E-Flite P-51D Mustang 1.5m BNF Basic User guide

Page 1
P-51D Mustang 1.5m
Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
SAFE® Select Technology, Optional Flight Envelope Protection
Page 2
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e altri documenti pertinenti sono soggetti a modi che a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito www.horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
Convenzioni Terminologiche
I seguenti termini vengono utilizzati in tutta la documentazione relativa al prodotto per indicare il livello di eventuali danni connessi all’utilizzo di questo prodotto:
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano la probabilità di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle persone OPPURE una probabilità elevata di lesioni super ciali alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano la probabilità di danni alle cose E la possibilità di gravi lesioni alle persone. AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare la possibilità di danni alle cose E la possibilità minima o nulla di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere PER INTERO il manuale di istruzioni per acquisire dimestichezza con le caratteristiche del prodotto prima di metterlo in funzione.
Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e ai beni personali e provocare gravi lesioni alle persone.
Questo è un prodotto so sticato per appassionati di modellismo. Deve essere utilizzato in modo attento e responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto potrebbe causare lesioni alle persone o danni al prodotto stesso o ad altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non utilizzare componenti incompatibili o modi care il prodotto in maniera diversa da quanto riportato nelle istruzioni fornite da Horizon Hobby, LLC. Il presente manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze riportate nel manuale prima di montare, impostare o usare il prodotto per poterlo utilizzare correttamente ed evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
14+
ETÀ CONSIGLIATA: almeno 14 anni. Questo non è un giocattolo.
Precauzioni e avvertenze sulla sicurezza
L’utente di questo prodotto è l’unico responsabile del corretto utilizzo del medesimo in modo tale da non risultare pericoloso per sé stesso e gli altri e da non danneggiare il prodotto stesso o i beni altrui.
• Mantenere sempre la distanza di sicurezza in tutte le direzioni attorno al modello per evitare collisioni o danni. Questo modello è controllato da un segnale radio soggetto a interferenze provenienti da diverse sorgenti non controllabili dall’utilizzatore. Tali interferenze possono provocare perdite momentanee di controllo.
• Utilizzare sempre il modello in spazi liberi da veicoli, traf co e persone.
• Seguire sempre scrupolosamente le istruzioni e le avvertenze sia per il modello che per tutti gli accessori (caricabatteria, pacchi batteria ricaricabili, ecc.).
• Tenere sempre le sostanze chimiche, le parti piccole e i componenti elettrici fuori dalla portata dei bambini.
• Evitare sempre il contatto con l’acqua di tutte le apparecchiature che non sono state appositamente progettate a tale scopo. L’umidità danneggia i componenti elettronici.
• Non mettere in bocca le parti del modello. Potrebbe essere pericoloso e persino mortale.
• Non utilizzare il modello se le batterie della trasmittente sono poco cariche.
ATTENZIONE AI PRODOTTI CONTRAFFATTI: se è necessario sostituire la ricevente Spektrum in dotazione con uno dei prodotti Horizon Hobby, si
raccomanda di acquistare sempre da Horizon Hobby, LLC o da un suo rivenditore autorizzato per essere certi dell’autenticità e della qualità del prodotto Spektrum. Horizon Hobby, LLC nega ogni assistenza tecnica e garanzia a titolo esempli cativo, ma non esaustivo in merito alla compatibilità e alle prestazioni di prodotti contraffatti o dichiarati compatibili con la tecnologia DSM o Spektrum.
• Tenere sempre il velivolo in vista e sotto controllo.
• Usare sempre batterie completamente cariche.
• Tenere sempre la trasmittente accesa quando il velivolo viene alimentato.
• Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio.
• Tenere sempre pulite le parti mobili.
• Tenere sempre i componenti asciutti.
• Lasciare sempre che i componenti si raffreddino dopo l’uso prima di toccarli.
• Rimuovere sempre le batterie dopo l’uso.
• Accertarsi sempre che il failsafe sia impostato correttamente prima del volo.
• Non utilizzare mai velivoli con cablaggi danneggiati.
• Non toccare mai le parti in movimento.
60
P-51D Mustang 1.5m
Page 3
Contenuto della scatola
Informazioni per iniziare
1. Modello generico (Acro)
Impostazione
trasmittente
Dual Rates*
(riduttori di corsa)
Corsa  ap
Impostazione neutro
trim equilibratore
Valore  ap +100 +20 -50
EXPO
(centro morbido)
Baricentro (CG)
Impostazione timer
di bordo
2. Tipo di ala: 1 Alettone, 1 Flap
3. Inversione corsa servo: tutti su normale
4. Regolazione corsa (tutte le super ci): 100%
High Rate Low Rate
Alettone
Elevatore
Timone
Metà T = 27mm Piena T = 60mm
Alettone 10% 5% Elevatore 10% 5% Timone 10% 5%
124-137mm mm dietro al bordo d’attacco,
S = 15mm T = 15mm S = 13mm T = 10mm X = 22mm W = 22mm
Equilibratore giù 3 mm
Alto Basso
misurato alla radice dell’ala
4-6 minutes
S = 12mm T = 12mm S = 13mm T = 10mm X = 15mm W = 15mm
Visita www.horizonhobby.com P-51D 1.5m per importanti aggiornamenti del manuale di istruzioni
Motore:
BL4650-460Kv
ESC: Senza spazzole modalità interruttore SMART 1000A ESC (SPMXAE1100)
Servo: 17g Servo (SPMSA430)
9g Servo (SPMSA330) 9g Metal Gear Reverse (SPMA380R) 13g Metal Gear (SPMSA450)
Ricevitore: Ricevitore telemetrico Spektrum AR637T 6 Canali AS3X/SAFE (SPMAR637T)
Batteria consigliata: Li-Po 30C 5000mAh 22.2V 6S (SPMX50006S30)
Caricabatterie consigliato:
Caricabatterie LiPo con bilanciamento per batterie a 6 celle
Trasmittente consigliata:
Piena portata, 2,4 GHz con tecnologia Spektrum
®
DSM2
/DSMX® con miscelazione programmabile
e riduttori di corsa regolabili
1.3m
(SPMXAM1000)
1.5m
TM
Incluso Incluso
Installato Installato
Installato Installato
Installato
Necessario
per com-
pletare
Necessario
per com-
pletare
Necessario
per
completare
Necessario
per com-
pletare
Necessario
per com-
pletare
Necessario
per com-
pletare
Necessario
completare
2721.55 g
per
IndiceCaratteristiche
Controlli prima del volo ......................................................................62
Impostazione del trasmettitore ...........................................................62
Montaggio del modello ......................................................................63
Installazione facoltativa del serbatoio di goccia ..................................66
Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP ...................66
Installare la batteria e armare l’ESC ...................................................67
Centraggio delle super ci mobili ........................................................68
Impostazione delle squadrette e dei bracci dei servi...........................68
Binding ..............................................................................................69
Assegnazione interruttore SAFE® Select ............................................70
Telemetria SMART Technology™ .......................................................70
Test di controllo della direzione ..........................................................71
Veri care il verso dei controlli AS3X ...................................................72
Baricentro (CG) ..................................................................................72
Trimmaggio durante il volo .................................................................72
Consigli per il volo e riparazioni ..........................................................73
Suggerimenti per il volo con SAFE® Select .........................................73
Dopo il volo ........................................................................................74
Manutenzione motore ........................................................................74
Guida alla soluzione dei problemi AS3X ..............................................74
Guida alla soluzione dei problemi .......................................................75
Parti di ricambio ................................................................................76
Parti consigliate .................................................................................76
Parti opzionali ....................................................................................76
Garanzia ............................................................................................77
Informazioni per i contatti ..................................................................78
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea ............................78
INFORMAZIONI DI CONNESSIONE DEL RICEVITORE
Canali Frequenza 2404 – 2476 MHz Compatibilità DSM2 e DSMX
6
61
Page 4
Controlli prima del volo
1 Controllare il contenuto della scatola. 2 Leggere attentamente questo manuale. 3 Caricare la batteria di bordo. 4 Impostare la trasmittente usando la tabella impostazione trasmittente. 5 Montare completamente l’aereo. 6 Installare la batteria sull’aereo (dopo averla caricata). 7 Controllare il baricentro (CG). 8 Connettere (bind) l’aereo alla trasmittente. 9 Veri care che i rinvii dei comandi si muovano liberamente.
