Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifi che a totale discrezione di
Horizon Hobby, LLC. Per avere la documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web
www. horizonhobby.com e fare clic sulla scheda “support” per questo prodotto.
Signifi cato di termini specialistici:
I seguenti termini vengono utilizzati in tutta la documentazione relativa al prodotto per indicare il livello
di eventuali danni collegati al suo utilizzo:
AVVISO: procedure che, se non debitamente seguite, espongono a rischio di danni ai beni e a una
possibilità minima o nulla di lesioni.
ATTENZIONE: procedure che, se non debitamente seguite, espongono a rischio di danni fi sici a oggetti E
gravi lesioni a persone.
AVVERTENZA: procedure che, in caso di mancata osservanza, possono provocare danni materiali, danni
collaterali e lesioni gravi o portare con forte probabilità a lesioni superfi ciali.
AVVERTENZA: Leggere TUTTO il manuale di istruzioni e prendere familiarità con le caratteristiche
del prodotto, prima di farlo funzionare. Un utilizzo scorretto del prodotto può causare danni al prodotto
stesso, alle persone o alle cose, causando gravi lesioni. Questo è un prodotto sofi sticato per hobby. Esso
deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede qualche conoscenza di base di meccanica.
L’utilizzo improprio o irresponsabile del modello potrebbe causare lesioni, danni al prodotto stesso o nei
confronti di terzi. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza la diretta
supervisione di un adulto. Non usare componenti non compatibili o alterare il prodotto in nessuna
maniera al di fuori delle istruzioni fornite da Horizon Hobby LLC. Questo manuale contiene istruzioni
relative a sicurezza, utilizzo e manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le
istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di montare, mettere a punto o usare il prodotto, al fi ne di
usarlo correttamente e di evitare danni o lesioni gravi.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
Precauzioni per la sicurezza e
avvertimenti
• Tenere sempre una debita distanza di sicurezza
in tutte le direzioni intorno al modello per evitare
incidenti e lesioni. Questo modello è controllato da
un segnale radio soggetto a interferenze da parte
di molte fonti esterne che potrebbero causare
momentanee perdite di controllo.
• Utilizzare sempre il modello in spazi aperti lontano
da veicoli, traffi co e gente.
• Seguire sempre attentamente le indicazioni
e le avvertenze sia di questo che di altre
apparecchiature accessorie (caricabatterie,
batterie ricaricabili, ecc.).
• Tenere sempre i componenti chimici, le parti di
piccole dimensioni e tutto quello che è elettrico,
lontano dalla portata dei bambini.
• Evitare l’esposizione all’acqua di tutte le
apparecchiature non particolarmente protette.
Anche l’umidità danneggia i componenti
elettronici.
36
• Non mettere in bocca parti del modello perché
potrebbe causare lesioni gravi o anche la morte.
• Non utilizzare il modello con le batterie del
trasmettitore quasi scariche.
• Tenere sempre l’aereo in vista e sotto controllo.
• Usare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre il trasmettitore acceso quando
l’aereo è alimentato.
• Staccare sempre le batterie prima dello
smontaggio.
• Tenere sempre pulite le parti mobili.
• Mantenere asciutte tutte le parti del modello.
• Lasciare che alcune parti si raffreddino prima di
toccarle.
• Staccare sempre le batterie dopo l’uso.
• Accertarsi che il failsafe sia programmato
correttamente prima di andare in volo.
• Non utilizzare l’aereo con i cablaggi danneggiati.
• Non toccare le parti mobili.
Indice
IT
Impostazione del trasmettitore .............................38
Pezzi di ricambio ..................................................47
Pezzi opzionali e accessori ...................................47
Installato
Ricevente: Ricevente/ESC DSM2/DSMX
(PKZ3352)
Necessario per completare
Batteria: 150mAh 1S 3.7V 25C batteria
LiPo (EFLB1501S25)
Caricabatterie: caricabatterie per
batterie LiPo 1S
43.3 g
Superfi cie
alare:
5.30 sq dm
Elenco di controllo prima del volo
9
1. Caricare la batteria di volo.
2. Installare la batteria sull’aereo (dopo averla
caricata completamente).
