Dell Precision 5720 AIO User Manual [in]

Precision 5720 All-In-One
Manuale dell'utente
Modello normativo: W13C Tipo normativo: W13C001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto.
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il
problema.
© 2017 Dell Inc. o sue aliate. Tutti i diritti riservati. Dell, EMC e gli altri marchi sono marchi commerciali di Dell Inc. o delle sue sussidiarie. Gli altri marchi possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
2017 - 04
Rev. A00
Sommario
1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................................8
Istruzioni di sicurezza.........................................................................................................................................................8
Prima di intervenire sui componenti interni del computer.............................................................................................8
Spegnimento del computer...............................................................................................................................................9
Spegnimento del computer - Windows 10................................................................................................................9
Spegnimento del computer — Windows 7...............................................................................................................9
Precauzioni di sicurezza.................................................................................................................................................... 9
Alimentazione in standby...........................................................................................................................................10
Accoppiamento ..........................................................................................................................................................10
Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)...........................................................................................................10
Kit di servizio ESD ........................................................................................................................................................... 10
Componenti del kit di servizio ESD........................................................................................................................... 11
Riepilogo della protezione ESD ................................................................................................................................. 11
Trasporto dei componenti sensibili...................................................................................................................................11
Sollevamento delle apparecchiature .........................................................................................................................11
Dopo aver eettuato interventi sui componenti interni del computer....................................................................... 12
2 Rimozione e installazione dei componenti.....................................................................................................13
coperchio dell'alloggiamento del dongle USB................................................................................................................13
Rimozione del coperchio dell'alloggiamento del dongle USB.................................................................................13
Installazione del coperchio dell'alloggiamento del dongle.......................................................................................14
Coperchio posteriore........................................................................................................................................................14
Rimozione del coperchio posteriore ........................................................................................................................ 14
Installazione del coperchio posteriore...................................................................................................................... 14
Modulo di memoria...........................................................................................................................................................15
Rimozione del modulo di memoria............................................................................................................................15
Installazione di un modulo di memoria......................................................................................................................16
Disco rigido........................................................................................................................................................................ 16
Rimozione dell'unità HDD/SSD.................................................................................................................................16
Installazione di HDD/SSD..........................................................................................................................................18
Protezione della scheda di sistema.................................................................................................................................18
Rimozione della protezione della scheda di sistema............................................................................................... 18
Installazione della protezione della scheda di sistema............................................................................................19
SSD M.2 PCIe .................................................................................................................................................................. 19
Rimozione dell'unità SSD PCIe M.2..........................................................................................................................19
Installazione dell'unità SSD PCIe..............................................................................................................................20
Ventola della memoria......................................................................................................................................................20
Rimozione della ventola della memoria....................................................................................................................20
Installazione della ventola della memoria..................................................................................................................21
Dissipatore di calore.........................................................................................................................................................22
Rimozione del dissipatore di calore del processore per i sistemi con scheda graca dedicata.........................22
Rimozione del dissipatore di calore nei computer con scheda graca integrata................................................22
Installazione del dissipatore di calore del processore.............................................................................................23
Sommario
3
Processore........................................................................................................................................................................23
Rimozione del processore......................................................................................................................................... 23
Installazione del processore...................................................................................................................................... 24
Batteria a bottone............................................................................................................................................................25
Rimozione della batteria a bottone.......................................................................................................................... 25
Installazione dell batteria a bottone......................................................................................................................... 25
Scheda WLAN..................................................................................................................................................................26
Rimozione della scheda wireless.............................................................................................................................. 26
Installazione della scheda wireless............................................................................................................................27
Supporto............................................................................................................................................................................27
Rimozione del cavalletto............................................................................................................................................27
Installazione del supporto..........................................................................................................................................28
Ventola di sistema............................................................................................................................................................ 28
Rimozione della ventola del sistema.........................................................................................................................28
Installazione della ventola del sistema..................................................................................................................... 30
Alimentatore......................................................................................................................................................................30
Rimozione dell'alimentatore...................................................................................................................................... 30
Installazione di un alimentatore.................................................................................................................................32
intelaiatura interna............................................................................................................................................................33
Rimozione dell'intelaiatura interna............................................................................................................................33
Installazione dell'intelaiatura interna.........................................................................................................................34
Pulsante di test automatico integrato............................................................................................................................34
Rimozione del pulsante di autotest incorporato..................................................................................................... 34
Installazione della scheda del pulsante di test automatico incorporato...............................................................35
Microfono..........................................................................................................................................................................36
Rimozione del microfono...........................................................................................................................................36
Installazione del microfono........................................................................................................................................ 37
pannello di I/O..................................................................................................................................................................38
Rimozione del pannello di I/O...................................................................................................................................38
Installazione del pannello di I/O................................................................................................................................39
Porta del dongle USB......................................................................................................................................................40
Rimozione della porta del dongle USB.................................................................................................................... 40
Installazione della porta del dongle USB.................................................................................................................. 41
Scheda del pulsante e dell'indicatore di diagnostica....................................................................................................42
Rimozione della scheda del pulsante e dell'indicatore di diagnostica ..................................................................42
Installazione della scheda del pulsante e dell'indicatore di diagnostica................................................................44
Gabbia dell'unità............................................................................................................................................................... 44
Rimozione della gabbia HDD/SSD...........................................................................................................................44
Installazione della gabbia HDD/SSD........................................................................................................................ 47
Scheda del convertitore.................................................................................................................................................. 47
Rimozione della scheda del convertitore.................................................................................................................47
Installazione della scheda del convertitore..............................................................................................................49
Altoparlante...................................................................................................................................................................... 50
Rimozione degli altoparlanti......................................................................................................................................50
Installazione di un altoparlante.................................................................................................................................. 51
Scheda del pulsante di alimentazione............................................................................................................................52
Rimozione della scheda del pulsante di accensione...............................................................................................52
4
Sommario
Installare la scheda del pulsante di accensione.......................................................................................................53
Lettore di scheda multimediale.......................................................................................................................................53
Rimozione del lettore di schede multimediali..........................................................................................................53
Installazione di un lettore di schede multimediali....................................................................................................54
Fotocamera.......................................................................................................................................................................55
Rimozione della fotocamera..................................................................................................................................... 55
Installazione della fotocamera.................................................................................................................................. 56
Scheda di sistema............................................................................................................................................................56
Rimozione della scheda di sistema...........................................................................................................................56
Installazione della scheda di sistema........................................................................................................................59
Callout della scheda di sistema ............................................................................................................................... 60
Gruppo schermo...............................................................................................................................................................61
Rimozione del gruppo dello schermo....................................................................................................................... 61
Installazione del gruppo dello schermo....................................................................................................................62
Intelaiatura centrale......................................................................................................................................................... 63
Rimozione dell'intelaiatura centrale..........................................................................................................................63
Installazione dell'intelaiatura centrale.......................................................................................................................65
Cornice dell'altoparlante..................................................................................................................................................66
Rimozione del frontalino degli altoparlanti...............................................................................................................66
Installazione del frontalino degli altoparlanti............................................................................................................67
Pannello dello schermo....................................................................................................................................................67
Rimozione del pannello dello schermo.....................................................................................................................67
Installazione del pannello dello schermo..................................................................................................................68
3 Tecnologia e componenti..............................................................................................................................73
Processori..........................................................................................................................................................................73
Processori Skylake..................................................................................................................................................... 74
KabyLake ....................................................................................................................................................................74
Identicazione dei processori in Windows 7...........................................................................................................75
Identicazione dei processori in Windows 10..........................................................................................................75
Verica dell'utilizzo del processore in Gestione attività (Windows 7 e Windows 10) .......................................75
Verica dell'utilizzo del processore in Monitoraggio risorse (Windows 7 e Windows 10) ................................ 75
Chipset.............................................................................................................................................................................. 76
Download del driver del chipset............................................................................................................................... 76
Identicazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 7.........................................................................76
Identicazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 10....................................................................... 76
Opzioni di visualizzazione................................................................................................................................................76
Identicazione delle schede video in Windows 7................................................................................................... 76
Identicazione delle schede video in Windows 10..................................................................................................77
Opzioni grache..........................................................................................................................................................77
Modica della risoluzione dello schermo (Windows 7 e Windows 10).................................................................77
Regolazione della luminosità in Windows 7............................................................................................................. 77
Regolazione della luminosità in Windows 10............................................................................................................77
Opzioni di storage.............................................................................................................................................................77
Opzioni disco rigido..........................................................................................................................................................78
Identicazione del disco rigido in Windows 7..........................................................................................................78
Identicazione del disco rigido in Windows 10........................................................................................................78
Sommario
5
Identicazione del disco rigido nel programma di installazione del BIOS.............................................................78
Funzionalità USB..............................................................................................................................................................78
USB 3.0 (SuperSpeed USB).....................................................................................................................................79
Velocità........................................................................................................................................................................79
Applicazioni.................................................................................................................................................................80
Compatibilità...............................................................................................................................................................80
Download del driver USB 3.0....................................................................................................................................80
HDMI.................................................................................................................................................................................. 81
Connessione ai dispositivi di visualizzazione esterni...............................................................................................81
Connessione di rete senza li..........................................................................................................................................81
Attivare o disattivare la connessione di rete senza li............................................................................................81
Congurazione del Wi-Fi............................................................................................................................................81
Download del driver Wi-Fi.........................................................................................................................................82
Fotocamera.......................................................................................................................................................................82
Identicazione della webcam in Gestione dispositivi............................................................................................. 82
Avviare l'applicazione della fotocamera...................................................................................................................82
Funzioni della memoria.................................................................................................................................................... 83
Verica della memoria di sistema in Windows 10 e Windows 7 ...........................................................................83
Monitoraggio della memoria di sistema nel programma di installazione..............................................................83
DDR4........................................................................................................................................................................... 84
Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA.............................................................................................85
Lettore di schede multimediali........................................................................................................................................85
Scaricare il driver del lettore di schede multimediali..............................................................................................85
Driver audio Realtek HD..................................................................................................................................................85
Download del driver audio.........................................................................................................................................86
Sistema operativo............................................................................................................................................................86
Posizione del Numero di servizio....................................................................................................................................86
4 Installazione di sistema................................................................................................................................ 88
Panoramica del BIOS.......................................................................................................................................................88
Menu di avvio............................................................................................................................................................. 88
Tasti di navigazione....................................................................................................................................................88
Aggiornamento del BIOS in Windows .....................................................................................................................89
Opzioni di installazione del sistema................................................................................................................................90
5 Software......................................................................................................................................................98
Congurazioni del sistema operativo.............................................................................................................................98
Download dei driver graci............................................................................................................................................. 98
Driver del pulsante virtuale Intel.....................................................................................................................................98
Driver Intel Wi-Fi e Bluetooth........................................................................................................................................100
Interfaccia Intel TXE (Trusted Execution Engine)...................................................................................................... 100
Driver seriale I/O Intel.....................................................................................................................................................101
Driver del chipset Intel................................................................................................................................................... 103
Driver della scheda graca............................................................................................................................................ 103
Trusted Platform Module (TPM - Modulo di piattaforma di ducia) ...................................................................... 104
Panoramica................................................................................................................................................................104
TPM 2.0 - Installazione di Dell TPM Update Utility per Windows/DOS............................................................104
Sommario
6
6 Risoluzione dei problemi............................................................................................................................. 107
Indicatori di diagnostica di sistema...............................................................................................................................107
Diagnostica 3.0 Dell per la valutazione avanzata del sistema di pre-avvio (ePSA).................................................108
Test automatico integrato dell'LCD (BIST)................................................................................................................. 108
Inizializzazione di BIST .............................................................................................................................................110
7 Speciche tecniche..................................................................................................................................... 111
Speciche del sistema.....................................................................................................................................................111
Speciche della memoria................................................................................................................................................ 111
Speciche video.............................................................................................................................................................. 112
Speciche dell'audio........................................................................................................................................................112
Speciche di comunicazione..........................................................................................................................................113
connettori.........................................................................................................................................................................113
Speciche dello schermo............................................................................................................................................... 113
Speciche di immagazzinamento..................................................................................................................................113
Speciche di porte e connettori....................................................................................................................................113
Speciche di alimentazione............................................................................................................................................114
Speciche della fotocamera...........................................................................................................................................114
Speciche del piedistallo.................................................................................................................................................114
Speciche siche............................................................................................................................................................ 115
Speciche ambientali......................................................................................................................................................115
8 Come contattare Dell.................................................................................................................................. 117
Sommario
7

Interventi sui componenti del computer

Istruzioni di sicurezza

Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni:
sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
Un componente può essere sostituito o, se acquistato separatamente, installato prima di eseguire la procedura di rimozione seguendo l'ordine inverso.
AVVERTENZA: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver
terminato gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare la fonte di alimentazione.
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al
computer. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate, consultare l'home page sulla conformità alle normative all'indirizzo Web www.Dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Molte riparazioni possono essere eseguite solo da un tecnico di assistenza qualicato. Eseguire la risoluzione dei
problemi e riparazioni semplici autorizzate nella documentazione del prodotto Dell o come indicato dal team di supporto e assistenza telefonica o in linea della Dell. I danni dovuti alla manutenzione non autorizzata da Dell non sono coperti dalla garanzia. Leggere e seguire le istruzioni di sicurezza fornite insieme al prodotto.
ATTENZIONE: Per evitare eventuali scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una
fascetta da polso per la messa a terra o toccando a intervalli regolari una supercie metallica non verniciata contemporaneamente a un connettore sul retro del computer.
ATTENZIONE: Maneggiare con cura componenti e schede. Non toccare i componenti o i contatti sulle schede. Manipolare una
scheda dai bordi o dalla staa metallica di montaggio. Maneggiare un componente, ad esempio un processore, dai bordi, non dai piedini.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, aerrare il connettore o la linguetta, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di
connettore con linguette di blocco. Per scollegare questo tipo di cavo, fare pressione sulle linguette di blocco prima di estrarre il cavo. Nel separare i connettori, mantenerli allineati per evitare di piegare un eventuale piedino. Inoltre, prima di collegare un cavo accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in modo corretto.
N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento.
1

Prima di intervenire sui componenti interni del computer

Per evitare di danneggiare il computer, eettuare la seguente procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del computer.
1 Assicurarsi di seguire le Istruzioni di sicurezza. 2 Assicurarsi che la supercie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali gra al coperchio del computer. 3 Spegnere il computer.
ATTENZIONE
4 Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. 5 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche. 6 Tenere premuto il pulsante di alimentazione mentre il computer è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema.
8 Interventi sui componenti del computer
: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete.
7 Rimuovere il coperchio.
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente all'interno del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del
corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando a intervalli regolari una supercie metallica non verniciata contemporaneamente a un connettore sul retro del computer.

Spegnimento del computer

Spegnimento del computer - Windows 10

ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i le aperti e uscire dai programmi in esecuzione prima di spegnere
il computer.
1 Toccare o fare clic sull' .
Toccare o fare clic sull' , quindi toccare o fare clic su Shut down (Arresta il sistema).
2
N.B.: Assicurarsi che il computer e tutte le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate
non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi.

