Candy PVE 756 X User Manual [IT]

PIANO VETROCERAMICA
Istruzioni per l'uso
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Clock / Timer / Count-down
Uhr / Timer / Count-down
Moutre / Timer / Count-down
Area Timer Timer Zone Timer Zone Zone Timer
Tasti regolazione temperatura
Keys for temperature reguletion
Taste Wärmeregulierung
Touches reglage temperature
Spia zona estesa
Extended zone led
Led erweiterte Kochzone
Voyant zone etendue
Display zona di cottura
Cooking zone display
Display kochzone
Display zone de cuisson
- 3 -
on/off e indicatore zona di cottura
on/off and cooking zone display on/off und kochzonen-Anzeiger
on/off et indicateur zone de cuisson
Tasto e-plus
E-plus key
Taste e-plus
Touche e-plus
Tasto Memory
Memory Key
Taste Memory
Touche memoire
Spia on/off tasto chiave
on/off led key lock
Led on/off u.Schlüsseltaste
Voyant on/off touche cle
Tasto chiave
key lock key
Sicherheits-u.Schlüsseltaste
Touche cle
GENERALITA'
Leggere attentamente il contenuto del presente libretto in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso e di manutenzione. Conservare il libretto per ogni ulteriore consultazione.Tutte le operazioni relative all’installazione (connessioni elettriche) devono essere effettuate da personale specializzato in conformità delle norme vigenti.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Si consigliano recipienti a fondo piatto dal diametro uguale o leggermente superiore a quello dell’area riscaldata. Non utilizzare recipienti con base ruvida, per evitare di graffiare la superficie termica del piano (Fig.1). Questo apparecchio non è adatto per l'uso da parte di bambini o persone che necessitano di supervisione. Fare attenzione che i bambini non giochino con l'apparecchio.
IMPORTANTE
- evitare le fuoriuscite di liquido.
- non lasciare gli elementi riscaldanti accesi con pentole e padelle vuote oppure senza recipienti.
- una volta terminato di cucinare, spegnere la relativa resistenza tramite il comando indicato in seguito.
- Non utilizzare la superficie in vetro per tagliare i cibi.
- Non utilizzare il piano di cottura come superficie di appoggio di oggetti
ATTENZIONE: Se la superficie è incrinata, spegnere l'apparecchio per evitare l'eventualità di scosse elettriche.
USO E MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di unto dalla superficie di cottura utilizzando lo speciale raschietto fornito su richiesta (fig.2). Pulire l’area riscaldata nel miglior modo possibile utilizzando SIDOL, STAHLFIX o prodotti simili ed un panno-carta, quindi sciacquare con acqua e asciugare con un panno pulito. Mediante lo speciale raschietto (opzionale) rimuovere immediatamente dall’area riscaldata di cottura frammenti di fogli di alluminio e materiale plastico scioltisi inavvertitamente o residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto di zucchero (fig.2). In questo modo si evita ogni possibile danno alla superfi­cie del piano. In nessun caso si devono utilizzare spugnette abrasive o detergenti chimici irritanti quali spray per forno o smacchiatori.
USO
Il piano è predisposto per un consumo di 2,4 kW, inoltre ottimizza il consumo energetico grazie ad una gestione intelligente delle accensioni e spegnimenti delle zone di cottura. Si può impostare la potenza massima assorbita a 4 diversi livelli: 2.4 KW - 3.4 KW - 4.4 KW - Pmax: agendo come indicato nei paragrafi seguenti.
Multi Level Power Control (MLP) In fase d’installazione, in base alla potenza disponibile in utenza, è possibile settare il livello di potenza massima assorbita desiderato nel seguente modo:
- Sbloccare il piano di cottura tenendo premuto il “tasto chiave” per 3 secondi fino allo spegnimento della “spia chiave”.
- Premere il tasto “E-plus” per 3 secondi:il display dell’orologio mostrerà il livello di potenza impostato tra quelli a disposizione:2.4 KW/3.4 KW/4.4 KW e FULL.
- Premere i tasti (+) o (-) per cambiare livello.
