Inserire nella stampante un'unica scheda di memoria.
• Per le istruzioni su come maneggiare la scheda di memoria consultare il manuale dell'utente
in dotazione.
1 Premere finché la spia di
alimentazione lampeggia di luce verde
a indicare che la stampante è accesa.
2 Inserire la scheda di memoria
nell'apposito slot della stampante.
• Sul monitor LCD
viene visualizzata la
schermata iniziale.
• Viene visualizzata
un'immagine sul
monitor LCD.
2
• Inserire completamente
la scheda di memoria
nell'apposito slot.
• Quando si toglie una scheda di
memoria dallo slot della scheda,
afferrare la parte della scheda
che fuoriesce dallo slot della
scheda ed estrarla.
• Se la schermata di conferma
che richiede se utilizzare o no
DPOF per la stampa viene
visualizzata sul monitor LCD,
selezionare [OK] o [Annulla],
quindi seguire le istruzioni di
seguito indicate.
[OK]: punto 3 a pagina 29
[Annulla]: pagina 27
• Lo slot “SD/miniSD/MMC
+
”
è provvisto di una guida di
inserimento regolabile in
funzione delle dimensioni della
scheda di memoria. Inserire una
Prima di utilizzare la stampante per la prima volta, leggere attentamente le sezioni
Precauzioni per la sicurezza (pag. 84) e Precauzioni per l'uso (pag. 87).
Convenzioni tipografiche
Questo simbolo indica problemi
che potrebbero influire sul
funzionamento della stampante.
Questo simbolo indica ulteriori
argomenti che integrano le
procedure di funzionamento
di base. Il numero si riferisce
alla fase corrispondente.
z Utilizzare “Easy Photo Pack”, cioè una cartuccia con inchiostro e carta integrati nella serie
SELPHY ES, che nella presente guida viene identificata come “Easy Photo Pack” o “cartuccia”.
z La stampante può essere utilizzata con diversi tipi di supporti, ad esempio schede di memoria
*1
o MultiMediaCards*2 (pag. 25).
SD
Questi tipi di supporti vengono identificati come “schede di memoria”.
z Le descrizioni generali della fotocamera riportate in questa guida si riferiscono alle
fotocamere digitali o alle videocamere digitali compatibili con la stampante SELPHY
ES2/ES20. Le spiegazioni nella presente guida utilizzano videocamere digitali Canon.
z La presente guida utilizza principalmente illustrazioni che si riferiscono al modello SELPHY
ES2 e al relativo monitor LCD. Se non specificato altrimenti, le operazioni sono identiche
a quelle della stampante SELPHY ES20. Analogamente, nelle catture di schermo del monitor
LCD è indicata una “P” per la cartuccia con inchiostro e carta integrati in formato Cartolina.
z Le illustrazioni e le schermate di esempio riportate nella presente guida possono essere
6
leggermente diverse rispetto a quelle effettive della stampante.
*1 SD è un acronimo di Secure Digital.
*2 Reduced-Size MultiMediaCard viene visualizzato come “RS-MMC”.
Page 7
Guida introduttiva
Guida introduttiva
7
Page 8
Controllare il contenuto della confezione
La confezione contiene gli accessori di seguito indicati. Se manca qualcosa rivolgersi al venditore.
Unità stampante principale Cartuccia di prova per 10 stampe
Compact Photo Printer
Solution Disk
• Guida del principiante SELPHY
• Libretto della garanzia Canon EWS (European Warranty System)
(Formato Cartolina)
Adattatore Compatto CA
(CA-ES100)
Unità di pulitura
(Inserita prima della spedizione)
Cavo di alimentazione
Guida introduttiva
8
Page 9
Accessori (venduti separatamente)
Cartuccia con inchiostro e carta integrati.
La cartuccia è diversa a seconda del formato carta e del tipo
di inchiostro. Consultare la tabella dei tipi di cartuccia sotto
riportata.
Cartuccia
Per stampare anche all'esterno o in luoghi privi di prese di
corrente (pag. 72) (solo SELPHY ES2).
Batteria ricaricabile NB-ES1L
Per stampare senza fili da un cellulare abilitato Bluetooth
(pag. 57).
Unità Bluetooth BU-20
Tipo di cartuccia
Formato carta
Formato Cartolina
(100 × 148 mm)
Formato L
(89 × 119 mm)A colori
Formato Carta di credito
(54 × 86 mm)A colori
* Foglio di etichette in formato carta di credito.
Tipo di
inchiostro
A colori
Bianco &
Nero
Easy Photo Pack E-P100100
Easy Photo Pack E-P5050
Easy Photo Pack E-P25BW
Easy Photo Pack E-L100100
Easy Photo Pack E-L50
Easy Photo Pack E-C2525
Easy Photo Pack E-C25L
Denominazione
(n. prodotto)
Numero
di fogli
*
Colore cartuccia
Verde
25Grigio
50
25
Blu
Arancione
Guida introduttiva
9
Page 10
Guida ai componenti
7
8
9
0
2
Per ulteriori informazioni vedere la pagina corrispondente.
Vista frontale
1
2
3
4
5
6
1Coperchio del vassoio delle
stampe
2Pulsante del vassoio delle
stampe
3Alloggiamento gestione carta Mentre la stampa è in corso, la carta fuoriesce da questo
4Spia indicatoreSi accende/lampeggia di luce verde quando si accede
5Ricevitore dati a infrarossiRiceve dati a infrarossi da un telefono cellulare
6Coperchio dello slot della
scheda
7Vassoio delle stampe
(vassoio uscita stampa)
8Vano della cartucciaLa cartuccia viene inserita in questo vano.
9Leva della cartucciaAbbassare per espellere la cartuccia.
10 Coperchio della cartucciaAprire per sostituire una cartuccia.
11Leva del coperchio della
cartuccia
12 Slot della schedaServono per inserire una scheda di memoria o un
Si apre automaticamente all'avvio della stampa.
Premere il pulsante per aprire manualmente il coperchio
del vassoio delle stampe.
alloggiamento.
a una scheda di memoria.
(solo SELPHY ES2).
Aprire il coperchio per inserire una scheda di memoria
o un adattatore con scheda di memoria inserita.
La carta viene depositata qui dopo la stampa.
Sollevare per aprire il coperchio della cartuccia.
adattatore con scheda di memoria inserita (pag. 25).
1
11
1
Guida introduttiva
10
Page 11
Guida ai componenti
5
6
7
8
Vista posteriore
1
2
3
4
1Maniglia per il trasportoUtilizzata per trasportare la stampante (pag. 83).
2Coperchio della batteria
(solo SELPHY ES2)
3Leva del coperchio della
batteria
(solo SELPHY ES2)
4Terminale DC IN (ingresso
alimentazione)
5Prese d'ariaDisperdono il calore all'interno della stampante.
6Terminale USB per il
collegamento del PC
7Terminale USB per il
collegamento della
fotocamera
8CopriterminaleAprire per collegare un cavo USB, un cavo d'interfaccia
Togliere per installare una batteria ricaricabile.
Sollevare per togliere il coperchio della batteria.
Consente di collegare l'adattatore compatto CA.
Per il collegamento USB al PC tramite un cavo USB
disponibile in commercio.
Si collega a una fotocamera utilizzando il cavo d'interfaccia,
o un'unità Bluetooth (venduto a parte).
in dotazione alla fotocamera o un'unità Bluetooth.
Guida introduttiva
11
Page 12
Guida ai componenti
8
9
0
3
4
2
Comandi
1
2
3
4
5
6
7
La stampante SELPHY ES20
non è dotata di Easy-Scroll
Wheel.
1Pulsante
(Enlarge, Reduce)
2Pulsante Consente di visualizzare le proprietà relative all'immagine
3Pulsante Utilizzato per modificare un'immagine, ad esempio per
4Spia di alimentazioneIndica lo stato della stampante.
5Pulsante Premuto fino all'accensione della spia di alimentazione di colore
6Pulsante Consente di visualizzare il menu per la stampa creativa (pag. 31).
7Pulsante Consente di visualizzare la schermata dei menu.
Consente di ingrandire o ridurre l'immagine visualizzata (pag. 13).
selezionata (pag. 14).
ingrandire o ridurre una parte dell'immagine (ritaglio).
Accesa di luce verde: stampante accesa
Lampeggiante di luce verde: in fase di stampa o di
comunicazione
Accesa di luce arancione: caricamento della batteria
ricaricabile in corso (solo SELPHY ES2)
Lampeggiante di luce arancione: La batteria ricaricabile è esaurita
o la temperatura non rientra nell'intervallo della temperatura
di funzionamento per la ricarica (pag. 74) (solo SELPHY ES2)
Accesa di luce rossa: errore (pag. 96)
Lampeggiante di luce rossa: errore (pag. 96)
verde, accende la stampante.
Stampa tutte le foto (pag. 28)
Stampa creativa (pag. 31)
Stampa DPOF (pag. 29)
Auto Play (pag. 30)
Impostaz.di Stampa (pag. 46)
Organizz. Stampante (pag. 78)
1
11
1
1
1
Guida introduttiva
12
Page 13
Guida ai componenti
8Monitor LCDConsente di visualizzare immagini, schermate delle
impostazioni e messaggi di errore.
9Pulsante Specifica il numero di stampe per l'immagine selezionata.
10 Pulsanti , , ,
(in alto, in basso, a
sinistra, a destra)
11 Easy-Scroll Wheel
(solo SELPHY ES2)
Utilizzato per selezionare immagini, voci di menu, per modificare
impostazioni, spostare cornici di ritaglio etc.
Utilizzata invece dei pulsanti , , , (escluse alcune
funzioni).
12 Pulsante Consente di avviare la stampa.
13 Pulsante Conferma le impostazioni.
14 Pulsante Annulla un'impostazione e ritorna alla schermata originale delle
singole impostazioni.
Annulla la stampa.
Monitor LCD
Menu principale
z
Il Menu principale è la schermata nella quale vengono vengono visualizzate le immagini presenti su una
scheda di memoria al momento in cui si accende la stampante.
z
Per scegliere tra Visualizzazione multipla e Visualizzazione singola premere o nel Menu principale.
Menu principale
Visualizzazione multiplaVisualizzazione singola
z La schermata visualizzata al momento dello spegnimento della stampante (Visualizzazione
multipla o Visualizzazione singola) appare di nuovo alla successiva accensione.
Per impostazione predefinita si tratta di Visualizzazione multipla.
z Per le schermate di esempio in questo manuale viene utilizzata la Visualizzazione singola.
Visualizzazione ingrandita
Per ingrandire le immagini premere in Visualizzazione singola. Per ritornare alla
Visualizzazione singola premere .
Passaggio alla Visualizzazione di 9 immagini contemporaneamente
Per visualizzare le 9 immagini precedenti o successive premere o dopo aver premuto
in Visualizzazione multipla. Per ritornare alla Visualizzazione singola premere .
Guida introduttiva
13
Page 14
Guida ai componenti
Visualizzazione delle informazioni
Per visualizzare le informazioni sulle immagini premere .
Comandi
(impostazione
predefinita)
L'opzione Nessuna informazione è disponibile solo in Visualizzazione singola o in Visualizzazione
ingrandita.
Informazioni
sull'immagine
Impostazioni di
stampa
Nessuna
informazione
Visualizzazione di esempio del Monitor LCD
Informazioni sull'immagine
1Numero di stampe
dell'immagine selezionata
Visualizza il numero di stampe per l'immagine selezionata.
2Numero totale di stampeVisualizza il numero totale di immagini da stampare.
3Data e oraVisualizza la data e l'ora in cui l'immagine è stata scattata.
4Numero fileVisualizza il numero dell'immagine.
5Scheda di memoria Visualizza lo slot in cui è inserita la scheda di memoria.
6Numero dell'immagine
visualizzata / Numero totale
delle immagini
7Stato della batteria
(solo SELPHY ES2)
:CF, microdrive slot
:SD, miniSD, MMC
:MS, MS Duo slot
Visualizza il numero dell'immagine visualizzata al
momento e il numero totale di immagini sulla scheda
di memoria.
Visualizza lo stato della batteria (pag. 75).
+
slot
8Pixel di registrazioneVisualizza i pixel di registrazione (o il contatore del filmato).
Guida introduttiva
14
Page 15
Guida ai componenti
9Formato cartaVisualizza il formato della carta.
P:Formato Cartolina
L:Formato L
C:Formato Carta di credito
C Label: Formato Carta di credito (foglio di etichette
BW :Formato Cartolina (in bianco e nero)
pieno formato)
10 Stato della cartaVisualizza la quantità di carta restante nella cartuccia.
:Cassetto pieno a metà o più (la cartuccia di
prova è diversa da quella standard e non
riporta l'opzione ).
:Cassetto pieno fino a circa 1/4 o più.
:Cassetto pieno fino a circa 1/8 o più.
:La cartuccia è vuota.
Immagine non disponibile
: Stato sconosciuto.
11Istruzioni di funzionamentoVisualizza le istruzioni di funzionamento. Seguire le
istruzioni per utilizzare la stampante.
Funzione Salta
Premendo in Visualizzazione singola nel Menu principale, o nella schermata di selezione
immagini per la Stampa creativa, appare la schermata Salta. Premere o per selezionare
una chiave di ricerca, premere o per saltare ad un'immagine che corrisponde alla chiave
di ricerca.
Salta 10 imm.Salta in avanti di 10 immagini.
Salta 50 imm.Salta in avanti di 50 immagini.
Salta 100 imm.Salta in avanti di 100 immagini.
Salta alle immagini selezionateSalta alle immagini selezionate da stampare.
Guida introduttiva
15
Page 16
Guida ai componenti
Easy-Scroll Wheel (solo SELPHY ES2)
La stampante SELPHY ES2 consente di selezionare immagini o voci di menu, aumentare
o diminuire il numero di stampe ed ingrandire o ridurre la cornice di ritaglio, semplicemente
ruotando la Easy-Scroll Wheel anziché premere , , o .