Spegnimento del computer — Windows 7

ATTENZIONE
il computer.
1 Fare clic su Start. 2 Fare clic su Arresta il sistema.
: Per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i le aperti e uscire dai programmi in esecuzione prima di spegnere
N.B.
: Assicurarsi che il computer e tutte le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate
non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi.

Precauzioni di sicurezza

Il capitolo dedicato alle precauzioni di sicurezza fornisce istruzioni dettagliate su cosa fare prima di procedere allo smontaggio.
Prima di eseguire procedure di installazione o riparazione che prevedono operazioni di smontaggio o riassemblaggio, osservare le seguenti precauzioni.
Spegnere il sistema e tutte le periferiche collegate.
Scollegare il sistema e tutte le periferiche collegate dall'alimentazione CA.
Scollegare dal sistema tutti i cavi di rete, telefonici e delle linee di telecomunicazione.
Per evitare il rischio di scariche elettrostatiche, quando si interviene all'interno di desktop utilizzare un kit di servizio ESD.
Dopo aver rimosso un componente del sistema, posizionarlo con cura su un tappetino antistatico.
Indossare scarpe con suole di gomma isolanti per ridurre la possibilità di elettrocuzione.
Interventi sui componenti del computer
9

Alimentazione in standby

I prodotti Dell con alimentazione in standby devono essere scollegati dalla presa elettrica prima di aprire il case. In sostanza, i sistemi con alimentazione in standby rimangono alimentati anche da spenti. L'alimentazione interna consente di accendere (Wake on LAN) e mettere in sospensione il sistema da remoto, con in più altre funzionalità avanzate di risparmio energia.
Dopo aver scollegato il sistema e prima di rimuovere componenti, attendere 30-45 secondi per lasciar dissolvere la carica residua dai circuiti. Rimuovere la batteria dal desktop.

Accoppiamento

Il metodo dell'accoppiamento consente di collegare due o più conduttori di messa a terra allo stesso potenziale elettrico. Questa operazione viene eseguita utilizzando un kit di servizio ESD (scariche elettrostatiche). Nel collegare un cavo di associazione, controllare che sia collegato all'hardware bare metal e mai a una supercie in metallo non verniciato o in altro materiale. Il cinturino da polso deve essere stretto e a contatto con la pelle; prima di eettuare l'associazione con l'apparecchiatura, l'utente deve rimuovere tutti i gioielli, ad esempio orologi, braccialetti o anelli.

Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)

Le scariche elettrostatiche sono una delle preoccupazioni principali quando si maneggiano componenti elettronici, in particolare se molto sensibili, come le schede di espansione, i processori, i moduli di memoria DIMM e le schede di sistema. Persino la minima scarica può danneggiare i circuiti anche in modo imprevisto, ad esempio con problemi intermittenti o una minore durata del prodotto. Mentre il settore spinge per ridurre i requisiti di alimentazione a fronte di una maggiore densità, la protezione ESD interessa sempre di più.
A causa della maggiore densità dei semiconduttori utilizzati negli ultimi prodotti Dell, ora la sensibilità ai possibili danni da elettricità statica è superiore rispetto al passato. Per questo motivo, alcuni metodi precedentemente approvati per la gestione dei componenti non sono più validi.
Due tipi di protezione contro i danni da scariche elettrostatiche sono i guasti gravi e intermittenti.
Guasti gravi: rappresentano circa il 20% degli errori da ESD. Il danno provoca una perdita di funzionalità del dispositivo immediata e completa. Un esempio di guasto grave è quello di una memoria DIMM che, dopo una scossa elettrostatica, genera un sintomo "No POST/No Video" emettendo un segnale acustico di memoria mancante o non funzionante.
Guasti intermittenti: rappresentano circa l'80% degli errori da ESD. L'elevato tasso di errori intermittenti indica che la maggior parte dei danni che si vericano non è immediatamente riconoscibile. Il modulo DIMM riceve una scossa elettrostatica, ma il tracciato è solo indebolito e non produce sintomi osservabili nell'immediato. La traccia indebolita può impiegare settimane o mesi prima di manifestare problemi e nel frattempo può compromettere l'integrità della memoria, errori di memoria intermittenti, ecc.
Il danno più dicile da riconoscere e risolvere i problemi è l'errore intermittente.
Per prevenire danni ESD, eseguire le seguenti operazioni:
Utilizzare un cinturino ESD cablato completo di messa a terra. L'uso di cinturini antistatici wireless non è ammesso, poiché non forniscono protezione adeguata. Toccare lo chassis prima di maneggiarne i componenti non garantisce un'adeguata protezione alle parti più sensibili ai danni da ESD.
Tutti questi componenti vanno maneggiati in un'area priva di elettricità statica. Se possibile, utilizzare rivestimenti antistatici da pavimento e da scrivania.
Quando si estrae dalla confezione un componente sensibile all'elettricità statica, non rimuoverlo dall'involucro antistatico no al momento dell'installazione. Prima di aprire la confezione antistatica, scaricare l'elettricità statica dal proprio corpo.
Prima di trasportare un componente sensibile all'elettricità statica, riporlo in un contenitore o una confezione antistatica.

Kit di servizio ESD

Il kit di servizio non monitorato è quello utilizzato più comunemente. Ogni kit di servizio include tre componenti principali: tappetino antistatico, cinturino da polso e cavo per l'associazione.
10
Interventi sui componenti del computer

Componenti del kit di servizio ESD

I componenti del kit di servizio ESD sono:
Tappetino antistatico: il tappetino antistatico è disperdente ed è possibile riporvi i componenti durante le operazioni di manutenzione. Quando si utilizza un tappetino antistatico, il cinturino da polso deve essere stretto e il cavo di associazione collegato al tappetino e a un qualsiasi componente bare metal del sistema al quale si lavora. Dopodiché, è possibile rimuovere i componenti per la manutenzione dal sacchetto di protezione ESD e posizionarli direttamente sul tappetino. Gli elementi sensibili alle scariche elettrostatiche possono essere maneggiati e riposti in tutta sicurezza sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa.
Cinturino da polso e cavo di associazione: il cinturino da polso e il cavo di associazione possono essere collegati direttamente al polso e all'hardware bare metal se non è necessario il tappetino ESD oppure al tappetino antistatico per proteggere l'hardware momentaneamente riposto sul tappetino. Il collegamento sico del cinturino da polso e del cavo di associazione fra l'utente, il tappetino ESD e l'hardware è noto come "associazione". Utilizzare i kit di servizio solo con un cinturino da polso, un tappetino e un cavo di associazione. Non utilizzare mai cinturini da polso senza cavi. Tenere sempre presente che i li interni del cinturino da polso sono soggetti a danni da normale usura e vanno controllati regolarmente con l'apposito tester per evitare accidentali danni all'hardware ESD. Si consiglia di testare il cinturino da polso e il cavo di associazione almeno una volta alla settimana.
Tester per cinturino da polso ESD: i li interni del cinturino ESD sono soggetti a usura. Quando si utilizza un kit non monitorato, è buona norma testare regolarmente il cinturino prima di ogni chiamata di servizio e, comunque, almeno una volta alla settimana. Il modo migliore per testare il cinturino da polso è utilizzare l'apposito tester. Se non si dispone di un tester per il cinturino da polso, rivolgersi alla sede regionale per richiederne uno. Per eseguire il test, collegare al tester il cavo di associazione del cinturino legato al polso e spingere il pulsante di esecuzione del test. Se il test ha esito positivo, si accende un LED verde; nel caso contrario, si accender un LED rosso.
Elementi di isolamento: è fondamentale che i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche, come gli alloggiamenti in plastica del dissipatore di calore, siano lontani dalle parti interne con funzione di isolamento, che spesso sono altamente cariche.
Ambiente operativo: prima di implementare il kit di servizio ESD, valutare la situazione presso la sede del cliente. Ad esempio, distribuire il kit in un ambiente server è diverso dal farlo in un ambiente desktop o di un portatile. I server sono solitamente installati in rack all'interno di un data center, mentre i desktop o i portatili si trovano in genere sulle scrivanie degli uci. Prediligere sempre un'area di lavoro ampia e piatta, priva di ingombri e sucientemente grande da potervi riporre il kit ESD lasciando ulteriore spazio per il tipo di sistema da riparare. Inoltre, l'area di lavoro deve essere tale da non consentire scariche elettrostatiche. Prima di maneggiare i componenti hardware, controllare che i materiali isolanti presenti nell'area di lavoro, come il polistirolo e altri materiali plastici, si trovino sempre ad almeno 30 cm di distanza dalle parti sensibili.
Packaging ESD: i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche devono essere imballati con materiale antistatico, preferibilmente borse antistatiche. Tuttavia, il componente danneggiato deve essere sempre restituito nella stessa borsa e nello stesso imballaggio ESD del componente nuovo. La borsa ESD deve essere ripiegata e richiusa con nastro avvolto; utilizzare inoltre lo stesso materiale di imballaggio della scatola originale del componente nuovo. Al momento di rimuoverli dalla confezione, i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche devono essere riposti solo su superci di lavoro protette dalle scariche ESD e mai sopra la borsa, che è protetta solo all'interno. Questi elementi possono essere maneggiati e riposti solo sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa antistatica.
Trasporto dei componenti sensibili: quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.

Riepilogo della protezione ESD

Durante la manutenzione dei prodotti Dell, si consiglia che i tecnici dell'assistenza sul campo utilizzino sempre la normale protezione ESD cablata con cinturino per la messa a terra e il tappetino antistatico protettivo. Inoltre, durante la manutenzione per i tecnici è fondamentale mantenere i componenti sensibili separati da tutte le parti dell'isolamento e utilizzare sacchetti antistatici per il trasporto dei componenti sensibili.

Trasporto dei componenti sensibili

Quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.

Sollevamento delle apparecchiature

Rispettare le seguenti linee guida nel sollevare le apparecchiature pesanti:
Interventi sui componenti del computer
11
ATTENZIONE: Non sollevare pesi superiori ai 20 kg. Utilizzare sempre altre risorse o un dispositivo di sollevamento meccanico.
1 Ottenere in condizioni di stabilità. Per una buona stabilità, mantenere i piedi distanziati l'uno dall'altro, con le punte rivolte all'esterno. 2 Contrarre i muscoli addominali. Gli addominali supportano la spina dorsale nell'eseguire il sollevamento, controbilanciando la forza del
carico. 3 Sollevarsi facendo leva sulle gambe, anziché sulla schiena. 4 Mantenere il carico vicino. Più sarà vicino alla schiena, meno la solleciterà. 5 Mantenere la schiena dritta, sia nel sollevare che nel riporre a terra il carico. Non aggiungere il peso del corpo al carico. Evitare la
torsione del corpo e della schiena. 6 Per riporre a terra il carico, ripetere gli stessi accorgimenti.
Dopo aver eettuato interventi sui componenti interni del computer
Una volta completate le procedure di ricollocamento, assicurarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer.
1 Ricollocare il coperchio.
ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, prima inserire il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer.
2 Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete. 3 Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese elettriche. 4 Accendere il computer. 5 Se richiesto, vericare il corretto funzionamento del computer eseguendo la Diagnostica ePSA.
12
Interventi sui componenti del computer

Rimozione e installazione dei componenti

La seguente sezione fornisce informazioni dettagliate su come rimuovere o installare i componenti dal computer.

coperchio dell'alloggiamento del dongle USB

Rimozione del coperchio dell'alloggiamento del dongle USB

ATTENZIONE: Collocare il computer su una supercie morbida, piana e pulita per evitare di graare lo
schermo.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare gli interventi sui componenti interni del computer. 2 Collocare il computer rivolto verso il basso. 3 Premere il coperchio dell'alloggiamento dell'adattatore USB ed estrarlo dal computer.
2
Rimozione e installazione dei componenti 13

Installazione del coperchio dell'alloggiamento del dongle

1 Allineare le linguette sul coperchio dell'alloggiamento dell'adattatore USB agli appositi slot collocati sul coperchio posteriore, quindi far
scattare il coperchio dell'alloggiamento dell'adattatore USB in posizione.
2 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Coperchio posteriore

Rimozione del coperchio posteriore

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento del dongle USB. 3 Allentare le due viti di ssaggio che ssano il coperchio posteriore all'intelaiatura interna [1]. 4 Spingere verso il basso il supporto [2]. 5 Far scorrere il coperchio posteriore verso la parte superiore del computer e rimuoverlo dall'intelaiatura interna [3].

Installazione del coperchio posteriore

1 Allineare le linguette situate sul coperchio posteriore agli appositi slot sull'intelaiatura interna. 2 Far scorrere il coperchio posteriore verso la parte inferiore del computer, facendolo scattare in posizione. 3 Serrare le due viti che ssano il coperchio posteriore all'intelaiatura interna.
14
Rimozione e installazione dei componenti
4 Ricollocare il coperchio dell'alloggiamento del dongle USB. 5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Modulo di memoria

Rimozione del modulo di memoria

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB b coperchio posteriore
3 Utilizzando le apposite linguette, fare leva sulla protezione del modulo di memoria per aprirlo [1].
4 Con la punta delle dita, allargare i fermagli di ssaggio su ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria, no a farlo uscire [2]. 5 Far scorrere e rimuovere il modulo di memoria dal relativo slot [3].
Rimozione e installazione dei componenti
15

Installazione di un modulo di memoria

1 Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot. 2 Far scorrere il modulo di memoria stabilmente all'interno dello slot da un'angolo e premerlo verso il basso nché non scatta in posizione.
N.B.
: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e reinstallarlo.
3 Installare:
a coperchio posteriore b coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
4 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Disco rigido

Rimozione dell'unità HDD/SSD

N.B.
: L'unità nello slot superiore dell'alloggiamento è l'unità principale. La procedura per la rimozione delle unità primaria e
secondaria è la stessa.
1
Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer.
2 Rimuovere:
16
Rimozione e installazione dei componenti
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore 3 Premere la cinghia sul gruppo dell'unità [1]. 4 Utilizzando le cinghie sul gruppo dell'unità, estrarre delicatamente il gruppo stesso dalla gabbia [2].
5 Far leva sulla staa dell'unità per rilasciare le linguette dagli slot sull'unità HDD/SSD [3]. 6 Far scorrere l'unità HDD/SSD per estrarla dalla relativa staa [4].
N.B.
: Prendere nota dell'orientamento dell'unità ottica in modo da poterla ricollocare correttamente.
Rimozione e installazione dei componenti 17

Installazione di HDD/SSD

: L'unità principale è quella installata nello slot superiore. Qualora si disponga di una sola unità, installarla nello slot superiore.
N.B.
La procedura per l'installazione delle unità primaria e secondaria è la stessa.
1 Collocare l'unità nel supporto corrispondente, quindi allineare le linguette situate sul supporto agli slot dell'unità. 2 Bloccare il supporto all'interno dell'unità. 3 Allineare il gruppo dell'unità agli slot sulla relativa gabbia, facendo in modo che le cinghie siano rivolte verso l'alto. 4 Utilizzare le cinghie per tirare il gruppo dell'unità verso la parte posteriore del computer nché non scatta nell'interposer dell'unità. 5 Installare:
a coperchio posteriore
b coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 6 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Protezione della scheda di sistema

Rimozione della protezione della scheda di sistema

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore 3 Rimuovere le tre viti (M3x4) che ssano la protezione della scheda di sistema all'intelaiatura centrale [1]. 4 Estrarre la protezione della scheda di sistema dall'intelaiatura centrale [2].
18
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione della protezione della scheda di sistema

1 Allineare i fori per le viti situati sulla protezione della scheda di sistema ai fori sull'intelaiatura centrale
ATTENZIONE
2 Rimontare le tre viti (M3x4) che ssano la protezione della scheda di sistema all'intelaiatura centrale. 3 Installare:
a coperchio posteriore
b coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 4 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
: Fare attenzione a non danneggiare l'antenna WLAN nel posizionare la protezione della scheda di sistema.

