale Carta di grande capacità (fino a 500 fogli per
ciascun cassetto)
38Gestione della carta
Carta patinata per stampanti laser a colori EPSON
La carta patinata per stampanti laser a colori EPSON assicura
stampe più brillanti. Le impostazioni relative al tipo di carta che
è possibile specificare per la stampa su carta patinata per
stampanti laser a colori EPSON varia in base all'origine della
carta, come illustrato di seguito.
Origine cartaTipo carta
Cassetto MFCarta comune o patinata
Cassetto inferiore standardCarta comune
Unità Carta di grande capacitàCarta comune
Per ottenere risultati ottimali, caricare questo tipo di carta nel
cassetto MF e scegliere l'impostazione Patinata nel driver della
stampante.
Se si seleziona Patinata, la qualità delle stampe risulta in genere
superiore rispetto a quella ottenuta selezionando l'opzione
Comune.
Nota
❏
La voce Patinata viene visualizzata nell'elenco Carta se nella
finestra di dialogo Impostazioni estese è stata selezionata la casella
di controllo Aggiunge carta Patinata alle impostazioni Tipo carta. In Windows, per aprire questa finestra dal driver della
stampante, scegliere Impostazioni estese dal menu Impostazioni
opzionali. In Macintosh, fare clic sull'icona Impostazioni estese
nella finestra di dialogo Impostazioni di base.
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
❏
Per stampare su entrambi i lati della carta patinata per stampanti
laser a colori EPSON utilizzando l'unità fronte/retro, selezionare
Comune.
Gestione della carta
2
2
39
Lucidi per stampanti laser a colori EPSON
EPSON consiglia l'utilizzo dei lucidi per stampanti laser a colori
EPSON.
Nota
Non è possibile effettuare la stampa fronte/retro con i lucidi.
I lucidi possono essere caricati solo nel cassetto MF (fino a 10 mm
di spessore della risma). Quando si utilizzano i lucidi, è necessario
definire le impostazioni relative alla carta indicate di seguito.
❏
Specificare le impostazioni necessarie nel menu Impostazioni
di base per i sistemi Windows oppure nella finestra di dialogo
Impostazioni di base per i sistemi Macintosh, come descritto
di seguito.
Formato carta:A4 o Letter
Origine carta:Cassetto MF
Tipo di carta:Lucido
❏
Queste impostazioni possono inoltre essere specificate
mediante il menu Carta del pannello di controllo.
Formato cassetto MF:A4 o LT
Tipo carta cassetto MF: Lucido
Per l'utilizzo dei lucidi, tenere presente quanto segue:
❏
Maneggiare ciascun foglio tenendolo per i bordi. Le impronte
delle dita potrebbero danneggiare la superficie di stampa del
lucido. Il logo EPSON viene visualizzato sul lato di stampa.
40Gestione della carta
❏
Per caricare i lucidi nel cassetto MF, inserirli verticalmente con
la superficie di stampa rivolta verso il basso.
Se i lucidi non vengono caricati correttamente, sul pannello
LCD viene visualizzato il messaggio Verif. foglio OHP.
Rimuovere i lucidi dal cassetto MF ed eliminare i fogli
inceppati. Aprire e richiudere il coperchio A per annullare il
messaggio dal pannello LCD, quindi caricare nuovamente i
lucidi. Il processo di stampa viene ripreso a partire dalla
pagina in cui si è verificato l'inceppamento.
2
2
2
2
2
2
2
2
❏
Quando si utilizzano i lucidi, caricarli nel cassetto MF e
impostare Lucido come tipo di carta nel driver della
stampante.
❏
Se nel driver della stampante l'opzione Carta è stata impostata
su Lucido, non caricare altri tipi di carta.
Attenzione
I fogli appena stampati possono essere caldi.
c
Gestione della carta
2
2
2
2
41
Buste
La qualità di stampa delle buste può risultare irregolare a causa
dello spessore non uniforme delle diverse parti della busta.
Stampare una o due buste per verificare la qualità di stampa.
Attenzione
Non utilizzare buste con finestre, tranne quelle speciali per
c
stampanti laser. Quando entra in contatto con il fusore, la plastica
di queste buste può sciogliersi.
Nota
❏
Non è possibile effettuare la stampa fronte/retro con le buste.
❏
In base alla qualità delle buste, all'ambiente o alla procedura di
stampa, le buste possono risultare increspate. Eseguire quindi una
prova di stampa prima di stampare più buste.
Le buste possono essere caricate solo nel cassetto MF (fino a
10 mm di spessore della risma). Quando si utilizzano le buste,
è necessario definire le impostazioni relative alla carta indicate
di seguito.
❏
Specificare le impostazioni necessarie nel menu Impostazioni
di base per i sistemi Windows o nella finestra di dialogo
Impostazioni di base per i sistemi Macintosh, come descritto
di seguito.
Formato carta:MON, C10, DL, C5, C6, IB5
Origine carta:Cassetto MF
Tipo carta:Spessa
42Gestione della carta
❏
Queste impostazioni possono inoltre essere specificate
mediante i menu Carta e Setup del pannello di controllo.
Form.Cass.MF nel menu Carta:MON, C10, DL, C5, C6, IB5
2
Carta nel menu Setup:Spessa
Per l'utilizzo delle buste, tenere presente quanto segue:
❏
Caricare le buste verticalmente e con il lato di stampa rivolto
verso il basso, come illustrato nella seguente figura.
Etichette
2
2
2
2
2
2
2
2
Nel cassetto MF è possibile caricare più fogli di etichette. Tuttavia,
per alcuni tipi di etichette può essere necessario inserire i fogli
uno alla volta oppure caricarli manualmente.
Nota
❏
Non è possibile effettuare la stampa fronte/retro con le etichette.
❏
In base alla qualità delle etichette, all'ambiente o alla procedura di
stampa, le etichette possono risultare increspate. Eseguire quindi
una prova di stampa prima di stampare più etichette.
