dB Technologies MUP 4120 User Manual

A.E.B. INDUSTRIALE s.r.l.
Via Brodolini, 8 - 40056 Crespellano (Bo) - ITALIA Tel. + 39 051 969870 - Fax. + 39 051 969725 Internet: www.dbtechnologies.com E-mail: info@dbtechnologies-aeb.com
MANUALE D’USO
USER MANUAL
B
d
TECHNOLOGIES
INPUTS
TONE
LINE 2 / MIC 2
BASS
VOLUME
TREBLE
ON
-13 dB
-8 dB
-3 dB
0 dB
+3 dB
LINE 3
LINE 1
MIC 1
-10dB -10dB 0
10
+10dB+10dB
0000 10101010
0
0
POWER
PA - AMPLIFIER MUP 4120PA - AMPLIFIER MUP 4120
ON
OFF
5555
AMPLIFICATORE PA
PA AMPLIFIER
PA VERSTÄRKER
PA AMPLIFICATEUR
BEDIENUNGSANLEITUNG
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
1
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
2
Periodi di non utilizzo
Staccare l’apparecchio dalla presa d’alimentazione nel caso di lampi o tuoni o nel caso di un lungo periodo di non utilizzo.
Ingresso di liquidi e oggetti nell' apparecchio
Assicurarsi che oggetti non cadano sull’apparecchio o che non si versino liquidi attraverso le aperture.
Danni che richiedono l'assistenza
Per qualunque riparazione rivolgersi a personale qualificato. Un intervento tecnico e’ richiesto quando:
- l’apparecchio e’ stato danneggiato;
- il cavo di alimentazione o la presa siano danneggiati;
- sono caduti oggetti sull’apparecchio o liquidi siano entrati all’interno
- l'apparecchio è stato esposto alla pioggia o all’umidita’:
- l'apparecchio non sembra funzionare normalmente oppure ha cambiato le sue prestazioni;
- l'apparecchio è caduto.
Manutenzione
L'utente non deve tentare di riparare l'apparecchio al di là di quello descritto nelle istruzioni. Tutte le altre riparazioni devono essere eseguite da personale qualificato.
IMPORTANTE
Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve accompagnare quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per permettere al nuovo proprietario di conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.
L’installazione errata dell’amplificatore esime la dB Technologies da ogni responsabilità.
PRECAUZIONI PER L’UTILIZZO
- Non forzare gli organi di comando (tasti, controlli, ecc.).
- evitare di far lavorare l’amplificatore in sovraccarico per lungo tempo.
ATTENZIONE
- Collocate l’amplificatore in modo stabile e sicuro, così da evitare qualsiasi condizione di pericolo per l’incolumità di persone o strutture.
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE
- Per il collegamento dell’apparecchio si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato, ossia personale avente conoscenze tecniche o esperienza o istruzioni specifiche sufficienti per permettergli di realizzare correttamente le connessioni e prevenire i pericoli dell’elettricità.
- Per evitare il rischio di shock elettrici, l’amplificatore deve essere alimentato dalla tensione di rete solo dopo aver terminato tutti i collegamenti.
- Prima di alimentare l’amplificatore è buona norma ricontrollare tutte le connessioni.
- Tutto l’impianto di sonorizzazione dovrà essere realizzato in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
AVVERTENZA
- Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il risultato dell’installazione, i cavi che trasmettono segnali microfonici o segnali a livello linea (es. 0 dB/V) devono essere schermati e non devono essere posti in prossimità di:
1) apparecchiature che producono forti campi magnetici (es. grossi trasformatori di
alimentazione).
2) conduttori dell’energia elettrica.
3) linee che alimentano diffusori.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE). ALL’INTERNO NON SONO CONTENUTE PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE; AFFIDARE LE RIPARAZIONI A PERSONALE QUALIFICATO.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI
SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
Questo simbolo, dove compare, ha lo scopo di avvisare l’utente di presenza di tensione pericolosa all’interno del prodotto che può essere di portata sufficiente a costituire un rischio di scossa elettrica per le persone.
Questo simbolo, dove appare, ha lo scopo di avvisare l’utente di presenza di importanti istruzioni d’uso e manutenzione (assistenza) nella documentazione che accompagna l’apparecchio.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA NEL DETTAGLIO:
Leggere queste istruzioni
Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Conservare queste istruzioni
Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per ogni riferimento futuro.
Tenere conto di tutti gli avvertimenti
Tutte le avvertenze sull'apparecchio e le istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente.
Seguire tutte le istruzioni
Tutte le istruzioni di funzionamento e per l'utente devono essere seguite.
Acqua e umidità
L'apparecchio non deve essere usato in prossimità di acqua (per esempio vicino a vasche da bagno, lavabi, lavelli da cucina, vasche per il bucato, su pavimento bagnato oppure in prossimità del bordovasca di piscine….)
Pulizia
Pulire solo con un panno asciutto. Per la pulizia delle parti esterne evitare l’uso di diluenti, alcool, benzina o altre sostanze volatili.
Ventilazione
Non ostruire alcuna delle aperture di ventilazione. Installare questo apparecchio in accordo con le istruzioni fornite dal produttore. L’apparecchio deve essere posto in modo tale che la sua collocazione o posizione non interferisca con l’adeguata ventilazione.
Calore
Non installare l'apparecchio in prossimita’ di fonti di calore come radiatori, stufe oppure altri apparecchi (inclusi gli amplificatori) che producono calore.
Messa a terra
Per evitare il rischio di shock elettrici le parti metalliche dell’amplificatore devono essere connesse a terra. Una spina con la messa a terra ha due poli per la rete, ed un terzo polo per la messa a terra. Se la spina non si inserisce nella vostra presa di rete, rivolgersi ad un elettricista per la sostituzione della presa non adeguata. L’amplificatoredovrà essere collegato a una presa di alimentazione principale con il collegamento a terra.
Alimentazione
L'apparecchio deve essere collegato solo al tipo di alimentazione descritto nelle istruzioni d'uso oppure riportato sull'apparecchio stesso. Per non compromettere la sicurezza dell’amplificatore, quest’ultimo deve essere connesso alla rete di alimentazione solamente tramite il cavo di alimentazione fornito a corredo.
Cavo di alimentazione
Proteggere il cavo d’alimentazione dalla possibilità’ di essere calpestato o pizzicato, in particolare in prossimità’ della spina e nel punto in cui si inserisce nell’apparecchio.
Accessori e installazione
Per la sicurezza dell’installazione, non forare in nessun caso lo chassis esterno per l’applicazione di staffe aggiuntive. Utilizzare solo accessori specificati dal produttore.
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER
TO PREVENT RISK OF FIRE
REPLACE FUSES WITH
SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
1 INTRODUZIONE
2 DESCRIZIONE
L’amplificatore integrato MUP 4120 ha una elevata versatilità di utilizzo: ristoranti, boutiques, supermercati, hotel, uffici, grandi magazzini e sistemi industriali.
Pannello Posteriore (Fig. 1).
1. Connettore di alimentazione con portafusibile
Connettore per il collegamento del cavo di alimentazione. Contiene il fusibile che protegge i circuiti di alimentazione in AC sull'unità. In caso di rottura del fusibile, lo stesso deve essere sostituito con uno dello stesso tipo e valore: T1.6A 250V~, come indicato nel pannello posteriore.
Inoltre l’amplificatore è dotato di un circuito interno per la protezione contro i sovraccarichi, che interrompe il segnale in uscita. Per ripristinare il corretto funzionamento occorre spegnere e riaccendere la macchina. Se il problema persiste verificare l’impianto e rivolgersi al centro assistenza.
2. Terminali di uscita per gli altoparlanti
Questi terminali permettono il collegamento degli altoparlanti a impedenza costante: 4 ohm o tensione costante: 70V o 100V dell'unità.
Nota: Non usare mai due configurazioni di uscita allo stesso tempo, poiché questo potrebbe danneggiare l'unità.
3. Ingresso MIC1
E’ un ingresso microfonico bilanciato con connettore di ingresso XLR femmina.
4. Selettore VOX
Permette di attenuare i segnali degli altri ingressi di -40dB quando il microfono su MIC1 viene attivato.
5. Interruttore Phantom
Permette di alimentare un microfono a condensatore collegato all'ingresso MIC 1 con una tensione continua di 24V.
6. Ingresso LINE 1
E’ un ingresso sbilanciato adatto per connettere sorgenti con segnali a livello linea con connettore d'ingresso Jack 6,3 Mono.
7. Ingresso MIC 2/ LINE 2
Ingresso sbilanciato che può essere utilizzato per il collegamento di microfoni sbilanciati o di sorgenti audio a livello linea con connettore jack 6,3 Mono.
8. Interruttore di MIC / LINE
Interruttore che permette di selezionare la sensibilità dell’ingresso MIC/LINE, sensibilità linea o microfonica (MIC/LINE).
9. Ingresso LINE 3
E’ un ingresso adatto per il collegamento di un deck, lettore CD, ecc. Il connettore di ingresso è pin RCA .
10. Uscita LINE
Connettore di uscita audio pin RCA, che permette di connettere in modo stereo un registratore, amplificatore ecc.
11. Uscita SLAVE
Uscita mono segnale audio in generale, per rilanciare su altri amplificatori.
12. Interruttore PRE-POST
Permette di selezionare, per l’uscita SLAVE, il segnale prima del volume master (pos. “PRE”), dopo il volume Master (pos. “POST”).
Pannello anteriore (Fig.2)
1. Interruttore ON/OFF
Permette l'accensione e lo spegnimento dell'unità, con relativo indicatore LED.
2. Visualizzazione del livello dell'uscita
Indica il livello dell'uscita.
3. MIC 1
Regola il volume dell’ingresso MIC 1.
4. LINE 1
Regola il volume dell’ ingresso LINE1.
5. LINE2/MIC2
Regola il volume dell'ingresso MIC 2 o LINE2.
6. LINE 3
Regola il volume dell'ingresso LINE 3.
7. BASS e TREBLE
Controllo toni bassi e alti, permette di equalizzare il segnale d’uscita generale del volume master.
8. VOLUME
Questo controllo è usato per la regolazione generale del volume di tutte le uscite.
L’amplificatore è dotato di due tipi di uscita: a tensione costante 70V o 100V, oppure a bassa impedenza 4ohm.
Nella realizzazione dell’ impianto di sonorizzazione sono da tenere presenti le seguenti regole:
Impianti a tensione costante 70-100V (Fig. 3-4):
- Ogni altoparlante (Speaker) dev'essere equipaggiato con un trasformatore di linea che ha un voltaggio di entrata uguale a quello della linea (70 V o 100 V)
- La somma dei valori di potenza degli altoparlanti (speaker) non deve superare la potenza massima nominale dell’amplificatore (vedi figura 3 )
Esempio:
Dati: Pot. speaker: 20W Pot. Amplificatore: 120W
Pot. Amplificatore : pot. Speaker = n° max speakers
120 : 20 = 6 pz.
Impianti a bassa impedenza (Fig.5):
- L'impedenza totale degli altoparlanti collegati dev'essere uguale a 4 ohms.
- La somma dei valori di potenza degli altoparlanti (speaker) non deve essere inferiore alla potenza sviluppata dall'unità, altrimenti gli altoparlanti si possono danneggiare.
Effettuare le connessioni tenendo in considerazione le seguenti indicazioni:.
- utilizzare cavi aventi una adeguata sezione. Maggiore è la distanza fra l’amplificatore e il diffusore, maggiore dovrebbe essere la sezione dei cavi. Questo evita perdite di potenza lungo la linea.
- per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il buon funzionamento dell’impianto, i cavi di collegamento non devono essere posti in canalina o in prossimità di apparecchiature che producono forti campi magnetici (es. trasformatori di alimentazione),conduttori dell’energia elettrica e linee che alimentano diffusori. Inoltre per minimizzare gli effetti induttivi dovuti all’accoppiamento con campi elettrici, utilizzare cavi con conduttori intrecciati.
3 COLLEGAMENTI
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
3
ItalianoItalianoItaliano
Manuale dusoManuale d’uso
4
EnglishEnglishEnglish
user manualuser manual
6
5
EnglishEnglishEnglish
user manualuser manual
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRICAL
SHOCK, DO NOT REMOVE THECOVER (OR BACK). NO USER SERVICEABLE PARTS INSIDE; REFER SERVICING TO QUALIFIED PERSONNEL.
WARNING: TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR
ELECTRICAL SHOCK. DO NOT EXPOSE THIS APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE.
This symbol, wherever it appears, alerts you to the presence of uninsulated dangerous voltage voltage inside the enclosure - voltage that may be sufficient to constitute a risk of shock.
This symbol wherever it appears, alerts you to important operating and maintenance instructions in the accompanying literature. Read the manual.
DETAILED SAFETY INSTRUCTIONS:
Read these instructions:
All the safety and operation instructions should be read before the appliance is operated.
Keep these instructions:
The safety and operating instructions should be retained for future reference.
Heed all Warnings:
All warnings on the appliance and in the operating instructions should be adhered to
Follow all instructions:
All operation and user instructions should be followed
Water and Moisture:
Do not use this apparatus near water (e.g. near a bathtub, washbowl, kitchen sink, laundry tub, in a wet basement, or near a side of swimming pool etc.)
Cleaning:
Clean only with a dry cloth. Do not use solvents, alcohol, benzene or volatile substances for cleaning the exterior parts.
Ventilation
Do not block any of the ventilation openings. Install in accordance with the manufacturers instructions. The appliance should be situated so that its location or position does not interfere with its proper ventilation.
Heat:
Do not install the appliance near any heat sources such as radiators, heat registers, stoves, or other appliance (including amplifiers) that produce heat.
Grounding or Polarization:
To prevent the risk of electrical shock, the metallic parts of the amplifier must be earthed. Plug has two pins for main line, one for ground. When the provided plug does not fit into your outlet, consult an electrician for replacement of the not adequately plug. Amplifier shall be connected to a mains socket outlet with a protective earthing connection.
Power Source
The appliance should be connected to a power supply only of the type described in the operating instructions or as marked on the appliance. In order not to jeopardize the safety of the amplifier, it must only be connected to the mains using the power cable provided.
Power Cord Protection:
Protect the power cord from being walked on or pinched particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
Accessories and installation :
For safety of the installation, do not make any holes in the external chassis for the application of additional brackets. Only use accessories specified by the manufacturer.
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER
TO PREVENT RISK OF FIRE
REPLACE FUSES WITH
SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
Non-use Periods:
Object and Liquid Entry
Damage Requiring Service
Servicing:
IMPORTANT NOTES
This manual is to be considered an integral part of the product, and must always accompany the amplifier when it changes ownership as a reference for correct installation and operation as well as for the safety regulations.
dB Technologies will not assume any responsibility for incorrect installation of the amplifier.
OPERATING PRECAUTIONS
- Never force the control elements (switches, controls, etc.).
CAUTION
- Make sure that the amplifier is positioned in a stable and secure way in order to avoid any
dangerous conditions for persons or objects.
CONNECTION
- For connecting the amplifier, use only qualified and experienced personnel having sufficient
technical knowledge or specific instructions for making the connections correctly and thus preventing electrical dangers.
- To prevent the risk of electrical shock, the amplifier must only be supplied from the mains after all
connections have been completed.
- Before powering up the amplifier, it is advisable to re-check all the connections, making sure in
particular that there are no short circuits.
- The entire sound system must be designed and installed in compliance with the current standards
and regulations regarding electrical systems.
CAUTION
- To prevent inductive phenomena from giving rise to hum or disturbance which would jeopardize
efficient amplifier operation, the cables that transmit microphone signals or line level signals (e.g. 0 dB/V) must be screened and should not be run in the vicinity of:
1) Equipment that produces strong magnetic fields (e.g. large power supply transformers)
2) Electrical energy conductors
3) Lines that supply speakers.
Unplug this apparatus during lightning storms or when unused for long periods of time.
Care should be taken so that objects do not fall and liquids are not spilled into the enclosure through openings.
Refer all servicing to qualified service personnel. Servicing is required when:
- the apparatus has been damaged in any way;
- the power supply cord or the plug has been damaged;
- Objects have fallen, or liquid had been spilled into the appliance;
- The appliance has been exposed to rain or moisture;
- The appliance does not appear to operate normally or exhibits a marked change in
performance;
- The appliance had been dropped.
The user should not attempt to service the appliance beyond that is described in the Operating Instructions. All other servicing should be referred to qualified service personnel.
CAUTION
- Do not force the amplifier to work in overload for extended periods of time.
Loading...
+ 7 hidden pages