E-Flite Ultrix 0.6m SAFE BNF Basic User guide

600mm
Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT
VVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com o towerhobbies. com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
CONVENZIONI TERMINOLOGICHE
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso del prodotto: AVVERTENZA: Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle persone O il rischio elevato di lesioni superfi ciali alle persone. ATTENZIONE: Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone. AVVISO: Indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima
di farlo funzionare. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone. Questo modello è un prodotto sofi sticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non tentare di smontare, utilizzare componenti incompatibili o modifi care il prodotto in nessun caso senza previa approvazione di horizon hobby, llc. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o utilizzare il prodotto, al fi ne di utilizzarlo correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Limite minimo di età consigliato: Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
Precauzioni e Avvertenze Sulla Sicurezza
• Mantenere sempre la distanza di sicurezza in tutte le direzioni attorno al modello per evitare collisioni o danni. Questo modello è controllato da un segnale radio soggetto a interferenze provenienti da diverse sorgenti non controllabili dall’utilizzatore. Tali interferenze possono provocare perdite momentanee di controllo.
• Utilizzare sempre il modello in spazi liberi da veicoli, traffico e persone.
• Seguire sempre scrupolosamente le istruzioni e le avvertenze sia per il modello che per tutti gli accessori (caricabatteria, pacchi batteria ricaricabili, ecc.).
• Tenere sempre le sostanze chimiche, le parti piccole e i componenti elettrici fuori dalla portata dei bambini.
• Evitare sempre il contatto con l’acqua di tutte le apparecchiature che non sono state appositamente progettate a tale scopo. L’umidità danneggia i componenti elettronici.
• Non mettere in bocca le parti del modello. Potrebbe
essere pericoloso e persino mortale.
• Non utilizzare il modello se le batterie della trasmittente sono poco cariche.
• Tenere sempre il velivolo in vista e sotto controllo.
• Usare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre la trasmittente accesa quando il velivolo viene alimentato.
• Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio.
• Tenere sempre pulite le parti mobili.
• Tenere sempre i componenti asciutti.
• Lasciare sempre che i componenti si raffreddino dopo l’uso prima di toccarli.
• Rimuovere sempre le batterie dopo l’uso.
• Accertarsi sempre che il failsafe sia impostato correttamente prima del volo.
• Non utilizzare mai velivoli con cablaggi danneggiati.
• Non toccare mai le parti in movimento.
ATTENZIONE AI PRODOTTI CONTRAFFATTI: se è necessario sostituire la ricevente Spektrum in dotazione con
uno dei prodotti Horizon Hobby, si raccomanda di acquistare sempre da Horizon Hobby, LLC o da un suo rivenditore autorizzato per essere certi dell’autenticità e della qualità del prodotto Spektrum. Horizon Hobby, LLC nega ogni assistenza tecnica e garanzia a titolo esemplifi cativo, ma non esaustivo in merito alla compatibilità e alle prestazioni di prodotti contraffatti o dichiarati compatibili con la tecnologia DSM o Spektrum.
44
Ultrix 600mm
Contenuto
Indice
Precauzioni e Avvertenze Sulla Sicurezza .......................44
Contenuto ......................................................................45
Indice ............................................................................45
Specifiche ......................................................................45
Componenti ...................................................................45
Prima del volo ................................................................46
Configurazione trasmittente ...........................................46
Installazione degli Stabilizzatori verticali ........................47
Carrello anteriore opzionale ...........................................47
Sistemazione della batteria e centro di gravita (CG) ........48
Connessione trasmitente/ricevente ................................48
Armatura dell’ESC ..........................................................49
Taglio di bassa tensione (LVC) ........................................49
Test di controllo .............................................................49
IT
Test controllo della direzione ..........................................50
Telemetria tecnologia Smart ..........................................50
SAFE® Technology .........................................................51
Suggerimenti per il volo e riparazioni .............................51
Dopo il volo ....................................................................52
Manutenzione dei componenti di trazione ......................52
Elenco ricambi ...............................................................52
Parti consigliate .............................................................53
Parti opzionali ................................................................53
AS3X Guida alla soluzione dei problemi ..........................53
Guida alla soluzione dei problemi ...................................54
Garanzia ........................................................................55
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti .........56
Dichiarazione di conformità per l’Unione europea ...........56
Speciche Componenti
600mm
Peso in volo
249g
Installati
Motori
Ricevitore
Servo
414mm
(2) 1206-3900 Kv Brushless Inrunner 12-poli (SPMXAM2000)
Spektrum™ AS3X/SAFE (SPMA3255)
Elevone: (2) Spektrum SPMSH2040LW
Necessari per completare
Trasmittente
Batteria
Caricabatterie
A piena portata, 6canali, 2,4GHz con tecnologia Spektrum DSMX® e Dual Rate programmabili.