Gestione della carta
43
2
2
2
Le etichette possono essere caricate solo nel cassetto MF (fino a
10 mm di spessore della risma). Quando si utilizzano le etichette,
è necessario definire le impostazioni relative alla carta indicate di
seguito.
❏
Specificare le impostazioni necessarie nel menu Impostazioni
di base per i sistemi Windows o nella finestra di dialogo
Impostazioni di base per i sistemi Macintosh, come descritto
di seguito.
Formato carta:selezionare il formato appropriato
Origine carta:Cassetto MF
Tipo carta:Etichette
❏
Queste impostazioni possono inoltre essere specificate
mediante i menu Carta e Setup del pannello di controllo.
Form.Cass.MF nel menu
Carta:selezionare il formato appropriato
Tipo MF nel menu Carta: Etichette
Carta nel menu Setup:Spessa*
* Se si utilizzano etichette particolarmente spesse, impostare l'opzione Carta
su Ex.spes..
Nota
❏
Utilizzare esclusivamente etichette speciali per stampanti laser a
colori o per copiatrici a carta comune.
❏
Per impedire che l'adesivo delle etichette entri in contatto con parti
della stampante, utilizzare sempre etichette che ricoprono
completamente il foglio di supporto (senza spazi tra le singole
etichette).
44Gestione della carta
❏
Per verificare la presenza di eventuale adesivo non ricoperto da
etichette, sovrapporre un foglio di carta al foglio delle etichette e
premere i fogli uno contro l'altro. Se il foglio di carta rimane
attaccato al foglio delle etichette, quest'ultimo non dovrà essere
utilizzato con la stampante.
Carta spessa
La carta spessa può essere caricata solo nel cassetto MF (fino a
10 mm di spessore della risma).
Quando si utilizza la carta spessa, è necessario definire le
impostazioni relative alla carta indicate di seguito.
❏
Specificare le impostazioni necessarie nel menu Impostazioni
di base per i sistemi Windows o nella finestra di dialogo
Impostazioni di base per i sistemi Macintosh, come descritto
di seguito.
2
2
2
2
2
2
Formato carta:selezionare il formato appropriato
Origine carta:Cassetto MF
Tipo carta:Spessa
❏
Queste impostazioni possono inoltre essere specificate
mediante i menu Carta e Setup del pannello di controllo.
Form.Cass.MF nel menu
Carta:selezionare il formato appropriato
Carta nel menu Setup:Spessa
Gestione della carta
2
2
2
2
2
2
45
Nota
Non è possibile impostare la stampa fronte/retro automatica quando si
utilizza carta spessa. Se si desidera eseguire la stampa fronte/retro su
carta spessa, impostare l'opzione Formato pag. del menu Setup del
pannello di controllo su Retro o Fronte, quindi effettuare la stampa
manualmente.
Carta extra spessa
La carta extra spessa può essere caricata solo nel cassetto MF (fino
a 10 mm di spessore della risma). Quando si utilizza la carta extra
spessa, è necessario definire le impostazioni relative alla carta
indicate di seguito.
❏
Specificare le impostazioni necessarie nel menu Impostazioni
di base per i sistemi Windows o nella finestra di dialogo
Impostazioni di base per i sistemi Macintosh, come descritto
di seguito.
Formato carta:selezionare il formato appropriato
Origine carta:Cassetto MF
Tipo carta:Ex.spes.
❏
Queste impostazioni possono inoltre essere specificate
mediante i menu Carta e Setup del pannello di controllo.
Form.Cass.MF nel menu
Carta:selezionare il formato appropriato
Carta nel menu Setup:Ex.spes.
46Gestione della carta
Nota
Non è possibile impostare la stampa fronte/retro automatica quando si
utilizza carta extra spessa. Se si desidera eseguire la stampa fronte/retro
su carta extra spessa, impostare l'opzione Formato pag. del menu
Setup del pannello di controllo su Retro o Fronte, quindi effettuare la
stampa manualmente.
2
2
Caricamento di un formato di carta
personalizzato
Nel cassetto MF è possibile caricare carta di formato non standard,
purché soddisfi i requisiti relativi alle dimensioni e al peso del
foglio indicati di seguito:
Carta comuneDa 88,9
215,9
35"
Peso: da 60 a 105 g/m²
Carta spessaDa 88,9
215,9
35"
Peso: da 106 a 159 g/m²
Carta extra spessaDa 88,9
215,9
35"
Peso: da 160 a 216 g/m²
❏
In Windows, accedere al driver della stampante, quindi
selezionare Formato definito dall'utente nell'elenco Formato
carta del menu Impostazioni di base. Nella finestra di dialogo
Formato definito dall'utente, modificare le impostazioni dei
campi Larghezza carta, Lunghezza della carta e Unità per
adattarle al formato di carta personalizzato. Fare clic su OK
per salvare il formato di carta personalizzato.
×
139,7 mm a
×
355,6 mm (da
×
55" a 85"×140")
×
139,7 mm a
×
355,6 mm (da
×
55" a 85"×140")
×
139,7 mm a
×
355,6 mm (da
×
55" a 85"×140")
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Gestione della carta
47
❏
In Macintosh, accedere al driver della stampante e scegliere
Formato personalizzato nella finestra di dialogo Imposta
carta. Fare clic su Nuovo e modificare la impostazioni relative
ai margini, alla larghezza e alla lunghezza della carta per
adattarle al formato personalizzato. Immettere quindi il nome
da assegnare alle impostazioni definite e fare clic su OK per
salvare il formato di carta personalizzato.
❏
Se non è possibile utilizzare il driver della stampante come
descritto sopra, dal pannello di controllo della stampante
selezionare l'opzione CTM (formato personalizzato) come
formato pagina.
