A Lampada spia
B Termostato
C Selettore di potenza
D Timer
E Puntatore timer
F Cursore (solo in alcuni modelli)
G Ruote
USO
Ruote
Capovolgere il radiatore su un panno o altra supercie
morbida per evitare di danneggiare la vernice.
Aprire completamente le ruote ruotandole verso l’esterno
(Fig. 1).
Rimettere il radiatore in posizione.
seguito indicato:
• Girare la manopola del selettore di potenza (C) sulla
posizione per mantenere solo l'ora impostata.
• Ruotare il selettore di potenza sulla posizione 1
corrispondente alla potenza minima (la lampada spia si
accende).
• Ruotare il selettore di potenza sulla posizione 2
corrispondente alla potenza intermedia (la lampada
spia si accende).
• Ruotare il selettore di potenza sulla posizione 3
corrispondente alla potenza massima (la lampada spia
si accende).
Nota: Per economia d’uso, una volta che l’apparecchio
ha raggiunto la temperatura di esercizio, si possono utilizzare
le potenze minima o intermedia (1 o 2).
Attenzione
Utilizzare il radiatore tenendolo sempre in posizione verticale
(ruote in basso, comandi in alto). Qualsiasi diversa posizione
può creare una situazione di pericolo!
Allacciamento elettrico
- Prima di collegare la spina alla presa di corrente,
vericare che la tensione di rete sia conforme al valore
indicato nella targa caratteristiche e che la presa e la
rete di alimentazione elettrica siano adeguate al carico
utilizzato.
- COLLEGARE IL RADIATORE SOLO A UNA PRESA MUNITA DI
TERRA.
Il radiatore va collegato ad una presa da 230-240V c.a. con
corretta polarizzazione e perfettamente funzionante. Evitare
il contatto di abbigliamento, biancheria, mobili e materiale
inammabile con la presa di corrente che alimenta il
radiatore.
Dove collocare l’apparecchio
Posizionare il radiatore sul pavimento sotto la nestra più
fredda della stanza o in qualsiasi altro punto a scelta.
Il radiatore ridurrà al minimo gli eetti delle correnti fredde.
L’apparecchio non deve essere posto immediatamente sotto
una presa di corrente ssa. Non utilizzare l'apparecchio in
stanze con supercie inferiore a 4 m2.
FUNZIONAMENTO E USO
Inserire la spina nella presa di corrente; ruotare il cursore
del termostato no alla posizione di massimo e accendere
l'apparecchio utilizzando il selettore di potenza come di
Regolazione del termostato
Quando l’ambiente avrà raggiunto la temperatura desiderata,
ruotare lentamente il termostato in senso orario no alla
posizione segnalata da un “click” e non oltre. La temperatura
così ssata verrà automaticamente regolata e mantenuta
costante dal termostato. Se il Vostro modello di radiatore
è a tre potenze, nelle stagioni intermedie o nelle giornate
non particolarmente rigide potrete selezionare la potenza
inferiore conseguendo un'ulteriore economia di consumo.
Funzione antigelo
Con il termostato in posizione e il selettore di potenza
alla massima potenza, l’apparecchio mantiene l’ambiente ad
una temperatura di circa 5°C, impedendo il congelamento
con un minimo dispendio di energia.
Nota: Per spegnere completamente l’apparecchio
posizionare il selettore di potenza su “0”.
TIMER 24 ORE
Il timer, come tutti gli orologi, deve essere impostato sull’ora
esatta. Se, ad esempio, sono le 9:30 del mattino, ruotare il
quadrante del timer in senso orario (seguendo la direzione
della freccia) no a che l’ora 9:30 non sia allineata con l'indice
di riferimento s.
IMPORTANTE: NON RUOTARE IL QUADRANTE DEL TIMER IN
SENSO ANTIORARIO.
Il timer è a tutti gli eetti un orologio elettrico e lavora solo se
collegato ad una presa di corrente.
Il timer è composto da 96 dentini, ogni dentino corrisponde
ad un periodo di tempo di 15 minuti. L’apparecchio può essere
4
programmato per accendersi e spegnersi ad orari prestabiliti.
ogrammato
Con il timer la programmazione è approssimata entro 15
minuti e si possono programmare no a 48 cicli (ogni ciclo
è composto da un’accensione e uno spegnimento) nell’arco
delle 24 ore. I dentini si possono spingere o tirare con le dita.
Quando un dentino viene spinto verso il centro del quadrante
il radiatore resta in funzione in quei 15 minuti. Se il dentino
viene tirato in fuori, il radiatore in quel periodo non funziona.