SSD M.2 PCIe

Rimozione dell'unità SSD PCIe M.2

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema 3 Aprire il fermaglio di ssaggio che ssa l'unità SSD alla scheda di sistema [1]. 4 Far scorrere e rimuovere l'unità SSD dal relativo slot [2].
Rimozione e installazione dei componenti
19

Installazione dell'unità SSD PCIe

1 Allineare la tacca sull'unità a stato solido con la linguetta sullo slot dell'unità stessa. 2 Far scorrere l'unità a stato solido nel relativo slot per unità a stato solido. 3 Fissare l'unità a stato solido alla scheda di sistema mediante il fermaglio di ssaggio. 4 Installare:
a protezione della scheda di sistema
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Ventola della memoria

Rimozione della ventola della memoria

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
20
Rimozione e installazione dei componenti
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema 3 Rimuovere le quattro viti (M2x3) che ssano la ventola della memoria all'intelaiatura centrale [1]. 4 Sollevare delicatamente la ventola della memoria dalla scheda di sistema [2]. 5 Scollegare il cavo della ventola della memoria dalla scheda di sistema [3].

Installazione della ventola della memoria

1 Collegare il cavo della ventola della memoria alla scheda di sistema. 2 Allineare i fori per le viti situati sulla ventola della memoria ai fori sulla scheda di sistema. 3 Rimontare le quattro viti (M2X3) che ssano la ventola della memoria alla scheda di sistema. 4 Installare:
a protezione della scheda di sistema
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
21

Dissipatore di calore

Rimozione del dissipatore di calore del processore per i sistemi con scheda graca dedicata
N.B.: A seconda della congurazione ordinata, l'aspetto del dissipatore di calore del processore e il numero di viti possono
variare.
N.B.: La procedura riportata di seguito serve a rimuovere il dissipatore di calore in presenza di una scheda graca dedicata.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema 3 Allentare le viti che ssano il dissipatore di calore alla scheda di sistema rispettando la sequenza indicata sul dissipatore [1]. 4 Rimuovere la vite (M3x4) che ssa la ventola del dissipatore di calore del processore all'intelaiatura centrale [2]. 5 Estrarre la ventola del processore dalla scheda di sistema [3].
N.B.: I computer che supportano le schede grache AMD Radeon Pro WX7100 e AMD Radeon Pro WX4150 presentano
7 viti di ssaggio.
Rimozione del dissipatore di calore nei computer con scheda graca integrata
N.B.
: L'aspetto del dissipatore di calore del processore e il numero di viti possono variare in base alla congurazione ordinata.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
22
Rimozione e installazione dei componenti
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema 3 In ordine sequenziale (indicato sul dissipatore di calore), allentare le viti di ssaggio che ssano il dissipatore di calore del processore alla
scheda di sistema. 4 Rimuovere la vite (M3x4) che ssa la ventola del dissipatore di calore del processore all'intelaiatura centrale. 5 Sollevare il dissipatore di calore del processore dalla scheda di sistema.

Installazione del dissipatore di calore del processore

1 Allineare le viti di ssaggio sul dissipatore di calore del processore con i fori per le viti sulla scheda di sistema. 2 In ordine sequenziale (indicato sul dissipatore di calore del processore), serrare le viti di ssaggio che ssano il dissipatore di calore del
processore alla scheda di sistema. 3 Rimontare la vite (M3x4) che ssa la ventola del dissipatore di calore del processore all'intelaiatura centrale. 4 Installare:
a protezione della scheda di sistema
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Processore

Rimozione del processore

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema
d dissipatore di calore del processore 3 Premere la leva di sblocco, quindi tirarla verso l'esterno per sganciarla dalla linguetta di ssaggio [1]. 4 Estendere la leva di sblocco completamente per aprire il coperchio del processore [2].
Rimozione e installazione dei componenti
23
5 Estrarre delicatamente il processore e rimuoverlo dal relativo socket [3].

Installazione del processore

1 Assicurarsi che la leva di sblocco sullo zoccolo del processore sia completamente estesa in posizione aperta.
ATTENZIONE
connettore del processore stesso. Quando il processore è correttamente posizionato, tutti e quattro gli angoli sono allineati alla stessa altezza. Se uno o più angoli del processore sono più alti degli altri, il processore non è inserito correttamente.
2 Allineare le tacche presenti sul processore con le linguette del suo zoccolo, quindi posizionare il processore nello zoccolo.
ATTENZIONE
allineamento.
3 Quando il processore è completamente inserito nello zoccolo, chiudere il coperchio del processore. 4 Ruotare la leva di sblocco verso il basso e collocarla sotto la linguetta sul coperchio del processore. 5 Installare:
a dissipatore di calore del processore
b protezione della scheda di sistema
c coperchio posteriore
d coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 6 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
: L'angolo del piedino 1 del processore ha un triangolo che si allinea con l'angolo sul piedino 1 del
: Accertarsi che la tacca del coperchio del processore sia posizionata al di sotto del supporto di
24
Rimozione e installazione dei componenti

Batteria a bottone

Rimozione della batteria a bottone

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore 3 Utilizzando un graetto in plastica, spingere delicatamente la linguetta sul socket della batteria a bottone no a farla scattare verso
l'alto, quindi estrarla dallo slot sulla scheda di sistema.

Installazione dell batteria a bottone

1 Con il lato positivo rivolto verso l'alto, inserire la batteria pulsante nello zoccolo della batteria e spingerla in posizione. 2 Installare:
a protezione della scheda di sistema
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 3 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
25

Scheda WLAN

Rimozione della scheda wireless

1 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema 2 Rimuovere i cavi dell'antenna dal fermaglio di ssaggio [1]. 3 Rimuovere le due viti (M2x2,5) che ssano la protezione della scheda wireless alla scheda di sistema [2]. 4 Estrarre la protezione della scheda wireless dalla scheda di sistema [3]. 5 Rimuovere la vite (M2x2,5) che ssa la staa della scheda wireless e la scheda stessa alla scheda di sistema [4]. 6 Estrarre la staa dalla scheda wireless [5]. 7 Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda wireless [6]. 8 Far scorrere e rimuovere la scheda wireless dal relativo slot [7].
26 Rimozione e installazione dei componenti

Installazione della scheda wireless

ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la scheda per reti senza li, non posizionare i cavi sotto di
essa.
1 Allineare la tacca sulla scheda per reti senza li alla linguetta sul relativo slot e inserire la scheda nello slot. 2 Far passare il cavo dell'antenna attraverso l'apposita guida di instradamento. 3 Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza li.
La seguente tabella fornisce la combinazione di colori dei cavi dell'antenna per la scheda senza li supportata dal computer:
Tabella 1. : Combinazione di colori per la scheda per reti senza li
Connettori sulla scheda senza li Colore del cavo dell'antenna
Principale (triangolo bianco) Bianco
Ausiliario (triangolo nero) Nero
4 Premere verso il basso l'altra estremità della scheda senza li e allineare il foro della vite sul supporto della scheda e la scheda stessa
con il foro sulla scheda di sistema. 5 Rimontare la vite (M2x2.5) che ssa la scheda per reti senza li e la relativa staa alla scheda di sistema. 6 Allineare i fori per le viti situati sulla protezione della scheda per reti senza li ai fori sulla scheda di sistema. 7 Ricollocare le due viti (M2x2,5) che ssano la scheda wireless alla scheda di sistema. 8 Instradare i cavi dell'antenna mediante il fermaglio di ssaggio. 9 Installare:
a protezione della scheda di sistema
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 10 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Supporto

Rimozione del cavalletto

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore 3 Rimuovere le sei viti (M4x6) che ssano il supporto all'intelaiatura centrale [1]. 4 Sollevare il piedistallo dal computer [2].
Rimozione e installazione dei componenti
27

Installazione del supporto

1 Allineare i fori per le viti situati sul piedistallo ai fori collocati sull'intelaiatura centrale. 2 Rimontare le sei viti (M4x6) che ssano il piedistallo all'intelaiatura centrale. 3 Installare:
a coperchio posteriore
b coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 4 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Ventola di sistema

Rimozione della ventola del sistema

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d protezione della scheda di sistema 3 Rimuovere il cavo dell'unità di alimentazione dalle guide di instradamento situate sulla ventola del sistema [1]. 4 Scollegare il cavo dell'unità di alimentazione dal relativo connettore sulla scheda di sistema [2].
28
Rimozione e installazione dei componenti
5 Scollegare il cavo della ventola di sistema dalla scheda di sistema [1]. 6 Rimuovere le quattro viti (M3x4) che ssano la ventola del sistema all'intelaiatura centrale [2]. 7 Estrarre la ventola del sistema e il relativo cavo dall'intelaiatura centrale [3].
Rimozione e installazione dei componenti
29

Installazione della ventola del sistema

1 Allineare i fori per le viti sulla ventola del sistema ai fori situati sull'intelaiatura centrale. 2 Riposizionare le quattro viti (M3x4) che ssano la ventola del sistema all'intelaiatura centrale. 3 Collegare il cavo della ventola di sistema alla scheda di sistema. 4 Collegare il cavo dell'unità di alimentazione al relativo connettore sulla scheda di sistema. 5 Far passare il cavo dell'unità di alimentazione attraverso le apposite guide di instradamento sulla ventola del sistema. 6 Installare:
a protezione della scheda di sistema.
b sostegno
c coperchio posteriore
d coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 7 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Alimentatore

Rimozione dell'alimentatore

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
30
Rimozione e installazione dei componenti
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno 3 Rimuovere il cavo dell'unità di alimentazione dalle guide di instradamento situate sulla ventola del sistema [1]. 4 Scollegare il cavo dell'unità di alimentazione dal relativo connettore sulla scheda di sistema [2]. 5 Premere il fermaglio di ssaggio per sbloccare il cavo dell'indicatore dell'alimentatore dal relativo connettore [3]. 6 Premere il fermaglio di ssaggio per sbloccare il cavo della ventola dell'alimentatore dal relativo connettore [4]. 7 Aprire i fermagli di ssaggio e liberare i cavi [5].
8 Rimuovere le cinque viti (M3x4) che ssano l'unità dell'alimentatore all'intelaiatura centrale [6]. 9 Estrarre l'unità dell'alimentatore completa di cavo dall'intelaiatura centrale [7].
Rimozione e installazione dei componenti
31

Installazione di un alimentatore

1 Allineare i fori per le viti sull'unità di alimentazione ai fori situati sull'intelaiatura centrale. 2 Rimontare le cinque viti (M3x4) che ssano l'unità di alimentazione al coperchio centrale. 3 Far passare i cavi attraverso l'apposita guida di instradamento, quindi chiudere il fermaglio per ssare i cavi. 4 Collegare il cavo dell'indicatore di alimentazione e quello della ventola dell'alimentatore ai rispettivi connettori. 5 Far passare il cavo dell'unità di alimentazione attraverso le apposite guide di instradamento sulla ventola del sistema. 6 Collegare il cavo dell'unità di alimentazione al relativo connettore sulla scheda di sistema. 7 Installare:
a coperchio posteriore
b coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
c sostegno 8 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
32
Rimozione e installazione dei componenti

intelaiatura interna

Rimozione dell'intelaiatura interna

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno 3 Rimuovere le 20 viti (M3x4) che ssano l'intelaiatura interna a quella centrale.
4 Far leva delicatamente sui lati dell'intelaiatura interna, quindi estrarla dall'intelaiatura centrale [2].
Rimozione e installazione dei componenti
33

Installazione dell'intelaiatura interna

1 Allineare i fori per le viti situati sull'intelaiatura interna ai fori sull'intelaiatura centrale. 2 Riposizionare le 20 viti (M3x4) che ssano l'intelaiatura interna a quella centrale. 3 Installare:
a sostegno
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 4 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Pulsante di test automatico integrato

Rimozione del pulsante di autotest incorporato

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d telaio interno
34
Rimozione e installazione dei componenti
3 Rimuovere il cavo del pulsante di accensione dalla guida di instradamento collocata sulla protezione della scheda del pulsante di
accensione [1]. 4 Rimuovere le due viti (M2x3) che ssano la protezione della scheda del pulsante di accensione all'intelaiatura centrale [2]. 5 Far scivolare in avanti ed estrarre la protezione della scheda del pulsante di accensione dall'intelaiatura centrale [3]. 6 Scollegare il cavo del pulsante di autotest incorporato dello schermo dalla scheda del pulsante di accensione [4]. 7 Rimuovere il cavo del pulsante di autotest incorporato dalla guida di instradamento sull'intelaiatura centrale [5]. 8 Rimuovere le due viti (M2x3) che ssano la scheda del pulsante di autotest incorporato dello schermo all'intelaiatura centrale [6]. 9 Estrarre la scheda del pulsante di autotest incorporato dello schermo dall'intelaiatura centrale [7].

Installazione della scheda del pulsante di test automatico incorporato

1 Posizionare la scheda del pulsante di autotest incorporato dello schermo sull'intelaiatura centrale. 2 Allineare i fori per le viti sulla scheda del pulsante di autotest incorporato dello schermo ai fori presenti sull'intelaiatura centrale. 3 Rimontare le due viti (M2x3) che ssano la scheda del pulsante di autotest incorporato dello schermo sull'intelaiatura centrale. 4 Far passare il cavo del pulsante di autotest incorporato dello schermo attraverso le apposite guide di instradamento. 5 Collegare il cavo del pulsante di autotest incorporato dello schermo alla scheda del pulsante di accensione. 6 Inserire la protezione della scheda del pulsante di accensione nello slot sull'intelaiatura centrale nché non scatta in posizione. 7 Allineare i fori per le viti sulla protezione della scheda del pulsante di accensione ai fori presenti sull'intelaiatura centrale.
Rimozione e installazione dei componenti
35
8 Rimontare le due viti (M2x3) che ssano la protezione della scheda del pulsante di accensione all'intelaiatura centrale. 9 Far passare il cavo del pulsante di accensione attraverso le apposite guide di instradamento collocate sulla protezione della scheda del
pulsante di accensione. 10 Installare:
a sostegno
b coperchio posteriore
c coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 11 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Microfono

Rimozione del microfono

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema
d sostegno
e telaio interno 3 Scollegare il cavo del microfono dalla scheda di sistema [1]. 4 Rimuovere le quattro viti (M2x2.2) che ssano il modulo del microfono all'intelaiatura centrale [2]. 5 Sbloccare il cavo del microfono dalle guide di instradamento presenti sull'intelaiatura centrale [3]. 6 Utilizzando un graetto in plastica, fare leva ed estrarre con attenzione i moduli dei microfoni (4) facendo in modo che il cavo sia fuori
dagli slot sull'intelaiatura centrale [4].
36
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione del microfono

1 Allineare i moduli dei microfoni (4) ai relativi slot collocati sull'intelaiatura centrale. 2 Far passare i cavi nelle guide di instradamento sull'intelaiatura centrale. 3 Rimontare le quattro viti (M2x2.2) che ssano il modulo del microfono all'intelaiatura centrale. 4 Collegare il cavo del microfono alla scheda di sistema. 5 Installare:
a telaio interno
b sostegno
c protezione della scheda di sistema
d coperchio posteriore
e coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 6 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
37

pannello di I/O

Rimozione del pannello di I/O

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema
d sostegno
e telaio interno 3 Premere il fermaglio di ssaggio per sbloccare il cavo del pulsante di accensione dal relativo connettore [1]. 4 Premere il fermaglio di ssaggio per sbloccare il pulsante di diagnostica e il cavo dell'indicatore di stato dal relativo connettore [2]. 5 Scollegare il cavo del dongle USB dalla scheda di sistema [3].
6 Rimuovere le quattro viti (M3x4) che ssano il pannello di I/O all'intelaiatura centrale e alla scheda di sistema [1]. 7 Estrarre il pannello di I/O dall'intelaiatura centrale [2].
38
Rimozione e installazione dei componenti
8 Rimuovere la porta dell'adattatore USB. 9 Rimuovere la scheda del pulsante indicatore di diagnostica.