48Gestione della carta
Capitolo 3
Utilizzo del software della stampante con
Windows
Informazioni sul software della stampante
Il software della stampante include un driver di stampa ed
EPSON Status Monitor 3. Il driver della stampante consente di
scegliere tra un'ampia gamma di impostazioni per ottenere i
migliori risultati di stampa. EPSON Status Monitor 3 viene
eseguito dalla scheda Utility nel driver della stampante e consente
di verificare lo stato della stampante. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento alla sezione “Monitoraggio della stampante
mediante EPSON Status Monitor 3” a pagina 92.
Accesso al driver della stampante
È possibile accedere direttamente al driver della stampante da
qualsiasi applicazione o dal sistema operativo Windows.
3
3
3
3
3
3
3
3
Poiché le impostazioni della stampante effettuate da numerose
applicazioni Windows annullano quelle definite accedendo al
driver dal sistema operativo, per ottenere i risultati desiderati è
necessario accedere al driver della stampante dall'applicazione.
Nota
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante,
consultare la Guida in linea.
Utilizzo del software della stampante con Windows
49
3
3
3
3
❏
Per accedere al driver della stampante da un'applicazione,
scegliere Stampa o Imposta pagina dal menu File
dell'applicazione. Nella finestra di dialogo visualizzata
fare clic su Imposta, Opzioni, Proprietà (a seconda
dell'applicazione può essere necessario fare clic su una
combinazione di questi pulsanti).
❏
Per accedere al driver della stampante da Windows, fare clic
su Start, scegliere Impostazioni, quindi Stampanti. Fare clic
con il pulsante destro del mouse sull'icona EPSON AL-C4000 Advanced, quindi scegliere Proprietà (in Windows Me, 98
o95), Preferenze stampa (in Windows XP o 2000) o Impostazioni predefinite documento (in Windows NT 4.0).
Modifica delle impostazioni della stampante
Definizione delle impostazioni relative alla qualità
di stampa
Le impostazioni relative alla qualità dei documenti stampati
possono essere modificate nel driver della stampante. È possibile
definire le impostazioni automaticamente, sceglierle da un elenco
predefinito oppure personalizzarle.
Selezione automatica della qualità di stampa
È possibile modificare la qualità di stampa dei documenti per
aumentare la velocità di stampa oppure la risoluzione. Se si
desidera ottenere una stampa di alta qualità, selezionare un
valore elevato. Tenere presente che in questo caso la velocità di
stampa risulterà ridotta.
50Utilizzo del software della stampante con Windows
Se si fa clic sul pulsante Automatico nella scheda Impostazioni di
base, tutte le impostazioni verranno effettuate automaticamente
dal driver della stampante in base al colore specificato. Sarà
quindi sufficiente definire manualmente solo le impostazioni
relative al colore e alla risoluzione. Nella maggior parte delle
applicazioni è possibile modificare altre impostazioni, ad
esempio il formato carta o l'orientamento.
3
3
Nota
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante,
consultare la Guida in linea.
Sono disponibili tre livelli di definizione della stampa: 300 dpi,
600 dpi e 1200 dpi. La stampa a 1200 dpi consente di ottenere
qualità elevata e precisione dei dettagli, ma richiede un'elevata
quantità di memoria con una conseguente diminuzione della
velocità di stampa.
Nota
❏
La stampa a 1200 dpi è disponibile solo nelle modalità di emulazione
ESC/Page, ESC/Page Color o PS3.
❏
Per impostare la qualità di stampa a 1200 dpi, fare clic sul pulsante
Avanzato nella scheda Impostazioni di base, quindi impostare la
qualità di stampa a 1200 dpi nella finestra di dialogo Altre
impostazioni.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
51
1.Selezionare la scheda Impostazioni di base.
2.Fare clic sul pulsante Automatico, quindi utilizzare la barra di
scorrimento per impostare la risoluzione di stampa su un
valore compreso tra Alta (300 dpi) e Super (600 dpi).
1
2
3.Fare clic su OK per confermare l'impostazione.
Nota
Se si verificano problemi di stampa o se viene visualizzato un
messaggio di errore relativo alla memoria, è possibile risolvere
il problema selezionando una risoluzione inferiore.
52Utilizzo del software della stampante con Windows
Utilizzo delle impostazioni predefinite
Le impostazioni predefinite consentono di ottimizzare le
impostazioni di stampa per documenti particolari, ad esempio
presentazioni o immagini realizzate con videocamere o
fotocamere digitali.
Per utilizzare le impostazioni predefinite, effettuare le operazioni
descritte di seguito.
1.Selezionare il pulsante di opzione Avanzato nella scheda
Impostazioni di base. Le impostazioni predefinite sono
visualizzate nell'elenco a destra del pulsante di opzione
Automatico.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
3
3
53
Nota
La schermata illustrata nella figura sopra si riferisce a Windows Me,
98 e 95.
2.Selezionare dall'elenco l'impostazione più appropriata al tipo
di documento o immagine da stampare.
Una volta scelta un'impostazione predefinita, altre impostazioni
quali Modalità di stampa, Risoluzione, Retino e Colore vengono
definite automaticamente. Le modifiche vengono visualizzate
nell'elenco delle impostazioni correnti, nella parte sinistra della
scheda Impostazioni di base.
Nel driver della stampante sono disponibili le seguenti
impostazioni predefinite:
Automatico
Adatta per le stampe standard, in particolare per le fotografie.
Testo/grafica
Adatta per la stampa di documenti che includono testo e grafica,
ad esempio le presentazioni.
Grafica/CAD
Adatta per la stampa di grafici e tabelle.
Foto
Adatta per la stampa di fotografie.
PhotoEnhance4
Adatta per la stampa di fotogrammi video, di immagini realizzate
con fotocamere digitali o digitalizzate. Il contrasto, la saturazione
e la luminosità dell'immagine originale vengono regolati
automaticamente in modo da fornire una stampa più nitida e
brillante. Queste impostazioni non alterano i dati dell'immagine
originale.
