Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga
gli elementi riportati di seguito.
In caso di elementi mancanti, rivolgersi al rivenditore della fotocamera.
Memory card compatibili
È possibile utilizzare le memory card riportate di seguito
(vendute separatamente), indipendentemente dalla capacità.
● Memory card SD*
● Memory card SDHC*
● Memory card SDXC*
* Schede conformi agli standard SD. Tuttavia, non è stato vericato il funzionamento
di tutte le memory card con la fotocamera.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Fotocamera
Cinghietta da polso
* Non staccare il rivestimento adesivo da una batteria ricaricabile.
● È incluso anche il materiale stampato.
● La memory card non è inclusa (
Batteria ricaricabile
NB-6LH*
=
2).
Carica batteria
CB-2LY/CB-2LYE
Accessori
Appendice
Indice
2
Note preliminari e informazioni
legali
● Inizialmente, effettuare e vericare alcuni scatti per essere sicuri
che le immagini vengano registrate in modo corretto. Canon Inc.,
le sue afliate e consociate e i distributori non possono essere
considerati responsabili per danni indiretti dovuti al malfunzionamento
di una fotocamera o di un accessorio, incluse le memory card, che
comportino la mancata registrazione di un'immagine o la registrazione
in un modo non adatto alla fotocamera.
● Le immagini registrate dalla fotocamera saranno a uso personale.
Astenersi dalla registrazione non autorizzata che viola le leggi sul
copyright e tenere presente che, anche per uso personale, fotografare
durante alcuni spettacoli e alcune mostre o in alcuni contesti
commerciali può violare il copyright o altri diritti legali.
● Per informazioni sulla garanzia della fotocamera o sull'assistenza
clienti Canon, consultare quelle fornite con il kit della guida dell'utente
della fotocamera.
● Sebbene il monitor LCD venga prodotto in condizioni di fabbricazione
di alta precisione e più del 99,99% dei pixel soddis le speciche
di progettazione, in rari casi alcuni pixel potrebbero presentare
difetti o apparire come punti rossi o neri. Ciò non costituisce un
malfunzionamento e non inuisce sulle immagini registrate.
● Il monitor LCD potrebbe essere coperto da una sottile pellicola di
plastica per proteggerlo da eventuali graf durante il trasporto. In tal
caso, rimuovere la pellicola prima di utilizzare la fotocamera.
● Utilizzata per lunghi periodi di tempo, la fotocamera potrebbe
surriscaldarsi. Ciò non indica danni.
Convenzioni in questa guida
● In questa guida le icone vengono utilizzate per rappresentare i pulsanti
e i selettori della fotocamera corrispondenti su cui appaiono o ai quali
assomigliano.
● I pulsanti e i controlli riportati di seguito vengono rappresentati da
icone. I numeri riportati tra parentesi corrispondono ai comandi
numerati illustrati in “Nomi delle parti” (
[ ] Pulsante Su (7) sulla parte posteriore
[ ] Pulsante Sinistra (8) sulla parte posteriore
[ ] Pulsante Destra (13) sulla parte posteriore
[ ] Pulsante Giù (14) sulla parte posteriore
● Le modalità di scatto, le icone e il testo visualizzati sullo schermo sono
indicati fra parentesi.
: informazioni importanti da sapere
●
: note e suggerimenti per un utilizzo avanzato della telecamera
●
●= xx: pagine con informazioni correlate (in questo esempio, “xx”
rappresenta un numero di pagina)
● Le istruzioni di questa guida si riferiscono alle impostazioni predenite
della fotocamera.
● Per motivi di praticità, tutte le memory card supportate vengono
denominate “memory card”.
● I simboli “
utilizzata la funzione, se per le foto o per i lmati.
Foto” e “ Filmati” sotto i titoli indicano come viene
Precauzioni relative al Wi-Fi (LAN wireless) ........................ 161
Precauzioni relative alle interferenze con onde radio .............. 161
Precauzioni di sicurezza ..........................................................161
Marchi registrati e licenze .................................................... 162
Dichiarazione di non responsabilità ..................................... 162
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
10
Operazioni comuni della fotocamera
Applicazione di effetti speciali
Prima dell'uso
Guida di base
Scatto
● Utilizzare le impostazioni predenite della fotocamera (Modalità
Automatica, Modalità Auto ibrida)
=
-
30, =
32
● Vedere i diversi effetti applicati a ciascuno scatto, utilizzando le
impostazioni stabilite dalla fotocamera (modalità Scatto creativo)
=
47
-
Ripresa ottimale di persone
Ritratti
(=
49)
Sulla neve
(=
49)
Ripresa in scene speciche
Luce scarsa
(=
49)
Fuochi d'articio
(=
49)
Con colori vivaci
(=
50)
Effetto miniatura
(=
51)
Effetto poster
(=
50)
Effetto fotocamera
giocattolo
(=
52)
● Mettere a fuoco i visi
=
-
30, =
49, =
63
● Senza utilizzo del ash (disattivazione del ash)
=
30, =
-
67
● Includere se stessi nello scatto (Autoscatto)
=
37, =
-
54
● Aggiungere un Timbro data
=
39
-
● Filmati e foto insieme (Video Diario)
=
32
-
Effetto sh-eye
(=
51)
Monocromatico
(=
53)
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
11
Visualizzazione
Salvataggio
Prima dell'uso
● Visualizzare immagini (modalità riproduzione)
=
-
69
● Riproduzione automatica (Presentazione)
=
75
-
● Su un televisore
=
128
-
● Su un computer
=
131
-
● Scorrere rapidamente le immagini
=
72
-
● Eliminare immagini
=
79
-
Ripresa/Visualizzazione di filmati
● Riprendere lmati
=
-
30
● Visualizzare lmati (modalità riproduzione)
=
69
-
Stampa
● Stampare foto
=
-
133
● Salvare immagini su un computer tramite cavo
=
-
132
Utilizzo delle funzioni Wi-Fi
● Inviare immagini a uno smartphone
=
-
90
● Condividere immagini online
=
103
-
● Inviare immagini a un computer
=
97
-
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
12
Precauzioni per la sicurezza
● Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente le precauzioni
per la sicurezza riportate di seguito. Accertarsi sempre che il prodotto
venga utilizzato in modo corretto.
● Le precauzioni per la sicurezza vengono qui fornite per evitare
incidenti a se stessi e alle persone o danni all'apparecchiatura.
● Consultare anche le guide fornite con gli accessori in uso acquistati
separatamente.
Avvertenza
● Non fare scattare il ash in prossimità degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista. In particolare, quando si utilizza il
ash è necessario mantenersi ad almeno un metro di distanza dai neonati.
● Conservare l'apparecchiatura fuori della portata di bambini e neonati.
Una cinghia avvolta intorno al collo di un bambino potrebbe causarne il
soffocamento.
Se il prodotto acquistato è dotato di un cavo di alimentazione, attenzione
a non avvolgerlo inavvertitamente intorno al collo di un bambino: potrebbe
causarne il soffocamento.
● Utilizzare esclusivamente le sorgenti di alimentazione consigliate.
● Non smontare, modicare o esporre il prodotto a fonti di calore.
● Non staccare il rivestimento adesivo, se presente sulla batteria ricaricabile.
● Non lasciare cadere né sottoporre il prodotto a urti.
● Non toccare le parti interne del prodotto se sono rotte, ad esempio in
caso di caduta.
● Sospendere immediatamente l'uso del prodotto in caso di emissione
di fumo o odori strani oppure di altro funzionamento anomalo.
● Non utilizzare solventi organici quali alcool, benzina o diluente per
pulire il prodotto.
● Evitare il contatto con liquidi e che liquidi o corpi estranei penetrino
all'interno del prodotto.
Indica la possibilità di lesioni gravi o di morte.
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
Se il prodotto si bagna o se liquidi o corpi estranei penetrano al suo interno,
rimuovere immediatamente la batteria ricaricabile o le batterie o scollegare
il cavo dalla presa elettrica.
● Non guardare attraverso il mirino (se disponibile sul modello in uso)
sorgenti luminose intense, ad esempio il sole in un giorno sereno
o una sorgente di luce articiale.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
● Non toccare il prodotto durante un temporale se è collegato alla rete
elettrica.
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi. Interrompere
immediatamente l'uso del prodotto e allontanarsi da esso.
● Utilizzare soltanto la batteria ricaricabile o le batterie consigliate.
● Non posizionare la batteria ricaricabile o le batterie in prossimità di una
fonte di calore né esporle a una amma diretta.
Ciò potrebbe determinare l'esplosione o la fuoriuscita di liquido dalla batteria
ricaricabile o dalle batterie, con conseguente rischio di scosse elettriche,
incendi o lesioni. In caso di contatto degli elettroliti fuoriusciti dalla batteria con
occhi, bocca, cute o abiti, sciacquare immediatamente con acqua.
● Se il prodotto utilizza un carica batteria, prendere nota delle seguenti
precauzioni.
- Rimuovere periodicamente la spina e, con un panno asciutto,
rimuovere la polvere e la sporcizia che si accumulano sulla spina,
all'esterno della presa di alimentazione e nell'area circostante.
- Non inserire o rimuovere la spina con le mani bagnate.
- Non utilizzare l'apparecchiatura in modo da superare la capacità
nominale della presa elettrica o degli accessori di cablaggio. Non
utilizzarla se la spina risulta danneggiata oppure non inserita
completamente nella presa.
- Evitare che oggetti metallici (ad esempio graffette o chiavi) o polvere
entrino in contatto con i terminali o con la spina.
- Non tagliare, danneggiare, modicare o posizionare oggetti pesanti
sopra il cavo di alimentazione, se il prodotto in uso ne ha uno.
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
● Spegnere la fotocamera nei luoghi in cui l'uso di fotocamere è vietato.
Le onde elettromagnetiche emesse dalla fotocamera potrebbero interferire
con il funzionamento di strumenti elettronici e altri dispositivi. Prestare
particolare attenzione quando si utilizza il prodotto in luoghi in cui l'uso di
dispositivi elettronici è soggetto a restrizioni, ad esempio all'interno di aerei
e strutture sanitarie.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
13
● Non mantenere la fotocamera a contatto con la pelle per periodi
prolungati.
Anche se la fotocamera non appare surriscaldata, potrebbe causare
bruciature a basse temperature che si manifestano con arrossamenti della
pelle o scottature. Utilizzare un treppiede nei luoghi molti caldi oppure in
caso di cattiva circolazione o pelle insensibile.
Attenzione
Indica la possibilità di lesioni.
● Quando si trasporta il prodotto per la cinghia, prestare attenzione
a non colpirlo né a fargli subire forti scosse o urti.
● Fare attenzione a non urtare o spingere con forza l'obiettivo.
Ciò potrebbe provocare lesioni personali o danni alla fotocamera.
● Prestare attenzione a non urtare lo schermo.
In caso di rottura dello schermo, i frammenti potrebbero provocare lesioni.
● Quando si utilizza il ash, prestare attenzione a non coprirlo con le dita
o con gli abiti.
Ciò potrebbe provocare ustioni o danneggiare il ash.
● Non utilizzare, collocare o conservare il prodotto nei seguenti luoghi:
- Luoghi esposti a luce del sole diretta
- Luoghi con temperatura superiore a 40°C
- Ambienti umidi o polverosi
In caso contrario, si potrebbero vericare fuoriuscite di liquido,
surriscaldamento o esplosione della batteria ricaricabile o delle batterie, con
conseguente rischio di scosse elettriche, incendi, ustioni o altri tipi di lesioni.
Surriscaldamento e danni possono determinare scosse elettriche, incendi,
ustioni o altre lesioni.
● Gli effetti di transizione della presentazione potrebbero provocare
disturbi se visualizzati per periodi prolungati.
● Quando si utilizzano obiettivi opzionali, ltri per obiettivo o adattatori
ltri (se applicabili), assicurarsi di collegare saldamente tali accessori.
In caso di allentamento e caduta di un accessorio, l'obiettivo potrebbe
rompersi e i frammenti di vetro potrebbero causare lesioni alla persona.
● Sui prodotti in cui il ash si solleva o si abbassa automaticamente,
mantenere il dito distante mentre il ash si abbassa per evitare che
venga pizzicato.
Ciò potrebbe provocare lesioni personali.
Attenzione
Indica la possibilità di danni all'apparecchiatura.
● Non puntare la fotocamera verso sorgenti luminose intense, ad esempio
il sole in un giorno sereno o una sorgente di luce articiale.
In caso contrario, il sensore di immagine o altri componenti interni
potrebbero danneggiarsi.
● Quando si utilizza la fotocamera sulla spiaggia o in località
particolarmente ventose, evitare che la polvere o la sabbia penetrino
all'interno della fotocamera.
● Sui prodotti in cui il ash si solleva o si abbassa automaticamente, non
provare ad abbassarlo o a sollevarlo manualmente.
Ciò potrebbe provocare il malfunzionamento del prodotto.
● Se un corpo estraneo, quale polvere o sporcizia, ostacola il ash,
rimuoverlo con un tampone o un panno di cotone.
Il calore emesso dal ash potrebbe causare emissione di fumo dal corpo
estraneo o malfunzionamento del prodotto.
● Rimuovere e conservare la batteria ricaricabile o le batterie quando il
prodotto non viene utilizzato.
Eventuali fuoriuscite di liquido dalla batteria possono danneggiare il prodotto.
● Prima di smaltire la batteria ricaricabile o le batterie, coprire i terminali
con nastro adesivo o altro materiale isolante.
Il contatto con altri materiali metallici potrebbe provocare incendi
o esplosioni.
● Scollegare il carica batteria del prodotto quando non in uso. Non coprire
con un panno o altri oggetti quando è in uso.
Se viene lasciata collegata per un periodo di tempo prolungato, l'unità
potrebbe surriscaldarsi e deformarsi, con conseguente rischio di incendio.
● Non lasciare le batterie ricaricabili dedicate vicino ad animali domestici.
Questi potrebbero mordere la batteria ricaricabile provocando fuoriuscite
di liquido, surriscaldamento o esplosioni, con conseguente rischio di
incendi o danni al prodotto.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
14
● Se il prodotto utilizza più batterie, non utilizzare insieme batterie con
diversi livelli di carica, né batterie nuove e usate. Non inserire le batterie
con i terminali + e - invertiti.
Ciò potrebbe provocare il malfunzionamento del prodotto.
● Non sedersi dopo avere riposto la fotocamera in tasca.
Questa azione potrebbe danneggiare lo schermo o provocarne il
malfunzionamento.
● Nel riporre la fotocamera nella borsa, assicurarsi che oggetti rigidi non
urtino lo schermo. Inoltre, se il prodotto ha uno schermo richiudibile,
chiuderlo in modo che sia rivolto verso il corpo.
● Non collegare alcun oggetto rigido al prodotto.
Questa azione potrebbe danneggiare lo schermo o provocarne il
malfunzionamento.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
15
Guida di base
Operazioni di base
Informazioni e istruzioni di base, dalle operazioni iniziali allo scatto
e alla riproduzione
Operazioni iniziali
Di seguito sono riportate le operazioni preliminari allo scatto.
Collegamento della cinghia
● Far passare l'estremità della cinghia
attraverso il relativo attacco (1), quindi
tirare l'altra estremità della cinghia
(2)
(1)
utilizzando l'anello sull'estremità
lettata (2).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Come tenere la fotocamera
● Mettere la cinghia intorno al polso.
● Durante la ripresa, tenere le braccia
vicine al corpo e afferrare saldamente
la fotocamera per evitare che si
sposti. Se il ash è stato sollevato,
non poggiare le dita su di esso.
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
16
Carica della batteria ricaricabile
Prima dell'uso, caricare la batteria ricaricabile utilizzando il carica batteria
incluso. Caricare subito la batteria ricaricabile, poiché la fotocamera non
viene venduta carica.
Inserire la batteria ricaricabile.
(1)
(2)
(1)
(2)
1
● Dopo avere allineato i simboli sulla
batteria ricaricabile e sul carica batteria,
inserire la batteria ricaricabile spingendola
all'interno (1) e verso il basso (2).
Caricare la batteria ricaricabile.
2
● CB-2LY: ruotare la spina verso l'esterno (1)
e inserire il carica batteria in una presa di
corrente (2).
● CB-2LYE: inserire il cavo di alimentazione
nel carica batteria, quindi inserirne l'altra
estremità in una presa di corrente.
● La spia di carica diventa arancione e la
carica ha inizio.
● Al termine della carica, la spia diventa verde.
Rimuovere la batteria ricaricabile.
3
● Dopo aver scollegato il carica batteria
dalla presa di corrente, rimuovere
la batteria ricaricabile spingendola
all'interno (1) e verso l'alto (2).
● Per informazioni dettagliate sulla durata della carica, il numero
di scatti e la durata di registrazione consentiti da una batteria
ricaricabile completamente carica, vedere “Numero di scatti/Tempo
di ripresa, tempo di riproduzione” (
● Le batteria ricaricabili caricate si scaricano gradualmente anche
se non vengono utilizzate. Caricare la batteria ricaricabile il giorno
stesso dell'utilizzo o immediatamente prima.
● Il carica batteria può essere utilizzato in aree con alimentazione CA
da 100 – 240 V (50/60 Hz). Per le prese elettriche di formato diverso,
utilizzare un comune adattatore per spine disponibile in commercio.
Non utilizzare un trasformatore elettrico progettato per i viaggi
all'estero, poiché potrebbe danneggiare la batteria ricaricabile.
=
157).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Per proteggere la batteria ricaricabile e tenerla in condizioni ottimali,
l'operazione di carica non deve durare più di 24 ore consecutive.
● Per i carica batteria che utilizzano un cavo di alimentazione,
non collegare il carica batteria o il cavo ad altri oggetti. Ciò potrebbe
provocare un malfunzionamento o danni al prodotto.
17
Inserimento della batteria ricaricabile e della
(1)
(2)
(1)
memory card
Inserire la batteria ricaricabile inclusa e una memory card (venduta
separatamente).
Prima di utilizzare una memory card nuova o già formattata in un
altro dispositivo, è necessario formattare la memory card con questa
fotocamera (
=
121).
(2)
(1)
Aprire lo sportello.
1
● Fare scorrere lo sportello (1) e sollevarlo (2).
Inserire la batteria ricaricabile.
2
● Tenendo la batteria ricaricabile con i
terminali (1) nella direzione mostrata,
premere il blocco della batteria (2) nella
direzione indicata dalla freccia e inserire
la batteria ricaricabile nché non scatta
nella posizione di blocco.
● Se la batteria ricaricabile viene inserita
erroneamente, non è possibile bloccarla
nella posizione corretta. Vericare sempre
che la batteria ricaricabile sia orientata
nella direzione corretta e, una volta
inserita, bloccarla.
● Quando si inserisce la memory card,
assicurarsi che sia rivolta nella direzione
corretta. L'inserimento di memory card
con orientamento errato può danneggiare
la fotocamera.
Chiudere lo sportello.
(2)
4
● Abbassare lo sportello (1) e tenerlo
premuto verso il basso facendolo
scorrere nché non scatta nella posizione
di chiusura (2).
=
157).
(1)
● Per linee guida sul numero di scatti o sulle ore di registrazione che
è possibile salvare su una memory card, vedere “Numero di scatti
per memory card” (
Rimozione della batteria ricaricabile e della memory card
Rimuovere la batteria ricaricabile.
● Aprire lo sportello e premere il blocco
della batteria nella direzione indicata
dalla freccia.
● La batteria ricaricabile verrà espulsa.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Vericare l'interruttore di protezione
3
dalla scrittura della scheda e inserire
la memory card.
● Se l'interruttore di protezione dalla
scrittura è in posizione di blocco, non
è possibile registrare sulle memory card.
Spostare l'interruttore nella posizione
di sblocco.
● Inserire la memory card con l'etichetta (1)
nella direzione mostrata nché non scatta
in posizione.
Rimuovere la memory card.
● Spingere la memory card nché non
scatta, quindi rilasciarla lentamente.
● La memory card verrà espulsa.
18
Impostazione di data e ora
Impostare correttamente la data e l'ora correnti come descritto di seguito
se viene visualizzata la schermata [Data/Ora] quando si accende la
fotocamera. Le informazioni specicate vengono salvate nelle proprietà
dell'immagine al momento dello scatto e vengono utilizzate per gestire
le immagini in base alla data di scatto o per stampare immagini che
mostrano la data.
È anche possibile aggiungere un timbro data agli scatti, (=
Accendere la fotocamera.
1
● Premere il pulsante ON/OFF.
● Viene visualizzata la schermata [Data/Ora].
Impostare la data e l'ora.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
una voce.
● Premere i pulsanti [
la data e l'ora.
● Al termine, premere il pulsante [
Specicare il fuso orario locale.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
il fuso orario locale.
39).
][ ] per specicare
].
Terminare il processo di impostazione.
4
● Al termine, premere il pulsante [
Dopo un messaggio di conferma,
la schermata di impostazione non viene
più visualizzata.
● Per spegnere la fotocamera, premere
il pulsante ON/OFF.
● Se la data, l'ora e il fuso orario locale non vengono impostati,
la schermata [Data/Ora] verrà visualizzata ogni volta che si
accende la fotocamera. Specicare le informazioni corrette.
● Per impostare l'ora legale (1 ora avanti), scegliere [ ] al passo 2,
quindi scegliere [
] premendo i pulsanti [ ][ ].
Modica della data e dell'ora
Modicare la data e l'ora attenendosi alla seguente procedura.
Accedere alla schermata del menu.
1
● Premere il pulsante [].
Scegliere [Data/Ora].
2
● Spostare la leva dello zoom per scegliere
la scheda [ ].