Installazione del pannello di I/O

1 Ricollocare la scheda del pulsante indicatore di diagnostica. 2 Ricollocare porta dell'adattatore USB. 3 Collegare alla scheda di sistema il cavo dell'adattatore USB. 4 Allineare i fori per le viti sul pannello della scheda I/O ai fori per le viti collocati sull'intelaiatura centrale. 5 Ricollocare le quattro viti (M3x4) che ssano il pannello di I/O all'intelaiatura centrale e alla scheda di sistema. 6 Collegare il pulsante di diagnostica e il cavo dell'indicatore di stato. 7 Collegare il cavo del pulsante di accensione. 8 Installare:
a telaio interno
b sostegno
c protezione della scheda di sistema
d coperchio posteriore
e coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 9 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
39

Porta del dongle USB

Rimozione della porta del dongle USB

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d telaio interno
e protezione della scheda di sistema.
f pannello di I/O 3 Rimuovere le tre viti (M3x4) che ssano la porta dell'adattatore USB al pannello di I/O.
4 Rimuovere il cavo della porta del dongle USB dalla guida di instradamento sul pannello I/O [2]. 5 Rimuovere la porta dell'adattatore USB dal pannello di I/O. [3]
40
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione della porta del dongle USB

1 Instradare il cavo della porta dell'adattatore USB all'interno dello slot collocato sul pannello di I/O. 2 Far passare il cavo della porta dell'adattatore USB attraverso l'apposita guida di instradamento sul pannello di I/O. 3 Allineare i fori delle viti sulla porta del dongle USB a quelli sul pannello I/O. 4 Rimontare le tre viti (M3x4) che ssano la porta dell'adattatore USB al pannello di I/O. 5 Installare:
a pannello di I/O
b protezione della scheda di sistema.
c telaio interno
d sostegno
e coperchio posteriore
f coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 6 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
41

Scheda del pulsante e dell'indicatore di diagnostica

Rimozione della scheda del pulsante e dell'indicatore di diagnostica

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d protezione della scheda di sistema.
e telaio interno
f pannello di I/O 3 Allargare le linguette di ssaggio per sbloccare la staa del pannello di I/O da quest'ultimo.
4 Sollevare la staa del pannello di I/O da quest'ultimo.
42
Rimozione e installazione dei componenti
5 Rimuovere la vite che ssa la scheda del pulsante di accensione e dell'indicatore di diagnostica alla staa del pannello di I/O [1]. 6 Rimuovere la scheda del pulsante di accensione e dell'indicatore di diagnostica alla staa del pannello di I/O [2].
Rimozione e installazione dei componenti
43

Installazione della scheda del pulsante e dell'indicatore di diagnostica

1 Allineare i fori per le viti collocati sulla scheda del pulsante e dell'indicatore di stato di diagnostica ai fori situati sulla staa del pannello di
I/O. 2 Ricollocare la vite che ssa la scheda del pulsante di accensione e dell'indicatore di diagnostica alla staa del pannello di I/O. 3 Allineare le linguette sulla staa del pannello di I/O agli slot collocati sul pannello di I/O, quindi far scattare la staa del pannello di I/O in
posizione. 4 Installare:
a pannello di I/O
b telaio interno
c protezione della scheda di sistema.
d sostegno
e coperchio posteriore
f coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Gabbia dell'unità

Rimozione della gabbia HDD/SSD

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d Disco rigido
e protezione della scheda di sistema.
f pannello di I/O 3 Rimuovere il cavo dalla guida di instradamento sulla gabbia dell'unità [1]. 4 Aprire i fermagli di ssaggio e liberare i cavi dell'unità HDD/SSD [2]. 5 Scollegare il cavo dell'unità HDD/SSD dalla scheda di sistema [3]. 6 Scollegare i cavi dati dell'unità HDD/SSD dalla scheda di sistema [4].
44
Rimozione e installazione dei componenti
7 Rimuovere le quattro viti (M3x4) che ssano la gabbia dell'unità all'intelaiatura centrale [1]. 8 Estrarre la gabbia del disco rigido dall'intelaiatura centrale [2].
Rimozione e installazione dei componenti
45
9 Rimuovere le quattro viti (M2x3) che ssano l'interposer alla gabbia del disco rigido [1]. 10 Rimuovere l'interposer dalla gabbia del disco rigido [2].
46
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione della gabbia HDD/SSD

1 Allineare i fori per le viti situati sull'interposer ai fori sulla gabbia dell'unità. 2 Rimontare le quattro viti (M2x3) che collegano l'interposer alla gabbia dell'unità. 3 Allineare i fori per le viti situati sulla gabbia del disco rigido ai fori sull'intelaiatura centrale. 4 Riposizionare le quattro viti (M3x4) che ssano la gabbia dell'unità all'intelaiatura centrale. 5 Collegare i cavi HDD/SSD e i relativi cavi di alimentazione alla scheda di sistema.
N.B.: Collegare il cavo di colore blu nella parte superiore e il cavo di colore rosso nella parte inferiore della gabbia
dell'unità.
6 Far passare i cavi attraverso l'apposita guida di instradamento, quindi chiudere il fermaglio per ssare i cavi. 7 Installare:
a pannello di I/O
b protezione della scheda di sistema.
c sostegno
d Disco rigido
e coperchio posteriore
f coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 8 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Scheda del convertitore

Rimozione della scheda del convertitore

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d protezione della scheda di sistema
e telaio interno
f pannello di I/O 3 Scollegare il cavo di retroilluminazione sinistro dalla scheda del convertitore [1]. 4 Scollegare il cavo della scheda del convertitore dalla scheda del convertitore [2]. 5 Scollegare il cavo di retroilluminazione destra dalla scheda del convertitore [3].
Rimozione e installazione dei componenti
47
6 Rimuovere le tre viti (M3x4) che ssano la scheda del convertitore all'intelaiatura centrale [1]. 7 Estrarre la scheda del convertitore dall'intelaiatura centrale [2].
48
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione della scheda del convertitore

1 Allineare i fori per le viti collocati sulla scheda del convertitore a quelli situati sull'intelaiatura centrale. 2 Rimontare le tre viti (M3x4) che ssano la scheda del convertitore all'intelaiatura centrale. 3 Collegare il cavo della scheda del convertitore alla scheda del convertitore. 4 Collegare i cavi di retroilluminazione alla scheda del convertitore. 5 Installare:
a pannello di I/O
b telaio interno
c protezione della scheda di sistema.
d sostegno
e coperchio posteriore
f coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 6 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
49

Altoparlante

Rimozione degli altoparlanti

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c protezione della scheda di sistema
d sostegno
e telaio interno 3 Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema, quindi estrarlo dalle guide di instradamento sull'intelaiatura centrale [1] [2].
4 Rimuovere le otto viti (M3x4) che ssano gli altoparlanti all'intelaiatura centrale [1].
50
Rimozione e installazione dei componenti
5 Estrarre gli altoparlanti e il relativo cavo dall'intelaiatura centrale [2].

Installazione di un altoparlante

1 Allineare i fori per le viti sugli altoparlanti con i fori sull'intelaiatura centrale. 2 Rimontare le otto viti (M3x4) che ssano gli altoparlanti all'intelaiatura centrale. 3 Far passare il cavo attraverso le apposite guide di instradamento sull'intelaiatura centrale, quindi collegarlo alla scheda di sistema. 4 Installare:
a telaio interno
b sostegno
c protezione della scheda di sistema
d coperchio posteriore
e coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
Rimozione e installazione dei componenti
51

Scheda del pulsante di alimentazione

Rimozione della scheda del pulsante di accensione

N.B.: Prestare attenzione all'instradamento del cavo mentre lo si rimuove così che si possa reinstradarlo correttamente dopo aver
ricollocato la scheda del pulsante di accensione.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d telaio interno 3 Rimuovere il cavo del pulsante di accensione dalla guida di instradamento collocata sulla protezione della scheda del pulsante di
accensione [1]. 4 Rimuovere le due viti (M2x3) che ssano la protezione della scheda del pulsante di accensione all'intelaiatura centrale [2]. 5 Far scorrere e rimuovere la protezione della scheda del pulsante di accensione dall'intelaiatura centrale [3]. 6 Estrarre la scheda del pulsante di accensione dallo slot sull'intelaiatura centrale [4]. 7 Scollegare il cavo della scheda del pulsante di accensione dalla scheda stessa [5]. 8 Scollegare il cavo del pulsante di autotest incorporato dello schermo dalla scheda del pulsante di accensione [6].
52
Rimozione e installazione dei componenti

Installare la scheda del pulsante di accensione

1 Collegare il cavo della scheda del pulsante di accensione e quello del pulsante di autotest incorporato dello schermo alla scheda del
pulsante di accensione. 2 Allineare la scheda del pulsante di accensione allo slot sull'intelaiatura centrale, quindi collocare la scheda sull'intelaiatura. 3 Allineare i fori per le viti situati sulla protezione della scheda del pulsante di accensione ai fori presenti sull'intelaiatura centrale. 4 Rimontare le due viti (M2x3) che ssano la protezione della scheda del pulsante di accensione all'intelaiatura centrale. 5 Far passare il cavo del pulsante di accensione attraverso le apposite guide di instradamento collocate sulla protezione della scheda del
pulsante di accensione.

Lettore di scheda multimediale

Rimozione del lettore di schede multimediali

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
Rimozione e installazione dei componenti
53
b coperchio posteriore
c sostegno
d telaio interno
e altoparlanti 3 Rimuovere le due viti (M2x3) che ssano la protezione del lettore di schede multimediali all'intelaiatura centrale [1]. 4 Estrarre la protezione del lettore di schede multimediali dall'intelaiatura centrale [2]. 5 Far scorrere ed estrarre la scheda multimediale dallo slot sull'intelaiatura centrale [3]. 6 Scollegare il cavo del lettore di schede multimediali dalla scheda stessa [4]. 7 Scollegare il cavo audio dalla scheda multimediale [5].

Installazione di un lettore di schede multimediali

1 Collegare il cavo audio alla scheda multimediale. 2 Collegare il cavo del lettore di schede multimediali alla scheda multimediale. 3 Allineare il lettore di schede multimediali allo slot collocato sull'intelaiatura centrale. 4 Allineare il foro per la vite situato sulla protezione del lettore di schede multimediali al foro sull'intelaiatura centrale. 5 Rimontare le due viti (M2x3) che ssano la protezione del lettore di schede multimediali all'intelaiatura centrale. 6 Installare:
a altoparlanti
b telaio interno
c sostegno
d coperchio posteriore
e coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 7 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
54
Rimozione e installazione dei componenti

Fotocamera

Rimozione della fotocamera

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c sostegno
d telaio interno
e altoparlanti 3 Rimuovere le due viti (M2x3) che ssano il gruppo della fotocamera all'intelaiatura centrale [1]. 4 Rimuovere il cavo della fotocamera dalla guida di instradamento sull'intelaiatura centrale [2]. 5 Sollevare la lamina di metallo e capovolgere il gruppo della fotocamera [3]. 6 Liberare il cavo dal fermaglio e scollegare il cavo della fotocamera dal relativo gruppo [4].
Rimozione e installazione dei componenti 55

Installazione della fotocamera

1 Collegare il cavo della fotocamera al gruppo della fotocamera. 2 Capovolgere il gruppo della fotocamera e far passare il cavo attraverso l'apposita guida di instradamento collocata sull'intelaiatura
centrale. 3 Allineare i fori per le viti situati sul gruppo della fotocamera ai fori collocati sull'intelaiatura centrale. 4 Rimontare le due viti (M2x3) che ssano il gruppo della fotocamera all'intelaiatura centrale. 5 Installare:
a altoparlanti
b telaio interno
c sostegno
d coperchio posteriore
e coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 6 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Scheda di sistema

Rimozione della scheda di sistema

: Per evitare qualsiasi danno potenziale ai cavi, assicurarsi di estrarli dalle guide di instradamento.
N.B.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c moduli di memoria
d sostegno
e ventola di sistema
f telaio interno
g protezione della scheda di sistema.
h pannello di I/O
i dissipatore di calore del processore
j processore
k batteria a pulsante
l ventola della memoria
m scheda senza li
n unità a stato solido 3 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo dello schermo dalla scheda di sistema [3]. 4 Scollegare il cavo della fotocamera dalla scheda di sistema [2]. 5 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo USB dalla scheda di sistema [3]. 6 Scollegare il cavo di alimentazione del disco rigido dalla scheda di sistema. [4] 7 Scollegare i cavi del disco rigido dalla scheda di sistema [5].
56
Rimozione e installazione dei componenti
8 Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema [1]. 9 Scollegare il cavo della scheda del convertitore dalla scheda di sistema [2]. 10 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo del lettore di schede multimediali dalla scheda di sistema [3]. 11 Scollegare il cavo audio dalla scheda di sistema [4]. 12 Ricollocare la vite (M3x4) che ssa i cavi audio e del lettore di schede multimediali alla scheda di sistema [5]. 13 Scollegare il cavo del microfono dalla scheda di sistema [6].
Rimozione e installazione dei componenti
57
14 Rimuovere le 12 viti (M3x4) che ssano la scheda di sistema all'intelaiatura centrale [1]. 15 Estrarre la scheda di sistema dall'intelaiatura centrale [2].
58
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione della scheda di sistema

1 Allineare i fori per le viti situati sulla scheda di sistema ai fori collocati sull'intelaiatura centrale. 2 Rimontare le dodici viti (M3x4) che ssano la scheda di sistema all'intelaiatura centrale. 3 Ricollocare la vite (M3x4) che ssa i cavi audio e del lettore di schede multimediali alla scheda di sistema. 4 Collegare i cavi audio, del lettore di schede multimediali e della scheda del convertitore ai rispettivi connettori collocati sulla scheda di
sistema. 5 Collegare il cavo del lettore di schede multimediali, il cavo della webcam e quello dello schermo ai rispettivi connettori sulla scheda di
sistema. 6 Installare:
a unità a stato solido
b scheda senza li
c ventola della memoria
d batteria a pulsante
e processore
f dissipatore di calore del processore
g pannello di I/O
h protezione della scheda di sistema.
i telaio interno
j ventola di sistema
Rimozione e installazione dei componenti
59
k sostegno
l moduli di memoria
m coperchio posteriore
n coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 7 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Callout della scheda di sistema

Figura 1. Callout della scheda di sistema
1
ponticello di cancellazione password 2 connettore della batteria pulsante 3 connettore del cavo del microfono 4 zoccolo del processore 5 slot del modulo di memoria 6 connettore del sistema della ventola 7 slot della scheda senza li 8 connettore del cavo audio 9 connettore della scheda multimediale 10 connettore della scheda SSD (M.2) 11 connettore del cavo dell'altoparlante 12 connettore del cavo della scheda del convertitore 13 connettore del cavo della ventola della memoria 14 Porte USB 3.0 (4) 15 Porta HDMI 16 Porta con linea in uscita 17 displayport 18 porta di rete 19 Porta Thunderbolt 3 (porta USB di tipo C)
60 Rimozione e installazione dei componenti
20 Porta Thunderbolt 3 (porta USB di tipo C)
21 connettore del cavo dell'unità di alimentazione 22 Slot per la scheda SATA 23 connettore di alimentazione SATA 24 connettore USB 25 ponticello di cancellazione CMOS 26 connettore USB laterale 27 connettore del cavo del touchpad 28 connettore della fotocamera 29 connettore dello schermo

Gruppo schermo

Rimozione del gruppo dello schermo

1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB b coperchio posteriore c moduli di memoria d sostegno e ventola di sistema f telaio interno g protezione della scheda di sistema h pannello di I/O i dissipatore di calore del processore j processore k batteria a pulsante l ventola della memoria m scheda senza li n unità a stato solido
o scheda di sistema 3 Premere le linguette sul cavo per sganciarlo dal connettore [1]. 4 Scollegare il cavo dal relativo slot sull'intelaiatura centrale [2]. 5 Premere le linguette sul cavo di retroilluminazione [3]. 6 Scollegare il cavo di retroilluminazione dal relativo slot sull'intelaiatura centrale [4]. 7 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dal relativo slot situato sull'intelaiatura centrale. 8 Estrarre il cavo dello schermo dall'intelaiatura centrale.
Rimozione e installazione dei componenti
61
Il gruppo dello schermo è ora rimosso.

Installazione del gruppo dello schermo

1 Aprire il dispositivo di chiusura e collegare il cavo dello schermo al relativo slot sull'intelaiatura centrale. 2 Collegare il cavo di retroilluminazione al relativo slot sull'intelaiatura centrale. 3 Collegare il cavo della scheda del convertitore al relativo slot sull'intelaiatura centrale. 4 Installare:
a scheda di sistema
b unità a stato solido
c scheda senza li
d ventola della memoria
e batteria a pulsante
f processore
g dissipatore di calore del processore
h pannello di I/O
i protezione della scheda di sistema.
j telaio interno
k ventola di sistema
l sostegno
62
Rimozione e installazione dei componenti
m moduli di memoria
n coperchio posteriore
o coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Intelaiatura centrale

Rimozione dell'intelaiatura centrale

N.B.: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale.
N.B.: L'intelaiatura centrale può essere rimossa solo sostituendo i seguenti componenti. In questo scenario, l'utente deve
rimuovere le 15 viti che ssano l'intelaiatura centrale al pannello dello schermo e la cornice dell'altoparlante, tra cui una vite dal lettore di schede multimediali e una vite dalla scheda del pulsante di accensione.
1 coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 2 coperchio posteriore 3 protezione della scheda di sistema 4 sostegno 5 telaio interno 6 pannello di I/O 7 altoparlanti 8 fotocamera
: L'intelaiatura centrale può essere rimossa anche sostituendo tutti i componenti, come descritto di seguito. In questo
N.B.
scenario l'utente deve rimuovere le 13 viti che ssano l'intelaiatura centrale al pannello dello schermo e al frontalino dell'altoparlante.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c modulo di memoria
d Disco rigido
e sostegno
f protezione della scheda di sistema
g ventola di sistema
h scheda wireless
i alimentatore
j ventola della memoria
k telaio interno
l microfoni
m pannello di I/O
n dissipatore di calore del processore
o processore
p gabbia del disco rigido
q batteria a pulsante
r unità a stato solido
s relativa scheda.
t altoparlanti
u scheda del pulsante di alimentazione
Rimozione e installazione dei componenti
63
v lettore di schede multimediali
w fotocamera 3 Premere le linguette sul cavo per sganciarlo dal connettore [1]. 4 Scollegare il cavo dal relativo slot sull'intelaiatura centrale [2]. 5 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dal relativo slot situato sull'intelaiatura centrale. [3] 6 Estrarre il cavo dello schermo dall'intelaiatura centrale [4]. 7 Premere le linguette sul cavo di retroilluminazione [5]. 8 Scollegare il cavo di retroilluminazione dal relativo slot sull'intelaiatura centrale [6].
9 Rimuovere le sette viti (M3X4) che ssano l'intelaiatura centrale al pannello dello schermo [1]. 10 Rimuovere le sei viti (M2x3) che ssano l'intelaiatura centrale al frontalino degli altoparlanti [2]. 11 Sollevare l'intelaiatura centrale dallo schermo [3].
64
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione dell'intelaiatura centrale

: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale. Sui sistemi con congurazione
N.B.
touch occorre sostituire l'intero gruppo LCD.
1 Allineare i fori per le viti situati sull'intelaiatura centrale ai fori sullo schermo. 2 Rimontare le sette viti (M3x4) che ssano l'intelaiatura centrale allo schermo. 3 Allineare i fori per le viti situati sull'intelaiatura centrale ai fori sul frontalino degli altoparlanti. 4 Rimuovere le sei viti (M2x3) che ssano l'intelaiatura centrale al frontalino degli altoparlanti. 5 Aprire il dispositivo di chiusura e collegare il cavo dello schermo al relativo slot sull'intelaiatura centrale. 6 Collegare il cavo di retroilluminazione al relativo slot sull'intelaiatura centrale. 7 Collegare il cavo della scheda del convertitore al relativo slot sull'intelaiatura centrale. 8 Installare:
a scheda del pulsante di autotest incorporato dello schermo
b scheda di sistema.
c fotocamera
d lettore di schede multimediali
e scheda del pulsante di accensione
f altoparlanti
g relativa scheda.
h unità a stato solido
i batteria a pulsante
j gabbia del disco rigido
Rimozione e installazione dei componenti
65
k processore
l dissipatore di calore del processore
m pannello di I/O
n microfoni
o telaio interno
p ventola della memoria
q unità di alimentazione
r scheda senza li
s protezione della scheda di sistema.
t sostegno
u Disco rigido
v moduli di memoria
w coperchio posteriore
x coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
N.B.: L'intelaiatura centrale può essere sostituita solo sostituendo i seguenti componenti. In questo scenario l'utente
deve ricollocare 13 viti che ssano l'intelaiatura centrale al pannello dello schermo.
a fotocamera
b altoparlanti
c pannello di I/O
d telaio interno
e protezione della scheda di sistema.
f sostegno
g coperchio posteriore
h coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 9 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Cornice dell'altoparlante

Rimozione del frontalino degli altoparlanti

: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale.
N.B.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB b coperchio posteriore c protezione della scheda di sistema d sostegno e telaio interno f pannello di I/O g altoparlanti h fotocamera
i intelaiatura centrale 3 Sollevare il pannello dello schermo. 4 Tirare il frontalino degli altoparlanti dal pannello dello schermo.
66
Rimozione e installazione dei componenti

Installazione del frontalino degli altoparlanti

: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale.
N.B.
Collocare il frontalino degli altoparlanti sul pannello dello schermo.
1 Installare:
a intelaiatura centrale
b fotocamera
c altoparlanti
d pannello di I/O
e telaio interno
f sostegno
g protezione della scheda di sistema
h coperchio posteriore
i coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 2 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Pannello dello schermo

Rimozione del pannello dello schermo

N.B.
: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
Rimozione e installazione dei componenti
67
b coperchio posteriore c protezione della scheda di sistema d sostegno e telaio interno f pannello di I/O g altoparlanti h fotocamera i intelaiatura centrale j frontalino dell'altoparlante
Il pannello dello schermo è ora rimosso.

Installazione del pannello dello schermo

: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale.
N.B.
1 Posizionare il pannello del frontalino degli altoparlanti.
68
Rimozione e installazione dei componenti
2 Posizionare l'intelaiatura centrale sul gruppo.
Rimozione e installazione dei componenti
69
3 Rimuovere le sei viti (M2x3) che ssano l'intelaiatura centrale al frontalino degli altoparlanti [3]. 4 Rimontare le sette viti (M3x4) che ssano l'intelaiatura centrale allo schermo [4]. 5 Capovolgere il gruppo dello schermo [5].
6 Staccare il Mylar dal pannello dello schermo.
70
Rimozione e installazione dei componenti
N.B.: I sei Mylar sono preinstallati assieme al pannello dello schermo sostitutivo. Staccare il Mylar può causare uno dei
due seguenti scenari:
a Una porzione di Mylar rimane nell'intelaiatura centrale.
b Il Mylar viene asportato per intero dal gruppo dello schermo.
7 Installare:
a frontalino dell'altoparlante
b intelaiatura centrale
Rimozione e installazione dei componenti
71
c fotocamera
d altoparlanti
e pannello di I/O
f telaio interno
g sostegno
h protezione della scheda di sistema
i coperchio posteriore
j coperchio dell'alloggiamento del dongle USB 8 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
72 Rimozione e installazione dei componenti

Tecnologia e componenti

Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema.
Argomenti:
Processori
Chipset
Opzioni di visualizzazione
Opzioni di storage
Opzioni disco rigido
Funzionalità USB
HDMI
Connessione di rete senza li
Fotocamera
Funzioni della memoria
Lettore di schede multimediali
Driver audio Realtek HD
Sistema operativo
Posizione del Numero di servizio
3

Processori

Il sistema Precision 5720 AIO include i seguenti processori:
Processore Intel Xeon E3-1275 v6 (quad-core HT 3,8 Ghz, 4,2 GHz Turbo,8 MB); supporta Windows 10/Linux
Processore Intel Core i7-7700 (quad-core 3,6 GHz, 4,2 Ghz Turbo, 8 MB) di settima generazione; supporta Windows 10/Linux
Processore Intel Xeon E3-1245 v6 (quad-core HT 3,7 GHz, 4,1 Ghz Turbo, 8 MB); supporta Windows 10/Linux
Processore Intel Core i5-7600 (quad-core 3,5 GHz, 4,1 Ghz Turbo, 6 MB) di settima generazione; supporta Windows 10/Linux
Processore Intel Xeon E3-1225 v6 (quad-core 3,3 GHz, 3,7 Ghz Turbo, 8 MB); supporta Windows 10/Linux
Processore Intel Core i5-7500 (quad-core 3,4 GHz, 3,8 Ghz Turbo, 6 MB) di settima generazione; supporta Windows 10/Linux
Processore Intel Xeon E3-1275 v5 (quad-core HT 3,6 Ghz, 4 GHz Turbo, 8 MB); supporta Windows 7/10
Processore Intel Core i7-6700 (quad-core 3,4 GHz, 4 Ghz Turbo, 8 MB) di sesta generazione; supporta Windows 7/10
Processore Intel Xeon E3-1245 v5 (quad-core HT 3,5 GHz, 3,9 Ghz Turbo, 8 MB); supporta Windows 7/10
Intel Core i5-6600 (quad-core 3,3 GHz, 3,9 Ghz Turbo, 6 MB) di sesta generazione; supporta Windows 7/10
Processore Intel Xeon E3-1225 v5 (quad-core 3,3 GHz, 3,7 Ghz Turbo, 8 MB); supporta Windows 7/10
Processore Intel Core i5-6500 (quad-core 3,2 GHz, 3,6 Ghz Turbo, 6 MB) di settima generazione; supporta Windows 7/10
N.B.
: La velocità di clock e le prestazioni variano in base al carico di lavoro e ad altre variabili. Fino a 8 MB di cache in base al tipo
di processore.
Tecnologia e componenti 73

Processori Skylake

Intel Skylake è il successore del processore Intel Haswell. Si tratta di una microarchitettura riprogettata che utilizza una tecnologia di elaborazione esistente, commercializzata come Intel Core di sesta generazione. Come Haswell, Skylake è disponibile in quattro varianti con i sussi SKL-Y, SKL-H, SKL-U e SKL-S.
Skylake include anche i processori Core i7, i5, i3, Pentium e Celeron.
Speciche Skylake
Tabella 2. Speciche Skylake
Numero processore Velocità di
Intel Core i7-6700
Intel Core i5-6600
Intel Core i5-6500
Intel Xeon E3-1275 v5 3,6 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
Intel Xeon E3-1245 v5 3,5 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
Intel Xeon E3-1225 v5 3,3 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
clock
3,4 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
3,3 GHz 6 MB 65 W DDR4-2133
3,2 GHz 6 MB 65 W DDR4-2133
Cache Alimentazione Tipo di memoria

KabyLake

La linea di processori Intel Core di settima generazione (Kaby Lake) segue quella dei processori di sesta generazione (Sky Lake). Le sue caratteristiche principali sono:
Intel 14 nm Manufacturing Process Technology
Intel Turbo Boost Technology
Intel Hyper-Threading Technology
Scheda graca integrata Intel
Scheda graca Intel HD: video eccezionali, con possibilità di modicare anche i dettagli più piccoli
Intel Quick Sync Video: eccellenti funzionalità per videoconferenze, creazione di video e video editing
Intel Clear Video HD: miglioramenti a livello di qualità graca e fedeltà dei colori, per una riproduzione HD e una navigazione sul Web coinvolgente
Controller di memoria integrato
Intel (R) Smart cache
Tecnologia Intel vPro (su i5/i7) opzionale con Active Management Technology 11.6
Tecnologia Intel Rapid Storage
74
Tecnologia e componenti
Speciche di KabyLake
Tabella 3. Speciche di KabyLake
Numero processore Velocità di
clock
Intel Core i7-7700 3,6 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
Intel Core i5-7600 3,5 GHz 6 MB 65 W DDR4-2133
Intel Core i5-7500 3,8 GHz 6 MB 65 W DDR4-2133
Intel Xeon E3-1275 v6 3,8 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
Intel Xeon E3-1245 v6 3,7 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
Intel Xeon E3-1225 v6 3,3 GHz 8 MB 65 W DDR4-2133
Cache Alimentazione Tipo di memoria
Identicazione dei processori in Windows 7
1 Fare clic su Start > Pannello di controllo > Gestione dispositivi. 2 Espandere i Processori.
Identicazione dei processori in Windows 10
1 Toccare Ricerca nel Web e in Windows. 2 Digitare Gestione dispositivi.
Viene visualizzata la nestra Gestione dispositivi.
3 Espandere i Processori.
Verica dell'utilizzo del processore in Gestione attività (Windows 7 e Windows 10)
1 Fare clic sul desktop con il pulsante destro del mouse. 2 Selezionare Avvia Gestione attività.
Verrà visualizzata la nestra Gestione attività Windows.
3 Fare clic sulla scheda Prestazioni nella nestra Gestione attività Windows.
Verica dell'utilizzo del processore in Monitoraggio risorse (Windows 7 e Windows 10)
1 Fare clic sul desktop con il pulsante destro del mouse. 2 Selezionare Avvia Gestione attività.
Verrà visualizzata la nestra Gestione attività Windows.
3 Fare clic sulla scheda Prestazioni nella nestra Gestione attività Windows.
In questo modo, verranno visualizzati i dettagli relativi alle prestazioni del processore.
Tecnologia e componenti
75
4 Fare clic su Apri Monitoraggio risorse.