Funzione scorrimento immagine
Ruotando rapidamente la Easy-Scroll Wheel in modalità Visualizzazione singola nel Menu
principale, o nella schermata di selezione immagini per la Stampa creativa, vengono
visualizzate 5 immagini, con la visualizzazione di una miniatura ingrandita dell'immagine
centrale. Per scorrere le immagini una alla volta ruotare la manopola, per selezionare
l'immagine centrale premere .
Guida introduttiva
16
• Se la scheda di memoria contiene meno di 5 immagini, non è possibile utilizzare la funzione di
scorrimento immagini.
Page 17
Preparazione/Inserimento della cartuccia
Inserire la cartuccia con il formato carta desiderato.
Preparazione della cartuccia
In questa stampante viene utilizzata una cartuccia con inchiostro e carta integrati (pag. 9).
Preparare una cartuccia con formato di carta desiderato.
• Quando si apre una cartuccia controllarne il contenuto. Se parte del materiale è danneggiato,
contattare il rivenditore.
Caricamento della cartuccia
• Non toccare il foglio inchiostri della cartuccia né tirare il foglio inchiostri o la carta.
Potrebbe non restare abbastanza inchiostro per i fogli da stampare, oppure si potrebbero
avere inceppamenti della carta o risultati di stampa insoddisfacenti.
• Non toccare la cartuccia con le mani bagnate o sudate.
• Utilizzare solo cartucce specificate per l'uso con la serie SELPHY ES
(non è possibile utilizzare cartucce per la serie CP).
• Non esercitare una pressione eccessiva sulla cartuccia.
La carta potrebbe uscire da sotto ai fermi. In questo caso, spingere la carta verso il basso
con le dita in modo da farla ritornare sotto ai fermi.
Foglio
inchiostri
Fermo
1Controllare che il foglio inchiostri sia ben teso e che la carta sia
caricata correttamente nella cartuccia.
2Sollevare la leva per aprire il coperchio della cartuccia.
Guida introduttiva
17
Page 18
Preparazione/Inserimento della cartuccia
3Afferrare l'unità di pulitura che si trova all'interno e rimuoverla.
4Verificare che la cartuccia sia orientata come indicato in figura
nella direzione della freccia all'interno della stampante, ed inserire
la cartuccia finché non si blocca in sede.
Indicatore di
direzione
5Premere sulla scritta PUSH per chiudere il coperchio.
Guida introduttiva
18
Foglio protettivo
Page 19
Preparazione/Inserimento della cartuccia
• Quando si inserisce la cartuccia nella stampante, se il foglio inchiostri è allentato al punto
1
da incepparsi, inserire l'unità di pulitura e ruotarla lentamente in modo da tendere il foglio
inchiostri.
• Se il foglio inchiostri è eccessivamente arrotolato, non sarà possibile stampare su tutta
la carta.
• Il foglio colorato sul lato superiore della cartuccia è il foglio protettivo. Caricare la cartuccia
4
senza rimuovere questo foglio.
• Nel caso delle stampanti E-P50, E-P100, E-L50 o E-L100, togliere il dispositivo di fermo di
colore arancione sul retro della cartuccia prima di inserirla nella stampante.
Guida introduttiva
19
Page 20
Preparazione/Inserimento della cartuccia
Sostituzione della cartuccia
Quando la carta finisce o se è necessario utilizzare un altro formato di carta è necessario
sostituire la cartuccia.
• Non togliere la cartuccia durante l'alimentazione o l'espulsione della carta, o mentre la stampa
èincorso.
• Per la sostituzione della cartuccia tutta la carta dev'essere stata tolta dal vassoio delle stampe.
• Non riutilizzare cartucce vuote per evitare malfunzionamenti o danni alla stampante.
1Sollevare la leva del coperchio per aprire il coperchio della
cartuccia (), quindi abbassare la leva della cartuccia ().
• Estrarre la cartuccia.
2Per sostituire la cartuccia seguire le istruzioni indicate in
Preparazione/Inserimento della cartuccia (pag. 17).
• Mediante le icone visualizzate nelle schermate di conferma della stampa, di stampa o di
2
standby (pag. 14) è possibile controllare il tipo di cartuccia e la quantità di carta (o inchiostro)
rimasta nella cartuccia caricata nella stampante.
• L'icona di stato non viene visualizzata dopo l'accensione o immediatamente dopo l'apertura/
chiusura del coperchio della cartuccia. L'icona viene visualizzata dopo che è stato stampato
un foglio.
Guida introduttiva
20
Page 21
Conservazione delle cartucce
• Per conservarle, riporre le cartucce nella confezione originale.
Preparazione/Inserimento della cartuccia
Guida introduttiva
21
Page 22
Posizionamento/Collegamento della stampante
Per utilizzarla in condizioni di sicurezza configurare e collegare la stampante SELPHY come di
seguito descritto.
• Non collocare la stampante su superfici instabili o inclinate.
La stampante potrebbe cadere e causare lesioni.
• Non ostruire le prese d'aria sul retro della stampante.
Lasciare più di 15 cm di
spazio libero sulla parte
anteriore e su quella
posteriore della
stampante e 10 cm
di spazio libero su
entrambi i lati.
15 cm
15 cm
Alla presa elettrica
10 cm
1Posizionare la stampante su una superficie piana.
2Collegare il cavo di alimentazione in dotazione all'adattatore
compatto CA fornito.
3Inserire la spina in una presa elettrica.
4Collegare il cavo dell'adattatore compatto CA alla stampante.
• È anche possibile utilizzare la stampante SELPHY ES2 con la batteria ricaricabile NB-ES1L
venduta a parte (pag. 73).
Guida introduttiva
22
Page 23
Precauzioni per la stampa
Queste precauzioni si riferiscono alla stampa di immagini da schede di memoria, fotocamere
e computer, e alla stampa wireless.
z Non estrarre la cartuccia né aprire il coperchio della cartuccia subito dopo aver acceso la
stampante o durante la stampa, perché così facendo si potrebbe danneggiare la stampante.
z Durante l'operazione di stampa la carta esce temporaneamente dalla stampante. Non toccare
la carta fino al termine della stampa. Ciò potrebbe intralciare la stampa o danneggiare la
stampante.
z Non lasciare più di 50 fogli nel vassoio delle stampe (vassoio uscita stampa) durante la stampa.
z Non sollevare la maniglia per il trasporto durante la stampa. Se i fogli stampati toccano la
maniglia, la stampa potrebbe non essere portata a termine correttamente.
z Non chiudere il coperchio del vassoio delle stampe durante la stampa. Se viene chiuso
accidentalmente, premere il pulsante del vassoio per aprire il coperchio del vassoio delle
stampe.
z In caso di surriscaldamento, la stampante cessa temporaneamente di funzionare. Non appena
si raffredda la stampante riprende il normale funzionamento (ciò si verifica se l'ambiente
è insolitamente caldo o se si sta stampando continuativamente).
z Non stampare su carta già stampata.
Guida introduttiva
23
Page 24
Stampa da schede
di memoria
Stampa di immagini da una scheda di memoria
inserita nella stampante.
• Verificare di non avere collegato alla stampante la fotocamera o il computer.
• La stampante SELPHY supporta i dati di immagine compatibili con gli standard Design
rule for Camera File system (conforme a Exif) e DPOF (Ver.1.00).
• Utilizzare una scheda di memoria formattata nella fotocamera. Una scheda di memoria
formattata nel computer potrebbe non essere riconosciuta.
• Le immagini modificate con un computer potrebbero non venire visualizzate o stampate
correttamente.
• Le immagini acquisite da un telefono cellulare, a seconda delle dimensioni dell'immagini
al momento dello scatto, potrebbero non venire visualizzate o stampate correttamente.
• Non è possibile riprodurre filmati nella stampante.
Stampa da schede di memoria
24
Page 25
Schede di memoria compatibili
SlotSchede di memoria
CompactFlash Card
Microdrive
xD-Picture Card
Scheda di memoria SD
miniSD Card
SDHC Memory Card
miniSDHC Card
MultiMediaCard
MMCplus Card
HC MMCplus
Memory Stick
Memory Stick PRO
Memory Stick Duo
Memory Stick PRO Duo
Memory Stick micro
: Utilizzare l'adattatore specifico per la scheda.
* Acquistare separatamente l'adattatore CompactFlash Card per xD-Picture Card.
*
• Per schede di memoria che richiedono un adattatore, verificare di avere inserito la scheda di
memoria nell'adattatore prima di inserire l'adattatore nell'apposito slot della scheda. Se si inserisce
la scheda di memoria nello slot senza averla prima inserita nell'adattatore, potrebbe non essere
possibile togliere la scheda di memoria dalla stampante.
Stampa da schede di memoria
25
Page 26
Inserimento della scheda di memoria
Inserire nella stampante un'unica scheda di memoria.
• Per le istruzioni su come maneggiare la scheda di memoria consultare il manuale dell'utente
in dotazione.
1Premere finché la spia di
• Inserire completamente
alimentazione lampeggia di luce verde
a indicare che la stampante è accesa.
• Sul monitor LCD
viene visualizzata la
schermata iniziale.
2Inserire la scheda di memoria
nell'apposito slot della stampante.
• Viene visualizzata
un'immagine sul
monitor LCD.
2
la scheda di memoria
nell'apposito slot.
• Quando si toglie una scheda di
memoria dallo slot della scheda,
afferrare la parte della scheda
che fuoriesce dallo slot della
scheda ed estrarla.
• Se la schermata di conferma
che richiede se utilizzare o no
DPOF per la stampa viene
visualizzata sul monitor LCD,
selezionare [OK] o [Annulla],
quindi seguire le istruzioni di
seguito indicate.
[OK]: punto 3 a pag. 29
[Annulla]: pag. 27
• Lo slot “SD/miniSD/MMC
è provvisto di una guida di
inserimento regolabile in
funzione delle dimensioni della
scheda di memoria. Inserire una
scheda di memoria piccola tipo
miniSD nello slot inferiore
adatta alla guida di inserimento.
+
”
Stampa da schede di memoria
26
Lato etichetta
Page 27
Stampa di foto selezionate (Stampa base)
È possibile selezionare immagini, specificare il numero di stampe per ciascuna, quindi stamparle tutte insieme.
1Accendere la stampante e inserire la
• Premere per
scheda di memoria nel relativo slot
(pag. 26).
2Premere o per selezionare le
immagini.
3Premere il pulsante o per
specificare il numero di stampe.
Numero totale di stampe
Numero di stampe
dell'immagine visualizzata
2
visualizzare le informazioni
sull'immagine (pag. 14).
• Per ingrandire e stampare una
parte di un'immagine (ritaglio)
premere (pag. 44).
• È possibile specificare fino
3
a 99 stampe per immagine.
• Se si configurano impostazioni
con o dopo
aver specificato il numero di
stampe, l'impostazione del
numero potrebbe essere
annullata.
• Impostare dapprima bordi, date
ed altre funzioni in [Impostaz.
di Stampa] (pag. 46).
• Se si ripetono i punti 2 e 3,
è possibile specificare il numero
di stampe per più immagini
e quindi stampare tutte le
immagini insieme.
• Se si preme quando il
4
numero di stampe per tutte le
immagini è 0 copie, è possibile
stampare solo una copia
dell'immagine selezionata.
4Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
27
Page 28
Stampa tutte le foto
Stampa di tutte le immagini sulla scheda di memoria.
1Accendere la stampante e inserire la
• Premere o per
scheda di memoria nel relativo slot
(pag. 26).
3
specificare il numero di stampe.
2Premere e selezionare
[Stampa tutte le foto] con o .
3Premere e verificare le
impostazioni.
Immagine in stampa
Numero di immagini nella
scheda di memoria
Numero di copie
4Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
28
Numero di fogli richiesti da
stampare
Page 29
Stampa di immagini con impostazioni specificate dalla fotocamera (Stampa DPOF)
È possibile stampare secondo le impostazioni DPOF (Digital Print Order Format) specificate nella
fotocamera. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni DPOF, fare riferimento al manuale
dell'utente fornito con la fotocamera.
1Accendere la stampante e inserire la
• Inserire una scheda di memoria
scheda di memoria nel relativo slot
(pag. 26).
2Premere e selezionare
[Stampa DPOF] con o .
3Premere e verificare le
impostazioni.
Data e Nr. File impostati con la
fotocamera
2
sulla quale siano già state
configurate le impostazioni
DPOF eseguite con la
fotocamera, altrimenti la
stampante non visualizza
[Stampa DPOF] nella
schermata dei menu.
• La data e il numero di file
3
rispecchiano le impostazioni
DPOF, che non possono essere
modificate con la stampante.
• Quando si stampa con una
fotocamera Canon vengono
rispecchiate le impostazioni
della stampante, ad esempio
*
[Bordi]
, [Anteprima]*, [Occhi
*
rossi]
, [Ottimizza auto]*,
[Modifica immag.] e [My Colors].
Configurare prima [Impostaz.
di Stampa] (pag. 46).
* [Tipo di stampa] impostato
su [Standard] in [Impostaz.
di Stampa] (se si usa una
fotocamera digitale Canon)
4Premere .
• Viene avviata la stampa.
Tipo di stampa impostato con
la fotocamera
Numero di stampe standard
:
:Numero di stampe indice
Numero di fogli richiesti da
stampare
Stampa da schede di memoria
29
Page 30
Selezione di immagini durante Auto Play di stampa (Auto Play)
Tutte le immagini nella scheda di memoria vengono automaticamente riprodotte; per stampare
un'immagine è necessario interrompere la riproduzione mentre l'immagine è visualizzata.
Ogni immagine viene visualizzata per 3 secondi.
