Daikin FUA71AVEB9, FUA100AVEB9, FUA125AVEB9 Operation manuals [it]

Page 1
MANUALE D’USO
Climatizzatori serie Split
FUA71AVEB9 FUA100AVEB9 FUA125AVEB9
Page 2
Page 3

INDICE

Questo apparecchio è riempito con liquido R32.*
(1)
Per il refrigerante utilizzato, fare riferimento alla
targhetta di identificazione dell'unità esterna.
(2)
GWP= potenziale di riscaldamento globale
È possibile che siano necessarie ispezioni periodiche per controllare eventuali perdite di refrigerante secondo le normative locali e/o europee. Per informazioni più dettagliate, contattare il rivenditore locale.
il refrigerante utilizzato
Non rilasciare i gas nell'atmosfera.
Tipo di refrigerante
(1)
:
Il valoreGWP
(2)
per R410A è 2087,5
Il valoreGWP
(2)
per R32 è 675
R410A o R32
AVVISO Le normative vigenti sui gas fluorurati a effetto
serra richiedono che la carica di refrigerante
dell'unità sia indicata sia in peso che in CO
2
equivalente.
Formula per calcolare la quantità in tonnellate di CO
2
equivalente: valore GWP del refrigerante
× carica totale di refrigerante [in kg] / 1000 Per ulteriori informazioni, contattare il proprio
installatore.
AVVERTENZA

1. PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA

1. PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA ............ 1
FUNZIONARE IL SISTEMA............................ 4
3. RANGE DI FUNZIONAMENTO ...................... 5
4. LUOGO DI INSTALLAZIONE..........................6
5. PROCEDURA DI FUNZIONAMENTO ............ 6
6. CARATTERISTICHE
DI FUNZIONAMENTO .................................... 7
7. FUNZIONAMENTO OTTIMALE...................... 9
8. MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
DELL'ASSISTENZA TECNICA) .................... 10
9. SINTOMI CHE NON INDICANO UN MALFUNZIONAMENTO DEL
CONDIZIONATORE D'ARIA......................... 14
10. INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE
DEI PROBLEMI ............................................17
11. DIRETTIVE PER LO SMALTIMENTO.......... 18

Le istruzioni originali sono redatte in lingua inglese. Tutte le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.

Prima dell'uso, si raccomanda di leggere con attenzione questo manuale di istruzioni, per ottenere tutti i vantaggi delle funzioni del condizionatore d'aria e per evitare malfunzionamenti causati da una gestione errata. Questo prodotto viene classificato tra le "apparecchiature non accessibili al pubblico generico".
Questo apparecchio è destinato all'uso da parte di utenti esperti o addestrati in negozi, stabilimenti dell'industria leggera e nelle fattorie, oppure all'uso commerciale e domestico da parte di privati.
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, ovvero senza la necessaria esperienza e le necessarie conoscenze, purché siano supervisionate da una persona responsabile della loro sicurezza, ricevano istruzioni riguardanti l'uso sicuro dell'apparecchio e comprendano i pericoli insiti nell'apparecchiatura. Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza supervisione.

*Applicabile solo se l'apparecchio è collegato ai seguenti modelli di unità esterne: RZAG71, RZAG100, RZAG125, RZAG140, RZASG71, RZASG100, RZASG125, RZASG140.

