a.c.s. tramite bollitore a stratificazione da 100 litri
posizionato a colonna sotto la caldaia
AFC…/B 160 SL: per riscaldamento e produzione
a.c.s. tramite bollitore a serpentino da 160 litri
posizionato a destra o a sinistra della caldaia
AFC…/V 100 HLAFC…/B 160 SLAFC 18, 24, 30
AFC 18, 24, 30
riscaldamento
AFC…/V… e AFC…/B…:
riscaldamento + acqua calda
sanitaria con bollitore
Condensazione
AFC…/VL 160 SL
AFC…/B 220 SHL: per riscaldamento e produzione
a.c.s. tramite bollitore solare da 220 litri
posizionato a destra o a sinistra della caldaia
AFC…/VL 160 SL: per riscaldamento e produzione
a.c.s. tramite bollitore a serpentino da 160 litri
posizionato a colonna, in orizzontale sotto la
caldaia
AFC…/B 220 SHL
La gamma di caldaie MODULENS O® comprende modelli per il solo
riscaldamento e modelli composti da caldaie abbinate a bollitori da 100,
160 o 220 litri per la produzione di a.c.s.. Le caldaie MODULENS O
interamente equipaggiate all’origine di:
- un circolatore riscaldamento modulante ad alta prestazione energetica in
classe A
- uno sfiato automatico, un rubinetto di scarico, una valvola di sicurezza
riscaldamento, un filtro gasolio con disaeratore, un sifone;
- un pannello di comando DIEMATIC iSystem che consente, in funzione delle
opzioni collegate, di comandare e regolare fino a 3 circuiti (e un circuito
a.c.s.) in base alla temperatura esterna. Permette inoltre di ottimizzare la
gestione di sistemi di comando combinati (PdC, solare) e la possibilità di
collegare da 2 fino a 10 caldaie in cascata.
Sono possibili diverse configurazioni di collegamento aria/fumi mediante
uscita coassiale orizzontale, verticale o in canna fumaria.
®
sono
Gasolio
N° d’identificazione CE:
1312CN5691
ADVANCE
CONDIZIONIDIUTILIZZO
Caldaia:
Temperatura massima d’esercizio: 85°C
Termostato di sicurezza: 95°C
Pressione massima d’esercizio: 3 bar
Alimentazione elettrica: 230 V/50 Hz
Indice di protezione: IP 21
Classe NOx: 3
Bollitore di acqua calda sanitaria:
Pressione massima d’esercizio: 10 bar
Temperatura massima d’esercizio: 70°C
Pressione massima d’esercizio circuito solare: 6 bar (220 SHL)
OMOLOGAZIONE
B
, B23, C13, C33, C
23P
93
Page 2
PRESENTAZIONE DELLA GAMMA
Le caldaie AFC della gamma MODULENS O® sono collaudate in
fabbrica e fornite assemblate.
Le caldaie AFC 18, 24 e 30 sono dotate di serie di una pompa
riscaldamento modulante ad indice di efficienza energetica
EEI < 0,23, di uno sfiato automatico, di un rubinetto di scarico,
di una valvola di sicurezza riscaldamento, di un filtro gasolio con
disaeratore, di una vasca di raccolta della condensa, termostato fumi
e sifone di grandi dimensioni. Il vaso d’espansione riscaldamento da
18 litri può essere ordinato come opzione (collo MV 4).
I modelli AFC…/V 100 HL sono costituiti dalle caldaie AFC
18, 24 e 30 abbinate al bollitore 100 HL (High Load) da 100 litri,
posizionato in verticale sotto la caldaia, che assieme creano una
« colonna » uniforme e da un kit di collegamento caldaia/bollitore.
Il bollitore è dotato di un anodo a corrente imposta TAS (Titan Active
System®) che assicura la protezione della vasca, da un rubinetto
di scarico, da un raccordo per il ricircolo, da tubature di raccordo
caldaia/bollitore, da 2 sonde a.c.s. e da piedini regolabili. Il vaso
d’espansione riscaldamento da 18 litri può essere ordinato come
opzione (collo MV 4).
Il bollitore 100 HL è di tipo vetrificato a stratificazione ad elevate
prestazioni, dotato di uno scambiatore a piastre abbinato ad una
pompa di carico. L’isolamento è realizzato in schiuma di poliuretano
ad alta densità iniettata con lo 0% di CFC.
I modelli AFC.../VL 160 SL e AFC.../B 160 SL sono costituiti
dalle caldaie AFC 18, 24 e 30 abbinate al bollitore L 160 SL o
160 SL (Standard Load) da 160 litri e da un kit di collegamento
caldaia/bollitore (come opzione può essere richiesto un kit di
collegamento caldaia/bollitore dotato di una pompa di carico ad
indice di efficienza energetica EEI < 0,23, vedere pagina 12).
- Il bollitore 160 SL può essere posizionato a destra o a sinistra
della caldaia (modello AFC.../B 160 SL).
- Il bollitore L 160 SL è posizionato in orizzontale sotto la
caldaia. Può essere posizionato anche contro il muro (modelli
AFC.../VL 160 SL).
I 2 bollitori sono equipaggiati di un anodo a corrente imposta TAS
(Titan Active System) che assicura la protezione della vasca, da un
rubinetto di scarico, da un raccordo per il ricircolo, da tubature
di raccordo caldaia/bollitore, da una sonda a.c.s. e da piedini
regolabili.
Il vaso d’espansione riscaldamento da 18 litri può essere ordinato
come opzione (collo MV 4).
I bollitori 160 SL e L 160 SL sono di tipo vetrificato aventi uno
scambiatore a serpentino. L’isolamento è realizzato in schiuma di
poliuretano ad alta densità iniettata con 0% di CFC.
I modelli AFC…/B 220 SHL sono costituiti dalle caldaie AFC 18,24
e 30 abbinate al bollitore solare 220 SHL (High Load) da 220 litri e
da un kit di collegamento caldaia/bollitore.
Il bollitore può essere posizionato a destra o a sinistra della caldaia.
Il bollitore solare è dotato di un anodo a corrente imposta TAS
(Titan Active System®) che assicura la protezione della vasca, da un
rubinetto di scarico, da un raccordo per il ricircolo, da 2 sonde a.c.s.
e da piedini regolabili.
È equipaggiato inoltre di un gruppo solare completo: pompa,
vaso d’espansione solare (collo ER 229), gruppo di sicurezza, sfiato
manuale, vasca per recupero glicole, regolazione solare.
Il bollitore solare 220 SHL è di tipo vetrificato a stratificazione,
dotato di uno scambiatore a piastre abbinato ad una pompa di
carico e di uno scambiatore a serpentino per il collegamento ad un
impianto solare. L’isolamento è realizzato in schiuma di poliuretano
ad alta densità iniettata con lo 0% di CFC. Il vaso d’espansione
riscaldamento da 18 litri può essere ordinato come opzione (collo
MV 4).
PRESTAZIONIELEVATE
- Rendimento stagionale annuale fino al 105%,
- Ingombro ridotto:
Larghezza 600 mm/Profondità 680 mm
I PUNTIDIFORZA
- Caldaie particolarmente compatte, concepite secondo un
sistema modulare, con estetica identica ai bollitori a.c.s. che
possono essere abbinati ad esse.
- Scambiatore monoblocco in acciaio inossidabile con
pareti di elevato spessore per una grande resistenza alla
corrosione, circuito verticale a 3 giri di fumo e camera di
combustione di grandi dimensioni.
- Portafocolare in alluminio con visualizzazione della fiamma.
- Perfetto adattamento della potenza della caldaia alle esigenze
effettive, grazie al bruciatore a gasolio EcoNOx di nuovissima
concezione, con modulazione dal 59% al 100% della potenza,
posizionato verticalmente e comandato dalla regolazione
DIEMATIC iSystem (pag. 8).
