Il monitor è inviato con gli elementi mostrati di seguito. Verificare di aver
ricevuto tutti i componenti e Contattare Dell nel caso di assenza di uno di
questi.
NOTA: Alcuni elementi potrebbero essere accessori optional e potrebbero
non essere inviati insieme al monitor. Alcune funzioni o supporti potrebbero
non essere disponibili in alcuni paesi.
• Monitor
• Supporto regolabile
6 │ Informazioni sul monitor
• Base supporto
• Cavo di alimentazione (Varia
in relazione ai paesi)
• Cavo DP (da Mini-DP a DP)
Page 7
• Cavo USB 3.0 up stream
(abilita le porte USB del
monitor)
• Guida rapida
• Informativa sulla sicurezza,
di carattere normativo e sulle
disposizioni in materia di
ambiente
Caratteristiche del prodotto
Il monitor a schermo piatto Dell P3418HW ha uno schermo LCD a matrice
attiva TFT (Thin-Film Transistor) e retroilluminazione LED. Le caratteristiche
del monitor includono:
• P3418HW: Area visibile dello schermo di 86,704 cm (34 pollici) (misurata
in diagonale) diagonal viewable image size, 2560 x 1080 più supporto
schermo intero per risoluzioni più basse.
• Ampio angolo di visualizzazione che permette la visualizzazione sia in
piedi che seduti.
• Funzioni per la regolazione di inclinazione, girevole e prolunga verticale.
• La cornice ultra sottile riduce lo spazio in caso di utilizzo con più
monitor, consentendo in questo modo di rendere migliore l’esperienza di
visualizzazione.
• Supporto removibile e fori di fissaggio di tipo VESA™ (Video Electronics
Standards Association) da 100 mm per soluzioni di montaggio flessibil.
• Plug and play se supportato dal sistema.
• Gamma colore del 99% sRGB.
• Regolazioni On-Screen Display (OSD) per facilitare la configurazione e
l’ottimizzazione dello schermo.
• Software Dell Display Manager incluso.
• Foro fissaggio blocco di sicurezza.
• Blocco supporto.
• Capacità di cambiare da un rapporto proporzioni wide a standard
mantenendo la qualità dell’immagine.
• Consumo in standby di 0,5 W in modalità sleep.
Informazioni sul monitor │ 7
Page 8
• Supporta le modalità di selezione Immagine per l’immagine (PBP) e
Immagine nell’immagine (PIP).
• Ottimizzare il comfort degli occhi con uno schermo privo di sfarfallii.
NOTA: I possibile effetti a lungo termine dell’emissione di luce blu dal monitor
possono causare danni agli occhi, incluso l’affaticamento degli occhi dovuto alla
visione prolungata di dispositivi digitali. La funzione ComfortView è studiata per
ridurre la quantità di luce blu emessa dal monitor e ottimizzare il comfort degli
occhi.
Identificazione delle parti e dei controlli
Vista frontale
1Pulsanti funzione (per maggiori informazioni, si veda Funzionamento
Fare riferimento a questa etichetta
quando ci si mette in contatto con
Dell per il supporto tecnico.
Per organizzare i cavi posizionandoli
all’interno del foro.
Etichetta Descrizione Usare
1Porte USB
downstream
Per il collegamento dei dispositivi
USB. Questo
connettore può essere usato solo
dopo avere
collegato il cavo USB al computer ed
al
connettore di caricamento dati USB
del monitor.*
Informazioni sul monitor │ 9
Page 10
2Porta USB
downstream con
Carica limentazione
* Per evitare interferenze di segnale, quando un dispositivo USB wireless
viene collegato a una porta USB downstream, si consiglia di NON collegare
altri dispositivi USB alle porte vicine.
Vista dal basso
EtichettaDescrizione Usare
1Connettore cavo
d’alimentazione CA
2Foro fissaggio blocco
di sicurezza
Collegare per caricare il dispositivo.
Collegare il cavo d’alimentazione
Assicura il monitor con il blocco di
sicurezza (blocco di sicurezza non
incluso).
3Connettore porta
HDMI
4Connettore ingresso
DisplayPort
5Connettore ingresso
Mini DisplayPort
6Porta USB upstreamCollegare il cavo USB, fornito in
7Porta USB
downstream
10 │ Informazioni sul monitor
Collegare il computer con un cavo
HDMI.
Collegare il computer con un cavo
DP.
Collegare il computer con un cavo
da Mini-DP a DP.
dotazione al monitor, al computer
ed al monitor. Una volta collegato
questo cavo, si possono usare i
connettori USB del monitor.
Collegamento dei dispositivi USB.
Questo connettore può essere usato
solo dopo avere collegato il cavo
USB al computer ed al connettore di
caricamento dati USB del monitor.**
Page 11
8Uscita linea audioCollegare l’attacco stereo mini della
barra audio (Supporta due canali in
uscita).
9Stand lock feature To lock the stand to the monitor
using a M3 x 6 mm screw (screw not
included).
Specifiche del monitor
Specifiche schermo piatto
Tipo di schermoP3418HW
Tipo di schermoMatrice attiva- TFT LCD
Tecnologia pannelloTipo Spegnimento in aereo
Immagine
visualizzabile
Diagonale86.704 cm (34 pollici) (Formato: 21:9)
Orizzontale799.80 mm (31.49 pollici)
Verticale334.80 mm (13.18 pollici)
2
Area267773.04 mm
Dimensioni contorno
813.9(orizzontale) x 368.1(verticale)x 37.8 mm
(Tipico)
Pixel pitch0.312 mm x 0.310 mm
(415.01 pollici2)
Pixel per pollice81.4 x 81.9
Angolo di
visualizzazione
orizzontale172° tipico
verticale178° tipico
Uscita luminanza300 cd/m² (tipico)
Fattore di contrasto1000 to 1 (tipico)
Rivestimento
superficiale
Anti graffio con durezza 3H
RetroilluminazioneSistema bordo illuminato LED
Informazioni sul monitor │ 11
Page 12
Sovraccarico:
Tempo di reazione
Profondità colore16.78 miliardi di colori
Gamma colore99% sRGB *
Connectivity
Larghezza bordo (dal
bordo del monitor
all’area attiva)
Variabilità
Supporto regoloabile
in altezza
InclinazioneDa -5° to 21°
5 ms (tipico-per la modalità FAST (VELOCE))
8 ms (tipico - per la modalità NORMAL (NORMALE)
•2 x HDMI 1.4 (HDCP 1.4)
•1 x DP 1.2 (HDCP 1.4)
•1 x mDP (HDCP 1.4)
•1 porte USB 3.0 - Upstream
•2 porte USB 3.0 - di lato (1 porta di
alimentazione)
•2 porte USB 3.0 - in basso
•1 x Audio line out
7.05 mm (Sinistra/Destra)
8.0 mm (In alto)
25.3 mm (in basso)
Da 0 to 115 mm
RotazioneDa -30° to 30°
PernoN/D
Compatibilità Dell
Display Manager
Sicurezza
*
Il gamut colore (tipico) di P3418HV si basa sugli standard dei test CIE1931.