Chipset

Tutti i desktop comunicano con la CPU tramite il chipset. Questo sistema è dotato del chipset Intel serie C236.

Download del driver del chipset

1 Accendere il computer. 2 Visitare il sito Dell.com/support. 3 Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer, quindi fare clic su Submit (Invia).
N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o cercare manualmente il
modello del computer.
4 Fare clic su Drivers and Downloads (Driver e download). 5 Fare clic sulla scheda Find it myself (Ricerca in autonomia). 6 Selezionare il sistema operativo installato nel computer. 7 Scorrere la pagina verso il basso, espandere Chipset e selezionare il driver del chipset. 8 Fare clic su Download le (Scarica le) per scaricare la versione più recente del driver del chipset per il computer. 9 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il le del driver. 10 Eettuare un doppio tocco sull'icona del le del driver del chipset e seguire le istruzioni sullo schermo.
Identicazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 7
1 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Gestione dispositivi. 2 Espandere Dispositivi di sistema e cercare il chipset.
Identicazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 10
1 Fare clic nella casella di ricerca di Cortana e digitare Pannello di controllo, quindi fare clic su o premere Invio sulla tastiera per
visualizzare i risultati della ricerca 2 Dal Pannello di controllo, selezionare Gestione dispositivi. 3 Espandere Dispositivi di sistema e cercare il chipset.

Opzioni di visualizzazione

Identicazione delle schede video in Windows 7
1 Avviare l'Accesso alla ricerca e selezionare Impostazioni. 2 Digitare Gestione dispositivi nella casella di ricerca e toccare Gestione dispositivi nel riquadro a sinistra. 3 Espandere Schede video.
76
Tecnologia e componenti
Identicazione delle schede video in Windows 10
1 Fare clic su Impostazioni sulla barra delle azioni di Windows 10. 2 Toccare Pannello di controllo, selezionare Gestione dispositivi ed espandere Schede video.
In Schede video sono elencate le schede video installate.
Opzioni grache
A seconda della congurazione ordinata, il computer include uno dei seguenti chipset della scheda graca.
Scheda graca dedicata:
AMD Radeon Pro WX 7100 con 8 GB di memoria GDDR5 dedicata
AMD Radeon Pro WX 4150 con 4 GB di memoria GDDR5 dedicata
Scheda graca integrata - Intel HD Graphics 530
Modica della risoluzione dello schermo (Windows 7 e Windows 10)
1 Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Display settings (Impostazioni schermo). 2 Toccare o fare clic su Impostazioni avanzate dello schermo. 3 Selezionare la risoluzione desiderata dall'elenco a discesa e toccare Applica.

Regolazione della luminosità in Windows 7

Per abilitare o disabilitare la regolazione automatica della luminosità dello schermo:
1 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Schermo. 2 Utilizzare il cursore Regola luminosità per abilitare o disabilitare la regolazione automatica della luminosità.
N.B.
: È inoltre possibile utilizzare il cursore Livello di luminosità per regolare la luminosità manualmente.

Regolazione della luminosità in Windows 10

Per abilitare o disabilitare la regolazione automatica della luminosità dello schermo:
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Impostazioni dal menu Start di Windows 10.
1 2 Fare clic su SistemaSchermo. 3 Utilizzare il cursore Regola livello di luminosità per abilitare o disabilitare la regolazione automatica della luminosità.

Opzioni di storage

Il computer supporta un massimo di due unità SSD/HDD e una unità SSD PCIe M. 2
Tecnologia e componenti
77

Opzioni disco rigido

Il computer supporta un massimo di due unità HDD/SSD.
Identicazione del disco rigido in Windows 7
1 Fare clic su Start > Pannello di controllo > Gestione dispositivi.
Il disco rigido si trova nell'elenco Unità disco. 2 Espandere le Unità disco.
Identicazione del disco rigido in Windows 10
1 Fare clic su Tutte le impostazioni sulla barra degli accessi di Windows 10. 2 Fare clic su Pannello di controllo, selezionare Gestione dispositivi ed espandere Unità disco.
Il disco rigido si trova nell'elenco Unità disco.
Identicazione del disco rigido nel programma di installazione del BIOS
1 Accendere o riavviare il portatile. 2 Quando viene visualizzato il logo Dell, eseguire una delle seguenti operazioni per accedere al programma di installazione del BIOS:
Con la tastiera: premere F2 nché non viene visualizzato il messaggio di accesso alla congurazione del BIOS. Per accedere al menu di selezione di avvio, premere F12.
Il disco rigido si trova nell'elenco Informazioni di sistema sotto il gruppo Generali.

Funzionalità USB

Lo Universal Serial Bus, meglio conosciuto come USB, è stato introdotto nel mondo dei PC nel 1996 semplicando notevolmente la connessione tra computer host e periferiche quali mouse e tastiere, dischi rigidi esterni o dispositivi ottici, Bluetooth e numerose altre periferiche presenti sul mercato.
Diamo ora uno sguardo al processo di evoluzione dello USB facendo riferimento alla tabella riportata di seguito.
Tabella 4. Evoluzione dello USB
Tipo Velocità di trasferimento dati Categoria Anno d'introduzione
USB 3.0 5 Gbps Super Speed 2010
USB 2.0 480 Mbps Alta velocità 2000
USB 1.1 12 Mbps Velocità massima 1998
USB 1.0 1,5 Mbps Bassa velocità 1996
78 Tecnologia e componenti

USB 3.0 (SuperSpeed USB)

Presente in circa 6 miliardi di dispositivi, per anni, la tecnologia USB 2.0 è rimasta saldamente radicata come interfaccia standard nel mondo dei PC; tuttavia, più aumentano la velocità dell'hardware e i requisiti della larghezza di banda, più cresce l'esigenza di una velocità sempre maggiore. USB 3.0 nalmente risponde alle richieste dei consumatori, con una velocità teoricamente superiore di 10 volte rispetto alla tecnologia precedente. In breve, le caratteristiche della tecnologia USB 3.0 sono:
Velocità di trasferimento maggiori (no a 5 Gbps)
Aumento della potenza massima di bus e maggiore assorbimento di corrente per meglio adattarsi ai dispositivi che richiedono una grande quantità di alimentazione
Nuove funzioni di risparmio energetico
Trasferimenti dati full duplex e supporto per le nuove tipologie di trasferimento
Compatibilità USB 2.0
Nuovi connettori e cavo
Gli argomenti seguenti rispondono ad alcune delle domande più frequenti riguardanti l'interfaccia USB 3.0.

Velocità

Attualmente esistono 3 velocità denite dall'ultima specica USB 3.0: SuperSpeed, HiSpeed e FullSpeed. La modalità SuperSpeed ha una velocità di trasferimento di 4,8 Gbps. La specica conserva le modalità USB HiSpeed e FullSpeed, rispettivamente note come USB 2.0 e 1.1, ma queste modalità più lente funzionano comunque a 480 Mbps e 12 Mbps rispettivamente e vengono conservate per mantenere la compatibilità con le versioni precedenti.
L'interfaccia USB 3.0 raggiunge le massime prestazioni attraverso le modiche tecniche elencate di seguito:
Un bus sico aggiuntivo oltre il bus USB 2.0 esistente (fare riferimento alla gura riportata in basso).
Il bus USB 2.0 era dotato in precedenza di quattro cavi (alimentazione, messa a terra e una coppia per i dati dierenziali); il bus USB 3.0 dispone di quattro cavi in più per due coppie di segnale dierenziale (ricezione e trasmissione), per un totale di otto collegamenti nei connettori e nel cablaggio.
USB 3.0 utilizza l'interfaccia dati bidirezionale, anziché l'half-duplex della tecnologia USB 2.0. Ciò assicura un aumento in termini di larghezza di banda pari a 10 volte.
Tecnologia e componenti
79
Con le sempre crescenti esigenze di oggigiorno quanto al trasferimento dei dati di contenuti video ad alta denizione, la tecnologia USB 2.0 dei dispositivi di storage da interi terabyte, delle fotocamere digitali da sempre più megapixel e via dicendo può non essere abbastanza. Inoltre, nessuna connessione USB 2.0 potrà mai avvicinarsi a un throughput teorico di 480 Mbps, fermandosi a un valore di trasferimento massimo eettivo che si aggira intorno ai 320 Mbps (40 MB/s). Analogamente, le connessioni USB 3.0 non arriveranno mai a 4,8 Gbps, quindi probabilmente si arriverà a una velocità massima reale di 400 MB/s. A questa velocità, la tecnologia USB 3.0 è 10 volte migliore dello standard USB 2.0.

Applicazioni

USB 3.0 apre a un maggior numero di dispositivi per migliorare l'esperienza generale. Se in passato i video USB erano a malapena accettabili (quanto a valori di risoluzione massima, latenza e compressione video), ora è facile immaginare che, con una larghezza di banda 5-10 volte superiore, le soluzioni video USB dovrebbero funzionare molto meglio. Il DVI a collegamento singolo richiede circa 2 Gbps di throughput. Se 480 Mbps erano limitativi, 5 Gbps sono più che promettenti. Con i 4,8 Gbps di velocità che promette, questo standard si farà strada in alcuni prodotti ai quali in passato la tecnologia USB era sconosciuta, come i sistemi di storage RAID esterno.
Di seguito sono elencati alcuni dei prodotti USB 3.0 Super Speed disponibili:
Dischi rigidi USB 3.0 per desktop esterno
Dischi rigidi USB 3.0 portatili
Alloggiamenti di espansione dell'unità e adattatori USB 3.0
Unità ash e lettori USB 3.0
Unità a stato solido USB 3.0
Sistemi di storage RAID USB 3.0
Unità multimediali ottiche
Dispositivi multimediali
Rete
Scheda e hub USB 3.0

Compatibilità

La buona notizia è che la tecnologia USB 3.0 è attentamente progettata per essere compatibile con l'interfaccia USB 2.0. Prima di tutto, se la tecnologia USB 3.0 specica nuove connessioni siche e quindi nuovi cavi che consentano di sfruttare la velocità superiore del nuovo protocollo, il connettore in sé mantiene la stessa forma rettangolare con i quattro contatti USB 2.0 nella stessa posizione di prima. I cavi USB 3.0 ospitano cinque nuove connessioni per trasportare e ricevere i dati trasmessi in modo indipendente, le quali entrano in contatto solo quando si è connessi a una connessione USB SuperSpeed appropriata.
Windows 8/10 prevedono il supporto nativo dei controller USB 3.0, diversamente dalle versioni precedenti di Windows, che continuano a richiedere driver distinti per i controller USB 3.0.
Microsoft ha annunciato per Windows 7 il supporto della tecnologia USB 3.0, forse non al momento del rilascio, ma in un Service Pack successivo. È anche ipotizzabile che, con la buona riuscita del rilascio del supporto di USB 3.0 in Windows 7, il supporto SuperSpeed sarà inserito anche in Vista. Microsoft lo ha confermato aermando che per la maggior parte dei suoi partner anche Vista dovrebbe supportare la tecnologia USB 3.0.
In questo momento non si hanno informazioni sul supporto di SuperSpeed in Windows XP. La probabilità che venga introdotto è remota, poiché il sistema operativo XP ha sette anni di età.

Download del driver USB 3.0

1 Accendere il computer. 2 Visitare il sito Dell.com/support.
80
Tecnologia e componenti
3 Fare clic su Supporto prodotto, immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Invia.
N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente
il modello del computer.
4 Fare clic su Driver e download > Provvederò da solo. 5 Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Chipset. 6 Fare clic su Download per scaricare il driver USB 3.0. 7 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il le del driver USB 3.0. 8 Eettuare un doppio tocco sull'icona del le del driver USB 3.0 e seguire le istruzioni sullo schermo.

HDMI

Il computer supporta la funzionalità HDMI per collegare un televisore o un altro dispositivo abilitato HDMI-in. Fornisce output video e audio. La porta HDMI è situata sul lato posteriore del computer.
N.B.: È necessario utilizzare convertitori adeguati (venduti separatamente) per il collegamento di dispositivi DVI e DisplayPort
standard.

Connessione ai dispositivi di visualizzazione esterni

1 Collegare il cavo HDMI al computer e al dispositivo di visualizzazione esterno. 2 Premere il pulsante ON/OFF sul lato destro del computer per cambiare le modalità di visualizzazione.
Connessione di rete senza li
Questo computer è disponibile con quanto segue:
Intel Dual Band Wireless-AC 8260 2x2 802.11AC+ compatibile con Bluetooth 4.2 (Windows 10 supporta no alla tecnologia 4.1)
Intel Dual Band Wireless-AC 8260 2x2 802.11AC
Qualcomm QCA61x4A 2x2 801.11ac + Bluetooth 4.1
Attivare o disattivare la connessione di rete senza li
: Non è presente alcun interruttore sico per abilitare o disabilitare il Wi-Fi . Questa operazione deve essere eettuata
N.B.
tramite le impostazioni del computer.
1 Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla barra
delle applicazioni.
2 Selezionare Wi-Fi per attivare o disattivare il Wi-Fi.
Congurazione del Wi-Fi
1 Attivare la modalità Wi-Fi. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Attivare o disattivare il Wi-Fi. 2 Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo oppure fare clic su o toccare l'icona Centro
operativosulla barra delle applicazioni. 3 Fare clic su Wi-Fi e quindi su Vai a Impostazioni. Viene visualizzato un elenco delle reti disponibili. 4 Selezionare la rete e fare clic su Connetti.
Tecnologia e componenti
81
N.B.: Digitare la chiave di protezione di rete, se richiesto.

Download del driver Wi-Fi

1 Accendere il computer. 2 Accedere all'indirizzo Web dell.com/support. 3 Fare clic su Supporto prodotto, immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Invia.
N.B.
: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente
il modello del computer.
4 Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Ricerca in autonomia). 5 Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Rete. 6 Fare clic su Download per scaricare il driver Wi-Fi 3.0 per il computer in uso. 7 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il le del driver Wi-Fi. 8 Fare doppio clic sull'icona del le del driver e seguire le istruzioni sullo schermo.

