De dietrich DTI714V User Manual [it]

Page 1
37
Cara Cliente, Caro Cliente,
Hai acquistato un piano cottura DE DIETRICH e ti ringraziamo.
Per offrirti un prodotto eccellente, le nostre equipe di ricerca hanno studiato per te una nuova generazione di elettrodomestici, che per qualità, estetica, funzioni ed evoluzione tecnologica è costituita da prodotti d’eccezione e rivela capacità uniche.
DE DIETRICH
Nuovi oggetti di
valore
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, parallelamente all’evoluzione tecnica.
Importante
PPrriimmaa ddiinnssttaallllaarree ee uuttiilliizzzzaarree llaappppaarreecccchhiioo,, lleeggggeerree aatttteennttaammeennttee qquueessttoo mmaannuuaallee
ppeerr lliinnssttaallllaazzi
ioonnee ee lluuttiilliizzzzoo cchhee ccoonnsseennttiirràà ddii ffaammiilliiaarriizzzzaarrssii rraappiiddaammeennttee ccoonn iill
ssuuoo ffuunnzziioonnaammeennttoo..
DA
14
DE
02
NL
26
IT
37
Page 2
38
INDICE
Norme di sicurezza03
1 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Incasso
____________________________________________________________
39
Collegamento
_______________________________________________________
40
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Principio funzionale dell’induzione________________________________________ 41
Descrizione dell’apparecchio
___________________________________________
42
Utilizzo di una zona ___________________________________________________ 42
Funzioni supplementari ________________________________________________ 43
Sicurezza bambini ____________________________________________________ 43
Dispositivi di sicurezza durante il funzionamento
__________________________
44
3 /MANUTENZIONE CORRENTE DELL’APPARECCHIO ____________________
45
4 / MESSAGGI PARTICOLARI, ANOMALIE _______________________________
46
5 / SERVIZIO POST VENDITA __________________________________________
47
IT
Page 3
IT
39
1 / INSTALLAZIONE DE LL’ APPARECCHIO
Incasso
Il piano cottura va posizionato in modo da lasciare accessibile la spina di alimentazione elettrica. La distanza fra il bordo dell’apparecchio e il muro o la parete deve essere almeno di 4 cm. L’apparecchio può essere incassato agevolmente sopra un mobile, un forno o altro elettrodomestico incassabile. Controlla semplicemente che ingressi e uscite dell’aria siano sgombri.
Attaccare la guarnizione di mousse sopra l’apparecchio. Verrà così garantita la corretta tenuta stagna con il ripiano. Fissare gli agganci al piano di cottura (secondo il modello).
Consiglio
Se il piano cottura è situato sopra il forno, i dispositivi di sicurezza termici del piano di cottura vietano l’utilizzo simultaneo dello stesso e del forno in modalità pirolisi. Questo dispositivo può altresì attivarsi in caso d’installazione sopra un forno che sia inadeguatamente isolato. I trattini luminosi appaiono nelle zone comandi. In tal caso, si raccomanda di aumentare l’aerazione del piano cottura praticando un’apertura laterale nel mobile (8cm x 5cm), e/o installare il kit isolante per forno disponibile presso il servizio post vendita.
Come dimostra questo logotipo, i materiali di imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Partecipa al riciclaggio e contribuisci alla tutela dell’ambiente gettando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione dal tuo comune. Così facendo, il riciclaggio degli apparecchi organizzato dal costruttore avverrà nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE relativa alla dispersione di impianti elettrici ed elettronici. Rivolgiti al tuo comune o al tuo rivenditore per conoscere i punti di raccolta degli apparecchi usati.
I
LL
LL
l’
6,4
Dimensioni secondo il modello
4 cm
4 cm
4 cm
4 cm
Page 4
40
1 / INSTALLAZIONE DE LL’ APPARECCHIOIT
Separare i 2 fili di fase L1, L2 prima di effettuare il collegamento.
NN
LL
Verde/giallo
Blu
Nero-grigio
Marron
NNeeuuttrroo
TTeerrrraa
FFaassee
NN
LL11
LL22
Blu
Verde/giallo
Nero-grigio
Marron
Collegamento 220-240V
~
Attenzione
Se il cavo è danneggiato, va sostituito dal costruttore, dal suo servizio di assistenza o da una persona qualificata.