Informazioni importanti riguardanti
Questo prodotto contiene gas a effetto serra fluorurati.
Italiano 1
L'apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini senza la supervisione di un adulto né da persone che non hanno le conoscenze necessarie per far funzionare i condizionatori d'aria.
La mancata osservanza di questa regola può causare lesioni personali o scosse elettriche.
Nel presente manuale, le precauzioni sono rispettivamente precedute, a seconda della loro classificazione, dal titolo AVVERTENZA e ATTENZIONE. Ricordare di rispettare tutte le precauzioni riportate nel seguito: esse sono tutte importanti per garantire la sicurezza.
AVVERTENZA .... Indica una situazione potenzialmente
pericolosa che, qualora non venisse evitata, potrebbe causare incidenti gravi o mortali.
ATTENZIONE .....Indica una situazione potenzialmente
pericolosa che, qualora non venisse evitata, potrebbe causare lesioni modeste o di secondaria importanza. Può essere usato anche per indicare pratiche pericolose.
Dopo averlo letto, conservare il manuale in un posto
dove l'utilizzatore possa reperirlo in qualsiasi momento. Inoltre, accertarsi che questo manuale venga consegnato ad ogni nuovo utilizzatore quando si appresta ad operare con il sistema.
Se il condizionatore d'aria funziona in modo difettoso (emettendo un odore di bruciato, ecc.), scollegare l'alimentazione dell'unità e rivolgersi al proprio rivenditore di zona.
Il funzionamento prolungato in tali condizioni può provocare guasti, scosse elettriche o incendi.
Page 4
Per gli aggiornamenti, le riparazioni e la manutenzione,
ATT ENZIONE
rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo l'installazione in modo non corretto si corre il rischio di perdite d'acqua, di scosse elettriche o di incendi.
Non utilizzare fusibili di taratura non adatta.
L'utilizzo di fusibili non adatti, di fili di rame o di altri fili sostitutivi potrebbe causare scosse elettriche, incendi e lesioni oppure danneggiare il condizionatore d'aria.
Consultare il rivenditore di zona qualora il condizionatore d'aria sia colpito da un disastro naturale, come un'inondazione o un tifone.
In tal caso, non far funzionare il condizionatore d'aria, altrimenti si potrebbe originare un difetto, scosse elettriche o incendi.
Accendere o spegnere il condizionatore d'aria con il comando a distanza. Non usare mai l'interruttore di protezione a tale scopo.
Altrimenti, potrebbe dare luogo ad un incendio o a perdite d'acqua. Inoltre, se è presente un comando di riavvio automatico contro eventuali ammanchi di corrente e viene ripristinata l'alimentazione, il ventilatore ruoterà improvvisamente e potrebbe causare lesioni.
Non utilizzare il condizionatore d'aria in ambienti in cui è presente vapore oleoso come quello di cucina o industriale.
Il vapore oleoso potrebbe causare rotture al condizionatore d'aria, scosse elettriche o incendi.
Non usare materiali infiammabili (es.: spray per capelli o insetticidi) vicino al condizionatore d'aria. Non pulire il condizionatore d'aria con solventi organici come, ad esempio, diluenti per vernici.
L'uso di solventi organici potrebbe causare al condizionatore d'aria danni dovuti alla formazione di crepe, scosse elettriche o incendi.
Non utilizzare il condizionatore d'aria in luoghi con eccessivo fumo oleoso come, ad esempio, cucine, o in luoghi con gas infiammabili, corrosivi o polveri metalliche.
L'utilizzo del condizionatore in tali luoghi potrebbe causare incendi o guasti del prodotto.
Attenzione ai pericoli d'incendio in caso di perdite di refrigerante.
Se il condizionatore d'aria non sta funzionando correttamente, ad esempio non genera aria fresca o calda, la causa potrebbe essere una fuga di refrigerante. Contattare il proprio rivenditore di zona per l'eventuale assistenza. Il refrigerante utilizzato nel condizionatore d'aria è sicuro e di norma non dovrebbe presentare fuoriuscite. Tuttavia, in caso di una perdita di refrigerante che dovesse entrare in contatto con una piastra elettrica scoperta, con un riscaldatore o una cucina, potrebbe generare sostanze pericolose. Spegnere il condizionatore d'aria e rivolgersi al rivenditore di zona. Accendere il condizionatore d'aria dopo che un tecnico dell'assistenza qualificato abbia confermato che la perdita è riparata.
Non inserire oggetti, inclusi bastoncini, dita ecc., nelle bocchette di aerazione.
Il contatto con le palette della ventola ad alta velocità potrebbe provocare ferite o lesioni.
Per pulire l'interno del climatizzatore rivolgersi al rivenditore autorizzato di zona.
Un'errata pulizia potrebbe danneggiare i componenti di plastica e si correrebbe il rischio di perdite d'acqua e di scosse elettriche.
Evitare l'esposizione diretta e prolungata all'aria fredda o calda proveniente dal condizionatore d'aria, oppure all'aria troppo fredda o troppo calda. Altrimenti, si corre il rischio di debilitare le proprie condizioni fisiche e/o di ammalarsi.
Per l'installazione del condizionatore d'aria rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo l'installazione da sé si corre il rischio di perdite d'acqua, di scosse elettriche o di incendi.
Non mancare di utilizzare esclusivamente componenti accessori venduti separatamente raccomandati dalla nostra società.
Un'installazione non corretta eseguita dall'utente può provocare perdite d'acqua, scosse elettriche o incendi.
Per spostare e reinstallare il condizionatore d'aria rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Un'installazione non corretta può provocare perdite d'acqua, scosse elettriche o incendi.
Assicurarsi di effettuare un collegamento a terra del condizionatore d'aria.
Non collegare la messa a terra del condizionatore d'aria con una tubatura di servizio, con uno scaricatore a terra o con la messa a terra di una linea telefonica. Una messa a terra errata può provocare scosse elettriche o incendi. Una grossa sovratensione derivata da un fulmine o da altre cause può causare danni al condizionatore d'aria.
Non mancare di installare un interruttore di dispersione a terra.
La mancata installazione di un interruttore di dispersione a terra potrebbe causare scosse elettriche o incendi.
Accertarsi di usare una fonte di alimentazione dedicata per il condizionatore d'aria.
L'utilizzo di qualsiasi altra fonte di alimentazione potrebbe causare la generazione di calore, incendi o guasti del condizionatore d'aria.
Per le perdite di gas refrigerante, rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Quando il condizionatore d'aria viene installato in un locale di piccole dimensioni, è necessario adottare le misure appropriate affinché la quantità del refrigerante che ha subito delle perdite non ecceda la concentrazione limite in caso di perdite. Per l'installazione di componenti accessori venduti separatamente, rivolgersi a tecnici specializzati.
L'apparecchio deve essere stoccato in modo da prevenire i danni meccanici, in un ambiente ben ventilato senza sorgenti di accensione funzionanti di continuo (per esempio: fiamme libere, un apparecchio a gas in funzione o un riscaldatore elettrico in funzione) e le dimensioni dell'ambiente devono essere equivalenti a quelle specificate nel manuale d'installazione (solo per refrigerante R32).
I bambini devono essere sempre sorvegliati da un adulto, affinché non giochino con l'unità interna o con il relativo comando a distanza.
La messa in funzione accidentale da parte di un bambino può causare lesioni o scosse elettriche.
Non permettere ai bambini di salire sull'unità esterna ed evitare di appoggiarvi oggetti.
Cadute o crolli potrebbero causare lesioni personali.
Non permettere che i bambini giochino sopra o attorno all'unità esterna.
2 Italiano
Page 5
Se toccassero l'unità senza precauzioni si potrebbero
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE O INCENDI
ATTENZIONE! PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
causare delle lesioni.
Non esporre direttamente bambini, animali e piante al flusso d'aria dell'unità interna, poiché ciò potrebbe causare effetti collaterali.
Non posizionare bombolette spray infiammabili né spruzzare in prossimità del condizionatore d'aria, poiché ciò potrebbe causare incendi.
Non lavare il condizionatore d'aria né il telecomando con acqua in quanto possibile causa di scosse elettriche o incendi.
Non posizionare contenitori d'acqua (vasi di fiori, ecc.) sull'unità interna poiché ciò potrebbe causare scosse elettriche o incendi.
Non porre contenitori infiammabili, come bombolette spray, entro 1 metro dall'uscita dell'aria.
I contenitori potrebbero esplodere a causa dell'uscita di aria calda dall'unità interna o esterna.
Quando non si utilizza il condizionatore d'aria per periodi di tempo prolungati, disattivare l'alimentazione.
In caso contrario, il condizionatore d'aria si potrebbe surriscaldare o potrebbe prender fuoco a causa dell'accumulo di polvere.
Non sistemare oggetti nelle immediate vicinanze dell'unità esterna ed evitare che foglie e altri detriti si depositino intorno all'unità.
Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli animali che potrebbero penetrare all'interno dell'unità. All'interno dell'unità, questi animali potrebbero essere causa di malfunzionamenti, fumo o incendi se entrano in contatto con le parti elettriche.
Prima di pulire il condizionatore d'aria, assicurarsi di aver arrestato il funzionamento dell'unità e di aver spento l'interruttore di protezione.
In caso contrario, ciò potrebbe causare scosse elettriche e lesioni.
Non azionare il condizionatore d'aria con le mani bagnate. Si correrebbe il rischio di scosse elettriche.
Non toccare le parti interne del comando a distanza.
Se si toccano determinate parti interne, si potrebbero causare scosse elettriche e danni al comando a distanza. Si prega di consultare il proprio rivenditore di zona per quanto concerne il controllo e la regolazione delle parti interne.
Per assicurare che la scorta di ossigeno presente sia sempre sufficiente, assicurarsi che l'ambiente sia adeguatamente ventilato quando il condizionatore d'aria viene usato unitamente ad un bruciatore.
Non lasciare il comando a distanza dove c'è il rischio che si bagni.
Se l'acqua entra nel comando a distanza vi è il rischio di perdite elettriche e di danni ai componenti elettronici.
Fare attenzione durante la pulizia o il controllo del filtro dell'aria.
Durante le operazioni in luoghi elevati, è necessario prestare la massima attenzione. Qualora l'impalcatura non sia stabile, si può cadere o vacillare, con conseguenti lesioni personali.
Non rimuovere la griglia laterale dell'uscita dell'unità esterna.
La griglia offre protezione dal ventilatore ad alta velocità dell'unità, che può causare lesioni.
Per evitare il rischio di ferirsi, non toccare l'entrata dell'aria, né le alette di alluminio dell'unità.
Non collocare sotto l'unità interna oggetti che potrebbero essere danneggiati dall'acqua.
In determinate condizioni, la presenza di condensa sull'unità o sulle tubature del refrigerante, la presenza di sporcizia nel filtro dell'aria o l'intasamento dello scarico potrebbero dare luogo ad un gocciolamento, con conseguente formazione di contaminazione o guasto dell'elemento interessato.
Non posizionare radiatori direttamente sotto l'unità interna, poiché il calore risultante potrebbe causare deformazioni.
Non lasciare apparecchi che producono fiamme libere in luoghi esposti al flusso d'aria proveniente dall'unità, poiché ciò potrebbe limitare la combustione del bruciatore.
Non bloccare gli ingressi o le uscite dell'aria.
Un flusso dell'aria ostacolato potrebbe causare prestazioni insufficienti o problemi.
Non utilizzare il condizionatore d'aria per altri scopi.
Non utilizzare il condizionatore d'aria per scopi particolari quali la conservazione di cibi, animali, piante, apparecchiature di precisione od opere d'arte, poiché influirebbe negativamente sulla condizione di tali soggetti.
Non installare il condizionatore d'aria in ambienti in cui potrebbero verificarsi perdite di gas infiammabili.
L'eventuale fuoriuscita di gas o la presenza di gas stagnante intorno al condizionatore d'aria potrebbe causare un incendio.
Per assicurare un drenaggio completo, installare correttamente le tubazioni di drenaggio.
Se le tubazioni di drenaggio non vengono disposte correttamente, lo scarico non fuoriuscirà. Sporcizia e detriti potrebbero quindi accumularsi nel tubo di drenaggio e ciò potrebbe causare una perdita d'acqua. Se si verifica questo inconveniente, spegnere il condizionatore d'aria e rivolgersi al proprio rivenditore di zona per ricevere assistenza.
NOTA PER IL PERSONALE DELL'ASSISTENZA
Durante il controllo dei componenti elettrici (come ad esempio l'interno della scatola di controllo, il motore della ventola, la pompa di drenaggio, ecc.), assicurarsi di staccare qualsiasi tipo di alimentazione elettrica del condizionatore d'aria (comprese le unità interne ed esterne).
Durante la pulizia dello scambiatore di calore,
assicurarsi di rimuovere i componenti elettrici posizionati su di esso (in caso di utilizzo di detergenti, vi è il rischio che i componenti possano bruciare a causa della riduzione dell'isolamento).
Scollegare l'alimentazione elettrica prima
di utilizzare il dispositivo.
Non aprire mai il coperchio della scatola
di controllo per i 10 minuti successivi allo
Italiano 3
Page 6
scollegamento dell'alimentazione elettrica, in
A
1
2
AMBIENTE ESTERNO
AMBIENTE INTERNO
NOTA
B
AMBIENTE ESTERNO
AMBIENTE INTERNO
1
1
quanto potrebbe esserci della tensione residua.
Dopo aver aperto il coperchio della scatola di
controllo, misurare la tensione residua tra i punti illustrati in Fig. 1 sulla scheda del circuito stampato mediante il tester senza toccare la parte in tensione e confermare che la tensione residua corrisponde ad almeno CC 50 V.
1
Fig. 1
3
C+
C-
0
-
+
C+
C-
X27A
X1M
A1P
2
1 Scatola di controllo 2 Scheda del circuito stampato 3 Punti di misurazione per la tensione residua
Dopo un ammanco di corrente, il funzionamento
sarà ripristinato automaticamente.