11,1V 3S 850 mAh 30C con connettore IC2™ (SPMX8503S30)
Con bilanciamento per batterie LiPo a 3 celle
45
IT
Prima del volo
1 Rimuovere e ispezionare il contenuto. 2 Leggere completamente il manuale di istruzioni. 3 Caricare la batteria di bordo. 4 Programmare la trasmittente. 5 Installare la batteria di bordo completamente carica. 6 Controllare il baricentro (CG). 7 Connettere il velivolo alla trasmittente.
Congurazione trasmittente
IMPORTANTE: Se il trasmettitore lo consente, abilitare la
funzione di riduzione dell’acceleratore. Innestare sempre il taglio dell’acceleratore prima di avvicinarsi al velivolo. IMPORTANTE: Ultrix NON necessita di miscelazione elevon. La miscelazione dell’elevone viene gestita nel ricevitore.
Tariffe doppie
Le modalità di volo e le tariffe doppie / esposizione dovrebbero essere sullo stesso interruttore. Si consiglia una tariffa bassa per i voli iniziali.
AVVISO: per garantire il corretto funzionamento della tecnologia AS3X®, non ridurre i valori di frequenza al di sotto del 50%.
Expo
Dopo i voli iniziali, puoi regolare il valore in base al tuo stile di volo.
Controllo per luci opzionali
I LED opzionali sono controllati dal canale 6. Nel menu di input del canale, impostare il canale 6 (Aux1) su un interruttore momentaneo (I). Nel menu Servo Setup, invertire il canale 6 (Aux1). I LED cambieranno allo schema luminoso successivo ogni volta che il canale 6 viene attivato.
8 Verificare che tutti i comandi si muovano liberamente. 9 Eseguire la verifica della direzione dei comandi.
Regolare i comandi di volo e la trasmittente come
10
necessario. 11 Realizzare un test della portata del radiocomando. 12 Individuare un’area all’aperto sicura per il volo. 13 Pianificare il volo in base alle condizioni del campo.
Congurazione trasmittente computerizzata
Iniziare la programmazione della trasmittente con un
modello ACRO non configurato (eseguire il reset del
modello), quindi assegnare un nome al modello. Selettore di
modalità
Servo Setup
Tariffe e Expo (ail, ele, rud)
(Pos 0) Tariffe 100% (Pos 0) Expo 0% (Pos 1) Tariffe 70% (Pos 1) Expo 30% (Pos 2) Tariffe 100%
(Pos 2) Expo 40% Timer 5–8 minuti Taglio
dell’acceleratore
Con Ch 5 e Tariffe / Expo assegnati allo stesso interruttore, ci sono tre modalità di volo.
(Pos 0) SICURO (Pos 1) AS3X a basso tasso (Pos 2) AS3X alto tasso
Assegna Ch5 per passare B (Configurazione input canale)
Canali normali 1-5, Canali inversi 6 Tariffe 100% Switch di tua scelta,
raccomandiamo l’interruttore B
Assegna a Switch H (-130%)
46
Ultrix 600mm
Installazione degli Stabilizzatori verticali
Premere gli stabilizzatori verticali in posizione.
Carrello anteriore opzionale
Capovolgere il modello e premere il carrello nell’incavo sulla pancia della fusoliera.
IT
47
IT
Sistemazione della batteria e centro di gravita (CG)
Il CG si trova a 290 mm indietro rispetto al muso, quando la batteria consigliata viene montata dalla parte anteriore del suo supporto.
-Posizione batteria per volo sportivo: installare la batteria nella parte anteriore del vano portabatteria.
-Posizione per 3D estremo: montare la batteria in modo che il suo bordo posteriore sia allineato con il
Volo sportivo
bordo anteriore dell’apertura dello sportello della batteria.
290mm
Volo 3D estremo
Connessione trasmitente/ricevente
Procedura di connessione (binding)
1. Per la connessione della trasmittente manuale a un ricevitore, consultare le manuale istruzioni della propria trasmittente.
