Delonghi ICM16710, ICM16731, ICM16210.WS, ICM16210BK Instruction manuals [it]

AVVERTENZE DI SICUREZZA
Pericolo! La mancata osservanza dell'avvertenza può essere causa di le­sioni da scossa elettrica con pericolo per la vita.
Il cavo d’alimentazione di quest’apparecchio non deve es-
sere sostituito dall’utente in quanto la sostituzione richie­de l’impiego di utensili speciali.
In caso di danneggiamento del cavo o
• Non immergere mai la macchina per il caè in acqua: è un
apparecchio elettrico.
Staccare la spina dalla rete d’alimentazione e spegnere l’in-
terruttore generale quando l’apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l’apparecchio inutilmente alimentato.
• Come per qualsiasi apparecchio elettrico, utilizzare buon
senso e cautela nell’uso della macchina per il caè, in par­ticolare in presenza di bambini.
• Vericare che la tensione della rete elettrica corrisponda a
quella indicata nella targa dati dell’apparecchio. Collega­re l’apparecchio solo ad una presa di corrente avente una portata minima di 10 A e dotata d’eciente messa a terra. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali incidenti causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto.
• In caso d'incompatibilità tra la presa e la spina dell’appa-
recchio, fare sostituire la presa con un'altra di tipo adatto, da personale qualicato.
• Durante l’operazione di riempimento del serbatoio o di
estrazione della caraa dalla macchina, fare attenzione a non versare il liquido sulla spina e sul cavo di alimentazio­ne.
Pericolo Scottature! La mancata osservanza dell'avvertenza può essere causa di scot­tature o di ustioni.
Questo apparecchio è costruito per “preparare il caè”. Fare
attenzione a non scottarsi con getti d’acqua o di vapore o con un uso improprio dell’apparecchio.
• Durante l’uso non toccare le superci calde dell’apparec-
chio. Utilizzare le manopole o i manici.
• Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umi-
di.
• La piastra riscaldante è soggetta a calore residuo dopo l’u-
tilizzo dell’apparecchio.
Attenzione! La mancata osservanza dell'avvertenza può essere causa di le­sioni o di danni all’apparecchio.
• Il costruttore non può essere ritenuto responsabile per
eventuali danni derivanti da un uso improprio, erroneo ed irragionevole.
In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparec-
chio, spegnerlo staccando la spina del cavo di alimentazio­ne. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro d’Assistenza Tecnica De’Longhi e richiedere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
Questo apparecchio può essere utilizza-
to da bambini di età compresa dagli 8 anni in su e da persone con ridotte ca­pacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e conoscenza, a condizione che siano attentamente sorvegliate e istruite riguardo l’uso in sicurezza dell'apparecchio e siano consa­pevoli dei rischi connessi.
I bambini non devono giocare con l’ap-
parecchio.
La pulizia e la manutenzione da parte
dell’utente non devono essere eseguite da bambini, a meno che non siano sor­vegliati. Tenere l’apparecchio e il cavo lontano dalla portata dei bambini sotto gli 8 anni di età.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzare l’appa­recchio e rivolgersi a personale professionalmente quali­cat o.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti di plastica, polisti-
rolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto costituiscono delle potenziali fonti di pericolo.
• Posizionare l’apparecchio sopra un piano di lavoro lontano
da rubinetti dell’acqua, lavelli e fonti di calore.
• Non installare mai l’apparecchio in un ambiente che può
raggiungere una temperatura inferiore o uguale a 0 °C (se
10
l’acqua si ghiaccia, l’apparecchio può danneggiarsi).
Nota Bene:
Questo simbolo evidenzia consigli ed informazioni importanti per l’utente.
• Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di installare ed usare l’apparecchio. Solo così potrete ottenere i migliori risultati e la massima sicurezza d’uso.
Questo apparecchio è destinato esclusi-
vamente all’uso domestico.