● Premere i pulsanti [
[Data/Ora], quindi premere il pulsante [ ].
Modicare la data e l'ora.
3
● Attenersi al passo 2 in “Impostazione
di data e ora” (=
le impostazioni.
● Premere il pulsante [] per chiudere
la schermata del menu.
][ ] per scegliere
19) per regolare
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
19
● La fotocamera è dotata di batteria data/ora incorporata (batteria di
riserva). Le impostazioni di data/ora verranno conservate per circa
3 settimane dopo la rimozione della batteria ricaricabile.
● La batteria data/ora verrà caricata in circa 4 ore dopo aver inserito
una batteria ricaricabile carica o dopo aver collegato la fotocamera
a un kit adattatore CA (venduto separatamente,
la fotocamera viene tenuta spenta.
● Quando la batteria data/ora è scarica, all'accensione della
fotocamera viene visualizzata la schermata [Data/Ora]. Impostare
l'ora e la data corrette attenendosi alla procedura riportata in
“Impostazione di data e ora” (
=
19).
=
Lingua di visualizzazione
Modicare la lingua di visualizzazione in base alle esigenze.
Attivare la modalità riproduzione.
1
● Premere il pulsante [].
Accedere alla schermata delle
2
impostazioni.
● Tenere premuto il pulsante [ ],
quindi premere immediatamente
il pulsante [].
Impostare la lingua di visualizzazione.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere una lingua, quindi premere
il pulsante [ ].
● Una volta impostata la lingua di
visualizzazione, la schermata delle
impostazioni non viene più visualizzata.
126), anche se
● Se, dopo aver premuto il pulsante [ ] al passo 2, si attende
per un periodo di tempo eccessivo prima di premere il pulsante
], verrà visualizzata l'ora corrente. In tal caso, premere il
[
pulsante [
il passo 2.
● È possibile cambiare la lingua di visualizzazione anche premendo
il pulsante [
] per eliminare la visualizzazione dell'orario e ripetere
] e scegliendo [Lingua ] nella scheda [ ].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
20
Prove con la fotocamera
Foto
Attenersi alle istruzioni riportate di seguito per accendere la fotocamera,
scattare foto o lmati e visualizzarli.
Scatto (Smart Auto)
Per una selezione completamente automatica delle impostazioni ottimali
per scene speciche, è sufciente consentire alla fotocamera di determinare
le condizioni del soggetto e dello scatto.
Accendere la fotocamera.
1
● Premere il pulsante ON/OFF.
● Viene visualizzata la schermata di avvio.
Attivare la modalità [].
2
● Impostare il selettore di modalità su [].
● Premere il pulsante [
[ ][ ] per scegliere [], inne
premere nuovamente il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
[], quindi premere il pulsante [ ].
● Puntare la fotocamera su un soggetto.
Mentre la fotocamera determina la scena,
viene emesso un leggero scatto.
● Le icone che rappresentano la scena e la
modalità di stabilizzazione dell'immagine
vengono visualizzate nell'angolo
superiore destro dello schermo.
● Le cornici visualizzate intorno ai soggetti
rilevati indicano che questi ultimi sono
a fuoco.
], quindi i pulsanti
][ ] per scegliere
Filmati
Comporre lo scatto.
3
● Per effettuare lo zoom e ingrandire il
soggetto, spostare la leva dello zoom
verso [] (teleobiettivo) e per allontanare
lo zoom dal soggetto, spostare la leva
verso [ ] (grandangolo).
Scattare.
4
Scatto di foto
1) Mettere a fuoco.
● Premere leggermente il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa.
La fotocamera emette due segnali
acustici dopo la messa a fuoco
e vengono visualizzate delle cornici per
indicare le aree a fuoco dell'immagine.
● Se sullo schermo viene visualizzato
[Solleva ash], spostare l'interruttore
] per sollevare il ash. Si attiverà al
[
momento dello scatto. Se si preferisce
non utilizzare il ash, abbassarlo con il
dito per farlo rientrare nella fotocamera.
2) Scattare.
● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore.
● Mentre la fotocamera scatta, viene
riprodotto il suono dello scatto e,
in condizioni di luce scarsa, il ash,
quando è stato sollevato, si attiva
automaticamente.
● Tenere ferma la fotocamera no
al termine del suono dello scatto.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
21
(1)
● Dopo aver visualizzato la foto scattata,
la fotocamera mostra di nuovo la
schermata di scatto.
Registrazione di lmati
1) Avviare la registrazione.
● Premere il pulsante del lmato. Quando
inizia la registrazione, la fotocamera emette
un segnale acustico e viene visualizzato
[ REC] insieme al tempo trascorso (1).
● Sul bordo superiore e quello inferiore
dello schermo vengono visualizzate delle
barre nere e il soggetto viene leggermente
ingrandito. Le barre nere indicano aree
dell'immagine non registrate.
● Le cornici visualizzate intorno ai visi rilevati
indicano che questi ultimi sono a fuoco.
● Una volta iniziata la registrazione,
sollevare il dito dal pulsante del lmato.
2) Terminare la registrazione.
● Per interrompere la registrazione, premere
nuovamente il pulsante del lmato.
Quando la registrazione si interrompe,
la fotocamera emette due segnali acustici.
Visualizzazione
Dopo la ripresa di immagini o lmati, è possibile visualizzarli sullo schermo
attenendosi alla seguente procedura.
Attivare la modalità riproduzione.
1
● Premere il pulsante [].
● Viene visualizzato l'ultimo scatto.
Scegliere un'immagine.
2
● Per visualizzare l'immagine precedente,
premere il pulsante [ ]. Per visualizzare
l'immagine successiva, premere il
pulsante [ ].
● Per accedere a questa schermata
(modalità Scorrimento), tenere premuti
i pulsanti [
In questa modalità, premere i pulsanti
[ ][ ] per scorrere le immagini.
● Premere il pulsante [
visualizzazione di singole immagini.
● I lmati sono identicati dall'icona [
Per riprodurre i lmati, andare al passo 3.
][ ] per almeno un secondo.
] per tornare alla
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
].
22
Riprodurre i lmati.
3
● Premere il pulsante [ ], quindi i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [ ], inne premere
nuovamente il pulsante [ ].
● La riproduzione ha inizio e al termine del
lmato viene visualizzato
[].
● Per regolare il volume, premere i pulsanti
][ ] durante la riproduzione.
[
● Per passare dalla modalità riproduzione alla modalità di scatto,
premere il pulsante dell'otturatore no a metà corsa.
● È possibile scegliere più immagini da eliminare
contemporaneamente (
=
80).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Eliminazione delle immagini
È possibile scegliere ed eliminare singolarmente le immagini non più
necessarie. Prestare attenzione durante l'eliminazione delle immagini,
poiché non sarà possibile recuperarle.
Scegliere l'immagine da eliminare.
1
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine.
Eliminare l'immagine.
2
● Premere il pulsante [ ], quindi i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [ ], inne premere
nuovamente il pulsante [ ].
● Dopo che viene visualizzato [Elimina?],
premere i pulsanti [
[Elimina], quindi premere il pulsante [ ].
● L'immagine corrente viene eliminata.
● Per annullare l'eliminazione, premere
i pulsanti [
][ ] per scegliere [Annulla],
quindi premere il pulsante [ ].
][ ] per scegliere
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
23
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Altre operazioni di base e altri modi per utilizzare le funzioni della
fotocamera, incluse le opzioni di scatto e riproduzione
Accensione/Spegnimento
Modalità di scatto
● Per accendere la fotocamera ed
effettuare le operazioni preliminari alla
ripresa, premere il pulsante ON/OFF.
● Per spegnere la fotocamera, premere
nuovamente il pulsante ON/OFF.
Modalità riproduzione
● Per accendere la fotocamera e visualizzare
gli scatti effettuati, premere il pulsante [].
● Per spegnere la fotocamera, premere
nuovamente il pulsante [
● Per passare dalla modalità di scatto a quella di riproduzione,
premere il pulsante [
● Per passare dalla modalità riproduzione alla modalità di scatto,
premere il pulsante dell'otturatore no a metà corsa (
● Quando la fotocamera è in modalità riproduzione, l'obiettivo
rientra dopo circa un minuto. Con l'obiettivo rientrato, è possibile
spegnere la fotocamera premendo il pulsante [
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
].
=
25).
].
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
24
Funzioni di risparmio batteria (AutoSpegnimento)
Per preservare la carica della batteria, lo schermo (Display Off) si disattiva
automaticamente e la fotocamera si spegne dopo un periodo di inattività
specicato.
Risparmio batteria in modalità di scatto
Lo schermo si disattiva automaticamente dopo circa un minuto di
inattività. Dopo circa altri due minuti, l'obiettivo rientra e la fotocamera si
spegne. Per attivare lo schermo ed effettuare le operazioni preliminari alla
ripresa quando lo schermo è spento ma l'obiettivo non è ancora rientrato,
premere il pulsante dell'otturatore no a metà corsa (=
Risparmio batteria in modalità riproduzione
La fotocamera si spegne automaticamente dopo circa cinque minuti di
inattività.
● È possibile disattivare l'AutoSpegnimento e modicare la
temporizzazione di Display Off, in base alle necessità (
● La funzione di risparmio batteria non è attiva quando la
fotocamera è connessa ad altri dispositivi tramite Wi-Fi (
o quando è connessa a un computer (
=
132).
25).
=
=
120).
89)
Pulsante dell'otturatore
Per vericare che gli scatti siano a fuoco, iniziare sempre tenendo
premuto il pulsante dell'otturatore no a metà corsa e, una volta messo
a fuoco il soggetto, premerlo completamente per scattare.
In questo manuale, le operazioni del pulsante dell'otturatore descritte
sono quelle relative alla pressione del pulsante no a metà corsa
o completa.
Premere no a metà corsa (pressione
1
leggera per la messa a fuoco).
● Premere il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa. La fotocamera emette due
segnali acustici e intorno alle aree a fuoco
dell'immagine vengono visualizzate cornici.
Premere completamente (dalla
2
posizione di metà corsa, premere
completamente per scattare).
● La fotocamera scatta, mentre viene
riprodotto il suono dello scatto.
● Tenere ferma la fotocamera no al
termine del suono dello scatto.
● Se si scatta senza avere inizialmente premuto il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa, le immagini potrebbero essere
fuori fuoco.
● La durata del suono dello scatto varia in base al tempo
necessario per lo scatto. Per alcune scene potrebbe durare
più a lungo e le immagini risulteranno sfocate se si sposta la
telecamera (o se il soggetto si muove).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
25
(1)
Opzioni di visualizzazione degli scatti
Premere il pulsante [ ] per visualizzare altre informazioni sullo schermo o per
nasconderle. Per ulteriori informazioni sulle informazioni visualizzate, vedere
“Informazioni visualizzate sullo schermo” (=
146).
Le informazioni vengono
visualizzate
Utilizzo del menu FUNC.
Congurare le funzioni di uso comune tramite il menu FUNC. come
descritto di seguito.
Le voci e le opzioni del menu variano in base alla modalità di scatto
(=
149) o alla modalità riproduzione (=
1
● Premere il pulsante [ ].
155).
Accedere al menu FUNC.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Non viene visualizzata alcuna
informazione
● Quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione, la
luminosità dello schermo aumenta automaticamente grazie alla
funzione di vista in notturno, rendendo più semplice il controllo
della composizione degli scatti. La luminosità dell'immagine sullo
schermo, tuttavia, potrebbe non corrispondere e quella degli
scatti. Eventuali distorsioni dell'immagine sullo schermo o bruschi
movimenti del soggetto non inuiscono sulle immagini registrate.
● Per informazioni sulle opzioni di visualizzazione in
modalità riproduzione, vedere “Alternanza delle modalità di
visualizzazione” (
=
70).
(2)
Scegliere una voce di menu.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
una voce di menu (1), quindi premere il
pulsante [ ] o [ ].
● Le opzioni disponibili (2) sono elencate
accanto alle voci di menu, sulla destra.
● A seconda della voce di menu, è possibile
specicare le funzioni semplicemente
premendo il pulsante [
viene visualizzata un'altra schermata per
congurare le funzioni.
Scegliere un'opzione.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
una voce.
● Le opzioni contrassegnate con un'icona
] possono essere congurate
[
premendo il pulsante [].
● Per tornare alle voci di menu, premere il
pulsante [
].
] o [ ] oppure
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
26
Terminare il processo di impostazione.
4
● Premere il pulsante [ ].
● La schermata mostrata prima di
premere il pulsante [
visualizzata nuovamente con l'opzione
congurata.
● Per annullare eventuali modiche involontarie delle impostazioni,
è possibile ripristinare le impostazioni predenite della fotocamera
=
124).
(
] al passo 1 viene
Utilizzo della schermata del menu
È possibile congurare varie funzioni della fotocamera tramite la
schermata del menu, come descritto di seguito. Le voci di menu sono
raggruppate in schede in base allo scopo, ad esempio lo scatto [ ], la
riproduzione [] e così via. Le voci di menu disponibili variano in base
alla modalità di scatto o di riproduzione selezionata (=
Accedere alla schermata del menu.
1
● Premere il pulsante [].
Scegliere una scheda.
2
● Spostare la leva dello zoom per scegliere
una scheda.
● Dopo aver premuto i pulsanti [
scegliere all'inizio una scheda, è possibile
passare da una scheda all'altra
premendo i pulsanti [ ][ ].
151 – =
155).
][ ] per
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
27
Scegliere una voce di menu.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
una voce.
● Per le voci di menu con le opzioni non
mostrate, premere innanzitutto il pulsante
] o [ ] per cambiare schermata, quindi
[
premere i pulsanti [ ][ ] per selezionare
la voce di menu.
● Per tornare alla schermata precedente,
premere il pulsante [
].
Tastiera su schermo
Utilizzare la tastiera su schermo per immettere le informazioni relative alle
connessioni Wi-Fi (=
è possibile immettere varia a seconda della funzione in uso.
90). La lunghezza e il tipo di informazioni che
Immissione di caratteri
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere un carattere, quindi premere il
pulsante [ ] per immetterlo.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Scegliere un'opzione.
4
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'opzione.
Terminare il processo di
5
impostazione.
● Premere il pulsante [] per tornare
alla schermata visualizzata prima di
premere il pulsante [] al passo 1.
● Per annullare eventuali modiche involontarie delle impostazioni,
è possibile ripristinare le impostazioni predenite della fotocamera
=
124).
(
Spostamento del cursore
● Scegliere [ ] o [ ], quindi premere il
pulsante [ ].
Eliminazione di caratteri
● Scegliere [ ], quindi premere il
pulsante [ ]. Il carattere precedente
verrà eliminato.
Conferma delle informazioni immesse
e ritorno alla schermata precedente
● Premere il pulsante [].
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
28
Visualizzazione dell'indicatore
L'indicatore sulla parte posteriore della fotocamera (=
o lampeggia in base allo stato della fotocamera.
Colore
Verde
Stato
dell'indicatore
On
Stato della fotocamera
Connessa a un computer (
o display spento (=
25, =
Avvio, registrazione/lettura/trasmissione
Lampeggiante
di immagini, scatti con esposizioni lunghe,
=
55) o connessione/trasmissione
(
mediante Wi-Fi
● Quando l'indicatore lampeggia in verde, non spegnere la
fotocamera, non aprire lo sportello della memory card/del vano
batteria e non scuotere o capovolgere la fotocamera per evitare di
danneggiare le immagini oppure la fotocamera o la memory card.
4) si accende
=
132)
120)
Orologio
È possibile controllare l'ora corrente.
● Tenere premuto il pulsante [
● Viene visualizzata l'ora corrente.
● Se si tiene la fotocamera in senso
verticale mentre viene utilizzata la
funzione dell'orologio, verrà attivata
la visualizzazione verticale. Premere
i pulsanti [
visualizzazione.
● Premere nuovamente il pulsante [
disattivare la visualizzazione dell'orologio.
● Se la fotocamera è spenta, tenere premuto il pulsante [ ], quindi
premere il pulsante ON/OFF per visualizzare l'orologio.
].
][ ] per modicare il colore di
] per
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
29
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Utile modalità che consente di scattare in modo facile esercitando un
maggiore controllo sulla ripresa
Scatto con impostazioni stabilite
dalla fotocamera
Per una selezione completamente automatica delle impostazioni
ottimali per scene speciche, è sufciente consentire alla fotocamera di
determinare le condizioni del soggetto e dello scatto.
Scatto (Smart Auto)
Foto
Accendere la fotocamera.
1
● Premere il pulsante ON/OFF.
● Viene visualizzata la schermata di avvio.
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Attivare la modalità [].
2
● Impostare il selettore di modalità su [].
● Premere il pulsante [
[ ][ ] per scegliere [], inne
premere nuovamente il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
[], quindi premere il pulsante [ ].
● Puntare la fotocamera su un soggetto.
Mentre la fotocamera determina la scena,
viene emesso un leggero scatto.
● Le icone che rappresentano la scena e la
modalità di stabilizzazione dell'immagine
vengono visualizzate nell'angolo
superiore destro dello schermo
(= 34, = 35).
● Le cornici visualizzate intorno ai soggetti
rilevati indicano che questi ultimi sono
a fuoco.
], quindi i pulsanti
][ ] per scegliere
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
30
(1)
(1)
Comporre lo scatto.
3
● Per effettuare lo zoom e ingrandire il
soggetto, spostare la leva dello zoom
verso [] (teleobiettivo) e per allontanare
lo zoom dal soggetto, spostare la
leva verso [ ] (grandangolo). (Viene
visualizzata una barra (1) che indica la
posizione dello zoom).
● Per ingrandire o ridurre l'immagine in
modo rapido, spostare completamente la
leva dello zoom verso [
o [ ] (grandangolo), mentre per
ingrandire o ridurre l'immagine
lentamente, spostarla leggermente nella
direzione desiderata.
Scattare.
4
] (teleobiettivo)
Scatto di foto
1) Mettere a fuoco.
● Premere il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa. La fotocamera emette due
segnali acustici dopo la messa a fuoco
e vengono visualizzate delle cornici per
indicare le aree a fuoco dell'immagine.
● Quando più aree sono messe a fuoco,
vengono visualizzate diverse cornici AF.
● Se sullo schermo viene visualizzato
[Solleva ash], spostare l'interruttore
] per sollevare il ash. Si attiverà al
[
momento dello scatto. Se si preferisce
non utilizzare il ash, abbassarlo con il
dito per farlo rientrare nella fotocamera.
2) Scattare.
● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore.
● Mentre la fotocamera scatta, viene
riprodotto il suono dello scatto e, in
condizioni di luce scarsa, il ash, quando
è stato sollevato, si attiva automaticamente.
● Tenere ferma la fotocamera no al
termine del suono dello scatto.
● Dopo aver visualizzato la foto scattata, la
fotocamera mostra di nuovo la schermata
di scatto.
Registrazione di lmati
1) Avviare la registrazione.
●
Premere il pulsante del lmato. Quando
inizia la registrazione, la fotocamera
emette un segnale acustico e viene
visualizzato [
trascorso (1).
● Sul bordo superiore e quello inferiore
dello schermo vengono visualizzate delle
barre nere e il soggetto viene leggermente
ingrandito. Le barre nere indicano aree
dell'immagine non registrate.
● Le cornici visualizzate intorno ai visi rilevati
indicano che questi ultimi sono a fuoco.
● Una volta iniziata la registrazione,
sollevare il dito dal pulsante del lmato.
REC] insieme al tempo
2) Ridimensionare il soggetto ed
effettuare di nuovo la composizione
dello scatto in base alle esigenze.
● Per ridimensionare il soggetto, ripetere le
procedure del passo 3.
Si noti, tuttavia, che il suono delle operazioni
della fotocamera verrà registrato. Si noti che
i lmati ripresi con i fattori di zoom mostrati
in blu appariranno sgranati.
● Quando si effettua di nuovo la
composizione degli scatti, la messa
a fuoco, la luminosità e i colori verranno
regolati automaticamente.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
31
3) Terminare la registrazione.
● Per interrompere la registrazione,
premere nuovamente il pulsante del
lmato. Quando la registrazione si
interrompe, la fotocamera emette due
segnali acustici.
● La registrazione si interromperà
automaticamente quando la memory card
si riempie.
Scatto in modalità Auto ibrida
Foto
È possibile creare un breve lmato del giorno scattando delle foto. Prima
di ciascuno scatto, la fotocamera registra scene della durata di 2 – 4
secondi che, successivamente, vengono assemblate in un video diario.
Attivare la modalità [].
1
● Impostare il selettore di modalità su [].
Comporre lo scatto.
2
● Per mettere a fuoco e comporre lo scatto,
seguire le procedure dei passi 3 – 4 in
“Scatto (Smart Auto)” (=
30).
● Per video diari più suggestivi, inquadrare
gli soggetti con la fotocamera per circa
quattro secondi prima di scattare foto.
Scattare.
3
● Attenersi al passo 4 in “Scatto (Smart
Auto)” (=
30) per scattare una foto.
● La fotocamera registra una foto e un
lmato. Il lmato, che termina con la foto
e il suono dello scatto, forma uno dei
capitoli del video diario.
Filmati
● La durata della batteria si riduce maggiormente in questa
modalità rispetto a quella [
viene registrato un video diario.
● È possibile che non venga registrato un video diario se si scatta
una foto subito dopo avere acceso la fotocamera, scegliendo la
modalità [
● Nei video diari verranno registrati i suoni delle operazioni della
fotocamera.
● La qualità del video diario è [ ] e non può essere modicata.
● I suoni non vengono riprodotti se si preme il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa o si attiva l'autoscatto.