2. COSA FARE PRIMA DI FAR FUNZIONARE IL SISTEMA

Questo manuale delle istruzioni è destinato ai seguenti sistemi con comando di tipo standard. Prima iniziare a utilizzare il sistema, contattare il proprio rivenditore di zona per informazioni in merito
al funzionamento relativo al sistema in uso.
B Sistema multiplo
1 Unità con telecomando
Unità priva di comando a distanza (in caso d'uso per
2
funzionamento simultaneo)
Leggere il manuale d'uso fornito unitamente al
comando a distanza che si sta utilizzando.
Se si utilizza un comando a distanza wireless, consultare il manuale d'uso fornito unitamente al kit del comando a distanza wireless. Se l'installazione in uso comprende un sistema di controllo personalizzato, contattare il proprio rivenditore di zona per informazioni in merito al funzionamento del sistema.
Tipo con pompa di calore
Questo sistema è dotato dei modi di FUNZIONAMENTO di RAFFREDDAMENTO, DI RISCALDAMENTO, AUTOMATICO, DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA e a VENTILATORE.
Tipo a solo raffreddamento
Questo sistema è dotato dei modi di RAFFREDDAMENTO, DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA e FUNZIONAMENTO VENTOLA.

PRECAUZIONI PER IL SISTEMA DI COMANDO DI GRUPPO O PER IL SISTEMA DI COMANDO CON DUE COMANDI A DISTANZA

A Sistema a coppia o a funzionamento simultaneo
1 Unità con telecomando
Unità priva di comando a distanza (in caso d'uso per
2
funzionamento simultaneo)
4 Italiano

Questo sistema fornisce due altri sistemi di comando oltre al sistema di comando individuale (un comando a distanza comanda una unità interna). Confermare quanto segue qualora l'unità in uso corrisponda al seguente tipo di sistema di comando.

• Sistema di comando di gruppo
Un comando a distanza comanda fino a 16 unità interne. Tutte le unità interne vengono impostate allo stesso modo.
• Sistema di comando con due comandi a distanza
Page 7
Due comandi a distanza controllano un'unità interna
NOTA
d
c
e
h
j
a
2
1
g
b
a
a
a
a
i
f
(nel caso del sistema di comando di gruppo, un gruppo di unità interne).
Contattare il proprio rivenditore di zona in
caso di cambiamento della combinazione o di impostazione del comando di gruppo e dei sistemi di comando con due comandi a distanza.
Si prega di non modificare da sé la combinazione e le impostazioni del funzionamento in gruppo e dei sistemi di comando con due comandi a distanza e di rivolgersi al proprio rivenditore di zona.
INFORMAZIONI PER IDENTIFICARE IL MODELLO A
CUI SI RIFERISCONO I DATI: FUA125AVEB9
Articolo Capacità di
raffreddamento (sensibile)
Capacità di raffreddamento (latente)
Capacità di riscaldamento
Potenza elettrica totale assorbita
Livello di potenza sonora (per velocità impostata, se applicabile)
Contatti
Simbolo Valore Unità
P
rated, c
P
rated, c
P
rated, h
P
L
elec
WA
7.83 kW
4,27 kW
13,50 kW
0,19 kW
65 dB
DAIKIN INDUSTRIES CZECH REPUBLIC s.r.o. U Nové Hospody 1/1155, 301 00 Plzeň Skvrňany, Repubblica Ceca

Nomi e funzioni delle parti

Pala orizzontale (uscita aria interna)
b
Griglia di aspirazione (Vedere "MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
c
DELL'ASSISTENZA TECNICA)" a pagina 10)
Filtro dell'aria (all'interno della griglia di aspirazione) (Vedere "MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
d
DELL'ASSISTENZA TECNICA)" a pagina 10)
Segno identificativo uscita aria ()
, , , 
e
Utilizzare questo segno come riferimento per impostare la direzione del flusso d'aria. (Solo per BRC1E53)
Comando a distanza (componente opzionale) A seconda della configurazione del sistema, il comando
f
a distanza potrebbe non essere necessario. Tubazione di scarico
g
Dispositivo di scarico (integrato) Drena l'umidità nella camera rimossa durante
h
il funzionamento di raffreddamento. Tubazione del refrigerante; cablaggio della
trasmissione; cablaggio di messa a terra (Nota) (Nota) Questo cablaggio consente all'elettricità di
i
passare dall'unità interna a terra per prevenire scosse elettriche o incendi in caso di emergenza.
Filo di collegamento a terra Al fine di prevenire le scosse elettriche e incendi,
j
è necessario eseguire il collegamento di messa a terra partendo dalla sezione interna.

3. RANGE DI FUNZIONAMENTO

Se la temperatura o l'umidità supera le seguenti condizioni, i dispositivi di sicurezza potrebbero entrare in azione e il condizionatore d'aria potrebbe non funzionare, o talvolta potrebbe gocciolare dell'acqua dall'unità interna.
RAFFREDDAMENTO [°C]
UNITÀ ESTERNA
RZQ200~250 WB 14~28 80%* DB –5~46 RZQG71~140 WB 12~28 80%* DB –15~50 RZQSG71~140 WB 14~28 80%* DB –15~46 RR71~125 WB 12~28 80%* DB –15~46 RQ71~125 WB 12~28 80%* DB –5~46
AMBIENTE INTERNO
TEMPERATUR A
UMIDITÀ
TEMPERATURA ESTERNA
1 2 a
Unità interna Unità esterna Scarico dell'aria
UNITÀ ESTERNA
RZAG71~140
RZASG71~140
AMBIENTE INTERNO
TEMPERATUR A
17~38
DB
DB
12~28 20~38 14~28
WB
WB
UMIDITÀ
80%* DB
80%* DB
TEMPERATURA ESTERNA
–20~52
–15~46
Italiano 5
Page 8
RISCALDAMENTO [°C]
AVVERTENZA
UNITÀ ESTERNA
RZQ200~250 DB 10~27 WB –15~15 RZQG71~140 DB 10~27 WB –20~15,5 RZQSG71~140 DB 10~27 WB –15~15,5 RQ71~125 DB 10~27 WB –10~15
UNITÀ ESTERNA
RZAG71~140
RZASG71~140
TEMPERATURA INTERNA
TEMPERATURA INTERNA
DB 10~27
DB 10~27
TEMPERATURA ESTERNA
TEMPERATURA ESTERNA
DB
WB
DB
WB
–20~24 –20~18 –15~21
–15~15,5
*Per evitare la formazione di condensa e la fuoriuscita di acqua
dall'unità interna. D B: Temperatura letta al termometro asciutto WB: Temperatura letta al termometro bagnato
L'intervallo di impostazione della temperatura del comando a distanza è tra 16°C e 32°C in base al modo di riscaldamento/raffreddamento.

4. LUOGO DI INSTALLAZIONE

Gli ambienti di installazione

• Il condizionatore d'aria è stato installato in un ambiente ben ventilato e senza ostruzioni intorno?

• Non installare il condizionatore d'aria nei seguenti ambienti.

a. Saturi di olio minerale quale olio da taglio b. Saturi di sale marino come in prossimità di
spiagge
c. Dove siano presenti gas solforosi come in
stazioni termali
d. Dove ci siano notevoli fluttuazioni di tensione
come in una fabbrica o un impianto industriale e. Veicoli e imbarcazioni f. Dove siano presenti grandi quantità di nebbie
d'olio e di vapore, come ad esempio in una
cucina, ecc. g. Dove siano presenti macchine che generano
onde elettromagnetiche h. Saturi di vapori acidi e/o alcalini o vapore
d'acqua

• Sono state applicate le protezioni per la neve?

Per maggiori informazioni, consultare il proprio rivenditore di zona circa le calotte di protezione dalla neve, ecc.

I collegamenti elettrici

• Tutti i collegamenti devono essere eseguiti da personale autorizzato.

Per eseguire i collegamenti elettrici, rivolgersi al proprio rivenditore di zona. Mai eseguirli personalmente.
Per questo condizionatore d'aria assicurarsi di utilizzare un circuito di alimentazione elettrica specifico e che tutti gli impianti elettrici vengano eseguiti da personale qualificato in conformità con le leggi e le norme locali.

Durante il funzionamento, fare attenzione ai rumori e le vibrazioni anomale.

• Sono state scelte le seguenti posizioni di installazione?

a. Un punto capace di sostenere sufficientemente
il peso del condizionatore d'aria caratterizzato da una quantità ridotta di rumori e di vibrazioni relativi al funzionamento.
b. Un punto in cui il getto d'aria calda proveniente
dall'uscita dell'aria dell'unità esterna e il rumore dovuto al funzionamento non arrecano disturbo ai vicini.

• Siete sicuri che l'uscita dell'aria dell'unità esterna non sia bloccata da ostruzioni?

Tali ostruzioni potrebbero pregiudicarne le prestazioni e far aumentare i rumori di funzionamento.