12 │ Informazioni sul monitor
Sì
•Foro fissaggio blocco di sicurezza (blocco cavo
venduto separatamente)
•Slot blocco supporto antifurto (per il pannello)
Page 13
Specifiche sulla risoluzione
ModelloP3418HW
Portata scansione
•Orizzontale
•Verticale
Da 30 kHz to 83 kHz (automatica)
Da 56 Hz to 76 Hz (automatica)
Risoluzione massima
2560 x 1080 a 60 Hz
predefinita
Modalità video supportate
ModelloP3418HW
Capacità di
480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p
visualizzazione video
(Riproduzione HDMI e
DP)
Modalità di visualizzazione predefinite
La seguente tabella elenca le modalità preimpostate per le quali Dell
garantisce le dimensioni di immagine e la centratura:
Sync
Polarity
(Horizontal/
Vertical)
Display Mode
Horizontal
Frequency
(kHz)
Vertical
Frequency
(Hz)
Pixel Clock
(MHz)
VESA, 720 x 40031.570.128.3-/+
VESA, 640 x 480 31.559.925.2-/VESA, 640 x 48037.575.031.5-/VESA, 800 x 60037.960.3 40.0+/+
VESA, 800 x 60046.975.049.5 +/+
VESA, 1024 x 76848.460.065.0-/VESA, 1024 x 768 60.075.0 78.8 +/+
VESA, 1152 x 864 67.575.0 108.0+/+
VESA, 1280 x 1024 64.060.0 108.0+/+
VESA, 1280 x 1024 80.0 75.0135.0+/+
VESA, 1600 x 90060.060. 0108.0+/+
Informazioni sul monitor │ 13
Page 14
VESA, 1920 x 108067.560.0 148.5+/+
VESA, 2560 x 108066.660.0 185.5+/-
Specifiche elettriche
ModelloP3418HW
Segnali video in
ingresso
HDMI 1.4/DP 1.2*, 600 mV per ciascuna linea
differenziale, polarità positiva a impedenza in ingresso
100 ohm
Tensione ingresso
CA/frequenza/
Da 100 VCA a 240 VCA / 50 Hz o 60 Hz + 3 Hz / 4,0 A
(tipica)
corrente
Corrente inrush120 V: 40 A (massima)
240 V: 80 A (massima)
* Supporta la specifica DP 1.2, comprende HBR2, MST e audio DP.
Specifiche altoparlante
ModelloP3418HW
Altoparlante2 x 9.0 W
Impedenza8 ohm
Caratteristiche fisiche
La seguente tabella elenca le caratteristiche fisiche del monitor:
Model NumberP3418HW
Tipo di cavo segnale•Digitale: rimovibile, HDMI, 19 pin
•Digitale: rimovibile, da Mini-DP a DP,
20 pin
•USB (Universal Serial Bus): rimovibile,
USB, 9 pin
Dimensioni (senza supporto)
Altezza (esteso)
532.6 mm (20.97 pollici)
14 │ Informazioni sul monitor
Page 15
Altezza (compresso)417.6 mm (16.44 pollici)
Larghezza813.9 mm (32.04 pollici)
Spessore226.4 mm (8.91 pollici)
Peso
Peso con imballo14,58 kg (31,30 libbre)
Peso con gruppo di supporto
e cavi 1
Peso senza gruppo di supporto
(Considerato il montaggio a
parete o montaggio VESA nessun cavo)
Peso del gruppo di supporto2,6 kg (6,08 libbre)
Caratteristiche ambientali
368.1 mm (14.49 pollici)
813.9 mm (32.04 pollici)
416.9 mm (16.41 pollici)
410.0 mm (16.14 pollici)
342.2 mm (13.47 pollici)
226.4 mm (8.91 pollici)
10,09 kg (22,24 libbre)
6,81 kg (15,01 libbre)
La seguente tabella elenca le condizioni ambientali per il monitor:
ModelloP3418HW
Standard di conformità
Informazioni sul monitor │ 15
Page 16
•Soddisfa i requisiti per NFPA 99 per la dispersione di corrente.
•Conformità RoHS
•È privo di BFR/PVC (privo di alogeno) escludendo i cavi esterni.
•Vetro privo di arsenico e mercurio solo per pannello.
Temperatura
•Operativa
•Non operativa
Da 0 °C a 40 °C (da 32 °F a 104 °F)
Immagazzinamento: Da -20 °C a 60 °C (da -4 °F a
140 °F)
Spedizione: Da -20 °C a 60 °C (da -4 °F a 140 °F)
Humidity
•Operativa
•Non operativa
10 % to 80 % (senza condensa)
Immagazzinamento: 5 % to 90 % (senza condensa)
Spedizione: 10 % to 90 % (senza condensa)
Altitude
•Operativa
•Non operativa
4,000 m (12,000 piedi) massimo
12,191 m (40,000 piedi) massimo
Dissipazione termica410 BTU/hour (max)
137 BTU/hour (tipico)
Modalità di risparmio energetico
Se il PC è dotato di scheda video o software conforme agli standard DPM
VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico
quando non è in uso. Questa funzione è conosciuta anche come modalità
Power Save (Risparmio energetico). Quando il computer rileva l’input dalla
tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor riprende automaticamente
il funzionamento. La seguente tabella mostra il consumo energetico e le
segnalazioni di questa funzione automatica di risparmio energetico:
Indicatore
di alimentazione
lampeg-
giante
Spento
Consumo
energetico
40 W (Tipico)
Meno di 0.5 W
Meno di 0.3 W *
Modalità VESA
Funziona-mento
normale
Modalità
Active-off (Disattivazione)
Spegnimento
Sincronizzazione
Sincro-Video
AttivaAttivaAttivaBianco120 W (Max)**
InattivaInattivaVuotoBianco
-
-
16 │ Informazioni sul monitor
Page 17
* Il consumo energetico pari a zero in modalità di spegnimento può essere
ottenuto solamente scollegando il cavo di alimentazione dal monitor.
** Consumo energetico massimo con luminosità e contrasto massimi.
Il menu OSD funziona solo in modalità di funzionamento normale. Quando in
modalità Active-off (Disattivazione) è premuto un tasto qualsiasi, tranne il tasto
di alimentazione, vengono visualizzati i seguenti messaggi:
Attivare il computer ed il monitor per accedere a OSD.