In caso di collegamento 400 V 2N trifase, controlla che il filo della fase neutra sia ben collegato.
Il piano di cottura va collegato alla rete elettrica mediante presa di corrente conforme alla pubblicazione CEI 60083 o mediante interruttore onnipolare conforme alle vigenti norme d’installazione.
Al momento dell’accensione del piano di cottura, o dopo un’interruzione prolungata della corrente elettrica, appare un codice luminoso. Queste informazioni scompaiono dopo 30 secondi.
Collegamento
NN
LL
Verde/giallo
Blu
Marron
Collegamento 400V 2N
~
-
16A
32A
16A
Separare i fili prima del collegamento.
NNeeuuttrroo
TTeerrrraa
FFaassee
NN11
LL11
LL22
Blu
Verde/giallo
Nero-grigio
Marron
Collegamento 2x230V 2L+2N
~
-
16A
NN22
Collegamento 400V 3
~
-
16A
TTeerrrraa
TTeerrrraa
NNeeuuttrroo
NNeeuuttrroo
FFaassee
FFaassee
Page 5
IT
41
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
•Scelta della zona di cottura
•Principio funzionale dell’induzione
Il principio dell’induzione poggia su di un fenomeno magnetico. Quando il recipiente viene appoggiato su una zona di cottura e questa viene accesa, i circuiti elettronici del piano cottura producono correnti indotte nel fondo del recipiente che ne elevano istantaneamente la temperatura. Questo calore viene quindi trasmesso agli alimenti.
PPeerr aaiiuuttaarrttii aa sscceegglliieerree,, qquueessttaa gguuiiddaa rriippoorrttaa uunnaa lliissttaa ddii uutteennssiillii..
Questo piano di cottura è stato ideato per un utilizzo non professionale in normali abitazioni. Il piano di cottura, studiato appositamente per la cottura di bevande e derrate alimentari, non contiene alcun componente a base di amianto.
C
B
A
•Recipienti
La maggior parte dei recipienti è compatibile con l’induzione. Per controllare che il recipiente sia idoneo, appoggialo su una zona di cottura attivata a potenza 4.
- Se il display rimane acceso fisso, il recipiente è compatibile.
- Se lampeggia, il recipiente non può essere utilizzato a induzione.
Puoi anche utilizzare un magnete. Se il magnete si attacca al fondo del recipiente, questo è compatibile con l’induzione.
Solo il vetro, la terracotta, l’alluminio senza fondo speciale, il rame e alcuni inox non magnetici non funzionano con la cottura a induzione. Ti suggeriamo di scegliere recipienti a fondo spesso e piano. Quando acquisti un recipiente, controlla che questo logotipo sia riportato sull’imballaggio: garantisce la compatibilità con l’induzione.Scegliendo un recipiente recante
questo
AA
- Induttore
BB
- Circuito elettronico
CC
- Correnti indotte
Zona di
di cottura
Diametro del fondo
del recipiente
1166 ccmm
10 ..... 18 cm
1188 ccmm
12 ..... 22 cm
2211 ccmm
18 .....24 cm
+
-
Page 6
IT
42
Descrizione del piano cottura
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
CCoommaannddii ddii rreeggoollaazziioonnee
In mancanza di recipiente sulla zona selezionata, le regolazioni vengono cancellate automaticamente dopo alcuni istanti.
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL xx ll)) --
65 x 52
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL xx ll))
56 x 49
1166 ccmm
2000 W
2211 ccmm
3100 W
1188 ccmm
2800 W
1188 ccmm
2800 W
Comandi Acceso/Spento Comandi di potenza. Comandi del timer.
A B C
C
A
B
Accensione dell’apparecchio
Premere il comando Acceso/Spento della zona che si desidera utilizzare. Uno
00 lampeggiante e un segnale acustico segnalano che la zona è accesa. Ora è possibile regolare la potenza desiderata. Se non viene richiesta una potenza specifica, la zona di cottura si spegne automaticamente.