1Accendere la stampante e inserire la
• Premere durante la
scheda di memoria nel relativo slot
(pag. 26).
2Premere e selezionare
[Auto Play] con o .
3
riproduzione per interrompere/
riprendere.
• Premere o mentre
la riproduzione è interrotta
per ritornare all'immagine
precedente o per spostarsi
su quella successiva.
• Premere
o mentre la
riproduzione è interrotta per
ritornare alla schermata dei
menu.
• Impostare dapprima bordi, date
4
ed altre funzioni in [Impostaz.
di Stampa] (pag. 46).
3Premere .
• Le immagini vengono riprodotte
automaticamente dopo essere state lette.
4Premere dopo aver visualizzato
l'immagine da stampare.
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
30
Page 31
Stampa creativa
La Stampa creativa consente di stampare facilmente le immagini con poche semplici operazioni,
seguendo le istruzioni a video.
Con questa funzione sono disponibili le opzioni Fotogrammi, Clip Art, Calendario, Layout multiplo,
Vignetta, ID foto, Stampa video ed Effetti fotografici (solo SELPHY ES2).
FotogrammiAlle immagini vengono aggiunte
Clip ArtAlle immagini vengono aggiunte
CalendarioInsieme alle immagini viene stampato
Layout multiploLe immagini vengono stampate sotto
VignettaLe immagini vengono stampate con
ID fotoViene impostato il formato desiderato
cornici in fase di stampa.
clip art in fase di stampa.
un calendario mensile, scelto tra
i layout disponibili.
forma di agenda fotografica, nella
quale è possibile scrivere messaggi
a mano.
sovraimpressa una vignetta nella
quale è possibile scrivere messaggi
a mano.
dell'immagine finale e una parte
dell'immagine viene stampante
come fototessera.
Stampa videoFotogrammi video vengono stampati
Effetti fotografici
(solo SELPHY ES2)
ad intervalli regolari su un unico
foglio.
Alle immagini vengono aggiunti effetti
fotografici in fase di stampa.
Stampa da schede di memoria
31
Page 32
Stampa creativa
Utilizzo del menu
1Accendere la stampante e inserire la
scheda di memoria nel relativo slot
(pag. 26).
2Premere .
• Viene visualizzato
il menu Stampa
creativa.
3Premere , , o per
selezionare la funzione desiderata,
quindi premere .
• Premere o in [Stampa
2
creativa] dopo aver premuto
il menu Stampa creativa.
• Se nella scheda di memoria
non sono presenti filmati video,
l'opzione [Stampa video] non
viene visualizzata.
• L'opzione Effetti fotografici
è presente solo nel modello
SELPHY ES2.
• Le impostazioni quali
3
l'anteprima e le vignette
vengono mantenute anche
dopo lo spegnimento della
stampante.
• Le impostazioni delle funzioni
4
vengono mantenute dalla
stampante anche quando
viene spenta.
• Non è possibile applicare
contemporaneamente più
funzioni a un'immagine.
per visualizzare
4Effettuare le impostazioni e stampare.
• Per le impostazioni dettagliate delle singole
voci vedere le pagg. 33 – 41.
Stampa da schede di memoria
32
Page 33
Impostazione delle voci di menu
Fotogrammi
1Selezionare [Fotogrammi] in [Stampa
creativa].
• Per la selezione di [Fotogrammi] consultare
Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere o per selezionare
l'immagine, quindi premere .
Stampa creativa
• L'opzione [Fotogrammi]
1
è disponibile solo in formato
Cartolina. Se si utilizzano
i formati L o Carta di credito,
l'opzione [Fotogrammi] non
viene visualizzata nel menu
Stampa creativa.
• A seconda della cornice può
3
apparire . Quando si
preme , è possibile
ruotare la cornice di 180 gradi
per seguire l'orientamento
dell'immagine.
• Premere o per
4
specificare il numero di stampe.
3Premere o per selezionare la
cornice desiderata, quindi premere .
• Viene visualizzata la schermata di conferma
di stampa.
4Verificare le impostazioni a video.
5Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
33
Page 34
Stampa creativa
Clip Art
1Selezionare [Clip Art] in [Stampa
creativa].
• Per la selezione di [Clip Art] consultare
Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere o per selezionare
l'immagine, quindi premere .
3Premere , , o per
selezionare la clip art desiderata,
quindi premere .
• Premere
4
per aggiungere clip art
e posizionarle.
• Un'unica immagine può
contenere fino a 10 clip art.
• Premere il pulsante o
per ruotare le clip art.
• Se si preme
mentre si selezionano una
o più clip art viene visualizzata
la schermata di conferma della
cancellazione delle clip art.
Selezionare [OK] per cancellare
tutte le clip art e ritornare alla
schermata di selezione delle
clip art.
• Non è possibile ingrandire
o ridurre le clip art.
• Tutte le impostazioni relative
alle clip art vengono annullate
se si preme o .
4Premere , , o per
posizionare la clip art e premere .
• Viene visualizzata la schermata di conferma
di stampa.
Stampa da schede di memoria
34
Page 35
5Verificare le impostazioni a video.
6Premere .
• Viene avviata la stampa.
Calendario
1Selezionare [Calendario] in [Stampa
creativa].
• Per la selezione di [Calendario] consultare
Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere , , o per
selezionare il layout desiderato,
quindi premere .
Stampa creativa
• Premere o per
5
specificare il numero di stampe.
3Premere , , o per
selezionare il colore dello sfondo
desiderato, quindi premere .
Stampa da schede di memoria
35
Page 36
Stampa creativa
4Premere o e o per
effettuare le impostazioni relative
al calendario, quindi premere .
5Premere o per selezionare
l'immagine, quindi premere .
• Viene visualizzata la
schermata di conferma
di stampa.
• Nella schermata delle
4
impostazioni del calendario
è possibile impostare [Anno],
[Mese], [Giorno in. sett.]
ed [Evidenzia].
• Il giorno impostato in [Evidenzia]
viene stampato in un colore
diverso rispetto agli altri giorni
della settimana.
• Non è possibile impostare
i giorni festivi.
• I nomi dei giorni della settimana
vengono stampati sul calendario
nella lingua impostata in [Lingua]
in [Organizz. Stampante].
• Per ingrandire e stampare una
5
parte di un'immagine (ritaglio)
premere (pag. 44).
• Quando si effettua il layout e il
ritaglio dell'immagine, la cornice
di ritaglio presenta un'icona
a freccia () che consente di
stabilire il corretto orientamento
dell'immagine ritagliata.
6Verificare le impostazioni a video.
7Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
36
Indica l'alto
• Premere o per
6
specificare il numero di stampe.
Page 37
Layout multiplo
1Selezionare [Layout multiplo]
in [Stampa creativa].
• Per la selezione di [Layout multiplo]
consultare Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere , , o per
selezionare il layout desiderato,
quindi premere .
3Premere , , o per
selezionare il colore dello sfondo
desiderato, quindi premere .
Stampa creativa
• Nella parte destra della
4
schermata viene visualizzata
un'anteprima del layout.
• Selezionare un'immagine
e premere , all'immagine
vengono aggiunti il numero
di cornice e il .
• È possibile associare la stessa
immagine in più cornici.
• Non è possibile lasciare una
cornice vuota.
• Per ingrandire e stampare una
parte di un'immagine (ritaglio)
premere (pag. 44).
• Se si preme o
per confermare l'impostazione
dopo aver associato le immagini
alle cornici, tutte le immagini
associate vengono annullate.
• Quando si effettua il layout e il
ritaglio dell'immagine, la cornice
di ritaglio presenta un'icona a
freccia () che consente di
stabilire il corretto orientamento
dell'immagine ritagliata.
4Premere o per selezionare
l'immagine, quindi premere .
• Se si preme
dopo aver associato
un'immagine a ogni
cornice, viene
visualizzata la
schermata di
conferma stampa.
Indica l'alto
Stampa da schede di memoria
37
Page 38
Stampa creativa
5Verificare le impostazioni a video.
6Premere .
• Viene avviata la stampa.
Vignetta
1Selezionare [Vignetta] in [Stampa
creativa].
• Per la selezione di [Vignetta] consultare
Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere o per selezionare
un'immagine, quindi premere .
• Premere o per
5
specificare il numero di stampe.
3Premere , , o per
selezionare la vignetta desiderata,
quindi premere .
Stampa da schede di memoria
38
Page 39
4Premere , , o per
selezionare il colore della vignetta,
quindi premere .
5Premere , , o per
posizionare la vignetta, quindi
premere.
Stampa creativa
• Premere o per ruotare
5
la vignetta.
• Non è possibile ingrandire
o ridurre la vignetta.
• Premere o per
6
specificare il numero di stampe.
6Verificare le impostazioni a video.
7Premere .
• Viene avviata la stampa.
ID foto
1Selezionare [ID foto] in [Stampa
creativa].
• Per la selezione di [ID foto] consultare Utilizzo
del menu (pag. 32).
Stampa da schede di memoria
39
Page 40
Stampa creativa
2Premere o per selezionare
un'immagine, quindi premere .
3Premere , , o per
selezionare le dimensioni finali,
quindi premere .
4Ritagliare l'immagine nelle dimensioni
desiderate e premere .
• Viene visualizzata la
schermata di conferma
di stampa.
• È possibile stampare una
2
fototessera da un'immagine
che abbia gli stessi pixel di
registrazione della modalità L
(Large) delle fotocamere digitali
di marca Canon, ad esempio
quelle della serie PowerShot.
• Se è stata selezionata
un'immagine che non può
essere stampata come
fototessera, premere
per visualizzare le istruzioni.
• Nella schermata di
3
impostazione delle dimensioni
è possibile impostare [Lato
lungo] e [Lato corto].
• L'anteprima del layout di pagina
visualizzata sulla parte destra
della schermata viene utilizzata
come esempio.
• Per informazioni dettagliate sul
4
ritaglio vedere Ingrandimento
e stampa di una parte di
immagine (Ritaglio) (pag. 44).
• Le dimensioni della cornice di
ritaglio cambiano a seconda
del formato impostato.
• Premere o per
5
specificare il numero di stampe.
• A seconda dell'uso al quale
è destinata, la fototessera
potrebbe non essere accettata
da tutti gli uffici pubblici.
Richiedere informazioni
all'ufficio interessato.
5Verificare le impostazioni a video.
6Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
40
Page 41
Stampa video
1Selezionare [Stampa video] in [Stampa
creativa].
• Per la selezione di [Stampa video] consultare
Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere o per selezionare
l'immagine, quindi premere .
• Viene visualizzata la
schermata di conferma
di stampa.
3Verificare le impostazioni a video.
4Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa creativa
• Possono essere stampati solo
1
filmati ripresi con fotocamere
digitali Canon, ad esempio
della serie PowerShot.
• Non è possibile riprodurre
ifilmati.
• Il primo fotogramma di un
2
filmato viene visualizzato nella
schermata di selezione filmati.
• Non è possibile ingrandire
un filmato.
• Premere o per
3
specificare il numero di stampe.
Stampa da schede di memoria
41
Page 42
Stampa creativa
Effetti fotografici (solo SELPHY ES2)
Bordi SfumatiCrea un effetto per cui il centro
dell'immagine è normale, mentre
il resto dell'immagine appare
indistinto e sfumato.
Bordi SoftCrea un effetto per cui il centro
dell'immagine è a fuoco, mentre il
resto dell'immagine appare sfocato.
Fuoco SoftCrea l'effetto di una lente o di
un filtro speciali per attenuare
l'immagine.
Star LightsCrea l'effetto di punti luminosi in
un'immagine che si allarga con
effetto scintillante.
1Selezionare [Effetti fotografici]
in [Stampa creativa].
• Per la selezione di [Effetti fotografici]
consultare Utilizzo del menu (pag. 32).
2Premere o per selezionare
l'effetto desiderato, quindi premere .
Esempio di effetti
fotografici
Bordi Sfumati
Bordi Soft
Fuoco Soft
Star Lights
Stampa da schede di memoria
42
• Viene visualizzato
l'esempio dell'effetto
fotografico.
Page 43
3Premere o per selezionare
l'immagine, quindi premere .
• Viene visualizzata la
schermata di conferma
di stampa.
4Verificare le impostazioni a video.
5Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa creativa
• Premere o per
4
specificare il numero di stampe.
Stampa da schede di memoria
43
Page 44
Ingrandimento e stampa di una parte di immagine (Ritaglio)
È possibile ritagliare una parte dell'immagine desiderata e stamparla in modalità Stampa base
(pag. 27), in modalità [Calendario] in Stampa creativa (pag. 35), in modalità [Layout multiplo]
(pag. 37) e in modalità [ID foto] (pag. 39).
Operazioni base per il ritaglio
1Premere o per selezionare
• Non è possibile ritagliare
l'immagine da ritagliare.
2Premere .
• La schermata di
impostazione ritaglio
viene visualizzata sul
monitor LCD della
stampante.
1
immagini di dimensioni inferiori
a 640
× 480, o di proporzioni
inferiori a 16:9.
• È possibile ritagliare un
masismo di 50 immagini.
3Premere per impostare
l'aspetto della cornice di ritaglio
ruotata.
Stampa da schede di memoria
44
Page 45
Ingrandimento e stampa di una parte di immagine (Ritaglio)
4Premere , , o per
selezionare l'area di ritaglio.
5Premere o per impostare le
dimensioni della cornice di ritaglio.
• Premere per stampare le
6
immagini impostate per il ritaglio
ed altre immagini selezionate
al tempo stesso (solo per la
Stampa base (pag. 27)).
• L'impostazione di ritaglio viene
7
annullata al termine della
stampa.
6Premere .
• L'impostazione è terminata.
7Premere .
• Viene avviata la stampa.