•Porta di alimentazione- la porta con l’icona di lampo
funzione di ricarica rapida se il dispositivo è conforme a BC1.2
; supporta la
NOTA: La funzionalità USB 3.0 richiede un computer conforme agli
standard USB 3.0
NOTE: L’interfaccia USB del monitor funziona solo quando il monitor è
acceso o in modalità risparmio energetico. Se il monitor viene spento e poi
riacceso, le periferiche connesse potrebbero impiegare alcuni secondi per
riprendere la normale funzionalità.
Capacità Plug and Play
Il monitor può essere installato su qualsiasi sistema compatibile Plug and Play.
Il monitor fornisce automaticamente al computer i suoi dati EDID (Extended
Display Identification Data) usando i protocolli DDC (Display Data Channel)
così che il sistema può configurarsi ed ottimizzare le impostazioni del monitor.
La maggior parte delle installazioni dei monitor è automatica. Se necessario, si
possono selezionare altre impostazioni.
22 │ Informazioni sul monitor
Page 23
Qualità monitor LCD e Pixel Policy
Durante la procedura di produzione dei monitor LCD, non è inconsueto che
uno o più pixel si blocchino in uno stato immutabile. Il risultato visibile è un
pixel fisso che appare come un piccolissimo puntino scuro o chiaro. Quando il
pixel rimane sempre acceso, è noto come un “punto luminoso”. Quando il pixel
rimane sempre spento, è noto come un “punto scuro”.
In quasi tutti i casi, questi pixel fissi sono difficilissimi da vedere non
sminuiscono la qualità ed utilizzabilità dello schermo. Uno schermo con 1 o 5
pixel fissi è considerato normale ed entro gli standard. Per altre informazioni,
visitare il sito di supporto Dell all’indirizzo:
http://www.dell.com/support/monitors.
Linee guida per la manutenzione
Cura del monitor
ATTENZIONE: Leggere ed attenersi alle istruzioni per la sicurezza
prima di pulire il monitor.
AVVISO: Prima di pulire monitor, scollegare il cavo di alimentazione
del monitor dalla presa elettrica.
Per una corretta messa in opera, attenersi alle istruzioni del seguente elenco
quando si disimballa, pulisce o si maneggia il monitor:
• Per pulire lo schermo antistatico, inumidire leggermente con dell’acqua
un panno morbido e pulito. Se possibile, usare panni appositi o soluzioni
adatte per la pulizia degli schermi con rivestimento antistatico. Non usare
benzene, solventi, ammoniaca, detergenti abrasivi o aria compressa.
• Usare un panno inumidito leggermente con acqua calda per pulire le
plastiche. Evitare di usare qualsiasi tipo di detergente, poiché alcuni
detergenti lasciano una pellicola lattiginosa sulle plastiche.
• Se si nota della polvere bianca sul monitor, quando lo si disimballa,
pulirla con un panno. Questa polvere si sviluppa durante la spedizione
del monitor.
• Maneggiare il monitor con cura perché le plastiche di colore scuro sono
più delicate di quelle di colore chiaro, e si possono graffiare mostrando
segni bianchi.
• Per aiutare il monitor a mantenere la migliore qualità di immagine, usare
uno screensaver dinamico e spegnere il monitor quando non è in uso.
Informazioni sul monitor │ 23
Page 24
Configurazione del monitor
Fissare il supporto
NOTA: Il supporto è staccato quando il monitor è inviato dalla fabbrica.
NOTA: È applicabile al monitor con il supporto. Per impostare con
qualsiasi altro supporto, si prega di consultare la guida di installazione
rispettivi supporto per le istruzioni di installazione.
AVVISO: Non rimuovere il monitor dalla confezione prima di
collegare il supporto.
Attaccare il monitor al supporto:
1. Seguire le istruzioni sul cartone per rimuovere il supporto dal cuscino superiore che lo
tiene fermo.
2. Inserire completamente i blocchi della base del supporto nelle aperture del supporto.
3. Sollevare l’impugnatura della vite e ruotarla in senso orario.
4. Una volta stretta la vite, ripiegare l’impugnatura della vite nell’apertura.
24 │ Configurazione del monitor
Page 25
5. Sollevare il coperchio come mostrato in modo da esporre l’area VESA per il gruppo del
supporto.
6. Fissare il gruppo di supporto al monitor.
a. Inserire la scanalatura sul retro del monitor sulle due linguette che si trovano sulla
parte superiore del supporto
b. Premere il supporto nché scatta in posizione.
Configurazione del monitor │ 25
Page 26
7. Sistemare il monitor in posizione verticale.
a. Fare scorrere la mano nell’area tagliata sul cuscino inferiore mentre con l’altra mano si
tiene il supporto.
b. Sollevare delicatamente il monitor per evitare che scivoli o cada.
AVVISO: Non premere sullo schermo del pannello durante il
sollevamento del monitor.
8. Rimuovere il coperchio dal monitor.
26 │ Configurazione del monitor
Page 27
Connessione del monitor
AVVERTENZA: Prima di iniziare le procedure descritte nella presente sezione,
attenersi alle Istruzioni di sicurezza.
Per connetter il monitor al computer:
1. Spegnere il computer e staccare il cavo di alimentazione.
2. Collegare il cavo DP/da Mini-DP a DP/HDMI dal monitor al computer.
Collegamento del cavo HDMI
Collegamento del cavo DisplayPort (da DP a DP) nero
Collegamento del cavo DisplayPort (da Mini-DP a DP) nero
Configurazione del monitor │ 27
Page 28
Connessione del cavo USB 3.0
NOTA: Per evitare di causare danni o perdite, prima di eseguire il processo
di carica con le porte USB upstream, assicurarsi che NESSUN dispositivo
di archiviazione USB sia in uso tramite il computer collegato alla porta USB
upstream del monitor.
Una volta completata la connessione del cavo da Mini-DP a DP/DP/HDMI,
seguire la procedura in basso per collegare il cavo USB 3.0 al computer e
completare la configurazione del monitor:
1. Connettere il cavo USB 3.0 upstream (in dotazione) alla porta upstream del
monitor, quindi alla porta USB 3.0 adeguata sul computer.
2. Connettere le periferiche USB 3.0 alle porte USB 3.0 downstream del monitor.
3. Collegare i cavi di alimentazione del computer e del monitor alla presa più
vicina.
4. Accendere il monitor e il computer.
Se sul monitor è visualizzata un’immagine, l’installazione è stata completata.
Risoluzione dei problemi.
5. Utilizzare il fermacavi della base del monitor per organizzare i cavi.
NOTA: Le immagini sono usate solo a scopo illustrativo. L’aspetto del
computer può essere diverso.
28 │ Configurazione del monitor
Page 29
Organizzare i cavi
Dopo aver fissato tutti i cavi al monitor e al computer, (vedere Connessione del
monitor per i collegamenti dei cavi), usare il passacavi per organizzare i cavi in
maniera ordinata, come mostrato sopra.
