Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato da
utenti esperti o qualificati nei negozi, nell'industria leggera
e nelle fattorie, o per uso commerciale da persone non
esperte.
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie
completa è composta da:
▪ Preparazione dell'installazione, dati di riferimento, ecc.
▪ Formato: File digitali all'indirizzo http://www.daikineurope.com/
support-and-manuals/product-information/
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della
documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin
oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione
in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
internet regionale Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
Daikin Business Portal (è richiesta l'autenticazione).
2Informazioni relative
all'involucro
2.1Unità esterna
2.1.1Rimozione degli accessori dall'unità
esterna
5 Messa in funzione15
5.1Elenco di controllo prima della messa in esercizio.................... 15
5.2Per eseguire una prova di funzionamento................................. 16
5.3Codici di errore durante la prova di funzionamento................... 17
6 Smaltimento17
7 Dati tecnici18
7.1Spazio di manutenzione: unità esterna ..................................... 18
7.2Schema delle tubazioni: Unità esterna...................................... 19
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
b Manuale di installazione dell'unità esterna
c Fascetta fermacavo
d Etichetta per i gas serra fluorinati
e Etichetta per l'energia
f Supplemento (LOT21)
Manuale d'installazione
5
Page 6
Preparazione
(mm)
>150
758
485
(480-490)
4× M12
a
20
a
4× M12
≥150 mm
3Preparazione
3.1Preparazione del luogo di
installazione
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in una stanza
senza fonti di accensione in funzionamento continuo
(esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in
funzione o riscaldatori elettrici in funzione).
3.1.1Requisiti del luogo di installazione
dell'unità esterna
Tenere in considerazione le linee guida relative allo spazio.
Consultare il capitolo "Dati tecnici" e le figure all'interno del
coperchio anteriore.
INFORMAZIONI
Il livello di pressione sonora è inferiore a 70dBA.
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico.
L'installazione deve avvenire in un luogo sicuro e protetto
contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per
l'installazione in ambienti commerciali o industriali.
INFORMAZIONI
L'altezza consigliata della parte sporgente superiore dei
bulloni è di 20mm.
NOTA
Fissare l’unità esterna ai bulloni d’ancoraggio utilizzando
dadi con rondelle in resina (a). Se si rimuove il rivestimento
sull'area di fissaggio, il metallo potrebbe arrugginirsi con
facilità.
4.1.2Per installare l'unità esterna
4Installazione
4.1Montaggio dell'unità esterna
4.1.1Per fornire la struttura di installazione
Preparare 4 serie di bulloni d'ancoraggio con relativi dadi e rondelle
(da reperire in loco), come indicato di seguito:
4.1.3Per fornire lo scolo
INFORMAZIONI
Se necessario, è possibile utilizzare una vaschetta di scolo
(da reperire in loco) per impedire il gocciolamento
dell'acqua di scolo.
NOTA
Se l'unità NON PUÒ essere installata in piano, assicurarsi
che l'inclinazione sia sempre verso il lato posteriore
dell'unità. Questa configurazione assicura uno scolo
corretto.
NOTA
Se i fori di scolo dell'unità esterna sono coperti da una
base di montaggio o dalla superficie del pavimento,
sollevare l'unità in modo da lasciare al di sotto uno spazio
libero di almeno 150mm.
a Assicurarsi di non coprire i fori di scolo della piastra
inferiore dell'unità.
Manuale d'installazione
6
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 7
Installazione
A
134206758
43
48
288
451
613
776
408
414
349
214
111
(480~490)
107
B
B
C
D
=
E
4×
a
a
c
b
d
d
Fori di scolo (dimensioni in mm)
A Lato di scarico
B Distanza tra i punti di ancoraggio
C Telaio inferiore
D Fori di scolo
E Foro cieco per la neve
Neve
Nelle regioni soggette a nevicate, la neve potrebbe accumularsi e
ghiacciare tra lo scambiatore di calore e il telaio dell'unità. Questa
situazione potrebbe ridurre l'efficienza operativa. Per evitare questo
problema:
1 Rimuovere la struttura delle travi (vedere la figura di seguito).
INFORMAZIONI
Si consiglia di installare il riscaldatore della piastra di fondo
opzionale (EKBPH140N7) se l'unità viene installata in
ambienti con climi freddi.
4.1.4Prevenzione della caduta dell'unità
esterna
Nel caso si dovesse installare l'unità in luoghi in cui un forte vento
potrebbe inclinare l'unità, prendere le seguenti misure:
1 Preparare 2 cavi come indicato nell'illustrazione che segue (da
reperire in loco).
2 Disporre i 2 cavi sopra all'unità esterna.
3 Inserire un foglio di gomma tra i cavi e l'unità esterna per
evitare che i cavi possano graffiare la vernice (da reperire in
loco).
4 Attaccare le estremità dei cavi e stringerle.
4.2Collegamento delle tubazioni del
refrigerante
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI
4.2.1Per collegare le tubazioni del refrigerante
all'unità esterna
2 Eliminare il foro cieco (a) picchiettando sui punti di attacco con
un cacciavite a testa piatta e un martello.
3 Rimuovere le sbavature e verniciare i bordi e le aree intorno ai
bordi dei fori usando una tintura antiruggine.
NOTA
Precauzioni per l'apertura dei fori ciechi:
▪ Evitare di danneggiare il telaio e le tubazioni
sottostanti.
▪ Dopo aver aperto i fori ciechi, è consigliabile rimuovere
le bave e verniciare i bordi e le aree circostanti con
vernice per ritocchi onde evitare la formazione di
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
ruggine.
▪ Quando si fanno passare i cavi elettrici attraverso i fori
ciechi, avvolgere i cavi con del nastro protettivo per non
danneggiarli.
▪ Lunghezza delle tubazioni. Mantenere le tubazioni in loco il più
corte possibile.
▪ Protezione delle tubazioni. Proteggere le tubazioni in loco da
danni fisici.
1 Procedere come segue:
▪ Rimuovere il coperchio di servizio (a) con la vite (b).
▪ Rimuovere la piastra di aspirazione delle tubazioni (c) con le
viti (d).
2 Scegliere un percorso per le tubazioni (a, b, c o d).
Manuale d'installazione
7
Page 8
Installazione
a
d
b
c
bbbb
a
a
a
b
b
a
c
d
f
e
a
a Anteriore
b Laterale
c Posteriore
d Inferiore
INFORMAZIONI
▪ Eliminare il foro cieco (a) nella piastra di fondo o nella
piastra di copertura picchiettando sui punti di attacco
con un cacciavite a testa piatta e un martello.
▪ Facoltativamente, tagliare le fenditure (b) con una sega
in metallo.
5 Se l'unità esterna viene installata sopra l'unità interna, coprire le
valvole di arresto (f, vedere sopra) con materiale sigillante per
impedire che la condensa sulle valvole di arresto penetri
nell'unità interna.
NOTA
Le tubazioni esposte possono causare la formazione di
condensa.
6 Riapplicare il coperchio di servizio e la piastra di aspirazione
delle tubazioni.
7 Sigillare tutti gli spazi vuoti (esempio: a) per impedire che la
neve o piccoli animali penetrino nel sistema.
NOTA
Precauzioni per l'apertura dei fori ciechi:
▪ Evitare di danneggiare il telaio e le tubazioni
sottostanti.
▪ Dopo aver aperto i fori ciechi, è consigliabile rimuovere
le bave e verniciare i bordi e le aree circostanti con
vernice per ritocchi onde evitare la formazione di
ruggine.
▪ Quando si fanno passare i cavi elettrici attraverso i fori
ciechi, avvolgere i cavi con del nastro protettivo per non
NOTA
Non ostruire gli sfiati dell'aria. Tale operazione potrebbe
influire sulla circolazione dell'aria all'interno dell'unità.
danneggiarli.
3 Procedere come segue:
▪ Collegare il tubo del liquido (a) alla valvola di arresto del
liquido.
▪ Collegare il tubo del gas (b) alla valvola di arresto del gas.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa
essere usata come riparo da piccoli animali. I piccoli
animali che dovessero entrare in contatto con le parti
elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o
incendi.
4 Procedere come segue:
▪ Isolare le tubazioni del liquido (a) e le tubazioni del gas (b).
▪ Avvolgere l'isolante termico attorno alle curve e coprirlo con
nastro in vinile (c).
▪ Assicurarsi che le tubazioni esistenti non tocchino i
componenti del compressore.
NOTA
Assicurarsi di aprire le valvole di arresto dopo aver
installato le tubazioni del refrigerante e dopo aver eseguito
l'essiccazione sotto vuoto. Il funzionamento del sistema
con le valvole di arresto chiuse può provocare la rottura del
compressore.
▪ Sigillare le estremità dell'isolante (con sigillante o simili) (d).
▪ Avvolgere con nastro adesivo (e) le tubazioni esistenti per
proteggerle da angoli vivi.
Manuale d'installazione
8
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 9
Installazione
a
c
f
c
f
bdeh
g
i
a
b
A
B
de
R32
R32
4.3Controllo delle tubazioni del
refrigerante
4.3.1Controllo delle tubazioni del refrigerante:
Configurazione
A Configurazione in caso di coppia
B Configurazione in caso di sistema doppio
a Manometro
b Azoto
c Refrigerante
d Bilancia
e Pompa a vuoto
f Valvola di arresto
g Tubazioni principali
h Kit di diramazione del refrigerante
i Tubazioni di diramazione
1 Mettere sotto vuoto il sistema finché il manometro sul collettore
non indica una depressione di –0,1MPa (–1bar).
2 Lasciare il tutto in questa condizione per 4-5minuti e controllare
la pressione:
Se la pressione…Allora…
Non cambiaNon c'è umidità nel sistema.
Questa procedura è terminata.
AumentaÈ presente umidità nel
sistema. Andare al passo
successivo.
3 Mettere sotto vuoto il sistema per almeno 2 ore ad una
pressione indicata sul manometro del collettore di –0,1MPa (–
1bar).
4 Dopo avere portato la pompa nello stato DISATTIVATO,
controllare la pressione per almeno 1ora.
5 Qualora NON si riuscisse a raggiungere la depressione
desiderata o NON FOSSE POSSIBILE mantenere la
depressione per 1ora, procedere come segue:
▪ Controllare nuovamente che non ci siano perdite.
▪ Eseguire nuovamente l'essiccazione sotto vuoto.
NOTA
Assicurarsi di aprire le valvole di arresto dopo aver
installato le tubazioni del refrigerante e dopo aver eseguito
l'essiccazione sotto vuoto. Il funzionamento del sistema
con le valvole di arresto chiuse può provocare la rottura del
compressore.
4.4Carica del refrigerante
4.3.2Verifica della presenza di perdite
NOTA
NON superare la pressione di lavoro massima dell'unità
(vedere “PS High” sulla targa dati dell'unità).
NOTA
Utilizzare una soluzione per prova di gorgogliamento
consigliata dal proprio rivenditore. Non utilizzare acqua
saponata onde evitare la rottura dei dadi svasati (l'acqua
saponata può contenere sale, che assorbe l'umidità che si
congela al raffreddamento delle tubature) e/o la corrosione
dei giunti svasati (l'acqua saponata può contenere
ammoniaca, che ha un effetto corrosivo tra il dado svasato
in ottone e la svasatura in rame).
1 Caricare il sistema con azoto fino alla pressione nominale di
almeno 200kPa (2bar). Si consiglia di portare la pressione a
3000 kPa (30 bar) per potere rilevare la presenza di piccole
perdite.
2 Verificare che non ci siano perdite applicando la soluzione per
prove di gorgogliamento a tutti i collegamenti delle tubazioni.
3 Scaricare tutto l'azoto.
4.3.3Esecuzione dell'essiccazione sotto vuoto
NOTA
▪ Collegare la pompa a vuoto sia all'apertura di servizio
▪ Prima di eseguire la prova di perdita e l'essiccazione
della valvola di arresto del gas sia all'apertura di
servizio della valvola di arresto del liquido per
aumentare l'efficienza.
sotto vuoto, accertarsi che la valvola di arresto del gas
e la valvola di arresto del liquido siano ben chiuse.
4.4.1Carica del refrigerante
L'unità esterna viene caricata di refrigerante in fabbrica, ma in alcuni
casi potrebbe essere necessario:
CosaQuando
Caricamento di refrigerante
aggiuntivo
Ricarica completa del
refrigerante
Caricamento di refrigerante aggiuntivo
Prima di caricare refrigerante aggiuntivo, assicurarsi che le tubazioni
esterne del refrigerante dell'unità esterna siano state sottoposte a
verifica (prova di perdita ed essiccazione sotto vuoto).
INFORMAZIONI
A seconda delle unità e/o delle condizioni di installazione,
potrebbe essere necessario collegare l'impianto elettrico
prima di caricare il refrigerante.
Flusso di lavoro tipico – Il caricamento di refrigerante aggiuntivo,
tipicamente, si articola nelle fasi seguenti:
1 Valutazione della necessità di effettuare un caricamento
aggiuntivo e determinazione della quantità.
2 Se necessario, caricamento di refrigerante aggiuntivo.
3 Compilazione dell'etichetta sui gas serra fluorurati e applicazione
della stessa all'interno dell'unità esterna.
Quando la lunghezza totale delle
tubazioni del liquido è superiore
alle specifiche (vedere più
avanti).
Esempio:
▪ Durante il riposizionamento del
sistema.
▪ Dopo una perdita.
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Manuale d'installazione
9
Page 10
Installazione
b
c
a
Ricarica completa del refrigerante
Prima di ricaricare completamente il refrigerante, assicurarsi di avere
eseguito queste operazioni:
1 Tutto il refrigerante è recuperato dal sistema.
2 Le tubazioni esterne del refrigerante dell'unità esterna sono
state sottoposte a verifica (prova di perdita ed essiccazione sotto
vuoto).
3 È stata eseguita l'essiccazione sotto vuoto delle tubazioni
interne del refrigerante dell'unità esterna.
NOTA
Prima di eseguire una ricarica completa, effettuare
un'asciugatura sotto vuoto anche delle tubazioni del
refrigerante interne dell'unità esterna.
NOTA
Per eseguire l'essiccazione sotto vuoto o una ricarica
completa della tubazione del refrigerante interna dell'unità
esterna, è necessario attivare la modalità di messa a vuoto
(vedere "Per attivare o disattivare l'impostazione in loco
della modalità di messa a vuoto"a pagina 12), che apre
le valvole richieste nel circuito del refrigerante in modo che
il processo di messa a vuoto o di ricarica del refrigerante
possa essere svolto correttamente.
▪ Prima dell'essiccazione sotto vuoto o della ricarica,
attivare l'impostazione in loco "modalità di messa a
vuoto".
▪ Una volta terminata l'essiccazione sotto vuoto o la
ricarica, disattivare l'impostazione in loco "modalità di
messa a vuoto".
AVVERTENZA
Alcune sezioni del circuito del refrigerante potrebbero
essere isolate dalle altre sezioni per via di componenti con
specifiche funzioni (es. valvole). Il circuito refrigerante è
pertanto dotato di aperture di servizio supplementari per la
messa a vuoto, lo sfogo della pressione o la
pressurizzazione del circuito.
Nel caso sia necessario eseguire la brasatura sull'unità,
assicurarsi che non ci sia pressione residua all'interno
dell'unità. Le pressioni interne devono essere liberate con
TUTTE le aperture di servizio indicate nelle figure sotto
aperte. La posizione dipende dal tipo di modello.
Posizione delle aperture di servizio:
Flusso di lavoro tipico – La ricarica completa di refrigerante,
tipicamente, si articola nelle fasi seguenti:
1 Valutazione della quantità di refrigerante da caricare.
2 Caricamento del refrigerante.
3 Compilazione dell'etichetta sui gas serra fluorurati e applicazione
della stessa all'interno dell'unità esterna.
4.4.2Informazioni sul refrigerante
Questo prodotto contiene gas a effetto serra fluorurati. NON liberare
tali gas nell'atmosfera.
Tipo di refrigerante: R32
Valore potenziale di riscaldamento globale (GWP): 675
AVVERTENZA: MATERIALE INFIAMMABILE
Il refrigerante all'interno di questa unità è leggermente
infiammabile.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in una stanza
senza fonti di accensione in funzionamento continuo
(esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in
funzione o riscaldatori elettrici in funzione).
AVVERTENZA
▪ NON perforare né bruciare i componenti del ciclo del
refrigerante.
▪ NON utilizzare materiali per la pulizia o mezzi per
accelerare il processo di sbrinamento diversi da quelli
consigliati dal produttore.
▪ Prestare attenzione al fatto che il refrigerante all'interno
del sistema è inodore.
AVVERTENZA
Il refrigerante all'interno dell'unità è leggermente
infiammabile, ma di norma NON dovrebbe presentare
perdite. Se il refrigerante dovesse fuoriuscire nella stanza,
entrando in contatto con la fiamma di un bruciatore, un
riscaldatore o una cucina a gas, potrebbe causare un
incendio o la formazione di gas nocivo.
Spegnere i dispositivi di riscaldamento infiammabili,
arieggiare l'ambiente e contattare il rivenditore da cui è
stato acquistato l'apparecchio.
NON utilizzare l'unità finché un tecnico qualificato non ha
effettuato la riparazione del componente che presenta una
perdita di refrigerante.
a Apertura di servizio interna
b Valvola di arresto con apertura di servizio (liquido)
c Valvola di arresto con apertura di servizio (gas)
Manuale d'installazione
10
4.4.3Precauzioni durante il caricamento del
refrigerante
INFORMAZIONI
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti nei seguenti
capitoli:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza
▪ Preparazione
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 11
Installazione
H1
L1
H1
H2
L1
L2
L3
L2
L3
L4
H1
H2
L1
H1
H2
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L1 (m)
L1 (m)
L2=7 m
(Ø6.4 mm)
L3=5 m
(Ø6.4 mm)
L1=45 m (Ø9.5 mm)
RZAG100
4.4.4Definizioni: L1~L7, H1, H2
4.4.5Caricamento di refrigerante aggiuntivo
Determinazione della quantità di refrigerante
aggiuntiva
Per determinare se è necessario refrigerante aggiuntivo
G2 (m)Lunghezza totale delle tubazioni del liquido
Ø6,4mm
2 Determinare R1 e R2.
SeAllora
G1>40m
(a)
Utilizzare la tabella in basso per
determinare R1
(lunghezza=G1−40m)
(a)
e R2
(lunghezza=G2).
G1≤40m
(e G1+G2>40m)
(a)
(a)
(a) In caso di misura superiore: Sostituire 40m con 15m.
R1=0,0kg.
Utilizzare la tabella in basso per
determinare R2
(lunghezza=G1+G2−40m)
(a)
.
In caso di misura standard del tubo del liquido:
Lunghezza
0~10m 10~15m 15~20m 20~30m 30~40m 40~45m
0,55kg
(a)
(b)
R1: 0,35kg0,7kg
R2: 0,2kg0,4kg0,4kg0,6kg0,8kg
(a) Solo per RZAG100~140.
(b) Solo per RZAG71.
0,7kg
(a)
1,05kg
(a)
1,4kg
(a)
(a)
1,55kg
1kg
(a)
(a)
In caso di misura superiore del tubo del liquido:
Lunghezza
0~5m5~10m10~15m15~20m20~30m30~40m40~45
m
R1: 0,35kg 0,7kg 1,05kg
(a)
R2:0,35kg0,7kg
(a) Solo per RZAG100~140.
1,4kg
(a)
(a)
———
(a)
1,05kg
1,4kg
(a)
—
3 Determinare la quantità aggiuntiva di refrigerante: R=R1+R2.
Esempi
LayoutQuantità aggiuntiva di refrigerante (R)
Caso: sistema doppio, misura standard del
tubo del liquido
1 G1 Totale Ø9,5 => G1=45m
G2 Totale Ø6,4 => G2=7+5=12m
2 Caso: G1>40m
R1 Lunghezza=G1−40m=5m
=> R1=0,35kg
R2 Lunghezza=G2=12m
=> R2=0,4kg
3 RR=R1+R2=0,35+0,4=0,75kg
(a)
Manuale d'installazione
11
Page 12
Installazione
L2=20 m
(Ø6.4 mm)
L3=17 m
(Ø6.4 mm)
L4=17 m
(Ø6.4 mm)
L1=15 m (Ø9.5 mm)
RZAG125
LayoutQuantità aggiuntiva di refrigerante (R)
Caso: sistema triplo, misura standard del
tubo del liquido
1 G1 Totale Ø9,5=> G1=15m
G2 Totale Ø6,4 =>
G2=20+17+17=54m
2 Caso: G1≤40m (e G1+G2>40m)
R1 R1=0,0kg
R2 Lunghezza=G1+G2−40m=15+54−4
0=29m
=> R2=0,6kg
3 RR=R1+R2=0,0+0,6=0,6kg
Caricamento del refrigerante: Configurazione
Vedere "4.3.1 Controllo delle tubazioni del refrigerante:
Configurazione"a pagina9.
Carica di refrigerante aggiuntivo
AVVERTENZA
▪ Usare esclusivamente R32 come refrigerante. Altre
sostanze possono causare esplosioni e incidenti.
▪ R32 contiene gas serra fluorinati. Il suo valore
potenziale di riscaldamento globale (GWP) è 675. NON
liberare questi gas nell'atmosfera.
▪ Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti
protettivi e occhiali di sicurezza.
Requisito preliminare: Prima di caricare il refrigerante, assicurarsi
che le tubazioni del refrigerante siano collegate e verificate (prova di
perdita ed essiccazione sotto vuoto).
1 Collegare la bombola del refrigerante all'apertura di servizio
della valvola di arresto del gas e all'apertura di servizio della
valvola di arresto del liquido.
2 Caricare la quantità aggiuntiva di refrigerante.
3 Aprire le valvole di arresto.
4.4.6Ricarica completa del refrigerante
Per determinare la quantità per la ricarica
completa
Per determinare la quantità per la ricarica completa (kg) (per la
misura standard del tubo del liquido)
Per attivare o disattivare l'impostazione in loco
della modalità di messa a vuoto
Descrizione
Per eseguire l'essiccazione sotto vuoto o una ricarica completa della
tubazione del refrigerante interna dell'unità esterna, è necessario
attivare la modalità di messa a vuoto, che apre le valvole richieste
nel circuito del refrigerante in modo che il processo di messa a vuoto
o di ricarica del refrigerante possa essere svolto correttamente.
Per attivare la modalità di messa a vuoto:
Per attivare la modalità di messa a vuoto, utilizzare i pulsanti BS* sul
PCB (A1P) e leggere il feedback sul display a 7 segmenti.
Azionare gli interruttori e i pulsanti di comando con un bastoncino
isolato (ad esempio una penna a sfera chiusa) per evitare di toccare
le parti in tensione.
1 Con l'unità accesa ma non in funzione, tenere premuto il
pulsante BS1 per 5 secondi.
Risultato: Viene attivata la modalità di impostazione e sul
display a 7 segmenti viene visualizzato '200'.
2 Premere il pulsante BS2 fino a raggiungere la pagina 2–17.
3 Una volta raggiunto 2–17, premere una volta il pulsante BS3.
4 Cambiare l'impostazione in '2' premendo una volta il pulsante
BS2.
5 Premere una volta il pulsante BS3.
6 Quando il display smette di lampeggiare, premere ancora il
pulsante BS3 per attivare la modalità di messa a vuoto.
Per disattivare la modalità di messa a vuoto:
Dopo aver caricato o messo a vuoto l'unità, disattivare la modalità di
messa a vuoto:
7 Premere il pulsante BS2 fino a raggiungere la pagina 2–17.
8 Una volta raggiunto 2–17, premere una volta il pulsante BS3.
9 Cambiare l'impostazione in '1' premendo una volta il pulsante
BS2.
10 Premere una volta il pulsante BS3.
11 Quando il display smette di lampeggiare, premere ancora il
pulsante BS3 per disattivare la modalità di messa a vuoto.
12 Premere il pulsante BS1 per uscire dalla modalità di
impostazione.
Al termine dell'operazione, assicurarsi di riposizionare il coperchio
del quadro elettrico e di montare il coperchio anteriore.
NOTA
Assicurasi che tutti i pannelli esterni, tranne il coperchio di
servizio posto sul quadro elettrico, siano chiusi mentre si
sta lavorando.
Chiudere saldamente il coperchio del quadro elettrico
prima di accendere l'alimentazione.
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 13
Installazione
b
Contains fluorinated greenhouse gases
2
1
1
1
2
2
kg
tCO2eq
GWP × kg
1000
=
=
+
kg
=
kg
=
GWP: XXX
RXXX
a
f
c
d
e
Caricamento del refrigerante: Configurazione
Vedere "4.3.1 Controllo delle tubazioni del refrigerante:
Configurazione"a pagina9.
Per ricaricare completamente il refrigerante
AVVERTENZA
▪ Usare esclusivamente R32 come refrigerante. Altre
sostanze possono causare esplosioni e incidenti.
▪ R32 contiene gas serra fluorinati. Il suo valore
potenziale di riscaldamento globale (GWP) è 675. NON
liberare questi gas nell'atmosfera.
▪ Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti
protettivi e occhiali di sicurezza.
Requisito preliminare: Prima di ricaricare completamente il
refrigerante, assicurarsi che il sistema sia stato evacuato con la
pompa, che le tubazioni del refrigerante esterne dell'unità esterna
siano state sottoposte a verifica (prova di perdita ed essiccazione
sotto vuoto) e che sia stata eseguita l'essiccazione sotto vuoto delle
tubazioni del refrigerante interne dell'unità esterna.
1 Se l'operazione non è già stata eseguita (per l'essiccazione
sotto vuoto dell'unità), attivare la modalità di messa a vuoto
(vedere "Per attivare o disattivare l'impostazione in loco della
modalità di messa a vuoto"a pagina12)
2 Collegare la bombola del refrigerante all'apertura di servizio
della valvola di arresto del liquido.
3 Aprire la valvola di arresto del liquido.
4 Caricare la quantità totale di refrigerante.
5 Disattivare la modalità di messa a vuoto (vedere "Per attivare o
disattivare l'impostazione in loco della modalità di messa a
vuoto"a pagina12).
6 Aprire la valvola di arresto del gas.
NOTA
Le normative vigenti sui gas fluorurati a effetto serra
richiedono che la carica di refrigerante dell'unità sia
indicata sia in peso che in CO2 equivalente.
Formula per calcolare la quantità in tonnellate di CO
equivalente: valore GWP del refrigerante × carica totale di
refrigerante [in kg] / 1000
Utilizzare il valore GWP riportato sull'etichetta per il
rabbocco del refrigerante. Tale valore si basa sulle
normative vigenti relative ai gas fluorurati a effetto serra. Il
GWP riportato nel manuale potrebbe non essere
aggiornato.
2 Applicare l'etichetta all'interno dell'unità esterna. È disponibile
una posizione dedicata all'etichetta dello schema dell'impianto
elettrico.
4.5Collegamento del cablaggio
elettrico
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo
a più trefoli.
ATTENZIONE
Per l'uso delle unità in applicazioni con impostazioni di
allarme della temperatura, si consiglia di prevedere un
ritardo di 10 minuti del segnale d'allarme qualora venga
superata la temperatura di allarme. L'unità può arrestarsi
per diversi minuti durante il normale funzionamento, per
procedere allo "sbrinamento" o quando si trova nella
modalità "arresto termostato".
2
4.4.7Applicazione dell'etichetta relativa ai gas
fluorurati a effetto serra
1 Compilare l'etichetta come segue:
a Se insieme all'unità viene fornita un'etichetta multilingue
relativa ai gas serra fluorurati (vedere accessori), staccare
la sezione con la lingua applicabile ed applicarla sulla parte
superiore di a.
b Carica di refrigerante effettuata allo stabilimento: vedere la
targa dati dell'unità
c Quantità di refrigerante aggiuntiva caricata
d Carica di refrigerante totale
e Quantità di gas fluorurati a effetto serra della carica
totale di refrigerante espresse in tonnellate di CO
equivalente.
f GWP= Potenziale di riscaldamento globale
2
4.5.1Note sulla conformità con le norme
elettriche
RZAG71~140N7V1B
Apparecchiatura conforme alla norma EN/IEC61000‑3‑12 (Standard
tecnico europeo/internazionale che definisce i limiti di corrente
armonica prodotta da apparecchiature collegate a sistemi pubblici a
bassa tensione con corrente di entrata >16A e ≤75A per fase).
4.5.2Linee guida da osservare quando si
collega il cablaggio elettrico
Se lo spazio in corrispondenza del morsetto del filo è
limitato, utilizzare morsetti ad anello a crimpare piegati.
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Manuale d'installazione
13
Page 14
Installazione
c
a
d
e
1~ 50 Hz
220-240 V
3N~ 50 Hz
380-415 V
V1Y1
L1 L2 L3
L1 L2 L3
N
b
b
a
a
a
V1
a
b
d
c
Y1
a
b
d
c
4.5.3Specifiche dei componenti di cablaggio standard
ComponenteV1Y1
Cavo di alimentazione MCA
(a)
Range di tensioni220~240V380~415V
Fase1~3N~
Frequenza50Hz
Dimensioni del filoDeve essere conforme alla legislazione applicabile
Cavi di interconnessioneSezione del cavo di almeno 2,5mm² e adatta a 230V
Fusibile da reperire in loco consigliato20A32A16A
Interruttore di dispersione a terraDeve essere conforme alla legislazione applicabile
(a) MCA=Amperaggio minimo del circuito. I valori riportati sono quelli massimi (per ottenere i valori esatti, consultare i dati elettrici in base alla
combinazione con le unità interne).
4.5.4Per collegare i cavi elettrici all'unità
esterna
NOTA
▪ Attenersi allo schema dell'impianto elettrico (fornito con
l'unità e posto all'interno del coperchio di servizio).
▪ Assicurarsi che i collegamenti elettrici NON ostacolino
la corretta riapplicazione del coperchio di servizio.
1 Rimuovere il coperchio di servizio.
2 Collegare i cavi di interconnessione e l'alimentazione come
indicato di seguito:
71100125~14071100125140
18,8A23,3A28,8A12,3A15,4A15,7A15,4A
a Cavo di interconnessione
b Cavo di alimentazione
c Massa
3 Fissare i cavi (alimentazione e cavo di interconnessione) con
I, II, III, IV Coppia, doppio, triplo, doppio twin
M, S Master, slave
b Cavo di alimentazione
d Fusibile
a Cavi di interconnessione
c Interruttore di dispersione a terra
e Interfaccia utente
4 Scegliere un foro cieco ed eliminarlo picchiettando sui punti di
5 Far passare i fili nel telaio e collegarli al telaio stesso in
d Fascetta fermacavo
una fascetta alla piastra di attacco della valvola di arresto e
disporre i cavi in conformità alla figura sopra.
attacco con un cacciavite a testa piatta e un martello.
corrispondenza del foro cieco.
INFORMAZIONI
Alcune unità interne potrebbero richiedere
un'alimentazione separata per garantire la capacità
massima. Consultare il manuale di installazione dell'unità
interna.
Manuale d'installazione
14
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 15
Messa in funzione
a
a
a
2
3
1
a b cde
A B
f
b
a
e
d
c
Passaggio nel
telaio
Collegamento al
telaio
NOTA
Precauzioni per l'apertura dei fori ciechi:
▪ Evitare di danneggiare il telaio e le tubazioni
sottostanti.
▪ Dopo aver aperto i fori ciechi, è consigliabile rimuovere
le bave e verniciare i bordi e le aree circostanti con
vernice per ritocchi onde evitare la formazione di
ruggine.
▪ Quando si fanno passare i cavi elettrici attraverso i fori
ciechi, avvolgere i cavi con del nastro protettivo per non
danneggiarli.
6 Riapplicare il coperchio di servizio.
7 Collegare un interruttore di dispersione a terra e il fusibile alla
Una volta instradati i cavi dall'unità, è
possibile inserire in corrispondenza del
foro cieco un manicotto di protezione per i
condotti (inserti PG).
Se non si utilizza un condotto per fili,
proteggere i fili con tubi di vinile per evitare
che il bordo del foro cieco li tagli.
A Interno dell'unità esterna
B Esterno dell'unità esterna
a Filo
b Boccola
c Dado
d Telaio
e Tubo flessibile
a Tubo del gas
b Isolamento del tubo del gas
c Cavo di interconnessione
d Tubo del liquido
e Isolamento del tubo del liquido
f Nastro di finitura
2 Installare il coperchio di servizio.
4.6.2Per controllare la resistenza di isolamento
del compressore
NOTA
Se dopo l'installazione il refrigerante si accumula nel
compressore, la resistenza di isolamento sui poli può
diminuire, ma se è di almeno 1 MΩ l'unità non subirà
guasti.
▪ Utilizzare un mega-tester da 500 V per misurare
l’isolamento.
▪ Non utilizzare un mega-tester per circuiti a bassa
tensione.
1 Misurare la resistenza di isolamento sui poli.
SeAllora
≥1MΩResistenza di isolamento adeguata.
Questa procedura è terminata.
<1MΩResistenza di isolamento inadeguata.
Andare al passo successivo.
2 Attivare l'alimentazione e lasciarla attivata per 6ore.
Risultato: Il compressore si riscalderà facendo evaporare
l'eventuale refrigerante in esso contenuto.
3 Misurare di nuovo la resistenza di isolamento.
5Messa in funzione
Vi invitiamo a fornire al cliente i dati di progettazione ecocompatibile
in base al regolamento (UE) 2016/2281. Questi dati si trovano nella
guida di riferimento per l'installatore oppure sul sito web Daikin.
NOTA
Usare SEMPRE l'unità con termistori e/o sensori/
interruttori di pressione. In caso CONTRARIO, il
compressore potrebbe bruciare.
5.1Elenco di controllo prima della
messa in esercizio
Dopo l'installazione dell'unità, controllare innanzitutto le avvertenze
riportate di seguito. Una volta eseguiti tutti i controlli, l'unità deve
essere chiusa. Alimentare l'unità dopo averla chiusa.
Dovete aver letto tutte le istruzioni d'installazione, come
descritto nella guida di consultazione per l'installatore.
Le unità interne sono montate correttamente.
Se viene utilizzata un'interfaccia utente wireless: Il
pannello decorativo dell'unità interna, munito di
ricevitore a infrarossi, è installato.
L'unità esterna è correttamente montata.
Manuale d'installazione
15
Page 16
Messa in funzione
Freddo
Imposta
28°C
tornaImpostaz.
Impostazioni di servizio 1/3
Test di funzionamento
Contatto Manutenzione
Impostazioni sul posto
Richiesta
Min Differenziale di Temp
Indirizzo Gruppo
Freddo
tornaImpostaz.
Test di funzionamento
tornaImpostaz.
tornaImpostaz.
Posiz. 0
Basso
Velocità/direzione aria
Vel ventDirezione
tornaImpostaz.
tornaImpostaz.
Velocità/direzione aria
Vel ventDirezione
Basso
Posiz. 0
I seguenti collegamenti da effettuarsi in loco sono stati
eseguiti in base al presente documento e alle normative
applicabili:
▪ Tra il pannello di alimentazione locale e l'unità esterna
▪ Tra l'unità esterna e l'unità interna (master)
▪ Tra le unità interne
NON vi sono fasi mancanti o fasi invertite.
Il sistema è correttamente messo a terra e i terminali di
terra sono serrati.
I fusibili o i dispositivi di protezione installati localmente
sono stati installati conformemente al presente
documento e NON sono stati bypassati.
La tensione di alimentazione deve corrispondere alla
tensione indicata sulla targhetta d'identificazione
dell'unità.
Non è presente NESSUN collegamento allentato o
componente elettrico danneggiato nel quadroelettrico.
La resistenza di isolamento del compressore è
adeguata.
Non c'è NESSUN componente danneggiato o tuboschiacciato all'interno delle unità interne ed esterne.
NON vi sono perdite di refrigerante.
È installata la dimensione dei tubi corretta e i tubi sono
correttamente isolati.
Le valvole di arresto (per il gas e il liquido) sull'unità
esterna sono completamente aperte.
5.2Per eseguire una prova di
funzionamento
Questa operazione è relativa esclusivamente all'uso dell'interfaccia
utente BRC1E52 o BRC1E53. Se si utilizza un'altra interfaccia
utente, consultare il manuale di installazione o manutenzione
dell'interfaccia utente.
N.AzioneRisultato
1Passare al menu iniziale.
2Premere per almeno
4secondi.
Viene visualizzato il menu
Impostazioni di servizio.
3Selezionare Test di
funzionamento.
4Premere.Nel menu iniziale viene
visualizzato Test di
funzionamento.
5Premere entro 10secondi. La prova di funzionamento
ha inizio.
3 Controllare il funzionamento per 3minuti.
4 Controllare la direzione del flusso d'aria (applicabile solo alle
unità interne con deflettori mobili).
N.AzioneRisultato
1Premere.
NOTA
Non interrompere la prova di funzionamento.
INFORMAZIONI
Retroilluminazione. Per eseguire un'azione di
accensione/spegnimento dell'interfaccia utente, la
retroilluminazione deve essere spenta. Per qualunque altra
azione deve essere preventivamente accesa. La
retroilluminazione resta accesa per ±30 secondi circa
quando si preme un pulsante.
1 Eseguire i passaggi preliminari.
N.Azione
1Aprire la valvola di arresto del liquido e la valvola di
arresto del gas rimuovendo il tappo e ruotandolo in
senso antiorario con una chiave esagonale fino
all'arresto.
2Chiudere il coperchio di servizio per evitare scosse
elettriche.
3Attivare l'alimentazione per almeno 6ore prima della
messa in esercizio per proteggere il compressore.
4Sull'interfaccia utente, impostare l'unità nella modalità
di funzionamento in raffreddamento.
2 Avviare la prova di funzionamento
2Selezionare Posiz. 0.
3Cambiare la posizione.Se l'aletta del flusso
dell'aria nell'unità interna si
muove, il funzionamento è
corretto.
In caso contrario, il
funzionamento non è
corretto.
4Premere.Viene visualizzato il menu
iniziale.
5 Interrompere la prova di funzionamento.
N.AzioneRisultato
1Premere per almeno
4secondi.
Viene visualizzato il menu
Impostazioni di servizio.
Manuale d'installazione
16
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 17
N.AzioneRisultato
tornaImpostaz.
Impostazioni di servizio 1/3
Test di funzionamento
Contatto Manutenzione
Impostazioni sul posto
Richiesta
Min Differenziale di Temp
Indirizzo Gruppo
2Selezionare Test di
funzionamento.
3Premere.L'unità ritorna al
funzionamento normale e
viene visualizzato il menu
iniziale.
5.3Codici di errore durante la prova di
funzionamento
Se l'installazione dell'unità esterna NON è stata eseguita
correttamente, sull'interfaccia utente potrebbero essere visualizzati i
seguenti codici di errore:
Codice di erroreCausa possibile
Nessuna
visualizzazione
(non è visibile la
temperatura
attualmente impostata)
E3, E4 o L8▪ Le valvole di arresto sono chiuse.
U1 oppure E7Fase mancante per le unità con
L4L'ingresso o l'uscita dell'aria è ostruito.
U0Le valvole di arresto sono chiuse.
U2▪ Squilibrio di tensione.
U4 o UFIl cablaggio di diramazione tra unità non è
UALe unità esterna e interna sono
▪ I cavi sono scollegati o esiste un errore di
cablaggio (tra l'alimentazione e l'unità
esterna, tra l'unità esterna e le unità
interne, tra l'unità interna e l'interfaccia
utente).
▪ Il fusibile sulla scheda dell'unità esterna
è bruciato.
▪ L'ingresso o l'uscita dell'aria è ostruito.
alimentazione trifase.
Nota: non è possibile mettere in funzione
l'unità. Disattivare l'alimentazione,
ricontrollare il cablaggio e scambiare la
posizione di due dei tre fili elettrici.
▪ Fase mancante per le unità con
alimentazione trifase. Nota: non è
possibile mettere in funzione l'unità.
Disattivare l'alimentazione, ricontrollare il
cablaggio e scambiare la posizione di
due dei tre fili elettrici.
corretto.
incompatibili.
Smaltimento
6Smaltimento
Questa unità utilizza idrofluorocarburi. Per smantellare l'unità,
contattare il rivenditore.
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
NOTA
NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio
del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio
e di qualsiasi altra parte, DEVONO essere eseguiti in
conformità alla legislazione applicabile. Le unità DEVONO
essere trattate presso una struttura specializzata per il
riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei materiali.
Manuale d'installazione
17
Page 18
Dati tecnici
7Dati tecnici
È disponibile un sottoinsieme dei dati tecnici più recenti sul sito web regionale Daikin (accessibile al pubblico). L'insieme completo dei dati
tecnici più recenti è disponibile sul Daikin Business Portal (richiesta autenticazione).
7.1Spazio di manutenzione: unità esterna
Lato di aspirazioneNelle figure in basso, lo spazio di servizio sul lato di aspirazione è basato su 35°CDB e sul funzionamento in
raffreddamento. Prevedere uno spazio più ampio nei casi seguenti:
▪ Se la temperatura del lato di aspirazione supera regolarmente questa temperatura.
▪ Se si prevede che il carico termico delle unità esterne superi regolarmente la capacità operativa massima.
Lato di scaricoTenere conto delle tubazioni del refrigerante durante il posizionamento delle unità. Se il layout non corrisponde a
quelli descritti di seguito, contattare il rivenditore di fiducia.
Unità singola () | Fila singola di unità ()
Più file di unità ()
Unità impilate (max. 2 livelli) ()
Vedi la figura 1 all'interno della copertina.
(1) Per una migliore funzionalità, la distanza deve essere ≥250mm
A, B, C, D Ostacoli (pareti/pannelli deflettori)
a, b, c, d, e Spazio di servizio minimo tra l'unità e gli ostacoli A, B, C, D ed E
Vedi la figura 2 all'interno della copertina.
E Ostacolo (tettoia)
eBDistanza massima tra l'unità e il bordo dell'ostacolo E, nella direzione dell'ostacolo B
eDDistanza massima tra l'unità e il bordo dell'ostacolo E, nella direzione dell'ostacolo D
HUAltezza dell'unità
HB, HDAltezza degli ostacoli B e D
1 Sigillare la parte inferiore del telaio di installazione per impedire che l'aria scaricata ritorni nel lato di aspirazione attraverso il fondo dell'unità.
2 Possono essere installate fino a due unità.
Non consentito
(1) Per una migliore funzionalità, la distanza deve essere ≥250mm
Vedi la figura 3 all'interno della copertina.
(1) Per una migliore funzionalità, la distanza deve essere ≥250mm
A1=>A2 (A1) Se sussiste il pericolo di gocciolamento dello scolo e di congelamento tra le unità superiore e inferiore…
B1=>B2 (B1) Se non sussiste il pericolo di gocciolamento dello scolo e di congelamento tra le unità superiore e inferiore…
(A2) Installare una tettoia tra le unità superiore e inferiore. Installare l'unità superiore a un'altezza, rispetto all'unità inferiore, tale da impedire
l'accumulo di ghiaccio sulla piastra inferiore dell'unità superiore.
(B2) Non è necessario installare una tettoia, ma occorre sigillare lo spazio tra le unità superiore e inferiore per impedire che l'aria scaricata
ritorni nel lato di aspirazione attraverso il fondo dell'unità.
Manuale d'installazione
18
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 19
7.2Schema delle tubazioni: Unità esterna
LPS
HPS
T
D
T
B
T
M
T
S
T
L
A
B
LPS
1
Apertura di servizio (con svasatura da 5/16")
Valvola di arresto
Lo schema dell'impianto elettrico è fornito con l'unità ed è posto
all'interno del coperchio di servizio.
(1) Schema dei collegamenti
IngleseTraduzione
Connection diagramSchema dei collegamenti
Only for ***Solo per ***
See note ***See note ***
OutdoorUnità
IndoorInterna
UpperSuperiore
LowerInferiore
FanVentola
ONATTIVATO
NOTE:
1Fare riferimento all'adesivo con lo schema dell'impianto
OFFDISATTIVATO
(2) Layout
2Durante il funzionamento, non cortocircuitare i dispositivi di
IngleseTraduzione
LayoutLayout
3Consultare la tabella delle combinazioni e il manuale delle
V1)
L1R (solo Y1)Reattore
M1CMotore del compressore
M1FMotore ventola
PFC (A1P) (solo V1)Correzione del fattore di potenza
~PS (A1P)Commutazione dell'alimentazione
Q1DIInterruttore di circuito di dispersione a
Q1EProtezione da sovraccarichi
R1~R8 (A1P) (solo
Y1)
R1TTermistore (aria)
R2TTermistore (scarico)
R3TTermistore (aspirazione)
R4TTermistore (scambiatore di calore)
R5TTermistore (scambiatore di calore
R6TTermistore (liquido)
R7TTermistore (aletta)
R8 (A1P) (solo V1)Resistenza
RC (A1P) (solo Y1)Unità del ricevitore di segnali
S1PHPressostato di alta pressione
S1PLPressostato di bassa pressione
SEG1~SEG3Display a 7 segmenti
TC1 (A1P) (solo V1)Circuito di trasmissione dei segnali
TC (A1P) (solo Y1)Circuito di trasmissione dei segnali
V1 (A2P)Varistore
V1D (A1P) (solo V1)Diodo
V1D,V2D (A1P) (solo
Y1)
V*R (A1P) (solo V1)Modulo a diodi
V1R, V2R (A1P)
(solo Y1)
V3R, V4R (A1P)
(solo Y1)
X1MMorsettiera
Y1E~Y3EValvola di espansione elettronica
Y1SValvola solenoide (valvola a 4 vie)
Condensatore
(opzione)
Contattore magnetico
Relè magnetico
Contattore magnetico
terra (30mA)
Resistenza
centrale)
Diodo
Modulo a diodi
Modulo di alimentazione IGBT
Z*CFiltro antirumore (nucleo di ferrite)
Z*FFiltro antirumore
L*, L*A, L*B, N, NA,
NB, E*, U, V, W, X*A
(A1P~A2P)
Connettore
Manuale d'installazione
20
RZAG71~140N7V1+Y1
Sky Air Alpha-series
4P573382-1 – 2019.04
Page 21
Page 22
Page 23
Page 24
4P573382-1 0000000Q
Copyright 2019 Daikin
4P573382-1 2019.04
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.