La gamma Danfoss di pompe ad alta pressione
PAHT è progettata specicamente per l’impiego
con acqua per uso tecnico, ad esempio:
• Acqua ultrapura che è stata sottoposta
a diversi processi di osmosi inversa
• Acqua deionizzata
• Acqua demineralizzata
Le pompe PAHT Danfoss sono pompe
volumetriche, con pistoni assiali che spostano
una quantità ssa di acqua in ciascun ciclo.
Il usso è proporzionale al numero di giri
dell’albero di entrata (giri/min). A dierenza
delle pompe centrifughe, esse producono
lo stesso usso a una determinata velocità
indipendentemente dalla pressione
di mandata.
La gamma di pompe PAHT G si basa sulla serie di
pompe PAHT standard. Le pompe PAHT G sono
realizzate con rivestimenti extra che riducono
l’usura della pompa. Questo rivestimento è
particolarmente importante per le pompe usate
nelle applicazioni delle turbine a gas o in altre
simili applicazioni in cui l’usura delle pompe è
più elevata a causa della qualità dell’acqua
ultrapura.
Le seguenti pagine tratteranno sia le pompe
PAHT G che quelle PAHT G ATEX.
Le pompe certicate ATEX riportano la dicitura
Ex nell’identicazione modello - esempio PAHT G
12,5 Ex.
2
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
Il disegno in sezione sottostante è un esempio di pompa PAHT.
1: Flangia di montaggio
2: Tenuta meccanica
3: Flangia di connessione
4: Piastra porta
5: Otturatore valvola
6: Piastra di ritegno
7: Piastra oscillante
8: Calotta
9: Molla
10: Pis tone
11: Camicia del cilindro
12: Involucro con cuscinetto
2. Vantaggi• Zero rischio di contaminazione
da lubrificante:
- I lubricanti a olio sono sostituiti
con l’acqua pompata del mezzo
in modo tale che non vi sia rischio
di contaminazione dalla pompa.
• Bassi costi di manutenzione:
- Il design eciente e la costruzione
completamente in acciaio garantiscono
una lunga durata. Se si soddisfano
le speciche Danfoss, ci si può
aspettare intervalli di manutenzione
no a 8.000 ore. La manutenzione
è semplice e può essere svolta in loco
grazie al design semplice e al numero
di parti contenuto.
• Bassi costi energetici:
- Il design del pistone assiale ad alta
ecienza ore il minor consumo
energetico rispetto a qualsiasi altra
pompa sul mercato.
3. Esempi di applicazione• Pulizia ad alta pressione con acqua
ultrapura, come nella produzione di display
con pannello piatto e di molti altri prodotti
elettronici.
• Pulizia ad alta pressione con acqua
ultrapura, come nella produzione di parti
per l’industria automobilistica.
• Impianti di rareddamento adiabatico che
sostituiscono o integrano gli impianti A/C
standard nelle sale di server e fabbriche.
• Facile da installare:
- Il design più leggero e compatto
disponibile.
- È possibile installare la pompa sia
orizzontalmente che verticalmente.
- Non sono necessari smorzatori di
pulsazioni grazie alla pulsazione
estremamente a bassa pressione.
- Alimentata con motori elettrici
o motori a combustione.
- Disponibile con boost della pressione
in ingresso e alimentazione dell’acqua
da cilindro.
- Non è necessario installare un circuito
di rareddamento grazie all’elevata
ecienza meccanica.
• Qualità certificata:
- Soddisfa gli stringenti requisiti
di igiene VDI 6022, HACCP.
- Certicati:
ISO 9001, ISO 14001
API disponibile su richiesta
ATEX disponibile
• Umidicazione in edici ad uso ucio,
produzione di componenti elettronici,
caseici, serre, ecc.
• Sistemi di abbattimento delle polveri
e di controllo degli odori, ad esempio
nella produzione di carta, tessili e legno.
• Riduzione di emissioni NOx nei motori
diesel e nelle turbine a gas.
• Turbina a gas con fogging nell’aspirazione
e sistemi fuel wash.
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Flusso tipico - Curve di portata disponibili nella sezione 5
1000 giri/min alla
pressione max.