Configurazione del monitor │ 29
Page 30
Rimuovere il supporto del monitor
NOTA: Per evitare di graffiare e danneggiare lo schermo LCD
curvato mentre si rimuovere il supporto, far attenzione a
posizionare il monitor su una superficie morbida e pulita. Il
contatto diretto con oggetti duri può causare danni al monitor
curvato.
NOTA: È applicabile al monitor con il supporto. Per impostare
con qualsiasi altro supporto, si prega di consultare la guida di
installazione rispettivi supporto per le istruzioni di installazione.
Per rimuovere il supporto:
1. Posizionare il monitor su un panno soce o cuscino.
2. Tenere premuto il pulsante di sblocco del supporto.
3. Sollevare il supporto e allontanarlo dal monitor.
30 │ Configurazione del monitor
Page 31
Montaggio su parete (Opzionale)
(Dimensioni delle viti: M4 x 10 mm).
Fare riferimento alle istruzioni in dotazione al kit di montaggio a parete
compatibile VESA.
1. Collocare il pannello del monitor su di un panno morbido o un cuscino appoggiato su
una supercie piana.
2. Rimuovere il supporto.
3. Usare un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti che ssano la
copertura di plastica.
4. Fissare la staa di supporto del kit di montaggio su parete al monitor.
5. Installare il monitor sulla parete attenendosi alle istruzioni in dotazione al kit di
montaggio a parete.
NOTA:Da usare solo con staffe per il montaggio su parete
omologate UL con una capacità minima di peso/carico di 6,87
kg (P3418HW).
Configurazione del monitor │ 31
Page 32
Funzionamento del monitor
Accendere il monitor
Premere il pulsante per accendere il monitor.
Using the Front-Panel Controls
Usare i tasti sulla parte anteriore del monitor per regolare le impostazioni
dell’immagine.
Tasti del pannello
frontale
A
Tasto di scelta
rapida
B
Tasto di scelta
rapida
C
Menu
D
Esci
32 │ Funzionamento del monitor
Descrizione
Usare il tasto Preset modes (Modalità
Preimpostate) per scegliere da un elenco di
modalità di colore predefinite. Consultare Uso del menu OSD.
Usare il tasto Brightness / Contrast (Luminosità/
Contrasto) per accedere direttamente al menu di
controllo "Brightness" (Luminosità) e "Contrast"
(Contrasto).
Usare il tasto Menu per aprire il menu OSD.
Usare il tasto Exit (Esci) per uscire dal menu
OSD o dai menu secondari.
Page 33
Tasti del pannello frontale
Front-Panel Keys Description
A
Up (Su)
B
Down (Giù)
C
OK
D
Back
(Indietro)
Usare il tasto Up (Su) per regolare (aumentare il
valore) le voci del menu OSD.
Usare il tasto Down (Giù) per regolare (diminuire il
valore) le voci del menu OSD.
Usare il tasto OK per confermare la selezione.
Usare il tasto Back (Indietro) per andare al menu
precedente.
Uso del menu OSD
Accesso al sistema di menu
NOTA: Se si modificano le impostazioni e si procede ad un altro menu,
oppure si esce dal menu OSD, il monitor salva automaticamente le
modifiche. Le modifiche vengono salvate anche se si cambiano le
impostazioni e si attende che il menu OSD scompaia.
1. Premere il tasto per aprire il menu OSD e visualizzare il menu principale.
Funzionamento del monitor │ 33
Page 34
Menu principale
2. Premere i pulsanti e per spostarsi tra le opzioni d’impostazione. Come ci si
sposta da una icona all’altra, il nome dell’opzione è evidenziato. Fare riferimento
alla tabella che segue per un elenco completo di tutte le opzioni disponibili per il
monitor.
3. Premere una volta il pulsante per attivare l’opzione evidenziata.
4. Premere i pulsanti e per selezionare il parametro desiderato.
5. Premere per accedere alla barra di scorrimento e poi usare i pulsant e
, in base agli indicatori sul menu, per seguire le modiche.
6. Selezionare per tornare al menu precedente senza accettare le impostazioni
correnti, oppure selezionare per accettare e tornare al menu precedente.
34 │ Funzionamento del monitor
Page 35
La seguente tabella fornisce un elenco di tutte le opzioni del menu OSD e loro
funzioni.
IconaMenu e menu
secondari
Brightness/
Contrast
Descrizione
Usare questo menu per attivare la regolazione
Brightness/Contrast (Luminosità/Contrasto).
(Luminosità/
Contrasto)
Brightness
(Luminosità)
Contrast
(Contrasto)
Brightness (Luminosità) regola il livello di luminosità
dell’illuminazione.
Press the
key to increase brightness and press the
key to decrease brightness (min 0 ~ max 100).
NOTE: Manual adjustment of Brightness is disabled
when Dynamic Contrast is switched On.
Prima regolare la Brightness (Luminosità), poi regolare
il Contrast (Contrasto) solo se sono necessarie ulteriori
regolazioni.
Premere il pulsante
per aumentare il contrasto e
premere il pulsante per diminuire il contrasto (min 0
/ max 100).
Funzionamento del monitor │ 35
Page 36
Input Source
Usare il menu Input Source (Origine ingresso) per
selezionare tra i vari segnali video che possono essere
collegati al monitor.
DP
mDPSelezionare l’input mDP quando si usa il connettore
HDMI 1 Selezionare l’input HDMI 1 quando si usa il connettore
HDMI 2 Selezionare l’input HDMI 2 quando si usa il connettore
Auto Select
(Selezione
automatica)
Reset Input
Source
(Ripristina
origine
ingresso)
Selezionare l’input DP quando si usa il connettore
DisplayPort (DP). Premere per selezionare l’origine
d’input DisplayPort..
Mini DisplayPort (mDP). Premere
l’origine d’input Mini DisplayPort.
HDMI 1. Premere per selezionare l’origine d’input
HDMI 1.
HDMI 2. Premere
HDMI 2.
Attivare la funzione per cercare le sorgenti di ingresso
disponibili.
Ripristina le impostazioni di ingresso del monitor alle
impostazioni predefinite.
per selezionare l’origine d’input
per selezionare
36 │ Funzionamento del monitor
Page 37
Color
(Colore)
Usare l'opzione Color (Colore) per regolare la modalità
d'impostazione del colore
Funzionamento del monitor │ 37
Page 38
Preset Modes
(Modalità
predefinite)
Permette di scegliere da un elenco di modalità di colore
preimpostate.
• Standard:
Carica le impostazioni colore predefinite del
monitor. Questa è la modalità predefinita.
