CAREFULLY READ THESE INSTRUCTIONS BEFORE INSTALLATION.
KEEP THIS MANUAL IN A HANDY PLACE FOR FUTURE REFERENCE.
LESEN SIE DIESE HINWEISE VOR DER INSTALLATION SORGFÄLTIG DURCH.
BEWAHREN SIE DIESE ANLEITUNG AN EINEM LEICHT ZUGÄNGLICHEN ORT FÜR
SPÄTERES NACHSCHLAGEN AUF.
VEUILLEZ LIRE ATTENTIVEMENT CES INSTRUCTIONS AVANT L'INSTALLATION.
CONSERVEZ CE MANUEL EN LIEU SÛR POUR POUVOIR VOUS Y REPORTER ULTÉRIEUREMENT.
LEA DETENIDAMENTE ESTAS INSTRUCCIONES ANTES DE LA INSTALACIÓN.
CONSERVE ESTE MANUAL PARA POSIBLES CONSULTAS FUTURAS.
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI.
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE IN UN LUOGO FACILMENTE ACCESSIBILE PER
RIFERIMENTO FUTURO.
ΔΙΑΒΑΣΤΕ ΠΡΟΣΕΚΤΙΚΑ ΑΥΤΕΣ ΤΙΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΠΡΙΝ ΤΗΝ ΕΓΚΑΤΑΣΤΑΣΗ.
ΦΥΛΑΞΤΕ ΑΥΤΟ ΤΟ ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΣΕ ΒΟΛΙΚΟ ΜΕΡΟΣ ΓΙΑ ΜΕΛΛΟΝΤΙΚΗ ΑΝΑΦΟΡΑ.
LEES DEZE INSTRUCTIES ZOGVULDIG DOOR VOORDAT MET DE INSTALLATIE WORDT
BEGONNEN.
BEWAAR DEZE HANDLEIDING VOOR TOEKOMSTIG GEBRUIK OP EEN GESCHIKTE
PLAATS ONDER HANDBEREIK.
Français
Español
Italiano
Ελληνικά
Nederlands
Português
Русский
LEIA ATENTAMENTE ESTAS INSTRUÇÕES ANTES DA INSTALAÇÃO.
MANTENHA ESTE MANUAL NUM LOCAL DE FÁCIL ACESSO PARA CONSULTA.
ПЕРЕД УСТАНОВКОЙ ВНИМАТЕЛЬНО ПРОЧИТАЙТЕ ДАННЫЕ ИНСТРУКЦИИ.
ХРАНИТЕ ДАННОЕ РУКОВОДСТВО В ЛЕГКО ДОСТУПНОМ МЕСТЕ ДЛЯ ЕГО
ПОСЛЕДУЮЩЕГО ИСПОЛЬЗОВАНИЯ.
MONTAJDAN ÖNCE BU YÖNERGELERİ DİKKATLİCE OKUYUN.
GELECEKTE BAŞVURMAK ÜZERE BU ELKİTABINI KOLAY ULAŞABİLECEĞİNİZ BİR YERDE
MUHAFAZA EDİN.
FHQ35CBVEB
PERICOLO
FHQ50CBVEB
FHQ60CBVEB
FHQ71CBVEB
FHQ100CBVEB
FHQ125CBVEB
FHQ140CBVEB
Condizionatore d’aria
SISTEMA MULTIAMBIENTI
Manuale d’installazione
INDICE
1. PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA .............................1
2. PRIMA DELL’INSTALLAZIONE........................................2
3. SCELTA DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE.....................4
4. PREPARAZIONE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE ...........5
Le istruzioni originali sono scritte in inglese. Tutte le altre lingue
sono traduzioni delle istruzioni originali.
1.PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Assicurarsi di agire in conformità alle seguenti “PRECAUZIONI
PER LA SICUREZZA”.
Questo prodotto rientra nella categoria delle “apparecchiature
non accessibili al pubblico generico”.
• In questo manuale le precauzioni vengono suddivise in
PERICOLO e ATTENZIONE.
Assicurarsi di agire in conformità a tutte le precauzioni sottostanti, in quanto rappresentano importanti misure di
sicurezza.
PERICOLO .................. Indica una situazione potenzi-
almente pericolosa che, in
caso di occorrenza, potrebbe
causare decessi o gravi
lesioni.
