Thank you for purchasing this Daikin air conditioner.
Carefully read this operation manual before using the
air conditioner. It will tell you how to use the unit properly and help you if any trouble occurs. After reading
the manual, file it away for future reference.
Operation: see the remote control instruction manual
for details on the names and functions of switches
and displays on the remote control.
La ringraziamo di aver acquistato questo condizionatore d’aria Daikin. Leggere attentamente questo
manuale prima di avviare il condizionatore. Ciò permetterà di usare correttamente l’unità e di ottenere un
aiuto in caso di anomalia di funzionamento. Dopo
aver letto il manuale, conservarlo in un luogo accessibile per una futura necessità.
Funzionamento: leggere il manuale d'istruzioni del
telecomando per informazioni dettagliate sui nomi e
le funzioni di interruttori e visualizzazioni sul telecomando.
Vielen Dank für den Kauf einer Klimaanlage von
Daikin. Bitte lesen Sie diese Bedienungsanleitung vor
der Inbetriebnahme des Gerätes gründlich durch.
Hier wird erklärt, wie das Gerät richtig eingesetzt wird
und was bei Störungen zu tun ist. In dieser Anleitung
wird nur das Innenaggregat beschrieben. Verwenden
Sie diese Anleitung zusammen mit der Bedienungsanleitung des Außenaggregats. Nach dem Lesen
der Anleitung legen Sie diese griffbereit zum Nachschlagen auf.
Bedienung: In der Bedienungsanleitung für die Fernbedienung finden Sie Details zu den Bezeichnungen
und Funktionen der Schalter und Anzeigen auf der
Fernbedienung.
Nous vous remercions pour votre acquisition de ce
climatiseur Daikin.
Lisez attentivement ce manuel avant d’utiliser le climatiseur. Il vous expliquera comment vous servir correctement de l’appareil et vous guidera en cas de
problème. Lorsque vous aurez lu le manuel, rangez-le
afin de pouvoir vous y référer ultérieurement.
Fonctionnement : consultez le mode d'emploi de la
télécommande pour les détails concernant le nom et
la fonction des touches et affichages de la télécommande.
Σαò ευχαριστοýìε που αγορÜσατε τη συσκευÞ
κλιìατισìοý. ÄιαβÜστε προσεκτικÜ αυτÝò τιò οδηγßεò
χρÞσηò πριν να χρησιìοποιÞσετε τη συσκευÞ
κλιìατισìοý.
Θα σαò πουν πωò θα χρησιìοποιÞσετε σωστÜ τη
ìονÜδα και θα σαò βοηθÞσουν αν εìφανιστοýν
προβλÞìατα. Aφοý διαβÜσετε τιò οδηγßεò, βÜλτε τιò
στο αρχεßο σαò για ìελλοντικÞ αναφορÜ.
Λειτουργßα : δεßτε το εγχειρßδιο οδηγιþν τηò συσκευÞò
τηλεχειρισìοý για λεπτοìÝρειεò σχετικÜ ìε τα ονüìατα
και τιò λειτουργßεò των διακοπτþν και των ενδεßξεων
στη συσκευÞ τηλεχειρισìοý.
Wij danken u voor de aankoop van deze Daikin airconditioner. Lees deze bedrijfshandleiding aandachtig
door voordat u de airconditioner gebruikt. Het omvat
uitleg over het correcte gebruik van de unit en biedt
hulp in geval een storing mocht optreden. Gebruik
deze handleding voor verdere raadpleging.
Bediening: in de handleiding bij de afstandsbediening
vindt u meer informatie over de namen en functies van
schakelaars en displays op de afstandsbediening.
Le agradecemos la compra de este acondicionador
de aire Daikin. Lea cuidadosamente el manual de
funcionamiento antes de utilizar el acondicionador de
aire. Dicho manual le indicará cómo utilizar adecuadamente la máquina y le ayudará en caso de avería.
Después de leer el manual, consérvelo para consultas futuras.
Funcionamiento: consulte el manual de instrucciones
del control remoto para obtener detalles sobre los
nombres y funciones de los interruptores y pantallas
en el control remoto.
Obrigado pela sua compra deste aparelho de ar
condicionado Daikin.
Leia com atenção este manual de operação antes de
proceder à utilização do aparelho de ar condicionado.
Este indicar-lhe-á como deverá utilizar a unidade correctamente e ajudá-lo-á no caso de surgir qualquer
problema. Depois de ler o manual, guarde-o num
local seguro a fim de o poder consultar caso venha a
ser preciso.
Funcionamento: consulte o manual de instruções do
controlador remoto para obter informações sobre os
nomes e as funções dos comandos e visores no controlador remoto.
Спасибо за поêóпêó данноãо êондиционера
фирмы Daikin. До начала работы с
êондиционером внимательно изóчите данное
рóêоводство по эêсплóатации. В нем излаãаются
правила надлежащеãо пользования óстройством
и приводятся реêомендации пользователю по
поисêó и óстранению неисправностей. После
изóчения рóêоводства сохраните еãо для
обращений в бóдóщем.
Эêсплóатация: подробные данные о
наименованиях и фóнêциях выêлючателей и
индиêации на дистанционном реãóляторе см. в
инстрóêции по эêсплóатации реãóлятора.
Page 3
INDICE
1. COSA FARE PRIMA DI FAR FUNZIONARE
IL SISTEMA ....................................................1
2. CONSIDERAZIONI PER LA SICUREZZA...... 3
3. RANGE DI FUNZIONAMENTO ...................... 4
4. LUOGO DI INSTALLAZIONE..........................5
Confermare quanto segue nel caso che la vostra
unità sia del seguente tipo di sistema di comando.