•ComfortView:Riduce il livello di luce blu
emesso dallo schermo per rendere la visione più
confortevole per gli occhi.
NOTA: Per ridurre il rischio di affaticamento degli
occhi e dolore al collo/braccio/schiena/spalle dovuti
all’uso del monitor per lunghi periodi di tempo, si
consiglia di:
• Sistemare lo schermo a circa 20 - 28 pollici (50 70 cm) dagli occhi.
• Battere frequentemente le palpebre per inumidire
gli occhi quando si lavora con il monitor.
• Fare pause frequenti e regolari per 20 minuti ogni
due ore.
• Distogliere lo sguardo dal monitor e fissare lo
sguardo su un oggetto distante 20 piedi per
almeno 20 secondi durante le pause.
• Fare esercizi di rilassamento per alleviare la tensione
su collo/braccia/schiena/spalle durante le pause.
• Movie(Film):
Carica le impostazioni colore ideali per i
film.
38 │ Funzionamento del monitor
Page 39
Input Color
Format
Format
(Formato
ingresso
colore)
•Game(Gioco):
la maggior parte dei giochi.
•
Color Temp.(Temp. colore.):
di selezionare la temperatura colore: 5000K, 5700K,
6500K, 7500K, 9300K e 10000K.
Custom Color(Colori personalizzati):
•
di regolare manualmente le impostazioni del colore a 6
assi. Premere i pulsanti
colori a 6 assi e creare una modalità colore predefinita
personalizzata.
Consente di impostare la modalità di ingresso video su:
•
•
Selezionare questa opzione se il monitor è
RGB:
collegato a un computer (o lettore DVD) utilizzando il
cavo HDMI (o cavo DisplayPort).
YPbPr:
collegato a un lettore DVD tramite YPbPr utilizzando il
cavo HDMI (o cavo DisplayPort).
Selezionare questa opzione se il monitor è
Carica le impostazioni colore ideali per
Consente agli utenti
Consente
e per regolare i valori dei
Hue(Tonalità)
Questa dunzione permette di cambiare il colore
dell’immagine video sul verde o sul viola. È usata per
regolare le tonalità di colore delta pelle. Usare il tasto
oper regolare la tonalità da ‘0’ a ‘100’.
Usare per aumentare la gradazione di verde
dell’immagine video.
Usare
dell’immagine video.
per diminuire la gradazione di viola
Funzionamento del monitor │ 39
Page 40
Saturation
(Saturazione)
NOTA:La regolazione della Hue (Tonalità) è disponibile
solo quando viene selezionata la modalità Movie (Film)
o Game (Gioco).
Questa funzione permette di regolare la saturazione del
colore dell’immagine video. Usare
o per regolare
la saturazione da ‘0’ a ‘100’.
Usare
per aumentare i colori dell’immagine video.
Usare per diminuire la monocromia dell’immagine
video.
NOTA: La regolazione della Saturation (Saturazione)
è disponibile solo quando viene selezionata la modalità
Movie (Film) o Game (Gioco).
Reset Color
(Ripristina
colore)
Display
(Schermo)
Aspect Ratio
(Nitidezza)
Sharpness
(Nitidezza)
Ripristina le impostazioni colore del monitor sulle
impostazioni predefinite.
Usare Display (Schermo) per regolare l’immagine.
Regolare il formato dell’immagine su Wide 21:9 (Ampio
21:9), Auto Resize (Ridimensionamento automatico),
4:3 .
Questa funzione rende l’immagine più nitida o più
delicata. Usare
o per regolare la nitidezza da ‘0’ a
‘100’.
40 │ Funzionamento del monitor
Page 41
PIP/PBP
Mode
(Modalità PIP/
PBP)
Consente di regolare la modalità PIP/PBP (Immagine
nell’immagine/Immagine per l’immagine) su PIP Small
(PIP piccolo), PIP Large (PIP grande), PBP. La funzione
può essere disabilitata selezionando Off (Disattivato).
PIP SmallPIP Large
PBP
PIP/PBP
(Sub)
Scegliere tra i diversi segnali video che possono essere
collegati al monitor per la finestra secondaria PIP/PBP
PIP Location Selezionare la posizione della finestra secondaria PIP.
Usare
o per scorrere e per selezionare Top-Left
(In
alto a sinistra), Top-Right (In alto a destra), Bottom-
Right (In basso a destra) o Bottom-Left (In basso a
sinistra).
Video Swap
(Scambia
Selezionare per scambiare i video tra la finestra
principale e la finestra secondaria in modalità PIP/PBP.
video)
Contrast
(Sub)
Regolare il livello del contrasto dell’immagine in
modalità PIP/PBP.
Premere il pulsante
per aumentare il contrasto e
premere il pulsante per diminuire il contrasto.
Funzionamento del monitor │ 41
Page 42
Audio
Volume
Speaker
(Altoparlante)
Reset Audio
(Ripristina
audio)
Usare o per regolare il livello del volume da ‘0’ a
‘100’.
Consente di attivare o disattivare la funzione
altoparlante.
Selezionare questa opzione per ripristinare le
impostazioni audio predefinite.
42│ Funzionamento del monitor
Page 43
Menu Selezionare questa opzione per regolare le
impostazioni del menu OSD, come la lingua del menu
OSD, l’intervallo di tempo di visualizzazione del menu
su schermo, e così via.
Language
(Lingua)
Transparency
(Trasparenza)
TimerPermette di impostare la durata dell’attività del menu
Ripristino
menu
L’opzione Language (Lingua) permette di impostare
e visualizzare il menu OSD usando una delle lingue
disponibili (English, Espanol, Francais, Deutsch,
Brazilian Portuguese, Russian, Simplified Chinese o
Japanese).
Permette si regolare lo sfondo del menu OSD da opaco
a trasparente.
OSD dopo aver premuto un tasto sul monitor.
Usare i tasti
corrimento con incrementi di 1 secondo, da 5 a 60
secondi..
Selezionare questa opzione per ripristinare le
impostazioni predefinite del menu.
e per regolare il dispositivo di
Funzionamento del monitor │ 43
Page 44
Personalize
(
Personalizza)
Gli utenti possono scegliere una funzione tra Preset
Modes (Modalità predefinite), Brightness/Contrast
(Luminosità/Contrasto), Input Source (Origine
ingresso), Volume, PIP/PBP Mode (Modalità PIP/
PBP) o USB Select Switch (Cambia selezione USB)
o Video Swap (Scambia video) e impostarla come tasto
di scelta rapida.
Power Button
LED(LED
Consente di attivare o disattivare l’indicatore LED di
accensione per risparmiare corrente.
pulsante di
accensione)
USBConsente di attivare o disattivare la funzione USB
durante la modalità standby del monitor.