Funzionamento del timer
A) Inserire la spina nella presa di corrente.
B) Ruotare il quadrante in senso orario per impostare l’ora
corrente.
C) Spingere verso l’esterno i dentini relativi al periodo in cui
si vuole che il radiatore non funzioni.
D) Ruotare il selettore di potenza nella posizione desiderata
(1 - 2 - 3 o )
E) Una volta impostati i dentini per i periodi di
riscaldamento desiderati, il radiatore si accenderà e
spegnerà secondo la regolazione.
F) Per spegnere l'apparecchio, girare il selettore di potenza
(C) su "0". In questa posizione l'ora impostata non verrà
mantenuta. Se invece si desidera che l'ora impostata
venga mantenuta, posizionare il selettore di potenza (C)
sulla posizione .
TIMER SENZA CURSORE
Selettore
di
potenza (C)
0• Apparecchio spento.
• L’ora impostata non viene mantenuta.
• Apparecchio spento.
• L’ora impostata viene mantenuta.
1• Programmazione attiva.
• Il prodotto funziona alla minima
• L’ora impostata viene mantenuta.
2• Programmazione attiva.
• Il prodotto funziona alla media
• L’ora impostata viene mantenuta.
3• Programmazione attiva.
• Il prodotto funziona alla massima
• L’ora impostata viene mantenuta.
Funzionamento
potenza.
potenza.
potenza.
ESCLUSIONE DEL TIMER (solo per modelli con cursore)
Se si desidera escludere la programmazione del timer
posizionare il cursore (F) sulla posizione I. Per ritornare ad un
funzionamento programmato posizionare il cursore (F) sulla
posizione .
Funzionamento manuale
Funzionamento pr
Apparecchio spento
TIMER CON CURSORE IN POSIZIONE 0
Cursore
(F)
0
Selettore
di
potenza (C)
0• Apparecchio spento.
1• Programmazione non
2• Programmazione non
3• Programmazione non
Funzionamento
• L’ora impostata non viene
mantenuta.
• Apparecchio spento.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
attiva.
• Il prodotto non attiva la
minima potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
attiva.
• Il prodotto non attiva la
media potenza.
• L'ora impostata viene
mantenuta.
attiva.
• Il prodotto non attiva la
massima potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
5
TIMER CON CURSORE IN POSIZIONE
Cursore
(F)
Selettore
di
potenza (C)
0• Apparecchio spento.
1• Programmazione non attiva.
2• Programmazione non attiva.
3• Programmazione non attiva.
Funzionamento
• L’ora impostata non viene
mantenuta.
• Apparecchio spento.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
minima potenza in continuo.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
media potenza in continuo.
• L'ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
massima potenza in continuo.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
TIMER CON CURSORE IN POSIZIONE
Cursore
(F)
Selettore
di
potenza (C)
0• Apparecchio spento.
1• Programmazione attiva.
2• Programmazione attiva.
3• Programmazione attiva.
Funzionamento
• L’ora impostata non viene
mantenuta.
• Apparecchio spento.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
minima potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
media potenza.
• L'ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
massima potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
Dispositivo di sicurezza
Un dispositivo di sicurezza spegne il radiatore in caso di
surriscaldamento. Per riavviare il radiatore, chiamare il più
vicino Centro di Assistenza.
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
Prima di qualsiasi intervento scollegare la spina dalla presa
di corrente e lasciare rareddare il radiatore. Spolverare
il radiatore con un panno morbido ed umido senza usare
detergenti o abrasivi. Se il radiatore non viene utilizzato
per un certo periodo di tempo, avvolgere il cavo attorno
all'apposito supporto e riporre l’apparecchio in un luogo
asciutto. Questo apparecchio è stato costruito per durare
parecchi anni senza problemi. In caso di malfunzionamento
o di dubbi, non cercate di riparare il radiatore da soli: il rischio
è di provocare incendi o di subire shock elettrici. Chiamate
il più vicino Centro di Assistenza (vedi elenco dei Centri di
Assistenza.
DATI TECNICI
Tensione di alimentazione Vedi targhetta caratteristiche
Potenza assorbita “
6
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMACAUSASOLUZIONE
L’apparecchio non funzionaVericare di aver inserito la spina e che la
presa elettrica sia attiva.
Inserire la spina nella presa elettrica.
Vericare la presenza di eventuali
ostruzioni.
La temperatura impostata può essere
troppo bassa.
Rimuovere ciò che ostruisce e lasciare
rareddare l’apparecchio. Se l’apparecchio
continua a non funzionare contattare il
Centro assistenza De’Longhi più vicino.
Impostare una temperatura più alta.
7
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.