- Pannello di commando DIEMATIC iSystem disponibile per tutti
i tipi di installazione, anche i più complessi; di serie, consente il
comando e la regolazione di un circuito diretto. Con l’aggiunta
2
- Emissioni ridotte di agenti inquinanti:
MODULENS O® AFC…
AFC 18…
AFC 24…
AFC 30…564
* Secondo EN 15034, tenore in azoto del gasolio: 91 mg/kWh, CO2: 12%
di una sonda, permette di regolare il primo circuito con valvola
miscelatrice; aggiungendo una scheda + sonda, potrà pilotare
un secondo circuito con valvola miscelatrice. L’installazione
di una sonda a.c.s. permetterà la regolazione con priorità di
un circuito a.c. s. È espressamente studiato per permettere
l’ottimizzazione della gestione di sistemi combinati (impianti
solari). Il modulo di comando è orientabile per renderne più
agevole l’impiego indipendentemente dall’ altezza,
- Collegamento ad una canna fumaria o, a scelta, con uno
scarico coassiale in PPS orizzontale Ø 80/125 mm (collo
FM 183) + raccordo a curva (collo DY 131) o verticale
Ø 80/125 mm (collo DY 843).
- Installazione e manutenzione semplificate: fori per barre
di trasporto, traversa per il posizionamento verticale del
bruciatore, apertura sul fondo del focolare per il risciacquo,
spazzola di pulizia (fornita), piedini regolabili.
NOx*
(mg/kWh)
47
45
CO*
(mg/kWh)
6
1
Page 3
I MODELLI PROPOSTI
Modelli
Potenza utile
in modalità
riscaldamento
a 50/30°C
(kW)
Tipo di
caldaia
Vaso
d’espansione
riscaldamento
18 litri
(opzione)
Bollitore
Kit di
collega-
mento del
bollitore
Vaso
d’espanzione
solare
12 litri
AFC 18, 24, 30
Caldaia interamente equi
paggiata
Solo riscaldamento
AFC_Q0007
AFC 18, 24, 30/V 100 HL
Con bollitore a.c.s. vetrificato a stratificazione « High
Load » da 100 litri
(versione colonna)
AFC_Q0010
AFC 18, 24, 30/VL 160 SL
Con bollitore a.c.s. vetrifi
cato a serpentino « Standard
Load » da 160 litri
(versione a colonna in
orizzontale)
Riscaldamento e acqua calda
sanitaria con bollitore a.c.s. classico
AFC_Q0019
AFC 18, 24, 30/B 160 SL
Con bollitore a.c.s. vetrificato
a serpentino « Standard
Load » da 160 litri
(versione bollitore affiancato
a destra o a sinistra della
caldaia)
AFC_Q0008
MV 1
18
MV 4---
+
MV 2
-
24
+
MV 3
30
MV 1
18
+
MV 4ER 225MV 7
+
o
-
MV 34
MV 2
24
+
+
MV 3
30
MV 1
18
-
24
MV 2
+
MV 4EC 600MV 7
+
+
+
o
-
MV 34
+
MV 3
30
MV 1
18
+
MV 4ER 223MV 8
+
o
-
MV 32
MV 2
24
+
+
+
MV 3
30
+
AFC 18, 24, 30/B 220 SHL
Con bollitore a.c.s. da 220
litri, vetrificato a stratifica
zione « High Load » dotato
di scambiatore solare
(versione bollitore solare
affiancato a destrao a sinis
tra della caldaia)
Riscaldamento e acqua calda
sanitaria con bollitore a.c.s. e solare
AFC_Q0009
MV 1
18
-
24
-
MV 2
MV 3
MV 4ER 220MV 11
+
++
++
o
MV 35
ER 229
o
JA 74
30
3
Page 4
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE
OoaouCootOC8à30/00
DIMENSIONIPRINCIPALI (MMEPOLLICI)
¸ AFC 18, 24 e 30
600
472
A
(1)
520435163
681
6998
45
1005
84,5
5
(2)
16
6
83
308
69102
93
19
128
54
1
2
B
681
3
607
410
346
160
AFC_F0001F
128
20
18
56
17
4
83
¸ AFC…/V 100 HL
600
472
A
(1)
¸ AFC.../VL 160 SL
600
472
A
262
600
490
Bollitore 100 HL
681
6998
45
640
84,5
584
(2)
6
5
75
308
10
245 70
300
19
128
16
1164
1240
1553
B
AFC_F0002F
AGC_Q0024
Bollitore a stratificazione dotato di:
- pompa di carico
- scambiatore a piastre
- rubinetto di scarico
- protezione della vasca smaltata con TAS (Titan Active
®
System
)
- sonda a.c.s.
1
2
20
18
128
17
56
11
12
40
906
710
13
Bollitore L 160 SL
1040
6998
45
794
681
435163
84,5
16
1610
6
5
688
(3)
19
308
(4)
128
54
1
2
20
18
128
56
17
69
111210
107
93
107
300
13
765
80
951
1212
1286
B
Bollitore con scambiatore a serpentino dotato di:
- rubinetto di scarico
- protezione della vasca smaltata con TAS (Titan Active
®
System
AFC_F0030C
)
- sonda a.c.s.
- raccordo per ricircolo
AGC_F0060
4
Page 5
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE
¸ AFC…/B 160 SL
1200
472
A
(1)
520
¸ AFC…/ B 220 SHL
472
A
(1)
520520
600
Bollitore 160 SL
681
6998
45
911
435163
245 69
11
10
870
300
13
78
84,5
308
(2)
12
5 6
93 69
19
128
16
54
1
126
1005
2
20
18
56
17
83
160
346
607
681
B
AFC_F0003F
Bollitore con scambiatore a serpentino
dotato di:
- rubinetto di scarico
- protezione della vasca vetrificata
con TAS (Titan Active System
- sonda a.c.s.
- raccordo per ricircolo
AGC_Q0025
®
)
Bollitore 220 SHL
983
600600
1200
6998
681
45
435163
1150
18,5
245 70
40
15
11
157
10
115
14
1105
78
12
300
13
84,5
5
6
83
(2)
93 69
308
19
128
16
B
1005
54
1
2
681
20
607
18
346
55
17
160
83
126
AFC_F0004F
*
AGC_Q0026A
Bollitore a stratificazione solare
dotato di:
- pompa di carico
- scambiatore a piastre
- rubinetto di scarico
- protezione della vasca vetrificata
con TAS (Titan Active System
- sonda a.c.s.
- gruppo solare (pompa, vaso
d’espansione, gruppo di
sicurezza, sfiato, vasca per glicole,
regolazione solare)
- raccordo per ricircolo
* Per la versione AFC…/B 220 SHL
il vaso d’espansione solare deve
essere spostato a muro.
Un vaso di espansione solare di
18 litri è facoltativo (collo JA 74).
A (mm)111311131193167716771747111311131193
B (mm)115811581238172217221792176317631843
Legende
Mandata riscaldamento circuito diretto G 1“
Ritorno riscaldamento circuito diretto G 1“
Mandata/Ritorno primario bollitore G 3/4“
(con collo MV 18 o MV 33*: Kit tubazioni interne
di collegamento a un bollitore a.c.s. indipendente,
compresa la pompa di carico – opzione)
Mandata/Ritorno circuito miscelato G1“
(con collo MV 5 o MV 31*: Kit tubazioni interne
con valvola a 3 vie motorizzata, o con collo MV 6:
Kit tubazioni interne singole – opzioni)
Ingresso acqua fredda sanitaria G 3/4“
Uscita acqua calda sanitaria G 3/4“
Ricircolo G 3/4“
(con collo ER 218: Kit di ricircolo per bollitore a.c.s.
100HL, o con collo ER 219: Kit di ricircolo per
bollitori a.c.s. 160SL e 220SHL – opzioni)
Rubinetto di scarico a.c.s. con attacco Ø ext.
14 mm
Mandata circuito solare Cu 18 mm
Ritorno circuito solare Cu 18 mm
Alimentazione gasolio G 3/8“
Scarico della condensa, tubo Ø est. 25 mm
Uscita bassa dei fumi Ø 80 mm (AFC… con collo
MV 9 – opzione)
AFC…: Collegamento fumi Ø 80 mm (canna
fumaria)
AFC…: Collegamento aria/fumi Ø 80/125 mm
(coassiale)
(1) Piedini regolabili da 10 a 30 mm.