Stampa da schede di memoria
45
Page 46
Impostazioni di stampa
È possibile impostare elementi relativi alla stampa, ad esempio attivazione o disattivazione data,
modalità con bordi o senza bordi, layout di stampa.
Utilizzo del menu
1Accendere la stampante e premere .
2Premere o per selezionare [Impostaz.di Stampa]
e premere.
• Viene visualizzato il menu delle impostazioni di stampa.
3Premere o per selezionare una voce di menu e premere
o , oppure premere per modificare l'impostazione.
• Per le impostazioni delle singole voci vedere
le pagg. 47 – 51.
4Premere .
• L'impostazione è salvata.
• Per annullare le impostazioni e ritornare alla schermata dei menu premere .
4
• Se si preme o prima di aver premuto , l'impostazione modificata
Stampa da schede di memoria
46
non può essere salvata.
Page 47
Impostazioni di stampa
Menu delle impostazioni di stampa
L'impostazione predefinita è indicata da .
Voce di menuDescrizioneImpostazioni
*1
Data
*1
Nr.File
*1
Bordi
Anteprima
Occhi rossi
*1
*1
Ottimizza auto
Modifica immag.Consente di correggere a piacere la
My Colors
*2
Formato data
Stampa la data sull'immagine.On, Off ()
Stampa il numero di file sull'immagine.On, Off ()
Stampa i bordi sull'immagine.Con bordi, No bordi ()
Imposta il numero di immagini da stampare su
Vedere pag. 49
un unico foglio di carta, il numero di immagini
da stampare o da inserire in una stampa
indice.
Corregge l'effetto occhi rossi (presente
On, Off ()
quando le foto vengono scattate con il flash
in una zona scura).
*1
Corregge automaticamente la qualità
On (), Off
dell'immagine ottimizzandola.
Vedere pag. 50
luminosità, il contrasto o la nitidezza
dell'immagine.
Modifica il colore dell'immagine.Vedere pag. 51
*3
Imposta il formato della data utilizzato
per la stampa della data.
aa/mm/gg,
mm/gg/aa,
gg/mm/aa
*1 Le impostazioni non vengono applicate quando si stampa con una fotocamera collegata (vengono applicate
le impostazioni della fotocamera). Se la fotocamera è impostata su [Default] quando si stampa da una
fotocamera collegata con (PictBridge), le impostazioni vengono applicate.
*2 Non è possibile visualizzare le immagini se si utilizza la cartuccia in bianco e nero (Easy Photo Pack
E-P25BW).
*3 Il formato data predefinito varia a seconda del paese.
Occhi rossi
• A seconda dell'immagine, l'effetto occhi rossi può venire rilevato automaticamente o corretto
nel migliore dei modi.
Di seguito vengono riportati alcuni esempi.
- Visi che appaiono estremamente piccoli, grandi, scuri o luminosi in relazione all'intera
immagine.
- Visi rivolti di lato o in diagonale, o visi con una parte nascosta.
• Delle immagini che non presentano occhi rossi, parti dell'immagine diverse dagli occhi
potrebbero essere corrette erroneamente. Impostare [Occhi rossi] su [On] solo quando si
stampano immagini con l'effetto occhi rossi.
Stampa da schede di memoria
47
Page 48
Impostazioni di stampa
Stampa con opzioni Data, Nr.File, Bordi o Anteprima
• Se si impostano prima le opzioni Data, Nr.File, Bordi e Anteprima, alcune impostazioni di stampa
potrebbero non essere disponibili. Verificare nella tabella seguente.
{ : Impostazione disponibile
– : Impostazione non disponibile
Stampa base
Data{{ –{–{{{{ ––{
Nr. file{{ –{–{{{{ ––{
Bordi{{{*{––––{–––
Anteprima{{{*–––––––––
Stampa tutte
le foto
Stampa
DPOF
Auto Play
Stampa creativa
* [Tipo di stampa] impostato su [Standard] in [Impostaz. di Stampa] (se si usa una fotocamera digitale Canon)
: Fotogrammi
: Clip Art
: Calendario
: Layout multiplo
: Vignetta
: ID foto
: Stampa video
: Effetti fotografici
Stampa da schede di memoria
48
Page 49
Anteprima
Impostazioni di stampa
1 in 1 ()Stampa un'unica immagine per
pagina.
2 in 1Stampa 2 immagini per pagina.
4 in 1Stampa 4 immagini per pagina.
8 in 1Stampa 8 immagini per pagina.
Form.fissoStampa l'immagine con un bordo
bianco sul lato destro.
L'opzione [Form.fisso] può essere
impostata solo con carta di formato
L e Cartolina.
È possibile scrivere a mano sulla
parte bianca con un pennarello.
IndiceStampa l'indice delle miniature.
• A seconda del formato carta utilizzato è possibile selezionare anteprime diverse.
• È possibile impostare l'opzione Con bordi o No bordi quando l'impostazione è una delle seguenti:
1 in 1, 2 in 1, 4 in 1 o 8 in 1.
• Quando la modalità di stampa è impostata su [Stampa tutte le foto] (pag. 28) e l'anteprima è
impostata su [Indice], è possibile stampare come indice delle miniature tutte le immagini nella
scheda di memoria.
Stampa da schede di memoria
49
Page 50
Impostazioni di stampa
Modifica immag.
Off ()Stampa l'immagine senza
modificarla.
LuminositàCorregge la luminosità
dell'immagine.
ContrastoCorregge la differenza tra
le zone chiare e scure
(gradazione) dell'immagine. : Riduce la differenza tra chiaro e scuro
NitidezzaCorregge il profilo
dell'immagine.
: Rende l'immagine più scura.
: Rende l'immagine più chiara.
in modo da ottenere una via di mezzo.
: Aumenta la differenza tra chiaro
escuro.
: Attenua il profilo dell'immagine.
: Definisce meglio il profilo dell'immagine.
Stampa da schede di memoria
50
Page 51
Impostazioni di stampa
My Colors
Off ()L'immagine viene stampata senza la funzione My Colors applicata.
ContrastoIl contrasto e la profondità del colore vengono aumentati per ottenere
NeutroIl contrasto e la profondità del colore vengono soppressi per ottenere
SeppiaLe immagini vengono stampate nei toni seppia.
Bianco&NeroLe immagini vengono stampate in bianco e nero.
PositiveFilmQuesta impostazione consente di intensificare i rossi, i verdi o i blu,
Pelle+chiara
Pelle+scura
*
*
Blu vivaceIl colore blu è intensificato. È utile per stampare in modo più vivido
Verde vivaceIl colore verde è intensificato. È utile per stampare in modo più vivido
Rosso vivaceIl colore rosso è intensificato. È utile per stampare in modo più vivido
* Se l'immagine contiene i colori della pelle umana, anche tali colori verranno modificati. Talvolta, in base al colore
della pelle non si ottengono gli effetti relativi a tale colore.
un colore più deciso.
un colore più attenuato.
analogamente agli effetti [Rosso vivace], [Verde vivace] o [Blu vivace],
e produce colori intensi, dall'aspetto naturale, come quelli che si
ottengono con le pellicole.
I toni della pelle sono riprodotti in una tonalità più chiara.
I toni della pelle sono riprodotti in una tonalità più scura.
soggetti che contengono molto blu, quali il cielo e il mare.
soggetti che contengono molto verde, quali montagne, paesaggi
primaverili, piante in fiore e prati.
soggetti che contengono molto rosso, quali fiori e auto di colore rosso.
Stampa da schede di memoria
51
Page 52
Stampa da fotocamera
La stampa da fotocamera supporta (PictBridge)
o (Direct Print) tramite collegamento alla
stampante con un cavo USB.
PictBridge è uno standard industriale che consente
a qualsiasi fotocamera o videocamera digitale,
indipendentemente dalla casa produttrice o dal
modello, di stampare immagini acquisite con la
fotocamera direttamente su una stampante tramite
computer.
• Verificare che nella stampante non sia inserita una scheda di memoria e che la
stampante non sia collegata a una fotocamera.
• Verificare che la fotocamera sia compatibile con PictBridge o con Direct Print.
• Utilizzare il cavo interfaccia (cavo USB) in dotazione con la fotocamera per il
collegamento alla stampante.
• Verificare che le impostazioni di comunicazione della fotocamera siano configurate
correttamente.
• Eseguire l'impostazione di stampa con la fotocamera.
• Per ulteriori informazioni sulla fotocamera consultare il manuale dell'utente della
fotocamera.
Stampa da fotocamera
52
Page 53
Stampa di immagini con la fotocamera collegata
La presente guida illustra la procedura di stampa con una fotocamera digitale Canon collegata
come esempio.
Impostazioni di comunicazione per telecamere
A seconda del modello della fotocamera potrebbe essere necessario modificare le impostazioni
di comunicazione prima di collegare la fotocamera alla stampante.
Per le fotocamere EOS 5D, EOS 10D, EOS 20D, EOS 30D, EOS 300D e EOS 350D, impostare
[Comunicazione] nel menu della fotocamera su [PTP] o [Stampa/PTP] o [Stampa/PC].
Per ulteriori informazioni vedere il manuale dell'utente della fotocamera.
1Sollevare il copriterminale.
2Collegare una fotocamera al terminale USB della stampante
tramite il cavo di interfaccia fornito con la fotocamera.
Stampa da fotocamera
53
Page 54
Stampa di immagini con la fotocamera collegata
3Premere finché la spia di alimentazione lampeggia di luce
verde a indicare che la stampante è accesa.
4Accendere la fotocamera e visualizzare un'immagine.
• Sul monitor LCD
della stampante viene
visualizzata la schermata
Camera Direct.
• Sul monitor LCD della
fotocamera verranno
visualizzate le icone
(PictBridge) o
(Direct Print).
5Selezionare l'immagine da stampare con la fotocamera.
6Premere (pulsante Print/Share).
• Viene avviata la stampa.
• Quando la stampante è pronta, il pulsante ON resta acceso in verde.
4
• Se si verificano errori durante il collegamento o la stampa, la spia di alimentazione
della stampante si accende o lampeggia in rosso.
Viene quindi visualizzato un messaggio sul monitor LCD che potrebbe essere diverso
a seconda del modello della fotocamera.
• Prima di scollegare il cavo USB spegnere la stampante.
• Se sul monitor LCD della fotocamera è visualizzata l'icona (Direct Print), non è possibile
utilizzare la cartuccia in bianco e nero (Easy Photo Pack E-P25BW).
• Se la fotocamera non è dotata del pulsante eseguire la procedura di stampa
6
con la fotocamera.
• Al termine della stampa sulla fotocamera viene nuovamente visualizzata la schermata
di riproduzione.
• Non è possibile annullare la stampa con sulla stampante se la fotocamera
è collegata. Per annullare la stampa si deve agire sulla fotocamera.
• Se la stampa non si avvia, verificare la presenza di eventuali messaggi nel monitor LCD
della fotocamera (pag. 96).
• Con le fotocamere Canon sono disponibili le impostazioni relative a data, copie o layout
di stampa (ciò tuttavia potrebbe essere applicabile ad alcuni modelli). Per ulteriori dettagli
vedere la Guida dell'utente della fotocamera in dotazione.
Stampa da fotocamera
54
Page 55
Stampa da un telefono
cellulare (stampa wireless)
Trasmettere e stampare le immagini scattate con
un telefono cellulare fornito di fotocamera che
supporta comunicazione dati ad infrarossi
(solo SELPHY ES2) o Bluetooth.
• Non inserire una scheda di memoria né collegare la fotocamera o il computer
alla stampante durante la stampa wireles.
• Non è possibile stampare tramite una connessione wireless tra la stampante
euncomputer.
• Possono essere inviate solo file di dati non superiori a 3 MB (le dimensioni dei dati
massime dipendono dal telefono cellulare).
• Il tempo di trasmissione dati aumenta in funzione delle dimensioni dei file.
Di conseguenza, potrebbe trascorrere un po' di tempo prima dell'inizio della stampa.
• Non è possibile stampare messaggi di posta elettronica e rubriche telefoniche.
• I contenuti e i dati immagine scaricati, ad esempio da un URL allegato a un messaggio
di posta elettronica, potrebbero non risultare stampabili a causa delle impostazioni di
protezione del telefono cellulare.
• Non è possibile stampare filmati.
• La stampante potrebbe non essere in grado di stampare immagini memorizzate nella
scheda di memoria di alcuni cellulari.
• La posizione e l'orientamento (orizzontale o verticale) delle immagini da stampare
vengono impostati automaticamente dalla stampante. Poiché le immagini vengono
ingrandite o ridotte per adeguarsi al formato della carta, con alcune combinazioni di
immagine e formato carta potrebbe essere necessario tagliare i margini dell'immagine.
• La connessione IrSimple non è supportata.
• Per le modalità d'uso delle funzioni wireless vedere la guida dell'utente del cellulare.
Stampa da un telefono cellulare (stampa wireless)
55
Page 56
Stampa wireless a infrarossi (IrDA) (solo SELPHY ES2)
Stampa di immagini trasmesse da un telefono cellulare che supporta la comunicazione dati
a infrarossi (IrDA).
z Il telefono cellulare deve avere le seguenti caratteristiche.
• Comunicazione dati a infrarossi (porta di comunicazione dati a infrarossi che supporta IrDA)
• Fotocamera integrata in grado di registrare e salvare immagini JPEG.
1Verificare che nella stampante non siano inserite schede
di memoria, che l'unità Bluetooth non sia collegata e che la
fotocamera non sia collegata tramite cavo USB.
2Premere finché la spia di alimentazione lampeggia di luce
verde a indicare che la stampante è accesa.
3Trasmettere l'immagine dal telefono cellulare alla stampante.
• La stampa ha inizio al termine
della trasmissione dei dati.