2. Assicurarsi che la batteria di bordo non sia collegata al velivolo.
3. A seconda della trasmittente, spegnere la trasmittente o assicurarsi che il segnale RF sia spento.
4. Collegare la batteria di bordo al velivolo. I LED cominceranno a lampeggiare velocemente, il LED lampeggerà in blu e rosso indicando che il ricevitore è in modalità di binding.
5. Accertarsi che i comandi della trasmittente siano in neutro e che gas e trim gas siano nella posizione bassa.
6. Posizionare la trasmittente in modalità di binding. Per le istruzioni di connessione, consultare il manuale della trasmittente.
7. Dopo 5-10 secondi, il ricevitore si collegherà e il motore si armerà. In caso di problemi, fare riferimento alla Guida alla
risoluzione dei problemi sul retro del manuale.
Per i voli successiv, accendere il trasmettitore per 5 secondi prima di collegare la batteria di volo.
Indicatore LED su ricevitore
In attesa di connessione Blu e rosso con lampeggio veloce Collegato, gas non a zero Rosso e blu accesi Modalità SAFE Blu fisso Modalità AS3X Rosso fisso Soglia di spegnimento per bassa tensione Lampeggiamento rosso
48
Ultrix 600mm
Armatura dell’ESC
L’armatura dell’ESC si verifica dopo la connessione come precedentemente descritto, tuttavia un collegamento successivo di una batteria di bordo richiede le seguenti procedure.
1 2
3
IT
Abbassare completamente stick del gas e trim. Accendere la trasmittente e attendere 5 secondi.
Installare la batteria di bordo e collegarla all'ESC. Far scorrere la batteria verso la punta
Tenere l'aeromodello immobile, in verticale e al riparo dal vento per 5 secondi.
Serie di toni
Taglio di bassa tensione (LVC)
Quando una batteria Li-Po viene scaricata al di sotto di 3 V per cella, non manterrà la carica. L’ESC protegge la batteria di volo da uno scaricamento eccessivo con il taglio a bassa tensione (LVC). Prima che la carica della batteria scenda troppo, la funzione di taglio a bassa tensione (LVC) toglie l’alimentazione al motore. Il motore viene alimentato ad intermittenza, indicando che parte dell’energia della batteria è riservata per il controllo di volo e la sicurezza dell’atterraggio.
Quando l’alimentazione del motore pulsa, far atterrare l’aereo immediatamente e ricaricare la batteria di volo. Dopo l’uso scollegare e rimuovere dal velivolo la batteria Li-Po per evitare lo scaricamento passivo. Prima di conservarla, caricare
totalmente la batteria Li-Po. Durante la conservazione, assicurarsi che la carica della batteria non scenda sotto 3V per cella. Consiglio: A causa della natura silenziosa del velivolo si potrebbero anche non sentire le pulsazioni del motore. Per i primi voli, impostare il timer del trasmettitore o un cronometro a 3 minuti. Regolare il timer per voli più lunghi o più
brevi una volta che si ha acquisito esperienza con il volo del modello. Voli di 4 minuti, o superiori di, si possono eseguire usando una corretta gestione del throttle.
AVVISO: Voli ripetuti col LVC danneggeranno la batteria.
Test di controllo
Prima del primo volo, o in caso di incidente, bisogna assicurarsi che le superci di controllo di volo siano centrate. Regolare i giunti meccanicamente se le
superfici di controllo non sono centrate. Usare i sub-trim del trasmettitore potrebbe non accentrare correttamente le superfici di controllo del velivolo a causa dei limiti meccanici dei servo lineari.
1. Assicurarsi che l’AS3X sia spento.
2. Assicurarsi che le superfici di controllo siano in posizione neutra quando si procede alla centratura di trim e comandi della trasmittente. Il sub-trim della trasmittente deve essere sempre impostato su zero.
3. Regolare il leveraggio, se necessario. Ruotare l’attacco a sfera sul rinvio per variare la lunghezza tra il braccio del servo e la squadretta di controllo fino a raddrizzare l’elevone.
Centrare i controlli dopo i primi voli
Per le migliori prestazioni con AS3X è importante non utilizzare un trim eccessivo. Non trimare l’aereo mentre
SAFE Select è attivo. Trimare sempre l’aereo in modalità AS3X. Se il modello necessita un clima del trasmettitore eccessivo (4opiù click di trim per canale), bisogna impostare nuovamente il trim del trasmettitore azero e impostare giunti meccanicamente in modo delle superfici di controllo siano nella posizione “trimmata” di volo.