• Se durante il funzionamento si odono rumori anomali, spegnere il condizionatore d'aria e consultare il proprio rivenditore di zona.

Il drenaggio delle tubazioni di drenaggio

• L'installazione delle tubazioni di drenaggio è stata eseguita correttamente per garantire un drenaggio completo?

Se non si esegue correttamente l'installazione delle tubazioni di drenaggio, in quest'ultima si potrebbero accumulare sporcizia e detriti, dando luogo ad una perdita d'acqua. Se si verifica questo inconveniente, spegnere il condizionatore d'aria e rivolgersi al proprio rivenditore di zona per ricevere assistenza.
Prevenire i rischi dovuti all'involontario resettaggio del disgiuntore termico: questo apparecchio NON DEVE essere alimentato attraverso un dispositivo di commutazione esterno, ad esempio un timer, né collegato a un circuito portato regolarmente su ATTIVATO e DISATTIVATO dall'impianto.

5. PROCEDURA DI FUNZIONAMENTO

Leggere il manuale d'installazione fornito unitamente all'unità esterna e il manuale per il comando a distanza. La procedura di funzionamento varia a seconda della pompa di calore e a seconda del tipo a solo raffreddamento. Contattare il rivenditore per confermare il tipo di sistema in uso.
6 Italiano
Page 9
Per proteggere il condizionatore d'aria, accendere l'interruttore di alimentazione principale almeno 6 ore prima dell'utilizzo del sistema.
Non spegnere l'alimentazione elettrica durante
l'uso stagionale del condizionatore d'aria. Ciò è necessario per attivare il condizionatore d'aria senza intoppi.
Dovesse venire a mancare la corrente elettrica
durante il funzionamento del sistema, il funzionamento riprende in modo automatico appena la corrente ritorna.

6. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO

CARATTERISTICHE DEL FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO (FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO E FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO)
Se si utilizza il FUNZIONAMENTO DI
RAFFREDDAMENTO quando la temperatura interna è bassa, sullo scambiatore di calore dell'unità interna si formerà del ghiaccio. Questo può diminuire la capacità di raffreddamento. In tal caso, il condizionatore d'aria passa automaticamente al FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO per un certo periodo di tempo. Durante il FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO, viene utilizzata la velocità bassa della ventola o un getto d'aria debole per evitare lo scarico dell'acqua di scongelamento. (Il comando a distanza visualizza la velocità della ventola impostata.)
Se la temperatura esterna è elevata, ci vorrà
qualche tempo prima che la temperatura interna raggiunga la temperatura impostata.
CARATTERISTICHE DEL FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO (FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO E FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO AUTOMATICO)

AVVIO DEL FUNZIONAMENTO

Generalmente, rispetto al FUNZIONAMENTO DI
RAFFREDDAMENTO, il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO impiega più tempo per raggiungere la temperatura impostata. È consigliabile avviare il funzionamento in anticipo utilizzando il FUNZIONAMENTO CON IL TIMER.

Eseguire l'operazione seguente per prevenire una riduzione della capacità di riscaldamento e lo scarico di aria fredda.

ALL'AVVIO DEL FUNZIONAMENTO E DOPO IL FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO

Esso adotta un sistema di circolazione dell'aria calda, per cui, dopo l'avvio del funzionamento, impiega alcuni minuti per riscaldare tutta la stanza.
La ventola dell'ambiente interno gira per emettere
automaticamente solo un leggero flusso d'aria fino a che la temperatura interna del condizionatore d'aria non raggiunge un determinato livello. A questo punto sul comando a distanza appare " ". Lasciare le cose come stanno e attendere un certo tempo. (Il comando a distanza visualizza la velocità della ventola impostata.)
La direzione del flusso dell'aria diventa
orizzontale per evitare di puntare una corrente di aria fredda direttamente sulle persone. (Il comando a distanza visualizza la direzione del flusso d'aria impostata.)

FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO (operazione di rimozione del ghiaccio per l'unità esterna)

All'aumentare dei depositi di ghiaccio sulla
serpentina di un'unità esterna, l'effetto di riscaldamento diminuisce e il condizionatore d'aria si imposta sul FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
La ventola dell'unità interna si arresta e sul
display del comando a distanza appare " ". Con il comando a distanza wireless, l'aria calda si interrompe e si illumina la spia del FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO sull'unità che riceve il segnale luminoso. (Il comando a distanza visualizza la velocità della ventola impostata.)
Dopo massimo 10 minuti del FUNZIONAMENTO
DI SBRINAMENTO, il condizionatore d'aria torna in FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO.
La direzione del flusso dell'aria assume una
direzione orizzontale. (Il display sul telecomando fornisce indicazioni sulla direzione del flusso d'aria impostata.)
Durante o dopo il FUNZIONAMENTO DI
SBRINAMENTO, dall'ingresso o dall'uscita dell'aria del condizionatore d'aria fuoriesce della nebbia bianca. (Vedere "DAL CONDIZIONATORE D'ARIA FUORIESCE DELLA NEBBIA BIANCA" a pagina 15.)
Durante questa particolare operazione, si potrebbe udire un suono simile ad un sibilo e a un "Shuh".
Italiano 7
Page 10

Temperatura dell'aria esterna e capacità di riscaldamento

La capacità di riscaldamento del condizionatore
d'aria diminuisce al diminuire delle temperatura dell'aria esterna. In questo caso, usare il condizionatore d'aria in combinazione con altri sistemi di riscaldamento. (Se si usa un apparecchio a combustione, aerare l'ambiente regolarmente.) Non usare l'apparecchio a combustione qualora l'aria proveniente dal condizionatore d'aria venga soffiata direttamente verso di esso.
Quando l'aria calda staziona sotto il soffitto e si
avverte una sensazione di freddo ai piedi, si consiglia di impiegare un diffusore (una ventola per la circolazione dell'aria nella stanza). Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore di zona.
Se la temperatura dell'ambiente interno supera la
temperatura impostata, l'unità interna scarica un delicato flusso di aria fresca (passaggio al getto d'aria debole). La direzione del flusso dell'aria assume una direzione orizzontale. (Il comando a distanza visualizza la velocità della ventola e la direzione del flusso d'aria impostata.)

CARATTERISTICHE DEL FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA

Quest'operazione riduce l'umidità senza
abbassare la temperatura dell'ambiente interno. Quando si preme il tasto di funzionamento, la temperatura dell'ambiente interno diventa la temperatura impostata. A questo punto, la velocità della ventola e la temperatura vengono impostate automaticamente, cosicché il comando a distanza non visualizza la velocità della ventola e la temperatura impostata. Per abbassare in modo efficiente la temperatura e l'umidità dell'ambiente interno, utilizzare il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO per ridurre la temperatura dell'ambiente interno, quindi utilizzare il FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA. Una volta abbassata la temperatura dell'ambiente interno, il flusso dell'aria dall'unità interna potrebbe interrompersi.
Dopo un funzionamento continuato con la
direzione del flusso d'aria rivolta verso il basso, per un certo periodo l'aria soffia nella direzione impostata automaticamente onde evitare la formazione di condensa sulla pala orizzontale. (Il display sul telecomando fornisce indicazioni sulla direzione del flusso d'aria impostata.)
Se si utilizza il FUNZIONAMENTO DI
DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA quando la temperatura dell'ambiente interno è bassa, si forma del ghiaccio sullo scambiatore di calore
dell'unità interna. In tal caso, il condizionatore d'aria passa automaticamente al FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO per un certo periodo di tempo. Viene utilizzata la velocità bassa della ventola o un getto d'aria debole per evitare lo scarico dell'acqua di scongelamento.

LIVELLO PRESSIONE SONORA

Il livello di pressione acustica è minore di 70 dB(A).

REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA

La direzione del flusso d'aria può essere impostata singolarmente per ciascuna uscita dell'aria. (solo BRC1E53)

Controllare il segno identificativo sulla presa d'aria
(vedere pagina 5) e utilizzare il comando a distanza per impostare la direzione del flusso d'aria. (Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d'uso fornito unitamente al comando a distanza.)
Le pale orizzontali in corrispondenza dell'uscita
dell'aria si chiudono mentre l'unità interna si arresta.

REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA

Per selezionare la direzione del flusso d'aria, premere il tasto di REGOLAZIONE/IMPOSTAZIONE DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA.
1
Regolazione in su e in giù
L'immagine della DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA visualizzata sul display oscilla
rotazione
come illustrato sulla sinistra e la direzione del flusso d'aria varia continuamente. (Impostazione a oscillazione automatica)
Premere il tasto di REGOLAZIONE/IMPOSTAZIONE DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA per scegliere la direzione di emissione del flusso dell'aria preferita.
L'immagine della DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA visualizzata sul display cessa di oscillare e la direzione del flusso d'aria rimane fissa (Impostazione della direzione fissa del flusso d'aria).
8 Italiano
Page 11

MOVIMENTO DELLA PALA ORIZZONTALE

NOTA

Nelle condizioni riportate di seguito, è il microcomputer che comanda la direzione del flusso d'aria e quindi essa potrebbe essere differente da quella visualizzata sul display.

RAFFREDDAMENTO
Modo di funziona­mento
Direzione in su e in giù
RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO
DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA

L'aria soffia nella direzione impostata automaticamente per un periodo di tempo tale da prevenire la formazione di condensa sulle pale orizzontali.

In caso di funzionamento continuo con la direzione del flusso d'aria rivolta verso il basso
Quando il comando di gruppo viene eseguito sul
sistema di funzionamento simultaneo (doppio e triplo), la direzione del flusso d'aria non può essere impostata individualmente sulle unità asservite.
1
2
5
1 Unità interna (asservita) 2 Unità interna (principale) 3 Unità esterna 4 Comando a distanza 5Twin 6Triple
3
4
RISCALDAMENTO
RISCALDAMENTO AUTOMATICO

La direzione del flusso dell'aria diventa orizzontale, pertanto non punta direttamente sulle persone.

Quando la
temperatura ambiente è più alta della temperatura impostata
Quando inizia il FUNZIONAMENTO DI RISCALDA­MENTO o durante il FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO (se si forma del ghiaccio sull'unità esterna)
1
6
3
Posizioni della direzione del flusso d'aria raccomandate
Raffreddamento
Riscaldamento

Quando si desidera impostare una direzione specifica del flusso d'aria, si consiglia di adottare una delle posizioni indicate sopra.

7. FUNZIONAMENTO OTTIMALE

Per garantire il corretto funzionamento del condizionatore d'aria, adottare le seguenti precauzioni.
Evitare la luce solare diretta dalla finestra
utilizzando tende o persiane durante il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO.
Tenere chiuse le porte e le finestre. Se si tengono
porte e finestre aperte, l'aria presente nell'ambiente tenderà a uscire, diminuendo l'effetto del raffreddamento e del riscaldamento.
Non collocare mai oggetti vicino alla presa di aria in ingresso e allo sbocco di uscita dell'aria del condizionatore. Ciò potrebbe deteriorare l'efficacia o interrompere il funzionamento dell'unità.
Regolare in modo opportuno la temperatura
dell'ambiente perché sia confortevole. Evitare un riscaldamento o raffreddamento eccessivi. In caso contrario si sprecherebbe elettricità.
Quando sul display compare l'indicazione " "
o "Necessario pulire filtro", per la pulizia dei filtri rivolgersi ad un tecnico dell'assistenza qualificato. (Vedere "
DELL'ASSISTENZA TECNICA)
Il funzionamento dell'unità interna con un filtro dell'aria incrostato può diminuirne la capacità o dare luogo a malfunzionamenti.
Installare televisori, radio e apparecchi stereo ad
almeno 1 m dall'unità interna e dal comando a distanza. In caso contrario, le immagini potrebbero perdere di nitidezza e il funzionamento potrebbe diventare rumoroso.
Spegnere l'interruttore di protezione se non viene
utilizzato per lungo tempo. Quando l'interruttore di protezione è acceso, anche se il condizionatore d'aria non è in funzione si consuma ugualmente una piccola quantità di corrente. (*1) Per risparmiare energia, disattivare l'interruttore di protezione. Al momento di rimettere in funzione l'apparecchio, accendere l'interruttore di protezione 6 ore prima dell'utilizzo effettivo, per ottenere un funzionamento scorrevole.
MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
" a pagina 10.)
Italiano 9
Page 12
(Vedere "
AVVERTENZA
ATTENZIONE
DELL'ASSISTENZA TECNICA)
MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
" a pagina 10) (*2)
*1 La corrente che viene consumata durante
i periodi di inutilizzo dell'unità esterna dipende dal modello.
*2 Prima che venga disinserito l'interruttore di
protezione, viene memorizzata l'impostazione attiva in quel momento. (Viene cancellata l'impostazione del timer.)
Usare correttamente la funzione per la
regolazione della direzione del flusso dell'aria. L'aria fredda si accumula sul pavimento e quella calda sotto il soffitto. Impostare la direzione dell'aria in direzione orizzontale durante il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO o IL FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA e verso il basso durante il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO. Non dirigere l'aria direttamente sulle persone.
Usare in modo efficace il FUNZIONAMENTO
CON TIMER. Ci vorrà qualche tempo prima che la temperatura dell'ambiente interno raggiunga la temperatura impostata. È consigliabile avviare il funzionamento in anticipo utilizzando il FUNZIONAMENTO CON IL TIMER.

8. MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE DELL'ASSISTENZA TECNICA)

LA MANUTENZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA SOLO DA PERSONALE TECNICO QUALIFICATO
• Non utilizzare gas infiammabili (come ad esempio lacca per capelli o insetticidi) in prossimità del condizionatore d'aria.
• Non pulire il condizionatore d'aria con benzina o diluente. Ciò potrebbe causare crepe, scosse elettriche o incendi.
• Non mettere mai le dita o delle aste nell'entrata dell'aria, nello scarico dell'aria o su una pala orizzontale. Poiché il ventilatore gira ad alta velocità ci si potrebbe ferire.
• Non lavare il condizionatore d'aria con acqua. Ciò potrebbe causare scosse elettriche o incendi dovuti a eventuali fuoriuscite.
• Assicurarsi di spegnere il condizionatore d'aria durante la manutenzione dell'unità e di staccare l'interruttore di protezione. Se l'alimentazione elettrica non è disconnessa, ciò potrebbe causare scosse elettriche e lesioni.
• Se si lavora in posti sopraelevati, cercare di mantenere l'equilibrio. Se il sostegno è instabile, ciò potrebbe causare lesioni dovute a cadute e passi falsi.
NOTA
• Rimuovere il filtro dell'aria solo in caso di pulizia. La rimozione del filtro potrebbe danneggiarlo.
• Non applicare nell'ingresso dell'aria alcun altro tipo di oggetti (come ad esempio asciugamani di carta) a parte il filtro dell'aria specificato. Ciò potrebbe compromettere il funzionamento e causare blocchi dovuti a congelamento oppure a fuoriuscite di acqua.

COME PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA

Se il comando a distanza indica " " oppure "Necessario pulire filtro", è necessario pulire il filtro dell'aria.

Questa indicazione compare in seguito ad uno specifico periodo di funzionamento.

NOTA

È possibile modificare il momento di comparsa
dell'indicazione " " oppure "Necessario pulire filtro".
In caso di utilizzo dell'unità interna in un luogo caratterizzato da un'aria più contaminata, rivolgersi al proprio rivenditore di zona per risolvere il problema.
Contaminazione
Normale
Più contaminata
Qualora risulti difficile rimuovere la contaminazione dal filtro dell'aria, sostituire il filtro. (Il filtro dell'aria di ricambio è un accessorio opzionale)
Tempo di visualizzazione dell'indicazione
2500 ore (equivalente ad un anno)
1250 ore (equivalente a sei mesi)
10 Italiano
Page 13

1. Aprire la griglia di aspirazione.

a
a
a
b
Far scorrere contemporaneamente le due manopole lentamente lungo la griglia di aspirazione.
a manopola

2. Estrarre il filtro dell'aria.

Eseguire il lavoro secondo l'ordine indicato di seguito.
1 Tirare l'estremità del filtro dell'aria inclinato
verso il basso e sganciare il foro di aggancio del filtro dell'aria dalla proiezione della griglia. (a sinistra e a destra)
2 Sollevare il filtro dell'aria e sganciare il foro
di aggancio del filtro dell'aria dalla proiezione della parte superiore della griglia. (a sinistra
e a destra)
2
a
NOTA
• Lavare il filtro dell'aria utilizzando acqua ad una temperatura non superiore a 50°C. In caso contrario, si potrebbe causare scolorimento o deformazione.
• Non riscaldare il filtro utilizzando il fuoco. Ciò potrebbe bruciare il dispositivo.

4. Fissare il filtro dell'aria.

Fissare il filtro dell'aria nell'ordine inverso rispetto a quello illustrato al punto 2.

5. Chiudere la griglia di aspirazione.

Far scorrere contemporaneamente le due manopole, sollevare lentamente la griglia di aspirazione e fissarla saldamente nell'ordine inverso rispetto a quello illustrato al punto 1.

6. Spegnere l'indicazione " " oppure "Necessario pulire filtro" visualizzata sul comando a distanza dopo aver collegato l'alimentazione.

Per ulteriori informazioni, consultare il
manuale d'uso fornito unitamente al comando a distanza. È possibile spegnere l'indicazione durante il funzionamento o l'arresto del dispositivo.
2
11
1
c
d
a Proiezione della parte superiore della griglia bFiltro c Proiezione d Estremità del filtro dell'aria
2
b
b
b

3. Pulire il filtro.

Pulire la parte contaminata con un aspirapolvere o lavarla con acqua.
Se il filtro dell'aria è molto contaminato, lavarlo con un detergente neutro utilizzando un pennello morbido.
Dopo aver rimosso l'acqua, lasciare asciugare il filtro dell'aria in un posto ombreggiato.
NOTA
Quando si chiude la griglia di aspirazione,
la cinghia può rimanere incastrata.
Prima di chiudere la griglia di aspirazione, confermare che la cinghia non fuoriesca dal
lato della griglia di aspirazione.
a Cinghia b Griglia di aspirazione
Italiano 11
Page 14

COME PULIRE LA GRIGLIA DI ASPIRAZIONE

a
a

1. Aprire la griglia di aspirazione.

Far scorrere contemporaneamente le due manopole lentamente lungo la griglia di
aspirazione.
a manopola

2. Rimuovere la griglia di aspirazione. 1 Rimuovere le 4 cinghie collegate all'unità

interna. (Fare riferimento alla figura riportata di seguito.)
2
Aprire la griglia di aspirazione a 45° e sollevarla. Sganciarla quindi dal luogo di aggancio.
(3 posizioni)
a

4. Pulire la griglia di aspirazione.

Lavare la griglia di aspirazione con detergente neutro utilizzando un pennello morbido, quindi rimuovere l'acqua.
Detergente
Se la griglia di aspirazione è molto contaminata
Spruzzare il detergente per gli aspiratori di
ventilazione orientandolo direttamente verso la griglia e procedere con l'operazione per circa 10 minuti. Successivamente, lavare accuratamente la griglia di aspirazione con acqua.
NOTA
Lavare la griglia di aspirazione utilizzando acqua calda ad una temperatura minima di 50°C. In caso contrario, si potrebbe causare scolorimento o deformazione.
• Durante l'asciugatura della griglia di aspirazione, non riscaldarla utilizzando il fuoco. Ciò potrebbe bruciare il dispositivo.
• Non utilizzare carburante, benzina, diluente, polvere lucidante e insetticida liquido disponibili in commercio. In caso contrario, si potrebbe causare scolorimento o deformazione.
b
Punto in cui devono essere agganciate le cinghie
a
(4 punti in totale)
b Punto da agganciare (3 punti)
c Rimuovere il gancio
d Punto in cui agganciare le cinghie
c
d

3. Estrarre il filtro dell'aria. Fare riferimento al passo 2 di "COME PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA" a pagina 10.

5. Fissare il filtro dell'aria. Fare riferimento al passo 4 di "COME PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA" a pagina 10.

6. Fissare la griglia di aspirazione.

Fissare la griglia di aspirazione nell'ordine inverso rispetto a quello illustrato al punto 2.

7. Chiudere la griglia di aspirazione.

Far scorrere contemporaneamente le 2 manopole in ordine inverso rispetto a quello illustrato al punto 1, sollevare lentamente la griglia di aspirazione e fissarla saldamente.

COME PULIRE I PANNELLI ESTERNI E IL COMANDO A DISTANZA

Strofinare con un panno morbido asciutto.

In caso di macchie ostinate, immergere il panno
nel detergente neutro diluito con acqua e strizzare. Dopo aver rimosso la macchia con il panno, strofinare con il panno asciutto.
12 Italiano
Page 15

NOTA

• Non utilizzare carburante, benzina, diluente, polvere lucidante e insetticida liquido disponibili in commercio. In caso contrario, si potrebbe causare scolorimento o deformazione.
• Lavare utilizzando acqua calda ad una temperatura minima di 50°C. In caso contrario, si potrebbe causare scolorimento o deformazione.
PULIZIA PRIMA E DOPO L'IMPIEGO
STAGIONALE

COSA FARE QUANDO SI AVVIA IL CONDIZIONATORE DOPO UN ARRESTO PROLUNGATO

FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO entro 6 ore dall'attivazione dell'alimentazione nel condizionatore d'aria.

Alcune serie di modelli eseguono la seguente operazione per proteggere i dispositivi. Se viene eseguito il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO entro 6 ore dall'attivazione dell'alimentazione nel condizionatore d'aria, per proteggere i dispositivi, la ventola dell'unità interna si arresta per 10 minuti circa durante il funzionamento dell'unità esterna. L'operazione di cui sopra viene eseguita non solo al momento dell'installazione, ma anche ogni volta che si attiva/disattiva l'interruttore di protezione. Per un uso confortevole, non spegnere l'interruttore di protezione durante l'uso stagionale del FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO.

Confermare quanto segue.

Controllare che l'ingresso e l'uscita dell'aria
dell'unità interna ed esterna non siano ostruiti. Rimuovere eventuali ostacoli. Gli ostacoli riducono la velocità delle ventole, causando una diminuzione delle prestazioni e una rottura dei dispositivi.

Pulire il filtro dell'aria.

Dopo aver pulito il filtro dell'aria, ricordarsi di
rimontarlo. (Vedere "
DELL'ASSISTENZA TECNICA)
Per ulteriori informazioni su come installare, rimuovere o pulire un filtro dell'aria opzionale, consultare il manuale utente fornito unitamente al filtro dell'aria.
Spegnere l'indicazione " " oppure "Necessario pulire filtro" visualizzata sul comando a distanza dopo aver collegato l'alimentazione.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d'uso fornito unitamente al comando a distanza. È possibile spegnere l'indicazione durante il funzionamento o l'arresto del dispositivo.

Attivare l'interruttore di protezione almeno 6 ore prima del funzionamento.

Ciò è necessario per attivare il condizionatore
d'aria senza intoppi e per proteggere l'unità.
Quando l'interruttore di protezione viene attivato, appare il display sul comando a distanza.
MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
" a pagina 10.)

COSA FARE SE DI DEVE ARRESTARE IL CONDIZIONATORE D'ARIA PER UN LUNGO PERIODO

Accendere FUNZIONAMENTO DELLA VENTOLA per 12 ore durante una bella giornata e asciugare l'unità interna.

Ciò impedisce la formazione di muffa.

Disattivare l'interruttore di protezione.

Quando l'interruttore di protezione è acceso,
il condizionatore d'aria utilizza alcuni watt di elettricità anche se non è in funzione. Per risparmiare energia, disattivare l'interruttore di protezione.
Quando l'interruttore di protezione viene
disattivato, il display del comando a distanza scompare.

Pulire il filtro dell'aria.

Dopo aver pulito il filtro dell'aria, ricordarsi
di rimontarlo nella sua posizione originale. (Vedere "
DELL'ASSISTENZA TECNICA)
Per ulteriori informazioni su come installare, rimuovere o pulire un filtro dell'aria opzionale, consultare il manuale utente fornito unitamente al filtro dell'aria.

NOTA

L'interno del condizionatore d'aria potrebbe diventare contaminato dopo varie stagioni di utilizzo compromettendo le prestazioni del dispositivo e causando perdite di acqua. Rivolgersi al proprio rivenditore di zona per ulteriori dettagli in merito alla pulizia dell'interno dell'unità interna. Per quest'operazione è necessario un tecnico dell'assistenza qualificato.
MANUTENZIONE (PER IL PERSONALE
" a pagina 10.)
Italiano 13
Page 16