Distanza massima 20 cm
(Non posizionare oggetti
tra stampante e telefono)
Distanza effettiva
circa 10 gradi (sia verso
l'alto/il basso sia verso
destra/sinistra)
• La stampa viene eseguita in base al valore impostato in [Impostaz. di Stampa].
3
L'impostazione delle singole voci di menu deve essere stata fatta prima (pag. 46).
• Durante la trasmissione la spia di alimentazione lampeggia di luce verde. Se la trasmissione
dati viene interrotta, la spia di alimentazione smette di lampeggiare e resta accesa di luce
verde. Verificare il messaggio visualizzato sul telefono cellulare in caso di errore.
• La stampa non può essere annullata premendo durante la stampa a infrarossi.
• Se il trasferimento non avviene regolarmente, avvicinare il cellulare e collocarlo direttamente
di fronte al ricevitore dati a infrarossi, quindi riavviare il trasferimento.
• Tenere presente che la distanza entro la quale i segnali a infrarossi possono essere tramessi
e ricevuti varia a seconda del modello di cellulare. Per ulteriori informazioni sui metodi di
connessione consultare le istruzioni del telefono cellulare.
Stampa da un telefono cellulare (stampa wireless)
56
Page 57
Stampa tramite Bluetooth
Installando sulla stampante l'unità Bluetooth BU-20 (venduta separatamente) è possibile stampare
immagini trasmettendo i dati da un cellulare abilitato Bluetooth.
z Il telefono cellulare deve avere le seguenti caratteristiche.
• Bluetooth integrato e profili compatibili con OPP (Object Push Profile) o BIP (Basic Imaging
Profile). Per informazioni sui profili compatibili consultare le istruzioni del cellulare.
• Fotocamera integrata in grado di registrare e salvare immagini JPEG.
1Verificare che nella stampante non siano inserite schede di
memoria e che non vi siano fotocamere collegate tramite
cavo USB.
2Installare l'unità Bluetooth BU-20 (venduta separatamente).
3Premere inché la spia di alimentazione lampeggia di luce verde
a indicare che la stampante è accesa.
4Eseguire le impostazioni Bluetooth.
• Per informazioni sulle impostazioni Bluetooth consultare Impostazioni Bluetooth
in Menu Organizz. Stampante (pag. 79).
Stampa da un telefono cellulare (stampa wireless)
57
Page 58
Stampa tramite Bluetooth
5Trasmettere l'immagine dal telefono cellulare alla stampante.
• La stampa ha inizio
al termine della
trasmissione
dei dati.
Distanza massima tra cellulare
e stampante circa 10 m
• L'unità Bluetooth lampeggia durante la trasmissione. Se il trasferimento dati si interrompe
5
verificare il messaggio visualizzato sul telefono cellulare in caso di errore.
• La stampa non può essere annullata premendo durante la stampa Bluetooth.
• Per ulteriori informazioni sulla trasmissione o la connessione Bluetooth consultare il manuale
Bluetooth.
• La distanza massima di comunicazione è di circa 10 metri. Tuttavia, le condizioni indicate
di seguito possono determinare una modifica della distanza o della velocità di stampa:
- Ostacoli od onde radio tra i dispositivi in comunicazione
- Luoghi dove vengono generati campi magnetici, elettricità statica o interferenze di
onde radio
- Sensibilità di ricezione e prestazioni dell'antenna dei dispositivi in comunicazione
Stampa da un telefono cellulare (stampa wireless)
58
Page 59
Stampa da un PC
Stampa da un computer collegato alla stampante.
• Verificare che nella stampante non sia inserita una scheda di memoria e che la
stampante non sia collegata a una fotocamera prima di effettuare il collegamento
auncomputer.
• Quando si utilizza il cavo USB, verificare di collegare la stampante direttamente
al computer. Se si collega il cavo USB attraverso un hub USB, è possibile che la
stampante non funzioni correttamente.
• La stampante potrebbe non funzionare correttamente se contemporaneamente vengono
utilizzati sulla stampante altri dispositivi USB (ad eccezione del mouse o della tastiera
USB). Scollegare gli altri dispositivi USB dal computer e collegare di nuovo la
stampante.
• Non impostare il computer in modalità standby (o di sospensione) quando la stampante
è collegata a una porta USB. Se accidentalmente accade ciò, non scollegare il cavo
USB dal computer finché non è in modalità standby.
• Non collegare il computer alla stampante prima di installare il driver di stampa. Seguire
le istruzioni della presente guida.
• Per poter iniziare l'installazione è necessario aver effettuato l'accesso al computer come
amministratore.
• Per ulteriori informazioni sul funzionamento del computer consultare il relativo manuale.
Stampa da un PC
59
Page 60
Requisiti di sistema
Installare il software in un computer con i seguenti requisiti minimi.
Windows
Sistema operativoWindows Vista
ConfigurazioneIl sistema operativo sopra indicato deve essere preinstallato
CPUWindows Vista: Processore Pentium 1,3 GHz o superiore
RAMWindows Vista: 512 MB o più
InterfacciaUSB
Spazio disponibile su disco
rigido
Schermo1.024 × 768 pixel o più
Windows XP Service Pack 2
Windows 2000 Service Pack 4
in computer dotati di porte USB incorporate
Windows XP/Windows 2000: Processore Pentium 500 MHz
o superiore
Windows XP/Windows 2000: 256 MB o più
Utility Canon
• ZoomBrowser EX: 200 MB o più
Ulead Photo Express LE: 300 MB o più
Driver della stampante Canon SELPHY: 4 MB o più
(spazio disponibile richiesto per l'installazione)
High Color (16 bit) o superiore
Stampa da un PC
60
Page 61
Requisiti di sistema
Macintosh
Sistema operativoMac OS X (v10.3 – v10.4)
ConfigurazioneIl sistema operativo sopra indicato deve essere preinstallato
CPUProcessore PowerPC G3/G4/G5 o Intel
RAM256 MB o più
InterfacciaUSB
Spazio disponibile
su disco rigido
Schermo1.024 × 768 pixel o più
• Per l'installazione del software è necessario disporre dell'unità CD-ROM.
• Anche se i requisiti di sistema vengono soddisfatti, non è possibile garantire tutte le funzioni
del computer.
• Ulead Photo Express LE supportato solo in Windows Vista e Windows XP.
• Non è possibile utilizzare il software per Macintosh su dischi di formato UFS (Unix File System).
in computer dotati di porte USB incorporate
Utility Canon
• ImageBrowser: 300 MB o più
Driver della stampante Canon SELPHY: 4 MB o più
(spazio disponibile richiesto per l'installazione)
32.000 colori o più
Stampa da un PC
61
Page 62
Installazione del driver di stampa e del software
Il Compact Photo Printer Solution Disk contiene il software necessario per la stampa dal
computer. Installare il driver di stampa e il software procedendo come di seguito indicato.
• Non collegare la stampante al computer prima di aver installato il driver di stampa.
• Le istruzioni riportate in questa sezione si riferiscono ai sistemi operativi Windows XP
e Mac OS X (versione 10.4). Se si utilizza un'altra versione del sistema operativo, è possibile
che le procedure e le schermate siano leggermente diverse da quelle riportate.
Windows
Installazione del driver di stampa
1Inserire il Compact Photo Printer
• Chiudere i programmi
Solution Disk in dotazione nell'unità
CD-ROM del computer.
• Viene visualizzato il pannello di installazione.
1
in esecuzione.
2Selezionare la stampante in uso.
3Fare clic su [Sì] per accettare tutte
Stampa da un PC
62
le condizioni dell'accordo di licenza
software.
• Il programma di installazione si avvia e viene
visualizzata la schermata che richiede di
effettuare il collegamento alla stampante.
Page 63
Installazione del driver di stampa e del software
4Per collegare la stampante al computer
seguire le istruzioni a video e accendere
la stampante.
• Viene visualizzata una finestra di dialogo
che informa che l'installazione è terminata.
5Fare clic su [Fine].
• L'installazione del driver di stampa
è terminata.
• Installare quindi il software nel computer.
• Per collegare la stampante al
4
computer è necessario un cavo
USB disponibile in commercio.
Il cavo USB deve essere
inferiore a 3 metri di lunghezza.
• Dopo aver collegato la
stampante al computer,
sul monitor LCD parte la
schermata di collegamento PC.
• Premere quando appare la
seguente schermata.
• Riavviare il computer quando
viene visualizzata la finestra
di dialogo che lo richiede.
• Per disinstallare il driver di
5
stampa procedere come di
seguito indicato. Fare clic sul
pulsante [Start] e selezionare
[Tutti i programmi] – [Canon
SELPHY XXXX] – [Programma
di disinstallazione].
Stampa da un PC
63
Page 64
Installazione del driver di stampa e del software
Installazione del software
6Inserire il Compact Photo Printer
Solution Disk in dotazione nell'unità
CD-ROM del computer.
• Viene visualizzato il pannello di installazione.
7Fare clic sul pulsante [Installazione
standard] del software
dell'applicazione.
• Viene visualizzata
la schermata di
conferma
dell'installazione.
8Fare clic su [Installa].
• Se il CD-ROM è già inserito e il
6
pannello di installazione non
appare, estrarre ed inserire di
nuovo il CD-ROM.
• Scegliere [Installazione
7
personalizzata] per selezionare
i singoli programmi da installare.
• Per disinstallare il software
9
procedere come di seguito
indicato. Fare clic sul pulsante
[Start] e selezionare [Tutti
i programmi] – [Canon Utilities] –
[Zoom Browser EX] –
[Disinstalla Zoom Browser EX].
• Per disinstallare altri software
è possibile seguire la stessa
procedura. Per disinstallare
Ulead Photo Express LE
fare clic sul pulsante [Start]
e scegliere [Pannello di
controllo] – [Installazione
applicazioni].
9Fare clic su [Fine].
Stampa da un PC
64
• Per continuare
seguire le istruzioni
a video finché non
appare una finestra
di dialogo
a comunicare
che l'installazione
è terminata.
• L'installazione del software è terminata.
Estrarre il CD-ROM.
Page 65
Installazione del driver di stampa e del software
Macintosh
Installazione del driver di stampa
1Inserire nell'unità CD-ROM del
computer il Compact Photo Printer
Solution Disk in dotazione e fare
doppio clic sull'icona nella finestra
del CD-ROM.
2Selezionare la stampante in uso.
• Chiudere i programmi in
1
esecuzione.
3Fare clic su [Accetto] per accettare
tutte le condizioni dell'accordo di
licenza software.
• Il programma di installazione si avvia.
4Fare clic su e selezionare
[Installazione Standard] e quindi
[Installa].
• L'installazione si
avvia. Seguire le
istruzioni a video
finché non appare
una finestra di
dialogo che chiede
di riavviare il
computer.
Stampa da un PC
65
Page 66
Installazione del driver di stampa e del software
5Seguire le istruzioni a video, quindi
riavviare il computer.
6Collegare la stampante al computer
ed accendere la stampante.
7Fare doppio clic sull'icona [Utility
di configurazione stampante] nella
cartella [Applicazioni] – [Utilities].
• Viene visualizzata la finestra dell'elenco
stampanti.
• Per collegare la stampante
6
al computer è necessario un
cavo USB. Il cavo USB deve
essere inferiore a 3 metri di
lunghezza.
• Dopo aver collegato la
stampante al computer,
sul monitor LCD parte la
schermata di collegamento PC.
• Premere quando appare la
seguente schermata.
8Fare clic sul pulsante [Aggiungi].
Stampa da un PC
66
Page 67
Installazione del driver di stampa e del software
9Selezionare [Browser di default], quindi
il nome della stampante in uso e fare
clic sul pulsante [Aggiungi].
• L'installazione del
driver di stampa
è terminata.
Chiudere la
finestra.
• Per disinstallare il driver di
9
stampa fare doppio clic
sull'icona in Solution Disk,
selezionare il pannello di
installazione e seguire le
istruzioni a video. Eliminare
quindi la stampante dall'elenco
delle stampanti.
Stampa da un PC
67
Page 68
Installazione del driver di stampa e del software
Installazione del software
10
Inserire nell'unità CD-ROM del
computer il Compact Photo Printer
Solution Disk in dotazione e fare
doppio clic sull'icona nella
finestra del CD-ROM.
• Viene visualizzato il pannello di installazione.
11
Fare clic su [Installa].
• Scegliere [Installazione
12
personalizzata] per selezionare
i singoli programmi da
installare.
• Per disinstallare il software
13
trascinare nel Cestino la cartella
in cui è stata installata
l'applicazione, quindi svuotare
il Cestino.
12
13
Stampa da un PC
68
Selezionare [Installazione Standard]
e fare clic su [Avanti].
• Per continuare
seguire le
istruzioni a video
finché non appare
una finestra
di dialogo
a comunicare
che l'installazione
è terminata.
Fare clic su [OK].
• L'installazione del software è terminata.
Estrarre il CD-ROM.
Page 69
Introduzione ai programmi in dotazione
• Per le operazioni di stampa vedere il menu [?] del software.
Windows
Ulead Photo Express
LE (solo Windows
Vista, Windows XP)
ZoomBrowser EXOltre a stampare immagini, questo
Questo software consente di
modificare facilmente le immagini
in vari modi per mezzi di modelli
o digitando del testo.
programma multifunzione è in
grado di gestire, visualizzare,
modificare ed esportare le
immagini.
Macintosh
ImageBrowserOltre a stampare immagini, questo
programma multifunzione è in
grado di gestire, visualizzare,
modificare ed esportare le
immagini.
Stampa da un PC
69
Page 70
Introduzione ai programmi in dotazione
Ulead Photo Express LE
Di seguito vengono illustrate le operazioni fondamentali per l'inserimento di cornici e testo
e quindi per la stampa.
In caso di domande su Ulead Photo Express LE visitare il sito to URL:
http://www.ulead.com/events/canon/selphy/
1Selezionare [SELPHY] e fare clic su [Stampa SELPHY].
