Danfoss AME 435 QM Data sheet [it]

Scheda tecnica
Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
Descrizione
L'attuatore è utilizzato con le valvole di regolazione e di bilanciamento indipendenti dalla pressione AB­QM DN 40 - DN 100.
L’attuatore offre alcuni funzioni speciali:
adatta automaticamente la sua corsa sulla base delle posizioni terminali della valvola, riducendo il tempo di messa in esercizio.
AME 435 QM
a controllo modulante
modifica della curva caratteristica della valvola; la portata può essere regolata in due modi differenti, linearmente o logaritmicamente.
design avanzato con funzione di disattivazione correlata al carico a garanzia della protezione degli attuatori e delle valvole da possibili sovraccarichi.
Dati principali:
• Tensione nominale (CA o CC):
- 24 V, 50 Hz/60 Hz
• Segnale di comando:
- 0(4)-20 mA
- 0(2)-10 V
• Forza: 400 N
• Corsa: 20 mm
• Velocità (selezionabile):
- 7,5 sec./mm
- 15 sec./mm
• Temperatura massima del mezzo: 120 °C
• Auto-determinazione della corsa
• Indicazione funzionamento tramite LED
• Pulsante RESET esterno
• Segnale di uscita
• By-pass manuale
Ordinazione
Specifiche tecniche
Attuatore
Modello Tensione di
AME 435 QM
Alimentazione elettrica 24 V CA/CC; da +10 a −15%
Assorbimento elettrico 4,5 VA
Frequenza 50 Hz/60 Hz
Segnale in ingresso controllo Y
Segnale in uscita X 0-10 V (2-10 V) RL = 650 Ω (carico massimo)
Forza di chiusura 400 N
Corsa massima 20 mm
Velocità 7,5 sec./mm o 15 sec./mm Temperatura max. del mezzo 120 °C
Temperatura ambiente
Temperatura di immagazinamento e trasporto –40 … +7 0 °C
Classe di protezione II
Grado di protezione IP 54
Peso 0,45 kg
- marchio secondo gli standard
alimentazione
24 V/CC
08 2H017 1
0-10 V (2-10 V) Ri = 95 kΩ 0-20 mA (4-20 mA) Ri = 500 Ω
0 … 55 °C
Direttiva appare cchiature bassa tensione (LVD) 2006/95/EC: EN 6 0730-1, EN 60730-2-14 Direttiva EMC 200 4/108/EC: EN 61000- 6-2, EN 61000 -6-3
Accessori -Adattatore
Modello
Adattatore AB-QM (2a generazione)
Adattatore AB-QM (1a generazione)
per DN valvola
40 -100
per
attuatore
AME 15 QM 003Z0694
AME 435 QM 06 5Z0313
© Danfoss | 2016.11
VD.CV.S2.06 | 1
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
Installazione Meccanica
Il montaggio dell’attuatore sulla valvola non ri­chiede alcun attrezzo. L'installazione della valvola con l'attuatore è consentita in posizione orizzonta­le o rivolta verso l'alto. L'installazione della valvola rivolta verso il basso non è possibile.
L’attuatore non deve essere installato in un’atmo­sfera esplosiva, a temperature ambiente inferiori a 0 °C o superiori a 55 °C. Non deve essere inoltre sottoposto e getti di vapore o d’acqua e non deve entrare in contatto con liquidi.
Nota:
L’attuatore può essere ruotato fino a 360° rispetto allo stelo della valvola allentando il dispositivo di ritegno. Una volta posizionato, serrare nuovamente il dispositivo di ritegno.
Elettrica
È possibile accedere ai collegamenti elettrici ri­muovendo il coperchio dell’attuatore. Due ingressi per pressacavo non filettati (diametro 16 e 16/20) sono disponibili per i pressacavo. La fornitura di fabbrica prevede un ingresso dotato di pressacavo in gomma mentre il secondo risulta preparato per la foratura.
Nota:
il cavo e il pressa-cavo non devono compromettere il grado IP dell’attuatore, il pressacavo deve inoltre proteggere la morsettiera interna da eventuali sollecitazioni. Il pressacavo in gomma, fornito di serie, rispetta il grado di IP dell’attuatore ma non dispone di capa­cità di fermo meccanico in accordo con la direttiva LVD. Attenersi inoltre alle normative e ai regolamenti locali.
Messa in servizio Funzione di calibrazione automatica
Completare l'installazione meccanica ed elettrica, impostare i ponticelli e i DIP-switch ed eseguire i necessari controlli e test:
• Collegare l’alimentazione elettrica Notare che ora l’attuatore eseguirà la
funzione di calibrazione automatica (auto­determinazione della corsa)
• Applicare il segnale di controllo appropriato e verificare:
- l'impostazione SW7
- che l’attuatore azioni la valvola sull’intera
lunghezza della corsa
La messa in esercizio dell'unità è ora completa.
