DVD MULTIMEDIA STATION WITH
7-inch TOUCH PANEL CONTROL
STATION MULTIMEDIA DVD AVEC COMMANDE PAR
ECRAN TACTILE 7 pouces
DVD-MULTIMEDIA-STATION MIT
7-Zoll-TOUCHSCREEN-STEUERUNG
STAZIONE MULTIMEDIALE DVD DOTATA DI PANNELLO DI
CONTROLLO A SFIORAMENTO DA 7 POLLICI
DVD MULTIMEDIA STATION MET
7-inch TOUCH PANEL BEDIENING
EQUIPO DVD MULTIMEDIA CON
PANEL DE CONTROL TÁCTIL DE 7 pulgadas
DVD MULTIMEDIA-STATION MED
7-tums PEKSKÄRM
ESTAÇÃO MULTIMÉDIA DE DVD COM CONTROLO DE
PAINEL DIGITAL DE 7 polegadas
DVD MULTIMEDIESTATION MED 7" BERØRINGSPANEL
Page 2
CAUTIONS:
This appliance contains a laser system and is
classified as a “CLASS 1 LASER PRODUCT”.
To use this model properly, read this Owner’s
Manual carefully and keep this manual for
your future reference. In case of any trouble
with this player, please contact your nearest
“AUTHORIZED service station”. To prevent
direct exposure to the laser beam, do not try
to open the enclosure.
!CAUTION
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR
PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER
THAN THOSE SPECIFIED IN THE OWNER’S
MANUAL MAY RESULT IN HAZARDOUS
RADIATION EXPOSURE.
ADVARSEL.
Denne mærking er anbragt udvendigt på
apparatet og indikerer, at apparatet arbejder
med laserstråler af klasse 1, hvilket betyder,
at der anvendes laserstråler af svageste
klasse, og at man ikke på apparatets yderside
kan blive udsat for utilladelig kraftig stråling.
APPARATET BØR KUN ÅBNES AF FAGFOLK
MED SÆRLIGT KENDSKAB TIL APPARATER
MED LASERSTRÅLER!
Indvendigt i apparatet er anbragt den her
gengivne advarselsmækning, som advarer
imod at foretage sådanne indgreb i apparatet,
at man kan komme til at udsaætte sig for
laserstråling.
OBS!
Apparaten innehåller laserkomponenten som
avger laserstrålning överstigande gränsen
för laserklass 1.
VAROITUS
Suojakoteloa si saa avata. Laite sisältää
laserdiodin, joka lähettää näkymätöntä
silmille vaarallista lasersäteilyä.
Page 3
Grazie per avere acquistato il prodotto Clarion VZ709E.
• Leggere attentamente il presente manuale dell’utente prima di utilizzare il prodotto.
• Una volta letto il presente manuale, conservarlo in un luogo di facile accesso (ad es. nel vano portaoggetti
del veicolo).
• Verificare il contenuto del documento di garanzia allegato e conservare tale documento insieme al manuale.
Contenuto
1. FUNZIONI .................................................................................................................. 258
Espansione sistemi .................................................................................................... 258
MANUALE DI INSTALLAZIONE E CABLAGGIO .......................................................... 334
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
257
Page 4
1.FUNZIONI
■ Funzione vivavoce Bluetooth® integrata (HFP e OPP) e funzione di streaming audio (A2DP e
AVRCP)
■ Collegamento diretto USB per iPod
■ Comandi di NAX983HD (sistema di navigazione HDD CeNET) e NP509E (sistema di navigazione
Hide-away) su pannello a sfioramento
Espansione sistemi
Italiano
®
Espansione delle funzioni audio
Manuale dell’utente
Amplificatore a 4 canali
iPod
Lettore audio
Bluetooth
Espansione delle funzioni visive
Telecamera
posteriore
(CC2011E/
CAA185)
Monitor
posteriore
Memoria USB
VTR, ecc.
Telefono
Bluetooth
Nota:
Gli articoli elencati al di fuori delle cornici sono
prodotti comunemente disponibili in commercio.
258
VZ709E
NP509E
NAX983HD/NAX973HD/NAX963HD
Espansione delle funzioni di navigazione
Page 5
Dischi riproducibili
Sul presente lettore DVD è possibile riprodurre i dischi riportati di seguito:
Dischi riproducibili
Dischi video DVD
Sul lettore DVD è inoltre possibile riprodurre dischi CD-R/RW, DVD-R/RW e DVD+R/RW sui quali sono
stati registrati i file multimediali riportati di seguito:
MP3 ID3 TAGWMADivX
Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni “Funzionamento MP3/WMA/AAC” (pagina 298) e
“Funzionamento DivX” (pagina 302).
Informazioni sui CD Extra
Un CD Extra è un disco in cui sono state
registrate due sessioni. La prima sessione è la
sessione Audio, la seconda è la sessione Dati.
I CD creati dall’utente che contengono più di due
sessioni non sono riproducibili con questo lettore
DVD.
Nota:
• Durante la riproduzione di un CD Extra, viene
riconosciuta solo la prima sessione.
Informazioni sulla riproduzione di
CD-R/RW
Con il presente lettore è possibile riprodurre CDR/RW precedentemente registrati in formato CD
audio o con file in formato MP3/WMA/AAC/DivX.
Informazioni sulla riproduzione di
DVD-R/RW o DVD+R/RW
Con il presente lettore è possibile riprodurre
DVD-R/RW e DVD+R/RW precedentemente
registrati in formato video DVD o con file in
formato MP3/WMA/AAC/DivX.
CD audioCD TEXT
File multimediali riproducibili
AAC
Dischi non riproducibili
Sul presente lettore non è possibile riprodurre
DVD audio, DVD-RAM, CD video, Photo CD e
così via.
Nota:
• Potrebbe non essere possibile riprodurre dischi
registrati su determinate unità CD/DVD. Causa:
caratteristiche del disco, rotture, polvere o
sporcizia, polvere o sporcizia sulla lente del lettore
e così via.
• Se viene riprodotto un CD-R/RW, DVD-R/RW o
DVD+R/RW non finalizzato, sarà necessario
attendere diverso tempo prima dell’inizio della
riproduzione. Inoltre, la riproduzione potrebbe non
essere possibile in base alle condizioni di
registrazione.
• I CD Super Audio non possono essere riprodotti.
La riproduzione del lettore CD non è supportata
anche in caso di disco ibrido.
Nota sui codici regionali dei dischi
video DVD
Il sistema video DVD assegna un codice
regionale ai lettori DVD e ai dischi DVD in base
alla zona di vendita.
Il codice regionale dei DVD riproducibili sul
presente sistema DVD è contrassegnato sulla
custodia del disco come illustrato di seguito.
Italiano
Manuale dell’utente
ALL
2
2
4
VZ709E
6
259
Page 6
Funzioni video DVD
Oltre a un’elevata qualità di immagini e audio dei
video DVD, questa unità offre le seguenti
funzioni.
Nota:
• Le funzioni descritte in questa sezione variano in
base al DVD. Consultare le istruzioni in dotazione
con il DVD.
• Alcune funzioni dei dischi funzionano
diversamente rispetto a quanto descritto nel
presente manuale.
Funzione multilingue
Un DVD può contenere fino a 8 lingue per un film;
selezionare la lingua desiderata.
• Le lingue disponibili su un disco sono indicate
dall’icona illustrata di seguito.
Italiano
Manuale dell’utente
Funzione multiangolo
Un DVD il cui contenuto è stato filmato da più
angoli dispone di una funzione per la selezione
dell’angolo di ripresa desiderato.
• Il numero degli angoli disponibili è indicato
dall’icona illustrata di seguito.
Funzione multistory
Se un DVD contiene più di un episodio per un
film, è possibile selezionare l’episodio
desiderato. Le procedure operative variano in
base ai dischi. Seguire le istruzioni per la
selezione dell’episodio fornite durante la
riproduzione.
Menu DVD
I menu DVD possono essere visualizzati durante
la riproduzione di DVD per eseguire impostazioni
di menu.
• Esempio di menu DVD
Funzione sottoimmagine (sottotitoli)
Un DVD può contenere sottotitoli per un
massimo di 32 lingue ed è possibile selezionare
la lingua desiderata per i sottotitoli.
• Il numero dei sottotitoli disponibili è indicato
dall’icona illustrata di seguito.
260
VZ709E
Page 7
2.PRECAUZIONI
AVVERTENZA
Ai fini della sicurezza, il guidatore non deve guardare video/filmati DVD né utilizzare controlli
e comandi durante la guida. In alcuni paesi, l’utilizzo di video/filmati DVD durante la guida è
legalmente vietato. Inoltre, durante la guida, si consiglia di mantenere il volume a un livello
ridotto, che consenta di udire i rumori esterni all’abitacolo.
1. Quando all’interno del veicolo la temperatura
è molto bassa e il lettore viene utilizzato
subito dopo che il riscaldamento è stato
acceso, potrebbe formarsi della condensa sul
disco (DVD/CD) o sulle parti ottiche del lettore
e potrebbe non essere possibile riprodurre il
disco in modo corretto. Se si è formata
condensa sul disco (DVD/CD), rimuoverla
asciugando il disco con un panno soffice. Se
si è formata condensa sulle parti ottiche del
lettore, non utilizzare il lettore per circa un’ora.
La condensa si asciugherà in modo naturale
ed il lettore riprenderà a funzionare
normalmente.
2. In caso di guida su fondi stradali
estremamente accidentati che causano
notevoli vibrazioni, potrebbero verificarsi salti
audio.
3. Questa unità è dotata di un meccanismo di
precisione. Anche in caso di problemi, non
aprire mai il rivestimento, non smontare l’unità
né lubrificare le parti meccaniche.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:
OGNI EVENTUALE MODIFICA APPORTATA A
QUESTO PRODOTTO E NON
ESPRESSAMENTE AUTORIZZATA DAL
PRODUTTORE DETERMINERÀ
L’ANNULLAMENTO DELLA GARANZIA.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
261
Page 8
Pannello a cristalli liquidi/Generalità
Per prolungare la vita utile del pannello, seguire attentamente le raccomandazioni seguenti.
• Accertarsi di avere inserito il pannello a cristalli
all’interno dell’unità principale nel caso in cui il
veicolo dovesse rimanere parcheggiato in
esterni per un lungo periodo. Il pannello a
cristalli liquidi funziona in modo corretto a
temperature che vanno da 0 a 60qC.
• Evitare che liquidi provenienti da bevande,
ombrelli e così via entrino in contatto con il
sistema, onde evitare di danneggiare i circuiti
interni.
• Non smontare e non modificare il sistema in
alcun modo. Ciò potrebbe provocarne il
danneggiamento.
• Non utilizzare il pannello a cristalli liquidi come
Italiano
piano di appoggio. Inoltre, se soggetto ad urti,
il pannello a cristalli liquidi potrebbe rompersi,
deformarsi o subire danni di altro tipo.
• Non avvicinare sigarette accese o altre fonti di
calore al display onde evitare bruciature. Ciò
potrebbe danneggiare o deformare il
Manuale dell’utente
rivestimento.
• In caso di problemi, fare controllare il sistema
presso il proprio rivenditore.
• Non inserire oggetti o denaro nello spazio tra il
pannello a cristalli liquidi e l’unità principale
quando il pannello è inclinato.
Pulizia
• Pulizia del rivestimento
Rimuovere delicatamente lo sporco con un
panno morbido e asciutto. Per rimuovere i
residui di sporcizia persistenti, inumidire un
panno morbido con detergente neutro diluito in
acqua, procedere delicatamente, quindi
asciugare con un panno asciutto.
• Non collocare alcun oggetto sul display quando
il pannello è inclinato.
• Se il sensore del telecomando è esposto a luce
solare diretta, il telecomando potrebbe non
funzionare.
• A temperature estremamente basse, il
movimento del display potrebbe rallentare e il
display potrebbe oscurarsi, questo non è un
problema di funzionamento. Il display
riprenderà a funzionare normalmente con
l’aumentare della temperatura.
• Il pannello a cristalli liquidi può presentare
piccoli punti neri e brillanti, si tratta di una
normale caratteristica dei display a cristalli
liquidi.
• Il pannello a cristalli liquidi potrebbe
temporaneamente arrestarsi durante l’apertura
e la chiusura, in caso di arresto del motore del
veicolo o in caso di basse temperature.
• I pulsanti a sfioramento sul display funzionano
con un lieve tocco. Non premere con forza i
pulsanti a sfioramento.
• Non spingere con forza la struttura che
circonda il pannello a sfioramento. Ciò
potrebbe causare un problema di
funzionamento dei pulsanti a sfioramento.
Non utilizzare benzene, trielina, soluzioni
detergenti per auto e così via, in quanto tali
sostanze potrebbero danneggiare il
rivestimento o causare la rimozione della
vernice. Inoltre, il contatto prolungato di
prodotti in gomma o plastica potrebbe
macchiare il rivestimento.
• Pulizia del pannello a cristalli liquidi
Il pannello a cristalli liquidi tende ad attirare la
polvere, spolverarlo occasionalmente con un
panno soffice. Non strofinare la superficie del
pannello con oggetti rigidi per evitare di
graffiarla.
262
VZ709E
Page 9
Informazioni su marchi registrati e altro
• Questo prodotto include una tecnologia di
protezione del copyright protetta da brevetti
statunitensi e da altri diritti di proprietà
intellettuale. L’uso di tale tecnologia deve
essere autorizzato da Macrovision ed è inteso
come uso privato, in ambienti domestici e per
altri tipi di visione limitati, se non altrimenti
autorizzato da Macrovision. La decodificazione
e il disassemblaggio sono vietati.
• Prodotto dietro licenza di Dolby Laboratories.
“Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi
di fabbrica di Dolby Laboratories.
• Windows Media
marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati
di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri paesi.
• “DivX”, “DivX Certified” e i loghi associati sono
marchi di fabbrica di DivX, Inc. e vengono
utilizzati dietro licenza.
• La dicitura "Made for iPod" significa che un
accessorio elettronico e stato specificamente
progettato per il collegamento ad un iPod e
certificato dallo sviluppatore in termini di
conformita agli standard di prestazioni Apple.
Apple non e responsabile per il funzionamento
del presente dispositivo o della relativa
conformita agli standard di sicurezza e
norma tivi.
iPod e un marchio di fabbrica di Apple Inc.,
registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi.
™
e il logo Windows® sono
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
263
Page 10
3.COMANDI E CONTROLLI
Sensore
Italiano
[TA]
[
OPEN
], [
[
VOL –
Manuale dell’utente
Nota:
Il pannello di controllo può essere rimosso per evitare furti. Per ulteriori informazioni, consultare le pagine della
sezione “Pannello estraibile (DCP, Detachable Control Panel)” (pagina 274).
VOL +
]
[
]
SRC
[
[
MENU
]
MAP
]
Funzione dei tasti
]
Nota:
• Leggere attentamente la presente sezione facendo riferimento all’illustrazione a fronte.
Sensore
• Ricevitore del telecomando (raggio d’azione:
30° in tutte le direzioni).
Tasto [o] (EJECT)
• Utilizzare questo tasto per espellere il disco
inserito nell’unità.
Tasti [VOL –], [VOL +]
• Utilizzare questi tasti per aumentare/ridurre il
volume.
Tasto [SRC]
• Quando il pannello a cristalli liquidi è chiuso,
premere questo tasto per passare al modo
della sorgente successiva, come ad esempio il
modo TUNER.
• Quando il pannello a cristalli liquidi è aperto,
premere questo tasto per visualizzare la
schermata del menu Source da cui è possibile
cambiare il modo.
• Tenere premuto questo tasto per oltre un
secondo per disattivare la funzione audio
(AUDIO OFF). Premere questo tasto per
attivare la funzione audio.
264
VZ709E
Tasti [R], [F]
• Utilizzare questi tasti per passare alla stazione
preselezionata precedente o successiva nel
modo TUNER.
• Nel modo video DVD, utilizzare questi tasti per
selezionare un capitolo da riprodurre.
Tenendo premuto un tasto durante la
riproduzione è possibile eseguire la
riproduzione rapida all’indietro o in avanti.
Tenendo premuto il tasto [F] durante il modo
di pausa, è possibile eseguire la riproduzione
al rallentatore.
• Nei modi CDDA, MP3/WMA/AAC/DivX e iPod/
Memoria USB/Bluetooth (audio), utilizzare
questi tasti per selezionare un brano da
riprodurre.
Tenendo premuto un tasto durante la
riproduzione è possibile eseguire la
riproduzione rapida all’indietro o in avanti.
Tasto [MENU]
• Premere questo tasto per visualizzare la
schermata Menu. A partire da questa
schermata, è possibile modificare le
impostazioni del sistema.
*1
Page 11
Funzione dei tasti
Tasto [MAP]
*2
• Premendo questo tasto durante le modalità
audio/visive il modo navigazione viene attivato.
Tasto [] (voce/SEND/END)
*3
• Alla ricezione di una chiamata, premere questo
tasto per rispondere alla chiamata.
• Durante una chiamata, premere questo tasto
per terminare la chiamata.
• Quando è collegato un sistema di navigazione,
premere questo tasto per visualizzare la
schermata Voice Command del sistema di
navigazione.
Tasto [TA]
• Premere questo tasto per attivare o disattivare
il modo standby TA (notiziario sul traffico).
• Tenere premuto questo tasto per oltre un
secondo per attivare o disattivare la funzione
Auto Antenna (vedere pagina 326).
Tasto [OPEN]
• Utilizzare questo tasto per aprire o chiudere il
pannello a cristalli liquidi.
• A pannello aperto, tenere premuto questo tasto
per più di due secondi per portare il pannello a
cristalli a liquidi in posizione orizzontale (modo
operativo condizionatore d’aria).
• Quando il pannello a cristalli liquidi è chiuso,
tenere premuto questo tasto per più di cinque
secondi per eseguire la funzione di
calibrazione del pannello e memorizzarne
l’angolo massimo.
Nota:
*1 Se il pannello a cristalli liquidi è chiuso, questo
tasto non è operativo.
*2 Questo tasto è disponibile solo se viene
collegato un sistema di navigazione.
*3 Questo tasto è disponibile solo se viene
collegato un sistema di navigazione oppure se
viene stabilita la connessione con un telefono
Bluetooth. Tuttavia, la funzionalità Voice
Command non può essere utilizzata con il
sistema di navigazione NP509E.
Italiano
Manuale dell’utente
Blink LED
Blink LED
• Se la funzione Blink LED è stata impostata su
“ON” dal menu della scheda System della
schermata delle impostazioni General,
l’indicazione luminosa (LED) lampeggia se
viene rimosso il pannello estraibile (DCP,
Detachable Control Panel).
VZ709E
265
Page 12
Modo di funzionamento a tasti e a sfioramento
Accensione dell’unità
Posizione
avviamento
motore
Italiano
Manuale dell’utente
Controllo del sistema
Il formato CeNET utilizzato sulla presente unità è
dotato di una funzione di controllo del sistema. Se
viene eseguita la funzione di controllo del sistema
nelle condizioni riportate di seguito,
l’alimentazione viene automaticamente
disattivata. Premere di nuovo il tasto [SRC].
• Se l’unità viene accesa per la prima volta dopo
l’installazione iniziale.
• Se viene collegato o scollegato un dispositivo
esterno.
• Se viene premuto il tasto di ripristino.
* Oltre alle condizioni riportate sopra, è possibile
eseguire la funzione di controllo del sistema a
partire dal menu della scheda System della
schermata delle impostazioni General.
Nota:
*1 Le immagini indicano i tasti da premere o i pulsanti
da toccare.
∗1
Quando il pannello a
cristalli liquidi è aperto
Quando il pannello a
cristalli liquidi è chiuso
o
266
È possibile cambiare le
sorgenti multimediali.
VZ709E
Page 13
Modo di funzionamento a tasti e a sfioramento
Modalità operativa TUNER
(Schermata Source)
Consente di cambiare la banda radio.
Consente di selezionare i modi Home/Travel.
Sintonizzazione manuale
Ricerca della frequenza
(Schermata dell’elenco
preselezioni)
(Schermata Options)
Italiano
Manuale dell’utente
(Schermata di selezione PTY)
• Selezionare la stazione
desiderata dopo aver
selezionato la banda radio.
(Schermata delle
voci PTY)
VZ709E
267
Page 14
Modo di funzionamento a tasti e a sfioramento
Modalità operativa video DVD
(Schermata Source)
(Schermata del modo video DVD) *2
* Schermata visualizzata nel modo
Italiano
Manuale dell’utente
video DVD se l’automobile è in
marcia.
(Schermata
Options)
(Schermata
DVD Setup)
Nota:
*2 Durante la riproduzione di un filmato video DVD, toccando lo schermo viene
visualizzata la schermata del modo video DVD.
268
VZ709E
Page 15
Modo di funzionamento a tasti e a sfioramento
Funzionamento telefono Bluetooth
(Schermata Menu)
(Schermata Telephone)
(Schermata Cellular Select)
Italiano
(Schermata del tastierino a
10 pulsanti)
Manuale dell’utente
• Per effettuare una chiamata,
immettere il numero di telefono
utilizzando il tastierino numerico
a 10 pulsanti, quindi toccare il
pulsante [] (invio).
• Toccare il pulsante del telefono
desiderato per selezionare il
telefono da utilizzare.
Innanzitutto, registrare il telefono
cellulare Bluetooth in uso.
VZ709E
269
Page 16
Modo di funzionamento a tasti e a sfioramento
Regolazione delle impostazioni generali
(Schermata Menu)
Italiano
(Schermata delle impostazioni General)
Manuale dell’utente
(Schermata della
scheda Display)
(Schermata della scheda Wall Paper)
(Schermata della scheda System)
270
VZ709E
Page 17
Modo di funzionamento a tasti e a sfioramento
Regolazione delle impostazioni audio
(Schermata Menu)
Italiano
(Schermata delle impostazioni Audio)
(Schermata della scheda DZE)
(Schermata della scheda OTHERS)
(Schermata della scheda
BAL/FAD)
(Schermata della scheda TONE)
Manuale dell’utente
VZ709E
271
Page 18
Telecomando
Nomi dei tasti
Trasmettitore del segnale
Gamma operativa: 30° in tutte le
direzioni
[SUBTITLE]
[AUDIO]
[TOP MENU]
Italiano
Manuale dell’utente
[ENT]
[SOURCE]
[BAND]
[6]
Inserimento della pila
1. Far scorrere il coperchio posteriore in
direzione della freccia e rimuoverlo.
2. Inserire la pila CR2025 in dotazione con il
telecomando nella direzione mostrata in
figura, quindi chiudere il coperchio posteriore.
Nota:
Un uso improprio della pila può causarne
l’esplosione. Ricordare quanto segue:
• Non causare corti circuiti, non smontare e non
surriscaldare la pila.
• Non smaltire la pila gettandola nel fuoco.
• Smaltire la pila scarica in modo appropriato.
[ANGLE]
[MENU]
[E], [e], [T], [t]
[RETURN]
[–], [+]
[R], [F]
Pila CR2025
Coperchio
posteriore
Lato
posteriore
272
VZ709E
Page 19
Telecomando
Funzioni dei tasti del telecomando
È possibile utilizzare il telecomando per controllare l’unità VZ709E. Se la funzione 2Zone è attiva, i
comandi funzionano esclusivamente sulla zona secondaria.
Nota:
• Il telecomando applicato al volante funziona sulla zona principale anche se la funzione 2Zone è attiva.
Tasto [AUDIO]
• Premere questo tasto per impostare la voce
Audio language (nel modo video DVD).
Tasto [SUB TITLE]
• Premere questo tasto per visualizzare i
sottotitoli (nel modo video DVD).
Tasto [ANGLE]
• Premere questo tasto per impostare la
funzione Angle del video DVD se viene
visualizzato l’indicatore Angle (nel modo video
DVD).
* Disponibile solo se la funzione Angle nella
schermata DVD Setup è impostata su “ON”.
Tasto [TOP MENU]
• Premere questo tasto per visualizzare il menu
DVD principale contenuto nel disco video DVD.
Per alcuni dischi non è possibile visualizzare il
menu DVD principale (nel modo video DVD).
Tasto [MENU]
• Premere questo tasto per visualizzare il menu
DVD contenuto nel disco video DVD (nel modo
video DVD).
Tasto [ENT]
• Premere questo tasto per confermare la voce
di menu selezionata nel menu DVD (nel modo
video DVD).
Tasti [E], [e], [T], [t]
• Premere per selezionare la voce di menu
desiderata visualizzata sul menu DVD (nel
modo video DVD).
Tasto [SOURCE]
• Premere questo tasto per modificare i modi
della sorgente, quali modo TUNER, modo DVD
e così via (in qualunque modo).
* Se la funzione 2Zone è attiva, è possibile
selezionare solo i modi DVD, USB e AUX.
• Tenere premuto questo tasto per oltre un
secondo per attivare o disattivare la funzione
2Zone (in qualunque modo).
Tasto [RETURN]
• Premere questo tasto per tornare alla
schermata precedente durante la
visualizzazione del menu DVD. Su alcuni
dischi la funzione appena descritta per questo
tasto potrebbe non essere disponibile. (nel
modo video DVD).
Tasto [BAND]
• Consente di cambiare la banda di ricezione
(nel modo TUNER; disattivato se la funzione
2Zone è attiva).
• Tenere premuto questo tasto per più di un
secondo per passare ai modi Home/Travel
(nel modo TUNER; disattivato se la funzione
2Zone è attiva).
• Premere per selezionare la cartella di livello
superiore successiva (in modo memoria MP3/
WMA/AAC/DivX e USB).
Tasti [VOL –], [VOL +]
• Consentono di diminuire o aumentare il volume
(in qualunque modo; disattivati se la funzione
2Zone è attiva).
Tasto [6]
• Premere questo tasto per riprodurre o attivare
il modo pausa delle sorgenti audio e video. (nei
modi DVD, USB e Bluetooth; disattivato nei
modi USB/Bluetooth se la funzione 2Zone è
attiva)
• Tenere premuto il tasto per più di un secondo
per arrestare la riproduzione video (nel modo
video DVD).
Tasti [R], [F]
• Premere questi tasti per selezionare la
stazione preselezionata precedente o
successiva (nel modo TUNER; disattivato se la
funzione 2Zone è attiva).
• Premere questi tasti per selezionare il capitolo
precedente o successivo (nel modo video
DVD).
• Premere questi tasti per selezionare il brano
precedente o successivo (nei modi CDDA,
MP3/WMA/AAC/DivX, USB e Bluetooth).
• Tenere premuto questi tasti per eseguire la
riproduzione rapida all’indietro o in avanti (nei
modi DVD, USB e Bluetooth).
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
273
Page 20
4.OPERAZIONI DI BASE
Nota:
• Leggere attentamente il presente capitolo facendo riferimento al capitolo “3. COMANDI E CONTROLLI”
(pagina 264).
Pannello estraibile (DCP, Detachable Control Panel)
Il pannello di controllo può essere rimosso per evitare furti. Dopo avere rimosso il pannello di controllo,
conservarlo nell’apposita custodia per evitare eventuali danneggiamenti.
Si consiglia di non lasciare la custodia contenente il pannello di controllo all’interno del veicolo.
Rimozione del pannello estraibile
1. Tenere premuto il tasto [SRC] per oltre un
Italiano
secondo per disattivare l’audio.
Manuale dell’utente
Tasto [SRC]
2. Tirare il lato sinistro del pannello estraibile
verso di sé ed estrarlo.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Quando la funzione pannello automatico
(vedere pagina 324) è impostata su “OFF”,
accertarsi di chiudere il pannello a cristalli
liquidi per sicurezza prima di rimuovere il
pannello estraibile.
Applicazione del pannello di
controllo estraibile
1. Agganciare il lato destro del pannello di
controllo estraibile al lato destro dell’unità
principale.
2. Spingere il lato sinistro del pannello di
controllo fissandolo nell’unità principale.
Calamita
ATTENZIONE
ATTENZIONE
• Per il fissaggio del pannello di controllo,
questa unità è dotata di una calamita.
Tenere lontano dall’unità qualsiasi
dispositivo od oggetto che possa essere
disturbato o danneggiato da magnetismo.
• Il pannello di controllo estraibile è delicato
e un urto potrebbe danneggiarlo. Dopo
averlo rimosso, maneggiarlo con cura e
proteggerlo da cadute e urti.
• Se il pannello di controllo estraibile è stato
rimosso, il telecomando non può essere
utilizzato.
Nota:
• Se il pannello di controllo estraibile è sporco,
pulirlo utilizzando un panno soffice e asciutto.
274
VZ709E
Page 21
Accensione e spegnimento dell’unità
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Quando l’unità è accesa, l’accensione e lo
spegnimento del motore del veicolo con il
volume al massimo livello potrebbe
danneggiare l’udito. Prestare attenzione alla
regolazione del volume.
Nota:
• Accendere il motore del veicolo prima di utilizzare
l’unità.
• Non utilizzare l’unità a lungo a motore spento. La
batteria del veicolo potrebbe scaricarsi, potrebbe
non essere possibile accendere il motore e il ciclo
di vita della batteria potrebbe risultarne
danneggiato.
1. Accendere il motore. L’alimentazione viene
fornita alla presene unità.
Posizione avviamento
motore
Regolazione del volume
1. Premere i tasti [VOL –]/[VOL +] per regolare il
volume.
[VOL –]: consente di diminuire il volume.
[VOL +]: consente di aumentare il volume.
• Il livello del volume indicato nel display è
compreso in una gamma da 0 (min.) a 33
(max.).
2. Premere il tasto [SRC]. L’unità memorizza
automaticamente l’ultimo modo operativo
utilizzato e lo visualizza al momento
dell’accensione.
3. Per spegnere l’unità, tenere premuto il tasto
[SRC] per più di 1 secondo.
• Se la funzione pannello automatico è
impostata su “ON” o “Close”, il pannello a
cristalli liquidi rientra automaticamente
nell’apposito alloggio dopo lo spegnimento
dell’unità.
● Informazioni sul display CT (orologio)
• L’ora visualizzata si basa sui dati CT (clock
time) trasmessi dal segnale RDS o sui dati
GPS quando il sistema di navigazione è
collegato.
• Quando i dati CT non vengono ricevuti, nel
display viene visualizzato “--:--”.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Durante la guida, tenere il volume a un livello
che consenta di udire i rumori esterni
all’abitacolo.
Italiano
Manuale dell’utente
Apertura del pannello a cristalli liquidi e regolazione
dell’angolo
AVVERTENZA
• Per evitare lo scaricamento della batteria,
utilizzare l’unità a motore acceso.
• Quando il pannello a cristalli liquidi è in
funzione, attenzione: mani e dita possono
rimanere incastrate tra il pannello e
l’unità principale o il pannello strumenti
del veicolo.
• Non muovere il pannello a cristalli liquidi
manualmente.
Elevazione del pannello a cristalli
liquidi
1. Premere il tasto [OPEN].
Il pannello a cristalli liquidi fuoriesce e si
sposta automaticamente in posizione
verticale.
VZ709E
275
Page 22
Apertura del pannello a cristalli liquidi e regolazione dell’angolo
Nota:
• Se il pannello a cristalli liquidi ai arresta durante
l’elevazione, premere il tasto [OPEN] per
richiuderlo e premerlo di nuovo per aprirlo.
Sull’unità si attiva l’ultima modalità di
visualizzazione utilizzata.
70˚
Italiano
Calibrazione del pannello
L’angolo di inclinazione massimo del pannello a
cristalli liquidi può essere modificato e pertanto
adattato alla configurazione di installazione
propria dell’abitacolo.
Manuale dell’utente
• Eseguire questa operazione a pannello chiuso.
1. Tenere premuto il tasto [OPEN] per oltre 5
secondi.
Viene emesso un segnale acustico.
Dopo l’emissione di due segnali acustici, il
pannello fuoriesce e assume la posizione
d’angolo massimo. Al completamento della
calibrazione, il pannello si richiude
automaticamente inserendosi all’interno
dell’unità.
• Se il pannello non urta il pannello strumenti
o altre parti del veicolo durante la
calibrazione, l’angolo massimo sarà 110q.
• Se il pannello urta una parte del veicolo
durante la calibrazione entro un raggio di
inclinazione di 70q, l’inclinazione massima
verso il basso sarà di 70q.
Regolazione dell’angolo del
pannello a cristalli liquidi
L’angolo del pannello a cristalli liquidi può essere
regolato in base all’angolo di montaggio dell’unità
o alla luce che entra nell’abitacolo.
1. Accendere l’unità. Se il pannello a cristalli
liquidi è chiuso, premere il tasto [OPEN].
2. Premere il tasto [MENU] per visualizzare la
schermata Menu riportata di seguito:
3. Toccare ripetutamente il pulsante [Tilt] per
regolare l’angolo del pannello a cristalli liquidi.
Ad ogni tocco del pulsante [Tilt] il pannello a
cristalli liquidi si inclina in avanti o all’indietro.
L’angolo regolato viene memorizzato.
• È possibile regolare l’angolo in un raggio
compreso tra 70q e 110q.
• Sono disponibili 5 diversi angoli regolabili.
MAX 110°
70˚
Alloggiamento del pannello a
cristalli liquidi
1. Premere il tasto [OPEN].
Il pannello a cristalli liquidi rientra
automaticamente nell’apposito alloggio.
Nota:
• Se l’unità o il veicolo non vengono utilizzati per un
lungo periodo, assicurarsi che il pannello a cristalli
liquidi sia correttamente inserito nel proprio
alloggio.
Posizionamento orizzontale del
pannello a cristalli liquidi (modo
operativo condizionatore d’aria)
Quando il pannello a cristalli liquidi ostacola il
funzionamento del condizionatore d’aria, è
possibile girarlo temporaneamente in posizione
orizzontale.
1. Se il pannello a cristalli liquidi è aperto, tenere
premuto il tasto [OPEN] per oltre 2 secondi.
Viene emesso un segnale acustico e il
pannello a cristalli liquidi si sposta in
posizione orizzontale.
• Premere di nuovo il tasto [OPEN] per far
tornare il pannello nella posizione originale.
• È possibile impostare l’unità in modo che il
pannello rientri in posizione originale dopo
un determinato periodo di tempo in
posizione orizzontale (vedere pagina 325).
276
VZ709E
Page 23
Disattivazione dell’audio
È possibile disattivare tutte le funzioni AV.
1. Tenere premuto il tasto [SRC] per più di un
secondo.
Le funzioni AV vengono disattivate.
Attivazione delle funzioni AV
1. Premere il tasto [SRC].
Le funzioni AV vengono attivate, quindi il
sistema riprende lo stato delle funzioni AV
impostato per ultimo.
Disattivazione del monitor
È possibile disattivare la schermata del monitor e
visualizzare una schermata di colore nero.
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare la
schermata Menu.
2. Toccare il pulsante [Moni Off].
La schermata del monitor viene disattivata.
Attivazione del monitor
1. Toccare la schermata del monitor.
Il monitor viene attivato con l’ultima
schermata visualizzata.
• È inoltre possibile attivare il monitor
premendo un tasto qualsiasi ad eccezione
dei tasti [o] (EJECT), [OPEN] e [VOL –]/
[VOL +].
Inserimento/Espulsione di un disco
Note sull’uso dei dischi
Manipolazione
• I bordi dei dischi nuovi possono presentare
irregolarità. I dischi con bordi irregolari
possono causare problemi di riproduzione o
salti audio. Utilizzare una penna a sfera o un
utensile simile per rimuovere le irregolarità dai
bordi dei dischi.
Penna a sfera
Irregolarità
• Per rimuovere un disco dalla relativa custodia,
premere al centro della custodia e sollevare il
disco verso l’esterno, afferrandolo dai bordi,
con attenzione.
• Non utilizzare fogli di protezione dei dischi,
dischi con stabilizzatori o altri tipi di protezione
o rivestimento disponibili in commercio, in
quanto possono danneggiare il disco o causare
la rottura del meccanismo interno.
Conservazione
• Non esporre i dischi a luce solare diretta o a
qualsiasi fonte di calore.
• Non esporre i dischi a umidità o polvere
eccessiva.
• Non esporre i dischi al calore diretto
proveniente dal sistema di riscaldamento.
Italiano
Manuale dell’utente
• Non applicare etichette sulla superficie di un
disco. Non scrivere a penna o matita sulla
superficie dei dischi.
• Non riprodurre un disco con nastro adesivo o
altri tipi di collante applicati su di esso o con la
superficie danneggiata da scrostature. Se si
tenta di riprodurre un disco simile, il disco
potrebbe rimanere incastrato o danneggiare il
lettore DVD.
• Non utilizzare dischi con graffi evidenti e
profondi, deformati, rotti o in alcun modo
danneggiati. L’uso di tali dischi potrebbe
causare problemi di funzionamento o danni.
Pulizia
• Per rimuovere impronte digitali e polvere,
utilizzare un panno morbido e strofinare
procedendo in linea retta dal centro del disco
verso la circonferenza.
• Non utilizzare solventi, detergenti, spray
antistatici o trielina per pulire i dischi.
• Dopo avere utilizzato un detergente specifico
per dischi, fare asciugare completamente il
disco prima di riprodurlo.
VZ709E
277
Page 24
Inserimento/Espulsione di un disco
Informazioni sui dischi
• Fare molta attenzione durante il caricamento di
un disco quando il pannello è aperto.
• Non spegnere l’unità e non rimuovere il
pannello quando un disco è caricato.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Con il pannello a cristalli liquidi aperto, lo slot
di caricamento dischi potrebbe non essere
visibile al guidatore. Ai fini della sicurezza,
inserire i dischi con lo schermo chiuso.
Anche quando il pannello a cristalli liquidi è
chiuso, tuttavia, la fessura potrebbe essere
difficilmente individuabile ed è pertanto
Italiano
necessario prestare sempre molta attenzione
durante l’operazione di inserimento dei
dischi.
Manuale dell’utente
No/Non
Inserimento di un disco
1. Inserire un disco al centro dello slot di
caricamento con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Il disco viene automaticamente caricato nel
lettore DVD.
Dopo aver inserito un disco
Il sistema viene impostato automaticamente sul
modo multimediale relativo alla sorgente in base
al disco, quindi viene avviata la riproduzione del
disco.
Se viene inserito un disco video DVD:
il sistema passa al modo video DVD. Consultare
“Funzionamento video DVD” (pagina 288).
Se viene inserito un CD audio:
il sistema passa al modo CDDA. Consultare
“Funzionamento CD audio” (pagina 296).
Se viene inserito un CD/DVD contenente file
MP3/WMA/AAC/DivX:
il sistema passa al modo MP3/WMA/AAC o DivX
a seconda dell’impostazione della voce
Playform. Consultare “Funzionamento MP3/
WMA/AAC” (pagina 298) o “Funzionamento
DivX” (pagina 302).
Nota:
• Non inserire alcun corpo estraneo nello slot di
caricamento del disco.
• In caso di difficoltà di inserimento del disco, è
possibile che sia presente un altro disco nel
meccanismo o che l’unità richieda assistenza.
• Non è possibile utilizzare dischi da 8 cm (singoli).
278
ATTENZIONE
Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe inserire o estrarre un disco durante
la guida.
Espulsione di un disco
1. Premere il tasto [o] (EJECT) per estrarre il
disco.
La schermata passa alla schermata del modo
DVD, quindi viene visualizzato “EJECT”.
• Se il disco viene lasciato nella posizione di
espulsione per 15 secondi, verrà
automaticamente ricaricato (ricaricamento
automatico).
2. Rimuovere il disco con attenzione.
Nota:
• Se il disco viene inserito a forza nell’apposito slot
prima del ricaricamento automatico, è possibile
che il disco venga danneggiato.
VZ709E
Page 25
Collegamento/Scollegamento di un dispositivo
multimediale USB
La presente unità è dotata di un connettore USB (Universal Serial Bus) compatibile con USB 1.1 e USB
2.0.
Dispositivi multimediali USB
riproducibili
Sul presente sistema è possibile utilizzare i
dispositivi multimediali USB riportati di seguito
collegati al connettore USB.
• Apple iPod
•Memoria USB
Informazioni su Apple iPod
È possibile collegare gli iPod mediante il relativo
cavo di collegamento in dotazione. In tal caso,
tuttavia, è possibile solo ascoltare i file audio
memorizzati negli iPod. Per visualizzare
mediante la presente unità i filmati e i video
contenuti negli iPod, è necessario utilizzare il
cavo di collegamento specifico venduto
separatamente.
Nota:
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure
funzionare in modo errato con versioni non
supportate.
• Per ulteriori informazioni sui modelli di iPod
compatibili, consultare la homepage del sito Web:
www.clarion.com
• Per informazioni su altre limitazioni, consultare
“Utilizzo di un iPod” (pagina 305).
Italiano
Manuale dell’utente
Informazioni sulla memoria USB
Il presente sistema è in grado di riprodurre i file
audio (MP3/WMA/AAC) contenuti in una
memoria USB riconosciuta come “USB Mass
Storage Class device”. È possibile utilizzare una
memoria USB come dispositivo audio
semplicemente copiandovi i file audio desiderati.
Nota:
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure
funzionare in modo errato con alcune memorie
USB.
• I file protetti con qualsiasi tipo di DRM non possono
essere riprodotti.
• Per informazioni su altre limitazioni, consultare
“Funzioni memoria USB” (pagina 309).
VZ709E
279
Page 26
Collegamento/Scollegamento di un dispositivo multimediale USB
Collegamento di un
dispositivo multimediale USB
ATTENZIONE
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe collegare o scollegare dispositivi
multimediali USB.
• Non accendere il motore del veicolo mentre
è collegato un dispositivo multimediale
USB, onde evitare che i dati contenuti nel
dispositivo multimediale USB stesso
vengano persi o danneggiati. Collegare il
dispositivo multimediale USB alla presente
unità dopo avere acceso il motore.
Italiano
• Non rimuovere il DCP mentre è collegato un
dispositivo multimediale USB, onde evitare
che i dati contenuti nel dispositivo
multimediale USB stesso vengano persi o
danneggiati.
Manuale dell’utente
1. Se richiesto, accendere il dispositivo
multimediale USB.
2. Verificare l’orientamento dei connettori, quindi
collegare il dispositivo multimediale USB al
connettore USB dell’unità.
• Il riconoscimento del dispositivo collegato
potrebbe richiedere molto tempo.
Dopo aver collegato un dispositivo
USB
Il sistema viene impostato automaticamente sul
modo multimediale relativo alla sorgente in base
al dispositivo USB collegato, quindi viene avviata
la riproduzione.
Se è stato collegato un iPod:
il sistema passa al modo iPod. Consultare
“Utilizzo di un iPod” (pagina 305).
Se è stata collegata una memoria USB:
il sistema passa al modo memoria USB.
Consultare “Funzioni memoria USB”
(pagina 309).
Nota:
• Non inserire corpi estranei nel connettore USB.
• Inserire sempre completamente il dispositivo
multimediale USB nel connettore. Diversamente, è
possibile che il dispositivo non venga riconosciuto.
Scollegamento di un
dispositivo multimediale USB
1. Verificare che sul dispositivo multimediale
USB non sia in corso il trasferimento di dati.
Per informazioni sulle modalità di verifica,
consultare il manuale delle istruzioni del
dispositivo multimediale USB.
2. Rimuovere il dispositivo multimediale USB dal
connettore USB.
ATTENZIONE
Accertarsi di scollegare il dispositivo
multimediale USB mentre è acceso il motore
del veicolo. Diversamente, è possibile che i
dati contenuti nel dispositivo multimediale
USB stesso vengano persi o danneggiati.
Non spegnere il motore mentre è collegato il
dispositivo multimediale USB.
Nota:
• Se viene attivata l’alimentazione ACC senza che
sia collegato alcun dispositivo multimediale USB, è
possibile che sullo schermo venga visualizzato il
messaggio “MEDIA CHECK” se è stato
selezionato il modo USB.
280
VZ709E
Page 27
Selezione di una sorgente multimediale
Quando il pannello a cristalli liquidi
è chiuso
1. Premere il tasto [SRC] per modificare il modo
della sorgente.
Ad ogni pressione del tasto [SRC], il modo
della sorgente cambia nell’ordine riportato di
seguito:
modo TUNER ➜ modo DVD ➜ modo USB ➜
modo Bluetooth ➜ modo AUX ➜ modo
TUNER...
Nota:
• Se è attivata la funzione 2Zone, il tasto [SRC]
funziona solo nella zona principale. Per passare a
una sorgente di zona secondaria, utilizzare la
schermata del menu Source o il telecomando.
Quando il pannello a cristalli liquidi
è aperto
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante della sorgente alla quale si
desidera passare.
Il sistema passa al modo al modo
multimediale della sorgente corrispondente.
Sorgenti multimediali disponibili
Modo sorgente Modo multimediale della
sorgente corrispondente
Modo TUNERModo TUNERpagina 283—
Modo DVDModo video DVDpagina 288 Il modo multimediale della sorgente varia
Modo CDDApagina 296
Modo MP3/WMA/AACpagina 298
Modo DivXpagina 302
Modo USBModalità iPodpagina 305 Il modo multimediale della sorgente varia
Modo memoria USBpagina 309
Modo Bluetooth Modo Bluetoothpagina 311—
Modo AUXModo AUXpagina 320—
Nota:
• Se è selezionato il modo USB, le immagini video immesse dal AUX vengono trasmesse sul monitor
posteriore. Si tratta del normale funzionamento.
ConsultareDescrizione
in base al formato dei dati contenuti nel
disco inserito nel lettore DVD.
Se nel lettore DVD non è inserito alcun
disco, viene visualizzato il messaggio
“NO DISC”.
in base al tipo di dispositivo multimediale
USB collegato al connettore USB.
Se non è stato collegato alcun
dispositivo multimediale USB, viene
visualizzato il messaggio “NO MEDIA”.
Italiano
Manuale dell’utente
Per selezionare i modi BT Phone o Navigation
È possibile selezionare i modi BT Phone o Navigation dalla schermata Menu visualizzata premendo il
tasto [MENU].
• Per ulteriori informazioni sul funzionamento del modo BT Phone, consultare “Funzionamento telefono
Bluetooth” (pagina 314).
• Per ulteriori informazioni sul funzionamento del modo Navigation, consultare “Funzionamento sistema
di navigazione” (pagina 319).
VZ709E
281
Page 28
Funzione 2Zone
Informazioni sulla funzione 2Zone
2Zone è la funzione che assegna uscite della sorgente separate alla zona principale (la presente unità)
e alla zona secondaria (il monitor posteriore opzionale) riproducendo contemporaneamente due
sorgenti su questo sistema. Pertanto, i passeggeri sul sedile posteriore possono visualizzare una
sorgente video diversa da quella riprodotta sul pannello a cristalli liquidi della presente unità.
• L’audio della sorgente della zona principale viene riprodotto dai diffusori situati ai lati del veicolo,
mentre l’audio della sorgente della zona secondaria viene riprodotto dalle cuffie opzionali.
• È possibile controllare la sorgente assegnata alla zona secondaria utilizzando il telecomando
opzionale. Per controllarla a partire dall’unità, assegnare innanzitutto la stessa sorgente alla zona
principale, quindi eseguirne il controllo.
• Se nella zona secondaria viene riprodotta una sorgente priva di immagini video, sul monitor posteriore
viene visualizzata una schermata di colore nero.
Nota:
• Se si verifica un’interruzione del telefono Bluetooth o del sistema di navigazione con la funzione 2Zone
attivata, l’audio della zona principale viene disattivato, mentre l’audio della zona secondaria viene
Italiano
normalmente trasmesso.
Se l’interruzione si verifica con la funzione 2Zone disattivata, i segnali audio trasmessi ai diffusori a 4 canali
vengono attenutati e la voce proveniente dal sistema di navigazione viene emessa dai due diffusori anteriori.
• Non è possibile utilizzare la funzione 2Zone durante un’interruzione del telefono Bluetooth o del sistema di
navigazione.
• Se la stessa sorgente viene assegnata alle zone principale e secondaria, il funzionamento di una zona viene
Manuale dell’utente
applicato anche all’altra zona.
Modi della sorgente che è possibile
assegnare alle zone principale e
secondaria
● Per la zona principale
Alla zona principale è possibile assegnare tutti i
modi della sorgente.
● Per la zona secondaria
È possibile assegnare i modi della sorgente
riportati di seguito:
• Modo DVD
• Modo USB
• Modo AUX
Impostazione della funzione 2Zone
• Per impostazione predefinita la funzione è
disattivata (OFF).
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare la scheda [2 Zone] per visualizzare la
schermata della scheda 2Zone.
Vengono visualizzati i pulsanti della sorgente
per la zona secondaria.
3. Toccare il pulsante della sorgente che si
desidera assegnare alla zona secondaria.
La funzione 2Zone viene attivata con il modo
della sorgente selezionata assegnato alla
zona secondaria.
4. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Nota:
• Utilizzare il telecomando per controllare la
sorgente assegnata alla zona secondaria. Per
controllarla a partire dall’unità, assegnare
innanzitutto lo stesso modo della sorgente alle
zone principale e secondaria, quindi eseguirne il
controllo.
Disattivazione della funzione 2Zone
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Tenere premuto il pulsante [2Zone Off] per
più di un secondo.
282
VZ709E
Page 29
5.FUNZIONI DELLE SORGENTI
Funzioni radio
Ascolto della radio
1. Premere il tasto [SRC] e toccare il pulsante
[TUNER].
Viene visualizzata la schermata del modo
TUNER, quindi il sistema riprende lo stato del
modo TUNER impostato per ultimo.
2. Toccare il pulsante [Home] o [Trav] per
selezionare il modo Home o Travel.
I modi Home/Travel sono forniti per gestire
separatamente le stazioni preselezionate in
ambienti domestici e durante i viaggi.
3. Toccare il pulsante [Band] per selezionare la
banda radio.
Ogni volta che si tocca il pulsante, la banda di
ricezione della radio cambia nell’ordine
seguente:
• Nel modo Home: FM Home 1 o 2 ➜ AM
Home (MW/LW) ➜ FM Home 1 o 2... (viene
selezionata l'ultima banda FM)
• Nel modo Travel: FM Travel ➜ AM Travel
(MW/LW) ➜ FM Travel...
4. Premere il tasto [R] o [F] per
sintonizzare la radio sulla stazione
preselezionata successiva o precedente.
Ricerca della frequenza
Sono disponibili 2 tipi di ricerca della frequenza:
DX SEEK e LOCAL SEEK.
DX SEEK consente di sintonizzare la radio sulle
stazioni radiofoniche ricevibili e LOCAL SEEK
solo su quelle con le migliori condizioni di
ricezione.
1. Toccare il pulsante [Band] per selezionare la
banda desiderata (FM o AM (MW, LW)).
2. Sintonizzarsi su una stazione.
• Se è visualizzato “TA” sullo schermo, le
stazioni TP vengono ricercate
automaticamente.
● DX SEEK
Toccare il pulsante [R] o [F] per ricercare
automaticamente una stazione.
Se viene toccato il pulsante [F], viene ricercata
una stazione su una frequenza superiore a quella
corrente; se viene toccato il pulsante [R], viene
ricercata una stazione su una frequenza inferiore
a quella corrente.
• All’avvio della sintonizzazione DX Seek, sullo
schermo viene visualizzato “DX SEEK”.
● LOCAL SEEK
Tenendo premuto il pulsante [R] o [F] per
più di 1 secondo, viene eseguita la ricerca locale.
Vengono automaticamente selezionate le
stazioni radiofoniche con migliore sensibilità di
ricezione.
• All’avvio della ricerca locale, sullo schermo
viene visualizzato “LO SEEK”.
Sintonizzazione manuale
Sono disponibili 2 metodi: sintonizzazione rapida
e sintonizzazione per passaggi.
Durante il modo di sintonizzazione per passaggi,
la frequenza cambia ad ogni intervallo. Nel modo
di sintonizzazione rapida, è possibile trovare
rapidamente la frequenza desiderata.
1. Toccare il pulsante [Band] per selezionare la
banda desiderata (FM o AM (MW, LW)).
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Tenere premuto il pulsante [TT] o [tt] per
sintonizzare una stazione.
Sintonizzazione per passaggi:
Toccare il pulsante [TT] o [tt] per
sintonizzare manualmente una stazione.
Richiamo di una stazione
preselezionata
Sono disponibili 40 posizioni per la
memorizzazione delle stazioni radio (8-FM Home
1, 8-FM Home 2, 8-AM Home, 8-FM Travel e 8AM Travel).
Per richiamare una stazione preimpostata sono
disponibili due procedure.
● Uso del tasto [R] o [F]
1. Toccare il pulsante [Home] o [Trav], quindi il
pulsante [Band] per selezionare la banda
desiderata.
2. Premere il tasto [R] o [F] per richiamare
la stazione preselezionata successiva o
precedente.
VZ709E
283
Italiano
Manuale dell’utente
Page 30
Funzioni radio
● Uso della schermata Elenco preselezioni
1. Toccare il pulsante [Home] o [Trav] per
selezionare il modo Home o Travel.
2. Toccare il pulsante [List] per visualizzare la
schermata dell’elenco preselezioni.
3. Per selezionare la banda desiderata, toccare
il relativo pulsante.
4. Toccare il pulsante di preselezione
corrispondente per richiamare la stazione
memorizzata.
• Toccando e tenendo premuto il pulsante di
preselezione desiderato per più di due
secondi, la stazione corrente viene
memorizzata.
5. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Italiano
Memoria manuale
1. Toccare il pulsante [Home] o [Trav] per
selezionare il modo Home o Travel.
2. Toccare il pulsante [List] per visualizzare la
Manuale dell’utente
schermata dell’elenco preselezioni.
3. Per selezionare la banda che si desidera
memorizzare, toccare il relativo pulsante.
4. Sintonizzare la stazione che si desidera
memorizzare mediante ricerca automatica,
manuale o preselezione.
5. Tenere premuto per più di 2 secondi il tasto di
preselezione in corrispondenza del quale si
desidera memorizzare la stazione corrente.
Memorizzazione automatica
La funzione di memorizzazione automatica
consente di memorizzare fino a 8 stazioni che
vengono automaticamente sintonizzate in
sequenza. Se non è possibile ricevere 8 stazioni,
in memoria rimangono le stazioni memorizzate in
precedenza.
La funzione di memorizzazione automatica
funziona solo nel modo Travel.
1. Toccare il pulsante [Trav] per selezionare il
modo Travel.
2. Toccare il pulsante [List].
3. Per selezionare la banda desiderata, toccare
il relativo pulsante.
4. Toccare il pulsante [AS] per avviare la ricerca
delle stazioni.
Viene emesso un segnale acustico e le
stazioni con migliore ricezione vengono
automaticamente memorizzate nei canali di
preselezione.
•“AS” viene visualizzato durante la
scansione delle stazioni. Per arrestare la
scansione, toccare di nuovo il pulsante
[AS].
Scorrimento del testo radio
Quando la stazione corrente trasmette dati di
testo, questi vengono visualizzati sulla
schermata del modo TUNER. Se il testo è più
lungo della relativa area, è possibile leggere
l’intero testo facendolo scorrere.
1. Toccare il pulsante [x] visualizzato nella
parte destra dell’area di testo.
Il testo scorre una volta.
Informazioni su RDS
(Radio Data System)
Questa unità è dotata di un sistema di decodifica
RDS incorporato che supporta la trasmissione di
dati RDS dalle stazioni radiofoniche abilitate.
Questo sistema è in grado di visualizzare il nome
della stazione ricevuta (PS) e di passare
automaticamente alla stazione con migliore
ricezione durante il percorrimento di lunghe
distanze (impostazione AF). Inoltre, se vengono
trasmessi notiziari sul traffico o informazioni sul
tipo di programma da una stazione RDS, tali dati
vengono ricevuti indipendentemente dal modo
corrente. Se, infine, vengono ricevute
informazioni EON, tali dati consentono il rinnovo
automatico di altre stazioni preselezionate sulla
stessa rete e l’interruzione dei notiziari sul traffico
e/o del tipo di programma selezionato di altre
stazioni (TP). Questa funzione non è disponibile
in alcune aree.
“AF” : frequenza alternativa
“PS” : nome servizio programmi
“PTY” : tipo programma
“EON”: Enhanced Other Network (inserimento
informazioni sopra i confini di altri canali)
“TP” : programma sul traffico
• L’interruzione RDS non funziona durante la
ricezione radio AM (MW/LW).
284
VZ709E
Page 31
Funzioni radio
Funzione AF (frequenza
alternativa)
La funzione AF imposta una frequenza diversa
sulla stessa rete al fine di mantenere la migliore
ricezione possibile.
Attivazione e disattivazione (ON/
OFF) della funzione AF
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
AF per attivare o disattivare questa funzione.
• Quando la funzione AF è attiva (ON), “AF”
viene visualizzato nella parte inferiore dello
schermo.
• Se la ricezione della stazione corrente è
disturbata in modo permanente,
l’indicazione “AF” lampeggia e la presente
unità esegue una ricerca dello stesso
programma su un’altra frequenza.
Funzione REG
(programma regionale)
Quando la funzione REG è attiva (ON), è
possibile ricevere la stazione regionale ottimale.
Quando la funzione è disattivata (OFF), se
durante la guida è impostata l’area stazioni
regionali, viene ricevuta una stazione regionale.
Nota:
• Questa funzione è disattivata quando viene
ricevuta una stazione nazionale come ad esempio
BBC R2.
• L’impostazione ON/OFF della funzione REG è
disponibile solo se la funzione AF è ON.
Attivazione e disattivazione (ON/
OFF) della funzione REG
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
REG per attivare o disattivare questa
funzione.
Sintonizzazione manuale di una
stazione regionale sulla stessa rete
Nota:
• Questa funzione può essere utilizzata quando
viene ricevuta una trasmissione regionale sulla
stessa rete.
• Questa funzione è disponibile solo se la funzione
AF è attivata (ON) e la funzione REG è disattivata
(OFF).
1. Toccare il pulsante [List].
2. Per selezionare la banda desiderata, toccare
il relativo pulsante.
3. Toccare il tasto di preselezione desiderato
per richiamare una stazione regionale.
4. A ogni tocco del tasto di preselezione la
ricezione passa da una stazione locale alla
successiva sulla stessa rete.
Funzione TA
(notiziario sul traffico)
Quando inizia un notiziario sul traffico nel modo
standby TA, la trasmissione del notiziario sul
traffico ha la priorità su tutto, indipendentemente
dal modo funzionale. Anche la sintonizzazione
automatica del programma sul traffico (TP) è
disponibile.
Impostazione del modo standby TA
1. Premere il tasto [TA] per impostare il modo
standby TA.
“TA” viene visualizzato nella parte inferiore
dello schermo e il sistema esegue
automaticamente la ricerca per una stazione
TP (TP SEEK). Quando viene ricevuta una
stazione RDS che trasmette programmi sul
traffico, “TP” viene visualizzato nella parte
inferiore dello schermo.
• È inoltre possibile impostare questa
funzione dalla schermata delle opzioni
selezionando il pulsante [ON] o [OFF] della
voce TA.
Nota:
• Se non viene ricevuta alcuna stazione TP, il
sistema continua l’operazione di ricerca.
Eseguendo di nuovo la procedura descritta sopra,
“TA” scompare e la ricerca delle stazioni TP si
arresta.
● Disattivazione della trasmissione di un
notiziario sul traffico
Premere il tasto [TA] durante la ricezione della
trasmissione di un notiziario sul traffico. La
ricezione della trasmissione viene annullata e il
sistema passa al modo standby TA.
● Disattivazione del modo standby TA
1. Quando “TA” è visualizzato sullo schermo,
premere il tasto [TA].
“TA” scompare dallo schermo e il modo
standby TA è disattivato.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
285
Page 32
Funzioni radio
Funzione PTY
(tipo programma)
Questa funzione consente di ascoltare un tipo di
programma specifico quando inizia la relativa
trasmissione, anche se in quel momento il
sistema è impostato su un modo diverso da
TUNER.
• Alcuni paesi non dispongono di trasmissioni
radio PTY.
• Nel modo standby TA, una stazione TP ha
priorità su una stazione PTY.
Selezione PTY
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [ON] della voce PTY per
Italiano
passare al modo standby PTY.
3. Toccare il pulsante [PTY Select] per
visualizzare la schermata di selezione PTY.
4. Toccare il pulsante della voce PTY desiderata
per selezionare il tipo di programma.
• La tabella seguente contiene le
Manuale dell’utente
impostazioni predefinite dei pulsanti di
preselezione:
Numero
preselezione
1NOTIZIENotiziari
2INFOInformazioni
3POPMusica pop
4SPORTSport
5CLASSICA Classics
6LEGGERA Musica leggera
7CLAS LEG Musica classica
8METEOMeteo
5. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
● Disattivazione del modo standby PTY
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [OFF] della voce PTY.
“PTY” scompare e il modo standby PTY è
disattivato.
● Disattivazione delle interruzioni PTY
1. Premere il tasto [TA] durante la ricezione di
un’interruzione PTY. L’interruzione PTY viene
disattivata e il sistema torna al modo standby
PTY.
• È inoltre possibile disattivare la
trasmissione delle interruzioni PTY
toccando il pulsante [Cancel] visualizzato
sullo schermo.
ITALIANOContenuto
Voce PTY
leggera
● Impostazione della lingua per PTY
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [PTY Language] per
visualizzare la schermata di impostazione
PTY Language.
3. Toccare il pulsante della lingua che si
desidera impostare.
4. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Ricerca PTY
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [PTY Select] per
visualizzare la schermata di PTY Select.
3. Toccare il pulsante [ITEM] per visualizzare la
schermata della voce PTY.
4. Toccare il pulsante del tipo di programma
desiderato.
5. Toccare un pulsante di ricerca.
Toccando il pulsante [F], il sistema avvia la
ricerca di una trasmissione PTY verso le
frequenze più alte.
Toccando il pulsante [R], il sistema avvia la
ricerca di una trasmissione PTY verso le
frequenze più basse.
• Se non è possibile ricevere alcuna stazione
con la trasmissione PTY selezionata, l’unità
torna al modo precedente.
• È possibile scegliere tra i 29 tipi di PTY
elencati di seguito.
Voce PTY
ITALIANOContenuto
NOTIZIENotiziari
MAGAZINEAttualità
INFOInformazioni
POPSport
EDUIstruzione
PROSATeatro
CULTURACultura
SCIENZAScienza
VARIVari
POPMusica pop
ROCKMusica rock
LEGGERAMusica leggera
CLAS LEGMusica classica
leggera
CLASSICAMusica classica
MUSICAAltri tipi di musica
286
VZ709E
Page 33
Funzioni radio
METEOMeteo
ECONOMIAFinanza
RAGAZZIProgrammi per
bambini
SOCIETÀSociale
RELIGReligione
OPINIONIChat show
VIAGGIViaggi
SVAGODivertimento
JAZZMusica jazz
COUNTRYMusica country
ITALIANAMusica nazionale
REVIVALMusica anni ’50/’60
FOLKMusica folk
DOCUMENTDocumentari
Trasmissioni di emergenza
Se viene ricevuta una trasmissione di
emergenza, vengono arrestati tutti i modi
operativi. “Alarm” compare sullo schermo e
viene riprodotta la trasmissione di emergenza.
● Disattivazione di una trasmissione di
emergenza
1. Premere il tasto [TA] durante la ricezione
della trasmissione di emergenza. La
trasmissione di emergenza viene disattivata e
il sistema torna al modo standby PTY.
• È inoltre possibile disattivare la
trasmissione di emergenza toccando il
pulsante [Cancel] visualizzato sullo
schermo.
Italiano
Manuale dell’utente
Impostazione del volume TA,
trasmissione di emergenza
(Alarm) e PTY
Il volume delle interruzioni TA, Alarm e PTY può
essere regolato durante le trasmissioni TA,
Alarm o PTY.
• L’impostazione predefinita è “15”.
1. Utilizzare i tasti [VOL +] e [VOL –] per
regolare il livello di volume desiderato (da 00
a 33) durante un’interruzione TA, Alarm o
PTY.
• Al termine dell’interruzione TA, Alarm o
PTY, il volume torna al livello precedente
l’interruzione.
VZ709E
287
Page 34
Funzionamento video DVD
Selezione del modo video
DVD
1. Inserire un disco video DVD nel lettore DVD.
Il sistema legge automaticamente i dati del
disco, imposta il modo DVD (modo video
DVD) e avvia la riproduzione dopo alcuni
istanti.
Consultare inoltre la sezione “Inserimento/
Espulsione di un disco” (pagina 277).
Italiano
Manuale dell’utente
• È possibile che alcuni video siano stati
registrati a un livello di volume superiore
rispetto a quello desiderato. Aumentare
gradualmente il volume dall’impostazione
minima dopo l’inizio della riproduzione
del video.
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe guardare il video o utilizzare i
controlli durante la guida. Si tenga
presente che in alcuni paesi la legge
proibisce di guardare il video o utilizzare i
controlli durante la guida.
AVVERTENZA
Modifica delle impostazioni
del sistema DVD
Nota:
• Se l’impostazione viene effettuata durante la
riproduzione di un DVD, la riproduzione del disco
riprende dall’inizio.
Visualizzazione della schermata di
impostazione DVD
1. Toccare lo schermo per visualizzare la
schermata del modo video DVD.
2. Toccare il pulsante [Options] per visualizzare
il menu delle opzioni.
3. Toccare il pulsante [Set up] per visualizzare
la schermata di impostazione DVD.
• Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
pagina successiva.
• Toccare il pulsante [c] per tornare alla
pagina precedente.
Nota:
• Ai fini della sicurezza, il presente sistema dispone
di una funzione che disattiva le immagini quando
l’automobile è in movimento, consentendo di
ascoltare soltanto l’audio. È possibile guardare le
immagini soltanto quando l’automobile è ferma
con il freno di stazionamento attivato.
• Se “AUDIO ONLY” compare sullo schermo subito
dopo l’attivazione dell’alimentazione ACC
dell’auto, rilasciare il freno a mano verificando le
condizioni di sicurezza, quindi attivare di nuovo il
freno a mano.
● Se è già stato inserito un disco video DVD
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [DVD] per selezionare il
modo video DVD.
Il sistema passa al modo DVD (modo video
DVD) e avvia la riproduzione a partire dalla
posizione precedente.
288
VZ709E
4. Impostare le voci desiderate.
Per ulteriori informazioni, consultare le
sezioni successive.
• Nelle sezioni successive, sono descritti solo
i dettagli relativi alle impostazioni, mentre le
procedure di selezione delle voci non sono
illustrate.
5. Toccare il pulsante [Back].
Impostazione delle dimensioni dello
schermo
Impostare le dimensioni dello schermo in base al
monitor posteriore opzionale collegato all’unità.
• L’impostazione predefinita è “Wide”.
Page 35
Funzionamento video DVD
4-1. Toccare il pulsante [Wide], [PS] o [LB] della
voce TV Display per modificare le
dimensioni dello schermo impostandole su
“Wide”, “Pan Scan” o “Letter Box”.
● Visione con un tipo di monitor posteriore a
schermo ampio (16:9)
Wide:
● Visione con un tipo tradizionale di monitor
posteriore (4:3)
Pan Scan:
Le aree più a destra e più a sinistra dello
schermo vengono tagliate.
Questa funzione consente di visualizzare
completamente sullo schermo la parte
importante dell’immagine. In alcuni casi,
l’immagine è visualizzata mentre viene
allargata (sfogliata).
Letter Box:
Una zona nera viene creata nella parte
superiore e in quella inferiore dello schermo.
Questo metodo è utilizzato per visualizzare
immagini in Cinema Scope e Vista Vision
senza tagliarle, creando una zona nera nelle
aree vuote che si trovano nelle parti superiore
e inferiore dello schermo.
Impostazione della visualizzazione
del contrassegno dell’angolo
È possibile scegliere se visualizzare il
contrassegno dell’angolo sulle scene in cui sono
disponibili più angoli.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
4-1. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Angle per attivare o disattivare (ON/OFF) la
funzione Angle.
Impostazione della lingua per i menu
dei dischi
• L’impostazione predefinita è “English”.
4-1. Toccare il pulsante [x] della voce Menu
Language.
4-2. Toccare il pulsante della lingua che si
desidera impostare.
4-3. Toccare il pulsante [Back].
Impostazione della lingua dell’audio
• L’impostazione predefinita è “English”.
4-1. Toccare il pulsante [x] della voce Audio
Language.
4-2. Toccare il pulsante della lingua che si
desidera impostare.
4-3. Toccare il pulsante [Back].
Impostazione della lingua dei
sottotitoli
• L’impostazione predefinita è “English”.
4-1. Toccare il pulsante [x] della voce Subtitle
Language.
4-2. Toccare il pulsante della lingua che si
desidera impostare.
• Per disattivare il sottotitolo, selezionare il
pulsante [Off].
4-3. Toccare il pulsante [Back].
Impostazione della password per
l’impostazione della protezione
• L’impostazione predefinita è “0000”.
4-1. Toccare il pulsante [x] della voce
Password.
4-2. Toccare il pulsante dieci (da 0 a 9) per
immettere una password di 4 cifre.
• Immettere la vecchia password e toccare
il pulsante [ENT].
Immettere “4356” per ripristinare la
password.
• Immettere una nuova password e toccare
il pulsante [ENT].
• Immettere di nuovo la stessa nuova
password, quindi toccare il pulsante
[ENT].
Nota:
• Quando viene inserito un disco con limitazioni sulla
visione, viene richiesta l’immissione della
password. Il disco può essere utilizzato solo dopo
avere immesso la password corretta.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
289
Page 36
Funzionamento video DVD
Impostazione del codice nazionale
Impostare il numero del proprio paese per
impostare la protezione.
• L’impostazione predefinita è “7166” (U.K.).
4-1. Toccare il pulsante [x] della voce Country
Code.
4-2. Toccare il pulsante dieci (da 0 a 9) per
immettere il codice nazionale di 4 cifre
(vedere la tabella seguente).
4-3. Toccare il pulsante [ENT].
Elenco codici dei paesi:
PaeseCodice
ALBANIA6576
Italiano
ANDORRA6568
AUSTRIA6584
BAHREIN6672
BELGIO6669
Manuale dell’utente
BOSNIA e ERZEGOVINA6665
BULGARIA6671
CROAZIA (nome locale:
Hrvatska)
CIPRO6789
REPUBBLICA CECA6790
DANIMARCA6875
EGITTO6971
FINLANDIA7073
FRANCIA7082
(FRANCIA
slovacca)
SLOVENIA8373
SUD AFRICA9065
SPAGNA6983
SWAZILAND8390
SVEZIA8369
SVIZZERA6772
REPUBBLICA ARABA
SIRIANA
TURCHIA8482
EMIRATI ARABI UNITI6569
REGNO UNITO7166
Città Stato del Vaticano8665
YEMEN8969
IUGOSLAVIA8985
ISOLE FAROE7079
GIBILTERRA7173
GROENLANDIA7176
ISOLE SVALBARD E JAN
MAYEN
7775
8375
8389
8374
290
VZ709E
Page 37
Funzionamento video DVD
Impostazione del livello di
protezione parentale
È possibile modificare il livello di blocco parentale
(restrizione audiovisiva).
Questa funzione consente di tagliare le scene
inadatte ai bambini o di sostituirle
automaticamente con altre scene preparate in
precedenza. Ad esempio, è possibile sostituire le
scene di violenza o di sesso con scene sicure e
creare una storia priva di tali immagini come se
fosse stata scritta così sin dall’inizio.
• L’impostazione predefinita è “8”.
4-1. Toccare il pulsante [[] o []] della voce
Parental Level.
Viene visualizzata la schermata di
immissione della password.
4-2. Toccare i pulsanti da 0 a 9 per immettere
una password di quattro cifre e toccare il
pulsante [ENT].
• La password predefinita è impostata su
“0000”.
4-3. Toccare il pulsante [[] o []] per selezionare
il livello da “1” a “8” oppure “No Parental”.
La relazione tra i codici delle categorie video
DVD e il livello parentale è illustrata nella
tabella seguente. Consultare la tabella
durante l’impostazione del livello parentale.
LEVEL7
(LIVELLO 7)
LEVEL6
(LIVELLO 6)RRESTRICTED (LIMITATO)
LEVEL4
(LIVELLO 4)
LEVEL3
(LIVELLO 3)PGPARENTAL GUIDANCE
LEVEL1
(LIVELLO 1)GGENERAL AUDIENCES
• Il contenuto limitato dal livello parentale varia in
base al codice del paese.
NC-17
NO ONE 17 AND UNDER
ADMITTED (VIETATO AI
MINORI DI 18 ANNI)
SUGGESTED (È
CONSIGLIABILE LA PRESENZA
DEI GENITORI)
(ADATTO A QUALSIASI TIPO DI
PUBBLICO)
Uso di un video DVD
Visione di un video DVD
Una volta caricato il disco, viene impostato
automaticamente il modo di riproduzione.
• Se la riproduzione non viene avviata, toccare il
pulsante [p].
• Le operazioni possono variare in base
all’episodio del disco.
● Informazioni sulla regolazione del volume
durante la riproduzione di dischi video DVD
Il presente sistema dispone di dati di volume
indipendenti per la riproduzione di dischi video
DVD. L’impostazione del volume durante la
riproduzione DVD non influisce sul volume degli
altri modi; analogamente, l'impostazione del
volume negli altri modi non influisce sulla
riproduzione DVD.
● Se è visualizzato il menu DVD
Con i dischi video DVD di tipo normale, è
possibile che venga visualizzato il menu DVD.
Dopo la visualizzazione del menu DVD,
selezionare una voce tra le operazioni descritte
di seguito.
Visualizzazione della schermata del
modo video DVD
La schermata del modo video DVD viene
utilizzata per controllare il modo di riproduzione
dallo schermo.
1. Toccare lo schermo.
Viene visualizzata la schermata del modo
video DVD.
Se non si tocca lo schermo per 7 secondi,
verrà di nuovo visualizzata la schermata di
riproduzione.
Selezione delle dimensioni dello
schermo
È possibile modificare le dimensioni dello
schermo in base al video da riprodurre.
• L’impostazione predefinita è “F.Wide”.
1. Toccare lo schermo per visualizzare la
schermata del modo video DVD.
2. Toccare più volte il pulsante [Wide/F.Wide/
Cinema/Normal] fino a selezionare le
dimensioni desiderate per lo schermo.
Questo pulsante mostra l’impostazione
•
corrente per le dimensioni dello schermo.
[Wide]:
L’immagine viene estesa nello stesso modo
rispetto all’impostazione [F.Wide], ma la
larghezza diminuisce. A seconda dei dati di
immagine, è possibile che su entrambi i lati
dello schermo vengano visualizzate delle
aree nere.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
291
Page 38
Funzionamento video DVD
[F.Wide]:
L’immagine viene estesa finché il relativo
rettangolo non rientra nello schermo (16:9). È
possibile che il rapporto di visualizzazione
dell’immagine venga modificato.
[Cinema]:
L’immagine viene estesa finché i relativi bordi
superiore e inferiore non rientrano nello
schermo.
Questa impostazione è adatta per le immagini
in formato Letterbox. Impostando questo
modo, è possibile che i sottotitoli delle immagini
non in formato Letterbox vengano tagliati.
[Normal]:
L’immagine viene estesa finché i relativi bordi
superiore e inferiore non rientrano nello
schermo e finché il relativo rapporto di
Italiano
visualizzazione non diventa 4:3. È possibile
che il rapporto di visualizzazione
dell’immagine venga modificato.
3. Toccare il pulsante [Hide] per tornare alla
schermata di riproduzione.
Manuale dell’utente
Funzioni del menu DVD
● Visualizzazione del menu DVD
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Menu] o [Top Menu]
durante la riproduzione.
Viene visualizzato il menu DVD.
• Il contenuto visualizzato alla pressione di
ogni pulsante varia in base al software del
DVD.
• L’esempio sotto mostra la schermata del
menu DVD:
3. Toccare il pulsante [ENT] per confermare la
voce di menu selezionata.
4. Toccare il pulsante [Hide] per nascondere il
pannello del tastierino.
● Modifica della posizione del tastierino
Se diventa difficile visualizzare le voci di menu
mediante il tastierino, è possibile spostare il
pannello del tastierino dall’altra parte dello
schermo.
Tastierino
Tastierino
● Utilizzo del menu del DVD
È possibile utilizzare le voci di menu
visualizzando il pannello del tastierino.
1. Toccare lo schermo per visualizzare la
schermata del modo DVD Video, quindi
premere il tasto [Key].
Sullo schermo viene visualizzato il pannello
del tastierino con i tasti di direzione.
• Se si tocca il pulsante [Num], viene
visualizzato il pannello del tastierino
numerico.
2. Selezionare la voce di menu desiderata
utilizzando i tasti di direzione o i tasti numerici,
in base al contenuto del menu.
292
VZ709E
Interruzione della riproduzione
1. Nella schermata del modo video DVD, tenere
premuto il pulsante [p] per più di 1
secondo durante la riproduzione.
La riproduzione viene interrotta.
2. Per riprendere la riproduzione, toccare il
pulsante [p].
La riproduzione viene ripresa dalla scena in
cui era stata interrotta.
Messa in pausa della riproduzione
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [p] durante la
riproduzione.
La riproduzione viene messa in pausa.
2. Per riprendere la riproduzione, toccare di
nuovo il pulsante [p].
La riproduzione viene ripresa.
Page 39
Funzionamento video DVD
Riproduzione lenta
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [p] durante la
riproduzione per effettuare una pausa.
2. Tenere premuto il pulsante [F].
Durante la pressione del pulsante, la
riproduzione lenta continua a 1/3 della
velocità normale.
Al rilascio del pulsante viene riavviata la
riproduzione normale.
• Non è possibile eseguire la riproduzione
lenta indietro. Inoltre, durante la
riproduzione lenta l’audio non viene
riprodotto.
• È inoltre possibile utilizzare il tasto [F]
anziché il pulsante [F].
Avanzamento e riavvolgimento
rapido
1. Tenere premuto il tasto [R] o [F] durante
la riproduzione.
Tasto [F]: avanzamento rapido
Tasto [R]: riavvolgimento rapido
La velocità di riproduzione all’inizio aumenta
di 4 volte e, dopo 3 secondi, aumenta di 16
volte.
Al rilascio del pulsante viene ripresa la
velocità di riproduzione normale.
• L’audio non viene riprodotto durante
l’avanzamento e il riavvolgimento rapido.
• La velocità di avanzamento e
riavvolgimento rapido può variare in base al
disco.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Come saltare i capitoli (ricerca)
Per “capitolo” si intende un piccolo segmento
utilizzato per suddividere il “titolo” (film) registrato
sul disco.
1. Premere il tasto [R] o [F] durante la
riproduzione.
I capitoli vengono saltati tante volte quante
viene premuto il tasto, quindi la riproduzione
inizia.
Posizione
corrente
ChapterChapterChapter
giù
• Se si preme il tasto [F], la riproduzione
parte dall’inizio del capitolo successivo.
• Se si preme il tasto [R], la riproduzione
parte dall’inizio del capitolo corrente.
Se si preme di nuovo il tasto entro circa 4
secondi, la riproduzione parte dall’inizio del
capitolo precedente.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
su
Ricerca mediante numero di
capitolo o di titolo
È possibile individuare l’inizio di una scena
utilizzando i numeri di capitolo o di titolo registrati
sul disco video DVD.
• Per “capitolo” si intende un piccolo segmento
utilizzato per suddividere il “titolo” (film)
registrato sul disco.
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [Direct].
Viene visualizzata la schermata del tastierino.
• È possibile selezionare il titolo successivo
toccando il pulsante [Title].
3. Immettere il numero del capitolo che si
desidera riprodurre utilizzando i pulsanti da
[0] a [9].
4. Toccare il pulsante [ENT].
La riproduzione inizia dalla scena del numero
di capitolo immesso del titolo selezionato.
• Se il numero di capitolo immesso non esiste
o se la ricerca mediante numero di capitolo
non è consentita, l’immagine visualizzata
sullo schermo non cambia.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
293
Page 40
Funzionamento video DVD
Ripetizione della riproduzione
L’operazione ripete la riproduzione del titolo o
capitolo corrente.
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [Title] o [Chapter] della
voce Repeat, quindi toccare il pulsante
[Back].
Viene visualizzato “T.RPT” o “C.RPT”.
3. Eseguire la stessa operazione per disattivare
la ripetizione della riproduzione.
Modifica della lingua
Su dischi nei quali sono stati registrati due o più
tracce o lingue audio, è possibile modificare la
lingua dell’audio durante la riproduzione.
Italiano
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il tasto [Audio] durante la
riproduzione.
Ogni volta che si tocca il pulsante è possibile
Manuale dell’utente
modificare la lingua dell’audio.
• In base al disco utilizzato, è possibile che
siano state registrate fino a otto tracce
audio. Per ulteriori dettagli, vedere
l’indicatore del disco (: indica che sono
stati registrati otto audio).
• In base al disco utilizzato, potrebbe essere
del tutto impossibile modificare la lingua o
solo su alcune scene.
• La modifica dell’audio potrebbe richiedere
alcuni istanti.
• Quando l’unità viene attivata e il disco
cambiato, viene selezionata la lingua
impostata come predefinita. Se tale lingua
non è stata registrata, viene impostata la
lingua specificata sul disco.
3. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
8
Modifica dei sottotitoli
Su dischi DVD nei quali sono state registrate due
o più lingue per i sottotitoli, è possibile modificare
la lingua dei sottotitoli durante la riproduzione.
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [Subtitle] durante la
riproduzione.
Viene visualizzata la schermata della lingua
dei sottotitoli.
3. Toccare il pulsante della lingua che si
desidera visualizzare.
• In base al disco utilizzato, è possibile che
siano stati registrati tino a 32 tipi di
sottotitoli. Per ulteriori informazioni, vedere
l’indicatore del disco (: indica che sono
stati registrati otto tipi di sottotitoli).
8
• Per disattivare i sottotitoli, selezionare
“OFF”.
• In base al disco utilizzato, potrebbe essere
del tutto impossibile modificare la lingua o
solo su alcune scene.
• La modifica dei sottotitoli potrebbe
richiedere alcuni istanti.
4. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Modifica dell’angolatura
Su dischi DVD nei quali le immagini video sono
state registrate da due o più angolature, è
possibile modificare l’angolatura durante la
riproduzione.
• Questa operazione può essere eseguita
quando la funzione “Impostazione della
visualizzazione del contrassegno dell’angolo”
(vedere pagina 289) è impostata su “ON”.
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Angle] durante la
riproduzione.
Ogni volta che si tocca il pulsante è possibile
modificare l’angolatura.
• In base al disco utilizzato, è possibile che
siano state registrate fino a nove
angolature. Per ulteriori informazioni,
vedere l’indicatore del disco (: indica la
disponibilità di più angolature).
• In base al disco utilizzato, le angolature
possono essere modificate gradualmente o
con un’immagine momentaneamente
statica.
• In base al disco utilizzato, potrebbe essere
del tutto impossibile modificare la lingua o
solo su alcune scene.
• La modifica dell’angolatura potrebbe
richiedere alcuni istanti.
• In base al disco utilizzato, è possibile
riprodurre le scene registrate da due o più
angolature.
• Quando l’unità viene attivata e il disco
cambiato, viene selezionata la lingua
impostata come predefinita. Se tale lingua
non è stata registrata, viene impostata la
lingua specificata sul disco.
294
VZ709E
Page 41
Funzionamento video DVD
Come visualizzare/nascondere lo
stato della riproduzione
1. Nella schermata del modo video DVD,
toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
P.Time durante la riproduzione.
3. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Verrà visualizzato lo stato della riproduzione.
Numero titolo
Numero capitolo
Durata
riproduzione
91:00:00 100C 10T
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
295
Page 42
Funzionamento CD audio
Il sistema è compatibile con CD TEXT e supporta la visualizzazione dei titoli di dischi e brani, nonché
dell’artista del brano, del CD TEXT.
Nota:
• L’unità supporta soltanto CD TEXT in lingua inglese. Inoltre, alcuni caratteri potrebbero non venire visualizzati
correttamente.
Selezione del modo CDDA
1. Inserire un CD audio nel lettore DVD.
Il sistema legge automaticamente i dati del
disco, imposta il modo DVD (modo CDDA) e
avvia la riproduzione dopo alcuni istanti.
Consultare inoltre la sezione “Inserimento/
Espulsione di un disco” (pagina 277).
Italiano
Manuale dell’utente
AVVERTENZA
• È possibile che alcuni CD siano stati
registrati a un livello di volume superiore
rispetto a quello desiderato. Aumentare
gradualmente il volume dall’impostazione
minima dopo l’inizio della riproduzione.
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe utilizzare i controlli durante la
guida.
● Se è già stato inserito un CD audio
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [DVD] per selezionare il
modo CDDA.
Il sistema passa al modo DVD (modo CDDA)
e avvia la riproduzione a partire dalla
posizione precedente.
Uso di un CD audio
Ascolto di un CD audio
Una volta caricato il disco, viene impostato
automaticamente il modo di riproduzione.
• Se la riproduzione non viene avviata, toccare il
pulsante [p].
Messa in pausa della riproduzione
1. Toccare il pulsante [p] durante la
riproduzione.
La riproduzione viene messa in pausa.
2. Per riprendere la riproduzione, toccare il
pulsante [p].
La riproduzione viene ripresa.
Salto di una traccia (ricerca)
1. Premere il tasto [R] o [F] durante la
riproduzione.
Le tracce vengono saltate tante volte quante
viene premuto il tasto, quindi la riproduzione
inizia.
• Se si preme il tasto [F], la riproduzione
parte dall’inizio della traccia successiva.
• Se si preme il tasto [R], la riproduzione
parte dall’inizio della traccia corrente.
Se si preme di nuovo il tasto entro circa due
secondi, la riproduzione parte dall’inizio
della traccia precedente.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Avanzamento e riavvolgimento
rapido
1. Tenere premuto il tasto [R] o [F] durante
la riproduzione.
La velocità di riproduzione all’inizio aumenta
di 4 volte e, dopo 3 secondi, aumenta di 16
volte.
Al rilascio del pulsante viene ripresa la
velocità di riproduzione normale.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
296
VZ709E
Page 43
Funzionamento CD audio
Altre funzioni di riproduzione
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [Track] corrispondente
alla funzione che si desidera riprodurre.
Riproduzione ripetuta dei brani:
Toccare il pulsante [Track] della voce
Repeat.
• L’operazione ripete la riproduzione del
brano corrente.
• “Verrà visualizzato il messaggio “T.RPT”.
Riproduzione casuale dei brani:
Toccare il pulsante [Track] della voce
Random.
• L’operazione riproduce tutte le tracce del
disco senza un ordine particolare.
• “Verrà visualizzato il messaggio “T.RDM”.
3. Per annullare la riproduzione, toccare il
pulsante [Track] corrispondente alla funzione
da annullare.
4. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Scorrimento dei titoli dei brani
Se il testo di un titolo o di un nome visualizzato
sullo schermo è più lungo della relativa area, è
possibile leggere l’intero testo facendolo
scorrere.
1. Dopo avere visualizzato il testo che si
desidera far scorrere, toccare il pulsante [x]
visualizzato nella parte destra dell’area di
testo.
Il testo scorre una volta.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
297
Page 44
Funzionamento MP3/WMA/AAC
Il presente sistema è in grado di riprodurre i file MP3/WMA/AAC registrati su un disco.
Informazioni sui file MP3/
WMA/AAC
Formati di file MP3/WMA/AAC
I formati di file audio MP3, WMA e AAC sono
familiari tra gli utenti dei PC e sono diventati
formati standard.
MP3 è un metodo di compressione audio
classificato nel livello audio 3 degli standard
MPEG.
WMA (Windows Media Audio) è un metodo di
compressione audio sviluppato da Microsoft
Corporation.
Italiano
AAC (Advanced Audio Coding) è un nuovo
metodo di compressione audio sviluppato per
essere utilizzato con gli standard di
compressione video MPEG-2 e MPEG-4. AAC è
stato adottato come formato audio standard per
Manuale dell’utente
iPod e iTunes da Apple Inc.
I dati audio originali vengono compressi a circa il
dieci percento rispetto alle dimensioni iniziali
mantenendo una qualità del suono elevata.
Questo significa che in un disco CD-R/RW
possono essere registrati circa 10 CD audio,
consentendo un lungo tempo di ascolto senza
dover cambiare CD.
Visualizzazione dei titoli dei tag
MP3/WMA/AAC
È possibile visualizzare le informazioni dei tag
(titolo del brano, nome dell’artista e titolo
dell’album) per i file MP3/WMA/AAC contenenti
informazioni nei tag.
Il sistema supporta la versione ID3 TAG 1.x/2.x e
WMA-TAG.
Nota:
• È possibile che le informazioni dei tag immesse
con caratteri a 2 byte non vengano visualizzate
correttamente sul display.
• Il formato dei tag ID3 versione 2.x non è
completamente supportato. Il presente sistema è
in grado di visualizzare informazioni fino a 60 byte;
il resto viene ignorato.
• È possibile che i titoli degli album WMA-TAG non
vengano visualizzati correttamente.
Precauzioni da osservare per i file
MP3/WMA/AAC
● Precauzioni generali
• Non è possibile riprodurre file con formato
diverso da MP3/WMA/AAC. Inoltre, alcuni file
potrebbero non venire riprodotti a causa delle
impostazioni di codifica. Se un file non può
essere riprodotto, la riproduzione passa al file
successivo.
• In base al tipo di software di codifica utilizzato
per codificare i dati, potrebbero verificarsi
alcuni disturbi.
• Per il processo di codifica, è possibile applicare
il formato VBR (Variable Bit Rate). In questo
caso, il tempo di riproduzione visualizzato
potrebbe essere leggermente diverso da quello
effettivo.
• Non è possibile riprodurre i file per cui è
impostata la funzione DRM (Digital Rights
Management).
● Per i file MP3
• Impostare la frequenza di campionamento su:
• MPEG1 Layer3: 32, 44,1 o 48 kHz
• MPEG2 Layer3: 16, 22.05 o 24 kHz
• MPEG2.5 Layer3: 8, 11.025 o 12 kHz
• Impostare la velocità bit su:
• MPEG1 Layer3: da 32 a 320 kbps (VBR)
• MPEG2 Layer3: da 8 a 160 kbps (VBR)
• MPEG2.5 Layer3: da 8 a 160 kbps (VBR)
• Aggiungere un’estensione di file “.MP3” o
“.mp3” utilizzando caratteri a byte singolo.
● Per i file WMA
• Impostare la frequenza di campionamento su
valori compresi tra 22,05 e 44,1 kHz.
• Impostare la velocità bit su 48, 64, 80, 96, 128,
160 o 192 kbps.
• Aggiungere un’estensione di file “.WMA” o
“.wma” utilizzando caratteri a byte singolo.
● Per i file AAC
• Il presente sistema supporta solo i file audio
MPEG4 codificati mediante iTunes.
• Impostare la frequenza di campionamento su
44,1 o 48 kHz.
• Impostare la velocità bit su valori compresi tra
16 e 320 kbps (VBR).
• Aggiungere un’estensione di file “.M4A” o
“.m4a” utilizzando caratteri a byte singolo.
298
VZ709E
Page 45
Funzionamento MP3/WMA/AAC
Precauzioni da osservare per la
preparazione di un disco
Nota:
• Per ulteriori informazioni sui file DivX riportati di
seguito, consultare “Funzionamento DivX”
(pagina 302).
● Formato logico (File system)
I seguenti formati di scrittura sono disponibili per
scrivere file MP3/WMA/AAC/DivX su un disco:
• Per CD-R/RW: livello 1/livello 2 ISO9660,
Romeo, Joliet o Apple ISO (senza includere il
formato di espansione)
• Per DVD±R/RW: UDF (Universal Disk Format)
● Struttura delle cartelle
• La struttura delle cartelle deve includere al
massimo 8 livelli gerarchici. Diversamente, non
è possibile effettuare la riproduzione.
• È possibile memorizzare file MP3, file WMA e
file AAC assieme in un disco o in una cartella.
• È inoltre possibile memorizzare i file MP3/
WMA/AAC e i file DivX assieme in un disco o in
una cartella. In questo caso, è possibile fare in
modo che il disco sia considerato come disco
MP3/WMA/AAC oppure come disco DivX.
consultare “Impostazione della voce Playform
dei dischi registrati con file DivX” (pagina 301).
● Numero di file o cartelle
• È consentito un massimo di 255 cartelle
(compresa la directory principale).
• È consentito un massimo di 999 file in un disco.
• È consentito un massimo di 255 file in una
cartella.
● Visualizzazione delle cartelle nel relativo
elenco
• Vengono visualizzate nell’elenco solo le
cartelle che contengono file MP3/WMA/AAC o
file DivX (da 1 a 4 nell’illustrazione). Le
cartelle che non contengono file MP3/WMA/
AAC/DivX non vengono visualizzate.
• La struttura gerarchica delle cartelle (da 1 a
4 nell’illustrazione) viene ignorata e
considerata come un unico livello.
• Le cartelle vengono organizzate in base
all’ordine di creazione.
1
2
3
1
4
2
4
3
Selezione del modo MP3/
WMA/AAC
1. Inserire un disco contenente file MP3/WMA/
AAC nel lettore DVD.
Il sistema legge automaticamente i dati del
disco, imposta il modo DVD (modo MP3/
WMA/AAC) e avvia la riproduzione dopo
alcuni istanti.
Consultare inoltre la sezione “Inserimento/
Espulsione di un disco” (pagina 277).
AVVERTENZA
• È possibile i file audio siano stati
registrati a un livello di volume superiore
rispetto a quello desiderato. Aumentare
gradualmente il volume dall’impostazione
minima dopo l’inizio della riproduzione.
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe utilizzare i controlli durante la
guida.
Nota:
• Il sistema passa al modo DivX inserendo un disco
contenente file DivX se la funzione Playform è
stata impostata su “Video” (vedere pagina 301).
● Se è già stato inserito un disco
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [DVD] per selezionare il
modo MP3/WMA/AAC.
Il sistema passa al modo DVD (modo MP3/
WMA/AAC) e avvia la riproduzione a partire
dalla posizione precedente.
Funzionamento della
riproduzione MP3/WMA/AAC
Nota:
• Le operazioni elencate di seguito vengono usate
anche nel modo memoria USB.
Ascolto di file MP3/WMA/AAC
Una volta caricato il disco, viene impostato
automaticamente il modo di riproduzione.
• Se la riproduzione non viene avviata, toccare il
pulsante [p].
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
299
Page 46
Funzionamento MP3/WMA/AAC
Messa in pausa della riproduzione
1. Toccare il pulsante [p] durante la
riproduzione.
La riproduzione viene messa in pausa.
2. Per riprendere la riproduzione, toccare il
pulsante [p].
La riproduzione viene ripresa.
Salto di una traccia (ricerca)
1. Premere il tasto [R] o [F] durante la
riproduzione.
Le tracce vengono saltate tante volte quante
viene premuto il tasto, quindi la riproduzione
inizia.
• Se si preme il tasto [F], la riproduzione
Italiano
Manuale dell’utente
parte dall’inizio della traccia successiva.
• Se si preme il tasto [R], la riproduzione
parte dall’inizio della traccia corrente.
Se si preme di nuovo il tasto entro circa due
secondi, la riproduzione parte dall’inizio
della traccia precedente.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
• Queste funzioni vengono eseguite solo
nella cartella corrente.
Avanzamento e riavvolgimento
rapido
1. Tenere premuto il tasto [R] o [F] durante
la riproduzione.
La velocità di riproduzione all’inizio aumenta
di 4 volte e, dopo 3 secondi, aumenta di 16
volte.
Al rilascio del pulsante viene ripresa la
velocità di riproduzione normale.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Per saltare la cartella corrente
1. Toccare un tasto FOLDER durante la
riproduzione.
I brani della cartella corrente vengono saltati
e la riproduzione inizia dal primo brano della
cartella successiva o precedente.
Selezione di una cartella o di un
brano dalla schermata di elenco
1. Toccare il pulsante [List].
Viene visualizzata la schermata di elenco
delle cartelle.
2. Se la cartella desiderata non è visualizzata,
toccare il pulsante [c] o [C] per scorrere
l’elenco.
3. Toccare il pulsante della cartella desiderata.
Viene visualizzata la schermata con l’elenco
delle tracce.
4. Toccare il pulsante [c] o [C] per scorrere
l’elenco, quindi toccare il pulsante
corrispondente al brano desiderato.
Inizierà la riproduzione della traccia
corrispondente.
5. Toccare il pulsante [Back].
Altre funzioni di riproduzione
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante corrispondente alla
funzione che si desidera riprodurre.
Riproduzione ripetuta delle cartelle:
Toccare il pulsante [Folder] della voce
Repeat.
• L’operazione ripete la riproduzione dei brani
nella cartella corrente.
• Verrà visualizzato il messaggio “F.RPT”.
Riproduzione ripetuta dei brani:
Toccare il pulsante [Track] della voce
Repeat.
• L’operazione ripete la riproduzione del
brano corrente.
• Verrà visualizzato il messaggio “T.RPT”.
Riproduzione casuale delle cartelle:
Toccare il pulsante [Folder] della voce
Random.
• L’operazione riproduce i brani della cartella
corrente in ordine casuale.
• Verrà visualizzato il messaggio “F.RDM”.
Riproduzione casuale dei brani:
Toccare il pulsante [Track] della voce
Random.
• L’operazione riproduce i brani del disco in
ordine casuale.
• Verrà visualizzato il messaggio “T.RDM”.
3. Per annullare la riproduzione, toccare il
pulsante della funzione da annullare.
4. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Scorrimento dei titoli dei brani
Se il testo di un titolo o di un nome visualizzato
sullo schermo è più lungo della relativa area, è
possibile leggere l’intero testo facendolo
scorrere.
1.
Dopo avere visualizzato il testo che si
desidera far scorrere, toccare il pulsante [
visualizzato nella parte destra dell’area di
testo.
Il testo scorre una volta.
x
]
300
VZ709E
Page 47
Funzionamento MP3/WMA/AAC
Impostazione della voce Playform
dei dischi registrati con file DivX
È possibile memorizzare file MP3/WMA/AAC e
file DivX assieme in un disco o in una cartella. È
possibile fare in modo che il disco sia considerato
come disco MP3/WMA/AAC oppure come disco
DivX.
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante [Audio] o [Video] della
voce Playform per confermare l’impostazione.
[Audio]:
I dischi vengono considerati come dischi
MP3/WMA/AAC.
[Video]:
I dischi vengono considerati come dischi
DivX.
3. Toccare il pulsante [Back].
Nota:
• Questa impostazione viene disattivata
inserendo un CD a modalità mista, contenente
sia tracce dati che brani audio, nel lettore DVD.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
301
Page 48
Funzionamento DivX
Il presente sistema è in grado di riprodurre i file di filmati DivX registrati su un disco.
• Prodotto certificato DivX
• Il sistema è in grado di riprodurre tutte le versioni dei video DivX
riproduzione standard di file multimediali DivX
®
ufficiale
®
®
.
(inclusa la versione DivX® 6) con
Informazioni sui file DivX
Formato DivX
DivX è una nota tecnologia multimediale creata
da DivX, Inc. I file multimediali DivX contengono
dati video altamente compressi con qualità video
elevata e dimensioni file relativamente ridotte. I
file DivX possono includere anche funzioni
multimediali avanzate, quali menu, sottotitoli e
Italiano
brani audio alternativi. Molti file multimediali DivX
sono disponibili per il download online; inoltre, è
possibile creare file personalizzati con i contenuti
desiderati utilizzando semplici strumenti scaricati
da DivX.com.
Manuale dell’utente
Precauzioni da osservare per i file
DivX
• Il sistema è in grado di riprodurre i file DivX in
versione 4.x, 5.x e 6.x. Il formato DivX Ultra non
è supportato.
• Non è possibile riprodurre file con formato
diverso da DivX. Inoltre, alcuni file potrebbero
non venire riprodotti a causa del formato di
codifica. Se un file non può essere riprodotto,
la riproduzione passa al file successivo.
• È inoltre possibile riprodurre i file DivX VOD
(Video On Demand) con dati di autorizzazione.
L’uso di tali file deve essere autorizzato sul
proprio PC prima di poter utilizzare il codice di
registrazione DivX visualizzato nella scheda
System della schermata relativa alle
impostazioni General (vedere pagina 325).
• Impostare le dimensioni dei fotogrammi su 640
x 480 o 320 x 240 pixel.
• Impostare la velocità di visualizzazione dei
fotogrammi su 30 o 15 fps.
• Aggiungere un’estensione di file “.AVI”, “.avi”,
“.DIVX” o “divx” utilizzando caratteri a byte
singolo.
Precauzioni da osservare per la
preparazione di un disco
Nota:
• Le restrizioni per la preparazione di un disco sono
le stesse descritte per i modi MP3/WMA/AAC.
Consultare “Precauzioni da osservare per la
preparazione di un disco” (pagina 299).
Selezione del modo DivX
1. Inserire un disco contenente file DivX nel
lettore DVD.
Il sistema legge automaticamente i dati del
disco, imposta il modo DVD (modo DivX) e
avvia la riproduzione dopo alcuni istanti.
Consultare inoltre la sezione “Inserimento/
Espulsione di un disco” (pagina 277).
AVVERTENZA
• È possibile che alcuni file di filmati siano
stati registrati a un livello di volume
superiore rispetto a quello desiderato.
Aumentare gradualmente il volume
dall’impostazione minima dopo l’inizio
della riproduzione del filmato.
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe guardare il filmato o utilizzare i
controlli durante la guida. In alcuni Paesi,
la legge vieta di guardare i filmati o
utilizzare i controlli durante la guida.
Nota:
• Ai fini della sicurezza, il presente sistema dispone
di una funzione che disattiva le immagini quando
l’automobile è in movimento, consentendo di
ascoltare soltanto l’audio. È possibile guardare le
immagini soltanto quando l’automobile è ferma
con il freno di stazionamento attivato.
• Se “AUDIO ONLY” compare sullo schermo subito
dopo l’attivazione dell’alimentazione ACC
dell’auto, rilasciare il freno a mano verificando le
condizioni di sicurezza, quindi attivare di nuovo il
freno a mano.
•
È possibile memorizzare i file DivX e i file MP3/WMA/
AAC assieme in un disco o in una cartella. In questo
caso, è possibile fare in modo che il disco sia
considerato come disco DivX oppure come disco
MP3/WMA/AAC. Consultare “Impostazione della voce
Playform dei dischi registrati con file audio”
(pagina 304).
302
VZ709E
Page 49
Funzionamento DivX
● Se è già stato inserito un disco
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [DVD] per selezionare il
modo DivX.
Il sistema passa al modo DVD (modo DivX) e
avvia la riproduzione a partire dalla posizione
precedente.
Funzionamento della
riproduzione DivX
Nota:
• La maggior parte delle operazioni del modo DivX
sono le stesse descritte per i modi MP3/WMA/
AAC. Consultare inoltre la sezione
“Funzionamento della riproduzione MP3/WMA/
AAC” (pagina 299).
• Nel modo DivX non è possibile impostare la
riproduzione casuale.
Visione di filmati DivX
Una volta caricato il disco, viene impostato
automaticamente il modo di riproduzione.
• Se la riproduzione non viene avviata, toccare il
pulsante [p].
● Per riprodurre un file con dati di
autorizzazione
Quando si riproduce un file con dati di
autorizzazione, sullo schermo viene visualizzato
un messaggio. Leggere il messaggio
visualizzato, quindi toccare il pulsante [Done] o
[Yes] per riprodurre il filmato.
2. Toccare più volte il pulsante [Wide/F.Wide/Cinema/Normal] fino a selezionare le
dimensioni desiderate per lo schermo.
Questo pulsante mostra l’impostazione
•
corrente per le dimensioni dello schermo.
[Wide]:
L’immagine viene estesa in base
all’impostazione [F.Wide], ma la larghezza
diminuisce. A seconda dell’immagine, è
possibile che su entrambi i lati dello schermo
vengano visualizzate delle aree nere.
[F.Wide]:
L’immagine viene estesa finché il relativo
rettangolo non rientra nello schermo (16:9). È
possibile che il rapporto di visualizzazione
dell’immagine venga modificato.
[Cinema]:
L’immagine viene estesa finché i relativi bordi
superiore e inferiore non rientrano nello
schermo.
Questa impostazione è adatta per le immagini
in formato Letterbox. Impostando questo
modo, è possibile che i sottotitoli delle
immagini non in formato Letterbox vengano
tagliati.
[Normal]:
L’immagine viene estesa finché i relativi bordi
superiore e inferiore non rientrano nello
schermo e finché il relativo rapporto di
visualizzazione non diventa 4:3. È possibile
che il rapporto di visualizzazione
dell’immagine venga modificato.
3. Toccare il pulsante [Hide] per tornare alla
schermata di riproduzione.
Italiano
Manuale dell’utente
Visualizzazione della schermata del
modo DivX
La schermata del modo DivX viene utilizzata per
controllare il modo di riproduzione dallo schermo.
1. Toccare lo schermo.
Viene visualizzata la schermata del modo
DivX.
Se non si tocca lo schermo per 7 secondi,
verrà di nuovo visualizzata la schermata di
riproduzione.
• È possibile nascondere la schermata del
modo DivX toccando il pulsante [Hide].
Selezione delle dimensioni dello
schermo
È possibile modificare le dimensioni dello
schermo in base al video da riprodurre.
• L’impostazione predefinita è “F.Wide”.
1. Toccare lo schermo per visualizzare la
schermata del modo DivX.
Ricerca mediante numero di
cartella/brano
È possibile specificare un file da riprodurre
utilizzando il numero di cartella o il numero di
brano.
1. Nella schermata DivX, toccare il pulsante
[Options].
2. Toccare il pulsante [Direct].
La schermata del tastierino viene visualizzata
in modalità di immissione numerica della
cartella.
3. Immettere il numero della cartella/del brano
che si desidera riprodurre utilizzando i
pulsanti da [0] a [9].
• Se si tocca il pulsante [Track] il tastierino
viene visualizzato in modalità di immissione
numerica del brano.
VZ709E
303
Page 50
Funzionamento DivX
4. Toccare il pulsante [ENT].
Il sistema avvia la riproduzione del file
specificato mediante i numeri della cartella/
del brano immessi.
• Se il numero di cartella/brano immesso non
esiste o se la ricerca mediante numero di
cartella/brano non è consentita, l’immagine
visualizzata sullo schermo non cambia.
Impostazione della voce Playform
dei dischi registrati con file audio
È possibile memorizzare file DivX e file MP3/
WMA/AAC assieme in un disco o in una cartella.
È possibile fare in modo che il disco sia
considerato come disco DivX oppure come disco
MP3/WMA/AAC.
Italiano
1. Nella schermata DivX, toccare il pulsante
[Options].
2. Toccare il pulsante [Audio] o [Video] della
voce Playform per confermare l’impostazione.
[Audio]:
Manuale dell’utente
I dischi vengono considerati come dischi
MP3/WMA/AAC.
[Video]:
I dischi vengono considerati come dischi
DivX.
3. Toccare il pulsante [Back].
Nota:
• Questa impostazione viene disattivata inserendo
un CD a modalità mista, contenente sia tracce dati
che brani audio, nel lettore DVD.
304
VZ709E
Page 51
6.FUNZIONI DELLE SORGENTI
(ACCESSORI)
Utilizzo di un iPod
È possibile collegare gli iPod mediante il relativo cavo di collegamento in dotazione. In tal caso, tuttavia,
è possibile solo ascoltare i file audio memorizzati negli iPod. Per visualizzare mediante la presente unità
i filmati e i video contenuti negli iPod, è necessario utilizzare il cavo di collegamento specifico (CCA-723),
venduto separatamente.
Nota:
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure funzionare in modo errato con versioni non supportate.
• Per ulteriori informazioni sui modelli di iPod compatibili, consultare la homepage del sito Web:
www.clarion.com
Note riguardanti l’utilizzo di
Apple iPod
• Non collegare un iPod alla presente unità se
all’iPod stesso è collegato un auricolare.
• Dopo avere collegato l’iPod alla presente unità,
i tasti dell’iPod risultano disattivati per il
funzionamento nel modo audio. Nel modo
video, non utilizzare i tasti dell’iPod.
• Nel modo iPod, viene visualizzata una speciale
schermata di controllo dell’iPod diversa dalle
schermate principali degli altri modi.
• Nel modo iPod, l’immagine immessa dal
terminale AUX viene visualizzata sul monitor
posteriore.
• Se non sono presenti dati, l’area del titolo
rimarrà vuota.
• L’iPod viene utilizzato con la funzione
equalizzatore disattivata.
• Prima di collegare l’iPod, impostare la lingua
dell’Ipod stesso su inglese. È possibile che
alcuni caratteri relativi ad altre lingue non
vengano visualizzati correttamente nel
sistema.
● Precauzioni sul consumo della batteria:
Se l’iPod viene collegato alla presente unità
mentre la batteria interna dell’iPod è scarica, è
possibile che questa funzione non operi
correttamente. È necessario collegare l’iPod
dopo avere caricato la batteria (se questa si è
scaricata).
Selezione del modo iPod
1. Collegare l’iPod al connettore USB.
Il sistema rileva automaticamente il
dispositivo collegato, imposta il modo USB
(modo iPod); dopo alcuni istanti, la
riproduzione riprende dal punto in cui l’iPod
era stato messo in pausa.
Consultare inoltre la sezione “Collegamento/
Scollegamento di un dispositivo multimediale
USB” (pagina 279).
● Se è già stato collegato un iPod
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [USB] per selezionare il
modo iPod.
Il sistema passa al modo USB (modo iPod) e
avvia la riproduzione a partire dalla posizione
precedente.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
305
Page 52
Utilizzo di un iPod
Controllo dell’iPod
Pulsanti operativi
● Schermata del modo iPod
Pulsanti [R], [F]
Pulsante [MENU]
Schermo
Italiano
Pulsanti List
Manuale dell’utente
Pulsante [VIDEO]/[MUSIC]
Pulsante [VIDEO] / [MUSIC]:
Consente di passare dal modo video al modo
audio e viceversa.
• Visualizzato solo se è collegato un iPod dotato
di funzioni video.
Pulsante [MENU]:
Consente di visualizzare la schermata iPod
Menu per ricercare i brani da riprodurre. Dalla
schermata iPod Menu, è possibile visualizzare
diverse schermate di elenco.
Pulsante [p]:
Consente di controllare la riproduzione e la
pausa.
Pulsanti [R], [F]:
Consentono di selezionare la traccia. Toccare e
tenere premuto per eseguire l’avanzamento o il
riavvolgimento rapido.
Pulsanti [Options]
Pulsante [p]
Pulsanti elenco:
Visualizza la schermata dell’elenco
corrispondente.
[Playlists], [Artists] e [Albums] sono disponibili
nel modo audio.
Pulsante [Hide]:
Consente di nascondere la schermata del modo
iPod per visualizzare l’immagine di riproduzione.
• Visualizzato solo nel modo video.
Pulsante [Options]:
Consente di visualizzare la schermata Options.
Da questa schermata, è possibile impostare i
modi di riproduzione ripetuta e casuale.
● Schermo
Display di stato: riproduzione (t)/pausa (G)
N. brano
Modo di
riproduzione *
Titolo del brano/
nome
dell’artista/titolo
dell’album *
Indicatore di
avanzamento
Tempo trascorso
Nota:
*1 Visualizza lo stato della riproduzione ripetuta o
casuale.
: Ripeti 1 brano
S
: Ripeti tutto
A
S
: Casuale canzoni
A
: Casuale album
*2 Toccare il display operativo per scorrere il titolo
del brano.
Tempo residuo
1
2
Messa in pausa della riproduzione
1. Toccare il pulsante [p] durante la
riproduzione.
La riproduzione viene messa in pausa.
2. Per riprendere la riproduzione, toccare di
nuovo il pulsante [p].
La riproduzione viene ripresa.
306
VZ709E
Page 53
Utilizzo di un iPod
Salto di una traccia (ricerca)
1. Premere il tasto [R] o [F] durante la
riproduzione.
Le tracce vengono saltate tante volte quante
viene premuto il tasto, quindi la riproduzione
inizia.
• Se si preme il tasto [F], la riproduzione
parte dell’inizio della traccia successiva.
• Se si preme il tasto [R], la riproduzione
parte dell’inizio della traccia corrente. Se si
preme di nuovo il tasto entro circa due
secondi, la riproduzione parte dall’inizio
della traccia precedente.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Avanzamento e riavvolgimento
rapido
1. Tenere premuto il tasto [R] o [F] durante
la riproduzione.
La velocità di riproduzione aumenta.
Al rilascio del pulsante viene ripresa la
velocità di riproduzione normale.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Altre funzioni di riproduzione
1. Toccare il pulsante [Options].
2. Toccare il pulsante corrispondente alla
funzione che si desidera riprodurre.
Ripeti 1 brano:
Toccare il pulsante [One] della voce Repeat.
• L’operazione ripete la riproduzione del
brano corrente o del brano selezionato.
Ripeti tutto:
Toccare il pulsante [All] della voce Repeat.
• L’operazione ripete la riproduzione di tutti i
brani attualmente selezionati.
Casuale canzoni:
Toccare il pulsante [Song] della voce Shuffle.
• L’operazione riproduce in ordine casuale
tutti i brani attualmente selezionati.
Casuale album:
Toccare il pulsante [Album] della voce
Shuffle.
• Se sono selezionati più album, l’operazione
riproduce gli album in ordine casuale. I brani
all’interno dei vari album vengono riprodotti
nell’ordine di registrazione.
3. Per annullare la riproduzione in ordine
casuale, toccare il pulsante [OFF]
corrispondente alla funzione da annullare.
• È impossibile annullare la riproduzione
ripetuta. Normalmente, dovrebbe essere
impostata l'opzione Ripeti tutto.
4. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Funzioni del menu iPod
È possibile specificare i brani da riprodurre
mediante limitazione in base alle seguenti
categorie:
● Nel modo audio
[Albums]:
Viene visualizzato l’elenco di tutti gli album
memorizzati nell’iPod.
[Artists]:
È possibile limitare la visualizzazione in elenco di
alcuni album specificando il nome dell’artista
desiderato.
[Genres]:
È possibile limitare la visualizzazione in elenco di
alcuni artisti specificando il nome del genere
desiderato.
[Songs]:
Viene visualizzato l’elenco di tutti i brani
memorizzati nell’iPod.
[Playlists]:
Viene visualizzato l’elenco di tutte le playlist
memorizzate nell’iPod.
[Composers]:
È possibile limitare la visualizzazione in elenco di
alcuni album specificando il nome del
compositore desiderato.
● Nel modo video
• È possibile che le voci visualizzate siano
diverse a seconda della versione firmware
dell’iPod.
[Playlists]:
Viene visualizzato l’elenco di tutte le playlist
video memorizzate nell’iPod.
[Movies]:
Viene visualizzato l’elenco di tutti i filmati
memorizzati nell’iPod.
[Music Videos]:
È possibile limitare la visualizzazione in elenco di
alcuni album specificando il nome dell’artista
desiderato.
[TV Shows]:
È possibile limitare la visualizzazione in elenco di
alcune stagioni specificando il titolo del
programma desiderato.
[Video Podcasts]:
È possibile limitare la visualizzazione in elenco di
alcuni brani specificando il nome del podcast
video desiderato.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
307
Page 54
Utilizzo di un iPod
Visualizzazione della schermata
iPod Menu
1. Toccare il pulsante [MENU] nella schermata
iPod Menu.
Viene visualizzata la schermata iPod Menu
del modo operativo corrente.
Italiano
Selezione dei brani da riprodurre da
una schermata di elenco
1. Toccare il pulsante della categoria desiderata
nella schermata iPod Menu per visualizzare la
corrispondente schermata di elenco.
Manuale dell’utente
2. Toccare il pulsante della voce desiderata
nella schermata per confermarla.
• Toccare i pulsanti [c] o [C] per scorrere
l’elenco.
• Specificando un brano mediante selezione
da un elenco di brani relativo a un album/
una playlist/una playlist video, viene avviata
la riproduzione dell’album o della playlist in
questione a partire dal brano specificato.
• Specificando un brano mediante selezione
da un elenco di brani relativo alle canzoni,
viene avviata la riproduzione di tutti i brani
memorizzati nell’iPod a partire dal brano
specificato.
• All’avvio della riproduzione, viene
visualizzata di nuovo la schermata del
modo iPod.
• Se è visualizzata un’altra schermata di
elenco, ripetere questa operazione per
selezionare i brani da riprodurre.
• Se nel modo audio vengono specificati dei
video, vengono riprodotti solo i relativi dati
audio.
308
VZ709E
Visualizzazione dei dati video
contenuti nell’iPod (solo per
iPod con video*)
Quando si collega un iPod con video utilizzando il
cavo di collegamento opzionale, è possibile
visualizzare i dati video contenuti nell’iPod
mediante il pannello a cristalli liquidi della presente
unità (e il monitor posteriore, se collegato)
* I dati audio non vengono riprodotti in modo
Video con iPod di quinta generazione.
AVVERTENZA
• È possibile che alcuni video siano stati
registrati a un livello di volume superiore
rispetto a quello desiderato. Aumentare
gradualmente il volume dall’impostazione
minima dopo l’inizio della riproduzione
del video.
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non
dovrebbe guardare il video o utilizzare i
controlli durante la guida. Si tenga
presente che in alcuni paesi la legge
proibisce di guardare il video o utilizzare i
controlli durante la guida.
1. Toccare il pulsante [Video] nella schermata
del modo iPod per passare al modo video.
2. Riprodurre i video desiderati.
Le immagini dei video specificati vengono
visualizzate sul monitor posteriore, se
collegato.
3. Toccare il pulsante [Hide] per nascondere la
schermata del modo iPod.
Le immagini dei video vengono visualizzate
sulla presente unità.
4. Per visualizzare la schermata del modo iPod,
toccare lo schermo.
• Se si tocca il pulsante [Music] durante la
riproduzione di dati video, la riproduzione
dell’audio continua finché non vengono
selezionati i brani audio da riprodurre nel
modo audio.
Nota:
• “Con l’automobile in movimento, viene visualizzato
il messaggio “AUDIO ONLY”.
• Nel modo video, non utilizzare i controlli originali
dell’iPod.
• In base allo stato dell’iPod, i dati video potrebbero
non venire riprodotti.
• L’impostazione del volume dei dati video è
relativamente inferiore rispetto a quella dei dati
audio. Accertarsi di abbassare il volume prima di
passare all’altro modo.
• Dalla schermata iPod Menu, non selezionare le
categorie senza brani registrati. L’iPod potrebbe
bloccarsi. Se l’iPod è bloccato, ripristinarlo
seguendo la procedura descritta nel manuale di
istruzioni dell’iPod.
• Durante la riproduzione l’audio potrebbe essere
leggermente sfasato rispetto alle immagini.
.
Page 55
Funzioni memoria USB
Il presente sistema è in grado di riprodurre i file audio (MP3/WMA/AAC) contenuti in una memoria USB
riconosciuta come “USB Mass Storage Class device”. È possibile utilizzare una memoria USB come
dispositivo audio semplicemente copiandovi i file audio desiderati.
Nota:
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure funzionare in modo errato con alcune memorie USB.
• I file protetti con qualsiasi tipo di DRM non possono essere riprodotti.
Note riguardanti l’utilizzo di
memorie USB
● Note generali
• Se non sono presenti dati, viene visualizzato il
messaggio “NO FILE”.
• La memoria USB viene utilizzata con la
funzione equalizzatore disattivata (OFF).
● Notes sui file MP3/WMA/AAC
• Il presente sistema è in grado di riprodurre i file
MP3/WMA/AAC contenuti in una memoria
USB.
• Il presente sistema non è in grado di riprodurre
i file DivX contenuti nella memoria USB.
• Per i file AAC, il presente sistema supporta
solo i file audio MPEG4 codificati mediante
iTunes.
• Impostare la frequenza di campionamento su:
Per i file MP3:
• MPEG1 Layer3: 32, 44,1 o 48 kHz
• MPEG2 Layer3: 16, 22.05 o 24 kHz
• MPEG2.5 Layer3: 8, 11.025 o 12 kHz
Per i file WMA: 32, 44,1 o 48 kHz
Per i file AAC: 44,1 o 48 kHz
• Impostare la velocità bit su:
Per i file MP3:
• MPEG1 Layer3: da 32 a 320 kbps (VBR)
• MPEG2 Layer3: da 16 a 160 kbps (VBR)
• MPEG2.5 Layer3: da 16 a 160 kbps (VBR)
Per i file WMA: 32, 48, 64, 80, 96, 128, 160 o
192 kbps
Per i file AAC: da 16 a 320 kbps (VBR)
• Aggiungere le seguenti estensioni file
utilizzando caratteri a byte singolo:
Per i file MP3: “.MP3” o “.mp3”
Per i file WMA: “.WMA” o “.wma”
Per i file AAC: “.M4A” o “.m4a”
● Note sulla struttura delle cartelle
• La struttura delle cartelle deve includere al
massimo 8 livelli gerarchici. Diversamente, non
è possibile effettuare la riproduzione.
• È consentito un massimo di 512 cartelle
(comprese la directory principale e le cartelle
senza file MP3/WMA/AAC).
• È consentito un massimo di 255 file in una
cartella.
• È possibile memorizzare file MP3, file WMA e
file AAC assieme in una cartella.
● Note sui titoli dei tag
Le restrizioni per i titoli dei tag sono le stesse
descritte per i modi MP3/WMA/AAC. Consultare
“Visualizzazione dei titoli dei tag MP3/WMA/AAC”
(pagina 298).
● Visualizzazione delle cartelle nel relativo
elenco
Le restrizioni per la visualizzazione delle cartelle
sono le stesse descritte per i modi MP3/WMA/
AAC. Consultare “Visualizzazione delle cartelle
nel relativo elenco” (pagina 299).
Selezione del modo memoria
USB
1. Collegare la memoria USB al connettore
USB.
Il sistema rileva automaticamente il
dispositivo collegato, e passa in modo USB
(modo memoria USB); la riproduzione
riprende dopo alcuni istanti. Se si ricollega
l’ultimo dispositivo scollegato, il sistema
riprenderà la riproduzione dal punto in cui è
stata interrotta.
Consultare inoltre la sezione “Collegamento/
Scollegamento di un dispositivo multimediale
USB” (pagina 279).
● Se è già stata collegata una memoria USB
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [USB] per selezionare il
modo memoria USB.
Il sistema passa al modo USB (modo
memoria USB) e avvia la riproduzione a
partire dalla posizione precedente.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
309
Page 56
Funzioni memoria USB
Riproduzione dei file
contenuti nella memoria USB
Le operazioni del modo memoria USB sono le
stesse descritte per i modi MP3/WMA/AAC. Per
ulteriori informazioni, Consultare
“Funzionamento della riproduzione MP3/WMA/
AAC” (pagina 299).
Nota:
• Durante l’uso della funzione di riproduzione rapida
in avanti o all’indietro, la velocità di riproduzione
aumenta di 10 volte. Per i file VBR, la velocità
potrebbe variare a seconda del file.
Italiano
Manuale dell’utente
310
VZ709E
Page 57
Funzionamento lettore audio Bluetooth
Alcuni telefoni cellulari Bluetooth dispongono di funzioni audio; inoltre, alcuni lettori audio portatili
supportano la funzione Bluetooth. Nel presente manuale, tali dispositivi vengono chiamai “lettori audio
Bluetooth”.
Il presente sistema è in grado di riprodurre i dati audio contenuti in un lettore audio Bluetooth.
Nota:
• I lettori audio Bluetooth vengono gestiti separatamente dai telefoni Bluetooth. Tuttavia, se lo stesso
dispositivo è stato registrato nel modo BT Phone, il lettore audio può essere collegato alla presente unità
anche se non è stato registrato nel modo Bluetooth. Se si desidera stabilire la connessione dalla presente
unità, registrare di nuovo il lettore audio nel modo Bluetooth.
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure funzionare in modo errato con alcuni lettori audio Bluetooth.
• Per ulteriori informazioni sui lettori audio Bluetooth compatibili, consultare la homepage del sito Web:
www.clarion.com
Selezione del modo Bluetooth
1. Premere il tasto [SRC] per visualizzare la
schermata Source.
2. Toccare il pulsante [Bluetooth] per
selezionare il modo Bluetooth.
Il sistema passa al modo Bluetooth.
Se è già stata stabilita la connessione con un
lettore audio Bluetooth, il sistema avvia la
riproduzione dopo alcuni istanti.
• Una volta stabilita la connessione con un
lettore audio Bluetooth, il nome del lettore
connesso viene visualizzato nella parte
superiore dello schermo e l’icona “”
compare nella parte inferiore dello
schermo.
Impostazioni del lettore audio
Bluetooth
Verifica delle informazioni Bluetooth
e impostazione della passkey
È possibile verificare le varie informazioni relative
alla funzione di interfaccia Bluetooth.
1. Toccare il pulsante [BT Info] per visualizzare
le informazioni sullo schermo.
2. Dopo avere controllato le informazioni
Bluetooth, toccare il pulsante [Back] per
tornare alla schermata precedente.
Per modificare l’impostazione della passkey
per la presente unità, eseguire le operazioni
descritte di seguito.
• L’impostazione predefinita è “1234”.
3. Toccare la casella di testo della voce Pass
Key per visualizzare la schermata del
tastierino numerico a 10 pulsanti.
4. Immettere il numero PIN a 4 cifre desiderato,
quindi toccare il pulsante [ENT].
Registrazione del lettore audio
Bluetooth (associazione)
È possibile registrare un massimo di 5 lettori
audio Bluetooth.
1. Attivare l’alimentazione del lettore audio
Bluetooth che si desidera registrare.
2. Toccare il pulsante [Device] per visualizzare
la schermata Device Select.
3. Toccare il pulsante [Add] per visualizzare la
schermata Add the Device.
4. Toccare il pulsante del dispositivo desiderato
per selezionare il pulsante del lettore audio
Bluetooth da registrare.
• Non è possibile selezionare il pulsante del
dispositivo per cui un altro lettore audio
Bluetooth è già stato registrato. Selezionare
un pulsante del dispositivo vuoto.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
311
Page 58
Funzionamento lettore audio Bluetooth
5. Toccare il pulsante [Search] o [Wait].
[Search]:
Il sistema avvia la ricerca di un lettore audio
Bluetooth.
[Wait]:
Il sistema attende di essere rilevato da un
lettore audio Bluetooth.
6. Quando viene specificato “Search”, eseguire
l’operazione di riconoscimento per la
connessione Bluetooth sul lettore audio
Bluetooth in uso, se viene richiesta.
Quando viene specificato “Wait”, eseguire
l’operazione di ricerca dei dispositivi
Bluetooth sul lettore audio Bluetooth in uso.
Quindi, toccare il nome del lettore visualizzato
sullo schermo della presente unità.
Italiano
7. Se sul lettore audio Bluetooth in uso viene
richiesta l’immissione della passkey,
immettere il codice impostato sulla presente
unità.
• È possibile modificare l’impostazione della
Manuale dell’utente
passkey della presente unità dalla
schermata BT Info.
Una volta completata l’operazione di
associazione, il lettore audio Bluetooth
registrato viene impostato come dispositivo
corrente e compare di nuovo la schermata del
modo Bluetooth.
Nota:
• Non è possibile registrare una seconda volta un
lettore audio Bluetooth che è già stato registrato.
Per cambiare il pulsante del dispositivo registrato,
eliminare il corrispondente lettore audio Bluetooth
dal pulsante del dispositivo precedente, quindi
registrarlo di nuovo sul pulsante del dispositivo
desiderato.
● Per annullare la registrazione di un lettore
audio Bluetooth
1. Toccare il pulsante [Device].
2. Toccare il pulsante [Delete] per visualizzare
la schermata Delete the Device.
3. Toccare il pulsante del dispositivo che si
desidera eliminare.
Viene visualizzata una schermata di
conferma.
4. Toccare il pulsante [Yes] per eseguire
l’eliminazione.
2. Toccare il pulsante del dispositivo che si
desidera utilizzare.
Il corrispondente lettore audio Bluetooth viene
impostato come dispositivo corrente.
• Se l’alimentazione del lettore audio
Bluetooth è disattivata, attivarla.
• È possibile che il lettore audio Bluetooth
richieda di riconoscere la connessione
Bluetooth o di immettere il codice passkey
della presente unità. Eseguire tali
operazioni in base al messaggio
visualizzato.
3. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Selezione del lettore audio
Bluetooth
Per cambiare il lettore audio Bluetooth corrente
impostando l’altro dispositivo che è già stato
registrato, eseguire la procedura descritta di
seguito.
1. Toccare il pulsante [Device] per visualizzare
la schermata Device Select.
312
VZ709E
Page 59
Funzionamento lettore audio Bluetooth
Controllo del lettore audio
Bluetooth
Nota:
• Occasionalmente, a seconda dell’ambiente, è
possibile che l’audio della riproduzione risulti
frammentato o che vengano generati disturbi.
Riproduzione di musica
Una volta stabilita la connessione con un lettore
audio Bluetooth, il modo di riproduzione viene
automaticamente attivato.
• Se la riproduzione non viene avviata, toccare il
pulsante [p].
Messa in pausa della riproduzione
1. Toccare il pulsante [p] durante la
riproduzione.
La riproduzione viene messa in pausa.
2. Per riprendere la riproduzione, toccare il
pulsante [p].
La riproduzione viene ripresa.
Salto di una traccia (ricerca)
1. Premere il tasto [R] o [F] durante la
riproduzione.
Le tracce vengono saltate tante volte quante
viene premuto il tasto, quindi la riproduzione
inizia.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Avanzamento e riavvolgimento
rapido
1. Tenere premuto il tasto [R] o [F] durante
la riproduzione.
Il sistema passa al modo di riproduzione
rapida in avanti o all’indietro durante la
pressione del tasto.
Al rilascio del pulsante viene ripresa la
velocità di riproduzione normale.
• È inoltre possibile utilizzare i pulsanti [R]
e [F] anziché i tasti [R] e [F].
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
313
Page 60
Funzionamento telefono Bluetooth
Una volta stabilita la connessione con un telefono cellulare Bluetooth, le seguenti funzioni risultano
disponibili sulla presente unità.
• Ascolto delle conversazioni telefoniche tramite i diffusori del veicolo.
• Risposta a una chiamata in entrata.
• Esecuzione di una chiamata mediante la schermata del tastierino numerico a 10 pulsanti.
• Esecuzione di una chiamata mediante i dati della rubrica del telefono cellulare selezionato.
• Esecuzione di una chiamata mediante i dati della cronologia delle chiamate effettuate/ricevute.
• Ricomposizione
Nota:
• I telefoni cellulari Bluetooth vengono gestiti separatamente dai lettori audio Bluetooth. Tuttavia, se si desidera
utilizzare lo stesso dispositivo del lettore audio, occorre prima registrarlo nel modo BT Phone. Se lo stesso
dispositivo è già stato registrato nel modo Bluetooth, esso potrebbe connettersi alla presente unità anche se
non è stato registrato nel modo BT Phone. In tal caso, le funzioni Phone Book, History e 10Key risultano
disattivate.
• Alcuni telefoni cellulari potrebbero non essere in grado di trasferire i dati della rubrica.
• La trasmissione dei dati della rubrica potrebbe richiedere una grande quantità di tempo. Le operazioni di invio
delle chiamate sono disattivate durante la trasmissione di dati.
Italiano
• È possibile parlare con l’interlocutore utilizzando il microfono interno. Se a causa delle condizioni della
comunicazione o del telefono utilizzato risulta difficile sentire la voce dell’interlocutore, utilizzare il microfono
opzionale (RCB-199) quindi, impostare la voce Microphone Select su “External” (pagina 315). La qualità
dell’audio viene migliorata, ma è possibile che, a seconda delle condizioni della comunicazione, vengano
ancora emessi disturbi.
Manuale dell’utente
Selezione del modo BT Phone
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare la
schermata Menu.
2. Toccare il pulsante [BT Phone] per
selezionare il modo BT Phone.
Viene visualizzata la schermata Telephone.
• Una volta stabilita la connessione con un
telefono Bluetooth, nella parte inferiore
dello schermo vengono visualizzati l’icona
“”, l’indicatore della batteria e l’indicatore
del livello di segnale.
Impostazioni del telefono
Impostazione delle funzioni del
telefono
1. Toccare il pulsante [Setting] per visualizzare
la schermata Telephone Settings.
314
2. Eseguire le impostazioni della voce
desiderata.
Per ulteriori informazioni, consultare le
sezioni successive.
3. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
VZ709E
Page 61
Funzionamento telefono Bluetooth
● Impostazione della connessione
automatica
Il sistema stabilisce di nuovo la connessione al
telefono cellulare automaticamente, nel caso in
cui si sia persa la connessione o si sia riavviato il
sistema.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
2-1. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Automatic Connection per attivare o
disattivare la funzione (ON/OFF).
● Impostazione del collegamento automatico
per le chiamate in entrata
Il sistema collega automaticamente le chiamate
in entrata circa 5 secondi dopo il primo squillo.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
2-1. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Automatic Incoming Call per attivare o
disattivare la funzione (ON/OFF).
● Impostazione della funzione di eliminazione
dei disturbi
È possibile ridurre i disturbi generati durante le
conversazioni in vivavoce. Questa funzione
potrebbe ridurre la qualità dell’audio.
• Selezionare LOW o HIGH a seconda del tipo di
veicolo e di telefono cellulare.
• L’impostazione predefinita è “LOW”.
2-1. Toccare il pulsante [LOW] o [HIGH] della
voce Noise Canceller per impostare la
funzione.
[LOW]:
Impostazione adatta per telefoni cellulari
GSM.
[HIGH]:
Impostazione adatta per telefoni cellulari
CDMA.
● Impostazione della selezione della suoneria
Il sistema è in grado di emettere le suonerie per
gli eventi in entrata se il telefono cellulare non
può farlo durante la connessione Bluetooth.
• L’impostazione predefinita è “AUTO”.
2-1. Toccare il pulsante [AUTO] o [Internal]
della voce Ring Tone Select per impostare
la funzione.
[AUTO]:
Il sistema emette le suonerie per gli eventi in
entrata solo se il telefono cellulare non può
farlo.
[Internal]:
Il sistema emette le suonerie
indipendentemente dal telefono cellulare.
Selezionare questa impostazione se
nessuna suoneria viene emessa
selezionando “AUTO”.
● Impostazione del volume della suoneria
È possibile regolare il volume della suoneria in 10
livelli.
• L’impostazione predefinita è “5”.
2-1. Toccare il pulsante [[] o []] della voce Ring
Tone Volume per regolare il livello di
volume.
● Impostazione del tipo di registrazione
È possibile modificare la distribuzione del
numero massimo di dati della rubrica che è
possibile registrare in ciascun telefono.
• L’impostazione predefinita è “3”.
2-1. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
2-2. Toccare il pulsante [1], [2] o [3] della voce
Registration Type per impostare la funzione.
[1]:
Consente 250 registrazioni per i primi due
telefoni cellulari e nessuna registrazione per
gli altri.
[2]:
Consente 200 registrazioni per il primo
telefono cellulare, 100 registrazioni per il
secondo e il terzo telefono cellulare, e 50
registrazioni per gli altri.
[3]:
Consente 100 registrazioni per ogni telefono
cellulare.
● Selezione del microfono
È possibile selezionare il microfono da utilizzare.
• L’impostazione predefinita è “Internal”.
2-1. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
2-2. Toccare il pulsante [External] o [Internal]
della voce Microphone Select per impostare
la funzione.
Nota:
• Quando si seleziona “Internal” e viene ricevuta
una chiamata mentre il pannello a cristalli liquidi è
chiuso, non è possibile parlare con l’interlocutore
perché il microfono si trova sul pannello a cristalli
liquidi. Per parlare con l’interlocutore, aprire il
pannello a cristalli liquidi.
• Quando si seleziona “Internal”, il tasto [OPEN] e il
pulsante [Tilt] vengono disattivati durante la
chiamate.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
315
Page 62
Funzionamento telefono Bluetooth
● Impostazione del guadagno del microfono
È possibile regolare il livello di ingresso del
microfono su 5 valori.
• L’impostazione predefinita è “3”.
Nota:
• Il livello di ingresso del microfono può essere
influenzato dall’ambiente circostante. Regolare il
livello nel caso in cui l’interlocutore abbia problemi
nella ricezione.
2-1. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
2-2. Toccare il pulsante [[] o []] della voce
Microphone Gain per regolare il livello di
ingresso.
● Verifica delle informazioni Bluetooth e
Italiano
impostazione della passkey
È possibile verificare le varie informazioni relative
alla funzione di interfaccia Bluetooth.
2-1. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
Manuale dell’utente
2-2. Toccare il pulsante [Info] della voce BT Info
per visualizzare le informazioni sullo
schermo.
2-3. Dopo avere controllato le informazioni
Bluetooth, toccare il pulsante [Back] per
tornare alla schermata precedente.
Per modificare l’impostazione della pass
key per la presente unità, eseguire le
operazioni descritte di seguito.
2-4. Toccare la casella di testo della voce Pass
Key per visualizzare la schermata del
tastierino numerico a 10 pulsanti.
• L’impostazione predefinita è “1234”.
2-5. Immettere il numero PIN a 4 cifre
desiderato, quindi toccare il pulsante [ENT].
Registrazione del telefono cellulare
(associazione)
È possibile registrare un massimo di 5 telefoni
cellulari.
1. Attivare l’alimentazione del telefono cellulare
che si desidera registrare.
2. Toccare il pulsante [Cellular] per visualizzare
la schermata Cellular Select.
3. Toccare il pulsante [Add] per visualizzare la
schermata Add the Cellular.
4. Toccare il pulsante del cellulare desiderato
per selezionare il pulsante del telefono
cellulare da registrare.
• Non è possibile selezionare il pulsante del
cellulare per cui un telefono cellulare è già
stato registrato. Selezionare un pulsante
del cellulare vuoto.
5. Toccare il pulsante [Search] o [Wait].
[Search]:
Il sistema avvia la ricerca di un telefono
cellulare.
[Wait]:
Il sistema attende di essere rilevato da un
telefono cellulare.
6. Quando viene specificato “Search”, eseguire
l’operazione di riconoscimento per la
connessione Bluetooth sul telefono cellulare
in uso, se viene richiesta.
Quando viene specificato “Wait”, eseguire
l’operazione di ricerca dei dispositivi
Bluetooth sul telefono cellulare in uso. Quindi,
toccare il nome del telefono cellulare
visualizzato sullo schermo della presente
unità.
7. Se sul telefono cellulare in uso viene richiesta
l’immissione della passkey, immettere il
codice impostato sulla presente unità.
• È possibile modificare l’impostazione della
passkey della presente unità mediante la
schermata BT Info nella schermata delle
impostazioni del telefono.
Una volta completata l’operazione di
associazione, il telefono cellulare registrato
viene impostato come telefono corrente e
compare di nuovo la schermata Telephone.
Nota:
• Non è possibile registrare una seconda volta un
telefono cellulare che è già stato registrato. Per
cambiare il pulsante del cellulare registrato,
eliminare il corrispondente telefono cellulare dal
pulsante del cellulare corrente, quindi registrarlo di
nuovo sul pulsante del cellulare desiderato.
● Per annullare la registrazione di un telefono
cellulare
1. Toccare il pulsante [Cellular].
2. Toccare il pulsante [Delete] per visualizzare
la schermata Delete the Cellular.
3. Toccare il pulsante del cellulare che si
desidera eliminare.
Viene visualizzata una schermata di
conferma.
4. Toccare il pulsante [Yes] per eseguire
l’eliminazione.
316
VZ709E
Page 63
Funzionamento telefono Bluetooth
Selezione del telefono cellulare
Per cambiare il telefono cellulare corrente
impostando l’altro dispositivo che è già stato
registrato, eseguire la procedura descritta di
seguito.
1. Toccare il pulsante [Cellular] per visualizzare
la schermata Cellular Select.
2. Toccare il pulsante del telefono che si
desidera utilizzare.
Il corrispondente telefono cellulare viene
impostato come telefono corrente.
• Se l’alimentazione del telefono cellulare è
disattivata, attivarla.
• È possibile che il telefono cellulare richieda
di riconoscere la connessione Bluetooth o
di immettere il codice passkey della
presente unità. Eseguire tali operazioni in
base al messaggio visualizzato.
3. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Recupero dei dati della rubrica
L’invio dei dati della rubrica da un telefono
cellulare consente di effettuare le chiamate
utilizzando la funzione di rubrica dalla presente
unità.
1. Eseguire l’operazione di trasferimento Object
Push per i dati della rubrica contenuti nel
telefono cellulare corrente.
Per ulteriori informazioni su tale operazione,
consultare il manuale delle istruzioni del
telefono cellulare.
Nota:
• Alcuni telefoni cellulari potrebbero non essere in
grado di trasferire i dati della rubrica.
• Alcuni telefoni cellulare potrebbero non essere in
grado di trasferire i dati della rubrica quando è
impostato il modo vivavoce o quando è stato
registrato nel modo Bluetooth. In tal caso,
disattivare queste funzioni del telefono cellulare
prima di eseguire il trasferimento Object Push.
Funzionamento telefono
Nota:
•
Ai fini della sicurezza, il presente sistema disattiva le
funzioni della chiamata quando l’automobile è in
movimento. Accertarsi di fermare l’automobile con il
freno di stazionamento attivato prima di effettuare
una chiamata.
2. Immettere il numero telefonico utilizzando il
tastierino numerico a 10 pulsanti visualizzato
sullo schermo.
3. Toccare il pulsante [] (invio) per chiamare
il numero immesso.
• Durante la chiamata telefonica, viene
visualizzata la seguente schermata di
interruzione telefono.
• Toccare il pulsante [Private] per parlare
utilizzando il telefono e disattivando quindi
la funzione vivavoce. Per tornare al modo
vivavoce, toccare il pulsante [Hands Free].
• Toccare il pulsante [Mic] per disattivare il
microfono affinché l’audio non venga udito
dall’interlocutore.
4. Una volta conclusa la conversazione, toccare
il pulsante [End] per terminare la chiamata.
Viene visualizzata di nuovo la schermata del
modo precedente, selezionata prima di
passare al modo BT Phone.
Nota:
• A seconda del telefono cellulare in uso, è possibile
che la schermata di interruzione telefono venga
chiusa e la connessione al presente sistema
terminata, al momento del passaggio al modo
privato.
Ricomposizione
1. Toccare il pulsante [Redial] per chiamare
l’ultimo numero composto.
Compare la schermata di interruzione
telefono e la chiamata viene avviata.
• Una volta conclusa la conversazione,
toccare il pulsante [End] per terminare la
chiamata.
Nota:
• Se non è possibile trasferire il numero telefonico
composto dal telefono cellulare, viene visualizzato
“Unknown” anziché il numero.
Italiano
Manuale dell’utente
Esecuzione di una chiamata
mediante il tastierino numerico a 10
pulsanti
1. Toccare il pulsante [10Key] per visualizzare
la schermata del tastierino numerico a 10
pulsanti.
VZ709E
317
Page 64
Funzionamento telefono Bluetooth
Esecuzione di una chiamata
mediante la rubrica
È possibile utilizzare i dati della rubrica recuperati
dal telefono cellulare per effettuare le chiamate
dalla presente unità.
Nota:
• Prima di utilizzare questa funzione, occorre inviare
i dati Contenuti in Phone Book (vedere
pagina 317).
• Nella schermata Phone Book vengono
visualizzate solo le voci della rubrica per cui è stato
registrato almeno un numero telefonico nei dati
della rubrica recuperati.
1. Toccare il pulsante [PhoneBook] per
visualizzare la schermata Phone Book.
2. Toccare il pulsante del nome che si desidera
Italiano
chiamare.
• Toccare i pulsanti [c] o [C] per scorrere
l’elenco.
• Toccando il pulsante alfabetico nella parte
Manuale dell’utente
destra dello schermo, l’elenco scorre fino
alla voce che inizia con il carattere
specificato.
3. Toccare il pulsante del numero che si
desidera comporre.
Viene visualizzato il messaggio di conferma.
4. Toccare il pulsante [Yes] per chiamare il
numero specificato.
Compare la schermata di interruzione
telefono e la chiamata viene avviata.
• Una volta conclusa la conversazione,
toccare il pulsante [End] per terminare la
chiamata.
Esecuzione di una chiamata
mediante la cronologia
Il sistema salva in memoria i dati relativi alle
chiamate effettuate/ricevute. È possibile
verificare tali dati e utilizzarli per effettuare una
chiamata a partire dalla presente unità.
1. Toccare il pulsante [History].
Viene visualizzata la schermata dell’elenco
cronologia.
• Le voci sono organizzate in base al numero
di chiamate effettuate/ricevute.
• Toccare i pulsanti [c] o [C] per scorrere
l’elenco.
• Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
2. Toccare il pulsante della voce della
cronologia che si desidera chiamare.
Viene visualizzato il messaggio di conferma.
3. Toccare il pulsante [Yes] per chiamare il
numero specificato.
Compare la schermata di interruzione
telefono e la chiamata viene avviata.
• Una volta conclusa la conversazione,
toccare il pulsante [End] per terminare la
chiamata.
Risposta a una chiamata in entrata
Quando si riceve una chiamata, viene
visualizzata la seguente schermata di
interruzione telefono.
318
È possibile rispondere a una chiamata in entrata
mediante il presente sistema eseguendo le
operazioni descritte di seguito.
1. Premere il tasto [] (voce/SEND/END) o
toccare il pulsante [Send] per rispondere alla
chiamata.
• Una volta conclusa la conversazione,
toccare il pulsante [End] per terminare la
chiamata.
VZ709E
Page 65
Funzionamento sistema di navigazione
Note sulle funzioni NAVI
• Più avanti in questa sezione, il sistema di
navigazione viene chiamato “NAVI”.
• Quando l’unità Clarion NAVI NP509E
NAX983HD/NAX973HD/NAX963HD è
collegata, sono disponibili le seguenti funzioni:
• Display NAVI
• Utilizzo mediante i pulsanti a sfioramento
sullo schermo
• Interruzione della guida vocale NAVI
• Se l’interruzione vocale del sistema NAVI si
verifica con la funzione 2Zone attivata (ON),
l’audio della zona principale viene disattivato e
quello della zona secondaria viene emesso
normalmente. Se l’interruzione vocale si
verifica con la funzione 2Zone disattivata
(OFF), i segnali audio trasmessi ai diffusori a 4
canali vengono attenutati e la voce proveniente
dal sistema di navigazione viene emessa dai
due diffusori anteriori.
*1
/
Funzionamento NAVI
È possibile passare dalla visualizzazione del
NAVI alla visualizzazione audiovisiva (in seguito
denominata “AV”).
Nota:
• Le operazioni descritte di seguito sono disponibili
solo se è collegato il NAVI Clarion (NP509E
NAX983HD/NAX973HD/NAX963HD).
● Nel modo AV
• Premere il tasto [MAP] per passare al modo
NAVI. È inoltre possibile selezionarlo toccando
il pulsante [Navigation] dalla schermata Menu.
• Quando si verifica l’interruzione dell’immagine
del NAVI, viene visualizzata la schermata
NAVI. Al termine dell’interruzione, viene
visualizzata di nuovo la schermata AV
precedente.
● Nel modo NAVI
• NP509E: premere il pulsante [MAP] passare al
modo AV.
• NAX983HD/NAX973HD/NAX963HD: Toccare
il pulsante [AV] nella schermata per passare al
modo AV.
• Le operazioni AV eseguite nel modo NAVI
vengono indicate per circa 2 secondi nella
parte inferiore della schermata NAVI.
● Tasti operativi
Tasto [MAP]
• Nel modo AV, la pressione di questo tasto
consente di passare al modo NAVI.
• NP509E: se si preme questo pulsante nel
modo NAVI, si passa al modo AV.
• NAX983HD/NAX973HD/NAX963HD: Nel
modo NAVI, viene visualizzata la schermata
Map del NAVI.
*1
/
Tasto [MENU]
• Nel modo NAVI viene visualizzata la
schermata Menu di questo apparecchio.
Tasto [] (voce/SEND/END)
• Premendo questo tasto, viene visualizzata la
schermata Voice Command del sistema di
navigazione.
Nota:
*1 Per il collegamento di NP509E è richiesto
CeNET Convert Box CCB509.
*2 Questo pulsante non funziona con NP509E.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
319
Page 66
Funzionamento AUX
Questa funzione è disponibile quando si collega un videoregistratore e simili al terminale AUX.
AVVERTENZA
• Ai fini della sicurezza, il guidatore non dovrebbe guardare il video o utilizzare i controlli
durante la guida. Si tenga presente che in alcuni paesi la legge proibisce di guardare il video
o utilizzare i controlli durante la guida.
Nota:
• Ai fini della sicurezza, il presente sistema dispone di una funzione che disattiva le immagini quando
l’automobile è in movimento, consentendo di ascoltare soltanto l’audio. È possibile guardare le immagini
soltanto quando l’automobile è ferma con il freno di stazionamento attivato.
• Quando si collega un iPod con video utilizzando il cavo di collegamento specifico (CCA-723), venduto
separatamente, i dati video in ingresso provenienti dall’iPod vengono trasmessi allo schermo e al monitor
posteriore anche nel modo AUX. Tuttavia, è necessario selezionare il modo iPod per controllare l’iPod.
Selezione del modo AUX
Italiano
1. Premere il tasto [SRC] e toccare il pulsante
[AUX].
Visualizzazione della schermata del
modo AUX
Manuale dell’utente
La schermata del modo AUX viene utilizzata per
regolare le impostazioni relative al modo AUX.
1. Toccare lo schermo.
Viene visualizzata la schermata del modo
AUX.
Se non si tocca lo schermo per 7 secondi,
viene visualizzata di nuovo la schermata
video.
Modifica del livello di ingresso audio
È possibile modificare il livello audio in ingresso
dei terminali AUX.
• L’impostazione predefinita è impostata su
“HIGH”.
1. Toccare lo schermo per visualizzare la
schermata del modo AUX, quindi toccare più
volte il pulsante [SENS] per selezionare il
livello.
HIGH: 10 dB
MID: 4 dB
LOW: 0 dB
Selezione delle dimensioni dello
schermo
È possibile modificare le dimensioni dello
schermo in base all’immagine video.
• L’impostazione predefinita è “F.Wide”.
1. Toccare lo schermo per visualizzare la
schermata del modo AUX.
2. Toccare più volte il pulsante [F.Wide/Cinema/Normal/Wide] fino a selezionare le
dimensioni desiderate per lo schermo.
• Questo pulsante mostra l’impostazione
corrente per le dimensioni dello schermo.
[F.Wide]:
L’immagine viene estesa finché il relativo
rettangolo non rientra nello schermo (16:9). È
possibile che il rapporto di visualizzazione
dell’immagine venga modificato.
[Cinema]:
L’immagine viene estesa finché i relativi bordi
superiore e inferiore non rientrano nello
schermo.
[Normal]:
L’immagine viene estesa finché i relativi bordi
superiore e inferiore non rientrano nello
schermo e finché il relativo rapporto di
visualizzazione non diventa 4:3. È possibile
che il rapporto di visualizzazione
dell’immagine venga modificato.
[Wide]:
L’immagine viene estesa in base
all’impostazione [F.Wide], ma la larghezza
diminuisce. A seconda dell’immagine, è
possibile che su entrambi i lati dello schermo
vengano visualizzate delle aree nere.
3. Toccare il pulsante [Hide] per tornare alla
schermata video.
320
VZ709E
Page 67
7.IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA
Impostazioni audio
Visualizzazione della
schermata delle impostazioni
Audio
È possibile personalizzare le varie impostazioni
audio dell’unità a partire dalla schermata delle
impostazioni Audio.
1. Premere il tasto [MENU].
Viene visualizzata la schermata Menu.
2. Toccare il pulsante [Audio].
Viene visualizzata la schermata delle
impostazioni Audio.
3. Toccare il pulsante della scheda desiderata,
quindi eseguire la regolazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le
seguenti sezioni.
• Nelle sezioni successive, sono descritti solo
i dettagli relativi alle regolazioni, le
procedure di selezione delle voci non sono
illustrate.
4. Una volta completata la regolazione, toccare
il pulsante [Back] per tornare alla schermata
precedente.
Impostazione di DZE
(Digital Z-Enhancer)
Il presente sistema dispone di 3 tipi di effetti
audio salvati nella memoria. È possibile
selezionare l’impostazione desiderata.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
3-1. Toccare il pulsante [DZE] per visualizzare la
schermata della scheda DZE.
3-2. Toccare il pulsante [OFF], [DZE 1], [DZE 2]
o [DZE 3] che si desidera impostare.
[OFF]:
Nessun effetto audio.
[DZE 1]:
Impostazione adatta per i diffusori originali.
[DZE 2]:
Impostazione adatta per diffusori separati
disponibili in commercio.
[DZE 3]:
Impostazione adatta per diffusori coassiali
disponibili in commercio.
3-3. Se viene selezionata una voce diversa da
“OFF” al punto 2, regolare il livello
dell’effetto toccando il pulsante [[] o []].
Intervallo delle impostazioni: da -3 a 3
• L’impostazione predefinita è “0”.
Note:
• Il livello del volume cambia ogni volta che si
modifica l’impostazione DZE.
• Con alcuni sistemi di diffusori non è possibile
ottenere un effetto audio sufficiente. In tal caso,
regolare il volume.
• Se DZE è impostato su una voce diversa da “OFF”,
le impostazioni TONE e M-B EX (Magna-Bass
Extend) sono disattivate.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
321
Page 68
Impostazioni audio
Regolazione del tono
È possibile regolare il tono dell’audio eseguendo
le regolazioni riportate di seguito.
Nota:
• Queste operazioni vengono disattivate se la
funzione DZE (Digital Z-Enhancer) è impostata su
una voce diversa da “OFF”.
Regolazione BASS
Il guadagno, la frequenza (frequenza centrale) e
il fattore Q relativi ai toni bassi possono essere
regolati come indicato di seguito.
3-1. Toccare il pulsante [TONE] per visualizzare
la schermata della scheda TONE.
Italiano
3-2. Toccare il pulsante [BASS].
3-3. Toccare il pulsante [[] o []] per regolare il
tipo di tono desiderato sul livello più
appropriato.
GAIN: da -6 a 8
Manuale dell’utente
• L’impostazione predefinita è “0”.
FREQ: 50Hz, 80Hz, 120Hz
La funzione Magna-Bass Extend non regola
l’area dei suoni bassi come la funzione di
regolazione audio normale, ma enfatizza l’area
dei suoni più bassi per ottenere una qualità
sonora eccezionalmente dinamica.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
Nota:
• Questa operazione viene disattivata se la funzione
DZE (Digital Z-Enhancer) è impostata su una voce
diversa da “OFF”.
3-1. Toccare il pulsante [OTHERS] per
visualizzare la schermata della scheda
OTHERS.
3-2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
M-B EX per attivare o disattivare la funzione
Magna-Bass Extend.
Regolazione del filtro passabasso
È possibile regolare la frequenza di taglio del
filtro passa-basso per l’uscita non-fader.
• L’impostazione predefinita è “Through”.
3-1. Toccare il pulsante [OTHERS] per
visualizzare la schermata della scheda
OTHERS.
3-2. Toccare il pulsante [50Hz], [80Hz], [120Hz]
o [Through] della voce LOW PASS FILTER
per regolare l’impostazione.
Impostazione della funzione di
disattivazione
dell’amplificatore
Se viene utilizzato un amplificatore esterno, l’uso
di questa funzione riduce i disturbi elettrici delle
linee audio.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
3-1. Toccare il pulsante [OTHERS] per
visualizzare la schermata della scheda
OTHERS.
3-2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
AMP CANCEL per attivare o disattivare la
funzione di disattivazione dell’amplificatore.
Italiano
Manuale dell’utente
Regolazione del filtro passaalto
È possibile regolare la frequenza di taglio del
filtro passa-alto per l’uscita dei diffusori anteriori/
posteriori.
• L’impostazione predefinita è “Through”.
3-1. Toccare il pulsante [OTHERS] per
visualizzare la schermata della scheda
OTHERS.
3-2. Toccare il pulsante [50Hz], [80Hz], [120Hz]
o [Through] della voce HIGH PASS FILTER
per regolare l’impostazione.
VZ709E
323
Page 70
Impostazioni generali
Visualizzazione della
schermata delle impostazioni
generali
È possibile personalizzare le varie impostazioni
dell’unità a partire dalla schermata delle
impostazioni General.
1. Premere il tasto [MENU].
Viene visualizzata la schermata Menu.
2. Toccare il pulsante [General].
Viene visualizzata la schermata delle
impostazioni General.
Italiano
Manuale dell’utente
3. Toccare il pulsante della scheda desiderata,
quindi eseguire la regolazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le
seguenti sezioni.
• Nelle sezioni successive, sono descritti solo
i dettagli relativi alle regolazioni, le
procedure di selezione delle voci non sono
illustrate.
4. Una volta completata la regolazione, toccare
il pulsante [Back] per tornare alla schermata
precedente.
Impostazione della funzione di
interruzione della
videocamera
Se la telecamera posteriore è collegata a questa
unità, quando si innesta la retromarcia con la
leva del cambio, sullo schermo appare
l’immagine posteriore.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
3-1. Toccare il pulsante [Display] per
visualizzare la schermata della scheda
Display.
3-2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Camera Interrupt per attivare o disattivare la
relativa funzione.
Impostazione dei messaggi di
avviso della videocamera
Durante l’uso della telecamera posteriore viene
visualizzato il seguente messaggio di avviso:
“Verificare la sicurezza dell’ambiente intorno al
veicolo”.
• L’impostazione predefinita è impostata su
“ON”.
Nota:
• Questa impostazione viene disattivata se la
funzione di interruzione della videocamera è
disattivata (OFF).
3-1. Toccare il pulsante [Display] per
visualizzare la schermata della scheda
Display.
3-2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Camera Warning per attivare o disattivare la
relativa funzione.
Impostazione del sistema VTR
(NTSC/PAL)
• L’impostazione predefinita è “PAL”.
Nota:
• Questa impostazione viene applicata solo
all’ingresso video AUX.
3-1. Toccare il pulsante [Display] per
visualizzare la schermata della scheda
Display.
3-2. Toccare il pulsante [NTSC] o [PAL] della
voce NTSC/PAL per impostare il sistema
VTR.
324
VZ709E
Page 71
Impostazioni generali
Impostazioni del pannello
automatico
Durante le operazioni di rimozione o inserimento
del pannello di controllo estraibile, è possibile
impostare l’apertura e la chiusura automatica del
pannello a cristalli liquidi.
• L’impostazione predefinita è impostata su
“ON”.
3-1. Toccare il pulsante [Display] per
visualizzare la schermata della scheda
Display.
3-2. Toccare il pulsante [ON], [OFF] o [Close]
della voce Auto PANEL da impostare su
“ON”, “OFF” o “Close”.
[ON]:
Il pannello a cristalli liquidi si inserisce
automaticamente nel proprio alloggio dopo
la rimozione del pannello di controllo
estraibile. e si apre automaticamente dopo
l’inserimento del pannello di controllo
estraibile.
[OFF]:
Funzionamento normale.
[Close]:
Il pannello a cristalli liquidi si inserisce
automaticamente nel proprio alloggio dopo
la rimozione del pannello di controllo
estraibile.
Impostazione della durata per
il modo operativo
condizionatore d’aria (HVAC)
Questa impostazione può essere utilizzata per
regolare la durata della posizione orizzontale del
pannello nel modo operativo condizionatore
d’aria.
• L’impostazione predefinita è “10 seconds”.
3-1. Toccare il pulsante [Display] per
visualizzare la schermata della scheda
Display.
3-2. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
3-3. Toccare il pulsante [5s], [10s] o [30s] della
voce HVAC per impostare la durata su “5
seconds”, “10 seconds” o “30 seconds”.
Impostazione del segnale
acustico
Il segnale acustico emesso quando vengono
eseguite le operazioni è denominato “beep”. Il
sistema può essere impostato in modo tale da
non riprodurre il segnale acustico.
• L’impostazione predefinita è impostata su
“ON”.
3-1. Toccare il pulsante [System] per
visualizzare la schermata della scheda
System.
3-2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Beep per attivare o disattivare la relativa
funzione.
Impostazione della voce Blink
LED
È possibile impostare l’unità in modo tale che
l’indicazione Blink LED lampeggi quando il
pannello di controllo estraibile (DCP, Detachable
Control Panel) viene rimosso.
• L’impostazione predefinita è “OFF”.
3-1. Toccare il pulsante [System] per
visualizzare la schermata della scheda
System.
3-2. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Blink LED per attivare o disattivare la
relativa funzione.
Verifica del codice di
registrazione DivX e dell’URL
DivX
Quando si scarica un file DivX VOD (Video On
Demand) da un sito Web, potrebbe essere
necessario immettere il codice di registrazione
del sistema di riproduzione in uso per autorizzare
il file. È possibile verificare il codice di
registrazione del sistema in uso e le informazioni
relative all’URL attenendosi alla procedura
descritta di seguito.
3-1. Toccare il pulsante [System] per
visualizzare la schermata della scheda
System.
3-2. Verificare le informazioni visualizzate delle
voci DivX Registration Code e DivX URL.
Nota:
• Il codice di registrazione DivX non viene
visualizzato quando un disco è inserito nel lettore
DVD.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
325
Page 72
Impostazioni generali
Esecuzione di un controllo di
sistema
È possibile eseguire un controllo di sistema
attenendosi alla procedura descritta di seguito.
3-1. Toccare il pulsante [System] per
visualizzare la schermata della scheda
System.
3-2. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
3-3. Toccare il pulsante [Check] della voce
System Check.
Viene visualizzata una schermata di
conferma.
Italiano
3-4. Toccare il pulsante [Yes] per eseguire il
controllo di sistema manualmente.
Al termine del controllo, il sistema viene
riavviato.
Manuale dell’utente
Impostazione
dell’attenuazione audio
È possibile ridurre il volume dell’audio trasmesso
quando si verifica un’interruzione vocale del
sistema di navigazione.
• L’impostazione predefinita è “High”.
Nota:
• Questa funzione è disponibile solo quando il
sistema di navigazione è collegato all’unità.
3-1. Toccare il pulsante [System] per
visualizzare la schermata della scheda
System.
3-2. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
3-3. Toccare il pulsante [High], [Mid], [Low] o
[Mute] della voce Audio ATT per impostare
il livello del volume durante un’interruzione
vocale.
Impostazione della voce Auto
Antenna
Quando viene utilizzata un’antenna elettrica, che
si estende automaticamente, è possibile
impostarla in modo tale che si estenda/ritiri in
modo automatico in base allo stato di
alimentazione dell’unità.
Nota:
• Questa funzione è disponibile solo quando il
sistema di navigazione è collegato all’unità.
3-1. Toccare il pulsante [System] per
visualizzare la schermata della scheda
System.
3-2. Toccare il pulsante [C] per visualizzare la
schermata successiva.
3-3. Toccare il pulsante [ON] o [OFF] della voce
Auto Antenna per attivare o disattivare la
relativa funzione.
Modifica dello sfondo
È possibile modificare lo sfondo (immagine di
sfondo visualizzata nella maggior parte delle
schermate) selezionandolo dalla schermata della
scheda Wall Paper.
3-1. Toccare il pulsante [Wall Paper] per
visualizzare la schermata della scheda Wall
Paper.
3-2. Toccare il pulsante dello sfondo che si
desidera impostare.
L’immagine sullo sfondo dello schermo
passa a quella selezionata.
326
VZ709E
Page 73
Regolazione del monitor
È possibile personalizzare le varie impostazioni del monitor attenendosi alla procedura descritta di seguito.
Impostazione del modo dello
schermo
Il sistema dispone di due modi per lo schermo:
diurno e notturno. Ogni modo ha una specifica
impostazione dell’attenuazione di luminosità. È
possibile selezionare temporaneamente questi modi
attenendosi alla procedura descritta di seguito.
Questa impostazione torna automaticamente al
modo automatico quando si accendono/spengono
le luci del veicolo o si spegne il motore.
• L’impostazione predefinita è “Auto”.
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare la
schermata Menu.
2. Toccare il pulsante [Day], [Night] o [Auto] per
impostare il modo dello schermo.
[Day]:
Imposta temporaneamente il livello di attenuazione
della luminosità sul modo diurno (più luminoso).
[Night]:
Imposta temporaneamente il livello di
attenuazione della luminosità sul modo
notturno (meno luminoso).
[Auto]:
Il livello di attenuazione della luminosità viene
modificato in base allo stato della luce del
veicolo:
Quando la luce del veicolo è spenta: modo
diurno
Quando la luce del veicolo è accesa: modo
notturno
3. Toccare il pulsante [Back] per tornare alla
schermata precedente.
Nota:
• Quando il sistema di navigazione è collegato,
questa impostazione influisce anche sul modo del
colore relativo al sistema di navigazione stesso.
Regolazione dei livelli di
attenuazione della luminosità,
luminosità, colore, contrasto e
tonalità
Nota:
• Le impostazioni Bright, Color, Contrast e Hue
possono essere regolate solo durante la
visualizzazione di un’immagine video sullo
schermo, con il veicolo fermo e il freno di
stazionamento attivato.
• L’impostazione della tonalità può essere regolata
solo quando è selezionato il modo NTSC.
• La schermata di navigazione ha una specifica
impostazione dell’attenuazione di luminosità,
distinta da quella della schermata AV. La
regolazione dell’attenuazione di luminosità
eseguita in un determinato modo non influenza le
altre schermate.
• L’immagine della telecamera posteriore non può
essere regolata direttamente. Eseguire le
regolazioni durante la visualizzazione di
un’immagine video di una sorgente diversa.
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare la
schermata Menu.
2. Toccare il pulsante [Monitor] per visualizzare
la schermata Monitor Settings.
3. Toccare il pulsante [Dimmer], [Bright],
[Color], [Contrast] o [Hue] che si desidera
regolare, quindi il pulsante [[] o []] per
regolare il livello.
[Dimmer]:
Regola la luminosità del pannello quando le
luci del veicolo sono accese o spente (ON/
OFF).
[]]: Premere per rendere l’immagine più
luminosa.
[[]: Premere per rendere l’immagine meno
luminosa.
[Bright]:
Regola la luminosità del display.
[]]: Premere per rendere l’immagine più
luminosa.
[[]: Premere per rendere l’immagine meno
luminosa.
[Color]:
Regola la saturazione del colore.
[]]: Premere per aumentare la saturazione
del colore.
[[]: Premere per diminuire la saturazione
del colore.
[Contrast]:
Regola il contrasto del display.
[]]: Premere per aumentare il contrasto.
[]]: Premere per diminuire il contrasto.
[Hue]:
Regola la tonalità del colore (viene
enfatizzato il rosso o il verde).
[]]: Premere per aumentare il verde.
[[]: Premere per aumentare il rosso.
4. Una volta completata la regolazione, toccare
il pulsante [Back] per tornare alla schermata
precedente.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
327
Page 74
8.GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI
PROBLEMI
In caso di problemi relativi a questo sistema, controllare le voci riportate di seguito per tentare di
risolverli. Per ulteriori informazioni, consultare la homepage del sito Web www.clarion.com.
Generale
ProblemaCausaSoluzione
L’unità non si
accende (non viene
riprodotto alcun
suono).
Non accade nulla
Italiano
quando i tasti
vengono premuti.
La visualizzazione
non è accurata.
Manuale dell’utente
Il fusibile è bruciato.Sostituirlo con un fusibile dello stesso
Cablaggio errato.Consultare il rivenditore dell’unità.
Il microprocessore non
funziona correttamente a
causa del rumore, ecc.
amperaggio. Se il fusibile si brucia di nuovo,
consultare il rivenditore dell’unità.
Spegnere l’unità e rimuovere il DCP. Premere il
tasto di ripristino utilizzando un oggetto sottile
appuntito.
Nota:
Quando si preme il pulsante di ripristino disattivare
l’alimentazione ACC.
Tasto di ripristino
L’unità telecomando
non funziona.
Lo schermo è scuro. La funzione di
328
VZ709E
I raggi solari colpiscono
direttamente la parte atta a
ricevere la luce dell’unità
telecomando.
La pila del telecomando è
scarica oppure nel
telecomando non è stata
inserita alcuna pila.
attenuazione della
luminosità è impostata su
un livello eccessivamente
basso.
Le condizioni di
funzionamento non sono
ottimali.
La plafoniera del veicolo è
accesa.
• Premendo il tasto di ripristino, le frequenze di
stazioni radio e così via memorizzate vengono
cancellate.
Quando raggi solari colpiscono direttamente la
parte atta a ricevere la luce dell’unità
telecomando, quest’ultima potrebbe non
funzionare.
Verificare la pila del telecomando.
Regolare il livello della funzione di attenuazione
della luminosità in modo corretto.
La temperatura all’interno del veicolo potrebbe
essere pari a 0 °C o inferiore. Impostare una
temperatura appropriata (circa 25 °C), quindi
verificare di nuovo.
La luminosità dello schermo viene ridotta di notte
per evitare il riverbero (lo stesso avviene quando
la luce all’interno del veicolo viene accesa di
giorno).
Page 75
ProblemaCausaSoluzione
Sullo schermo sono
presenti punti rossi,
verdi e blu.
Non si tratta di un guasto, ma di un fenomeno
peculiare ai pannelli a cristalli liquidi. Il pannello a
cristalli liquidi viene prodotto con una tecnologia di
altissima precisione. Si tenga presente che
sebbene i pixel attivi siano almeno il 99,99%, i
pixel mancanti o meno illuminati possono
rappresentare lo 0,01%.
Lettore DVD
ProblemaCausaSoluzione
Non è possibile
caricare il disco.
Il suono salta o è
rumoroso.
Il suono non viene
riprodotto
correttamente subito
dopo l’accensione
dell’unità.
L’immagine non
viene visualizzata.
Non è possibile
riprodurre il disco se
viene visualizzato il
messaggio
“PARENTAL VIOLATION”.
Il colore dello
schermo è chiaro
oppure le sfumature
di colore non sono
corrette.
È già stato caricato un altro
disco.
È presente un corpo
estraneo nell’unità.
Il disco è sporco.Pulire il disco con un panno morbido.
Il disco è eccessivamente
graffiato o deformato.
I file MP3/WMA/AAC non
sono codificati
correttamente.
Se l’automobile è stata
parcheggiata in un luogo
umido, è possibile che sulla
lente interna si sia
depositata della condensa.
Lasciare asciugare per circa un’ora con l’unità
accesa.
Verificare che il freno di stazionamento sia stato
attivato.
Togliere la restrizione alla visione o modificare il
livello di protezione parentale.
Consultare la sottosezione “Impostazione del
livello di protezione parentale” (pagina 291).
Verificare che i livelli di luminosità, colore,
contrasto e tonalità siano regolati correttamente.
Italiano
Manuale dell’utente
VZ709E
329
Page 76
Dispositivi USB
ProblemaCausaSoluzione
Non è possibile
inserire il dispositivo
USB.
Il dispositivo USB
non viene
riconosciuto.
Se viene visualizzato
il messaggio “NO
FILE”, non viene
emesso alcun
suono.
Il suono salta o è
Italiano
rumoroso.
L’immagine dei
video dell’iPod è
disturbata.
Manuale dell’utente
Il dispositivo USB è stato
inserito nella direzione
sbagliata.
Il connettore USB è rotto.Utilizzare un nuovo dispositivo USB.
Il dispositivo USB è
danneggiato.
I connettori sono allentati.
Sul dispositivo USB non è
memorizzato alcun file
MP3/WMA/AAC.
I file MP3/WMA/AAC non
sono codificati
correttamente.
L’impostazione del segnale
televisivo dell’iPod non è
regolata correttamente.
Invertire la direzione di collegamento del
dispositivo USB, quindi provare di nuovo.
Scollegare, quindi ricollegare il dispositivo USB.
Se in questo modo il dispositivo non viene ancora
riconosciuto, provare a utilizzare un dispositivo
USB diverso.
Memorizzare correttamente i file sul dispositivo
USB.
Impostare il segnale televisivo (NTSC/PAL)
dell’iPod in modo corretto.
330
VZ709E
Page 77
9.MESSAGGI DI ERRORE
Se si verifica un errore, verrà visualizzato uno dei seguenti messaggi.
Adottare le misure descritte di seguito per risolvere il problema.
Lettore DVD
MessaggioCausaSoluzione
ERROR 2Il disco è rimasto bloccato
ERROR 3Non è possibile riprodurre il
ERROR 6Il disco è caricato al
PARENTAL
VIOLATION
WRONG REGIONErrore di codice regionaleEspellere il disco e utilizzare un disco con codice
DRMSi sta tentando di
NOT SUPPORTSi sta tentando di
all'interno del lettore DVD e
non viene espulso.
disco a causa di graffi e
così via.
contrario nel lettore DVD e
non viene riprodotto.
Sul disco non sono stati
registrati file MP3/WMA/
AAC/DivX.
Il file system non è corretto. Utilizzare il file system ISO9660 livello 1 o 2,
Errore del livello di
protezione parentale
riprodurre file WMA protetti
da DRM.
riprodurre file non
supportati dall’unità.
Si tratta di un guasto al meccanismo del lettore
DVD. Consultare il rivenditore dell’unità.
Utilizzare un disco non graffiato o ondulato.
Espellere il disco e ricaricarlo correttamente.
Scrivere i file su un disco in modo corretto.
Romeo, Joliet o Apple ISO per CD-R/RW, oppure
il file system UDF per DVD±R/RW.
Impostare il livello di protezione parentale corretto.
regionale corretto.
Provare ad esempio a saltare un file. (È possibile
che i modi di riproduzione ripetuta e casuale
vengano annullati.)
Italiano
Manuale dell’utente
Dispositivi USB
MessaggioCausaSoluzione
ERROR 2Il dispositivo USB collegato
ERROR 3
(memoria USB)
ERROR 3 (iPod)Nella categoria selezionata
non è supportato.
Si è verificato un errore
durante il controllo del
dispositivo USB.
non sono presenti dati
brano.
L’iPod è bloccato.Scollegare l’iPod, ripristinarlo, quindi ricollegarlo di
Se il dispositivo USB è bloccato, scollegarlo,
ripristinarlo, quindi collegarlo di nuovo.
Collegare un dispositivo USB appropriato.
Scollegare, quindi ricollegare il dispositivo USB.
Premere il tasto [F]. Se il messaggio di errore
non scompare, scollegare l’ iPod, quindi
ricollegarlo di nuovo.
nuovo.
VZ709E
331
Page 78
MessaggioCausaSoluzione
ERROR 5 (iPod)L’iPod collegato non viene
BUS ERRORÈ stato rilevato un
DEVICE ERRORIl dispositivo è stato
DRMSi sta tentando di
Italiano
NOT SUPPORTSi sta tentando di
Se viene visualizzato un messaggio di errore diverso da quelli descritti in precedenza, premere il
Manuale dell’utente
pulsante di ripristino. Se il problema persiste, spegnere l’unità e consultare il rivenditore.
• Premendo il tasto di ripristino, le frequenze di stazioni radio e così via memorizzate vengono
cancellate.
riconosciuto.
sovraccarico di corrente o
un errore dei dati.
collegato tramite un hub
USB.
riprodurre file WMA protetti
da DRM.
riprodurre file non
supportati dall’unità.
Scollegare l’iPod e ricollegarlo. Se l’iPod non
viene ancora riconosciuto, provare a utilizzare un
altro iPod.
Se l’iPod è bloccato, scollegarlo, quindi collegarlo
di nuovo.
Spegnere il motore, scollegare il dispositivo,
riavviare il motore e ricollegare il dispositivo. Se in
questo modo il dispositivo non viene ancora
riconosciuto, provare a utilizzare un dispositivo
diverso.
Scollegare il dispositivo, quindi ricollegarlo
direttamente al connettore USB della presente
unità senza utilizzare un hub USB.
Provare ad esempio a saltare un file. (È possibile
che i modi di riproduzione ripetuta e casuale
vengano annullati.)
332
VZ709E
Page 79
10.SPECIFICHE
Sintonizzatore FM
Intervallo di frequenza: da 87,50 MHz a 108,00 MHz
Sensibilità di utilizzo: 9 dBf
50dB Sensibilità di silenziamento: 15 dBf
Selettività del canale alternativo: 70 dB
Separazione stereo (1 kHz): 35 dB
Risposta di frequenza (r3 dB): da 30 Hz a 15 kHz
Sintonizzatore AM
Intervallo di frequenza:
MW: da 531 kHz a 1602 kHz
LW: da 153 kHz a 279 kHz
Sensibilità di utilizzo:
MW: 28 dBPV
LW: 34 dBPV
Lettore DVD
Sistema:
Sistema Digital Versatile Disc con funzione
CDDA
Dischi utilizzabili:
Dischi video DVD, Compact disc
Risposta di frequenza:
Da 20 Hz a 20 kHz (CD) (r1 dB)
Rapporto segnale/disturbo: 100 dB (1 kHz)
Intervallo dinamico: 100 dB (1 kHz)
Distorsione: 0,01%
USB
Specifica: USB 2.0 Full Speed
File system: FAT12/16/32
Formato audio riproducibile:
MP3 (.mp3): MPEG1/2 Audio Layer-3
WMA (.wma): ver. 7/8/9.1/9.2
AAC (.m4a): formato AAC codificato solo
mediante iTunes e iTunes+
Numero massimo di cartelle: 512
Numero minimo di file: 255 (per una cartella)
Numero massimo di livelli per la gerarchia delle
cartelle: 8 livelli (compresa la directory
principale)
Alimentazione massima: 500 mA
Ingresso
Sensibilità ingresso audio:
Alti: 0,65 V (uscita a 2 V)
Medi: 1,3 V (uscita a 2 V)
Bassi: 2,0 V (uscita a 2 V)
(impedenza ingresso 10 k: o superiore)
Ingresso video:
1,0 r0,2 Vp-p (impedenza ingresso 75 :)
Uscita video
Uscita video:
1,0 r0,2 Vp-p (impedenza uscita 75 :)
Monitor LCD
Dimensioni schermo: tipo ampio a 7 pollici
Larghezza 152 mmu Altezza 85 mm
Metodo di visualizzazione:
Tipo di trasmissione TN, schermo a cristalli
liquidi TN
Metodo di trasmissione: TFT (Thin-Film Transistor)
matrice attiva
Pixel: 336.960 (1440 u 234)
Generale
Voltaggio origine alimentazione:
14,4 V CC (consentita da 10,8 a 15,6 V)
Messa a terra: negativa
Consumo di corrente: 4,0 A (1 W)
Corrente nominale Antenna Auto: meno di 500 mA
Dimensioni dell’unità principale:
Larghezza 178 mm u Altezza 50 mm u
Profondità 165 mm
Peso dell’unità principale: 2,4 kg
Dimensioni dell’unità telecomando:
Larghezza 43,4 mm u Altezza 12,5 mm u
Profondità 112,7 mm
Peso dell’unità telecomando:
60 g (comprese le batterie)
Italiano
Manuale dell’utente
Bluetooth
Specifica: Bluetooth Ver. 1.2
Profilo:
HFP (Hands-Free Profile)
OPP (Object Push Profile) Phone Book
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
AVRCP (Audio/Video Remote Control Profile)
Sensibilità invio/ricezione: classe 2
Amplificatore audio
Potenza massima in uscita:
200 W (50 W u 4)
Potenza in uscita:
4 u 27 W (DIN 45324, +B = 14,4 V)
Impedenza diffusori: 4 : (da 4 a 8 : consentiti)
165 mm
172 mm
178 mm
Nota:
• Le specifiche sono conformi agli standard JEITA.
• Le caratteristiche tecniche e il design sono
soggetti a modifiche senza preavviso ai fini del
miglioramento del prodotto.
41.8 mm
50 mm
VZ709E
333
Page 80
MANUALE DI INSTALLAZIONE E
CABLAGGIO
■ Contenuto
1. PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA ..........................................................................................334
2. PRIMA DI INIZIARE ......................................................................................................................336
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ..........................................................................................336
8. PRECAUZIONI DI CABLAGGIO................................................................................................... 340
9. COLLEGAMENTO DEI CAVI........................................................................................................ 341
10. SISTEMA DI ESEMPIO................................................................................................................344
Italiano
1.PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Il manuale per l’installazione e il cablaggio è destinato ai rivenditori autorizzati Clarion. A causa della
complessità del cablaggio e dei componenti del veicolo, si consiglia di far eseguire l’installazione a un
rivenditore autorizzato Clarion. Per trovare il rivenditore autorizzato Clarion più vicino, visitare il sito
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Web: www.clarion.com
Per motivi di sicurezza, si consiglia di leggere attentamente il manuale dell’utente per acquisire
familiarità con i comandi e le funzionalità del sistema.
Identificazione dei simboli
Nel presente manuale sono utilizzati simboli e
icone che indicano le precauzioni e gli avvisi per
la sicurezza durante la procedura di
installazione. Accertarsi di leggere e
comprendere perfettamente ogni precauzione
prima di procedere all’installazione.
AVVERTENZA
Questo simbolo ha lo scopo di avvisare
l’utente della presenza di istruzioni
operative importanti. La mancata
osservanza delle istruzioni può causare
ferite gravi o addirittura mortali.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Questo simbolo ha lo scopo di avvisare
l’utente della presenza di istruzioni operative
importanti. La mancata osservanza delle
istruzioni può causare ferite o danni agli
oggetti.
334
VZ709E
Prima dell’uso
AVVERTENZA
• Verificare il voltaggio della batteria del
veicolo in cui si desidera eseguire
l’installazione. La presente unità è
progettata solo per veicoli con
alimentazione da 12 V CC.
• Scollegare il terminale negativo della
batteria prima di collegare i cavi.
Diversamente, potrebbero verificarsi
scosse elettriche e ferite dovute a
cortocircuiti.
Batteria del
veicolo
Page 81
Precauzioni per l’installazione
AVVERTENZA
• Nei veicoli dotati di airbag, non installare
l’unità in posizioni in cui potrebbe
interferire con il funzionamento degli
airbag.
• Non installare l’unità nelle posizioni
descritte di seguito:
Una posizione in cui potrebbe interferire
con la visuale o le operazioni di guida del
conducente.
Una posizione in cui potrebbe ostacolare
il funzionamento della leva del cambio o
del pedale del freno.
Una posizione in cui potrebbe mettere a
rischio la sicurezza dei passeggeri.
Una posizione instabile o da cui il sistema
potrebbe cadere.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
• Non installare il sistema nelle posizioni
descritte di seguito, onde evitare incendi,
incidenti o scosse elettriche:
Una posizione esposta a pioggia o polvere.
Una posizione in cui potrebbe interferire
con la visuale o le operazioni di guida del
conducente.
Una posizione instabile o da cui il sistema
potrebbe cadere.
• Non installare la presente unità in luoghi
esposti a luce solare diretta o calore,
oppure in posizioni in cui potrebbe coprire
le prese di ventilazione o le prese del
sistema di riscaldamento.
• Installare l’antenna in una posizione in cui i
relativi elementi non fuoriescono dai bordi
anteriore, posteriore, sinistro e destro del
veicolo.
• Se l’antenna dovesse urtare contro
qualcuno, potrebbero verificarsi incidenti.
Note per l’installazione
AVVERTENZA
• Prestare attenzione alla posizione delle
condutture, dei serbatoi e dei cavi
elettrici prima di installare l’unità nel
veicolo, onde evitare di causare incendi o
problemi di funzionamento.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
• Utilizzare solo le parti fornite in dotazione.
• Se vengono utilizzate parti non specificate,
potrebbero verificarsi danni.
• Eventuali fori praticati nella scocca del
veicolo devono essere sigillati con adesivo
al silicone.
• Se nel veicolo dovessero penetrare vapori
di scarico o acqua, potrebbero verificarsi
incidenti.
• Fissare saldamente i bulloni durante
l’installazione dell’unità, onde evitare di
causare incidenti o problemi di
funzionamento.
Note per il collegamento
AVVERTENZA
• Sistemare tutti i cavi in base alle
istruzioni fornite nel manuale, onde
evitare di ostacolare le operazioni.
• Fare passare i cavi di collegamento
lontano da aree con temperature elevate.
Se i rivestimenti dei cavi dovessero
fondersi, potrebbero verificarsi incidenti/
incendi dovuti a cortocircuiti. Prestare
attenzione mentre si effettua il cablaggio
nel vano motore.
• Per il cablaggio dei cavi di collegamento
nei veicoli dotati di airbag, non fare
passare i cavi in posizioni in cui
potrebbero interferire con il
funzionamento degli airbag.
• Eventuali problemi di funzionamento
degli airbag in situazioni di emergenza
possono aumentare il rischio di ferite.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
•
Controllare i cavi con un tester digitale prima
di effettuare i collegamenti. Molti veicoli
nuovi utilizzano circuiti in multiplex e/o a
basso voltaggio, i quali potrebbero risultare
danneggiati in caso di utilizzo di una luce di
prova o di una sonda logica.
•
Collegare i cavi in modo appropriato.
Diversamente, potrebbero verificarsi incendi
o incidenti.
•
Per fare passare i cavi attraverso la scocca
del veicolo, utilizzare guarnizioni non
conduttrici.
•
Se i rivestimenti dei cavi dovessero usurarsi
per sfregamento, potrebbero verificarsi
incidenti, incendi o cortocircuiti.
•
Una volta eseguito il cablaggio, fissare i cavi
con nastro isolante.
•
Accertarsi di spegnere il veicolo durante il
collegamento o lo scollegamento dei cavi
nell’unità. Diversamente potrebbero
verificarsi scosse elettriche, ferite o incidenti.
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
VZ709E
335
Page 82
2.PRIMA DI INIZIARE
1. L’unità deve essere utilizzata esclusivamente
in veicoli con alimentazione da 12 V e massa
negativa.
2. Leggere attentamente le istruzioni.
3. Accertarsi di scollegare la batteria “-” prima
di iniziare. Questa precauzione serve a
impedire corto circuiti durante l’installazione.
(Figura 1)
3.CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Batteria del
veicolo
Figura 1
1 Unità principale
2 Manuali
Italiano
Manuale dell’utente & manuale di
installazione Scheda di garanzia
3 Cavo di alimentazione
4 Cavo con spinotto RCA
5 Borsa per gli accessori (N. 1)
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Vite a testa piatta (M5 u 8) .......................... 4
Bulloni esagonali (M5 u 8) ........................... 5
Presa elettrica
Vite macchina(M4 u 3)................................. 4
4.AVVERTENZE GENERALI
1. Non aprire il rivestimento. All’interno non sono
presenti parti riparabili dall’utente. Se si
perdono elementi durante l’installazione,
consultare il rivenditore o un centro di
assistenza Clarion.
6 Borsa per gli accessori (N. 2)
Piastra di ancoraggio................................... 2
Fissaggio cavo
Cappuccio di gomma................................... 1
Vite speciale ................................................ 1
8 Staffa di montaggio universale
9 Unità telecomando
0 Batteria
(per l’unità telecomando)
! Protezione esterna
@ Rivestimento DCP
2. Per pulire il rivestimento utilizzare un panno
morbido e asciutto. Non utilizzare panni
ruvidi, trielina, benzina o alcol. Nel caso di
sporco resistente, versare un po’ di acqua
calda su un panno morbido e togliere lo
sporco con delicatezza.
336
VZ709E
Page 83
5.PRECAUZIONI DI INSTALLAZIONE
1. Preparare tutti gli articoli necessari per
installare l’unità principale prima di iniziare.
2. Il modello dispone di un pannello a cristalli
liquidi che scorre in avanti (sistema di
caricamento a conchiglia).
In alcuni modelli di automobili, il pannello a
cristalli liquidi potrebbe venire a contatto con
il cruscotto o con la leva del cambio e in tal
caso non sarà possibile installare l’unità.
Prima dell’installazione, verificare che l’unità
non impedisca l’uso della leva del cambio o
ostruisca la visuale prima di scegliere la
posizione di installazione. (Figura 2)
Cruscotto
Leva del cambio
(verificare che non tocchi il
display a cristalli liquidi)
3. Installare l’unità con un’inclinazione non
superiore a 30q rispetto al piano orizzontale.
(Figura 3)
Max. 30°
Leva del cambio
Figura 2
5. Utilizzare le viti fornite per l’installazione.
L’utilizzo di viti differenti può causare danni.
(Figura 4)
Telaio
Max. 8 mm (vite M5)
6. L’unità di origine presenta fori per viti adatti a
veicoli NISSAN (contrassegni N marks) e
TOYOTA (contrassegni T). (Figura 5)
NT
Telaio
Danneggiamento
Figura 4
T
NNT
Figura 5
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Figura 3
4. Se sono state apportate modifiche
all’automobile, consultare dapprima il
rivenditore dell’automobile.
VZ709E
337
Page 84
6.INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ PRINCIPALE
Montaggio universale
1. Posizionare la staffa di montaggio universale
nel pannello della strumentazione, utilizzare
un cacciavite per piegare ciascun fermo della
staffa di montaggio universale verso l’interno
e fissare il fermo come indicato nella figura 6.
2. Eseguire il cablaggio come mostrato nella
sezione 9 (vedere pagina 341).
3. Inserire l’unità principale nella staffa di
montaggio universale finché non viene
fissata.
4. Montare la protezione esterna in modo da
bloccare tutti i ganci.
Italiano
• Dimensioni apertura console
182 mm
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Foro
Cacciavite
53 mm
Nota:
• Alcuni modelli di automobili richiedono kit di
montaggio speciali per una corretta installazione.
Per ulteriori dettagli, consultare un rivenditore
Clarion.
• Fissare il fermo frontale per evitare che l’unità
principale possa spostarsi.
Foro di fissaggio posteriore (del veicolo)
Pannello strumentale
Foro
Fermi
Vite speciale
Borchia esterna
338
VZ709E
Unità
principale
2 molle
Nota:
Fissare la borchia esterna in
modo che la parte metallica
sul lato posteriore si inserisca
sul bordo superiore dell’unità
principale.
Figura 6
Cappuccio di gomma
Staffa di montaggio universale
Fermi
Page 85
Montaggio fisso (TOYOTA, NISSAN e altri veicoli equipaggiati in base alle
norme ISO/DIN)
L’unità è progettata per il montaggio nel
cruscotto.
Se sul veicolo è installata una radio di primo
equipaggiamento, installare l’unità principale con
le parti e le viti contrassegnate (*2). (Figura 8)
Se sul veicolo non è installata una radio di primo
equipaggiamento, richiedere un kit di
installazione per montare l’unità principale come
riportato nella seguente procedura.
1. Rimuovere le viti da entrambi i lati dell’unità
principale. Quindi, da entrambi lati, sollevare
la molla di fissaggio fino al rilascio dei morsetti
dai fori e fare scorrere molla in direzione della
freccia per rimuoverla. Ripetere l’operazione
sull’altro lato per rimuovere le molle da
entrambi i lati. (Figura 7)
2. Fissare le staffe di montaggio alla struttura
come mostrato nella figura 8. I fori sono
predisposti per veicoli TOYOTA e NISSAN.
Per altri modelli potrà essere necessario
praticare nuovi fori sulle staffe di montaggio.
3. Eseguire il cablaggio come mostrato nella
sezione 9 (vedere pagina 341).
4. Fissare l’unità al cruscotto, quindi
riassemblare il cruscotto e il pannello
centrale.
2 molle
4 viti esagonali *2 (M5 u 8)
Pannello
centrale *3
Unità
principale
Cacciavite
*1
*1
*1
2 viti
Figura 7
Staffa di montaggio *1
(1 coppia per i lati
sinistro e destro)
*1
Contenitore
Unità
principale
*4
*1
*1
Forcella di
innesto
*1
*1
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Figura 8
Nota:
*1 Le parti e le viti contrassegnate da questo numero vengono utilizzate per installare la radio o sono incluse
nel kit d'installazione.
*2 Le viti contrassegnate da questo numero sono incluse nel set.
*3 In alcuni casi, il pannello centrale può richiedere alcune modifiche (rifilatura, riempimento e così via).
*4 Se il gancio sulla staffa di installazione interferisce con l’unità, piegarlo e appiattirlo con una pinza o uno
strumento simile.
VZ709E
339
Page 86
7.RIMOZIONE DELL’UNITÀ PRINCIPALE
1. Quando la parte posteriore dell’unità
principale è stata fissata utilizzando il metodo
mostrato nella figura 6, svitare la vite speciale.
2. Rimuovere la protezione esterna.
3. Inserire la piastra di ancoraggio tra la molla e
la staffa di montaggio universale, inserire la
linguetta B della molla nel foro A della
piastra di ancoraggio ed estrarre l’unità
principale dalla piastra di ancoraggio. Inserire
entrambe le estremità destra e sinistra della
piastra di ancoraggio. (Figura 9)
Staffa di montaggio universale
2 placche di aggancio
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Borchia esterna
8.PRECAUZIONI DI CABLAGGIO
Nota:
• Tenere la piastra di ancoraggio. Non è possibile
rimuovere l’unità principale senza staccare la
piastra di ancoraggio.
Pannello strumentale
Unità
principale
Molla
A
B
Figura 9
1. Accertarsi di scollegare l’alimentazione prima
del cablaggio.
2. Prestare particolare attenzione nel collegare i
cavi.
Tenere i cavi lontani dal motore e dal tubo di
scarico. Il calore può danneggiare i cavi.
3. Se il fusibile viene bruciato, controllare che il
cablaggio sia stato eseguito correttamente.
Se il fusibile viene bruciato, sostituirlo con uno
nuovo con lo stesso amperaggio dell’originale
(FUSIVILE DA 15A).
4. Per sostituire il fusibile, rimuovere il vecchio
fusibile del cavo di alimentazione e inserirne
uno nuovo. (Figura 10)
340
VZ709E
Nota:
• Esistono diversi tipi di alloggiamenti dei fusibili.
Evitare che la batteria tocchi parti metalliche.
AVVISO
ATTENZIONE
Dopo il collegamento, fissare il cavo con un
morsetto o nastro isolante per proteggerlo.
Fusibile
(FUSIBILE DA
15 A)
Porta-fusibile
Figura 10
Page 87
9.COLLEGAMENTO DEI CAVI
Nota:
• Prima dell’installazione, verificare di avere scollegato il polo negativo - del cavo della batteria del veicolo.
• Nei dispositivi opzionali, lo spinotto RCA e il cavo del connettore sono articoli venduti separatamente.
Terminale RGB
Terminale
telecomando
volante
Rosso
Grigio
Bianco
Rosso
Nero
Bianco
Rosso
Viola
Bianco
Grigio
Giallo
Presa antenna radio
Terminale
CeNET
Destra
Terminale uscita
Sinistra
audio anteriore
Destra
Terminale uscita
Sinistra
audio posteriore
Destra
Terminale uscita
Sinistra
non-fader
Terminale uscita video
Terminale
USB
Cavo connettore
(incluso con l’iPod)
o
Collegare al
terminale di
ingresso AUX.
Fare riferimento alla pagina
seguente.
Amplificatore a 4 canali
iPod
iPod con
video
Cavo
connettore
(CCA-723)
Non collegare
Monitor
posteriore
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Verde
Rosso
Nero
Nero
Nero
Rosso
Bianco
Giallo
Bianco
Rosso
Giallo
Destra
(terminale uscita
audio 2Zone)
Sinistra
Video
Audio
(sinistra)
Audio
(destra)
Terminale
ingresso AUX
Terminale della telecamera
Cuffia senza fili
VTR, ecc.
posteriore
Terminale del microfono del telefono BT (consente di collegare il microfono
opzionale RCB-199)
VZ709E
341
Page 88
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
3
2
4
B-2
B-1
B-3
B-4
B-5
B-6
1
B-7
B-8
A-7
A-8
A-6
∗1
N.Descrizione
POSTERIORE DESTRA+
POSTERIORE DESTRA-
∗2
5
∗1
ANTERIORE DESTRA+
ANTERIORE DESTRAANTERIORE SINISTRA+
ANTERIORE SINISTRAPOSTERIORE SINISTRA+
POSTERIORE SINISTRAALIMENTAZIONE PRINCIPALE +12 V
(*1)
Auto Antenna
ILLUMINAZIONE
ACCESSORIO +12 V (*1)
MESSA A TERRA
1CONNETTORE ISO
2Terminale retromarcia (viola/bianco)
3Terminale libero (giallo)
4Freno a mano (verde erba)
5Terminale remoto (blu/bianco) (*2)
A-4
A-5
Nota:
*1 In alcuni veicoli - Volkswagen/Opel/Vauxhall - è necessario scambiare il collegamento dell’accessorio
<<Rosso>> e il collegamento <<Giallo>> dell’alimentazione principale per evitare il sovraccarico e la perdita
di memoria.
*2 Quando l’unità viene installata su modelli Volkswagen prodotti a partire dal 1998, accertarsi di
interrompere l’uscita del <<Terminale remoto>>. Scollegare il cavo <<blu/bianco>> e isolarne le estremità
anteriori. Se non si scollega il cavo o se le estremità non vengono isolate, si possono verificare problemi di
funzionamento.
Consultare la pagina successiva per istruzioni sul collegamento del cavo al freno a mano.
342
VZ709E
Page 89
● Collegamento del cavo del freno a mano
Collegare il cavo alla presa di terra della lampadina del freno a mano sul cruscotto.
Nota:
• Il collegamento del cavo del freno a mano alla presa di terra della lampadina consente di guardare le immagini
video quando il freno a mano è attivato.
• Quando il cavo del freno a mano non è collegato, il monitor non visualizza le immagini.
• Se “AUDIO ONLY” compare sullo schermo subito dopo l’attivazione dell’alimentazione ACC dell’auto,
rilasciare il freno a mano verificando le condizioni di sicurezza, quindi attivare di nuovo il freno a mano.
Lampadina
freno a mano
Presa elettrica
Cavo + per
collegamento alla
batteria
Freno a mano
Cavo
segnalazione
freno a mano
Cavo freno a mano
(verde erba)
● Collegamento alla presa elettrica
1. Posizionare il cavo del freno a mano sul
fermo, quindi avvolgerlo in direzione della
freccia.
2. Posizionare il cavo di segnalazione del
freno a mano e avvolgerlo in direzione della
freccia.
Cavo segnalazione
freno a mano
Fermo
Cavo segnalazione
freno a mano
Cavo freno a mano
(verde erba)
Collegamento degli accessori
● Collegamento alla telecamera posteriore della vettura
La telecamera posteriore per veicoli può essere collegata all’apposito terminale del cavo a spinotto
RCA. Per informazioni dettagliate, consultare il foglio o il manuale di istruzioni della telecamera
posteriore.
Nota:
• Accertarsi di collegare il cavo della retromarcia al terminale appropriato del veicolo.
• Collegare la telecamera posteriore al cavo a spinotto RCA; diversamente, lo schermo diventa nero mentre la
leva del cambio è posizionata sulla retromarcia.
• Per collegare l’unità principale alla telecamera posteriore, è necessario un accessorio di alimentazione
CAA185 (venduto separatamente).
● Sistema di navigazione
Se si utilizza NP509E:
collegare CeNET Convert Box (CCB509) all’unità principale per mezzo dei cavi CeNET e RGB, quindi
collegare CeNET Convert Box (CCB509) a NP509E tramite il cavo di sistema.
Se si utilizza NAX983HD/NAX973HD/NAX963HD:
collegare il connettore CeNET al terminale RGB.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale delle istruzioni del sistema di navigazione.
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
VZ709E
343
Page 90
10. SISTEMA DI ESEMPIO
Cavo RGB
(incluso con il
modello
Italiano
MANUALE DI INSTALLAZIONE
CCB509)
Cavo CeNET
(incluso con il
modello
CCB509)
CeNET Convert Box
(CCB509)
Sistema di navigazione
Hide-away (NP509E)
Se si utilizza NAX983HD/
NAX973HD/NAX963HD
Cavo RGB
(incluso con il
modello
NAX983HD/
NAX973HD/
NAX963HD)
Cavo CeNET
(incluso con il
modello
NAX983HD/
NAX973HD/
NAX963HD
Navigazione HDD
(NAX983HD/
NAX973HD/
NAX963HD)
Cavo di sistema
(incluso con il
modello NP509E)
)
Nero
Rosso
Grigio
Nero
Grigio
Verde
Terminale
USB
Giallo
Rosso
Bianco
Rosso
Bianco
Rosso
Bianco
Giallo
Rosso
Bianco
Cavo connettore
(CCA-723)
Cavo RCA
(venduto
separatamente)
Amplificator
e a 4 canali
Cavo RCA (venduto
separatamente)
Monitor
posteriore
Cavo RCA (venduto
separatamente)
iPod con
video
Non collegare
Diffusori
anteriori
Diffusori
posteriori
344
VZ709E
Page 91
Dichiarazione di conformità:
Io mandatario nell' UE: Clarion Europa GmbH Hessenring 19-21, 64546 MörfeldenWalldorf, Germania
Dichiaro che il prodotto VZ709E è conforme al DM 28-08-1995 ottemperando alle
prescrizioni dei DM 25-06-1985 e DM 27-08-1987.
ministerial authorization FI DM 27-08-1987 n˚ of protocol: 0036543 date 08/05/09