3. Connettere (bind) l’aereo alla trasmittente.
4. Verifi care che i rinvii dei comandi si muovano
liberamente.
5. Controllare con il radiocomando che i comandi vadano nel verso giusto (Test direzionale
dei comandi).
Per registrare il prodotto visita il sito www.e-fl iterc.com
Trasmittente consigliata:
Spektrum DSM2/DSMX full range con
dual rates (DX4e e superiore)
9
6. Impostare dual rates.
7. Impostare il baricentro (CG).
8. Eseguire un controllo della portata del radiocomando.
9. Per volare cercare un posto aperto e sicuro.
10. Pianifi care il volo in base alle condizioni del
campo.
11. Impostare il timer volo a 45 minuti.
37
IT
Impostazione del trasmettitore
Riduttori di corsa
Per ottenere le migliori prestazioni in volo, noi
consigliamo di usare un trasmettitore DSM2/DSMX
con la possibilità di regolare le corse (D/R). Le
regolazioni suggerite per iniziare sono nella tabella
qui a fi anco. Dopo i primi voli si possono modifi care
le regolazioni per adattarle ai propri gusti.
AVVISO: Non impostare la regolazione della
corsa del trasmettitore oltre il 100%. Se LA
REGOLAZIONE DELLA CORSA è impostata oltre il
100% questo non garantirà un maggior controllo del
movimento, ma sovraccaricherà il servocomando
danneggiandolo.
È normale che i servi lineari lineari emettano dei
rumori. Il rumore non indica difetti del servo.
Installazione dell’ala
Fissare l’ala alla fusoliera con 4 viti.
Riduzioni
MaxMin
Elevatore100%70%
Timone100%70%
Consiglio: Per il primo volo, bisogna far volare il
modello ad una bassa intensità.
38
Connessione trasmittente e ricevente
l binding è il processo che consente di programmare la ricevente per il riconoscimento del codice GUID
(Globally Unique Identifi er) di una specifi ca trasmittente. Per un corretto funzionamento sarà necessario
effettuare il binding della trasmittente dotata di tecnologia Spektrum DSM2/DSMX con la ricevente.
Qualsiasi trasmittente full range DSM2/DSMX Spektrum può connettersi a una ricevente DSM2/DSMX. Per
avere l’elenco completo delle trasmittenti compatibili, si prega di visitare il sito www.bindnfl y.com.
Procedura di connessione (binding)
9
ATTENZIONE: Quando si utilizza una trasmittente Futaba con un modulo Spektrum DSM, è
necessario invertire il canale del gas ed effettuare nuovamente il binding. Consultare il manuale del
vostro modulo Spektrum per settare nuovamente il bind ed il failsafe. Consultare il manuale della vostra
trasmittente per effettuare l’inversione del canale del gas.
1. Fare riferimento alle istruzioni della trasmittente riguardo alla connessione (binding).
2. Verificare che la batteria di bordo sia scollegata.
3. Spegnere la trasmittente.
4. Collegare la batteria a bordo dell’aereo. Il LED della ricevente inizia a lampeggiare rapidamente
(normalmente dopo 5 secondi).
5. Accertarsi che i comandi della trasmittente siano centrati, a parte quello del motore che deve
essere completamente in basso (al minimo) come pure il suo trim.
6. Mettere la trasmittente in modalità connessione (binding). Consultare le istruzioni della
trasmittente per ulteriori informazioni su binding button e interruttori.
7. Dopo 5-10 secondi, il LED di stato della ricevente diventa fisso, indicando che la ricevente è
connessa alla trasmittente. Se il LED non dovesse diventare fisso, fare riferimento alla Guida
alla risoluzione dei problemi in fondo a questo manuale.
IT
39
IT
Installare la batteria di bordo e armare la ricevente
Dopo aver fatto la connessione descritta
precedentemente, si deve anche armare la
ricevente. Ma il successivo collegamento della
batteria di bordo richiede di seguire la procedura
spiegata qui di seguito.
È normale che i servocomandi lineari emettano
dei rumori. Il rumore non indica difetti del
servocomando.