Impostazione del trasmettitore
IMPORTANTE: dopo aver regolato il modello, rifare sempre la connessione fra
trasmettitore e ricevitore (binding) per avere le posizioni di failsafe corrette.
IMPORTANTE: il ricevitore incluso è stato programmato speci camente per questo aeromodello. Se si desidera utilizzare il ricevitore AR637T con un altro aeromodello, visitare il sito spektrumrc.com per le istruzioni di riprogrammazione.
Se il trasmettitore lo consente, attivare la funzione di taglio gas. Attivare sempre il taglio del gas prima di avvicinarsi all’aeromodello.
Riduzioni D/R
Fare i primi voli con le corse ridotte.
AVVISO: per essere certi che l’AS3X funzioni correttamente, non ridurre le corse al di sotto del 50%. Se si vuole avere delle corse più ridotte, bisogna intervenire sulla posizione delle forcelle sulle squadrette dei servi.
AVVISO: se ad alta velocità si notano delle oscillazioni, si faccia riferimento alla Guida per la risoluzione dei problemi per avere maggiori informazioni.
Expo
Dopo i primi voli si possono regolare sul trasmettitore delle corse Expo.
10 Controllare il funzionamento dei carrelli retrattili. 11 Controllare il funzionamento dei  ap.
Con la trasmittente, controllare che i comandi si muovano nel senso
12
corretto. Con l’aereo, controllare che i comandi con l’AS3X vadano nel verso
13
giusto. 14 Regolare i comandi di volo e la trasmittente. 15 Eseguire un controllo della portata del radiocomando. 16 Cercare un posto aperto e sicuro per volare. 17 Piani care il volo in base alle condizioni del campo.
Impostazioni trasmettitore computerizzato
(DX6e‡, DX6‡, DX7, DX7S, DX8, DX8e, DX9, DX10t, DX18, DX20, iX12 and iX20)
Iniziare la programmazione del trasmettitore con una memoria vuota di un modello ACRO (eseguire un Reset), poi dare un nome al modello.
Impostare i dual rate di alettone, elevatore e timone su:
Impostare la corsa del servo su:
Imposta il taglio del gas su
1. Andare su SYSTEM SETUP
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE
3. Impostare WING TYPE: 1 AIL 1 FLAP
DX7S
DX8
4. Andare su FUNCTION LIST
5. Impostare SERVO SETUP: Reverse GEAR
6. Impostare FLAP SYSTEM: Choose Flap NORM: +100% FLAP* MID: +20% FLAP* LAND: -50% FLAP* SPEED 2.0S: SWITCH = FLAP
DX6e DX6 (Gen2) DX7 (Gen2) DX8
1. Andare su SYSTEM SETUP (Model Utilities)
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE
3. Impostare AICRAFT TYPE (Model Setup, Aircraft Type) WING: 1 AIL 1 FLAP
4. Andare su FUNCTION LIST (Model Adjust)
5. Impostare SERVO SETUP: Reverse GEAR
(Gen2) DX8e DX9 DX10t DX18 DX20 iX12 iX20
Alcuni termini e alcune posizioni di funzione usati nella programmazione iX12 possono
essere leggermente diversi da quelli delle altre radio Spektrum AirWare. I nomi indicati tra parentesi corrispondono alla terminologia della programmazione iX12. Consultare il manuale della trasmittente per informazioni speci che sulla programmazione della trasmittente.
* I valori di programmazione dei  ap possono variare leggermente. Per i voli
iniziali usare le impostazioni di corsa dei  ap consigliate fornite nel paragrafo sui  ap, per i voli successivi regolare la corsa del  ap a seconda delle preferenze.
Le impostazioni sopra fornite per la trasmittente DX6 e DX6e non consentono l’uso di
un interruttore SAFE Select. Per usare un interruttore SAFE Select su questi sistemi, fare riferimento al paragrafo che segue per la con gurazione della trasmittente e le informazioni operative.
6. Impostare FLAP SYSTEM: SELECT SWITCH D: POS 0: +100% FLAP* POS 1: +20% FLAP* POS 2: -50% FLAP*
SPEED 2.0
HIGH 100% LOW 70%
100%
-100%
:
62
P-51D Mustang 1.5m
Page 5
Montaggio del modello
Installazione del piano di coda orizzontale
1. Far scorrere il piano di coda orizzontale nell’apposita apertura sul retro della fusoliera. Accertarsi che le squadrette siano rivolte verso il basso.
2. Fissare il piano di coda orizzontale in posizione con le 3 viti (3x40 mm) fornite in dotazione (A).
3. Collegare l’estremità con curva a Z del leveraggio di comando al secondo foro del braccio del servo (B).
4. Collegare il giunto sferico (C) alla sfera (D) installata sulla squadretta di comando dell’equilibratore usando delle pinze o pinze speciali per attacchi sferici. Assicurarsi che il braccio del servo dell’equilibratore sia in posizione corretta.
Se necessario, smontare in ordine inverso.
A
3 X 40mm (3)
C
D
63
Page 6
Montaggio del modello continuazione
Installazione dell’ala
1. Allineare il connettore servo a mani libere e premere l’ala nell’apposita sella.
2. Fissare l’ala in posizione con le 4 viti (3x40 mm) fornite in dotazione (A).
3. Agganciare le estremità alari allineandole e premendole sulla sezione centrale dell’ala  nché non fanno clic. Per rimuoverle è suf ciente tirarle via dalla sezione alare centrale.
4. Smontare in ordine inverso.
A
3 X 40mm (4)
64
P-51D Mustang 1.5m
Page 7
Montaggio del modello continuazione
C
Installazione dell’antenna radio
1. Usare colla cianoacrilica a media densità per incollare l’antenna radio
(A) nella fessura nella parte superiore della fusoliera a metà strada tra il cupolino e la coda.
Installazione eliche
AVVERTENZA: montare l’elica solo dopo aver completato la con gurazione del
sistema. L’inosservanza di questa avvertenza può provocare lesioni gravi.
1. Montare le 4 pale dell’elica (A) sulla piastra posteriore dell’ogiva (B) usando 8 viti (3x20 mm) (C) e 8 dadi (D). Le punte gialle dell’elica devono essere rivolte in direzione opposta a quella del motore per consentire il corretto funzionamento dell’elica.
A
C
3 X 20mm (8)
A
D
B
2. Montare la piastra posteriore dell’ogiva sull’albero dell’elica (E). Assicurarsi che l’esagono della piastra posteriore sia correttamente inserito nell’esagono alla base dell’albero.
3. Montare la rondella dell’elica (F) e il dado dell’ogiva (G) sull’albero. Fissare il gruppo dell’elica in posizione serrando il dado dell’ogiva con una chiave.
4. Allineare e montare l’ogiva (H) con una vite (3x30 mm) (I).
E
F
H
G
I
3 X 30mm
65
Page 8
Installazione facoltativa del serbatoio di goccia
Serbatoio sganciabile
Far scorrere i serbatoi sganciabili opzionali (A) sui binari (B) sul fondo dei pannelli esterni delle semiale destra e sinistra.
CONSIGLIO: i serbatoi sganciabili sono contrassegnati con (L) per sinistra e (R) per destra.
Veri care la posizione del baricentro con i serbatoi installati.
A
B
Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP
Per questo modello si consiglia una ricevente Spektrum AR637T. Se si sceglie di installare una ricevente diversa, assicurarsi che si tratti di un modello a piena portata con almeno 6 canali. Fare riferimento al manuale della ricevente scelta per le istruzioni di installazione e uso.
Installazione della AR637T
1. Far scorrere indietro il fermo del cupolino (A) e sollevare dal retro il cupolino per rimuoverlo dalla fusoliera.
2. Collegare le super ci di controllo appropriate con le rispettive porte sulla ricevente usando la tabella a destra.
3. Utilizzare del nastro biadesivo per servo (non incluso) per  ssare il ricevitore alla super cie piatta davanti al vano batteria, come mostrato. Il ricevitore va montato secondo l’orientamento indicato, parallelamente alla lunghezza della fusoliera, con l’etichetta rivolta verso l’alto e le porte dei servo verso il retro del velivolo, come mostrato. L’orientamento del ricevitore è di importanza critica per tutte le con gurazioni dei sistemi
®
e SAFE®.
AS3X
ATTENZIONE: un’installazione non corretta della ricevente può provocare la caduta dell’aeromodello.
1 = Gas 2 = Alettone 3 = Equilibratore 4 = Ruota anteriore/
timone 5 = Retrazione 6 = Flap
A
66
P-51D Mustang 1.5m
Page 9
Installare la batteria e armare l’ESC
Scelta della batteria
Noi consigliamo una batteria Li-Po 5000 mAh 22,2V 6S 30C (SPMX50006S30). Consultare l’elenco parti opzionali per le altre batterie consigliate. In caso di utilizzo di una batteria diversa da quelle elencate, per consentirne l’alloggiamento in fusoliera, questa deve capacità, peso e dimensioni uguali a quelle della batteria Spektrum Smart Li-Po consigliata. Veri care anche che il baricentro (CG) si trovi nel punto indicato.
1. Portare completamente in basso lo stick motore e il suo trim. Accendere il trasmettitore e attendere 5 secondi.
2. Far scorrere indietro il fermo del cupolino e sollevare il retro del cupolino (A) per rimuoverlo.
3. Spingere il supporto batteria (B) fuori dal compartimento batteria.
4. Per maggiore sicurezza, applicare il lato sof ce del nastro a strappo opzionale (C) sotto alla batteria e l’altro lato sul supporto batteria.
5. Installare la batteria completamente carica (D) sul bordo frontale del supporto batteria come illustrato e applicare del nastro a strappo (E) per  ssarla.
6. Allineare il supporto batteria con la giuda del compartimento batteria e spingere il supporto in fondo  no a quando si aggancia.
7. Collegare la batteria all’ESC (che adesso è armato).
8. Tenere l’aereo immobile e al riparo dal vento, altrimenti il sistema non si inizializza.
A
C
B
Opzionale
• L’ESC emetterà una serie di toni (per maggiori informazioni si veda il
punto 6 della procedura di connessione).
• Un LED si accenderà sul ricevitore.
Se l’ESC emette un doppio beep continuo dopo il collegamento della batteria, bisogna ricaricarla o sostituirla.
9. Rimettere la capottina batteria
AVVERTENZA: Tenere sempre le mani lontano dall’elica. Quando azionato, il motore farà girare l’elica in risposta a tutti i movimenti
dell’acceleratore.
AVVERTENZA: se la trasmittente lo supporta, attivare sempre la funzione di taglio gas prima di avvicinarsi all’aeromodello quando la
batteria è collegata.
E
D
67
Page 10
Centraggio delle super ci mobili
IMPORTANTE: prima di controllare il centraggio bisogna eseguire un test sulla
direzione dei movimenti.
Mentre l’AS3X non è attivo (prima di avanzare il comando motore), bisogna centrare le super ci di controllo meccanicamente.
IMPORTANTE: per un corretto funzionamento del sistema AS3X, i trim e i sub­trim devono essere a zero.
Dopo aver connesso un trasmettitore al ricevitore sul modello, posizionare trim e sub-trim a 0, veri care che i bracci dei servi siano centrati, poi regolare le barrette per centrare meccanicamente le super ci di controllo.
• Girare le barrette in senso orario o antiorario per centrare le super ci.
• Dopo, fare i collegamenti ai bracci dei servi e alle squadrette.
Impostazione delle squadrette e dei bracci dei servi
La tabella a destra mostra le impostazioni di fabbrica per le squadrette e i braccetti dei servocomandi. Far volare il modello con queste impostazioni, prima di effettuare cambiamenti.
AVVISO: se cambiano le corse dei comandi rispetto a quelle di fabbrica, eventualmente bisogna intervenire anche sui valori di sensibilità dell’AR637T. Per eseguire tali regolazioni, fare riferimento al manuale della ricevente Spektrum AR637T.
Dopo aver volato, si può scegliere di cambiare le posizioni delle barrette dei comandi per avere una risposta diversa. Si veda la tabella a destra.
Elevatore
Alettone
Direzionale
Portelli
carrello
principale
Squadrette Braccetti
Flap
Maggior escursione Minor escursione
68
P-51D Mustang 1.5m
Page 11
Binding
Suggerimenti generali per il binding
• Il ricevitore incluso è stato programmato speci camente per questo aeromodello. In caso di sostituzione del ricevitore, consultare il manuale del ricevitore per impostarlo correttamente.
• Tenersi a distanza da grandi oggetti metallici durante la connessione.
• Non puntare l’antenna della trasmittente direttamente al ricevitore durante la connessione.
• Il LED arancione sul ricevitore inizia a lampeggiare rapidamente quando il ricevitore entra in modalità di binding.
Suggerimenti generali per il binding
La versione BNF Basic di questo modello include la tecnologia SAFE Select, che consente di scegliere il livello di protezione dell’inviluppo di volo. La modalità SAFE permette di impostare limiti di angolo e il ritorno automatico al volo livellato. La modalità AS3X fornisce al pilota una risposta diretta agli stick di comando. SAFE Select viene abilitato o disattivato durante il processo di binding.
Con SAFE Select disabilitato l’aereo è sempre in modalità AS3X. Con SAFE Select abilitato l’aereo è sempre in modalità SAFE Select, oppure è possibile assegnare un interruttore per passare tra le modalità SAFE Select e AS3X.
Grazie alla tecnologia SAFE Select, questo modello può dunque essere impostato in modalità SAFE non disinseribile, in modalità AS3X non disinseribile oppure è possibile assegnare a un interruttore la commutazione tra una modalità e l’altra.
IMPORTANTE: prima del binding, leggere in questo manuale la sezione relativa alle impostazioni della trasmittente e seguire la relativa tabella per programmare la trasmittente in modo corretto per questo modello.
IMPORTANTE: spostare i comandi di volo della trasmittente (timone, equilibratori e alettoni) e il trim del gas in posizione neutra. Spostare il gas in basso prima
e durante il binding. Questo serve a de nire le impostazioni di failsafe. Per completare la procedura di binding e SAFE Select, è possibile utilizzare il pulsante di binding sul ricevitore o il connettore di binding convenzionale. Nota: se si utilizza un BEC ausiliario da un ESC installato nella porta di binding del ricevitore, scollegarlo per usare il connettore di binding.
• Una volta collegato, il ricevitore mantiene le impostazioni di binding per la trasmittente a cui è stato associato  no a quando non si esegue nuovamente il binding.
• Se il ricevitore perde la comunicazione con la trasmittente, il failsafe si attiva. Il failsafe sposta il canale del gas in posizione di gas basso. I canali di rollio e beccheggio si azionano per portare in maniera attiva il modello in volo livellato.
• In caso di problemi, consultare la guida alla risoluzione dei problemi o, se necessario, contattare il servizio di assistenza di Horizon Hobby.
Uso del pulsante di binding Rimuovere il connettore di binding
SAFE Select attivato
Collegare l’alimentazioneAbbassare il gas
Il LED arancione lampeggia
SAFE Select attivato: le super ci di controllo si muovono avanti e indietro due volte con una leggera pausa in posizione neutra ogni volta che il
ricevitore viene acceso
Procedere con il binding tra TX e RX
SAFE Select disattivato
Abbassare il gas Collegare l’alimentazione
Premere e tenere premuto il pulsante di binding
Rilasciare il pulsante di binding
Premere il pulsante di binding
SAFE Select attivato
BIND
Installare il connettore di binding
Il LED arancione lampeggia
SAFE Select attivato: due volte con una leggera pausa in posizione neutra ogni volta che il ricevitore
viene acceso.
Abbassare il gas Collegare
BIND
Rimuovere il connettore di binding
le super ci di controllo si muovono avanti e indietro
l’alimentazione
Procedere con il binding tra TX e RX
SAFE Select disattivato
BIND
Installare il connettore di binding
Abbassare il gas
Collegare l’alimentazione
Il LED arancione lampeggia
SAFE Select disattivato: le super ci di controllo si muovono avanti e indietro una volta ogni volta che il ricevitore viene acceso.
* Failsafe (motore al minimo)
Il failsafe si attiva se il ricevitore perde la comunicazione con la trasmittente. Quando attivo, il failsafe sposta il canale del gas nella posizione di failsafe (gas basso) preimpostata durante il binding. Tutti gli altri canali si muovono collettivamente e in maniera attiva per posizionare l’aereo in una lenta virata discendente a sinistra.
Rilasciare il pulsante di binding
Procedere con il binding tra TX e RX
Il LED arancione lampeggia SAFE Select disattivato: le super ci di controllo si muovono avanti e indietro una volta ogni volta che il ricevitore viene acceso.
Procedere con il binding tra TX e RX
BIND
Rimuovere il connettore di binding
69
Page 12
Assegnazione interruttore SAFE® Select
Una volta abilitata la funzione SAFE Select, è possibile scegliere se volare in modalità SAFE non disinseribile, oppure assegnarne l’attivazione a un interruttore. È possibile assegnare la funzione a uno qualsiasi degli interruttori dei canali da 5 e 9.
Se la funzione SAFE Select non è abilitata al momento del binding del velivolo, il modello volerà con la sola modalità AS3X.
ATTENZIONE: tenersi ben lontani dall’elica e assicurarsi che il velivolo sia ben trattenuto in caso di attivazione accidentale del gas.
IMPORTANTE: prima di assegnare un interruttore è necessario veri care:
• Che la funzione SAFE Select sia stata abilitata al momento del binding del velivolo.
• Che l’interruttore scelto per SAFE Select sia assegnato a un canale compreso tra 5 e 9 (Carrello, Aux1-4) e che la sua corsa sia impostata al 100% in entrambe le direzioni.
• Che la direzione di alettoni, equilibratore, timone e gas sia impostata su normale, non su inverso.
• Che la corsa di alettoni, equilibratore, timone e gas sia impostata sul 100%. Se si usano i dual rate, gli interruttori devono essere in posizione 100%.
Vedere il manuale della trasmittente per maggiori informazioni sull’assegnazione di un interruttore a un canale.
CONSIGLIO: se l’interruttore SAFE Select è richiesto per un velivolo a 6 funzioni e si utilizza una trasmittente a 6 canali, il canale dell’interruttore SAFE Select dovrà essere condiviso con il canale 5 o 6 della trasmittente.
Assegnazione di un interruttore
1. Accendere la trasmittente.
2. Accendere l’aeromodello.
3. Tenere entrambi gli stick della trasmittente rivolti verso il basso e verso l’interno e commutare rapidamente l’interruttore scelto per 5 volte (1 commutazione = una corsa completa in su e giù).
4. Le super ci di controllo del velivolo si muoveranno, indicando che l’interruttore è stato assegnato.
Ripetere la procedura per assegnare un interruttore diverso o per deselezionare l’interruttore corrente.
Posizioni degli stick per assegnare SAFE Select a uno switch
Trasmittenti modo 1 e 2
Interruttore assegnato
100%
X 5
100%
CONSIGLIO: usare il monitor dei canali per veri care il movimento del canale.
-100
100
-100
Monitor
-100
-100
-100
+/-100
-100
-100
Telemetria SMART Technology™
Il ricevitore e l’ESC di questo velivolo integrano la tecnologia Spektrum SMART che può fornire informazioni telemetriche come il voltaggio e la temperatura della batteria. Per sfruttare la tecnologia SMART è necessario disporre di una trasmittente compatibile. Può inoltre essere necessario dover aggiornare il  rmware della trasmittente.
Per accedere a tutte le funzioni della tecnologia SMART, utilizzare batterie di volo Spektrum SMART. Oltre ai dati dell’ESC, le batterie Spektrum SMART possono inviare dati dettagliati attraverso il sistema con tecnologia SMART.
THR
AIL
ELE
RUD
GER
AX1
AX2
AX3
AX4
L’esempio qui riportato mostra le posizioni degli stick per l’assegnazione dell’interruttore, la selezione dell’interruttore su Aux2 e il +/- 100% di corsa sull’interruttore.
Per vedere la telemetria SMART:
1. Iniziare con la trasmittente già associata al ricevitore
2. Accendere la trasmittente.
3. Accendere l’aeromodello.
4. Il logo SMART appare sotto il logo della batteria nella pagina iniziale. Una barra di segnale appare nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
5. Scorrere oltre il monitor dei servo per accedere alle schermate della tecnologia SMART.
Per maggiori informazioni sulle trasmittenti compatibili, gli aggiornamenti  rmware e sull’utilizzo della tecnologia SMART della trasmittente, SpektrumRC.com.
visitare www.
70
P-51D Mustang 1.5m
Page 13
Test di controllo della direzione
Accendere la trasmittente e collegare la batteria. Usare la trasmittente per azionare i comandi di alettone, equilibratore e timone. Controllare il movimento delle super ci di controllo guardando il velivolo dal retro.
Elevatore
1. Tirare verso di sé. Gli elevatori devono spostarsi verso l’alto, causando il beccheggio verso l’alto del velivolo.
2. Spingere lo stick dell’elevatore in avanti. Gli elevatori devono spostarsi verso il basso, causando il beccheggio verso il basso del velivolo.
Alettone
1. Muovere lo stick dell’alettone a sinistra. L’alettone di sinistra deve muoversi verso l’alto e quello di destra verso il basso, manovra che induce il velivolo a inclinarsi a sinistra.
2. Spostare lo stick dell’alettone a destra. L’alettone destro dovrebbe spostarsi verso l’alto e l’alettone sinistro verso il basso, causando l’inclinazione verso destra del velivolo.
Timone
1. Spostare lo stick del timone a sinistra. Il timone deve spostarsi verso sinistra.
2. Spostare lo stick del timone a destra. Il timone deve spostarsi verso destra.
Comando
trasmittente
ElevatoreAlettoneDirezionaleFlap
Tisposta aereo
71
Page 14
Veri care il verso dei controlli AS3X
Questa prova serve per assicurarsi che il sistema AS3X funzioni correttamente. Prima di fare questa prova, montare l’aereo e connettere (bind) la trasmittente con la ricevente.
1. Attivare il sistema AS3X alzando il comando motore oltre il 25% e poi abbassandolo completamente.
ATTENZIONE: tenere parti del corpo, capelli e lembi di vestiario non aderente lontani dall’elica, per evitare che possano impigliarsi.
IMPORTANTE: La programmazione della ricevente AR637T per quest’aeromodello aumenta il movimento delle super ci di controllo quando i  ap sono completamente abbassati.
2. Muovere l’aereo come indicato per accertarsi che le super ci di controllo si muovano come indicato nell’illustrazione. Se le super ci di controllo non dovessero rispondere nel modo indicato, non fare volare l’aereo. Per maggiori informazioni si vedano le istruzioni della ricevente.
Quando il sistema AS3X è attivo, le super ci di controllo dell’aereo si muovono rapidamente. Questo è normale. L’AS3X resterà attivo  nché non si scollega la batteria.
Movimenti dell’aereo Reazione AS3X
ElevatoreAlettoneDirezionale
Baricentro (CG)
La posizione del baricentro (CG) si misura dal bordo di entrata dell’ala alla radice. La posizione del baricentro viene determinata dopo aver installato al entro del porta batteria la batteria Li-Po consigliata (SPMX50006S30).
CONSIGLIO: Misurare il CG con il carrello di atterraggio abbassato e l’aeromodello capovolto.
ATTENZIONE: Installare la batteria nel velivolo, ma non armare l’ESC durante la veri ca del baricentro. Elevato rischio di lesioni personali.
Trimmaggio durante il volo
Durante il primo volo, effettuare il trimmaggio per il volo livellato a 3/4 del gas con i  ap in posizione neutra ed il carrello d’atterraggio retratto. Regolare il trim leggermente con gli interruttori per il trim della vostra trasmittente per portare il modello in volo lineare.
Dopo aver regolato i trim, non toccare gli stick per almeno 3 secondi. Questo permette alla ricevente di memorizzare le impostazioni corrette per ottimizzare le prestazioni dell’AS3X.
In caso contratrio si pregiudicherebbero le prestazioni di volo.
124 mm - 137 mm
dal bordo di attacco alla
radice dell’ala con carrello
abbassato
3 secondi
72
P-51D Mustang 1.5m
Page 15
Consigli per il volo e riparazioni
Prima di scegliere un posto dove volare, consultare le leggi e le ordinanze locali.
Prova di portata del radiocomando
Prima di andare in volo è necessario fare una prova di portata del radiocomando. Per maggiori informazioni si faccia riferimento al manuale del trasmettitore.
Oscillazioni
Quando il sistema AS3X è attivo (dopo aver portato in avanti il comando motore per la prima volta), si vedranno le super ci di controllo reagire ai movimenti dell’aereo. In alcune condizioni di volo si potrebbero notare delle oscillazioni (l’aereo si muove avanti e indietro su di un asse a causa di un sovra controllo). Nel caso si veri chino queste oscillazioni, diminuire la velocità dell’aereo. Se le oscillazioni rimangono bisogna fare riferimento alla Guida per la risoluzione dei problemi, per avere maggiori informazioni.
Decollo
Mettere l’aereo contro vento. Impostare il trasmettitore con le corse ridotte e agire sull’interruttore dei  ap per abbassarli a metà corsa. Aumentare gradualmente il motore  no a 3/4 e mantenere la direzione con il timone. I  ap accorciano il decollo. Appena la coda si stacca da terra, tirare delicatamente indietro lo stick dell’elevatore. Quando si è in aria, agire sull’interruttore del carrello per retrarlo. Salire  no ad una quota di sicurezza e riportare i  ap a zero.