49
IT
Test controllo della direzione
Connettere correttamente il velivolo e la trasmittente prima di realizzare questi test.
Accendere la trasmittente e collegare la batteria. Usare la trasmittente per far funzionare i comandi di alettone ed elevatore. Visualizzare il velivolo dal retro quando si controllano le direzioni dei comandi.
Alettoni
1. Spostare lo stick dell’alettone a sinistra. L’alettone destro dovrebbe spostarsi verso il basso e l’alettone sinistro verso l’alto, causando l’inclinazione verso sinistra del velivolo.
2. Spostare lo stick dell’alettone a destra. L’alettone destro dovrebbe spostarsi verso l’alto e l’alettone sinistro verso il basso, causando l’inclinazione verso destra del velivolo in volo.
Elevatori
3. Tirare l’elevatore verso di sé. Gli elevatori devono spostarsi verso l’alto, causando il beccheggio verso l’alto del velivolo in volo.
4. Spingere lo stick dell’elevatore in avanti. Gli elevatori devono spostarsi verso il basso, causando il beccheggio verso il basso del velivolo in volo.
Spinta timone/differenziale
5. Spostare lo stick del timone a sinistra. Il motore giusto accelererà causando l’imbardata del velivolo a sinistra in volo.
6. Spostare lo stick del timone a destra. Il motore sinistro accelererà causando l’imbardata a destra in volo.
Consiglio: I motori non accelereranno con l’inserimento del timone quando il gas è nella posizione OFF.
Stick
dell’alettone
Stick
dell’elevatore
Stick del
timone
Telemetria tecnologia Smart
Questo velivolo include la tecnologia Spektrum Smart nel ricevitore, che può fornire informazioni di telemetria come per esempio il voltaggio della batteria. Per sfruttare la tecnologia Smart è necessario disporre di una trasmittente compatibile. Un aggiornamento firmware per la trasmittente può essere necessario.
50
Per vedere la telemetria Smart:
1. Inizia con il trasmettitore associato al ricevitore
2. Accendere il trasmettitore.
3. Accendere l’aereo.
4. Il logo Smart appare sotto il logo della batteria nella home page. Una barra del segnale appare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
5. Scorri il monitor servo per visualizzare le schermate della tecnologia Smart.
Per maggiori informazioni su trasmittenti compatibili, aggiornamenti firmware e su come usare la tecnologia Smart sulla trasmittente, visitare www.SpektrumRC.com.
Ultrix 600mm
SAFE® Technology
L’Ultrix ha due modalità di volo sul canale 5, SAFE e AS3X. Quando si vola in modalità SAFE, l’aereo torna a volare in piano ogni volta che i comandi dell’alettone e dell’elevatore sono in posizione neutra. Applicare un comando alettone o elevatore causerà l’inclinazione, arrampicata o picchiata dell’aeroplano. La quantità di spostamento dello stick determinerà l’assetto di volo dell’aeroplano. Dando pieno comando, l’aereo viene spinto verso i limiti preimpostati di inclinazione e oscillazione, senza superare però tali angoli. Quando si vola con SAFE è normale tenere lo stick di comando deflesso applicando moderatamente l’alettone nel volo in virata.
Differenze tra le modalità SAFE e AS3X
Questa sezione è generalmente accurata, tuttavia non tiene conto della velocità di volo, dello stato di carica della batteria e di altri fattori limitanti.
SAFE Select AS3X
Stick comando neutralizzato
Mantenere una quantità ridotta di controllo
Mantenere il pieno comando
Inserimento comando
L’aeromodello si autolivellerà
Il velivolo si inclinerà od oscillerà a un angolo moderato e manterrà l’assetto
Il velivolo si inclinerà od oscillerà ai limiti predeterminati e manterrà l’assetto
Per volare senza problemi con SAFE, evitare di effettuare cambi frequenti di comando e non tentare di correggere le deviazioni minori. Mantenere gli input di comando intenzionali porta il modello a volare con un angolo specifico e a eseguire tutte le correzioni necessarie per mantenere tale assetto di volo. Riportare i comandi di elevatore e alettone in posizione neutra prima di passare dalla modalità SAFE alla modalità AS3X. Se i comandi non vengono portati in posizione neutra quando si passa alla modalità AS3X, gli input di comando utilizzati per la modalità SAFE saranno eccessivi per la modalità AS3X e l’aereo reagirà immediatamente.