Applicare la
1
fascetta a strappo
alla batteria.
Accendere la
trasmittente e
attendere 5
secondi.
ATTENZIONE: Quando non si usa l’aereo,
scollegare sempre la batteria Li-Po dall’impianto
ricevente, per evitare la sua sovrascarica. Se
queste batterie venissero scaricate al di sotto
della loro tensione minima, si potrebbero
danneggiare perdendo la capacità di ricarica e
rischiando di provocare un incendio quando si
tentasse di caricarle.
Consiglio: Ricaricare la batteria LiPo 1S
150mAh consigliata dopo circa. 45 minuti di
volo per evitare la sovrascarica della batteria.
Rimuovere la
parte frontale dalla
fusoliera.
Connettere la
2
batteria di bordo
con la ricevente,
tenendo conto della
polarità corretta.
LED continuo
Fissare la batteria
con la fascetta a
strappo all’interno
della punta
anteriore della
fusoliera.
Chiudere
3
nuovamente la
punta anteriore
della fusoliera.
Consultare le
istruzioni per
l’impostazione
del baricentro
per trovare
la posizione
corretta della
batteria.
1-2-3-4-5 Sec.
40
VOLARE...
Impostazione del baricentro (CG)
La posizione del baricentro si trova a 36mm dietro
al bordo di entrata alla radice dell’ala.
La posizione del baricentro è stata determinata con
la batteria di bordo 1S 150mAh 3.7 LiPo inserita nel
suo alloggiamento in fondo al velivolo.
Piazzare il bordo di una riga metallica sotto la
fusoliera nel punto in cui si dovrebbe trovare il
baricentro (vedi illustrazione a destra) per bilanciare
il modello. Spostare la batteria avanti o indietro fi n
quando il modello si bilancia in questa posizione.
36mm
Test direzionale dei comandi
Effettuare il binding dell’aereo e della trasmittente prima di eseguire questi test.
Muovere i comandi della trasmittente per assicurarsi che le superfi ci di controllo dell’aereo si muovano
correttamente e nella giusta direzione. Assicurarsi che i giunti della coda si muovano liberamente e che non
aderiscano alla vernice o agli adesivi.
IT
Giù
elevatore
Su
elevatore
A sinistra
direzionale
A destra
direzionale
41
IT
Centraggio dei comandi
Prima del primo volo o in caso di un crash,
accertarsi che le superfi ci di controllo siano
centrate quando i comandi della trasmittente e i
rispettivi trim sono in posizione neutrale. Il sub
trim della trasmittente deve essere a zero.
Se le superfi ci di controllo non fossero centrate,
regolare meccanicamente i rinvii. Il centraggio delle
superfi ci di controllo con i sub trim della trasmittente potrebbe risultare non corretto, per via dei
limiti meccanici dei servocomandi lineari.
Stringere la piegatura a forma di U per accorciare la
barretta e allargarla per allungare la barretta.
Impostazioni delle squadrette di comando
La fi gura mostra la posizione dei comandi adatta
per una risposta più acrobatica.
Questa posizione infl uisce sulla risposta dell’aereo.
ATTENZIONE: se le squadrette fossero
collegate nel modo sbagliato rispetto al livello di
abilità del pilota, si avrebbero delle risposte ai
comandi inaspettate causando manovre
incontrollabili e conseguente incidente.
Elevatore Timone
Decalcomanie opzionali
Migliorare la visibilità dell’aereo applicando le
decalcomanie incluse nella confezione sotto un’ala.
1. Assicurare che l’ala sia pulita.
2. Togliere uno sticker dal foglio e applicarlo
attentamente all’aero.
3. Lisciare dal centro verso l’esterno lo sticker
autoadesivo per levare le bolle d’aria.
42
Opzione 1
Opzione 2
Consigli di volo e riparazioni
IT
Prima di scegliere un posto dove far volare questo
aereo, consultare le leggi e le ordinanze locali.
