3
Avvertenze importanti
11. Prima di iniziare ad utilizzare il forno si deve leggere il
presente manuale.
12. Leggere con particolare attenzione il capitolo
“PRECAUZIONI DA ADOTTARE AL FINE DI EVITARE
POSSIBILI ESPOSIZIONI ALLE MICROONDE”, a pagina 1.
13. Il forno deve categoricamente essere collegato ad una presa
dotata di messa a terra.
14. Il forno deve essere installato in una posizione adeguata,
secondo quanto indicato nel paragrafo “Scelta della
posizione”, a pagina 2.
15. Evitare di utilizzare il forno a microonde per cucinare cibi
racchiusi in contenitori sigillati o con bucce o gusci non
porosi e di una certa consistenza, dato che in alcuni casi
potrebbero scoppiare all’interno del vano di cottura.
16. Questo forno a microonde è stato progettato e costruito in
funzione di un impiego tipicamente domestico; se ne
sconsiglia pertanto l’utilizzo a fini professionali.
17. Si consiglia (come per qualsiasi altro elettrodomestico) di
lasciare utilizzare il forno a dei bambini solo sotto l’attenta
sorveglianza di un adulto.
18. Evitare di accendere ed utilizzare il forno se il cavo di
alimentazione o la sua spina risultano danneggiati, se il suo
funzionamento appare anomalo o se si ha il dubbio che
possa essere stato danneggiato in seguito ad un urto o ad
una caduta.
19. Qualsiasi riparazione deve essere effettuata presso un
Centro di Assistenza Tecnica autorizzato, utilizzando parti di
ricambio originali.
10. Evitare di occludere le fessure di ventilazione poste sul
mobile.
11. Non utilizzare il forno all’esterno, o in qualsiasi posizione in
cui si trovi direttamente esposto alla pioggia, ad una
eccessiva umidità o alla luce diretta del sole.
12. Il cavo di alimentazione e la relativa spina non devono
essere immersi nell’acqua, schiacciati oppure avvicinati a
superfici surriscaldate o dai bordi taglienti.
13. Prima di intraprendere eventuali operazioni di pulizia ci si
deve accertare che il forno non sia caldo e sia scollegato
dall’impianto di rete.
14. Al fine di prevenire eventuali princìpi di incendio, si
raccomanda di:
a) controllare attentamente il progredire della cottura, in
particolar modo quando gli alimenti sono racchiusi in
contenitori o confezioni di plastica, di carta o di altri
materiali combustibili.
b) rimuovere i legacci con anima metallica per la chiusura
dei sacchetti.
c) se si dovesse verificare un principio di incendio all’interno
del vano di cottura si deve lasciare chiuso lo sportello,
spegnere il forno e staccare prontamente la spina dalla
presa di rete, oppure togliere la corrente per mezzo
dell’interruttore generale.
e) evitare di riporre all’interno del forno carta, utensili da
cucina, alimenti o sostanze infiammabili.
15. Non riscaldare né riporre all’interno del forno materiali
infiammabili o sostanze chimiche corrosive. I vapori che si
potrebbero in questi casi sviluppare potrebbero danneggiare
l’interno del forno, e in particolare il meccanismo di chiusura
di sicurezza dello sportello.
16. Eventuali schizzi o residui depositati sulle pareti del vano di
cottura devono essere rimossi al più presto. Le tracce di
grasso si possono pulire per mezzo di un panno morbido
leggermente inumidito (si possono usare anche le spugnette
specifiche per superfici antiaderenti) e di un detergente
neutro molto diluito. Evitare di utilizzare detergenti ad azione
abrasiva.
17. Quando vengono cucinati in un forno a microonde, gli
alimenti ad elevato contenuto di grassi tendono a
surriscaldarsi. Si consiglia pertanto di prestare una
particolare attenzione quando li si estrae dal vano di cottura.
Questo forno non deve essere utilizzato per friggere, per
cuocere o per riscaldare alimenti molto grassi o unti. La
temperatura dell’olio non può essere controllata, e quindi la
buona riuscita della cottura potrebbe essere compromessa.
18. I liquidi dovrebbero sempre essere rimescolati prima
dell’inizio del ciclo, e (almeno una volta) durante il ciclo
stesso. In caso contrario, il liquido potrà entrare in ebollizione
non appena lo si scuoterà o lo si estrarrà dal vano di cottura,
con pericolo di scottature per chi lo starà maneggiando.
Al contrario di quanto accade con i metodi di cottura
tradizionali, l’eventuale surriscaldamento di un liquido posto
in un forno a microonde non viene evidenziato dalla sua
sobbollitura.
Questo significa che il liquido potrà entrare istantaneamente
in ebollizione non appena si scuoterà il recipiente, oppure
quando lo si estrarrà dal vano di cottura, con pericolo di
scottature per chi lo starà maneggiando.
Si consiglia pertanto di osservare le seguenti avvertenze:
1) Evitare di surriscaldare i liquidi.
2) Rimescolare i liquidi prima dell’inizio del ciclo, e (almeno
una volta) durante il ciclo stesso.
3) Evitare di utilizzare contenitori alti e stretti, o dotati di
strozzature (ad esempio bottiglie).
4) Al termine del ciclo, lasciare i liquidi nel vano per qualche
secondo prima di estrarli, per dare loro modo di riscaldarsi
uniformemente. Il riscaldamento delle bevande destinate
ai bambini richiede una particolare attenzione: al fine di
evitare possibili scottature si consiglia di saggiare sempre
personalmente la temperatura della bevanda riscaldata,
che potrebbe essere notevolmente più elevata di quella
del contenitore.
5) Prestare la massima attenzione nell'appoggiare un
cucchiaio o un altro tipo di utensile all'interno del
contenitore.
19. Il riscaldamento delle bevande e dei cibi destinati ai bambini
richiede una particolare attenzione. Al fine di evitare loro
possibili scottature si consiglia di saggiare sempre
personalmente la bevanda o il cibo riscaldati, la cui
temperatura potrebbe essere notevolmente più elevata di
quella del contenitore.
20. La presa di corrente a cui collegare il forno deve trovarsi in
una posizione facilmente e comodamente accessibile.
Questo forno è stato studiato e realizzato in funzione della massima semplicità d’uso e affidabilità operativa. Al fine di poterlo
utilizzare nel migliore dei modi si raccomanda di leggere attentamente questo manuale.
Attenzione - Per evitare scottature, folgorazioni, princìpi di incendio, lesioni o pericolose esposizioni alle microonde ci si deve
attenere alle seguenti precauzioni.