Il velivolo continuerà a volare con l’assetto corrente
Il velivolo continuerà rullare lentamente
Il velivolo continuerà a rullare od oscillare rapidamente
a oscillare o
Suggerimenti per il volo e riparazioni
ATTENZIONE:
sempre il taglio dell’acceleratore prima di avvicinarsi al velivolo.
Prova della portata del radiocomando
Dopo l’assemblaggio finale, eseguire una prova di portata fra trasmettitore ed aereo. Fare riferimento alle istruzioni del trasmettitore in uso.
Volo
Si raccomanda di volare con l’aereo all’esterno solo con vento leggero o assente, o all’interno di una palestra piuttosto grande. Bisogna comunque evitare di volare vicino a case, alberi, fili dell’alta tensione o stabilimenti. Bisogna anche evitare i posti frequentati da molta gente, come parchi affollati, campi scuola o campi da calcio. Consultare sempre le ordinanze locali prima di scegliere un posto per far volare l’aereo.
Lancio manuale
Per eseguire il lancio manuale del velivolo, pizzicare l’ala dal retro tra gli stabilizzatori verticali con il pollice sulla parte alta. Consigliamo il lancio in modalità di volo SAFE. Avanzare tutto il gas e rilasciare il velivolo con un tocco delicato in avanti, leggermente verso l’alto (5-10 gradi sopra all’orizzonte) e direttamente nell’aria. Dopo che il modello guadagna altitudine e velocità, diminuire il gas come desiderato.
Atterraggio
Atterrare sempre in aria. Durante la richiamata, mantenere le ali livellate e l’aeromodello rivolto controvento. Ridurre
Se il trasmettitore lo supporta, commettere
lentamente il motore facilitando indietro l’elevatore per portare l’aereo ad appoggiarsi delicatamente sulla parte inferiore.
CONSIGLIO: Consigliamo atterraggi delicati su una superficie morbida. Se superfici dure sono l’unica opzione per gli atterraggi, considerare l’installazione del pattino punta opzionale.
AVVISO: Abbassare sempre lentamente il gas a un tocco basso quando si atterra il velivolo per evitare danni alle eliche e ai motori.
Il mancato abbassamento dello stick del gas e del trim alle posizioni più basse possibili durante uno schianto potrebbe provocare danni all’ESC nell’unità ricevitore.
Protezione per correnti troppo elevate (OCP)
Il Ultrix ha una protezione in caso di correnti troppo alte (OCP). Questa funzione protegge il regolatore (ESC) dal surriscaldamento e arresta il motore qualora lo stick del motore fosse troppo in alto e il rotore della ventola fosse bloccato. La funzione OCP si attiva solo quando lo stick del motore si trova oltre la metà corsa. Quando il motore viene fermato dall’OCP, per riavviarlo (dopo aver risolto il problema) basta portare lo stick del motore completamente in basso per riarmare l’ESC.
Riparazioni
I danni dovuti ad incidente non sono coperti da garanzia. Per le riparazioni di questo aereo bisogna usare solo colla cianoacrilica (CA) compatibile con i materiali espansi o del nastro adesivo. Altri tipi di colle danneggiano irrimediabilmente i materiali con cui è fatto. Quando non è possibile riparare bisogna sostituire il pezzo danneggiato, ordinandolo servendosi del codice indicato nell’elenco che si trova nelle ultime pagine di questo manuale.
51
IT
IT
Dopo il volo
1 Scollegare la batteria di bordo dallo ESC. 2 Spegnere la trasmittente. 3 Rimuovere la batteria di bordo dall'aeromodello 4 Ricaricare la batteria di bordo.
5 Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate.
Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e
6
tenere sotto controllo la sua carica. Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per
7
pianificare i voli successivi.
Manutenzione dei componenti di trazione
Smontaggio
ATTENZIONE: NON maneggiare il motore se la
batteria è collegata. Rischio di lesioni.