Non è destinato all'uso in: cucine per
il personale in negozi, uci e altri am­bienti lavorativi; cascine, clienti di hotel, motel e altri ambienti di tipo residenzia­le o ambienti tipo bed & breakfast
Ogni altro uso è da considerarsi impro-
prio e quindi pericoloso.
Questo prodotto è conforme al Regolamento (CE) N. 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
• Dopo aver posizionato l’apparecchio sul piano di lavoro, ve­ricare che rimanga uno spazio di circa 5 cm tra le superci dell’apparecchio e le parti laterali e la parte posteriore, e che vi sia uno spazio libero di almeno 20 cm sopra la mac­china da caè.
P. Tasto Set Timer/Clock (programmazione timer/orolo-
gio)
Q. Tasto My Aroma R. Tasto decalcicazione
S. Filtro serbatoio acqua
PROGRAMMAZIONE DELL’OROLOGIO FUNZIONE DISPONIBILE SOLO PER ALCUNI MODELLI
Quando si accende l’apparecchio per la prima volta, l’orologio vi­sualizzerà le ore 12.00. Per impostare l’orologio, tenere premuto
il tasto Timer/Clock (P) per più di 2 secondi. Premendo una volta il tasto Timer/Clock (P) sarà possibile procedere un minuto alla volta, mentre tenendo premuto lo stesso tasto sarà possibile scorrere più rapidamente. Se l’utente non preme alcun tasto per 3 secondi, l’orologio viene impostato e l’apparecchio passa alla Modalità Attiva.
PROGRAMMAZIONE DEL TIMER FUNZIONE DISPO NIBILE SOLO PER ALCUNI MODELLI
Se il timer non è impostato, il valore predenito è 6:00. Per impostare il timer, premere il tasto Timer/Clock (P). Quando la modalità di impostazione del timer è attivata, l’ico­na dell’orologio rimane accesa. Premendo una volta il tasto Timer/Clock (P) sarà possibile procedere un minuto alla volta, mentre tenendo premuto lo stesso tasto sarà possibile scorrere più rapidamente. Se l’utente non preme alcun tasto per 3 se­condi, il Timer viene programmato e l’apparecchio passa alla Modalità Attiva, mentre l’icona dell’orologio si spegne.
DESCRIZIONE APPARECCHIO
A. Caraa di vetro (solo alcuni modelli) B. Caraa termica (solo alcuni modelli) C. Misurino D. Indicatore livello acqua E. Coperchio F. Vano riempimento acqua G. Portaltro per caè ltro H. Filtro permanente (se previsto) o ltro carta I. Piastra (riscaldante, solo nei modelli con caraa di vetro)
Modelli con interruttore:
L. TASTO Aroma M. Tasto On/Stand-by
Modelli elettronici:
N. Display O. Tasto /AUTO con spia luminosa
COME PREPARARE IL CAFFÈ FILTRO
Nota Bene: la prima volta che si usa l'apparecchio, è ne­cessario lavare tutti gli accessori e i circuiti interni preparando almeno due carae di caè senza utilizzare il caè macinato.
• Aprire il coperchio (E) in alto utilizzando la caraa per
versare nel vano di riempimento (F) (g. 2) acqua fresca e pulita no al livello indicato per il numero di tazze di caè che si desidera preparare. Controllare il livello dell'acqua nel serbatoio attraverso l'apposito indicatore (D) (g. 3). Si consiglia di utilizzare la caraa fornita per vericare che la capacità massima della caraa e quella del serbatoio siano identiche.
Posizionare il ltro permanente (H) (se previsto) nel porta-
ltro (G) (g. 4). Nelle versioni che non prevedono il ltro permanente, usare il ltro carta (dimensione 1x4).
Mettere il caè macinato nel ltro utilizzando il misurino
(C) fornito in dotazione e livellarlo uniformemente (g.
5). Fare riferimento alla tabella per le quantità consigliate.
11
Loading...
+ 2 hidden pages