Fotocamera

Identicazione della webcam in Gestione dispositivi
1 Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager. 2 Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la nestra Gestione dispositivi. 3 Espandere Dispositivi di acquisizione immagini.

Avviare l'applicazione della fotocamera

1 Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Camera. 2 Fare clic su Camera.
82
Tecnologia e componenti

Funzioni della memoria

In questo computer la memoria (RAM) è un componente della scheda di sistema. Il computer supporta una memoria DDR4 a 2.133 MHz per processori Intel di sesta e settima generazione.
Verica della memoria di sistema in Windows 10 e Windows 7
Windows 10
1 Fare clic sul pulsante Windows e selezionare Tutte le impostazioni > Sistema. 2 In Sistema fare clic su Informazioni su.
Windows 7
1 Fare clic su StartPannello di controlloSistema

Monitoraggio della memoria di sistema nel programma di installazione

1 Accendere o riavviare il computer. 2 In seguito alla visualizzazione del logo Dell, eseguire una delle seguenti operazioni:
Con la tastiera: toccare F2 nché non viene visualizzato il messaggio di accesso alla congurazione tramite BIOS.
Senza tastiera: per accedere al menu di selezione di avvio, toccare F12.
3 Nel riquadro di sinistra, selezionare Impostazioni > Generali > Informazioni di sistema.
Le informazioni di memoria vengono visualizzate nel riquadro di destra.
Tecnologia e componenti
83

DDR4

La memoria DDR4 (Double Data Rate di quarta generazione) succede alle tecnologie DDR2 e DDR3 con un processore più veloce e una capacità massima di 512 GB, rispetto ai 128 GB per DIMM della memoria DDR3. La memoria dinamica sincrona ad accesso casuale DDR4 è formulata in modo diverso rispetto alla memoria DDR e SDRAM, per impedire agli utenti di installare nel sistema il tipo di memoria sbagliato.
La memoria DDR4 richiede il 20% di energia in meno, o solo 1,2 volt, rispetto alla memoria DDR3, che richiede 1,5 Volt di corrente elettrica per funzionare. La memoria DDR4 supporta anche una nuova modalità di spegnimento, che consente al dispositivo host di andare in standby senza dover aggiornare la memoria. La modalità spegnimento ridurrà il consumo di energia in standby del 40-50%.
Dettagli sulla memoria DDR4
I moduli di memoria DDR3 e DDR4 presentano le lievi dierenze descritte di seguito.
Dierenza nella posizione della tacca
La posizione della tacca su un modulo DDR4 è diversa rispetto a un modulo DDR3. Entrambe le tacche si trovano sul bordo, ma sulla DDR4 la tacca è in una posizione leggermente diversa, per evitare che il modulo venga installato su una scheda o una piattaforma incompatibile.
Figura 2. Dierenza nella posizione della tacca
Spessore superiore
I moduli DDR4 sono leggermente più spessi rispetto ai moduli DDR3, per alloggiare più livelli di segnale.
Figura 3. Spessore superiore
Bordo incurvato
I moduli DDR4 hanno un bordo incurvato che facilita l'inserimento e allevia la pressione sul PCB durante l'installazione della memoria.
84
Tecnologia e componenti
Figura 4. Bordo incurvato

Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA

1 Accendere o riavviare il computer. 2 In seguito alla visualizzazione del logo Dell, eseguire una delle seguenti operazioni:
Con la tastiera: premere F2.
Il PreBoot System Assessment (PSA) si avvia sul computer.
N.B.: Se non si esegue a tempo la suddetta operazione e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la
visualizzazione del desktop. Spegnere il computer e riprovare.

Lettore di schede multimediali

Questo computer dispone di uno slot per schede SD sul lato sinistro del computer.

Scaricare il driver del lettore di schede multimediali

1 Accendere il computer. 2 Visitare il sito Dell.com/support. 3 Fare clic su Supporto prodotto, immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Invia.
N.B.
: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente
il modello del computer.
4 Fare clic su Driver e download. 5 Fare clic su Find it myself (Ricerca in autonomia). 6 Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Chipset. 7 Fare clic su Download per scaricare il driver del lettore di schede multimediali per il computer. 8 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il le del driver del lettore di schede multimediali. 9 Eettuare un doppio tocco sull'icona del le del driver del lettore di schede e seguire le istruzioni sullo schermo.

Driver audio Realtek HD

Accertarsi che i driver audio Realtek siano già installati nel computer.
Tecnologia e componenti
85
Tabella 5. Driver audio Realtek HD

Download del driver audio

1 Accendere il computer. 2 Accedere all'indirizzo Web dell.com/support. 3 Fare clic su Supporto dei prodotti, immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Invia.
N.B.
: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente
il modello del computer.
4 Fare clic su Driver e download > Provvederò da solo. 5 Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Audio. 6 Fare clic su Download (Scarica) per scaricare il driver audio. 7 Salvare il le e, al completamento del download, selezionare la cartella in cui è stato salvato il le del driver audio. 8 Fare doppio clic sull'icona del le del driver audio e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il driver.

Sistema operativo

Questo computer viene fornito con Windows 10 (installazione di fabbrica).

Posizione del Numero di servizio

Il Numero di servizio è un identicatore alfanumerico univoco che consente ai tecnici dell'assistenza di Dell di identicare i componenti hardware del computer e accedere alle informazioni sulla garanzia.
86
Tecnologia e componenti
Tecnologia e componenti 87

Installazione di sistema

L'impostazione del sistema consente di gestire l'hardware del desktop e di specicare le opzioni a livello del BIOS. Dall'impostazione del sistema è possibile:
Modicare le congurazioni di NVRAM dopo aver aggiunto o rimosso hardware
Visualizzare la congurazione dell'hardware di sistema
Abilitare o disabilitare i dispositivi integrati
Congurare i limiti delle prestazioni e della gestione del risparmio energetico
Gestire la sicurezza del computer
Argomenti:
Panoramica del BIOS
Opzioni di installazione del sistema

Panoramica del BIOS

4

Menu di avvio

Premere il tasto <F12> quando viene visualizzato il logo Dell™ per avviare il menu di avvio con l'elenco delle periferiche di avvio valide per il sistema. In questo menu sono incluse anche le opzioni di diagnostica e congurazione del BIOS. Le periferiche elencate nel menu di avvio variano in base alle periferiche di avvio presenti sul sistema. Questo menu risulta utile per eseguire l'avvio da una particolare periferica o per attivare la diagnostica del sistema. L'uso del menu di avvio non comporta modiche all'ordine di avvio memorizzato nel BIOS.
Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Legacy Booth:
disco rigido interno
NIC integrato
UEFI Boot:
Windows Boot Manager
Altre opzioni:
Congurazione del BIOS
Aggiornamento del BIOS ash
Diagnostica
Change Boot Mode Settings (Modica impostazioni modalità di avvio)

Tasti di navigazione

La seguente tabella mostra i tasti di navigazione di congurazione del sistema.
88 Installazione di sistema
N.B.: Per la maggior parte delle opzioni di congurazione del sistema, le modiche eettuate sono registrate ma non hanno
eetto no al riavvio del computer.
Tabella 6. Tasti di navigazione
Tasti Navigazione
Freccia SU Consente di tornare al campo precedente.
Freccia GIÙ Consente di passare al campo successivo.
<Invio> Permette di selezionare un valore nel campo selezionato (se applicabile) o di seguire il link nel campo.
BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce una lista a scorrimento, se applicabile.
<Tabulazione> Porta all'area successiva.
N.B.: Solo per browser con graca normale.
<Esc> Consente di passare alla pagina precedente no ad arrivare alla schermata principale. Premendo <ESC> nella
schermata principale viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera salvare le modiche prima di riavviare il sistema.
<F1> Mostra il le di guida alla congurazione del sistema.

Aggiornamento del BIOS in Windows

Si raccomanda di aggiornare il BIOS (congurazione del sistema) durante la sostituzione della scheda di sistema o se è disponibile un aggiornamento. Per quanto riguarda i portatili, assicurarsi che la batteria del computer sia completamente carica e collegata alla presa di alimentazione.
: Se è abilitato BitLocker, sarà necessario sospenderlo prima di aggiornare il BIOS di sistema e quindi riabilitarlo ad
N.B.
aggiornamento completato.
1 Riavviare il sistema. 2 Visitare il sito Dell.com/support.
Inserire il Numero di servizio oppure Codice di servizio rapido e fare clic su Submit (Invia).
Fare clic Detect Product (Rileva prodotto) e seguire le istruzioni visualizzate. 3 Se non si riesce a individuare il numero di servizio, fare clic su Choose from all products (Scegli fra tutti i prodotti). 4 Selezionare la categoria Products (Prodotti) dall'elenco.
N.B.
: Scegliere la categoria appropriata per raggiungere la pagina del prodotto.
5 Selezionare il modello del computer per visualizzare la pagina di Supporto del prodotto. 6 Fare clic su Get drivers (Ottieni driver) e quindi su Drivers and Downloads (Driver e download).
Viene visualizzata la sezione Drivers and Downloads (Drivers and Downloads). 7 Fare clic su Find it myself (Ricerca in autonomia). 8 Fare clic su BIOS per visualizzare le versioni del BIOS. 9 Identicare l'ultimo le del BIOS e fare clic su Download (Scarica). 10 Selezionare la modalità di download desiderata in Selezionare la modalità di download desiderata nella nestra di seguito, quindi fare
clic su Download le (Scarica le).
Viene visualizzata la nestra File Download (Scarica le). 11 Fare clic su Save (Salva) per salvare il le sul desktop. 12 Fare clic su Run (Esegui) per installare le impostazioni del BIOS aggiornate sul computer.
Seguire le istruzioni sulla schermata.
N.B.
: Si consiglia di non aggiornare la versione del BIOS a più di 3 versioni successive. Ad esempio, se si desidera aggiornare il
BIOS dalla versione 1.0 alla versione 7.0, installare prima la versione 4.0 e quindi la versione 7.0.
Installazione di sistema 89

