3
AL PRIMO UTILIZZO DEL 
FORNO
Si consiglia di effettuare le seguenti operazioni:
• Pulire l’interno del forno con un panno 
imbevuto di acqua e detersivo neutro e 
asciugarlo perfettamente. 
• Allestire l’interno del forno montando i 
telai laterali come descritto nel capitolo PULIZIA E MANUTENZIONE.
• Inserire griglie e vassoi.
• Accendere il forno vuoto alla massima 
potenza per eliminare tracce di grasso 
dagli elementi riscaldanti.
CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE
•
Durante e immediatamente dopo il 
funzionamento alcune parti della cucina raggiungono temperature molto 
elevate. Evitare di toccarle. 
• Tenere i bambini lontani dall'apparecchio, soprattutto quando è in funzione.
• Dopo aver utilizzato la cucina assicurarsi che l’indice delle manopole sia in 
posizione di chiusura e chiudere il 
rubinetto principale del condotto di 
erogazione del gas o il rubinetto della 
bombola.
• In caso di anomalie di funzionamento 
dei rubinetti gas chiamare il Servizio 
Assistenza.
AVVERTENZE E CONSIGLI 
IMPORTANTI
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio 
non utilizzarlo e rivolgersi al fornitore. Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, 
polistirolo espanso, chiodi, reggette ecc.) 
non devono essere lasciati alla portata dei 
bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
– Non tentare di modificare le caratteristiche
tecniche del prodotto in quanto può essere pericoloso.
– Non effettuare alcuna operazione di puli-
zia o manutenzione senza avere preventivamente staccato l’apparecchio dalla rete 
di alimentazione.
– Qualora dovesse decidere di non utilizzare
più questo apparecchio (o dovesse sostituire un vecchio modello) prima di gettarlo 
al macero, si raccomanda di renderlo inoperante nel modo previsto dalle normative 
vigenti in materia di tutela della salute e 
dell’inquinamento ambientale, rendendo 
inoltre innocue quelle parti suscettibili di 
costituire un pericolo, specialmente per i 
bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
– L’utilizzo di un apparecchio di cottura a
gas porta alla produzione di calore e di 
umidità nel locale in cui è installato. Fare 
in modo di garantire una buona aerazione 
della cucina: mantenere aperte le aperture 
di aerazione naturale o installare un 
dispositivo di aerazione meccanico (cappa 
di aspirazione meccanica). Un utilizzo 
intenso e prolungato dell’apparecchio può 
rendere necessaria un’aerazione supplementare, per esempio l’apertura di una 
finestra o un’aerazione più efficace, per 
esempio aumentando la potenza dell’eventuale aspirazione meccanica.
– Questo apparecchio deve essere installato
secondo le regolamentazioni in vigore e 
utilizzato solamente in un ambiente ben 
ventilato. Consultare le istruzioni prima di 
installare e utilizzare questo apparecchio.
AVVERTENZE E CONSIGLI 
IMPORTANTI PER L’USO DI 
APPARECCHIATURE ELETTRICHE
L’ uso di un qualsiasi apparecchio elettrico 
comporta l’osservanza di alcune regole 
fondamentali. In particolare: 
– non toccare l’apparecchio con mani o
piedi bagnati o umidi 
– non usare l’apparecchio a piedi nudi 
– non permettere che l’apparecchio sia
usato dai bambini o da incapaci, senza
sorveglianza. 
–
non utilizzare pulitrici a getto di vapore
perché dell’umidità potrebbe infiltrarsi
nell’apparecchio rendendolo pericoloso. 
Il costruttore non può essere considerato 
responsabile per eventuali danni derivanti 
da usi impropri, erronei ed irragionevoli.