- Confermare la scelta premendo il tasto “E-plus” entro 10 secondi altrimenti si ritorna allo stato iniziale. Se il piano è regolato con assorbimento massimo di 2,4Kw non è possibile utilizzare contemporanea­mente le due zone estese, se la zona di cottura posteriore Destra è utilizzata alla massima potenza non è possibile utilizzare altre zone di cottura. Eventualmente si consiglia di portare la piastra in posi­zione "8".
- 4 -
Le 4 zone di cottura non possono funzionare contemporaneamente alla MAX potenza.
Funzione "E-PLUS" : Durante la cottura è possibile aumentare il livello di potenza massima assorbita passando dal livello impostato a quello immediatamente superiore premendo il tasto “E-PLUS” fino all’accensione della relativa spia. Allo spegnimento del piano si ritorna al livello preimpostato. Avvertenza:normalmente la funzione “E-PLUS” è da utilizzare quando la potenza massima assorbita dal piano è inferiore alla potenza disponibile in utenza.
Area comandi (Fig.3)
- Alla prima accensione il piano di cottura si troverà in posizione di sicurezza, cioè la” Spia on/off tasto chiave” accesa.
- Per utilizzare il piano è necessario tenere premuto il “ tasto chiave” per 3 secondi fino allo spegni­mento della ” Spia on/off tasto chiave ”
- Per accendere la piastra desiderata:
- premere il tasto on/off corrispondente. Si vedrà il “led” del “ Display zona cottura “ lampeggiare.
- premere entro 10 secondi il tasto - per andare in posizione 4 oppure il tasto + per andare in posizione
9.
- Per regolare la temperatura della zona di cottura agire su i tasti + o -.
- Se la piastra è dotata di zona estesa, per accendere la seconda zona portare il “Diplay della zona cottura” alla posizione 9 e premere il tasto + per 2 sec: fino all'accensione del punto decimale come conferma.
- Per spegnere la piastra premere il relativo tasto on/off. NOTA: Durante il funzionamento è possibile bloccare/sbloccare la zona comandi premendo il tasto chiave per 3 secondi.
Area Timer Il piano ha la possibilità di settare contemporaneamente il timer su ogni zona di cottura. Il timer è una funzione che permette di fissare un tempo (da 1 a 99 minuti) per lo spegnimento automatico della zona di cottura selezionata.
- Premere il tasto “Timer” per 2 secondi:il display mostrerà “00” al centro e mostrerà quale elemento è attivo sul lato destro e sinistro.
- Continuando a premere il tasto “Timer” si seleziona la piastra tra quelle attive.
- Premere + o - per selezionare il valore “Timer”.
Nota:
- Se la funzione “Timer” è stata impostata per più di una zona di cottura , il “Display Timer” mostrerà ogni 3 secondi il tempo rimanente per ogni zona programmata.
- Per annullare la funzione “Timer”, spegnere la relativa zona di cottura.
Funzione “MEMORY” Questa funzione permette la programmazione e l’esecuzione di un ciclo di cottura su ogni elemento riscaldante.
Note:
- Si può eseguire un ciclo alla volta in registrazione o in esecuzione.
- Le variazioni del livello di potenza per tempi inferiori ai 15 sec. non sono registrate.
- Può essere memorizzato un ciclo di cottura della durata massima di 10 ore e con un massimo di 10
variazioni del livello di potenza.
Memorizzazione di un ciclo di cottura:
- Premere il tasto “Memory” e poi selezionare la piastra desiderata tramite il relativo tasto di “ON/ OFF”.
- Premere i tasti + o - fino a selezionare la potenza desiderata.
- Per terminare il ciclo di memorizzazione premere nuovamente il tasto di “ON/OFF”.
Esecuzione di un ciclo di cottura:
- Per eseguire un ciclo di cottura già memorizzato è sufficiente premere il tasto “ON/OFF” della zona di
cottura interessata e di seguito il tasto “Memory”.
- 5 -
Display: Il piano di cottura è dotato di un display che in funzione normale è un “OROLOGIO” ed inoltre può svolgere la funzione di “COUNT-DOWN” quando il piano è spento.