(2) In caso di montaggio del filtro gasolio con
disaeratore all’esterno della caldaia
* Kit composto da una pompa ad indice di efficienza
energetica EEI < 0,23
®
)
5
Page 6
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE
DESCRIZIONE
AFC…/V 100 HL
Collegamento aria/fumi
con presa di misurazione
(tronchetto “prolunga”
disponibile su richiesta collo MV 25)
Tubo di mandata aria
comburente
Tubo di scarico dei fumi
Spurgo aria automatico
Alloggiamento schede
elettroniche poste sulla parte
frontale
Pompa modulante ad indice
di efficienza energetica
EEI < 0,23
Valvola di sicurezza
3 bar
Pompa di carico,
kit di collegamento
interno caldaia/bollitore
a.c.s. 100 HL
Rubinetto di scarico
Sifone di grandi
dimensioni
Vista posteriore AFC/V 100 HL
Filtro gasolio con
disaeratore “Flocotop”
collocabile all’interno o
all’esterno della caldaia
Bruciatore a gasolio
EcoNOx modulante
Traversa orientabile per
il posizionamento del
bruciatore in fase di
manutenzione
Scambiatore di calore
monoblocco in acciaio
inossidabile con
portafocolare in alluminio
scambiatore di calore
Kit valvola a 3 vie interna
(opzione-collo MV 5 o
Foro per collocare tubolari
per facilitare il trasporto
Isolamento
MV 31)
Mandata/Ritorno
riscaldamento circuito
valvola a 3 vie
Mandata/Ritorno
riscaldamento
circuito diretto
Vaso d’espansione
18 litri (opzione -
collo MV 4)
collegamento
bollitore a.c.s.
indipendente in
caso di montaggio
dell’opzione kit
tubazioni interne
(collo MV 18 o
AFC_Q0018
Uscita a.c.s. del
bollitore 100 HL
Dettaglio dello scambiatore di calore monoblocco in acciaio
inossidabile
Punti di
MV 33)
Ingresso/
Bollitore a.c.s.
100 HL a stratificazione,
completo di scambiatore
a piastre abbinato a una
pompa di carico
di collegamento
al pannello
di comando
DIEMATIC iSystem
Mandata
riscaldamento
Visualizzazione
fiamma
Ritorno
riscaldamento
Sifone
CALORATOWEROL_Q0009
AFC_Q0017
Pompa gasolio modulante
Apparecchiatura
di comando e di sicurezza
rilevamento fiamma
Trasformatore
di accensione
Pannello di comando
per la modulazione del
Scambiatore monoblocco
in acciaio inossidabile
bruciatore
raccolta condensa
in materiale
composito
Piedi regolabili
Cellula di
Vasca di
Camera di combustione
di grandi dimensioni
Foro di risciacquo
sul fondo del focolare
Circuito verticale
a 3 giri di fumo
CALORATOWEROL_Q0008
Il bruciatore di nuovissima concezione, ad ampio campo di
modulazione (dal 59% al 100%), è comandato tramite un BUS
collegato alla centralina della.
Un sistema di combustione ottimizzata permette, oltre a una
riduzione delle emissioni di CO/NOx e dei consumi elettrici, un
incremento del 6-8% del rendimento utile a 50/30°C
rispetto
ad un bruciatore mono-stadio:
Esempio: per un fabbisogno di riscaldamento di 12 kW, con vista
caldaia AFC 24:
Per un fabbisogno di riscaldamento di 12 kW
24
18
12
6
Potenza bruciatore kW
0
0
3,9 kW
102030405060
1,25 kW
Tempo (min)
Rendimento utile
bruciatore modulante:
102,5%
Rendimento utile
bruciatore monostadio: 96%
Nell’arco di un’ora, il bruciatore modulante della AFC 24 si
avvierà solo 3 volte, erogando ogni volta una potenza di 3,9 kW.
Un bruciatore classico mono-stadio si sarebbe avviato 10 volte,
erogando ogni volta una potenza di 1,25 kW.
AFC_F0026A
6
Page 7
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE
CARATTERISTICHETECNICHE
Tipo di generatore:
- AFC…: riscaldamento
- AFC…/B…: riscaldamento + acqua calda sanitaria (bollitore
posizionato a destra o a sinistra della caldaia)
- AFC…/V…: riscaldamento + acqua calda sanitaria
(bollitore posizionato a colonna sotto la caldaia)
Tipo caldaia: condensazione
Bruciatore: soffiato integrato
Energia utilizzata: gasolio
Evacuazione prodotti di combustione: canna fumaria o coassiale
Temperatura minima media d’esercizio: 25°C
Temperatura massima media d’esercizio: 70°C
Si raccomanda l’utilizzo di gasolio a basso contenuto di zolfo (0,3 %).
¹ Caratteristiche comuni delle caldaie
Caldaia tipo AFC
Potenza utile nominale Pn a 50/30°CkW18,024,030,0
Portata termica nominale Qn (potenza al focolare)kW17,623,529,4
Potenza utile a
(min.-mass.)
Rendimento in % PCI
carico… % Pn- 100% Pn, temp. ritorno 30°C%102,1102,0101,6
e temp. acqua … °C
Rendimento stagionale
Portata nominale acqua a Pn, 't = 20 Km
Perdite all’ arresto a 't = 30 KW109109128
% dispersioni attraverso le pareti/perdite totali%616163
Potenza elletrica ausil. a Pn (senza circolatore)W162167189
Potenza elettrica circolatore (1)W333333
Potenza elettrica a carico nulloW666
Contenuto acqual474758
Perdita di carico lato acqua a 't = 20 Kmbar6484109
Portata massica dei fumikg/h273645
Pressione disponibile in corrispondenza del condottoPa305070
Altezza manometrica disponibile nel circuito di riscaldamentombar679633565
Peso a vuoto
(1) Circolatore a velocità variabile, pilotato dalla caldaia
- 50/30°CkW10,6-18,014,1-24,017,6-30,0
- 80/60°CkW10,0-17,113,4-22,816,7-28,6
- 100% Pn, temp. media 70°C%97,297,197,4
- 30% Pn, temp. ritorno 30°C%101,5101,4101,1
- a 75/60°C%101,1100,9100,7
- a 40/30°C%105,3105,1104,6
- AFCkg113113133
- AFC/V 100 HLkg169169189
- AFC/B 160 SLkg201201221
- AFC/B 220 SHLkg232232252
3
/h0,7731,0321,291
18…
18/V…, VL…
18/B…
24…
24/V…, VL…
24/B…
30…
30/V…, VL…
30/B…
¹ Caratteristiche della produzione di acqua calda sanitaria
18… /V
24… /V
30… /V
18… /VL
24… /VL
30… /VL
18… /B
24… /B
30… /B
18… /B
24… /B
Caldaia tipo AFC…
Potenza utile modalità riscal. Pn a 50/30°CkW18,024,030,018,024,030,018,024,030,018,024,030,0
Capacità del bollitore a.c.s.l100,5 100,5 100,5 159,0 159,0 159,0 155,6 155,6 155,6 219,70 219,70 219,70
Potenza scambiatakW18243016,222,227,0182430182430
Portata oraria a 't = 35 K (1)l/h440590740400535670440590740440590740
Portata su 10 min a 't = 30 K (2)l/10min220240260230235240230235240210225240
Portata specifica a 't = 30 K secondo EN 13203 (2)
Potenza elettrica aus. in modalità a.c.s.*W70/45 70/63
Perdite attraverso le pareti a.c.s. a 't = 45 KW62626275,575,575,5808080117117117
Costante di raffreddamento
*lato primario/lato secondario
(1) Prestazioni sanitarie a temperatura ambiente del locale a Pn: 20°C, temp. acqua fredda sanitaria a Pn: 10°C, temp. acqua calda primario: 80°C
(2) Prestazioni sanitarie a temperatura ambiente del locale a Pn: 20°C, temp. acqua fredda anitaria a Pn: 10°C, temp. acqua calda primario: 85°C,
temp. di stoccaggio acs: 60°C
kWh/24hl.K.
100 HL
100 HL
100 HL
160 SL
160 SL
160 SL
160 SL
160 SL
160 SL
220 SHL
l/min.2224262123,5242123,5242122,524
120/85
0,340,340,340,240,240,240,260,260,260,280,280,28
707070707012070/45 70/63 120/85
220 SHL
30… /B
220 SHL
¹ Dati della sezione solare
Caldaia tipo AFC…… /B 220 SHL
Volume solare/volume d’integrazionel135/85
Capacità scambiatore solarel8,4
Superficie di scambio scambiatore solarem
2
1,25
7
Page 8
PANNELLO DI COMANDO DIEMATIC iSYSTEM
PANNELLODICOMANDO DIEMATIC iSystem
Il pannello di comando DIEMATIC iSystem è un pannello
molto evoluto con nuova ergonomia di comando; dotato di serie
di una regolazione elettronica programmabile che agisce sul
bruciatore modulante, modula la temperatura della caldaia in
funzione della temperatura esterna e compensa eventualmente
la temperatura ambiente per mezzo di un comando a distanza
interattivo (CDI D. iSystem o CDR D. iSystem).