Spegnimento
Premere il comando Acceso/Spento della zona utilizzata o il comando
--
della potenza
fino a quando appare
00..
Regolazione della potenza
Premere il comando “+” o “-” per regolare il livello di potenza da 1 a P (potenza massima = booster) All’accensione è possibile impostare subito il grado massimo di potenza “P” premendo il comando
--
Page 7
43
IT
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
Regolazione del timer
Un timer girevole è disponibile per tutte le zone di cottura e si relaziona con un’unica zona di cottura alla volta
Premendo successivamente il comando , viene selezionata la zona di cottura con la quale il timer deve relazionarsi. Il simbolo rotatorio e il timer possono relazionarsi esclusivamente con le zone funzionanti.
Come utilizzar
e il timer:
- Accendere la zona di cottura e regolarne la potenza.
- Posizionare il simbolo rotatorio sulla zona di cottura.
- Regolare la durata premendo “
+
“ o “--” : un puntino si accende sul display di potenza confermando così l’operazione. Il timer fa decorrere i minuti solo quando la zona di cottura accoglie un recipiente. Alla fine della cottura, la zona si spegne, il timer indica 00e un
sseeggnnaallee aaccuussttiiccoo
avverte
l’utente.
- Premere il tasto “++” o “--” del timer per spegnere il segnale acustico.
P
er modificare la regolazione del timer:
Premere i tasti “++” o “-” del timer.
P
er spegnere il timer: Premere per alcuni secondi simultaneamente i comandi “++” e “-” del timer oppure il comando “--” del timer fino a 00.
P
er modificare l’assegnazione del timer:
- Spegnere il timer.
- Premere successivamentre il comando e relazionare il timer alla nuova zona di cottura funzionante.
Utilizzo del comando “Sicurezza bambini”
Questo piano di cottura possiede un dispositivo di sicurezza rivolto ai bambini il quale protegge i comandi quando l’apparecchio è spento (per effettuare la pulizia, ad esempio) o durante la cottura di un alimento (per preservare le regolazioni impostate). Per motivi di sicurezza, solo il comando “spegnimento” è sempre attivo ed autorizza lo scollegamento di una zona di cottura anche se protetta.
Come si attiva la protezione ?
Tenere premuto il comando di protezione fino a quando la spia posta sopra quest’ultimo si accende e il segnale acustico conferma l’operazione.
Piano cottura protetto in funzione
La visualizzazione delle zone di cottura in funzione indica in alternanza la potenza e il simbolo della protezione . Quando vengono premuti i comandi di ppootteennzzaa
o del
ttiimmeerr
delle zone funzionanti, la
spia della protezione si accende e
si spegne
dopo alcuni secondi
, Solo il comando “Spegnimento” è sempre attivo Nelle zone di cottura non funzionanti, il simbolo e la spia si accendono quando vengono premuti i comandi “
AAcccceessoo//SSppeennttoo
.
Il display si spegne dopo alcuni secondi
,
Il pianto cottura è protetto e spento
La spia posta sopra il comando della protezione è spenta. Premendo brevemente questo comando la spia si accende. L
a spia
si accende quando viene premuto uno
qualsiasi dei comandi
AAcccceessoo // SSppeennttoo
di una
delle zone di cottura.
Come si toglie la protezione?
Premere il comando di protezione
fino allo
spegnimento della spia
e quando un doppio segnale acustico conferma l’operazione effettuata
.
Consiglio
Non dimenticare di togliere la protezione dal piano cottura prima di utilizzarlo nuovamente (si veda il capitolo “utilizzo sicurezza bambini”).
Page 8
44
IT
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
•Clean lock
Questa funzione consente di proteggere temporaneamente il piano cottura durante la pulizia. Per attivare Clean lock:
- Il piano cottura deve essere spento.
- Premere brevemente il comando KK. Il segnale acustico e la spia lampeggiante si accendono.
- Dopo un tempo predefinito, la protezione viene tolta. Il segnale acustico e la spia si spengono.
Dispositivi di sicurezza durante il funzionamento
•Calore residuo
Dopo una lunga cottura, la zona utilizzata può rimanere calda per alcuni minuti. Una
HH
appare lampeggiante in tale frattempo.