1.500 giri/min alla
pressione max.
1.200 giri/min alla
pressione max.
1.800 giri/min alla
pressione max.
Dimensione tipica motore
1.500 giri/min alla
pressione max.kW50 Hz
1.800 giri/min alla
pressione max.hp60 Hz
Coppia alla
pressione in
uscita max.
Temperatura
fluido
Temperatura
ambiente
Livello pressione
2)
sonora
Pesokg3434343434
cm³/rev5063708090
in³/rev3,053,844,274,885,49
barg3030303030
psig435435435435435
barg8016016 0160160
psig1.16 02.3212.3212.3212.321
barg0-60-60-60-60-6
psig0-870-870-870-870-87
barg2020202020
1)
,
psig290290290290290
giri/min
l/min43,750,557,768,377, 6
l/min68,782,192,9108 ,5122,6
gpm14,016, 418, 721,924,9
gpm21, 826,329,634,538,9
Nm68,517 2,6191,8219, 8246,6
lbf-ft50,6127,4141, 5162, 2182,0
°C2-502-502-502-502-50
°F37-12 237-12237-12237-12237-122
°C0-500-500-500-500-50
°F32-12 232-12232-12 232-12232-122
dB(A)8080808081
lbs7575757575
superiore
AISI 316 o
superiore
AISI 316 o
superiore
AISI 316 o
superiore
1.0001.0001.0001.0001.000
1130303745
2050506075
AISI 316 o
superiore
1)
picco al minuto 1%, 10% al minuto durante l’avvio.
2)
Misure in conformità con EN ISO 3744: 2.010/dB(A) [L
Misurato alla massima pressione e giri/min per una pompa motore.
6
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
] i valori sono calcolati.
PA, 1m
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
4.4 PAHT G 256-308
Dimensione pompa256308
Codice PAHT G180B6090180B6091
Codice ATEX PAHT G180B619018 0B6191
Materiale dell’involucroAISI 316 o
Cilindrata
geometrica
Pressione
Pressione in
uscita min.
Pressione in
uscita max.
Pressione in
ingresso, cont.
Pressione in
ingresso max.,
1)
picco
Velocità
Velocità min.giri/min450450
Velocità min.,
cont.
Velocità max. giri/min1.2501. 250
Flusso tipico - Curve di portata disponibili nella sezione 5
450 giri/min alla
pressione max.
1.250 giri/min
alla pressione
max.
450 giri/min alla
pressione max.
1.250 giri/min
alla pressione
max.
Dimensione tipica motore
1000 giri/min
alla pressione
max.
1.200 giri/min
alla pressione
max.
Coppia alla
pressione in
uscita max.
Temperatura
fluido
Temperatura
ambiente
Livello
pressione
2)
sonora
Pesokg105105
cm³/rev256308
in³/rev15,618,8
barg3030
psig435435
barg120120
psig1.7401.74 0
barg2-62-6
psig29-8729-87
barg1010
psig145145
giri/min700700
l/min89,6107, 8
l/min294,4354,2
gpm23,328,0
gpm76,592 ,1
kW
50 Hz5575
hp
60 Hz10012 5
Nm549,66 61,3
lbf-ft405,6448,0
°C2-502-50
°F37-12237-122
°C0-500-50
°F32-12232-122
dB(A)8287
lbs231231
superiore
AISI 316 o
superiore
1)
picco al minuto 1%, 10% al minuto durante l’avvio.
2)
Misure in conformità con EN ISO 3744: 2.010/dB(A) [L
Misurato alla massima pressione e giri/min per una pompa motore.
] i valori sono calcolati.