54Utilizzo del software della stampante con Windows
ICM (non disponibile per Windows NT 4.0)
ICM è l'acronimo di Image Color Matching (simulazione colori
immagine). Questa funzione regola automaticamente i colori di
stampa in base a quelli visualizzati sullo schermo.
sRGB
Quando vengono utilizzate delle periferiche che supportano lo
standard sRGB, prima della stampa viene eseguita
automaticamente la corrispondenza dei colori con queste
periferiche mediante la funzione ICM. Per verificare se la
periferica utilizzata supporta lo standard sRGB, rivolgersi al
rivenditore.
Automatico (Alta qualità)
Adatta per la stampa di documenti ad alta risoluzione.
Testo/Grafica avanzata
Adatta per la stampa di presentazioni ad alta risoluzione
contenenti testo e grafica.
Grafica/CAD avanzata
Adatta per la stampa di grafici, tabelle e fotografie ad alta
risoluzione.
3
3
3
3
3
3
3
3
Foto avanzata
Adatta per la stampa di foto digitalizzate e di immagini ad alta
risoluzione catturate digitalmente.
Personalizzazione delle impostazioni di stampa
Per modificare delle impostazioni specifiche, effettuare le
regolazioni manualmente.
Per personalizzare le impostazioni di stampa, effettuare le
operazioni descritte di seguito.
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
3
3
55
1.Selezionare il pulsante di opzione Avanzato nella scheda
Impostazioni di base, quindi fare clic su Altre impostazioni.
Viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
Nota
La schermata illustrata nella figura sopra si riferisce a Windows Me,
98 e 95.
2.Nell'area Colore, selezionare il pulsante di opzione Colore o
Nero.
3.Utilizzando la barra di scorrimento Risoluzione, scegliere un
valore compreso tra 300 e 1200 dpi, quindi effettuare altre
eventuali impostazioni. Per ulteriori informazioni su ciascuna
impostazione, consultare la Guida in linea.
56Utilizzo del software della stampante con Windows
Nota
Se si imposta la risoluzione a 1200 dpi, viene visualizzato un
messaggio di avviso. Fare clic su OK per chiudere la finestra del
messaggio.
3
4.Fare clic su OK per rendere effettive le impostazioni e tornare
alla scheda Impostazioni di base. Fare clic su Annulla per
tornare alla scheda Impostazioni di base senza rendere
effettive le impostazioni.
Salvataggio delle impostazioni
Per salvare le impostazioni personalizzate, selezionare il pulsante
di opzione Avanzato e f are clic su Salva impostazioni nella scheda
Impostazioni di base. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Definito dall'utente.
Digitare un nome da assegnare alle impostazioni personalizzate
nella casella Nome, quindi fare clic su Salva. Le nuove
impostazioni verranno visualizzate nell'elenco a destra del
pulsante di opzione Automatico nella scheda Impostazioni di
base.
Nota
❏
Non è possibile utilizzare il nome di un'opzione predefinita per
salvare le impostazioni personalizzate.
❏
Per eliminare un'impostazione personalizzata, selezionare il
pulsante di opzione Avanzato e fare clic su Salva impostazioni
nella scheda Impostazioni di base, quindi selezionare l'impostazione
da eliminare nella finestra di dialogo Definito dall'utente e fare clic
su Elimina.
3
3
3
3
3
3
3
3
3
❏
Le impostazioni predefinite non possono essere eliminate.
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
57
Quando un'impostazione personalizzata è selezionata nell'elenco
delle impostazioni avanzate della scheda Impostazioni di base, se
nella finestra di dialogo Altre impostazioni vengono modificate
delle impostazioni, l'impostazione selezionata nell'elenco viene
automaticamente spostata nell'elenco Definito dall'utente.
L'impostazione personalizzata precedentemente selezionata non
verrà modificata. Per tornare alla precedente impostazione
personalizzata, è sufficiente riselezionarla dall'elenco delle
impostazioni correnti.
Ridimensionamento dei documenti
È possibile aumentare o ridurre le dimensioni dei documenti da
stampare.
58Utilizzo del software della stampante con Windows
Adattamento automatico delle pagine al formato della carta
1.Fare clic sulla scheda Layout.
2.Selezionare la casella di controllo Opzioni zoom.
3
3
3
3
3
3
3
3
3.Selezionare il formato di carta desiderato dall'elenco a discesa
Formato carta. Le dimensioni della pagina stampata verranno
automaticamente adattate al formato di carta selezionato.
4.Per stampare un'immagine ridotta della pagina nell'angolo
superiore sinistro del foglio, selezionare il pulsante di opzione
Alto sx alla voce Posizione. Se si desidera stampare
l'immagine ridotta al centro della pagina, selezionare invece
il pulsante di opzione Centro.
5.Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Utilizzo del software della stampante con Windows
59
3
3
3
3
Ridimensionamento delle pagine in base a una percentuale
specificata
1.Fare clic sulla scheda Layout.
2.Selezionare la casella di controllo Opzioni zoom.
3.Selezionare la casella di controllo Zoom al.
4.Specificare la percentuale di ingrandimento nella casella,
quindi fare clic su OK. Il valore percentuale può essere
compreso tra 50
Se necessario, selezionare il formato del foglio di stampa
nell'elenco a discesa Formato carta.
60Utilizzo del software della stampante con Windows
%
e 200%, con incrementi dell'1%.
Modifica del layout di stampa
Utilizzando l'opzione Imposta layout è possibile impostare la
stampa di due o quattro pagine su un unico foglio e specificare
l'ordine di stampa, ridimensionando automaticamente ciascuna
pagina in base al formato di carta specificato. È inoltre possibile
stampare i documenti con una cornice.
1.Fare clic sulla scheda Layout.
2.Selezionare la casella di controllo Layout di stampa , quindi
fare clic su Imposta layout. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Imposta layout.
1
2
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
3
3
61
3.Selezionare il numero di pagine da stampare su un singolo
foglio.