Di serie, DIEMATIC iSystem consente di far funzionare
automaticamente un impianto di riscaldamento centralizzato
con un circuito diretto e 1 circuito con valvola miscelatrice (la
sonda di mandata – collo AD 199 – deve essere ordinata
separatamente). Il «kit valvola a 3 vie interno» collo MV 5/
MV 31 include questa sonda.
Collegando l’opzione “scheda + sonda per 1 circuito miscelato”
(collo AD 249), è inoltre possibile gestire un terzo circuito.
Regolazione della
temperatura (riscaldamento,
acs, piscina)
Selezione della modalità
di funzionamento
riscaldamento e acs, estate,
inverno, Auto, Giorno, Notte,
Vacanze, Manuale
Ognuno dei 3 circuiti può essere dotato di un comando a
distanza CDI D. o CDR D. iSystem (opzioni).
Il collegamento di una sonda acqua calda sanitaria consente la
programmazione e la regolazione di un circuito a.c.s.
Questa regolazione è stata sviluppata appositamente per
consentire la gestione ottimale di sistemi che combinano
diversi generatori di riscaldamento (caldaia, pompa di calore
e/o sistema solare…). Consente all’installatore di impostare tutto
l’impianto di riscaldamento, indipendentemente dal suo livello di
complessità.
Nel caso di impianti più importanti, è anche possibile collegare in
cascata da 2 fino a 10 caldaie.
È possibile eseguire il collegamento ad altri circuiti supplementari
anche attraverso la regolazione DIEMATIC VM iSystem,
collegata tramite cavo BUS alla caldaia.
Display LCD
di grandi dimensioni
Interruttore
on/off
Carico forzato per la
produzione acs
Tasti
- di accesso ai vari menu o
- di programmazione, di reset,
OPZIONIDELPANNELLODICOMANDO DIEMATIC iSystem
Sonda acqua calda sanitaria - Collo AD 212
Consente la regolazione con priorità della
temperatura e la programmazione della produzione
8518Q022GT220_Q0002
Sonda mandata dopo valvola miscelatrice - Collo AD 199
Questa sonda a contatto è necessaria per collegare
il primo circuito con valvola miscelatrice su una
caldaia dotata di un pannello DIEMATIC iSystem
Scheda + sonda per 1 valvola miscelatrice - Collo AD 249
Consente di gestire un secondo circuito con valvola
miscelatrice. La scheda si inserisce nel pannello
parametri,
variante in base alle selezioni
di acqua calda sanitaria mediante bollitore.
salvo in caso di utilizzo del “Kit valvola a 3 vie
interna” - collo MV 5/ MV 31 – che comprende già
questa sonda.
DIEMATIC iSystem e si collega mediante connettori
ad innesto.
AGC_Q0008
Manopola di regolazione:
- ruotandola, è possibile fare scorrere il
menu o modificare un valore
- premendola, è possibile confermare una
selezione o una modifica di valore
MCA_Q0013
Sonda per bollitore puffer - Collo AD 250
Comprende 1 sonda a.c.s. per la gestione di un
bollitore puffer con una caldaia dotata di un
pannello di comando DIEMATIC iSystem.
MCA_Q0012
8
Page 9
PANNELLO DI COMANDO DIEMATIC iSYSTEM
OPZIONIDELPANNELLODICOMANDO DIEMATIC iSystem
AD 284/285
AD 252
AD 251
AD 252
Comando a distanza interattivo CDI D. iSystem - Collo AD 285
Modulo comando a distanza interattivo “radio” CDR D. iSystem (senza trasmettitore/ricevitore
radio) - Collo AD 284
Modulo “radio” caldaia (trasmettitore/ricevitore) - Collo AD 252
Dai locali in cui sono installati, consentono di
remotare tutti i comandi del pannello DIEMATIC
iSystem.
Consente inoltre l’autoadattabilità della curva
di riscaldamento del circuito interessato
Nel caso della CDR D. iSystem, i dati vengono
trasmessi mediante onde radio dal luogo di
installazione fino al dispositivo trasmettitore/
ricevitore (collo AD 252) posizionato in prossimità
della caldaia.
(1 CDI D. iSystem o CDR D. iSystem per circuito).
Comando a distanza con sonda ambiente - Collo FM 52
Il collegamento di un comando a distanza consente,
dal locale in cui è installato, di remotare alcuni
comandi del pannello DIEMATIC iSystem: modifica
8575Q0378666Q172ACALENTA_Q0005
di un programma e della temperatura ambiente
(± 2,5 °C). Consente l’autoadattabilità della curva di
riscaldamento del circuito interessato (1 comando a
distanza per circuito).
Cavo BUS (lungo 12 m) - Colis AD 134
Il cavo BUS consente il collegamento tra 2 caldaie
dotate del pannello DIEMATIC iSystem nell’ambito
8227Q020
di un impianto in cascata o di collegare anche una
regolazione DIEMATIC VM iSystem.
Sonda esterna radio - Collo AD 251
Modulo radio caldaia (radio trasmettitore/ricevitore) - Collo AD 252
La sonda esterna “radio” è disponibile come opzione
per gli impianti in cui l’installazione della sonda
esterna con fili fornita con il pannello DIEMATIC
iSystem risulta essere troppo complessa.
Se si utilizza questa sonda:
- con un comando a distanza con fili (AD 285 o
FM 52), è necessario ordinare anche il “modulo
radio caldaia”,
- con un comando a distanza radio (AD 284), già
associato ad un “modulo caldaia radio” (AD 252)
non è necessario ordinare un secondo modulo
“radio”.
Regolazione (murale) VM iSystem - Collo AD 281
La regolazione elettronica VM iSystem, integrata in
un’apposita scatola a muro, permette il controllo e
la regolazione di 2 circuiti di riscaldamento e di un
circuito a.c.s., nel qual caso, ciascuno dei circuiti di
riscaldamento può essere un circuito diretto o un
circuito dotato di valvola miscelatrice motorizzata a
3 vie.
È possibile collegare tra loro fino a 20 regolazioni
VM iSystem, realizzando in tal modo numerose
combinazioni indipendentemente dal tipo
d’installazione:
- Il VM iSystem può essere utilizzato congiuntamente
ad un generatore preesistente per il controllo dei
circuiti di riscaldamento e a.c.s. supplementari.
- Il VM iSystem può inoltre essere utilizzato
VM_Q00018666Q172A8575Q034
nella sola maniera autonoma per regolare
circuiti di riscaldamento e a.c.s. in funzione
della temperatura esterna (ordinare la sonda
separatamente – collo FM 46) indipendentemente
dal generatore.
- Il VM iSystem può controllare una caldaia tramite
OpenTherm (uscita preesistente su VM iSystem)
per una caldaia provvista di bus OpenTherm, o
in modalità « ON/OFF », attraverso il contatto
ausiliario, per ogni altro generatore (bruciatore,
PdC, caldaia a biomassa…).
- Il VM iSystem può controllare una serie di caldaie
in cascata:
• dotate di pannello di comando DIEMATIC
• dotate di BUS OpenTherm tramite scheda
d’interfaccia (1 scheda per ogni generatore).
9
Page 10
OPZIONI CALDAIE
3
KITDICOLLEGAMENTOIDRAULICO
Dagli elementi presentati nella pagina seguente, è possibile
costituire kit di collegamento idraulici completi.
Colli necessari in funzione del tipo di impianto da realizzare
1 circuito con valvola
miscelatrice +
1 circuito diretto radiatori
(o pannelli radianti)
1 circuito diretto
1 circuito diretto
a pannelli
radianti
1 circuito diretto
a pannelli radianti +
1 circuito con valvola
miscelatrice
3 circuiti,
di cui 2 con valvola miscelatrice
Tipo di impianto
da realizzare
MV 10
MV 5
AFC…
AFC…/V…, VL…
—
MV 10MV 5 o MV 31
AFC…/B…
Opzioni di regolazione richieste
—
(1) Tubazioni di collegamento devono essere realizzate dall’installatore.
MV 5/MV 31
Kit valvola a 3 vie interno (con motore) - Collo MV 5
———
Kit valvola a 3 vie interno con pompa ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23 - Collo MV 31
Consente il collegamento di un circuito con valvola
miscelatrice. Questo collo comprende la sonda
Caratteristiche del circolatore riscaldamento in
dotazione con il kit valvola a 3 vie MV 5
Pressione (mCE)
5
4
3
2
1
1
0
0
1
AFC_Q0011
bassa velocità velocità media alta velocità
3
2
230,51,52,53,5 4 4,5
Portata (m
EA144EA144
$C$C $C$C
MV 10
MV 5
MV 5
MV 5 o MV 31
+ MV 10
MV 6
MV 6
MV 6 + EA 140
+ 2 x EA 144 (1)
EA140
AFC_F0024C
Scheda AD 249
Sonda AD 199
AD 199. Questo kit si integra sotto la pannellatura
della caldaia.
Caratteristiche del circolatore riscaldamento in
dotazione con il kit valvola a 3 vie MV 31
Kit tubazioni interne di adattamento per il montaggio di 1 o 2 circuiti esterni alla caldaia - Collo MV 6
Consente il collegamento di 2 circuiti con valvola
miscelatrice all’esterno della caldaia.
AFC_Q0012
Modulo idraulico per 1 circuito miscelato - Collo EA 144
(con pompa ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23)
396
Completamente montato, isolato e collaudato;
dotato di una pompa, di una valvola miscelatrice
valvole di intercettazione e di un otturatore
antiritorno nella valvola di mandata.
a 3 vie motorizzata, di termometri integrati nelle
8575Q062 - 8575F200Picto_ENERGIE_A-A
125
250
D
i¡la¡f_
H
L
(Q
H
U
J
\
$
$
%
&
'
(
)
*
Caratteristiche della pompa di riscaldamento in dotazione con i moduli idraulici
(
WILO YONOS para RS25/6)
Altezza
manometrica
(mCA)
(kPa)
60
6
50
5
40
4
30
3
20
2
10
1
0
0
0 0,5 1,0 1,5 2,03,02,5
6P variabile
Portata
(m3/h)
Altezza
manometrica
(mCA)
(kPa)
60
6
50
5
40
4
30
3
20
2
10
1
0
0
0 0,5 1,0 1,5 2,03,02,5
6P costante
Portata
(m3/h)
8575F202A
Page 11
OPZIONI CALDAIE
)
KITDICOLLEGAMENTOIDRAULICO
Collettore per 2 o 3 circuiti - Collo EA 140
In caso di impianto con 2 o 3 circuiti.
8575Q0658575F201
Mensola murale per collettore - Collo EA 141
Questa mensola permette di fissare il collettore al
muro.
8575Q066
Kit conversione raccordi G in R (1” e 3/4”) - Collo BH 84
Questo kit include 2 raccordi G 1“-R 1“ e 1 raccordo
G 3/4“-R 3/4“ con guarnizioni e consente il
DTG130_Q0021
Kit idraulico limitatore di temperatura per circuito pannelli radianti diretto - Collo MV 10
Questo kit comprende un miscelatore termostatico
e si collega, grazie alle tubazioni fornite, ai terminali
dello scambiatore della caldaia per permettere di
AFC_Q0014
125
500
125
125 125
85
passaggio dai raccordi con guarnizione piatta in
raccordi conici (tenuta stagna nella rete).
limitare la temperatura di mandata riscaldamento in
caso di collegamento diretto di un circuito pannelli
radianti.
ALTRIACCESSORI
FM 155
FM 158
Compensatore idraulico 60/60 - 1" - Collo GV 45
Per tutti gli impianti con più circuiti (1 circuito diretto
e 2 circuiti miscelati) o per gli impianti in cascata fino
a 70 kW, è fortemente consigliato l’utilizzo di un
compensatore idraulico.
MCA_Q0138
Il compensatore idraulico 60/60 - 1" è fornito
isolato, completo di supporto di fissaggio a parete e
di kit accessori comprendente un tappo, uno sfiato e
una valvola di scarico 1/2".
Stazione di neutralizzazione dei condensati - Collo FM 155
Fornito con filtro a carbone (0,5 kg) e granulati di
marmo (5 kg). Lo scolo della condensa tra la caldaia
e la stazione deve essere gravitario.
GTUC120_Q0001
Ricarica filtro a carbone (0,5 kg) e granulati di marmo (5 kg) per neutralizzatore di condensa
-
Collo FM 156
Pompa di evacuazione condensa - Collo FM 158
Lo scolo della condensa tra la caldaia e la stazione
deve essere gravitario.
Schema dell’impianto
GTUC120_Q0003
AFC
FM 158
100
FM 157
AFC/B…
AFC/V…
AFC_F0025
Poiché i condensati prodotti dalla combustione di
gasolio sono acidi (pH 2) è fortemente consigliata (e
in alcune regioni è obbligatoria) l’installazione di una
stazione che consenta di neutralizzare i condensati
prima di inviarli nella rete delle acqua reflue.
Supporto stazione
alto 50 mm
da realizzare
FM 157 o t 50 mm
da realizzare
Durante le operazioni di manutenzione annuale,
si verificherà in particolare l’efficacia dei granulati
misurando il pH: la sostituzione del filtro a carbone
e dei granulati è necessaria quando il pH è inferiore
a 6,5.
Caratteristiche della pompa di
evacuazione condensa (collo FM 158)
Supporto neutralizzatore di condensa - Collo FM 157
Regolabile in altezza da 100 a 165 mm.
GTUC120_Q0004
Kit uscita posteriore - Collo MV 9
In caso di collegamento alla canna fumaria, questo
kit permette di realizzare il collegamento fumi nella
parte posteriore della caldaia (rif. 18 sugli schemi
AFC_Q0013AFC_Q0016
dimensionali a pag. 4). Comprende un raccordo con
Tronchetto di misurazione Ø 80/125 mm - Collo MV 25
Questo tronchetto si monta sull’uscita aria/
fumi esistente e permette di riportare le prese di
Scarico coassiale orizzontale Ø 80/125 mm - Collo FM 183
(con curva)
FUMI_F0085
curva a 90° per il collegamento fumi e un otturatore
per il coperchio della caldaia. Si installa dopo avere
smontato il tubo di scarico dei fumi e il tubo di
aspirazione aria esistenti.
misurazione all’esterno della caldaia per facilitarne
l’utilizzo.
DY 843DY 844
Terminale coassiale verticale Ø 80/125 mm nero - Collo DY 843
Terminale coassiale verticale Ø 80/125 mm rosso - Collo DY 844
FUMI_F0086
Kit adattamento pompa esterna - Collo MV 30
AFC_Q0022
Vaso d’espansione solare da 18 litri - Collo JA 74
In sostituzione del vaso d’espansione solare da
12 litri consegnato con AFC…/220 SHL.
Consente la regolazione con priorità della
temperatura e la programmazione della produzione
8518Q022AGC_F0030
di acqua calda sanitaria mediante bollitore.
Kit anodo magnesio - Collo EA 103
Per i bollitori di a.c.s. dei modelli
AFC…/V… e /B…, nel caso in cui l’anodo a
DTG130_Q0017
corrente imposta “Titan Active System
Kit di ricircolo per bollitore 100 HL - Collo ER 218
®
” montato di
serie non fosse mantenuto permanentemente sotto
tensione (per esempio nelle residenze secondarie).
12
MV 18/MV 33
Kit di ricircolo per bollitore 160 SL e 220 SHL - Collo ER 219
Kit tubazioni interne per il collegamento ad un bollitore esterno - Collo MV 18
Kit tubazioni interne per il collegamento ad un bollitore esterno con pompa ad indice di efficienza
energetica EEI < 0,23 - Collo MV 33
Questo kit comprende la pompa di carico, la
valvola anti-ritorno e le tubazioni di adattamento
interne per il collegamento di un bollitore a.c.s.
AFC_Q0015
indipendente ai terminali della caldaia; fare
riferimento allo schema dimensionale AFC a pag. 4
(rif. e ).
Page 13
OPZIONI CALDAIE
PRODUZIONEDIA.C.S. CONILBOLLITORE100 HL
Bollitore 100 HL - Collo ER 225
Bollitore a stratificazione completo di: pompa di
carico, scambiatore a piastre, rubinetto di scarico,
AGC_Q0024AGC_Q0025AGC_Q0026AEGC_F0033
protezione della vasca smaltata tramite TAS (Titan
Active System
®
) e due sonde a.c.s.
MV 7/MV 34
Kit di collegamento del bollitore 100 HL - Collo MV 7
Kit di collegamento del bollitore 100 HL con pompa ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23 -
Collo MV 34
Questo insieme comprende la pompa di carico con
una serie di tubi di mandata/ritorno e una valvola
anti-ritorno.
AFC_Q0027AFC_Q0025AFC_Q0023
PRODUZIONEDIA.C.S. CONILBOLLITORE L 160 SL
Bollitore L 160 SL – Collo EC 600
Bollitore con scambiatore a serpentino completo di:
rubinetto di scarico, protezione della vasca smaltata
tramite TAS (Titan Active System
AGC_F0060
MV 7/MV 34
Kit di collegamento del bollitore L 160 SL - Collo MV 7
Kit di collegamento del bollitore L 160 SL con pompa ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23 -
Collo MV 34
Questo insieme comprende la pompa di carico con
una serie di tubi di mandata/ritorno, valvola antiritorno, sfiati, due tubi flessibili.
AFC_Q0027
PRODUZIONEDIA.C.S. CONILBOLLITORE160 SL
Bollitore 160 SL - Collo ER 223
Bollitore con scambiatore a serpentino completo di:
rubinetto di scarico, protezione della vasca smaltata
tramite TAS (Titan Active System
®
) e sonda a.c.s.
®
) e sonda a.c.s.
MV 8/MV 32
Kit di collegamento del bollitore 160 SL - Collo MV 8
Kit di collegamento del bollitore 160 SL con pompa ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23-
Collo MV 32
Questo insieme comprende la pompa di carico
con una serie di tubi di mandata/ritorno, valvole
PRODUZIONEDIA.C.S. CONILBOLLITORESOLARE220 SHL
Bollitore solare 220 SHL - Collo ER 220
Bollitore a stratificazione solare completo di:
pompa di carico, scambiatore a piastre, rubinetto
MV 11/MV 35
di scarico, protezione della vasca smaltata tramite
TAS (Titan Active System
Kit di collegamento del bollitore 220 SHL - Collo MV 11
Kit di collegamento del bollitore 220 SHL con pompa ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23-
Collo MV 35
Questo insieme comprende la pompa di carico
con una serie di tubi di mandata/ritorno, valvole
Vaso d’espansione solare 12 litri - Collo ER 229
®
), due sonde a.c.s., gruppo
anti-ritorno, sfiati, due tubi flessibili e un coperchio
bianco.
solare (pompa solare, vaso d’espansione solare,
gruppo di sicurezza, sfiato, vasca recupero glicole e
regolazione solare).
anti-ritorno, sfiati, due tubi flessibili e un coperchio
bianco.
L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio, sia in un
edificio residenziale sia in un edificio aperto al pubblico, devono
essere eseguite da un professionista qualificato, conformemente
al testo normativo delle regole d’arte in vigore ed in particolare
COLLOCAZIONE
Le caldaie a condensazione della gamma MODULENS O®
devono essere installate in un locale al riparo dal gelo, che
possa essere aerato.
come previsto prima dalla Legge n° 46/90 del 5/03/1990
poi dal Decreto Ministeriale n° 37 del 22/01/2008, successivi
aggiornamenti e relativi Decreti di Attuazione.
Le misure indicate in rosso corrispondono alle dimensioni minime
consigliate per assicurare una buona accessibilità attorno alla
caldaia.
¸ AFC…
AFC...
min.
250
A
*
320
500
min.500
681
AFC 18,
AFC 24
AFC 30
1100
* Con vaso d’espansione riscaldamento montato posteriormente, questa quota può essere ridotta a 100 mm in caso di montaggio di un vaso d’espansione
riscaldamento a parete.
** Il bollitore a.c.s. L 160 SL può essere posizionato direttamente contro la parete.
A (mm)11231203--11231123--12031203
B (mm)----9311211--9311211
C (mm)--16871713--17571793--
1140
500
min.
250
**
AFC_F0022B
Al fine di evitare il deterioramento delle caldaie, è opportuno impedire che composti clorati e/o fluorati, sostanze
particolarmente corrosive, contaminino l’aria di combustione.
Questi composti sono presenti, per esempio, nelle bombolette spray, nelle vernici, nei solventi, nei prodotti per la pulizia,
nei detersivi, nei detergenti, nei collanti, nel sale antineve, ecc…
È pertanto opportuno:
- Evitare l’aspirazione dell’aria evacuata dai locali in cui si utilizzano i prodotti sopra descritti: negozi di parrucchieri, locali presse, locali
industriali (solventi), locali in cui siano presenti macchinari refrigeranti (rischio di perdite di refrigeranti), ecc…
- Evitare di conservare prodotti simili in prossimità delle caldaie
Vorremmo sottolineare che in caso di corrosione della caldaia e/o delle sue periferiche a causa di composti clorati e/o
fluorati, la nostra garanzia contrattuale non può essere applicata.
Aerazione e scarico fumi
L’aerazione del locale, il condotto di evacuazione dei prodotti
della combustione, il camino, devono essere realizzati nel rispetto
alle norme UNI 11071 e successivi aggiornamenti e alle norme
europee EN 1443, EN 13384 e successivi aggiornamenti.
delle normative in vigore. Occorre riferirsi al DM 12 aprile 1996,
15
Page 16
INFORMAZIONI UTILI PER L’INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTOELETTRICO
Deve essere conforme alle norme in vigore.
La caldaia deve essere alimentata da un circuito elettrico
comprendente un interruttore onnipolare a distanza con
apertura > 3 mm. Proteggere il collegamento alla rete con un
fusibile da 6A.
COLLEGAMENTIIDRAULICI
Importante: il principio su cui si basa una caldaia a
condensazione consiste nel recuperare l’energia contenuta
nel vapore acqueo dei gas di combustione (calore latente di
evaporizzazione). Di conseguenza, per ottenere un rendimento
stagionale annuale dell’ordine del 109%, è necessario
Collegamento al circuito di riscaldamento
Le caldaie AFC… devono essere utilizzate solo per impianti di
riscaldamento a circuito chiuso. Gli impianti di riscaldamento
devono essere puliti, al fine di eliminare i residui (rame, filaccia,
fondente per brasatura) legati all’installazione dell’impianto,
nonché eventuali depositi che possano provocare anomalie
nel funzionamento (rumori nell’impianto, reazioni chimiche tra i
metalli). Più nel dettaglio, in caso di installazione di una caldaia
su un impianto esistente, è necessario pulire a fondo quest’ultimo
Nota:
- I cavi delle sonde devono essere separati dai circuiti 230V di
almeno 10 cm.
- Onde preservare le funzioni antigelo e bloccaggio delle
pompe, consigliamo di non spegnere la caldaia mediante
l’interruttore generale di rete.
dimensionare le superfici di riscaldamento in modo da ottenere
temperature di ritorno basse, inferiori al punto di rugiada (per
es. impianto a pavimento, radiatori a bassa temperatura, ecc…).
E questo per tutta la durata del periodo di riscaldamento.
per evitare che la sporcizia penetri all’interno della caldaia
nuova. D’altra parte, è importante proteggere gli impianti di
riscaldamento contro eventuali rischi di corrosione, incrostazione
e sviluppo di particelle microbiologiche utilizzando un inibitore
di corrosione adatto a tutti i tipi di impianti (radiatori di acciaio,
ghisa, pannelli radianti, ecc.). I prodotti utilizzati per il trattamento
dell’acqua devono essere conformi alla normativa vigente.
Pressione disponibile del circuito di riscaldamento a 't =20 K
¸ AFC 18, 24 e 30…
(con circolatore ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23 GRUNDFOS UPM2 15-70-130)
750,0
700,0
(mbar)
679
650,0
633
600,0
565
550,0
500,0
450,0
400,0
350,0
300,0
250,0
200,0
150,0
100,0
50,0
0,0
0 0,2 0,4 0,6 0,8
18 kW
24 kW
30 kW
Perdita di carico
caldaie
1 1,2 1,4 1,6 1,8 2 2,2 2,4 2,6 2,8 3 3,2 3,4 3,6
1,032 1,291
0,773
Portata (m /h)
AFC_F0017
3
Scarico dei condensati
Il sifone in dotazione deve essere collegato al sistema di
evacuazione delle acque reflue.
Si deve avere la possibilità di smontare il raccordo e di visionare
il deflusso della condensa. I collegamenti e i condotti devono
ESEMPIDIINSTALLAZIONE
Gli esempi illustrati di seguito non possono coprire tutti i casi di
installazione possibili. Hanno lo scopo di richiamare l’attenzione
sulle principali regole da rispettare. È rappresentato un certo
numero di organi di controllo e di sicurezza (di cui alcuni già
integrati di serie nelle caldaie AFC), tuttavia, alla fine, spetta agli
installatori e ai termotecnici, decidere quali organi di controllo
e di sicurezza installare definitivamente nel locale tecnico,
Nota:
Le caldaie AFC sono dotate di una pompa modulante, regolata
dal pannello di comando in funzione della differenza di
temperatura mandata/ritorno.
essere realizzati in materiale anticorrosione. Un sistema di
neutralizzazione di condensa è disponibile come opzione (collo
FM 155 vedere pagina 11).
in funzione delle sue specificità. In ogni caso, è obbligatorio
conformarsi alle normative locali o nazionali in vigore.
Attenzione: per il collegamento lato acqua calda sanitaria, se la
tubazione di distribuzione è di rame, va posto tra l’uscita acqua
calda sanitaria del bollitore e questa tubatura un manicotto
d’acciaio, di ghisa o di materiale isolante per evitare ogni
fenomeno di corrosione a livello degli attacchi.
16
Page 17
ESEMPI DI INSTALLAZIONE
AFC… con 1 circuito diretto (radiatori) + 1 circuito a.c.s. per
bollitore indipendente, una sonda esterna e un comando a
distanza con fili
21
230V
50Hz
16
68
7
27
11
3
17
MV 18
27
26
AFC ...BPB ...
Il collo MV 18 può essere sostituito dal collo MV 33, dotato di una pompa carico
ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23
FM52
67
64
7
9
9
9
9
24
9
33
50
25
18
9
32
27
9
56
30
9
28
29
AFC…/V 100 HL con 1 circuito diretto (pannelli radianti), 1
circuito a.c.s., una sonda esterna e un comando a distanza con
fili interattivo
AFC_F0018A
21
230V
230V
50Hz
50Hz
16
75
17
68
AFC ... /V100HL
7
7
27
11
3
17
27
26
9
50
18
ER 218
MV 10
30
28
29
44
CDI D.iSystem
2145673
0246810121416182220
13:42
AUTO
MODE
AD 285
65
AFC…/VL 160 SL con 2 circuiti miscelati di cui 1 dotato di miscelatore termostatico (MV 10), 1 circuito a.c.s. e 2 comandi a
distanza filari interattivi.
&','L6\VWHP
2145673
024681012141618 2220
13:42
AUTO
MODE
$'
&','L6\VWHP
2145673
024681012141618 2220
13:42
AUTO
MODE
$'
9
32
27
9
AFC_F0018B
21
9
230V
50Hz
7
27
11
3
17
10
11
27
26
27
09
16
17
44
09
9
50
18
68
44
23
30
29
6565
9
28
32
27
9
$)&9/6/
Il collo MV 5 può essere sostituito dal collo MV 31, dotato di una pompa carico ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23
Legenda
3 Valvola di sicurezza 3 bar
4 Manometro
7 Scarico automatico
8 Scarico manuale
9 Valvola di sezionamento
10 Valvola miscelatrice a 3 vie11 Pompa riscaldamento elettronica11a Pompa riscaldamento elettronica per
circuito diretto
11b Pompa riscaldamento per circuito
con valvola miscelatrice
13 Valvola di scarico
16 Vaso d’espansione riscaldamento
18 Riempimento del circuito di
riscaldamento
21 Sonda esterna
23 Sonda di temperatura mandata
dopo valvola miscelatrice
24 Ingresso primario dello scambiatore
del bollitore a.c.s.
25 Uscita primario dello scambiatore del
bollitore a.c.s.
26 Pompa di carico
27 Valvola di non ritorno28 Entrata acqua fredda sanitaria
29 Riduttore di pressione
30 Gruppo di sicurezza tarato a 7 bar
32 Pompa ricircolo sanitario (facoltativa)
33 Sonda temperatura a.c.s.
bassa temperatura)
65 Circuito a bassa temperatura (per es.
impianto a pavimento)
67 Rubinetto manuale
68 Sistema neutralizzazione condensa
72 By-pass idraulico
75 Pompa ad uso sanitario
79 Uscita primario scambiatore solare
84 Rubinetto di arresto con valvola
antiritorno sbloccabile
85 Pompa circuito solare
87 Valvola di sicurezza tarata a 6 bar
88 Vaso d’espansione solare
89 Contenitore per fluido termovettore
109 Miscelatore termostatico112a Sonda collettore114 Rubinetto di scarico circuito solare
(Attenzione: glicole propilenico)
130 Degasatore a sfiato manuale
(Airstop)
AFC_F0032
17
Page 18
ESEMPI DI INSTALLAZIONE
AFC…/B 160 SL con 1 circuito diretto (radiatori) + 1 circuito con valvola miscelatrice integrata nella caldaia (pannelli radianti),
1 circuito a.c.s., una sonda esterna un comando a distanza con fili interattivo
$'
21
51
9
32
27
9
30
9
28
29
230V
50Hz
27
$'
BUS
7
9
64
50
3
(5
11a
10
27
17
26
27
09
16
18
17
11b
68
$)&%6/
Il collo MV 5 può essere sostituito dal collo MV 31, dotato di una pompa carico ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23
&'5'L6\VWHP
024681012141618 2220
AUTO
MODE
44
23
2145673
13:42
$'
65
AFC_F0020
AFC…/B 220 SHL con 1 circuito diretto (radiatori) + 2 circuiti a bassa temperatura, 1 circuito acqua calda sanitaria solare con
2 collettori DIETRISOL PRO D 230 montati su tetto con tegole meccaniche, una sonda esterna e 2 comandi a distanza con fili
interattivi
21
AD 251
9
32
27
9
ER 219
ER 432
CDR D.iSystem
2145673
024681012141618 2220
13:42
AUTO
MODE
AD 284
65
67
EG 106 +
EG 374
30
9
28
29
4
87
89
61
230V
88
50Hz
130
84
85
75
11a
AD 252
AD 249
7
27
3
64
AUX
L
L
BUS
230V
50Hz
9
50
18
AD 199
'C'C'C'C
9
9
11b
10
EA 144
44
BH 84
CDR D.iSystem
4
9
2727
EA 144
2145673
024681012141618 2220
13:42
AUTO
MODE
AD 284
65
11b
EA 140
44
23
4
9
10
17
Legenda: vedere a pagina 17
18
26
114
AFC ... /B 220 SHL
MV 6
27
16
68
AFC_F0021C
Page 19
INFORMAZIONI UTILI PER L’INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTOARIA/FUMI
Per l’elenco degli accessori di scarico fumi/aspirazione aria,
vedere il Catalogo Listino.
Classificazione
Configurazione C13: Collegamento
aria/fumi tramite condotti coassiali
ad un terminale orizzontale (detto
camera stagna)
Configurazione C
aria/fumi tramite condotti coassiali
ad un terminale verticale (in uscita
dal tetto)
o
Configurazione C
aria/fumi tramite condotti coassiali
nel locale caldaia e monoparete
nella canna fumaria (aria
comburente controcorrente nella
canna fumaria)
o
Collegamento aria/fumi tramite
condotti coassiali nel locale
caldaia e monoparete “flex” nella
canna fumaria (aria comburente
controcorrente nella canna fumaria)
Configurazione B
Collegamento ad una canna
fumaria (aria comburente presa nel
AFC_F0023D
locale caldaia).
Lmax = L1+L2
L1
Lmax
6
Lmax
Lmax
Lmax
C
33
2
L
2
Lmax
C
13
Lmax
B
23p
C
33
21
B
23p
B
23p
6
Lmax
C
93
32
Lmax
46
Lmax
C
93
C
33
: Collegamento
33
: Collegamento
93
:
23P
Tabella delle lunghezze massime degli scarichi aria/fumi in funzione del tipo di caldaia
Lunghezza massima
Tipo di collegamento aria/fumi
dei condotti di collegamento in m
AFCAFC
18 E24 E30 E18 FF24 FF30 FF
Condotti coassiali collegati a un terminale orizzontale (PPS)C
Condotti coassiali collegati a un terminale verticale (
PPS)C
Ø 80/125 mm---888
13
Ø 80/125 mm---888
33
Condotti
- coassiali nel locale caldaia,
- monoparete nella canna fumaria (aria comburente controcorrente)
C
93
Ø 80/125 mm
Ø 80 mm
---181818
(PPS)
Condotti
- coassiali nel locale caldaia,
- “flex” nella canna fumaria (aria comburente controcorrente) (PPS)
Nella canna fumaria (rigido o flex)
(aria
comburente presa nel locale) (PPS)
Ø 80/125 mm
C
93
Ø 80 mm
---151515
Ø 80 mm (rigide)181818---
B
23P
Ø 80 mm (flex)151515---
Nota: Lmax si misura sommando le lunghezze dei condotti aria/fumi diritti e le lunghezze equivalenti degli altri elementi:
- Ø 80/125 mm (PPS): curva a 87° = 1,5 m, curva a 45° = 1 m, raccordo a T ispezione = 2,6 m, tubo ispezione diritto = 0,6 m,
curva ispezione = 2 m
- Ø 80 mm (PPS): curva a 87° = 1,9 m, curva a 45° = 1,2 m, curva ispezione = 1,9 m, tubo ispezione diritto = 0,3 m,
raccordo a T con ispezione = 4,2 m, tubo ispezione per tubo flex = 0,3 m
Importante: Le caldaie sono collaudate e omologate con gli scarichi fumi indicati sul listino conformemente a quanto richiesto dalla norma
EN 483 (fino a 85 kW). Garantiamo la sicurezza e il corretto funzionamento delle caldaie a patto che vengano installate con gli
accessori scarico fumi/aspirazione aria omologati e nelle condizioni indicate nella documentazione tecnica.
19
Page 20
TESTO CAPITOLATO
MODULENS AFC…
C
ALDAIAAGASOLIOACONDENSAZIONE
Marchio: De Dietrich
Classe NOx: 3
Modello:
- AFC 18, 24, 30: solo per riscaldamento
- AFC 18, 24, 30/V 100 HL: per riscaldamento e produzione
di a.c.s. con un bollitore a stratificazione da 100 litri posizionato
a colonna sotto la caldaia.
- AFC 18, 24, 30/VL 160 SL: per riscaldamento e produzione
di a.c.s. con un bollitore orrizontale a serpentino da 160 litri
posizionato a colonna in orizzontal sotto la caldaia.
- AFC 18, 24, 30/B 160 SL: per riscaldamento e produzione
di a.c.s. con un bollitore a serpentino da 160 litri posizionato a
destra o a sinistra della caldaia.
- AFC 18, 24, 30/B 220 SHL: per riscaldamento e produzione
di a.c.s. con un bollitore solare da 220 litri posizionato a destra
o a sinistra della caldaia.
Omologazione: B
Indice di protezione: IP 21
Alimentazione: 230V/50Hz
DESCRIZIONE
Conforme ai requisiti delle direttive europee.
Nuovo scambiatore monoblocco in acciaio inossidabile
Bruciatore gasolio EcoNOx di nuovissima concezione, modulante
dal 59% al 100% della potenza, posizionato verticalmente.
Pannello di comando con regolazione elettronica programmabile
DIEMATIC iSystem in funzione della temperatura esterna, adatto
alla gestione di un circuito diretto + 1 circuito miscelato (sonda di
mandata in opzione). Possibilità di gestire 1 circuito a.c.s. (sonda
in opzione) e 1 circuito miscelato supplementare (scheda + sonda
in opzione), nuova ergonomia e ottimizzazione della gestione dei
sistemi di riscaldamento combinati.
Le caldaie vengono consegnate con, preinstallata, una pompa
riscaldamento modulante ad indice di efficienza energetica
EEI < 0,23, valvola di sicurezza 3 bar, valvola deviatrice
riscaldamento/a.c.s., sfiato automatico.
- AFC…/V 100 HL: con un bollitore isolato e smaltato da 100
litri “High Load” sistemato sotto la caldaia, collegamenti caldaia/
bollitore, protezione della vasca con Titan Active System
rubinetto di scarico, sonda a.c.s.
- AFC…/ VL 160 SL: con un bollitore isolato e smaltato da
160 litri “Standard Load” collocato orrizontale sotto la caldaia,
collegamenti caldaia/bollitore, protezione della vasca con Titan
Active System®, rubinetto di scarico, sonda a.c.s.
- AFC…/ B 160 SL: con un bollitore isolato e smaltato da
160 litri “Standard Load” posizionato a destra o a sinistra della
caldaia, collegamenti caldaia/bollitore, protezione della vasca
con Titan Active System®, rubinetto di scarico, sonda a.c.s.
- AFC…/B 220 SHL: con un bollitore solare isolato e smaltato
da 220 litri posizionato a destra o a sinistra della caldaia,
collegamenti caldaia/bollitore, protezione della vasca con Titan
Active System
tutti i componenti necessari per il collegamento a un impianto
solare: stazione solare con pompa, vaso d’espansione solare,
gruppo di sicurezza, regolazione solare, vasca di recupero
glicole
Accessori per il collegamento ad una camera aperta o, a scelta,
ad uno scarico coassiale orizzontale in PPS Ø 80/125 mm (collo
FM 183) + raccordo a curva (collo DY 131), o ad uno scarico
coassiale verticale Ø 80/125 mm (collo DY 843/844).
23p-B23-C13-C33-C93
®
,
®
, rubinetto di scarico, sonda a.c.s. Predisposto con
Potenza utile in modalità riscaldamento a 50/30°C (mass.)
- AFC 18:_____kW
- AFC 24:_____kW
- AFC 30: _____kW
Portata specifica in modalità a.c.s.:
- AFC …/V 100 HL: _____l/min
- AFC …/VL 160 SL: _____l/min
- AFC …/B 160 SL: _____l/min
- AFC …/B 220 SHL: _____l/min
Caldaia:
Temperatura massima d’esercizio: 85°C
Pressione massima d’esercizio: 3 bar
Termostato di sicurezza: 95°C
Bollitore:
Temperatura massima d’esercizio: 70°C
Pressione massima d’esercizio: 10 bar
Bollitore solare, pressione massima d’esercizio: 6 bar (220 SHL)
Dimensioni: _____ x _____ x _____ mm
Peso netto: ______kg
Opzioni del pannello di comando
- Sonda acqua calda sanitaria
- Sonda mandata dopo valvola miscelatrice
- Scheda + sonda per 1 circuito con valvola miscelatrice
- Comando a distanza interattivo CDI D. iSystem
- Comando a distanza interattivo “radio” CDR D. iSystem (senza il
- Kit idraulico limitatore di temperatura per circuito pannelli
radianti diretto
- Kit valvola a 3 vie interno
- Kit tubazioni interne di adattamento per il montaggio di una o
due valvole miscelatrici esterne
- Kit tubazioni interne per il collegamento ad un bollitore esterno
- Modulo idraulico per 1 circuito miscelato (con pompa in classe A)
- Collettore per 2 circuiti
- Mensola murale per collettore
- Kit conversione raccordi G in R (1” e 3/4”)
- Compensatore idraulico 60/60 - 1”
- Kit anodo magnesio
- Pompa di evacuazione per stazione di neutralizzazione
- Neutralizzatore di condensa
- Supporto murale per neutralizzatore di condensa
- Ricarica di granulati per neutralizzatore di condensa
- Kit uscita posteriore dei fumi
- Adattatore aria/fumi Ø 80/125 mm PPS/Alu
- 87° curva Alu/PPS Ø 80/125 mm
- Scarico coassiale orizzontale Ø 60/100 mm
- Terminale coassiale verticale Ø 80/125 mm nero
- Terminale coassiale verticale Ø 80/125 mm rosso
- Kit di ricircolo per bollitore 100 HL
- Kit di ricircolo per bollitore 160 SL e 220 SHL
09/2014 – 300029986A – 347.555.559 R.C.S Strasbourg –Documento non contrattuale - Stampato in Francia - OTT Imprimeurs 67310 Wasselonne - 142071
DUEDI S.r.l.
Distributore Ufficiale Esclusivo De Dietrich-Thermique Italia
Via Passatore, 12 - 12010 San Defendente di Cervasca - CUNEO
Tel. +39 0171 857170 - Fax +39 0171 687875
info@duediclima.it - www.duediclima.it
DE DIETRICH THERMIQUE
S.A.S. con capitale sociale di 22 487 610 €
57, rue de la Gare - F - 67580 Mertzwiller
Tel. + 33 3 88 80 27 00 - Fax + 33 3 88 80 27 99
www.dedietrich-riscaldamento.it
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.