L'attuatore adatta automaticamente la sua corsa in funzione delle posizioni estreme della valvola:
- quando l’alimentazione elettrica viene collegata per la prima volta, oppure
- premendo il pulsante STAND BY/RESET per 5 secondi
Test dell’intera corsa della valvola
L'attuatore può essere azionato nelle posizioni di tutto aperto/tutto chiuso collegando SN ai terminali 1 o 3.
Smaltimento
2 | VD.CV.S2.06
Prima dello smaltimento, l'attuatore deve essere smontato e gli elementi smistati a seconda del materiale.
© Danfoss | 2016.11
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
Impostazione ponticello/ DIP switch
Ponticello
U/I - Selettore tipo segnale ingresso
- Posizione U; ingresso tensione è selezionato
- Posizione I; ingresso corrente è selezionato
Impostazioni di fabbrica: ponticello in posizione U.
Interruttori DIP-switch
Impostazione di fabbrica: tutti gli interruttori sono in posizione OFF.
SW 1: non utilizzato
SW 2: selettore range segnale ingresso
- Posizione OFF; il segnale d'ingresso è nel range di 0-10 V (ingresso tensione) o di 0-20 mA (ingresso corrente)
- Posizione ON; il segnale d'ingresso è nel range di 2-10 V (ingresso tensione) o di 4-20 mA (ingresso corrente)
SW 3: Selettore azione diretta o inversa
- Posizione OFF; l’attuatore è in modalità azione diretta (lo stelo si estende con l'aumento della tensione)
- Posizione ON; l’attuatore è in modalità azione inversa (lo stelo si ritrae con l'aumento della tensione)
Se utilizzato con valvole AB-QM, si raccomanda che SW 3 sia in posizione OFF (impostazione di fabbrica).
SW 4: Veloce/lenta – selettore velocità
- Posizione OFF; la velocità dell’attuatore è di7,5 sec./mm
- Posizione ON; la velocità dell’attuatore è di15 sec./mm
Lenta
INV
DIR
Veloce
MDF
LOG
SW 6: non utilizzato
SW 7: LOG/MDF - Portata lineare o logaritmica attraverso la valvola
- Posizione OFF; LOG (α=0,2, impostazione
di fabbrica)
- Posizione ON; MDF (impostazione iniziale:
α=1, lineare)
Spiegazione: se SW 7 è nella posizione OFF, la manopola Alpha non è attiva. La rotazione della manopola Alpha non influenzerà il valore α (α=0,2). Se SW 7 è in posizione ON, il valore α può essere rego­lato utilizzando la manopola Alpha. L’impostazione MDF iniziale della manopola Alpha è 1, vale a dire un’impostazione lineare. Per l’impostazione della manopola Alpha, vedere la spiegazione sotto.
SW 8: non utilizzato
SW 5: non utilizzato
Manopola Alpha su PCB in impostazione MDF iniziale (lineare, α=1)
Regolazione portata equipercentuale
(SW 7 in posizione ON)
L’attuatore offre una funzione di regolazione della portata della valvola, il cosiddetto valore alfa. Le caratteristiche dell’attuatore possono essere regolate ruotando la manopola Alpha in senso an­tiorario, in modo variabile da α=1 (lineare) a α=0,1.
Posizione
manopola α
① ② ③ ④ ⑤ ⑥ ⑦
Valore
α
0,084 0,088
0, 111 0,18 0 0,308 1,000
1,000
Per conseguire un controllo ottimale, è necessario ottenere la linearità del sistema (valvola, attuatore, HEX). Ciò può essere assicurato utilizzando il corretto valore α. Un corretto valore α dipende dalle temper­ature del liquido di riscaldamento/raffreddamento e dalla temperatura controllata del liquido di riscaldamento/raffreddamento. Calcolare il valore in base alla scheda tecnica numero VNHUA102 (impostazione del valore α corretto).
© Danfoss | 2016.11
VD.CV.S2.06 | 3
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
Indicazione funzionamento tramite LED/modalità di funzionamento attuatore
RESET/STAND BY
Spia LED funzionamento
La spia LED di funzionamento bicolore (verde/ rosso) è situata sul coperchio dell’attuatore. Indica le modalità di funzionamento.
Pulsante esterno
L’attuatore è dotato di un pulsante esterno (STAND BY/RESET) situato accanto alla spia LED. Premendo questo pulsante, vengono attivate diverse modalità di funzionamento:
Modalità di calibrazione Premendo il pulsante STAND BY/RESET per
5 secondi, si avvia la procedura di calibrazione dell’attuatore:
Durante la procedura di calibrazione, che inizia
con l’estensione dello stelo, la spia LED bicolore lampeggia in verde a intervalli di 1 secondo. Quando la forza massima viene rilevata (nella posizione terminale della valvola), l’attuatore ritrae lo stelo fino a quando la forza massima non viene nuovamente rilevata (nella seconda posizione terminale valvola). L’attuatore entra quindi nella normale modalità di funzionamen­to, rispondendo al segnale di controllo.
LED verde lampeggiante: modalità di calibra­zione (intervallo: ogni secondo)
LED verde sempre acceso: modalità di posizionamento
LED verde lampeggiante: modalità normale (in­tervallo: ogni 6 secondi)
LED rosso lampeggiante: modalità STANDBY (intervallo: ogni 2secondi)
Modalità di posizionamento Il LED bicolore è verde e rimane accesso du-
rante il posizionamento dell’attuatore in fun­zione del segnale di controllo.
Modalità normale Al termine del posizionamento dell’attuatore,
la spia LED lampeggia in verde ogni 6 secondi.
Modalità STAND BY Per commutare l’attuatore sulla modalità
STAND BY, basta premere il pulsante STAND BY/ RESET. L’attuatore mantiene la sua ultima po­sizione acquisita e non risponde ad alcun se­gnale di controllo. Questa modalità può essere utilizzata per l’azionamento manuale durante la messa in esercizio di altre apparecchiature o a scopo di manutenzione.
Il LED bicolore lampeggia in rosso a intervalli
di 2 secondi.
L’attuatore può essere commutato nuovamente
sulla modalità normale premendo il pulsante STAND BY/RESET.
4 | VD.CV.S2.06
© Danfoss | 2016.11
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
Regolazione manuale (override)
Cablaggio
Solo 24 V CA/CC
La regolazione manuale è possibile tramite la mano­pola di controllo sull’alloggiamento dell’attuatore:
• Scollegare l’alimentazione elettrica oppure premere il pulsante STAND BY/RESET
• Regolare la posizione della valvola con la ma­nopola di controllo (osservare la direzione di rotazione)
Se la regolazione manuale non è necessaria:
• Ricollegare l’alimentazione elettrica oppure premere nuovamente il pulsante STAND BY/ RESET
Nota: se si utilizza la regolazione manuale, il segnale di uscita (X) non sarà corretto fino a quando l'attuatore non raggiunge la sua posizione terminale.
SP 24 V CA/CC ................Alimentazione elettrica
SN 0 V ............................. Comune
Y
0-10 V ........................ Segnale in ingresso
(2-10 V) 0-20 mA (4-20 mA)
alimen­tazione elettrica
X 0-10 V ........................ Segnale uscita
(2-10 V)
1, 3
Segnale in ingresso di by-pass
l’attuatore può essere impostato sulla posizione di completamente aperto collegando SN al terminale 1 o sulla posizione di completamente chiuso collegando SN al terminale 3. Il segnale 1 può essere collegato al termostato per prevenire il congelamento e il segnale 3 può essere collegato al termostato per prevenire il surriscaldamento.
Lunghezza dei cavi
giù
su
0-50 m 0,75 mm
> 50 m 1,5 mm
Area sezione trasversale cablaggio raccomandata
2
2
Importante: per il controllo della modulazione, utilizzare solo l’AME 435QM. Per un controllo a 3 punti, utilizzare l’AMV 435 (082H0162/163). Siraccomanda di utilizzare l’AB-QM per il controllo modulante.
© Danfoss | 2016.11
VD.CV.S2.06 | 5
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
Combinazioni attuatore ­valvola
AME 435 QM + AME 435 QM + AME 435 QM + AB-QM (DN 40/50) AB-QM (DN 50) AB-QM (DN 65-100)
Dimensioni
147
82,5
159, 5
min . 180
6 | VD.CV.S2.06
© Danfoss | 2016.11
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
© Danfoss | 2016.11
VD.CV.S2.06 | 7
Scheda tecnica Attuatore a controllo modulante AME 435 QM
L av T
Danfoss S.r.l.
Co 10 Te Fa E-mail
www
rso Tazzoli 221 137 Torino l.: +39 011 3000 511 x: +39 011 3000 575
: info@danfoss.it
.danfoss.it
Milano:
Parco Tecnologico Energy Park Via Energy Park 22 20871 Vimercate (MB) Tel.: +39 039 6850308
Bologna:
Via Natale Salieri 33/35 40024 Ca' Bianca - Castel San Pietro Terme (BO) Tel.: +39 051 6054491
a Danfoss non si assume alcuna responsabilità circa eve ntuali errori nei cataloghi, pubblicazioni o altri documenti scritti. La Danfoss si riserva il diritto di modicare i suoi prodotti senza previo
viso, anche per i prodotti già in ordine s empre che tali modiche si possano fare senza la necessità di cambiamenti nelle speciche che sono già state concordate.
utti i marchi di fabbrica c itati sono di proprietà delle rispettive società. Il nome Danfoss e il logo Danfoss sono marchi depositati della Danfoss A/S. Tu tti i diritti riservati.
8 | VD.CV.S2.06
© Danfoss | DHS-SRMT/SI | 2016.11
Loading...