NOTA: USB Accensione/Spegnimento in modalità
standby è disponibile solo quando il cavo a USB a
monte è scollegato. L’opzione diventa di colore grigio
quando il cavo USB a monte è collegato
44 │
Funzionamento del monitor
Page 45
Others
(Altri)
Display Info
(Informazioni
sul display)
DDC/CI
Tutte le impostazioni sono relative a questo monitor.
DDC/CI (Display Data Channel/Command Interface)
consente ai parametri del monitor (luminosità,
bilanciamento del colore, eccetera) di essere regolabili
tramite il softwware del computer.La funzione può
essere disabilitata selezionando Disable (Disabilita).
Abilitare questa funzione per migliorare l’esperienza
personale ed ottimizzare le prestazioni del monitor.
Funzionamento del monitor │ 45
Page 46
LCD
Conditioning
Conditioning
(Ripristino
LCD)
Aiuta a ridurre i casi meno gravi di trattenimento
dell’immagine. In base alla gravità di
trattenimento dell’immagine, il programma
può impiegare diversi minuti. Selezionare
Enable (Abilita) per abilitare questa funzione.
Reset Other
(Ripristina
altro)
Factory
Reset
(Ripristino
predefiniti)
Ripristina tutte le impostazioni nel menu Others (Altri) ai
valori predefiniti di fabbrica.
Ripristina tutte le impostazioni sui valori predefiniti.
46 │ Funzionamento del monitor
Page 47
Messaggi di avvertenza OSD
Quando la funzione Dynamic Contrast (Contrasto dinamico) è selezionata
(nelle
modalità predefinite: Game (Gioco) o Movie (Film)), la regolazione manuale
della luminosità è disattivata.
Quando il monitor non supporta una particolare risoluzione si vedrà il
seguente
messaggio:
Indica che il monitor non è in grado di sincronizzarsi con il segnale
che riceve dal computer. Si veda Specifiche del monitor per avere le
frequenze Verticali e Orizzontali utilizzabili da questo monitor. La modalità
raccomandata è 2560 x 1080.
Si vedrà il seguente messaggio prima che la funzione DDC/CI sia
disabilitata:
Funzionamento del monitor │ 47
Page 48
Quando il monitor accede alla modalità di Power Save (Risparmio
energetico), appare il seguente messaggio:
Attivare il computer ed il monitor per accedere a OSD.
Se si preme qualsiasi altro pulsante, fatta eccezione per il pulsante di
accensione, apparirà uno dei seguenti messaggi in base all’input selezionato:
Se è selezionato l’input HDMI 1, HDMI 2, Mini DisplayPort o DP ed i cavi
corrispondenti non sono collegati, apparirà la finestra di dialogo mostrata di seguito.
48│ Funzionamento del monitor
Page 49
Vedere la sezione Ricerca dei guasti per altre informazioni.
Funzionamento del monitor │ 49
Page 50
Impostazioni per risoluzione massima
Impostazione della risoluzione massima
Per ottenere le prestazioni ottimali di visualizzazione con i sistemi operativi
Microsoft Windows, impostare la risoluzione dello schermo su 2560 x 1080
pixel attenendosi alle istruzioni che seguono:
Windows Vista, Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1:
1. Solo per Windows 8 o Windows 8.1: selezionare l’icona Desktop per passare al
desktop classico.
2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e fare clic su Screen
Resolution (Risoluzione schermo).
3. Fare clic sull’elenco a discesa della risoluzione schermo e selezionare 2560 x
1080.
4. Fare clic su OK.
Windows 10:
1. Fare clic col tasto destro del mouse sul the desktop e fare clic su Display
settings (Impostazioni schermo).
2. Fare clic su Advanced display settings (Impostazioni schermo avanzate).
3. Fare clic sull’elenco a discesa Resolution (Risoluzione) e selezionare 2560 x
1080.
4. Fare clic su Apply (Applica).
Se non viene visualizzata l’opzione 2560 x 1080, potrebbe essere necessario
aggiornare i driver della scheda video. Scegliere, tra i seguenti, lo scenario
che meglio descrive il sistema PC che si utilizza, ed attenersi alle istruzioni
fornite
1: Se si dispone di un PC o notebook Dell con accesso ad Internet
2: Se non si dispone di PC, notebook o scheda video Dell
50 │ Funzionamento del monitor
Page 51
Se si dispone di un PC o notebook Dell con accesso ad Internet
1. Andare all’indirizzo http://www.dell.com/support, inserire l’identicativo e
scaricare il driver più aggiornato per la scheda video.
2. Dopo avere installato i driver per la scheda video, provare ad impostare di
nuovo la risoluzione su 2560 x 1080.
NOTA: Se non si riesce ad impostare la risoluzione su 2560 x 1080,
contattare Dell per richiedere informazioni sull’adattore per schede video
che supporta queste risoluzioni.
Se non si dispone di PC, notebook o scheda video Dell
Windows Vista, Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1:
1. Solo per Windows 8 o Windows 8.1: selezionare l’icona Desktop per
passare al desktop classico.
2. Fare clic col tasto destro del mouse sul desktop e selezionare
Personalization (Personalizzazion).
3. Fare clic su Change Display Settings (Cambia le impostazioni dello
schermo).
4. Fare clic su Advanced Settings (Impostazioni avanzate).
5. Fare riferimento al sito del fornitore della scheda video per il driver
aggiornato (ad esempio, http://www.ATI.com O http://www.NVIDIA.com).
6. Dopo avere installato i driver per la scheda video, provare ad impostare
di nuovo la risoluzione su 2560 x 1080.
NOTA: Se non si riesce ad impostare la risoluzione su 2560 x 1080,
contattare il produttore del computer, oppure prendere in considerazione
Funzionamento del monitor │51
Page 52
l’acquisto di un adattatore per schede video in grado di supportare la
risoluzione 2560 x 1080.
52 │ Funzionamento del monitor
Page 53
Uso della funzione d’inclinazione, rotazione ed estensione
verticale
Inclinazione, rotazione
Con il supporto collegato al monitor, è possibile inclinare e ruotare il monitor
per un angolo di visualizzazione più comodo.
NOTA: Il supporto è staccato quando il monitor è spedito dalla fabbrica.
Funzionamento del monitor │ 53
Page 54
Sollevamento verticale
NOTA: Il supporto si estende verticalmente fino a 115 mm. Le figure
che seguono illustrano come estendere in verticale il supporto.
54 │ Funzionamento del monitor
Page 55
Ricerca dei guasti
AVVERTENZA: Prima di iniziare le procedure descritte nella presente
sezione, attenersi alle Istruzioni di sicurezza.