2Selezionare la carta dall'elenco a sinistra, selezionare la cornice
desiderata e fare clic su [Sostituisci].
3Selezionare l'immagine da stampare, fare clic su ,
determinare formato e posizione dell'immagine e fare clic su
[Personalizza].
Stampa da un PC
70
Page 71
Introduzione ai programmi in dotazione
4Selezionare [Text], fare clic su [Aggiungi].
5Digitare il testo da stampare, fare clic su , determinare la
posizione del testo e fare clic su [Stampa].
6Determinare la stampante, il nome della stampante, il formato
carta, la cartuccia, il layout e le copie in uso e fare clic su .
7La stampa è completata.
• È possibile associare cornici solo se è selezionata carta [Formato Cartolina] o [Formato L].
2
Stampa da un PC
71
Page 72
Utilizzo della Batteria
Ricaricabile (solo SELPHY ES2)
Se si installa la Batteria Ricaricabile NB-ES1L
(venduta separatamente) nella stampante
SELPHY ES2, sarà possibile stampare con facilità
ovunque, anche in ambienti non provvisti di una
presa elettrica. Il modello SELPHY ES20 invece
non accetta batterie ricaricabili.
Si consiglia di utilizzare accessori Canon originali.
Questo prodotto è stato realizzato per offrire prestazioni ottimali
se utilizzato con accessori originali Canon. Canon non
è responsabile di eventuali danni causati a questo prodotto e/o
di altri eventi quali incendi etc. dovuti al malfunzionamento di
accessori Canon non originali (ad esempio, perdita di liquido e/o
esplosione della batteria ricaricabile). Questa garanzia non copre
le riparazioni dovute al malfunzionamento di accessori Canon non
originali. Tali riparazioni possono essere comunque eseguite
a pagamento.
• Non è possibile utilizzare la Batteria Ricaricabile NB-CP2L.
• Non utilizzare la batteria ricaricabile con prodotti diversi da quelli consigliati da Canon.
• Non allentare il copriterminale della batteria ricaricabile, è necessario per la
conservazione della batteria.
Utilizzo della Batteria Ricaricabile (solo SELPHY ES2)
72
Page 73
Installazione della Batteria Ricaricabile
Installare la batteria ricaricabile NB-ES1L (venduta separatamente) sulla stampante.
1Togliere il copriterminale della batteria
• Se i terminali della batteria
ricaricabile.
2Togliere la leva del coperchio della
batteria.
1
sono sporchi l'efficienza della
connessione diminuisce. Prima
di ricaricare o utilizzare la
batteria, pulire i morsetti
conuncotton-fioc.
• Se la batteria ricaricabile non
viene utilizzata toglierla dalla
stampante e riposizionare il
copriterminale.
• Per togliere il coperchio della
2
batteria sollevare la leva del
coperchio verso l'alto e togliere
il coperchio.
• Spingere la batteria ricaricabile
3
finché non si posiziona in sede.
• Per rimuovere la batteria
ricaricabile, sollevare la leva
del coperchio ed estrarre la
batteria.
3Installare la batteria ricaricabile nella
stampante.
Utilizzo della Batteria Ricaricabile (solo SELPHY ES2)
73
Page 74
Caricamento della batteria ricaricabile
Installare la batteria ricaricabile NB-ES1L e caricarla.
• Per una ricarica completa della batteria ricaricabile occorrono circa 4 ore (in base ai criteri di
prova Canon standard).
-
Si consiglia di ricaricare la batteria ricaricabile ad una temperatura di 5 – 40° C.
-
Il tempo necessario per la ricarica varia a seconda della temperatura ambiente e dello stato di carica.
• Se l'opzione AutoSpegnimento è impostata su [On], la stampante si spegne automaticamente
se non viene utilizzata per cinque minuti o più.
1Installare la batteria ricaricabile nella
• Durante la ricarica la spia di
stampante.
• Per ulteriori informazioni sulla modalità di
installazione vedere Installazione della
Batteria Ricaricabile (pag. 73).
2Collegare il cavo dell'adattatore
compatto CA alla stampante.
Posizionare la stampante
lasciando almeno 15 cm di
spazio libero davanti e dietro
e almeno 10 cm di spazio libero
ai lati.
2
alimentazione è accesa di luce
arancione e si spegne quando
la batteria ricaricabile
è completamente carica.
• Se la stampante viene accesa
durante la ricarica della batteria,
la ricarica si interrompe.
Quando la stampante viene
spenta la ricarica riprende.
• Spegnere la stampante
e riaccenderla se la ricarica
della batteria non si avvia.
Alla presa elettrica
15 cm
• Per ulteriori informazioni sul collegamento
vedere Posizionamento/Collegamento della
stampante (pag. 22).
• La ricarica si avvia.
3Una volta completata la ricarica,
scollegare il cavo dell'adattatore
compatto CA dalla stampante.
Utilizzo della Batteria Ricaricabile (solo SELPHY ES2)
74
15 cm
10 cm
Page 75
Controllo dello stato della batteria
Se la carica della batteria è quasi esaurita, la spia di alimentazione della stampante lampeggia in
arancione. Controllare lo stato della batteria osservando l'icona o il messaggio visualizzato sul
monitor LCD della stampante e ricaricare la batteria ricaricabile o sostituirla con una
completamente carica.
Stato della batteria
IndicazioneDescrizione
Batteria sufficientemente carica.
Per utilizzare la stampante per un lungo periodo, utilizzare
batterie completamente cariche o caricare la batteria appena
possibile.
Batteria quasi esaurita. È consigliabile ricaricare la batteria
ricaricabile.
(Lampeggiante in rosso)Non è possibile stampare.
Ricaricare batt. stampanteSostituire la batteria ricaricabile con una carica oppure effettuare
immediatamente la ricarica. È anche possibile utilizzare
l'adattatore compatto CA della stampante.
Utilizzo della Batteria Ricaricabile (solo SELPHY ES2)
75
Page 76
Utilizzo della Batteria Ricaricabile
• Si tratta di una batteria ricaricabile allo ione litio per cui non è necessaria utilizzarla
completamente o scaricarla prima di ricaricarla.
- La ricarica può avvenire in qualsiasi condizione di carica.
• Si consiglia di caricare la batteria nel giorno in cui viene utilizzata, o un giorno prima,
per garantirne la carica completa.
- Anche se inutilizzate, le batterie ricaricabili si scaricano naturalmente.
• Se le prestazioni della batteria diminuiscono sensibilmente anche a piena carica, significa che la
batteria ha superato il limite di durata e dev'essere sostituita.
- Sostituire la batteria con una nuova.
• Se la carica della batteria è in esaurimento, i fogli potrebbero non venire espulsi completamente
nel vassoio delle stampe e la stampa potrebbe interrompersi.
- In tal caso, sostituire la batteria ricaricabile con una completamente carica oppure utilizzare
l'adattatore compatto CA della stampante.
• Anche se l'intervallo di temperatura di funzionamento massima della batteria ricaricabile
è 5 – 40° C, la temperatura ottimale va da 10 a 30° C.
• A temperature più basse le prestazioni della batteria si riducono e l'icona indicante lo stato di
quasi esaurimento della batteria (, ) potrebbe venire visualizzata prima del previsto.
- È possibile ripristinare le prestazioni della batteria ricaricabile riponendola, ad esempio,
in una tasca per riscaldarla prima dell'uso.
Conservazione della batteria
z Togliere la batteria ricaricabile dalla stampante quando non viene utilizzata e riposizionare il
copriterminale.
z Non trasportare e non conservare la batteria ricaricabile assieme a oggetti metallici con bordi
affilati, ad esempio clip per la carta e graffette. Chiudere sempre il copriterminale della batteria
ricaricabile quando la si trasporta o prima di riporla.
z Quando si intende riporre una batteria ricaricabile, si consiglia di utilizzarla finché non
è completamente scarica e di riporla in un luogo al coperto con umidità relativa bassa
e ad una temperatura compresa tra 0 e 30° C. Se si conserva la batteria completamente
carica per lunghi periodi di tempo (circa 1 anno) se ne riduce la durata e ne risente anche il
funzionamento. Se non la si utilizza per un lungo periodo, caricarla completamente una volta
all'anno e riporla nella stampante dopo averla completamente scaricata.
Utilizzo della Batteria Ricaricabile (solo SELPHY ES2)
76
Page 77
Appendice
Appendice
77
Page 78
Impostazioni della stampante
È possibile definire varie impostazioni della stampante, ad esempio quelle relative a lingua
o risparmio energetico.
Utilizzo del menu
1Accendere la stampante e premere .
2Premere o per selezionare [Organizz. Stampante]
e premere .
• Viene visualizzata la schermata di schermata Organizz.
Stampante.
3Premere o per selezionare la voce di menu e modificare
l'impostazione.
4Premere .
Appendice
78
• Per le impostazioni delle singole voci vedere
le pagg. 79 – 81.
• L'impostazione è salvata.
• L'opzione [Bluetooth] viene visualizzata solo quando è collegata un'unità Bluetooth.
3
• Se si preme , l'impostazione è annullata e si ritorna alla schermata dei menu.
4
Page 79
Impostazioni della stampante
Menu Organizz. Stampante
L'impostazione predefinita è indicata da .
Voce di menuDescrizioneImpostazioni
Orient. Immag.Impostando la fotocamera, l'immagine può essere
automaticamente ruotata sul monitor LCD.
AutoSpegnimento La stampante si spegne automaticamente se per cinque
minuti non vengono eseguite operazioni.
BluetoothImposta il nome del modello e/o i dettagli di sicurezza con
Bluetooth. L'opzione [Bluetooth] viene visualizzata solo
quando è collegata un'unità Bluetooth (venduta
separatamente).
LinguaImposta la lingua visualizzata sul monitor LCD.Vedere pag. 81
TransizioneImposta gli effetti di transizione al passaggio da
un'immagine all'altra.
Reset completoRipristina le impostazioni della stampante ai valori
predefiniti.
Impostazioni Bluetooth
On , Off
On , Off
Vedere pag. 79
Dissolvenza,
A comparsa,
Off
–
Nome perifericaSeleziona un nome da Canon ES2-1 () a ES2-9 (ES20-1– ES20-9).
Questo è il nome utilizzato quando la periferica di destinazione (questa
periferica) è selezionata dal telefono cellulare. Questa impostazione
consente di distinguere la periferica quando sono presenti due o più
dispositivi compatibili con Bluetooth in grado di comunicare.
SicurezzaSeleziona [On] oppure [Off] (). Se si seleziona [On], è necessario
immettere il codice PIN della stampante e del telefono cellulare per
eseguire la connessione.
Codice PINIl codice PIN è un numero di identificazione che dev'essere determinato.
Viene utilizzato per impedire l'accesso da altri dispositivi con
funzionalità Bluetooth. Se l'opzione [Sicurezza] è impostata su [On],
premere ed impostare il codice (un numero a quattro cifre)
da immettere nel telefono cellulare per consentire la stampa. Il codice
PIN predefinito è “0000”.
Nega accessoSeleziona [On] oppure [Off] (). Se si seleziona [On], la ricerca e la
stampa da dispositivi Bluetooth verranno disabilitate.
ResetRipristina le impostazioni predefinite della funzionalità Bluetooth.
Appendice
79
Page 80
Impostazioni della stampante
1Premere per selezionare [Organizz. Stampante].
2Selezionare [Bluetooth] e premere .
• Viene visualizzata la schermata di impostazione Bluetooth.
3Premere o per selezionare le voci di menu da impostare
e modificare le impostazioni.
4Premere .
• L'impostazione viene salvata e la schermata ritorna a [Organizz. Stampante].
• Per la modalità di utilizzo del menu vedere pag. 78.
1
• Per la modalità di stampa da un'unità Bluetooth vedere Stampa tramite Bluetooth (pag. 57).
80
Appendice
Page 81
Impostazioni della stampante
Lingua
1Premere per selezionare [Organizz. Stampante].
2Selezionare [Lingua] e premere .
• Viene visualizzata la schermata di selezione della lingua.
3Premere , , o per selezionare la lingua desiderata
e premere .
• La lingua selezionata viene impostata e la
visualizzazione ritorna alla schermata [Organizz.
Stampante].
• Per la modalità di utilizzo del menu vedere pag. 78.
1
• Se non vi sono schede di memoria inserite o se nessuna fotocamera o computer sono
collegati alla stampante, premere e mantenere premuto e quindi premere
per accedere alla schermata di impostazione della lingua. Selezionare la lingua e premere
. La lingua viene impostata e la visualizzazione ritorna alla schermata di standby.
Appendice
81
Page 82
Pulizia della stampante
Pulizia dell'interno della stampante
Togliere la polvere dalla testina della cartuccia utilizzando l'unità di pulitura in dotazione.
1Rimuovere la cartuccia (pag. 20).
2Inserire l'unità di pulitura nel vano della cartuccia e spingerla
completamente in sede inclinandola avanti e indietro 2 o 3 volte.
Lato con la freccia rivolto
verso l'alto
• Non toccare le parti bianche dell'unità di pulitura per evitare di deteriorarne le prestazioni.
82
Pulizia del telaio della stampante
Pulire il telaio con un panno morbido e asciutto.
• Non utilizzare solventi volatili quali benzina, diluenti o altri solventi neutri diluiti, che potrebbero
deformare o danneggiare il telaio della stampante.
Pulizia del retro della stampante
Eliminare la polvere dalle prese d'aria sul retro. Se penetra attraverso le prese d'aria, la polvere si
deposita sul foglio inchiostri e può sporcare le stampe. Se la polvere è già depositata sul foglio
inchiostri utilizzare un aspirapolvere per eliminarla facendo attenzione a non toccare il foglio
inchiostri.
Appendice
Page 83
Conservazione della stampante o delle stampe
Conservazione della stampante
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica (se si utilizza una batteria ricaricabile,
toglierla).
Togliere la cartuccia dalla stampante e riporla nella confezione originale.
Conservazione delle stampe
• Per evitare il decadimento della qualità delle immagini non conservare le stampe nei seguenti
luoghi.
- Luoghi con alte temperature (40° C o superiori).
- Luoghi molto umidi o polverosi.
- Luoghi soggetti alla luce diretta del sole.
• Evitare le seguenti azioni che potrebbero comportare modifica, sbiadimento o trasferimento
di colore.
- Attaccare qualsiasi tipo di nastro adesivo sulla superficie di stampa.
- Consentire che le superfici di stampa vengano a contatto con materiali vinilici o plastici.
- Applicare alcol o altri solventi volatili alla superficie di stampa.
- Lasciare per lunghi periodi le superfici di stampa troppo a contatto le une sulle altre o con
altri oggetti.
• Se si conservano le stampe in album, scegliere album con buste di nylon, polipropilene
o cellophane.
• In base alle condizioni di conservazione, è possibile che nel tempo le stampe mostrino alterazioni
nei colori. In questi casi Canon non si assume alcuna responsabilità.
Trasporto della stampante
Per trasportare la stampante sollevare l'apposita maniglia. Si consiglia di trasportare la stampante
con l'unità di pulitura inserita.
• Chiudere il coperchio del vassoio delle stampe. La presenza di sporco o oggetti estranei nella
stampante può ridurre la qualità di stampa.
Appendice
83
Page 84
Precauzioni per la sicurezza
Usare l'apparecchiatura in modo corretto rispettando le precauzioni indicate per evitare pericoli
di lesioni, incendio, scosse elettriche, cattivo funzionamento ed altri problemi. Leggere con
attenzione anche le precauzioni per l'uso. Con “apparecchiatura” s'intende stampante
e adattatore compatto CA.
Le precauzioni per la sicurezza riportate nelle pagine successive hanno lo scopo di mostrare
il funzionamento corretto e sicuro della stampante, al fine di evitare lesioni all'utente e ad altre
persone.
AVVERTENZA
Non riprodurre i CD-ROM forniti con il prodotto con un lettore CD che non supporti
i CD-ROM di dati.
L'uso di questo tipo di CD-ROM con lettori di CD audio potrebbe danneggiare gli
altoparlanti. Inoltre si potrebbero avere danni all'udito ascoltando dalle cuffie l'audio
ad alto volume proveniente da un CD-ROM riprodotto con un lettore di CD musicali.
Apparecchiatura
AVVERTENZA
Conservare l'apparecchiatura fuori dalla portata dei bambini.
Non smontare e non modificare l'apparecchiatura.
In caso di caduta dell'apparecchiatura o di danni all'involucro non utilizzare l'apparecchiatura.
Se l'apparecchiatura emette fumo o odore di bruciato scollegare immediatamente il cavo
di alimentazione dalla presa elettrica.
Evitare la penetrazione di acqua e altri liquidi all'interno dell'apparecchiatura.
Se l'apparecchiatura è stata esposta a gocciolamento o ad atmosfera salina umida pulirla
con un panno assorbente morbido.
Non introdurre nell'apparecchiatura oggetti metallici e sostanze infiammabili.
Spegnere immediatamente la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
elettrica (in caso di alimentazione a batteria togliere la batteria).
Non toccare le parti metalliche dell'apparecchiatura né il connettore d'alimentazione
durante i temporali.
In caso di temporale smettere di usare l'apparecchiatura ed allontanarsi.
Non utilizzare solventi infiammabili come alcol, benzina o diluenti per pulire l'apparecchiatura.
Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo e sul connettore d'alimentazione, non tirare
troppo forte il cavo e non danneggiarlo.
Non utilizzare alimentatori (Adattatori Compatti CA, batterie) non espressamente previsti
per l'apparecchiatura.
Scollegare regolarmente il cavo d'alimentazione e togliere la polvere e lo sporco che si
sono accumulati sul connettore, sull'esterno della presa elettrica e nella zona circostante.
84
Appendice
Page 85
Precauzioni per la sicurezza
Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
ATTENZIONE
Non mettere le mani nella stampante.
Non utilizzare né conservare l'apparecchiatura nei seguenti luoghi.
Zone umide o polverose, luoghi soggetti a forti vibrazioni, in prossimità di fiamme libere, esposti
alla luce diretta del sole e luoghi caldi come portabagagli o cruscotti di automobili.
Non attaccare graffette metalliche alla spina di alimentazione o ai connettori per la ricarica
e impedire che su di essi si depositi polvere.
Non piegare o torcere eccessivamente il cavo di alimentazione.
Utilizzare adattatore compatto CA esclusivamente per questa stampante, non utilizzare
l'adattatore compatto al di sopra delle sue capacità o tensioni nominali e non lasciare il
connettore parzialmente inserito in una presa elettrica.
Non aprire il coperchio della cartuccia durante la stampa.
• Se viene eseguita questa operazione, la stampa verrà interrotta.
• Durante la stampa la carta si sposta avanti e indietro nella stampante. Non posizionare le
mani nel percorso della carta mentre questa è in movimento, in quanto vi è il rischio di lesioni.
Scollegare l'apparecchiatura se non viene utilizzata.
Lasciare l'apparecchiatura collegata per lunghi periodi di tempo potrebbe comportare un rischio
di scosse elettriche o incendi.
Batteria (solo SELPHY ES2)
AVVERTENZA
Non posizionare la batteria ricaricabile accanto a una fonte di calore e non esporla
a fiamme libere o calore.
La batteria ricaricabile non dev'essere immersa in acqua.
Non cercare di smontare, modificare o scaldare la batteria ricaricabile.
Evitare di far cadere o sottoporre la batteria ricaricabile a forti colpi che potrebbero
danneggiarne l'involucro.
Utilizzare solo batterie ricaricabili e accessori consigliati.
Vi è rischio di esplosione o trafilamento della batteria. In caso di perdite dalla batteria, se occhi,
bocca, pelle o abiti entrano a contatto con le sostanze fuoriuscite lavare immediatamente
con acqua.
Quando la stampante non viene utilizzata, la si deve riporre e conservare con cura.
Appendice
85
Page 86
Precauzioni per la sicurezza
Durante la carica non coprire il caricabatterie con nessun oggetti (tovaglie, tappeti,
coperte o cuscini).
Se il caricatore resta collegato per un lungo periodo di tempo vi è il rischio di generazione
di calore o deformazione.
Prima di smaltire una batteria, coprire i morsetti con nastro o altro materiale isolante per
impedire il contatto diretto con altri oggetti.
Il contatto con componenti metallici di altri materiali nei contenitori dei rifiuti può comportare
incendi o esplosioni.
ATTENZIONE
SE LA BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA DI TIPO SBAGLIATO VI È RISCHIO DI
ESPLOSIONE.
SMALTIRE LE BATTERIE UTILIZZATE IN CONFORMITÀ ALLE VIGENTI NORMATIVE.
86
Appendice
Page 87
Precauzioni per l'uso
Per l'uso di schede di memoria, fotocamere o computer consultare le guide dell'utente fornite con
i singoli prodotti.
Avvertenze contro le violazioni del copyright
È necessario rispettare tutti i copyright. L'utilizzo di immagini prodotte con SELPHY ES2 o ES20
per scopi non personali potrebbe essere proibito dalla legge.
Limitazioni sulla garanzia
La garanzia della stampante è valida solo nel paese d'acquisto. Se si verifica un problema
all'estero, richiedere l'intervento in garanzia presso un centro assistenza Canon autorizzato
solo dopo il rientro nel proprio paese.
Stampante
Non spegnere e riaccendere la stampante, se non è necessario, per evitare di consumare
inchiostro durante la fase di inizializzazione.
L'inchiostro rimanente potrebbe non essere sufficiente per i fogli del set.
Non utilizzare composti volatili o insetticidi sulla stampante e non tenere la stampante
a contatto con gomma o materiali vinilici.
Questi materiali possono causare deformazione dell'involucro della stampante.
In caso di surriscaldamento, la stampante cessa temporaneamente di funzionare. Non si
tratta di un malfunzionamento.
La stampante riprende infatti le normali operazioni di stampa non appena la temperatura
scende.
Le interruzioni temporanee di funzionamento si verificano in genere nei casi descritti di seguito:
- Durante operazioni di stampa ininterrotte e prolungate.
- Se la stanza in cui si trova la stampante è particolarmente calda.
- Se le prese d'aria sul retro della stampante sono ostruite o la ventilazione non è adeguata.
La maniglia di trasporto si richiude automaticamente. Fare attenzione a non ferirsi alle dita.
Appendice
87
Page 88
Precauzioni per l'uso
Se il coperchio del vassoio delle stampe si stacca, inclinarlo sul lato del monitor LCD (),
allineare la punta della molla del lato sinistro del coperchio con la scanalatura sulla
stampante () ed inserire nella stampante () l'asta che si trova sul lato destro del
coperchio.
Se il coperchio del vassoio delle stampe non è fissato durante la stampa, i fogli in stampa
potrebbero incepparsi nella stampante.
Non inserire oggetti estranei nel vassoio delle stampe.
z Per evitare malfunzionamenti e danni causati da campi elettromagnetici
Non collocare l'apparecchiatura accanto a motori o altri dispositivi che generano forti campi
elettromagnetici e non utilizzarla accanto a televisori o radio AM.
88
z Per evitare il formarsi di condensa
Per evitare la condensa collocare l'apparecchiatura in una borsa di plastica a chiusura
ermetica, richiudibile e lasciare che si adatti gradualmente alle variazioni di temperatura prima
di toglierla dalla borsa.
Nel caso in cui si formi condensa nell'apparecchiatura, prima di utilizzarla conservare
l'apparecchiatura a temperatura ambiente finché le gocce d'acqua non evaporano naturalmente.
Appendice
Page 89
Specifiche
Tutti i dati vengono misurati sulla base delle procedure di prova Canon standard. Ci riserviamo
il diritto di modificare le specifiche senza preavviso.
Compact Photo Printer SELPHY ES2/ES20
Metodo di stampaTrasferimento termico a sublimazione di colore (con patinatura)
Risoluzione di stampa300 × 600 dpi
Gradazione128 tonalità per colore (300 × 600 dpi)
InchiostroCartuccia con inchiostro e carta integrati dedicata Colori (Y, M, C
CartaCarta dedicata (formato Cartolina, formato L, formato Carta di
Formato di stampaNo bordiCon bordi
Formato Cartolina100,0 × 148,0 mm 91,0 × 121,9 mm
Formato L89,0 × 119,0 mm 78,2 × 104,9 mm
(300 × 300 dpi: Quando è connesso un PC ed è selezionata la
stampa 2 in 1 e valori superiori o la modalità Stampa creativa)
256 tonalità per colore (300 × 300 dpi)
e patinatura) Bianco e nero (Bianco e nero e patinatura, solo
formato Cartolina)
credito (incluso foglio di etichette pieno formato))
Formato Carta di
credito
Velocità di stampaStampa da schede di memoria Collegamento a fotocamere
Formato CartolinaCirca 1 min. 9 sec.Circa 1 min. 9 sec.
Formato LCirca 1 min. 1 sec.Circa 1 min. 1 sec.
Formato Carta di
credito
Sistema di alimentazione Alimentazione carta automatica dalla cartuccia
Sistema di espulsioneEspulsione carta automatica nel vassoio delle stampe sulla parte
Monitor LCDLCD a colori TFT (ES2: tipo 3,0” con inclinazione/
Interfaccia
USB Collegamento a un dispositivo PictBridge compatibile/Fotocamera
WirelessIrDA
54,0 × 86,0 mm 49,5 × 66,0 mm
*1
Circa 53 sec.Circa 53 sec.
superiore della stampante (quando il vassoio è pieno viene
visualizzato un messaggio).
ES20: tipo 2,5”)
compatibile Canon Direct Print: connettore tipo A USB compatibile
Collegamento a PC: connettore tipo B USB compatibile
*2
(Print Beam) (solo SELPHY ES2)/
Bluetooth (Print Beam)
*3
Appendice
89
Page 90
Specifiche
Schede di memoria Scheda di memoria SD, miniSD Card, microSD Card*4,
Peso (solo stampante)ES2: circa 1.955 g/ES20: circa 1.865 g
*1 Se collegata a fotocamera digitale Canon fornita di DIGIC III.
*2 La connessione IrSimple non è supportata.
*3 È necessaria l'Unità Bluetooth BU-20 (venduta a parte)
*4 È necessario un adattatore specifico.
Adattatore Compatto CA-ES100
Tensione di ingresso
nominale
Uscita nominale24 V CC, 2,3 A
Temperatura di
funzionamento
Dimensioni134,0 × 67,5 × 34,0 mm (cavo escluso)
Pesocirca 295 g
100 – 240 V CA (50/60 Hz)
1,2 A (100 V) – 0,6 A (240 V)
In questa sezione vengono riportate le soluzioni da
adottare in caso di mancato funzionamento della
stampante o di visualizzazione di un simbolo di errore.
Risoluzione dei problemi
92
Page 93
In caso di problemi
Se le soluzioni sotto riportate non consentono di risolvere il problema, rivolgersi al rivenditore
o a un centro assistenza Canon.
Stampante ed alimentazione
La stampante non si accende
• Il cavo di alimentazione si è scollegato? (pag. 22)
• Il connettore dell'adattatore compatto è correttamente inserito nel terminale
DC IN della stampante? (pag. 22)
• Si è provato a premere a lungo? (pag. 26)
Batteria ricaricabile
• La batteria è sufficientemente carica? (pag. 74)
• Per installare la batteria si è esercitata una pressione sufficiente? (pag. 73)
Problemi di stampa
Impossibile stampare
• La stampante è accesa? (pag. 26)
• La stampante è collegata a più dispositivi?