4.Selezionare l'ordine di stampa delle pagine su ciascun foglio.
Se si desidera stampare le pagine con una cornice, selezionare
la casella di controllo Metodo rilegatura.
Nota
Il numero di opzioni disponibili nel riquadro Ordine di stampa
dipende dal numero di pagine selezionate nel riquadro superiore e
dall'orientamento della carta (Verticale o Orizzontale) specificato
nella scheda Impostazioni di base.
5.Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Imposta
layout.
6.Fare clic su OK nella scheda Layout per confermare le
impostazioni.
62Utilizzo del software della stampante con Windows
Utilizzo di una filigrana
Se si desidera utilizzare una filigrana nella stampa di un
documento, effettuare le operazioni descritte di seguito. Nella
finestra di dialogo Filigrana è possibile selezionare il tipo di
filigrana da un elenco di filigrane predefinite oppure crearne una
nuova utilizzando del testo o un'immagine bitmap (.BMP).
In questa finestra è possibile inoltre definire tutta una serie di
impostazioni specifiche relative alla filigrana, ad esempio le
dimensioni, l'intensità e la posizione.
1.Fare clic sulla scheda Speciale.
2.Selezionare la casella di controllo Filigrana.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
3
3
63
3.Fare clic su Impostazioni filigrana. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Filigrana.
4.Selezionare una filigrana dall'elenco a discesa Nome filigrana.
5.Dall'elenco a discesa Posizione selezionare l'area della pagina
in cui si desidera stampare la filigrana.
6.Regolare la posizione dei margini verticale e orizzontale.
7.Selezionare il colore dall'elenco a discesa Colore.
8.Regolare la densità dell'immagine della filigrana utilizzando
la barra di scorrimento Densità.
9.Regolare la dimensione della filigrana utilizzando la barra di
scorrimento Dimensione.
64Utilizzo del software della stampante con Windows
10. Nel riquadro Posizione è possibile selezionare Fronte per
stampare la filigrana in primo piano rispetto al documento
oppure Retro per stamparla sullo sfondo del documento.
11. Fare clic su OK per confermare le impostazioni.
Creazione di una nuova filigrana
3
3
Per creare una nuova filigrana, effettuare le seguenti operazioni:
1.Fare clic sulla scheda Speciale.
2.Selezionare la casella di controllo Filigrana.
3.Fare clic su Impostazioni filigrana. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Filigrana.
4.Fare clic su Nuovo/Elimina. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Filigrana personalizzata.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
65
5.Selezionare il pulsante di opzione Testo o BMP e digitare il
nome della nuova filigrana nella casella Nome.
1
2
Nota
Questa schermata viene visualizzata solo quando si seleziona il
pulsante di opzione Testo.
6.Se si seleziona Testo, digitare il testo della filigrana nella
casella corrispondente. Se si seleziona BMP, fare clic su
Sfoglia, quindi selezionare il file BMP da utilizzare e fare
clic su OK.
7.Fare clic su Salva. La nuova filigrana verrà visualizzata nella
casella di riepilogo.
8.Fare clic su OK per salvare le impostazioni della nuova
filigrana.
Nota
È possibile registrare fino a 10 filigrane.
66Utilizzo del software della stampante con Windows
Utilizzo di un modulo di sovrapposizione
(overlay)
La finestra di dialogo Impostazioni overlay consente di
predisporre dei moduli o modelli standard da sovrapporre ai
documenti da stampare. Questa funzione può essere utile per
la creazione di carte intestate o fatture aziendali.
Nota
La funzione di sovrapposizione moduli è disponibile solo quando
la modalità di stampa selezionata nella finestra di dialogo Altre
impostazioni è Alta qualità (stampante).
Creazione di un modulo di sovrapposizione
Per creare un file di sovrapposizione modulo, effettuare le
seguenti operazioni:
1.Aprire l'applicazione desiderata e creare il file da utilizzare
come modulo di sovrapposizione.
2.Per salvare il file, fare clic su Stampa o Imposta stampante nel
menu File dell'applicazione. Fare clic su Stampante, Imposta, Opzioni o Proprietà (a seconda dell'applicazione, può essere
necessario fare clic su una combinazione di questi pulsanti).
3
3
3
3
3
3
3
3
3.Fare clic sulla scheda Speciale.
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
3
3
3
67
4.Selezionare la casella di controllo Overlay modulo, quindi fare
clic su Impostazioni overlay per aprire la finestra di dialogo
omonima.
1
2
68Utilizzo del software della stampante con Windows
5.Selezionare il pulsante di opzione Crea dati overlay, quindi
fare clic su Impostazione. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Impostazioni overlay.
3
3
3
1
2
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
69
6.Selezionare la casella di controllo Usa nome maschera,
quindi fare clic su Aggiungi nome maschera. Viene
visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi modulo.
1
2
70Utilizzo del software della stampante con Windows
7.Nella finestra di dialogo Aggiungi modulo, digitare il nome
del modulo nella casella Nome modulo e la relativa
descrizione nella casella Descrizione.
3
3
3
3
3
3
8.Selezionare il pulsante di opzione Davanti o Dietro per
specificare se la sovrapposizione deve essere stampata in
primo piano o sullo sfondo del documento.
9.Fare clic su Registra nella finestra di dialogo Aggiungi
modulo.
10. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni modulo.
11. Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni overlay.
12. Stampare il file salvato come modulo di sovrapposizione.
Qualsiasi file può essere salvato come modulo di
sovrapposizione. A questo punto i dati di sovrapposizione
sono stati creati.
Utilizzo del software della stampante con Windows
71
3
3
3
3
3
3
Stampa con un modulo di sovrapposizione
Per stampare un documento con dati di sovrapposizione,
effettuare le operazioni descritte di seguito.
1.Aprire il file da stampare con i dati di sovrapposizione.