Diagnostica
Il monitor offre una funzione di diagnostica che consente di verificare se il
monitor funziona correttamente. Se il collegamento tra monitor e computer è
stato eseguito correttamente, ma lo schermo è scuro, eseguire la procedura di
diagnostica eseguire le seguenti istruzioni:
1. Spegnere computer e monitor.
2. Staccare il cavo video dalla parte posteriore del computer. Per assicurare il corretto
funzionamento della Diagnostica, staccare tutti i cavi digitali dalla parte posteriore del
computer.
3. Accendere il monitor.
Se il monitor funziona correttamente e non riesce a rilevare un segnale video, sullo
schermo apparirà la finestra di dialogo mobile (su di uno sfondo nero). In modalità auto
test, il LED accensione è di colore bianco. In relazione all’ingresso selezionato, una delle
seguenti finestre di dialogo è visualizzata sullo schermo.
4. Questa nestra di dialogo appare anche durante le normali operazioni di sistema se il
cavo video è scollegato oppure danneggiato.
5. Spegnere il monitor e collegare di nuovo il cavo video; accendere di nuovo computer e
monitor.
Se lo schermo del monitor TV LCD rimane scuro, dopo avere utilizzato la procedura
descritta in precedenza, controllare il controller video ed il sistema PC; il monitor TV LCD
funziona correttamente.
Ricerca dei guasti │ 55
Page 56
Diagnostica integrata
Il monitor ha uno strumento integrato di diagnostica che aiuta a determinare se
l’anomalia dello schermo che si sta verificando è un problema inerente al
monitor, oppure al computer e scheda video.
NOTA: È possibile eseguire la diagnostica integrata solo quando il
cavo video è scollegato e il monitor è in modalità diagnostica.
Eseguire la diagnostica integrata:
1. Vericare che lo schermo sia pulito (niente polvere sulla supercie dello schermo).
2. Staccare il(i) cavo(i) video dalla parte posteriore del computer o del monitor. Il
monitor entra in modalità di diagnostica.
3. Tenere premuto il Pulsante 1 sul pannello frontale per 5 secondi. Appare una
schermata grigia.
4. Ricercare con attenzione le anomalie sullo schermo.
5. Premere di nuovo il Pulsante 1 del pannello frontale. Il colore dello schermo cambia
in rosso.
6. Ricercare le anomalie sullo schermo.
7. Ripetere le fasi 5 e 6 per controllare lo schermo di colore verde, blu, nero, bianco, e
testo.
Il test è completato quando appare la schermata del testo. Premere di nuovo il
Pulsante 1 per uscire.
Se non sono rilevate anomalie sullo schermo dopo l’uso dello strumento di
diagnostica interna, il monitor è funzionante. Controllare la scheda video e il
computer.
56 │
Ricerca dei guasti
Page 57
Problemi comuni
La tabella che segue contiene informazioni generali sui problemi comuni del
monitor e le relative soluzioni:
Indizio
comune
Nessun segnale
video/LED
accensione
spento
Nessun segnale
video/LED
accensione
acceso
Messa a fuoco
problematica
Cosa si verificaSoluzioni possibili
Non c’è
immagine
Nessuna immagine
o
assenza di
luminosità
L’immagine è
sfuocata o doppia
• Assicurarsi che il cavo video che
collega il monitor al computer
siacollegatoessatoinmodo
appropriato.
• Vericarechelapresadicorrente
funzioni in modo appropriato
usando un’altra attrezzatura
elettrica.
• Assicurarsi che il pulsante di
accensionesiastatopremutono
in fondo.
• Assicurarsi che sia stata
selezionata l'origine in ingresso
corretta utilizzando il menu Input
Source (Origine ingresso).
• Aumentare la luminosità ed il
contrasto usando il menu OSD.
• Eseguire la procedura di
diagnostica del monitor.
• Controllare che nessun pin del
connettore cavo video sia piegato.
• Assicurarsi che sia stata
selezionata l’origine in ingresso
corretta utilizzando il menu Input
Source (Origine ingresso).
• Eseguire la diagnostica integrata.
• Non utilizzare prolunghe per i cavi
video.
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
• Cambiare la risoluzione video sul
rapporto proporzioni corretto.
Ricerca dei guasti │ 57
Page 58
Video tremolanteImmagine ondulata
o lieve movimento
dell’immagine
• Eseguire Auto Adjust(Regolazione
automatica) usando il menu OSD.
• Regolare Phase (Fase) e Pixel
Clock (Frequenza pixel) usando il
menu OSD.
• Ripristinare il monitor su Factory
Settings(Impostazionipredenite).
• Controllare i fattori ambientali.
• Collocare il monitor in un’altra
stanza e controllare di nuovo.
Pixel mancantLo schermo LCD
ha
delle macchie
Pixel bloccatiSullo schermo
LCD sono presenti
dei punti luminosi
Problemi con la
luminosità
L’immagine è
troppo scura o
troppo chiara
• Accendere e spegnere,
ciclicamente.
• I pixel che restano sempre spenti
sono una caratteristica normale
della tecnologia LCD.
Per altre informazioni sulla qualità
dei monitor Dell e dei pixel, si
supporto Dell all’indirizzo:
http://www.dell.com/support/
monitors.
• Accendere e spegnere,
ciclicamente.
• I pixel che restano sempre spenti
sono una caratteristica normale
della tecnologia LCD.
Per altre informazioni sulla qualità
dei monitor Dell e dei pixel, si
supporto Dell all’indirizzo:
http://www.dell.com/support/
monitors.
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
• Regolare la luminosità ed il
contrasto usando il menu OSD.
58│Ricerca dei guasti
Page 59
Distorsione
geometrica
Righe orizzontali/
verticali
Problemi di
sincronizzazione
Argomenti
relativi alla
sicurezza
Lo schermo non
è centrato bene
Lo schermo ha
una o più righe
Lo schermo è
confuso o
sembra interrotto
Segni visibili di
fumo o scintille
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
• Regolare la luminosità ed il
contrasto usando il menu OSD.
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
• Eseguire la procedura di
diagnostica e controllare se queste
righe sono presenti anche nella
modalità di diagnostica.
• Controllare che nessun pin del
connettore cavo video sia piegato.
• Eseguire la diagnostica integrata.
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
• Eseguire la procedura di
diagnostica e controllare se queste
righe sono presenti anche nella
modalità di diagnostica.
• Controllare che nessun pin del
connettore cavo video sia piegato.
• Riavviare il computer quando in
modalità provvisoria.
• Non eseguire la ricerca dei guasti.
• Chiamare immediatamente Dell.
Problemi non
costanti
Il monitor non
sempre funziona
correttamente
• Assicurarsi che il cavo video che
collega il monitor al computer
siacollegatoessatoinmodo
appropriato.
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
• Eseguire la procedura di
diagnostica e controllare se i
problemi di questo tipo sono
presenti anche nella modalità di
diagnostica.