Non collegare contemporaneamente la stampante a fotocamere, schede di memoria
o computer.
• La cartuccia è caricata correttamente? (pag. 17)
• Il foglio inchiostri è lasco? (pag. 17)
• La stampante è surriscaldata?
La stampante si interromperà temporaneamente se supera una certa temperatura.
Ciò non denota un malfunzionamento. Attendere finché la temperatura scende e la
stampante si riavvia. Se si è connessi a un computer quando si verifica questa
evenienza, sullo schermo del computer appare un messaggio, ma si deve attendere
finché la stampa non riprende senza annullarla.
Stampa da schede di memoria
• La scheda di memoria è stata inserita completamente nell'apposito slot con
il lato con l'etichetta rivolto verso l'alto? (pag. 25, 26)
• Le immagini sono compatibili Design rule for Camera File system? (pag. 24)
• Alcune schede di memoria richiedono un adattatore specifico. La scheda di
memoria è stata inserita direttamente nello slot senza essere stata prima
inserita nell'adattatore?
Stampa da fotocamere
• La stampante è collegata correttamente alla fotocamera? (pag. 53)
• Il firmware della fotocamera Canon supporta la stampante?
Risoluzione dei problemi
93
Page 94
In caso di problemi
Impossibile stampanre (continua dalla pagina precedente)
• La batteria della fotocamera ha una carica sufficiente?
Sostituire la batteria con una completamente carica (o nuova), oppure utilizzare utilizzare
l'adattatore compatto per la fotocamera.
Stampa da computer
• Il driver della stampante è stato installato in base alle procedure corrette?
(pag. 62, 65)
• La stampante è collegata direttamente a una porta del computer tramite
il cavo USB?
Se collegata a un hub USB, la stampante potrebbe non funzionare correttamente.
Problemi esclusivi di Windows
• La stampante è offline?
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante per tornare online.
Problemi esclusivi di Macintosh
• La stampante è registrata nell'Elenco stampanti? (pag. 65)
L'immagine non appare quando viene inserita la scheda di memoria
• La scheda di memoria è stata inserita completamente nell'apposito slot con
il lato con l'etichetta rivolto verso l'alto? (pag. 25, 26)
• Le immagini sono compatibili Design rule for Camera File system? (pag. 24)
• Alcune schede di memoria richiedono un adattatore specifico. La scheda di
memoria è stata inserita direttamente nello slot senza essere stata prima
inserita nell'adattatore?
Impossibile stampare la data
Stampa da schede di memoria
• È stata impostata l'opzione di stampa della data? (pag. 46)
Se si utilizzano impostazioni DPOF, le impostazioni di stampa della data
vengono configurate nella fotocamera.
Stampa da cellulari.
Se si utilizzano IrDA o Bluetooth, la data non viene stampata.
Stampa da fotocamere
• L'opzione di stampa della data è impostata su [Off] sulla fotocamera?
Se l'impostazione è [Default] vengono applicate le impostazioni della stampante.
Impossibile stampare in modo pulito
• Il foglio inchiostri o la carta sono sporchi?
• All'interno della stampante vi è dello sporco? (pag. 82)
• Si è formata condensa all'interno della stampante?
Lasciarla asciugare a temperatura ambiente per un po' di tempo.
• La stampante è collocata vicino a dispositivi con forti campi elettromagnetici
omagnetici?
Collocarla ad una distanza di almeno un metro.
Risoluzione dei problemi
94
Page 95
In caso di problemi
I colori nello schermo del computer e in stampa sono diversi
• I metodi di generazione del colore sono diversi per gli schermi dei computer e le
stampanti. Inoltre, la differenza può essere imputabile all'ambiente nel quale viene
visualizzato lo schermo (colore e intensità della luce) oppure alle impostazioni di
regolazione colore dello schermo.
Dopo aver annullato dal computer una stampa in corso, quando si riprende
a stampare viene stampata un'immagine già stampata.
• Si sta utilizzando un computer Macintosh?
Quando si riavvia la stampa su un Macintosh dopo averne annullata un'altra,
un'immagine già stampata viene stampata di nuovo al ripristino della stampa.
Problemi di supporti
Frequenti inceppamenti della carta
• Nel vassoio delle stampe è stato lasciato un numero eccessivo di fogli?
Non lasciare più di 50 fogli nel vassoio delle stampe.
• La carta espulsa è caduta?
Se la carta espulsa cade (inclinata in avanti) si possono avere inceppamenti. Togliere
la carta inceppata.
Impossibile stampare il numero di stampe specificato.
• La stampante è stata spenta e riaccesa ripetutamente?
L'inizializzazione della stampante consuma inchiostro. L'inchiostro rimanente potrebbe
non essere sufficiente per i fogli del set.
• Il foglio inchiostri è troppo teso?
Non tendere eccessivamente il foglio inchiostri.
Le stampe non vengono espulse.
• Nella stampante si è inceppata della carta?
Togliere la carta inceppata.
• Il coperchio del vassoio delle stampe è aperto?
Se il coperchio del vassoio delle stampe non si apre automaticamente e la carta si
inceppa, premere il pulsante del vassoio delle stampe sulla sinistra del pannello dei
comandi per aprire il coperchio del vassoio delle stampe e rimuovere la carta inceppata.
Risoluzione dei problemi
95
Page 96
Messaggi di errore
Se si verificano errori durante la stampa, il pulsante ON sulla stampante si accende o lampeggia
di luce rossa e sul monitor LCD viene visualizzato un messaggio. Se si verifica un problema
mentre la stampante è collegata alla fotocamera, nel monitor LCD della fotocamera potrebbe
venire visualizzato un messaggio di errore.
Pulsante ON
Lampeggia in rosso
• Si è verificato un errore (ad es. un inceppamento della carta) che impedisce
di riavviare la stampa. Spegnere la stampante e riaccenderla, quindi riprovare
a stampare.
• Si è verificato un problema con la batteria, non può essere caricata. Sostituire
la batteria o utilizzare un adattatore compatto CA per la stampante (solo ES2).
Lampeggia in arancione
• Batteria ricaricabile esaurita. Sostituire la batteria con una carica oppure ricaricare
la batteria. È anche possibile utilizzare l'adattatore compatto CA della stampante.
• La temperatura non rientra nell'intervallo della temperatura di funzionamento per
la ricarica (solo ES2). Effettuare la ricarica a 5 - 40 °C.
Lampeggia in rosso
• Controllare il messaggio di errore sul monitor LCD.
Monitor LCD
Carta/inchiostro esaurito
• Verificare che la cartuccia sia installata correttamente.
• Verificare che la cartuccia contenga carta/inchiostro.
• Se la carta non viene alimentata in modo corretto, rimuovere la cartuccia
ed estrarre manualmente gli eventuali fogli rimasti nella stampante.
Inceppamento carta
• Premere per espellere la carta. Se il foglio non viene espulso, spegnere
e riaccendere la stampante. Se il foglio non viene espulso nemmeno questa volta,
contattare il centro Supporto Clienti Canon per richiedere assistenza.
Errore inchiostro
• Estrarre la cartuccia dalla stampante, tendere il foglio inchiostri e ricaricare la
cartuccia. Se la cartuccia resta bloccata nella stampante, contattare il centro
Supporto Clienti Canon per richiedere assistenza.
Risoluzione dei problemi
96
Page 97
Messaggi di errore
Ricaricare batt. stampante
• Sostituire la batteria ricaricabile con una carica oppure effettuare la ricarica.
È anche possibile utilizzare l'adattatore compatto CA della stampante.
Impossibile stampare! / No stampa XX immagini
• Non è possibile stampare le seguenti immagini.
- Immagini di dimensioni eccessive. Impossibile stampare immagini superiori
a 8.000 × 8.000 pixel.
- Immagini con dati danneggiati
- Immagini in formato diverso da JPEG
• Per stampare un'immagine con la stampante collegata alla fotocamera, verificare se
le dimensioni dell'immagine corrispondono ai pixel di registrazione dell'immagine
nella fotocamera. Se le dimensioni non sono adeguate, ridimensionare l'immagine
e convertirla in un'immagine JPEG visualizzabile dalla fotocamera.
• Le dimensioni dei file immagine dovrebbero essere inferiori a 8.000 × 8.000 pixel.
Nessuna Immagine.
• Verificare che vi siano immagini salvate nella scheda di memoria.
• Verificare che vi siano dati immagine leggibili salvati nella scheda di memoria.
• A volte il nome del file immagine (nome cartella) non viene riconosciuto se
contiene caratteri a byte doppio (giapponese, cinese o coreano). Modificare
i caratteri a byte doppio in caratteri alfanumerici a byte singolo.
• Dati di stampa che sono stati modificati o elaborati con un PC.
Errore hardware
• Verificare che non vi siano altri problemi estranei alle cartucce.
• Spegnere e riaccendere la stampante e la fotocamera. Se il messaggio di errore
persiste, contattare il centro Supporto Clienti Canon per richiedere assistenza.
Coperchio cartuccia aperto
• Chiudere il coperchio della cartuccia. Se il messaggio d'errore non scompare
spegnere e riaccendere la stampante.
Impossibile stampare in B/N
Ins. Mem. Card per stampare
• Non è possibile stampare in bianco e nero quando la fotocamera è connessa
(tranne quando sul monitor LCD è visualizzata l'icona (PictBridge)). Inserire
una scheda di memoria per stampare.
Risoluzione dei problemi
97
Page 98
Messaggi di errore
Cartuccia sostituita
• La cartuccia è stata sostituita con una di dimensioni diverse dopo la
visualizzazione del menu di stampa. Inserire una cartuccia delle stesse
dimensioni o modificare le impostazioni di stampa.
Cartuccia sostituita
Impost. Taglio modoficate
• Se la cartuccia è stata sostituita dopo aver effettuato un'impostazione di taglio,
la stampante automaticamente imposta di nuovo la cornice di ritaglio per
adeguarla alle dimensioni della carta.
Cartuccia incompatibile
• Utilizzare una cartuccia compatibile con la stampante.
Errore di comunicazione
• Spegnere e riaccendere la stampante, la fotocamera e il computer.
• Vedere la sezione Stampa di immagini con la fotocamera collegata (pag. 53).
Se il messaggio di errore persiste, contattare il centro Supporto Clienti Canon
per richiedere assistenza.
Disconnesso
• Verificare che la distanza tra stampante e dispositivo di trasmissione sia corretta.
• Controllare l'alimentazione del dispositivo di trasmissione.
Vassoio uscita stampa pieno
• Togliere dal vassoio delle stampe i fogli accumulati.
Cartuccia non correttamente inserita o non caricata
• Caricare la cartuccia.
• Togliere la cartuccia ed inserirla completamente, quindi chiudere il coperchio.
Immagine troppo grande.
• Impossibile riprodurre immagini di dimensioni superiori a 8.000 × 8.000 pixel
o più pesanti di 32 MB o file ancora più grandi. Selezionare un'altra immagine.
• Quando si stampa da un telefono cellulare (wireless), 3 MB sono le dimensioni
massime del file che può essere trasmesso (le dimensioni massime del file
dipendono dal cellulare).
Risoluzione dei problemi
98
Page 99
Messaggi di errore
JPEG Incompatibile
• Si è tentato di riprodurre o stampare un'immagine JPEG incompatibile. Selezionare
un'altra immagine.
Errore memory card
• Si è verificata un'anomalia della scheda di memoria. Utilizzare un'altra scheda di
memoria.
• È stato inserito un adattatore per scheda di memoria senza scheda di memoria
inserita. Verificare che nell'adattatore sia inserita una scheda di memoria prima
di inserire lo stesso nella stampante. Se è stato inserito un adattatore vuoto,
rimuoverlo, spegnere la stampante e riaccenderla.
• Alcune schede di memoria richiedono un adattatore specifico. La scheda di
memoria è stata inserita direttamente nello slot senza essere stata prima inserita
nell'adattatore (pag. 25).
Immagine non identificata.
• Si è tentato di riprodurre o stampare un'immagine con dati corrotti, un'immagine
registrata in un'altra fotocamera oppure un'immagine già modificata su un
computer. Selezionare un'altra immagine.
Impossibile ingrandire!
• Si è tentato di ingrandire un'immagine contenente dati corrotti, un'immagine
registrata con un'altra fotocamera o altro tipo di dati oppure un'immagine già
modificata su un computer, o un filmato. Selezionare un'altra immagine.
Troppe selezioni.
• Troppe immagini sono state contrassegnate con impostazioni di stampa.
Selezionare non più di 998 immagini.
Ritaglio impossibile
• Si è tentato di ritagliare un'immagine di dimensioni inferiori a 640 × 480 pixel
oppure un'immagine con un rapporto larghezza/altezza inferiore a 16:9.
Selezionare un'altra immagine.
Immagine incompatibile
• Si è tentato di inserire una vignetta in un'immagine di dimensioni inferiori
a 320 × 240 pixel o in un'immagine con un rapporto larghezza/altezza inferiore
a 16:9. Selezionare un'immagine di dimensioni diverse che consenta di inserire
vignette.
Risoluzione dei problemi
99
Page 100
Messaggi di errore
Dispositivo non supportato
• Appare quando si cerca di collegare un dispositivo USB non supportato, ad
esempio una memoria USB. Scollegare il dispositivo USB.
• Appare quando si cerca di trasferire un'immagine da un telefono cellulare
utilizzando IrSimple. Se il telefono cellulare in uso supporta un altro metodo
di trasferimento, passare a quel metodo e trasferire l'immagine.
Dispositivo non supp.(Hub)
• Si è tentato di collegare un connettore USB non supportato, ad esempio un
hub USB. Scollegare l'hub USB.
Risoluzione dei problemi
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.