Regolazione dell'orologio: In fase d’installazione impostare l’ora nel seguente modo:
- Sbloccare il piano di cottura tenendo premuto il “tasto chiave” per 3 secondi fino allo spegnimento della “spia chiave”.
- Premere i tasti + o - sotto il display fino a che lo stesso inizierà a lampeggiare.
- Premere (+) o (-) per impostare l’ora desiderata.
- Premere il tasto “Timer” per confermare la selezione.
Funzioni Count-Down:
- Sbloccare il piano di cottura tenendo premuto il “tasto chiave” per 3 secondi fino allo spegnimento della “spia chiave”.
- Premere il tasto “Timer” finchè non compare la scritta “00” sul display.
- Premere + o - per selezionare il numero dei minuti.
- Premere il tasto “Timer” per confermare la selezione. Al termine del tempo impostato si attiverà un segnale acustico.
SISTEMI DI SICUREZZA
1. Nel caso in cui un oggetto viene posizionato sopra i comandi, il piano di cottura si spegnerà e si
inserirà automaticamente la chiave andando in autoprotezione, questo accadrà anche in caso di ver­samento di liquidi (acqua, latte, ecc.) sulla zona comandi.
2. La tastiera comandi ha internamente un sensore di temperatura che , nel caso in cui la temperatura interna raggiunga 90°(condizioni anormali uso del piano senza pentole) automaticamente il piano entra in un sistema di limitazione di temperatura automatico: spegnendosi automaticamente.
• RESIDUO CALORE ATTENZIONE: quando una zona di cottura viene spenta, la sua superficie ha una temperatura molto
elevata e pericolosa. Questa pericolosità è evidenziata dal fatto che il “display della zona di cottura” lampeggerà fino a che la temperatura sulla superficie non sarà scesa sotto i 50°C.
Avvertenze: Quando il piano cottura viene utilizzato con la limitazione di potenza (livello di potenza 2,4 / 3,4 / 4,4) si potrà avere il seguente funzionamento per garantire il livello di potenza massima assorbita prefissata:
A) Dopo aver acceso alcune zone di cottura alla max potenza (pos.9) il piano potrebbe, non accettare l’accensione di un ulteriore “ Zona cottura ” emettendo un segnale acustico. Oppure, accendere la zona di cottura successiva a un valore di temperatura diversa da quello deside­rato. B) Quando si hanno alcune zone di cottura accese e si desidera incrementare il valore di temperatura il piano potrebbe non accettare l’incremento emettendo un segnale acustico. C) Dopo aver acceso alcune zone di cottura a un valore di temperatura intermedio nel momento in cui si accende un’ulteriore zona si può verificare che, la zona si accenderà con un ritardo di qualche secondo.
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI PROVOCATI DALLA INOSSERVANZA DELLE SUDDETTE AVVERTENZE
Dichiarazione di conformità. Quest'apparecchiatura, nelle parti destinate a venire a contatto con so­stanze alimentari, è conforme alla prescrizione della dir.CEE 89/109 e al D.L. d'attuazione n°108 del 25/01/92. CE Apparecchio conforme alle direttive europee 89/336 CEE, 73/23 CEE e successive modifiche.
- 6 -
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene.
Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il cer tificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al momen­to dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione
Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di conformità che si mani­festano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità, il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per contro, nel successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accor­dati dalla garanzia stessa provare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebitando al consumatore tutti i costi relativi.
ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI: come?
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti 0392086811.
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi ?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari; comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal funzionamenti, pri­ma di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indi­cati:
- verificare il buon inserimento della spina nella presa di corrente Nel caso non si individui la causa di mal funzionamento:
- spegnere l'apparecchio non manometterlo e chiamare il Servizio di Assistenza Tecnica.
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA.
Qualora il problema dovesse persistere, componendo il “Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato che opera nella Sua zona di resi­denza.
Attenzione, la chiamata è a pagamento; il costo verrà comunicato, tramite messaggio vocale, dal Ser­vizio clienti dell’operatore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito internet www.candy.it
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di garanzia. In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
Candy elettrodomestici Srl Via Privata E. Fumagalli 20047 Brugherio (MI)
3LIP0123
Loading...