dB Technologies MOVING D TOURING RACK Quick Start Manual

www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
MOVING D TOURING RACK
GUIDA QUICK START – Sezione 1
QUICK START GUIDE - Section 1
KURZANLEITUNG – Abschnitt 1
Le avvertenze nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente al “Manuale d’uso - Sezione2”.
The warnings in this manual must be observed together with the "User Manual - Section 2”
Die Warnungen in diesem Handbuch müssen in Verbindung mit der "- Bedienungsanleitung - Abschnitt 2" beobachtet werden.
Les avertissements dans ce manuel doivent être respectées en collaboration avec le "Caratteristiques Techniques ­Section 2".
A.E.B. Industriale Srl Via Brodolini, 8 Località Crespellano 40053 VALSAMOGGIA BOLOGNA (ITALIA) Tel +39 051 969870 Fax +39 051 969725 www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
MOVING D TOURING RACK – ITA - 1
INTRODUZIONE
Il Moving D Touring Rack è un sistema multimicrofonico a modulazione digitale in grado di coprire l’intera banda UHF, compresa tra 470 e 790MHz. Questo consente di utilizzare il sistema nelle bande di frequenze attuali e future, indipendentemente dai cambiamenti delle Regolamentazioni Europee relativamente all'utilizzo dello Spettro Radio.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Il Sistema è composto da:
- N. 6 Ricevitori Moving D
- N. 1 Antenna Splitter AS6W
- N. 1 HUB 800
- N. 1 RPS10
- Connettori XLR per connessioni esterne
Per ulteriori dettagli fare riferimento ai singoli manuali d’uso dei dispositivi che compongono il sistema.
INSTALLAZIONE
Importante
Prima di utilizzare l’apparato verificare nel paese di utilizzo le frequenze disponibili e utilizzabili per l’uso del dispositivo. In alcuni Paesi inoltre per l’utilizzo dell’apparato può essere necessaria un’
”Autorizzazione” o una “Licenza di utilizzo”. Verificare presso l’Autorità locale del paese di riferimento le prescrizioni necessarie all’utilizzo dell’apparato. Alcune informazioni utili sono disponibili sulla Raccomandazione ERC 70-03: “Radio microphones and Assistite Listening Devices”, www.ero.dk. ; Link ai siti web delle autorità nazionali www.ec.europa.eu. ;
1 Aprire il flight case come da fig.1
Figura 1
2 Connettere le antenne all’AS6W antenna splitter
come mostrato in fig. 2.1. Fare riferimento al manuale dell’AS6W per ogni ulteriore approfondimento. E’ possibile connettere: 2 antenne del tipo OWBA direttamente (kit Moving D ANT), oppure 2 antenne OWBA tramite cavi BNC, oppure 2 antenne direttive RDA800W, come indicato dalle figure 2.2, 2.3, e 2.4.
Figura 2.1 - vista anteriore - prospettiva
www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
MOVING D TOURING RACK – ITA - 2
3 Connettere il cavo di alimentazione e i cavi XLR sul retro del rack come mostrato dalla figura 3.1.
Osservare che i led del modulo RPS10 si accendono e scorrono per qualche secondo, come da figura
3.2, e che i display dei moduli HUB800 e MOVING D si accendono come da figura 3.3. Fare riferimento ai manuali dell’RPS10 e del MOVING D per ogni ulteriore approfondimento.
4 Verificare che il display dell’HUB800 sia acceso sulla schermata indicata in figura 4.1. Quindi
iniziare la procedura di autosetup premendo prima il tasto “Down”, e premendo poi la manopola “Select” come mostrato dalla fig 4.2. Verificare dal display che la schermata di fig. 4.3 confermi l’avvio della procedura. Fare riferimento al manuali dell’HUB800 per ogni ulteriore approfondimento.
Figura 4.1
Figura 2.2
Figura 2.3
Figura 2.4
Figura 3.1 – vista posteriore - prospettiva
CAVI XLR
CAVO DI
ALIMENTAZIONE
Figura 3.2
Figura 3.3
www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
MOVING D TOURING RACK – ITA - 3
Figura 4.3
5
Sincronizzare i ricevitori Moving D e i canali dei microfoni come in fig. 5.
Fare riferimento al manuale MOVING D per i dettagli.
Figura 5
6 Il sistema MOVING D TOURING RACK è pronto per l’utilizzo (vedi ad esempio fig.6).
Per ogni ulteriore informazione, riferirsi ai manuali dei singoli dispositivi.
Figura 6
Manopola “Select”
Tasto “Down”
Figura 4.2
www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
MOVING D TOURING RACK – ITA - 4
SPECIFICHE TECNICHE
(*) Si suggerisce, ove possibile, l’utilizzo di un cavo di lunghezza massima di 3 mt (**) optionals
ACCESSORI OPZIONALI
- AA800W Amplificatore d’antenna
- UPA800 Attenuatore d’antenna
- Antenne omnidirezionali (KIT MOVING D ANT) e direttive (RDA800W)
- Cavi BNC-BNC: DCK-BNC25 (5 m), DCK-BNC210 (10 m), DCK-BNC220 (20 m)
Touring Rack MOVING D
Dimensioni
Rack da 6 Unità
Alimentazione
100-120 VAC@1,5A
220-240 VAC@0,8A 50-60 Hz
Uscite
6 connettori XLR
1 connettore Ethernet (*)
Uscita audio
0 dBm/600 ohm,
balanced line
Risposta in frequenza
35Hz to 19KHz ~ 3dB
Distorsione
< 1%
Frequenze operative
470 ÷
790 MHz
Sensibilità
fino a
-
90dBm
Modulazione
DIGITALE
Deviazione
55 KHz
Rapporto segnale rumore
104 dB tipico
Antenna
a) 2 stilo
removibili a BNC
(**)
b) Direzionali (**)
Range di temperatura
-10°C / +45°C
Stabilità in frequenza
(-10° +45°C):
ETSI EN 300 422
-1/-2
Funzione Diversity
Si
Peso
30 Kg
Conformità alla Direttiva
1999/5/EC
ETSI EN 300 422
-1/-2
ETSI EN 301 489-1/-9 EN 60065+A1+A11+A2+A12
www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
MOVING D TOURING RACK – ENG - 5
INTRODUCTION
The Moving D Touring Rack is a digital modulation multi-microphones system which can be virtually used in the entire UHF band, from 470 to 790 MHz. This allows the use of this system in the present and future admitted bands, regardless European rules for radio equipment and spectrum.
DESCRIPTION
The System is composed by:
- N. 6 Moving D receivers
- N. 1 AS6W Antenna Splitter
- N. 1 HUB 800
- N. 1 RPS10
- XLR connectors for external connection
For further details refer to user’s manuals of each device.
INSTALLATION
Important
Before using equipment in the Country please check take care to check the frequencies available and admitted for the using of device. Often in some Countries, for the use of the apparatus may be request an "Authorization" or "License". Check with the Local Authorities of the country the necessary requirements for the use of the equipment. Some information can be available on the ERC Recommendation 70-03: Appendix 3 - “Radio microphones and Assistive Listening Devices”, www.ero.dk. Link to national authorities web sites: www.ec.europa.eu.
1 Open the flight case as shown in picture 1
Picture 1
2 Connect the antennas to AS6W antenna splitter as
shown in picture 2.1. For further details refer to the AS6W user’s manual. You can choose to connect to AS6W: 2 OWBA-type antennas directly (kit MOVING D ANT), or 2 OWBA-type antennas through BNC cables, or 2 RDA800W directive antennas, as shown in pictures 2.2, 2.3, e 2.4.
Picture 2.1 – front view -perspective
Loading...
+ 14 hidden pages