9. SINTOMI CHE NON INDICANO UN MALFUNZIONAMENTO DEL CONDIZIONATORE D'ARIA

I sintomi riportati di seguito non indicano un malfunzionamento del condizionatore
FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO
entro 6 ore dall'attivazione dell'alimentazione nel condizionatore d'aria. Alcune serie di modelli eseguono la seguente operazione per proteggere i dispositivi. Se viene eseguito il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO entro 6 ore dall'attivazione dell'alimentazione nel condizionatore d'aria, per proteggere i dispositivi, la ventola interna si arresta per 10 minuti circa durante il funzionamento dell'unità esterna. L'operazione di cui sopra viene eseguita non solo al momento dell'installazione, ma anche ogni volta che si attiva/disattiva l'interruttore di protezione. Per un uso confortevole, non spegnere l'interruttore di protezione durante l'uso stagionale del FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO.
I.
IL CONDIZIONATORE D'ARIA NON FUNZIONA
• Dopo che è stato premuto il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO, il condizionatore d'aria non riparte immediatamente.
• Il condizionatore d'aria non si riavvia immediatamente quando il tasto IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA viene riportato nella posizione precedente dopo aver premuto il tasto.
Se si accende la spia FUNZIONAMENTO, il condizionatore d'aria si trova nella condizione normale. Se non si riavvia immediatamente, è perché è attivo un dispositivo di sicurezza che previene il surriscaldamento del condizionatore d'aria. Dopo 3 minuti, il condizionatore d'aria si accenderà di nuovo automaticamente.
• Il condizionatore d'aria non parte quando il display mostra " " e lampeggia per alcuni secondi dopo che è stato premuto un tasto di funzionamento.
Questo è dovuto al fatto che il condizionatore d'aria si trova sotto controllo centralizzato. Il lampeggiamento sul display sta ad indicare che il condizionatore d'aria non può essere comandato dal comando a distanza.
• FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO entro 6 ore dall'attivazione dell'alimentazione nel condizionatore d'aria.
Alcune serie di modelli eseguono la seguente operazione per proteggere i dispositivi. Se viene eseguito il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO entro 6 ore dall'attivazione dell'alimentazione nel condizionatore d'aria, per proteggere i dispositivi, la ventola dell'unità interna si arresta per 10 minuti circa durante il funzionamento dell'unità esterna. L'operazione di cui sopra viene eseguita non solo al momento dell'installazione, ma anche ogni volta che si attiva/disattiva l'interruttore di protezione. Per un uso confortevole, non spegnere l'interruttore di protezione durante l'uso stagionale del FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO.
• L'unità esterna si arresta.
Questo perché la temperatura dell'ambiente interno ha raggiunto la temperatura impostata. L'unità interna si trova nella condizione di FUNZIONAMENTO DELLA VENTOLA.
FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO (FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO): Abbassare la temperatura impostata. FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO (FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO AUTOMATICO):
Alzare la temperatura impostata. Il funzionamento inizia dopo qualche tempo se il condizionatore d'aria è in condizioni normali.
• Sul display del comando a distanza appare " " e il flusso dell'aria
si arresta.
Ciò dipende dal fatto che il condizionatore d'aria passa automaticamente al FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO per prevenire una riduzione della capacità di riscaldamento quando il ghiaccio sull'unità esterna aumenta. Trascorsi al massimo 10 minuti, il condizionatore d'aria ritorna al funzionamento originale.
14 Italiano
Page 17
II. IL FUNZIONAMENTO TALVOLTA SI
INTERROMPE
• Sul display del comando a distanza appaiono "U4" e "U5", e il funzionamento si interrompe. Tuttavia, l'apparecchio si riavvia nel giro di pochi minuti.
Ciò accade in quanto la comunicazione tra le unità interne ed esterne o le unità interne e i comandi a distanza viene interrotta e arrestata a causa del rumore provocato da dispositivi diversi dal condizionatore d'aria. Se il rumore elettrico diminuisce, il condizionatore d'aria si riavvia automaticamente.
III. LA VELOCITÀ DELLA VENTOLA È DIVERSA
DA QUELLA IMPOSTATA
• Premendo il pulsante di regolazione della velocità della ventola non succede niente.
Durante il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO, viene utilizzata la velocità bassa della ventola o un getto d'aria debole per evitare lo scarico dell'acqua di scongelamento. Durante il FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO (FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO), il getto d'aria proveniente dal condizionatore d'aria si interrompe per evitare che l'aria venga puntata direttamente sulle persone. Dopo alcuni minuti, è possibile modificare la velocità della ventola. (La velocità della ventola non può essere impostata per il FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA.) Se la temperatura dell'ambiente raggiunge il valore impostato durante il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO, l'unità esterna si arresta mentre l'unità interna si imposta in modalità getto d'aria debole. Prima che la velocità della ventola cambi, passerà un po' di tempo. Alzare la temperatura impostata. Dopo alcuni minuti, la velocità della ventola cambierà.
funzionamento oppure quando la temperatura dell'ambiente interno è più alta della temperatura impostata, per impedire che venga puntata aria direttamente sulle persone. Dopo qualche tempo, inizia il funzionamento oscillatorio. (Vedere "MOVIMENTO DELLA PALA
ORIZZONTALE" a pagina 9.)
• La direzione del flusso d'aria visualizzata sul display del comando a distanza è diversa dal funzionamento effettivo delle pale orizzontali.
<FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO e DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA>
Quando viene impostato il funzionamento con una direzione del flusso d'aria verso il basso, la direzione del flusso d'aria è diversa da quella visualizzata sul display per un certo periodo di tempo, per impedire la formazione di condensa sulle pale orizzontali.
<FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO>
Ciò accade perché la direzione del flusso d'aria è controllata in modo tale da essere orizzontale subito dopo l'avvio del funzionamento oppure quando la temperatura dell'ambiente interno è più alta della temperatura impostata, per impedire che venga puntata aria direttamente sulle persone. Trascorso un certo tempo, la direzione del flusso d'aria cambia nella direzione impostata. (Vedere "MOVIMENTO DELLA PALA
ORIZZONTALE" a pagina 9.)
V. LE PALE ORIZZONTALI NON SI CHIUDONO
Le pale orizzontali non si chiudono neanche quando si arresta il funzionamento.
Ciò dipende dal fatto che le pale orizzontali si chiudono quando lo scarico dell'aria proveniente dal condizionatore d'aria si arresta. Dopo alcuni minuti, le pale orizzontali si chiudono.
IV.
LA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA È DIVERSA DA QUELLA IMPOSTATA OPPURE LA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA È DIVERSA DA QUELLA VISUALIZZATA SUL DISPLAY DEL COMANDO A DISTANZA
• Le pale orizzontali non oscillano quando sul display del comando a distanza è visualizzato il funzionamento oscillatorio.
<FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO>
Ciò accade perché la direzione del flusso d'aria è controllata in modo tale da essere orizzontale subito dopo l'avvio del
Italiano 15
VI. DAL CONDIZIONATORE D'ARIA
FUORIESCE DELLA NEBBIA BIANCA
Quando l'umidità è alta durante il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO. (In luoghi polverosi o oleosi)
Se la parte interna di un'unità interna è estremamente contaminata, la distribuzione della temperatura all'interno del locale diventa non uniforme. E' necessario pulire la parte interna dell'unità interna.
Page 18
Rivolgersi al proprio rivenditore di zona per informazioni in merito alla pulizia dell'unità interna. Per quest'operazione di pulizia è necessario un tecnico dell'assistenza qualificato. Controllare l'ambiente di utilizzo.
• Se il condizionatore d'aria passa a FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO dopo il FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO e in FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
L'umidità generata dallo sbrinamento si trasforma in vapore e si diffonde nell'aria. Se sul display del comando a distanza viene visualizzato " ", l'unità è in FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
VII. RUMORE DEI CONDIZIONATORI D'ARIA
• Un suono squillante dopo l'avvio dell'unità interna.
Questo suono viene generato quando i motori di azionamento delle pale orizzontali sono in funzione. Cesserà comunque dopo circa un minuto.
Se il condizionatore d'aria si trova in FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO o in FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO, viene udito un suono basso e continuo del flusso "Shuh" oppure se il condizionatore d'aria si trova in FUNZIONAMENTO SBRINAMENTO, viene udito un suono di gocciolamento.
Questo è il suono del gas refrigerante che fluisce attraverso entrambe le unità, interna ed esterna.
• Un suono "Shuh" che viene udito all'avvio o immediatamente dopo l'arresto del funzionamento oppure all'avvio o immediatamente dopo l'arresto del FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
Questo è il rumore del refrigerante causato dall'arresto e dal cambio del flusso. Durante il FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO, il condizionatore d'aria passa automaticamente al FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO.
Il comando a distanza visualizza " ". Trascorsi al massimo 10 minuti, il condizionatore d'aria ritorna al funzionamento originale.
Quando il condizionatore d'aria si trova in FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO o in stato di arresto, si ode il suono "Shah" continuo del flusso.
Il rumore si sente quando la pompa di scarico è in funzione.
Il liquido rimosso dall'aria dell'ambiente interno durante il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO viene scaricata.
• Un suono stridulo come "Pishi-pishi" viene udito quando il condizionatore d'aria è in funzionamento oppure dopo l'arresto di un funzionamento.
I movimenti di espansione e di contrazione dei componenti in resina causati dal cambiamento della temperatura producono questo suono.
VIII. POLVERE PROVENIENTE DALLE UNITÀ
INTERNE
• Dopo che la sezione non è stata fatta funzionare per un lungo periodo di tempo, al momento che la si fa funzionare potrebbe emettere della polvere.
La polvere assorbita dalla sezione viene soffiata fuori.
IX. LE UNITÀ INTERNE EMETTONO ODORI
• Durante il funzionamento
L'unità assorbe gli odori degli ambienti, dei mobili, delle sigarette, ecc. e quindi li rilascia nuovamente. Se ciò diventa un problema, impostare la velocità della ventola su nessun flusso d'aria quando la temperatura dell'ambiente interno raggiunge la temperatura impostata. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore di zona.
X. IL CONDIZIONATORE NON RAFFREDDA
ASUFFICIENZA
• Il condizionatore sta funzionando in modalità di DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA.
Questo accade perché la modalità di deumidificazione programmata funziona in modo tale che la temperatura dell'ambiente interno diminuisca il meno possibile. Ridurre la temperatura dell'ambiente interno utilizzando il FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO, quindi utilizzare il FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA. (Vedere "CARATTERISTICHE DEL
FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA
Leggere attentamente le caratteristiche del FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO, le caratteristiche del FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO e le caratteristiche del FUNZIONAMENTO DI DEUMIDIFICAZIONE PROGRAMMATA a pagina 7~8.
" a pagina 8.)
16 Italiano
Page 19

10. INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Si prega di eseguire i controlli seguenti prima di chiamare il servizio assistenza.
1. Se il condizionatore d'aria non funziona per nulla.
Controllare che non sia saltato un fusibile.
Disattivare l'alimentazione.
Verificare se l'interruttore di protezione
alimentazione è saltato. Se la linguetta dell'interruttore di protezione alimentazione è in posizione OFF, accendere l'alimentazione con l'interruttore di protezione alimentazione. Se la scheda dell'interruttore di protezione è in posizione di scatto, non accendere l'apparecchio con l'interruttore di protezione. Contattare il proprio rivenditore di zona.
ON
OFF
1
1
Interruttore di circuito di alimentazione (interruttore per l'isolamento a terra)
2
Linguetta
3
Posizione intermedia
Controllare se è venuta a mancare la corrente
di alimentazione. Aspettare fino a quando la corrente di alimentazione ritorna. Se la corrente di alimentazione venisse a mancare nel corso del funzionamento, il condizionatore d'aria riparte in modo automatico immediatamente dopo che la corrente di alimentazione è ritornata.
2. Se il condizionatore d'aria si arresta dopo averlo azionato.
Controllare se la presa di aria di ingresso
o lo sbocco di aria di uscita dell'unità esterna o dell'unità interna sono ostruite da ostacoli. Rimuovere gli ostacoli e lasciarle in modo che non ci siano ostruzioni alla libera circolazione di aria. Le pale orizzontali in corrispondenza dell'uscita dell'aria si chiudono mentre l'unità interna si arresta.
2
3
Controllare se il filtro dell'aria è intasato.
Rivolgersi ad un tecnico dell'assistenza qualificato per fare pulire i filtri dell'aria. Si verificherà una riduzione del volume del flusso d'aria del condizionatore d'aria, le prestazioni di quest'ultimo saranno ridotte e il consumo di corrente aumenterà qualora il filtro dell'aria dovesse intasarsi a causa della presenza di polvere o di sporcizia. Inoltre, questo potrebbe provocare la formazione di condensa in corrispondenza dell'uscita dell'aria. (Vedere "MANUTENZIONE (PER IL
PERSONALE DELL'ASSISTENZA TECNICA)" a pagina 10.)
3. Il condizionatore d'aria funziona ma non raffredda o riscalda sufficientemente.
Controllare se la presa di aria di ingresso
o lo sbocco di aria di uscita dell'unità esterna o dell'unità interna sono ostruite da ostacoli. Rimuovere gli ostacoli e lasciarle in modo che non ci siano ostruzioni alla libera circolazione di aria. Le pale orizzontali in corrispondenza dell'uscita dell'aria si chiudono mentre l'unità interna si arresta. Gli ostacoli riducono la velocità della ventola e causano una riduzione delle prestazioni e l'insorgere di guasti quando viene aspirata l'aria scaricata. Essi causano sprechi di elettricità e questo può arrestare i dispositivi.
Controllare se il filtro dell'aria è intasato.
Rivolgersi ad un tecnico dell'assistenza qualificato per fare pulire i filtri dell'aria. Si verificherà una riduzione del volume del flusso d'aria del condizionatore d'aria, le prestazioni di quest'ultimo saranno ridotte e il consumo di corrente aumenterà qualora il filtro dell'aria dovesse intasarsi a causa della presenza di polvere o di sporcizia. Inoltre, questo potrebbe provocare la formazione di condensa in corrispondenza dell'uscita dell'aria. (Vedere "MANUTENZIONE (PER IL
PERSONALE DELL'ASSISTENZA TECNICA)" a pagina 10.)
Verificare che la temperatura impostata sia
corretta. Impostare una temperatura, una velocità della ventola e una direzione del flusso d'aria appropriate.
Verificare che il pulsante VELOCITÀ VENTOLA sia impostato su BASSA VELOCITÀ. Impostare una temperatura, una velocità della ventola e una direzione del flusso d'aria appropriate.
Italiano 17
Page 20
Verificare che la direzione del flusso d'aria sia
AVVERTENZA
Fred
Imposta
28
°C
Errore: Premi Tasto Menu
Spia Funzionamento
Info Contatti 0123–4567–8900
Modello int.
–––
/000
Codice Errore: A1
Modello est.
–––
/000
Torna
corretta. Impostare una temperatura, una velocità della ventola e una direzione del flusso d'aria appropriate.
Verificare che le porte o le finestre non siano
aperte. Chiudere le porte o le finestre per evitare che entri il vento.
Verificare che nel locale non entri la luce
diretta del sole (durante il raffreddamento). Usare tende o avvolgibili.
Se vi sono troppe persone presenti
nell'ambiente (durante il raffreddamento).
Verificare che la sorgente di calore
nell'ambiente non sia eccessiva (durante il raffreddamento).
4. L'unità si è avviata o arrestata anche se non è stato premuto il pulsante di accensione/ spegnimento.
Siete sicuri che non sia stato usato il
funzionamento con il timer di ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO? Spegnere il timer di ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO. Si prega di consultare il manuale d'uso fornito unitamente al comando a distanza.
Si è sicuri che non sia stato collegato
un dispositivo di comando a distanza? Contattare la sala di controllo centrale che ha ordinato lo spegnimento.
Siete sicuri che il display del controllo
centralizzato non sia illuminato? Contattare la sala di controllo centrale che ha ordinato lo spegnimento.
Se il problema non viene risolto neanche dopo aver controllato i punti suddetti, non tentare riparazioni "fai da te". In questi casi, chiamare sempre il rivenditore di zona. A questo punto, si prega di indicare il sintomo e il nome del modello (riportato sulla targhetta del modello).
Se si verifica uno dei seguenti malfunzionamenti, adottare le misure indicate sotto e contattare il proprio rivenditore di zona.
Il condizionatore d'aria deve essere riparato da personale tecnico qualificato.
Quando il condizionatore d'aria funziona in modo difettoso (emettendo odore di bruciato, ecc.), interrompere l'alimentazione dell'unità e rivolgersi al proprio rivenditore di zona.
Il funzionamento prolungato in tali condizioni può provocare guasti, scosse elettriche o incendi. Contattare il proprio rivenditore di zona.
Se un dispositivo di sicurezza quale un fusibile,
un interruttore di protezione o un interruttore di dispersione a terra scatta frequentemente;
Misura: Spegnere l'interruttore di alimentazione.
Se l'interruttore ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
non funziona correttamente; Misura: Spegnere l'interruttore di alimentazione
principale.
Se c'è una perdita d'acqua dall'unità interna. Misura: Arrestare il funzionamento.
•La schermata e la spia di funzionamento lampeggeranno.
•In caso di avvertenza, lampeggerà solo l'icona di errore e la spia di funzionamento non lampeggerà.
•Per visualizzare il codice errore e le informazioni di contatto, premere il pulsante Menu/Invio.
•Il codice d'errore lampeggia ed appaiono l'indirizzo di contatto e il nome del modello.
•Comunicare al rivenditore Daikin di zona il Codice dell'errore e il Nome del modello.

11. DIRETTIVE PER LO SMALTIMENTO

Questo prodotto e le batterie fornite in dotazione al comando a distanza sono contrassegnate da questo simbolo. Questo simbolo significa che i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie, non possono
essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. Per le batterie, può essere stampato un simbolo chimico sotto al loro simbolo. Tale simbolo chimico significa che la batteria contiene un metallo pesante al di sopra di una certa concentrazione. I simboli chimici che è possibile trovare sono:
Pb: piombo (>0,004%) Non cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il recupero del refrigerante, dell'olio e di altre parti devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione locale e nazionale vigente in materia. Le unità e le batterie da smaltire devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute. Per maggiori informazioni contattare l'installatore o le autorità locali.
18 Italiano
Page 21
Page 22
4P465543-1D 2019.02
Copyright 2017 Daikin
Loading...