Non mettere le mani sulla zona.
•Limitatore di temperatura
Ogni zona di cottura è dotata di un sensore di sicurezza che controlla la temperatura del fondo del recipiente. Se un recipiente vuoto viene dimenticato sul fornella acceso, la po­tenza dello stesso viene automaticamente li­mitata per prevenire il deteriorarsi del reci­piente o del piano cottura.
•Protezione in caso di fuoriuscita
In caso di fuoriuscita di liquidi, oggetti metallici o panno umido appoggiato sui comandi, il piano cottura si spegne, appaiono dei trattini e si attiva il segnale acustico. Pulisci o togli l’oggetto e riattiva la cottura.
•Auto-Stop system
Se viene dimenticata una cottura in corso, secondo una durata predefinita, questa funzione di sicurezza spegne automaticamente il piano cottura (da 1 a 10 ore secondo la potenza). “
AASS
” appare e si attiva il segnale acustico per circa 2 minuti. Premere un comando del fornello per cancellare queste informazioni. Il duplice segnale acustico conferma l’operazione.
•Sicurezza “oggetti piccoli”
Se appoggi un oggetto di piccole dimensioni su un fornello (anello, forchetta, ecc…), il piano di cottura ne rileva la presenza e non eroga la potenza. La visualizzazione della potenza lampeggia. NNoottaa:: Tuttavia, vari piccoli oggetti presenti nel contempo sulla zona potrebbere essere identificati ad un recipiente. La potenza verrà in tal caso erogata.
Attenzione
Non appoggiare utensili (cucchiaio, forchetta, coperchio...) su una zona di cottura in funzione, si riscalderebbero assieme al recipiente: Rischio di ustione.
Per i portatori di pace-maker e impianti attivi
.
Il piano cottura è conforme alle norme relative alle perturbazioni elettromagnetiche vigenti e ris­ponde quindi perfettamente ai requisiti legali (direttive89/336/CEE). Onde evitare interferenze fra il piano di cottura e un eventuale stimolatorte cardiaco, quest’ul­timo deve essere studiato e regolato conformemente alla rispettiva normativa applicabile. Non potendo garantire se non la conformità del prodotto, ti consigliamo di informarti presso il costruttore o il tuo medico curante per evitare eventuali incompatibilità.
Page 9
45
IT
33 //
MANUTENZIONE ROUTINARIA DELL’APPARECCHIO
Preservare l’apparecchio
La superficie di vetro è molto resistente, ma non infrangibile. Ecco alcuni consigli per prolungare la vita operativa dell’apparecchio:
- Evitare urti e attriti con recipienti.
- Evitare di appoggiare coperchi caldi sul piano cottura. L’effetto ventosa potrebbe danneggiare la superficie.
- Non utilizzare recipienti con fondo ruvido o sagomato.
- Non utilizzare il piano di cottura come ripiano per operazioni che non siano la cottura.
- Non utilizzare mai carta o alluminio per la cottura. L’alluminio si scioglierebbe e danneggerebbe la superficie.
- Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore per pulire il piano cottura.
Manutenzione dell’apparecchio
- Non riscaldare mai direttamente le scatole di vivande in conserva. Rischio di esplosione.
I difetti estetici provocati da utilizzo improprio del piano cottura, che non ne impediscano il funzionamento, sono esclusi dalla garanzia.
Per maggiore sicurezza in cucina, non riporre i prodotti detergenti o altri prodotti infiammabili nel mobile posto sotto il piano di cottura.
TTIIPPOO DDII SSPPOORRCCOO
Leggero.
Accumulo di sporco cotto. Fuoriuscita di zuccheri, plastica fusa.
Aloni e tracce di calcare.
Colorazioni metalliche brillanti. Manutenzione settimanale.
CCOOMMEE PPRROOCCEEDDEERREE ??
Lavare bene la zona con acqua calda, quindi asciugare.
Lavare bene la zona con acqua calda, utilizza un raschietto speciale per vetro per togliere il più grosso, finire con il lato abrasivo di una spugna, quindi asciugare.
Applicare aceto di alcol bianco caldo sullo sporco, lasciare agire, asciugare con un panno morbido
Applica sulla superficie un prodotto speciale per vetroceramica, contenente preferibilmente silicone (effetto protettivo).
UUTTIILLIIZZZZAA
Spugne sanitarie.
Spugne sanitarie. Raschietto speciale per vetro.
Aceto di alcol bianco.
Prodotto speciale per vetroceramica.
Page 10
46
IT
44 //
MESSAGGI PARTICOLARI, ANOMALIE
In caso di rottura, scheggiatura o fessura anche leggera della superficie di vetroceramica, togliere i fusibili e azionare il salvavita che alimenta il piano cottura per evitare rischi di folgorazione.
Telefona al Servizio di assistenza post vendita.
Il piano di cottura non funziona e le spie dei comandi rimangono spente. Il piano di cottura non funziona e appare un altro messaggio.
Il piano di cottura non funziona, appare l’informazione .
L’apparecchio non è alimentato. L’alimentazione o il collegamento sono difettosi.
Il circuito elettrico funziona male.
Il piano cottura è protetto
Verifica i fusibili e il salvavita.
Chiama il Servizio Post­Vendita.
Si veda il capitolo dedicato all’utilizzo del dispositivo di sicurezza per bambini
Il piano di cottura smette di funzionare e ogni 10 secondi circa è udibile un segnale acustico e un o F7 appaiono sul display. Una serie di trattini luminosi o
F7 appaiono sul display. Dopo avere acceso una zona di cottura, le spie del riquadro comandi continuano a lampeggiare. Le pentole sono rumorose durante la cottura. Il piano di cottura emette un ticchettio durante la cottura. La ventilazione continua per alcuni minuti dopo lo spegnimento del piano di cottura.
Il contenuto di una pentola è fuoriuscito o un oggetto ingombra i comandi.
I circuiti elettronici sono surriscaldati.
Il recipiente utilizzato non è adatto all’induzione o ha diametro inferiore a 12 cm (10 cm sul fornello da 16 cm).
Normale con alcuni recipienti.
È una vibrazione dovuta al passaggio dell’energia dal piano di cottura al recipiente.
Raffreddamento degli elementi elettronici. Funzionamento normale.
Pulisci o togli l’oggetto e riattiva la cottura.
Si veda il capitolo dedicato all’incasso.
Si veda il capitolo dedicato ai recipienti per induzione.
Nulla Non ci sono rischi, né per il piano cottura né per il recipiente.
Nulla
•Durante l’uso
•Durante l’accensione
SE VI ACCORGETE CHE: POSSIBILI CAUSE:
SE VI ACCORGETE CHE: POSSIBILI CAUSE:
SE VI ACCORGETE CHE: POSSIBILI CAUSE:
Si accende il display.
L’impianto elettrico è scattato in salvavita.
Un solo lato funziona. Il piano di cottura emana un
odore alle prime cotture.
Funzionamento normale.
Il collegamento del piano di cottura è difettoso.
Apparecchio nuovo.
Niente, il display si spegne dopo 30 secondi.
Controllarne la conformità. Si veda il capitolo dedicato ai collegamenti.
Nulla L’odore scompare dopo alcuni utilizzi.
•Durante la messa in servizio
QUEL CHE OCCORRE FARE:
QUEL CHE OCCORRE FARE:
QUEL CHE OCCORRE FARE:
Page 11
47
IT
55 //
SERVIZIO ASSISTENZA
Quando si contatta il Centro di assistenza tecnica autorizzato, specificare sempre la referenza completa dell'apparecchio (modello, tipo, numero di serie). Questi dati sono riportati sulla targa di identificazione dell'apparecchio.
FFaaggoorrBBrraannddtt SSAASS,, llooccaattaarriioo--ggeessttoorree SSAASS ccoonn ccaappiittaallee ssoocciiaallee ddii 2200..000000..000000 eeuurroo RReeggiissttrroo ddeellllee IImmpprreessee ((RRCCSS)) ddii NNaanntteerrrree 444400 330033 119966..
Page 12
48
99642532 03/08
/VNFSP7FSEF

Loading...