Ricerca dei guasti │ 59
Page 60
Mancano i colorAll’immagine
mancano i colori
Colori sbagliatiI colori
dell’immagine
non sono giusti
Sovrimpressione
dell’immagine
dopo avere lasciato
sullo schermo per
un
periodo prolungato
un’immagine statica
Sullo schermo
appare una debole
sovrimpressione
dell’immagine
visualizzata
• Eseguire la procedura di
diagnostica del monitor.
• Assicurarsi che il cavo video che
collega il monitor al computer
siacollegatoessatoinmodo
appropriato.
• Controllare che nessun pin del
connettore cavo video sia piegato.
• Cambiare le impostazioni
delle Preset Modes (Modalità
predenite)nelmenuOSD
Color (Colore) in relazione
all’applicazione.
• Regolare il valore R/G/B in Custom
Color (Colori personalizzati) nel
menu OSD Color (Colore).
• Cambiare Input Color Format
(Formato d’input del colore)su PC
RGB o YPbPr nel menu OSD Color
(Colore).
• Eseguire la diagnostica integrata.
• Usare la funzione Gestione
energia per spegnere il monitor
tutte le volte che non è in uso (fare
riferimento a Modalità gestione
energia per altre informazioni).
• In alternativa, usare uno
screensaver dinamico.
Problemi specifici del prodotto
Sintomi
specifici
L’immagine dello
schermo è troppo
piccola
60│Ricerca dei guasti
Cosa si verificaSoluzioni possibili
L’immagine è
centrata nello
schermo, ma non
riempie tutta
l’area disponibile
• Controllare l’impostazione Aspect
Ratio (Formato) nel menu OSD
Display (Schermo).
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite.
Page 61
Impossibile
regolare il
monitor agendo sui
pulsanti del
pannello
frontale
L’OSD non è
visualizzato sullo
schermo
• Spegnere il monitor, scollegare il
cavo d’alimentazione, ricollegarlo e
poi riaccendere il monitor.
• Controllare se il menu OSD è
bloccato. In caso affermativo,
tenere premuto il tasto accanto al
tasto di alimentazione per circa
6 secondi per sbloccarlo (fare
riferimento alla sezione Lock
(Blocca)).
Nessun segnale di
ingresso quando
sono
premuti i controlli
L’immagine non
riempie lo schermo
Nessuna immagine,
il LED è di colore
bianco. Quando
si preme il tasto
“Up” (Su), “Down”
(Giù) o “Menu”,
viene visualizzato
il messaggio “No
input signal”
(Nessun
segnale di
ingresso).
L’immagine non
riempie la
larghezza o
l’altezza dello
schermo
• Controllare l’origine del segnale.
Assicurarsi che il computer non sia
in modalità di risparmio energetico
sostando il mouse o premendo un
tasto qualsiasi della tastiera.
• Controllare che il cavo segnale sia
collegato in modo appropriato. Se
necessario, collegare di nuovo il
cavo segnale.
• Ripristinare il computer o il lettore
video.
• A causa dei diversi formati video
(rapporto proporzioni) dei DVD,
il monitor potrebbe non essere in
grado di visualizzare le immagini a
schermo intero.
• Eseguire la diagnostica integrata.
Ricerca dei guasti │ 61
Page 62
Problemi specifici della connessione USB (Universal Serial
Bus)
Sintomi
specifici
L’interfaccia USB
non funziona
L’interfaccia
USB 3.0 ad alta
velocità è lenta
Il mouse
wireless non
funziona o è
lento
Cosa si verificaSoluzioni possibili
Le periferiche
USB non
funzionano
Le periferiche
USB 3.0 ad alta
velocità sono
lente o non
funzionano
affatto
Non risponde o
risponde
lentamente
• Controllare che il monitor sia
acceso.
• Collegare di nuovo il cavo
upstream al computer.
• Collegare di nuovo le periferiche
USB (connettore downstream).
• Spegnere e poi accendere di
nuovo il monitor.
• Riavviare il computer.
• Alcuni dispositivi USB come i dischi
rigidi esterni portatili richiedono un
maggior quantitativo di corrente.
Connettere il dispositivo al
computer.
• Controllare che il computer
supporti USB 3.0.
• Alcuni computer sono dotati sia di
porte USB 3.0, USB 2.0 che USB
1.1. Accertarsi che venga usata la
porta USB corretta.
• Collegare di nuovo il cavo
upstream al computer.
• Collegare di nuovo le periferiche
USB (connettore downstream).
• Riavviare il computer.
• Aumentare la distanza tra le
periferiche USB 3.0 e il ricevitore
wireless USB.
• Posizionare il ricevitore wireless
USB il più possibile vicino al
mouse wireless.
• Usare una prolunga USB per
posizionare il ricevitore wireless
USB il più possibile lontano dalla
porta USB 3.0.
62│Ricerca dei guasti
Page 63
Problemi specifici degli altoparlanti
Sintomi
specifici
Nessun suono
dagli altoparlanti
Cosa si verificaSoluzioni possibili
Non viene
emesso alcun
suono
• Spegnere il monitor, scollegare il
cavo di alimentazione, ricollegarlo,
quindi riaccendere il monitor.
•
Vericarecheilcavoaudiosia
collegato correttamente alla porta
uscita audio del computer.
• Scollegare il cavo audio dalla porta
Uscita linea audio.
• Ripristinare il monitor sulle
impostazionipredenite..
Ricerca dei guasti │63
Page 64
Appendice
Istruzioni per la sicurezza
AVVISO: L’utilizzo dei controlli, delle regolazioni o delle
procedure in modo diverso da quello specificato in questo
documento può esporre a scosse elettriche, pericoli elettrici e/o
pericoli meccanici.
Fare riferimento alla Guida informativa sul prodotto per informazioni sulle
istruzioni per la sicurezza.
Dichiarazione FCC (solo Stati Uniti) ed altre informazioni
sulle normative
Per la dichiarazione FCC ed altre informazioni sulle normative, fare riferimento
al sito sulla conformità alle normative all’indirizzo
www.dell.com\regulatory_compliance.
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il
funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose
(2) Questo dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse
le interferenze che possono provocare operazioni indesiderate
Contattare Dell
Per i clienti degli Stati Uniti: chiamare il numero 800-WWW-DELL (800-999-
3355).
NOTA: Se non si dispone di una connessione Internet attiva,
le informazioni di contatto si possono trovare sulla fattura di
acquisto, sulla bolla di accompagnamento del prodotto oppure nel
catalogo dei prodotti Dell.
Dell fornisce diversi tipi di supporto e di servizi in linea e telefonici. La
disponibilità varia in base al Paese e al prodotto e alcuni servizi potrebbero
non essere disponibili nella propria zona.Per ottenere il supporto online del
monitor: