Delonghi XE 130ZD Instructions Manual [it]

2
ITALIANO
Avvertenze
1. Leggere attentamente il libretto istruzioni.
2. Prima dell’utilizzo, verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata nella
targa dati dell’apparecchio collocata sotto la maniglia.
3. Collegare l’apparecchio solo a prese di corrente aventi portata minima di 10A e dotate di una efficace messa a terra. In caso di apparecchi a doppio isolamento (vedi simbolo su
etichetta caratteristica) non è necessaria la messa a terra.
4. Staccare sempre la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non è in uso o prima di eseguire qualsiasi manutenzione o pulizia dell’apparecchio stesso.
5. Non lavare mai l’apparecchio con trielina o altri solventi.
6. Non tirare mai il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla
presa di corrente.
7. Non lasciare mai incustodito l’apparecchio acceso, tenerlo lontano dalla portata dei bambini e da persone incapaci.
8. Non passare l’apparecchio sul cavo elettrico, per evitare di danneggiare l’isolamento.
9. Non aspirare liquidi infiammabili o corrosivi.
10. Non aspirare fiammiferi, cenere e mozziconi di sigaretta ancora accesi.
11. Usare l’apparecchio soltanto per usi domestici e come descritto nel libretto istruzioni.
12. Prestare la massima attenzione quando l’apparecchio viene usato per la pulizia delle scale.
13. Non mettere in funzione l’apparecchio che sembri difettoso.
14. Per le riparazioni e l’acquisto delle parti accessoriali, rivolgersi esclusivamente ad un Centro
di Assistenza T ecnica autorizzato.
La casa produttrice si riserva di apportare modifiche agli apparecchi e alla dotazione degli ac­cessori senza alcun preavviso. Si raccomanda l’uso di parti di ricambio e parti accessoriali originali per conservare inalterata l’efficacia del vostro apparecchio e per NON invalidarne la garanzia.
Attenzione:
assicurarsi che tutti i tessuti e le superfici da pulire siano adatti e resistenti al lavag­gio ad estrazione. È consigliabile non usare l’apparecchio su tappeti delicati tessuti a mano. Nell’incertezza provare in un angolo del tappeto e aspettare che sia completamente asciutto per verificare i risultati. Si raccomanda la prima volta di utilizzare una miscelazione con basso contenuto di detergente. L’impiego di detergenti diversi da quelli in dotazione solleva il produttore dalla responsabilità di possibili danni a tappeti, moquettes, poltrone, tappezzerie, abiti, ecc.
02/10 Penta I 11-01-2001 08:23 Pagina 2
3
Descrizione
1. Tubo flessibile di aspirazione
2. Maniglia
3. Interruttore pompa
4. Interruttore motore
5. Avvolgicavo
6. Testata
7. Tubetto aspirazione acqua
8. Tubetto aspirazione shampoo + acqua
9. Selettore funzione lavaggio ad estrazione/risciaquo
10. Tanica esterna a doppio scomparto
11. Ganci fissaggio testata
12. Finestra livelli acqua/shampoo+acqua
13. Fusto in plastica
14. Carrello
15. Impugnatura
16. Leva erogazione detergente
17. Regolatore potenza di aspirazione
18. Tubo erogazione detergente
19. Clips di fissaggio tubo erogazione detergente
20. Innesto tubo aspirazione detergente
21. Cestello proteggi motore
22. Terminale tubo erogazione detergente
23. Bocca di aspirazione
Accessori
24. Tubo flessibile di aspirazione con impugnatura
25. Due tubi di prolunga
26. Bocchetta trasparente “lava-asciuga” grande per tappeti/pavimenti
27. Inserto a spazzolone tergipavimenti
28. Bocchetta trasparente “lava-asciuga” piccola per tappezzeria
29. Bocchetta a “T” o milleusi
30. 1 flacone detergente
31. Bocchetta a lancia
32. Bocchetta a pennello
33. Spazzola tappeti/pavimenti a due posi­zioni per aspirazione solidi e polvere
34. Accessorio lava-vetri (se in dotazione)
35. Filtro in poliuretano proteggi-motore dall’acqua.
36. Sacco raccoglipolvere di grande capacità (se in dotazione)
37. Filtro proteggi motore
38. Maniglia per tubi di prolunga
*La dotazione degli accessori può variare da modello a modello.
1
15 16
17
18
19
20
21
22
23
2 3 4 5
6 7
8 9
10 11
12 13
14
24 25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
02/10 Penta I 11-01-2001 08:23 Pagina 3
MONTAGGIO E
PREP ARAZIONE ALL’USO
I numeri fra parentesi all’interno del testo sono di riferimento alla descrizione dell’apparecchio di pagina 3.
Attenzione: durante il montaggio e la preparazione all’uso assicurarsi che la spina dell’apparecchio NON sia collegata ad alcuna presa di corrente.
Sganciare la testata agendo sui relativi ganci di bloccaggio tirandoli verso l’esterno fig. 1.
Sollevare la testata utilizzando l’apposita mani­glia, recuperare gli accessori all’interno del fu­sto, e assicurarsi che il filtro in poliuretano (35), necessario sia per il lavaggio ad estrazio­ne che per l’aspirazione dei liquidi, sia infilato nel cestello proteggi motore (21) fig. 2.
Riagganciare la testata al fusto, accertandosi di farla coincidere con il tassello situato sopra la bocca di aspirazione fig. 3.
4
Sganciare la tanica esterna (che è rimovibile) dall’apparecchio, utilizzando l’apposita mani­glia fig. 4.
Riempire i due serbatoi.
Aprire lo sportellino e riempirlo con 2,5 Lt. circa di acqua e richiudere. Aprire lo sportellino e versare una quantità di shampoo ed acqua secondo le pro­porzioni indicate sul flacone. Il volume totale è di circa 2,2 Lt. fig. 5. A tale scopo procedere come segue: se per esempio la proporzione consigliata è di usare il detergente nel rapporto 1 a 20 di acqua, si riempia la tanica contras­segnata dal simbolo con acqua, con­trollando il livello attraverso l’apposita finestrel­la situata sul lato esterno della tanica fig. 6. fi­no alla tacca 9 (corrispondente a circa 2 Lt.) e si completi il riempimento fino al livello Max uti­lizzando la soluzione detergente.
1
4
5
6
2
3
02/10 Penta I 11-01-2001 08:23 Pagina 4
Loading...
+ 6 hidden pages