Opzioni di installazione del sistema

N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o
meno.
Tabella 7. Informazioni generali
Opzione Descrizione
Informazioni di sistema Visualizza le informazioni seguenti:
Informazioni sul sistema: visualizza la versione del BIOS, il numero di servizio, il tag dell'asset, il tag di proprietà, la data di proprietà, la data di produzione e il codice di servizio rapido.
Informazioni sulla memoria: visualizza la memoria installata e disponibile, la velocità di memoria,
la modalità dei canali di memoria, la tecnologia di memoria, le dimensioni delle unità DIMM 1, DIMM 2, DIMM 3 e DIMM 4.
Informazioni PCI: visualizza lo SLOT1 e lo SLOT2_M.2
Informazioni processore: mostra Processor Type, Core Count, Processor ID, Current Clock
Speed, Minimum Clock Speed, Maximum Clock Speed, Processor L2 Cache, Processor L3 Cache, HT Capable e 64-Bit Technology.
Informazioni sul dispositivo: visualizza le unità SATA-0, SATA-1, SATA-4, SSD-0 PCIe M.2, l'indirizzo LOM MAC, il controller video, il controller video dGPU, la versine del BIOS video, la memoria video, il tipo di display, la risoluzione nativa, il dispositivo Wi-Fi, il dispositivo Bluetooth e il controller audio. .
Boot Sequence Consente di specicare l'ordine in cui il computer tenta di rilevare un sistema operativo dai dispositivi
specicati nell'elenco.
Legacy
UEFI (impostazione predenita)
Advanced Boot Options Consente di selezionare l'opzione Enable Legacy Option ROMs (Abilita ROM opzione legacy), quando
è attiva la modalità di avvio UEFI.
Consente di selezionare l'opzione Enable Attempt Legacy Boot (Abilita tentativo di avvio legacy).
Date/Time Consente di regolare le impostazioni di data e ora. Le modiche apportate alla data e all'ora di sistema
vengono applicate immediatamente.
Tabella 8. Congurazione del sistema
Opzione Descrizione
Integrated NIC Consente di controllare i vari controller LAN sulla scheda: L'opzione per abilitare lo stack di rete UEFI
non è selezionata per impostazione predenita. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Disabled (Disattivato)
Enabled (Attivato)
Enabled w/PXE (Attivato con PXE, impostazione predenita)
N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa
sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
SATA Operation Consente di congurare la modalità operativa del controller del disco rigido integrato.
Disabilitato (Disabilitato) = i controller SATA sono nascosti
RAID ON = l'unità SATA è congurata per supportare la modalità RAID (impostazione predenita)
AHCI= l'unità SATA è congurata per modalità AHCI
Drives Consente di abilitare o disabilitare le varie unità sulla scheda:
SATA-0
90 Installazione di sistema
Opzione Descrizione
SATA-1
SATA-4
SSD-0 PCIE M.2
Smart Reporting Questo campo controlla se durante l'avvio del sistema siano riportati errori del disco rigido per unità
integrate. L'opzione Enable Custom Mode (Abilita creazione di rapporti intelligente) è disabilitata per impostazione predenita.
USB Conguration Consente di abilitare o disabilitare il controller USB per:
Enable Boot Support
Enable Side USB Ports (Abilita/Disabilita le porte USB laterali)
Enable Rear USB Ports (Abilita porte triple posteriori)
Tutte le opzioni sono selezionate per impostazione predenita.
Rear USB Conguration Consente di abilitare o disabilitare le porte USB posteriori. Tutte le porte sono abilitate per
impostazione predenita.
Congurazione USB laterale Consente di abilitare o disabilitare le porte USB laterali.
USB PowerShare Questa opzione consente di caricare i dispositivi esterni, come i telefoni cellulari, lettore di musica.
Questa opzione è disabilitata per impostazione predenita.
Thunderbolt Questa opzione è abilitata per impostazione predenita. Le opzioni visualizzate sono le seguenti:
No Security (Nessuna protezione)
User Congurations (Congurazioni utente, impostazione predenita)
Secure Connect (Connessione sicura)
Display Port Only (solo porta dello schermo)
Audio Consente di abilitare o disabilitare il controller audio integrato. L'opzione Enable Audio (Abilita audio) è
selezionata per impostazione predenita.
Enable Microphone (Abilita microfono)
Enable Internal Speaker
Entrambe le opzioni sono selezionate per impostazione predenita.
Touchscreen Questo campo consente di controllare se il touch-screen è attivato o disattivato.
Varie Consente di abilitare o disabilitare i vari dispositivi integrati:
Enable camera (Abilita fotocamera, impostazione predenita)
Secure Digital (SD) Card (Scheda SD, impostazione predenita)
Disable Media Card (Disabilita scheda multimediale)
Tabella 9. Video
Opzione Descrizione
Switchable Graphics Questa opzione imposta la modalità operativa dell'hardware della scheda graca del sistema.
Disabled (Disattivato)
Enabled (Attivato)
Installazione di sistema 91
Tabella 10. Sicurezza
Opzione Descrizione
Admin Password Consente di impostare, modicare ed eliminare la password amministratore.
System Password Consente di impostare, modicare ed eliminare la password di sistema.
Internal HDD-0 Password Consente di impostare, modicare ed eliminare l'unità HDD interna del computer.
Strong Password Questa opzione permette di abilitare o disabilitare le password sicure per il sistema. L'opzione Enable
Strong Password (Abilita password complessa) non è selezionata per impostazione predenita.
Password Conguration Consente di controllare il numero minimo o massimo di caratteri concessi per una password
amministrativa e per quella di sistema. L'intervallo di caratteri è compreso tra 4 e 32.
Password Bypass Questa opzione consente di ignorare i messaggi per la password del sistema (di avvio) e la password
HDD interna durante un riavvio del sistema.
Disabled (Disabilitato): verranno sempre chieste le password del sistema e dei dischi rigidi interni, se impostate. Questa opzione è selezionata per impostazione predenita.
Reboot Bypass (Ignora al riavvio): ignora i messaggi relativi alla password al riavvio (avvio a caldo).
N.B.: All'avvio a freddo, verrà sempre chiesta la password del sistema e del disco rigido
interno. Inoltre, verrà sempre chiesta la password dei dischi rigidi di ogni alloggiamento dei moduli presenti.
Password Change Questa opzione consente di determinare se sono concesse modiche alle password di sistema e del
disco rigido quando è impostata una password dell'amministratore. Allow Non-Admin Password Changes (Consenti modiche password non admin): questa opzione
è abilitata per impostazione predenita.
UEFI Capsule Firmware Updates Questa opzione verica se il sistema consente di aggiornare il BIOS tramite pacchetti di
aggiornamento di capsule UEFI. Per impostazione predenita, è selezionata l'opzione Enable UEFI Capsule Firmware Updates (Abilita capsule di aggiornamento del rmware UEFI). Disabilitando questa opzione, vengono bloccati gli aggiornamenti del BIOS da servizi come Microsoft Windows Update e Linux Vendor Firmware Service (LVFS).
TPM 2.0 Security Questa opzione consente di controllare se il Trusted Platform Module (TPM - Modulo di piattaforma
data) è visibile al sistema operativo.
TPM On (impostazione predenita)
Clear (Cancella, opzione disattivata)
Ignora PPI per i comandi abilitati
Ignora PPI per i comandi disabilitati
Disabled (Disattivato)
Abilitato (impostazione predenita)
Computrace Questo campo consente di attivare o disabilitare l'interfaccia del modulo BIOS del Computrace
Service opzionale di Absolute Software. Permette di abilitare o disabilitare il servizio Computrace opzionale progettato per la gestione delle risorse.
Deactivate (Disattiva): questa opzione è disabilitata per impostazione predenita.
Disable (Disabilita)
Activate (Attiva)
Chassis Intrusion Consente di controllare la funzione di apertura dello chassis. Le impostazioni disponibili sono:
Enabled (Attivato)
Disabled (Disabilitata, impostazione predenita)
On-Silent (Silenzioso)
CPU XD Support Consente di abilitare o disabilitare la modalità Execute Disable del processore. Questa opzione è
abilitata per impostazione predenita.
92 Installazione di sistema
Opzione Descrizione
OROM Keyboard Access
Admin Setup Lockout Consente di abilitare o disabilitare l'opzione per accedere alla modalità di congurazione quando è
Tabella 11. Avvio sicuro
Opzione Descrizione
Secure Boot Enable Consente di abilitare o disabilitare la funzionalità di avvio sicuro.
Questa opzione consente di determinare se gli utenti sono in grado di accedere a schermate di Congurazione Option ROM attraverso i tasti di scelta rapida durante l'avvio. Nello specico, queste impostazioni impediscono l'accesso a Intel RAID (CTRL+I) o all'estensione del BIOS Intel Management Engine (CTRL+P/F12).
Enable (Abilita, impostazione predefnita: L'utente può entrare nelle schermate di congurazione OROM tramite il tasto di scelta rapida.
One-Time Enable (Abilita): l'utente può entrare nelle schermate di congurazione OROM tramite il tasto di scelta rapida solo all'avvio successivo. Dopo tale avvio, l'impostazione verrà nuovamente disabilitata.
Disable (Disabilita): l'utente non può entrare nelle schermate di congurazione OROM tramite il tasto di scelta rapida.
impostata una password di amministratore. Questa opzione non è impostata per impostazione
predenita.
Disabled (Disattivato)
Enable (Abilita, impostazione predenita)
Expert Key Management Consente di modicare il database delle chiavi di sicurezza solo se il sistema è in modalità
personalizzata. L'opzione Enable Custom Mode (Abilita modalità personalizzata) è disabilitata per impostazione predenita. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
PK (impostazione predenita)
KEK
db
dbx
Se si attiva la Custome Mode (Modalità personalizzata), le opzioni rilevanti per PK, KEK, db e dbx vengono visualizzate. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
Save to File (Salva su le): salva la chiave su un le selezionato dall'utente.
Replace from File (Sostituisci da le): sostituisce la chiave corrente con una chiave di un le selezionato dall'utente.
Append from File (Aggiungi da le): aggiunge una chiave al database corrente da un le selezionato dall'utente.
Delete (Elimina): elimina la chiave selezionata.
Reset All Keys (Reimposta tutte le chiavi): reimposta le impostazioni iniziali.
Delete All Keys (Elimina tutte le chiavi): elimina tutte le chiavi.
N.B.: Se si disabilita la funzione Custom Mode (Modalità personalizzata), tutte le
modiche verranno cancellate e le chiavi ripristinate alle impostazioni predenite.
Tabella 12. Estensioni di protezione del software Intel
Opzione Descrizione
Intel SGX Enable Consente di abilitare o disabilitare le estensioni di protezione del software Intel per fornire un
ambiente protetto per l'esecuzione delle informazioni sensibili di codice/memorizzazione nel contesto del sistema operativo principale.
Disabled (Disabilitata, impostazione predenita)
Installazione di sistema 93
Opzione Descrizione
Enabled (Attivato)
Enclave Memory Size Consente di impostare la dimensione della memoria riservata Intel SGX Enclave.
32 MB
64 MB (opzione disabilitata per impostazione predenita)
128 MB (opzione disabilitata per impostazione predenita)
Tabella 13. Prestazioni
Opzione Descrizione
Multi Core Support Questo campo specica se il processore avrà uno o tutti i core abilitati. Questa opzione è abilitata
per impostazione predenita. Opzioni:
All (Tutto, impostazione predenita)
1
2
3
Intel SpeedStep Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel SpeedStep del processore. Questa opzione è
abilitata per impostazione predenita.
C States Control Consente di abilitare o disabilitare gli stati di sospensione aggiuntivi del processore. Questa opzione
è abilitata per impostazione predenita.
Limited CPUID Value Consente di limitare il valore massimo supportato dalla funzione CPUID standard del processore
Questa opzione è disabilitata per impostazione predenita.
Intel TurboBoost Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel TurboBoost del processore. Questa opzione è
abilitata per impostazione predenita.
HyperThread control
Disabled (Disattivato)
Enabled (Abilitato, impostazione predenita)
Tabella 14. Gestione dell'alimentazione
Opzione Descrizione
AC Recovery Determina la risposta del sistema al ritorno dell'alimentazione c.a. dopo una perdita di alimentazione.
Le impostazioni disponibili sono:
Power O (Spento)
Acceso
Ultimo stato di alimentazione
Questa opzione è Spenta per impostazione predenita.
Auto On Time Imposta l'ora per l'accensione automatica del computer. L'ora è calcolata nel formato standard a 12 ore
(ore:minuti:secondi). L'ora dell'avvio può essere modicata digitando i valori nei campi relativi all'ora e alla specica AM/PM.
N.B.: Questa funzionalità non funziona se il computer viene spento con una multipresa o
un limitatore di sovratensione o se l'opzione Auto Power è impostata su disabilitato.
Deep Sleep Control Consente di denire i controlli quando è abilitata la modalità Deep Sleep.
Disabled (Disattivato)
Abilitato solo in S5
94 Installazione di sistema
Opzione Descrizione
Abilitato in S4 e S5
Per impostazione predenita, è selezionata l'opzione Enabled in S4 and S5 (Abilitato in S4 e S5).
Fan Control Override Consente di determinare la velocità della ventola del sistema. Quando questa opzione è abilitata, la
ventola di sistema funziona alla velocità massima. Questa opzione è disabilitata per impostazione
predenita.
USB Wake Support Consente di attivare i dispositivi USB per riattivare il computer dalla modalità standby. Per
impostazione predenita, è selezionata l'opzione Enable USB Wake Support (Abilita supporto riattivazione USB).
Wake on WLAN Questa opzione consente al computer di accendersi all'invio dello speciale segnale LAN. Questa
funzionalità si attiva solo quando il computer è collegato a una fonte di alimentazione CA.
Disabled (Disabilitato): non consente al sistema di accendersi attraverso speciali segnali LAN quando riceve un segnale di riattivazione dalla LAN o dalla LAN wireless.
LAN or WLAN (LAN o WLAN): consente al sistema di essere accesso da speciali segnali LAN
o LAN wireless.
LAN Only (Solo LAN): consente al sistema di essere acceso tramite speciali segnali LAN.
LAN with PXE Boot (LAN con avvio PXE): un pacchetto di riattivazione inviato al sistema in stato S4 o S5 che provoca la riattivazione del sistema stesso e l'avvio immediato di PXE.
WLAN Only (solo WLAN): consente al sistema di essere acceso tramite speciali segnali WLAN.
Questa opzione è disabilitata per impostazione predenita.
Block Sleep Consente il blocco dell'entrata in modalità sospensione (stato S3) nel sistema operativo. Questa
opzione è disabilitata per impostazione predenita.
Intel Ready Mode Consente di attivare la funzionalità Intel Ready Mode. Questa opzione è disabilitata per impostazione
predenita.
Tabella 15. Comportamento del POST
Opzione Descrizione
Numlock LED Consente di abilitare o disabilitare la funzione BlocNum all'avvio del computer. Questa opzione è
abilitata per impostazione predenita.
Keyboard Errors Consente di abilitare o disabilitare la generazione di report degli errori della tastiera all'avvio del
computer. Questa opzione è selezionata per impostazione predenita.
Fast Boot Questa opzione può accelerare il processo di avvio ignorando alcune fasi di compatibilità:
Minimal (Minimo) - Il sistema si avvia rapidamente, a meno che il BIOS non sia stato aggiornato, la memoria modicata o il POST precedente non sia stato completato.
Thorough (Accurato) - Il sistema non ignora alcuna fase del processo di avvio.
Auto (Automatico) - Consente al sistema operativo di controllare questa impostazione (funziona solo quando il sistema operativo supporta Simple Boot Flag).
Per impostazione predenita, questa opzione è impostata su Through (Accurato).
MEBx HotKey Questa opzione è selezionata per impostazione predenita.
Tabella 16. Supporto di virtualizzazione
Opzione Descrizione
Virtualization Questa opzione specica se un VMM (Virtual Machine Monitor, Monitor di una macchina virtuale)
può utilizzare capacità hardware aggiuntive oerte dalla tecnologia Intel® Virtualization. Enable Intel
Installazione di sistema 95
Opzione Descrizione
Virtualization Technology (Abilita Intel Virtualization Technology) - Questa opzione è disabilitata per
impostazione predenita.
VT for Direct I/O
Trusted Execution L'opzione Trusted Execution (Esecuzione data) non è selezionata per impostazione predenita.
Tabella 17. Wireless
Wireless Device Enable Consente di abilitare le seguenti opzioni:
Tabella 18. Manutenzione
Opzione Descrizione
Service Tag Visualizza il numero di servizio del computer.
Asset Tag Consente di creare un tag asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione è abilitata per
SERR Messages Controlla il meccanismo del messaggio SERR. Questa opzione è abilitata per impostazione predenita.
BIOS Downgrade Consente di controllare il ash del rmware di sistema alle versioni precedenti. Questa opzione è
Abilita o disabilita l'utilizzo da parte di VMM (monitor della macchina virtuale) delle funzionalità hardware aggiuntive fornite dalla tecnologia Intel® Virtualization per l'I/O diretto. Enable VT for Direct I/O (Abilita VT per I/O diretto) - questa opzione è abilitata per impostazione predenita.
WLAN/WGig
Bluetooth
impostazione predenita.
Alcune schede grache richiedono la disattivazione del meccanismo del messaggio SERR.
abilitata per impostazione predenita.
N.B.: Se questa opzione non è selezionata, il ash del rmware di sistema alle versioni
precedenti è bloccato.
Data Wipe Consente di cancellare in modo sicuro i dati da tutte le memorie interne disponibili, come HDD, SSD
mSATA, e eMMC. L'opzione "Wipe on Next Boot" (Cacella al prossimo avvio) è disabilitata per impostazione predenita.
Ripristino del BIOS Consente di ripristinare il BIOS danneggiato dai le di ripristino sul disco rigido primario. Per
impostazione predenita, è selezionata l'opzione BIOS Recovery from Hard Drive (Ripristino del BIOS da disco rigido).
Tabella 19. Log di sistema
Opzione Descrizione
BIOS Events Visualizza il registro eventi di sistema e ore le impostazioni seguenti:
Cancella registro
Mark all Entries (Contrassegna tutte le voci)
Tabella 20. Risoluzione sistema SupportAsssist
Opzione Descrizione
Auto OS Recovery Threshold Opzioni:
O
1
2 (impostazione predenita)
96 Installazione di sistema
Opzione Descrizione
3
Installazione di sistema 97
Congurazioni del sistema operativo
Questo argomento elenca i sistemi operativi supportati sui sistemi Precision 5720 AIO.
Tabella 21. Sistemi operativi
5

Software

Windows 10
Altro Ubuntu 16.04, NeoKylin v6.0, Red Hat Enterprise Linux 7.3
Windows 10 Pro a 64 bit preinstallato
Windows® 10 Pro (64 bit) con diritti di downgrade a Windows™ 7 Professional (64 bit) - Processore di sesta generazione
Windows 10 Home a 64 bit preinstallato
Download dei driver graci
1 Accendere il computer. 2 Visitare il sito Dell.com/support. 3 Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer, quindi fare clic su Submit (Invia).
N.B.
: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o cercare manualmente il
modello del computer.
4 Fare clic su Drivers and Downloads (Driver e download). 5 Fare clic sulla scheda Find it myself (Ricerca in autonomia). 6 Selezionare il sistema operativo installato nel computer. 7 Scorrere la pagina verso il basso e selezionare il driver graco da installare. 8 Fare clic su Download File (Scarica le) per scaricare il driver graco per il computer. 9 Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il le del driver graco. 10 Eettuare un doppio tocco sull'icona del le del driver graco e seguire le istruzioni sullo schermo.

Driver del pulsante virtuale Intel

In Gestione dispositivi, vericare se è installato il driver del pulsante virtuale Intel. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web dal sito Dell.com/support.
98 Software
Software 99

Driver Intel Wi-Fi e Bluetooth

In Gestione dispositivi, vericare se il driver della scheda di rete è installata. Installare gli aggiornamenti del driver da dell.com/support.
In Gestione dispositivi controllare se è installato il driver Bluetooth. Installare gli aggiornamenti del
driver da dell.com/support.

Interfaccia Intel TXE (Trusted Execution Engine)

In Gestione dispositivi, controllare se è installato il driver di Intel TXE (Trusted Execution Engine). Installare gli aggiornamenti del driver da Dell.com/support.
100
Software
Loading...