Noi consigliamo di far volare questo aereo
all’esterno in condizioni di vento calmo. Evitare di
volare vicino a case, alberi, cavi o edifi ci. Bisogna
anche evitare le aree frequentate da molte persone,
come parchi affollati, scuole o campi di gioco. Per
ulteriori consigli relativi al volo, visitare il sito del
prodotto su horizonhobby.com.
Lancio a mano
Quando si lancia a mano questo aereo da soli,
bisogna tenerlo in una mano mentre con l’altra si
regge la trasmittente.
Per un primo volo, planare l’aereo per controllare
il trim. Tenere l’aereo prendendolo per l’apposita
impugnatura inferiore. Lanciarlo con fermezza
controvento, con un leggero angolo di cabrata (5 o
10 gradi sull’orizzonte). Una volta regolato il trim,
iniziare a esplorare l’inviluppo di volo del velivolo.
Questo aereo può essere lanciato con la tecnica SAL
(side-arm launch), con o senza un lancio a mano
di 360 gradi interi. Il lancio può essere eseguito
con la mano destra o sinistra. Afferrare l’ala con il
terminale dell’asta in carbonio tra pollice e indice.
Fare attenzione a non girare il polso e provare a
tenere il braccio dritto durante il lancio.
Consiglio: Con una trasmittente computerizzata,
programmare un mix di elevatore e/o direzionale
con modo di volo selezionato per il lancio, per
ottenere un lancio dritto con il vostro stile di lancio.
Incominciare con un mix al 5%, poi alzare la
percentuale per ottenere il risultato desiderato.
Veleggiare
Questo aereo può salire sfruttando le termiche o
altre correnti ascensionali per prolungare il volo
senza motore. Ci sono molti modi per rimanere
in quota con un aliante, sia usando le correnti
di un pendio o quelle termiche. Una termica è
semplicemente una colonna di aria calda che sale.
Mentre l’aereo è in volo, si può verifi care la risposta
alle termiche.
Se ogni tanto l’aereo rolla da solo, è probabile che
si stia volando lungo il bordo di una termica, che
spinge solo l’estremità di un’ala piuttosto che tutto
l’aereo. Per entrare nella termica basta virare verso
di essa e restare in virata per non uscire. Rallentare
la velocità di avanzamento portando l’elevatore
verso l’alto in modo che l’aereo voli ad una velocità
appena superiore a quella di stallo (minima velocità
di discesa). Eseguire delle virate piatte per cercare
l’area in cui si ha la salita migliore (il cuore della
termica).
Quando troverete una termica, stringere le virate
per restare in questa posizione. Qualche volta le
termiche si spostano sottovento. È meglio cercarle
andando controvento, così si ha la possibilità di
seguirle sottovento.
Con la pratica, vedrete che non è diffi cile individuare
e anticipare i movimenti delle termiche. Anche se
le termiche non si possono vedere, si potrà invece
vedere polvere, insetti o uccelli spinti verso l’alto
da esse. Si può sentire il movimento d’aria di
una termica, così il movimento in una posizione
solitamente calma può indicare l’esistenza di una
termica vicina. Un cambiamento del vento (con una
brezza leggera), può indicare il fl usso d’aria di una
termica.
Atterraggio
Atterrare sempre controvento. A causa dell’alta
effi cienza ascensionale dell’aliante, per l’atterraggio
è necessario avere un’area piuttosto ampia. Quando
si è nel tratto sottovento bisogna ricordarsi che
l’aliante plana molto meglio degli altri aerei. Sarà
necessario impostare l’atterraggio stando più bassi
e con un angolo di discesa più piatto di quanto
si è soliti fare. Quando si è in avvicinamento per
l’atterraggio, bisogna fare in modo che l’aereo
scenda lentamente e non acceleri. Mantenendo
angolo di discesa e velocità, quando l’aereo
si avvicina (a circa 15cm dal suolo), portare
leggermente l’elevatore verso l’alto.
AVVISO: le rotture causate da incidente non sono
coperte da garanzia.
Riparazioni
Per le riparazioni di questo aereo bisogna usare
solo colla cianoacrilica (CA) compatibile con i
materiali espansi o del nastro adesivo. Altri tipi
di colle possono danneggiare l’espanso. Quando
non è possibile riparare, bisogna sostituire il pezzo
danneggiato. Vedi l’elenco Pezzi di ricambio per
trovare il codice articolo del pezzo da sostituire.