● I video diari vengono salvati come le separati, anche se sono
stati registrati nello stesso giorno in modalità [
- Le dimensioni del le del video diario raggiungono circa 4 GB
oppure la durata di registrazione totale raggiunge circa 29 minuti
e 59 secondi.
- Il video diario è protetto (
- Sono state modicate le impostazioni di ora legale (
o fuso orario (
- È stata creata una nuova cartella (
● Il suono dello scatto che viene registrato non può essere
modicato o eliminato.
● Per registrare video diari senza foto, modicare l'impostazione
prima di iniziare. Scegliere MENU (
[Tipo video diario] > [Nessuna foto] (
● È possibile modicare i singoli capitoli (
] o comunque utilizzando la fotocamera in altri modi.
=
119).
], poiché per ciascuno scatto
=
77).
=
123).
=
27) > scheda [ ] >
=
27).
=
88).
].
=
19)
Riproduzione del video diario
Visualizzare una foto scattata in modalità [] per riprodurre il video diario
creato nello stesso giorno oppure specicare la data del video diario da
riprodurre (=
71).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
32
(1)
Foto/lmati
Filmati
Prima dell'uso
Foto
● Se la fotocamera è accesa mentre viene tenuto premuto
il pulsante [
ripristinare i suoni, premere il pulsante [
[Silenzioso] nella scheda [
per scegliere [Off].
● Un'icona [ ] lampeggiante avvisa che l'effetto fotocamera mossa
aumenta la probabilità che le immagini siano sfocate. In questo
caso, ssare la fotocamera a un treppiede oppure adottare altri
metodi per tenerla ferma.
● Se le foto risultano scure nonostante l'attivazione del ash,
avvicinarsi al soggetto. Per ulteriori informazioni sulla portata del
ash, vedere “Copertura del ash” (
● Se la fotocamera emette un solo segnale acustico quando si
preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa, il soggetto
potrebbe essere troppo vicino. Per ulteriori informazioni sul
campo di messa a fuoco (distanza di scatto), vedere “Distanza di
scatto” (
● Per ridurre l'effetto occhi rossi e facilitare la messa a fuoco, è possibile
che la lampadina si accenda in condizioni di luce scarsa.
● Un'icona [
indica che non è possibile effettuare riprese no a quando il ash
non termina la ricarica. È possibile riprendere a scattare non
appena il ash è pronto, quindi premere completamente il pulsante
dell'otturatore e attendere oppure rilasciarlo e premerlo nuovamente.
● È possibile effettuare un nuovo scatto prima che venga
visualizzata l'apposita schermata. Tuttavia, la messa a fuoco, la
luminosità e i colori utilizzati potrebbero essere deniti in base
allo scatto precedente.
], non verrà più riprodotto alcun suono. Per
], quindi premere i pulsanti [ ][ ]
=
=
158).
] lampeggiante visualizzata quando si tenta di scattare
158).
] e scegliere
● Prima di riprendere un lmato, abbassare il ash con il dito. Fare
attenzione a non toccare il microfono (1) quando si riprende un
lmato. Se il ash viene lasciato sollevato o si blocca il microfono,
si potrebbe impedire la registrazione dell'audio oppure l'audio
della registrazione potrebbe risultare smorzato.
● Durante la ripresa di lmati, evitare di toccare comandi della
fotocamera diversi dal pulsante del lmato perché i suoni prodotti
dalla fotocamera verranno registrati.
● Una volta iniziata la registrazione del lmato, l'area di
visualizzazione immagine cambia e i soggetti vengono ingranditi
per consentire la correzione dell'effetto di fotocamera mossa.
Per riprendere soggetti nella stessa dimensione mostrata prima
dello scatto, modicare l'impostazione della stabilizzazione
dell'immagine (
● La registrazione audio è mono.
=
44).
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● È possibile modicare la durata di visualizzazione delle immagini
dopo gli scatti (
=
46).
33
Icone delle scene
Foto
Nelle modalità [] e [] le scene di ripresa determinate dalla
fotocamera sono indicate dall'icona visualizzata e le impostazioni
corrispondenti vengono selezionate automaticamente per ottenere
condizioni ottimali di messa a fuoco, luminosità del soggetto e colore.
Sfondo
Chiaro
Luminoso
e controluce
Con cielo blu
Cieli azzurri
e controluce
Luci spot
Scuro
Buio, con
treppiede
Quando si riprendono persone
Persone
2
*
In
movimento*
––
1
Ombre sul
viso*
–
–
Colore di
1
sfondo
dell'icona
Grigio
Blu chiaro
Blu scuro
Filmati
Sfondo
Quando si riprendono altri soggetti
Altri
soggetti
In
movimento*
Vicini
1
Colore di
sfondo
dell'icona
Chiaro
Luminoso
Grigio
e controluce
Con cielo blu
Cieli azzurri
Blu chiaro
e controluce
Tramonti–Arancione
Luci spot
Scuro
Buio, con
treppiede
*1 Non visualizzata per i lmati.
*2 Visualizzata in scene scure quando la fotocamera viene tenuta ferma, ad esempio
quando viene ssata a un treppiede.
● Provare a scattare in modalità [ ] (=
scena non corrisponde alle condizioni di scatto effettive oppure
se non è possibile scattare con l'effetto, il colore o la luminosità
previsti.
2
*
––
57) se l'icona della
Blu scuro
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
34
Icone di stabilizzazione dell'immagine
Foto
La stabilizzazione ottimale dell'immagine viene applicata automaticamente
in base alle condizioni di scatto (Intelligent IS). Inoltre, nelle modalità []
e [] vengono visualizzate le seguenti icone.
Stabilizzazione dell'immagine per le foto (Normale)
Stabilizzazione dell'immagine per le foto quando si utilizza il
panning (Panning)*
Stabilizzazione dell'immagine per gli scatti in modalità macro.
Durante la registrazione di lmati, viene visualizzato [] e viene
utilizzata la stabilizzazione dell'immagine per la registrazione di
lmati in modalità macro (IS ibrido).
Stabilizzazione dell'immagine per i lmati, con riduzione di un
forte effetto fotocamera mossa che si verica, ad esempio,
durante le riprese effettuate in movimento (Dinamico)
Stabilizzazione dell'immagine per l'effetto lento di fotocamera
mossa che si verica, ad esempio, quando si riprendono lmati
con il teleobiettivo (Powered)
Nessuna stabilizzazione dell'immagine, perché la fotocamera
è ssata su un treppiede o viene tenuta ferma in altro modo.
Tuttavia, durante la registrazione di lmati, viene visualizzato
[] e viene utilizzata la stabilizzazione dell'immagine per
neutralizzare il vento o altre fonti di vibrazioni (IS treppiede).
* Visualizzata quando si utilizza il panning, seguendo soggetti in movimento con
la fotocamera. Quando si seguono soggetti che si muovono in orizzontale, la
stabilizzazione dell'immagine neutralizza solo l'effetto fotocamera mossa in verticale
e la stabilizzazione dell'immagine in orizzontale si interrompe. Analogamente,
quando si seguono soggetti che si muovono in verticale, la stabilizzazione
dell'immagine neutralizza solo l'effetto fotocamera mossa in orizzontale.
Filmati
Cornici visualizzate sullo schermo
Foto
In modalità [], quando la fotocamera rileva i soggetti verso i quali si
sta puntando la fotocamera, vengono visualizzate varie cornici.
● Una cornice bianca viene visualizzata intorno al soggetto (o al viso
della persona) determinato come soggetto principale dalla fotocamera
e intorno agli altri visi rilevati vengono visualizzate cornici grigie. Le
cornici seguono i soggetti in movimento no a una certa distanza per
mantenerli a fuoco.
Tuttavia, se la fotocamera rileva il movimento del soggetto, solo la
cornice bianca resterà sullo schermo.
● Quando si preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa e la
fotocamera rileva il movimento del soggetto, viene visualizzata una
cornice blu e la messa a fuoco e la luminosità dell'immagine vengono
regolati costantemente (AF Servo).
● Provare a scattare in modalità [ ] (=
visualizzata alcuna cornice, se non vengono visualizzate cornici
intorno ai soggetti desiderati o se le cornici vengono visualizzate
sullo sfondo o in aree simili.
57) se non viene
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Per annullare la stabilizzazione dell'immagine, impostare [Mod. IS] su
=
44). In questo caso, l'icona IS non viene più visualizzata.
[Off] (
● In modalità [
] non viene visualizzata alcuna icona [].
35
Utili funzioni di uso comune
(1)
Ingrandimento ravvicinato sui soggetti
(Zoom Digitale)
Foto
Quando i soggetti distanti sono troppo lontani per essere ingranditi
utilizzando lo zoom ottico, utilizzare lo zoom digitale per un ingrandimento
no a circa 72x.
Spostare la leva dello zoom verso [].
1
● Tenere la leva nché lo zoom non si arresta.
● Lo zoom si arresta quando raggiunge il
fattore massimo, prima che l'immagine
diventi eccessivamente sgranata, che
viene indicato sullo schermo.
Spostare nuovamente la leva dello
2
zoom verso [].
● (1) è il fattore di zoom corrente.
● La fotocamera ingrandisce ancora di più
il soggetto.
Filmati
● Spostando la leva dello zoom viene visualizza la barra dello zoom
(che indica la posizione dello zoom). Il colore della barra dello
zoom cambia in base all'intervallo di zoom.
- Intervallo bianco: intervallo dello zoom ottico in cui l'immagine
non appare sgranata.
- Intervallo giallo: intervallo dello zoom digitale in cui le immagini
non sono visibilmente sgranate (ZoomPlus).
- Intervallo blu: intervallo dello zoom digitale in cui l'immagine
appare sgranata.
● L'intervallo blu non sarà disponibile per alcune impostazioni di
pixel di registrazione (
zoom può essere ottenuto seguendo il passo 1.
● Per disattivare lo zoom digitale, scegliere MENU (=
scheda [
=
41), pertanto il massimo fattore di
] > [Zoom Digitale] > [Off].
27) >
Zoom automatico in risposta al movimento del
soggetto (Zoom automatico)
Foto
La fotocamera esegue automaticamente l'ingrandimento e la riduzione
per mantenere costante la dimensione del viso rilevato (=
la persona si avvicina, la fotocamera rimpicciolisce automaticamente la
visualizzazione e viceversa.
30). Se
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
36
Attivare la modalità Zoom automatico.
1
● Premere il pulsante [ ].
● Viene visualizzato [
].
● Viene visualizzata una cornice bianca
attorno al viso rilevato e la fotocamera
esegue automaticamente l'ingrandimento
e la riduzione per mantenere il soggetto
sullo schermo.
● Se vengono rilevati più visi, vengono
visualizzate una cornice bianca attorno
al viso del soggetto principale e no
a due cornici grigie attorno agli altri visi.
La fotocamera esegue automaticamente
l'ingrandimento e la riduzione per
mantenere i soggetti sullo schermo.
Scattare.
2
● Dopo lo scatto, la cornice rimane
visualizzata e la fotocamera continua
a eseguire automaticamente
l'ingrandimento e la riduzione.
● Premere nuovamente il pulsante [
].
Viene visualizzato [] e Zoom automatico
viene disattivato.
● I visi potrebbero non essere rilevati con alcuni fattori di zoom
o quando la testa del soggetto è inclinata o indirettamente rivolta
verso la fotocamera.
● È anche possibile ingrandire o ridurre l'immagine con la leva dello
zoom, ma il fattore di zoom originale verrà ripristinato in pochi
secondi dopo aver rilasciato la leva.
● Zoom automatico viene disabilitato nelle seguenti situazioni.
- Quando si cambia la modalità di scatto
- Quando si preme il pulsante [
- Quando si preme [
] mentre il ash è sollevato
], del lmato o [ ]
● Se la persona il cui viso è rilevato si muove verso il bordo dello
schermo, la fotocamera rimpicciolisce automaticamente la
visualizzazione per mantenere la persona nell'inquadratura.
● Il fattore di zoom non può essere modicato dopo avere premuto
completamente il pulsante dell'otturatore in modalità autoscatto
=
37).
(
● Per visualizzare in modo uniforme il soggetto sullo schermo
quando si muove o in determinate condizioni di scatto, è possibile
che il volto non sia visualizzato a una dimensione costante.
● Se non viene rilevato alcun viso, la fotocamera applica lo zoom no
a un determinato livello e si arresta quando viene rilevato un viso.
Utilizzo dell'autoscatto
Foto
L'autoscatto consente di includere se stessi nelle foto di gruppo o in altri
scatti temporizzati. La fotocamera scatterà circa 10 secondi dopo aver
premuto il pulsante dell'otturatore.
Congurare l'impostazione.
1
● Premere il pulsante [ ], scegliere [ ] dal
menu, quindi [ ] (=
26).
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
37
Scattare.
2
● Per le foto: premere il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa per
mettere a fuoco il soggetto, quindi
premerlo completamente.
● Per i lmati: Premere il pulsante del lmato.
● Dopo aver avviato l'autoscatto, la spia
lampeggerà e la fotocamera riprodurrà il
suono dell'autoscatto.
● Due secondi prima dello scatto, la
frequenza di lampeggiamento della spia
e di emissione del suono dell'autoscatto
aumenta (la spia resterà accesa per
l'eventuale attivazione del ash).
● Per annullare la ripresa dopo avere
attivato l'autoscatto, premere il pulsante
[
].
● Per ripristinare l'impostazione originale,
scegliere [
] al passo 1.
Utilizzo dell'autoscatto per evitare l'effetto fotocamera
mossa
Foto
Questa opzione ritarda il rilascio dell'otturatore no a circa due secondi
dopo aver premuto il relativo pulsante. L'eventuale instabilità della
fotocamera durante la pressione del pulsante dell’otturatore non inuisce
sullo scatto.
● Attenersi alla procedura del passo 1
in “Utilizzo dell'autoscatto” (
e scegliere [ ].
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
● Attenersi alla procedura del passo 2 di
“Utilizzo dell'autoscatto” (
=
scattare.
=
37)
37) per
Filmati
Personalizzazione dell'autoscatto
Foto
È possibile specicare il ritardo (0 – 30 secondi) e il numero di scatti (1 – 10).
Scegliere [ ].
1
● Seguendo la procedura indicata nel
passo 1 in “Utilizzo dell'autoscatto”
=
37), scegliere [ ] e premere il
(
pulsante [
Congurare l'impostazione.
2
].
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere il
ritardo o il numero di scatti.
● Premere i pulsanti [
][ ] per scegliere un
valore, quindi premere il pulsante [
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
● Attenersi alla procedura del passo 2
di “Utilizzo dell'autoscatto” (
per scattare.
● Per la ripresa di lmati effettuata con l'autoscatto, l'impostazione
Ritardo rappresenta il ritardo prima dell'inizio della registrazione,
ma l'impostazione Fotogrammi non produce alcun effetto.
● Quando si specicano più scatti, la luminosità e il bilanciamento del
bianco dell'immagine sono determinati dal primo scatto. Se il ash
scatta o se è stato specicato un numero di scatti eccessivo, è
necessaria una maggiore quantità di tempo tra uno scatto e l'altro.
La ripresa si interromperà automaticamente quando la memory
card si riempie.
● Quando si specica un ritardo superiore a due secondi, due
secondi prima dello scatto la frequenza di lampeggiamento della
spia e di emissione del suono dell'autoscatto aumenta (la spia
resterà accesa per l'eventuale attivazione del ash).
=
37)
Filmati
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
38
Aggiunta di un timbro data
Foto
La fotocamera può aggiungere la data di scatto alle immagini nell'angolo
in basso a destra.
Tuttavia, non è possibile modicare o rimuovere il timbro data, quindi
è necessario vericare preventivamente che la data e l'ora siano corrette
(=
19).
Congurare l'impostazione.
1
● Premere il pulsante [], scegliere
[Timbro data ] nella scheda [], quindi
scegliere l'opzione desiderata (=
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
Scattare.
2
].
● Man mano che si effettuano gli scatti, la
fotocamera aggiunge la data o l'ora di
scatto nell'angolo in basso a destra delle
immagini.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
scegliere [Off] al passo 1.
Filmati
27).
● Le foto scattate senza l'aggiunta del timbro data possono essere
stampate con il timbro data attenendosi alla seguente procedura.
Tuttavia, se si aggiunge il timbro data a immagini in cui queste
informazioni sono già presenti, è possibile che il timbro data
venga stampato due volte.
- Stampare con le funzioni della stampante (
- Per stampare, utilizzare le impostazioni di stampa DPOF (
=
133)
=
137)
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Non è possibile modicare o rimuovere i timbri data.
39
Scatto continuo
Foto
In modalità [] tenere premuto completamente il pulsante
dell'otturatore per scattare in modo continuo.
Per ulteriori informazioni sulla velocità dello scatto continuo, vedere
“Velocità di scatto continuo” (=
158).
Congurare l'impostazione.
1
● Premere il pulsante [ ], scegliere []
dal menu, quindi [ ] (=
26).
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
Filmati
Funzioni di personalizzazione delle
immagini
Modica del formato immagine
Foto
Modicare il formato immagine (rapporto larghezza-altezza) attenendosi
alla seguente procedura.
26).
], scegliere
● Premere il pulsante [
] nel menu, quindi scegliere l'opzione
[
desiderata (
=
● Al termine dell'impostazione, il formato
immagine dello schermo verrà aggiornato.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo,
tuttavia, [
].
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Scattare.
2
● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore per scattare in modo continuo.
● Durante lo scatto continuo, messa a fuoco, esposizione e colore
sono bloccati in corrispondenza della posizione/del livello stabilito
quando si è premuto il pulsante dell'otturatore no a metà corsa.
● Non utilizzabile con l'autoscatto (
● La ripresa potrebbe interrompersi temporaneamente oppure lo scatto
continuo potrebbe rallentare a seconda delle condizioni di scatto,
delle impostazioni della fotocamera e della posizione dello zoom.
● Con il crescere del numero degli scatti, la ripresa potrebbe rallentare.
● La ripresa potrebbe rallentare se il ash scatta.
=
37).
Utilizzato per la visualizzazione su televisori HD widescreen
o dispositivi di visualizzazione simili.
È lo stesso formato immagine di una pellicola da 35 mm.
È utilizzato per la stampa di immagini in formato 130 x 180 mm
o formato cartolina.
Formato immagine nativo dello schermo della fotocamera. Utilizzato
per la visualizzazione su televisori a denizione standard o dispositivi
di visualizzazione simili. Utilizzato anche per la stampa di immagini in
formato 90 x 130 mm o nei formati della serie A.
Formato immagine quadrato.
● Non disponibile in modalità [].
Accessori
Appendice
Indice
40
Modica del numero dei pixel di registrazione
(Formato immagine)
Foto
Scegliere fra 4 livelli di risoluzione dell'immagine, come descritto di
seguito. Per le linee guida sul numero di scatti che una memory card è in
grado di contenere a ciascuna impostazione dei pixel di registrazione,
vedere “Numero di scatti per memory card” (=
● Premere il pulsante [
157).
], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
26).
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo, tuttavia,
].
[
Filmati
Correzione dell'effetto occhi rossi
Foto
L'effetto occhi rossi che si verica nella fotograa con ash può essere
corretta automaticamente utilizzando la procedura descritta di seguito.
Accedere alla schermata
1
[Impostazioni Flash].
● Premere il pulsante [], scegliere
[Impostazioni Flash] nella scheda [
quindi premere il pulsante [ ] (=
Filmati
27).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
],
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Linee guida per la scelta di una impostazione dei pixel di
registrazione in base al formato carta (per le immagini 4:3)
A2 (420 x 594 mm)
A3 – A5 (297 x 420 mm – 148 x 210 mm)
90 x 130 mm, 130 x 180 mm, Cartolina
Per e-mail e scopi simili
● Non disponibile in modalità [].
Congurare l'impostazione.
2
● Scegliere [Occhi rossi], quindi scegliere
=
27).
[On] (
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo, tuttavia,
[Off].
● La correzione dell'effetto occhi rossi può essere applicata alle aree
dell'immagine diverse dagli occhi (ad esempio nel caso in cui un
trucco rosso degli occhi venga erroneamente interpretato come
effetto pupille rosse).
● È anche possibile correggere le immagini esistenti (=
● È possibile accedere alla schermata indicata nel passo 2 quando
il ash è sollevato anche premendo il pulsante [
immediatamente il pulsante [
].
86).
] e premendo
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
41
Modica della qualità del lmato
Foto
Sono disponibili tre impostazioni per la qualità dell'immagine. Per linee
guida sulla lunghezza massima dei lmati che una memory card è in
grado di contenere a ciascun livello di qualità dell'immagine, vedere
“Durata di registrazione per memory card” (=
● Premere il pulsante [
157).
], scegliere
[ ] nel menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
26).
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo,
tuttavia, [
].
Filmati
Funzioni di scatto utili
Visualizzazione della griglia
Foto
È possibile visualizzare sullo schermo una griglia per l'orientamento
verticale e orizzontale come riferimento per lo scatto.
● Premere il pulsante [
[Griglia] nella scheda [ ], quindi
scegliere [On] (=
27).
● Al termine dell'impostazione, la griglia
viene visualizzata sullo schermo.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo,
tuttavia, [Off].
], scegliere
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Qualità
immagine
Pixel di
registrazione
Frame RateDettagli
1920 x 1080 30 fpsPer la ripresa in Full HD
1280 x 72030 fpsPer la ripresa in HD
640 x 48030 fps
● Nelle modalità [ ] e [ ], sui bordi superiore e inferiore dello
schermo vengono visualizzate barre nere. Si tratta di aree
dell'immagine non registrate.
Per la ripresa in denizione
standard
Accessori
Appendice
● La griglia non viene registrata negli scatti.
