Casio KL-130 User manual

KL-130
Supported Tape Widths
6mm9mm12mm18
RJA533401-001V01
mm
IT
Guida dell’utilizzatore
Conservare l'intera documentazione dell'utente a portata di mano per riferimenti futuri.
Leggere prima questa parte!
La CASIO COMPUTER CO., LTD. non potrà essere ritenuta responsabile
x
da parte dell’utilizzatore o di qualsiasi altra persona o entità per eventuali perdite o ricorsi che possono derivare dall’uso di questa stampante.
La riproduzione del presente manuale in qualsiasi forma, in parte o
x
per intero, è proibita senza l’espressa autorizzazione della CASIO COMPUTER CO., LTD.
Il contenuto del manuale è soggetto a modifi che senza preavviso.
x
Il software viene continuamente sottoposto a revisioni e aggiornamenti.
x
Per questo motivo, il software fornito all’utilizzatore e il contenuto delle visualizzazioni che esso produce potrebbero differire da quelli descritti nel presente manuale, o alcuni elementi descritti nel presente manuale potrebbero non essere più disponibili.
Le immagini delle schermate e gli esempi mostrati nel presente manuale
x
presuppongono che “English” (Inglese) sia stata selezionata come lingua per la visualizzazione. Le schermate prodotte quando è selezionata un’altra lingua per la visualizzazione potrebbero essere diverse dalle immagini delle schermate qui mostrate.
Leggere il presente manuale attentamente prima di provare ad utilizzare il
x
prodotto per la prima volta.
Indice
Avvertenze sulla sicurezza .............................................................2
Avvertenze sull’uso .........................................................................5
Parte 1 Preparativi ........................................................................6
Parte 2 Introduzione dei caratteri e dei simboli .........................9
Parte 3 Cancellazione e inserimento dei caratteri ...................11
Parte 4 Font, dimensioni dei caratteri e stili dei caratteri .......11
Parte 5 Stampa ............................................................................ 14
Parte 6 Confi gurazione delle impostazioni di formato ............16
Parte 7 Creazione e stampa di un’etichetta con un logo ........17
Parte 8 Etichette con codici a barre .......................................... 18
Parte 9 Memoria ..........................................................................20
Parte 10 Confi gurazione delle impostazioni di base della
stampante .......................................................................21
Parte 11 Riferimento .....................................................................22
Appendice ............................................................................... APP-1
1
Italiano
IT
Avvertenze sulla sicurezza
Grazie per aver acquistato questo prodotto CASIO di qualità. Prima di utilizzarlo, leggere attentamente le seguenti avvertenze sulla sicurezza. Tenere il manuale a portata di mano in modo da poterlo consultare in ogni evenienza.
Pericolo
Questo simbolo indica informazioni che, se ignorate o non applicate correttamente, comportano il pericolo di morte o di gravi lesioni fi siche.
Avvertenza
Questo simbolo indica informazioni che, se ignorate o non applicate correttamente, potrebbero essere causa di morte o di gravi lesioni fi siche.
Attenzione
Questo simbolo indica informazioni che, se ignorate o non applicate correttamente, potrebbero essere causa di lesioni fi siche o danni materiali.
Esempi di indicazioni grafi che
indica un’operazione da non effettuare. Il simbolo qui mostrato
indica che non si deve tentare di smontare l’apparecchio.
indica un’operazione da effettuare.
Pericolo
Pile
Nel caso in cui il liquido delle pile dovesse penetrare negli occhi, eseguire immediatamente i seguenti punti.
1. Non strofi nare gli occhi! Sciacquare gli occhi con acqua.
2. Rivolgersi immediatamente ad un medico. Se si lascia il liquido di pile alcaline negli occhi si rischia la perdita
della vista.
IT
2
Avvertenza
Fumo, odori insoliti, surriscaldamento e altre anomalie
Non continuare ad usare questo prodotto mentre esso emette fumo o strani odori, o mentre genera calore. L’utilizzo continuato del prodotto comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. Eseguire immediatamente le seguenti operazioni ogni volta che si viene a creare una delle situazioni sopra descritte.
1. Spegnere il prodotto.
2. Scollegare l’adattatore CA dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto.
Adattatore CA
Un utilizzo errato dell’adattatore CA opzionale comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. Accertarsi di osservare le seguenti avvertenze.
Usare esclusivamente l’adattatore CA specifi cato.
x
Utilizzare esclusivamente una fonte di alimentazione che rientri
x
nella gamma di tensione di ingresso indicata da INPUT sulla targhetta dei dati di funzionamento sull’adattatore CA.
Non collegare mai il cavo di alimentazione ad una presa a muro
x
che viene condivisa da altri apparecchi, o ad una prolunga.
Non collocare mai oggetti pesanti sopra l’adattatore CA e non
x
esporre mai questi elementi a calore diretto.
Non tentare mai di modifi care l’adattatore CA né sottoporre mai
x
questi elementi a piegature.
Non attorcigliare e non tirare mai l’adattatore CA.
x
Non avvolgere il cavo attorno all’adattatore.
x
Se l’adattatore CA o la sua spina dovessero riportare danni,
x
rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto.
Non toccare mai l’adattatore CA o la spina con le mani bagnate.
x
Ciò può essere causa di scosse elettriche.
Non usare l’adattatore CA in luoghi in cui dei liquidi possono
x
versarsi su di esso. L’acqua può essere causa di incendi e scosse elettriche.
Non collocare vasi da fi ori o altri recipienti contenenti liquidi
x
sopra l’adattatore CA o il cavo di alimentazione. L’acqua può essere causa di incendi e scosse elettriche.
Non coprire l’adattatore CA con giornali, tovaglie, tende, futon,
x
coperte o altri oggetti simili. Ciò può essere causa di incendi.
Avvertenza
Adattatore CA
Prima di uscire, accertarsi di scollegare il cavo di alimentazione/l’adattatore CA dalla presa di corrente e riporlo in un luogo lontano da oggetti usati da animali e animali domestici. Un animale o un animale domestico potrebbe rosicchiare o mordere il cavo di alimentazione/l’adattatore CA causandone il cortocircuito, con il conseguente rischio di incendi e scosse elettriche.
Pile
L’utilizzo continuato della stampante senza rimuovere le pile dopo che da esse si è verifi cata una perdita di liquido comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. In caso di perdite di liquido dalle pile, cessare immediatamente di usare la stampante e rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto. Un utilizzo errato delle pile potrebbe essere causa di perdite di liquido dalle pile, con conseguenti danni agli oggetti circostanti, o dell’esplosione delle pile stesse, con il conseguente rischio di incendi e lesioni fi siche. Assicurarsi di osservare sempre le seguenti avvertenze.
Non tentare mai di smontare le pile ed evitarne il
x
cortocircuito.
Non esporre mai le pile al calore e non disfarsene mai
x
ricorrendo all’incenerimento.
Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
x
Non usare mai insieme pile di tipo diverso.
x
Non caricare le pile.
x
Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle
x
pile siano orientati correttamente.
Cadute e trattamenti inadeguati
L’uso continuato del prodotto dopo che esso ha subito danni in seguito a cadute o ad altri trattamenti inadeguati comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. Nel caso in cui il prodotto dovesse riportare danni, eseguire immediatamente i seguenti punti.
1. Spegnere il prodotto.
2. Scollegare l’adattatore CA dalla presa a muro.
3.
Rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto.
Avvertenza
Smontaggio e modifi che
Non tentare mai di smontare questo prodotto né di modifi carlo in alcuna maniera. Tali azioni comportano il rischio di scosse elettriche, ustioni o altre lesioni fi siche. Per l’ispezione all’interno, la manutenzione e la riparazione, rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto.
Liquidi e corpi estranei
La penetrazione di acqua, bevande sportive, acqua di mare, urina di animali o di animali domestici, o corpi estranei (frammenti di metallo, ecc.) all’interno di questo prodotto comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. Eseguire immediatamente le seguenti operazioni ogni volta che si viene a creare una delle situazioni sopra descritte.
1. Spegnere il prodotto.
2. Scollegare l’adattatore CA dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto.
Tenere lontano dal fuoco.
Non gettare mai questo prodotto nel fuoco per disfarsene. Ciò comporta il rischio di esplosione, che può causare incendi o lesioni fi siche.
Sacchetto di plastica della confezione
Fare attenzione affi nché il sacchetto di plastica in cui questo prodotto è confezionato non venga mai ingerito e affi nché nessuno se lo metta in testa. Ciò comporta il rischio di soffocamento. Un’attenzione particolare è necessaria nelle case in cui sono presenti bambini piccoli.
Non applicare le etichette a contenitori da usare in un forno a microonde.
Non applicare mai le etichette a contenitori che si intende utilizzare in un forno a microonde. Il materiale delle etichette contiene metallo, che comporta il pericolo di incendi e lesioni da ustioni quando viene riscaldato in un forno a microonde. Esso può inoltre causare la deformazione del contenitore a cui è applicata l’etichetta.
IT
3
Attenzione
Adattatore CA
Un utilizzo errato dell’adattatore CA comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. Accertarsi di osservare le seguenti avvertenze.
Non collocare mai l’adattatore CA vicino ad una stufa o ad un
x
altro dispositivo per il riscaldamento.
Quando si scollega l’adattatore CA dalla presa a muro,
x
afferrarne sempre la spina. Non tirare mai l’adattatore CA direttamente.
Inserire la spina dell’adattatore CA nella presa a muro fi no in
x
fondo.
Scollegare l’adattatore CA dalla presa di corrente dal
x
connettore prima di lasciare questo prodotto incustodito per lunghi periodi, ad esempio quando si parte per un viaggio, ecc.
Dopo aver fi nito di usare questo prodotto, scollegare l’adattatore
x
CA dalla presa di corrente.
Almeno una volta all’anno, scollegare il cavo di alimentazione
x
dalla presa a muro e servirsi di un panno o di un aspirapolvere per eliminare la polvere che si è accumulata attorno ai poli della spina del cavo di alimentazione e nell’area attorno allo spinotto.
Non usare detergenti per pulire il cavo di alimentazione (in
x
particolare la spina) o l’adattatore CA (in particolare lo spinotto).
Collegare l’adattatore CA ad una presa di corrente situata
x
vicino a questo prodotto e facilmente accessibile, in modo da poter rapidamente scollegare la spina in caso di problemi.
Riporre l’adattatore CA in un luogo asciutto.
x
Collegare l’adattatore CA alla stampante servendosi del cavo di
x
alimentazione specifi cato.
Non usare il cavo di alimentazione fornito in dotazione a questo
x
prodotto con nessun altro dispositivo. La mancata osservanza di questa avvertenza potrebbe essere causa di problemi di funzionamento.
Pile
Un utilizzo errato delle pile potrebbe essere causa di perdite di liquido dalle pile, con conseguenti danni agli oggetti circostanti, o dell’esplosione delle pile stesse, con il conseguente rischio di incendi e lesioni fi siche. Assicurarsi di osservare sempre le seguenti avvertenze.
Usare esclusivamente le pile specifi cate per questo prodotto.
x
Estrarre le pile dal prodotto se si prevede di non utilizzare il
x
prodotto per un lungo periodo.
IT
4
Attenzione
Collegamenti
Collegare esclusivamente i dispositivi specifi cati ai connettori di questo prodotto. Dispositivi non specifi cati comportano il rischio di incendi e scosse elettriche.
Fare sempre copie di riserva di tutti i dati importanti.
Accertarsi di fare sempre delle copie di riserva dei dati importanti, ad esempio ricopiando i dati in un quaderno o altrove. Problemi di funzionamento del prodotto, riparazioni e l’esaurimento delle pile potrebbero causare la perdita dei dati presenti nella memoria.
Oggetti pesanti
Non collocare mai oggetti pesanti su questo prodotto. In seguito a tale azione, questo prodotto potrebbe rovesciarsi o cadere, con il conseguente rischio di causare lesioni fi siche.
Luoghi instabili
Non collocare mai questo prodotto su una superfi cie instabile, su una mensola situata in alto, ecc. Ciò potrebbe provocare la caduta di questo prodotto con il conseguente rischio di causare lesioni fi siche.
Luoghi da evitare
Non lasciare mai questo prodotto in nessuno dei tipi di luoghi descritti di seguito. Lasciare il prodotto in tali luoghi comporta il rischio di incendi e scosse elettriche.
Aree esposte ad elevata umidità e notevoli quantità di polvere;
x
Aree per la preparazione di cibi o altre aree soggette ad
x
esalazioni oleose;
Vicino a termosifoni, su tappeti riscaldati, in aree esposte
x
alla luce diretta del sole, in un veicolo chiuso parcheggiato al sole e in altre aree soggette a temperature molto elevate.
Attenzione
Inserimento e sostituzione delle pile
Le molle all’interno del comparto pile hanno bordi taglienti. Fare attenzione a non toccare le molle con le dita quando si inseriscono o si sostituiscono le pile, perché ci si potrebbe ferire.
Schermo del display
Non premere mai sul pannello LCD dello schermo del
x
display e non sottoporlo mai a forti impatti. Tali azioni possono causare incrinature del vetro del pannello LCD, con il conseguente rischio di lesioni fi siche.
Se il pannello LCD dovesse incrinarsi o rompersi, non
x
toccare mai il liquido contenuto all’interno del pannello. Il liquido del pannello LCD può causare irritazioni cutanee.
Se il liquido del pannello LCD dovesse penetrare in
x
bocca, sciacquare immediatamente la bocca con acqua e consultare un medico.
Se il liquido del pannello LCD dovesse penetrare
x
negli occhi o venire a contatto con la pelle, sciacquare immediatamente con acqua pulita per almeno 15 minuti e quindi consultare un medico.
Avvertenza sulla temperatura elevata
La testina di stampa e le parti in metallo attorno ad essa possono diventare molto calde. Non toccare queste parti. Ciò comporta il rischio di riportare ustioni.
Avvertenze sulla taglierina
Non inserire le dita nella testina di stampa o nella taglierina in corrispondenza della fessura di uscita nastro. Tale azione comporta il rischio di tagli alle dita e altre lesioni fi siche.
Avvertenze sull’uso
Osservare le seguenti avvertenze per assicurare che la stampante funzioni per anni senza problemi, come da progettazione.
Evitare di usare la stampante in luoghi esposti alla luce solare diretta,
x
e in luoghi soggetti ad elevata umidità, cariche elettrostatiche, bruschi cambiamenti di temperatura e temperature eccessive. Gamma della temperatura di impiego: Da 10°C a 35°C La capacità delle pile si riduce a temperature di 10°C e inferiori. Ciò può far
x
apparire il messaggio “ Se ciò dovesse accadere, spostare la stampante in un luogo che rientri nella gamma della temperatura d’impiego (da 10°C a 35°C).
Non sottoporre mai la stampante a forti impatti o urti.
x
Non permettere mai che graffette, puntine e altri oggetti simili penetrino
x
all’interno del meccanismo della stampante.
Non tirare mai il nastro con forza eccessiva e non tentare mai di reinserirlo
x
nel caricatore.
Quando si stampa, collocare la stampante su una superfi cie orizzontale.
x
Una superfi cie inclinata potrebbe rendere impossibile la stampa normale.
Una stampa scadente può essere indice di una testina di stampa sporca.
x
Se la stampa risulta scadente, usare i procedimenti descritti a pagina 22 per pulire la testina di stampa e il rullo di gomma.
Per eventuali operazioni di assistenza, rivolgersi al rivenditore di zona.
x
Notare che il fabbricante non potrà essere ritenuto responsabile da
x
parte di terzi per eventuali perdite o ricorsi che possono derivare dall’uso di questo prodotto.
Notare che la CASIO COMPUTER CO., LTD. non potrà essere
x
ritenuta responsabile di alcun danno derivante da perdite dei dati causate da problemi di funzionamento, riparazioni o interruzione dell’alimentazione.
Spetta all’utilizzatore fare delle copie di riserva dei dati importanti.
x
LOW BATTERY!
” (PILA DEBOLE!) prima del normale.
IT
5
Parte 1 Preparativi
Leggere questa sezione prima di provare ad utilizzare la stampante.
x
Guida generale
Tasto di alimentazione
Accende e spegne la stampante.
Tasto di funzione
Fessura di uscita nastro
IT
6
Display (LCD)
Tasti dei caratteri
Terminale di collegamento adattatore CA
Collegare l’adattatore CA disponibile a parte.
Pulsante per la taglierina del nastro
Alimentazione
La stampante per etichette può funzionare con 6 pile alcaline formato AA. Accertarsi di usare esclusivamente pile alcaline. È possibile usare anche un adattatore CA disponibile a parte.
Per informazioni su come collegare l’adattatore CA disponibile
x
opzionalmente, vedere pagina 22.
Sostituzione delle pile
Il messaggio “ di energia rimanente nelle pile è basso quando si esegue una delle seguenti operazioni.
x x
Ogni volta che il messaggio “ premere OK per farlo scomparire dal display. Dovrebbe essere ancora possibile eseguire alcune operazioni della stampante, ma alcune operazioni intensive (come la stampa) potrebbero diventare impossibili se il livello di energia delle pile è troppo basso. In qualsiasi caso, è necessario sostituire le pile il più presto possibile dopo che il messaggio “ DEBOLE!) è apparso.
LOW BATTERY!
Accensione della stampante Esecuzione di un’operazione di stampa
Durata delle pile
• Stampa di circa quattro caricatori di nastro da 18 mm in condizioni di stampa normali
- Quando si stampano testo o immagini che contengono ampie aree di nero e quando si stampa in ambienti con basse temperature, la durata delle pile può ridursi.
” (PILA DEBOLE!) appare sul display se il livello
LOW BATTERY!
” (PILA DEBOLE!) appare,
LOW BATTERY
!” (PILA
Per inserire le pile
Attenzione
Non toccare le molle all’interno del
x
coperchio del comparto pile con le dita quando si inseriscono o si sostituiscono le pile. Le molle hanno aree taglienti e ci si potrebbe ferire le dita.
1. Spegnere la stampante.
2. Capovolgere la stampante per etichette e rimuovere il coperchio posteriore premendo sulla sua chiusura come mostrato nell’illustrazione.
3. Inserire le pile nel comparto pile.
Accertarsi di usare pile alcaline.
x
Accertarsi che il polo positivo (+) e
x
il polo negativo (–) delle pile siano orientati correttamente quando si inseriscono le pile.
4. Rimettere a posto il coperchio della stampante.
Accensione e spegnimento della stampante
Premere per accendere e spegnere la stampante.
SELECT TAPE I DTH
W
Quando si accende la stampante, apparirà la schermata di selezione
x
larghezza nastro. Usare si userà, e quindi premere OK.
e per selezionare la larghezza del nastro che
Inizializzazione della memoria
Se è la prima volta che si sta usando la stampante per etichette, è
x
necessario innanzitutto inizializzarla.
Notare che l’inizializzazione della memoria cancellerà tutti i dati
x
attualmente memorizzati. È necessario inizializzare la memoria solo prima di usare la stampante per la prima volta.
Per inizializzare la memoria
1. Accertarsi che la stampante sia spenta.
2. Tenendo premuti i tasti Un messaggio appare per confermare se si desidera inizializzare la
x
memoria.
3. Rilasciare i tasti , e .
4. Premere OK per inizializzare la stampante per etichette.
• Questa operazione visualizza la schermata di impostazione lingua.
• Premere per interrompere l’operazione di azzeramento.
5. Usare e per selezionare la lingua per la visualizzazione desiderata e
quindi premere OK.
• Questa operazione visualizza la schermata di impostazione unità di lunghezza.
6. Usare e per selezionare l’unità di lunghezza desiderata e quindi premere OK.
• Questa operazione visualizza la schermata di selezione larghezza del
nastro.
7. Usare e per selezionare la larghezza del nastro da usare e quindi premere OK.
e , premere per accendere la stampante.
IN I T I AL I ZE?
OK / CANCEL
7
IT
Funzione di spegnimento automatico
Se non si esegue alcuna operazione di tasto per sei minuti circa, la stampante si spegnerà automaticamente. Per riaccenderla, premere
Recupero di una frase dalla memoria
Se la stampante viene spenta o se lo spegnimento automatico si aziona mentre si sta creando una frase, la frase che era in fase di creazione viene salvata temporaneamente nella memoria della stampante. La volta successiva che si accende la stampante, apparirà il messaggio “ (PREMERE [OK] PER RICHIAMARE). La pressione di OK visualizzerà la frase attualmente memorizzata nella memoria.
Caricatori di nastro
Usare i procedimenti descritti di seguito per inserire un caricatore di nastro nella stampante.
Non tentare mai di reinserire il nastro nel caricatore. Una volta che il nastro è
x
fuoriuscito dal caricatore, non c’è modo di riavvolgerlo all’interno. I tentativi di fare ciò possono essere causa di problemi di funzionamento della stampante.
Le seguenti sono le larghezze del nastro che possono essere usate con
x
questa stampante: 6 mm, 9 mm, 12 mm, 18 mm.
Per inserire un caricatore di nastro
1. Accertarsi che la stampante sia spenta.
2. Aprire il coperchio posteriore premendo sulla sua chiusura.
3. Rimuovere il fermo da un caricatore di nastro nuovo e controllare per vedere se il nastro è pronto per l’uso.
IT
8
.
[OK] TO RECALL
Fermo
Accertarsi che il nastro sia sotto la guida del nastro e che non sia
x
piegato né attorcigliato.
Guida del nastro
OK! NO!
4. Estrarre il nastro per 3 cm circa.
Nastro inchiostratore
Una volta che il nastro è stato estratto, non c’è modo di reinserirlo all’interno del
x
caricatore. Non esercitare mai una forza eccessiva quando si tira il nastro. Tale azione potrebbe
x
far spezzare il nastro inchiostratore, comportando problemi di funzionamento.
5. Usare una matita o qualche altro oggetto sottile per eliminare eventuali allentamenti del nastro inchiostratore come mostrato nell’illustrazione. Notare che il nastro non si muove in questo momento.
Se il nastro inchiostratore è allentato quando si
x
inserisce il nastro nella stampante, esso potrebbe spezzarsi o causare qualche altro problema. Accertarsi di girare la bobina avvolgitrice del
x
nastro inchiostratore soltanto nella direzione indicata dalla freccia (a). Girare la bobina fi no a quando l’altra bobina (b)
x
inizia a girare nella direzione indicata dalla freccia. Ciò indica che il nastro inchiostratore non è allentato.
(sotto il nastro)
Nastro
(a)
(b)
6. Inserire il caricatore di nastro nella stampante, accertandosi che il nastro e il nastro inchiostratore passino tra la testina e il rullo.
Rullo
Testina
7. Chiudere il coperchio della stampante.
8. Accendere la stampante e premere accertarsi che il nastro fuoriesca senza problemi.
Se il nastro non fuoriesce normalmente, spegnere la stampante e
x
ricominciare dal punto 1.
FUNC
e quindi due o tre volte per
Parte 2 Introduzione dei caratteri e dei simboli
È possibile introdurre fi no a 80 caratteri per etichetta.
x
Nomi dei tasti
(Accensione/Spegnimento) (Dimensione dei caratteri) (Logo) (Codice a barre) (Font) (Stile dei caratteri) (Confi gurazione) (Memoria) (Effetto) (Simbolo) (Lunghezza del nastro) (Stampa verticale) (Stampa speculare) (Stampa) (Anteprima di stampa)
(Avanzamento nastro) Tasti delle frecce (Cancellazione all’indietro) (Eliminazione) (Eliminazione totale) (Ritorno a capo)
OK
(Spazio) (Maiuscole) (Commutazione) (Accento)
FUNC
(Funzione) (Annulla) Tasti dei caratteri
IT
9
Simboli e indicatori sul display
Prima di introdurre effettivamente i caratteri occorre prendere dimestichezza con i simboli e gli indicatori utilizzati sul display della stampante.
•••••••
CAS O
I
Indicatore di funzione Indicatore di commutazione Indicatore di accento (pagina 10)
Indicatore di maiuscole (pagina 10) Cursore Indicatore di scorrimento
Indicatori di nastro Indicatore di stampa di immagine
speculare (pagina 16)
Indicatore di testo verticale (pagina 16) Indicatori di effetto (pagina 14) Indicatori di stile (pagina 13)
Introduzione dei caratteri alfanumerici di base
Per introdurre i caratteri alfanumerici
1. Accendere la stampante (pagina 7).
2. Specifi care la larghezza del nastro.
3. Introdurre la prima riga di caratteri. Premere per passare dall’introduzione di lettere maiuscole a quella
x
di lettere minuscole e viceversa.
La pressione di
x
soltanto da maiuscole a minuscole, o da minuscole a maiuscole.
Premere
x
IT
10
farà passare l’introduzione del carattere successivo
per introdurre gli spazi.
4. Quando si raggiunge la fi ne di una riga di testo, premere un segno di ritorno a capo.
Sul display, l’operazione di ritorno a capo è indicata dal simbolo , che
x
mostra il punto in cui si è cambiata riga.
Il numero massimo di righe che è possibile introdurre dipende dalla
x
larghezza del nastro che è stato inserito nella stampante per etichette.
Larghezza del nastro Numero massimo di righe
6 mm ..................................... 1
x
9 mm ..................................... 1
x
12 mm ................................... 2
x
18 mm ................................... 3
x
5. Introdurre i caratteri nella seconda riga.
6. Per stampare il testo introdotto, premere vedere pagina 14.
Per introdurre caratteri accentati
1. Premere .
2. Premere il tasto che corrisponde al carattere accentato che si desidera introdurre.
Questa operazione visualizzerà un menu di caratteri accentati.
x
e per selezionare il carattere accentato desiderato e quindi
3. Usare premere OK.
Simboli e illustrazioni
La stampante dispone di una serie di simboli incorporati divisi in sei gruppi. Per informazioni sui simboli disponibili e sui rispettivi gruppi, vedere la tabella dei simboli (pagina APP-3).
Per introdurre simboli e illustrazioni
FUNC
1. Premere
2. Usare e per selezionare il gruppo che contiene il simbolo che si desidera usare e quindi premere OK.
Questa operazione visualizza una schermata di selezione per il gruppo
x
selezionato.
3. Usare i tasti delle frecce per selezionare il simbolo o l’illustrazione che si desidera introdurre e quindi premere OK.
e quindi .
. Per i dettagli sulla stampa,
per introdurre
Parte 3
Cancellazione e inserimento dei caratteri
Parte 4
Font, dimensioni dei caratteri e stili dei caratteri
Spostamento del cursore
Per fare in modo che il cursore
faccia ciò:
Spostarsi a sinistra Premere
Spostarsi a destra Premere
Saltare al primo carattere del
testo
Saltare all’ultimo carattere del
testo
Per eliminare il carattere alla sinistra della posizione attuale del cursore
1. Spostare il cursore sul carattere alla destra del carattere che si desidera eliminare e quindi premere
Per eliminare il carattere nella posizione attuale del cursore
1. Spostare il cursore sul carattere che si desidera eliminare e quindi
Per cancellare la visualizzazione
Premere A questo punto il messaggio “ CANCEL) appare sul display per consentire di confermare che si desidera cancellare la visualizzazione. Premere OK per cancellare o interrompere l’operazione senza cancellare nulla.
Per inserire nuovi caratteri
1. Usare e per spostare il cursore nel punto in cui si desidera inserire i
2. Introdurre i nuovi caratteri.
.
premere
FUNC
e quindi .
caratteri.
Questa operazione inserisce i caratteri nel punto in cui si trova
x
attualmente il cursore.
Eseguire questa operazione:
Premere
Premere
.
CLEAR? OK/CANCEL
. .
FUNC
FUNC
” (CANCELLARE? OK/
e quindi
e quindi
per
.
.
Selezione di un font
La stampante offre una scelta fra otto font (esempi mostrati di seguito).
Font Esempio
SANS-SERIF
SANS-SERIF RND
(Sans-serif Rounded)
ROMAN
COURIER
POP
SLAB SERIF
BORDEAUX HEAVY
CURSIVE
IT
11
È possibile specifi care un font per il testo appena introdotto o è possibile specifi care un font di default che viene usato automaticamente ogni volta che si crea una nuova etichetta.
L’impostazione del font viene applicata a tutti i caratteri. Non è possibile
x
effettuare specifi cazioni multiple per caratteri specifi ci.
Per cambiare l’impostazione del font di default
FUNC
1. Premere (CONFIGURAZIONE).
2. Usare e per selezionare quindi premere OK.
3. Usare default, e quindi premere OK.
Il font di default specifi cato verrà utilizzato per primo per tutte le nuove
x
etichette. Quando si introduce il testo, è possibile usare il procedimento sopra descritto per cambiare il font in un altro stile, se lo si desidera.
Per cambiare il font del testo appena introdotto
1. Dopo aver introdotto il testo desiderato, premere
2. Usare e premere OK.
Questa operazione applicherà l’impostazione e riporterà la
x
visualizzazione alla schermata di introduzione testo.
IT
12
e quindi per visualizzare il menu
DEFAULT FONT
e per selezionare il font che si desidera usare come font di
per selezionare il font a cui si desidera passare e quindi
SET UP
(FONT DEFAULT) e
FUNC
e quindi .
Dimensione dei caratteri
Sono disponibili due metodi che possono essere utilizzati per impostare la dimensione dei caratteri: AUTOM. (Automatico) e MANUALE. Con AUTOM., la dimensione dei caratteri viene impostata automaticamente in conformità con la dimensione del nastro che si sta utilizzando e con il numero di righe da stampare. MANUALE consente di impostare la dimensione dei caratteri manualmente all’interno della gamma che va da 1×1 a 4×6.
2×2
La dimensione massima dei caratteri che è possibile stampare dipende
x
dalla dimensione del nastro inserito nella stampante per etichette e dal numero di righe del testo da stampare. Se la dimensione dei caratteri specifi cata è maggiore del limite della dimensione massima dei caratteri, la stampante per etichette regolerà automaticamente il testo verticalmente in modo da adattarlo al nastro come mostrato nelle tabelle sottostanti.
Larghezza del nastro, numero di righe e fattore di dimensione verticale massimo
Larghezza
Numero di righe
1 riga 4× 2 righe 1× 3 righe
del nastro
4×2
6 mm 9 mm 12 mm 18 mm
Uso del dimensionamento automatico (AUTOM.)
FUNC
1. Premere dimensione dei caratteri.
2. Accertarsi di selezionare
Ora la dimensione dei caratteri viene impostata automaticamente.
x
Per specifi care le dimensioni dei caratteri (MANUALE)
1. Premere dimensione dei caratteri.
2. Usare
3. Specifi care la dimensione dei caratteri desiderata.
Usare
x
Per cambiare una dimensione, premere
x
ridurla. (È anche possibile introdurre un valore con i tasti numerici. )
4. Quando la dimensione dei caratteri che si desidera specifi care è visualizzata sul display, premere OK per selezionarla e ritornare alla visualizzazione del testo.
e quindi per visualizzare il menu di impostazione
AUTO MANUA L
AUTO
(AUTOM.) e quindi premere OK.
FUNC
e quindi per visualizzare il menu di impostazione
per selezionare
e per spostare l’evidenziatura tra le due dimensioni.
MANUAL
HE I GHT
(MANUALE) e quindi premere OK.
I DTH
W
3
3
per aumentarla o per
Stili dei caratteri
Sono disponibili tre stili dei caratteri per l’assegnazione; normale, neretto e contorno. Di seguito sono mostrati i relativi esempi.
Stile Indicatore Esempio
Normale Nessuno
Neretto
Contorno
Gli indicatori di stile dei caratteri mostreranno lo stile dei caratteri che è in corso di utilizzo.
Può essere in vigore un solo stile dei caratteri alla volta. Non è possibile
x
combinare i vari stili dei caratteri.
Per specifi care uno stile dei caratteri
FUNC
1. Premere caratteri.
2. Usare e per spostare il puntatore sullo stile che si desidera usare.
3. Quando il puntatore viene a trovarsi in corrispondenza dello stile che si desidera specifi care, premere OK per selezionare quello stile e ritornare alla visualizzazione del testo.
e quindi per visualizzare il menu degli stili dei
NORMAL BOLD
13
IT
Effetti per il testo
Sono disponibili tre effetti per l’assegnazione: ombreggiatura, sottolineatura e testo in un riquadro. Di seguito sono mostrati i relativi esempi.
Stile Indicatore
Ombreggiatura
Sottolineatura
Testo in un riquadro
Gli indicatori di effetti per il testo mostreranno l’effetto per il testo che è in corso di utilizzo.
È possibile usare gli effetti di ombreggiatura, sottolineatura e riquadro
x
in combinazione l’uno con l’altro, e persino specifi carli tutti e tre contemporaneamente.
Per specifi care un effetto per il testo
FUNC
1. Premere testo.
2. Usare e per spostare l’evidenziatura sull’effetto che si desidera usare.
Per eliminare un effetto attualmente applicato, selezionare
x
(NESSUNA).
3. Premere OK per applicare le impostazioni e ritornare alla schermata del testo.
Per applicare molteplici effetti, ripetere il procedimento sopra descritto
x
dal punto 1.
IT
14
e quindi per visualizzare il menu degli effetti per il
Esempio
NONE
Parte 5 Stampa
Avvertenze sulla stampa
Non spegnere mai la stampante mentre la stampa è in corso.
x
Accertarsi che la fessura di uscita nastro non sia ostruita prima di iniziare a
x
stampare.
Non azionare mai la taglierina del nastro mentre la stampa è in corso
x
(condizione indicata dal messaggio “NOW PRINTING” (STAMPA IN CORSO) sul display).
Non toccare mai la taglierina del nastro mentre è in corso un’operazione di taglio
x
del nastro. Tale azione potrebbe essere causa di tagli e di altre lesioni fi siche.
Stampa di un nastro
Stampare un nastro è facile: basta premere il tasto .
Per visualizzare l’anteprima di stampa
FUNC
1. Premere L’immagine di stampa che appare scorre sul display facilitando la visione.
x
2. Per interrompere lo scorrimento, premere OK. Premere di nuovo OK per
riavviare lo scorrimento.
Dopo che l’operazione di anteprima (scorrimento) è terminata, la
x
lunghezza del nastro apparirà sul display per un po’, e quindi la visualizzazione ritornerà automaticamente alla schermata che era visualizzata prima che venisse eseguito il punto 1 sopra descritto.
Per annullare l’anteprima in un punto intermedio, premere
x
Per stampare un nastro
1. Mentre è visualizzata la schermata di introduzione testo, premere .
Questa operazione visualizzerà la lunghezza del nastro, seguita da una
x
schermata per la specifi cazione del numero di copie.
2. Usare
È possibile anche introdurre un valore per il numero di copie.
x
3. Premere
Per interrompere un’operazione di stampa in corso, premere
x
4. Dopo che l’operazione di stampa è terminata, premere il pulsante per la
taglierina del nastro per tagliare il nastro.
e quindi .
e per specifi care il numero di copie.
OK
per avviare la stampa.
.
.
Controllare che la stampa si sia completamente fermata prima di tagliare il nastro. Se si taglia il nastro mentre la stampa è in corso, il nastro potrebbe incepparsi e la stampante potrebbe riportare danni.
Per applicare un nastro ad una superfi cie
1. Servirsi di un paio di forbici o di qualche altro strumento per tagliare il nastro alla dimensione richiesta, se necessario.
2. Rimuovere la carta sul retro del nastro e applicare il nastro sulla superfi cie desiderata.
Nastro
Piegare un angolo dell’etichetta
x
facilita la rimozione della carta sul retro del nastro.
Se si rimuove un’etichetta da
x
una superfi cie sulla quale essa è applicata, dei residui di adesivo potrebbero rimanere sulla superfi cie.
Non tentare di applicare un’etichetta agli oggetti o nei luoghi descritti di seguito.
Su superfi ci esposte alla luce solare diretta o alla pioggia
x
Sul corpo di una persona o di un animale
x
Sui pali dei servizi pubblici, su recinzioni o strutture appartenenti ad altri,
x
ecc.
Su contenitori utilizzati per riscaldare in un forno a microonde
x
Superfi ci non idonee (L’etichetta potrebbe non aderire.)
Superfi ci ruvide
x
Superfi ci umide, untuose, polverose o coperte da altri materiali
x
Superfi ci in materiali plastici speciali (silicone, polipropilene, ecc.)
x
HAPPY!
Carta sul retro del nastro
PPY!
Per far avanzare il nastro
FUNC
1. Premere Questa operazione farà avanzare il nastro di circa 20,5 mm.
x
e quindi .
IT
15
Parte 6
È possibile usare i procedimenti descritti in questa sezione per confi gurare, la lunghezza del nastro, il testo verticale e il testo speculare.
Per informazioni sull’allineamento del testo e il passo caratteri, vedere
x
“Confi gurazione delle impostazioni di base della stampante” (pagina 21).
Impostazione della lunghezza del nastro
È possibile usare l’uno o l’altro dei due metodi descritti di seguito per specifi care la lunghezza del nastro.
AUTO
x
FIX
x
Per fare in modo che la lunghezza del nastro sia impostata automaticamente (AUTO)
1. Premere
2. Usare
Per specifi care una lunghezza del nastro fi ssa (FIX)
1. Premere
2. Usare
3. Usare i tasti delle frecce quindi premere OK.
È possibile anche introdurre un valore per la lunghezza del nastro.
x
Nota
Le parentesi sulla sinistra e sulla destra del valore di lunghezza del nastro
x
visualizzato forniscono le informazioni descritte di seguito. [ 6.0 cm]: La stampa sarà della lunghezza specifi cata. ( 6.0 cm]: La stampa sarà della lunghezza specifi cata, ma il testo verrà
6.0 cm]: La stampa sarà più lunga della lunghezza specifi cata. (Il testo
IT
16
Confi gurazione delle impostazioni di formato
(AUTOM.): Regola automaticamente la lunghezza del nastro in
(FISSA): Mantiene una lunghezza del nastro fi ssa nella gamma
conformità con i caratteri introdotti.
compresa fra 0 cm e 99,9 cm.
FUNC
e quindi .
e per selezionare
FUNC
e quindi .
e per selezionare
compresso orizzontalmente.
verrà compresso del 50% nella direzione del testo. La stampa sarà più lunga della lunghezza specifi cata.)
AUTO
(AUTOM.) e quindi premere OK.
FIX
(FISSA).
e
per specifi care la lunghezza del nastro e
Stampa di testo in verticale
Usare il procedimento descritto di seguito per stampare un testo che si legge in verticale, dall’alto verso il basso.
Per abilitare o disabilitare la stampa di testo in verticale
FUNC
1. Premere Questa operazione fa apparire l’indicatore di stampa in verticale.
x
Per annullare la stampa di testo in verticale, premere
x
premere di nuovo
Testo ad immagine speculare
Questa impostazione rende possibile stampare un’immagine speculare del testo.
Selezionare il testo ad immagine speculare quando si stampa con un
x
caricatore a trasferimento termico (in vendita a parte) per il trasferimento su un fazzoletto, una maglietta, ecc.
Il testo ad immagine speculare può essere stampato anche con un
x
caricatore di nastro trasparente (in vendita a parte) e applicato sul retro di un vetro o di qualche altra superfi cie trasparente.
Per confi gurare l’impostazione di testo ad immagine speculare
1. Premere Questa operazione fa apparire l’indicatore di stampa di immagine
x
speculare.
Per annullare la stampa di immagine speculare, premere
x
premere di nuovo
e quindi .
FUNC
e quindi .
FUNC
.
.
e quindi
FUNC
e quindi
Parte 7
La stampante dispone di un certo numero di etichette incorporate che includono loghi e testo per l’uso per la vendita al dettaglio e in uffi cio che è possibile stampare.
Per creare un’etichetta con un logo
Per i dettagli, vedere “Loghi incorporati” a pagina 26.
x
È possibile inserire i loghi incorporati soltanto in etichette su nastro che
x
vengono stampate usando un nastro da 12 mm o da 18 mm.
1. Premere
2. Usare premere OK.
3. Usare premere OK.
4. Usare premere OK.
5. Usare
Questa operazione visualizzerà la lunghezza del nastro, seguita da una
x
6. Specifi care il numero di copie e quindi premere OK per avviare la stampa.
Creazione e stampa di un’etichetta con un logo
Stampa campione
.
e per selezionare il gruppo che si desidera usare, e quindi
e
per selezionare il logo che si desidera usare, e quindi
e
per selezionare la lingua che si desidera usare, e quindi
e
per selezionare
schermata per la specifi cazione del numero di copie.
PRINT
(STAMPA) e quindi premere OK.
IT
17
Parte 8 Etichette con codici a barre
Tipi di codici a barre
Questa stampante supporta la stampa dei tipi di codici a barre elencati di seguito.
EAN-13
x
EAN-8
x
UPC-A
x
UPC-E
x
ITF
x
CODE39
x
CODABAR (NW-7)
x
• Accertarsi di usare un caricatore di nastro largo 12 mm o 18 mm per la
stampa di etichette con codici a barre.
• È necessario verifi care che un codice a barre stampato possa essere letto
correttamente prima di utilizzarlo effettivamente. Se un codice a barre non può essere letto correttamente, effettuare le regolazioni descritte di seguito.
Ridurre la densità di stampa (pagina 21). Aumentare la dimensione della stampa (punto 4).
• I nastri indicati di seguito sono adatti per la stampa di etichette con codici a
barre.
• Caratteri neri su nastro bianco (WE)
• Caratteri blu su nastro bianco (WEB)
• Caratteri neri su nastro giallo (YW)
Le lettere in parentesi indicano il numero di modello del nastro.
Stampa campione
IT
18
Per creare un codice a barre
FUNC
1. Premere
2. Usare e per selezionare il tipo di codice a barre che si desidera creare e quindi premere OK.
Se si seleziona ITF, CODE39 o CODABAR (NW-7) come tipo di codice
x
a barre, specifi care se includere o meno una cifra di controllo e quindi premere OK.
3. Sulla schermata di introduzione testo che appare, introdurre i dati del codice a barre e quindi premere OK.
Nel caso di CODE39 e CODABAR, è possibile premere
x
introdurre i simboli.
Se un codice a barre ha una cifra di controllo, la cifra di controllo
x
apparirà sul display per un secondo circa.
4. Usare e quindi premere OK.
È possibile selezionare una delle seguenti dimensioni per il codice a
x
barre:
5. Usare e per selezionare
Questa operazione visualizzerà la lunghezza del nastro, seguita da una
x
schermata per la specifi cazione del numero di copie.
6. Usare avviare la stampa.
e quindi .
e quindi
e per selezionare la dimensione del codice a barre desiderata
SMALL, MEDIUM, LARGE
e per specifi care il numero di copie, e quindi premere OK per
(PICCOLO, MEDIO, GRANDE).
PRINT
(STAMPA) e quindi premere OK.
Specifi cazioni di codici a barre
Numero di
di cifre
*4
te
da 4 a 22 cifre, solo
numeri
*5
pari
da 3 a
21 cifre,
solo
numeri
da 2 a
20 cifre
da 1 a
19 cifre
da 4 a
22 cifre
da 3 a
21 cifre
cifre aggiunte
automaticamente
--
-1
*6
*7
2 cifre
*7
2 cifre
--
-1
Numero
Codice a
barre
Cifra di con­trollo
*1
di cifre
stampa-
*3
te
Numero
introdot-
EAN-13 13 12 - 1
EAN-8 8 7 - 1
UPC-A 12 11 - 1
*2
UPC-E (SÌ)
66 --
da 4 a
NO
22 cifre
ITF
da 4 a
22 cifre
dispari
da 4 a
NO
CODE39
CODABAR
(NW-7)
22 cifre
da 4 a
22 cifre
da 4 a
NO
22 cifre
da 4 a
22 cifre
Cifra di
con-
trollo
-
1
*1
*1
Caratteri
*8
introdotti
Numeri
(da 0 a 9)
Numeri
(da 0 a 9)
Numeri
(da 0 a 9)
Numeri
(da 0 a 9)
Numeri
(da 0 a 9)
Numeri (da 0 a 9), caratteri
alfabetici (da A a
Z), simboli (-, .,
spazio, $, /, +, %)
Numeri (da 0 a
9), simboli (-, $,
:, /, ., +), caratteri
alfabetici (solo
primo e ultimo)
*9
da A a D
*1
La cifra di controllo viene calcolata automaticamente in conformità con
i dati introdotti. Per EAN-13, EAN-8 e UPC-A, e quando si usa una cifra di controllo con ITF, la cifra di controllo viene aggiunta alla fi ne delle cifre stampate. Quando si usa una cifra di controllo con CODE39 o CODABAR, la cifra di controllo viene aggiunta una cifra prima della cifra fi nale.
*2
UPC-E include una cifra di controllo, ma essa non viene stampata come
un numerale sotto il codice a barre.
*3
Il numero delle cifre stampate sotto un codice a barre è uguale ai caratteri
introdotti più i caratteri aggiunti automaticamente.
*4
Un messaggio di errore viene visualizzato ogni volta che ci sono cifre
insuffi cienti. La stampante non consentirà l’introduzione di troppe cifre.
*5
Un messaggio di errore appare e la stampa è impossibile se viene
introdotto un numero dispari di cifre quando una cifra di controllo ITF non è in corso di utilizzo. Aggiungere uno zero all’inizio delle cifre ed effettuare di nuovo l’introduzione.
*6
Un messaggio di errore appare e la stampa è impossibile se viene
introdotto un numero pari di cifre quando una cifra di controllo ITF è in corso di utilizzo. Aggiungere uno zero all’inizio delle cifre ed effettuare di nuovo l’introduzione.
*7
Sia il codice di inizio che il codice di fi ne di CODE39 devono essere
asterischi.
*8
Un messaggio di errore appare e la stampa è impossibile se vengono
usati caratteri diversi da quelli qui specifi cati.
*9
Con CODABAR, A, B, C o D possono essere usati come codice di inizio
e codice di fi ne. Un messaggio di errore appare e la stampa è impossibile se viene usato un qualsiasi altro carattere.
19
IT
Parte 9 Memoria
La stampante dispone di memoria per un massimo di 10 segmenti di testo e 10 codici a barre.
Accertarsi di tenere delle copie di riserva scritte di tutti i dati importanti.
x
Per memorizzare il testo
1. Introdurre il testo che si desidera memorizzare.
2. Premere . e per selezionare
3. Usare
4. Premere OK.
5. Introdurre il nome che si desidera assegnare al segmento di testo e quindi
premere OK.
È possibile introdurre un massimo di 10 caratteri per il nome.
x
e per selezionare la posizione in cui si desidera memorizzare
6. Usare
il testo e quindi premere OK.
<NO DATA>
x
di memoria non contiene alcun testo.
7. Premere OK per memorizzare il testo o
procedimento di memorizzazione senza memorizzare nulla.
Se nella posizione è già memorizzato un testo, il messaggio “
OK/CANCEL
preme OK. Premere di nuovo OK per sostituire il testo esistente con il nuovo testo, o
Per memorizzare un codice a barre
1. Dopo aver creato il codice a barre desiderato, premere OK.
Se si desidera memorizzare il codice a barre che si sta creando,
x
premere
2. Usare
e quindi premere OK.
3. Usare
premere OK.
4. Introdurre il nome che si desidera assegnare al codice a barre e quindi
premere OK.
È possibile introdurre un massimo di 10 caratteri per il nome.
x
5. Usare
memorizzare il codice a barre e quindi premere OK.
<NO DATA>
x
di memoria non contiene un codice a barre.
IT
20
(NESSUN DATO) verrà visualizzato quando una posizione
” (SOVRASCRIVERE? OK/CANCEL) apparirà quando si
e quindi passare al punto 3 di questo procedimento.
e per selezionare la dimensione del codice a barre desiderata
e per selezionare
e per selezionare la posizione di memoria in cui si desidera
(NESSUN DATO) verrà visualizzato quando una posizione
STORE
(MEMORIZZAZIONE).
per interrompere il
OVERWRITE?
per annullare l’operazione di memorizzazione.
STORE
(MEMORIZZAZIONE) e quindi
6. Premere OK per salvare il codice a barre o di salvataggio.
Se la posizione di memoria selezionata contiene già dei dati di codice a
x
barre, la pressione di OK farà apparire sul display il messaggio
OVERWRITE? OK/CANCEL”
“ Premere OK per sostituire i dati nella posizione di memoria selezionata con i nuovi dati, o
Per richiamare il testo
1. Mentre la schermata di introduzione è visualizzata sul display, premere .
2. Usare e per selezionare
3. Premere OK.
e per selezionare
4. Usare
e per selezionare il testo che si desidera richiamare e quindi
5. Usare premere OK.
Questa operazione farà apparire sul display il messaggio “
x
OK/CANCEL
6. Premere OK per richiamare il testo o richiamo.
Questa operazione richiama il testo.
x
Notare che il richiamo di un testo sostituisce tutto ciò che si trova
x
attualmente sulla schermata di introduzione.
Per eliminare il testo memorizzato
1. Mentre la schermata di introduzione è visualizzata sul display, premere .
2. Usare e per selezionare
3. Premere OK.
4. Usare
5. Usare premere OK.
Questa operazione visualizzerà il messaggio “
x
(ELIMINI? OK/CANCEL) per la conferma.
6. Premere OK per eliminare il testo.
Per richiamare o eliminare un codice a barre salvato
Eseguire le stesse operazioni descritte in “Per richiamare il testo” e “Per eliminare il testo memorizzato”, selezionando al posto di
” (RICHIAMARE? OK/CANCEL).
e per selezionare
per selezionare il testo che si desidera eliminare e quindi
e
TEXT
(TESTO) al punto 4.
(SOVRASCRIVERE? OK/CANCEL).
per annullare l’operazione di salvataggio.
RECALL
TEXT
DELETE
TEXT
per annullare l’operazione
(RICHIAMO).
(TESTO) e quindi premere OK.
RECALL?
per annullare l’operazione di
(ELIMINA).
(TESTO) e quindi premere OK.
DELETE? OK/CANCEL
BAR CODE
(COD A BARRE)
Quando è
Parte 10 Confi gurazione delle impostazioni di base della stampante
La stampante dispone di una schermata per confi gurare varie impostazioni di base.
Per confi gurare le impostazioni di base della stampante
FUNC
1. Premere
2. Usare e per selezionare la voce cui impostazione si desidera cambiare, e quindi premere OK.
3.
Usare i tasti del cursore per cambiare l’impostazione attualmente selezionata.
Quando è
selezionata questa
impostazione:
TAPE WIDTH
(LARGH NAST)
ALIGN
(ALLINEAMENTO)
e quindi .
Usare larghezza del nastro che si desidera usare.
Usare di allineamento del testo desiderata ( (SINISTRA), (DESTRA),
LEFT (SINISTRA): Allinea il flusso del testo a sinistra.
CENTER (CENTRO): Dispone il testo al centro.
RIGHT (DESTRA): Allinea il fl usso del testo a destra.
EQUAL (UGUALE): Regola la spaziatura del testo uniformemente in modo da riempire l’intero spazio disponibile.
SET UP
che può essere utilizzata
SET UP
(CONFIGURAZIONE) la
Cambiare la relativa impostazione così:
e
per selezionare l’impostazione di
e
per selezionare l’impostazione
CENTER
(CENTRO),
EQUAL
(UGUALE)).
LEFT
RIGHT
selezionata questa
impostazione:
PITCH
(PASSO)
DEFAULT FONT
(FONT DEFAULT)
CONTRAST
(CONTRASTO)
DENSITY
(DENSITÀ)
LANGUAGE
(LINGUA)
cm/inch
(centimetri/pollici)
4. Premere OK per applicare l’impostazione.
Cambiare la relativa impostazione così:
e
Usare impostazioni per il passo caratteri (spazio fra i caratteri) : “ (STRETTA) (1 mm) o “ cambiamento di questa impostazione fa cambiare conseguentemente anche la lunghezza del nastro.
• Questa impostazione non può essere cambiata
Usare usare.
Usare
Usare densità di stampa.
Usare visualizzazione che si desidera usare.
Usare pollici (inch) come unità di misura.
per selezionare le seguenti
NONE
” (NESSUNA) (0 mm), “
WIDE
quando EQUAL (UGUALE) è selezionata per l’impostazione ALIGN (ALLINEAMENTO), e quando
FIX (FISSA) è selezionata per l’impostazione TAPE LENGTH (LUNGH. NASTRO).
e
per selezionare il font che si desidera
e per regolare il contrasto del display.
e per regolare l’impostazione della
e
per selezionare la lingua per la
e
per selezionare centimetri (cm) o
NARROW
” (LARGA) (2 mm). Il
21
IT
Parte 11
Rullo
Riferimento
• Accertarsi che il cavo dell’adattatore CA non blocchi la fessura di uscita nastro.
Uso dell’adattatore CA disponibile a parte
L’adattatore CA disponibile a parte (AD-A95100) consente di stampare senza dover inserire le pile nella stampante.
Per collegare l’adattatore CA
• Usare esclusivamente l’adattatore CA specifi cato per questa stampante.
1. Inserire la spina dell’adattatore CA nel terminale di collegamento adattatore CA sulla stampante.
2. Collegare l’adattatore CA ad una presa di corrente domestica.
Per scollegare l’adattatore CA
• Non scollegare l’adattatore CA dalla stampante mentre la stampa è in
corso. La mancata osservanza di questa avvertenza potrebbe essere causa di problemi di funzionamento.
1. Premere il pulsante spegnere la stampante.
2. Scollegare l’adattatore CA dalla presa di corrente.
3. Scollegare l’adattatore CA dal terminale per adattatore CA sulla stampante.
Evitare di piegare eccessivamente, di torcere e di tirare l’una o l’altra delle estremità del cavo di alimentazione. Non riporre il cavo di alimentazione con l’una o l’altra estremità piegata. Le condizioni sopra descritte possono far spezzare il cavo di alimentazione e causare problemi di funzionamento alla stampante.
IT
22
(Accensione/Spegnimento) sulla stampante per
Cavo di alimentazione
Fessura di uscita nastro
Pulizia della testina di stampa e del rullo
Una testina di stampa e un rullo sporchi possono essere causa di una qualità di stampa scadente. Se si hanno problemi con la qualità di stampa, usare il seguente procedimento per pulire la testina di stampa e il rullo.
Per pulire la testina di stampa e il rullo
1. Accertarsi che la stampante sia spenta.
2. Capovolgere la stampante per etichette e aprire il coperchio posteriore premendo sulla sua chiusura.
Se un caricatore di nastro è inserito nella stampante, rimuoverlo.
x
3. Usare un bastoncino di cotone imbevuto di alcool per pulire la testina di stampa e il rullo come mostrato nell’illustrazione.
Testina di stampa
4.
Rimettere a posto il caricatore di nastro e chiudere il coperchio della stampante.
Pulizia dell’esterno della stampante
Passare l’esterno della stampante con un panno inumidito con acqua semplice. Eliminare il liquido in eccesso dal panno prima di passare questo sulla stampante. Non usare mai benzene, alcool, solventi o altri agenti volatili per pulire l’esterno della stampante. Tali sostanze possono danneggiare l’involucro.
Soluzione di problemi
• Alimentazione
Cause probabili Rimedio Pagina
Le pile sono scariche o nella stampante sono inserite pile del tipo sbagliato.
Impostazione del contrasto del display errata
Pile inserite in maniera sbagliata
L’adattatore CA non è collegato saldamente.
• Introduzione del testo
Cause probabili Rimedio Pagina
È stato premuto il tasto
FUNC
.
Nulla appare sul display.
Inserire un gruppo di pile alcaline formato AA nuove (procurate dall’utilizzatore). Oppure, usare l’adattatore CA disponibile a parte specifi cato.
Regolare il contrasto del display.
Rimuovere le pile e reinserirle correttamente.
Collegare correttamente l’adattatore CA disponibile a parte specifi cato.
Non si riesce ad introdurre il testo.
Premere l’operazione del tasto
per annullare
FUNC
.
• Stampa
Il nastro non fuoriesce quando si preme .
Cause probabili Rimedio Pagina
Il coperchio del comparto caricatore di nastro non è
6 7
22
21
7
22
9
chiuso completamente. Non c’è più nastro nel
caricatore. Inceppamento del nastro Rimuovere il caricatore di nastro ed
La stampa è indistinta, macchiata, spezzettata, ecc.
Cause probabili Rimedio Pagina
Impostazione della densità di stampa errata
Inserimento errato del caricatore di nastro
Testina di stampa o rullo di gomma sporchi
La stampante si spegne mentre la stampa è in corso.
Cause probabili Rimedio Pagina
Le pile sono scariche o nella stampante sono inserite pile del tipo sbagliato.
Chiudere bene il coperchio della stampante.
Sostituire il caricatore di nastro con uno nuovo.
estrarre il nastro inceppatosi con le dita. Tagliare il nastro in eccesso con le forbici e rimettere a posto con attenzione il caricatore nella stampante per etichette.
Non lasciare mai che la fessura di uscita nastro rimanga ostruita e non toccare mai il nastro mentre esso fuoriesce durante la stampa.
Regolare l’impostazione della densità di stampa.
Rimuovere il caricatore di nastro e reinserirlo correttamente.
Pulire la testina di stampa e il rullo.
Inserire un gruppo di pile alcaline formato AA nuove (procurate dall’utilizzatore). Oppure, usare l’adattatore CA disponibile a parte specifi cato.
8
8
8
21
8
22
6 7
22
IT
23
Il nastro inchiostratore fuoriesce dalla fessura di uscita nastro insieme
Cause probabili Rimedio Pagina
Il caricatore di nastro è stato inserito con il nastro inchiostratore allentato.
al nastro.
Rimuovere il caricatore di nastro e controllare per accertarsi che il nastro inchiostratore non si sia spezzato. Quindi, eliminare eventuali allentamenti del nastro inchiostratore e poi reinserire il caricatore di nastro.
• Prima di inserire un caricatore di nastro nella stampante per etichette, accertarsi sempre di eliminare innanzitutto eventuali allentamenti del nastro inchiostratore.
• Se il nastro inchiostratore si spezza, si deve passare ad usare un altro caricatore di nastro.
• Taglio del nastro
Cause probabili Rimedio Pagina
La taglierina del nastro non è affi lata.
Il testo stampato viene tagliato dall’operazione di taglio del nastro.
Cause probabili Rimedio Pagina
Nastro esaurito Sostituire il caricatore di nastro con
IT
24
Non si riesce a tagliare il nastro.
Portare la stampante per etichette al rivenditore presso cui la si è acquistata per far sostituire la lama della taglierina del nastro.
uno nuovo.
8
8
• Uso delle etichette
L’etichetta non aderisce ad una superfi cie.
Cause probabili Rimedio Pagina
La carta sul retro del nastro si trova ancora sul retro del nastro.
La superfi cie non è idonea per l’applicazione del nastro.
Staccare la carta sul retro del nastro dal retro del nastro in modo da esporre l’adesivo.
Le etichette non aderiscono bene a superfi ci ruvide, umide, untuose o sporche.
15
15
Messaggi di errore/Messaggi sul display
Messaggio Cause probabili Rimedio
ILLEGAL CHARACTERS! (CARATTERI NON VALIDI!)
INITIALIZE! (INIZIALIZZARE!)
LONGER THAN SET! (TROPPO LUNGO!)
LOAD A TAPE 12 mm OR 18 mm (INSERISCI NASTRO 12 mm O 18 mm)
LOW BATTERY! (PILA DEBOLE!)
NO DATA! (NESSUN DATO!)
Si sta tentando
• di introdurre e di stampare caratteri che non sono ammessi per il codice a barre che si sta stampando.
• I dati presenti nella
memoria si sono deteriorati per qualche motivo.
Questo messaggio
• appare quando la lunghezza del nastro che verrà effettivamente stampato è maggiore della lunghezza del nastro specifi cata.
Si sta tentando di usare la funzione di logo o la funzione di codice a barre mentre nella stampante è inserito un caricatore di nastro da 6 mm o da 9 mm.
• Il livello di carica delle pile è basso.
• La temperatura ambiente è inferiore a 10°C.
Si sta tentando di
• richiamare dei dati dalla memoria quando nella memoria non è memorizzato alcun dato.
Introdurre nuovamente usando caratteri appropriati. (pagina19)
Premere un tasto qualsiasi per
• inizializzare la stampante per etichette.
• Per stampare, premere OK. Per annullare la stampa,
• premere quindi ridurre il numero di caratteri, passare ad un’impostazione di lunghezza del nastro maggiore o selezionare la lunghezza del nastro automatica.
Spegnere la stampante e sostituire il caricatore di nastro con un caricatore da 12 mm o da 18 mm, e specifi care l’impostazione di larghezza del nastro sulla stampante.
• Sostituire le pile con altre nuove o usare l’adattatore CA specifi cato. Usare la stampante in un luogo
• con una temperatura che rientra nella gamma della temperatura di impiego (da 10°C a 35°C).
• Memorizzare i dati nella memoria e quindi riprovare.
. È possibile
Messaggio Cause probabili Rimedio
NOT ENOUGH DIGITS! (CIFRE NON SUFFICIENTI!)
NO INPUT TEXT! (NESSUN TESTO INTRODOTTO!)
ODD NUMBER OF DIGITS! (NUM. DISPARI DI CIFRE!)
PRINT ERROR! (ERR STAMPA!)
TOO MANY LINES! (TROPPE RIGHE!)
Si sta tentando di
• stampare un codice a barre che non ha il numero di cifre richiesto.
Si sta tentando
• un’operazione di stampa o di anteprima quando nessun testo è introdotto.
• C’è un numero dispari di cifre introdotte quando si stampa un codice a barre ITF con NO (NO) specifi cato per la cifra di controllo.
• C’è un numero pari di cifre introdotte quando si stampa un codice a barre ITF con YES (SÌ) specifi cato per la cifra di controllo.
• Il nastro si è inceppato durante la stampa.
Il numero di
• interruzioni di riga introdotte nell’etichetta causano il superamento del numero massimo di righe per il nastro in fase di utilizzo.
• Introdurre nuovamente il numero di cifre corretto.
• Introdurre il testo e quindi riprovare.
• Introdurre nuovamente con uno zero iniziale. (pagina 19)
• Introdurre nuovamente con uno zero iniziale. (pagina 19)
• Spegnere la stampante e rimuovere il caricatore di nastro. Quindi, rimuovere il nastro inceppatosi. Se le operazioni sopra
• descritte non fanno scomparire il messaggio di errore, rivolgersi al proprio rivenditore o al più vicino centro di assistenza CASIO.
Usare un nastro più largo o ridurre il numero di righe. Il numero massimo di righe per ciascuna larghezza di nastro è indicato di seguito. Nastro da 6 mm...1 riga Nastro da 9 mm...1 riga Nastro da 12 mm...Fino a 2 righe Nastro da 18 mm...Fino a 3 righe
IT
25
Loghi incorporati
Etichette PRICE (PREZZO)
Etichette SIGN (INDICAZIONE)
IT
26
Etichette WORK (LAVORO)
ATTENTION (Attenzione)
IT
27
Caratteristiche tecniche
Modello: KL-130
Introduzione
Confi gurazione della tastiera: Macchina da scrivere (QWERTY)
Tipi di caratteri
Lettere (Inglese e altre lingue): 231 Numeri: 10 Simboli: 293
Display
Tipo: Display a cristalli liquidi Matrice dei caratteri: 96 u 16 punti, 12 colonne u 1 riga
Stampa in corso
Risoluzione: 96 punti/200 dpi Tipo: Trasferimento termico Velocità: Circa 6 mm al secondo Larghezza: 4 mm (nastro da 6 mm), 7 mm (nastro da 9 mm), 10 mm (nastro
da 12 mm), 12 mm (nastro da 18 mm)
Numero di righe stampabili: 1 per nastri larghi 6 mm e 9 mm
Fonti di caratteri: SANS-SERIF, SANS-SERIF RND (Sans-serif
Effetti per i caratteri: Ombreggiatura, Sottolineatura, Riquadro Stili dei caratteri: Normale, Neretto, Contorno Dimensioni dei caratteri: 1x1 - 4x6
Memoria
Area della memoria: 10 segmenti di testo
IT
28
Da 1 a 2 per nastri larghi 12 mm Da 1 a 3 per nastri larghi 18 mm
Rounded), ROMAN, COURIER, POP, SLAB SERIF, BORDEAUX HEAVY, CURSIVE
10 codici a barre
Dati generali
Alimentazione: 6 pile alcaline formato AA Adattatore CA specifi cato (AD-A95100: disponibile a parte) Tensione nominale: 9 V CC Consumo: 1 A (9 W) Spegnimento automatico: Circa 6 minuti Dimensioni: 54,5 mm (A) × 189 mm (L) × 115 mm (P) Peso: Circa 430 g escluse le pile Temperatura ambiente: Da 10°C a 35°C
Articoli disponibili come accessori opzionali
• Adattatore CA specifi cato: AD-A95100
- I dettagli sugli articoli disponibili come accessori opzionali sono soggetti a modifi che senza obbligo di preavviso.
Appendice
Accented Characters
A
C
D
E
G
H
I
J
K
L
N
O
R
S
T
U
Y
Z
APP-1
a
t
c
d
e
g
h
i
j
k
l
n
o
r
s
APP-2
u
y
z
Symbols
SYMBOL
DINGBAT
NUMBER
GREEK
Illustrations
ILLUST 1
ILLUST 2
APP-3
Manufacturer: CASIO COMPUTER CO., LTD. 6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
Responsible within the European Union: Casio Europe GmbH Casio-Platz 1, 22848 Norderstedt, Germany www.casio-europe.com
CASIO COMPUTER CO., LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome
Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
MO1503-A Printed in China/Imprimé en Chine
© 2015 CASIO COMPUTER CO., LTD.
Loading...