Un elenco di tutti i pezzi di ricambio e optionals si
trova in fondo a questo manuale.
AVVISO: quando si termina di volare, non lasciare
l’aereo al sole o dentro un luogo chiuso al caldo,
per esempio un’auto. L’alta temperatura potrebbe
danneggiare il materiale espanso del modello.
43
IT
Elenco di controllo dopo il volo
9
1. Scollegare la batteria di volo dal controllo
elettronico di velocità (ESC) (operazione
obbligatoria per la sicurezza e la durata
della batteria).
2. Accendi il trasmettitore.
3. Rimuovere la batteria di volo dall'aereo.
4. Ricaricate completamente la batteria
di volo.
9
5. Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare la carica
della batteria.
6. Prendere nota delle condizioni di volo
edei risultati del piano di volo, quando si
pianifi cano i voli futuri.
Guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Il LED sul ricevitore lampeggia velocemente e il
velivolo non si collega al
trasmettitore (durante il
binding)
Il LED sul ricevitore
lampeggia velocemente
e il velivolo non si
collega al trasmettitore
(dopo il binding)
La superfi cie di controllo non si muove
Comandi invertitiLe impostazioni del trasmettitore sono
Servo lock o freezes
alla massima corsa
Il trasmettitore è troppo vicino al velivolo
durante il processo di binding
L'interruttore o il pulsante di collegamento
non è tenuto abbastanza lungo durante il
processo di binding
Il velivolo o il trasmettitore sono troppo vicini
ad atri trasmettitori o fonti wireless
Meno di 5 secondi di attesa fra la prima recensione del trasmettitore e il collegamento
della batteria di volo al velivolo
È stato effettuato il binding del velivolo alla
memoria di un modello differente (solo radio
ModelMatch)
La carica della batteria di volo o del
trasmettitore è troppo bassa
La trasmittente potrebbe essere stata
Bindata ad un modello differente (o con un
protocollo DSM differente)
Il velivolo o il trasmettitore sono troppo
vicini ad atri trasmettitori o fonti wireless
La superfi cie di controllo, il giunto o il servo
sono danneggiati
Il cavo è danneggiato o i connettori sono
allentati
La carica della batteria di volo è bassaRicaricare completamente la batteria di volo
I giunti di controllo non si muovonoAccertarsi che i giunti si muovano libera-
invertite
Il valore di impostazione della corsa e
impostato oltre il 100%, sovraccaricando
il servo
Spegnere il trasmettitore, aumentare la
distanza fra il trasmettitore e il velivolo, di
scommettere e riconnettere la batteria di volo
al velivolo e seguire le istruzioni di binding
Spegnere il trasmettitore e ripetere il processo
di binding. Tenere il pulsante di binding premuto sul trasmettitore fi nché il ricevitore non
viene sincronizzato
Spostare il modello e la trasmittente in un
luogo diverso e riprovare la procedura di
binding
Lasciare il trasmettitore acceso, disconnettere e riconnettere la batteria di volo al
velivolo
Selezionare la corretta memoria del modello
sul trasmettitore, disconnettere e riconnettere
la batteria di volo al velivolo
Sostituire le batterie
Selezionare il giusto trasmettitore o effettuare
nuovamante il Binding con un trasmettitore
diverso
Spostare il modello e la trasmittente in un
luogo diverso e riprovare la procedura di
riconoscimento
Sostituire o riparare i componenti danneggiati
e regolare i comandi
Eseguire un controllo dei cavi e dei connettori, collegare o sostituire se necessario
mente
Impostare i controlli sul trasmettitore in modo
corretto
Impostare la corsa al 100% o ad un valore
inferiore e/o impostare i sub-trim a zero e
regolare i giunti meccanicamente
44
Garanzia
IT
Periodo di garanzia
La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon)
garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono
privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori
di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle
disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato
acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si
estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale
(Acquirente) e non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il
diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante
il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo
quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato
Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte
da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per
far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva
il diritto di cambiare o modifi care i termini di questa
garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre
garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la
disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità
del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola
responsabilità dell’acquirente il fatto di verifi care se il
prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a
propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto
considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia.
Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può
appellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi
componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa
di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla
riparazione avvengono solo in base alla discrezione di
Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superfi ciali o
danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto,
negligenza, uso ai fi ni commerciali, o una qualsiasi
modifi ca a qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad una
installazione errata, ad un funzionamento errato, ad una
manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei
a cura di soggetti diversi da Horizon. La restituzione
del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo
rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla
Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali,
diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profi tto
o di produzione; perdita commerciale connessa al
prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta
si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la
responsabilità di Horizon non supera mai in nessun
caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si
chiede la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo
sul montaggio, sull’utilizzo o sulla manutenzione del
prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon
non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni
derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio
del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni,
limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi
tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si
suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e
immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofi sticato di hobbistica e non è un
giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con
giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica
e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà
manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero
risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al
prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non
è concepito per essere usato dai bambini senza una
diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto
contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di
manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere
e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale
prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà
un utilizzo errato e di preverranno incidenti, lesioni o
danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono
fornire garanzie di assistenza o riparazione senza previo
colloquio con Horizon. Questo vale anche per le riparazioni
in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un
rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon
per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più
breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega
di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente
ad Horizon. Il prodotto deve essere Imballato con cura.
Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono
adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun
danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che
fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto
Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione
alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una
busta assieme ad una descrizione dettagliata dei problemi
e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre
abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero
di telefono per rivolgere ulteriori domande e di un indirizzo
e-mail.
Garanzia a riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è
presente una prova d’acquisto in originale proveniente
da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale
è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene
confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito.
Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento,
effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al
vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo
l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La
somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro
rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo
minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno
le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non
pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata
abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono
disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le
riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli
elicotteri e le vetture RC sono molto costose e devono
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
Dichiarazione di conformità
(in conformità con ISO/IEC 17050-1)
No. HH2014122205
Prodotto(i): E-fl ite UMX Whipit DLG BNF Basic
Codice componente: EFLU3150
Classe dei dispositivi: 1
L’oggetto della dichiarazione di cui sopra è conforme ai requisiti delle specifi che elencate qui di seguito,
secondo le disposizioni della direttiva europee ARTT 1999/5/EC:
EN 301 489-1 V1.9.2: 2012
EN 301 489-17 V2.1.1: 2009
Firmato a nome e per conto di:
Horizon Hobby, LLC
Champaign, IL USA
22 dicembre 2014
Executive Vice President
Mike Dunne
Product Divisions
Horizon Hobby, LLC
Istruzioni per lo smaltimento di WEEE da parte di utenti dell’Unione Europea
Non smaltire questo prodotto assieme ai rifi uti domestici. È responsabilità dell’utente lo
smaltimento di tali rifi uti, che devono essere portati in un centro di raccolta predisposto
per il riciclaggio di rifi uti elettrici e apparecchiature elettroniche. La raccolta differenziata
e il riciclaggio di tali rifi uti provenienti da apparecchiature nel momento dello smaltimento
benessere dell’uomo e dell’ambiente. Per maggiori informazioni sui punti di smaltimento dei dispositivi si
prega di rivolgersi all’uffi cio competente locale, al servizio di smaltimento rifi uti o al negozio presso il quale
è stato acquistato il prodotto.
46
aiuteranno a preservare le risorse naturali e garantiranno un riciclaggio adatto a proteggere il
Replacement Parts – Ersatzteile –
Pièces de rechange – Pezzi di ricambio
Part # • Nummer
Numéro • Codice
EFLU3106
EFLU3102
EFLU3103
EFLU3104
EFLU3101
EFLU3105
PKZ3352
DescriptionBeschreibungDescriptionDescrizione
Decal sheet: UMX Whipit UMX Whipit: Dekorbogen Planche de décoration: