Delonghi XD 1300M Instructions Manual [it]

ASPIRAPOLVERE­ASPIRASOLIDI
MANUALE DI ISTRUZIONI
Avvertenze
• Leggere attentamente il libretto istruzioni.
• Prima dell’utilizzo, verificare che la tensione della rete cor­risponda a quella indicata nella targa dati dell’apparecchio collocata sotto la maniglia.
• Collegare l’apparecchio solo a prese di corrente aventi portata minima di 10A e dotato di una efficace messa a terra. In caso di apparecchi a doppio isolamento (vedi simbolo su etichetta caratteristica) non è necessaria la messa a terra.
• Staccare sempre la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non è in uso o prima di eseguire qualsiasi manutenzione o pulizia dell’apparecchio stesso.
• NON lavare mai l’apparecchio con trielina o altri solventi.
• NON tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa di corrente.
• NON lasciare mai incustodito l’apparecchio acceso, tenerlo lontano dalla portata dei bambini e da persone incapaci.
• NON passare l’apparecchio sul cavo elettrico, per evitare di danneggiare l’isolamento dello stesso.
• NON aspirare liquidi infiammabili o corrosivi.
• NON aspirare fiammiferi, cenere e mozziconi di sigaretta ancora accesi.
• NON mettere in funzione l’apparecchio che sembri difettoso.
• Per le riparazioni ed in caso di sostituzione del cavo di alimentazione se danneggiato, rivolgersi al rivenditore o al Centro di Assistenza autorizzato, ciò allo scopo di mantenere inalterata l’efficacia del vostro apparecchio e per garantire la validità della garanzia. Per le stesse ragioni, si consiglia di usare sempre ricambi originali.
• Tenere presente che durante l’utilizzo dell’apparecchio dalla griglia uscita aria esce una notevole quantità d’aria che potrebbe essere fastidiosa se diretta sulla persona, in particolare sul viso.
4
5
Descrizione
1) Bocca uscita aria
2) Unità motore
3) Interruttore ON/OFF
4) Gancio
5) Bocca di aspirazione
6) Fusto
7) Sacco proteggi motore
8) Tubi di prolunga
9) Tubo flessibile
10) Spazzola tappeti/pavimenti a due posizioni
11) Bocchetta milleusi
12) Bocchetta a lancia
Preparazione all’uso
Sganciare l’unità motore agendo sui relativi ganci tirandoli verso l’esterno.
Sollevare l’unità motore utilizzando l’apposita maniglia, to­gliere gli accessori dall’interno del fusto e dotare l’apparecchio dei componenti necessari in base al tipo di pulizia da svolgere.
Rovesciare l’apparecchio e fissare le ruote in dotazione spingendole negli appositi fori sottostanti la base del conte­nitore (in alcuni modelli le ruote sono già inserite).
Assicurarsi che il sacco proteggi motore in carta sia infilato sul cestello proteggi motore. Il filtro in carta va fissato con un normale elastico.
Riagganciare il coperchio accertandosi che il cavo di alimen­tazione si trovi in posizione opposta rispetto alla bocca di aspirazione.
ITALIANO
Loading...
+ 2 hidden pages