1. I carter del motore sono fissati all’ala usando del nastro trasparente.
2. Scollegare il connettore del motore dal ricevitore.
3. Tagliare il nastro e le decalcomanie sulla fusoliera e rimuovere attentamente i carter del motore.
4. Rimuovere le 2 viti dal supporto motore per rimuovere il supporto motore e il motore dall’ala.
5. Rimuovere le 4 viti dal retro del motore per rimuoverlo dal supporto.
6. Per rimuovere l’elica è necessario svitare le 2 viti di fissaggio con un cacciavite esagonale da 1,5 mm.
Montaggio
Montare in ordine inverso, collegando i carter del motore all’ala con nastro adesivo trasparente.
A
A
C
A
E
F
E
Elenco ricambi
Parte # Descrizione
A EFL02201 Cellula di ricambio: Ultrix 600mm B EFL02202 Set impennaggio vert.: Ultrix 600mm C EFL02203 Asta com/carrello ant: Ultrix 600mm D EFL02204 Sportello batteria: Ultrix 600mm E SPMA3255 Unità RX/ESC: Ultrix 600mm F
SPMSH2040LW Servo lineare lunga corsa 2,9 g G SPMXAM2000 Motore 1206-3900 Kv: Ultrix 600mm H EFLP9448 Set eliche (4): Ultrix 600mm
Vista anteriore
Direzione elica
A
A
F
A
B
52
A
A
A
G
A
A
G
D
Ultrix 600mm
Parti consigliate
Parte # Descrizione
SPMX8503S30 850 mAh 3S Smart G2 30C; IC2 SPMXC1080 Caricabatterie Smart S1100 CA, 1x100W SPMXCA320 Adattatore: Batteria IC3 / Dispositivo IC2 6
Parti opzionali
Parte # Descrizione
EFL02205 Set LED: Ultrix 600mm
Schema cablaggi ricevitore
Fare riferimento al seguente schema per tutti i collegamenti di cablaggio al ricevitore.
Porta di aggiornamento
Vista dal basso del velivolo guardando il ricevitore
Porta giroscopio
Luci ala opzionali
IT
Points to nose of the aircraft
Servo elevone destro
Servo elevone sinistro
AS3X Guida alla soluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
Quando i comandi sono al centro le superfici di controllo non lo sono
Il modello vola in modo diverso da un volo all’altro
I comandi oscillano durante il volo (il modello salta o si sposta in modo rapido).
È possibile che le superfici di controllo non siano state centrate meccanicamente in fabbrica L’aereo e stato mosso dopo aver collegato la batteria e prima che i sensori si siano inizializzati I trim sono stati spostati troppo rispetto alla posizione neutra
L’elica è sbilanciata, causando una vibrazione eccessiva.
Centrare meccanicamente i comandi piegando le U sulle barrette di comando
Scollegare e ricollegare la batteria mantenendo l’aereo fermo per almeno 5 secondi
Riportare i trim al centro e regolare meccanicamente il centraggio dei comandi
Rimuovere l’elica e il motore. Controllare l’orientamento dell’albero motore e sostituire l’elica se danneggiata
Connettore batteria IC2
53
IT
Guida alla soluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
Lo stick motore e/o il suo trim non sono
L’aereo non risponde al comando motore, ma gli altri comandi rispondono
Eccessivo rumore/vibrazione del motore.
Durata del volo ridotta o aereo sottopotenziato
Il LED sul ricevitore lampeg­gia ma l’aereo non si con­nette (durante il “binding”) al trasmettitore
Il LED sul ricevitore lampeggia velocemente ma l'aereo non risponde (dopo il "binding") ai comandi del trasmettitore
Le superfici di controllo non si muovono
Controlli invertiti
Il motore perde potenza
Il motore pulsa e perde potenza
Il gruppo motore/ESC non resta armato dopo l’atterraggio
Il servo si blocca o emette un ronzio a fine corsa
posizionati in basso Il canale del motore è invertito Invertire il canale del motore
Il motore è scollegato dal ricevitore
Elica o motore danneggiato Sostituire le parti danneggiate Elica sbilanciata Bilanciare o sostituire l’elica
Batteria di bordo quasi scarica Ricaricare la batteria di bordo Batteria di bordo danneggiata
Ambiente di volo troppo freddo La capacità della batteria è troppo bassa
per le condizioni di volo Il trasmettitore è troppo vicino all’aereo
durante la procedura Il pulsante o l’interruttore appositi non sono
stati trattenuti in posizione abbastanza a lungo durante la procedura. Non sono passati 5 secondi dal momento che si è acceso l’aereo a quando si è col­legata la batteria del ricevitore L’aereo è connesso con una memoria diversa (solo radio ModelMatch) Le batterie dell’aereo e del trasmettitore sono quasi scariche Superfici di comando, squadrette, comandi o servi danneggiati
Fili danneggiati o connessioni allentate La batteria di bordo è scarica Ricaricare completamente la batteria di bordo
Le barrette dei comandi non si muovono liberamente Le impostazioni sul trasmettitore sono invertite Motore o componenti del gruppo propulsivo danneggiati La tensione della batteria è scesa sotto il suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore Si è attivata la funzione di protezione OCP perché il comando motore è troppo in alto e il rotore non può girare
Il valore della corsa è oltre il 100% e il servo è sovraccarico
Resettare i comandi con stick e trim motore completamente in basso
Verificare all’interno della fusoliera che il motore sia collegato al ricevitore
Sostituire la batteria di bordo e seguire le istruzioni Verificare che la batteria sia tiepida prima del volo
Sostituire la batteria con una più grande Spegnere il trasmettitore e allontanarlo
maggiormente dall’aereo e poi rifare la procedura Spegnere il trasmettitore e rifare la proce­dura trattenendo più a lungo il pulsante o l’interruttore appositi Lasciando il trasmettitore acceso, spegnere e riaccendere il ricevitore e poi rifare la proce­dura di connessione Scegliere la memoria giusta sul trasmettitore e rifare la procedura
Sostituire o ricaricare le batterie
Riparare o sostituire le parti danneggiate Controllare i fili e le connessioni facendo poi le
debite riparazioni
Verificare che i comandi si muovano libera­mente Eseguire il controllo sulla direzione dei comandi e sistemare adeguatamente il trasmettitore Verificare ed eventualmente riparare o sostitu­ire gli elementi danneggiati
Ricaricare o sostituire la batteria
Abbassare completamente lo stick motore e il suo trim per riarmare l’ESC
Riportare la corsa al di sotto del 100% portando anche il sub-trim a zero e centrando meccanicamente i comandi
54
Ultrix 600mm
Garanzia
Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modificare i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre garanzie già esistenti. (b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti. (c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è difettoso. Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superficiali o danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo che viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applicabile, negligenza, uso ai fini commerciali, o una qualsiasi modifica a qualsiasi parte del prodotto. Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profitto o di produzione; perdita commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede. Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
IT
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato e si preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia e riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC, sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10/15
55
IT
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Horizon Hobby
Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100
Stato di
acquisto
Unione Europea
Telefono/Indirizzo e-mail Indirizzo
service@horizonhobby.de
Dichiarazione di conformità per l’Unione europea
Dichiarazione di conformità UE: EFL Ultrix 600mm BNF Basic (EFL02250)
Con la presente, Horizon Hobby, LLC dichiara che il dispositivo è conforme a quanto segue: Direttiva europea sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) 2014/30/UE, Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE, Direttiva RoHS 3 - Modifica 2011/65 / UE allegato II 2015/863
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo internet: https://www. horizonhobby.com/content/support-rendercompliance.
Range di frequenze wireless e potenza di uscita wireless:
2404–2476MHz
1.43dBm
AVVISO RAEE:
Questo dispositivo è marcato ai sensi della Direttiva europea 2012/19/UE riguardante i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il simbolo indica che il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti
domestici. Il prodotto deve essere consegnato agli appositi centri di raccolta per consentirne il recupero e il riciclaggio.
Fabbricante registrato UE:
Horizon Hobby, LLC 2904 Research Road Champaign, IL 61822 USA
Importatore registrato UE:
Horizon Hobby, GmbH Hanskampring 9 22885 Barsbüttel Germany
Australia/New Zealand:
Hanskampring 9 D 22885 Barsbüttel, Germany
56
Ultrix 600mm
E-flite, Ultrix, AS3X, DSM, DSM2, DSMX, Spektrum Airware, Bind-N-Fly, BNF, the Bind-N-Fly logo, SAFE, the SAFE logo,
ModelMatch, IC2, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The
Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. All other trademarks, service marks and logos
US 9,056,667. US 8,672,726. US 9,753,457. US 10,078,329. US 9,930,567. US 10,419,970. US 10,849,013.
© 2021 Horizon Hobby, LLC.
are property of their respective owners.
https://www.horizonhobby.com
EFL02250
60
Created 4/21 16909.1
Ultrix 600mm
Loading...