• Sistema di comando di gruppo
Una unità di comando a distanza comanda fino a
16 sezioni interne.
Tutte le sezioni interne vengono impostate allo
stesso modo.
• Sistema di comando con due unità di
comando a distanza
Due unità di comando a distanza comandano una
sezione interna (Nel caso del sistema di comando
di gruppo, un gruppo di sezioni interne)
La sezione viene fatta funzionare in modo individuale.
NOTA
• Contattare il rivenditore Daikin in caso di cambia-
mento della combinazione o di impostazione di
comando di gruppo e di sistemi di comando con
due unità di comando a distanza.
Nomi e funzioni delle parti
a
j
l
1-1. FUQ
Sono disponibili i seguenti sistemi e pertanto bisogna rivolgersi al rivenditore per accertare quale
sistema sia stato installato, prima dell’uso.
Sezione interna
Sezione
esterna
Sezione con
comando a
distanza
Unità priva di telecomando(Quando iene
usato come sistema
a funzionamento
simultaneo)
NOTA
• Leggere il manuale d’istruzioni per l’uso fornito
insieme al telecomando.
Se la propria installazione comprende un sistema di
controllo adattato alle necessità del cliente, chiedere al rivenditore Daikin in merito al funzionamento
relativo al proprio sistema.
• Tipo a pompa di calore
Questo sistema è dotato dei seguenti modi di funzionamento;modo di raffreddamento, modo di riscaldamento, modo automatico, modo di deumidificazione
programmata e modo a ventilatore.
• Tipo a solo raffreddamento
Questo sistema è dotato dei seguenti modi di funzionamento; modo di raffreddamento, modo di deumidificazione programmata e modo a ventilatore.
PRECAUZIONI PER IL SISTEMA A COMANDO
DI GRUPPO O PER IL SISTEMA A COMANDO
CON UNITÀ DI COMANDO A DISTANZA
Questo sistema fornisce due altri sistemi di comando
oltre al sistema di comando individuale (una unità di
comando a distanza comanda una unità interna).
i
h
e
e
d
c
g
f
b
e
k
aSezione interna
bSezione esterna
cUnità di comando a distanza
dAria di ingresso
eAria emessa
fUscita dell’aria
Deflettore del flusso di aria (lato uscita
g
dell’aria)
Tubazioni del refrigerante, impianto elettrico di
h
collegamento
iTubo di scarico
Ingresso dell’aria
j
Il filtro dell’aria incorporato serve a rimuovere
la sporcizia e la polvere.
Filo di messa a terra
Al fine di prevenire le scosse elettriche, è nec-
k
essario eseguire il collegamento di messa a
terra partendo dalla sezione interna.
d
Italiano1
Page 4
Dispositif de pompage de l’évacuation (incorporé)
I
L’acqua degli scarichi viene rimossa dal locale
durante il raffreddamento.
1-2. FXUQ
Sono disponibili i seguenti sistemi e pertanto bisogna rivolgersi al rivenditore per accertare quale
sistema sia stato installato, prima dell’uso.
Sezione interna
Sezione
esterna
Sezione con
comando a
distanza
NOTA
• Leggere il manuale d’istruzioni per l’uso fornito
insieme all’unità esterna.
Se la propria installazione comprende un sistema di
controllo adattato alle necessità del cliente, chiedere al rivenditore Daikin in merito al funzionamento
relativo al proprio sistema.
•
Tipo a pompa di calore, Tipo a recupero del calore
Questo sistema è dotato dei seguenti modi di funzionamento;modo di raffreddamento, modo di riscaldamento, modo automatico, modo di
deumidificazione programmata e modo a ventilatore.
• Tipo a solo raffreddamento
Questo sistema è dotato dei seguenti modi di funzionamento; modo di raffreddamento, modo di
deumidificazione programmata e modo a ventilatore.
BEV sezione
Sezione con
comando a
distanza
PRECAUZIONI PER IL SISTEMA A COMANDO
DI GRUPPO O PER IL SISTEMA A COMANDO
CON UNITÀ DI COMANDO A DISTANZA
Questo sistema fornisce due altri sistemi di
comando oltre al sistema di comando individuale
(una unità di comando a distanza comanda una
unità interna). Confermare quanto segue nel caso
che la vostra unità sia del seguente tipo di sistema di
comando.
• Sistema di comando di gruppo
Una unità di comando a distanza comanda fino a
16 sezioni interne.
Tutte le sezioni interne vengono impostate allo
stesso modo.
• Sistema di comando con due unità di
comando a distanza
Due unità di comando a distanza comandano una
sezione interna (Nel caso del sistema di comando
di gruppo, un gruppo di sezioni interne)
La sezione viene fatta funzionare in modo individuale.
2Italiano
Page 5
NOTA
• Contattare il rivenditore Daikin in caso di cambia-
mento della combinazione o di impostazione di
comando di gruppo e di sistemi di comando con
due unità di comando a distanza.
Nomi e funzioni delle parti
j
a
e
d
g
e
l
f
m
h
i
2.CONSIDERAZIONI PER LA
SICUREZZA
Prima dell’uso, per sfruttare appieno le caratteristiche del condizionatore d’aria e per evitare malfunzionamenti dovuti all’uso improprio, si raccomanda di
leggere attentamente questo manuale di istruzioni.
Questo condizionatore rientra nella categoria delle
“apparecchiature non accessibili al pubblico generico”.
• Sotto vengono descritti i termini di avvertimento PERICOLO e ATTENZIONE. Essi indicano precauzioni molto importanti per la
sicurezza. Non mancare di osservare scrupolosamente tali precauzioni.
c
k
aSezione interna
bSezione esterna
cUnità di comando a distanza
dAria di ingresso
eAria emessa
fUscita dell’aria
Deflettore del flusso di aria (lato uscita
g
dell’aria)
Tubazioni del refrigerante, impianto elettrico
h
di collegamento
iTubo di scarico
Ingresso dell’aria
j
Il filtro dell’aria incorporato serve a rimuovere
la sporcizia e la polvere.
Filo di messa a terra
k
Collegare alla terra elettrica ciascuna unità
per evitare folgorazioni.
Dispositif de pompage de l’évacuation (incorporé)
l
L’acqua degli scarichi viene rimossa dal
locale durante il raffreddamento.
BEV sezione
m
Unità per connessione dell’unità FXUQ
all’unità esterna VRV
e
b
PERICOLO...... Indica circostanze che determi-
nano seri pericoli quali la morte
o gravi lesioni personali dovute
all’uso improprio.
d
ATTENZIONE.. Indica circostanze che determi-
nano lesioni personali o danni
materiali dovuti all’uso improprio inclusi i rischi di gravi conseguenze in alcuni casi.
• Dopo averlo letto, conservare il manuale in un
posto dove l’utilizzatore possa reperirlo in
qualsiasi momento. Inoltre, accertarsi che
questo manuale venga consegnato ad ogni
nuovo utilizzatore quando si appresta ad
operare con il sistema.
PERICOLO
Evitare di esporsi personalmente al flusso
diretto dell’aria fredda per lungo tempo ed
evitare di esporsi per lungo tempo al flusso
dell’aria calda.
Altrimenti, si corre il rischio di debilitare le proprie condizioni fisiche e/o di ammalarsi.
Quando le condizioni del condizionatore
d’aria appaiono anomale (fumo, odore di bruciato, ecc.), disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa a muro e rivolgersi al
rivenditore autorizzato che ha fornito il condizionatore d’aria.
Facendolo funzionare in queste condizioni si
correrebbe il rischio di danneggiarlo, di scosse
elettriche e di incendi.
Per l’installazione del condizionatore d’aria
rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo l’installazione da soli e in modo
incompleto si correrebbe il rischio di perdite
d’acqua, di scosse elettriche e di incendi.
Per gli aggiornamenti, le riparazioni e la
manutenzione, rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo gli aggiornamenti, le riparazioni e la
manutenzione in modo non appropriato si correrebbe il rischio di perdite d’acqua, di scosse
elettriche e di incendi.
Italiano3
Page 6
Non inserire le dita, bastoncini o altri oggetti
nelle aperture dell’aria e tra le pale della ventola.
La ventola gira ad alta velocità e potrebbe causare
gravi lesioni.
Per le perdite di gas refrigerante, rivolgersi al
rivenditore autorizzato.
Quando il condizionatore d’aria viene installato in
un ambiente piccolo, è necessario adottare le contromisure appropriate affinché la quantità di gas
refrigerante emesso non ecceda la concentrazione massima ammissibile anche in caso di perdite.
Nel caso che il gas refrigerante emesso superi il
limite massimo di concentrazione potrebbe determinare una deficienza di ossigeno nell’ambiente.
Per l’installazione di componenti accessori
venduti separatamente, rivolgersi a tecnici
specializzati.
Non mancare di utilizzare esclusivamente componenti accessori venduti separatamente raccomandati dalla nostra società.
Eseguendo l’installazione da soli e in modo
incompleto si correrebbe il rischio di perdite
d’acqua, di scosse elettriche e di incendi.
Per spostare e reinstallare il condizionatore
d’aria rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo l’installazione in modo incompleto si
correrebbe il rischio di perdite d’acqua, di scosse
elettriche e di incendi.
Non utilizzare fusibili di taratura non adatta.
Utilizzando pezzi di filo e altri oggetti impropri si
corre il rischio di malfunzionamenti e incendi.
Il refrigerante nel condizionatore d’aria è
sicuro e, in condizioni normali, non possono
esserci perdite.
In caso di perdite di refrigerante in un locale,
il contatto con un fuoco di un camino, di una
cucina o di un inceneritore potrebbe produrre gas pericolosi.
Non usare il condizionatore d’aria fino a quando
un tecnico del centro di assistenza abbia accertato il completamento della riparazione della
parte dove c’è perdita di refrigerante.
ATTENZIONE
Non utilizzare il condizionatore d’aria per
altri scopi.
Non utilizzare il condizionatore d’aria per scopi
particolari quali la conservazione di cibi, animali,
piante, apparecchiature di precisione od opere
d’arte, poiché influirebbe negativamente sulla
condizione di tali soggetti.
Non rimuovere l’uscita dell’aria dell’unità
esterna.
La ventola rimarrebbe esposta e potrebbe
causare lesioni personali.
Quando il condizionatore d’aria viene usato
unitamente a bruciatori o riscaldatori, assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente.
Una ventilazione insufficiente potrebbe determinare una diminuzione di ossigeno nella
stanza.
Controllare e assicurarsi che i blocchi della
base, dopo l’uso prolungato, non siano danneggiati.
Se lasciati danneggiati, l’unità potrebbe crollare
o ribaltarsi ed essere causa d’infortuni.
Non riporre bombolette spray né spruzzare
in prossimità del condizionatore d’aria.
Facendolo si correrebbe il rischio di incendi.
Per pulire il condizionatore d’aria, arrestare il
funzionamento e disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Altrimenti, si correrebbe il rischio di scosse
elettriche e di lesioni personali.
Non azionare il condizionatore d’aria con le
mani bagnate.
Si correrebbe il rischio di scosse elettriche.
Non collocare sotto l’unità interna oggetti
che possono venire danneggiati dall’acqua.
Se l’umidità raggiunge l’80%, o se l’uscita dello
scarico si ostruisce, è possibile che l’acqua condensi e goccioli.
Non collocare un bruciatore o un riscaldatore in una posizione direttamente esposta al
flusso d’aria del condizionatore d’aria.
Si determinerebbe una combustione incompleta
del bruciatore o del riscaldatore.
Non permettere ai bambini di salire sull’unità
esterna ed evitare di appoggiarvi oggetti.
Cadute o crolli potrebbero causare lesioni personali.
Non esporre direttamente animali e piante al
flusso d’aria.
Gli animali e le piante potrebbero ammalarsi.
Non lavare il condizionatore d’aria con
acqua.
Possono verificarsi scosse elettriche o un incendio.
Non installare il condizionatore d’aria in
ambienti in cui potrebbero verificarsi perdite
di gas infiammabili.
Il gas fuoriuscito, stagnante intorno al condizionatore d’aria potrebbe incendiarsi.
Non mancare di installare un interruttore di
collegamento a terra.
In caso di mancata installazione possono verificarsi scosse elettriche o un incendio.
Assicurarsi che l’impianto elettrico del condizionatore d’aria sia messo a terra.
Non collegare il conduttore di terra ai tubi del gas,
ai tubi dell’acqua, a uno scaricatore per sovratensioni e al cavo di messa a terra del telefono.
Se la messa a terra non viene eseguita in modo
corretto si corre il rischio di scosse elettriche.
Disporre correttamente le tubazioni di scarico affinché lo scarico venga eseguito perfettamente.
Tubazioni incomplete determinano perdite
d’acqua.
L’apparecchio non è stato progettato per
essere usato da bambini o persone non in
buona forma fisica salvo che in presenza di
un supervisore.
I bambini hanno bisogno di essere sorvegliati
per evitare che giochino con l’apparecchio.
4Italiano
Page 7
3.RANGE DI FUNZIONAMENTO
4.LUOGO DI INSTALLAZIONE
3-1. FUQ
Se la temperatura o l’umidità supera le seguenti
condizioni, i dispositivi di sicurezza potrebbe entrare
in azione e il condizionatore d’aria potrebbe non funzionare, o a volta anche dell’acqua potrebbe sgocciolare dalla sezione interna.
RAFFREDDAMENTO
SEZIONE
ESTERNA
D
RZQ71, 100, 125
RISCALDAMENTO
SEZIONE
ESTERNA
RZQ71, 100, 125
B: Temperatura letta al termometro asciutto (°C)
D
WB: Temperatura letta al termometro bagnato (°C)
L’intervallo di impostazione della temperatura del
telecomando va da 16°C a 32°C.
B
W
B
D
B
INTERNA
TEMPE-
RATURA
Da 18 a 37
Da 12 a 28
TEMPERATURA
INTERNA
Da
10 a 27
UMI-DITÀ
80%
o al
di sottoDB
D
B
W
B
TEMPE-
RATURA
ESTERNA
Da –15
a 50
TEMPERATURA
ESTERNA
Da
–19,5 a 21
Da
–20 a 15,5
3-2. FXUQ
Se la temperatura o l’umidità supera le seguenti
condizioni, i dispositivi di sicurezza potrebbe entrare
in azione e il condizionatore d’aria potrebbe non funzionare, o a volta anche dell’acqua potrebbe sgocciolare dalla sezione interna.
RAFFREDDAMENTO
TEMPERATURA
ESTERNA
TEMPERATURA
INTERNA
UMIDITÀ INTERNA
*Per evitare condensazione e gocciolamento
d’acqua dall’unità.
B: Temperatura letta al termometro asciutto (°C)
D
WB: Temperatura letta al termometro bagnato (°C)
L’intervallo di impostazione della temperatura del
telecomando va da 16°C a 32°C.
D
B
D
B
W
B
Da –5 a 43
Da 21 a 32
Da 14 a 25
80%*
RISCALDAMENTO
D
Da –20 a 21
B
W
Da –20 a 15,5
B
D
Da 15 a 27
B
o al di sotto
Gli ambienti di installazione
• Il condizionatore d’aria è stato installato in un
ambiente ben ventilato e senza ostruzioni
intorno?
• Non installare il condizionatore d’aria nei seguenti ambienti.
a. Saturi di olio minerale quale olio da taglio
b. Saturi di sale marino come in prossimità di
spiagge
c. Dove siano presenti gas solforosi come in stazi-
oni termali
d. Dove ci siano notevoli fluttuazioni di tensione
come in una fabbrica o un impianto industriale
e. Veicoli e imbarcazioni
f
. Dove siano presenti vapori grassi e d’acqua
come cucine, ecc.
g. Dove siano presenti macchine che generano
onde elettromagnetiche
h. Saturi di vapori acidi e/o alcalini o vapore
d’acqua
• Sono state applicate le protezioni per la neve?
Per i dettagli, rivolgersi al rivenditore autorizzato.
I collegamenti elettrici
• Tutti i collegamenti elettrici devono essere
eseguiti da un elettricista autorizzato.
Per eseguire i collegamenti elettrici, rivolgersi al rivenditore autorizzato. Mai eseguirli personalmente.
•
Per questo condizionatore d’aria assicurarsi di
utilizzare un circuito di alimentazione elettrica
specifico e che tutti gli impianti elettrici vengano eseguiti da personale qualificato in conformità con le leggi e le norme locali.
Durante il funzionamento, fare attenzione ai
rumori e le vibrazioni anomale.
• Sono state scelte le seguenti posizioni di
installazione?
a. Una posizione capace di sostenere il peso del
condizionatore d’aria esente da rumori anomali
e vibrazioni.
b. Un punto in cui il getto d’aria calda proveniente
dall’uscita dell’aria dell’unità esterna e il rumore
dovuto al suo funzionamento non arreca disturbo.
• Siete sicuri che l’uscita dell’aria dell’unità
esterna non sia bloccata da ostruzioni?
Tali ostruzioni potrebbero pregiudicarne le
prestazioni e far aumentare i rumori di funzionamento.
• Se durante il funzionamento si avvertono
rumori anomali, rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Italiano5
Page 8
Lo scarico delle tubazioni di scarico
• Le tubazioni di scarico sono state installate in
modo che lo scarico venga eseguito completamente?
Se durante il funzionamento del condizionatore
d’aria, lo scarico non viene eseguito in modo
appropriato dai tubi di scarico esterni, significa
che la polvere e lo sporco ostruiscono i tubi.
Questo potrebbe determinare perdite di acqua
dall’unità esterna. Se si verifica questa circostanza, spegnere il condizionatore d’aria e poi rivolgersi al rivenditore autorizzato o a un centro
assistenza.
Premere il tasto di REGOLAZIONE DIREZIONE DEL FLUSSO DI ARIA per scegliere la
direzione di emissione del flusso dell’aria
secondo quanto viene mostrato di seguito.
l display DEFLETTORE DEL
FLUSSO D’ARIA oscilla come
mostrato sotto e la direzione del
Oscillazione
flusso d’aria varia continuamente.
(Impostazione a oscillazione automatica)
Premere il tasto di REGOLAZIONE DIREZIONE DEL FLUSSO
DI ARIA per scegliere la direzione
di emissione del flusso dell’aria da
voi preferita.
5.PROCEDURA DI FUNZIONAMENTO
• Procedura di funzionamento
<FUQ>
Leggere il manuale d’istruzioni per l’uso fornito
insieme al telecomando.
<FXUQ>
Leggere il manuale d’istruzioni per l’uso fornito
insieme all’unità esterna.
• La procedura di funzionamento varia a seconda
del tipo di pompa di calore e a seconda del tipo di
sistema di puro raffreddamento. Vogliate contattare il rivenditore Daikin di vostra fiducia per confermare il tipo di sistema da voi impiegato.
• Per proteggere la unità, accendere l’interruttore di
alimentazione principale almeno 6 ore prima che
si usi il sistema.
• Dovesse venire a mancare la corrente elettrica
durante il funzionamento del sistema, il funzionamento riprende in modo automatico appena la
corrente ritorna.
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE
DEL FLUSSO DI ARIA
Per regolare l’angolazione del flusso di aria premere
il tasto DIREZIONE DEL FLUSSO DI ARIA.
l display DEFLETTORE DEL
FLUSSO D’ARIA smette di oscillare e la direzione del flusso d’aria
è fissata. (Impostazione prefissata
della direzione del flusso d’aria)
MOVIMENTO DEL DEFLETTORE DEL
FLUSSO DI ARIA
Nel caso delle condizioni riportate di seguito è il
microcomputer che comanda la direzione dell’aria e
quindi essa potrebbe essere differente da quella
visualizzata a display.
Modo di fun-
zionamento
Condizioni di
funzionamento
Il modo di funzionamento include il funzionamento
automatico.
RaffreddamentoRiscaldamento
•
Quando la temperatura del
locale è più bassa
della temperatura impostata.
•
Quando funziona inmodo continuo in
direzione orizzontale del flusso di aria
•
Quando la temperatura del locale è
più alta della temperatura impostata.
•
Nel funzionamento
di sbrinamento
6.FUNZIONAMENTO OTTIMALE
Per garantire il corretto funzionamento del sistema,
adottare le seguenti precauzioni.
Regolazione verso l’alto e verso il basso
6Italiano
• Regolare opportunamente l’uscita dell’aria ed evi-
tare il flusso d’aria diretto negli ambienti dove non
c’è nessuno.
• Servendosi di tende o scuri, evitare che la luce
diretta del sole penetri un ambiente durante il funzionamento di raffreddamento.
Page 9
• Ventilare il locale con regolarità.
L’uso dell’unità per periodi di tempo prolungati
richiede una ventilazione attenta del locale.
• Tenere chiuse le porte e le finestre. Se le porte e
le finestre rimangono aperte, l’aria del locale cir-
cola con uno scambio termico con l’esterno e
causa un abbassamento degli effetti di raffredda-
mento o di riscaldamento.
• Non collocare altri riscaldatori in posizione diret-
tamente sottostante l’unità interna.
Essi possono deformarsi a causa del calore.
• Non collocare mai oggetti vicino alla presa di aria
in ingresso e allo sbocco di uscita dell’aria.
Potrebbero essere causa di deterioramento
dell’effetto o di arresto del funzionamento.
• Quando non si utilizza il sistema per periodi di
tempo prolungati, disattivare l’interruttore di ali-
mentazione principale. Quando esso rimane
attivo, anche se il sistema non è in funzione vi è
un consumo di alcuni watt di potenza elettrica.
Disattivare l’interruttore di alimentazione princi-
pale per risparmiare energia. Quando occorre
rimettere in funzione il sistema, attivare l’interrut-
tore di alimentazione principale 6 ore prima del
momento di avvio delle operazioni, per garantire
un funzionamento senza problemi (fare riferi-
mento alla voce MANUTENZIONE).
• Quando sul display compare l’indicazione “”,
per la pulizia dei filtri rivolgersi a una persona
Pulire il filtro dell’aria quando sul display appare
“”.
Mostra che l’apparecchio continuerà a funzionare
per il tempo stabilito.
Se l’unità è installata in una stanza dove l’aria è
molto contaminata, aumentare la frequenza degli
interventi di pulizia.
Se risulta impossibile rimuovere la sporcizia, sostituire il filtro dell’aria (i filtri dell’aria di ricambio sono
componenti opzionali).
1. Aprire la griglia di aspirazione.
Fare scorrere entrambi i pomelli contemporaneamente come mostrato, quindi tirarli verso il
basso.(Seguire la stessa procedura per la chiusura.)(Fare riferimento alla Fig. 1)
Fig. 1
2. Rimuovere il filtro dell’aria.
Sollevare entrambe le manopole del filtro
dell’aria e tirarle verso se stessi.
(Fare riferimento alla Fig. 2)
7.MANUTENZIONE
(PER IL PERSONALE
DELL’ASSISTENZA TECNICA)
LA MANUTENZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA
SOLO DA PERSONALE TECNICO QUALIFICATO
IMPORTANTE!
• PRIMA DI ACCEDERE AI DISPOSITIVI TERMINALI, È NECESSARIO DISATTIVARE TUTTI I
CIRCUITI DI ALIMENTAZIONE.
• Prima di pulire il condizionatore d’aria, non man-
care di arrestare il funzionamento e di disattivare
l’interruttore di alimentazione principale. Altrimenti, si corre il rischio di scosse elettriche e
lesioni personali.
• Non lavare il condizionatore d’aria con acqua.
Facendolo si correrebbe il rischio di scosse
elettriche.
• Fare attenzione con ponteggi e impalcature.
Per i lavori eseguiti in posizioni elevate è necessario fare molta attenzione.
Fig. 2
3. Pulire il filtro dell’aria.
Utilizzare un aspirapolvere: A) o
lavare il filtro dell’aria con acqua
A)Utilizzando un aspirapolvere
B)Lavaggio con acqua
Quando il filtro è molto
sporco, lavarlo servendosi
di un pennello morbido e di
un detergente neutro.
Rimuovere l’acqua e farlo asciugare all’ombra.
NOTA
• Non lavare il condizionatore d’aria con acqua
calda o a una temperatura superiore a 50°C,
facendolo si potrebbe scolorire e/o deformare.
• Non avvicinarlo al fuoco, facendolo si potrebbe
bruciare.
B)
.
Italiano7
Page 10
4. Fissare il filtro dell’aria
1 Far scorre il filtro dell’aria lungo la cornice
della griglia di aspirazione e spingerlo nella
sezione sporgente della griglia di aspirazione.
2 Bloccare in posizione il filtro dell’aria
abbassando le manopole.
(Fare riferimento alla Fig. 3)
Fig. 3
5. Chiudere la griglia di aspirazione.
Far riferimento al passo No. 1.
6. Dopo aver acceso, premere il tasto AIR FILTER CLEANING TIME ICON RESET.
l display “” scompare.
COME PULIRE L’USCITA DELL’ARIA E I PANNELLI ESTERNI
• Pulire con un panno morbido.
• Quando è difficile rimuovere le macchie, utilizzare
l’acqua o un detergente neutro.
• Quando il deflettore è molto sporco, rimuoverlo
come illustrato sotto e pulirlo o sostituirlo.
(Il deflettore di ricambio è opzionale.)
NOTA
• Non utilizzare benzina, benzene, solventi, polvere
di lucidatura, insetticidi liquidi. Potrebbero scolorirlo o deformarlo.
• Non far bagnare l’unità interna, potrebbe essere
causa di scosse elettriche o incendi.
• Per lavare la pala con l’acqua, non strofinare
energicamente.
Potrebbe danneggiarsi la superficie di tenuta.
• Non utilizzare acqua o aria a temperature pari o
superiori a 50 °C per la pulizia dei filtri dell’aria e
dei pannelli esterni.
COME PULIRE LA GRIGLIA DI ASPIRAZIONE
1. Aprire la griglia di aspirazione.
Fare riferimento alla voce “COME PULIRE IL
FILTRO DELL’ARIA”.
(Fare riferimento alla Fig. 1)
2. Staccare la griglia di aspirazione.
1 Staccare i due cavetti che fissano la griglia di
aspirazione all’unità interna.
2 Dopo averla aperta, rimuovere la griglia di
aspirazione spingendola verso l’alto come
illustrato. (Fare riferimento alla Fig. 4)
Fig. 4
3. Rimuovere il filtro dell’aria.
Fare riferimento alla voce “MODALITÀ DI PULIZIA DEL FILTRO DELL’ARIA”
4. Pulire la griglia di aspirazione.
Lavare servendosi di un pennello di setola soffice e di
acqua o di un detergente neutro, quindi asciugare a fondo.
• In caso di sporcizia persistent
Applicare direttamente un detergente del tipo
impiegato per la pulizia dei ventilatori o dei forni,
attendere 10 minuti e risciacquare con acqua.
NOTA
• Non lavare il condizionatore d’aria con acqua a
temperatura superiore a 50 °C, poiché ciò può
provocare scoloriture e/o deformazioni.
5. Fissare il filtro dell’aria.
Fare riferimento alla voce “MODALITÀ DI PULIZIA DEL FILTRO DELL’ARIA”.
6. Fissare la griglia di aspirazione.
Fare riferimento al punto 2.
7. Chiudere la griglia di aspirazione.
Fare riferimento al punto 1.
COME STACCARE E REINSTALLARE IL
DEFLETTORE DEL FLUSSO DELL’ARIA
1. Rimozione del deflettore
Sollevare i denti di arresto alle due estremità ed
estrarre il deflettore verso se stessi.
(Fare riferimento alla Fig. 5)
2. Installazione del deflettore
Allineare i denti di arresto del deflettore con le
protuberanze alle due estremità dell’uscita
dell’aria e spingere lentamente.
(Fare riferimento alla Fig. 6)
Fig. 5
8Italiano
Fig. 6
Page 11
NOTA
• Per lavare il deflettore con acqua, utilizzare solo
una spazzola morbida e detergente neutro.
RIAVVIAMENTO DOPO UN LUNGO TEMPO
DI ARRESTO
Controllare quanto segue
• Controllare che l’ingresso e l’uscita dell’aria non
siano ostruiti.
Rimuovere tutte le ostruzioni.
• Controllare che sia stata collegata la terra.
È possibile che in qualche punto sia presente un
filo spezzato?
Per qualsiasi problema, mettersi in contatto con il
rivenditore di fiducia.
Pulire il filtro dell’aria e i pannelli esterni.
• Dopo avere pulito il filtro dell’aria non mancare di
reinstallarlo.
Attivare l’interruttore di alimentazione principale.
• Quando viene attivata l’alimentazione si accende
il display del telecomando.
• Per proteggere l’unità, attivare l’interruttore di ali-
mentazione principale almeno 6 ore prima del
funzionamento.
COSA FARE QUANDO IL SISTEMA RIMANE
FERMO PER UN LUNGO PERIODO
Attivare il FUNZIONAMENTO A VENTILATORE
per mezza giornata e far asciugare l’unità.
• Leggere il manuale d’istruzioni per l’uso fornito
insieme al telecomando.
Disattivare l’alimentazione elettrica.
• Quando l’interruttore di alimentazione principale
è attivo, alcuni watt di corrente vengono ugualmente consumati anche se il sistema non è in funzione.
Per risparmiare energia, disattivare l’interruttore
di alimentazione principale.
• Quando l’interruttore di alimentazione principale
viene disattivato, il display del telecomando scompare.
Pulire il filtro dell’aria e l’esterno.
• Al termine della pulizia, accertarsi di avere nuova-
mente collocato il filtro dell’aria nel punto in cui
esso si trovava all’inizio. Fare riferimento alla voce
“MANUTENZIONE”.
8.NON SIGNIFICA MALFUNZIONAMENTO DEL CONDIZIONATORE
I sintomi riportati di seguito non indicano un malfunzionamento del condizionatore
I. IL SISTEMA NON OPERA
• Dopo che è stato premuto il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO il sistema non riparte
immediatamente.
Se la spia di FUNZIONAMENTO si accende, il
sistema si trova in condizione normale.
Esso non riparte subito perché un dispositivo di
sicurezza funziona in modo da evitare il sovraccarico del sistema. Dopo 3 minute, il sistema si
riaccende in modo automatico.
• Il sistema non si riavvia immediatamente
quando il tasto IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA viene riportato nella posizione
precedente dopo avere premuto il tasto.
Se si accende la spia FUNZIONAMENTO, il
sistema si trova nella condizione normale.
Se non si riavvia immediatamente è perché è
attivo un dispositivo di sicurezza che previene il
surriscaldamento del sistema. Dopo 3 minuti, il
sistema si accende di nuovo automaticamente.
• Il sistema non parte quando il display mostra
“” (SOTTO CONTROLLO CENTRALIZZATO) e lampeggia per alcuni secondi dopo
che è stato premuto un tasto di funzionamento.
Questo è dovuto al fatto che il sistema si trova
sotto controllo centralizzato. Il lampeggiamento
sul display sta ad indicare che il sistema non può
essere comandato dalla unità di comando a distanza.
• Il sistema non parte immediatamente dopo
che viene data alimentazione.
Aspettare un minuto fino a che il microcomputer
sia pronto per il funzionamento.
II. DEL VAPORE BIANCO FUORIESCE DA UNA
SEZIONE
• Quando il livello di umidità è elevato durante il
funzionamento di raffreddamento
(In posti unti o polverosi)
Se la parte interna di una sezione interna è
estremamente contaminata, la distribuzione della
temperatura all’interno del locale diventa non uniforme. E’ necessario pulire la parte interna della
sezione interna. Chiedere al rivenditore Daikin
per i dettagli in merito alla pulizia della sezione.
Questa operazione richiede l’intervento di una
persona qualificata per il servizio di assistenza
tecnica.
Italiano9
Page 12
• Quando il sistema viene commutato su FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO dopo
FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
L’umidità generata dallo SBRINAMENTO diventa
vapore e fuoriesce.
III.RUMORI DEI CONDIZIONATORI
• Un suono squillante dopo l’avvio dell’unità.
Questo suono è dovuto al funzionamento del dispositivo di regolazione della temperatura.
Esso cessa dopo circa un minuto.
• Un suono “Shuh” continuo viene udito
quando il sistema si trova in FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO o in FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO.
Questo è il suono del gas refrigerante che fluisce
attraverso entrambe le sezioni, interna ed
esterna.
• Un suono “Shuh” che viene udito all’avviamento o immediatamente dopo l’arresto del
funzionamento o che viene udito all’avviamento o immediatamente dopo l’arresto del
FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
Questo è il rumore del refrigerante causato
dall’arresto del flusso o dal cambio del flusso.
• Un suono “Shah” continuo viene udito
quando il sistema si trova in FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO o in uno
arresto.
Questo suono viene udito quando la pompa di
scarico è in funzionamento.
• Un suono stridulo come “Pishi-pishi” viene
udito quando il sistema è in funzionamento
oppure dopo l’arresto di un funzionamento.
I movimenti di espansione o di contrazione delle
parti componenti in plastica causati dal cambiamento della temperatura producono questo
suono.
IV.POLVERE DALLE SEZIONI
• Dopo che la sezione non è stata fatta funzionare per un lungo periodo di tempo, al
momento che la si fa funzionare potrebbe
emettere della polvere.
La polvere assorbita dalla sezione viene soffiata
fuori.
V. LE UNITÀ EMETTONO ODORI
L’unità assorbe gli odori d’ambiente, di mobili, di
sigarette, ecc., e poi il riemette.
VI. CRISTALLI LIQUIDI DEL DISPLAY DELLA
UNITÀ DI COMANDO A DISTANZA MOSTRANO “”
• Questo succede immediatamente dopo che
l’interruttore di alimentazione principale viene
acceso.
Questo mostra che la unità di comando a distanza
si trova in condizione normale.
Questo continua in modo provvisorio.
9.INDIVIDUAZIONE GUASTI
I. Se si verifica uno dei seguenti malfunziona-
menti, prendere le contromisure indicate
sotto e rivolgersi al rivenditore autorizzato
Daikin.
Il sistema deve essere riparato da personale tecnico
qualificato.
PERICOLO
Quando il condizionatore d’aria presenta
delle anomalie (odore di bruciato, e così via),
scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente e rivolgersi al rivenditore di
fiducia.
Il funzionamento prolungato in tali condizioni può
provocare guasti, scosse elettriche e incendi.
• Se un dispositivo di sicurezza quale un fusibile,
un interruttore di circuito, o un interruttore di collegamento a terra agisce con frequenza, o l’interruttore ACCENSIONE/SPEGNIMENTO non
funziona correttamente.
Misura: Spegnere l’interruttore di alimentazione
principale.
• Se c’è una perdita d’acqua dall’apparecchio.
Misura: Arrestare il funzionamento.
• Se il display “ ”, “NO. UNITÀ”, e la spia di FUN-
ZIONAMENTO lampeggiano e appare il “CODICE MALFUNZIONAMENTO”.
Spia di FUNZIONAMENTO
UNIT No.
Display
ISPEZIONE
Provvedimento:Avvisare il rivenditore Daikin
II. Se il sistema non funziona in modo appropri-
ato, fatta eccezione per i casi menzionati
sopra, e nessuno dei funzionamenti anomali
menzionati sopra viene evidenziato, ispezionare il sistema seguendo le seguenti procedure.
1. Se il sistema non funziona per nulla.
• Controllare se è venuta a mancare la corrente
di alimentazione.
Aspettare fino a quando la corrente di alimen-
tazione ritorna. Se la corrente di alimentazione
C
L H
No. SEZIONE INTERNA
in cui si verifica un
malfunzionamento.
CODICE
MALFUNZIONAMENTO
informandolo circa il display.
10Italiano
Page 13
venisse a mancare nel corso del funzionamento, il sistema riparte in modo automatico
immediatamente dopo che la corrente di alimentazione è ritornata.
• Controllare se è saltato il fusibile oppure se
l’interruttore di circuito è entrato in funzione.
2. Se il sistema smette di funzionare dopo che il
funzionamento è stato attivato.
• Controllare se la presa di aria di ingresso o lo
sbocco di aria di uscita della sezione esterna o
della sezione interna sono ostruite da ostacoli.
Rimuovere gli ostacoli e lasciarle in modo che
non ci siano ostruzioni alla libera circolazione
di aria.
• Controllare se il filtro dell’aria è intasato.
Per la pulizia dei filtri dell’aria rivolgersi a una
persona qualificata all’assistenza tecnica (fare
riferimento alla voce MANUTENZIONE).
3. Il sistema funziona ma non raffredda o
riscalda sufficientemente.
• Se la presa di aria di ingresso o lo sbocco di
aria di uscita della sezione esterna o della sezione interna sono ostruite da ostacoli.
Rimuovere gli ostacoli e lasciarle in modo che
non ci siano ostruzioni alla libera circolazione
di aria.
• Controllare se il filtro dell’aria è intasato.
Per la pulizia dei filtri dell’aria rivolgersi a una
persona qualificata all’assistenza tecnica (fare
riferimento alla voce MANUTENZIONE).
• Se la temperatura impostata non è corretta
(fare riferimento alla voce REGOLAZIONE).
• Se il tasto VELOCITÀ VENTILATORE è impos-
tato su BASSA VELOCITÀ (fare riferimento
alla voce REGOLAZIONE).
• Se l’angolazione del flusso d’aria non è cor-
retta (fare riferimento alla voce REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO
D’ARIA).
• Se le porte o le finestre sono aperte.
Chiudere le porte o le finestre per evitare che
entri il vento.
• Se nel locale entra la luce diretta del sole.
(In caso di funzionamento di raffreddamento)
Usare tende o avvolgibili.
• Quando nella stanza sono presenti troppe per-
sone. (Durante il raffreddamento)
Se la temperatura della stanza aumenta
troppo rapidamente, l’effetto di raffreddamento
diminuisce.
• Se la fonte di calore della stanza è molto
intensa. (Durante il raffreddamento)
Se la temperatura della stanza aumenta
troppo rapidamente, l’effetto di raffreddamento
diminuisce.
Italiano11
Page 14
3P083810-6LEM03A094
(0402)
FS
HT
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.