2.Accedere al driver della stampante dall'applicazione. Dal
menu File scegliere Stampa o Imposta stampante, quindi fare
clic su Stampante, Imposta, Opzioni o Proprietà (a seconda
dell'applicazione, può essere necessario fare clic su una
combinazione di questi pulsanti).
3.Fare clic sulla scheda Speciale.
4.Selezionare la casella di controllo Overlay modulo, quindi fare
clic su Impostazioni overlay per aprire la finestra di dialogo
omonima.
5.Scegliere il modulo desiderato dall'elenco a discesa Modulo
nella finestra di dialogo Impostazioni overlay, quindi fare clic
su OK.
1
2
6.Fare clic su OK per avviare la stampa.
72Utilizzo del software della stampante con Windows
Creazione di dati di sovrapposizione con diverse
impostazioni della stampante
I dati di sovrapposizione vengono creati sulla base delle
impostazioni correnti della stampante (ad esempio, Risoluzione:
600 dpi). Se si desidera creare lo stesso tipo di sovrapposizione
ma utilizzando diverse impostazioni (ad esempio, 300 dpi),
effettuare le seguenti operazioni:
1.Accedere nuovamente al driver della stampante, come
descritto al punto 2 della sezione “Creazione di un modulo di
sovrapposizione” a pagina 67.
2.Definire le impostazioni della stampante e uscire dal driver.
3
3
3
3
3.Inviare alla stampante gli stessi dati creati tramite
l'applicazione, come descritto al punto 12 della sezione
“Creazione di un modulo di sovrapposizione” a pagina 67.
Questa impostazione è disponibile solo per i dati specificati per il
nome modulo.
Utilizzo di un modulo di sovrapposizione
memorizzato nel disco rigido
Questa funzione consente di aumentare la velocità di stampa dei
dati di moduli di sovrapposizione. Gli utenti Windows possono
utilizzare i dati di moduli registrati nell'unità disco rigido
opzionale installata sulla stampante. La registrazione o
l'eliminazione di questi dati nell'unità disco rigido opzionale
può essere effettuata esclusivamente da un amministratore.
È possibile accedere a questa funzione dalla finestra di dialogo
Selezione modulo nel driver della stampante.
Nota
❏
Questa funzione non è disponibile se l'opzione Colore è impostata
su Nero nella scheda Impostazioni di base del driver della
stampante.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
73
❏
Questa funzione non è disponibile se l'unità disco rigido opzionale
non è installata.
❏
Per utilizzare questa funzione è necessario immettere il nome del
modulo registrato dopo aver stampato l'Elenco di stampa.
❏
Quando la risoluzione, il formato di carta o l'orientamento del
documento sono diversi da quelli dei dati del modulo di
sovrapposizione, questi ultimi non potranno essere stampati con il
documento.
❏
Questa funzione non è disponibile se la risoluzione è impostata su
1200 dpi.
❏
Questa funzione è disponibile nella modalità ESC/Page Color.
Registrazione dei dati di sovrapposizione nell'unità disco
rigido
La registrazione dei dati di sovrapposizione sull'unità disco
rigido opzionale può essere eseguita esclusivamente da un
amministratore di rete in un sistema Windows XP, 2000 o NT 4.0.
Per eseguire la registrazione, effettuare le operazioni descritte di
seguito.
Nota
❏
Nell'elenco Nome modulo vengono visualizzati solo i nomi di
moduli che possono essere registrati.
❏
I nomi di moduli che contengono caratteri diversi da lettere e numeri
non vengono visualizzati nell'elenco Nome modulo.
❏
I dati di sovrapposizione modulo monocromatici generati su una
stampante monocromatica o su una stampante in modalità bianco e
nero non vengono visualizzati.
1.Preparare i dati di sovrapposizione modulo per la
registrazione sul disco rigido del PC locale.
74Utilizzo del software della stampante con Windows
2.Eseguire l'accesso a Windows XP, 2000 o NT 4.0 come
amministratore.
3.Fare clic su Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su
Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona EPSON AL-C4000 Advanced, quindi selezionare
Proprietà.
3
3
4.Selezionare la scheda Impostazioni opzionali.
5.Fare clic su Registra. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Registrazione su disco.
6.Selezionare il nome da assegnare ai dati di sovrapposizione
dall'elenco Nome modulo, quindi fare clic su Registra.
1
2
7.Se si desidera distribuire ai client un elenco dei dati di
sovrapposizione, fare clic su Stampa elenco.
8.Fare clic su Indietro per chiudere la finestra di dialogo
Registrazione su disco.
3
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
3
75
Stampa con un modulo di sovrapposizione registrato nel
disco rigido
In Windows è possibile utilizzare i dati di sovrapposizione
modulo registrati nell'unità disco rigido opzionale installata
nella stampante. Per eseguire la stampa utilizzando i dati di
sovrapposizione memorizzati nel disco rigido, effettuare le
seguenti operazioni:
1.Fare clic sulla scheda Speciale.
2.Selezionare la casella di controllo Overlay modulo, quindi fare
clic su Impostazioni overlay per aprire la finestra di dialogo
omonima.
3.Fare clic su Dettagli. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Selezione modulo.
4.Selezionare l'opzione Disco della stampante, quindi
immettere il nome del modulo registrato. Se si desidera
visualizzare l'elenco dei dati di sovrapposizione modulo,
fare clic su Stampa elenco per stamparlo e confermare il
nome del modulo.
76Utilizzo del software della stampante con Windows
5.Selezionare Dietro oppure Davanti per stampare i dati di
sovrapposizione in primo piano oppure sullo sfondo del
documento.
6.Fare clic su OK per avviare la stampa.
Eliminazione dei dati di sovrapposizione modulo dall'unità
disco rigido
L'eliminazione o la modifica dei dati di sovrapposizione modulo
registrati nell'unità disco rigido opzionale può essere eseguita
esclusivamente da un amministratore di rete in un sistema
Windows XP, 2000 o NT 4.0. Per eseguire l'eliminazione dei dati,
effettuare le seguenti operazioni:
1.Eseguire l'accesso a Windows XP, 2000 o NT 4.0 come
amministratore.
3
3
3
3
3
2.Per accedere al driver della stampante da Windows, fare clic
su Start, scegliere Impostazioni, quindi Stampanti. Fare clic
con il pulsante destro del mouse sull'icona EPSON AL-C4000 Advanced, quindi selezionare Proprietà.
3.Selezionare la scheda Impostazioni opzionali.
4.Fare clic su Elimina. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Cancella da disco.
5.Se si desidera eliminare tutti i dati di sovrapposizione,
selezionare il pulsante di opzione Cancella tutto, quindi fare
clic su Elimina. Se si desidera eliminare solo alcuni dati
specifici, selezionare il pulsante di opzione Cancella selezione, immettere il nome del modulo da eliminare nella
casella Nome modulo, quindi fare clic su Elimina.
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
77
Nota
Se si desidera visualizzare l'elenco dei dati dei moduli registrati, fare
clic su Stampa elenco per stamparlo e confermare il nome del
modulo.
6.Fare clic su Indietro.
7.Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
Stampa con l'unità fronte/retro
La modalità di stampa fronte/retro consente di stampare su
entrambi i lati del foglio. Se il documento da stampare prevede
una rilegatura, è possibile specificare il margine di rilegatura in
modo da ottenere l'ordine delle pagine desiderato.
In qualità di partner
l'utilizzo della funzione di stampa fronte/retro. Per ulteriori
informazioni sul programma
alla sezione Conformità allo standard
1.Fare clic sulla scheda Layout.
78Utilizzo del software della stampante con Windows
NERGY STAR®, EPSON raccomanda
E
NERGY STAR®, fare riferimento
E
NERGY STAR®.
E
2.Selezionare la casella di controllo Fronte/retro.
3
3
3
3
3
3
3
3.Selezionare il pulsante di opzione Sinistra, Alto o Destra
relativo alla posizione di rilegatura.
4.Fare clic su Impostazione fronte/retro per aprire la finestra di
dialogo omonima.
Utilizzo del software della stampante con Windows
79
3
3
3
3
3
5.Specificare i margini di rilegatura per il fronte e il retro del
foglio.
6.Specificare se la pagina iniziale deve essere il fronte o il retro
del foglio.
7.Se si desidera una rilegatura particolare, ad esempio per
un opuscolo, selezionare l'opzione Metodo rilegatura e
specificare le impostazioni appropriate. Per ulteriori
informazioni sulle singole impostazioni, consultare la
Guida in linea.
8.Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo
Impostazione fronte/retro.
9.Fare clic su OK nella scheda Layout per confermare le
impostazioni.
80Utilizzo del software della stampante con Windows
Specifica delle impostazioni avanzate
La finestra di dialogo Impostazioni estese consente di definire
impostazioni specifiche, ad esempio quelle relative ai font e ai
margini. Per aprire questa finestra di dialogo, fare clic su
Impostazioni estese nella scheda Impostazioni opzionali.
1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
13141516
Nota
La schermata illustrata nella figura sopra si riferisce a Windows 2000.
Le impostazioni variano in base al sistema operativo utilizzato.
Utilizzo del software della stampante con Windows
81
3
3
3
1.Pulsante di opzione
Stampa caratteri
TrueType come bitmap
Selezionare questo pulsante di
opzione per stampare come bitmap
i caratteri True Type che nel
documento non sono stati sostituiti
dai caratteri della periferica.
2. Pulsante di opzione
Stampa i TrueType con
sost.ne
3.Pulsante di opzione
Impostazione
4. Pulsante di opzione
Usa le impostazioni
specificate nella
stampante
Selezionare questo pulsante di
opzione per stampare i caratteri
True Type come caratteri della
periferica. Questa funzione non è
disponibile se la modalità di
stampa impostata nella finestra di
dialogo Altre impostazioni è CRT
o Alta qualità (PC). Per ulteriori
informazioni sull'impostazione
della modalità di stampa, fare
riferimento alla sezione
“Personalizzazione delle
impostazioni di stampa” a
pagina 55.
Selezionare questo pulsante di
opzione per aprire la finestra di
dialogo Sostituzione caratteri.
Questo pulsante è disponibile solo
se è stato selezionato il pulsante di
opzione Stampa i TrueType con sost.ne.
Selezionare questo pulsante di
opzione per utilizzare le
impostazioni Margine, Pagina
vuota e Ignora il formato carta
selezionato sul pannello di
controllo della stampante.
82Utilizzo del software della stampante con Windows
5.Pulsante di opzione
Usa le impostazioni
specificate nel driver.
6.Riquadro MargineIn questo riquadro è possibile
Selezionare questo pulsante di
opzione per utilizzare le
impostazioni Margine, Pagina
vuota e Ignora il formato carta
selezionato nel driver della
stampante.
impostare con esattezza la
posizione dell'area di stampa sul
fronte e sul retro della pagina, con
incrementi di 1 mm.
3
3
3
3
7.Casella di controllo
Pagina vuota
8Casella di controllo
Ignora il formato carta
selezionato
9.Casella di controllo
Passa
automaticamente in
modalità
monocromatica
10. Casella di controllo
Grafica ad alta velocità
Selezionare questa casella per
escludere la stampa delle pagine
vuote.
Selezionare questa casella per
eseguire la stampa sulla carta
caricata nella stampante,
indipendentemente dal formato.
Se si seleziona questa casella, i dati
di stampa vengono analizzati dal
driver della stampante. In caso di
dati in bianco e nero, il driver
imposta automaticamente la
modalità monocromatica.
Selezionare questa casella per
ottimizzare la velocità di stampa di
immagini composte da linee, ad
esempio cerchi e quadrati
sovrapposti.
Deselezionare questa casella nel
caso in cui le immagini non
vengano stampate correttamente.
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
83
11. Casella di controllo
Aggiunge carta
Patinata alle
impostazioni Tipo carta
Quando viene selezionata questa
casella, nell'elenco Carta della
scheda Impostazioni di base viene
abilitata l'opzione Patinata.
12. Casella di controllo
Usa il metodo spooling
fornito dal sistema
operativo
13. Pulsante OKFare clic su questo pulsante per
14. Pulsante AnnullaFare clic su questo pulsante per
15. Pulsante AiutoFare clic su questo pulsante per
16. Pulsante DefaultFare clic su questo pulsante per
Selezionare questa casella per
attivare la funzione di spooling per
Windows XP, 2000 o NT 4.0.
salvare le impostazioni e chiudere
la finestra di dialogo o il driver
della stampante.
chiudere la finestra di dialogo o
il driver della stampante senza
salvare le impostazioni.
accedere alla Guida in linea.
ripristinare le impostazioni
originali del driver.
Utilizzo della funzione di memorizzazione dei
lavori di stampa
La funzione Memorizzazione lavori consente di memorizzare i
lavori di stampa sul disco rigido della stampante e di eseguirne
la stampa in un secondo momento, direttamente dal pannello di
controllo della stampante. Per utilizzare la funzione Memorizzazione lavori, seguire le istruzioni fornite in questa sezione.
84Utilizzo del software della stampante con Windows
Nota
Per utilizzare questa funzione è necessario installare nella stampante
un'unità disco rigido opzionale. Prima di utilizzare la funzione di
memorizzazione dei lavori di stampa, assicurarsi che l'unità venga
correttamente riconosciuta dal driver della stampante.
Nella seguente tabella sono elencate le principali opzioni della
funzione Memorizzazione lavori. Ciascuna opzione è descritta in
dettaglio più avanti in questa sezione.
3
3
3
Opzione della
funzione
Memorizzazione
lavori
RistampaConsente di stampare il lavoro e di memorizzarlo per
VerificaConsente di eseguire la stampa di una copia del
MemorizzatoConsente di salvare il lavoro di stampa senza
ConfidenzialeConsente di assegnare una password al lavoro di
I lavori di stampa memorizzati nel disco rigido vengono gestiti
differentemente in base all'opzione selezionata. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alle tabelle riportate di seguito.
Opzione
della
funzione
Memorizzazi
one lavori
Ristampa +
Verifica
Numero
massimo di
lavori
64
(totale
complessivo)
Descrizione
una ristampa successiva.
documento per verificarne il contenuto prima di
avviare una stampa di più copie.
stamparlo.
stampa e di salvarlo per la stampa in un secondo
momento.
Quando il
numero
massimo viene
superato
Il lavoro meno
recente viene
automaticamente
sostituito da
quello più recente
Quando il disco
rigido è pieno
Il lavoro meno
recente viene
automaticamente
sostituito da quello
più recente
3
3
3
3
3
3
3
3
3
Utilizzo del software della stampante con Windows
85
Opzione
della
funzione
Memorizzazi
one lavori
Numero
massimo di
lavori
Quando il
numero
massimo viene
superato
Quando il disco
rigido è pieno
Memorizzato64I lavori meno
Confidenziale64
Opzione
della
funzione
Memorizzazi
one lavori
RistampaI dati restano
Verifica
MemorizzatoI dati restano memorizzati nel disco rigido
ConfidenzialeI dati vengono
Dopo la
stampa
memorizzati nel
disco rigido
cancellati
recenti devono
essere eliminati
manualmente
Dopo lo spegnimento della stampante
o l'attivazione dell'opzione Reset
generale I/O
I dati vengono cancellati
I dati vengono cancellati
I lavori meno recenti
devono essere
eliminati
manualmente
Ristampa
L'opzione Ristampa consente di memorizzare il lavoro
attualmente in stampa in modo da poterlo ristampare in un
secondo momento direttamente dal pannello di controllo.
Per utilizzare l'opzione Ristampa, effettuare le seguenti
operazioni:
1.Selezionare la casella di controllo Fascicola nella stampante
nella scheda Impostazioni di base del driver della stampante,
quindi specificare le impostazioni del driver per il documento
da stampare.
86Utilizzo del software della stampante con Windows
2.Selezionare la scheda Impostazioni opzionali e fare clic su
Impostazioni memorizzazione lavori. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Impostazioni memorizzazione lavori.
3.Selezionare la casella di controllo Memorizzazione lavoro On,
quindi selezionare l'opzione Ristampa.
1
3
3
3
2
4.Immettere un nome utente e un nome lavoro nelle
corrispondenti caselle di testo.
5.Fare clic su OK. La stampa del documento viene avviata e i
dati del lavoro vengono memorizzati nell'unità disco rigido.
Per informazioni sulla ristampa o l'eliminazione di questi dati
dal pannello di controllo della s tampante, fare riferimento alla
sezione “Stampa ed eliminazione dei dati di lavori di stampa
memorizzati” a pagina 184.
Verifica
3
3
3
3
3
3
3
3
L'opzione Verifica consente di eseguire la stampa di una copia del
documento per verificarne il contenuto prima di avviare una
stampa di più copie.
Utilizzo del software della stampante con Windows
87
3
Per utilizzare l'opzione Verifica, effettuare le seguenti operazioni:
1.Selezionare la casella di controllo Fascicola nella stampante
nella scheda Impostazioni di base del driver della stampante.
Specificare il numero di copie da stampare, quindi definire le
altre impostazioni del driver della stampante in base al
documento da stampare.
2.Selezionare la scheda Impostazioni opzionali e fare clic su
Impostazioni memorizzazione lavori. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Impostazioni memorizzazione lavori.
3.Selezionare la casella di controllo Memorizzazione lavoro On,
quindi selezionare il pulsante di opzione Verifica.
1
2
4.Immettere un nome utente e un nome lavoro nelle
corrispondenti caselle di testo.
88Utilizzo del software della stampante con Windows
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.