Indice
42
Ingrandimento dell'area messa a fuoco
Foto
È possibile vericare la messa a fuoco premendo il pulsante dell'otturatore
no a metà corsa per ingrandire la parte dell'immagine a fuoco nella
cornice AF.
Congurare l'impostazione.
1
● Premere il pulsante [], scegliere
[AF-Point Zoom] nella scheda [ ], quindi
scegliere [On] (=
27).
Filmati
Verica degli occhi chiusi
Foto
[ ] viene visualizzato quando la fotocamera rileva la possibilità che le
persone abbiano gli occhi chiusi.
Congurare l'impostazione.
1
● Premere il pulsante [], scegliere
[Ril. occhi ch.] nella scheda [ ], quindi
scegliere [On] (=
27).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Vericare la messa a fuoco.
2
● Premere il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa. Il viso rilevato come
soggetto principale adesso è ingrandito.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
scegliere [Off] al passo 1.
● L'area di messa a fuoco non viene ingrandita nei seguenti casi
quando si preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa.
- Se un viso non viene rilevato, se il soggetto è troppo vicino alla
fotocamera e il viso risulta essere troppo grande per lo schermo
o se la fotocamera rileva il movimento del soggetto
- Quando si utilizza lo zoom digitale (
- Quando si utilizza l'AF tracking (
- Quando si utilizza una TV come display (
● Non disponibile in modalità [
=
36)
=
64)
=
].
128)
Scattare.
2
● Quando la fotocamera rileva una persona
con gli occhi chiusi, [ ] lampeggia.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
scegliere [Off] al passo 1.
● Se sono stati specicati più scatti nella modalità [ ], questa
funzione è disponibile solo per lo scatto nale.
● Viene visualizzata una cornice intorno alle persone con gli occhi
chiusi se è stato selezionato [2 sec.], [4 sec.], [8 sec.] o [Mantieni]
in [Tempo visual.] (
● Questa funzionalità non è disponibile in modalità di scatto
continuo (
=
40).
=
46).
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
43
Modica delle impostazioni della modalità IS
Foto
Disattivazione della stabilizzazione dell'immagine
Impostare la funzione di stabilizzazione dell'immagine su [Off] quando si
utilizza un treppiede o un altro metodo per ssare la fotocamera.
Accedere alla schermata delle
1
impostazioni.
● Premere il pulsante [], scegliere
[Impostazioni IS] nella scheda [ ],
quindi premere il pulsante [ ] (=
Congurare l'impostazione.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[Mod. IS], quindi premere i pulsanti [ ][ ]
per scegliere [Off].
Continuo
OffDisattiva la stabilizzazione delle immagini.
La stabilizzazione ottimale dell'immagine viene
applicata automaticamente in base alle condizioni di
scatto (Intelligent IS) (=
35).
Filmati
27).
Ripresa di lmati con soggetti nella stessa
dimensione mostrata prima dello scatto
Foto
Di solito, una volta iniziata la registrazione del lmato, l'area di
visualizzazione immagine cambia e i soggetti vengono ingranditi per
consentire la correzione dell'effetto di fotocamera mossa.
Se si riduce l'effetto di stabilizzazione dell'immagine, è possibile
riprendere i soggetti nella stessa dimensione mostrata prima dello scatto.
● Attenersi alla procedura indicata in
“Modica delle impostazioni della
modalità IS” (
=
44) per accedere alla
schermata [Impostazioni IS].
● Scegliere [Dynamic IS], quindi scegliere
=
27).
[2] (
● È possibile impostare [Mod. IS] su [Off] in modo che i soggetti
vengano registrati nella stessa dimensione mostrata prima dello
scatto.
● [Dynamic IS] non può essere selezionato quando [Mod. IS]
è impostato su [Off] (
], [Dynamic IS] è impostato su [1].
● Per [
=
44).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
44
Personalizzazione del funzionamento
della fotocamera
Personalizzare le funzioni di scatto nella scheda [ ] della schermata dei
menu come descritto di seguito.
Per istruzioni sulle funzioni del menu, vedere “Utilizzo della schermata del
menu” (=
Disattivazione di Luce Autofocus
La lampada (anteriore) si accende per facilitare la messa a fuoco quando
si preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa in condizioni di luce
scarsa. Se lo si preferisce, è possibile disattivare questa lampada.
27).
Foto
● Premere il pulsante [
[Luce Autofocus] nella scheda [ ],
quindi scegliere [Off] (=
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo, tuttavia,
[On].
27).
Filmati
], scegliere
Disattivazione della lampadina di riduzione occhi
rossi
Foto
È possibile disattivare la lampadina di riduzione occhi rossi che si illumina
per ridurre l'effetto occhi rossi causato dall'utilizzo del ash in condizioni di
luce scarsa.
Accedere alla schermata
1
[Impostazioni Flash].
● Premere il pulsante [], scegliere
[Impostazioni Flash] nella scheda [ ],
quindi premere il pulsante [ ] (=
Congurare l'impostazione.
2
● Scegliere [Luce o. rossi], quindi scegliere
[Off] (=
27).
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo, tuttavia,
[On].
Filmati
27).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
45
Modica dello stile di visualizzazione
dell'immagine dopo gli scatti
Foto
È possibile modicare la durata di visualizzazione delle immagini e quali
informazioni vengono visualizzate subito dopo lo scatto.
Modica del periodo di visualizzazione dell'immagine
dopo gli scatti
Accedere alla schermata [Visual.
1
Immag. dopo lo scatto].
● Premere il pulsante [], scegliere
[Visual. Immag. dopo lo scatto] nella
scheda [ ], quindi premere il pulsante
[ ] (=
27).
Congurare l'impostazione.
2
● Scegliere [Tempo visual.], quindi
scegliere l'opzione desiderata.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo [Breve].
Breve
2 sec.,
4 sec.,
8 sec.
Mantieni
OffNessuna visualizzazione delle immagini dopo gli scatti.
Consente di visualizzare le immagini solo nché non
è possibile effettuare un nuovo scatto.
Consente di visualizzare per la durata specicata. Anche
durante la visualizzazione della foto scattata è possibile
effettuare un altro scatto premendo nuovamente il
pulsante dell'otturatore no a metà corsa.
Consente di visualizzare le immagini nché non viene
premuto il pulsante dell'otturatore no a metà corsa.
Filmati
Modica della schermata visualizzata dopo gli scatti
Modicare lo stile di visualizzazione delle immagini dopo gli scatti.
Impostare [Tempo visual.] su [2 sec.],
1
[4 sec.], [8 sec.] o [Mantieni] (= 46).
Congurare l'impostazione.
2
● Scegliere [Info visual.], quindi scegliere
l'opzione desiderata.
● Per ripristinare l'impostazione originale,
ripetere la procedura scegliendo,
tuttavia, [Off].
OffConsente di visualizzare solo l'immagine.
Dettaglio
Consente di visualizzare i dettagli dello scatto (
● Quando [Tempo visual.] (=
[Info visual.] è impostato su [Off] e non può essere modicato.
● Premendo il pulsante [
dopo lo scatto, è possibile passare alla visualizzazione delle
informazioni. Notare che le impostazioni di [Info visual.] non
vengono modicate. Premendo il pulsante [
effettuare le seguenti operazioni.
- Protezione (
- Preferiti (
- Elimina (
=
=
79)
=
83)
77)
46) è impostato su [Off] o [Breve],
] mentre è visualizzata un'immagine
=
], è possibile
147).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
46
Altre modalità di scatto
Grazie agli esclusivi effetti immagine e alle funzioni speciali è possibile
scattare bellissime foto di qualità professionale in vari tipi di scene
Utilizzare diverse immagini da
ciascuno scatto (Scatto creativo)
Foto
La fotocamera determina le condizioni del soggetto e dello scatto,
applicando automaticamente effetti speciali e ricomponendo lo scatto per
enfatizzare il soggetto. Per ciascuno scatto vengono registrate sei foto.
È possibile acquisire più foto con effetti utilizzando le impostazioni stabilite
dalla fotocamera.
Attivare la modalità [].
1
● Impostare il selettore di modalità su [].
Scattare.
2
● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore. Durante lo scatto, il suono
scatto viene riprodotto per tre volte.
● Le sei foto vengono visualizzate prima in
successione e poi contemporaneamente
per circa due secondi.
● Per mantenere le immagini visualizzate
nché si tiene premuto il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa, premere
il pulsante [
schermo intero in questo stato, scegliere
un'immagine premendo i pulsanti
][ ][ ][ ], quindi premere il pulsante [ ].
[
● Per tornare alla visualizzazione originale,
premere il pulsante [
]. Per la visualizzazione a
Filmati
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Lo scatto richiederà del tempo quando si attiva il ash e occorre
mantenere ferma la fotocamera nché non viene riprodotto il suono
scatto per tre volte.
● Le sei immagini vengono gestite insieme come se fossero un
=
gruppo (
● La visualizzazione in contemporanea delle sei immagini come mostrata
al passo 2 è disponibile solo immediatamente dopo lo scatto.
74).
47
Immagine visualizzata durante la riproduzione
Le sei immagini di ciascuno scatto vengono gestite come un gruppo
e, durante la riproduzione, viene visualizzata solo la prima immagine
della serie. Per indicare che l'immagine appartiene a un gruppo, in alto
a sinistra dello schermo viene visualizzato [].
● Se si elimina un'immagine raggruppata (=
eliminate anche tutte le immagini del gruppo. Prestare attenzione
durante l'eliminazione di immagini.
79), verranno
Scelta degli effetti
Foto
È possibile scegliere degli effetti per le immagini acquisite in modalità [].
● Dopo aver scelto la modalità [
premere il pulsante [].
● Premere i pulsanti [
][ ] per scegliere
un effetto, quindi premere il pulsante [ ].
Filmati
],
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
● Le immagini raggruppate possono essere riprodotte singolarmente
=
74) e rimosse dal gruppo (=
(
● Proteggendo (
tutte le immagini del gruppo.
● Le immagini raggruppate possono essere visualizzate singolarmente
se riprodotte con Ricerca imm. (
In questo caso, le immagini vengono temporaneamente rimosse dal
gruppo.
● Le seguenti azioni non sono disponibili per le immagini raggruppate:
ingrandimento (
modica (
di singole immagini (
Per effettuare tali operazioni, riprodurre singolarmente le immagini
raggruppate (
● La visualizzazione in contemporanea di tutte le immagini come
mostrato al passo 2 è disponibile solo immediatamente dopo lo
scatto.
=
77) un'immagine raggruppata si proteggeranno
=
75), contrassegno come preferite (=
=
84), stampa (=
=
=
74) o annullare il raggruppamento (=
74).
=
72) o Shufe intell. (=
133), impostazione della stampa
137) o aggiunta a un fotolibro (=
76).
83),
139).
74).
Automatico
Retro
Monocrom.
Speciale
Naturale
Tutti gli effetti
Immagini che sembrano foto del passato
Immagini generate in un solo colore
Immagini marcate, dall'aspetto particolare
Immagini tenui, dall'aspetto naturale
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
48
Scene speciche
Scegliere una modalità corrispondente alla scena da riprendere.
La fotocamera congurerà in modo automatico le impostazioni per
effettuare scatti ottimali.
Attivare la modalità [ ].
1
● Impostare il selettore di modalità su [].
Scegliere una modalità di scatto.
2
● Premere il pulsante [ ], scegliere []
dal menu, quindi selezionare una modalità
di scatto (
Scattare.
3
Scatti di ritratti (Ritratto)
● Riprendere immagini di persone con un
effetto sfumato.
Riprese di scene notturne senza
l'utilizzo di un treppiede (Scatto
notturno manuale)
● Consente di scattare eccellenti fotograe
di scene notturne o ritratti con paesaggi
notturni sullo sfondo senza la necessità
di tenere ben ferma la fotocamera, come
con un treppiede
● Consente di creare un'immagine singola
combinando scatti consecutivi, riducendo
l'effetto di fotocamera mossa ed eventuali
disturbi delle immagini.
=
26).
Foto
Foto
.
Filmati
Filmati
Scatti in condizione di luce scarsa
(Luce scarsa)
Foto
● Scattare riducendo al minimo l'effetto mosso
della fotocamera e del soggetto anche in
condizioni di scarsa illuminazione.
Scatti con sfondi innevati (Neve)
Foto
● Riprese di persone su sfondi innevati con
colori luminosi e naturali.
Riprese di fuochi d'articio
(Fuochi d'articio)
Foto
● Riprese di fuochi d'articio con colori intensi.
● I soggetti appaiono più grandi in modalità [ ] in confronto ad altre
modalità.
● In modalità [
sensibilità ISO (
di scatto.
● Poiché la fotocamera scatterà in modo continuo in modalità [
consiglia di tenerla saldamente senza muoverla.
● In modalità [
scatto potrebbero impedire di ottenere i risultati desiderati.
● In modalità [
altri metodi per tenerla ferma e impedire l'effetto fotocamera mossa.
Inoltre, quando si scatta con un treppiede o si utilizza un altro metodo
per ssare la fotocamera, impostare [Mod. IS] su [Off] (
] le immagini possono apparire sgranate poiché la
=
59) viene aumentata per adattarsi alle condizioni
], si
], un eccessivo effetto mosso o alcune condizioni di
], ssare la fotocamera a un treppiede oppure adottare
=
44).
Filmati
Filmati
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
49
● Se per le scene notturne si utilizza un treppiede, gli scatti in modalità
] anziché [ ] daranno risultati migliori (=
[
● L'impostazione dei pixel di registrazione in modalità [
(2592 x 1944) e non può essere modicata.
● In modalità [
quando si preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa, viene
comunque denita la messa a fuoco migliore.
], anche se non viene visualizzata alcuna cornice
30).
] è [ ]
Applicazione di effetti speciali
Aggiungere vari effetti alle immagini durante lo scatto.
Scegliere una modalità di scatto.
1
● Seguire la procedura dei passi 1 - 2
in “Scene speciche” (=
scegliere una modalità di scatto.
Scattare.
2
Riprese con colori vivaci (Extra vivace)
● Riprese con colori intensi e vivaci.
49) per
Foto
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Scatti posterizzati (Effetto poster)
Foto
● Riprese con l'aspetto di un poster o di
un'immagine invecchiata.
● Nelle modalità [ ] e [ ] si consiglia di effettuare qualche
scatto preliminare di prova per assicurarsi di ottenere i risultati
desiderati.
Filmati
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
50
Scatto con l'effetto di un obiettivo sh-eye
(Effetto sh-eye)
Scatti con l'aspetto di modelli in miniatura
(Effetto miniatura)
Prima dell'uso
Guida di base
Scattare con l'effetto di distorsione di un obiettivo sh-eye.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata
nei passi 1 - 2 di “Scene speciche”
(=
49) e scegliere [ ].
Scegliere il livello dell'effetto.
2
● Premere il pulsante [ ] e i pulsanti [ ][ ]
per scegliere il livello dell'effetto, quindi
premere il pulsante [ ].
● Viene mostrata l'anteprima dello scatto
con l'effetto applicato.
Scattare.
3
● Si consiglia di effettuare qualche scatto preliminare di prova
per assicurarsi di ottenere i risultati desiderati.
Foto
Filmati
Foto
Crea l'effetto di un modello in miniatura, sfocando le aree dell'immagine che
si trovano sopra e sotto l'area selezionata.
È anche possibile riprendere lmati che hanno l'aspetto di scene di modelli
in miniatura scegliendo la velocità di riproduzione prima della registrazione
del lmato. Le persone e gli oggetti nella scena si muoveranno rapidamente
durante la riproduzione. I suoni non vengono registrati.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata
nei passi 1 - 2 di “Scene speciche”
(=
49) e scegliere [ ].
● Viene visualizzata una cornice bianca
a indicare l'area dell'immagine che non
verrà sfocata.
Scegliere l'area da mantenere
2
Filmati
a fuoco.
● Premere il pulsante [ ].
● Spostare la leva dello zoom per
ridimensionare la cornice e premere
i pulsanti [
Per i lmati, scegliere la velocità
3
][ ] per spostarla.
di riproduzione.
● Premere il pulsante [], quindi
i pulsanti [ ][ ] per scegliere la velocità.
Tornare alla schermata di scatto
4
e scattare.
● Premere il pulsante [] per tornare
alla schermata di scatto e scattare.
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
51
Velocità di riproduzione e durata di riproduzione
stimata (per lmati di un minuto)
VelocitàDurata riproduzione
Circa 12 sec.
Circa 6 sec.
Circa 3 sec.
I lmati vengono riprodotti a 30 fps.
● Lo zoom non è disponibile nella ripresa di lmati. Assicurarsi di
impostare lo zoom prima della ripresa.
● Si consiglia di effettuare qualche scatto preliminare di prova per
assicurarsi di ottenere i risultati desiderati.
● Per modicare l'orientamento della cornice da orizzontale a verticale,
premere i pulsanti [
orizzontale della cornice, premere i pulsanti [
● Per spostare la cornice quando è in orientamento orizzontale,
premere i pulsanti [
verticale, premere i pulsanti [
● Se la fotocamera viene tenuta in verticale, si cambierà l'orientamento
della cornice.
● La qualità dell'immagine del lmato è [
] e [ ] con un aspetto immagine di [] (=
di [
possibile modicare tali impostazioni della qualità.
][ ] al passo 2. Per tornare all'orientamento
][ ].
][ ] e per spostarla quando è in orientamento
][ ].
] con un formato immagine
40). Non è
Scatto con l'effetto di una fotocamera giocattolo
(Effetto fotocamera giocattolo)
Foto
Questo effetto consente alle immagini di sembrare scattate con una
fotocamera giocattolo grazie alla vignettatura (angoli dell'immagine più
scuri e sfocati) e modicando il colore generale.
Scegliere [].
1
● Attenersi alla procedura indicata
nei passi 1 - 2 di “Scene speciche”
(=
49) e scegliere [].
Scegliere un tono colore.
2
● Premere il pulsante [ ] e i pulsanti
[ ][ ] per scegliere un tono colore,
quindi premere il pulsante [ ].
● Viene mostrata l'anteprima dello scatto
con l'effetto applicato.
Scattare.
3
Standard
Caldo
Freddo
Scatti che sembrano immagini riprese con una
fotocamera giocattolo.
La tonalità delle immagini risulta più calda rispetto
a [Standard].
La tonalità delle immagini risulta più fredda rispetto
a [Standard].
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Si consiglia di effettuare qualche scatto preliminare di prova per
assicurarsi di ottenere i risultati desiderati.
52
Scatti in monocromatico
Foto
Scattare immagini in bianco e nero, seppia oppure blu e bianco.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata
nei passi 1 - 2 di “Scene speciche”
(=
49) e scegliere [ ].
Scegliere un tono colore.
2
● Premere il pulsante [ ] e i pulsanti
[ ][ ] per scegliere un tono colore,
quindi premere il pulsante [ ].
● Viene mostrata l'anteprima dello scatto
con l'effetto applicato.
Scattare.
3
Bianco & NeroScatti in bianco e nero.
SeppiaScatti con tonalità seppia.
BluScatti in blu e bianco.
Filmati
Modalità speciali per altri scopi
Scatto automatico dopo il rilevamento di un viso
(Otturatore intelligente)
Foto
Scatto automatico dopo il rilevamento di un sorriso
La fotocamera scatta automaticamente dopo avere rilevato un sorriso,
anche se non viene premuto il pulsante dell'otturatore.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura dei passi 1 - 2 di
“Scene speciche” (=
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
● Nella fotocamera viene attivata la
funzione di attesa e viene visualizzato
[Rilevamento sorriso on].
Puntare la fotocamera su
2
una persona.
● Ogni volta che la fotocamera rileva
un sorriso, scatterà dopo l'accensione
della spia.
● Per sospendere il rilevamento del sorriso,
premere il pulsante [ ]. Per riprendere
il rilevamento, premere nuovamente
il pulsante [ ].
49) e scegliere
][ ] per scegliere
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Al termine della ripresa, passare a un'altra modalità. In caso
contrario, la fotocamera continuerà a scattare ogni volta che viene
rilevato un sorriso.
53
● Per scattare normalmente, è anche possibile premere il pulsante
dell'otturatore.
● La fotocamera sarà in grado di rilevare i sorrisi con maggiore
facilità se la persona è rivolta verso di essa e sorride in modo
ampio, mostrando la dentatura.
● Per modicare il numero di scatti, premere i pulsanti [
dopo avere scelto [
è disponibile solo per lo scatto nale.
] nel passo 1. [Ril. occhi ch.] (=
][ ]
43)
Scatto automatico dopo il rilevamento di un occhiolino
(Autoscatto occhiolino)
Foto
Puntare la fotocamera verso una persona e premere completamente
il pulsante dell'otturatore. La fotocamera scatterà circa due secondi dopo
che viene rilevato un occhiolino.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura dei passi 1 - 2 di
“Scene speciche” (
[
], quindi premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
=
49) e scegliere
][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
Comporre lo scatto e premere
2
il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa.
● Vericare che intorno al viso della persona
che farà l'occhiolino sia visualizzata una
cornice verde.
Premere completamente il pulsante
3
dell'otturatore.
● Nella fotocamera viene attivata la funzione
di attesa e viene visualizzato [Occhiolino
e scattare].
● La spia lampeggia e viene riprodotto
il suono dell'autoscatto.
Filmati
Rivolgersi verso la fotocamera
4
e fare l'occhiolino.
● La fotocamera scatterà circa due secondi
dopo che viene rilevato un occhiolino
da parte della persona il cui viso si trova
dentro la cornice.
● Per annullare la ripresa dopo avere attivato
l'autoscatto, premere il pulsante [
● Se non viene rilevato l'occhiolino, farlo nuovamente in modo
lento e deliberato.
● È possibile che l'occhiolino non venga rilevato se gli occhi sono
coperti dai capelli o da un cappello oppure dagli occhiali.
● Anche la chiusura contemporanea di entrambi gli occhi verrà
considerata un occhiolino.
● Se l'occhiolino non viene rilevato, la fotocamera scatterà circa
15 secondi dopo.
● Per modicare il numero di scatti, premere i pulsanti [
dopo avere scelto [
è disponibile solo per lo scatto nale.
● Se non vi sono persone nell'area di ripresa quando il pulsante
dell'otturatore viene premuto completamente, la fotocamera
scatterà quando nell'area di ripresa viene rilevata una persona
che fa l'occhiolino.
] nel passo 1. [Ril. occhi ch.] (=
][ ]
43)
Scatto automatico dopo il rilevamento di una nuova
persona (Autoscatto viso)
Foto
La fotocamera scatterà circa due secondi dopo aver rilevato che il viso
di un'altra persona (ad esempio, il fotografo) è entrato nell'area di ripresa
=
63). Questa funzione risulta utile per includere il fotografo nelle foto
(
di gruppo o in riprese simili.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura dei passi 1 - 2 di
“Scene speciche” (=
49) e scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
].
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
54
Comporre lo scatto e premere il
2
pulsante dell'otturatore no a metà
corsa.
● Accertarsi che sul viso messo a fuoco
venga visualizzata una cornice verde
e sui visi delle altre persone vengano
visualizzate cornici bianche.
Premere completamente il pulsante
3
dell'otturatore.
● Nella fotocamera viene attivata la funzione
di attesa prima dello scatto e sullo
schermo viene visualizzato il messaggio
[Guarda dritto in camera all'inizio del
count down].
● La spia lampeggia e viene riprodotto
il suono dell'autoscatto.
Unirsi ai soggetti nell'area di ripresa
4
e guardare la fotocamera.
● Quando la fotocamera rileva un nuovo viso,
il lampeggiamento della spia e il segnale
acustico dell'autoscatto aumentano di
frequenza. (Quando il ash si attiva, la spia
resterà accesa). La fotocamera scatterà
dopo circa due secondi.
● Per annullare la ripresa dopo avere attivato
l'autoscatto, premere il pulsante [
● Anche se il proprio viso non viene rilevato dopo essersi uniti
ai soggetti nell'area di ripresa, la fotocamera scatterà circa 15
secondi più tardi.
● Per modicare il numero di scatti, premere i pulsanti [
dopo avere scelto [
è disponibile solo per lo scatto nale.
] nel passo 1. [Ril. occhi ch.] (=
][ ]
43)
Scatto con esposizioni lunghe (Tempi lunghi)
Foto
Specicare una velocità otturatore pari a 1 – 15 secondi per scattare con
esposizioni lunghe. In questo caso, ssare la fotocamera a un treppiede
oppure adottare altri metodi per tenerla ferma e impedire l'effetto
fotocamera mossa.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata
nei passi 1 - 2 di “Scene speciche”
(=
49) e scegliere [ ].
Scegliere la velocità otturatore.
2
● Premere il pulsante [ ], scegliere [ ]
dal menu, quindi scegliere la velocità
dell'otturatore desiderata (=
Vericare l'esposizione.
3
● Premere il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa per visualizzare l'esposizione
della velocità otturatore selezionata.
Scattare.
4
].
● Quando il pulsante dell'otturatore viene premuto no a metà corsa,
la luminosità dell'immagine visualizzata nel passo 3 potrebbe
essere diversa da quella degli scatti.
● Con velocità otturatore di 1,3 secondi o meno, sarà necessario
attendere alcuni secondi prima di effettuare un nuovo scatto,
poiché la fotocamera elabora le immagini per ridurre i disturbi.
● Quando si scatta con un treppiede o si utilizza un altro metodo
per mantenere ferma la fotocamera, impostare [Mod. IS] su [Off]
=
44).
(
26).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
55
● Se il ash scatta, lo scatto potrebbe essere sovraesposto. In
questo caso, impostare il ash su [
=
66).
(
] e scattare nuovamente
Scatto continuo ad alta velocità (Rafca
alta velocità)
Foto
È possibile effettuare una serie di scatti in rapida successione tenendo
premuto completamente il pulsante dell'otturatore. Per ulteriori
informazioni sulla velocità dello scatto continuo, vedere “Velocità di scatto
continuo” (=
158).
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata nei
passi 1 - 2 di “Scene speciche” (=
e scegliere [ ].
Scattare.
2
● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore per scattare in modo
continuo.
● L'impostazione dei pixel di registrazione è [ ] (2592 x 1944)
e non può essere modicata.
● La messa a fuoco, la luminosità dell'immagine e il colore sono
determinati dal primo scatto.
● La ripresa potrebbe interrompersi temporaneamente oppure lo scatto
continuo potrebbe rallentare a seconda delle condizioni di scatto,
delle impostazioni della fotocamera e della posizione dello zoom.
● Con il crescere del numero degli scatti, la ripresa potrebbe
rallentare.
Filmati
49)
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
56
Modalità P
Scatti più mirati, con lo stile di ripresa preferito
● Le istruzioni di questo capitolo si riferiscono ai casi in cui il selettore
di modalità è impostato su [] e la modalità è impostata su [ ].
]: Programma AE, AE: esposizione automatica
● [
● Prima di utilizzare una funzione presentata in questo capitolo in
modalità diverse da quella [
disponibile in tali modalità (=
], assicurarsi che la funzione sia
148).
Scatto in modalità Programma AE
(Modalità [P])
Foto
È possibile personalizzare varie impostazioni delle funzioni per raggiungere
lo stile di ripresa preferito.
Attivare la modalità [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata
nei passi 1 - 2 di “Scene speciche”
(=
49) e scegliere [ ].
Personalizzare le impostazioni
2
in base alle proprie esigenze
(= 58 – = 68), quindi scattare.
● La velocità otturatore e il diaframma vengono visualizzati in
arancione se non è possibile ottenere un'esposizione adeguata
quando si preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa. In
questo caso, provare a modicare la sensibilità ISO (
o ad attivare il ash (se i soggetti sono scuri,
ottenere un'adeguata esposizione.
● È possibile registrare i lmati anche in modalità [
il pulsante del lmato. Tuttavia, alcune impostazioni di FUNC.
=
26) e MENU (=
(
automaticamente per la registrazione di lmati.
27) potrebbero non venire modicate
=
66), per
=
59)
] premendo
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
57
Luminosità dell'immagine
(Esposizione)
Regolazione della luminosità dell'immagine
(Compensazione dell'esposizione)
Foto
L'esposizione standard impostata dalla fotocamera può essere regolata
con incrementi di un 1/3 di stop nell'intervallo compreso fra -2 e +2.
● Premere il pulsante [
[ ] dal menu. Guardando lo schermo,
premere i pulsanti [ ][ ] per regolare
la luminosità (=
● Viene visualizzato il livello di correzione
specicato.
] e scegliere
26).
Filmati
Modica del metodo di lettura
Foto
Modicare il metodo di lettura (misurazione della luminosità) in base alle
condizioni di scatto come indicato di seguito.
Valutativa
Media
ponder.
centro
Spot
● Premere il pulsante [
[] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
Per condizioni di scatto normali, inclusi gli scatti in
controluce. Regola automaticamente l'esposizione
per corrispondere alle condizioni di scatto.
Stabilisce la luminosità media della luce su tutta
l'area dell'immagine, calcolata attribuendo la
priorità alla luminosità dell'area centrale.
La misurazione viene limitata all'interno della
cornice [] (Cornice Punto AE Spot), visualizzata
al centro dello schermo.
], scegliere
26).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
58
Modica della sensibilità ISO
Foto
● Premere il pulsante [ ], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
AUTO
Regola automaticamente la sensibilità ISO per
adattarsi alla modalità e alle condizioni di scatto.
80, 100, 200Per le riprese in esterni, con tempo buono.
400, 800
1600, 3200
Per le riprese con condizioni di tempo nuvoloso
o al crepuscolo.
Per le riprese di scene notturne o in stanze
scure.
Un valore di sensibilità ISO più elevato garantisce una maggiore
sensibilità, mentre un valore più basso offre una minore sensibilità.
● Per visualizzare la sensibilità ISO determinata automaticamente,
quando è stata impostata su [AUTO], premere il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa.
● Benché la scelta di una sensibilità ISO più bassa possa ridurre
la granulosità delle immagini, c'è un maggiore rischio di effetto
mosso della fotocamera e del soggetto in alcune condizioni di
scatto.
● Scegliendo una sensibilità ISO più elevata, si aumenta la velocità
otturatore, che potrebbe ridurre l'effetto mosso della fotocamera
e del soggetto e aumentare la portata del ash. Tuttavia, le
immagini potrebbero risultare sgranate.
26).
Filmati
Correzione della luminosità dell'immagine
(i-Contrast)
Foto
Prima dello scatto, è possibile rilevare le aree dell'immagine troppo
luminose o scure (come visi o sfondi) e modicarle automaticamente
per ottenere la luminosità ottimale. È anche possibile correggere
automaticamente un contrasto insufciente dell'intera immagine prima
dello scatto, per fare risaltare meglio i soggetti.
● Premere il pulsante [
[i-Contrast] nella scheda [ ], quindi
scegliere [Automatico] (=
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
● In alcune condizioni di ripresa, la correzione potrebbe non essere
adeguata oppure le immagini potrebbero apparire sgranate.
● È anche possibile correggere le immagini esistenti (=
].
], scegliere
27).
86).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
59
Colori dell'immagine
Modica del bilanciamento del bianco
Foto
Modicando il bilanciamento del bianco, è possibile rendere più naturali
i colori delle immagini per la scena in fase di ripresa.
● Premere il pulsante [
], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
26).
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
Filmati
Personalizzazione del bilanciamento del bianco
Foto
Per colori delle immagini che nello scatto mantengano un aspetto naturale
sotto la luce, modicare il bilanciamento del bianco per adattarlo alla sorgente
luminosa presente nel punto dello scatto. Impostare il bilanciamento del
bianco sotto la stessa sorgente luminosa che illumina la ripresa.
● Attenersi ai passi in “Modica del
bilanciamento del bianco” (
=
scegliere [].
● Puntare la fotocamera su un semplice
soggetto bianco, in modo da riempire l'intero
schermo. Premere il pulsante [
● Dopo la registrazione dei dati di
bilanciamento del bianco, la tinta dello
schermo cambia.
60) per
Filmati
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Automatico
Imposta automaticamente il bilanciamento del
bianco ottimale per le condizioni di scatto.
Luce diurnaPer le riprese in esterni, con tempo buono.
Nuvoloso
Tungsteno
Fluorescent
Per scatti in condizioni di tempo nuvoloso o al
crepuscolo.
Per le riprese con normale illuminazione
a incandescenza.
Per le riprese in luoghi con lampade uoresc.
bianche.
Fluorescent HPer le riprese di giorno con lampade uorescenti.
Per l'impostazione manuale di un valore di
Personalizzato
bilanciamento del bianco personalizzato
(=
60).
● I colori potrebbero risultare innaturali se vengono modicate le
impostazioni della fotocamera dopo avere registrato i dati del
bilanciamento del bianco.
Modica del tono colore delle immagini (My Colors)
Foto
Modicare i toni colore delle immagini in base alle necessità, ad esempio
convertendo le immagini in seppia o in bianco e nero.
● Premere il pulsante [
], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
26).
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
Filmati
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
60
My Colors Off
Contrasto
Neutro
Enfatizza il contrasto e la saturazione dei
colori, rendendo le immagini più nitide.
Riduce il contrasto e la saturazione dei colori
per immagini più sfumate.
–
SeppiaConsente di creare immagini con tonalità seppia.
Bianco & NeroConsente di creare immagini in bianco e nero.
Combina gli effetti Blu vivace, Verde vivace
Diapositiva
e Rosso vivace per produrre colori intensi ma
naturali, simili alle immagini delle diapositive.
Carnagione
chiara
Carnagione
scura
Blu vivace
Consente di schiarire la carnagione.
Consente di scurire la carnagione.
Enfatizza i blu delle immagini. Rende più vivaci
il cielo, il mare e gli altri soggetti di colore blu.
Enfatizza i verdi delle immagini. Rende più
Verde vivace
vivaci le montagne, il fogliame e gli altri
soggetti di colore verde.
Rosso vivace
Colore
personale
Enfatizza i rossi delle immagini. Rende più
vivaci i soggetti di colore rosso.
Regolare il contrasto, la nitidezza, la
saturazione dei colori e altre caratteristiche in
base alle proprie preferenze (=
61).
Colore personale
Foto
Scegliere per l'immagine il livello desiderato di contrasto, nitidezza, saturazione
dei colori, rosso, verde, blu e tonalità della carnagione, nell'intervallo 1 – 5.
Accedere alla schermata delle
1
impostazioni.
● Seguire la procedura indicata in “Modica
del tono colore delle immagini (My
Colors)” (=
60) per scegliere [ ],
quindi premere il pulsante [].
Congurare l'impostazione.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
una voce, quindi specicarne il valore
premendo i pulsanti [ ][ ].
● Per effetti più profondi/più intensi
(o tonalità della carnagione più scure),
modicare il valore verso destra, mentre
per un effetto più debole/più chiaro
(o tonalità della carnagione più chiare),
modicare il valore verso sinistra.
● Premere il pulsante [
completare l'impostazione.
] per
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Il bilanciamento del bianco (=
nella modalità [
● Nelle modalità [
carnagione delle persone potrebbero venire modicati. Con
alcune tonalità di carnagione, tali impostazioni potrebbero non
produrre i risultati previsti.
] o [ ].
] e [ ], i colori diversi da quelli della
60) non può essere impostato
61
Distanza di scatto e messa a fuoco
Scatti ravvicinati (Macro)
Foto
Per mettere a fuoco solo i soggetti vicini, impostare la fotocamera su [ ].
Per ulteriori informazioni sul campo di messa a fuoco, vedere “Distanza di
scatto” (=
158).
● Premere il pulsante [
], quindi i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [ ], inne premere
il pulsante [ ].
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
Filmati
Soggetti distanti (Innito)
Per mettere a fuoco solo i soggetti distanti, impostare la fotocamera
su [ ]. Per ulteriori informazioni sul campo di messa a fuoco, vedere
“Distanza di scatto” (=
158).
● Premere il pulsante [
[ ][ ] per scegliere [ ], inne premere
il pulsante [ ].
● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [
].
], quindi i pulsanti
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
● Se il ash scatta, potrebbe vericarsi l'effetto vignettatura.
● Quando la posizione dello zoom rientra nell'area della barra gialla
sotto quella dello zoom, [
effettuerà la messa a fuoco.
● Per impedire l'effetto fotocamera mossa, ssare la fotocamera
a un treppiede e scattare con la fotocamera impostata su [
=
38).
(
] diventerà grigio e la fotocamera non
]
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
62
Teleconvertitore Digitale
Foto
La lunghezza focale dell'obiettivo può essere aumentata di circa 1,6x
o 2,0x. Ciò può limitare la possibilità dell'effetto fotocamera mossa
poiché la velocità otturatore è maggiore rispetto all'utilizzo del solo zoom
(compreso lo zoom digitale) con lo stesso fattore di zoom.
● Premere il pulsante [
[Zoom Digitale] nella scheda [ ], quindi
scegliere l'opzione desiderata (=
● La vista viene ingrandita e sullo schermo
viene visualizzato il fattore di zoom.
Filmati
], scegliere
27).
Modica della modalità Cornice AF
Foto
Modicare la modalità Cornice AF (Autofocus) in base alle condizioni di
scatto come segue.
● Premere il pulsante [
[Cornice AF] nella scheda [ ], quindi
scegliere l'opzione desiderata (=
Filmati
], scegliere
27).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
● Il Teleconvertitore Digitale non può essere utilizzato con lo zoom
=
digitale (
● La velocità otturatore potrebbe essere equivalente se si sposta
la leva dello zoom completamente verso [
massima del teleobiettivo e quando si ingrandisce il soggetto
no alle stesse dimensioni attenendosi alla procedura del passo
2 in “Ingrandimento ravvicinato sui soggetti (Zoom Digitale)”
=
(
36) o AF-Point Zoom (=
36).
43).
] per l'impostazione
AiAF viso
Foto
● Con questa funzione è possibile rilevare i visi delle persone, quindi
impostare la messa a fuoco, l'esposizione (solo in modalità di lettura
valutativa) e il bilanciamento del bianco (solo [ ]).
● Dopo che si è puntata la fotocamera direttamente sui soggetti, sul viso
del soggetto ritenuto principale dalla fotocamera viene visualizzata una
cornice bianca e sugli altri visi rilevati vengono visualizzate no a due
cornici grigie.
● Quando la fotocamera rileva un movimento, le cornici seguiranno
i soggetti nell'ambito di una determinata distanza.
● Dopo avere premuto il pulsante dell'otturatore no a metà corsa, sui
visi dei soggetti messi a fuoco vengono visualizzate no a nove cornici
verdi.
Filmati
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
63
● Se non viene rilevato alcun viso o vengono visualizzate solo
cornici grigie (senza una cornice bianca), quando il pulsante
dell'otturatore viene premuto no a metà corsa vengono
visualizzate no a nove cornici verdi nelle aree messe a fuoco.
● Se non viene rilevato alcun viso quando AF Servo (
è impostato su [On], la cornice AF viene visualizzata al centro
dello schermo se si preme il pulsante dell'otturatore no a metà
corsa.
● Esempi di visi che non possono essere rilevati:
- Soggetti troppo distanti o estremamente vicini
- Soggetti scuri o chiari
- Visi di prolo, inclinati o parzialmente nascosti
● La fotocamera potrebbe erroneamente identicare soggetti non
umani come visi.
● Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco quando si preme il
pulsante dell'otturatore no a metà corsa, non viene visualizzata
alcuna cornice AF.
=
65)
Scelta dei soggetti da mettere a fuoco (AF tracking)
Foto
Scattare dopo avere scelto un soggetto da mettere a fuoco attenendosi
alla seguente procedura.
Scegliere [AF tracking].
1
● Attenersi ai passi in “Modica della
modalità Cornice AF” (=
63) per
scegliere [AF tracking].
] viene visualizzato al centro dello
● [
schermo.
Filmati
Scegliere un soggetto da mettere
2
a fuoco.
● Puntare la fotocamera in modo che
] sia sul soggetto desiderato, quindi
[
premere il pulsante [
].
● Quando viene rilevato il soggetto, la
fotocamera emette un segnale acustico
e viene visualizzato [
]. Anche se
il soggetto si muove, la fotocamera
continuerà a seguirlo no a una
determinata distanza.
● Se non viene rilevato alcun soggetto,
viene visualizzato [
● Per annullare la funzione AF tracking,
premere nuovamente il pulsante [
Scattare.
3
].
].
● Premere il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa. [
] blu che segue il soggetto mentre
[
] si trasforma in un
la fotocamera continua a regolare la
messa a fuoco e l'esposizione (AF Servo)
=
65).
(
● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore per scattare.
● Anche dopo lo scatto, verrà visualizzato
] e la fotocamera continuerà a seguire
[
il soggetto.
● [AF Servo] (=
modicato.
● Potrebbe non essere possibile utilizzare la funzione AF tracking
se i soggetti sono troppo piccoli o si muovono troppo rapidamente
oppure se il colore o la luminosità del soggetto risulta troppo
simile a quella dello sfondo.
● L'opzione [AF-Point Zoom] della scheda [
] e [ ] non sono disponibili.
● [
65) è impostato su [On] e non può essere
] non è disponibile.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
64
● La fotocamera è in grado di rilevare i soggetti anche se si preme il
pulsante dell'otturatore no a metà corsa senza premere il pulsante
]. Dopo lo scatto, [ ] viene visualizzato al centro dello schermo.
[
Centro
Foto
Al centro viene visualizzata una cornice AF. Utile per una messa a fuoco
afdabile.
● Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco quando si preme il
pulsante dell'otturatore no a metà corsa, viene visualizzata una
cornice AF gialla con [
● Per ridurre le dimensioni della cornice AF, premere il pulsante
● Le dimensioni della cornice AF vengono impostate su
● Per comporre scatti in modo che i soggetti siano posizionati al
● La posizione della cornice AF viene ingrandita quando si preme
] e impostare [Mis. Cornice AF] nella scheda [ ] su
[
=
[Small] (
[Normale] se si utilizza la funzione Zoom Digitale (
o Teleconvertitore Digitale (
margine o in un angolo, puntare prima la fotocamera per acquisire
il soggetto in una cornice AF, quindi tenere premuto il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa. Continuando a tenere premuto
il pulsante dell'otturatore no a metà corsa, ricomporre lo scatto
in base alle proprie preferenze, quindi premere completamente il
pulsante dell'otturatore (Blocco della messa a fuoco).
il pulsante dell'otturatore no a metà corsa e [AF-Point Zoom]
=
(
27).
43) è impostato su [On].
].
=
63).
=
36)
Filmati
Scatto con AF Servo
Foto
Questa modalità consente di riprendere i soggetti in movimento, poiché
la fotocamera continua a metterli a fuoco e modica l'esposizione nché
il pulsante dell'otturatore viene tenuto premuto no a metà corsa.
Congurare l'impostazione.
1
● Premere il pulsante [], scegliere
[AF Servo] nella scheda [ ], quindi
scegliere [On] (=
Mettere a fuoco.
2
27).
● La messa a fuoco e l'esposizione vengono
mantenute dove viene visualizzata la
cornice AF blu mentre si preme il pulsante
dell'otturatore no a metà corsa.
● In alcune condizioni di scatto, la messa a fuoco potrebbe
risultare impossibile.
● In condizioni di scarsa illuminazione, potrebbe non essere
possibile attivare la funzione AF Servo (le cornici AF potrebbero
non diventare blu) quando si preme il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa. In questo caso, la messa a fuoco e l'esposizione
vengono impostate in base alla modalità Cornice AF specicata.
● Se non è possibile ottenere un'esposizione adeguata, la velocità
otturatore e il diaframma vengono visualizzati in arancione.
Rilasciare il pulsante dell'otturatore, quindi premerlo nuovamente
no a metà corsa.
● L'opzione [AF-Point Zoom] della scheda [
è disponibile.
● Non disponibile se si utilizza l'autoscatto (
=
] (=
37).
27) non
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
65
Modica dell'impostazione di messa a fuoco
Foto
È possibile modicare il funzionamento predenito della fotocamera di
messa a fuoco costante dei soggetti verso cui è rivolta, anche senza
premere il pulsante dell'otturatore. È possibile limitare la messa a fuoco
della fotocamera al momento in cui si preme il pulsante dell'otturatore no
a metà corsa.
● Premere il pulsante [
[AF continuo] nella scheda [ ], quindi
scegliere [Off] (=
27).
Questa funzione consente di scattare cogliendo sempre l'attimo
migliore poiché la fotocamera esegue continuamente la messa
On
a fuoco dei soggetti nché il pulsante dell'otturatore non viene
premuto no a metà corsa.
Questa funzione consente di risparmiare la carica della batteria
Off
poiché la fotocamera non esegue la messa a fuoco continua.
Filmati
], scegliere
Flash
Modica della modalità Flash
Foto
È possibile modicare la modalità Flash per adattarla alla scena da
riprendere. Per ulteriori informazioni sulla portata del ash, vedere
“Copertura del ash” (=
● Non è possibile accedere alla schermata delle impostazioni
premendo il pulsante [
l'interruttore [
l'impostazione.
158).
Sollevare il ash.
1
● Spostare l'interruttore [ ].
Congurare l'impostazione.
2
● Premere il pulsante [ ], premere i pulsanti
[ ][ ] per scegliere una modalità Flash,
quindi premere il pulsante [ ].
● Viene visualizzata l'opzione congurata.
] se il ash è abbassato. Spostare
] per sollevare il ash, quindi congurare
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
66
Automatico
Il ash si attiva automaticamente in condizioni di luce scarsa.
On
Il ash si attiva a ogni scatto.
Sincro lenta
Il ash si attiva per illuminare il soggetto principale (ad esempio, le persone)
mentre la fotocamera scatta con una velocità otturatore inferiore per
illuminare gli sfondi al di fuori della portata del ash.
● In modalità [ ], ssare la fotocamera a un treppiede oppure
adottare altri metodi per tenerla ferma e impedire l'effetto
fotocamera mossa. Inoltre, quando si scatta con un treppiede
o si utilizza un altro metodo per ssare la fotocamera, impostare
[Mod. IS] su [Off] (
● Nella modalità [
che il soggetto principale non si muova no al termine del suono
dello scatto.
=
44).
], anche dopo che il ash è scattato, assicurarsi
Altre impostazioni
Modica del rapporto di compressione
(Qualità immagine)
Foto
Scegliere fra due rapporti di compressione, [ ] (Super Fine) e [ ] (Fine),
come segue. Per linee guida sul numero di scatti che una memory card
è in grado di contenere a ciascun rapporto di compressione, vedere
“Numero di scatti per memory card” (=
157).
● Premere il pulsante [
], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
26).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Off
Per scatti senza il ash.
● Se viene visualizzata un'icona [ ] lampeggiante quando si
preme il pulsante dell'otturatore no a metà corsa in condizioni
di luce scarsa e di movimento della fotocamera, ssare la
fotocamera a un treppiede o adottare altri metodi per tenerla
ferma.
Accessori
Appendice
Indice
67
Modica delle impostazioni della modalità IS
Foto
● Scegliere [Scatto Sing.] nei passi 1 – 2
in “Disattivazione della stabilizzazione
dell’immagine” (=
44).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
● Se la stabilizzazione delle immagini non è sufciente a impedire
l'effetto fotocamera mossa, ssare la fotocamera a un treppiede
oppure adottare altri metodi per tenerla ferma. In questo caso,
impostare [Mod. IS] su [Off].
● L'impostazione viene cambiata in [Continuo] per la registrazione
di lmati.
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
68
Modalità riproduzione
Rivedere gli scatti, scorrerli o modicarli a proprio piacere è un divertimento
assicurato
● Per preparare la fotocamera per queste operazioni, premere il pulsante
] per attivare la modalità di riproduzione.
[
● Potrebbe non essere possibile riprodurre o modicare le immagini
ridenominate o già modicate su un computer oppure quelle di
altre fotocamere.
Visualizzazione
Foto
Dopo la ripresa di immagini o lmati, è possibile visualizzarli sullo
schermo attenendosi alla seguente procedura.
Attivare la modalità riproduzione.
1
● Premere il pulsante [].
● Viene visualizzato l'ultimo scatto.
Scegliere un'immagine.
2
● Per visualizzare l'immagine precedente,
premere il pulsante [ ]. Per visualizzare
l'immagine successiva, premere il
pulsante [ ].
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
● Per accedere a questa schermata
(modalità Scorrimento), tenere premuti
i pulsanti [
In questa modalità, premere i pulsanti
[ ][ ] per scorrere le immagini.
● Premere il pulsante [
visualizzazione di singole immagini.
● Per scorrere le immagini raggruppate
in base alla data di scatto, premere
i pulsanti [
][ ] per almeno un secondo.
] per tornare alla
][ ] in modalità Scorrimento.
Indice
69
● I lmati sono identicati dall'icona [
(1)
Per riprodurre i lmati, andare al passo 3.
Riprodurre i lmati.
3
● Per iniziare la riproduzione, premere
il pulsante [ ], premere i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [ ], quindi premere
nuovamente il pulsante [ ].
].
● Per passare dalla modalità riproduzione alla modalità di scatto,
premere il pulsante dell'otturatore no a metà corsa.
● Per disattivare Scorrimento, scegliere MENU (
] > [Scorrimento] > [Off].
[
● Per far sì che venga visualizzato lo scatto più recente quando si
accede alla Modalità riproduzione, scegliere MENU (
scheda [
● Per modicare la transizione mostrata fra le immagini, selezionare
MENU (
[
] > [Riprendi] > [Ult.scatto].
=
27) e scegliere l'effetto desiderato nella scheda
] > [Transizione].
=
27) > scheda
=
27) >
Alternanza delle modalità di visualizzazione
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Regolare il volume.
4
● Premere i pulsanti [ ][ ] per regolare il
volume.
● Per regolare il volume quando l'indicatore
del volume (1) non è più visualizzato,
premere i pulsanti [
Sospendere la riproduzione.
5
][ ].
● Per sospendere o riprendere la
riproduzione, premere il pulsante [ ].
● Al termine del lmato, viene visualizzato
].
[
Foto
Filmati
Premere il pulsante [ ] per visualizzare altre informazioni sullo schermo o per
nasconderle. Per ulteriori informazioni sulle informazioni visualizzate, vedere
“Riproduzione (visualizzazione dettagliata delle informazioni)” (=
147).
Visualizzazione senza informazioni
Visualizzazione semplice delle
informazioni
Visualizzazione dettagliata delle
informazioni
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
70
Avvertenza di sovraesposizione (per eccessiva
illuminazione dell'immagine)
Foto
Le aree sbiadite dell'immagine lampeggiano sullo schermo nella
visualizzazione dettagliata delle informazioni (
=
70).
Istogramma
Foto
● Il graco della visualizzazione
dettagliata delle informazioni (
è un istogramma in cui è mostrata
la distribuzione della luminosità
nell'immagine. L'asse orizzontale
rappresenta il grado di luminosità, mentre
quello verticale mostra quanta parte
dell'immagine si trova in corrispondenza
di ciascun livello di luminosità.
Visualizzando l'istogramma è possibile
controllare l'esposizione.
Visualizzazione informazioni GPS
Foto
● Utilizzando uno smartphone connesso
alla fotocamera tramite Wi-Fi, è possibile
applicare geotag alle immagini presenti
nella fotocamera aggiungendo informazioni
come latitudine, longitudine e altitudine
=
114). È possibile rivedere i dati nella
(
visualizzazione informazioni GPS.
● Latitudine, longitudine, altitudine e UTC
(data e ora di scatto) sono visualizzati
dall'alto verso il basso.
=
70)
Filmati
Filmati
Filmati
● UTC: Tempo coordinato universale, all'incirca equivalente all'ora
di Greenwich
Visualizzazione di brevi lmati creati durante lo
scatto di foto (video diari)
Foto
È possibile visualizzare i video diari registrati automaticamente in modalità
[] (=
32) il giorno dello scatto delle foto.
Scegliere un'immagine.
1
● Le foto scattate in modalità [] sono
contrassegnate dall'icona [].
Riprodurre il video diario.
2
● Premere il pulsante [ ], quindi scegliere
] dal menu (=
[
26).
● Il video diario creato il giorno dello scatto
delle foto viene riprodotto dall'inizio.
● Dopo breve tempo, [] non sarà più visualizzato quando
si utilizza la fotocamera con la visualizzazione delle informazioni
disattivata (
=
70).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● La visualizzazione informazioni GPS non è disponibile per le
immagini che non dispongono di tali informazioni.
● [---] viene visualizzato al posto dei valori numerici per gli elementi
non disponibili nello smartphone o non registrati correttamente.
71
Visualizzazione per data
I video diari possono essere visualizzati in base alla data.
Scegliere un lmato.
1
● Premere il pulsante [], scegliere
[Elen./Ripr. video diari] nella scheda [],
quindi scegliere una data (=
Riprodurre il lmato.
2
● Premere il pulsante [ ] per iniziare la
riproduzione.
27).
Scorrimento e applicazione di ltri
alle immagini
Navigazione delle immagini in un indice
Foto
Visualizzando più immagini in un indice consente di trovare rapidamente
quelle desiderate.
Visualizzare le immagini in un
1
indice.
● Spostare la leva dello zoom verso
[] per visualizzare le immagini in
un indice. Spostando nuovamente la
leva si aumenta il numero di immagini
visualizzate.
● Per visualizzare un numero inferiore
di immagini, spostare la leva dello
zoom verso [
diminuisce ogni volta che viene spostata
la leva.
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere un'immagine.
● Intorno all'immagine selezionata viene
visualizzata una cornice arancione.
● Premere il pulsante [
l'immagine selezionata nella
visualizzazione di singole immagini.
]. Il numero di immagini
] per visualizzare
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
72
Ricerca di immagini che corrispondono alle
condizioni specicate
Foto
Per trovare velocemente le immagini desiderate in una memory card,
è possibile ltrarne la visualizzazione in base alle condizioni specicate.
È anche possibile proteggere (=
77) o eliminare (=
79) tutte le
immagini contemporaneamente.
Persone
Data
Preferiti
Immagine/lmato
Visualizza immagini in cui sono stati rilevati visi.
Consente di visualizzare le immagini scattate in
una data specica.
Consente di visualizzare le immagini contrassegnate
come preferite (=
Consente di visualizzare foto, lmati o lmati
ripresi in modalità [
Scegliere una condizione di ricerca.
1
83).
] (=
32).
● Premere il pulsante [ ], selezionare []
dal menu e scegliere una condizione
=
26).
(
● Dopo aver selezionato [
la condizione premendo i pulsanti
][ ][ ][ ] nella schermata visualizzata,
[
quindi premere il pulsante [
Visualizzare le immagini ltrate.
2
] o [ ], scegliere
● Le immagini che corrispondono alle
condizioni impostate sono visualizzate in
cornici gialle. Per visualizzare solo queste
immagini, premere i pulsanti [
● Per annullare la visualizzazione ltrata,
scegliere [
] al passo 1.
].
Filmati
][ ].
● Per nascondere o visualizzare le informazioni, premere il pulsante
] al passo 2.
[
● Le opzioni per la visualizzazione delle immagini trovate (passo 2)
includono “Navigazione delle immagini in un indice” (
“Ingrandimento di immagini” (
presentazioni” (
o stampare tutte le immagini trovate oppure aggiungerle a un
fotolibro scegliendo [Selez. tutte imm. in ricerca] in “Protezione
delle immagini” (
=
80), “Aggiunta di immagini all’elenco stampa (DPOF)”
(
=
137) o “Aggiunta di immagini a un fotolibro” (=
(
● Se si modicano le immagini e si salvano come nuove immagini
=
84 – =
(
immagini trovate non sono più visualizzate.
=
75). È possibile proteggere, cancellare
=
88), viene visualizzato un messaggio e le
=
75) e “Visualizzazione di
77), “Eliminazione di tutte le immagini”
=
139).
72),
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Se la fotocamera non rileva immagini che corrispondono ad
alcune condizioni, tali condizioni non saranno disponibili.
73
Visualizzazione delle singole immagini di un gruppo
Foto
Le immagini scattate in modalità [] o [ ] (=
47, =
56) vengono
raggruppate e solo la prima immagine viene visualizzata. Tuttavia,
è anche possibile visualizzare le immagini singolarmente.
Scegliere un'immagine raggruppata.
1
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine contrassegnata da [].
Scegliere [ ].
2
● Premere il pulsante [ ], quindi scegliere
[ ] dal menu (=
26).
Filmati
● Durante la riproduzione di gruppo (passo 3), è possibile utilizzare
le funzioni di menu accessibili premendo il pulsante [
possibile scorrere velocemente le immagini “Navigazione delle
immagini in un indice” (
di immagini” (
“Protezione delle immagini” (
immagini” (
(DPOF)” (
=
(
immagini.
● Per annullare il raggruppamento delle immagini in modo da
poterle visualizzare solo singolarmente, scegliere MENU
=
(
Tuttavia, il raggruppamento delle immagini non può essere
annullato durante la riproduzione singola.
● In modalità [
2 di “Utilizzare diverse immagini da ciascuno scatto (Scatto creativo)”
=
(
=
=
137) o “Aggiunta di immagini a un fotolibro”
139), è possibile lavorare contemporaneamente con tutte le
27) > scheda [] > [Raggruppa imm.] > [Off] (=
47) avviene solo immediatamente dopo lo scatto.
=
=
80), “Aggiunta di immagini all’elenco stampa
], la visualizzazione in contemporanea dopo il passo
72) e ingrandirle “Ingrandimento
75). Scegliendo [Tutte imm. gruppo] per
=
77), “Eliminazione di tutte le
]. È anche
27).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Visualizzare le immagini del gruppo
3
una per una.
● Premendo i pulsanti [ ][ ] verranno
visualizzate solo le immagini del gruppo.
● Per annullare la riproduzione di gruppo,
premere il pulsante [
], scegliere [ ]
dal menu, quindi premere nuovamente il
pulsante [ ] (=
26).
Appendice
Indice
74
Opzioni di visualizzazione delle
(1)
immagini
Ingrandimento di immagini
Ingrandire un'immagine.
1
● Spostare la leva dello zoom verso [ ]
per ingrandire l'immagine e visualizzare
]. È possibile ingrandire le
[
immagini no a circa 10x continuando
a tenere la leva dello zoom.
● La posizione approssimativa dell'area
visualizzata (1) viene visualizzata come
riferimento.
● Per rimpicciolire la visualizzazione, spostare
la leva dello zoom verso [
a tenerlo premuto, è possibile ripristinare la
visualizzazione di singole immagini.
Spostare la posizione di
2
visualizzazione e scorrere le
immagini in base alle necessità.
● Per spostare la posizione di visualizzazione,
premere i pulsanti [
● Mentre è visualizzato [
passare a [
]. Per passare ad altre immagini
[
ingrandite, premere i pulsanti [
Premere nuovamente il pulsante [
ripristinare l'impostazione originale.
] premendo il pulsante
Foto
]. Continuando
][ ][ ][ ].
Filmati
], è possibile
][ ].
] per
Visualizzazione di presentazioni
Foto
Riprodurre automaticamente le immagini da una memory card attenendosi
alla seguente procedura. Ciascuna immagine viene visualizzata per circa
tre secondi.
● Premere il pulsante [
], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (=
26).
● La presentazione viene avviata dopo che
[Apertura immagine] viene visualizzata
per alcuni secondi.
● Premere il pulsante [
interrompere la presentazione.
● Durante le presentazioni, le funzioni di risparmio batteria della
fotocamera (
● Per sospendere o riprendere le presentazioni, premere il pulsante
[
● Durante la presentazione è possibile passare ad altre immagini
premendo i pulsanti [
velocemente, tenere premuti i pulsanti [
● Nella visualizzazione ltrata (
immagini che corrispondono alle condizioni di ricerca.
=
25) vengono disattivate.
].
][ ]. Per avanzare o tornare indietro
=
][ ].
73), vengono riprodotte solo le
] per
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● È possibile ritornare alla visualizzazione di immagini singole da
quella ingrandita premendo il pulsante [
].
75
Modica delle impostazioni delle presentazioni
È possibile impostare le presentazioni in modo che vengano ripetute
nonché modicare le transizioni fra le immagini e la durata di
visualizzazione di ciascuna immagine.
Accedere alla schermata delle
1
impostazioni.
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Presentazione] nella scheda
[] (=
27).
Congurare l'impostazione.
2
● Scegliere la voce di menu da congurare,
quindi l'opzione desiderata (=
● Per iniziare la presentazione con le
impostazioni personalizzate, scegliere
[Avvio] e premere il pulsante [
● Per tornare alla schermata del menu,
premere il pulsante [
● Non è possibile modicare [Intervallo Foto] se si sceglie [Bolla]
in [Effetto].
27).
].
].
Riproduzione automatica di immagini correlate
(Shufe intelligente)
Foto
In base all'immagine corrente, la fotocamera suggerisce quattro immagini
da visualizzare. Dopo che si è scelto di visualizzare una di tali immagini,
la fotocamera ne suggerirà altre quattro. In questo modo, è possibile
effettuare una riproduzione casuale. Si consiglia di utilizzare questa
funzione dopo avere effettuato molti scatti in scene diverse.
Scegliere Shufe intelligente.
1
● Premere il pulsante [ ], quindi scegliere
] dal menu (=
[
● Vengono visualizzate quattro immagini
candidate.
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere l'immagine da visualizzare
come successiva.
● L'immagine scelta viene visualizzata
al centro, circondata dalle successive
quattro immagini candidate.
● Per una visualizzazione a tutto schermo
dell'immagine centrale, premere
il pulsante [
visualizzazione originale, premere
nuovamente il pulsante [
● Premere il pulsante [
la visualizzazione di singole immagini.
26).
]. Per ripristinare la
Filmati
].
] per ripristinare
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Shufe intelligente non è disponibile nei seguenti casi:
- Se sono stati effettuati meno di 50 scatti con questa fotocamera
- Se al momento è visualizzata un'immagine non supportata
- Le immagini sono mostrate nella visualizzazione ltrata (
- Durante la riproduzione gruppo (
=
74)
=
73)
76
Protezione delle immagini
Foto
Proteggere le immagini importanti per impedire l'eliminazione accidentale
(=
79).
● Premere il pulsante [
[] dal menu (=
], quindi scegliere
26). Viene
visualizzato [Protetto].
● Per annullare la protezione, ripetere la
procedura e scegliere nuovamente [
quindi premere il pulsante [ ].
● Le immagini protette presenti su una memory card verranno
eliminate se si formatta la scheda (
=
121, =
122).
Filmati
Utilizzo del menu
Accedere alla schermata delle
1
impostazioni.
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Protezione] nella scheda []
(=
27).
],
Scegliere un metodo di selezione.
2
● Scegliere una voce di menu e un'opzione
(=
27).
● Per tornare alla schermata del menu,
premere il pulsante [
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
● La fotocamera non è in grado di eliminare le immagini protette
utilizzando la funzione di eliminazione. Per eliminare queste
immagini, annullare prima la protezione.
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
77
Scelta delle immagini singole
Selezionare [Scegli].
1
● Attenersi al passo 2 in “Utilizzo del menu”
(=
77), scegliere [Scegli] e premere il
pulsante [ ].
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ]. Viene visualizzato [ ].
● Per annullare la protezione, premere
nuovamente il pulsante [
viene più visualizzato.
● Ripetere la procedura per specicare
altre immagini.
Proteggere l'immagine.
3
● Premere il pulsante []. Viene
visualizzato un messaggio di conferma.
● Premere i pulsanti [
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
● Le immagini non verranno protette se si passa alla modalità
di scatto o si spegne la fotocamera prima di completare
l'impostazione nel passo 3.
]. [ ] non
][ ] per scegliere
Selezione di un intervallo
Scegliere [Seleziona Gamma].
1
● Attenersi alla procedura indicata al
passo 2 in “Utilizzo del menu” (
scegliere [Seleziona Gamma] e premere
il pulsante [
Scegliere un'immagine iniziale.
2
● Premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ].
Scegliere un'immagine nale.
3
● Premere il pulsante [ ] per scegliere
[Ultima immagine], quindi premere il
pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ].
● Le immagini precedenti alla prima
immagine non possono essere
selezionate come ultima immagine.
].
][ ] per scegliere
][ ] per scegliere
=
77),
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
78
Proteggere le immagini.
4
● Premere il pulsante [ ] per scegliere
[Protezione], quindi premere il pulsante [ ].
● Per annullare la protezione di gruppi di immagini, scegliere
[Sblocco] al passo 4.
Protezione di tutte le immagini contemporaneamente
Scegliere [Proteggi tutte le immagini].
1
● Attenersi alla procedura indicata al
passo 2 in “Utilizzo del menu” (=
scegliere [Proteggi tutte le immagini]
e premere il pulsante [ ].
Proteggere le immagini.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
77),
Eliminazione delle immagini
Foto
È possibile scegliere ed eliminare singolarmente le immagini non più
necessarie. Prestare attenzione durante l'eliminazione delle immagini,
poiché non sarà possibile recuperarle. Tuttavia, non è possibile eliminare
le immagini protette (=
77).
Scegliere l'immagine da eliminare.
1
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine.
Eliminare l'immagine.
2
● Premere il pulsante [ ], quindi scegliere
[ ] dal menu (=
● Dopo che viene visualizzato [Elimina?],
premere i pulsanti [
[Elimina], quindi premere il pulsante [ ].
● L'immagine corrente viene eliminata.
● Per annullare l'eliminazione, premere
i pulsanti [
quindi premere il pulsante [ ].
26).
][ ] per scegliere
][ ] per scegliere [Annulla],
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Eliminazione di tutta la protezione contemporaneamente
È anche possibile eliminare la protezione da tutte le immagini
contemporaneamente.
Per eliminare la protezione, scegliere [Annul. protez. tutte le immag.]
al passo 1 di “Protezione di tutte le immagini contemporaneamente”
e completare il passo 2.
79
Eliminazione di tutte le immagini
È possibile scegliere più immagini da eliminare contemporaneamente.
Prestare attenzione durante l'eliminazione delle immagini, poiché non
sarà possibile recuperarle. Tuttavia, non è possibile eliminare le immagini
protette (=
77).
Scelta di un metodo di selezione
Accedere alla schermata delle
1
impostazioni.
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Elimina] nella scheda []
(=
27).
Scegliere un metodo di selezione.
2
● Scegliere una voce di menu e un'opzione
(=
27).
● Per tornare alla schermata del menu,
premere il pulsante [
].
Scelta delle immagini singole
Selezionare [Scegli].
1
● Attenersi alla procedura indicata al passo
2 in “Scelta di un metodo di selezione”
(=
80), scegliere [Scegli] e premere il
pulsante [ ].
Scegliere un'immagine.
2
● Dopo aver scelto un'immagine seguendo
quanto indicato al passo 2 in “Scelta
delle immagini singole” (=
visualizzato [ ].
● Per annullare il contrassegno
dell'immagine, premere nuovamente
il pulsante [
visualizzato.
● Ripetere la procedura per specicare
altre immagini.
Eliminare l'immagine.
3
● Premere il pulsante []. Viene
visualizzato un messaggio di conferma.
● Premere i pulsanti [
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
78), viene
]. [ ] non viene più
][ ] per scegliere
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
80
Selezione di un intervallo
Scegliere [Seleziona Gamma].
1
● Attenersi alla procedura indicata al passo
2 in “Scelta di un metodo di selezione”
(=
80), scegliere [Seleziona Gamma]
e premere il pulsante [ ].
Scegliere le immagini.
2
● Attenersi ai passi 2 - 3 in “Selezione di
un intervallo” (=
immagini.
Eliminare le immagini.
3
● Premere il pulsante [ ] per scegliere
[Elimina], quindi premere il pulsante [ ].
78) per specicare le
Specica di tutte le immagini contemporaneamente
Scegliere [Sel. tutte le immag.].
1
● Attenersi alla procedura nel passo 2
in “Scelta di un metodo di selezione”
=
80), scegliere [Sel. tutte le immag.]
(
e premere il pulsante [ ].
Eliminare le immagini.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
Rotazione delle immagini
Foto
Modicare l'orientamento delle immagini e salvarle attenendosi alla
seguente procedura.
Scegliere [ ].
1
● Premere il pulsante [ ], quindi scegliere
[ ] dal menu (=
Ruotare l'immagine.
2
● Premere il pulsante [ ] o [ ], in base
alla direzione desiderata. Ogni volta che
si preme il pulsante, l'immagine viene
ruotata di 90°. Premere il pulsante [ ]
per completare l'impostazione.
26).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
81
Utilizzo del menu
● Non è possibile effettuare una rotazione se [Orient. Immag.]
è impostato su [Off] (
Scegliere [Rotazione].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Rotazione] nella scheda []
(=
27).
Ruotare l'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine.
● Ogni volta che si preme il pulsante [
l'immagine viene ruotata di 90°.
● Per tornare alla schermata del menu,
premere il pulsante [
=
82).
].
Disattivazione della rotazione automatica
Attenersi alla seguente procedura per disattivare la rotazione automatica
dell'immagine, che ruota le immagini in base all'orientamento corrente
della fotocamera.
● Premere il pulsante [
[Orient. Immag.] nella scheda [],
quindi scegliere [Off] (=
],
● Non è possibile ruotare le immagini (=
è impostato su [Off]. Inoltre, le immagini già ruotate verranno
visualizzate con l'orientamento originale.
● Nella modalità Shufe intelligente (
Immag.] è impostato su [Off], le immagini scattate in verticale
verranno visualizzate verticalmente, mentre quelle ruotate
verranno visualizzate con l'orientamento ruotato.
81) se [Orient. Immag.]
=
76), anche se [Orient.
], scegliere
27).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
82
Immagini contrassegnate come
preferite
Foto
È possibile organizzare le immagini contrassegnandole come preferite.
Scegliendo una categoria nella riproduzione ltrata, è possibile limitare le
seguenti operazioni a tali immagini.
=
● “Visualizzazione” (
(=
75), “Protezione delle immagini” (=
immagini” (=
(=
137), “Aggiunta di immagini a un fotolibro” (=
69), “Visualizzazione di presentazioni”
79), “Aggiunta di immagini all’elenco stampa (DPOF)”
● Premere il pulsante [
[ ] dal menu (=
● Viene visualizzato [Aggiunto a pref.].
● Per annullare la protezione, ripetere la
procedura e scegliere nuovamente [
quindi premere il pulsante [ ].
77), “Eliminazione delle
139)
], quindi scegliere
26).
Utilizzo del menu
Scegliere [Preferiti].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Preferiti] nella scheda []
(=
27).
Filmati
],
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ]. Viene visualizzato [ ].
● Per annullare la protezione, premere
nuovamente il pulsante [
viene più visualizzato.
● Ripetere la procedura per scegliere altre
immagini.
Congurare l'impostazione.
3
● Premere il pulsante []. Viene
visualizzato un messaggio di conferma.
● Premere i pulsanti [
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
● Le immagini non verranno contrassegnate come preferite se si
passa alla modalità di scatto o si spegne la fotocamera prima di
completare l'impostazione nel passo 3.
● Le immagini preferite avranno un punteggio pari a tre stelle
(
o Windows 7. Ciò non si applica ai lmati.
) se trasferite in computer con Windows 8
]. [ ] non
][ ] per scegliere
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
83
Modica di foto
● La funzione di modica delle foto (=
solo se vi è spazio sufciente nella memory card.
Ridimensionamento delle immagini
Salvare una copia delle immagini con un numero di pixel di registrazione
inferiore.
Scegliere [Ridimensionare].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Ridimensionare] nella scheda
[] (=
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ].
Scegliere il formato dell'immagine.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere le
dimensioni, quindi premere il pulsante [ ].
● Viene visualizzato [Salva una nuova
immagine?].
27).
84 – =
86) è disponibile
Foto
Filmati
Salvare la nuova immagine.
4
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
● L'immagine viene salvata come nuovo le.
Controllare la nuova immagine.
5
● Premere il pulsante []. Viene
visualizzato [Mostra una nuova immagine?].
● Premere i pulsanti [
[Sì], quindi premere il pulsante [ ].
● L'immagine salvata viene visualizzata.
● Non è possibile modicare le immagini scattate con
un'impostazione di pixel di registrazione pari a [
● Non è possibile ridimensionare le immagini con un numero di
pixel di registrazione superiore.
][ ] per scegliere
] (=
41).
Ritaglio
Foto
È possibile specicare una parte di un'immagine da salvare come le
immagine separato.
Scegliere [Ritaglio].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Ritaglio] nella scheda []
(=
27).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
84
(1)(2) (3)
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante [ ].
Regolare l'area di ritaglio.
3
● Intorno alla parte dell'immagine da ritagliare
viene visualizzata una cornice (1).
● L'immagine originale viene mostrata
in alto a sinistra e un'anteprima
dell'immagine ritagliata (2) viene
visualizzata in basso a destra. È anche
possibile vedere il numero di pixel di
registrazione dopo il ritaglio (3).
● Per ridimensionare la cornice, spostare la
leva dello zoom.
● Per spostare la cornice, premere
i pulsanti [
● Per modicare l'orientamento della
cornice, premere il pulsante [
● Premere il pulsante [
Salvare come nuova immagine
4
][ ][ ][ ].
].
].
e controllare.
● Attenersi ai passi 4 – 5 in
“Ridimensionamento delle immagini”
(=
84).
● Non è possibile modicare le immagini scattate con
un'impostazione di pixel di registrazione pari a [
o ridimensionate su [
● Le immagini supportate per il ritaglio avranno lo stesso rapporto
dopo il ritaglio.
● Le immagini ritagliate avranno un numero di pixel di registrazione
inferiore rispetto a quelle non ritagliate.
] (=
84).
] (=
41)
Modica del tono colore delle immagini (My Colors)
Foto
È possibile modicare i colori delle immagini e salvare l'immagine modicata
come le separato. Per ulteriori informazioni su ciascuna opzione, vedere
“Modica del tono colore delle immagini (My Colors)” (
Scegliere [My Colors].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [My Colors] nella scheda [
=
27).
(
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante [
Scegliere un'opzione.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'opzione, quindi premere il pulsante [
Salvare come nuova immagine
4
=
60).
e controllare.
● Attenersi ai passi 4 – 5 in
“Ridimensionamento delle immagini”
=
84).
(
● La qualità delle immagini modicate più volte in questo modo
si ridurrà progressivamente e potrebbe non essere possibile
ottenere il colore desiderato.
● Il colore delle immagini modicate con questa funzione può
essere leggermente diverso da quello delle foto scattate con la
funzione My Colors (
=
60).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
]
].
].
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
85
Correzione della luminosità dell'immagine (i-Contrast)
Foto
È possibile rilevare le aree dell'immagine troppo scure (come visi o sfondi)
e modicarle automaticamente per ottenere la luminosità ottimale. Anche un
contrasto insufciente dell'intera immagine viene corretto automaticamente,
per fare risaltare meglio i soggetti. Scegliere fra quattro livelli di correzione
e salvare l'immagine come le separato.
Scegliere [i-Contrast].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [i-Contrast] nella scheda [
(=
27).
Filmati
]
● Se [Automatico] non produce i risultati previsti, correggere le
immagini con [Basso], [Medio] o [Alto].
Correzione dell'effetto occhi rossi
Foto
Corregge automaticamente le immagini in cui sono presenti occhi rossi.
È possibile salvare l'immagine corretta come le separato.
Scegliere [Correz.occhi rossi].
1
● Premere il pulsante [], quindi
scegliere [Correz.occhi rossi] nella
scheda [] (=
27).
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante [
Scegliere un'opzione.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'opzione, quindi premere il pulsante [
Salvare come nuova immagine
4
e controllare.
● Attenersi ai passi 4 – 5 in
“Ridimensionamento delle immagini”
=
84).
(
● Per alcune immagini, la correzione potrebbe non essere adeguata
oppure le immagini potrebbero apparire sgranate.
● Le immagini potrebbero apparire sgranate dopo ripetuti interventi
di modica con questa funzione.
Funzioni Wi-Fi
].
].
Scegliere un'immagine.
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine.
Correggere l'immagine.
3
● Premere il pulsante [ ].
● Gli occhi rossi rilevati dalla fotocamera
vengono corretti e viene visualizzata
una cornice intorno alle aree corrette
dell'immagine.
● Ingrandire o ridurre le immagini in base
alle necessità. Attenersi alla procedura
indicata nei passi di “Ingrandimento di
immagini” (
=
75).
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
86
(1)
(2)
Salvare come nuova immagine
4
e controllare.
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere [Nuovo le], quindi premere il
pulsante [ ].
● L'immagine viene salvata come nuovo le.
● Attenersi al passo 5 in
“Ridimensionamento delle immagini”
=
84).
(
● Alcune immagini potrebbero non essere corrette in modo preciso.
● Per sovrascrivere l'immagine originale con quella corretta,
scegliere [Sovrascrivere] nel passo 4. In questo caso, l'immagine
originale viene eliminata.
● Non è possibile sovrascrivere le immagini protette.
Modica di lmati
Foto
È possibile rimuovere le parti non necessarie all'inizio o alla ne dei lmati.
Scegliere [ ].
1
● Attenersi alla procedura indicata ai passi
1 – 5 in “Visualizzazione” (=
scegliere [ ] e premere il pulsante [ ].
● Vengono visualizzati il pannello e la barra
di modica dei lmati.
Specicare le parti da tagliare.
2
● (1) è il pannello di modica del lmato
e (2) è la barra di modica.
● Premere i pulsanti [
[ ] o [ ].
● Per visualizzare le parti che è possibile
tagliare (identicate da [
schermata), premere i pulsanti [ ][ ] per
spostare [ ]. Tagliare l'inizio del lmato
(da [ ]) scegliendo [ ] e tagliare la ne
scegliendo [ ].
● Se si sposta [
segno [ ] , in [ ] la parte prima del segno
[ ] più vicino sulla sinistra verrà ritagliata,
mentre in [ ] verrà ritagliata la parte dopo
il segno [ ] più vicino sulla destra.
] [ ] per scegliere
] in un punto diverso dal
69),
] nella
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
87
Controllare il lmato modicato.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ]. Il
lmato modicato viene riprodotto.
● Per modicare nuovamente il lmato,
ripetere il passo 2.
● Per annullare la modica, premere
i pulsanti [
[ ]. Premere il pulsante [ ] e i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [OK], quindi premere
ancora il pulsante [ ].
Salvare il lmato modicato.
4
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
scegliere [Nuovo le], quindi premere il
pulsante [ ].
● Il lmato viene salvato come nuovo le.
● Per sovrascrivere il lmato originale con quello tagliato, scegliere
[Sovrascrivere] nel passo 4. In questo caso, il lmato originale
viene eliminato.
● Se la memory card non dispone di spazio sufciente, sarà
disponibile solo [Sovrascrivere].
● Se la batteria ricaricabile si esaurisce mentre il salvataggio è in
corso, i lmati potrebbero non venire salvati.
● Quando vengono modicati i lmati si consiglia di utilizzare una
batteria ricaricabile completamente carica o il kit adattatore CA
(venduto separatamente,
][ ] per scegliere
=
126).
][ ][ ][ ] per
Modica dei video diari
Foto
Se necessario, è possibile eliminare singoli capitoli (lmati) (=
registrati in modalità []. Prestare attenzione durante l'eliminazione dei
lmati, poiché non sarà possibile recuperarli.
Selezionare il lmato da eliminare.
1
● Attenersi alla procedura indicata nei
passi 1 – 2 in “Visualizzazione di brevi
lmati creati durante lo scatto di foto
(video diari)” (=
lmato creato in modalità [], quindi
premere il pulsante [ ] per accedere al
pannello di controllo del lmato.
● Premere i pulsanti [
[ ] o [ ], quindi premere il pulsante [ ].
Scegliere [ ].
2
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
● Il lmato selezionato viene riprodotto
ripetutamente.
Confermare l'eliminazione.
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
● Il lmato viene eliminato e il breve lmato
sovrascritto.
71) per riprodurre un
][ ] per scegliere
32)
Filmati
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● [ ] non viene visualizzato se si seleziona un lmato mentre la
fotocamera è connessa a una stampante.
88
Funzioni Wi-Fi
È possibile inviare immagini in modalità wireless dalla fotocamera a vari
dispositivi compatibili e utilizzare la fotocamera con i servizi Web
● Prima di utilizzare la funzionalità Wi-Fi, leggere attentamente
“Precauzioni relative al Wi-Fi (LAN wireless)” (
=
161).
Disponibile con le funzioni Wi-Fi
È possibile inviare e ricevere immagini, nonché controllare la fotocamera
in remoto connettendola a questi dispositivi e servizi tramite Wi-Fi.
● Smartphone e tablet
È possibile inviare immagini a smartphone e tablet dotati di funzioni
Wi-Fi. È inoltre possibile eseguire scatti in remoto e aggiungere geotag
alle foto da uno smartphone o da un tablet.
Per motivi di praticità, in questo manuale gli smartphone, i tablet e gli
altri dispositivi compatibili sono indicati tutti come “smartphone”.
● Computer
Utilizzare il software per salvare le immagini su un computer connesso
tramite Wi-Fi.
● Servizi Web
Aggiungere alla fotocamera le informazioni sull'account per il servizio
CANON iMAGE GATEWAY di fotograe online o altri servizi Web per
inviare le immagini della fotocamera a tali servizi. CANON iMAGE
GATEWAY consente inoltre di inviare le immagini non inviate della
fotocamera a un computer o a un servizio Web.
● Stampanti
Per stampare le immagini, è possibile inviarle in modalità wireless a una
stampante compatibile con PictBridge (con supporto DPS over IP).
● Altre fotocamere
È possibile inviare immagini in modalità wireless ad altre fotocamere
Canon compatibili con la tecnologia Wi-Fi.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
89
Invio di immagini a uno smartphone
Esistono diversi modi per connettere la fotocamera a uno smartphone
e inviare le immagini.
=
● Connessione tramite NFC (
Basta toccare la fotocamera con uno smartphone Android NFC
compatibile (versione OS 4.0 o successiva) per connettere tra loro
i dispositivi.
● Connessione a un dispositivo assegnato al pulsante [
È sufciente premere il pulsante [ ] per connettere i dispositivi.
Ciò semplica l'invio delle immagini a uno smartphone (=
presente che è possibile assegnare un solo smartphone al pulsante [ ].
● Connessione tramite il menu Wi-Fi (
Oltre che a computer e altri dispositivi, è possibile connettere la fotocamera
a uno smartphone. È possibile aggiungere più smartphone.
Prima di connettersi alla fotocamera, è necessario installare l'app gratuita
Camera Connect dedicata sullo smartphone. Per ulteriori informazioni
sull'applicazione (smartphone supportati e funzioni comprese), visitare il
sito Web di Canon.
90)
=
94)
] (=
93)
93). Tenere
Invio di immagini a uno smartphone NFC
compatibile
Se si utilizza uno smartphone Android NFC compatibile (sistema operativo
versione 4.0 o successiva), è più semplice installare Camera Connect
e connettere i dispositivi tramite NFC.
Una volta che i dispositivi sono connessi tramite NFC, il funzionamento
varia a seconda della modalità della fotocamera quando i dispositivi sono
in contatto.
● Se la fotocamera è disattivata o è in modalità di scatto quando i dispositivi
sono in contatto, è possibile scegliere e inviare le immagini nella
schermata di selezione delle immagini. Una volta connessi i dispositivi,
è anche possibile eseguire scatti in remoto e aggiungere geotag alle
=
114). È facile riconnettersi a dispositivi recenti, elencati nel
foto (
menu Wi-Fi.
● Se la fotocamera è in modalità di riproduzione quando i dispositivi
sono a contatto, viene visualizzata una schermata con l'elenco delle
immagini da inviare per facilitare la scelta e l'invio delle immagini.
Seguire le istruzioni nella sezione seguente per le connessioni avviate
tramite NFC a una fotocamera spenta o in modalità di scatto.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
● Se si dispone di una fotocamera Canon compatibile con la
tecnologia Wi-Fi e si connette la fotocamera a uno smartphone
tramite Wi-Fi, è consigliabile passare dall'applicazione
CameraWindow all'applicazione Camera Connect.
Connessione tramite NFC quando la fotocamera
è disattivata o in modalità di scatto
Installare Camera Connect.
1
● Attivare NFC sullo smartphone e far
toccare i simboli N dei dispositivi ( ) per
avviare Google Play automaticamente
sullo smartphone. Quando viene
visualizzata la pagina di download di
Camera Connect, scaricare e installare
l'app.
Appendice
Indice
90
Stabilire la connessione.
2
● Assicurarsi che la fotocamera sia spenta
o in modalità di scatto.
● Toccare il simbolo N (
in cui è installato Camera Connect con il
simbolo N della fotocamera.
● La fotocamera si avvia automaticamente.
● Dopo che viene visualizzato [Nickname
dispositivo], premere i pulsanti
[
][ ] per scegliere [OK], quindi
premere il pulsante [ ].
● Camera Connect viene avviato sullo
smartphone.
● La fotocamera e lo smartphone vengono
connessi automaticamente.
Congurare l'impostazione sulla
3
) sullo smartphone
privacy.
● Dopo che viene visualizzata questa
schermata, premere i pulsanti [ ][ ] per
scegliere [Sì], quindi premere il pulsante
[ ].
● È ora possibile utilizzare lo smartphone
per sfogliare, importare o aggiungere
geotag alle immagini sulla fotocamera
o scattare in remoto.
Inviare un'immagine.
4
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere [Selez. e invia], quindi premere
il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
[Scegli], quindi premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti
][ ][ ][ ] per scegliere un'immagine
[
da inviare, premere il pulsante [ ] per
contrassegnarlo come selezionato ([ ]),
quindi premere il pulsante [].
● Premere i pulsanti [
[OK], quindi premere il pulsante [ ].
● Premere i pulsanti [
scegliere [Invia], quindi premere il
pulsante [ ].
● Verrà avviato il trasferimento delle
immagini. Durante il trasferimento delle
immagini, lo schermo si oscura.
● Dopo l'invio dell'immagine viene
visualizzato [Trasferimento completato]
e viene visualizzata di nuovo la schermata
di trasferimento delle immagini.
● Per terminare la connessione, premere
il pulsante [
[ ][ ] nella schermata di conferma
per scegliere [OK], quindi premere il
pulsante [ ]. È anche possibile utilizzare
lo smartphone per interrompere la
connessione.
][ ] per scegliere
][ ] per scegliere
][ ][ ][ ] per
], premere i pulsanti
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
91
● Quando si utilizza NFC, tenere a mente i seguenti punti.
- Evitare di urtare con forza la fotocamera e lo smartphone, per
non danneggiare i dispositivi.
- A seconda dello smartphone, i dispositivi potrebbero non
riconoscersi immediatamente. In tal caso, provare a mantenere
i dispositivi insieme in posizioni leggermente diverse. Se non
è stabilita la connessione, mantenere i dispositivi insieme nché
la schermata della fotocamera non viene aggiornata.
- Se si tenta di stabilire la connessione a fotocamera spenta,
sullo schermo dello smartphone potrebbe essere visualizzato
un messaggio in cui si richiede di accendere la fotocamera.
Accendere la fotocamera e far toccare nuovamente i dispositivi.
- Non posizionare altri oggetti tra la fotocamera e lo smartphone.
Inoltre, tenere presente che la custodia della fotocamera
o dello smartphone o accessori simili potrebbero impedire la
comunicazione.
● Quando si sceglie [Sì] al passo 3, è possibile visualizzare tutte le
immagini contenute nella fotocamera dallo smartphone connesso.
Per fare in modo che le immagini rimangano private, in modo che
non sia possibile visualizzarle nello smartphone, scegliere [No]
al passo 3.
● Una volta registrato uno smartphone, è possibile modicare le
relative impostazioni della privacy sulla fotocamera (
● Le connessioni richiedono che sia inserita una memory card nella
fotocamera.
● È possibile cambiare il nickname della fotocamera nella schermata
al passo 2 (
● Non tutti gli smartphone NFC compatibili hanno un marchio N (
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente fornito
con lo smartphone.
● È anche possibile inviare più immagini contemporaneamente
e modicare la dimensione delle immagini prima dell'invio
=
(
● Inoltre, è possibile inviare l'immagine corrente scegliendo [Invia
immagine] nella schermata del passo 4.
● Per disattivare le connessioni NFC, scegliere MENU (
scheda [
=
91).
109).
] > [Impostazioni Wi-Fi] > [NFC] > [Off].
=
=
116).
27) >
Connessione tramite NFC quando la fotocamera è in
Prima dell'uso
modalità di riproduzione
● Premere il pulsante [] per accendere
la fotocamera.
● Toccare il simbolo N (
) sullo
smartphone in cui è installato Camera
Connect (=
90) con il simbolo N della
fotocamera.
● Premere i pulsanti [
][ ][ ][ ] per
scegliere un'immagine da inviare,
quindi premere il pulsante [ ]. Viene
visualizzato [ ].
● Per annullare la selezione, premere
nuovamente il pulsante [
]. [ ] non
viene più visualizzato.
● Ripetere la procedura per scegliere altre
immagini.
● Al termine della scelta delle immagini,
premere il pulsante [
● Premere i pulsanti [
].
][ ] per scegliere
[Invia], quindi premere il pulsante [ ].
● L'immagine viene inviata. La connessione
viene terminata automaticamente dopo
l'invio dell'immagine.
).
● Se durante la connessione viene visualizzato un messaggio
sulla fotocamera in cui viene richiesto di immettere il nickname,
attenersi al passo 2 in “Invio di immagini a uno smartphone NFC
compatibile” (
● La fotocamera non conserva una registrazione degli smartphone
connessi tramite NFC in modalità riproduzione.
● È possibile predisporre le immagini da trasferire nelle dimensioni
desiderate (
=
90) per immetterlo.
=
109).
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
92
Invio a uno smartphone assegnato al pulsante
Dopo aver effettuato inizialmente la connessione a uno smartphone
premendo il pulsante [ ], è possibile semplicemente premere il pulsante
[ ] immediatamente dopo per connettersi di nuovo, quindi visualizzare
e salvare le immagini della fotocamera sul dispositivo connesso.
Questi passaggi mostrano come utilizzare la fotocamera come un punto
di accesso, ma è anche possibile utilizzare un punto di accesso esistente
(=
96).
Installare Camera Connect.
1
● Con iPhone, iPad o iPod touch, trovare
Camera Connect nell'App Store, quindi
scaricare e installare l'app.
● Con gli smartphone Android, trovare
Camera Connect in Google Play, quindi
scaricare e installare l'app.
Premere il pulsante [ ].
2
● Premere il pulsante [ ].
● Dopo che viene visualizzato [Nickname
dispositivo], premere i pulsanti
[
][ ] per scegliere [OK], quindi
premere il pulsante [ ].
Scegliere [ ].
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
● Viene visualizzato il SSID della
fotocamera.
Connettere lo smartphone alla rete.
4
● Nel menu di impostazioni Wi-Fi dello
smartphone, scegliere l'SSID (nome di
identicazione della rete) visualizzato
sulla fotocamera per stabilire una
connessione.
Avviare Camera Connect.
5
● Avviare Camera Connect sullo
smartphone.
● Una volta che la fotocamera avrà
riconosciuto lo smartphone, verrà
visualizzata una schermata di selezione
del dispositivo.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
93
Scegliere lo smartphone a cui
6
connettersi.
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
lo smartphone, quindi premere il pulsante
[ ].
● Dopo aver stabilito una connessione con
lo smartphone, il nome dello smartphone
viene visualizzato sulla fotocamera.
(questa schermata viene chiusa dopo
circa un minuto).
Importare immagini.
7
● Utilizzare lo smartphone per importare
immagini dalla fotocamera sullo
smartphone.
● Utilizzare lo smartphone per terminare la
connessione; la fotocamera si spegnerà
automaticamente.
● Le connessioni richiedono che sia inserita una memory card nella
fotocamera.
● È possibile cambiare il nickname della fotocamera nella schermata
al passo 2 (
● Per una maggiore sicurezza, è possibile visualizzare una
password nella schermata al passo 3 selezionando MENU
=
(
> [Password] > [On]. In questo caso, immettere la password
visualizzata sulla fotocamera nel campo corrispondente dello
smartphone al passo 4.
● È possibile registrare un solo smartphone sul pulsante [
Per assegnarne un altro, innanzitutto cancellare l'assegnazione
corrente in MENU (
dispos. Mobile].
● Non tutti gli smartphone NFC compatibili hanno un marchio N (
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente fornito
con lo smartphone.
=
93).
27) e scegliendo la scheda [ ] > [Impostazioni Wi-Fi]
=
27) > scheda [ ] > [Tasto conness.
].
Aggiunta di uno smartphone tramite il menu Wi-Fi
Questi passaggi mostrano come utilizzare la fotocamera come un punto
di accesso, ma è anche possibile utilizzare un punto di accesso esistente
(=
96).
Installare Camera Connect.
1
● Con iPhone, iPad o iPod touch, trovare
Camera Connect nell'App Store, quindi
scaricare e installare l'app.
● Con gli smartphone Android, trovare
Camera Connect in Google Play, quindi
scaricare e installare l'app.
Accedere al menu Wi-Fi.
2
● Premere il pulsante [] per accendere
la fotocamera.
● Premere il pulsante [
● Se viene visualizzata la schermata
[Nickname dispositivo], scegliere [OK]
=
93).
(
Scegliere [ ].
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[ ], quindi premere il pulsante [ ].
).
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
94
Scegliere [Aggiungi dispositivo].
4
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[Aggiungi dispositivo] e premere il
pulsante [ ].
● Viene visualizzato il SSID della
fotocamera.
● Scegliere lo smartphone a cui
connettersi, come descritto ai passi 4 – 6
di “Invio a uno smartphone assegnato al
=
pulsante” (
Congurare l'impostazione sulla
5
93).
privacy.
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[Sì], quindi premere il pulsante [ ].
● È ora possibile utilizzare lo smartphone
per sfogliare, importare o aggiungere
geotag alle immagini sulla fotocamera
o scattare in remoto.
Inviare un'immagine.
6
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere [Selez. e invia], quindi premere
il pulsante [
● Premere i pulsanti [
].
][ ] per scegliere
[Scegli], quindi premere il pulsante [
● Premere i pulsanti [
][ ][ ][ ] per
scegliere un'immagine da inviare, premere
il pulsante [
selezionato ([
[
● Premere i pulsanti [
] per contrassegnarlo come
]), quindi premere il pulsante
].
][ ] per scegliere
[OK], quindi premere il pulsante [
● Premere i pulsanti [
][ ][ ][ ] per
scegliere [Invia], quindi premere il
pulsante [
].
● Verrà avviato il trasferimento delle immagini.
Durante il trasferimento delle immagini, lo
schermo si oscura.
● Dopo l'invio dell'immagine viene visualizzato
[Trasferimento completato] e viene
visualizzata di nuovo la schermata di
trasferimento delle immagini.
● Per terminare la connessione, premere
il pulsante [
[
][ ] nella schermata di conferma
], premere i pulsanti
per scegliere [OK], quindi premere il
pulsante [
]. È anche possibile utilizzare
lo smartphone per interrompere la
connessione.
● Per aggiungere altri smartphone, ripetere
la procedura partendo dal passo 1.
Prima dell'uso
Guida di base
].
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
].
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
● Quando si sceglie [Sì] al passo 5, è possibile visualizzare tutte le
immagini contenute nella fotocamera dallo smartphone connesso.
Per fare in modo che le immagini rimangano private, in modo che
non sia possibile visualizzarle nello smartphone, scegliere [No]
al passo 5.
● Una volta registrato uno smartphone, è possibile modicare le
relative impostazioni della privacy sulla fotocamera (
=
116).
95
● Le connessioni richiedono che sia inserita una memory card nella
fotocamera.
● Dopo aver collegato i dispositivi tramite il menu Wi-Fi, le
destinazioni recenti saranno elencate per prime quando si accede
al menu Wi-Fi. È possibile riconnettersi facilmente premendo
i pulsanti [
premendo il pulsante [
visualizzare la schermata di selezione dei dispositivi premendo
i pulsanti [
● Se si preferisce non visualizzare i dispositivi di destinazione
recenti, scegliere MENU (
Wi-Fi] > [Cronol. dest.] > [Off].
● È anche possibile inviare più immagini contemporaneamente
e modicare la dimensione delle immagini prima dell'invio
=
(
● È possibile inviare l'immagine corrente scegliendo [Invia immagine]
nella schermata del passo 6.
][ ] per scegliere il nome del dispositivo e poi
][ ], quindi congurare l'impostazione.
109).
]. Per aggiungere un nuovo dispositivo,
=
27) > scheda [ ] > [Impostazioni
Utilizzo di un punto di accesso differente
Quando si connette la fotocamera a uno smartphone con il pulsante [ ]
o tramite il menu Wi-Fi, è anche possibile utilizzare un punto di accesso
esistente.
Predisporre la connessione.
1
● Accedere alla schermata [Attendere.
Connessione] seguendo i passi 1 - 3
in “Invio a uno smartphone assegnato
al pulsante” (=
“Aggiunta di uno smartphone tramite il
menu Wi-Fi” (=
Connettere lo smartphone al punto
2
di accesso.
93) o i passi 1 - 4 in
94).
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Scegliere [Cambia rete].
3
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[Cambia rete], quindi premere il pulsante
[ ].
● Verrà visualizzato un elenco di punti di
accesso rilevato.
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
96
Connettersi al punto di accesso
4
e scegliere lo smartphone.
● Per i punti di accesso compatibili con
WPS, connettersi al punto di accesso
e scegliere lo smartphone come descritto
ai passi 5 - 8 di “Utilizzo di punti di
accesso compatibili con WPS” (
● Per i punti di accesso non compatibili
WPS, attenersi ai passi 2 - 4 in
“Connessione ai punti di accesso
elencati” (
al punto di accesso e scegliere lo
smartphone.
Congurare le impostazioni della
5
=
101) per connettersi
=
99).
privacy e inviare le immagini.
● Attenersi alla procedura descritta ai passi
5 - 6 in “Aggiunta di uno smartphone
tramite il menu Wi-Fi” (=
congurare le impostazioni relative alla
privacy e inviare le immagini.
94) per
Punto di accesso precedente
Per riconnettersi automaticamente a un punto di accesso precedente,
attenersi alla procedura del passo 3 in “Invio a uno smartphone assegnato
al pulsante” (
il menu Wi-Fi” (
● Per utilizzare la fotocamera come punto di accesso, scegliere
[Cambia rete] nella schermata visualizzata quando si stabilisce una
connessione, quindi scegliere [Modal.punto accesso fotocam.].
● Per riconnettersi a un punto di accesso precedente, attenersi alla
procedura in “Utilizzo di un punto di accesso differente” (
passo 5.
● Per passare da un punto di accesso a un altro, scegliere [Cambia rete]
nella schermata visualizzata quando si stabilisce una connessione,
quindi seguire la procedura in “Utilizzo di un punto di accesso
differente” (
=
93) o al passo 4 in “Aggiunta di uno smartphone tramite
=
94).
=
96) dal
=
96) dal passo 4.
Salvataggio delle immagini in un
computer
Operazioni preliminari per la registrazione di un
computer
Verica dell'ambiente del computer
La fotocamera può essere connessa tramite Wi-Fi a computer con i seguenti
sistemi operativi. Per dettagli sui requisiti di sistema e informazioni sulla
compatibilità, tra cui il supporto di nuovi sistemi operativi, visitare il sito Web
Canon.
● Windows 8/8.1
● Windows 7 SP1
● Mac OS X 10.9
● Mac OS X 10.8.2 o versione successiva
● Le edizioni Windows 7 Starter e Home Basic non sono supportate.
● Windows 7 N (versione europea) e KN (versione Corea del Sud)
richiedono download e installazione separati di Windows Media
Feature Pack.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente sito Web.
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=159730
Installazione del software
Le schermate di Windows 7 e Mac OS X 10.8 vengono qui utilizzate per
e seguire le istruzioni visualizzate per
completare il processo di installazione.
● L'installazione potrebbe richiedere qualche
minuto in base alle prestazioni del computer
e alla connessione a Internet.
● Fare clic su [Fine] o [Riavvia] nella
schermata successiva all'installazione.
● È necessario disporre dell'accesso a Internet. Eventuali costi
per l'account ISP e tariffe di accesso devono essere pagati
separatamente.
● Attenersi alla seguente procedura per disinstallare (eliminare) il
software.
- In Windows fare clic nel seguente ordine: menu [Start] > [Tutti
i programmi] > [Canon Utilities], quindi scegliere il software che
si desidera disinstallare.
- In Mac OS fare clic sulla cartella [Applicazioni], scegliere
la cartella [Canon Utilities], quindi trascinare la cartella del
software da disinstallare nel Cestino.
Congurazione del computer per una connessione
Wi-Fi (solo Windows)
Su un computer Windows, congurare le seguenti impostazioni prima di
collegare la fotocamera al computer in modalità wireless.
Congurare l'impostazione.
2
● Fare clic nel seguente ordine: menu
[Start] > [Tutti i programmi] > [Canon
Utilities] > [CameraWindow] >
[Impostazione della connessione Wi-Fi].
● Nell'applicazione visualizzata attenersi
alle istruzioni sullo schermo e congurare
l'impostazione.
● Quando si esegue l'utility nel passo 2, vengono congurate le
seguenti impostazioni di Windows.
- Attivare il usso multimediale.
Ciò consentirà alla fotocamera di visualizzare (trovare) il
computer a cui accedere tramite Wi-Fi.
- Attivare l'individuazione della rete.
Ciò consentirà al computer di visualizzare (trovare) la
fotocamera.
- Attivare ICMP (Internet Control Message Protocol).
Ciò consente di controllare lo stato di connessione della rete.
- Attivare Universal Plug & Play (UPnP).
Ciò consentirà ai dispositivi di rete di rilevarsi tra di loro
automaticamente.
● Alcune applicazioni software per la sicurezza potrebbero impedire
il completamento della congurazione delle impostazioni.
Vericare le impostazioni del software di sicurezza.
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Vericare che il computer sia
1
connesso a un punto di accesso.
● Per istruzioni su come controllare
la connessione di rete, consultare
il manuale dell'utente fornito con il
computer.
98
Salvataggio delle immagini in un computer
connesso
Connettersi al punto di accesso tramite Wi-Fi, attenendosi alla seguente
procedura.
Consultare inoltre il manuale dell'utente fornito con il punto di accesso.
Verica della compatibilità del punto di accesso
Vericare che il router Wi-Fi o l'unità di base sia conforme agli standard
Wi-Fi (“Wi-Fi” (=
I metodi di connessione variano a seconda che il punto di accesso
supporti Wi-Fi Protected Setup (WPS, =
i punti di accesso non WPS, vericare le seguenti informazioni.
● Nome della rete (SSID/ESSID)
SSID o ESSID del punto di accesso in uso. Denominato anche
“nome del punto di accesso” o “nome della rete”.
● Autenticazione di rete/crittograa dei dati (metodo di crittograa/
modalità di crittograa)
Metodo di crittograa dei dati utilizzato durante i trasferimenti wireless.
Vericare quale impostazione di sicurezza è utilizzata: WPA2-PSK
(AES), WPA2-PSK (TKIP), WPA-PSK (AES), WPA-PSK (TKIP), WEP
(autenticazione a sistema aperto) o nessuna.
● Password (chiave di crittograa/chiave di rete)
Chiave utilizzata per crittografare i dati durante i trasferimenti wireless.
Denominata anche “chiave di crittograa” o “chiave di rete”.
● Indice chiavi (chiave di trasmissione)
Chiave impostata quando si utilizza il sistema WEP per l'autenticazione di
rete/la crittograa dei dati. Utilizzare “1” come impostazione.
156)).
99) o meno (=
● Nel caso in cui per la congurazione della rete sia necessario
essere amministratore di sistema, contattare l'amministratore di
sistema per ottenere maggiori informazioni.
● Le seguenti impostazioni sono decisive per garantire la sicurezza
della rete. Quando si apportano modiche, prestare la necessaria
attenzione.
101). Per
● Per informazioni sulla compatibilità WPS e istruzioni su come
controllare le impostazioni di rete, consultare il manuale
dell'utente fornito con il punto di accesso.
● Un router è un dispositivo in grado di creare una struttura di rete
(LAN) per connettere più computer. Un router che prevede una
funzione Wi-Fi interna è denito “router Wi-Fi”.
● In questa guida, tutti i router Wi-Fi e le unità di base vengono
denominati “punti di accesso”.
● Se per la rete Wi-Fi si utilizza un ltro degli indirizzi MAC,
assicurarsi di aggiungere l'indirizzo MAC della fotocamera al
punto di accesso. È possibile vericare l'indirizzo MAC della
fotocamera scegliendo MENU (
[Impostazioni Wi-Fi] > [Controlla indirizzo MAC].
=
27) > la scheda [ ] >
Utilizzo di punti di accesso compatibili con WPS
WPS semplica il completamento della congurazione delle impostazioni
durante la connessione dei dispositivi tramite Wi-Fi. Per congurare le
impostazioni su un dispositivo con supporto WPS, è possibile utilizzare il
metodo di congurazione tramite pressione di un pulsante o il metodo PIN.
Vericare che il computer sia
1
connesso a un punto di accesso.
● Per istruzioni su come controllare la
connessione, consultare il manuale
dell'utente fornito con il dispositivo e il
punto di accesso.
Accedere al menu Wi-Fi.
2
● Premere il pulsante [] per accendere
la fotocamera.
● Premere il pulsante [
].
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
99
● Dopo che viene visualizzato [Nickname
dispositivo], premere i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [OK], quindi
premere il pulsante [ ].
Scegliere [].
3
● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere [], quindi premere il
pulsante [ ].
Scegliere [Aggiungi dispositivo].
4
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[Aggiungi dispositivo] e premere il
pulsante [ ].
Scegliere [Connessione WPS].
5
● Premere i pulsanti [ ][ ], per scegliere
[Connessione WPS], quindi premere il
pulsante [ ].
Stabilire la connessione.
7
● Nel punto di accesso, tenere premuto
per alcuni secondi il pulsante della
connessione WPS.
● Sulla fotocamera, premere il pulsante [
per andare al passo successivo.
● La fotocamera si connette al punto di
accesso e nella schermata [Seleziona
dispositivo] verrà visualizzato un elenco
dei dispositivi connessi.
Scegliere il dispositivo di destinazione.
8
● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
il nome del dispositivo di destinazione,
quindi premere il pulsante [ ].
Installare un driver (solo alla prima
9
connessione di Windows).
● Quando nella fotocamera viene
visualizzata questa schermata, fare clic
sul menu Start del computer, quindi
su [Pannello di controllo] e scegliere
[Aggiungi dispositivo].
Prima dell'uso
Guida di base
]
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità P
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Scegliere [Metodo PBC].
6
● Premere i pulsanti [ ][ ], per scegliere
[Metodo PBC], quindi premere il pulsante
[ ].
● Fare doppio clic sull'icona della
fotocamera connessa.
● Verrà avviata l'installazione dei driver.
● Al completamento dell'installazione
e ad avvenuta connessione di computer
e fotocamera, verrà visualizzata la
schermata di AutoPlay. Sulla fotocamera
non apparirà alcuna schermata.
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.