Daewoo 14H1T, 14H2T, 14H2TEG, 14H2TBL, 20H1T User Manual [it]

...
100
I
MANUALE D’USO
14H1T, 14H2T, 14H2TEG
14H2TBL, 20H1T, 20H2T GB14H1T, GB14H2T, GB14H2TEG GB14H2TBL, GB20H1T, GB20H2T
SERVIZIO CLIENTI
Si consiglia di conservare con cura il certificato di garanzia e la ricevuta d’acquisto dell’apparecchio per ogni eventuale necessità.
INFORMAZIONI
P r e l i m i n a r i
Precauzioni
Leggere attentamente il presente manuale in modo da acquisire le informazioni necessarie per il corretto utilizzo del sistema video.
Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul retro dell’apparecchio.
Per informazioni sulle procedure di installazione e regolazione del sistema video, fare riferimento al presente capitolo e al capitolo "Installazione iniziale".
Evitare di…
Esporre il sistema video a livelli estremi di umidità e calore, per prevenire il rischio di incendi e scosse elettriche.
Aprire il sistema video. Per qualsiasi riparazione, rivolgersi a personale tecnico specializzato.
Collegare il sistema video alla rete elettrica dopo averlo spostato da un ambiente freddo a un ambiente caldo. Lo sbalzo di temperatura potrebbe provocare la formazione di condensa all’interno del registratore col rischio di causare dei danni all’apparecchiatura e alle cassette. Attendere all’incirca due ore per consentire al sistema di raggiungere la temperatura ambiente.
Assicurarsi …
Che il sistema video sia collocato su una superficie piana e solida.
Che il sistema video venga posizionato in un luogo in cui vi sia una ventilazione adeguata su tutti i lati dell’apparecchio.
Di pulire il sistema video utilizzando un panno morbido privo di peli. Non utilizzare prodotti aggressivi o a base di alcool. Prima di pulire l’apparecchio, scollegarlo dalla rete elettrica.
Di scollegare il cavo di alimentazione se il sistema video non funziona correttamente, produce suoni insoliti, emette un odore strano, emette del fumo o se del liquido è penetrato al suo interno. Rivolgersi a un tecnico qualificato per il controllo dell’apparecchio.
Di scollegare il cavo di alimentazione e l’antenna in caso di temporali o se si prevede di non utilizzare il sistema video per un lungo periodo di tempo.
Precauzioni di sicurezza
Il sistema video non contiene componenti riparabili dall’utente.
Non aprire mai l’apparecchio. Qualsiasi intervento di riparazione o manutenzione deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato.
Il sistema video è stato progettato per un utilizzo continuo. Spegnendolo, non lo si scollega dalla rete elettrica. Per disconnetterlo dalla rete, è necessario staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
La registrazione di materiale protetto da copyright potrebbe violare le norme sul diritto di autore.
Nota: Qualora il televisore venga spostato o collocato in una posizione diversa, tenere spento
l’apparecchio per almeno 15 minuti, disinserendo il tasto di alimentazione principale, per consentire l’eliminazione degli errori di purezza dei colori dello schermo.
1
INFORMAZIONI
P r e l i m i n a r i
Sommario
Controlli
Telecomando
2
Pulsanti del pannello frontale, Menu OSD
3
Installazione iniziale
Connessione del sistema video, Installazione delle batterie del telecomando
4
Impostazione dell’ora e della data, Scelta della lingua
5 Sistema di sintonizzazione automatica, Decoder(opzionale), Modifica delle impostazioni di programma(modificare)
6-7
Riproduzione delle cassette
Riproduzione
8 Ricerca dell’immagine, Ripetizione automatica
9
Registrazione delle cassette
Registrazione semplice(REC), Registrazione rapida(OTR, One Touch Recording), Registrazioni sovrapposte
10
Registrazione programmata, Funzioni timer - cancellazione e modifica, PDC(VPS), Autotracking
11
Registrazione programmata mediante Showview(VideoPlus+) (Opzionale)
12
Altre Funzioni
Index +/-, Azzeramento del contatore, Mute, Blocco Funzioni
13
Cassette, Regolazione dell’immagine, Recall
14
Funzione Sveglia, Funzione Sleep(Autospegnimento)
15
Televideo(opzionale)
16
Connessioni e videomontaggio
Videomontaggio, Copia
17
Presa SCART
18
Prima di rivolgersi al centro assistenza
19
Le figure riportate nelle pagine seguenti mostrano i pulsanti del telecomando che è necessario premere per eseguire le funzioni corrispondenti e le informazioni visualizzate nel menu OSD o sul display dell’apparecchio (se presente).
Prima di utilizzare il sistema video, si consiglia di leggere il capitolo "Installazione iniziale".
Il telecomando è lo strumento di controllo principale. Tuttavia, le funzioni fondamentali di riproduzione e registrazione sono disponibili anche sul pannello frontale del sistema video.
2
C O N T R O L L I
Telecomando
Máx. 7 m
30˚ | 30˚
Accende/spegne (standby) il sistema video Attiva/disattiva l’audio Tasti numerici
0/ATK: Auto tracking
Cancella i dati immessi o il programma selezionato Pulsante funzione Sleep (premere più volte)
Consente di selezionare il segnale d’ingresso (es. satellite, lettore DVD, videocamera) e la fonte di registrazione
Controllo immagine NORMAL1/NORMAL2/FAVOURITE Azzera il contatore
Sistema di ricerca indice VHS +/-, Fermo pagina televideo/Pagina indice
PR su/giù (Selezione del programma successivo/precedente). Funzione tracking alto/basso in modalità PB. Selezione della pagina televideo successiva/precedente
Alza/abbassa volume
Consente di selezionare i comandi OSD/Rivela risposta Pausa durante la registrazione
Interrompe la riproduzione Attiva/disattiva il televideo
Consente di accedere al menu OSD per la registrazione programmata mediante i codici VIDEOPLUS+/SHOWVIEW. Cancella pagina televideo
Consente di eseguire il riavvolgimento/avanzamento rapido del nastro, o la ricerca immagine indietro/avanti durante la riproduzione. Mix TV/TEL., Dimensione caratteri e Sottopagina Televideo
Pulsante registrazione semplice o OTR (One Touch Recording). Nella modalità OTR, a ogni pressione del tasto corrisponde un prolungamento del tempo di registrazione di 30 minuti.
Consente di avvolgere la cassetta portandola nella posizione corrispondente a 0:00:00.
3
C o n t r o l l i
Pulsanti del pannello frontale
Menu OSD
Il menu OSD (On Screen Display, Visualizzazione dei comandi sullo schermo) fornisce un accesso semplice alle funzioni meno utilizzate, quali la sintonizzazione delle stazioni, l’impostazione dell’orologio e così via.
Nel menu viene visualizzato il pulsante che è necessario premere per eseguire l’operazione desiderata.
NOTA: Il menu si chiude automaticamente dopo circa 1 minuto se non viene eseguita nessuna
operazione.
Sensore a infrarossi
Pulsante di accensione
/spegnimento
Indicatori
ST-BY: Led modalità standby (rosso)
REC/T REC: Registrazione/Registrazione
programmata mediante timer (rosso)
PLAY
(Riproduzione)
REW/REV:
Riavvolgimento
STOP/EJECT:
Interruzione/espulsione
FF/CUE:
Avanzamento
rapido
CURSORE
VOL/PR.
SU/GIÙ
AC ON/OFF (Interruttore di alimentazione
principale)
VW
: Scelta
CB
: Accesso
MENU : Ritorno
Immagine
Contrasto 58 Luminosità 32 Colore 32 Nitidezza 48
Loading...
+ 16 hidden pages