PA, 1m
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
7
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0giri/min
PAHT 2,0
PAHT 3,2
PAHT 4,0
PAHT 6,3
l/min
1.000
1.250
1.500
1.750
2.000
2.500
2.250
2.750
3.000
5. PortataÈ possibile calcolare la portata (Q
pressioni (p
Q
= Q
e
) con la seguente equazione:
max
– [(Q
(th)
– Q (p
(th)
max
)) x (p/p
) a diverse
e
)]
max
È possibile calcolare la portata teorica con
la seguente equazione:
V x n
Q
=
(th)
1.000
5.1 Curve di portata tipiche per PAHT G 2-6,3 alla massima pressione
l/min
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0giri/min
1.000
1.250
1.500
1.750
A pressione zero la portata reale equivale
al usso teorico Q
: Portata teorica (l/min / gpm)
Q
(th)
Q (p
): Portate alla pressione max.
max
p
p: Pressione (barg/psig)
(l/min e gpm), vedere 4.1-4.4
: Pressione max. (barg/psig)
max
V: Cilindrata (cm
.
(th)
3
/giro)
n: Velocità motore (giri/min)
2.000
2.250
2.500
2.750
3.000
PAHT G 6.3
PAHT 6,3
PAHT G 4.0
PAHT 4,0
PAHT G 3.2
PAHT 3,2
PAHT 2,0
gpm
5,0
PAHT 6,3
PAHT G 6.3
4,5
4,0
3,5
3,0
PAHT G 4.0
PAHT 4,0
2,5
PAHT G 3.2
2,0
PAHT 3,2
1,5
PAHT G 2.0
PAHT 2,0
1,0
0,5
0
1.000
8
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
1.250
1.500
1.750
2.000
2.250
2.500
2.750
giri/min
3.000
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
30
25
20
15
10
5giri/min
PAHT 10,0
PAHT 12,5
l/min
1.000
1.200
1.400
1.650
1.800
2.200
2.000
2.400
5.2 Curve di portata tipiche per PAHT G 10-12,5 alla massima pressione
l/min
l/m
30
25
20
15
10
PAHT 12,5
PAHT G 12,5
PAHT 10,0
PAHT G 10,0
5giri/min
1.200
1.400
gpm
gpm
1.000
8
7
6
5
4
3
2
1
0
1.650
1.800
2.000
2.200
giri/min
2.400
PAHT 12,5
PAHT G 12,5
PAHT 10,0
PAHT G 10,0
giri/min
giri/min
1.000
1.200
1.400
1.650
1.800
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
2.000
2.200
2.400
9
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
80
70
60
50
40
30
20
10
0
giri/min
PAHT 20
PAHT 25
PAHT 32
l/min
700
950
1.200
1.450
1.950
1.700
2.200
2.400
5.3 Curve di portata tipiche per PAHT G 20-32 alla massima pressione
l/min
80
70
PAHT G 32
PAHT 32
60
50
40
30
20
10
gpm
25
20
15
10
PAHT G 25
PAHT 25
PAHT G 20
PAHT 20
0
700
950
1.200
1.450
1.700
1.950
2.200
giri/min
2.400
PAHT G 32
PAHT 32
PAHT G 25
PAHT 25
PAHT G 20
PAHT 20
5
0
700
10
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
950
1.200
1.450
1.700
1.950
2.200
giri/min
2.400
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
160
140
120
100
80
60
40
20
0
l/min
1.200
950
1.450
1.700
1.800
700
giri/min
PAHT 80
PAHT 50
PAHT 63
PAHT 70
PAHT 90
5.4 Curve di portata tipiche per PAHT G 50-90 alla massima pressione
l/min
160
140
120
100
80
60
40
20
PAHT G 90
PAHT 90
PAHT G 80
PAHT 80
PAHT G 70
PAHT 70
PAHT G 63
PAHT 63
PAHT G 50
PAHT 50
1.800
giri/min
PAHT G 90
PAHT 90
PAHT G 80
PAHT 80
PAHT G 70
PAHT 70
PAHT G 63
PAHT 63
PAHT G 50
PAHT 50
gpm
45
40
35
30
25
20
0
700
950
1.200
1.450
1.700
15
10
5
0
700
950
1.200
1.450
1.700
giri/min
1.800
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
11
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
400
350
300
250
200
150
100
50
0
l/min
550
650
750
850
1.050
1.150
1.250
950
450
giri/min
PAHT 256
PAHT 308
5.5 Curve di portata tipiche per PAHT G 256-308 alla massima pressione
l/min
400
350
PAHT G 308
PAHT 308
300
250
200
150
100
50
gpm
100
90
80
70
60
PAHT G 256
PAHT 256
0
450
550
650
750
850
950
1.050
1.150
giri/min
1.250
PAHT G 308
PAHT 308
PAHT G 256
PAHT 256
50
40
30
20
10
0
450
550
650
750
850
950
1.050
1.150
giri/min
1.250
12
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
6. Requisiti motore
È possibile calcolare la potenza motore
necessaria con la seguente equazione:
n x V x p
P =
600,000 x η
P: Potenza (kW)
M: Coppia (Nm)
η: Ecienza meccanica
p: Pressione (barg)
n: Velocità motore (giri/min)
V: Cilindrata (cm
3
/giro)
Con le curve di portata nell’articolo 5 è possibile
determinare i giri/min della pompa alla portata
desiderata.