ATTENZIONE ..............Indica una situazione potenzi-
almente pericolosa che, in
caso di occorrenza, potrebbe
causare lesioni di media o piccola entità.
Questa precauzione potrebbe
anche essere utilizzata per
prevenire eventuali pratiche
non sicure.
• Una volta completata l’installazione, effettuare una prova del
condizionatore d’aria per verificarne il corretto funzionamento. Fornire all’utente istruzioni adeguate relative all’utilizzo e alla pulizia dell’unità interna secondo quanto indicato
dal Manuale d’uso. Chiedere all’utente di conservare questo
manuale e il manuale d’uso in un posto facilmente accessibile per riferimento futuro.
• Per l’esecuzione dei lavori di installazione rivolgersi al rivenditore di zona o a personale qualificato.
Un’installazione eseguita in modo scorretto potrebbe provocare perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
• Eseguire i lavori di installazione conformemente al presente
manuale d’installazione.
Un’installazione eseguita in modo scorretto potrebbe provocare perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
• In caso di perdite di refrigerante, rivolgersi al rivenditore
autorizzato.
Quando il condizionatore d’aria viene installato in un locale di
piccole dimensioni, è necessario adottare le misure appropriate affinché la quantità del refrigerante che ha subito delle
perdite non ecceda la concentrazione limite in caso di perdite.
In caso contrario, potrebbero verificarsi incidenti dovuti a
carenza di ossigeno.
• Per i lavori di installazione, assicurarsi di utilizzare solo i componenti e gli accessori specificati.
Il mancato utilizzo dei componenti specificati potrebbe determinare una caduta del condizionatore d’aria, perdite
d’acqua, scosse elettriche, un incendio, ecc.
• Installare il condizionatore d’aria su una base in grado di sostenerne il peso.
L’utilizzo di una base poco resistente potrebbe causare la
caduta del condizionatore d’aria, con conseguenti lesioni
personali.
Inoltre, ciò potrebbe causare la vibrazione delle unità interne,
insieme ad un rumore sgradevole.
• Eseguire i lavori di installazione specificati tenendo conto
dell’eventualità di venti forti, uragani o terremoti.
Un’installazione scorretta potrebbe causare incidenti, quali la
caduta del condizionatore d’aria.
• Assicurarsi che i lavori relativi ai collegamenti elettrici vengano eseguiti da personale qualificato conformemente alla
legislazione applicabile (nota 1) e al presente manuale
d’installazione, utilizzando un circuito separato.
Inoltre, anche qualora sia necessario utilizzare un cablaggio
corto, assicurarsi di utilizzare dei fili sufficientemente lunghi
ed evitare di collegare fili aggiuntivi per raggiungere la lunghezza desiderata.
Una capacità di alimentazione insufficiente del circuito
elettrico o un lavoro elettrico inadeguato possono causare
scosse elettriche o incendi.
(nota 1) per legislazione applicabile si intendono “tutte le
direttive, le leggi, le disposizioni e/o i codici internazionali, nazionali e locali pertinenti e applicabili a
taluni prodotti o domini”.
• Collegare a terra il condizionatore d’aria.
Non collegare la messa a terra a tubazioni del gas, tubazioni
dell’acqua, parafulmini o cavi a terra di telefoni.
Una messa a terra incompleta potrebbe causare scosse
elettriche o incendi.
• Non mancare di installare un interruttore di dispersione a
terra.
In caso contrario, si potrebbero generare scosse elettriche o
incendi.
• Scollegare l’alimentazione elettrica prima di toccare i componenti elettrici.
Toccando la parte in tensione, si potrebbe verificare una
scossa elettrica.
1Italiano
• Assicurarsi che i cablaggi siano sicuri, utilizzando quelli
ATTENZIONE
specificati ed evitando che vengano esercitate forze esterne
sui collegamenti dei terminali o sui fili.
Un collegamento o un fissaggio incompleto potrebbero causare surriscaldamenti o incendi.
• Durante l’esecuzione dei lavori di cablaggio tra le unità
interne ed esterne e quelli relativi all’alimentazione elettrica,
disporre i cavi in modo ordinato per fissare fermamente il
coperchio della scatola di controllo.
Qualora il coperchio della scatola di controllo non sia inserito
correttamente, ciò potrebbe causare un surriscaldamento
dei terminali, scosse elettriche o incendi.
• Se durante i lavori di installazione si verificano perdite di gas
refrigerante, ventilare immediatamente il locale.
Se il gas refrigerante viene a contatto con il fuoco, si potrebbero generare gas tossici.
• Una volta completati i lavori di installazione, verificare che
non vi siano perdite di gas refrigerante.
Se il gas refrigerante emesso nel locale viene a contatto con
elementi incandescenti quali un aerotermo, una stufa o un
fornello, si potrebbero generare gas tossici.
Non toccare direttamente eventuali perdite accidentali di
•
refrigerante. Ciò potrebbe causare gravi ferite dovute a congelamento.
• Installare la tubazione di scarico conformemente al presente
manuale d’installazione per garantire un buon drenaggio e
isolare la tubazione allo scopo di prevenire la formazione di
condensa.
Un’installazione scorretta della tubazione di scarico potrebbe
causare perdite di acqua, determinando la formazione di
umidità sui mobili.
• Installare il condizionatore d’aria, il cablaggio dell’alimentazione elettrica, il cablaggio del comando a distanza e il cablaggio della trasmissione ad una distanza di almeno 1 metro da
televisori o radio per prevenire immagini distorte o rumori.
(A seconda delle onde radio, 1 metro di distanza potrebbe
non essere sufficiente per eliminare il rumore).
• Installare l’unità interna il più lontano possibile da lampade
fluorescenti.
In caso di installazione di un kit del comando a distanza wireless, la distanza di trasmissione potrebbe essere inferiore in
un locale in cui è installata una lampada fluorescente di tipo
elettronico (tipo a inverter o ad accensione rapida).
• Non installare il condizionatore d’aria nei seguenti ambienti:
1. Ove vi sia nebbia oleosa, spruzzate d’olio o vapore, ad
esempio una cucina.
I componenti in resina si potrebbero deteriorare e quindi
staccare e causare perdite d’acqua.
2. Dove si generano gas corrosivi, quali gas solforosi.
La corrosione delle tubazioni in rame o dei componenti
brasati potrebbe causare perdite di refrigerante.
3. Ove vi siano macchinari che emettono onde elettromag-
netiche.
Le onde elettromagnetiche possono disturbare il sistema
di controllo e causare un malfunzionamento dell’apparecchio.
4. Dove ci sono emissioni di gas infiammabili, dove sono pre-
senti fibre di carbonio o sospensioni di polveri infiammabili
nell’aria o dove vengono trattate sostanze volatili infiammabili, quali solventi per vernici o benzina.
Eventuali perdite di gas che si accumulino intorno al condizionatore d’aria potrebbero far sì che il dispositivo
prenda fuoco.
• Il condizionatore d’aria non è stato progettato per essere utilizzato in un’atmosfera potenzialmente esplosiva.
2.PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
Durante la rimozione dell’imballaggio e lo spostamento
dell’unità interna priva di imballaggi, non esercitare forza
sulle tubazioni (del refrigerante e di scarico) e sui componenti in resina.
• Assicurarsi in anticipo che il refrigerante da usare per il
lavoro d’installazione sia R410A.
(Il condizionatore d’aria non funziona correttamente se viene
utilizzato il refrigerante sbagliato).
• Per l’installazione dell’unità esterna, fare riferimento al manuale d’installazione fornito unitamente alla stessa.
• Non gettare via gli accessori finché non è stata completata
l’installazione.
• Dopo aver trasportato l’unità interna nella stanza, per evitare
che l’unità stessa venga danneggiata, prendere provvedimenti per proteggerla con materiali da imballaggio.
(1) Determinare il percorso per trasportare l’unità nella
stanza.
(2) Non disimballare l’unità finché non viene portata nel
luogo in cui verrà installata.
Se si rivela inevitabile disimballare le unità interne, per il
sollevamento utilizzare un’imbracatura costituita da
materiale morbido oppure piastre protettive insieme ad
una fune, per evitare di danneggiarle o di graffiarle.
• Assicurarsi che il cliente adoperi l’effettivamente l’unità dopo
aver consultato il manuale d’uso.
Illustrare al cliente il funzionamento del condizionatore d’aria
(specialmente la pulizia dei filtri dell’aria, le procedure di funzionamento e la regolazione della temperatura).
• Per la scelta del luogo di installazione, utilizzare la dima di
cartone per l’installazione (utilizzata insieme alla cassa di
imballaggio) come riferimento.
• Non utilizzare il condizionatore d’aria in ambienti caratterizzati da concentrazioni di sale, quali aree costiere, imbarcazioni, navi, oppure in luoghi in cui si registrano frequenti sbalzi
di tensione, come le fabbriche.
• Eliminare l’elettricità statica dal proprio corpo durante l’esecuzione dei lavori di cablaggio e nel caso in cui il coperchio
della scatola di controllo sia stato rimosso.
Ciò potrebbe causare un danneggiamento dei componenti
elettrici.
2-1ACCESSORI
Verificare che i seguenti accessori siano forniti unitamente
all’unità interna.
(1) Tubo
Nome
Quantità1 pz.1 pz.8 pz.7pz.
Forma
flessibile di
scarico
(2) Morsetto
metallico
(3) Rondella
per gancio
(4) Fascetta
Italiano2
(5)
Dima di
Nome
Quantità1 foglio
Forma
Nome
Quantità2 pz.2 pz.
Forma
cartone per
l’installazi-
one
(11) Disposi-
tivi di fissag-
gio per il
cablaggio
Materiale
di raccordo
isolante
1 per cias-
cun tipo
(6) Per le
tubazioni del
gas
(7) Per le
tubazioni dei
fluidi
(12) Vite per
i dispositivi
di fissaggio
del cablag-
gio
M4 × 12
Materiale di
tenuta
1 per ciascun
tipo
(8) Grande
(9) Piccola
(Varie)
• Manuale d’uso
• Manuale d’installazione
• Dichiarazione di conformità
(10) Bocc-
ola in
resina
1 pz.
La tensione di alimentazione è
identica a quella indicata
sull’etichetta del produttore
apposta sul condizionatore
d’aria?
Si è sicuri che l’installazione
dei cablaggi o delle tubazioni
sia corretta e che i cablaggi
non siano allentati?
La messa a terra è completa?
Le dimensioni del cablaggio
elettrico sono conformi alle
specifiche?
Gli ingressi e le uscite dell’aria
dell’unità interna e dell’unità
esterna sono ostruite da ostacoli?
(In caso contrario, ciò potrebbe
causare una riduzione della
capacità dovuta ad un calo
della velocità del ventilatore o
ad un malfunzionamento delle
apparecchiature.)
È stata registrata la lunghezza
della tubazione del refrigerante
ed è stato aggiunto il carico del
refrigerante?
Mancato funzionamento · surriscaldamento
Mancato funzionamento · surriscaldamento
Pericolo in caso di
perdita
Mancato funzionamento · surriscaldamento
Mancato raffreddamento / Mancato
riscaldamento
La quantità del
carico del refrigerante non è chiara
*Assicurarsi di aver ricontrollato le voci delle “PRECAUZIONI
PER LA SICUREZZA”
2-2ACCESSORI OPZIONALI
• Per questa unità interna, il comando a distanza rappresenta
un accessorio a parte.
• Esistono 2 tipi di comandi a distanza; cablato e wireless.
Installare il comando a distanza nel punto indicato dal cliente.
Per la scelta del modello adatto, fare riferimento al catalogo.
(Per le modalità di installazione, fare riferimento al manuale
d’installazione fornito unitamente al comando a distanza).
ESEGUIRE IL LAVORO PRESTANDO ATTENZIONE
ALLE SEGUENTI VOCI E CONTROLLARLE DI
NUOVO AL TERMINE DEL LAVORO.
1. Voci da controllare dopo che è stata completata l’installazione
Voci da controllare
Le unità interne ed esterne
sono fissate saldamente?
I lavori di installazione delle unità
interne ed esterne sono stati completati?
È stata eseguita una prova di
tenuta con la pressione di
prova specificata nel manuale
d’installazione dell’unità
esterna?
È stato eseguito un isolamento
completo della tubazione del
refrigerante e della tubazione
di scarico?
Lo scarico defluisce lentamente?
In caso di funzionamento difettoso
Caduta · vibrazione ·
rumore
Mancato funzionamento · surriscaldamento
Mancato raffreddamento / Mancato
riscaldamento
Perdita d’acqua
Perdita d’acqua
Ver if i-
cato
2. Voci da controllare al momento della consegna
Voci da controllare
È stata eseguita l’impostazione in loco? (se necessario)
Sono stati fissati il coperchio della scatola di controllo, il filtro
dell’aria e la griglia di aspirazione?
Viene scaricata aria fredda durante il funzionamento di raffreddamento e aria calda durante il funzionamento di riscaldamento?
È stato illustrato al cliente il funzionamento del condizionatore
d’aria utilizzando il manuale d’uso?
Sono state illustrate al cliente le descrizioni delle
modalità di funzionamento relative al raffreddamento,
al riscaldamento, alla deumidificazione programmata
insieme a quelle automatiche (raffreddamento/riscaldamento) contenute nel manuale d’uso?
Nel caso in cui fosse stata impostata la velocità del
ventilatore a termostato spento, questo valore è stato
illustrato al cliente?
Il manuale d’uso e il manuale d’installazione sono stati
consegnati al cliente?
Ver if i-
cato
Punti della spiegazione del funzionamento
Oltre all’uso generico, poiché le voci contenute nel manuale d’uso che presentano i simboli PERICOLO e
ATTENZIONE potrebbero provocare lesioni al corpo
umano e danni materiali, è necessario non solo spiegare
queste voci al cliente, ma fargliele anche leggere.
È altresì necessario spiegare al cliente, e dare a
quest’ultimo la possibilità di leggerle attentamente, le
voci relative ai “SINTOMI CHE NON INDICANO UN MALFUNZIONAMENTO DEL CONDIZIONATORE D’ARIA”.
3Italiano
3.SCELTA DEL LUOGO DI INSTALLAZI-
NOTE
NOTENOTENOTA
ATTENZIONE
ONE
Durante la rimozione dell’imballaggio e lo spostamento
dell’unità interna priva di imballaggi, non esercitare forza
sulle tubazioni (del refrigerante e di scarico) e sui componenti in resina.
(1) Scegliere il luogo di installazione conforme alle seg-
uenti condizioni e ottenere l’approvazione del cliente.
• Un luogo in cui l’aria calda e quella fresca si distribuiscano uniformemente nella stanza.
• Un luogo in cui il passaggio dell’aria non incontri ostacoli.
• Un luogo in cui sia possibile garantire il drenaggio.
• Un luogo in cui la superficie del soffitto inferiore non sia
inclinata.
• Un luogo in cui vi sia la forza sufficiente per sostenere la
massa dell’unità interna (se la portata è insufficiente,
l’unità interna potrebbe vibrare ed entrare in contatto con
il soffitto, generando, quindi, rumori sgradevoli).
• Un luogo in cui ci sia spazio sufficiente per l’installazione
e la manutenzione.
(Fare riferimento alla Fig. 1 e alla Fig. 2)
• Un luogo in cui sia possibile garantire la lunghezza consentita delle tubazioni tra le unità interne ed esterne.
(Fare riferimento al manuale d’installazione fornito unitamente all’unità esterna).
• Un luogo in cui non vi siano rischi di perdita di gas infiammabili.
• Installare le unità interne ed esterne, il cablaggio dell’alimentazione elettrica, il cablaggio del comando a distanza e il
cablaggio della trasmissione ad almeno 1 metro di distanza
da televisori o radio, per prevenire immagini distorte e
rumori.
(A seconda delle onde radio, 1 metro di distanza potrebbe
non essere sufficiente per eliminare il rumore).
• Installare l’unità interna il più lontano possibile da lampade
fluorescenti.
In caso di installazione di un kit del comando a distanza wireless, la distanza di trasmissione potrebbe essere inferiore in
un locale in cui è installata una lampada fluorescente di tipo
elettronico (tipo a inverter o ad accensione rapida).
• Il livello di pressione sonora è inferiore a 70 dBA.
(2) Utilizzare i bulloni di sospensione per l’installazione.
Verificare che il luogo di installazione sia in grado di reggere
la massa dell’unità interna e, se necessario, sospendere
l’unità interna utilizzando i bulloni dopo averla rinforzata con
le travi, ecc. (Per il passo di montaggio, fare riferimento alla
dima di cartone per l’installazione (5)).
(3) Altezza del soffitto
È possibile installare l’unità interna ad una distanza massima di 4,3 m (ad una distanza di 3,5 m per i modelli 35-71)
dal soffitto.
[ Spazio di installazione necessario (mm) ]
*Minimo 30*Minimo 30
Fig. 1
Minimo 300
Scarico
Aspirazione
Ostacoli
Fig. 2
Livello del pavimento
Minimo 2500 dal
livello del pavimento
Per installazioni
elevate
• Qualora sia necessario uno spazio aggiuntivo per il componente *, le operazioni di manutenzione possono essere eseguite più agevolmente garantendo uno spazio minimo di 200
mm.
Italiano4
4.PREPARAZIONE PRIMA DELL’INSTAL-
GH
J
5
175
200
Vista anteriore
Foro di uscita della
tubazione di scarico
posteriore sinistra
Foro sulla parete per l'uscita
della tubazione posteriore
(foro φ100)
Posizione dell'uscita
delle tubazioni posteriori
Fig. 3
F
Dimensione dell'unità 690
210
D
A Dimensione dell'unità
B Posizione in sospensione
Vista dal soffitto
260
30
163
E
189
87
C
Scarico
Unità: mm
Posizione del collegamento
delle tubazioni di scarico del
pannello superiore
Posizione del
collegamento delle
tubazioni lato gas del
pannello superiore
Posizione del collegamento delle
tubazioni lato fluidi del pannello superiore
Posizione dell'uscita del cablaggio
del pannello superiore
Bullone di sospensione (4 pezzi)
Dimensione
dell'unità 690
Fig. 4
Fig. 5
Tassello di fissaggio
Griglia di aspiraz
Tassello posteriore
Boccola in resina (10)
(accessorio)
Componente rimovibile
(per introduzione dall'orientamento verso l'alto)
(1) Per le posizioni dei bulloni di sospensione dell’unità
interna, dei fori dello sbocco delle tubazioni, del foro
dello sbocco delle tubazioni di drenaggio e del foro di
ingresso dei cavi elettrici.
(Fare riferimento alla Fig. 3)
• Tenendo aperta la griglia di aspirazione, afferrare il tassello sul retro della stessa e, contemporaneamente,
tirare la griglia di aspirazione in avanti per rimuoverla.
(Fare riferimento alla Fig. 5)
2) Rimuovere il pannello laterale decorativo (a destra e a
sinistra).
• Rimuovere la vite di fissaggio del pannello laterale decorativo (una per ciascuno) e tirare in avanti (direzione
della freccia) per rimuoverlo.
(Fare riferimento alla Fig. 6)
• Estrarre gli accessori. (Fare riferimento alla Fig. 6)
• Aprire il foro pretranciato sul lato di ingresso del
cablaggio sulla superficie posteriore o superiore e
installare la boccola in resina (10) fornita.
Nome del modello
Tipo 100 · 125 · 140
(2) Praticare i fori per i bulloni di sospensione, l’uscita
(FHQ-)
Tipo 35 · 50960 920 378 324 270 375 398 377 260
Tipo 60 · 71
delle tubazioni, l’uscita della tubazione di scarico e
l’ingresso del cablaggio elettrico.
• Utilizzare la dima di cartone per l’installazione (5).
• Individuare i punti in cui verranno posizionati i bulloni di
sospensione, l’uscita delle tubazioni, l’uscita della tubazi-
one di scarico e l’ingresso del cablaggio elettrico. Prati-
care il foro.
(3) Rimuovere i componenti dell’unità interna.
1) Rimuovere la griglia di aspirazione.
• Spostare i tasselli di fissaggio della griglia di aspirazione (tipo 35, 50: 2 punti per ciascuno, tipo 60~140: 3
punti per ciascuno) all’indietro (come illustrato da una
freccia) per aprire completamente la griglia di aspirazione. (Fare riferimento alla Fig. 4)
Vite di fissaggio per Pannello laterale
di decorazione
(M4)
Pannello laterale di decorazione
Accessori
Fig. 6
3) Rimuovere il gancio.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
NOTA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Fig. 7
Bullone (M8)
Unità interna
Gancio
Allentare fino a
10 mm
Fig. 8
Vite di fissaggio
del gancio (M5)
Bullone d'installazione
per sostegno (M8)
Gancio
Allentato
Vite di
fissaggio del
gancio (M5)
Componente di fissaggio
Gancio
Piastra di rinforzo (sinistra/destra)
Durante il trasporto dell'unità interna,
non tenerla dalle piastre di rinforzo.
Bullone di
installazione
del gancio (M8)
Fig. 11
• Allentare 2 bulloni per l’installazione del gancio su
ambo i lati (M8) (4 punti a sinistra e a destra) in uno
spazio di 10 mm.
(Fare riferimento alla Fig. 7 e alla Fig. 8)
• Rimuovere la vite di fissaggio del gancio sul retro (M5)
e tirare il gancio all’indietro (nella direzione della freccia) per rimuoverlo. (Fare riferimento alla Fig. 8)
5.INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNA
Il fissaggio dei componenti opzionali prima dell’installazione dell’unità interna rappresenta un’operazione semplice.
Fare riferimento anche al manuale d’installazione fornito
unitamente ai componenti opzionali.
Per l’installazione, utilizzare i componenti d’installazione e
i componenti specificati forniti.
(1) Fissare il gancio al bullone di sospensione.
(Fare riferimento alla Fig. 10)
Per motivi di sicurezza, assicurarsi di utilizzare una rondella
per gancio (3) (accessorio) e di fissarla saldamente con
dadi doppi.
Non rimuovere il nastro (colore bianco latte) applicato
all’esterno dell’unità interna. Ciò potrebbe causare scosse
elettriche o incendi.
(4) Installare i bulloni di sospensione.
• Usare bulloni M8 o M10 per fissare l’unità interna.
• Regolare in anticipo la distanza del bullone di sospen-
sione dal soffitto. (Fare riferimento alla Fig. 9)
• Utilizzare elementi di sospensione cavi per i bulloni esistenti e inserti incassati o bulloni di ancoraggio per bulloni
nuovi, quindi fissare saldamente l’unità alla parete affinché possa sostenere la massa dell’unità.
Inoltre, regolare prima la distanza dal soffitto.
Bullone di sospensione
Dado (fornitura in loco)
Rondella per gancio (3) (accessorio)
Dadi doppi
Gancio
Fig. 10
(2) Sollevare l’unità interna, farla scivolare dalla parte anteriore
e inserire fermamente il bullone di installazione del gancio
(M8) per una sospensione temporanea.
(Fare riferimento alla Fig. 11)
(3) Stringere le viti di fissaggio del gancio (M5), che erano state
rimosse, in 2 punti, posizionandole come prima.
(Fare riferimento alla Fig. 11)
Evitare il disallineamento dell’unità interna.
(4) Stringere fermamente i bulloni d’installazione del gancio
(M8) in 4 punti. (Fare riferimento alla Fig. 11)
Se il bullone di sospensione è troppo lungo, ciò potrebbe
danneggiare o spaccare l’unità interna o gli accessori opzionali.
25 - 55 mm
Fig. 9
• I componenti illustrati in Fig. 9 verranno forniti in loco.
Italiano6
Superficie soffitto
Piastra per soffitto
Bullone di ancoraggio
Bullone di sospensione
(5) Durante la sospensione dell’unità interna, assicurarsi di uti-
lizzare la livella per garantire un drenaggio migliore e
un’installazione orizzontale. Inoltre, se possibile presso il
luogo di installazione, eseguire l’installazione in modo che il
lato della tubazione di scarico sia leggermente più basso.
(Fare riferimento alla Fig. 12)
• L’impostazione dell’unità interna nell’angolo opposto rispetto alla tubazione di scarico potrebbe causare perdite di
acqua.
• Non inserire materiali diversi da quelli specificati
nello spazio tra il gancio e la relativa rondella (3).
Se le rondelle non sono fissate adeguatamente, i bulloni di
sospensione potrebbero sfilarsi dal gancio.
A. Se la tubazione di scarico è inclinata verso destra o
PERICOLO
ATTENZIONE
ATTENZIONE
A
A.B
B
≤ 1°
≤ 1°
≤ 1°
Fig. 12
Chiave dinamometrica
Chiave inglese
Dado svasato
Raccordo
Fig. 13
R0,4-0,8
90°±2°
A
45°±2°
verso destra e all’indietro.
Posizionarla a livello oppure inclinarla leggermente
verso destra o all’indietro. (Max. 1°)
B.
Se la tubazione di scarico è inclinata verso sinistra o
verso sinistra e all’indietro.
Posizionarla a livello oppure inclinarla leggermente
verso sinistra o all’indietro. (Max. 1°)
• Adottare misure adeguate per evitare contaminazioni o la
formazione di umidità nelle tubazioni (ad esempio, strozzare le tubazioni o applicare nastro adesivo su di esse).
Non inserire sostanze diverse dal refrigerante specificato,
come ad esempio aria, nel circuito di refrigerazione.
In caso di perdite di refrigerante durante i lavori, ventilare il
locale.
• Rimuovere il sostegno per l’imballaggio e la consegna (piastra di rinforzo) prima di eseguire la posa in opera delle tubazioni del refrigerante. (Fare riferimento alla Fig. 18)
• Il refrigerante è già caricato nell’unità esterna.
Quando si collegano le tubazioni al condizionatore d’aria,
•
assicurarsi di usare una chiave inglese e una chiave torsio-
Fig.13
metrica come mostrato nella
.
Per le dimensioni del componente svasato, fare riferimento
alla Tabella 1.
È necessario installare saldamente l’unità interna in un
luogo in grado di sostenerne il peso.
Se il luogo non è sufficientemente resistente, l’unità interna
potrebbe cadere e causare lesioni personali.
6.POSA IN OPERA DELLE TUBAZIONI
• Per le tubazioni del refrigerante dell’unità esterna, fare riferi-
• Eseguire un corretto isolamento delle tubazioni del gas e del
• Prima dei lavori di installazione, assicurarsi che il refrigerante
Questo condizionatore d’aria è un modello specifico per
l’impiego del nuovo refrigerante R410A. Assicurarsi di agire
in conformità ai requisiti illustrati a destra ed eseguire i
lavori di installazione.
7Italiano
DEL REFRIGERANTE
mento al manuale d’installazione fornito unitamente alla
stessa.
liquido refrigerante. Un isolamento non corretto potrebbe
causare perdite di acqua. Per le tubazioni del gas, utilizzare
materiale isolante la cui temperatura di resistenza al calore
non è inferiore a 120°C. Per utilizzi in condizioni di elevata
umidità, rafforzare il materiale isolante per la tubazione del
refrigerante. In caso di mancato rafforzamento, la superficie
del materiale isolante potrebbe trasudare.
sia R410A. (Se il refrigerante utilizzato non è R410A,
potrebbe verificarsi un funzionamento anomalo.)
• Utilizzare l’apposita taglierina per tubazioni e gli utensili di
svasatura specifici per R410A.
• Durante il collegamento di elementi svasati, rivestire la
superficie interna svasata soltanto con olio di etere od olio
di estere.
• Utilizzare esclusivamente i dadi svasati forniti unitamente
al condizionatore d’aria. L’utilizzo di altri dadi svasati
potrebbe causare perdite di refrigerante.
•
Durante il collegamento di elementi svasati, rivestire la superficie interna svasata soltanto con olio di etere od olio di estere.
(Fare riferimento alla Fig. 14)
Successivamente, ruotare il
dado svasato 3 o 4 volte con la mano e avvitarlo.
Rivestire la superficie interna svasata
esclusivamente con olio etere o estere.
Fig. 14
• Per la coppia di serraggio, fare riferimento alla Tabella 1.
Tabella 1
Dimensione
tubazioni
(mm)
6,415,7 ± 1,58,9 ± 0,2
9,536,3 ± 3,613,0 ± 0,2
12,754,9 ± 5,416,4 ± 0,2
15,968,6 ± 6,819,5 ± 0,2
Coppia di ser-
raggio (N·m)
Dimensioni per
l’esecuzione
della svasatura
A (mm)
Forma della svasatura
• Non versare olio sulla vite di fissaggio dei componenti in
resina.
Un eventuale versamento di olio potrebbe ridurre la
resistenza della parte avvitata.
• Non stringere eccessivamente i dadi svasati.
L’eventuale crepatura di un dado svasato potrebbe causare
perdite di refrigerante.
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.