Volare
Per i primi voli con la batteria consigliata (SPMX50006S30), impostare il timer del trasmettitore su 5 minuti. Dopo 5 minuti far atterrare l’aereo. Dopo i primi voli si potrà aumentare o diminuire il tempo in base ai risultati ottenuti. Se in qualsiasi momento il motore pulsa, atterrare immediatamente per ricaricare la batteria del modello. Si veda la sezione Spegnimento per bassa tensione (LVC) per avere maggiori dettagli su come migliorare il rendimento della batteria e il tempo di volo.
Atterraggio
Atterrare sempre contro vento. Per l’atterraggio usare la corsa massima dell’elevatore. Mantenere sempre un po’ di motore per tutta la discesa riducendolo ad 1/4 e abbassare i  ap al massimo. I  ap rendono l’avvicinamento più ripido e più lento e permettono di fare un atterraggio più dolce. Abbassare il carrello agendo sul suo interruttore. Questo rallenta ulteriormente l’aereo.
Mantenere sempre il motore acceso  nché l’aereo non è pronto per la richiamata  nale, durante la quale bisogna tenere le ali livellate e l’aereo rivolto contro vento. Ridurre lentamente il motore mentre si tira indietro lo stick dell’elevatore per portare l’aereo ad appoggiarsi sulle ruote.
Se si atterra sull’erba, è meglio tenere l’elevatore completamente in alto anche dopo l’atterraggio e durante il rullaggio per evitare che il muso si impunti.
Una volta a terra, evitare virate strette  nché l’aereo non ha rallentato abbastanza per evitare di raschiare a terra le estremità alari.
AVVERTENZA: quando l’elica tocca terra, ridurre sempre il motore. AVVISO: nell’imminenza di un impatto ridurre completamente il
motore, altrimenti si potrebbero avere danni maggiori alla struttura e anche all’ESC e al motore.
AVVISO: dopo un impatto, veri care che il ricevitore sia rimasto al suo posto in fusoliera. Se si deve sostituire il ricevitore, bisogna avere cura di rimontare quello nuovo allo stesso posto e con lo stesso orientamento, altrimenti si potrebbero avere problemi.
AVVISO: i danni dovuti ad un impatto non sono coperti da garanzia. AVVISO: quando si terminano i voli, non lasciare mai l’aereo sotto i raggi
diretti del sole o dentro un’auto surriscaldata, altrimenti si potrebbe danneggiare il materiale espanso con cui è fatto.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se una batteria LiPo si scarica sotto i 3V per cella, non potrà mantenere la carica. L’ESC protegge la batteria dalla sovra scarica usando questa funzione LVC. Prima che la carica della batteria diminuisca troppo, l’LVC toglie l’alimentazione al motore, il quale pulsa per indicare che la parte rimanente di carica è riservata al radiocomando per poter fare un atterraggio sicuro.
Dopo l’uso scollegare la batteria LiPo e toglierla dall’aereo per evitare che si scarichi lentamente. Prima di riporre la batteria LiPo per lungo tempo, caricarla a metà. Ogni tanto controllare la sua tensione per evitare che scenda sotto i 3V per cella. Ovviamente la funzione LVC in questo caso non interviene per proteggere la batteria.
AVVISO: se la funzione LVC interviene ripetutamente, la batteria si danneggia comunque.
CONSIGLIO: controllare la tensione della batteria prima e dopo il volo usando un tester per batterie LiPo (SPMXBC100, venduto separatamente).
Riparazioni
Grazie al materiale in schiuma EPO di cui è fatto questo aereo, per la riparazione del materiale espanso è possibile usare virtualmente qualsiasi adesivo (colla a caldo, cianoacrilato, colla epossidica, ecc.) Se la riparazione non fosse possibile, vedere l’elenco dei ricambi in fondo a questo manuale per ordinarli con il numero di codice.
AVVISO: l’uso dell’accelerante per la colla CA potrebbe danneggiare la vernice. NON maneggiare l’aereo  nché l’accelerante non è completamente asciutto.
Suggerimenti per il volo con SAFE® Select
In modalità SAFE Select, l’aereo riprende a volare in volo livellato ogni volta che i comandi di equilibratore e alettoni sono in posizione neutra. L’azionamento di alettoni o equilibratore porta il velivolo a inclinarsi, cabrare o picchiare. La corsa dello stick determina l’assetto di volo assunto dal velivolo. Dando pieno comando, il velivolo viene spinto ai limiti preimpostati di inclinazione e rollio, senza superare però tali angoli.
Quando si vola con SAFE Select è normale tenere lo stick di comando de esso con applicazione moderata degli alettoni in virata. Per mantenere una risposta ai comandi  uida con SAFE Select, evitare cambi frequenti di controllo e non tentare di correggere le deviazioni minori. Mantenere i comandi in assetto intenzionale porta il modello a volare con un angolo speci co e a eseguire tutte le correzioni necessarie per mantenere tale assetto di volo.
Quando si vola con SAFE Select, il comando del gas fa salire o scendere l’aereo. Con il gas al massimo, l’aereo alza il muso e cabra leggermente. Il gas a metà mantiene il modello in volo livellato. Il gas basso porta l’aereo a scendere con muso leggermente verso il basso.
Riportare i comandi di elevatore e alettoni in posizione neutra prima di passare dalla modalità SAFE Select alla modalità AS3X. Poiché gli input di comando utilizzati per la modalità SAFE Select sono eccessivi se usati per la modalità AS3X, il velivolo reagirà immediatamente se si passa ad AS3X senza aver portato prima i comandi in posizione neutra.
Differenze tra le modalità SAFE Select e AS3X
Questa sezione è in linea di massima accurata, ma non tiene conto della velocità di volo, dello stato di carica della batteria e di molti altri fattori limitanti.
SAFE Select AS3X
Stick di comando su neutro
Applicazione comandi parziale
Applicazione comandi
Input di comando
piena
Manetta
Il velivolo torna automaticamente in volo livellato
Il velivolo applica angoli moderati di rollio e beccheggio e mantiene l’assetto
Il velivolo si inclinerà od oscillerà ai limiti predeterminati e manterrà l’assetto
Gas al massimo: Cabrata Neutro: Volo livellato Gas basso: Discesa a muso giù
Il velivolo mantiene l’assetto corrente
Il velivolo continua la manovra di rollio o beccheggio lentamente
Il velivolo continuerà a rullare od oscillare rapidamente
La manetta non in uisce sulla risposta di volo.
Page 16
Dopo il volo
Scollegare la batteria di volo dal controllo elettronico di velocità (ESC)
1
(operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria). 2 Spegnere il trasmettitore. 3 Rimuovere la batteria di volo dall’aereo. 4 Ricaricare la batteria di volo.
Manutenzione motore
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria prima di procedere alla
manutenzione del motore.
Smontaggio
1. Rimuovere la vite (A) e l’ogiva (B) dall’albero dell’elica (C).
2. Rimuovere il dado (D) e la rondella dell’elica (E).
3. Rimuovere le eliche (F), piastra posteriore (G) dall’albero dell’elica.
4. Rimuovere le 8 viti (H) dalla piastra posteriore.
5. Rimuovere le 4 viti (I) dall’albero dell’elica e rimuovere dall’albero del
motore.
6. Scollegare i  li del motore dai  li dell’ESC.
7. Rimuovere le 4 viti (J) e il motore (K) dal supporto del motore.
8. Rimuovere le 4 viti (L) dal motore e rimuovere il supporto a X.
Montaggio
Montare in ordine inverso.
• Allineare e collegare correttamente i colori dei  li del motore con i  li dell’ESC.
• Serrare il dado dell’elica con una chiave
5 Riparare o sostituire tutti i componenti danneggiati.
Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare
6
la carica della batteria. Prendere nota delle condizioni di volo e dei risultati del volo, per
7
piani care i voli futuri.
F
D
G
E
B
D
Wiring not shown
H
A
L
K
J
H
C
I
Guida alla soluzione dei problemi AS3X
Problema Possibile causa Soluzione
Elica o ogiva danneggiate Sostituire l’elica o l’ogiva
Bilanciare l’elica. Per ulteriori informazioni si veda il video speci co sul bilanciamento dell’elica su www.horizonhobby.com
Sostituire il servocomando
Se fosse necessario spostare il trim per più di 8 click, allora conviene regolare la forcella e riportare il trim al centro
Scollegare e ricollegare la batteria mantenendo l’aereo immobile per almeno 5 secondi con lo stick motore completamente in basso
NON volare. Prima di mandare in volo il modello, correggere le direzioni facendo riferimento al manuale della ricevente
Oscillazioni
Prestazioni di volo non coerenti
Risposta non corretta al controllo della direzione dei comandi sull’AS3X
Elica sbilanciata
Vibrazioni del motore Sostituire o allineare correttamente tutte le parti stringendo le relative viti Ricevente non  ssata bene Sistemare e  ssare la ricevente adeguatamente nella fusoliera Comandi allentati Veri care e  ssare bene tutte le parti (servi, squadrette, rinvii, comandi, ecc.) Parti usurate Sostituire le parti usurate (specialmente l’elica, l’ogiva o servocomandi) Rotazione irregolare dei
servocomandi
Trim non centrato
Sub-trim non centrato I sub trim non sono permessi. Regolare i rinvii dei servocomandi L’aereo non è rimasto
immobile per 5 secondi dopo la connessione della batteria
Impostazione sbagliata delle direzioni sulla ricevente che può causare un incidente
Non tutti i cablaggi sono illustrati
74
P-51D Mustang 1.5m
Page 17
Guida alla soluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
L’aereo non risponde al comando motore, ma gli altri comandi rispondono
Rumore e vibrazioni dell’elica oltre la norma
Durata del volo ridotta o aereo sottopotenziato
L’aereo non si connette (durante il “binding”) al trasmettitore
L’aereo non si connette (dopo il “binding”) al trasmettitore
Le super ci di controllo non si muovono
Controlli invertiti Le impostazioni sul trasmettitore sono invertite
Il motore pulsa e perde potenza
Lo stick motore e/o il suo trim non sono posizionati in basso
La corsa del servo è minore del 100% Regolare la corsa ad almeno il 100% Il canale del motore è invertito Invertire il canale del motore Il motore è scollegato dal ricevitore Verificare all’interno della fusoliera che il motore sia collegato al ricevitore Elica, motore, ogiva, adattatore danneggiati Sostituire le parti danneggiate L’elica è sbilanciata Bilanciare o sostituire l’elica Il dado dell’elica si è allentato Stringere il dado dell’elica Batteria di bordo quasi scarica Ricaricare la batteria di bordo Elica montata al contrario Montare l’elica nel verso giusto Batteria di bordo danneggiata Sostituire la batteria di bordo e seguire le istruzioni Ambiente di volo troppo freddo Verificare che la batteria sia tiepida prima del volo La capacità della batteria è troppo bassa per le
condizioni di volo Il trasmettitore è troppo vicino all’aereo durante la
procedura Il trasmettitore è troppo vicino a grossi oggetti
metallici, a sorgenti WiFi o ad altri trasmettitori Il “bind plug” non è stato inserito correttamente Inserire correttamente il “bind plug” e poi rifare la procedura Le batterie di trasmettitore/ricevitore sono quasi
scariche Il pulsante o l’interruttore appositi non sono stati
trattenuti in posizione, abbastanza a lungo, durante la procedura
Il trasmettitore è troppo vicino all’aereo durante la procedura
Il trasmettitore è troppo vicino a grossi oggetti metallici, a sorgenti WiFi o ad altri trasmettitori
Il “bind plug” è rimasto inserito nella sua porta Rifare la procedura e poi togliere il “bind plug” prima di spegnere e riaccendere L’aereo è connesso con una memoria diversa (solo
radio ModelMatch) Le batterie dell’aereo e del trasmettitore sono quasi
scariche Il trasmettitore potrebbe essere stato connesso ad un
aereo diverso con un altro protocollo DSM Super ci di comando, squadrette, comandi o servi
danneggiati Fili danneggiati o connessioni allentate Controllare i fili e le connessioni facendo poi le debite riparazioni Trasmettitore non connesso correttamente o scelta del
modello sbagliato La batteria di bordo è scarica Ricaricare completamente la batteria di bordo Il BEC del regolatore (ESC) è danneggiato Sostituire l’ESC
La tensione della batteria è scesa sotto il suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore
La temperatura ambiente potrebbe essere troppo alta Attendere che la temperatura ambiente diminuisca La batteria è vecchia, usurata o danneggiata Sostituire la batteria Il valore di C della batteria è troppo basso Usare solo le batterie consigliate
Resettare i comandi con stick e trim motore completamente in basso
Sostituire la batteria con una più grande
Spegnere il trasmettitore e allontanarlo maggiormente dall’aereo e poi rifare la procedura
Spostare l’aereo e il trasmettitore in un’altra posizione e poi rifare la procedura
Sostituire/ricaricare le batterie
Spegnere il trasmettitore e rifare la procedura trattenendo più a lungo il pulsante o l’interruttore appositi
Spegnere il trasmettitore e allontanarlo maggiormente dall’aereo e poi rifare la procedura
Spostare l’aereo e il trasmettitore in un’altra posizione e poi rifare la procedura
Scegliere la memoria giusta sul trasmettitore e rifare la procedura
Sostituire o ricaricare le batterie
Connettere l’aereo al trasmettitore
Riparare o sostituire le parti danneggiate
Scegliere il modello giusto o rifare la connessione
Eseguire il controllo sulla direzione dei comandi e sistemare adeguatamente il trasmettitore
Ricaricare o sostituire la batteria
75
Page 18
Parti di ricambio Parti consigliate
Pezzo # Descrizione
EFL01251 Tettuccio: P-51D 1.5m EFL01252 Perno tettuccio fusoliera: P-51D 1.5m EFL01253 Fusoliera: P-51D 1.5m EFL01254 Piano di coda orizzontale: P-51D 1.5m EFL01255 Porta batterie con cinghie: P-51D 1.5m EFL01256 Cappottatura: P-51D 1.5m EFL01257 Ogiva con piastra posteriore: P51 1.5m EFL01258 Set eliche (4): P-51D 1.5m EFL01259 Sezione alare centrale: P-51D 1.5m EFL01260 Pannello alare destro: P-51D 1.5m EFL01261 Pannello alare sinistro: P-51D 1.5m EFL01262 Set bulloneria: ALL: P-51D 1.5m EFL01263 Set ruote: P-51D 1.5m EFL01264 Set anelli elastici con cerniere di retrazione: P-51 EFL01265 Carter gambe carrello: P-51D 1.5m EFL01266 Portelli carrello di atterraggio: P-51D 1.5m EFL01267 Accessori in scala: P-51D 1.5m EFL01268 Set asta di comando con forcella: P-51D 1.5 EFL01269 Carter servo: P-51D 1.5m EFL01270 Set decalcomanie: P-51D 1.5m EFL01271 Adattatore elica motore: P-51D 1.5m EFL01272 Set supporto motore: P-51D 1.5m EFL01273 Copertura sezione alare centrale: P-51D 1.5m EFL01274 Sequenziatore porte carrello: P-51D 1.5m EFL01276 Spine pannelli alari: P-51D 1.5m
EFL01277 Supporti spine a mani libere: P51D EFLG01255 Unità motore retrazione: P-51D 1.5m EFLG01251 Set retrazione carrello principale: P-51 1.5 EFLG01252 Perno gamba carrello: P-51D 1.5m EFLG01253 Gamba carrello sinistra: P-51D 1.5m EFLG01254 Gamba carrello destra: P-51D 1.5m EFLG01256 Set retrazione ruotino di coda: P-51D 1.5m EFLG01257 Assale ruotino di coda: P-51D 1.5m SPMA380R Servo ingranaggio metallico, inverso, 9 g
SPMAR637T Ricevitore AR637T 6 CH AS3X telemetrico
SPMSA330 Servo 9 g SPMSA430 Servo 17 g: P-51D 1.5m SPMSA450 Servo: ingranaggio in metallo, 13 g
SPMXAE1100 Smart ESC Avian 160 A Brushless
SPMXAM1000 Motore BL 4258-460 Kv: P-51D 1.5m
Pezzo # Descrizione
SPMR8000 Radiocomando DX8 solo trasmittente MD2
SPMR9910
SPMX50006S30 5000 mAh 6S 22,2 V Smart 30C; IC5
SPMXC1010 Caricabatterie Smart S2100 CA, 2x100 W SPMXCA507 Da batteria IC3 a dispositivo IC5 100 mm 10 AWG
Radiocomando DX9 solo trasmittente MD2, black edition
Parti opzionali
Pezzo # Descrizione
EFLA111 Veri catore di tensione celle batteria LiPo SPM6716 Custodia trasmittente DSMR Spektrum SPM6722 Custodia TX velivolo singolo Spektrum
SPMA9574 Telemetria aereo, anemometro SPMA9589 Telemetria aereo, altimetro e variometro
SPMA9587 Telemetria aereo, sensore GPS SPMAR9350 Ricevitore AR9350 9 canali AS3X SPMR12000 Radiocomando iX12 solo trasmittente 12 canali
SPMR9910
SPMX50006S30 5000 mAh 6S 22,2 V Smart 30C; IC5
SPMXBC100 Batteria SMART e tester servo
SPMX32003S30 3200 mAh 3S 11,1 V Smart 30C; IC3
SPMXC1000 Caricabatterie Smart S1200 CC, 1x200 W
SPMXC10201 Alimentatore 30 A 540 W
Radiocomando DX9 solo trasmittente MD2, black edition
76
P-51D Mustang 1.5m
Page 19
Garanzia
Periodo di garanzia
La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia am­monta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile
a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modi care i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per
l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di veri care se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione
riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste sono e uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è difettoso. Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione avvengono solo in base alla discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni super ciali o danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, negligenza, uso ai  ni commerciali, o una qualsiasi modi ca a qualsiasi parte del prodotto. Questa garanzia non copre danni dovuti ad una installazione errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o conse­quenziali; perdita di pro tto o di produzione; perdita commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla manutenzi­one del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede. Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto so sticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basi­lari di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà ma­nipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato e di preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un rivendi­tore, che si metterà in contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve es­sere Imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata dei problemi e ad una lista di tutti i singoli com­ponenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono per rivolgere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia a riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusiva­mente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE : Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10/2015
77
Page 20
Informazioni per i contatti
Paese di acquisto Horizon Hobby Telefono / indirizzo e-mail Indirizzo
Unione Europea
Horizon Technischer Service service@horizonhobby.eu Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100
D 22885 Barsbüttel, Germany
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
Dichiarazione di conformità UE:
Hanskampring 9
presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre
EFL P-51D BNF Basic (EFL01250) Horizon Hobby, LLC con la
disposizioni rilevanti delle direttive RED e EMC.
Una copia della dichiarazione di conformità per l’Unione Europea è disponibile a: http://www.horizonhobby.com/content/support-render-compliance.
Istruzioni per lo smaltimento RAEE da parte degli utenti dell’Unione Europea
Questo prodotto non deve essere smaltito assieme ai ri uti domestici. Al contrario, l’utente è responsabile dello smaltimento di tali ri uti, che devono essere portati in un centro di raccolta designato per il riciclaggio di ri uti elettrici e apparecchiature elettroniche. La raccolta differenziata e il riciclaggio di tali ri uti provenienti da apparecchiature, nel momento dello smaltimento aiuteranno a preservare le risorse naturali e garantiranno un riciclaggio adatto a proteggere il benessere dell’uomo e dell’ambiente. Per maggiori informazioni sui centri di raccolta, contattare il proprio uf cio locale, il servizio di smaltimento ri uti o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
EFL P-51D PNP (EFL01275) Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti della direttiva EMC.
Una copia della dichiarazione di conformità per l’Unione Europea è disponibile a: http://www.horizonhobby.com/content/support-render-compliance.
78
P-51D Mustang 1.5m
Page 21
©2020 Horizon Hobby, LLC.
E- ite, Plug-N-Play, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, DSM, DSM2, DSMX, Spektrum AirWare, EC5, IC5, AS3X, SAFE, the SAFE logo, ModelMatch,
All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. US 8,672,726. US 9,056,667. US 9,753,457. US 10,078,329. US 9,930,567. US 10,419,970 .
and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC.
The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.
Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan.
http://www.horizonhobby.com/
Created 12/19 61163.1EFL01250, EFL01275
Loading...