La coppia necessaria viene calcolata come segue:
V x p
M =
62,8 x η
Per determinare la dimensione corretta del
motore è necessario vericare sia il requisito
di potenza che quello di coppia.
L’ecienza meccanica della pompa,
alla pressione massima, è la seguente:
PAHT G 2, 3,2, 4, 6,30,8
PAHT G 10, 12,50,9
PAHT G 20, 25, 32, 50, 63, 70, 80, 900,95
PAHT G 256, 3080,95
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
13
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
7. InstallazionePer istruzioni sul montaggio della pompa
e la relativa connessione a un motore elettrico
o motore a combustione, vedere la gura sotto.
ACB
A: Pompa
B: Involucro campana
C: Accoppiamento
D: Motore
D
Nel caso risulti necessario un montaggio
alternativo, contattate il vostro rappresentante
vendite Danfoss per ulteriori informazioni.
Nota: Non aggiungere carichi assiali o radiali
all’albero della pompa.
7.1 Filtraggio
Per le prestazioni, la manutenzione e la
garanzia della vostra pompa è fondamentale
un adeguato filtraggio.
Proteggere la pompa e l’applicazione nella
quale è installata, accertandosi sempre che
le speciche di ltraggio siano soddisfatte
e sostituendo sempre le cartucce del ltro
conformemente al programma.
Poiché l’acqua ha una viscosità molto bassa,
le pompe PAHT G Danfoss sono state progettate
con spazi molto stretti al ne di controllare i tassi
di perdita interna e migliorare le prestazioni
del componente. Al fine di ridurre l’usura della
pompa, è pertanto fondamentale filtrare
adeguatamente l’acqua in ingresso.
Il filtro principale deve essere dotato di
un’efficienza di filtraggio del 99,98% a 10 μm.
Raccomandiamo vivamente di usare sempre
cartucce per filtro di precisione con grado
10 μm abs. β
È necessario tenere presente che non consigliamo filtri a maniche o cartucce per filtro
a filo avvolto, dotate generalmente di ecienza
di ltraggio del 50%. Ciò signica che su 100.000
particelle che entrano in tali ltri, 50.000 passano
≥ 5.000.
10
attraverso questi ultimi; in rapporto, i ltri
di profondità di precisione con un’ecienza
del 99,98% consentono l’ingresso di appena
20 delle stesse 100.000 particelle.
Per ulteriori informazioni sull’importanza di un
ltraggio adeguato, compresa una spiegazione
dei principi di ltraggio, delle denizioni e delle
linee guida su come scegliere il ltro adeguato
per la vostra pompa, consultate le nostre
informazioni e speciche di Filtraggio
(documento Danfoss numero 521B1009).
7.2 Rumore
Dal momento che la pompa è montata su
un telaio, è possibile determinare il livello
di rumore generale solo per un sistema
completo. Al ne di ridurre le vibrazioni
e il rumore nel sistema, è pertanto molto
importante montare correttamente la pompa
su un telaio con smorzatori e usare tubi essibili
piuttosto che tubi di metallici, ove possibile.
Il livello di rumore è inuenzato da:
• Velocità della pompa:
Elevati giri/min producono maggiori
pulsazioni/vibrazioni trasmesse dal
uido/struttura.
• Pressione di scarico:
Pressioni elevate producono più rumore
rispetto alle basse pressioni.
• Montaggio pompa:
Il montaggio rigido produce più rumore
rispetto al montaggio essibile a causa
delle vibrazioni trasmesse dalla struttura.
Assicurarsi di usare gli smorzatori in fase
di montaggio.
14
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
M
2
SYSTEM
14556
73
PI
PI
8
• Connessioni alla pompa:
I tubi connessi direttamente alla pompa
producono più rumore rispetto ai tubi
essibili a causa delle vibrazioni trasmesse
dalla struttura.
7.3 Design con sistema aperto
A Linea di ingresso:
Dimensionare la linea di ingresso al ne di
ottenere una perdita di pressione minima
(portata elevata, lunghezza tubo minima,
numero minimo di curve/connessioni,
raccordi con lievi perdite di pressione
e restrizioni).
B Filtro di ingresso:
Installare il ltro di ingresso (1) sulla parte
anteriore della pompa PAHT G (2). Consultare la scheda tecnica del ltro Danfoss
per assistenza su come scegliere il ltro
adeguato.
C Pressostato di monitoraggio:
Installare il pressostato di monitoraggio
(3) tra il ltro e l’ingresso della pompa.
Impostare la pressione di ingresso minima
conformemente alle speciche descritte
nell’articolo 4, dati tecnici. Il pressostato
di monitoraggio arresta la pompa nel caso
in cui la pressione di ingresso sia inferiore
alla pressione minima impostata.
D Termostato di monitoraggio:
Installare il termostato di monitoraggio (4)
tra il ltro e la pompa, su entrambi i lati
del termostato di monitoraggio. Impostare
il valore della temperatura conformemente
ai dati tecnici, articolo 4. Il termostato di
monitoraggio arresta la pompa nel caso
in cui la temperatura di ingresso sia
superiore al valore impostato.
• Variatori di frequenza (VFD):
I motori regolati da VFD possono produrre
più rumore nel caso in cui il VFD non è stato
congurato correttamente.
E Tubi:
Utilizzare sempre tubi essibili (5) al ne
di ridurre le vibrazioni e il rumore.
F Pressione di ingresso:
Al ne di eliminare il rischio di cavitazione
e altri danni alla pompa, è necessario
mantenere la pressione di ingresso della
pompa conformemente alle speciche
descritte nell’articolo 4, dati tecnici.
G Valvola di non ritorno (6):
Deve essere installata dopo l’uscita per
evitare il rovescio della pompa e un suo
possibile danneggiamento.
H Valvola limitatrice di pressione:
Nel momento in cui la pompa PAHT G
Danfoss inizia a generare pressione
e usso immediatamente dopo
l’avvio e a prescindere da eventuali
contropressioni, è necessario installare
una valvola limitatrice di pressione (7)
al ne di evitare danni al sistema.
Nota: Se nella linea di ingresso è montata
una valvola di non ritorno, si raccomanda
di montare anche una valvola limitatrice
di bassa pressione tra la valvola di non
ritorno e la pompa, al fine di proteggerla
contro picchi di alta pressione.
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Sistema
15
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
PI
System
PI
M
1
2
3
4
55
7
6
7.4 Design a sistema chiuso (non applicabile
per PAHT G 256-308)
A Linea di ingresso:
Dimensionare la linea di ingresso al ne
di ottenere una perdita di pressione
minima (portata elevata, lunghezza
tubo minima, numero minimo di curve/
connessioni, raccordi con lievi perdite
di pressione e restrizioni).
B Filtro di ingresso:
Installare il ltro (1) sulla parte anteriore
serbatoio (2). Consultare la scheda tecnica
del ltro Danfoss per assistenza su come
scegliere il ltro adeguato.
C Pressostato di monitoraggio:
Installare il pressostato di monitoraggio (3)
sulla parte anteriore del ltro (1). Impostare
la pressione di ingresso massima a 2 barg
(29,0 psig). Il pressostato di monitoraggio
arresterà la pompa (5) nel caso in cui la
pressione di ingresso sia superiore a 2 barg
(29,0 psig), il che indica che il ltro deve
essere sostituito.
D Termostato di monitoraggio:
Installare il termostato di monitoraggio
(4) nel serbatoio. Impostare il valore
della temperatura conformemente
ai dati tecnici, articolo 4. Il termostato
di monitoraggio arresta la pompa nel
caso in cui la temperatura di ingresso
sia superiore al valore impostato.
2
11
Reservoir
Serbatoio olio
4
PI
E Tubi:
Utilizzare sempre tubi essibili (6) al ne
di ridurre le vibrazioni e il rumore.
F Pressione di ingresso:
Al ne di eliminare il rischio di cavitazione
e altri danni alla pompa, è necessario
mantenere la pressione di ingresso della
pompa conformemente alle speciche
descritte nell’articolo 4, dati tecnici.
G Valvola di non ritorno (7):
Deve essere installata dopo l’uscita per
evitare il rovescio della pompa e un suo
possibile danneggiamento.
H Valvola limitatrice di pressione:
Nel momento in cui la pompa PAHT G
Danfoss inizia a generare pressione
e usso immediatamente dopo l’avvio
e a prescindere da eventuali contropressioni, è necessario installare una valvola
limitatrice di pressione (8) al ne di
evitare danni al sistema.
I Riempimento di acqua del sistema:
Per il corretto ltraggio di nuova acqua
(10) nel sistema, utilizzare sempre la valvola
di riempimento (9).
J Interruttore di livello minimo:
Installare l’interruttore di livello minimo (11)
sopra l’uscita del serbatoio. L’interruttore
di livello deve arrestare la pompa nel caso
in cui il livello dell’acqua nel serbatoio
si trovi al di sotto dell’interruttore, il che
indica che il serbatoio è vuoto.
M
667
5
PI
System
Sistema
9
1
16
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
3
10
8
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
8. Dimensioni
e connessioni
8,1 PAHT G 2-6,3
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
17
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
8.2 PAHT G 10-12,5
18
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
8.3 PAHT G 20-32
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
19
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
8.4 PAHT G 50-90
20
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
8.5 PAHT G 256-308
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
21
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
9. ManutenzioneLe pompe PAHT G Danfoss sono progettate
per lunghi periodi di funzionamento privo di
manutenzione al ne di garantire bassi costi
di manutenzione e del ciclo di vita. A patto che
la pompa sia installata e funzionante conformemente alle speciche Danfoss, le pompe PAHT
Danfoss garantiscono generalmente 8.000 ore.
Tuttavia, il programma di manutenzione per
la vostra pompa PAHT Danfoss può variare
a seconda dell’applicazione e di altri fattori.
Il ciclo di vita di una pompa potrebbe risultare
notevolmente ridotto nel caso in cui non ci si
attenga alle raccomandazioni Danfoss in merito
alla progettazione e al funzionamento
del sistema.
Secondo la nostra esperienza, un filtraggio
scorretto rappresenta la causa principale
di danni alle pompe.
Tra gli altri fattori che compromettono
le prestazioni e il ciclo di vita di una pompa
vi sono:
• il funzionamento della pompa a velocità
diverse da quelle contenute nelle
speciche
• l’alimentazione della pompa con
acqua a temperature superiori a quelle
raccomandate
• il funzionamento della pompa a pressioni
di ingresso diverse da quelle contenute
nelle speciche
• il funzionamento della pompa a pressioni
di uscita diverse da quelle contenute
nelle speciche
Consigliamo di ispezionare la pompa dopo
8.000 ore di funzionamento anche nel caso in
cui essa funzioni in assenza di problemi rilevanti.
Se necessario, sostituire le parti usurate compresi
i pistoni e le guarnizioni dell’albero, al ne di
garantire un funzionamento eciente della
pompa e di evitare guasti. Nel caso in cui le parti
usurate non vengano sostituite, le nostre linee
guida consigliano un’ispezione più frequente.
22
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
Scheda tecnica Pompe PAHT G 2-308
AI106586503089it-000802 | Data sheet PAHT G pumps | 05.2021
23
Danfoss A/S
Pompe ad alta pressione
DK-6430 Nordborg
Danimarca